CLIFFORD D. SIMAK IL PIANETA DI SHAKESPEARE (Shakespeare's Planet, 1976) 1. Erano tre, sebbene qualche volta fossero uno...
28 downloads
788 Views
543KB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
CLIFFORD D. SIMAK IL PIANETA DI SHAKESPEARE (Shakespeare's Planet, 1976) 1. Erano tre, sebbene qualche volta fossero uno soltanto. Quando questo avveniva, l'uno non sapeva che fossero mai stati tre, perché quell'uno era uno strano miscuglio delle loro personalità. Quando divenivano uno, la trasformazione era qualcosa di più di una semplice somma dei tre, come se nella loro comunione si aggiungesse una dimensione nuova, che rendeva la somma maggiore del totale. Solo quando i tre erano uno, inconsapevole dei tre, la fusione delle tre menti e delle tre personalità si avvicinava allo scopo del loro essere. Erano la Nave, e la Nave era loro. Per divenire la Nave, o per tentare di diventarlo, avevano sacrificato i loro corpi e, forse, gran parte della loro unità. Forse avevano sacrificato anche le loro anime, benché su questo nessuno si dichiarasse d'accordo, e men che meno loro stessi. Quel disaccordo, bisogna tenerlo presente, non aveva nulla a che fare con la convinzione che essi avessero o non avessero un'anima. Erano nello spazio, come c'era la Nave, ed era comprensibile, poiché erano la Nave. Nudi nella solitudine e nel vuoto dello spazio, com'era nuda la Nave. Nudi, contemporaneamente, di fronte al concetto di spazio, che non è compreso nella sua interezza, e di fronte al concetto di tempo che, in ultima analisi, è anche meno comprensibile dello spazio. Ed erano nudi, come scoprirono alla fine, anche di fronte agli attributi dello spazio e del tempo, l'infinito e l'eternità: due concetti che esorbitano dalla capacità di comprensione di ogni intelligenza. Via via che trascorrevano i secoli, essi si convinsero che sarebbero divenuti, in assoluta verità, la Nave e null'altro che la Nave, spogliandosi di tutto ciò che erano stati in precedenza. Ma non avevano ancora raggiunto quel punto. L'umanità persisteva ancora; la memoria ancora indugiava. Talvolta, percepivano ancora le antiche identità, forse con una nitidezza attenuata, con un orgoglio meno vivido, a causa del dubbio assillante di essere stati veramente generosi, nei loro sacrifici, quanto un tempo erano riusciti a credersi. Infatti, alla fine si erano accorti, sebbene non tutti insieme, bensì uno ad uno, di essersi resi colpevoli di confusione semantica, di aver usato il termine sacrifici per nascondere e camuffare un fondamentale e-
goismo. Uno ad uno compresero, nei brevi intervalli in cui erano veramente sinceri con se stessi, che quei dubbi assillanti potevano avere più importanza dell'orgoglio. Altre volte, gli antichi trionfi e gli antichi rimpianti affioravano da un tempo ormai remotissimo; e solo, senza condividerli con gli altri, ognuno di essi covava quei trionfi e quei rimpianti, ricavandone una soddisfazione che non sarebbe stato disposto ad ammettere neppure di fronte a se stesso. Talvolta stavano l'uno accanto all'altro e si parlavano. Era una cosa vergognosa, ed essi lo sapevano, perché procrastinava il momento in cui avrebbero potuto finalmente dissolvere le singole identità nell'identità unitaria creata dalla fusione di tutte e tre. Nei momenti di maggiore sincerità si rendevano conto che, così facendo, si ritraevano istintivamente da quella perdita dell'identità personale che costituisce l'unico, colossale terrore associato alla morte da tutti gli esseri senzienti. Di solito, tuttavia, e sempre più spesso con il trascorrere del tempo, essi erano la Nave, e soltanto la Nave, e in questo trovavano soddisfazione ed orgoglio, talora una certa sacralità. Quella sacralità era una qualità che non si poteva definire a parole o delineare in un pensiero, poiché trascendeva ogni sensazione ed ogni trionfo che l'essere chiamato uomo poteva evocare, sia pure facendo appello alla sua straordinaria immaginazione. In un certo modo, era un senso di fratellanza subordinata con il tempo e lo spazio, il senso di essere una cosa sola, stranamente identificata, con il concetto dello spazio-tempo, la condizione ipotetica che costituisce lo schema fondamentale dell'universo. In tale condizione, erano affini alle stelle e vicini alle galassie, dove il vuoto e la solitudine, sebbene non perdessero la loro terribilità, divenivano un ambiente familiare. Nei momenti migliori, quando si avvicinavano di più allo scopo finale, la Nave svaniva dalla loro coscienza, e loro soli, fusi in una sola essenza, attraversavano e superavano la solitudine e il vuoto, non più nudi, ma nativi dell'universo che ormai era la loro patria. 2. Shakespeare disse a Carnivoro: «È quasi giunto il momento. La vita svanisce rapida: la sento sfuggire. Devi tenerti pronto. Le tue zanne debbono trafiggere la carne nel breve momento che precede la morte. Non devi uccidermi, ma divorarmi mentre muoio. E sicuramente ricorderai tutto il resto. Non dimenticare tutto ciò che ti ho detto. Devi essere il surrogato
della mia gente, poiché nessuno di loro è qui. Come migliore amico, come unico amico, non devi essere per me motivo di vergogna, mentre abbandono la vita.» Carnivoro si acquattò e rabbrividì. «Non l'ho chiesto io,» disse. «Non voglio farlo. Non è mia abitudine uccidere i vecchi ed i moribondi. Le mie prede debbono essere sempre piene di vita e di forza. Ma da essere vivente ad essere vivente, da intelligenza a intelligenza, non posso rifiutarti. Tu dici che è una cosa sacra, che io compio una missione sacerdotale, e questo nessuno può ricusarlo, benché ogni mio istinto grida per la ripugnanza di divorare un amico.» «Spero,» disse Shakespeare, «che la mia carne non sia troppo tigliosa, il sapore troppo forte. Spero che ingerirla non ti causi conati di vomito.» «Non vomiterò,» promise Carnivoro. «Sarò d'animo forte. Mi comporterò impeccabilmente. Farò tutto ciò che tu chiedi. Eseguirò tutte le istruzioni. Potrai morire in pace e dignità, sapendo che il tuo ultimo e più fedele amico provvederà a compiere le mansioni della morte. Tuttavia permettimi di farti osservare che questa è la cerimonia più strana e più macabra di cui ho sentito parlare nella mia esistenza lunga e mal spesa.» Shakespeare ridacchiò, fiaccamente. «Te lo concedo,» disse. 3. Carter Horton ritornò in vita. Gli pareva di trovarsi in fondo a un pozzo. Il pozzo era colmo di un'oscurità lanuginosa e, preso da una paura, da una collera improvvise, cercò di liberarsi della lanugine e dell'oscurità, di uscire dal pozzo. Ma la tenebra si avvolse intorno a lui, e la lanugine divenne difficile da rimuovere. Dopo un po', rimase immobile. La sua mente scattava esitante, mentre cercava di capire dov'era e come poteva essere finito lì: ma non c'era nulla che potesse fornirgli indicazioni. Non aveva ricordi. Mentre giaceva nel silenzio, si accorse con stupore di essere comodo e caldo, come se fosse stato sempre lì, comodo e caldo, e soltanto in quel momento si accorgesse della comodità e del tepore. Ma attraverso quelle sensazioni, provava un senso frenetico d'urgenza, e si domandò perché. Gli pareva che bastasse continuare così, si disse, eppure qualcosa dentro di lui gridava che non era abbastanza. Tentò ancora una volta di scalare il pozzo, di scrollare via la confusione e l'oscurità, e non vi riuscì, ricadde esausto. Era troppo debole, si disse: e perché mai doveva essere così debole?
Cercò di gridare per attirare l'attenzione, ma la voce lo tradì. All'improvviso ne fu lieto perché, fino a quando fosse divenuto più forte, si disse, sarebbe stata forse un'imprudenza attirare l'attenzione. Perché non sapeva dove fosse, o che cosa o chi poteva essere in agguato lì vicino, e con quali intenzioni. Tornò ad abbandonarsi nell'oscurità e nella confusione, sicuro che l'avrebbero nascosto a ciò che poteva essere in agguato; e provò un vago senso di divertimento nell'accorgersi di una lenta collera filtrante, all'idea di essere costretto a raggomitolarsi per sfuggire all'attenzione. Poco a poco la confusione e l'oscurità si dileguarono, ed egli si accorse, con stupore, di non essere in fondo a un pozzo. Sembrava piuttosto in uno spazio limitato, che adesso poteva vedere. Le pareti metalliche salivano, ai suoi fianchi, e s'incurvavano, una trentina di centimetri sopra la sua testa, formando una volta. Congegni dall'aspetto strano erano ritratti entro intercapedini sul soffitto, proprio al di sopra del suo capo. Nel vederli, la memoria prese a rifluire, portando con sé un senso di freddo. Vi pensò, e non riuscì a ricordare un freddo autentico, sebbene la sensazione fosse presente. E quando il ricordo del freddo si protendeva a sfiorarlo, provava una fitta di apprensione. Ventilatori nascosti soffiavano aria calda sopra di lui: allora comprese il tepore. Stava comodo, notò, perché giaceva su un materasso spesso e soffice piazzato sul fondo del cubicolo. Un cubicolo, pensò... anche le parole, la terminologia cominciavano a ritornare. Gli strani congegni inseriti nelle intercapedini nel soffitto facevano parte del sistema di supporto, ed erano lì, lo sapeva, perché non ne aveva più bisogno. E non ne aveva più bisogno, pensò, perché Nave era atterrata. Nave era atterrata, e lui era stato destato dall'ibernazione... il suo corpo era stato scongelato, le sostanze della rianimazione gli erano state iniettate nel sangue, dosi meticolosamente misurate di sostanze nutrienti ad alta energia erano state immesse in lui, ed era stato massaggiato e riscaldato e riportato in vita. Era vivo, se prima era morto. Ricordò le interminabili discussioni su quel problema, quando l'avevano esaminato e rimuginato e sventrato e fatto a pezzi, per poi cercare di ricomporre meticolosamente i frammenti. La chiamavano ibernazione, sicuro... era logico che la chiamassero così, perché aveva un suono facile, rassicurante. Ma era sonno o morte? Ci si addormentava e ci si risvegliava? Oppure si moriva e risuscitava? Ormai non aveva molta importanza, pensò Horton. Morto o dormiente,
adesso era vivo. Mi venga un colpo, si disse, il sistema ha funzionato davvero... e per la prima volta comprese di avere avuto dubbi sul funzionamento, nonostante tutti gli esperimenti compiuti con i topi ed i cani e le scimmie. Eppure, ricordava, non aveva mai parlato dei dubbi, li aveva nascosti non soltanto agli altri, ma anche a se stesso. E se lui era lì, vivo, dovevano esserlo anche gli altri. Tra qualche minuto sarebbe uscito dal cubicolo e gli altri sarebbero stati lì: riuniti tutti e quattro. Gli pareva soltanto ieri, quand'erano tutti insieme... come se avessero trascorso la serata in compagnia e adesso, dopo una breve notte di sonno, si fossero svegliati, senza avere sognato. Eppure sapeva che doveva essere trascorso un tempo assai più lungo... magari un secolo. Girò a lato la testa e vide il portello, con l'oblò di vetro pesante. Oltre il vetro scorgeva la piccola sala, con i quattro armadietti allineati alle pareti. Non c'era nessuno... e quindi gli altri, si disse, erano ancora nei cubicoli. Pensò di gridare per chiamarli, ma poi cambiò idea. Sarebbe stato indecoroso, pensò... troppo esuberante, un po' troppo fanciullesco. Tese la mano verso la serratura e la premette. Era un po' irrigidita, alla fine si abbassò, ed il portello si aprì verso l'esterno. Piegò le gambe per infilarle attraverso l'apertura, a fatica, perché c'era poco spazio. Ma alla fine le fece passare e, girandosi, si lasciò scivolare cautamente sul pavimento. Era gelido, sotto i suoi piedi, e il metallo del cubicolo era freddo. Horton passò svelto ai cubicolo adiacente, scrutò attraverso il vetro del portello: vide che era vuoto, con gli apparecchi del sistema di supporto rientrati nelle intercapedini del soffitto. Anche gli altri due cubicoli erano vuoti. Restò immobile, inchiodato dall'orrore. Gli altri tre, una volta rianimati, non lo avrebbero abbandonato. Lo avrebbero atteso, per uscire tutti insieme. Si sarebbero comportati così, ne era convinto, a meno che fosse accaduto qualcosa d'imprevisto. E cosa poteva essere accaduto? Helen lo avrebbe aspettato, ne era sicuro. Forse Mary e Tom se ne sarebbero andati, ma Helen lo avrebbe atteso. Intimorito, si precipitò all'armadietto con il suo nome. Dovette tirare con forza la maniglia, dopo averla abbassata, per aprire lo sportello. Il vuoto, all'interno, oppose resistenza, e quando cedette, lo sportello si aprì con uno schiocco. Gli abiti erano appesi agli attaccapanni e le scarpe erano disposte in una fila ordinata. Afferrò un paio di calzoni e li indossò, infilò a forza i piedi in un paio di stivali. Quando aprì la porta della camera d'ibernazione, vide che la saletta era vuota e che il portello principale della nave era aperto. Horton corse là.
La rampa scendeva su una pianura erbosa che si estendeva verso sinistra, a destra si levavano colline tormentate, e più oltre una catena di monti poderosi, inazzurrati dalla distanza, che salivano verso il cielo. La pianura era deserta: c'era soltanto l'erba, che ondeggiava come un oceano investito da raffiche di vento. Le colline erano coperte d'alberi, dal fogliame nero e rosso. L'aria aveva un odore fresco e pungente. Non c'era nessuno in vista. Scese la rampa fino a metà, e continuò a non vedere nessuno. Il pianeta era vuoto, e quel vuoto sembrava cercare di afferrarlo. Fece per gridare, per chiedere se c'era qualcuno, ma la paura e il vuoto inaridirono le parole, e Horton non riuscì a pronunciarle. Rabbrividì, rendendosi conto che era successo qualcosa d'imprevisto. Non era così che doveva essere. Si girò, risalì in fretta la rampa, superò la camera stagna. «Nave!» gridò. «Nave, cosa diavolo succede?» Nave rispose, calma, imperturbata, nella sua mente: Qual è il problema, Carter Horton? «Cosa succede?» gridò Horton, ormai più irritato che spaventato, incollerito dalla calma altezzosa del grande mostro, la Nave. «Dove sono tutti gli altri?» Carter Horton, disse Nave, non vi sono altri. «Come, non vi sono altri? Sulla Terra eravamo un gruppo.» Ci sei soltanto tu, disse Nave. «E degli altri, che ne è stato?» Sono morti, disse Nave. «Morti? Come, morti? Erano con me l'altro giorno!» Erano con te, disse Nave, mille anni or sono. «Sei pazza. Mille anni!» È il tempo trascorso, disse Nave, continuando a parlare alla sua mente, da quando siamo partiti dalla Terra. Horton udì un rumore alle sue spalle e si voltò di scatto. Un robot era uscito dal portello. «Sono Nicodemus,» disse il robot. Era un robot normalissimo, un robot casalingo, del tipo che sulla Terra avrebbe prestato servizio come maggiordomo o valletto, cuoco o fattorino. Non aveva la minima sofisticazione meccanica: era soltanto un catorcio qualunque, dai piedi piatti. Non devi disprezzarlo così, disse Nave. Siamo sicuri che lo troverai molto efficiente. «Sulla Terra...»
Sulla Terra, disse Nave, ti addestravi con un prodigio meccanico troppo delicato, che poteva gustarsi facilmente. Un congegno del genere non poteva venire inviato in una lunga spedizione. C'erano troppe probabilità che si guastasse. Ma in Nicodemus non c'è niente che possa rompersi. Data la sua semplicità, ha un alto valore di sopravvivenza. «Mi dispiace,» disse Nicodemus a Horton, «di non essere stato presente quando ti sei svegliato. Ero uscito per una rapida ricognizione. Avevo pensato di avere tutto il tempo di tornare da te. A quanto sembra, le droghe per la rianimazione e il reorientamento hanno agito molto più rapidamente di quanto immaginassi. Di solito occorre abbastanza tempo per riprendersi dall'ibernazione. Soprattutto da un'ibernazione di durata tanto lunga. Come ti senti, adesso?» «Confuso,» rispose Horton. «Completamente confuso. Nave mi dice che di umani sono rimasto soltanto io: e questo significa che gli altri sono morti. E ha parlato di mille anni...» Per essere precisi, disse Nave, novecentocinquantaquattro anni, otto mesi e diciannove giorni. «Questo pianeta,» disse Nicodemus, «è incantevole. Sotto molti aspetti somiglia alla Terra. Il tenore d'ossigeno è un po' più elevato, la gravità è un po' inferiore...» «E sta bene,» disse Horton, bruscamente, «dopo tutti questi anni siamo finalmente atterrati su un pianeta incantevole. E che ne è stato di tutti gli altri pianeti incantevoli? In poco meno di mille anni, muovendoci ad una velocità prossima a quella della luce, avrebbero dovuto...» «Moltissimi pianeti,» disse Nicodemus. «Ma nessuno era incantevole. Non ce n'era nessuno su cui potesse esistere un umano. Pianeti giovani, con le croste ancora informi, campi di magma ribollente e grandi vulcani, immensi laghi di lava liquida, e il cielo brulicante di nubi scottanti di polveri e di vapori velenosi, ancora niente acqua e pochissimo ossigeno. Pianeti vecchi, declinanti verso la morte, con gli oceani prosciugati, l'atmosfera rarefatta, e nessun segno di vita... se pure la vita vi è mai esistita, era stata cancellata. Enormi pianeti di gas che correvano sulle loro orbite come grosse bilie striate. Pianeti troppo vicini ai loro soli, sferzati dalle radiazioni. Pianeti troppo lontani, con ghiacciai d'ossigeno solidificato, mari d'idrogeno denso. Altri pianeti che in un modo o nell'altro erano sbagliati, avvolti in atmosfere mortali per qualunque forma vivente. E alcuni, pochissimi, troppo ricchi di vita... pianeti-giungla occupati da esseri così famelici e feroci che sarebbe stato un suicidio porvi piede. Pianeti deserti,
dove la vita non aveva mai avuto inizio... rocce nude, su cui non si era mai formato l'humus, con pochissima acqua, l'ossigeno fissato nelle pietre erose. Abbiamo girato intorno ad alcuni dei pianeti che abbiamo trovato: ad altri ci siamo limitati a dare un'occhiata. Su alcuni siamo atterrati. Nave ha tutti i dati a tua disposizione, se vuoi una relazione in chiaro.» «Ma adesso abbiamo trovato un pianeta. E cosa facciamo... lo studiamo ben bene e torniamo indietro?» No, disse Nave. Non possiamo tornare. «Ma se siamo partiti per questo. Noi e le altre navi, tutti in cerca di pianeti che la razza umana potesse colonizzare.» Siamo stati lontano troppo a lungo, disse Nave. Non possiamo tornare indietro. Siamo stati via quasi mille anni. Se ripartissimo immediatamente, impiegheremmo quasi un altro millennio. Forse un po' meno, perché non rallenteremmo per dare un'occhiata ai pianeti, ma sarebbero circa duemila anni dal momento della partenza. E forse impiegheremmo molto di più, perché la dilatazione del tempo costituirebbe un fattore, e non abbiamo dati attendibili in proposito. Ma ormai, probabilmente, siamo stati dimenticati. Vi saranno state documentazioni, ma ormai, molto probabilmente, sono andate dimenticate o perdute. Al nostro ritorno, saremmo così antiquati che la razza umana non saprebbe che farsene di noi. Di noi e di te e di Nicodemus. Costituiremmo un motivo d'imbarazzo, perché ricorderemmo i tentativi brancolanti di tanti secoli fa. Noi e Nicodemus saremmo tecnologicamente obsolescenti. E saresti obsolescente anche tu, ma in modo diverso... un barbaro venuto dal passato. Saresti superato socialmente, moralmente, politicamente. Forse, secondo i criteri correnti, appariresti come un idiota malvagio. «Senti,» protestò Horton, «quel che dici non ha senso. C'erano altre navi...» Forse alcune di esse hanno trovato pianeti adatti, disse Nave, poco dopo la partenza. In tal caso, potrebbero essere ritornate sane e salve alla Terra. «Ma tu hai proseguito.» Nave disse: Noi abbiamo eseguito il nostro mandato. «Vuoi dire che sei andata a caccia di pianeti.» Siamo andati a caccia di un pianeta particolare. Il tipo di pianeta su cui l'uomo potesse vivere. «Ed hai impiegato quasi mille anni per trovarlo.» Non c'erano limiti di tempo per la ricerca, disse Nave.
«Credo di no,» disse Horton, «anche se non ci ho mai pensato. C'erano molte cose cui non abbiamo mai pensato. E molte cose, immagino, che non ci hanno mai detto. Supponiamo che non avessi trovato questo pianeta. Cosa avresti fatto?» Avremmo continuato a cercare. «Magari per un milione d'anni?» Se necessario, per un milione d'anni, disse Nave. «E adesso che l'abbiamo trovato, non possiamo tornare indietro.» Infatti, disse Nave. «E allora, a che serve averlo trovato?» chiese Horton. «Lo troviamo, e la Terra non lo saprà mai. La verità è, credo, che tu non hai nessun interesse a ritornare. Sulla Terra non c'è niente, per te.» Nave non rispose. «Avanti,» esclamò Horton. «Ammettilo.» Nicodemus disse: «Non ti risponderà. Nave si è ammantata di silenziosa dignità. L'hai offesa.» «Al diavolo Nave,» disse Horton. «Ne ho sentite abbastanza, da loro. Voglio una risposta da te. Nave ha detto che gli altri tre sono morti...» «Ci fu una disfunzione,» disse Nicodemus. «Circa cento anni dopo la partenza. Una delle pompe smise di funzionare, e i cubicoli si surriscaldarono. Io riuscii a salvare te.» «Perché me? Perché non uno degli altri?» «È molto semplice,» disse Nicodemus, ragionevolmente. «Tu eri il numero uno, nella fila. Eri nel cubicolo numero uno.» «Se fossi stato nel cubicolo numero due, mi avresti lasciato morire.» «Io non ho lasciato morire nessuno. Sono riuscito a salvare un dormiente. Dopo, per gli altri era troppo tardi.» «Lo hai fatto in ordine numerico?» «Sì,» disse Nicodemus. «L'ho fatto in ordine numerico. C'è un modo migliore?» «No,» disse Horton. «No, non credo. Ma dato che tre di noi erano morti, non si è pensato di rinunciare alla missione e di tornare alla Terra?» «Non si è pensato a questo.» «Chi ha preso la decisione? Nave, immagino.» «Non c'è stata nessuna decisione. Nessuno di noi ne ha mai parlato.» Era andato tutto storto, pensò Horton. Se qualcuno ci si fosse messo d'impegno, con uno slancio sconfinante nel fanatismo, non sarebbe riuscito a rovinare tutto in modo più completo.
Una nave, un uomo, uno stupido robot dai piedi piatti... Cristo, che spedizione! E per giunta, una spedizione inutile, con biglietto di sola andata. Tanto varrebbe che non fossimo neppure partiti, pensò. Ma se non fossero partiti, si disse, a quest'ora lui sarebbe morto da molti secoli. Cercò di ricordare gli altri, ma non vi riuscì. Poteva vederli solo vagamente, come attraverso una nebbia. Erano indistinti, confusi. Cercò di delineare i loro volti, e gli parve che non avessero volto. Più tardi, lo sapeva, li avrebbe rimpianti, ma ora non poteva. Non c'era abbastanza, di loro, per rimpiangerli. E non ce n'era il tempo. C'erano troppe cose da fare e da considerare. Mille anni, pensò, e non torneremo indietro. Perché Nave era l'unica che poteva riportarli indietro, e se Nave diceva di no, non c'era niente da fare. «Gli altri tre?» chiese. «Sono stati sepolti nello spazio?» «No,» disse Nicodemus. «Trovammo un pianeta dove riposeranno per l'eternità. Vuoi sapere tutto?» «Se non ti dispiace,» disse Horton. 4. Dalla piattaforma dell'altopiano su cui Nave si era posata, la superficie planetaria si estendeva verso i nitidi orizzonti lontani, una terra dai grandi ghiacciai azzurri d'idrogeno congelato che scivolavano lungo pendii di roccia nera e nuda. Il sole di quel pianeta era così lontano che pareva soltanto una stella un po' più grande e luminosa... una stella così affievolita dalla distanza e dall'agonia che non aveva né un nome né un numero. Sulle carte stellari della Terra non vi era neppure un puntolino che ne indicasse la posizione. La sua luce fievole non era mai stata registrata su di una lastra fotografica d'un telescopio terrestre. Nave, chiese Nicodemus, è tutto ciò che possiamo fare? Non possiamo far altro, disse Nave. Mi sembra una crudeltà lasciarli qui, in questo posto desolato. Cercavamo un luogo solitario, per loro, disse Nave, un luogo di solitudine e di dignità, dove niente li troverà e li disturberà per studiarli o per metterli in mostra. Questo glielo dobbiamo, robot; ma è tutto ciò che possiamo dar loro. Nicodemus stava eretto accanto alla triplice bara, cercando di fissare per sempre quel luogo nella sua mente, anche se, mentre scrutava il pianeta, si rendeva conto che c'era poco da fissare. Lì c'era una monotonia mortale:
dovunque si guardasse, tutto pareva identico. Forse, pensò, è meglio così... potranno restare qui, anonimi, protetti dall'irreperibilità del luogo del loro ultimo riposo. Non vi era cielo. Dove avrebbe dovuto essere il cielo, vi era soltanto la nera nudità dello spazio, illuminata da un denso sprazzo di stelle sconosciute. Quando lui e Nave se ne fossero andati, pensò, per millenni e millenni quelle stelle d'acciaio, prive di scintillii, avrebbero fissato i tre che giacevano nella bara; non per vegliare su di loro ma per spiarli, con lo sguardo gelido di vecchi, muffiti aristocratici che osservano con fredda disapprovazione gli intrusi insinuatisi nel loro ambiente. Ma la disapprovazione non avrebbe avuto importanza, pensò Nicodemus, perché ormai non c'era più nulla che potesse far loro del male. Niente poteva far loro del male, niente poteva aiutarli. Avrebbe dovuto dire una preghiera per loro, sebbene non ne avesse mai recitata una e non avesse mai neppure pensato di pregare. Tuttavia temeva che una sua preghiera non sarebbe stata accettabile, né per gli umani che giacevano lì, né per qualunque divinità che potesse tendere l'orecchio per udirla. Ma era un gesto... una speranza lieve ed incerta che, chissà dove, esistesse ancora un'entità d'intercessione. E se avesse pregato, che avrebbe potuto dire? Signore, noi ti affidiamo queste creature... E quando avesse detto così? Quando avesse fatto una buona partenza? Potresti spiegargli, disse Nave. Potresti fargli capire l'importanza delle creature per cui ti preoccupi. Oppure potresti supplicare e discutere a nome loro, che sono ormai al di là di ogni supplica e di ogni discussione. Ti burli di me, disse Nicodemus. Noi non ci burliamo di te, disse Nave. Noi siamo al di là di ogni ironia. Dovrei dire qualche parola, continuò Nicodemus. Loro se l'aspetterebbero, da me. La Terra se lo aspetterebbe. Un tempo eravate umani. Direi che in un'occasione come questa dovrebbe esservi un po' d'umanità in voi. Siamo addolorati, disse Nave. Piangiamo. Proviamo un senso di tristezza. Ma ci rattrista la morte, non l'idea di lasciare i morti in questo luogo. A loro non importa dove li lasciamo. Bisogna dire qualcosa, insistette tra sé Nicodemus. Qualcosa di solenne, di ufficiale, un rituale studiato, recitato decorosamente, perché resteranno qui, per sempre, polvere della Terra trapiantata. Sebbene sia stato logico cercare per loro un luogo solitario, non dovremmo abbandonarli qui. A-
vremmo dovuto cercare un pianeta verde e piacevole. Non vi sono, disse Nave, pianeti verdi e piacevoli. Poiché non trovo parole adeguate da pronunciare, disse il robot a Nave, ti dispiace se mi trattengo un poco? Dovremmo avere almeno, nei loro confronti, il riguardo di non scappare via in fretta. Resta, disse Nave. Abbiamo tutta l'eternità. «E sai,» disse Nicodemus a Horton, «non sono riuscito a dir nulla.» Nave parlò. Abbiamo un visitatore. È uscito dalle colline e attende vicino alla rampa. Dovresti uscire, andargli incontro. Ma sii cauto, e prendi le armi. Si direbbe un brutto cliente. 5. Il visitatore si era fermato a cinque o sei metri dalla base della rampa e li aspettava, quando Horton e Nicodemus uscirono per riceverlo. Era alto come un umano, e bipede. Le braccia, che pendevano inerti lungo i fianchi, non erano concluse da mani, ma da grovigli di tentacoli. Non portava indumenti. Il corpo era ricoperto da un vello rado. Che fosse un maschio, era aggressivamente chiaro. La testa sembrava un teschio scarnito, senza capelli o pelame, e la pelle era tesa sulla struttura ossea. Le mandibole erano pesanti, allungate in un muso massiccio. Dalla mascella superiore sporgevano zanne aguzze, un po' simili a quelle dell'antica tigre dai denti a sciabola della Terra. Le lunghe orecchie appuntite, incollate al cranio, sovrastavano rigide la testa calva, ed erano coronate da ciuffi rossovivi. Quando i due arrivarono ai piedi della rampa, l'essere parlò con voce tonante. «Vi dò il benvenuto,» disse, «su questo schifo di pianeta.» «Come diavolo,» proruppe Horton, sbalordito, «conosci la nostra lingua?» «L'ho imparata tutta da Shakespeare,» disse l'essere. «Me l'ha insegnata Shakespeare. Ma adesso è morto, e mi manca terribilmente. Sono desolato senza di lui.» «Ma Shakespeare è un uomo molto antico, e io non capisco...» «Per nulla antico,» disse l'essere, «sebbene non era giovane, in verità, e aveva una malattia. Si diceva umano. Somigliava moltissimo a te. Deduco che anche tu sei umano, ma l'altro non lo è, sebbene ha aspetti umani.» «Hai ragione,» disse Nicodemus. «Non sono umano. Sono la cosa migliore che esista dopo gli umani. Sono l'amico di un umano.» «Allora va benissimo,» disse soddisfatto. «Va benissimo. Perché io lo
ero per Shakespeare. Il migliore amico che aveva mai avuto, diceva. Sento molto la mancanza dello Shakespeare. Lo ammiro moltissimo. Sapeva fare tante cose. Una cosa che non poteva fare era imparare la mia lingua. Così, per forza, ho dovuto imparare la sua. Mi parlava dei grandi trasporti che viaggiano rumorosamente nello spazio. Perciò, quando vi sento arrivare, mi affretto molto rapidamente, sperando che è qualcuno della gente di Shakespeare.» Horton disse a Nicodemus: «C'è qualcosa che non va. L'uomo non può essersi spinto tanto lontano nello spazio. Nave ha perso tempo, naturalmente, rallentando per esaminare i pianeti. Ma siamo quasi a mille anniluce di distanza...» «La Terra, a quest'ora,» disse Nicodemus, «può avere navi molto più veloci, che superano di parecchio la velocità della luce. È possibile che molte di queste navi ci abbiano superati, mentre noi procedevamo lentamente. Quindi, per quanto possa apparire strano...» «Voi parlate di navi,» disse l'essere. «Anche Shakespeare ne parla, ma non ne ha bisogno. Shakespeare viene attraverso il tunnel.» «Senti un po',» fece Horton, irritato, «prova a parlare in modo razionale. Cos'è questa storia del tunnel?» «Vuoi dire che non sapete del tunnel tra le stelle?» «Mai sentito,» disse Horton. «Torniamo indietro,» propose Nicodemus, «e ricominciamo daccapo. Immagino che tu sia indigeno di questo pianeta.» «Indigeno?» «Sì, indigeno. Questo è il tuo posto. Questo è il tuo pianeta. Sei nato qui.» «Mai,» disse l'essere, in tono enfatico. «Non orinerei neppure su questo pianeta, se posso farne a meno. Non vi resterei neppure per la più piccola unità di tempo, se posso andarmene. Mi sono precipitato qui per contrattare un passaggio sulla vostra nave, quando ve ne andrete.» «Sei venuto qui come Shakespeare? Attraverso il tunnel?» «Certo, attraverso il tunnel. Altrimenti, come facevo ad arrivarci?» «Allora dovrebbe essere semplice, andartene. Vai al tunnel e vattene per quella strada.» «Non posso,» ululò l'essere. «Quel maledetto tunnel non funziona. È malfunzionante. Funziona in una direzione sola. Ti porta qui, ma non ti riporta indietro.» «Ma hai detto che è un tunnel per le stelle. Ho avuto l'impressione che
raggiungesse molte stelle.» «Più di quante la mente può contare, ma ha bisogno di riparazioni. Shakespeare prova e riprova, ma non possiamo aggiustarlo. Shakespeare lo prende a pugni e a calci, grida, lo chiama con nomi terribili. E quello non funziona lo stesso.» «Se non sei di questo pianeta,» disse Horton, «potresti spiegarci cosa sei.» «È molto semplice. Sono un carnivoro. Conosci i carnivori?» «Sì. Divorano altri esseri viventi.» «Io sono un carnivoro,» disse l'essere. «E soddisfatto di esserlo. Fiero di esserlo. Tra le stelle vi sono alcuni che guardano i carnivori con sdegno ed orrore. Dicono, erroneamente, che non è giusto mangiare gli altri esseri. Dicono che è una crudeltà, ma io vi assicuro che non lo è. Una morte rapida. Una morte pulita. Nessuna sofferenza. Meglio delle malattie e della vecchiaia.» «Sta bene,» disse Nicodemus. «Non occorre che tu insista. Non abbiamo nulla contro i carnivori.» «Shakespeare dice che anche gli uomini sono carnivori. Ma non quanto me. Shakespeare divideva la carne che io uccidevo. Avrebbe ucciso anche lui, ma non era bravo come me. Ero contento di uccìdere per Shakespeare.» «Ci avrei scommesso,» disse Horton. «Sei solo, qui?» chiese Nicodemus. «Sei l'unico della tua specie, sul pianeta?» «L'unico,» disse il Carnivoro. «Sono arrivato di nascosto. Non l'ho detto a nessuno.» «E questo Shakespeare,» disse Horton. «Anche lui era venuto di nascosto?» «C'erano esseri amorali che volevano scovarlo, affermando che aveva causato loro mali immaginari. Non voleva che lo ritrovavano.» «Ma ora Shakespeare è morto?» «Oh, è morto, sicuro. L'ho divorato io.» «Che cosa?» «Solo la carne,» disse il Carnivoro. «Ho avuto cura di non mangiare le ossa. E non mi faccio scrupolo di dirvi che era duro e tiglioso e aveva un sapore che non mi piaceva. Aveva un gusto strano.» Nicodemus sì affrettò a intervenire per cambiare argomento. «Saremmo lieti,» disse, «di venire al tunnel con te a vedere se si può riparare.»
«Lo farete davvero, in spirito d'amicizia?» chiese garbatamente il Carnivoro. «Lo speravo. Potete riparare quel maledetto tunnel?» «Non so,» disse Horton. «Possiamo dargli un'occhiata. Non sono un ingegnere.» «Io posso diventare ingegnere,» disse Nicodemus. «Col cavolo che puoi,» disse Horton. «Gli daremo un'occhiata,» disse spensierato il robot. «Allora è tutto sistemato?» «Puoi contarci,» disse Nicodemus. «Molto bene,» disse il Carnivoro. «Io vi mostro l'antica città e poi...» «C'è un'antica città?» «Io esagero,» disse il Carnivoro. «Mi lascio trasportare dall'entusiasmo per la riparazione del tunnel. Forse non è una vera e propria città. Forse solo un avamposto. Molto vecchio e molto rovinato, ma interessante, forse. Ma adesso debbo andare. La stella sta per tramontare. È meglio essere al riparo, quando scende l'oscurità. Sono lieto di avervi conosciuti. Lieto che è venuta la gente di Shakespeare. Salve e addio! Ci vediamo domattina e ripariamo il tunnel.» Si girò di scatto e si avviò trotterellando verso le colline, senza soffermarsi per guardare indietro. Nicodemus scosse il capo. «Qui ci sono molti enigmi,» disse. «Molte cose su cui riflettere. Molti quesiti da formulare. Ma prima debbo prepararti il pranzo. Sei uscito dall'ibernazione da un tempo sufficiente per poter mangiare senza pericoli. Buon vitto sostanzioso, ma non troppo, all'inizio. Devi frenare l'avidità. Devi mangiare lentamente.» «Aspetta un momento, dannazione,» disse Horton. «Devi darmi qualche spiegazione. Perché mi hai interrotto, quando sapevi che volevo chiedere come e perché ha divorato questo Shakespeare, chiunque sia? Perché hai detto che puoi diventare ingegnere? Sai benissimo che non puoi.» «Tutto a suo tempo,» disse Nicodemus. «Come hai osservato tu, devo darti spiegazioni. Ma prima tu devi mangiare, e il sole è quasi tramontato. Hai sentito cos'ha detto quell'essere? È meglio essere al riparo, quando il sole se ne va.» Horton sbuffò. «Superstizioni. Chiacchiere da vecchie comari.» «Vecchie comari o no,» disse Nicodemus, «è meglio lasciarsi guidare dalle consuetudini locali, fino a quando non si è sicuri.» Guardando oltre il mare d'erba ondeggiante, Horton vide che l'orizzonte piano aveva bisecato il sole. La distesa d'erba pareva una coltre d'oro scin-
tillante. Mentre lo guardava, il sole calò ancora di più nella caligine dorata e, intanto, il cielo ad occidente si colorò di un viscido giallo limone. «Strano effetto di luce,» disse. «Vieni, torniamo a bordo,» lo esortò Nicodemus. «Cosa vuoi mangiare? Vichyssoise, magari... cosa te ne pare? Costolette, patate al forno?» «Hai preparato un buon menù,» disse Horton. «Sono un abile chef,» rispose il robot. «Che cosa non sei? Ingegnere e cuoco. Che altro?» «Oh, molte cose,» disse Nicodemus. «Io posso fare molte cose.» Il sole se ne era andato, ed una foschia purpurea pareva scendere a refoli dal cielo. Il pulviscolo aleggiò sul giallo dell'erba, divenuto ormai del colore del vecchio bronzo levigato. L'orizzonte era nero come il giaietto, e aveva lasciato come un barlume di luce verdolina, il colore delle foglie tenere, dov'era calato il sole. «È molto gradevole all'occhio,» disse Nicodemus, contemplandolo. Il colore sbiadiva rapidamente, e via via che svaniva, un soffio freddo alitava sulla terra. Horton si voltò per risalire la rampa. Mentre si girava, qualcosa scese volteggiando su di lui, afferrandolo e stringendolo. Non lo strinse veramente, perché non c'era nulla: era una forza che l'afferrava e lo sommergeva, impedendogli di muoversi. Tentò di resistere, ma non riuscì a muovere un muscolo. Cercò di gridare, ma aveva gola e lingua impietrite. All'improvviso fu nudo... o si sentì nudo, privato non tanto degli indumenti quanto di tutte le difese, esposto fino alle profondità più remote del suo essere. C'era la sensazione di essere osservato, esaminato, sondato e analizzato. Spogliato e scuoiato e squarciato, affinché l'osservatore potesse scavare fin al suo ultimo desiderio, alla sua speranza finale. Era, disse un pensiero fuggevole nella sua mente, come se Dio fosse venuto e lo stesse valutando, forse per giudicarlo. Avrebbe voluto fuggire e rintanarsi, ributtarsi addosso la pelle scuoiata e stringersela sul corpo, coprendo la cosa squarciata che era divenuto, nascondendosi di nuovo dietro i brandelli laceri della sua umanità. Ma non poteva fuggire, e non c'era un posto per nascondersi, e perciò rimase lì, irrigidito, a lasciarsi scrutare. Non c'era nulla. Non era apparso nulla. Tuttavia qualcosa lo aveva afferrato e spogliato, ed egli cercava di protendere la mente per vederlo, per scoprire cos'era. E mentre lo tentava, gli parve che il cranio gli si aprisse, scricchiolando, e la sua mente si liberasse, affacciandosi e schiudendosi in modo da abbracciare ciò che nessun uomo, prima, aveva mai compreso. In
un momento di panico cieco, la sua mente parve espandersi e riempire l'universo, aggrappandosi con esìli dita a tutto ciò che stava entro i confini dello spazio gelido e del tempo fluente, e per un istante, ma solo per un istante, immaginò di vedere nel profondo del nucleo del significato supremo, celato nei recessi più remoti dell'universo. Poi la sua mente ricadde, il cranio si richiuse e si ricompose, la cosa lo lasciò andare; e barcollando, Horton si afferrò alla ringhiera della rampa, per reggersi. Nicodemus gli stava accanto e lo sosteneva, e la sua voce ansiosa chiese: «Cosa succede, Carter? Cosa ti ha preso?» Horton si aggrappò alla ringhiera in una stretta mortale, come se quella fosse l'ultima realtà rimastagli. Il suo corpo doleva per la tensione, ma la mente conservava ancora un po' della lucidità innaturale, sebbene la sentisse dileguare. Si raddrizzò, con l'aiuto di Nicodemus. Scrollò il capo e sbatté le palpebre per schiarirsi la vista. I colori, sul mare d'erba, erano cambiati. La foschia purpurea s'era offuscata in un crepuscolo fondo. Il bagliore bronzeo dell'erba s'era appiattito in una sfumatura plumbea, e il cielo era nero. Una ad una, uscirono le prime stelle. «Che succede, Carter?» chiese ancora il robot. «Vuoi dire che non l'hai sentito?» «Qualcosa,» disse Nicodemus. «Qualcosa di spaventoso. Mi ha colpito, ed è guizzato via. Non il mio corpo, ma la mente. Come se qualcuno avesse sferrato un pugno mortale e avesse mancato il colpo, sfiorandomi appena la mente.» 6. Il cervello che un tempo era stato un monaco era spaventato, e la paura portò con sé la sincerità. Una sincerità da confessionale, pensò; sebbene mai, nel confessionale, fosse stato sincero come ora. Che cos'era? chiese la gran dama. Cos'abbiamo sentito? Era la mano di Dio, le rispose, che ha sfiorato la nostra fronte. È ridicolo, disse lo scienziato. È una conclusione raggiunta senza dati adeguati ed osservazioni coscienziose. E allora, chiese la gran dama, tu cosa ne pensi? Non ne penso nulla, disse lo scienziato. Ne prendo atto, ecco tutto. Una manifestazione. Forse dallo spazio lontano. Non un prodotto di questo pianeta. Ho la netta impressione che non fosse di origine locale. Ma fino a
quando non avremo altri dati, non dobbiamo tentare di caratterizzarlo. È la più grande sciocchezza che abbia mai sentito, disse la gran dama. Il nostro collega, il prete, ha fatto di meglio. Non un prete, disse il monaco. Ve l'ho detto e ripetuto. Un monaco. Un semplice monaco. Un povero monaco. Ecco cos'era stato, si disse, continuando a valutare sinceramente se stesso. Non era mai stato di più. Un monaco, meno di niente, che aveva avuto paura della morte. Non il sant'uomo che era stato creduto e acclamato, ma un vigliacco tremante che aveva paura di morire, e un uomo che aveva paura di morire non poteva essere santo. Per i veri santi, la morte deve essere la promessa di un nuovo principio: e ripensandoci, sapeva che non aveva mai saputo vederla se non come la fine, il nulla. Per la prima volta, fu in grado di ammettere ciò che prima non aveva mai potuto, ciò che non aveva mai avuto l'onestà di ammettere... che aveva approfittato dell'occasione di diventare servitore della scienza per sottrarsi alla paura della morte. Eppure sapeva di aver ottenuto soltanto una dilazione, perché, anche come Nave, non poteva sottrarsi completamente alla morte. O almeno non poteva essere certo di sfuggirle totalmente, perché vi era la possibilità, la possibilità remota, che lo scienziato e la gran dama avevano discusso secoli prima, mentre lui si teneva fuori dal dialogo, timoroso di parteciparvi: con il passare dei millenni, se fossero sopravvissuti tanto a lungo, forse loro tre sarebbero divenuti pura mente. E se fosse stato così, pensò, allora avrebbero potuto diventare, nel senso più stretto, immortali ed eterni. Ma se questo non fosse accaduto, allora si sarebbero trovati a fronteggiare la realtà della morte, perché l'astronave non poteva durare per sempre. Con il tempo, per una ragione o per l'altra, sarebbe divenuta un relitto usurato e malconcio alla deriva tra le stelle, e poi null'altro che polvere nel vento cosmico. Ma questo non sarebbe avvenuto ancora per molto tempo, si disse, afferrandosi alla speranza. Con un minimo di fortuna, la Nave poteva sopravvivere per milioni di anni, e questo avrebbe potuto dare a loro tre il tempo necessario per diventare pura mente... se, in realtà, era possibile diventarlo. Perché questa paura soverchiante della morte? si chiese. Perché questo rifuggirne, non come un uomo normale, ma come ossessionato dalla ripugnanza al solo pensiero? Forse perché aveva perduto la fede in Dio o forse, il che era anche peggio, non aveva mai raggiunto la fede in Dio? E se era cosi, perché si era fatto monaco? Poiché era partito con sincerità, si diede una risposta sincera. Aveva
scelto di farsi monaco come un'occupazione (non come una vocazione, ma come un'occupazione) perché temeva non solo la morte, ma anche la vita, e pensava che fosse un compito facile, che gli offrisse un rifugio contro il mondo di cui aveva paura. In una cosa, tuttavia, si era ingannato. Quella del monaco non si era rivelata una vita facile: ma quando l'aveva scoperto, aveva avuto ancora paura... paura di ammettere il proprio errore, paura di confessare, fosse pure a se stesso, la menzogna che stava vivendo. Perciò aveva continuato ad essere un monaco, e con l'andar del tempo, in un modo o nell'altro (molto probabilmente per puro caso), aveva acquisito una reputazione di pietà e di devozione che costituiva l'invidia e insieme l'orgoglio degli altri monaci, benché alcuni, talvolta, gli rivolgessero osservazioni insinuanti. Con l'andar del tempo, sembrava che molta gente venisse a sapere di lui... forse non per ciò che aveva fatto (e in verità aveva fatto ben poco), ma per ciò che pareva rappresentare, per il suo modo di vivere. Quando vi ripensava, adesso, si chiedeva se non era stata una concezione errata... se la sua pietà, anziché nascere dalla devozione, come tutti avevano l'aria di credere, non derivava dalla paura e, a causa di quella paura, dai suoi tentativi inconsci di autoannientamento. Un topolino tremante, pensò, che era divenuto santo per i suoi tremiti. Ma comunque stessero le cose, aveva finito per diventare un simbolo dell'Età della Fede in un mondo materialista, e uno scrittore che l'aveva intervistato lo aveva descritto come un uomo del medioevo, superstite nei tempi moderni. Il profilo uscito da quell'intervista, pubblicato su una rivista ad alta tiratura e scritto da un uomo acuto che, per amore degli effetti drammatici, non aveva lesinato in fatto di abbellimenti, aveva dato l'avvio ad uno slancio che, dopo parecchi anni, l'aveva innalzato alla grandezza, come un uomo semplice che aveva l'intuizione necessaria per ritornare alla fede fondamentale e la forza dell'anima che propugnava quella fede contro le incursioni del pensiero umanistico. Sarebbe potuto diventare abate, pensava, in un empito d'orgoglio: forse più di un abate. E quando si era accorto dell'orgoglio, aveva compiuto solo un fiacco tentativo di reprimerlo. Perché l'orgoglio, e in fondo la sincerità, erano tutto ciò che gli restava. Quando l'abate era stato chiamato da Dio, gli era stato fatto capire, in molti modi sottili, che avrebbe potuto prendere il suo posto. Ma all'improvviso, di nuovo impaurito, questa volta della responsabilità, aveva supplicato di poter restare nella sua semplice cella, alle sue semplici mansioni, e poiché l'ordine lo teneva in grandissima conside-
razione, la sua petizione era stata accolta. Tuttavia, quando vi ripensava in tutta sincerità, ammetteva il sospetto che aveva sempre represso. La petizione era stata accolta perché l'ordine lo stimava tanto, o perché, conoscendolo troppo bene, aveva pensato che non sarebbe stato un buon abate? Data la pubblicità favorevole che la sua nomina avrebbe fruttato, data la sua vasta rinomanza, l'ordine era stato costretto a fargli almeno l'offerta? E c'era stato un sentito respiro di sollievo, quando lui aveva rifiutato? La paura, pensò... un uomo ossessionato per tutta la sua esistenza dalla paura, se non della morte, almeno della vita? Forse, dopotutto, non c'era stato bisogno di temere. Forse, dopo tanta paura, non vi era stato nulla da temere. Più probabilmente, erano state la sua incapacità, la sua mancanza di comprensione a spingerlo verso la paura. Penso come un uomo in carne ed ossa, si disse, non come un cervello disincarnato. La carne mi sta ancora addosso; le ossa non si dissolvono. Lo scienziato stava ancora parlando. Soprattutto, diceva, dobbiamo astenerci dal considerare automaticamente la manifestazione come qualcosa di mistico o spirituale. Era solo una di queste cose semplici, disse la gran dama, lieta di chiudere la discussione. Dobbiamo tenere ben presente nella nostra coscienza, disse lo scienziato, che non vi sono cose semplici nell'universo. Non vi sono eventi da accantonare con leggerezza. Vi è uno scopo, in tutto ciò che avviene. Vi è sempre una causa, di questo si può essere certi, e con il tempo vi sarà anche l'effetto. Vorrei, disse il monaco, poterne essere altrettanto sicuro. Vorrei, disse la gran dama, che non fossimo atterrati su questo pianeta. È un posto sgradevole. 7. «Devi moderarti,» disse Nicodemus. «Non troppa roba. La vichyssoise, una fettina d'arrosto, metà delle patate. Devi renderti conto che il tuo apparato digerente è rimasto inattivo per centinaia d'anni. Ibernato, certamente, non soggetto al deterioramento: ma anche così, deve avere la possibilità di riacquistare tono. Tra pochi giorni potrai riprendere a mangiare normalmente.» Horton guardò il cibo. «Dove hai preso questa roba?» chiese. «Certamente non è stata portata dalla Terra.»
«Dimenticavo,» disse Nicodemus. «Naturalmente non potevi saperlo. Abbiamo a bordo il modello più efficiente di convertitore di materia che fosse stato fabbricato al tempo della nostra partenza.» «Vuoi dire che ti limiti a buttarci dentro un po' di sabbia?» «Be', non esattamente. Non è tanto semplice. Ma è l'idea giusta.» «Aspetta un momento,» disse Horton. «C'è qualcosa che non va. Io non ricordo nessun convertitore di materia. Ne parlavano, naturalmente, e sembrava ci fosse qualche speranza di realizzarli, ma a quanto rammento io...» «Vi sono certe cose,» disse Nicodemus, un po' precipitosamente, «che non conosci. Una è che, dopo che venisti ibernato, non partimmo immediatamente.» «Vuoi dire che ci fu un ritardo?» «Ecco, sì. Per la verità, un notevole ritardo.» «Per l'amor del cielo, non fare tanto il misterioso. Quanto tempo?» «Be', cinquant'anni o giù di lì.» «Cinquant'anni! Perché cinquant'anni? Perché metterci in ibernazione e poi attendere cinquant'anni?» «Non c'era una vera urgenza,» disse Nicodemus. «Si stimava che il progetto avrebbe avuto una durata molto lunga, un paio di secoli, o forse un poco di più, prima che una nave ritornasse annunciando di aver scoperto pianeti abitabili, e un ritardo di cinquant'anni non sembrava eccessivo, se permetteva lo sviluppo di certi sistemi che avrebbero dato una maggiore speranza di successo.» «Come un convertitore di materia, per esempio.» «Sì, anche. Non era assolutamente indispensabile, certo, ma comodo: e aggiungeva un certo margine di sicurezza. E soprattutto c'erano certe caratteristiche tecnologiche della nave che, se fosse stato possibile realizzarle...» «E vennero realizzate?» «Molte sì,» disse Nicodemus. «Non ci avevano mai detto che vi sarebbe stato un ritardo,» replicò Horton. «Né a noi né agli altri equipaggi che iniziarono l'addestramento a quel tempo. Se qualcuno degli altri equipaggi l'avesse saputo, ce l'avrebbe riferito.» «Non c'era bisogno che lo sapeste,» disse Nicodemus. «Forse vi sarebbero state obiezioni illogiche da parte vostra, se ve lo avessero detto. Ed era importante che gli equipaggi umani fossero pronti, quando le navi fossero state in grado di partire. Vedi, eravate tutti persone eccezionali. Forse ri-
cordi con quanta cura vi scelsero.» «Dio sì. I computer ci analizzarono per calcolare i fattori di sopravvivenza. I nostri profili psicologici furono misurati non so mai quante volte. Ci fecero quasi consumare, con i loro test fisici. E ci impiantarono quel gingillo telepatico nel cervello perché potessimo parlare con Nave, e questa fu la cosa più fastidiosa. Mi sembra di ricordare che impiegammo mesi per imparare ad usarlo adeguatamente. Ma perché fare tutto questo, per poi metterci in ghiaccio? Avremmo potuto semplicemente aspettare.» «Si poteva fare così,» disse Nicodemus, «mentre voi invecchiavate di anno in anno. Uno dei fattori che avevano determinato la selezione degli equipaggi non era stata esattamente la gioventù, ma un'età non troppo elevata. Non avrebbe avuto senso inviare nello spazio dei vecchi. Posti in ibernazione, non invecchiavate. Il tempo non era un fattore, per voi, perché non lo è nell'ibernazione. Così come venne fatto, gli equipaggi restavano pronti, con le facoltà e le capacità non offuscate dal tempo che occorreva per eliminare le pecche. Le navi sarebbero potute partire quando veniste ibernati, ma grazie a quei cinquant'anni di attesa, le probabilità favorevoli a voi ed alle navi crebbero considerevolmente. I sistemi di supporto per i cervelli vennero perfezionati ad un punto che sarebbe apparso impossibile cinquant'anni prima, il collegamento tra cervelli e nave furono resi più efficienti e sensibili, quasi infallibili. I sistemi ibernanti furono migliorati.» «Non so che pensare,» disse Horton. «Comunque, credo che, personalmente, per me non abbia comportato la minima differenza. Se non puoi vivere la tua vita nel tuo tempo, immagino non abbia più importanza quando la concludi. Mi rammarico soltanto di essere rimasto solo. Tra me ed Helen c'era qualcosa, e avevo simpatia per gli altri due. Immagino, anche, di provare un certo senso di colpa perché loro sono morti ed io ho continuato a vivere. Tu dici di avermi salvato la vita perché ero nel cubicolo numero uno. Se non fossi stato lì, qualcun altro sarebbe vissuto, e ora io sarei morto.» «Non devi sentirti colpevole,» gli disse Nicodemus. «Se c'è qualcuno che dovrebbe sentirsi in colpa sono io, ma non è così, perché la ragione mi dice che mi sono dimostrato efficiente, che ho agito al limite della tecnologia attuale. Ma tu... tu non c'entravi. Tu non hai fatto nulla: tu non hai avuto parte nella decisione.» «Sì, lo so. Tuttavia, non posso fare a meno di pensare...» «Mangia la minestra,» disse Nicodemus. «L'arrosto si fredda.» Horton buttò giù una cucchiaiata di vichyssoise. «È buona,» disse.
«Certo che lo è. Ti ho detto che posso essere un abile chef.» «Posso essere,» fece Horton. «È un modo strano di esprimersi. O sei uno chef, o non lo sei. Ma tu dici di poterlo essere. Lo hai detto un'altra volta: che puoi essere un ingegnere. Non che lo sei, ma che puoi esserlo. Mi sembra, amico mio, che tu possa essere troppe cose. Un momento fa hai lasciato capire di essere anche un buon tecnico dell'ibernazione.» «Ma il modo in cui lo dico è esatto,» protestò Nicodemus. «Proprio così. Adesso sono uno chef, e posso essere un ingegnere o un matematico o un astronomo o un geologo...» «Non c'è bisogno che tu sia un geologo. Il geologo di questa spedizione sono io. Helen era il biologo e il chimico.» «Un giorno,» disse Nicodemus, «potrebbe esserci bisogno di due geologi.» «È ridicolo,» disse Horton. «Nessuno, uomo o robot, può essere tutto quello che dici di essere o di poter essere. Occorrerebbero anni di studi, e nell'apprendere ogni nuova specializzazione o disciplina, perderesti parte dell'addestramento precedente. Inoltre, tu sei semplicemente un robot di servizio, non specializzato. Parliamoci chiaro, la capacità del tuo cervello è limitata, e il tuo sistema reattivo è relativamente insensibile... Nave ha detto che eri stato scelto apposta per la tua semplicità... perché c'era ben poco che poteva guastarsi, in te.» «È abbastanza vero,» ammise Nicodemus. «Sono quel che dici tu. Un fattorino e un servitore, buono per poco di più. La capacità del mio cervello è limitata. Ma quando hai due cervelli o tre...» Horton lasciò cadere il cucchiaio sul tavolo. «Sei pazzo!» esclamò. «Nessuno ha due cervelli.» «Io sì,» rispose calmo Nicodemus. «In questo momento ho due cervelli: il vecchio, stupido cervello-tipo da robot e un cervello di chef, e se volessi, potrei aggiungerne un altro, sebbene non sappia quale specie di cervello potrebbe integrare quello di uno chef. Forse quello di un dietista, sebbene l'equipaggiamento non sia dotato di questo tipo di cervello.» Horton si dominò con uno sforzo. «Ricominciamo daccapo,» disse, «partiamo dall'inizio e procediamo lentamente, in modo che questo mio stupido cervello umano possa seguire ciò che stai dicendo.» «Sono stati quei cinquant'anni,» disse Nicodemus. «Quali cinquant'anni, dannazione?» «I cinquant'anni trascorsi dopo che veniste ibernati. In mezzo secolo si possono realizzare ricerche e sviluppi notevoli, se vi si impegnano molti
umani. Avevate compiuto l'addestramento, no?, con un robot perfezionatissimo... il miglior esemplare di umanoide che fosse mai stato costruito.» «Sì,» disse Horton. «Lo ricordo come fosse ieri.» «Per te,» disse Nicodemus, «è stato ieri. I mille anni passati da allora per te non esistono.» «Era una carogna,» disse Horton. «Un sergente di ferro. Ne sapeva tre volte più di noi, ed era dieci volte più abile. E ce lo faceva capire in quel suo modo soave, insinuante, carognesco. Così mellifluo che non riuscivi mai a inchiodarlo. Lo odiavamo tutti, quel piccolo figlio d'un cane.» «Ecco, vedi,» disse trionfante Nicodemus, «non poteva continuare così. Era una situazione intollerabile. Se l'avessero mandato con voi, pensa a tutti gli attriti, gli scontri tra personalità. È per questo che hai me. Non potevano usare uno come lui. Dovevano adoperare uno stupido umile e semplice come me, il tipo di robot cui eri abituato a impartire ordini e che non si risentiva per questo. Così ebbero l'idea dei cervelli ausiliari, che potevano venire inseriti per integrare un cervello stupido come il mio.» «Vorresti dire che hai una cassa di cervelli ausiliari, e puoi innestarli?» «Non sono esattamente cervelli,» disse Nicodemus. «Si chiamano transmog, anche se non so bene perché. Una volta qualcuno mi disse che era un abbreviativo di transmogrificazione. Esiste, questa parola?» «Non so,» disse Horton. «Be', comunque,» disse Nicodemus, «ho un transmog da chef ed uno da medico ed uno da biochimico... ecco, per darti un'idea. Un intero corso universitario racchiuso in codice in ognuno di essi. Una volta li ho contati tutti, ma adesso ho dimenticato quanti sono. Un paio di dozzine, direi.» «Quindi, forse riuscirai davvero a riparare il tunnel di Carnivoro.» «Io non ci farei conto,» rispose Nicodemus. «Non so cosa contenga il transmog da ingegnere. Ci sono tanti tipi diversi d'ingegneria... chimica, meccanica, elettronica.» «Almeno avrai una conoscenza generica nel campo.» «È vero. Ma il tunnel di cui ha parlato Carnivoro probabilmente non è stato costruito dagli umani. Gli umani non ne avrebbero avuto il tempo.» «E invece potrebbe darsi. Gli umani hanno avuto a disposizione quasi mille anni, per fare parecchie cose. Ricorda cosa è stato possibile realizzare nei cinquant'anni di cui mi hai parlato tu.» «Già. Lo so. Forse hai ragione. Forse non era sufficiente affidarsi alle navi. Se gli umani avessero contato esclusivamente sulle navi, non sarebbero arrivati tanto lontano e...»
«Ci sarebbero arrivati, se avessero realizzato il volo a velocità superiori a quella della luce. Forse, realizzato quello, non vi sono più limiti naturali. Forse, quando hai spezzato la barriera della luce, non c'è più un limite alla velocità.» «Non saprei, ma non credo che ci siano riusciti,» disse Nicodemus. «Ne sentii parlare molto, durante il periodo successivo al mio arruolamento nel progetto. Sembrava che nessuno avesse un vero punto di partenza, una vera comprensione di ciò che entrava in gioco. Molto più probabilmente, gli umani sono atterrati su un pianeta molto meno lontano di quello su cui ci troviamo noi, hanno scoperto uno dei tunnel, e adesso usano quelli.» «Ma non soltanto gli umani.» «No, questo risulta chiaro dalla presenza di Carnivoro. Non possiamo immaginare quante altre razze li usino. E Carnivoro? Se non rimettiamo in funzione il tunnel, vorrà imbarcarsi con noi.» «Dovrà passare sul mio cadavere.» «Sai, anch'io la penso come te. È un personaggio piuttosto bizzarro, e potrebbe essere un vero problema ibernarlo. Prima di tentarlo, dovremmo conoscere la chimica del suo organismo.» «Il che mi ricorda che non torneremo alla Terra. Che cosa ci si prepara? Dove ha intenzione di andare Nave?» «Non saprei,» disse Nicodemus. «Ne abbiamo parlato di tanto in tanto, vedi. Nave, ne sono sicuro, non cercava di nascondermi niente. Ho l'impressione che non sappia neppure lei che cosa ha intenzione di fare. Andare e basta, immagino, e vedere cosa riesce a trovare. Ti rendi conto, ovviamente, che se vuole Nave può ascoltare tutto quel che diciamo.» «Questo non mi preoccupa,» disse Horton. «Siamo tutti chiusi nello stesso barattolo di vermi. Tu per molto più tempo di quanto toccherà a me. Quale che sia la situazione, dovrò accettarla, perché non ho altre basi. Sono quasi a mille anni da casa, e mille anni più indietro della Terra, in questo momento. Nave, senza dubbio, ha ragione di affermare che se tornassi sarei uno spostato. Si può accettarlo intellettualmente, certo, ma mi dà una sensazione strana alla bocca dello stomaco. Se gli altri tre fossero qui, immagino, sarebbe diverso. Mi sento orribilmente solo.» «Non sei solo,» disse Nicodemus. «Hai Nave e me.» «Sì, credo di sì. A quanto pare, continuo a dimenticarlo.» Si alzò da tavola. «È stata una cena splendida,» disse. «Vorrei che avessi potuto mangiare con me. Prima di andare a letto, pensi che mi rovinerei l'apparato digerente se prendessi un'altra fetta di quell'arrosto freddo?»
«Per colazione,» disse Nicodemus. «Se ne vuoi una fetta per colazione.» «Sta bene, allora,» disse Horton. «C'è ancora una cosa che mi preoccupa. Con la vostra organizzazione, non avete bisogno di un umano, in questa spedizione. Quando incominciai l'addestramento, un equipaggio umano aveva un senso. Ora non l'ha più. Tu e Nave potreste svolgere la missione da soli. Data la situazione, perché non ci hanno semplicemente buttati nella spazzatura? Perché si sono presi la briga di caricarci a bordo?» «Tu stai cercando di mortificare te stesso e la razza umana,» disse Nicodemus. «Non è altro che la reazione traumatica a quel che hai appena appreso. L'idea fondamentale era di mettere a bordo conoscenza e tecnologia, e l'unico modo possibile era metterle nelle persone degli esseri umani che le possedevano. Quando le navi partirono, però, un altro modo per fornire tecnologia e conoscenza era stato trovato nei transmog, che potevano trasformare un robot semplice come me in un multispecialista. Ma anche così, ci sarebbe mancato un fattore... la strana qualità dell'umanità, la condizione biologica umana che ancora non abbiamo e che finora nessun roboticista è riuscito a conferirci. Tu hai parlato del robot istruttore e del tuo odio per lui. È quanto succede quando si supera un certo limite, nel perfezionamento robotico. Si acquisiscono buone capacità, ma l'umanità che deve controbilanciarle è carente ed i robot, anziché diventare più umani, divengono arroganti e insopportabili. Forse sarà sempre così. L'umanità può essere un fattore irrealizzabile artificialmente. Una spedizione alle stelle, suppongo, potrebbe funzionare in modo efficiente se a bordo della nave vi fossero solo i robot e il loro equipaggiamento di transmog, ma non sarebbe una spedizione umana: e questa e le altre erano imperniate proprio su questo... cercare pianeti dove potesse vivere la gente della Terra. I robot, certamente, potrebbero effettuare osservazioni e prender decisioni, e nove volte su dieci le osservazioni sarebbero esatte e le decisioni giuste: ma la decima volta, le une e le altre potrebbero essere errate perché i robot guarderebbero il problema con occhi robotici e prenderebbero decisioni con cervelli robotici, privi del fattore importantissimo della qualità umana.» «Le tue parole sono consolanti,» disse Horton. «Spero solo che abbia ragione tu.» «Ho ragione, credimi.» Nave disse: Horton, sarà meglio che vada a letto, adesso. Domattina verrà a trovarti Carnivoro, e dovresti dormire un po'.
8. Ma addormentarsi era difficile. Mentre stava lì, sdraiato, a guardare l'oscurità, la stranezza e la solitudine si riversavano su di lui, la stranezza e la solitudine che fino a quel momento aveva tenuto lontane. Solo ieri, aveva detto Nicodemus. È stato solo ieri che sei entrato in ibernazione, perché tutti i secoli che sono passati da allora per te significano meno di niente. Era stato solo ieri, pensò, con un po' di stupore e di amarezza. E adesso era solo, a ricordare e a rimpiangere. A rimpiangere, lì nell'oscurità di un pianeta lontanissimo dalla Terra, raggiunto, per quanto lo riguardava, in un batter d'occhio, per scoprire che la sua patria e la gente di ieri erano sprofondati negli abissi del tempo. Helen morta, pensò. Morta, posta a giacere sotto lo scintillio d'acciaio di stelle ancora più estranee, sul pianeta sconosciuto di un sole non registrato, dove i ghiacciai d'ossigeno solido si levavano contro lo sfondo nero dello spazio e la roccia primordiale stava incorrosa da millenni e millenni, un pianeta immutabile come la stessa morte. Loro tre, insieme... Helen, Mary, Tom. Mancava soltanto lui... mancava perché era stato nel cubicolo numero uno, perché uno stupido robot piedipiatti e pasticcione non sapeva pensare ad altro sistema che procedere in ordine numerico. Nave, sussurrò mentalmente. Dormi, disse Nave. Vai al diavolo, disse Horton. Non puoi trattarmi come un bambino. Non puoi dirmi cosa devo fare. Dormi, tu dici. Apri una falla, tu dici. Dimentica tutto, tu dici. Non ti diciamo di dimenticare, disse Nave. È un ricordo prezioso, e finché devi rimpiangere, tienilo stretto. Quando rimpiangi, sappi che piangiamo con te. Perché anche noi ricordiamo la Terra. Ma non vi ritornerai. Hai intenzione di andare avanti. Dopo questo pianeta, hai intenzione di andare avanti. Cosa prevedi di trovare? Cosa stai cercando? Non possiamo saperlo. Non facciamo previsioni. Ed io vengo con te? Naturalmente, disse Nave. Siamo una collettività, e tu ne fai parte. E il pianeta? Dedicheremo un po' di tempo a esplorarlo? Non c'è fretta, disse Nave. Abbiamo tutto il tempo.
Cos'abbiamo percepito, questa sera? Fa parte dell'ignoto verso cui andremo? Buonanotte, Carter Horton, disse Nave. Parleremo ancora. Pensa a cose piacevoli, e cerca di dormire. Cose piacevoli, pensò. Sì, era stato piacevole, là dove il cielo era azzurro, ricco di bianche nubi fluttuanti, con un oceano da cartolina illustrata che faceva scorrere le lunghe dita su e giù per una spiaggia perfetta, con il corpo di Helen più candido delle sabbie su cui era adagiato. C'erano stati i fuochi del picnic, e il vento della notte che si aggirava tra gli alberi appena intrawisti. C'era stata la luce delle candele su una tovaglia nivea, con le stoviglie lucenti e i bicchieri scintillanti sul tavolo, e una musica in sottofondo e la gioia dovunque. Là fuori, nell'oscurità esterna, Nicodemus si muoveva goffamente cercando di non far rumore, e dall'oblò aperto giungeva il lontano sviolinare stridente di quelli che dovevano essere insetti. Se pure c'erano insetti, lì, si disse Horton. Cercò di pensare al pianeta che stava oltre l'oblò, ma sembrava impossibile riuscirvi. Era troppo nuovo ed estraneo, perché potesse pensarci. Ma si accorse di poter evocare il concetto spaventoso dell'immenso abisso silenzioso che stava tra quel luogo e la Terra, e con la mente vide il puntolino minuscolo della Nave fluttuare in quella tremenda immensità di niente. Il niente si trasformò in solitudine: e con un gemito, Horton si girò e si strinse il cuscino sulla testa. 9. Carnivoro si presentò poco dopo l'alba. «Bene,» disse. «Siete pronti. Non occorre che ci affrettiamo. Non dobbiamo andare lontano. Ho controllato il tunnel, prima di muovermi. Non si era riparato.» Fece da guida, su per il ripido declivio della collina, e poi giù in una valle così profondamente incassata fra le alture, così inabissata nella foresta, che l'oscurità della notte non si era ancora dispersa completamente. Gli alberi erano alti, con pochi rami per i primi dieci metri, e Carter notò che, sebbene per struttura generale fossero molto simili a quelli della Terra, la corteccia aveva un aspetto scaglioso, e le foglie sfumavano quasi tutte nel nero e nel porpora, anziché nel verde. Sotto gli alberi, il fondo della foresta era abbastanza sgombro, con pochi fragili arbusti sparsi qua e là. Talvolta,
minuscole creature guizzavano rapide sul suolo, invaso da molti rami caduti, ma Carter non riuscì a vederle bene neppure una volta. Qua e là, spuntoni di roccia sporgevano dal fianco della collina, e quando discesero un'altra altura e attraversarono un ruscello stretto ma turbinoso, sull'altra riva si ersero bassi costoni. Carnivoro li guidò verso un punto dove un sentiero saliva attraverso uno squarcio nella muraglia rocciosa, e si inerpicarono per l'erta scoscesa. Carter notò che le pareti erano di pegmatite. Non c'erano tracce di strati sedimentari. Salirono per quel crepaccio, e si trovarono su una collina che s'innalzava verso un'altra cresta, più alta delle due che avevano già superato. In cima, c'erano macigni sparsi, e un basso cornicione di pietra nuda che sporgeva dalla cresta. Carnivoro sedette su un lastrone di roccia e batté i tentacoli accanto a sé, invitando Horton ad accomodarsi. «Qui ci fermiamo e riprendiamo fiato,» disse. «Da queste parti, il terreno è accidentato.» «Dobbiamo proseguire ancora per molto?» chiese Horton. Carnivoro agitò il groviglio di tentacoli che gli fungeva da mano. «Altre due colline,» disse, «e saremo quasi arrivati. A proposito, avete sentito l'ora di Dio, ieri sera?» «L'ora di Dio?» «Shakespeare la chiamava così. Qualcosa che si protende e ti tocca. Come una presenza.» «Sì,» disse Horton. «L'abbiamo sentita. Puoi dirci che cos'è?» «Non lo so,» disse il Carnivoro, «e non mi piace. Ti guarda dentro. Ti squarcia fino alle viscere. È per questo che me ne sono andato così in fretta. M'innervosisce. Mi trasforma il sangue in acqua. Ma mi sono trattenuto troppo a lungo. Mi ha colto sulla strada di casa.» «Sapevi che sarebbe venuta?» «Viene tutti i giorni. O quasi tutti. Qualche volta, ma non per molto tempo, non viene affatto. Si sposta durante il giorno. Adesso viene di sera. Ogni volta viene una frazione di tempo più tardi. Si sposta nel corso del giorno e della notte. Continua a cambiare l'ora, ma il cambiamento è mìnimo.» «È sempre venuta, in tutto il tempo che sei qui?» «Sempre,» disse il Carnivoro. «Non lascia mai in pace.» «Non hai idea di cosa sia?» «Shakespeare diceva che era qualcosa venuto dallo spazio. Diceva che agisce come qualcosa di lontano nello spazio. Viene quando il punto del
pianeta dove ci troviamo è rivolto verso un punto lontano, nello spazio.» Nicodemus era andato a curiosare lungo il cornicione di roccia, chinandosi qua e là per raccogliere qualche sasso. Adesso ritornò verso di loro, reggendo in mano parecchie piccole pietre. «Smeraldi,» disse. «Dissepolti dalle intemperie ed esposti sul terreno. Ve ne sono altri nella matrice.» Li porse a Horton. Horton li guardò attentamente, tenendoli nel palmo della mano e rigirandoli con la punta dell'indice. Carnivoro si sporse a guardarli. «Pietre graziose,» disse. «Diavolo, no,» fece Horton. «Sono ben più che pietre graziose.» Alzò gli occhi su Nicodemus. «Come l'hai capito?» chiese. «Porto il mio transmog da cercatore di pietre,» disse il robot. «Ho messo il transmog da ingegnere, e c'era spazio per un altro, perciò ho messo questo...» «Il transmog da cercatore di pietre! E cosa diavolo te ne fai?» «Ognuno di noi,» spiegò paziente Nicodemus, «fu autorizzato a includere un transmog per hobby. Per nostra gratificazione personale. Vi sono transmog filatelici, e scacchistici, e molti altri, ma io pensavo che un transmog da collezionista di pietre...» Horton rimescolò gli smeraldi. «Dici che ce ne sono altri?» «Direi,» disse Nicodemus, «che abbiamo scoperto una fortuna. Una miniera di smeraldi.» Carnivoro tuonò: «Come sarebbe a dire, una fortuna?» «Ha ragione,» disse Horton. «Questa collina potrebbe essere una miniera di smeraldi.» «Quelle graziose pietre hanno valore?» «Un valore grandissimo, tra la mia gente.» «Non l'avevo mai sentito,» disse il Carnivoro. «Mi sembra una pazzia,» indicò gli smeraldi, sprezzantemente. «Solo pietre graziose, piacevoli all'occhio. Ma cosa ve ne fate?» Si alzò, lentamente. «Andiamo avanti,» disse. «D'accordo, andiamo avanti,» disse Horton. Restituì gli smeraldi a Nicodemus. «Ma dovremmo guardarci intorno...» «Dopo,» disse Horton. «Li troveremo ancora qui.» «Occorrerà una ricognizione, in modo che la Terra...» «La Terra non pensa più a noi,» disse Horton. «Tu e Nave l'avete detto chiaro. Qualunque cosa accada, qualunque cosa troviamo, Nave non torne-
rà indietro.» «Voi parlate in modo incomprensibile per me,» disse Carnivoro. «Scusaci,» rispose Horton. «È un piccolo scherzo tra noi. Non merita che te lo spieghi.» Continuarono la discesa e attraversarono un'altra valle, e poi salirono un altro pendio. Questa volta non vi furono pause. Il sole ascese nel cielo, scacciando un po' l'oscurità della foresta. Il giorno divenne tepido. Carnivoro procedeva con un'andatura sciolta e sostenuta, mentre Horton gli sbuffava dietro e Nicodemus stava alla retroguardia. Horton lo guardava e cercava di capire che tipo di creatura poteva essere. Era un bestione, naturalmente, su questo non c'era dubbio... ma un bestione feroce, e poteva essere pericoloso. Sembrava abbastanza amichevole, con tutte quelle chiacchiere sul suo amico Shakespeare, ma era meglio tenerlo d'occhio. Finora non aveva mostrato altro che un rustico buonumore. Non c'era da dubitare che il suo affetto per l'umano non fosse stato autentico, anche se Horton rabbrividiva ancora al pensiero di quando aveva detto di aver divorato Shakespeare. Il mancato riconoscimento del valore degli smeraldi, da parte sua, era un fattore sconcertante. Sembrava impossibile che una cultura, quale che fosse, non riconoscesse il valore delle gemme: a meno che si trattasse di una cultura che non aveva il concetto d'ornamento. Dall'ultima collina su cui si erano arrampicati scesero, non in una valle, ma in una depressione a forma di conca, cinta da alture. Carnivoro si fermò così bruscamente che Horton, il quale lo seguiva da vicino, andò a sbattergli contro la schiena. «Ecco,» disse Carnivoro, indicando. «Potete vederlo, da qui. Gli siamo quasi sopra.» Horton guardò nella direzione indicata. Non vedeva altro che la foresta. «Quella cosa bianca?» chiese Nicodemus. «Infatti,» disse Carnivoro, felice. «Eccola, la sua bianchezza. Io lo tengo pulito e lustro, e strappo via tutte le piantine che si azzardano a crescervi, e tolgo la polvere. Shakespeare lo chiamava greco. Ditemi, signore o robot, che cos'è un greco? Io lo chiedo a Shakespeare, ma lui si limita a ridere e scuote la testa e dice che è una storia troppo lunga. Qualche volta penso che neppure lui lo sa. Ha solo usato una parola che aveva sentito.» «I greci erano un popolo umano,» disse Horton. «Raggiunsero la grandezza molti secoli fa. Un edificio costruito come costruivano loro è detto greco. È un termine molto generico. L'architettura greca ha molti fattori.» «Costruito semplicemente,» disse Carnivoro. «Muro, e tetto e porta. Tut-
to lì. Però è un buon habitat per viverci. Impermeabile al vento e alla pioggia. Ancora non lo vedi?» Horton scosse il capo. «Lo vedrai presto,» disse Carnivoro. «Ci arriveremo in fretta.» Scesero il pendio e, quando arrivarono alla base, Carnivoro si fermò di nuovo. Indicò un sentiero. «Da quella parte, a casa,» disse. «Da quella, dopo un paio di passi, si arriva alla fonte. Vuoi bere un po' d'acqua buona?» «Con piacere,» disse Horton. «È stata una camminata tremenda. Non molto lunga, ma sempre a salire e scendere.» La fonte sgorgava dal fianco della collina in un laghetto cinto di roccia, da cui l'acqua sfuggiva formando un sottile rigagnolo. «Precedetemi,» disse Carnivoro. «Siete miei ospiti. Shakespeare diceva che gli ospiti passano sempre per primi. Io ero ospite di Shakespeare. Lui era qui prima di me.» Horton s'inginocchiò, si puntellò con le mani, e abbassò la testa per bere. L'acqua era così fredda che parve bruciargli la gola. Si rialzò, e si accosciò sui talloni, mentre Carnivoro si lasciava cadere a quattro zampe, abbassava la testa e beveva... Non beveva veramente, allappava l'acqua come avrebbe fatto un cane o un gatto. Per la prima volta, mentre se ne stava lì accosciato, Horton vide e apprezzò veramente la cupa bellezza della foresta. Gli alberi erano fitti e scuri, anche in pieno sole. Sebbene non fossero conifere, la foresta gli ricordava le grandi pinete nelle terre nordiche della Terra. Intorno alla fonte, fino ad estendersi sul pendio da cui erano scesi, c'erano ciuffi di arbusti, alti circa un metro, tutti color rosso sangue. Horton non ricordava di aver visto un fiore od un bocciolo da nessuna parte. Annotò mentalmente di chiederlo, più tardi. A metà del sentiero, vide finalmente l'edificio che il Carnivoro aveva cercato di indicargli. Sorgeva su un dosso, in una piccola radura. Aveva un'aria greca, sebbene non ricordasse l'architettura greca, né nessun'altra. Piccolo, costruito di pietra bianca, aveva linee semplici e severe, ma sembrava avere un aspetto di scatola, squadrato. Non c'erano colonnati né fregi eleganti... solo quattro mura, una porta disadorna, e un frontone, non molto alto e non molto aguzzo. «Shakespeare abitava lì, quando io arrivo,» disse Carnivoro. «Mi sistemo con lui. Passiamo giorni felici, là. Il pianeta è in fondo al nulla, ma la felicità è dentro.» Attraversarono la radura e si avvicinarono all'edificio, affiancati. Arriva-
to a pochi passi, Horton alzò la testa e vide qualcosa che prima gli era sfuggito, con quel candore calcinato perduto nel candore della pietra. Si fermò, inorridito. Infisso sopra la porta c'era un teschio umano sogghignante. Carnivoro si accorse che Horton lo fissava. «Shakespeare ci dà il benvenuto,» disse. «Quello è il cranio di Shakespeare.» Affascinato e inorridito, Horton vide che a Shakespeare mancavano due denti anteriori. «È stato difficile sistemare Shakespeare lassù,» stava dicendo Carnivoro. «È un brutto posto per metterlo, perché l'osso presto si rovina e si sgretola, ma l'aveva chiesto lui. Il teschio sopra la porta, mi disse, le ossa dentro, appese nei sacchi. Io faccio come vuole lui, ma è stato un compito doloroso. L'ho fatto senza soddisfazione, per un senso di dovere e d'amicizia.» «È stato Shakespeare a chiedertelo?» «Sì, certo. Pensi che l'abbia fatto di mia iniziativa?» «Non so cosa pensare.» «Il modo della morte,» disse quello. «Divorarlo mentre lui muore. Una funzione sacerdotale, ha spiegato. Io faccio come lui dice. Prometto di non vomitare, e non vomito. Mi faccio forza e lo divoro, anche se ha cattivo sapore, fino all'ultima briciola. Ripulisco le ossa meticolosamente, finché restano solo quelle. Più di quanto mi sentissi di mangiare. Pancia piena da scoppiare, ma continuo a mangiare, senza smettere mai fino a quando è tutto andato. Lo faccio bene, scrupolosamente. Lo faccio con tutta santità. Non svergogno il mio amico. Ero l'unico amico che aveva.» «Può darsi,» disse Nicodemus. «La razza umana è capace di escogitare nozioni bizzarre. Un amico che divora l'altro, in un atto di rispetto. Tra le popolazioni preistoriche era in vigore il cannibalismo rituale... era rendere un onore speciale a un vero amico o a un grand'uomo, divorarlo.» «Ma erano tempi preistorici,» obiettò Horton. «Non ho mai saputo che una razza moderna...» «Mille anni,» disse Nicodemus. «Sono trascorsi mille anni da quando abbiamo lasciato la Terra. C'è stato tutto il tempo di sviluppare strane credenze. Forse i popoli preistorici sapevano qualcosa che noi non sapevamo. Forse il cannibalismo rituale aveva una logica, ed è stata riscoperta nell'ultimo millennio. Una logica tortuosa, probabilmente, ma con fattori accattivanti.» «Tu dici,» chiese Carnìvoro, «che la tua razza non lo fa? Non capisco.» «Mille anni fa non lo facevano: ma forse adesso lo fanno.»
«Mille anni fa?» «Abbiamo lasciato la Terra un millennio fa. Forse da molto più tempo. Non conosciamo la matematica della dilatazione temporale. Potrebbero essere passati più di mille anni.» «Ma nessun umano vìve mille anni.» «È vero, ma io ero ibernato. Il mio corpo era congelato.» «Se ti congeli, muori.» «Non nel modo in cui lo facevamo noi. Un giorno o l'altro te lo spiegherò.» «Non pensate male di me perché ho divorato Shakespeare?» «No, naturalmente non pensiamo male di te,» disse Nicodemus. «È un bene,» disse Carnivoro, «perché altrimenti non mi volete portare con voi quando ve ne andrete. Desidero moltissimo lasciare questo pianeta al più presto possibile.» «Forse riusciremo a riparare il tunnel,» disse Nicodemus. «Se ci riusciremo, potrai andartene per il tunnel.» 10. Il tunnel era un quadrato di tre metri per tre, di tenebra specchiante, inserito nella faccia d'una piccola cupola di roccia che sporgeva dal suolo a poca distanza dall'edificio greco. Tra questo e la cupola si snodava un sentiero scavato fino alla roccia, o addirittura nella roccia stessa. In passato, chissà quando, lì c'era stato un traffico intenso. Carnivoro indicò la tenebra specchiante. «Quando funziona,» disse, «non è nero, ma bianco e lucente. Tu ci entri, e al secondo passo sei altrove. Adesso, se entri, ti respinge. Non puoi avvicinarti. Lì non c'è niente, ma il niente ti spinge indietro.» «Ma quando ti porta da qualche parte,» chiese Horton, «quando funziona, voglio dire, e ti porta da qualche parte, come fai a sapere dove sei arrivato?» «Non lo sai,» disse Carnivoro. «Una volta, forse, tu indicavi dove volevi andare, ma adesso no. Quel macchinario lì,» fece, agitando il braccio, «quel pannello accanto al tunnel... una volta era possibile usarlo per scegliere la destinazione, ma adesso nessuno sa come funzioni. Però non fa molta differenza. Se non ti piace il posto dove arrivi, rientri nel tunnel e vai altrove. Magari dopo molti tentativi, trovi qualche posto che ti piace. Per me, sarò felice di andarmene dovunque.»
«Non mi sembra giusto,» disse Nicodemus. «Certo che non lo è,» osservò Horton. «L'intero sistema dev'essere fuori squadra. Nessuno, se avesse la testa a posto, costruirebbe un sistema di trasporto non selettivo. In questo modo potresti impiegare secoli per arrivare a destinazione... ammesso che ci arrivi.» «Va molto bene,» disse placido Carnivoro, «per uno che deve nascondersi. Nessuno, neppure l'interessato, sa dove andrà a finire. Forse se l'inseguitore ti vede infilare nel tunnel e s'infila dietro di te, va a finire in un posto diverso.» «Lo sai, o tiri solo a indovinare?» «Tiro a indovinare, credo. Come posso saperlo?» «Tutto il sistema è fuori squadra,» disse Nicodemus, «se funziona a casaccio. Non ci puoi viaggiare. Tu giochi una partita, e il tunnel vince sempre.» «Ma questo non ti porta da nessuna parte,» gemette Carnivoro. «Non sono schizzinoso, per la destinazione... mi va bene qualunque posto, pur di non restare qui. La mia ardente speranza è che potete ripararlo, in modo che mi porta in un posto qualsiasi.» «Sospetto,» disse Horton, «che sia stato costruito molti millenni fa, e che i costruttori l'abbiano abbandonato da secoli. Senza un'adeguata manutenzione, si è scassato.» «Ma non è questo che conta,» protestò Carnivoro. «L'importante è: potete ripararlo?» Nicodemus si era avvicinato al pannello inserito nella roccia, accanto al tunnel. «Non so,» disse. «Non sono neppure in grado di leggere gli strumenti, se sono tali. Alcuni sembrano congegni per la manipolazione, ma non posso esserne sicuro.» «Non sarebbe male provare e vedere cosa succede,» disse Horton. «Non puoi peggiorare la situazione.» «Ma non posso,» disse Nicodemus. «Non riesco neppure a toccarli. Sembra che ci sia una specie di campo di forza. Sottile come un foglio di carta, forse. Posso mettere le dita sugli strumenti, o meglio, credo di mettercele, ma non c'è contatto. Non li tocco veramente. Li sento sotto le dita, ma non sono veramente in contatto. Come se fossero rivestiti di grasso viscido.» Alzò una mano e l'osservò attentamente. «Ma non c'è grasso,» disse. «Quel maledetto coso funziona solo in una direzione,» abbaiò Carnivoro. «E doveva funzionare in due.»
«Aspetta a disperarti,» fece laconico Nicodemus. «Credi di poter fare qualcosa?» chiese Horton. «Hai detto che c'è un campo di forza. Può essere pericoloso. Tu sai niente dei campi di forza?» «Niente di niente,» fece tutto allegro Nicodemus. «Non sapevo neanche che questo potesse esserlo. L'ho chiamato così, perché il termine mi è saltato in mente. Non so cosa sia.» Depose la cassetta degli utensili che aveva portato e s'inginocchiò per aprirla. Cominciò a disporre gli attrezzi sul sentiero roccioso. «Voi avete le cose per ripararlo,» gracchiò Carnivoro. «Shakespeare non le aveva. Non ho i maledetti utensili, diceva.» «Gli sarebbero serviti a molto, anche se li avesse avuti,» disse Nicodemus. «Anche avendoli, bisogna sapere come usarli.» «E tu lo sai?» chiese Horton. «Puoi proprio dirlo,» fece Nicodemus. «Ho il transmog da ingegneria.» «Gli ingegneri non usano gli utensili. Li usano i meccanici.» «Non mi scocciare,» disse Nicodemus. «Alla vista e al contatto degli attrezzi, va tutto a posto.» «Non me la sento di stare a guardare,» disse Horton. «Credo che me ne andrò. Carnivoro, tu hai parlato di una città in rovina. Andiamo a darle un'occhiata.» Carnivoro esitò. «Ma se ha bisogno di aiuto. Qualcuno che gli passa gli utensili, magari. Se ha bisogno di un appoggio morale...» «Avrò bisogno di ben altro che d'appoggio morale,» disse il robot. «Avrò bisogno di una gran fortuna, e un intervento divino non farebbe male. Andate a vedere la vostra città.» 11. Neppure con uno sforzo d'immaginazione la si poteva definire una città. Non più d'una dozzina d'edifici, nessuno molto grande. Erano strutture rettangolari di pietra, e avevano l'aria di casermette. Il sito si trovava a meno di un chilometro dall'edificio su cui era inchiodato il cranio di Shakespeare, su di un lieve rialzo del terreno, sopra uno stagno. Arbusti fitti e alcuni alberi erano cresciuti tra le costruzioni. In molti punti, insediandosi contro i muri o gli angoli degli edifici, gli alberi avevano smosso o fatto cadere le pietre. Sebbene quasi tutte le costruzioni fossero avvolte da una fitta vegetazione, qua e là si scorgevano sentieri. «È stato Shakespeare ad aprirli,» disse Carnivoro. «Veniva qui ad esplo-
rare, e portava qualcosa a casa. Non molto, solo qualche oggetto di tanto in tanto. Quello che gli colpiva la fantasia. Dice che non dovevamo disturbare i morti.» «I morti?» chiese Horton. «Be', forse così suona troppo drammatico. Quelli andati, allora, quelli andati via. Però neppure questo suona bene. Come si può disturbare quelli che sono andati via?» «Gli edifici sono tutti eguali,» disse Horton. «A me sembrano casermette.» «Casermette è una parola che non conosco.» «Un posto per alloggiare un buon numero di persone.» «Alloggiare? Farci vivere?» «Infatti. Un tempo qui viveva parecchia gente. Un centro di scambi commerciali, forse. Casermette e magazzini.» «Qui non c'è nessuno per commerciare.» «Be', allora... cacciatori, minatori. Ci sono gli smeraldi che ha trovato Nicodemus. Forse questo posto è pieno di formazioni geologiche o di ghiaie gemmifere. O di animali da pelliccia...» «Niente animali da pelliccia,» rispose decìso Carnivoro. «Animali da carne, ecco tutto. Alcuni predatori di infimo ordine. Niente di cui dobbiamo aver paura.» Nonostante il biancore della pietra con cui erano stati costruiti, gli edifici davano una sensazione di squallore, come se non fossero altro che baracche. Al tempo in cui erano stati eretti, era evidente che era stata aperta una radura, perché nonostante la presenza degli alberi, la foresta fitta si teneva ancora lontana. Ma nonostante lo squallore, le strutture davano un senso di solidità. «Sono state costruite per durare,» disse Horton. «Era una specie di insediamento permanente, o destinato ad essere tale. È strano che l'edificio in cui abitavate tu e Shakespeare fosse lontano da tutti gli altri. Poteva essere, penso, una guardiola per sorvegliare il tunnel. Hai esplorato questi edifici?» «Io no,» disse Carnivoro. «Mi ripugnano. Hanno qualcosa di malvagio. Di pericoloso. Entrare in uno di essi è come entrare in una trappola. Ho l'impressione che si chiude su di me e poi non mi lascia uscire. Shakespeare vi andava a curiosare, e io m'innervosivo. Lui porta fuori alcuni piccoli oggetti che l'affascinavano. Comunque, come ho detto, non metteva disordine. Diceva che doveva toccare ad altri della sua specie che s'intendevano
di queste cose.» «Archeologi?» «È la parola che cercavo. Mi scappava dalla lingua. Shakespeare diceva che non bisognava fare confusione e lasciare tutto agli archeologi. Loro imparano molte cose, dove lui non impara niente.» «Ma hai detto...» «Solo qualche oggettino. Facile da prendere in mano. Piccolo, diceva, da portar via, e magari di valore. Dice che non bisogna sputare in faccia alla fortuna.» «E secondo Shakespeare, cosa poteva essere questo posto?» «Aveva molte idee. Soprattutto, dopo aver pensato molto, si chiedeva se non era un posto per malfattori.» «Vuoi dire una colonia penale.» «A quanto ricordo, non usava queste parole. Ma pensava che era un posto per tenere quelli indesiderati altrove. Pensa che forse il tunnel non aveva mai funzionato se non in una direzione. Mai andata e ritorno, solo andata. Così, quelli mandati qui non potevano mai tornare indietro.» «È ragionevole,» disse Horton. «Ma non inevitabile. Se il tunnel fu abbandonato in un lontano passato, deve essere rimasto a lungo privo di manutenzione, e progressivamente si è guastato. E non mi sembra chiaro neanche quando dici che non sai dove vai quando entri in un tunnel, o che se vi entrano due persone finiscono in posti diversi. Un sistema di trasporto a casaccio non è pratico. In condizioni simili, è improbabile che il tunnel venisse molto usato. Quel che non capisco è perché gente come te e Shakespeare se ne siano serviti.» «I tunnel,» rispose disinvolto Carnivoro «sono usati solo da quelli cui non importa niente. Solo da quelli che non hanno scelta. Vanno in posti dove non ha senso andare. Tutti i pianeti dove portano i tunnel sono abitabili. Aria da respirare. Non troppo caldi, non troppo freddi. Non sono posti che ti ammazzano: ma molti non valgono niente. Molti posti dove non c'è nessuno, e forse non c'è mai stato nessuno.» «Coloro che costruirono le gallerie dovevano avere una ragione per andare su tanti pianeti, anche su quelli che secondo te non valgono niente. Sarebbe interessante scoprire quella ragione.» «I soli che possono dirtelo,» fece il Carnivoro, «sono quelli che fabbricano il tunnel. Loro sono andati. Sono altrove, o forse in nessun posto. Nessuno sa chi erano o dove cercarli.» «Ma alcuni dei mondi dei tunnel sono abitati. Abitati da gente, voglio di-
re.» «In tal caso, la definizione di gente è molto ampia e non troppo schizzinosa. Su molti pianeti dei tunnel, i guai possono arrivare in fretta. Sull'ultimo dove sono stato io, prima di venire qui, i guai non solo possono arrivare in fretta, ma sono anche grossi.» Si erano avviati lentamente per i sentieri che si snodavano tra le costruzioni. Davanti a loro, il fitto sottobosco si chiudeva e cancellava il passaggio. Il sentiero finiva appena oltre la porta di uno degli edifici. «Io entro,» disse Horton. «Se tu non vuoi venire, aspettami fuori.» «Aspetterò,» disse Carnivoro. «Entrare mi mette i brividi alla schiena e mi torce le budella.» L'interno era buio. C'era un'umidità, un sentore di muffito e un freddo che arrivavano alle ossa. Horton provò l'impulso di andarsene, di tornare subito alla luce del sole. Lì c'era un'alienità che si poteva percepire, ma non definire... la sensazione di essere in un luogo dove non si aveva il diritto di stare, l'impressione di disturbare qualcosa che doveva rimanere celato nel buio. Rimase, piantando saldamente i piedi sul pavimento, sebbene avvertisse l'inizio di un brivido su e giù per la schiena. Poco a poco, i suoi occhi si abituarono all'oscurità, e cominciò a distinguere i contorni. Contro il muro, sulla destra, c'era qualcosa che poteva essere solo un armadio di legno. Era traballante per la vecchiaia. Horton ebbe l'impressione che, se l'avesse urtato, si sarebbe sfasciato. Gli sportelli erano tenuti chiusi da bottoni lignei. Accanto all'armadio c'era una panca a quattro gambe, con il piano incrinato da larghe crepe. E sopra c'era un oggetto di ceramica... una brocca per l'acqua, forse, con l'orlo sbrecciato cui mancava un pezzo triangolare. All'estremità opposta del banco c'era un vaso, sembrava. Non era di ceramica. Pareva vetro, ma lo strato di polvere finissima che copriva tutto impediva di stabilirlo con certezza. Accanto al banco c'era quella che doveva essere una sedia. Aveva quattro gambe, un sedile, una spalliera inclinata. Appeso ad uno dei sostegni della spalliera c'era un pezzo di stoffa che forse era stato un cappello. Sul pavimento, davanti alla sedia, stava un piatto... un ovale di ceramica bianca, e sul piatto, un osso. Qualcosa, si disse Horton, si era seduto lì — quanti anni prima? — con un piatto in grembo, mangiando un pezzo di carne, tenendolo fra le mani, o quello che aveva al posto delle mani, rosicchiando l'osso, con la brocca dell'acqua lì vicino, anche se forse non era stata acqua ma vino. E dopo aver finito, o almeno dopo aver mangiato a sazietà, aveva deposto il piatto
sul pavimento, e magari si era appoggiato alla spalliera, battendosi soddisfatto sul ventre. Aveva posato il piatto con l'osso sul pavimento, ma non era mai tornato a raccoglierlo. Nessuno era mai tornato a raccoglierlo. Rimase ritto, affascinato, a guardare il banco, la sedia, il piatto. L'alienità sembrava essere svanita, in parte, perché quella scena era tolta al passato di un popolo che, indipendentemente dalla forma, aveva alcuni elementi di una comune umanità forse estesa in tutto l'universo. Uno spuntino notturno, forse... e che cos'era accaduto, dopo? La sedia per sedere, il banco per posarvi la brocca, il piatto per tenervi la carne... e il vaso, il vaso? Aveva un corpo globulare, il collo lungo, e la base ampia. Sembrava più una bottiglia che un vaso, pensò. Si mosse, e tese la mano per prenderla, e involontariamente sfiorò il cappello, se era un cappello, appeso alla sedia. Al suo tocco, si disintegrò. Scomparve in un piccolo sbuffo di fumo che fluttuò nell'aria. Afferrò il vaso, o la bottiglia, lo sollevò, e vide che sul corpo globulare erano incise figure e simboli. Tenendolo per il collo l'avvicinò agli occhi, per vedere la decorazione. Uno strano essere stava dentro un riquadro dal tetto appuntito e sovrastato da una piccola sfera. Sembrava, pensò Horton, che stesse dentro a un barattolo da tè. E l'essere... era umanoide, oppure semplicemente un animale ritto su due sottili zampe posteriori? Aveva un solo braccio, e una lunga coda che s'innalzava angolarmente, rispetto al corpo. La testa era un grumo indistinto, ma sei linee rette si estendevano da essa verso l'alto e verso l'esterno: tre a sinistra, due a destra ed uno direttamente verso l'alto. Quando fece ruotare la bottiglia (o il vaso), vide altre incisioni... linee orizzontali disposte entro due linee, una sopra l'altra, e collegate tra loro da tratti verticali. Forse edifici, si chiese, con le linee verticali che rappresentavano le colonne di sostegno del tetto? C'erano molti sgorbi e ovali storti e segni irregolari, in brevi file, che potevano essere parole di una lingua sconosciuta. E quella che poteva essere una torre, dalla cui sommità emergevano tre figure, simili a volpi uscite da qualche antica leggenda terrestre. Fuori, dal sentiero, Carnivoro lo stava chiamando. «Horton, tutto bene?» «Tutto bene.» «Sono in pensiero per te,» disse Carnivoro. «Perché non esci, ti prego? Mi fai diventare nervoso, a stare lì.» «D'accordo,» disse Horton. «Se ti fa diventare nervoso.» Si girò e varcò la porta, tenendo la bottiglia. «Hai trovato un ricettacolo interessante,» disse Carnivoro, adocchiando-
la con una certa apprensione. «Sì, guarda.» Horton alzò la bottiglia, girandola lentamente. «Rappresentazioni di esseri viventi, anche se non saprei dire esattamente che cosa sono.» «Shakespeare ne aveva trovato un paio simili. Anche quelle avevano segni, ma non esattamente come la tua. E anche lui si chiedeva cosa fossero.» «Potrebbero rappresentare coloro che vivevano qui.» «Shakespeare diceva lo stesso, ma precisava che erano solo miti del popolo che viveva qui. Spiega che i miti sono memorie razziali, cose che il ricordo, spesso imperfetto, dice che sono avvenute nel passato.» Si agitò, nervosamente. «Torniamo indietro,» propose. «Il mio stomaco brontola per reclamare nutrimento.» «Anche il mio,» disse Horton. «Io ho della carne. Uccisa solo ieri. Vuoi farmi compagnia?» «Con piacere,» disse Horton. «Io ho le razioni, ma non sono buone come la carne.» «La carne non è ancora troppo frolla,» disse Carnivoro. «Ma domani uccido ancora. Mi piace la carne fresca. La mangio frolla solo se non c'è altro. Immagino che tu metti la carne sul fuoco, come faceva Shakespeare.» «Sì, mi piace cotta.» «C'è legna secca in abbondanza per il fuoco. È ammucchiata davanti alla casa. E c'è anche un focolare. Immagino che tu lo hai visto.» «Sì, ho visto il focolare.» «Quell'altro. Anche lui mangia carne?» «Non mangia niente.» «Incredibile,» disse Carnivoro. «Come fa a conservare le forze?» «Ha quella che si chiama una batteria. Gli fornisce un nutrimento di tipo diverso.» «Pensi che Nicodemus non riesca subito a riparare il tunnel? Prima, mi è sembrato che dicevi proprio così.» «Penso che forse ci vorrà un po' di tempo,» disse Horton. «Lui non ha idea di cosa si tratti e nessuno di noi può aiutarlo.» Ripercorsero il sentiero tortuoso. «Cos'è quest'odore?» chiese Horton. «Sembra qualcosa di morto, o peggio.» «È lo stagno,» disse Carnivoro. «Devi avere notato lo stagno.» «L'ho visto quando siamo venuti qui.»
«Puzza abominevolmente,» disse Carnivoro. «Shakespeare lo chiama Stagno Fetido.» 12. Horton si accosciò davanti al fuoco, per sorvegliare il pezzo di carne che arrostiva sui carboni. Carnivoro sedeva di fronte a lui, e dilaniava con i denti il pezzo crudo che stringeva fra i tentacoli. Il sangue gli macchiava il muso, gli scorreva dalle mascelle. «Non ti dispiace?» chiese. «Il mio stomaco invoca prepotentemente di essere riempito.» «Fai pure,» disse Horton. «La mia parte sarà pronta fra un minuto.» Il sole del tardo pomeriggio gli scaldava la schiena. Il calore del fuoco gli investiva il volto. Si accorse di provare una sorta di esultanza. Il fuoco era di fronte all'edificio niveo, e il teschio di Shakespeare pareva guardarli sogghignando. Nel silenzio si udiva il ciangottio del ruscello che scendeva dalla sorgente. «Quando abbiamo finito,» disse Carnivoro, «ti mostro la roba dello Shakespeare. Ho messo tutto in ordine nei sacchi. Ti interessa?» «Sì, certo,» disse Horton. «Sotto molti aspetti,» disse Carnivoro, «lo Shakespeare era un umano esasperante, sebbene io gli voglio bene. In verità non ho mai saputo se gli ero simpatico o no, ma credo di sì. Andavamo d'accordo. Lavoriamo molto bene insieme. Parliamo molto. Ci diciamo tante cose. Ma non riesco mai a cancellare l'impressione che mi prendeva in giro, anche se non capisco perché lo faceva. Mi trovi buffo, Horton?» «No, affatto,» rispose Horton. «Devi averlo immaginato.» «Vuoi dirmi cosa significa maledetto? Lo Shakespeare lo diceva spesso e io prendo l'abitudine da lui. Ma non ho mai saputo cosa significa. Lo chiedo a lui e lui non voleva dirlo. E ride di me, segretamente.» «Non ha un vero significato. Normalmente, voglio dire. Lo si usa per enfasi, senza una vera intenzione. È solo un modo di dire. Molti non lo usano, d'abitudine. Solo certuni lo fanno. Altri l'usano di rado, e solo in caso di provocazione emotiva.» «Allora non significa niente. Solo un modo di dire.» «Infatti,» disse Horton. «Quando io parlo di magia, lui la chiama maledetta sciocchezza. Allora non vuol dire sciocchezza particolare.»
«No, voleva dire sciocchezza e basta.» «Tu pensi che la magia sia una sciocchezza?» «Non saprei dirtelo. Il fatto è che non ci ho mai pensato molto. Forse, la magia usata con leggerezza potrebbe essere una sciocchezza. Forse la magia è qualcosa che nessuno capisce. Tu hai fede nella magia? La pratichi?» «La mia gente ha grande magia, nel corso degli anni. Qualche volta funziona, qualche volta no. Io dico allo Shakespeare, mettiamo insieme la nostra magia, forse servirà ad aprire il tunnel, e allora Shakespeare dice che la magia è una maledetta sciocchezza. Diceva che lui non ne aveva. Diceva che la magia non esiste.» «Sospetto,» disse Horton, «che parlasse così per pregiudizio. Non si può condannare qualcosa di cui non si sa niente.» «Sì,» disse Carnivoro. «Lo Shakespeare farebbe una cosa simile. Però credo che mi mentiva. Credo che usava una sua magia. Aveva una cosa che chiamava libro, diceva che era il libro di Shakespeare. Il libro poteva parlargli. Che cos'è, se non magia?» «Noi lo chiamiamo leggere,» disse Horton. «Lui teneva il libro, e il libro gli parlava. Poi lui parlava al libro. Gli fa su piccoli segni con un bastoncino speciale. Io gli domando cosa fa e lui grugnisce. Mi grugniva sempre dietro. Voleva dire di lasciarlo in pace, di non seccarlo.» «L'hai tu il suo libro?» «Te lo mostro dopo.» La bistecca era cotta, e Horton si mise a mangiarla. «È buona,» disse. «Che animale era?» «Non troppo grosso,» disse Carnivoro. «Non difficile da uccidere. Non cerca di lottare. Scappa e basta. Ma gustoso. Molti animali da carne, ma questo è il più saporito di tutti.» Nicodemus salì pesantemente dal sentiero, stringendo la cassetta degli utensili. Sedette accanto a Horton. «Prima che me lo domandiate,» disse, «non l'ho riparato.» «Ma fatto progressi?» chiese Carnivoro. «Non lo so,» disse Nicodemus. «Credo di sapere come potrei staccare il campo di forza, anche se non ne sono sicuro. Vale la pena di tentare. Ho cercato soprattutto di capire cosa c'è dietro il campo di forza. Ho fatto una quantità di disegni, ho provato alcuni diagrammi per cercare di capire di cosa si tratta. Ho qualche idea, ma non servirà a niente se non riesco a eliminare lo schermo di forza. E naturalmente, posso avere sbagliato tutto.»
«Non scoraggiato, però?» «No, continuerò a tentare.» «Così va bene,» disse Carnivoro. Trangugiò l'ultimo boccone del suo pezzo di carne sanguinolento. «Vado giù alla fonte,» disse, «e mi lavo la faccia. Mi sporco tutto quando mangio. Vuoi che ti aspetti?» «No,» disse Horton. «Io andrò giù dopo. Ho mangiato solo metà bistecca.» «Vi prego di scusarmi,» disse Carnivoro, alzandosi. Gli altri due lo seguirono con lo sguardo, mentre scendeva il sentiero a grandi passi. «Com'è andata?» chiese Nicodemus. Horton si strinse nelle spalle. «C'è un villaggio abbandonato, poco più ad est di qui. Costruzioni di pietra, soffocate dagli arbusti. A giudicare dall'aspetto, nessuno è stato lì da secoli. Non c'è niente che indichi perché fossero qui, o perché se ne andarono. Carnivoro dice che secondo Shakespeare poteva essere una colonia penale. Se è così, era un bellissimo sistema. Con il tunnel inattivo, non c'era bisogno di preoccuparsi di eventuali evasioni.» «Carnivoro sa di che specie si trattava?» «Non lo sa. E credo che non gli interessi. Non ha una vera curiosità. A lui interessa solo il presente. E poi, ne ha paura. Sembra che il passato lo terrorizzi. Io credo che fossero umanoidi... non necessariamente del tipo che possiamo immaginare. Sono entrato in uno degli edifici e ho trovato una sorta di bottiglia. In un primo momento ho pensato che fosse un vaso, ma credo sia una bottiglia.» Allungò una mano e porse la bottiglia a Nicodemus. Il robot la rigirò tra le mani. «Molto rozza,» disse. «Le figure possono essere solo molto approssimative. È difficile dire cosa rappresentino. Certi segni sembrano scritte.» Horton annuì. «Verissimo, ma significa che avevano un'idea dell'arte. Potrebbe indicare una cultura in cammino.» «Non è un'arte abbastanza evoluta,» disse Nicodemus, «per spiegare la tecnologia sofisticata dei tunnel.» «Non intendevo sottintendere che fu questo popolo a costruire i tunnel.» «Carnivoro ha parlato ancora di voler venire con noi, quando partiremo?» «No. A quanto pare, è sicuro che tu possa riparare il tunnel.» «Forse sarà meglio non dirglielo, ma non ci riesco. Non ho mai visto un
pasticcio come quel quadro dei comandi.» Carnivoro stava risalendo il sentiero. «Tutto pulito, adesso,» disse. «Vedo che hai finito. Ti è piaciuta la carne?» «Era ottima,» disse Horton. «Domani avremo carne fresca.» «Seppelliremo noi gli avanzi, mentre tu andrai a caccia,» disse Horton. «Non c'è bisogno di seppellirla. Buttatela nello stagno. Però tappatevi il naso quando lo fate.» «È così che te ne sbarazzi?» «Sicuro,» disse Carnivoro. «Modo facile. C'è qualcosa nello stagno che se la mangia. Probabilmente è contento che io gli butto la carne.» «L'hai mai visto, l'essere che la mangia?» «No, ma la carne sparisce. La carne galleggia sull'acqua. Ma quella che butto nello stagno non galleggia mai. Qualcosa deve mangiarla.» «Forse è la carne che fa puzzare lo stagno.» «No,» disse Carnivoro. «Puzza sempre così. Anche prima di buttare la carne. Lo Shakespeare era qui prima di me e lui non buttava carne. Ma diceva che puzza fin dal suo arrivo.» «L'acqua stagnante può avere un gran brutto odore,» disse Horton, «ma non avevo mai sentito un fetore simile.» «Forse non è proprio acqua,» disse Carnivoro. «È più densa. Scorre come acqua, lo sembra, ma è più densa. Shakespeare la chiamava broda.» Lunghe ombre, estendendosi dai filari degli alberi verso occidente, si erano insinuate sul campo. Carnivoro piegò la testa e guardò il sole socchiudendo gli occhi. «È quasi l'ora di Dio,» disse. «Andiamo dentro. Sotto un robusto muro di pietra non è troppo brutto. Non come all'aperto. Si sente ancora, ma la pietra filtra via il peggio.» L'interno della casa di Shakespeare era semplice. Il pavimento era lastricato. Non c'era soffitto: l'unica stanza arrivava fino al tetto. Al centro stava un grosso tavolo di marmo, e tutto intorno un ripiano di pietra, alto come un sedile. Carnivoro lo indicò. «Per sedere e per dormire. Anche posto per mettere la roba.» Il ripiano in fondo alla stanza era pieno di vasi e brocche, strani oggetti che sembravano statuette, ed altri cui era impossibile, a prima vista, assegnare un nome.
«Vengono dalla città,» disse Carnivoro. «Oggetti che Shakespeare portava dalla città. Curiosi, forse, ma di poco valore.» Ad una estremità del tavolo c'era una candela sghemba, fissata alla pietra dai suoi sgocciolii. «Dà luce,» disse Carnivoro. «Shakespeare l'aveva fatta con il sego della carne che io uccidevo, e la usava per rimuginare sul libro... qualche volta era il libro che parlava a lui, e qualche volta lui parlava al libro con il suo bastoncino magico.» «Era il libro che hai promesso di mostrarmi,» disse Horton. «Certamente,» disse Carnivoro. «Forse tu puoi spiegarmi. Dirmi cos'è. Io chiedo allo Shakespeare molte volte, ma la spiegazione che mi dava lui non era una vera spiegazione. Io sto lì e mi rodo il cuore per la voglia di sapere, e lui non voleva mai dirlo. Ma dimmi una cosa, per favore. Perché aveva bisogno di una luce per parlare col libro?» «Si chiama leggere,» disse Horton. «Il libro parla con i segni che ci sono sopra. Ci vuole la luce per vederli. Perché parli, i segni si debbono vedere chiaramente.» Carnivoro scosse il capo. «Strane abitudini,» disse. «Voi umani siete strani affari. Lo Shakespeare, strano. Rideva sempre di me. Non apertamente, dentro. Io gli voglio bene, ma lui ride. Ride per essere più di me. Ride in segreto, ma mi fa capire che ride.» Andò in un angolo e prese un sacco confezionato di pelle animale. Lo sollevò con un pugno e lo scosse: ne uscì un fruscio secco, uno struscio. «Le sue ossa,» gridò. «Adesso ride solo con le ossa. Anche le ossa ridono ancora. Ascolta e le sentirai.» Scosse rabbiosamente il sacco. «Non senti ridere?» L'ora di Dio venne. Era ancora mostruosa. Nonostante le spesse mura di pietra ed il soffitto, la sua forza non era molto attenuata. Ancora una volta, Horton si sentì afferrare, spogliare e squarciare ed esplorare; e questa volta, gli parve, non veniva soltanto esplorato, ma anche assorbito; mentre lottava per restare se stesso, sentì che diveniva una sola cosa con ciò che l'aveva afferrato. Si sentì fondere in esso, diventarne parte, e quando comprese che era impossibile opporsi alla fusione, nonostante l'umiliazione che gli dava l'essere reso parte di qualcosa d'altro, cercò di sondare a sua volta, di scoprire ciò che s'impadroniva di lui. Per un istante, credette di capirlo: per un istante fuggevole, la cosa da cui era stato assorbito, la cosa che lui era diventato, parve protendersi per abbracciare l'universo, tutto ciò che era stato ed era e sarebbe stato in futuro, mostrandolo, mostrandogliene la logica, o l'illogici-
tà, lo scopo, la ragione ed il fine. Ma in quell'istante, la sua mente umana si ribellò all'implicazione della conoscenza, sbigottita e indignata al pensiero che potesse esservi una cosa simile, che fosse possibile rivelare l'universo e conoscerlo. La sua mente ed il suo corpo si ritrassero: preferivano non sapere. Non aveva modo di calcolare per quanto durò. Era inerte in quella stretta, che pareva assorbire non soltanto lui ma anche il suo senso del tempo... come se potesse manipolare il tempo a modo suo e per i suoi fini; e Horton provò la sensazione fuggevole che, se poteva far questo, nulla era in grado di opporsi, perché il tempo era il fattore più elusivo dell'universo. Poi finì, e Horton si stupì nel trovarsi accovacciato sul pavimento, con le braccia levate per coprirsi la testa. Sentì che Nicodemus lo sollevava, lo rimetteva in piedi e lo sosteneva. Infuriato della propria impotenza, scostò di scatto le mani del robot e si diresse barcollando verso il grande tavolo di pietra, vi si aggrappò disperatamente. «È stato ancora brutto,» disse Nicodemus. Horton scrollò il capo, cercando di schiarirsi il cervello. «Brutto,» disse. «Come l'altra volta. E tu?» «Lo stesso, come prima,» disse Nicodemus. «Un colpo mentale di striscio, tutto lì. Si impone molto più brutalmente ad un cervello biologico.» Come attraverso una nebbia, Horton sentì Carnivoro declamare «Qualcosa, lassù,» stava dicendo, «sembra si interessi a noi.» 13. Horton aprì il libro al frontespizio. Accanto a lui la rozza candela sgocciolava e fumava, gettando una luce ondeggiante e incerta. Si piegò per leggere. I caratteri tipografici erano strani, le parole sembravano sbagliate. «Che cos'è?» chiese Nicodemus. «Credo sia Shakespeare,» rispose Horton. «Che altro potrebbe essere? Ma l'ortografia è diversa. Abbreviazioni strane. E certe lettere sono sbagliate. Sì, guarda... dovrebbe essere così. Opere complete di William Shakespeare. Io lo leggo così. Sei d'accordo con me?» «Ma non c'è la data di pubblicazione,» disse Nicodemus, sporgendosi sopra la spalla di Horton. «È posteriore al nostro tempo, immagino,» disse questi. «La lingua e l'ortografia cambiano, con gli anni. Non c'è la data, ma è stato pubblicato a... riesci a capire questa parola?»
Nicodemus si chinò ancora di più. «Londra. No, non è Londra. Un altro posto. Un posto che non ho mai sentito nominare. Forse non è neppure sulla Terra.» «Bene, almeno sappiamo che è Shakespeare,» disse Horton. «Ecco da cosa deriva il suo nome. Era uno scherzo.» Carnivoro ringhiò, dall'altra parte del tavolo. «Lo Shakespeare scherza sempre.» Horton voltò pagina, e ne trovò una bianca, riempita da una grafia minuta, a matita. Si chinò, cercando di decifrarla. Erano la stessa ortografia strana e la stessa strana sintassi che aveva trovato nel frontespizio. Tortuosamente, lesse le prime righe, traducendole, quasi fossero in una lingua straniera: Se leggi questo, probabilmente ti sei imbattuto in quel grosso mostro di Carnivoro. In tal caso, non fidarti neppure per un istante di quel miserabile figlio di vacca. So che ha intenzione di uccidermi, ma sarò io a ridere per ultimo. Sarà facile, per chi sa che sta per morire comunque. L'inibitore che avevo portato con me ormai è quasi finito, e quando non ne avrò più, il tumore maligno continuerà a divorarmi il cervello. E sono convinto che, prima dell'inizio dei dolori più atroci, sarebbe una morte più facile lasciare che questo mostro bavoso mi uccida, piuttosto che finire tra le sofferenze... «Cosa dice?» chiese Nicodemus. «Non ne sono sicuro,» rispose Horton. «È piuttosto difficile.» Spinse da parte il volume. «Lui parlava al libro,» disse Carnivoro. «Con il suo bastoncino magico. Non mi spiega mai cosa diceva. Neanche tu puoi dirmelo?» Horton scosse il capo. «Eppure devi essere capace,» insistette Carnivoro. «Sei umano come lui. Uno deve sapere quello che l'altro dice con i segni del bastoncino.» «C'è il fattore tempo,» disse Horton. «Noi abbiamo viaggiato almeno mille anni, per arrivare qui. Forse molto più di un millennio. E in mille anni, possono esserci molti cambiamenti nei segni tracciati con i bastoncini. Inoltre, il suo modo di tracciare i simboli non è dei migliori. Scrive con mano tremante.» «Tenterai ancora? Grande curiosità di sapere cosa dice lo Shakespeare,
soprattutto cosa dice di me.» «Continuerò a tentare,» disse Horton. Tirò di nuovo il volume davanti a sé. ...finire tra le sofferenze. Lui finge una grande amicizia per me, e recita così bene la parte che occorre un considerevole sforzo analitico per discernere il vero atteggiamento. Per arrivare a capirlo, prima bisogna scoprire che cos'è, e acquisire una certa conoscenza della sua cultura e delle sue motivazioni. Solo poco a poco mi sono reso conto che è veramente ciò che sembra, ciò che si vanta di essere... non solo un carnivoro incallito, ma anche un predatore. Per lui, uccidere non è soltanto un modo di vivere: è una passione ed una religione. Non soltanto lui: tutta la sua cultura è basata sull'arte di uccidere. Poco a poco, grazie all'intuizione acquisita vivendo con lui, sono riuscito a ricostruire la storia della sua vita e della sua cultura. Se lo chiedi a lui, immagino che ti risponderà, orgogliosamente, di appartenere a una razza guerriera. Ma questo non dice tutto. Nella sua razza, è un essere eccezionale, forse un eroe leggendario... o almeno in procinto di diventarlo. La sua professione, come l'intendo io (e sono sicuro di non sbagliare) consiste nel viaggiare da un mondo all'altro; e su ciascuno sfida ed uccide gli esemplari delle specie più tremende che vi si sono evolute. Come i leggendari indiani nordamericani della Vecchia Terra, conta un punto simbolico per ogni avversario che uccide e, secondo la mia impressione, ormai è uno dei primi nell'intera storia della sua razza ed aspira a diventare il campione di tutti i tempi, il più grande uccisore di tutti. Non so bene che cosa ne ricaverà, ma posso formulare qualche ipotesi... forse l'immortalità nella memoria razziale, l'apoteosi eterna nel suo pantheon tribale... «Allora?» chiese Carnivoro. «Sì?» «Adesso il libro ti parla. Vedo che muovi il dito, riga per riga.» «Niente,» disse Horton. «Proprio niente. Quasi tutti incantesimi e preghiere.» «Lo sapevo,» gracchiò Carnivoro. «Lo sapevo. Lui dice che la mia magia è una maledetta sciocchezza, ma pratica la sua. Non parla di me? Sicuro che non parla di me?»
«Non ancora. Forse un po' più avanti.» Ma su questo pianeta abominevole, adesso, è prigioniero come me. Come me, è escluso dagli altri mondi in cui potrebbe cercare e combattere e uccidere, a gloria eterna della sua razza, gli esseri più poderosi che potrebbe scovare. Di conseguenza, sono sicuro di poter captare, nella sua mentalità di grande guerriero, una disperazione crescente, e sono sicuro che verrà il momento in cui, dopo aver perduto ogni speranza di raggiungere altri mondi, farà di me l'ultimo nome nell'elenco delle sue vittorie, anche se, Dio lo sa, uccidermi non gli farebbe un grande onore, perché gli sono irrimediabilmente inferiore. Indirettamente, ho fatto del mio meglio per convincerlo, con sottigliezza insinuante, che sarei un avversario fragile e debole. Nella mia debolezza, avevo pensato, sta la mia sola speranza. Ma adesso mi accorgo di essermi ingannato. Vedo la follia e la disperazione crescere in lui. Se continua così, so che un giorno mi ucciderà. Nel momento in cui la sua follia mi farà apparire come un avversario degno di lui, si avventerà su di me. Non so cosa ci guadagnerà. Sembrerebbe che non ci sia ragione di uccidere, quando gli altri membri della sua razza non possono saperlo. Ma, non so bene da che cosa, ho ricavato l'impressione che anche se è in questa situazione, perduto tra le stelle, l'uccisione verrebbe conosciuta e celebrata dalla sua razza. Per me è incomprensibile, e ho rinunciato a tentare di capire. Lui siede al tavolo di fronte a me, mentre scrivo, e vedo che mi sta misurando: sa benissimo, naturalmente, che non sono un soggetto adeguato per il suo modello d'uccisione rituale, ma cerca di convincersi del contrario. Un giorno o l'altro si convincerà, e sarà fatta. Ma io posso batterlo a mani basse. Ho un asso nella manica. Lui non sa che ho dentro la morte, e che mi resta poco tempo. Sarò maturo per morire prima che lui sia pronto ad uccidere. E poiché è un cafone sentimentale — tutti gli uccisori lo sono — lo indurrò ad uccidermi, per una missione sacerdotale, che gli chiederò di compiere nel momento del bisogno supremo, perché è l'unico che può compiere questo gesto di altissima pietà. E così otterrò due cose: mi servirò di lui per abbreviare la sofferenza finale che so inevitabile, e lo defrauderò dell'uccisione finale, perché un'uccisione compiuta per pietà non conterà, per lui. Non potrà segnare
un punto grazie a me. Sarò io, invece, a segnare un punto grazie a lui. E quando mi ucciderà, per pietà, io gli riderò in faccia. Perché il riso è la vittoria finale. L'uccisione per lui, il riso per me. Questa è la misura, tra noi. Horton alzò la testa e tacque, stordito. Quell'uomo era pazzo, si disse. Una follia fredda, gelida, glaciale, molto peggiore della pazzia delirante. Non la semplice follia della mente, ma la follia dell'anima. «Dunque,» fece Carnivoro, «parla finalmente di me.» «Sì. Dice che sei un cafone sentimentale.» «Non mi sembra un grande elogio.» «È un'espressione di grande affetto,» disse Horton. «Ne sei sicuro?» chiese Carnivoro. «Sicurissimo,» disse Horton. «Allora lo Shakespeare mi voleva bene davvero.» «Ne sono certo,» disse Horton. Tornò ad abbassare lo sguardo sul libro, sfogliandolo. Riccardo III. La commedia degli errori. La bisbetica domata. Re Giovanni. La notte dell'Epifania. Otello. Re Lear. Amleto. C'erano tutti. E scarabocchiati ai margini, inseriti negli spazi bianchi parziali, dove finiva una tragedia o una commedia, c'erano quegli appunti minuti. «Gli parlava moltissimo,» disse Carnivoro. «Quasi tutte le sere. Qualche volta anche nei giorni di pioggia, quando restavamo al coperto.» Tutto è bene quél che finisce bene, pagina 1038, scarabocchiato sul margine sinistro: Oggi lo stagno puzza più del solito. È un odore malvagio. Non un cattivo odore, semplicemente: un odore malvagio. Come fosse vivo ed essudasse il male. Come se nelle sua profondità si nascondesse qualcosa di osceno. Re Lear, pagina 1143, questa volta sul margine destro: Ho trovato degli smeraldi, dissepolti dalle intemperie su un costone, circa un chilometro e mezzo sotto la fonte. Stavano lì, in attesa di essere raccattati. Me ne sono riempite le tasche. Non so perché mi sono preso questo disturbo. Eccomi qui: sono ricco, e non ha la minima importanza...
Macbeth, pagina 1207, margine in fondo: C'è qualcosa nelle case. Qualcosa da trovare. Un enigma da risolvere. Non so cosa sia, ma sento che c'è... Pericle, pagina 1381, nella metà inferiore della pagina, dopo la fine del testo: Siamo tutti perduti nell'immensità dell'universo. Abbiamo perduto la patria, e non abbiamo un posto dove andare: o peggio, ne abbiamo troppi. Siamo perduti non soltanto nelle profondità del nostro universo, ma anche nell'abisso delle nostre menti. Quando gli uomini vivevano su un solo pianeta, sapevano dov'erano. Avevano metri di legno per misurare, e i pollici per sentire da che parte tirava il vento. Ma adesso, anche quando crediamo di sapere dove siamo, siamo egualmente perduti: perché non c'è una strada per riportarci a casa, oppure, molto spesso, non abbiamo una casa cui valga la pena di ritornare. Non ha importanza dove può essere la casa; oggi gli uomini, almeno intellettualmente, sono vagabondi. Anche se chiamiamo «patria» un pianeta, persino i pochi che possono chiamare patria la Terra, la patria non esiste più. La razza umana è ormai frammentata tra le stelle, e continua la sua diaspora nello spazio. Come razza, siamo intolleranti nei confronti del passato; molti lo sono nei confronti del presente, ed abbiamo un'unica direzione, verso il futuro, che ci porta sempre più lontani dal concetto di patria. Come razza, siamo vagabondi inguaribili, e non vogliamo nulla che ci leghi, nulla cui aggrapparci... fino al giorno che deve venire inevitabilmente per ognuno di noi, quando ci rendiamo conto di non essere liberi come crediamo, e siamo invece perduti. Solo quando cerchiamo di ricordare, per mezzo della memoria razziale, dove siamo stati e perché ci siamo stati, comprendiamo fino a che punto siamo perduti. Su un pianeta, o anche in un unico sistema solare, potevamo orientarci verso il centro psicologico dell'universo. Perché allora avevamo valori, che adesso riconosciamo limitati: ma almeno fornivano una struttura umana entro la quale ci muovevamo e vi-
vevamo. Ormai la struttura si è schiantata, e i nostri valori sono stati disgregati tante volte dai mondi diversi su cui ci siamo recati (perché ogni mondo nuovo ci dà nuovi valori, o abolisce alcuni dei vecchi, cui stavamo aggrappati) che non abbiamo più una base su cui fondare il nostro giudizio. Non abbiamo più una scala di valori concordata per misurare le perdite e le aspirazioni. Anche l'infinito e l'eternità sono divenuti concetti diversi, sotto molti aspetti fondamentali. Un tempo ci servivamo della scienza per strutturare il luogo dove vivevamo, per conferirgli forma e ragione; adesso siamo confusi, perché abbiamo imparato tanto (e tuttavia una minima parte di quanto c'è da imparare) che non riusciamo ad inquadrare i punti di vista scientifici dell'umanità nell'universo quale lo vediamo ora. Adesso ci poniamo più domande di prima, ed abbiamo meno probabilità di trovare le risposte. Forse eravamo provinciali; questo nessuno lo nega. Ma molti di noi debbono rendersi conto che nel provincialismo trovavamo un conforto ed un certo senso di sicurezza. Tutta la vita è inquadrata in un ambiente assai più ampio della vita stessa: ma in qualche milione d'anni qualunque specie può acquisire familiarità con il suo ambiente, e viverci bene. Noi, invece, abbandonando la Terra, spregiando il nostro pianeta natale per cercare stelle più fulgide e più lontane, abbiamo ampliato in modo enorme il nostro ambiente, e non abbiamo a disposizione milioni d'anni: nella nostra fretta, non abbiamo più tempo. Lo scritto finiva lì. Horton chiuse il volume e lo spinse da parte. «Allora?» chiese Carnivoro. «Niente,» disse Horton. «Solo incantesimi interminabili. Non li capisco.» 14. Horton era sdraiato accanto al fuoco, avviluppato nel sacco a pelo. Nicodemus stava aggiungendo legna, e la sua scura superficie metallica guizzava di riflessi rossi e azzurri irradiati dalle fiamme. Lassù, le stelle sconosciute brillavano vivide, e accanto alla fonte, qualcosa si lamentava amaramente. Horton si mise più comodo, poiché sentiva sopraggiungere il sonno.
Chiuse gli occhi, senza stringere le palpebre, e attese. Carter Horton, disse Nave, parlandogli nella mente. Sì, disse lui. Percepisco un'intelligenza, disse Nave. Carnivoro? chiese Nicodemus, accovacciato accanto al fuoco. No, non Carnivoro. Riconosceremmo Carnivoro, poiché l'abbiamo già incontrato. Il suo modello d'intelligenza non è eccezionale, non è molto diverso dal nostro. Questo lo è. Più forte ed acuto, e in un certo senso molto differente, ma confuso e indistinto. Come se fosse un'intelligenza che cerca di tenersi nascosta e di sottrarsi all'attenzione. Vicino? chiese Horton. Vicino. Presso al luogo dove sei tu. Qui non c'è nulla, disse Horton. Il villaggio è abbandonato. Non abbiamo visto nulla in tutto il giorno. Se si nasconde, non potete vederla. Dovete stare attenti. Forse lo stagno, disse Horton. Forse c'è qualcosa che vive nello stagno. Carnivoro ne sembra convinto. Crede che ci sia qualcosa che divora la carne, quando la butta li dentro. Forse, disse Nave. Carnivoro, ci sembra di ricordare, ha detto che non era vera acqua, ma piuttosto una broda. Non ti sei avvicinato? Puzza, disse Horton. Non viene certo voglia di avvicinarsi. Non riusciamo ad ubicare quell'intelligenza, disse Nave. Sappiamo solo che è nella vostra area. Non troppo lontano. Forse si tiene nascosta. Non correte rischi. Siete armati? Sì, certo, disse Nicodemus. Bene, disse Nave. State in guardia. D'accordo, disse Horton. Buonanotte, Nave. Non ancora, disse Nave. C'è un'altra cosa. Quando leggevi il libro, abbiamo cercato di seguirti, ma non siamo riusciti a capire tutto quel che leggevi. Questo Shakespeare... l'amico di Carnivoro, non l'antico drammaturgo. Cosa ne pensi? Un umano, rispose Horton. Su questo non c'è dubbio. Il suo teschio, almeno, è umano, e la sua scrittura sembra un'autentica grafia umana. Ma era in preda alla pazzia. Forse a causa di un tumore maligno al cervello. Parlava di un inibitore, un inibitore del cancro, credo, ma diceva che era quasi finito e che, quando fosse rimasto senza, sarebbe morto tra dolori atroci. Per questo ha indotto con un trucco Carnivoro ad ucciderlo, ridendone.
Ridendo? Rideva sempre di Carnivoro. E gli lasciava capire che rideva di lui. Carnivoro ne parla spesso. Lo addolorava profondamente, e il pensiero gli pesa ancora adesso. All'inizio credevo che questo Shakespeare fosse un furbastro... sai bene, uno con un complesso d'inferiorità che gli imponesse di nutrire continuamente il suo ego, senza correre rischi. Un modo per riuscirci consiste nel ridere segretamente degli altri, covando la finzione di una superiorità immaginaria. All'inizio la pensavo così, come ho detto. Ma adesso credo che quell'uomo fosse pazzo. Sospettava di Carnivoro. Pensava che stesse per ucciderlo. Era convinto che Carnivoro avrebbe finito per eliminarlo. E Carnivoro? Cosa ne pensi? È a posto, disse Horton. Non è cattivo. Nicodemus, tu cosa ne pensi? Sono d'accordo con Carter. Non costituisce un pericolo, per noi. Ah, avevo intenzione di dirtelo... abbiamo trovato una miniera di smeraldi. Lo sappiamo, disse Nave. Ne abbiamo preso nota. Anche se pensiamo che non ne verrà fuori nulla. Al momento le miniere di smeraldi non c'interessano. Comunque, non sarebbe male portarne via un sacco. Chissà. Chissà quando, chissà dove, potrebbero tornare utili. Lo faremo, disse Nicodemus. Ed ora, disse Nave, buonanotte, Carter Horton. Nicodemus, fai buona guardia mentre lui dorme. È quel che intendo fare, disse Nicodemus. Buonanotte, Nave, disse Horton. 15. Nicodemus svegliò Horton, scuotendolo. «Abbiamo una visita.» Horton si raddrizzò nel sacco a pelo. Si soffregò gli occhi incrostati dal sonno per essere sicuro che non lo ingannassero. Una donna stava a qualche passo dal fuoco. Indossava un paio di calzoncini gialli e stivali bianchi che le arrivavano quasi al ginocchio. E nient'altro. Su un seno nudo aveva tatuata una rosa rossoscura. Era alta e snella come un ramo di salice. Alla vita aveva allacciata una cintura che reggeva una strana pistola. Su una spalla portava appeso uno zaino. «È venuta dal sentiero,» disse Nicodemus. Il sole non si era ancora levato, ma c'era già la prima luce dell'alba. Era
un mattino umido, vaporoso, dolce. «Sei venuta dal sentiero,» disse Horton, confuso, non ancora perfettamente sveglio. «Vuoi dire che sei arrivata dal tunnel?» La donna batté le mani, soddisfatta. «Meraviglioso,» disse. «Anche tu parli la lingua antica. Che gioia trovarvi tutti e due. Avevo studiato la vostra lingua, ma finora non avevo mai avuto occasione di servirmene. Come sospettavo, adesso mi rendo conto che la pronuncia che ci hanno insegnato aveva perduto qualcosa, nel corso degli anni. Sono rimasta sbalordita, e felice, quando l'ha parlata il robot, ma non osavo sperare di trovare qualcun altro che la conoscesse.» «È stranissimo, quello che dice,» fece Nicodemus. «Carnivoro parla la stessa lingua, e l'ha imparata da Shakespeare.» «Shakespeare,» disse la donna. «Shakespeare era un antico...» Nicodemus indicò il teschio con il pollice. «Le presento Shakespeare,» disse. «O quel che resta di lui.» La donna guardò il teschio e batté di nuovo le mani. «Meravigliosamente barbarico!» «Sì, non è vero?» fece Horton. La donna aveva il viso scarno, quasi ossuto, ma dai lineamenti aristocratici. I capelli argentei erano pettinati all'indietro e annodati in una piccola crocchia alla nuca. Quella pettinatura poneva in risalto la magrezza del volto. Gli occhi erano d'un azzurro penetrante, le labbra sottili ed esangui, senza traccia di sorriso. Anche quando batteva le mani per la gioia, non c'era ombra di un sorriso. Horton si chiese se poteva sorridere. «Viaggi in strana compagnia,» disse lei a Horton. Horton si guardò intorno. Carnivoro stava uscendo dalla porta, e sembrava un letto sfatto. Si stirò, levando le braccia sopra la testa. Sbadigliò, mettendo in mostra tutto lo splendore delle zanne lucide. «Preparerò la colazione,» disse Nicodemus. «Ha appetito, signora?» «Una fame tremenda,» disse lei. «Abbiamo carne,» disse Carnivoro, «sebbene non uccisa di fresco. Mi affretto a darti il benvenuto nel nostro piccolo accampamento. Io sono Carnivoro.» «Ma un carnivoro è una cosa,» obiettò la donna. «Una classificazione. Non un nome.» «È un carnivoro, e se ne vanta,» disse Horton. «E si chiama così.» «Mi ha chiamato così Shakespeare,» disse Carnivoro. «Io ho un altro nome, ma non ha importanza.»
«Io mi chiamo Elayne,» disse la donna. «E sono lieta di conoscervi.» «Io mi chiamo Horton. Carter Horton. Puoi chiamarmi con un nome o con l'altro, o con tutti e due.» Uscì dal sacco a pelo e si alzò in piedi. «Carnivoro ha detto 'carne',» fece Elayne. «Diceva sul serio?» «Sicuro,» disse Horton. Carnivoro si batté il petto. «La carne fa bene,» disse, «Dà sangue e ossa. E tono ai muscoli.» La donna rabbrividì, delicatamente. «Avete solo la carne?» «Potremmo combinare qualcosa d'altro,» disse Horton. «I viveri che avevamo con noi. Quasi tutti disidratati. Non hanno un sapore ideale.» «Oh, al diavolo,» disse Elayne. «Mangerò la carne con voi. È solo il pregiudizio che mi ha impedito di assaggiarla in tutti questi anni.» Nicodemus, che poco prima era entrato nella casa di Shakespeare, ne uscì, tenendo un coltello in una mano e nell'altra un grosso pezzo di carne. Ne tagliò una robusta fetta e la porse a Carnivoro. Carnivoro si accoccolò sui talloni e cominciò a dilaniarla, mentre il sangue gli scorreva sul muso. Horton vide l'espressione d'orrore sul viso della donna. «La nostra la faremo cuocere,» disse. Andò a un mucchio di legna da ardere e sedette, indicando il posto accanto a lui. «Vieni a farmi compagnia,» aggiunse. «Nicodemus cucinerà. Ci vorrà un po'.» Poi, a Nicodemus: «La sua bistecca falla ben cotta. La mia al sangue.» «Prima metterò a cuocere quella della signora,» disse Nicodemus. Esitando, Elayne si avvicinò al mucchio di legna e sedette accanto a Horton. «Questa,» disse, «è la situazione più. strana che abbia mai incontrato. Un uomo e il suo robot che parlano la lingua antica. Un carnivoro che la parla quasi altrettanto bene, e un teschio umano inchiodato sopra una porta. Voi due dovete provenire dai pianeti arretrati.» «No,» disse Horton. «Veniamo direttamente dalla Terra.» «Ma non è possibile,» disse Elayne. «Ormai nessuno viene più direttamente dalla Terra. E dubito che anche là non parlino più la lingua antica.» «Ma noi sì. Abbiamo lasciato la Terra nell'anno...» «Nessuno ha lasciato la Terra da più di un millennio,» disse Elayne. «La Terra, ormai, non ha una base per i lunghi viaggi. Senti, a che velocità andavate?» «Quasi alla velocità della luce. Con qualche sosta qua e là.» «E tu? Eri ibernato?»
«Certo. Ero ibernato.» «Quasi alla velocità della luce,» disse lei. «È impossibile fare un calcolo. So che c'erano calcoli matematici primitivi, ma erano approssimazioni grossolane, e la razza umana non ha viaggiato alla velocità della luce per un periodo abbastanza lungo per determinare esattamente l'effetto della dilatazione del tempo. Furono lanciate solo poche navi interstellari che volavano alla velocità della luce, o un po' meno, e ne sono ritornate pochissime. E prima che tornassero, erano stati scoperti sistemi migliori per viaggiare; nel frattempo, la Vecchia Terra era precipitata in una situazione economica catastrofica, e c'era la guerra... non un conflitto generale, ma molte piccole guerre. La civiltà terrestre andò virtualmente distrutta. La Vecchia Terra c'è ancora. La popolazione rimasta forse sta risalendo la china. Sembra che nessuno lo sappia, e per la verità non importa a nessuno. Nessuno torna mai alla Vecchia Terra. Mi accorgo che tu non sai niente di tutto questo.» Horton scosse il capo. «Niente.» «Quindi eri a bordo di una delle prime navi che volavano alla velocità della luce.» «Una delle prime,» disse Horton. «Nel 2455. O giù di lì. Forse all'inizio del secolo ventesimosesto. Non lo so, esattamente. Ci ibernarono; poi ci fu un ritardo.» «Vi misero in aspettativa.» «Immagino che si possa dire così.» «Noi non ne siamo assolutamente sicuri,» disse Elayne, «ma pensiamo che sia l'anno 4784. In realtà, non si può esserne certi. La storia si è confusa. La storia umana, cioè. Vi sono molte altre storie, oltre quella terrestre. Vi fu un periodo di confusione, un'epoca della corsa allo spazio. Quando ci fu un sistema ragionevole per andare nello spazio, nessuno di quelli che potevano permettersi di andare decise di restare sulla Terra. Non occorreva un grande acume analitico per capire cosa stava succedendo alla Terra. Nessuno voleva trovarsi nella morsa. Per moltissimi anni non vi furono troppe documentazioni. Quelle che esistevano forse erano errate; altre andarono perdute. Come puoi immaginare, la razza umana attraversò una crisi dopo l'altra. Non solo sulla Terra, ma anche nello spazio. Non tutte le colonie sopravvissero. Alcune ci riuscirono, ma poi per una ragione o per l'altra non poterono stabilire contatti con le altre, e furono considerate perdute. Alcune sono perdute tuttora... perdute o estinte. Gli umani si avventuravano nello spazio in tutte le direzioni... molti non avevano neppure un
piano preciso, speravano che con l'andar del tempo avrebbero trovato un pianeta dove stabilirsi. Non si avventuravano soltanto nello spazio, ma anche nel tempo, e nessuno capiva i fattori temporali. Ancora oggi non li comprendiamo. In condizioni simili, era facile guadagnare o perdere un secolo o due, nel conteggio. Quindi non chiedermi di giurarti che anno è. E la storia. È anche peggio. Noi non abbiamo una storia: abbiamo leggende. Una parte delle leggende, probabilmente, è storia, ma non possiamo sapere che cosa sia storico e che cosa non lo è.» «E sei venuta qui attraverso il tunnel?» «Sì. Faccio parte d'una squadra che traccia le mappe dei tunnel.» Horton guardò Nicodemus, che stava accosciato accanto al fuoco e sorvegliava la cottura delle bistecche. «Glielo hai detto?» chiese Horton. «Non ne ho avuto la possibilità,» disse Nicodemus. «Non me ne ha data l'occasione. Era così emozionata nel sentirmi parlare quella che lei chiama la lingua antica.» «Dirmi che cosa?» chiese Elayne. «Il tunnel è chiuso. Non funziona.» «Ma mi ha portata qui.» «Ti ha portata qui. Non ti riporterà indietro. È guasto. Funziona in un'unica direzione.» «Ma è impossibile. C'è il quadro dei comandi.» «Lo so che c'è il quadro dei comandi,» le disse Nicodemus. «Ci sto lavorando. Cerco di ripararlo.» «E come te la cavi?» «Non troppo bene,» disse Nicodemus. «Siamo prigionieri,» disse Carnivoro, «a meno che quel maledetto tunnel viene riparato.» «Forse posso aiutarvi,» disse Elayne. «Se puoi,» disse Carnivoro, «t'imploro di fare del tuo meglio. Avevo la speranza che, se il tunnel non viene riparato, potevo andare con la nave insieme a Horton e al robot, ma ci penso sopra e non mi sembra così. Quel sonno di cui parlate, quell'ibernazione mi spaventa. Non voglio essere congelato.» «Ce ne siamo preoccupati,» gli disse Horton. «Nicodemus se ne intende, d'ibernazione. Ha un transmog da tecnico specialista. Ma lui sa solo ibernare gli umani. Tu potresti essere diverso, avere una chimica organica differente. E non possiamo accertare quale sia.» «Dunque è escluso,» disse Carnivoro. «Dunque bisogna riparare il tun-
nel.» Horton disse ad Elayne: «Non mi sembri troppo sconvolta.» «Oh, credo di esserlo,» disse lei. «Ma la mia gente non lotta contro il destino. Accettiamo la vita come viene. Il bene e il male. Sappiamo che c'è un po' dell'uno e un po' dell'altro.» Carnivoro, che aveva finito di mangiare, si alzò, soffregandosi con le mani il muso insanguinato. «Adesso io vado a caccia,» disse. «Porto a casa carne fresca.» «Aspetta che abbiamo finito di mangiare,» propose Horton. «Verrò con te.» «Meglio no,» disse Carnivoro. «Tu fai scappare la selvaggina.» Si incamminò, e poi si voltò indietro. «Una cosa puoi farla,» disse. «Puoi buttare la carne vecchia nello stagno. Però tappati il naso.» «Ce la farò,» disse Horton. «Bene,» disse Carnivoro, e se ne andò, verso est, lungo il sentiero che portava al villaggio abbandonato. «Dove l'hai trovato?» chiese Elayne. «E che cos'è, esattamente?» «Ci stava aspettando quando siamo atterrati,» disse Horton. «Non sappiamo cosa sia. Ha detto di essere rimasto intrappolato qui, insieme a Shakespeare...» «Shakespeare, a giudicare dal teschio, è umano.» «Sì, ma di lui sappiamo poco più di quel che sappiamo di Carnivoro. Però forse riusciremo a scoprire qualcosa d'altro. Vedi, lui aveva portato con sé un volume delle opere complete di Shakespeare, e lo riempiva di annotazioni, scarabocchiando sui margini, in fondo ai testi, dovunque ci fosse spazio libero.» «Hai letto un po' di questi scarabocchi?» «Un po'. Ma c'è ancora parecchio da leggere.» «La carne è pronta,» disse Nicodemus. «C'è solo un servizio in argento... un piatto e le posate. Uno solo. Non ti dispiace, Carter, se lo dò alla signora?» «Figurati,» disse Horton. «Mi arrangerò con le mani.» «Bene, allora,» disse Nicodemus. «Io vado al tunnel.» «Appena avrò mangiato,» disse Elayne, «verrò a vedere come te la cavi.» «Mi farebbe un favore,» disse il robot. «Io non riesco a venirne a capo.» «È abbastanza semplice,» disse Elayne. «Ci sono due quadri; uno è più piccolo. Il più piccolo controlla lo schermo del quadro più grande, il qua-
dro dei comandi.» «Non ci sono due quadri,» disse Nicodemus. «Dovrebbero esserci.» «Be', non ci sono. C'è solo quello con lo schermo di forza.» «E allora,» disse Elayne, «questo significa che non si tratta di un guasto. Qualcuno ha chiuso il tunnel.» «Ci avevo pensato anch'io,» disse Horton. «Un mondo chiuso. Ma perché qualcuno dovrebbe averlo chiuso?» «Spero,» disse Nicodemus, «che non lo scopriremo mai.» Prese la cassetta degli utensili e se ne andò. «Oh, ma è buona!» esclamò Elayne. Si tolse il grasso dalle labbra. «La mia gente non mangia carne. Comunque, conosciamo popoli che lo fanno, e li abbiamo sempre disprezzati, ritenendolo un segno di barbarie.» «Qui siamo tutti barbari,» disse Horton, in tono asciutto. «Cos'era quella faccenda dell'ibernazione per il Carnivoro?» «Carnìvoro odia questo pianeta. Vuole andarsene. Per questo desidera tanto che il tunnel venga aperto. Se il tunnel non si apre, vorrebbe partire con noi.» «Partire con voi? Oh, sì, avete una nave. L'avete davvero?» «L'abbiamo. Un po' lontano da qui, sulla pianura.» «Dov'è?» «A pochi chilometri da qui.» «Quindi ve ne andrete. Posso chiedere dove vi dirigerete?» «Mi venga un accidente se lo so,» disse Horton. «È competenza di Nave. E Nave dice che non possiamo tornare alla Terra. Siamo lontani da troppo tempo, sembra. Nave dice che saremmo obsolescenti, se tornassimo. Che non ci vorrebbero, che saremmo causa d'imbarazzo per tutti. E a giudicare da quel che mi hai detto tu, penso che sia inutile tornare.» «Nave,» disse Elayne. «Parli come se la nave fosse una persona.» «Be', in un certo senso lo è.» «Ma è ridicolo. Posso capire che, dopo tanto tempo, provi per lei un sentimento d'affetto. Gli uomini hanno sempre personalizzato le loro macchine e gli utensili e le armi, ma...» «Accidenti,» disse Horton, «non mi hai capito. La Nave è veramente una persona. Tre persone, anzi. Tre cervelli umani...» Elayne lese una mano unta di grasso e gli afferrò il braccio. «Ripetilo,» disse. «Ripetilo, molto lentamente.» «Tre cervelli,» disse Horton. «Tre cervelli di tre persone diverse. Colle-
gati alla nave. La teoria era che...» Elayne gli lasciò il braccio. «Dunque è vero,» disse. «Non era una leggenda. Quelle navi esistevano veramente.» «Diavolo, sì. Erano abbastanza numerose. Non so quante.» «Prima parlavo delle leggende,» disse lei. «Dell'impossibilità di distinguere tra leggenda e storia. Dell'impossibilità di essere sicuri. E questa era una delle leggende... navi che erano in parte umane, in parte macchine.» «Non c'era niente di meraviglioso,» disse lui. «Oh, sì, forse lo era, per la verità. Ma si inquadrava nel nostro tipo di tecnologia... una fusione tra meccanico e biologico. Era nell'ambito del possibile. Nel clima tecnologico dei nostri tempi, era possibile.» «Una leggenda divenuta realtà,» disse Elayne. «Mi dà un'impressione strana, essere definito una leggenda.» «Be', non tu,» disse lei. «Ma l'intera storia. A noi sembrava inverosimile: una di quelle cose che non si possono credere.» «Eppure hai detto che furono trovati sistemi migliori.» «Sistemi diversi,» lo corresse Elayne. «Navi più veloci della luce, basate su principi differenti. Ma parlami di te. Non sei l'unico umano a bordo della nave, ovviamente. Non avrebbero mai lanciato una nave con un uomo solo.» «C'erano altri tre, ma sono morti. Un incidente, mi è stato detto.» «Ti è stato detto? Non lo sapevi?» «Ero ibernato,» disse Horton. «In tal caso, se non riuscissimo a riparare il tunnel, a bordo ci sarebbe posto.» «Per te,» disse Horton. «E anche per Carnivoro, credo, se dovessimo scegliere, portarlo con noi o abbandonarlo qui. Comunque, debbo dirti che non ci sentiamo molto a nostro agio, con lui. E poi c'è il problema della chimica del suo organismo.» «Non so,» disse Elayne. «Se non si potesse fare altro, credo che preferirei partire con voi, piuttosto di restare qui per sempre. Non mi sembra un pianeta affascinante.» «Anch'io ho la stessa impressione,» disse Horton. «Ma dovrei rinunciare al mio lavoro. Forse ti chiederai perché sono arrivata attraverso il tunnel.» «Non ho avuto il tempo di chiedertelo. Tu hai parlato di mappe. Dopotutto, è affar tuo.» Lei rise. «Non è un segreto. Non c'è niente di misterioso. Siamo un
gruppo che sta preparando le mappe dei tunnel... o meglio, sta tentando di farlo.» «Ma Carnivoro ci ha detto che sono randomizzati.» «Perché non ne sa nulla. Probabilmente, moltissimi esseri non informati li usano, ed è logico che a loro sembrino randomizzati. Il robot ha detto che c'è un solo quadro, vero?» «È esatto,» disse Horton. «Una sola scatola rettangolare. Sembrava un quadro di comando. Con una specie di copertura. Nicodemus pensa che sia uno schermo di forza.» «Di solito ci sono due quadri,» disse Elayne. «Per scegliere la destinazione, devi attivare la prima scatola. Bisogna inserire tre dita in tre fori e premere i pulsanti d'attivazione. Così quello che tu chiami campo di forza scompare dal quadro della selezione. Poi premi il pulsante della destinazione. Stacchi le dita dalla prima scatola e sul quadro riappare lo schermo protettivo. Per arrivare al quadro delle selezioni, devi attivare la prima scatola. E quando hai scelto la destinazione, passi attraverso il tunnel.» «Ma come fai a sapere dove vai? Ci sono simboli, sul quadro, che ti indicano quale pulsante premere?» «Lì sta il trucco,» disse Elayne. «Non ci sono simboli delle destinazioni, e non sai dove stai andando. Immagino che i costruttori dei tunnel conoscessero un modo per sapere dove andavano. Dovevano avere un sistema che permetteva loro di scegliere la destinazione esatta: ma se è così, noi non l'abbiamo scoperto.» «Allora voi premete i pulsanti alla cieca.» «La nostra idea,» disse lei, «è che sebbene vi siano molti tunnel, e molte destinazioni per ogni tunnel, né gli uni né le altre possono essere infiniti. Se si viaggia per un tempo sufficiente, alla fine un tunnel dovrà riportarti in un posto dove sei già stato; e se annoti scrupolosamente il pulsante che hai premuto su ogni quadro di ogni tunnel che hai usato, e se si è in molti a farlo, e ciascuno lascia una comunicazione accanto ad ogni quadro prima di passare per un altro tunnel, in modo che quando un compagno passerà di lì... Non mi sono spiegata bene, ma puoi capire che, dopo molti tentativi, è possibile ricostruire, in qualche caso, il rapporto tra tunnel e quadro.» Horton la guardò, dubbioso. «Mi sembra abbastanza improbabile. Finora, sei mai tornata in un posto dov'eri già stata?» «Non ancora,» disse lei. «In quanti siete? Nella tua squadra, voglio dire.» «Non so bene. Continuano ad aggiungersi nuovi membri. È una cosa pa-
triottica. Nella misura in cui, naturalmente, noi siamo patriottici. Sono sicura che la parola non ha più il significato di un tempo.» «E come fai pervenire le informazioni alla base? Al quartier generale? A quelli cui devi inviarle, insomma? Cioè, se riesci a trovare qualche informazione.» «Mi sembra che tu non abbia capito,» disse Elayne. «Alcuni di noi, forse molti... non tornano mai indietro, con o senza informazioni. Quando abbiamo accettato l'incarico, sapevamo di essere sacrificabili.» «Parli come se non t'importasse molto.» «Oh, ci importa, certo. Almeno a me. Ma è un lavoro fondamentale. Non capisci? È un onore, venire autorizzati a partecipare alla ricerca. Non può andare il primo che capita. Vi sono requisiti che è necessario possedere, per venire accettati.» «Per esempio, non preoccuparsi di tornare indietro.» «No,» disse Elayne. «Ma un senso del valore personale abbastanza forte da farti resistere dovunque, in qualunque situazione possa venire a trovarti. Non aver bisogno di essere in patria per essere te stesso. Essere autosufficienti. Non dipendere da un ambiente o da un rapporto specifico. Capisci?» «Credo di cominciare a capire.» «Se riuscissimo a realizzare una mappa dei tunnel, se potessimo accertare le relazioni che li collegano, si potrebbero usare in modo intelligente, senza bisogno di entrarvi alla cieca, come dobbiamo fare adesso.» «Ma Carnivoro se ne è servito. E anche Shakespeare. Tu hai detto che si deve scegliere una destinazione, anche se non si sa quale sia.» «Si possono usare i tunnel anche senza selezionare la destinazione. Ad eccezione del tunnel di questo pianeta, puoi semplicemente entrarvi, e andare dove ti portano. In questo caso, i tunnel sono veramente randomizzati. Secondo la nostra ipotesi, se non viene scelta una destinazione, vi è una casualità calcolata, prestabilita, in un certo senso. Tre individui, o magari anche cento, che usano un tunnel in questo modo, non arriveranno mai alla stessa destinazione. Noi riteniamo che fosse un sistema voluto, per scoraggiare l'uso dei tunnel da parte di individui non autorizzati.» «E i loro costruttori?» Elayne scosse il capo. «Nessuno ne sa niente. Né chi fossero, né da dove venissero, né come sono costruiti i tunnel. Non c'è nessuna indicazione dei principi basilari. Alcuni pensano che i costruttori esistano ancora, in qualche parte della galassia, e che una parte dei tunnel sia ancora in uso. Forse
quelle che conosciamo noi sono soltanto porzioni abbandonate di un antico sistema di trasporto divenuti inutile. Come una strada abbandonata, che non viene più usata perché conduce in luoghi dove nessuno vuole più andare, dove non c'è più ragione di andare.» «E niente indica che tipi di esseri fossero i costruttori?» «Qualche indizio c'è,» disse lei. «Sappiamo che dovevano avere appendici simili a mani, con almeno tre dita, o comunque organi manipolatori equivalenti ad almeno tre dita. Sono necessari per azionare i quadri.» «Nient'altro?» «Qua e là,» disse Elayne, «ho trovato raffigurazioni. Dipinti, sculture, incisioni. Dentro vecchi edifici, sui muri, sul vasellame. Raffigurano molte specie di esseri viventi, ma si direbbe che una sia sempre presente.» «Aspetta un momento,» disse Horton. Si alzò dal mucchio di legna ed entrò nella casa di Shakespeare, ne uscì portando la bottiglia che aveva trovato il giorno prima. Gliela porse. «Come questa?» chiese. Elayne fece girare lentamente la bottiglia, poi posò un dito su una figura. «È questa,» disse. Aveva posato l'indice sull'essere che stava dentro il barattolo. «L'esecuzione è mediocre,» disse. «E l'angolazione è diversa. In altre raffigurazioni, il corpo si vede meglio, con più particolari. I cosi che spuntano dalla testa...» «Somigliano alle antenne che i terrestri, anticamente, usavano per captare le trasmissioni televisive,» disse Horton. «Oppure potrebbero rappresentare una corona.» «Sono antenne,» disse Elayne. «Antenne biologiche, ne sono sicura. Forse organi dei sensi. La testa, qui, sempre solo un grumo. Non ho mai visto altro. Niente occhi, né orecchie, né bocca o naso. Forse non he hanno bisogno. Forse le antenne forniscono tutti i dati sensoriali necessari. Può darsi che le teste siano soltanto grumi, supporti per le antenne. E la coda. Qui non si vede, ma la coda è ispida. Il resto del corpo, almeno da quanto ho potuto dedurre dalle altre raffigurazioni che ho visto, è sempre vago... una specie di corpo generalizzato. Naturalmente, non possiamo essere sicuri che abbiano proprio questq aspetto. Può darsi che sia solo una rappresentazione simbolica.» «L'esecuzione artistica è mediocre,» disse Horton. «Rozza e primitiva. Tu non penseresti che un popolo capace di costruire i tunnel avrebbe dovuto lasciare immagini migliori di se stesso?»
«L'ho pensato anch'io,» disse Elayne. «Forse non furono i costruttori dei tunnel ad eseguire queste immagini. Forse non hanno neppure senso artistico. Forse queste opere d'arte sono state eseguite da altri popoli, magari inferiori, che hanno attinto non da una conoscenza diretta, ma dal mito. Forse il mito dei costruttori dei tunnel sopravvive in gran parte della galassia, condiviso da molti popoli diversi, da molte, diverse memorie razziali che hanno resistito nei secoli.» 16. Il fetore dello stagno era orripilante, ma si attenuava via via che Horton si avvicinava. La prima zaffata era stata peggio che laggiù, accanto all'acqua. Forse, si disse, puzzava di più quando cominciava a disgregarsi e a dissiparsi. Lì, dove era più denso, era mascherato da altre componenti, le componenti non fetide che contribuivano a formarlo. Lo stagno, notò Horton, era più grande di quanto gli fosse parso quando l'aveva visto la prima volta, dal villaggio in rovina. Era placido, senza un'increspatura. La riva era sgombra: non vi crescevano cespugli, né canne, né vegetazione d'altro tipo. A eccezione dei piccoli rivoletti di sabbia portati dall'acqua che scendeva dal fianco della collina, la riva era di granito. Lo stagno si era formato in un conca di roccia. E com'era pulita la riva, lo era anche l'acqua. Non c'era la schiuma che ci si poteva aspettare in uno specchio d'acqua stagnante. A quanto pareva, lì dentro non poteva esistere vegetazione, forse nessun forma di vita. Ma sebbene fosse pulito, non era limpido. Sembrava racchiudere un'oscurità tenebrosa. Non era azzurro né verde... era quasi nero. Horton s'era fermato sulla riva, tenendo in mano l'avanzo della carne. Intorno allo stagno, intorno alla sua conca, aleggiava una sorta di tetraggine che scoloriva nella malinconia, se non nella paura. Era un luogo deprimente, ma aveva un suo fascino, si disse. Era un luogo dove un uomo poteva acquattarsi e covare pensieri morbosi... morbosi e romantici. Un pittore, forse, avrebbe potuto servirsene come modello per dipingere un laghetto solitario, trasfondendo nella composizione un senso di solitudine perduta, di distacco dalla realtà. Siamo tutti perduti, aveva scritto Shakespeare in quella lunga annotazione alla fine del Pericle. L'aveva scritto solo in senso allegorico, ma lì, a meno di un miglio dal punto in cui l'aveva scritto alla luce vacillante della candela grossolana, c'era la perdizione di cui aveva parlato. Aveva scritto
giustamente, quello strano umano venuto da qualche altro mondo, pensò Horton, perché pareva ormai che tutti fossero perduti. Nave e Nicodemus e lui stesso erano perduti nell'immensità del non ritorno, e se quanto aveva detto Elayne era vero, era perduto anche il resto dell'umanità. Forse i soli che non lo erano erano quei pochi rimasti ancora sulla Terra. Per quanto potesse essere divenuta povera, la Terra era ancora la loro patria. Eppure, pensandoci bene, Elayne e gli altri cercatori dei tunnel forse non erano perduti come tutti gli altri. Lo erano, forse, perché non sapevano mai dove potevano finire, o che genere di pianeta avrebbero trovato: ma senza dubbio non erano perduti al punto di aver bisogno di sapere esattamente dov'erano... autosufficienti, tanto da non aver bisogno di altri umani, né della familiarità... strani esseri che avevano superato il bisogno di una casa e di una patria. Ed era questo, si chiese Horton, il modo per sconfiggere il senso di perdizione? Non aver più bisogno di una casa e di una patria? Si avvicinò all'orlo dell'acqua e scagliò lontano la carne. Cadde con un tonfo e scomparve immediatamente, come se lo stagno l'avesse accettata, protendendosi per prenderla, risucchiandola in se stesso. Dal centro dello spruzzo si allargarono increspature concentriche, ma non arrivarono a riva. Sparirono. Procedevano per un tratto, poi si appiattivano e scomparivano: lo stagno ritornò alla sua calma serenità, alla sua tenebrosità piatta. Come se, pensò Horton, considerasse preziosa la serenità e non tollerasse perturbazioni. Ora, pensò, doveva andarsene. Aveva fatto quel che era venuto a fare, ed era tempo di andarsene. Ma non se ne andò; rimase. Come se qualcosa, lì, gli dicesse di non andar via, come se, inspiegabilmente, dovesse indugiare, come un uomo indugia al capezzale di un amico morente, e vorrebbe andarsene, a disagio di fronte all'imminenza della fine, e tuttavia rimane perché sente che, andandosene troppo presto, rinnegherebbe una vecchia amicizia. Si guardò intorno. A sinistra torreggiava il dorsale dove stava il villaggio abbandonato. Ma dal punto in cui si trovava, non se ne scorgeva traccia. Le case erano nascoste dagli alberi. Davanti a lui si stendeva una palude, sembrava, e a destra c'era una collina conica, un tumulo, che non aveva notato fino ad ora, e che non spiccava nettamente dal dorsale del villaggio. Calcolò che era alta una sessantina di metri dal livello dello stagno. Era simmetrica; sembrava un cono perfetto, affusolato, con la punta frastagliata. Ricordava un po' i coni delle ceneri vulcaniche, ma Horton sapeva che non lo era. A parte il fatto che evidentemente non poteva essere un cono,
non sapeva spiegarsi perché ne avesse escluso immediatamente il carattere vulcanico. Vi crescevano qua e là alberi solitari, ma per il resto, l'unica vegetazione era costituita da una sorta d'erba che lo rivestiva. Mentre lo guardava, aggrottò la fronte, perplesso. Non c'era nessun fattore geologico che avesse osservato o che riuscisse a ricordare sul momento, e che potesse spiegare una formazione come quella. Dedicò nuovamente l'attenzione allo stagno, ricordando ciò che aveva detto Carnivoro... che non era veramente acqua, era piuttosto una broda, era troppo densa e pesante per essere acqua. Si accostò all'orlo, si acquattò e, cautamente, tese un dito per toccare il liquido. La superficie parve opporre una leggera resistenza, come avesse una notevole tensione superficiale. Il dito non si immerse: anzi, sotto la leggera pressione, il liquido si incurvò un poco sotto il polpastrello. Horton premette più forte, e il dito passò. Immerse la mano, ruotò il polso in modo che il palmo, piegato a coppa, fosse rivolto verso l'alto. Alzò la mano, lentamente, e vide di aver raccolto un po' di liquido. Era immobile nel cavo del palmo, e non filtrava tra le dita chiuse imperfettamente, come avrebbe fatto l'acqua. Sembrava tutto d'un pezzo. Santo Dio, pensò Horton, un pezzo d'acqua! Ma ormai sapeva che non era acqua. Strano, pensò, che Shakespeare non avesse saputo dire nulla, se non che sembrava una broda. O forse aveva detto di più. C'erano molte annotazioni, nel libro, e lui ne aveva letto solo pochi paragrafi. Una broda, aveva detto Carnivoro, ma non era esatto. Era più caldo di quanto Horton avesse immaginato, e più pesante, anche se era questione d'impressioni e, per essere certo, avrebbe dovuto pesare il liquido, e non ne aveva la possibilità. Era viscido al tatto, sfuggente. Come mercurio, ma non era mercurio: di questo era certo. Girò il polso e lasciò che il fluido scorresse via. Quando fu vuoto, il palmo della sua mano rimase asciutto. Il liquido non bagnava. Incredibile, si disse. Un liquido più caldo dell'acqua, più pesante, coesivo, e non bagnava. Forse Nicodemus aveva un transmog... no, al diavolo. Nicodemus aveva un lavoro da sbrigare e, appena l'avesse terminato, se ne sarebbero andati da quel pianeta, avanti nello spazio, probabilmente verso altri pianeti, o forse senza meta. E se fosse stato così, lui sarebbe rimasto ibernato, non sarebbe stato richiamato in vita. Il pensiero sembrava spaventarlo meno di quanto sarebbe stato logico. Ora, per la prima volta, ammetteva ciò che aveva in fondo alla mente, da sempre. Quel pianeta non andava. Carnivoro l'aveva detto nelle prime pa-
role di benvenuto, che non era un buon pianeta. Non era pericoloso, né spaventoso, né ripugnante... non valeva niente. Non era il posto dove un uomo poteva desiderare di restare. Cercò di analizzare le ragioni di quel pensiero, ma sembrava non vi fossero fattori specifici da allineare e contare. Era solo un'intuizione, una reazione psicologica inconscia. Forse il guaio era che quel pianeta era troppo simile alla Terra... una sorta di Terra sciatta. Aveva immaginato che un pianeta alieno fosse alieno, e non una copia sbiadita e insoddisfacente della Terra. Molto probabilmente, altri erano alieni in modo più soddisfacente. Avrebbe dovuto chiederlo ad Elayne: lei lo avrebbe saputo. Strano, ,pensò, com'era uscita dal tunnel ed aveva salito il sentiero. Strano che, su quel pianeta, due vite umane s'incrociassero... no, non due, ma tre, perché aveva dimenticato Shakespeare. Chissà come, il fato aveva frugato nella sua borsa piena di trucchi ed aveva estratto tre umani, in un arco di tempo limitato... così limitato da farli incontrare, o quasi, nel caso di Shakespeare... in modo che tutti e tre influissero l'uno sull'altro. Adesso Elayne era giù, al tunnel, insieme a Nicodemus, e tra poco Horton li avrebbe raggiunti. Ma prima, probabilmente, avrebbe esaminato quella collinetta conica. Tuttavia, non sapeva come indagare, né cosa avrebbe potuto rivelargli l'indagine. Ma, inspiegabilmente, sembrava importante che le desse un'occhiata. Molto probabilmente aveva quella sensazione, si disse, perché sembrava tanto fuori posto. Si alzò, fece lentamente il giro dello stagno, dirigendosi verso la collina. Il sole, a metà del cielo, ad oriente, era caldo. Era azzurro pallido, senza traccia di nubi. Horton si sorprese a chiedersi com'era il clima, su quel pianeta. Lo avrebbe chiesto a Carnivoro: era lì da un tempo sufficiente per saperlo. Aggirò lo stagno e arrivò ai piedi della collina. L'erta era così ripida da costringerlo a procedere sulle mani e sulle ginocchia, piegandosi in avanti per afferrarsi a quella specie d'erba, per non scivolare in basso. A metà della salita si fermò, ansimando. Si distese, piantando le mani nel suolo per non sdrucciolare. Girò la testa per guardare lo stagno. La superficie, adesso, era azzurra anziché nera. La tenebra lucida rispecchiava, l'azzurro del cielo. Horton ansimava tanto, per lo sforzo, che gli pareva di sentire la collina ansimare con lui... o forse, era come se nell'interno vi fosse un grande cuore che pulsava ritmicamente. Ancora semisfiatato, riprese a procedere, sulle mani e sulle ginocchia, e finalmente raggiunse la cima. Là, da una piccola piattaforma che coronava
la collina, guardò dall'altra parte, e vide che aveva veramente la forma di un cono. Per tutta la circonferenza, il pendio saliva con la stessa angolazione, come dalla parte da cui si era arrampicato lui. Sedette incrociando le gambe e guardò oltre lo stagno; sul dorsale di fronte, riuscì a distinguere qualche tratto in muratura del villaggio deserto. Tentò di seguire i contorni delle case, ma si accorse che era impossibile, a causa della fitta vegetazione. Un po' sulla sinistra c'era la casa di Shakespeare. Un sottile filo di fumo si levava dal fuoco. Non si vedeva nessuno, in giro. Carnivoro, molto probabilmente, non era tornato dalla caccia. E data la depressione del terreno, non poteva vedere il tunnel. Distrattamente, tirò qualche ciuffo di quella specie d'erba. Alcuni si staccarono, con l'argilla attaccata alle radici. Argilla, si disse, che strano. Che ci faceva l'argilla, lì? Estrasse dalla tasca un temperino, aprì una lama e la piantò nel suolo, scavando una piccola buca. Era tutta argilla, fin dove riuscì ad arrivare. E se fosse stata così l'intera collina? si chiese. Una specie di mostruosa bolla, sollevatasi in un'epoca lontanissima e rimasta lì fino ad ora. Ripulì la lama, rimise in tasca il temperino. Sarebbe stato interessante, pensò, se ne avesse avuto il tempo, studiare la geologia di quel posto. Ma che importanza aveva? Sarebbe occorso molto tempo, e lui non intendeva rimanere così a lungo. Si alzò, e discese cautamente il pendio. Al tunnel trovò Elayne e Nicodemus. Lei era seduta su un macigno, e guardava lavorare il robot, che impugnava uno scalpello e un martello e stava incidendo una linea intorno al quadro. «Sei tornato,» disse Elayne a Horton. «Come mai ci hai messo tanto?» «Ho esplorato un po'.» «Nella città? Nicodemus me ne ha parlato.» «Non sono stato nella città,» disse Horton. «E non c'è nessuna città.» Nicodemus si girò, con il martello e lo scalpello che gli penzolavano nella mano. «Sto cercando di staccare il quadro dalla roccia,» disse. «Forse, se ci riesco, potrò arrivarci da tergo e lavorare così.» «Riuscirai soltanto a tagliare i fili,» disse Horton. «Non credo che ci siano fili,» disse Elayne. «Non può essere un sistema tanto grossolano.» «E forse,» disse Nicodemus, «se riesco a liberare il pannello, potrò scalzare il coperchio.» «Il coperchio? Dicevi che era un campo di forza.» «Non so cosa sia,» disse Nicodemus.
«A quanto ho capito,» disse Horton, «non c'era la seconda scatola. Quella che attiva il coperchio.» «No,» disse Elayne. «E questo significa che qualcuno ha manomesso l'impianto. Qualcuno che non voleva permettere a nessuno di lasciare il pianeta.» «Vuoi dire che il pianeta è chiuso?» «Credo di sì,» disse lei. «Immagino che dovesse esserci qualche avvertimento, davanti agli altri tunnel, per sconsigliare di usare il selettore che poteva portare su questo pianeta: ma se c'era, i cartelli sono spariti da tempo, o forse ci sono ancora e noi non siamo stati in grado di riconoscerli.» «E anche se li avesse riconosciuti,» disse Nicodemus, «probabilmente non sarebbe stata capace di leggerli.» «È esatto,» disse Elayne. Carnivoro stava arrivando, lungo il sentiero. «Sono tornato con carne nuova e fresca,» annunciò. «Come va, qui? Avete risolto tutto?» «No,» disse Nicodemus, e si rimise al lavoro. «Ci metti parecchio,» disse Carnivoro. Nicodemus tornò a voltarsi di scatto. «Non starmi addosso!» scattò. «Non fai altro che ossessionarmi da quando ho cominciato. Tu e il tuo amico Shakespeare siete stati per anni senza combinar nulla, e adesso pretendi che noi risolviamo tutto in un'ora o due.» «Ma gli utensili li hai,» gemette Carnivoro. «Utensili e competenza. Shakespeare non li aveva, e neppure io. Pensavo che, con gli utensili e la competenza...» «Carnivoro,» disse Horton, «non ti abbiamo mai assicurato di poter fare qualcosa. Nicodemus ha detto che avrebbe tentato. Non ti ha garantito niente. Smettila di comportarti come se infrangessimo una promessa. Non te ne abbiamo mai fatte.» «Forse è meglio,» disse Carnivoro, «che tentiamo un po' di magia. Magia messa insieme. La mia magia, la tua magia e la sua magia.» E indicò Elayne. «La magia non servirebbe a niente,» fece brusco Nicodemus. «La magia non esiste.» «Oh, esiste, sicuro,» disse Carnivoro. «Su questo non c'è dubbio.» E si appellò ad Elayne. «Non lo diresti anche tu?» «Io ho visto la magia,» disse lei, «o quella che veniva considerata tale. In parte sembrava funzionare. Non sempre, naturalmente.» «Pura coincidenza,» disse Nicodemus.
«No, più che una coincidenza,» disse Elayne. «Perché non ce ne andiamo tutti quanti,» disse Horton, «e lasciamo lavorare in pace Nicodemus? A meno che,» disse al robot, «tu ritenga di aver bisogno d'aiuto.» «Non ne ho bisogno,» disse Nicodemus. «Andiamo a vedere la città,» propose Elayne. «Muoio dalla voglia di visitarla.» «Ci fermeremo al campo, a prendere una lampada tascabile,» disse Horton. E chiese a Nicodemus: «Ce l'abbiamo, vero?» «Sì,» disse il robot. «La troverai nello zaino.» «Tu vieni con noi?» chiese Horton a Carnivoro. «No, se non ti dispiace,» disse Carnivoro. «La città mi rende nervoso. Resterò qui. Terrò allegro il robot.» «Tu terrai la bocca chiusa,» disse Nicodemus. «Non mi respirerai addosso. Non mi darai consigli non richiesti.» «Mi comporterò,» disse umilmente Carnivoro, «come se non ci fossi.» 17. I comitati erano stati la sua vita, ammise la gran dama di fronte a se stessa, e c'era stato un tempo in cui aveva pensato a quella realtà attuale come ad un'attività di comitato. Un altro comitato, si era detta, cercando di dominare la paura di ciò che aveva accettato, cercando di ridurlo a termini comuni e comprensibili per lei, in modo che non lasciasse adito alla paura. Eppure, ricordava, quella paura era stata controbilanciata da un'altra. E perché, si chiese, perché il movente doveva essere la paura? Allora, naturalmente, tranne in certi momenti segreti, non aveva ammesso di aver paura. Aveva detto a se stessa, inducendo anche gli altri a crederlo, di aver agito per puro altruismo, di non aver altro pensiero che il bene dell'umanità. Le avevano creduto, o almeno pensava che le avessero creduto, perché quel movente e quel gesto si inquadravano così bene in ciò che aveva fatto per tutta la vita. Era conosciuta per le sue buone azioni, per la profonda pietà verso l'umanità sofferente, ed era facile supporre che la sua dedizione al bene della gente della Terra l'avesse condotta a quel sacrificio finale. Eppure, a quanto poteva ricordare, non l'aveva mai considerato un sacrificio. Era stata disposta, ricordò, a lasciare che gli altri lo ritenessero tale, e qualche volta aveva addirittura incoraggiato quella convinzione.
Sembrava un atto molto nobile sacrificarsi, e lei voleva essere ricordata per le sue azioni nobili, e quell'ultima era la più grande di tutte. Nobiltà ed onore, pensò; erano state le cose più preziose, per lei. Ma, dovette riconoscere, non una nobiltà tranquilla ed un onore silenzioso, perché in tal caso lei non sarebbe stata notata. E quello sarebbe stato impensabile, perché aveva bisogno di attenzione e di approvazione. Presidentessa, ex presidentessa, delegata, rappresentante nazionale, segretaria, tesoriera di organizzazioni ed organizzazioni, fino a quando non aveva più avuto tempo per pensare, con tutti gli istanti occupati, sempre in movimento. Senza tempo per pensare? si chiese. Era la giustificazione di tutti i suoi sforzi frenetici? Non l'onore e la gloria, ma non essere costretta a pensare? Non dover pensare ai matrimoni falliti, agli uomini che si allentavano da lei, al vuoto che sentiva via via che passavano gli anni? Per questo era lì, e lo sapeva. Perché era stata una fallita... perché aveva deluso non solo gli altri, ma anche se stessa, ed alla fine aveva riconosciuto di essere una donna che cercava freneticamente qualcosa che le mancava, che le era mancato, forse, perché non ne aveva riconosciuto il valore se non quando era stato troppo tardi. E in quanto a questo, l'attuale impresa era andata bene, sebbene in molte occasioni ne avesse dubitato. Non c'è mai stato un momento in cui io abbia dubitato, disse lo scienziato. Io sono sempre stato sicuro. Hai spiato, disse la gran dama, amaramente. Hai spiato i miei pensieri. Non esiste più l'intimità? I pensieri personali dovrebbero restare segreti. Spiare e una scortesia. Noi siamo una cosa sola, disse lo scienziato, o dovremmo esserlo. Non più tre personalità, non più una donna e due uomini. Ma una niente, una mente sola. Eppure restiamo isolati. Siamo separati per un tempo più lungo di quanto stiamo insieme. Ed è per questo che abbiamo fallito. Non abbiamo fallito, disse il monaco. Abbiamo appena incominciato. Abbiamo l'eternità, ed io sono quello che può definire l'eternità. Ver tutta la vita ho vissuto l'eternità, sempre sospettando che per me l'eternità non ci sarebbe stata. Né per me, né per nessuno. Ma ora so che sbagliavo. Abbiamo trovato l'eternità, noi tre... se non l'eternità in atto, ciò che potrebbe esserlo. Siamo cambiati e cambieremo ancora, e negli eoni che trascorreranno prima che questa nave materialistica si riduca in polvere, indubbiamente diverremo una mente eterna, che non avrà bisogno della Nave e neppure dei cervelli biologici in cui sono ora racchiuse le nostre menti.
Diventeremo un'unica entità libera, che potrà vagare per sempre nell'infinito. Ma credo di avervi detto che avevo una definizione di eternità. Non è una definizione, in realtà, ma una graziosa fiaba. La Chiesa, dovete capire, nel corso dei secoli formulò molte fiabe graziose. Questa parla ài una montagna alta un miglio e di un uccello. Ogni mille anni l'uccello, che ai fini della storia era estremamente longevo, sorvolava la montagna, e la sfiorava con la punta di un'ala, logorandone un segmento infinitesimale. Ogni mille anni l'uccello ritornava: ed alla fine, con l'impatto dell'ala, consumava la montagna, la spianava. E questo, voi direste, questo logoramento d'una montagna compiuto dall'ala di un uccello ogni mille anni, sarebbe l'eterniià. Ma sbagliereste. Non sarebbe altro che l'inizio dell'eternità. È una fiaba sciocca, disse lo scienziato. Eternità non è un termine che si presti ad una definizione. È vago e generico, e non possiamo assegnargli un valore, come non possiamo assegnarlo ad infinito. A me la fiaba è piaciuta, disse la gran dama. Suona bene. È il tipo di storia semplice che io trovavo tanto eloquente nei discorsi che pronunciavo davanti a tanti gruppi diversi, per tante cause diverse. Ma se adesso mi chiedeste di elencare quei gruppi e quelle cause, mi sarebbe molto difficile. Vorrei aver conosciuto allora la tua fiaba, Monaco. Sono sicura che avrei trovato l'occasione di usarla. Sarebbe stata molto efficace. Avrebbe scatenato un uragano di applausi. È una storia sciocca, disse lo scienziato, perché molto tempo prima che il tuo uccello longevo fosse riuscito a lasciare un segno lievissimo sulla montagna, le forze naturali dell'erosione l'avrebbero ridotta in pratica ad una pianura. E tu hai un vantaggio su noi due, disse il monaco, in tono di disapprovazione. Hai una logica scientifica che guida i tuoi pensieri e interpreta le tue esperienze. La logica dell'umanità, disse lo scienziato, è un bastone ben misero cui appoggiarsi. È dettata dall'osservazione, e nonostante i nostri strumenti meravigliosi, le nostre osservazioni erano molto limitate. Ora noi tre dobbiamo formulare una logica nuova, basata sulle osservazioni attuali. Sono sicuro che scopriremo molti errori nella nostra logica terrestre. Io conosco poco la logica, a parte quella che ho studiato come uomo di chiesa, disse il monaco, e si basava su oscure ginnastiche intellettuali più che sulle osservazioni scientifiche. Ed io, disse la gran dama, non agivo in base alla logica, bensì a certe
tecniche usate per promuovere le attività in cui mi ero impegnata, anche se ora non sono certa che impegnata sia la parola adatta. Proprio adesso, cercavo di ricordare quanto ero impegnata nelle cause per cui mi adoperavo. In tutta franchezza, credo non fossero tanto le cause a motivarmi, quanto l'occasione che mi offrivano di acquisire e utilizzare certe posizioni di potere. Pensandoci ora, quelle posizioni di potere che mi sembravano tanto desiderabili ed esaltanti si dileguano nel nulla. Ma in verità, debbo essermi distinta agli occhi dell'opinione pubblica, altrimenti non mi sarebbe stato concesso l'onore accordato a noi tre, quando si decise che uno di noi doveva essere una donna. Perciò suppongo che dirigere numerosi comitati, far parte di molte commissioni, partecipare a varii gruppi di studio su argomenti di cui non sapevo nulla, e parlare ad assemblee grandi e piccole, dovesse apparire una cosa molto degna. E dopo tanto tempo, quando cerco di capire se è giusto che io sia qui, ne sono lieta. Sono lieta di essere qui. Se non ci fossi, Monaco, non sarei in nessun posto, perché non credo di essere mai riuscita a credere nella tua invenzione di un'anima immortale. Non è una mia invenzione, disse il monaco. Neppure io credevo nella vita eterna. Cercavo di crederlo, perché nella mia attività crederlo era fondamentale. E c'era la mia paura della morte e, suppongo, anche della vita. Tu accettasti il tuo posto, qui con noi, disse la gran dama, perché avevi paura della morte, ed io perché era un onore... perché non ero capace di rifiutare onore e stima. Temevo di venire spinta con l'inganno a fare qualcosa di cui mi sarei pentita, ma avevo cercato le luci della ribalta per troppo tempo per essere costituzionalmente capace di rifiutare. Almeno, mi dicevo, era un modo di andarmene con un clamore pubblicitario più grande di quanto avessi mai sognato. E adesso, disse lo scienziato, ti pare che tutto vada bene? Sei convinta di aver avuto ragione ad accettare? Ne sono convinta, disse lei. Comincio addirittura a dimenticare, ed è una fortuna. C'erano Ronny e Doug ed Alphonse... Chi erano? chiese il monaco. Gli uomini con cui sono stata sposata. Loro ed un paio d'altri di cui non ricordo il nome. Non mi dispiace dirvi, anche se un tempo mi sarebbe dispiaciuto, che ero un po' una donnaccia. Una donnaccia regale, ma comunque una lurida donnaccia. Mi sembra, disse lo scienziato, che stiamo andando come si voleva. Impiegando più tempo, molto probabilmente, di quanto si prevedesse. Ma tra
altri mille anni, forse, saremo riusciti a diventare ciò che dovevamo. Siamo sinceri con noi stessi e l'uno nei confronti degli altri, e immagino che c'entri anche questo. Non possiamo spogliarci completamente della nostra umanità in così poco tempo. La razza umana ha impiegato due milioni d'anni a realizzarla, e non è possibile gettarla via come fosse un vestito. E tu, Scienziato? Io? Sì, tu. Noialtri due siamo finalmente sinceri. E tu? Io? Non ci ho mai pensato. Non ho mai avuto un dubbio. Ogni scienziato, soprattutto un astronomo come me, avrebbe dato l'anima pur di partire. E pensandoci bene, figurativamente, forse ho dato l'anima. Ho intrigato per venire eletto in questo conglomerato di umanità, o come preferite chiamarlo. Ho intrigato per riuscirci. Avrei combattuto, per questo. Avevo supplicato certi amici, privatamente e discretamente, di assecondare la mia candidatura. Avrei fatto qualunque cosa. Non consideravo un onore la selezione. Non ho agito come voi due, per paura: eppure, in un certo senso, posso averlo fatto per la stessa ragione. Stavo invecchiando, vedete, e cominciavo a provare la sensazione assillante che mi rimanesse poco tempo, che la sabbia della clessidra stesse per esaurirsi. Sì, pensandoci bene, può esserci stata un po' di paura, una paura inconscia. Ma sostanzialmente, era la sensazione che non potevo permettermi di sprofondare nella tenebra finale quando c'era ancora tanto da fare. Non che quello che ora osservo o deduco possa avere qualche effetto sulla Terra, perché non faccio più parte della Terra. Ma in ultima analisi, non credo che abbia mai avuto importanza. Lavoravo, non per la Terra né per i miei simili, ma per me stesso... per la mia soddisfazione personale. Non cercavo gli applausi. Diversamente da te, cara signora, io mi nascondevo. Rifuggivo la pubblicità. Non concedevo interviste e non scrivevo libri. Articoli scientifici, certo, per dividere le mie scoperte con i miei colleghi, ma niente per l'uomo della strada. Credo, tutto sommato, di essere o di esser stato un uomo estremamente egoista. Mi preoccupavo solo di me stesso. E adesso sono lieto di dirvi che con voi due mi trovo a mio agio. Come se fossimo vecchi amici, sebbene prima non lo fossimo mai stati; e forse nessuno di noi è veramente amico degli altri due secondo la definizione classica dell'amicizia. Ma se andiamo d'accordo, credo che, date le circostanze, possiamo chiamarla amicizia. Che bell'equipaggio, siamo, disse il monaco. Uno scienziato egoista, una cacciatrice di gloria, e un monaco che aveva paura.
Aveva? Non ho più paura. Non c'è più nulla che possa toccare me o voi. Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo ancora molta strada da percorrere, disse lo scienziato. Questo non è il posto né il momento per gloriarsi. Umiltà, umiltà, umiltà. Sono stato umile per tutta la mia vita terrena, disse il monaco. Ora non lo sono più. 18. «C'è qualcosa che non va,» disse Elayne. «Qualcosa fuori posto. No, forse non si tratta di questo. Ma c'è un qualcosa che non abbiamo scoperto. Qui c'è una situazione che attende... forse non noi, ma attende.» Era tesa, quasi irrigidita, e Horton ricordò il vecchio setter con cui, qualche volta, era andato a caccia di quaglie. Un senso di attesa, sapere e non sapere, alzarsi in punta di piedi con acuta consapevolezza. Aspettò e finalmente, con uno sforzo, lei si rilassò. Elayne lo guardò con occhi imploranti, supplicandolo di crederle. «Non ridere di me,» disse. «Io so che c'è qualcosa, qui... qualcosa di straordinario. Non so cosa.» «Non rido di te,» disse Horton. «Ti credo sulla parola. Ma come...» «Non so,» disse lei. «Una volta, in una situazione simile, avrei diffidato di me stessa. Ma adesso no. È già accaduto molte volte. È quasi una certezza. Una premonizione.» «Tu pensi che potrebbe essere pericoloso.» «Non c'è modo di saperlo,» disse Elayne. «Solo quel senso di qualcosa.» «Finora non abbiamo trovato nulla,» disse Horton: ed era vero. Nei tre edifici che avevano esplorato non c'era altro che la polvere, i mobili corrosi, le ceramiche ed i vetri. Per un archeologo, avrebbero potuto avere un significato, si disse Horton: ma per loro due era soltanto una vecchiaia, muffita, polverosa, ripetitiva, nel contempo futile e deprimente. Chissà quando, nel lontano passato, lì erano vissuti esseri intelligenti: ma ai suoi occhi inesperti, niente indicava lo scopo della loro presenza lì. «Ci ho pensato spesso,» disse Elayne. «Perché non sono l'unica ad averlo. Ve ne sono altri. Una facoltà nuova, un istinto acquisito... impossibile dirlo. Quando gli uomini andarono nello spazio ed atterrarono su altri pianeti, furono costretti ad adattarsi — come diresti? — all'inverosimile, forse. Dovettero sviluppare nuove tecniche di sopravvivenza, nuove abitudini
di pensiero, nuove intuizioni e nuovi sensi. Forse è questo che noi abbiamo: un senso nuovo, una nuova coscienza. I pionieri della Terra, quando si spinsero in aree sconosciute, svilupparono qualcosa del genere. E forse l'aveva anche l'uomo primitivo. Ma sulla vecchia Terra, assestata e civile, venne un tempo in cui non ce ne fu più bisogno, e andò perduto. In un ambiente civile vi sono poche sorprese. Si sa abbastanza bene quello che ci si può aspettare. Ma quando andò alle stelle, l'uomo riscoprì il bisogno della vecchia coscienza.» «Non guardare me,» disse Horton. «Io sono uno di coloro che appartenevano a quella che tu chiami la Terra civile.» «Era civile?» «Perché ti possa rispondere, devi definire il termine. Che cos'è civile?» «Non saprei,» disse Elayne. «Non ho mai visto un mondo completamente civile, nel senso in cui lo era la Terra. O almeno, credo di non averlo visto. Di questi tempi n'on si può mai essere sicuri. Tu ed io, Carter Horton, veniamo da epoche diverse. Forse vi saranno momenti in cui dovremo avere molta pazienza l'una con l'altro.» «Parli come se avessi visto molti mondi.» «Li ho visti,» disse lei. «Con questo lavoro di rilevamento. Arrivi in un posto, resti un giorno o due... be', magari di più, ma non a lungo. Solo quanto basta per fare qualche osservazione, buttar giù qualche appunto, farti un'idea di che tipo di mondo è. In modo da poterlo riconoscere, capisci, se per caso ci ritorni. Perché è importante sapere se il sistema dei tunnel ti riporta in un luogo dove sei già stato. In certi posti vorresti fermarti per qualche tempo. Di tanto in tanto, trovi un posto veramente piacevole. Ma sono pochi. Quasi sempre, sei ben contento di andartene.» «Dimmi una cosa,» fece Horton, «Mi stavo chiedendo... Tu stai partecipando a questa spedizione ricognitiva. Tu la chiami così. A me sembra una caccia alle farfalle. Non puoi avere più di una probabilità su un milione, eppure...» «Ti ho detto che ci sono anche gli altri.» «Ma anche se foste un milione, uno solo di voi avrebbe la probabilità di ritornare ad un mondo che è stato visitato prima. E sarebbe tempo sprecato, se uno solo trovasse la via del ritorno. Dovreste essere in parecchi a riuscire, prima che vi fosse la probabilità statistica di realizzare la mappa dei tunnel, o almeno di cominciare a realizzarla.» Elayne lo fissò freddamente. «Dal luogo da cui provieni, di certo, avrai sentito parlare della fede.»
«Certo che ho sentito parlare della fede. Fede in se stessi, nel proprio paese, nella propria religione. E questo che c'entra?» «La fede è spesso tutto ciò che uno possiede.» «La fede,» disse lui, «è pensare che sìa possibile qualcosa quando sei ben sicura che non lo è.» «Perché sei così cinico?» chiese lei. «Così miope? Così materialista?» «Non sono cinico,» disse Horton. «Ma tengo conto delle probabilità. E non eravamo miopi. Fummo noi, ricordalo, i primi ad andare alle stelle; e ci andammo, ci convincemmo ad andare, grazie al materialismo che tu hai l'aria di disprezzare tanto.» «È vero,» riconobbe Elayne. «ma non è di questo che sto parlando. La Terra era una cosa; le stelle un'altra. Quando vai tra le stelle, i valori cambiano, i punti di vista si modificano. C'è un'antica frase... 'è un altro gioco'. Sai dirmi cosa significa?» «Immagino alluda a un evento sportivo.» «Vuoi dire quegli sciocchi esercizi che si eseguivano un tempo sulla Terra?» «Non li eseguite più? Non ci sono più sport?» «C'è troppo da fare, troppo da imparare. Non abbiamo più bisogno di cercare divertimenti artificiali. Non ne abbiamo il tempo e, anche se lo avessimo, non interesserebbero a nessuno.» Elayne indicò un edificio semisepolto da cespugli ed alberi. «Credo sia quello,» disse. «Quello?» «Quello dov'è la stranezza. La cosa strana di cui ti ho parlato.» «Dobbiamo andare a vedere?» «Non so bene,» disse lei. «Per dirti la verità, ho un po' paura. Di quel che potremmo trovare, capisci?» «Non ne hai idea? Dici di percepire questo qualcosa. La tua percezione arriva almeno a darti qualche accenno?» Elayne scosse il capo. «Solo che è strano. Qualcosa di straordinario. Forse spaventoso, anche se non provo un vero spavento. Solo un'agitazione della mente, la paura dell'insolito, dell'inaspettato. Solo quel terribile senso di stranezza.» «Sarà faticoso entrare,» disse Horton. «La vegetazione è molto fitta. Dovrei tornare all'accampamento a prendere un machete. Mi pare che l'abbiamo portato.» «Non è necessario,» disse Elayne. Estrasse l'arma dalla fondina che por-
tava alla cintura. «Questo brucerà la vegetazione e aprirà un passaggio,» disse. Era un'arma più grossa di quanto apparisse nella fondina, con la canna ad ago, un po' ingombrante. Horton la guardò. «Un laser?» «Credo. Non lo so. Non è solo un'arma, ma anche un utensile. Sul mio pianeta d'origine, è normale. Lo portano tutti. Si può regolare, vedi...» Gli mostrò il quadrante inserito nell'impugnatura. «Un filo tagliente, un effetto a ventaglio, quello che vuoi. Ma perché me lo domandi? Ne hai uno anche tu.» «È diverso,» disse Horton. «Un'arma piuttosto rozza, ma efficiente, se si sa come usarla. Lancia un proiettile. Una pallottola. Calibro quarantacinque. È un'arma, non un utensile.» Elayne aggrottò la fronte. «Ho sentito parlare del principio,» disse. «Un concetto molto antico.» «Può darsi,» disse Horton, «ma era il meglio, al tempo in cui lasciai la Terra. Nelle mani di un uomo che sa farla funzionare, è precisa e mortale. Alta velocità, enorme potenza di arresto. Attivata a polvere... nitrato, credo, forse cordite. Non ne conosco bene la chimica.» «Ma la polvere... ma nessun composto avrebbe potuto durare per tutti gli anni che hai passato a bordo della nave. Con il tempo si sarebbe decomposto.» Horton le lanciò un'occhiata sbigottita, sorpreso di scoprire che lei sapesse tante cose. «Non ci avevo pensato,» disse. «Ma è vero. Il convertitore di materia, naturalmente...» «Hai un convertitore di materia?» «Nicodemus mi ha detto di sì. In realtà non l'ho visto. Non ne ho mai visto uno, per dire la verità. I convertitori di materia non esistevano, quando venni ibernato. Vennero realizzati più tardi.» «Un'altra leggenda,» disse Elayne. «Un'arte perduta...» «Per niente,» disse Horton. «Tecnologia.» Lei scrollò le spalle. «Qualunque cosa sia... è perduta. Noi non abbiamo convertitori di materia. Come ho detto, un'altra leggenda.» «Bene,» disse Horton, «andiamo a vedere cos'è quella tua stranezza, oppure...» «Andiamo a vedere,» disse Elayne. «Lo regolerò alla potenza minima.» Spianò l'utensile, ed una foschia celeste se ne irradiò. Il sottobosco si dileguò con uno sbuffo ed un bizzarro mormorio, la polvere fluttuò nell'aria.
«Attenta,» ammonì Horton. «Non preoccuparti,» rispose Elayne, con voce tagliente. «So adoperarlo.» Ed era evidente. Aprì un sentiero, stretto e regolare, aggirando un albero. «È inutile bruciarlo. Sarebbe uno spreco.» «La senti ancora?» chiese Horton. «La stranezza. Riesci a capire cos'è?» «C'è ancora,» disse lei. «Ma non ho idea di cosa sia, come non l'avevo prima.» Rinfoderò la pistola; e Horton, accendendo la torcia elettrica, la precedette nell'edificio. L'interno era buio e polveroso. Lungo i muri c'erano mobili semisgretolati. Un animaletto lanciò uno squittio di terrore e attraversò correndo la stanza, un guizzo di movimento nell'oscurità. «Un topo,» disse Horton. Imperturbata, Elayne disse: «Probabilmente non era un topo. I topi appartengono alla Terra, o almeno così dicono le vecchie filastrocche. Ce n'è una che dice 'Topolino, topolino, cosa fai di buon mattino?'» «Allora le filastrocche per bambini sono sopravvissute?» «Alcune sì,» disse lei. «Non tutte, credo.» Si trovarono davanti ad una porta chiusa, e Horton tese una mano, la spinse. La porta crollò, sfasciandosi sulla soglia. Horton alzò la torcia, proiettando il raggio nell'altra stanza. E la stanza sfolgorò, un bagliore di luce dorata venne ributtato loro in faccia. Indietreggiarono vacillando di un passo, e Horton abbassò la lampada. Cautamente la rialzò e questa volta, nel bagliore della luce riflessa, videro che cosa l'aveva causata. Al centro della stanza che riempiva quasi completamente, c'era un cubo. Horton abbassò la torcia elettrica per ridurre il riflesso, e muovendosi lentamente entrò nella stanza. La luce della lampada, non più riflessa dal cubo, pareva venirne assorbita, risucchiata e irradiata nel suo interno, così che il cubo pareva luminoso. Nella luce stava sospeso un essere. Un essere... era l'unica descrizione che poteva venire in mente. Era enorme: riempiva quasi il cubo, ed il corpo si estendeva oltre la loro visuale. Per un momento, vi fu un senso di massa, ma non una massa qualunque. C'era un senso di vita, un flusso che istintivamente annunciava che si trattava di una massa viva. Quella che pareva una testa era reclinata contro quello che poteva essere il petto. E il corpo... ma era un corpo? Era coperto da una complessa filigrana di incisioni. Co-
me un'armatura, pensò Horton... come un esemplare costoso dell'arte orafa. Al suo fianco, Elayne si lasciò sfuggire un grido soffocato di sbalordimento. «È bellissimo,» disse. Horton si sentiva impietrito, in parte per lo stupore, in parte per la paura. «Ha una testa,» disse. «Quella maledetta cosa è viva.» «Non si è mossa,» disse lei. «E si sarebbe mossa. Al primo tocco della luce, si sarebbe mossa.» «Dorme,» disse Horton. «Non credo che dorma,» ribatté Elayne. «Deve essere viva,» disse lui. «Tu l'avevi sentita. Deve essere questa, la stranezza che sentivi. Non hai ancora idea di cosa sia?» «No,» disse Elayne. «Non ho mai sentito parlare di niente di simile. Niente leggende. Niente storie antiche. Niente di niente. E così bella. Orribile, ma bellissima. Tutti quei disegni fini, intricati. È qualcosa che porta addosso... no, adesso vedo che non è un indumento. Le incisioni sono sulle scaglie.» Horton cercò di seguire il contorno del corpo, ma senza riuscirvi mai. Cominciava bene, lo seguiva per un po', e poi il contorno spariva, svaniva e si dissolveva nella foschia dorata che aleggiava nel cubo, e si perdeva nelle circonvoluzioni della forma. Avanzò di un passo per vedere meglio e venne fermato... fermato da nulla. Non c'era nulla che lo fermasse; era come se avesse urtato un muro che non poteva vedere né toccare. No, non un muro, pensò. La sua mente cercò frenetica una similitudine capace di esprimere quello che era accaduto. Ma sembrava non ne esistessero, di similitudini, perché ciò che l'aveva fermato era un niente. Alzò la mano libera, la mosse a tentoni, in avanti. La mano non trovò nulla, ma venne arrestata. Non era una sensazione fisica, qualcosa che potesse sentire o percepire. Era, pensò, come se avesse incontrato la fine della realtà, come se avesse raggiunto un luogo oltre il quale non si poteva procedere. Come se qualcuno avesse tracciato una linea e avesse sentenziato che il mondo finiva lì, che oltre non c'era nulla. Ma se questo era vero, pensò Horton, allora c'era qualcosa che non andava, perché lui poteva vedere oltre la realtà. «Non c'è niente,» disse Elayne. «Ma deve esserci qualcosa. Possiamo vedere il cubo e l'essere.» Horton arretrò di un passo e, in quel momento, lo splendore dorato del cubo parve dilagare ed avvolgerli entrambi, facendoli divenire una parte dell'essere e del cubo. In quella nebulosità aurea, il mondo parve dile-
guarsi, e per il momento rimasero soli, separati dal tempo e dallo spazio. Elayne gli stava vicina e, abbassando lo sguardo, Horton vide la rosa tatuata sul suo seno. Tese la mano e la toccò. «Bellissima,» disse. «Grazie,» disse lei. «Non ti dispiace che l'abbia notata?» Lei scosse il capo. «Cominciavo a sentirmi delusa perché non l'avevi notata. Avresti dovuto capire che è lì per attirare l'attenzione. La rosa ha la funzione di punto focale.» 19. Nicodemus disse: «Dai un'occhiata qui.» Horton si chinò a guardare la linea sottile che il robot aveva scalpellato nella pietra, intorno al perimetro del quadro. «Come sarebbe a dire?» chiese. «Non vedo niente di strano. Solo, non mi sembra che tu abbia fatto grandi progressi.» «È proprio questo che non va,» disse Nicodemus. «Non combino niente. Lo scalpello incide la pietra per pochi millimetri. Poi la pietra s'indurisce. Come se fosse metallo, con una piccola parte della superficie trasformata in ruggine.» «Ma non è metallo.» «No, è proprio pietra. Ho provato in altri punti della roccia.» Tese il braccio verso la muraglia di pietra, indicando alcune scalfitture. «È così su tutta la parete. Sembra che le intemperie facciano sentire il loro effetto, ma sotto la pietra è incredibilmente dura. Come se le molecole fossero legate più strettamente di quanto dovrebbero essere per natura.» «Dov'è Carnivoro?» chiese Elayne. «Forse lui ne sa qualcosa.» «Ne dubito,» disse Horton. «L'ho spedito,» disse Nicodemus. «Gli ho detto di andare all'inferno. Mi respirava sul collo e cercava di tenermi allegro...» «Ci tiene tanto ad andarsene da questo pianeta,» disse Elayne. «E chi non ci terrebbe?» chiese Horton. «Mi fa tanta pena,» disse Elayne. «Siete sicuri che non ci sia modo di prenderlo a bordo... se tutti gli altri sistemi falliscono, voglio dire?» «Non vedo come,» disse Horton. «Potremmo provare a ibernarlo, ma molto probabilmente lo uccideremmo. Tu cosa ne pensi, Nicodemus?» «L'ibernazione è fatta su misura per gli umani,» disse il robot. «Non ho
idea dell'effetto che potrebbe avere su un'altra specie. Non troppo buono, sospetto, forse pessimo. Innanzi tutto, l'anestetico che traumatizza le cellule ponendole in sospensione momentanea, fino a quando il freddo può agire. È quasi infallibile per gli umani, perché è stato creato per loro. Per agire su altre forme di vita, forse dovrebbe venire cambiato. Potrebbe essere un cambiamento minuto e sottile, immagino. E io non sono equipaggiato per operarlo.» «Vuoi dire che morirebbe prima ancora di venire ibernato?» «Sospetto che sarebbe proprio così.» «Ma non potete lasciarlo qui,» disse Elayne. «Non potete andarvene e abbandonarlo.» «Potremmo prenderlo a bordo,» disse Horton. «No, finché ci sono io,» disse Nicodemus. «Lo ucciderei entro la prima settimana. Per i miei nervi ha lo stesso effetto della carta vetrata.» «Anche se sfuggisse ai tuoi impulsi omicidi,» disse Horton, «a che servirebbe? Non so cos'abbia in mente Nave, ma potrebbero trascorrere secoli prima che atterrassimo di nuovo su di un pianeta.» «Potreste fermarvi a scaricarlo.» «Tu lo potresti,» disse Horton. «Io lo potrei. Lo potrebbe Nicodemus. Ma non Nave. Nave, a quanto sospetto, assume una prospettiva su tempi più lunghi. E cosa ti fa credere che troveremmo un altro pianeta su cui Carnivoro possa sopravvivere... fra una dozzina d'anni, fra cent'anni? Nave ha passato mille anni nello spazio, prima che trovassimo questo. Devi ricordare che Nave è un vascello dalla velocità inferiore a quella della luce.» «Hai ragione,» disse Elayne. «Lo dimentico sempre. Durante il periodo della Depressione, quando gli umani fuggirono dalla Terra, se ne andarono in tutte le direzioni.» «Usando navi più veloci della luce.» «No. Navi a balzi temporali. Non domandarmi come funzionassero. Ma afferri l'idea...» «Un barlume,» disse Hortn. «E anche così,» disse Elayne, «viaggiarono per molti anni-luce, prima di trovare pianeti terrestri. Alcune scomparvero... in lontananze immense, nel tempo, fuori da questo universo: è impossibile saperlo. Non se ne è più saputo nulla.» «Quindi vedi,» disse Horton, «come diventa impossibile questa faccenda di Carnìvoro.» «Forse possiamo ancora risolvere il problema del tunnel. È quanto Car-
nivoro desidera veramente. È quanto desidero io.» «Ho esaurito tutti i possibili attacchi,» disse Nicodemus. «Non ho altre idee. Non ci troviamo di fronte alla semplice situazione di un mondo chiuso da qualcuno. Hanno lavorato parecchio, per tenerlo chiuso. La durezza della pietra non è naturale. Nessuna roccia potrebbe essere così impenetrabile. L'hanno resa tale. Hanno capito che qualcuno avrebbe potuto cercare di manomettere il quadro, e hanno preso misure per impedirlo.» «Deve esserci qualcosa, qui,» disse Horton. «Qualche ragione per bloccare il tunnel. Forse un tesoro.» «Non si tratta di un tesoro,» osservò Elayne. «L'avrebbero portato via. Un pericolo, molto più probabilmente.» «Hanno nascosto qui qualcosa, per tenerlo al sicuro.» «Non credo,» disse Nicodemus. «Un giorno o l'altro potrebbero aver bisogno di recuperarlo. Potrebbero arrivare qui, naturalmente, ma poi come farebbero a portarselo via?» «Potrebbero venire per nave,» disse Horton. «È improbabile,» disse Elayne. «L'ipotesi più logica è che sappiano come escludere il blocco.» «Allora credi che vi sia un modo per riuscirci?» «Tendo a credere che possa esserci: ma questo non significa che lo troveremo noi.» «E allora,» disse Nicodemus, «può darsi che abbiano semplicemente bloccato il tunnel perché qualcosa che sta qui non possa andarsene. Che l'abbiano isolato dal resto dei pianeti del tunnel.» «Ma in questo caso,» chiese Horton, «che può essere? Pensi alla creatura dentro al cubo?» «Può darsi,» disse Elayne. «Non solo imprigionata nel cubo, ma confinata sul pianeta. Una seconda linea difensiva, nel caso che riuscisse a fuggire dal cubo. Comunque, non so perché, è difficile crederlo. È tanto bella.» «Può essere bella e pericolosa.» «Cos'è questa creatura dentro al cubo?» «L'abbiamo trovata Elayne ed io in un edificio della città. Una cosa racchiusa in un cubo.» «Viva?» «Non possiamo esserne certi, ma io credo di sì. Ne ho avuto la sensazione. Elayne l'aveva percepita.» «E il cubo? Di cos'è fatto?»
«Una strana sostanza,» disse Elayne. «Se pure è una sostanza. Ti ferma, ma non puoi sentirla né vederla. È come se non ci fosse.» Nicodemus cominciò a raccattare gli utensili sparsi sul fondo roccioso del sentiero. «Ci rinunci?» chiese Horton. «Tanto vale. Non posso fare altro. I miei utensili non intaccano la pietra. Non riesco a togliere la copertura protettiva del quadro, campo di forza o quello che è. Ci rinuncio, fino a quando qualcuno non se ne verrà fuori con una buona idea.» «Forse, se dessimo un'occhiata al libro di Shakespeare, potremmo trovare qualcosa di nuovo,» disse Horton. «Shakespeare non ha mai avuto idee,» disse Nicodemus. «Tutto quel che sapeva fare era prendere a calci il tunnel e snocciolare parolacce.» «Non intendevo dire che nel libro si possa trovare qualche buona idea,» fece Horton. «Al massimo un'osservazione, le cui implicazioni erano sfuggite a Shakespeare.» Nicodemus era dubbioso. «Può darsi,» disse. «Ma non possiamo leggere molto, con Carnivoro attorno. Vorrà sapere cosa aveva scritto Shakespeare, e certi suoi commenti non sono troppo lusinghieri nei confronti del suo vecchio amico.» «Ma Carnivoro non c'è,» osservò Elayne. «Ha detto dove andava, quando l'hai cacciato via?» «Ha detto che andava a fare una passeggiata. Ha borbottato qualcosa a proposito di magia. Ho avuto l'impressione, non troppo nitida, che volesse raccogliere certa roba magica... foglie, radici, cortecce.» «Aveva già parlato di qualcosa del genere,» disse Horton. «Sembrava convinto che potessimo unire le nostre magie.» Elayne chiese: «Avete qualche magia?» «No,» disse Horton. «Non ne abbiamo.» «Allora non dovete disprezzare quelli che ce l'hanno.» «Vorresti dire che credi nella magia?» Elayne aggrottò la fronte. «Non so bene,» disse. «Ma ho visto una magia che operava davvero, o almeno così sembrava.» Nicodemus aveva finito di riporre gli utensili nella cassetta, e la chiuse. «Andiamo in casa a vedere il libro,» disse. 20.
«Questo tuo Shakespeare,» disse Elayne, «mi sembra fosse un filosofo, ma abbastanza sconclusionato. Non aveva una buona base.» «Era un uomo solo, ammalato e spaventato,» disse Horton. «Scriveva quello che gli passava per la testa, senza esaminarne la logica e la coerenza. Scriveva per se stesso. Non aveva mai pensato che qualcun altro avrebbe potuto leggere i suoi scarabocchi. Se lo avesse pensato, probabilmente sarebbe stato più circospetto.» «Almeno era sincero,» disse lei. «Senti questo: Il tempo ha un certo odore. Forse è solo un mio concetto, ma sono sicuro che ce l'ha. Il tempo vecchio deve essere acido e muffito, e il tempo nuovo, all'inizio della creazione, doveva essere dolce e inebriante ed esuberante. Mi chiedo se, via via che gli eventi procedono verso la fine inconoscibile, non verremo contaminati dall'odore acre del tempo vecchio, come la Terra del passato venne inquinata dai fumi delle ciminiere delle fabbriche e dai gas tossici. La morte dell'universo consisterà nell'inquinamento del tempo, nell'addensarsi dell'odore del tempo vecchio, fino a quando la vita non potrà più esistere sui corpi celesti che compongono il cosmo, e forse la materia stessa dell'universo si eroderà trasformandosi in una putredine immonda? E questa putredine ostacolerà i processi fisici in atto nell'universo al punto che cesseranno di operare, e ne risulterà il caos? E se così fosse, cosa porterà il caos? Non la fine dell'universo, necessariamente, poiché il caos in se stesso è una negazione della fisica e della chimica, e forse consentirebbe combinazioni nuove ed inimmaginabili che violerebbero tutte le concezioni precedenti, dando origine ad un disordine e ad una imprecisione che renderebbero possibili eventi attualmente impensabili per la nostra scienza. «E continua: Può darsi che fosse questa la situazione — stavo per dire 'un tempo', e sarebbe stata una contraddizione in termini — quando, prima che l'universo esistesse, non vi era né tempo né spazio né referenti per quella grande massa di qualcosa che attendeva di esplodere, perché il nostro universo potesse incominciare ad esistere. È impossibile per la mente umana, naturalmente, immaginare una
situazione in cui il tempo e lo spazio non c'erano, se non in potenza nell'uovo cosmico, che già di per sé è un mistero impossibile da visualizzare. Eppure, intellettualmente, si sa che tale situazione è esistita, se il nostro pensiero scientifico è esatto. Eppure, si propone egualmente il dubbio... se non c'erano il tempo e lo spazio, in quale mezzo esisteva l'uovo cosmico? «È provocatorio,» disse Nicodemus. «Tuttavia non ci fornisce informazioni, niente di fondamentale. Quest'uomo scrive come se noi vivessimo in un vuoto. Questa roba avrebbe potuto scriverla dovunque. Solo di tanto in tanto accenna a questo pianeta, con allusioni malevole al Carnivoro.» «Cercava di dimenticare questo pianeta,» disse Horton. «Cercava di chiudersi in se stesso, per poterlo ignorare. In realtà, tentava di creare uno pseudo-mondo che gli desse qualcosa di diverso da questo pianeta.» «Non so perché,» disse Elayne, «ma pensava molto all'inquinamento. Ecco un altro brano che aveva scritto in proposito: L'emergere dell'intelligenza, ne sono convinto, tende a sbilanciare l'ecologia. In altre parole, l'intelligenza è la grande inquinatrice. Solo quando un essere comincia a modificare il suo ambiente, la natura viene gettata nel disordine. Fino a che questo non avviene, vi è un sistema di freni e di equilibri operante in modo logico e comprensibile. L'intelligenza distrugge e modifica i freni e gli equilibri, anche quando cerca, con molto impegno, di lasciarli come sono. Non esiste un'intelligenza capace di vivere in armonia con la biosfera. Può crederlo e vantarsene, ma la sua mentalità le dà un vantaggio, ed è sempre presente la pulsione ad impiegare tale vantaggio per suo beneficio egoistico. Quindi, sebbene l'intelligenza possa essere un importantissimo fattore di sopravvivenza, è un fattore a breve termine, e l'intelligenza finisce per rivelarsi invece come la grande distruttrice. Elayne sfogliò le pagine, scrutando rapidamente le annotazioni. «È così piacevole leggere la vecchia lingua,» disse. «Non ero sicura che ci sarei riuscita.» «Shakespeare non ci sapeva fare molto, con la penna,» disse Horton. «Comunque è una lettura interessante,» disse lei, «quando riesci a trovare il bandolo. Ecco una cosa strana. Parla dell'ora di Dio. Che strana e-
spressione.» «Ma è vero,» disse Horton. «Almeno, qui è vero. Avrei dovuto parlartene. È qualcosa che si protende dallo spazio e ti afferra e ti squarcia. Ma Nicodemus fa eccezione. Nicodemus reagisce appena. Sembra che non abbia origine su questo pianeta. Carnivoro dice che, secondo Shakespeare, proveniva da un punto lontano nello spazio. Cosa scrive?» «A quanto sembra, ha scritto dopo una lunga esperienza,» disse Elayne. «Ecco: Sento di poter forse venire a patti con il fenomeno che ho chiamato, in mancanza di un termine migliore, l'ora di Dio. Carnivoro, poveraccio, ne ha ancora paura, e suppongo di temerla anch'io, benché ormai, dopo aver vissuto qui per tanti anni e dopo aver scoperto che non c'è modo di sottrarvisi o di isolarsi, sono giunto ad una sorta di accettazione, considerandola come qualcosa d'ineluttabile, ma anche come qualcosa che può, per un certo tempo, portare un uomo al di fuori di se stesso e metterlo in rapporto con l'universo, anche se, per dire la verità, nel caso esistesse una possibilità di scelta ci sarebbe da esitare ad esporsi così spesso a tale contatto. Il guaio è, naturalmente, che si fa l'esperienza di troppe cose: molte, anzi no, tutte, non si comprendono, e dopo l'evento si rimane aggrappati ad esso, e ci si domanda inorriditi se la mentalità umana è capace di comprenderne più di una minima parte. Talvolta mi sono chiesto se si tratta di un voluto meccanismo d'apprendimento; ma se lo è, si tratta di un insegnamento eccessivo, di massicci testi eruditi scagliati addosso ad un allievo stupido che non ha ancora le basi rudimentali di ciò che gli viene insegnato, ed è quindi incapace di afferrare i principi necessari per una comprensione anche vaga. Me lo sono chiesto, ho detto, ma non mi sono mai spinto oltre. Con il passare del tempo, mi sono convinto sempre di più che nell'ora di Dio io facevo l'esperienza di qualcosa non destinato a me, né agli umani... che l'ora di Dio, qualunque cosa sia, emani da una sorta di entità del tutto ignara della possibile esistenza degli umani, e pronta ad abbandonarsi ad una risata cosmica se apprendesse l'esistenza di una cosa quale io sono. Io mi trovo, ne sono convinto, semplicemente preso entro la rosa del colpo di fucile, bersa-
gliato da pallini dispersi che erano destinati a capi di selvaggina molto più grossi. Ma non appena me ne sono convinto, mi sono reso conto, acutamente, che la fonte dell'ora di Dio, almeno in modo marginale, si era accorta di me ed era riuscita a scavare profondamente nella mia memoria e nella mia psiche, perché talvolta, anziché venire spalancato al cosmo, venivo spalancato a me stesso, al passato, e per un periodo di durata ignota rivivevo, con certe distorsioni, eventi del passato che quasi invariabilmente erano di una sgradevolezza estrema, momenti strappati al limo della mia mente, in cui erano rimasti profondamente sepolti, e dove avrei voluto lasciarli nascosti, per la vergogna ed il rimorso, ma che ora venivano dissepolti e spiegati davanti a me, mentre io mi contorcevo per l'imbarazzo e l'umiliazione, costretto a rivivere certi episodi della mia vita che avevo nascosto, non soltanto agli altri, ma anche a me stesso. E peggio ancora, certe fantasie che nei momenti incauti avevo sognato nel segreto della mia anima, inorridendo quando avevo scoperto cosa stavo sognando. Anche queste fantasie vengono strappate urlanti al mio inconscio, vengono presentate davanti a me in una luce spietata. Non so cosa sia peggio, se aprirmi all'universo, o la rivelazione dei miei segreti. Perciò ho capito che, inspiegabilmente, l'ora di Dio si era accorta di me... forse non proprio di me come persona, ma come un grumo di materia oscena e disgustosa: e mi aveva scostato, in un gesto d'irritazione per la mia presenza, senza perdere tempo a farmi del male, senza schiacciarmi come io schiaccerei un insetto, ma semplicemente spingendomi da parte, o cercando di farlo. E da questo, stranamente, io ho tratto un po' di coraggio, perché se l'ora di Dio si è accorta di me, sia pure marginalmente, allora mi sono detto che non costituisce un pericolo. E se bada così poco a me, allora senza dubbio sta cercando una preda più grossa: e l'aspetto più terrificante della situazione è che, mi sembra, questa preda deve essere qui, su questo pianeta. E non solo su questo pianeta, ma su questo suo particolare segmento... deve essere molto vicina a noi. Mi sono stillato il cervello nel tentativo d'immaginare cosa può essere, e se è ancora qui. L'ora di Dio era destinata alla popolazione che abitava la città ora deserta? E in tal caso, perché l'entità
responsabile dell'ora di Dio non sa che se ne è andata? Più ci penso, e più mi convinco che il bersaglio non era la popolazione della città, che l'ora di Dio è diretta a qualcoa che è ancora qui. Cerco di scoprire cosa può essere, e non ne ho idea. Sono ossessionato dal pensiero di avere il bersaglio sotto gli occhi, tutti i giorni, eppure non lo riconosco. È una sensazione frustrante ed inquietante. Mi sento sbilanciato e stupido e, qualche volta, abbastanza spaventato. Se un uomo può essere tanto lontano dal contatto con la realtà, tanto cieco ad essa, tanto insensibile a ciò che lo circonda, allora in verità la razza umana è più incapace e debole di quanto abbiamo pensato. Quando arrivò alla fine di ciò che aveva scritto Shakespeare, Elayne alzò la testa dal volume e guardò Horton. «Sei d'accordo?» chiese. «Hai avuto le stesse reazioni?» «Ci sono passato solo due volte,» rispose Horton. «Finora, la somma totale delle mie reazioni è un immenso sgomento.» «Shakespeare dice che è ineluttabile. Dice che non è possibile sottrarvisi.» «Carnivoro si nasconde,» disse Nicodemus. «Si mette al coperto. Dice che non è così orrendo, quando si è al coperto.» «Lo saprai tra qualche ora,» disse Horton. «Ho l'impressione che sia meno terribile, se non cerchi di opporre resistenza. È impossibile descriverla. Bisogna farne l'esperienza, per capire.» Elayne rise, un po' nervosamente. «Non vedo l'ora,» disse. 21. Carnivoro arrivò un'ora prima del tramonto. Nicodemus aveva tagliato le bistecche e stava accosciato a farle rosolare. Indicò un enorme pezzo di carne che aveva deposto su uno strato di foglie strappate a un albero. «È per te,» disse. «Ti ho scelto il taglio migliore.» «Nutrimento,» disse Carnivoro, «è una cosa di cui ho gran bisogno. Ti ringrazio dal profondo delle viscere.» Raccolse il pezzo di carne con tutte e due le mani e si acquattò davanti al mucchio di legna su cui sedevano gli altri due. Se lo portò alla bocca e l'addentò. Il sangue gli scorse sui baffi. Masticando energicamente, alzò gli occhi verso i suoi due compagni.
«Non vi disturbo, spero,» disse, «con il mio mangiare indecoroso. Sono grandemente affamato. Forse dovevo aspettare?» «Ma no,» disse Elayne. «Mangia pure. Le nostre bistecche saranno pronte fra poco.» Affascinata e nauseata, guardava il sangue che scendeva sui tentacoli di Carnivoro. «Ti piace la buona carne rossa?» chiese lui. «Mi ci abituerò,» disse lei. «Non è necessario,» disse Horton. «Nicodemus può trovarti qualcosa d'altro.» Elayne scosse il capo. «Quando si viaggia da un mondo all'altro, si incontrano molte strane usanze. Alcune possono addirittura apparire scandalose al tuo pregiudizio. Ma nel mio modo di vivere, il pregiudizio non può esistere. Bisogna avere una mentalità aperta e ricettiva... e bisogna conservarla.» «Ed è per questo che mangi la carne insieme a noi?» «Be', all'inizio è stato così, e credo che lo sia ancora, in una certa misura. Ma penso che, senza troppo sforzo, potrei finire per prediligere la carne.» Poi, a Nicodemus: «Puoi cuocere bene la mia bistecca?» «Già fatto,» disse Nicodemus. «La sua l'ho messa a cuocere prima di quella di Carter,» «Mi è stato detto molte volte, dal mio vecchio amico Shakespeare,» disse Carnivoro, «che sono un cafone irrimediabile, che non conosco le buone maniere e ho abitudini schifose. Per dirvi la verità, sono devastato da tale valutazione, ma ormai sono troppo vecchio per cambiare modo di vivere, e in nessun caso voglio diventare un damerino affettato. Se sono un cafone, ci terrò a esserlo, perché la cafonaggine è una situazione piacevole.» «Sei un cafone, sicuro,» disse Horton. «ma se ti rende felice, non badare a noi.» «Ti sono riconoscente per la tua graziosità,» disse Carnivoro. «E felice di non dover cambiare. Mi è difficile cambiare.» E disse a Nicodemus: «Hai quasi finito con il tunnel?» «Non solo non ho quasi finito,» disse Nicodemus, «ma ormai sono quasi sicuro che non si può far niente.» «Vuoi dire che non puoi ripararlo?» «È esattamente quello che voglio dire, a meno che qualcuno se ne venga fuori con un'idea geniale.» «Oh, be',» disse Carnivoro, «sebbene la speranza scaturisce sempre nelle mie viscere, non sono sorpreso. Oggi ho camminato a lungo, comunicando
con me stesso, e mi dico, che non devo aspettarmi troppo. Mi dico che la vita non è dura con me e ho avuto molte felicità, e che dato questo non vomiterò di fronte ad eventi sbagliati. E poi cerco alternative nella mia mente. Mi è sembrato che potevo tentare con la magia. Tu mi hai detto, Carter Horton, che non ti fidi della magia e non la capisci. Tu e Shakespeare siete uguali. Lui si fa molte beffe della magia. Dice che non è buona a niente. Forse la nostra nuova compatriota non la pensa così.» E guardò Elayne con aria implorante. Lei disse: «Hai provato la tua magia?» «Sì,» rispose Carnivoro. «Ma contro la risata sprezzante di Shakespeare. Le risate, mi dico, la smussano, la riducono a niente.» «Non so,» disse Elayne. «Ma sono sicura che bene non ne fanno.» Carnivoro annuì con aria saggia. «Allora mi dico, se la magia fallisce, se il robot fallisce, se tutto il resto fallisce, io cosa faccio? Resto su questo pianeta? Sicuramente no, dico. Sicuramente i miei nuovi amici troveranno un posto per me quando da questo pianeta s'involano nello spazio.» «Adesso fai conto su di noi,» disse Nicodemus. «Avanti, abbaia pure. Rotolati per terra e scalcia e strilla. Non ti servirà a niente. Non possiamo ibernarti e...» «Almeno,» disse Carnivoro, «sono con amici. Fino a che muoio, sono con amici e lontano di qui. Occupo poco posto. Mi rannicchio in un angolo. Mangio molto poco. Non dò fastidio. Terrò la bocca chiusa.» «Magari,» disse Nicodemus. «Spetta a Nave decidere,» disse Horton. «Ne parlerò con Nave. Ma non ho molte speranze.» «Voi comprendete,» disse Carnivoro, «che io sono un guerriero. Per un guerriero c'è un modo solo di morire, nella sanguinosità del combattimento. È così che voglio morire io. Ma forse non sarà così. Al fato m'inchino. Ma non voglio morire qui, senza nessuno che mi vede morire, che pensa, povero Carnivoro, se ne è andato; a trascinare i miei ultimi giorni nell'odiosa nullità di questo posto dimenticato dal tempo...» «Ecco,» disse Elayne, all'improvviso. «Il tempo. Ecco cosa dovevo pensare, fin dal primo momento.» Horton la fissò, sbalordito. «Il tempo? Cosa stai dicendo? Cosa c'entra il tempo?» «Il cubo,» disse lei. «Il cubo che abbiamo trovato nella città. Con l'essere chiuso dentro. Quel cubo è tempo congelato.» «Tempo congelato!» esclamò Nicodemus. «Il tempo non può essere
congelato. Si congela la gente e i viveri e altre cose. Ma il tempo no.» «Tempo arrestato,» disse Elayne. «Vi sono storie... leggende... dicono che è possibile. Il tempo fluisce. Si muove. Arrestane il flusso, il movimento. Niente passato, niente futuro. Solo il presente. Un presente eterno. Un presente esistente dal passato e incastonato nel futuro che ormai è divenuto presente.» «Parli come lo Shakespeare,» borbottò Carnìvoro. «Sempre a sputare scemenze. Sempre bla, bla, bla. A dire cose senza senso. Solo per ascoltarsi parlare.» «Non è affatto così,» insistette Elayne. «Vi sto dicendo la verità. Su molti pianeti, vi sono leggende che dicono che il tempo può venire manipolato, che esistono modi per riuscirvi. Nessuno sa dire chi lo fa...» «Forse i costruttori dei tunnel.» «Non c'è mai un nome. Le leggende dicono soltanto che è possibile.» «Ma perché proprio qui? Perché quell'essere sarebbe congelato nel tempo?» «Forse per attendere,» disse Elayne. «Forse perché sia qui quando se ne presenterà la necessità. Forse coloro che chiusero l'essere nel tempo non sapevano quando la necessità si sarebbe presentata...» «E perciò ha atteso nei secoli,» disse Horton, «e dovrà attendere altri millenni...» «Ma non capisci?» disse lei. «Secoli o millenni, è lo stesso. Congelato com'è, non ha esperienza del tempo. Esiste e continua ad esistere entro quel microsecondo...» Scoccò l'ora di Dio. 22. Per un momento, Horton venne scagliato nell'universo, con lo stesso senso nauseante d'infinito che aveva già provato: poi i frammenti dispersi si ricomposero e l'universo si restrinse, e la sensazione di estraneità cessò. C'erano di nuovo il tempo e lo spazio coordinati, nettamente, ed egli sapeva dov'era: tuttavia gli pareva di essersi sdoppiato, sebbene quella duplicità sembrasse non fastidiosa, persino naturale. Si accovacciò sul grasso terriccio nero e tepido, tra due filari di piante. Davanti a lui, i filari continuavano, due linee verdi con una striscia nera in mezzo. A sinistra e a destra, c'erano innumerevoli altre linee verdi parallele, inframmezzate da strisce nere... ma le strisce nere doveva immaginarle,
perché le linee verdi si fondevano e, da entrambi i lati, c'era soltanto uno scuro tappeto verde. Accovacciato, con il tepore del suolo sotto i piedi nudi, girò la testa e dietro di lui il tappeto verde finiva, molto lontano, ai piedi d'una struttura torreggiante, così alta che la cima si perdeva in una bianca nube fioccosa, contro lo sfondo azzurro del cielo. Tese le sue mani di bambino e raccolse i fagioli che pendevano, pesanti, dalle piante, usando la sinistra per scostare i rametti, per arrivare ai baccelli aggrovigliati nel fogliame, cogliendoli con la destra e lasciandoli cadere in un cesto semipieno posato sulla striscia di terra nera, proprio davanti a lui. Poi vide ciò che prima non aveva notato: a intervalli regolari, tra i filari, più avanti, attendevano altri cesti vuoti, in attesa di essere riempiti, piazzati lì in base ad un calcolo approssimativo che stabiliva quando un cesto sarebbe stato pieno, e ne sarebbe divenuto necessario un altro. E dietro di lui c'erano altri canestri, già riempiti, in attesa del veicolo che più tardi sarebbe passato tra i filari a ritirarli. C'era qualcosa d'altro che prima non aveva osservato: non era solo, nel campo, ma c'erano molti altri con lui, quasi tutti bambini, sebbene vi fossero anche vecchi, uomini e donne. Alcuni erano più avanti di lui, perché erano raccoglitori più svelti, o forse meno scrupolosi, e altri erano più indietro. Le nubi screziavano il cielo, pigre nubi lanose, ma in quel momento nessuna copriva il sole, e il sole brillava con un calore ardente che lui sentiva attraverso la camicia sottile. Strisciava lungo il filare, raccogliendo, coscienziosamente, lasciando i baccelli più piccoli a maturare per un altro paio di giorni, e spiccando tutti gli altri... con il sole che gli batteva sulla schiena, il sudore che sgorgava dalle ascelle e scorreva giù per le costole, e sotto i piedi la morbidezza e il tepore del suolo ben coltivato. La sua mente era sul neutro, aggrappata al presente, non avanzava né arretrava nel tempo, contenta del momento attuale, come se lui fosse un organismo semplice che assorbiva il calore e, in qualche strano modo, traesse nutrimento dal suolo, come lo avevano tratto i fagioli che raccoglieva. Ma c'era qualcosa di più. C'era il ragazzino, che aveva nove o dieci anni, e c'era anche il Carter Horton attuale, una seconda persona apparentemente invisibile, che si teneva in disparte, od era situata altrove, ed osservava il ragazzino che era stato un tempo, e sentiva e pensava e provava ciò che aveva conosciuto un tempo, quasi fosse quel bambino. Ma sapeva più del
bambino, sapeva ciò che quello non poteva neppure immaginare, poiché era conscio degli anni e degli eventi che stavano tra quell'ampio campo di fagioli e un tempo lontano nello spazio mille anni-luce. Sapeva, come il ragazzino non poteva sapere, che uomini e donne, nel grande edificio lontano in fondo al campo, e in molte altre strutture simili sparse nel mondo, avevano riconosciuto i semi di un'altra crisi e già allora preparavano la soluzione. Strano, pensò, che pur avendo una seconda occasione, la razza umana dovesse comunque precipitare verso le crisi e rendersi conto finalmente che l'unica soluzione stava in altri possibili pianeti di altri ipotetici sistemi solari, dove gli uomini avrebbero potuto partire di nuovo da zero, e alcuni tentativi sarebbero falliti, alcuni, forse, sarebbero riusciti. Meno di cinque secoli prima di quel mattino nel campo di fagioli, la Terra si era bloccata, non in una guerra, ma in un collasso economico mondiale. Quando il sistema del profitto e della libera iniziativa s'era sfasciato per le crepe già apparse all'inizio del ventesimo secolo, e una larga parte delle risorse fondamentali era stata ormai consumata, e la popolazione aumentava, e l'industria introduceva sempre nuove macchine che permettevano di fare a meno della mano d'opera, e le scorte di viveri non bastavano più a nutrire gli abitanti del mondo... erano venute la carestia, la disoccupazione, l'inflazione, e la mancanza di fiducia nel governo del mondo. Il governo era scomparso; l'industria, le comunicazioni e il commercio si erano arrestati e, per diverso tempo, c'erano stati l'anarchia ed il caos. Da quell'anarchia era nato un altro modo di vivere, realizzato, non dai politici e dagli statisti, ma dagli economisti e dai sociologi. Dopo pochi secoli, però, quella società nuova aveva presentato i sintomi che avevano indotto gli scienziati a chiudersi nei laboratori, gli ingegneri ad impegnarsi ai tavoli da disegno per progettare le astronavi destinate a trapiantare la razza umana nello spazio. I sintomi non erano stati interpretati erroneamente, si disse il secondo Horton, l'Horton invisibile, perché proprio quel giorno (che giorno? quello o un altro?) Elayne gli aveva detto dello sfacelo finale del modo di vita che i sociologi e gli economisti avevano costruito con tanta meticolosità. La Terra era troppo malata, pensò, troppo svilita, troppo sfruttata, troppo contaminata dagli errori dell'umanità, per poter sopravvivere. Sentiva il suolo tra le dita dei piedi, e il lieve soffio di brezza che spirava sul campo e gli investiva la schiena intrisa di sudore e riscaldata dal sole. Lasciò cadere nel cesto la manciata di fagioli che aveva colto, e lo spinse
avanti, aggobbendosi lungo il filare per raggiungere altre piante, e sembrava che quel filare non finisse mai. Il cesto, vide, era quasi pieno. Poco più avanti ce n'era uno vuoto. Cominciava a sentirsi stanco. Guardò il sole e vide che mancava un'ora e più a mezzogiorno, quando sarebbe venuto il carro-cucina. Mezz'ora per il pranzo, pensò, e poi avrebbe ripreso la raccolta fino al calar del sole. Tese le dita della mano destra, flettendole per liberarle dai crampi e dalla stanchezza. E vide che aveva le dita macchiate di verde. Era stanco e accaldato e cominciava ad avere fame, e la giornata era ancora lunga, ma doveva continuare la raccolta, come centinaia d'altri, i giovanissimi ed i vecchi, impegnati nei lavori che erano in grado di fare, lasciando disponibili per altri compiti i lavoratori più esperti e capaci. Si accosciò e guardò quel verde. Non soltanto i fagioli, ma molte altre colture stagionali, producono quello che, al momento giusto, deve essere raccolto per nutrire la gente della torre. Nutrire la gente della torre, pensò Horton (l'invisibile, incorporeo Horton), nutrire la tribù, il clan, la comunità. La mia gente. La Nostra Gente. Uno per tutti e tutti per uno. La torre altissima, slanciata fin oltre le nubi, in modo che occupi poco spazio alla base, una città perpendicolare in modo che resti il terreno da coltivare, per sfamare gli abitanti. Gente affollata in una torre perché la torre, sebbene enorme, deve essere la più piccola possibile. Usa con cura. Fai durare le cose. Impara a rinunciare. Coltiva e raccogli il cibo, con fatica, perché c'è poco carburate. Mangia carboidrati perché per ottenerli occorre meno energia che per produrre le proteine. Costruisci e fabbrica per la durata, non per l'obsolescenza; ora che il sistema del profitto non esiste più, l'obsolescenza è divenuta non soltanto criminosa, ma anche ridicola. Poiché l'industria non c'era più, pensò, coltivavamo da soli il nostro cibo, ci lavavamo la nostra roba. Tiravamo avanti... tiravamo avanti. Eravamo tornati ai modelli tribali, vivendo in un monolito anziché in un gruppo di rozze capanne. Disprezzavamo i tempi andati, il sistema del profitto, l'etica del lavoro, l'iniziativa privata, e intanto c'era in noi un malessere... il malessere dell'umanità. Per quanto ci sforzassimo, si disse, c'era un malessere in noi. Forse la razza umana non può vivere in armonia con l'ambiente? Per sopravvivere, ogni dato numero di millenni deve avere pianeti nuovi da violentare? Siamo condannati a muoverci come uno sciame di locuste attraverso la galassia, attraverso l'universo? La galassia, il cosmo, sono
destinati a subirci? Oppure verrà il giorno in cui l'universo si ribellerà, irritato, e ci schiaccerà... spinto non dall'ira ma dall'irritazione? C'è in noi una certa grandezza, pensò, ma è una grandezza distruttiva ed egoistica. La Terra è durata per due milioni d'anni dopo l'avvento della nostra specie, ma in quasi tutti quegli armi non eravamo efficienti quanto lo siamo ora... abbiamo impiegato molto tempo a realizzare il nostro pieno potenziale di distruzione. Ma ricominciando, come facciamo adesso, su altri pianeti, quanto tempo occorrerà per introdurre il virus mortale dell'umanità... quanto tempo impiegherà la malattia per compiere il suo corso? Il bambino scostò i rametti e allungò la mano per cogliere i fagioli. Un verme aggrappato alle foglie perse l'equilibrio e cadde. Toccò il suolo e si raggomitolò come una palla. Quasi senza pensare, quasi senza interrompere il suo lavoro, il bambino spostò un piede, lo sollevò per schiacciare il verme, premendolo con forza nel suolo. Una nebbia grigia cancellò il campo di fagioli, e il grande monolito che imcombeva, alto un miglio, in lontananza, e là, librato nel cielo, cinto dalla nebbia vaporosa che gli turbinava intorno in tentacoli sottili, c'era il teschio di Shakespeare, e guardava Horton... senza malignità, senza ghigni: lo guardava cameratescamente, come se esistesse ancora la carne, come se non esistesse la barriera della morte. Horton si sorprese a parlare al teschio. «Come va, vecchio compagno?» Ed era strano, perché Shakespeare non era mai stato suo compagno, se non perché apparteneva all'umanità, perché entrambi appartenevano alla strana, terribile razza di esseri che era proliferata su di un pianeta e poi, spinta dalla disperazione più che dallo spirito d'avventura, si era lanciata tempestosamente nella galassia... andando chissà quanto lontano, perché in quel momento, nessun membro della razza sapeva con certezza fin dove si fossero spinti gli altri. «Come va, vecchio compagno?» E anche questo era strano, perché Horton sapeva che non era quello il modo in cui avrebbe parlato abitualmente... era un po' come se stesse usando una versione puerile del linguaggio che il vero Shakespeare aveva adottato nelle sue tragedie e nelle sue commedie. Come se lui non fosse il vero Carter Horton, ma una versione puerile, che esprimeva sentimenti banali per un simbolismo da lui sognato un tempo. Si infuriò, interiormente, contro se stesso, perché era quel che non era; ma per quanto si sforzasse, non riusciva a ritrovarsi. La sua psiche era così aggrovigliata al bambino che schiacciava il verme e a un teschio disseccato, che egli non trovava la strada per tornare a se stesso.
«Come va, vecchio compagno?» chiese. «Tu dici che siamo tutti perduti. Ma perduti dove? Perduti come? Perché perduti? Hai scavato alle radici la nostra perdizione? La portiamo nei nostri geni, oppure ci è accaduto qualcosa? Siamo perduti noi soli, o vi sono altri come noi? La perdizione è una caratteristica innata dell'intelligenza?» Il teschio gli rispose, sbattendo le mascelle d'osso. «Noi siamo perduti. È tutto ciò che ho detto. Non ne ho scavato la filosofia. Siamo perduti perché abbiamo perduto la Terra. Siamo perduti perché non sappiamo dove siamo. Siamo perduti perché non sappiamo trovare la via del ritorno. Non c'è più posto per noi. Percorriamo strane vie, in terre più strane, e lungo il cammino non c'è nulla che abbia senso. Una volta conoscevamo qualche risposta, perché sapevamo quali domande formulare, ma ora non possiamo trovare le risposte, perché non conosciamo le domande. Quando altri, nella galassia, cercano di stabilire un contatto con noi, non sappiamo cosa dire. In questa situazione, siamo idioti balbettanti, e non abbiamo perduto soltanto la strada, ma anche il buon senso. Là, nel tuo campo di fagioli, sebbene avessi solo dieci anni, avevi il senso del tuo scopo, sapevi dove avresti potuto andare, ma adesso non lo hai né lo sai più.» «No,» disse Horton. «Credo di non averlo più.» «E di non saperlo, anche?» «E di non saperlo.» «È così. Vuoi qualche risposta, vero?» «Che risposta?» «Di qualunque genere. Una risposta qualunque è meglio di niente. Vai a chiederlo allo Stagno.» «Lo Stagno? E cosa potrebbe dirmi? È soltanto una massa d'acqua sudicia.» «Non è acqua. Tu sai che non è acqua.» «È vero. Non è acqua. Tu sai cos'è?» «No, non lo so,» disse Shakespeare. «Tu gli parlavi?» «Non ho mai osato. Sostanzialmente, sono un vigliacco.» «Avevi paura dello Stagno?» «Non è questo. Avevo paura di quel che avrebbe potuto dirmi.» «Eppure sapevi qualcosa dello Stagno. Immaginavi che avrebbe potuto parlarti. Eppure non lo hai mai scritto.» «Come lo sai?» chiese Shakespeare. «Non hai ancora letto tutto ciò che ho scritto. Ma hai ragione: non ho mai scritto nulla, a proposito dello Sta-
gno: solo che puzzava. E non ne ho mai scritto perché non volevo pensarci. Mi dava una grande inquietudine. Era più di uno stagno. Anche se fosse stato soltanto acqua, sarebbe stato più di uno stagno.» «Ma perché l'inquietudine?» chiese Horton. «Perché ti dava questa sensazione?» «L'uomo è fiero del suo intelletto,» disse Shakespeare. «Si gloria della sua ragione e della sua logica. Ma sono cose nuove, comparse solo in tempi recenti. Prima, aveva qualcosa d'altro: chiamala intuizione, dalle tutti i nomi che vuoi. I nostri antenati preistorici la possedevano, e se ne servivano. Loro sapevano, ma non potevano dirti come lo sapevano. Sapevano di cosa si doveva aver paura e questo, in fondo, è indispensabile per ogni specie che vuole sopravvivere. Di cosa aver paura, che cosa evitare, che cosa si deve lasciare in pace. Se hai questa facoltà, vivi; se non l'hai, no.» «È il tuo spirito che mi parla? La tua ombra? Il tuo fantasma?» «Prima dimmi questo,» fece il teschio, sbattendo le mascelle cui mancavano due denti. «Prima dimmi cos'è la vita e cos'è la morte, e poi ti risponderò a proposito dello spirito e dell'ombra.» 23. Il teschio di Shakespeare era appeso sopra la porta, e li guardava ghignando... e un momento prima, si disse Horton, non ghignava. Aveva parlato con lui, da uomo a uomo. Era stato strano, ma non orribile, e non aveva ghignato. I due denti mancanti erano solo due denti mancanti, ma adesso quell'assenza aveva qualcosa di macabro, di sconvolgente. Era sceso il crepuscolo, e il guizzare del fuoco, riflettendosi sull'osso levigato, dava l'impressione che le mascelle si muovessero ancora, conferiva uno scintillio all'oscurità fonda delle orbite. «Bene,» disse Nicodemus, guardando le bistecche, «questa faccenda dell'ora di Dio mi ha rovinato la cucina. Le fette di carne sono bruciacchiate.» «Non importa,» disse Horton. «Preferisco la carne al sangue, ma non importa.» Accanto a Horton, Elayne sembrava uscire da una trance. «Perché non me l'avevi detto?» chiese in tono d'accusa. «Perché non mi avevi spiegato com'era?» «È impossibile,» disse Carnivoro. «Come puoi descrivere il rattrappirsi delle viscere...» «Com'è stato?» chiese Horton.
«Spaventoso,» disse lei. «Ma anche meraviglioso. Come se qualcuno ti avesse portato in vetta ad una montagna cosmica, con l'universo spiegato davanti a te... tutto lo splendore e l'incanto e tutta la tristezza. Tutto l'amore e l'odio, tutta la pietà e l'indifferenza. Tu sei lì, fragile e travolto dal vento che investe i mondi e, all'inizio, ti senti solo e confuso, e hai l'impressione di essere dove non dovresti, ma poi ricordi che non aspiravi ad essere lì, ci sei stato trasportato, e allora tutto sembra giusto. Sai cosa stai guardando, e non è affatto come avresti immaginato... se pure hai mai immaginato di vederlo, e naturalmente non lo hai mai pensato. Stai lì e lo guardi, dapprima senza capire e poi, lentamente, cominci a comprendere un poco, come se qualcuno ti dicesse di che si tratta. E alla fine capisci di più, usando verità di cui non conoscevi l'esistenza, e sei quasi pronto a dire a te stesso che è così, dunque, e poi, prima che tu lo dica, è tutto scomparso. Proprio quando senti di stare per afferrare in parte il significato, tutto è sparito.» Era così, pensò Horton... o almeno era stato così, le altre volte. Ma questa volta, per lui era stato diverso, come aveva scritto Shakespeare: poteva essere diverso. E la logica, la ragione di quella differenza? «L'ho cronometrato, questa volta,» disse Nicodemus. «È durato un po' meno di un quarto d'ora. È sembrato tanto tempo?» «Di più,» disse Elayne. «Sembrava che durasse per sempre.» Nicodemus guardò Horton con fare interrogativo. «Non saprei,» disse Horton. «Non ho avuto un'impressione chiara del tempo.» Il dialogo con Shakespeare non era durato troppo a lungo, ma quando cercò di calcolare con la memoria per quanto tempo era stato nel campo dei fagioli, non fu neppure in grado di formulare un'ipotesi. «Per te è stato lo stesso?» chiese Elayne. «Hai visto quello che ho visto io? Era questo che non sapevi descrivere?» «Questa volta è stato diverso. Sono tornato alla mia infanzia.» «Tutto lì?» chiese Elayne. «Solo un ritorno all'infanzia?» «Tutto lì,» disse Horton. Non se la sentiva di parlare del dialogo con il teschio. Sarebbe suonato strano e, molto probabilmente, Carnivoro si sarebbe fatto prendere dal panico. Era meglio lasciar stare, decise. «Quello che voglio,» disse Carnivoro, «è che questa ora di Dio ci dice come riparare il tunnel. Tu sei sicuro,» disse a Nicodemus, «di non potere fare altro.» «Non so immaginare cosa potrei fare,» disse il robot. «Ho cercato di staccare il coperchio dai comandi, e sembra impossibile. Ho cercato di staccare il quadro con lo scalpello, e quella roccia è più dura dell'acciaio.
Lo scalpello rimbalza. Non è roccia normale. Non so come, è stata metamorfosata.» «Possiamo provare la magia. Tra tutti e quattro...» «Non conosco nessuna magia,» gli disse Nicodemus. «Neppure io,» disse Horton. «Io ne conosco un po',» disse Carnivoro. «E forse anche la signora.» «Che specie di magia, Carnivoro?» «Magia delle radici, magia delle erbe, magia della danza.» «Sono primitive,» disse Elayne. «Hanno scarsi effetti.» «Per sua stessa natura, ogni magia è primitiva,» disse Nicodemus. «È l'appello dell'ignorante a potenze di cui si sospetta l'esistenza, ma di cui nessuno è sicuro.» «Non necessariamente,» disse Elayne. «So di popoli che hanno magie efficaci... magie su cui si può contare. Basate, credo, sulla matematica.» «Ma non sul nostro tipo di matematica,» disse Horton. «Infatti. Non sul nostro tipo di matematica.» «Però non conosci questa magia,» disse Carnivoro. «Non conosci questa matematica.» «Mi dispiace, Carnivoro. Non ne so nulla.» «Avete diprezzato la mia magia,» ululò Carnivoro. «Tutti voi mi avete depresso crudelmente. Della mia semplice magia, di foglie e radici e cortecce, voi vi fate beffe con tranquilla decisione. Poi mi dite di un'altra magia che può funzionare, che può aprire il tunnel, ma non la conoscete.» «Ti ripeto che mi dispiace,» disse Elayne. «Vorrei conoscere quella magia, per aiutarti. Ma noi siamo qui, e quella è altrove, ed anche se potessi andare a cercarla, e trovare coloro che la usano, non sono certa che riuscirei ad ottenere il loro interessamento. Perché, senza dubbio, saranno individui schizzinosi, con cui non è facile parlare.» «Non importa un accidente a nessuno,» disse Carnivoro, con trasporto. «Voi tre potete tornare alla nave...» «Potremmo tornare al tunnel domattina,» disse Nicodemus. «E dargli un'altra occhiata. Potremmo notare qualcosa che finora ci è sfuggito. Dopotutto, ho dedicato tutto il tempo al quadro dei comandi, e nessuno ha fatto attenzione al tunnel vero e proprio. Forse troveremo qualcosa.» «Lo farai?» chiese Carnivoro. «Davvero lo farai per il buon vecchio Carnivoro?» E ormai, pensò Horton, è la fine. L'indomani mattina sarebbero andati a
ispezionare il tunnel ancora una volta. Non avrebbero trovato niente, e non avrebbero potuto far più niente... però, pensandoci bene, era una frase inesatta: fino a quel momento, infatti, non avevano fatto nulla. Dopo vari millenni, se si accettavano le date di Elayne, avevano raggiunto finalmente un pianeta su cui l'uomo poteva vivere, e si erano precipitati in una missione di salvataggio che era finita in niente. Era illogico pensare così, si disse, ma era la verità. L'unica cosa di valore che avevano trovato erano gli smeraldi, e nella loro situazione, non valeva neppure la pena di raccattarli da terra. Ma forse, ripensandoci meglio, avevano trovato qualcosa che poteva ricompensare del tempo sprecato. Ma si trattava di qualcosa che non potevano rivendicare. In tutta giustizia, l'erede di Shakespeare doveva essere Carnivoro, e questo significava che il volume di Shakespeare spettava a lui. Levò lo sguardo verso il teschio appeso sopra la porta. Mi piacerebbe avere quel libro, disse al teschio, mentalmente. Mi piacerebbe mettermi tranquillo a leggerlo, cercare di vivere i giorni del tuo esilio, giudicare la tua follia e la tua saggezza, trovando, senza dubbio, più saggezza che follia, perché anche nella follia può esservi talvolta la saggezza, cercare di correlare cronologicamente i brani e le annotazioni che tu hai scritto a casaccio, scoprire che tipo d'uomo eri, e come sei venuto a patti con la solitudine e la morte. Ho parlato veramente con te? chiese al teschio. Ti sei proteso oltre la dimensione della porta per stabilire un contatto con me, forse, specificamente, per parlarmi dello Stagno? O forse cercavi semplicemente di entrare in contatto con uno qualsiasi, una qualunque entità intellettuale, in grado di rinunciare ad una incredulità naturale e quindi di parlare con te? Chiedilo allo Stagno, hai detto. E come lo si chiede allo Stagno? Ci si avvicina allo Stagno e si dice: Shakespeare mi ha informato che posso parlare con te... quindi avanti, parla? E che ne sai, veramente, dello Stagno? Forse c'è qualcosa che avresti voluto dirmi, ma non ne hai avuto il tempo? Adesso posso chiederti tutto questo, perché non mi risponderai. Comunque, mi aiuta a credere di aver parlato con te, bombardarti adesso di domande che non troveranno risposta da parte di una cosa d'osso sbiancato inchiodata sopra una porta. A Carnivoro tutto questo non lo hai detto: ma tanto, con lui non parlavi; perché nella tua follia, dovevi avere paura di lui più di quanto lo rivelassi nei tuoi scritti. Eri un uomo strano, Shakespeare, e mi dispiace di non averti potuto conoscere, ma forse ti conosco adesso. Forse ti conosco me-
glio che se ti avessi incontrato da vivo. Forse meglio di quanto ti abbia conosciuto Carnivoro, perché io sono umano e lui no. E Carnivoro? Già, e Carnivoro? Perché adesso erano alla fine, e qualcuno doveva decidere cosa fare di Carnivoro. Carnivoro, quel povero cafone, sgradevole e disgustoso... eppure bisognava fare qualcosa per lui. Dopo aver suscitato le sue speranze, non potevano andarsene e abbandonarlo lì. Nave... avrebbe dovuto chiederlo a Nave: ma aveva paura. Non avrebbe neppure cercato di porsi in contatto con Nave, perché se e quando l'avesse fatto, il problema di Carnivoro si sarebbe presentato, e lui conosceva già la risposta. Era una risposta che non voleva ascoltare, che non si sentiva di ascoltare. «Lo stagno puzza forte, stasera,» disse Carnivoro. «Certe volte puzza di più, e quando il vento spira dalla parte giusta, è insopportabile.» Quando quelle parole penetrarono nella sua coscienza, Horton si accorse di nuovo degli altri seduti intorno al fuoco; e il teschio di Shakespeare non era altro che una chiazza bianca sopra la porta. C'era il fetore, l'immonda putredine dello Stagno, e da oltre il cerchio della luce del fuoco veniva una sorta di fruscio. Gli altri l'udirono e girarono la testa nella direzione da cui proveniva il suono. Nessuno parlava, in attesa che il suono si ripetesse. E si ripeté, e adesso c'era un senso di movimento nell'oscurità, come se una parte della tenebra si fosse mossa: non era un movimento visibile, ma un senso di movimento. Una piccola parte dell'oscurità assunse una lucentezza, come se una sua sfaccettatura fosse divenuta uno specchio e riflettesse la luce del fuoco. La lucentezza ingrandì e nelle tenebre vi fu un movimento inequivocabile... una sfera di buio più fondo che si avvicinava ondeggiando e frusciando. Prima era stata solo un'allusione, poi una percezione: e adesso, improvvisamente ed inequivocabilmente, si rivelava... una sfera di tenebra, del diametro d'una sessantina di centimetri, che passava ondeggiando dalla notte al cerchio della luce del fuoco. E il fetore l'accompagnava... un fetore sempre più denso che tuttavia, con l'appressarsi della sfera, sembrava diventare meno pungente. A tre metri dal fuoco, si fermò ed attese: una sfera nera dal lustro oleoso. Stava lì, semplicemente. Era immobile. Non c'erano fremiti, né pulsazioni: niente indicava che si fosse mai mossa o che fosse capace di muoversi.
«È lo Stagno,» disse Nicodemus, parlando sottovoce, come se non volesse turbarla o spaventarla. «Viene dallo Stagno. Una parte dello Stagno è venuta a farci visita.» C'era tensione e paura, nel gruppo: eppure, si disse Horton, non era una paura travolgente, piuttosto stupita e sconcertata. Era come, pensò, se la sfera si fosse preoccupata di spaventarli il meno possibile. «Non è acqua,» disse Horton. «Io ci sono stato, oggi. È più pesante. È come il mercurio, ma non è mercurio.» «Allora una parte può assumere la forma di sfera,» disse Elayne. «Quella cosa maledetta è viva,» squittò Carnivoro. «Sta lì, sa di noi, ci spia. Shakespeare dice che c'è qualcosa che non va nello Stagno. Lui ha paura di esso. Non va mai vicino. Shakespeare è un perfettissimo vigliacco. Dice che in momenti come questo, nella vigliaccheria c'è una profonda saggezza.» «Qui,» disse Nicodemus, «succedono molte cose che noi non comprendiamo. Il tunnel bloccato, l'essere racchiuso nel tempo, e adesso questo. Ho l'impressione che stia per succedere qualcosa.» «E allora?» chiese Horton alla sfera. «Sta per succedere qualcosa? Sei venuta a dirci questo?» La sfera non emise alcun suono. Non si mosse. Restò semplicemente lì, in attesa. Nicodemus le si avvicinò di un passo. «Lasciala in pace,» disse Horton, bruscamente. Il robot si fermò. Il silenzio si protrasse. Non c'era nulla da fare, nulla da dire. Lo Stagno era lì: la prossima mossa spettava a lui. La sfera fremette, vibrò, e poi si ritrasse, rotolando nell'oscurità senza lasciar tracce anche se, per molto tempo dopo la sua scomparsa, Horton ebbe l'impressione di poterla vedere ancora. Frusciava e sciaguattava mentre si muoveva: e il suono si spense finalmente in lontananza, e il fetore, cui avevano finito per abituarsi, incominciò a disperdersi. Nicodemus tornò accanto al fuoco e si accovacciò. «Perché?» chiese. «Voleva darci un'occhiata,» ululò Carnivoro. «È venuto a darci un'occhiata.» «Ma perché?» chiese Elayne. «Perché voleva darci un'occhiata?» «Chi può sapere cosa vuole uno Stagno?» fece Nicodemus. «C'è un solo modo per scoprirlo,» disse Horton. «Andrò a chiederlo allo
Stagno.» «Questa è la pazzia più grossa che abbia mai sentito,» disse Nicodemus. «Questo posto deve farti un brutto effetto.» «Non credo sia una pazzia,» disse Elayne. «Lo Stagno è venuto a farci visita. Verrò con te.» «No,» disse Horton. «Debbo andare da solo. Tutti voi resterete qui. Nessuno viene con me e nessuno mi segue. È chiaro?» «Stai a sentire, Carter,» disse Nicodemus, «non puoi precipitarti via così...» «Lasciatelo andare,» ringhiò Carnivoro. «È simpatico sapere che non tutti gli umani sono come il mio vigliacco amico, là sulla porta.» Balzò in piedi e rivolse a Horton un saluto brusco, quasi beffardo. «Vai, mio amico guerriero. Vai incontro al nemico.» 24. Si smarrì due volte, sbagliando a svoltare per il sentiero, ma finalmente arrivò allo stagno, scendendo l'erta ripida, mentre la luce della torcia elettrica si rifletteva sulla dura levigatezza della superficie. Nella notte c'era un silenzio di morte. Lo Stagno era piatto e spento. Una manciata di stelle sconosciute impolverava il cielo. Guardandosi intorno, Horton scorse il bagliore del fuoco che illuminava la cima di un albero altissimo. Piantò i tacchi sul gradino di pietra che portava allo Stagno e si chinò. «Bene,» disse parlando con la voce e con la mente. «Sentiamo.» Attese, e gli parve che vi fosse un lieve movimento nello Stagno, un'increspatura che non era un'increspatura, e dalla riva opposta giunse un bisbiglio, come un vento che spirasse dolcemente tra le canne. Horton sentì un moto nella sua mente, l'impressione che qualcosa vi prendesse forma. Attese, e poi la cosa non fu più nel suo cervello, ma nello spostamento di coordinate di cui non sapeva nulla, solo che dovevano esservi in gioco delle coordinate, e si sentì spiazzato. Aleggiava, o almeno così gli pareva, come un essere disincarnato, in un vuoto sconosciuto contenente un solo oggetto, una sfera azzurra brillante nella luce del sole che scendeva sopra la sua spalla sinistra, o dove doveva essere la spalla sinistra, perché non era neppure certo di avere un corpo. La sfera si muoveva verso di lui, oppure era lui che precipitava verso la sfera... non riusciva a capirlo. Comunque, stava diventando più grande. E
mentre cresceva, l'azzurrità della superficie si chiazzava di screziature bianche irregolari, ed egli comprese che la sfera era un pianeta, oscurato in parte dalle nubi mascherate fino a quel momento dall'azzurro intenso della superficie. Ormai non c'era dubbio: stava precipitando attraverso l'atmosfera del pianeta, e tuttavia la caduta sembrava così controllata che egli non provava apprensione. Non era esattamente una caduta: era veleggiare verso il basso, come un pappo di cardo che fluttuasse nell'aria. La forma della sfera era scomparsa, il suo disco era divenuto così immane da riempire e superare la sua visuale. Sotto di lui stava ora la grande pianura azzurra spennellata del bianco delle nubi. Le nubi e nient'altro, nessuna traccia di una massa continentale. Ora si muoveva più rapidamente, nel precipitare, ma continuava ad avere la sensazione di essere un seme di cardo. Quando fu più vicino alla superficie, vide che l'azzurrità era increspata... acqua mossa dall'infuriare del vento che la spazzava. Non era acqua, gli disse qualcosa. Liquido, ma non acqua. Un mondo di liquido, un talassopianeta, un mondo fluido senza continenti né isole. Liquido? «Dunque è così,» disse, parlando con la bocca del corpo che stava accovacciato sulla riva dello Stagno. «È di là che vieni. È questo che sei.» E tornò ad essere un seme lanuginoso di cardo librato su un pianeta, intento a osservare, sotto di lui, un grande movimento nell'oceano, con il liquido che si aggobbiva e saliva, arrotondandosi e modellandosi in una sfera, forse di parecchi chilometri di diametro, ma per il resto simile a quella che era venuta in visita all'accampamento. Vide che la sfera si sollevava, si innalzava nell'aria, dapprima lentamente, e poi accelerando, fino a quando la vide venire verso di lui come una gigantesca palla di cannone. Non lo colpì, ma non lo mancò di molto. Il suo essere di seme-di-cardo venne afferrato e sbatacchiato dallo spostamento d'aria causato dal passaggio della sfera liquida. Molto più indietro, udiva il lungo rombo di tuono, mentre l'atmosfera lacerata si riprecipitava scrosciando nel vuoto creato dal passaggio del globo. Si voltò e vide che il pianeta si allontanava rapidamente, ripiombava nello spazio. Era strano, pensò... che al pianeta accadesse questo. Ma quasi subito si rese conto che non era il pianeta a spostarsi, ma lui. Era stato catturato dall'attrazione della massiccia palla da cannone liquida e, rimbalzando, trascinato dalla sua gravità, la seguiva negli abissi dello spazio.
Tutto appariva assurdo. Gli pareva di aver perduto ogni senso d'orientamento. Ad eccezione della palla da cannone liquida e delle stelle lontane, non c'erano punti di riferimento, e anche quelli esistenti avevano scarso significato. Gli sembrava di aver perduto la misura del tempo, e lo spazio non era più misurabile: e sebbene egli conservasse qualcosa dell'identità personale, si era ridotta a una minuscola fiammella. Ecco cosa succede, si disse, compiaciuto, quando non hai corpo. Un milione d'anni-luce possono essere un passo, e un milione d'anni solo lo scandire di un secondo. La sola cosa di cui era conscio era il suono dello spazio, simile allo scroscio di un oceano che precipitasse da una cascata alta mille miglia... e un altro suono, una cantilena, un frinire di grilli, quasi troppo acuto perché il suo udito lo captasse: e quello, si disse, era il sospiro del lampo di calore balenante al di qua dell'infinito, e il bagliore di quel lampo, lo sapeva, era l'emblema del tempo. All'improvviso, mentre distoglieva un attimo lo sguardo, si accorse che il globo lanciato nello spazio aveva trovato un sistema solare, e sfrecciava attraverso una densa atmosfera, per girare intorno ad uno dei pianeti. Mentre guardava, il globo si deformò, da una parte, si aggobbì formando un'altra sfera più piccola, che si staccò e cominciò ad orbitare intorno al pianeta, mentre la sfera madre, più grande, descrisse una curva per avventarsi di nuovo nello spazio. Nel curvare, lo sganciò e lo lanciò lontano, ed egli si ritrovò, libero, a precipitare verso la superficie scura del pianeta sconosciuto. La paura affondò gli artigli nel suo essere: aprì la bocca per urlare, e si stupì di avere ancora una bocca. Ma prima che potesse lanciare l'urlo, non ebbe più bisogno di urlare, perché era ritornato entro il suo corpo, accosciato in riva allo Stagno. Aveva gli occhi chiusi e li aprì, con la sensazione di dover forzare le palpebre. Riusciva a vedere abbastanza bene, nonostante l'oscurità della notte. Lo Stagno giaceva placido nella sua conca rocciosa, uno specchio senza increspature che rifletteva la luce delle stelle sparpagliate lassù in cielo. Sulla destra si levava la collina, un'ombra conica nell'oscurità, e sulla sinistra, il dorsale su cui sorgeva la città in rovina sembrava un'enorme bestia nera accovacciata. «Dunque è così,» disse, parlando sottovoce allo Stagno, non più di un mormorio, come se fosse un segreto che doveva restare tra loro. «Una colonia del pianeta liquido. Forse una tra molte colonie. Ma perché? Cosa ci guadagna, il pianeta, dalle colonie? Un oceano vivente che lancia piccoli segmenti di se stesso, per seminare altri sistemi solari. E quando li ha se-
minati, cosa ci guadagna? Cosa spera di guadagnare?» Tacque, accosciato nel silenzio, un silenzio così profondo da risultare snervante, così profondo e incontaminato che gli pareva ancora di udire la cantilena acuta, sibilante del tempo. «Parlami,» implorò. «Perché non mi parli? Puoi mostrare e spiegare; perché non puoi parlare?» Perché questo non bastava, si disse. Non bastava per sapere cosa poteva essere lo Stagno e come era finito lì. C'era soltanto un inizio, un fatto fondamentale, che non chiariva il movente e la speranza e lo scopo, e questi erano importanti. «Senti,» disse, ancora supplichevole, «tu sei una vita, ed io un'altra vita. Per nostra natura non possiamo farci male a vicenda, non abbiamo neppure ragione di desiderarlo. Perciò non abbiamo nulla da temere. Senti, la metterò così... c'è qualcosa che posso fare per te? C'è qualcosa che vuoi fare per me? O in mancanza di questo, com'è possibile poiché operiamo su due piani tanto diversi, perché non cerchiamo di parlarci, di imparare a conoscerci meglio? Tu devi possedere un'intelligenza. Sicuramente questa seminagione dei pianeti non è solo un comportamento istintivo, l'azione di una pianta che lancia i semi perché mettano radici altrove, come la nostra venuta qui è qualcosa di più della cieca disseminazione del nostro seme culturale.» Rimase in attesa, e vi fu di nuovo un fremito nella sua mente, come se qualcosa vi fosse penetrato e si sforzasse di formarvi un messaggio, di tracciarvi un'immagine. Lentamente, faticosamente, l'immagine crebbe e si strutturò, dapprima come un fremito, poi come una chiazza sfuocata, e infine, consolidandosi in una rappresentazione vignettistica che cambiava e cambiava e cambiava, divenendo più chiara e definitiva ad ogni cambiamento, fino a quando gli parve di essersi sdoppiato... due lui accosciati lì accanto allo Stagno. Ma uno dei due teneva in mano una bottiglia, la stessa che aveva preso nella città, e si chinava ad immergerla nel liquido dello Stagno. Affascinato, restò a guardare — i due lui restarono a guardare — mentre il collo della bottiglia gorgogliava, eruttando uno spruzzo di bollicine, l'aria estromessa forzatamente dal liquido dello Stagno che vi entrava. «Va bene,» disse un Horton. «Va bene: e poi, che debbo fare?» L'immagine cambiò, e l'altro lui, reggendo delicatamente la bottiglia, salì la rampa di Nave, anche se Nave era venuta male, era sghemba e storta, una rappresentazione mediocre di Nave come le incisioni della bottiglia
erano raffigurazioni mediocri degli esseri che intendevano ritrarre. Ormai l'altro se stesso era entrato nella Nave, e la rampa si sollevava e la Nave s'innalzava dal pianeta, puntando verso lo spazio. «Dunque vuoi venire con noi,» disse Horton. «Per amor di Dio, c'è qualcosa su questo pianeta che non voglia venire con noi? Ma così poco di te, solo una fiasca.» Questa volta l'immagine si formò rapida nella sua mente... un diagramma che mostrava quel lontano pianeta liquido e molti altri pianeti con globi di liquido che li raggiungevano o li lasciavano, e piccole gocce cadute delle sfere discendenti sui pianeti seminati. Il diagramma cambiò: apparvero linee che partivano da tutti i pianeti seminati e dal pianeta liquido, e si orientavano verso un punto dello spazio, unendosi là dove un cerchio era tracciato intorno alla congiunzione. Le linee sparirono, ma il cerchio rimase, e altre linee vennero tracciate rapidamente, per convergere al suo interno. «Vuoi dire...?» chiese Horton, e l'immagine si ripeté. «Inseparabile?» chiese Horton. «Vuoi dire che sei uno solo? Che non siete molti, ma uno solo? Che vi è un solo io? Non un 'noi', ma un unico 'io'? Che tu, qui davanti a me, sei solo un'estensione di un'unica vita?» Il riquadro del diagramma diventò bianco. «Vuoi dire che è esatto?» chiese Horton. «È questo che intendevi?» Il diagramma svanì dalla sua mente, e fu sostituito da uno strano sentimento di felicità, di soddisfazione per un problema risolto. Non una parola, non un segno. Solo la sensazione di aver ragione, di aver centrato il significato. «Ma io parlo con te,» disse. «E tu sembri capire. Come mai mi capisci?» Senti di nuovo il fremito nella mente, ma questa volta non si formò alcuna immagine. Vi furono guizzi, e figure vaghe, e poi tutto svanì. «Quindi,» disse Horton, «non sei in grado di dirmelo.» Ma, pensò, forse non ce n'era bisogno. Doveva saperlo lui stesso. Poteva parlare con Nave, tramite il congegno, qualunque cosa fosse, che era innestato nel suo cervello, e forse qui entrava in gioco un principio affine. Lui e Nave comunicavano a parole, perché entrambi conoscevano le parole. Avevano un mezzo di comunicazione comune, ma con Stagno quel mezzo non esisteva. Perciò Stagno, afferrando parte del significato dei pensieri da lui formati mentalmente mentre parlava, i pensieri fratelli delle sue parole, aveva ripiegato sulla forma più fondamentale di comunicazione, le immagini. Immagini dipinte sulla parete di una grotta, incise sul vasellame, disegnate sulla car-
ta... immagini nella mente. L'espressione dei processi di pensiero. Credo che non abbia importanza, si disse. Possiamo comunicare. Le idee possono varcare la barriera tra noi. Ma era così pazzesco, pensò... una struttura biologica di molti tessuti diversi che parlava con una massa di liquido biologico. E non solo con quei litri di liquido racchiusi nella conca rocciosa, ma con i miliardi e miliardi di ettolitri di liquido di quel pianeta lontano. Si mosse, cambiò posizione: si sentiva i muscoli delle gambe aggranchiti. «Ma perché?» chiese. «Perché vuoi venire con noi? Non per creare un'altra minuscola colonia... una colonia grande come un secchio su qualche altro pianeta che forse raggiungeremo, magari tra qualche secolo. Non ha senso. Devi avere sistemi molto migliori per creare le tue colonie.» Rapidamente, l'immagine prese forma nella sua mente... il pianeta liquido lucente nella sua azzurrità devastante contro lo sfondo nero dello spazio, e le tante sottili linee irregolari che ne partivano, dirette verso altri pianeti. E mentre vedeva le linee serpeggiare attraverso il diagramma, Horton credette di capire che i pianeti verso cui si dirigevano erano quelli su cui il mondo liquido aveva creato colonie. Stranamente, pensò, quelle linee irregolari somigliavano un po' al segno convenzionale con cui gli umani rappresentavano i fulmini, e si rese conto che Stagno aveva preso in prestito da lui certe convenzioni, per facilitare la comunicazione. Uno dei molti pianeti del diagramma sfrecciò verso di lui, ingrandendosi più degli altri: e Horton vide che non era un pianeta, era Nave, ancora sghemba, ma riconoscibile; e uno dei fulmini le si infrangeva contro, rimbalzava e veniva sfrecciando verso di lui. Si chinò, istintivamente, ma non fu abbastanza svelto, e il fulmine lo colpì in mezzo agli occhi. Ebbe la sensazione di disgregarsi, di venire scagliato nell'universo, spogliato e squarciato. E mentre si disperdeva nel cosmo, una grande pace discese da chissà dove e lo avvolse dolcemente. In quell'istante vide e comprese. Poi tutto sparì e lui si ritrovò nel proprio corpo, sulla riva rocciosa dello Stagno. L'ora di Dio, pensò... è incredibile. Eppure, ripensandoci, gli appariva più credibile e più logico. Il corpo umano, tutti i corpi biologici complicati, avevano un sistema nervoso che era in effetti una rete di comunicazione. E sapendo questo, perché doveva rifiutare il pensiero di un'altra rete di comunicazione, che operava attraverso gli anni-luce, per collegare i molti segmenti dispersi di un'altra intelligenza? Un segnale, per ricordare ad ogni colonia remota che era ancora e sarebbe rimasta parte dell'organismo.
L'effetto di una fucilata, si era detto prima... colto dalla rosa dei pallini sparati contro qualcosa d'altro. E adesso sapeva che quel qualcosa d'altro era Stagno. Ma se era stato solo un effetto secondario, perché adesso Stagno voleva includere lui e Nave nella rosa dei pallini dell'ora di Dio? Perché voleva che prendesse a bordo un secchio del suo liquido? Per fornire un bersaglio che avrebbe inserito lui e Nave nell'ora di Dio? Oppure aveva frainteso? «Ti ho frainteso?» chiese allo Stagno: e in risposta, provò di nuovo la dispersione, lo squarciamento e la pace. Strano, pensò, prima non aveva conosciuto la pace, ma solo paura, e confusione. La pace e la comprensione, anche se questa volta era venuta solo la pace, non la comprensione, ed andava bene così, pensò Horton, perché anche se l'aveva intuita, non si era fatto un'idea della comprensione, aveva avuto solo la conoscenza, l'impressione che la comprensione ci fosse e che, con il tempo, fosse possibile raggiungerla. Per lui la comprensione era stata sconcertante come tutto il resto. Ma non per tutti, si disse: Elayne, per un istante, aveva afferrato la comprensione, istintivamente, per poi smarrirla di nuovo. Stagno offriva qualcosa, a lui ed a Nave, e sarebbe stato scortese vedere nell'offerta qualcosa di diverso del desiderio che spingeva un'intelligenza a dividere con un'altra un po' della sua conoscenza e della sua intuizione. Come aveva detto a Stagno, non poteva esserci conflitto tra due forme di vita tanto dissimili. Data la natura delle differenze, non poteva esserci tra loro né concorrenza né antagonismo. Eppure, in fondo alla sua mente, udiva il tintinnio metallico dei campanelli d'allarme incorporati in ogni cervello umano. Era ingiusto, si disse rabbiosamente, era indegno: ma il tintinnio continuava e continuava. Non ti rendere vulnerabile, scandivano i campanelli, non esporre la tua anima, non fidarti di nulla fino a quando un'esperienza ripetuta non ti dia la triplice certezza che non te ne verrà alcun male. Tuttavia, si disse, forse l'offerta di Stagno poteva non essere del tutto altruista. Poteva esservi qualcosa dell'umanità, qualche conoscenza, qualche prospettiva o punto di vista, qualche giudizio etico o valutazione storica, che Stagno poteva utilizzare. Provò uno slancio d'orgoglio al pensiero che l'umanità potesse donare qualcosa a quell'intelligenza insospettata, dimostrando che le entità intelligenti, per quanto dissimili, potevano trovare o crearsi una base comune. A quanto sembrava, Stagno offriva, per chissà quale ragione, un dono molto prezioso nella sua scala dei valori... non un gingillo vistoso quale una civiltà arrogante e più grande poteva offrire a un barbaro. Shakespeare
aveva scritto che l'ora di Dio poteva essere un meccanismo d'insegnamento: e avrebbe potuto esserlo, naturalmente. Ma poteva anche essere, pensò Horton, una religione. O semplicemente un segnale di riconoscimento, un richiamo del clan, una convenzione per ricordare a Stagno ed a tutti gli altri Stagni della galassia, l'unità, l'identità di tutti, tra loro e il pianeta che li aveva generati. Un segno di fratellanza, forse... e se era così, allora lui, e per suo tramite la razza umana, stavano ricevendo l'offerta di una partecipazione in prova alla confraternita. Ma era più di un semplice segnale di riconoscimento, ne era certo. La terza volta che l'aveva investito, lui non era stato avviato nell'esperienza simbolica vissuta in precedenza, ma in una scena della sua infanzia e in un'umanissima fantasia in cui aveva parlato con il teschio di Shakespeare. Era stato soltanto un avvio, oppure era avvenuto perché il meccanismo (il meccanismo?) responsabile dell'ora di Dio si era aperto la strada nella sua mente e nella sua anima, esaminando e sondando e analizzando come aveva mostrato di fare quelle prime due volte? E qualcosa del genere, ricordò, l'aveva provato anche Shakespeare. «C'è qualcosa che vuoi?» chiese. «Tu fai questo per noi... cosa possiamo fare per te?» Attese la risposta, ma non venne. Stagno rimase scuro e placido, mentre la luce delle stelle ne screziava la superficie. Tu fai questo per noi, aveva detto; cosa possiamo fare per te? L'aveva detto come se l'offerta di Stagno fosse qualcosa di grande valore, qualcosa di necessario. Ma lo era? si chiese. Era qualcosa di necessario, di voluto? O non era forse qualcosa di cui potevano fare a meno, felicemente a meno? E si vergognò. Il primo contatto, pensò. Poi capì di avere sbagliato. Primo contatto per lui e Nave, ma forse non per Stagno e i molti altri Stagni su molti altri pianeti, né per molti altri umani. Da quando Nave aveva lasciato la Terra, l'uomo si era sparso nella galassia, e quelle schegge d'umanità dovevano avere avuto molti altri contatti con esseri strani e meravigliosi. «Stagno,» disse. «Ti ho parlato. Perché non mi hai risposto, Stagno?» Un lieve fremito gli passò nella mente, un fremito soddisfatto, come il sospiro sommesso di un cucciolo che si accovaccia per dormire. «Stagno!» disse Horton. Non ebbe risposta. Il fremito non si ripeté. Ed era finito, era tutto? Forse Stagno era stanco. Gli sembrava ridicolo che una cosa come Stagno potesse essere stanca.
Si alzò in piedi e i muscoli aggranchiti delle gambe gridarono di sollievo. Ma non si mosse subito: restò lì ad ascoltare lo sbalordimento che tuonava dentro di lui. Era rimasto deluso, lo ricordava, alla prima occhiata data al pianeta, deluso della sua mancanza di alienità, e l'aveva giudicato nient'altro che una Terra sciatta. A ben vedere, disse, difendendo quella prima impressione, era abbastanza sciatto. Adesso che era il momento di andare, adesso che era stato congedato, provava una strana riluttanza ad allontanarsi. Era come se, avendo stabilito un'amicizia nuova, gli dispiacesse dire addio. Era un termine errato, e lo sapeva: non era un'amicizia. Cercò la parola esatta: ma non gliene venne in mente nessuna. Poteva mai esistere una vera amicizia, si chiese, un'amicizia tra due intelligenze così completamente diverse? Potevano trovare quel terreno comune, quell'armonia, avrebbero mai potuto dirsi: Sono d'accordo con te... forse hai affrontato il concetto di un'umanità comune e di una comune filosofia di un punto di vista diverso, ma la tua conclusione coincide con la mia? Era improbabile nei dettagli, si disse. Ma sulla base di vasti principi, forse era possibile. «Buonanotte, Stagno,» disse. «Sono lieto di averti finalmente incontrato. Spero che ci andrà bene a tutti e due.» Risalì lentamente la riva rocciosa e si avviò per il sentiero, usando la torcia elettrica per ritrovare la strada. Quando aggirò una curva, il raggio di luce inquadrò una figura bianca. Spostò la lampada. Era Elayne. «Ti sono venuta incontro,» disse lei. Horton le si avvicinò. «È stata una sciocchezza,» disse. «Potevi smarrirti.» «Non me la sentivo di restare,» disse lei. «Dovevo cercarti. Ho paura. Sta per accadere qualcosa.» «Ancora quel senso di consapevolezza?» chiese Horton. «Come quando abbiamo trovato l'essere racchiuso nel tempo?» Elayne annuì. «Immagino di sì. Mi sento inquieta, nervosa. Come se stessi da qualche parte, in attesa di spiccare un balzo, ma senza sapere da che parte saltare.» «Dopo quello che è successo prima,» disse lui, «sono disposto a crederti. À credere alla tua intuizione. Oppure è più forte di un'intuizione?»
«Non so,» disse Elayne. «È così forte da spaventarmi... disperatamente. Mi domando... passeresti la notte con me? Ho una coperta grande. Vuoi dividerla con me?» «Ne sarei lieto ed onorato.» «Non solo perché siamo una donna e un uomo,» disse lei. «Anche se, credo, c'entra anche questo. Ma perché siamo due esseri umani... i soli esseri umani. Abbiamo bisogno l'una dell'altro.» «Sì,» disse lui. «È vero.» «Tu avevi una donna. Hai detto che gli altri sono morti...» «Helen,» disse Horton. «È morta da centinaia d'anni, ma per me è stato solo ieri.» «Perché eri ibernato?» «Sì. Il sonno cancella il tempo.» «Se vuoi, puoi fingere che io sia Helen. Non mi dispiacerà.» Horton la guardò. «Non fingerò,» disse. 25. Ed ecco che svanisce la tua teoria, disse lo scienziato al monaco, sulla mano di Dio che ci sfiora la fronte. Non m'importa, disse la gran dama. Questo pianeta non mi piace. Lo giudico ancora sgradevole. Voi potete entusiasmarvi per un'altra forma di vita, un'altra intelligenza molto dissimile da noi, ma a me non piace più di quanto piaccia il pianeta. Debbo confessare, disse il monaco, che non mi sorride troppo l'idea di portare a bordo anche qualche litro dello Stagno. Non capisco perché Carter abbia accettato di farlo. Se ricordi quello che c'è stato tra Carter e lo Stagno, disse lo scienziato, ti renderai conto che Carter non ha fatto promesse. Tuttavia, credo che dovremmo portarlo. Se scopriamo di aver commesso un errore, c'è un rimedio semplicissimo. Quando vorremo, Nicodemus potrà gettare lo Stagno fuori bordo. Ma perché dovremmo prenderci questo disturbo? chiese la gran dama. Quella che Carter chiama l'ora di Dio... per noi non è nulla. Ci ha sfiorati, ecco tutto. L'abbiamo percepita, come Nicodemus. Non ne abbiamo fatto l'esperienza allo stesso modo di Carter e di Shakespeare. Carnivoro... non sappiamo esattamente cosa sia successo a lui. Era molto spaventato. Non ne abbiamo fatto l'esperienza, ne sono certo, disse lo scienziato,
perché le nostre menti, che sono meglio preparate e disciplinate... È così solo perché non abbiamo altro che le nostre menti, disse il monaco. È vero, disse lo scienziato. Come stavo dicendo, con le menti meglio disciplinate, istintivamente abbiamo schivato l'ora di Dio. Non le abbiamo permesso di raggiungerci. Ma se le aprissimo le nostre menti, probabilmente ne riceveremmo molto più degli altri. E anche se non fosse così, disse il monaco, avrò Horton a bordo. Lui ci riesce benissimo. E la ragazza, disse la gran dama. Elayne... si chiama così? Sarà bello avere di nuovo due umani a bordo. Non durerà a lungo, disse lo scienziato. Horton, o tutti e due, se verrà anche lei, dovranno ibernarsi molto presto. Non possiamo lasciare che i nostri passeggeri umani invecchino. Rappresentano una risorsa vitale che dobbiamo tenere nella massima considerazione. Ma solo per qualche mese, insistette la gran dama. In qualche mese, riusciranno a captare molto dall'ora di Dio. Non possiamo prenderci qualche mese, disse lo scienziato. Una vita umana è molto breve. Tranne nel nostro caso, disse il monaco. Non possiamo sapere quanto saranno lunghe le nostre vite, disse lo scienziato. Almeno per ora non possiamo. Tuttavia direi che, nel pieno significato del termine, forse non siamo più umani. Certo che lo siamo, disse la gran dama. Siamo troppo umani. Ci aggrappiamo alle nostre identità, alle nostre individualità. Litighiamo tra di noi. Lasciamo trasparire i nostri pregiudizi. Siamo ancora meschini e criticabili. E non dovremmo esserlo. Le tre menti dovevano confluire, divenire una mente molto più grande ed efficiente. E non parlo solo di me, della mia meschinità, che sono pronta a riconoscere, ma di te, Scienziato, con il tuo punto di vista scientifico esagerato che tendi ad ostentare per provare la tua superiorità nei confronti di una donna frivola e incostante e di un monaco ingenuo... Non mi degnerò di discutere con te, disse lo scienziato, ma debbo ricordarti che vi sono stati momenti... Sì, momenti, disse il monaco. Quando negli abissi dello spazio interstellare non c'erano distrazioni, quando ci eravamo logorati con la nostra meschinità, quando ci annoiavamo a morte. Allora confluivano per pura stanchezza, e quelli erano gli unici momenti in cui ci avvicinavamo all'af-
finata mente comune che quelli sulla Terra si aspettavano che realizzassimo. Mi piacerebbe vedere che faccia farebbero tutti quei neurologi presuntuosi e quegli psicologi dal cervello di gallina che ci prepararono il copione, se potessero vedere come si sono concretati nella realtà tutti i loro calcoli. Naturalmente, ormai sono tutti morti.. Era il vuoto, disse la gran dama. Era quello ad unirci. Il vuoto e il nulla. Come tre bambini spaventati, rannicchiati insieme per difenderci dal vuoto. Tre menti che cercavano la protezione reciproca, ecco tutto. Forse, disse lo scienziato, ti sei avvicinata alla verità della situazione. Nella tua amarezza, ti sei avvicinata alla verità. Non sono amareggiata, disse la gran dama. Se mai vengo ricordata, lo sono come una persona altruista che ha dato parte di sé per tutta la vita, che ha dato più di quanto si poteva chiedere ad un essere umano. Penseranno a me come ad una che ha rinunciato al proprio corpo e alla consolazione della morte per il progresso della causa... Quindi, disse il monaco, ancora una volta tutto si riduce alla vanità umana ed alle speranze umane mal orientate, anche se non sono d'accordo con te nel ritenere la morte una consolazione. Ma hai ragione, quando parli del vuoto. Il vuoto, pensò lo scienziato. Sì, il vuoto. Ed era strano che lui, un uomo che avrebbe dovuto comprendere il vuoto, che avrebbe dovuto aspettarselo, non fosse riuscito a capirlo, ad accettarlo, e si fosse lasciato prendere dalla stessa reazione illogica degli altri due, finendo per averne vergognosamente paura. Il vuoto, aveva saputo, era solo relativo. Lo spazio non era vuoto, e lui aveva saputo che non lo era. Sebbene rarefatta e dispersa, c'era la materia, in gran poste composta di molecole piuttosto complesse. Lo aveva ripetuto a se stesso più e più volte... non è vuoto, non è vuoto, c'è la materia. Eppure non era riuscito a convincersi. Perché nell'apparente vuoto dello spazio c'erano un'indifferenza e una freddezza che spingevano a ripiegarsi su se stessi, a ritrarsi dalla freddezza e dall'indifferenza. La cosa peggiore del vuoto, pensava, era che faceva sentire così piccoli ed insignificanti, ed era quello il pensiero da combattere perché la vita, per quanto piccola, non poteva essere insignificante. La vita, in verità, era l'unica cosa, la sola cosa che avesse significato nell'intero universo. Eppure, disse il monaco, c'erano momenti, ricordo, in cui superavamo la paura e non ci rannicchiavamo più, dimenticavamo la nave, e come un'entità appena nata, avanzavamo nel vuoto come se fosse perfettamente naturale, quasi camminassimo in un prato o in un giardino. Ho sempre
pensato che quei momenti venissero solo quando giungevamo al punto in cui ci sembrava di non poter sopportare più, quando avevamo raggiunto e valicato le deboli capacità umane... quando veniva quell'istante cera una valvola di sicurezza, una situazione compensatrice, in cui accedevamo ad un nuovo piano dell'esistenza... Lo ricordo anch'io, disse lo scienziato, e dal ricordo posso trarre qualche speranza. Come sembriamo confusi, capaci di convincerci di non avere speranza... e poi ricordiamo un piccolo particolare che ce la rende. È tutto così nuovo, per noi... questa è la difficoltà. Nonostante i millenni, è ancora troppo nuovo. Una situazione così unica, così estranea ai nostri concetti umani, che è un prodigio se non siamo ancora più confusi. La gran dama disse: Ricordate che di tanto in tanto, su questo pianeta, abbiamo percepito un'altra intelligenza, una sorta d'emanazione di un'altra intelligenza, come se fossimo segugi in cerca di un'antica traccia. Ed ora che abbiamo sentito tutta la forza dell'intelligenza dello Stagno — per quanto io sia riluttante a dirlo, dato che non voglio altra intelligenza — non mi sembra che si tratti di quella che avevamo percepito prima. È possibile che vi sia un'altra grande intelligenza, su questo sciocco pianeta? L'essere-nel-tempo, forse, suggerì il monaco. L'intelligenza che avevamo percepito era molto fioca, estremamente sottile. Come se cercasse di nascondersi per non farsi scoprire. Non credo, disse lo scienziato. Una cosa racchiusa nel tempo, direi, dovrebbe essere impercettibile. Non riesco a pensare ad un isolamento più efficace di uno schermo di tempo bloccato. La cosa più. terribile, per quanto riguarda il tempo, è che non lo conosciamo affatto. Spazio, materia ed energia... sono fattori che possiamo fingere di riconoscere, o almeno possiamo accettarne teoricamente i valori teorici. Il tempo è il mistero assoluto. Non possiamo essere certi che sia attuale. Non ha un manico per cui possiamo afferrarlo per esaminarlo. Quindi può esserci un'altra intelligenza... un'intelligenza sconosciuta? Non m'importa, disse la gran dama. Non ho nessun desiderio di conoscerla. Spero che il bel rompicapo in cui siamo coinvolti finisca presto, e che possiamo andarcene di qui. Non ci vorrà molto, disse il monaco. Ancora poche ore, forse. Il pianeta è chiuso, e non c'è altro da fare. Domattina, andranno a vedere il tunnel e si renderanno conto che non c'è niente da fare. Ma prima che questo avvenga, c'è una decisione da prendere. Carter non ce lo ha chiesto perché non osa. Ha paura della nostra risposta.
La risposta è no, disse lo scienziato. Ver quanto ci dispiaccia, deve essere no. Carter ci giudicherà duramente. Potrà dire che abbiamo perduto la nostra umanità insieme ai nostri corpi, che conserviamo solo la freddezza del nostro intelletto. Ma sarà la sua debolezza a parlare: dimenticherà che dobbiamo essere duri, che la debolezza non ha parte nel gioco, lontano dal condizionamento del nostro pianeta. E inoltre, non sarebbe un favore che renderemmo al Carnivoro. Trascinerebbe un esistenza squallida in questa gabbia metallica, con Nicodemus che lo detesta e che lui detesta e di cui forse ha paura... e questo getterebbe olio sul fuoco della sua vergogna: il pensiero che un guerriero famoso, uccisore di tanti mostri malvagi, si sia ridotto a temere un meccanismo fragile come Nicodemus. Ed a ragione, disse il monaco, perché senza dubbio Nicodemus, con l'andar del tempo, lo ucciderebbe. È così rozzo, disse la gran dama, con un brivido nel pensiero, così privo di sensibilità, senza delicatezza né premure... Di chi parli? chiese il monaco. Carnivoro o Nicodemus? Oh, non Nicodemus. Mi sembra così carino. 26. Stagno gridò di terrore. Udendolo con i margini della sua mente, Horton si mosse nel tepore e nella vicinanza, l'intimità e la nudità, aggrappandosi alla presenza di un altro umano... una donna, ma l'umanità aveva importanza quanto la femminilità, perché in quel luogo erano i due unici umani. Stagno gridò di nuovo, un'ondulazione stridula di allarme, che gli affondò nel cervello. Horton si levò a sedere sulla coperta. «Che c'è, Carter Horton?» chiese insonnolita Elayne. «È Stagno,» disse lui. «È successo qualcosa.» Il primo rosseggiare dell'aurora saliva il cielo orientale, spargendo una mezza luce spettrale in cui spiccavano nebulosamente gli alberi e la casa di Shakespeare. Il fuoco si era ridotto a un mucchio di braci che ammiccavano con occhi rossosangue. Oltre il fuoco stava ritto Nicodemus, rivolto in direzione dello Stagno. Era eretto e rigido, all'erta. «Ecco i tuoi calzoni,» disse Elayne. Horton tese la mano per prenderli. «Cosa c'è, Nicodemus?» chiese. «Qualcosa ha urlato,» disse il robot. «Non si udiva. Ma si percepiva l'urlo.»
Infilandosi i calzoni, Horton rabbrividì nel freddo dell'alba. Il grido si ripeté, più disperato di prima. «Guardate cosa sta arrivando dal sentiero,» disse Elayne, con voce tesa. Horton si voltò a guardare e deglutì. Erano tre. Erano bianchi e lisci e sembravano lumache, erette, untuose e ripugnanti, come si possono trovare sotto una pietra rovesciata. Avanzavano rapidamente, balzellando sull'estremità inferiore affusolata. Non avevano piedi, ma sembrava che non ne avessero bisogno. Non avevano né braccia né volti... erano solo grasse lumache felici, che saltellavano rapidamente su per il sentiero che proveniva dal tunnel. «Altri tre naufraghi,» disse Nicodemus. «Qui si sta formando una vera colonia. Come mai, secondo voi, ne arrivano tanti, attraverso quel tunnel?» Carnivoro uscì incespicando dalla porta della Casa di Shakespeare. Si stirò e si grattò. «Che diavolo sono, loro?» chiese. «Non si sono presentati,» disse Nicodemus. «Sono appena comparsi.» «Buffi, no?» fece Carnivoro. «Non hanno piedi. Saltellano.» «Sta succedendo qualcosa,» disse Elayne. «Qualcosa di tremendo. L'ho sentito ieri sera, ricordatelo, che stava per accadere qualcosa.» Le tre lumache avanzarono per il sentiero, senza badare a coloro che stavano intorno al fuoco, e quasi sfiorandoli li superarono, per prendere il sentiero che conduceva allo Stagno. La luce ad oriente s'era ravvivata, e lontano, nella foresta, qualcosa emise un suono, come se qualcuno facesse strusciare un bastone lungo una staccionata. Un altro grido di Stagno lacerò la mente di Horton. Si lanciò a corsa giù per il sentiero che portava alla conca, e il Carnivoro lo raggiunse, a grandi balzi. «Vuoi rivelarmi,» chiese, «cos'è accaduto per causare eccitazione e tanto correre?» «Stagno è nei guai.» «E come può essere nei guai? Qualcuno gli tira sassi?» «Non lo so,» disse Horton, «ma sta urlando disperatamente.» Il sentiero s'incurvava, superando il costone. Sotto di loro stava lo Stagno, e più oltre la collina conica. Stava succedendo qualcosa alla collina. Si sollevava e si squarciava, e da essa si stava levando qualcosa di scuro, di orribile. Le tre lumache erano rannicchiate vicine vicine, sulla riva. Carnivoro accelerò, scendendo a balzi rapidi il sentiero. Horton gli gri-
dò: «Torna indietro, sciocco! Torna indietro, pazzo!» «Horton, guarda!» gridò Elayne. «Non la collina. Sul dorsale della città.» Uno degli edifici, vide Horton, si era frantumato, i muri erano crollati, e ne stava uscendo un essere che scintillava al sole mattutino. «È il nostro essere nel tempo,» disse Elayne. «Quello che abbiamo trovato noi.» Vedendolo nel blocco di tempo congelato, Horton non aveva potuto discernere la forma: ma adesso, liberato dalla sua prigione, appariva come uno splendore. Le grandi ali si spiegavano, e la luce vi si rifrangeva in un arcobaleno, come se fossero fatte di innumerevoli, minuscoli prismi. La testa dal becco rapace era sorretta da un lungo collo: e sembrava, pensò Horton, che quella testa fosse coperta da un elmo incastonato di gemme. Lunghi artigli scintillanti si estendevano dalle zampe pesanti, e la coda era irta di spine aguzze e lucenti. «Un drago,» disse Elayne, sottovoce. «Come i draghi delle vecchie leggende terrestri.» «Forse,» disse Horton. «Nessuno sa cosa fossero i draghi, ammesso che esistessero.» Ma il drago, se era un drago, era in difficoltà. Liberato dalla solida casa di pietra in cui era stato imprigionato, cercava di lanciarsi nell'aria, sbattendo goffamente le ali enormi per sollevarsi. Svolazzava goffamente, pensò Horton, quando avrebbe dovuto volteggiare nel cielo con ali forti e sicure, salendo la scalinata dell'aria, come un essere agile potrebbe correre gioiosamente su per una collina, esultando della potenza delle zampe, della capacità dei polmoni. Ricordò Carnivoro che era sceso correndo lungo il sentiero, e girò la testa per vedere dove poteva essere. Non lo ritrovò subito, ma vide che la collina oltre lo Stagno era stata frantumata, spezzata, frammentata dall'essere che ne usciva. Grandi lastre e pezzi di collina rotolavano giù per i fianchi ripidi, ed ai suoi piedi si era accumulata una grande quantità di detriti, pietre e terriccio. La base, ancora intera, era segnata da crepe zigzaganti, simile a quelle che potrebbe causare un terremoto. Ma sebbene egli vedesse tutto questo, ciò che incatenava la sua attenzione era l'essere che ne usciva. Sgocciolava sozzura, e grandi scaglie di sudiciume se ne staccavano. La testa era un grumo, ed anche il resto... un enorme grumo che aveva una
parvenza di umanoide, ma non lo era. Era un'orrida parodia dell'umanità che qualche stregone barbaro, sbavando veleno, avrebbe potuto foggiare con argilla e paglia e letame per raffigurare un nemico da torturare e da annientare... tozza, deforme, sghemba, ma con un'alone di malvagità, la malvagità perversa e bavosa presa a prestito da colui che l'aveva fatta, e ingigantita dall'inettitudine. Il male se ne irradiava come un vapore velenoso poteva levarsi da una palude putrescente. Ormai la collina era quasi spianata, e mentre Horton osservava, affascinato, il mostro si liberò e spiccò un balzo in avanti, coprendo più di tre metri in un unico passo. Horton abbassò la mano per cercare la pistola, e nello stesso istante ricordò che non l'aveva... era rimasta all'accampamento; aveva dimenticato di agganciarla alla cintura, ed imprecò contro se stesso per la dimenticanza, perché non c'era ombra di dubbio, una cosa maligna come l'essere uscito dalla collina non aveva il diritto di vivere. Solo in quel momento vide Carnivoro. «Carnivoro!» urlò. Perché quel pazzo stava correndo verso l'essere, correva a quattro zampe per procedere più in fretta. Caricava a testa bassa, e dal punto in cui si trovava, Horton poteva vedere il guizzare agile dei muscoli poderosi. Poi balzò verso il mostro, si arrampicò su quel corpo massiccio, trasportato dallo slancio della carica verso il collo tozzo che univa il grumo della testa al grumo che era il corpo. «NO! NO!» stava gridando Nicodemus, dietro di lui. «Lascialo a Carnivoro.» Horton si voltò di scatto e vide che Nicodemus stringeva con una zampa d'acciaio il polso della mano con cui Elayne impugnava la sua arma. Poi girò di nuovo la testa, e vide Carnivoro avventare la testa di tigre in un colpo lacerante. Le zanne lucenti affondarono nella gola del mostro e la dilaniarono. Un fiotto di nerume scaturì dalla gola, coprendo il corpo di Carnivoro d'una sostanza scura che, per un istante, parve fonderlo con la massa del mostro. Una delle mani a clava si alzò, come per un riflesso istintivo, e si chiuse attorno a Carnivoro, staccandolo dal corpo, sollevandolo e scagliandolo via. Il mostro mosse un altro passo e cominciò a barcollare, crollando in avanti lentamente, come un albero all'ultimo colpo d'ascia, riluttante, sforzandosi fino all'ultimo di restare eretto. Carnivoro era caduto sulla riva rocciosa dello Stagno e non si rialzava. Horton si precipitò correndo giù per il sentiero superando le tre lumache
ancora accovacciate sulla sponda. Carnivoro giaceva bocconi; inginocchiandoglisi accanto, Horton lo girò lentamente sulla schiena. Era inerte come un sacco. Gli occhi erano chiusi, e il sangue gli sgoragava dalle narici e dall'angolo della bocca. Il corpo era insozzato dalla viscida sostanza nera scaturita dalla gola squarciata del mostro. Dal petto sporgevano ossa scheggiate. Nicodemus sopraggiunse al trotto e s'inginocchiò accanto ad Horton. «Come va?» chiese. «È vivo,» disse Horton. «ma forse, non per molto. Non hai un transmog da chirurgo, nella tua serie?» «Molto semplice,» disse il robot. «La conoscenza di malattie comuni, il modo per guarirle. Alcuni principi della medicina. Niente che possa rimediare una cassa toracica.» «Non avresti dovuto trattenermi,» disse Elayne a Nicodemus, rabbiosamente. «Avrei potuto uccidere quel mostro prima che posasse una mano su Carnivoro.» «Lei non capisce,» disse Nicodemus. «Per Carnivoro era necessario.» «È assurdo,» disse lei. «Vuol dire,» spiegò Horton, «che Carnivoro è un guerriero. È specializzato nell'uccisione dei mostri. Andava da un mondo all'altro in cerca delle specie più terribili. Una questione culturale. Otteneva una sorta di punteggio elevato, per questo. Stava per diventare il più grande uccisore tra il suo popolo. Questo, molto probabilmente, farà di lui il più grande uccisore di tutti i tempi. Gli assicurerà una specie d'immortalità culturale.» «Ma a che serve?» chiese Elayne. «La sua gente non lo saprà mai.» «Shakespeare aveva scritto qualcosa in proposito,» disse Nicodemus. «Aveva l'impressione che, chissà come, il suo popolo lo sapesse.» Una delle lumache, balzellando delicatamente, venne ad acquattarsi di fronte a Horton, dall'altra parte del corpo giacente. Un tentacolo si estroflesse dal molle corpo polposo, e la punta tastò cautamente Carnivoro. Horton alzò gli occhi, per guardare in faccia la lumaca, senza ricordare che non aveva faccia. L'estremità superiore del corpo ricambiò il suo sguardo... lo ricambiò come se avesse gli occhi. Gli occhi non c'erano, ma c'era la sensazione di essere guardato. Horton provò un formicolio nel cervello, strano e fioco, come una debolissima corrente elettrica, un'impressione spiacevole e nauseante. «Sta cercando di comunicare con noi,» disse Nicodemus. «Lo sentite anche voi?»
«Cosa vuoi?» chiese Horton alla lumaca. Quando parlò, il formicolio elettrico nel suo cervello ebbe una specie di sussulto — un riconoscimento? — e poi riprese. Non accadde altro. «Credo sia inutile,» fece Nicodemus. «Sta cercando di dirci qualcosa, ma non è possibile. Non riesce a stabilire un contatto con noi.» «Stagno poteva parlare con noi,» disse Horton. «Stagno ha parlato con me.» Nicodemus scrollò le spalle, rassegnato. «Queste cose sono diverse. Una mente differente, un tipo di segnale differente.» Carnivoro riaprì gli occhi. «Sta rinvenendo,» disse Nicodemus. «Soffrirà. Torno al campo. Credo di avere una siringa...» «No,» disse Carnivoro, con un filo di voce. «Niente ago nel deretano. Non sarà per molto. Il mostro è morto?» «Morto,» disse Horton. «Bene,» disse Carnivoro. «Gli ho tagliato la maledetta gola. Sono molto bravo a farlo. Sono molto bravo, con i mostri.» «Dovrai metterti tranquillo,» disse Horton. «Fra un po', cercheremo di muoverti, di riportarti all'accampamento.» Carnivoro chiuse gli occhi, stancamente. «Niente accampamento,» disse. «Qui va bene.» Tossì, soffocato da un nuovo fiotto di sangue che gli sgorgò dalla bocca e gli scorse sul petto. «Che ne è stato del drago?» chiese Horton. «È ancora qui?» «È caduto dall'altra parte dello Stagno,» disse Elayne. «Non andava. Non riusciva a volare. Ha cercato di volare ed è precipitato.» «È rimasto troppo a lungo nel tempo,» disse Nicodemus. La lumaca alzò il tentacolo e toccò la spalla di Horton per richiamare la sua attenzione. Indicò la riva dove giaceva il mostro, una massa nera sulla terra. Poi toccò tre volte Carnivoro e tre volte se stessa. Estroflesse un altro tentacolo, e con entrambi mimò il gesto di sollevare Carnivoro, di stringerlo a sé, di cullarlo con tenerezza. «Sta cercando di dire grazie,» disse Nicodemus. «Di ringraziare Carnivoro.» «Forse cerca di dirci che può aiutarlo,» disse Elayne. Con gli occhi ancora chiusi, Carnivoro disse: «Non c'è niente che può aiutarmi. Lasciatemi qui. Non muovetemi fino a che sarò morto.» Tossì ancora.
«E per gentilezza non ditemi che non sto per morire. Resterete con me fino alla fine?» «Resteremo con te,» disse Elayne. «Horton?» «Sì, amico mio.» «Se non succede questo, mi prendevate con voi? Non mi lasciate qui? Mi portavate via quando lasciavate il pianeta?» «Ti avremmo portato con noi,» disse Horton. Carnivoro richiuse gli occhi. «Lo sapevo,» disse. «Lo sapevo che mi portavate con voi.» Ormai era giorno, e il sole era una spanna sopra l'orizzonte. I raggi obliqui si riflettevano sullo Stagno. E ormai, pensò Horton, non aveva importanza che il tunnel fosse chiuso. Carnivoro non sarebbe più rimasto in quel luogo che odiava. Elayne sarebbe partita con la Nave, e non vi sarebbe stato bisogno di trattenersi ancora. Qualunque cosa doveva accadere sul pianeta, ormai era accaduta. E vorrei sapere, pensò Horton, magari non adesso, ma un giorno vorrei sapere cosa significa tutto questo. «Carter, guarda!» disse Nicodemus con voce tesa e sommessa. «Il mostro...» Horton rialzò di scatto la testa e guardò, reprimendo un conato di vomito. Il mostro, che giaceva a un centinaio di metri di distanza, si stava sciogliendo. Ricadeva su se stesso, in una poltiglia putrescente. Fremeva di una vita apparente mentre si afflosciava in una pozza fetida ed oscena, da cui scorrevano rigagnoli di sozzura fumigante. Guardò, inorridito e affascinato, mentre quello si riduceva a una schiuma oleosa e nauseante, e gli passò per la mente il pensiero che ormai non avrebbe più potuto fissarsi nella memoria la forma che aveva avuto. L'unica impressione che aveva ricavato, nell'attimo prima che Carnivoro gli lacerasse la gola, era di un grumo massiccio e tortuoso che in realtà non aveva forma. Poteva darsi che il male fosse così, pensò... che non avesse forma. Era un grumo e una pozzanghera di sozzura, e non sapevi mai che cos'era, ed eri libero di immaginarlo, spinto dalla paura dell'ignoto ad attribuirgli l'aspetto che più ti sembrava orribile. E così il male poteva assumere tante forme quanti erano gli uomini... e il male di ogni uomo sarebbe stato un po' diverso da quello di ogni altro. «Horton.» «Sì, Carnivoro, che c'è?»
La voce era bassa, rantolante, e Horton s'inginocchiò accanto a lui, chinandosi per poter udire. «Quando è finita,» disse Carnivoro, «lasciatemi qui. Lasciatemi all'aperto, dove mi possono trovare.» «Non capisco,» disse Horton. «Chi ti deve trovare?» «I becchini. I pulitori. I piccoli animali affamati che ingeriscono di tutto. Insetti, uccelli, animaletti, vermi, batteri. Lo farai, Horton?» «Certo che lo farò, se vuoi. Se lo vuoi davvero.» «Una restituzione,» disse Carnivoro. «Una restituzione finale. Non devo negare la mia carne alle piccole cose affamate. Devo fare di me stesso un'offerta a molte altre vite. Una grande comunione finale.» «Capisco,» disse Horton. «Una comunione, una restituzione,» disse Carnivoro. «Queste sono cose importanti.» 27. Mentre giravano intorno allo Stagno, Elayne disse: «Il robot non è venuto con noi.» «È rimasto con Carnivoro,» disse Horton. «Per l'ultima veglia. È il suo modo di fare le cose. Una specie di veglia all'irlandese. Ma tu non puoi conoscere le veglie all'irlandese.» «No. Cos'è una veglia all'irlandese?» «Tenere compagnia al morto. Vegliarlo. Nicodemus lo ha fatto con gli altri umani che erano sulla Nave insieme a me. Su un pianeta solitario di un sole sconosciuto. Voleva pregare per loro; tentò di pregare e non ci riuscì. Pensava che non fosse giusto che un robot cercasse di pregare. Perciò fece un'altra cosa. Restò un po' con loro. Non si affrettò ad andarsene.» «È molto bello. Meglio di una preghiera.» «Lo penso anch'io,» disse Horton. «Sei sicura di sapere dov'è caduto il drago? Non si vede.» «L'ho visto cadere,» disse lei. «Credo di conoscere il posto. È proprio là.» «Ricordi che ci siamo chiesti perché il drago era racchiuso nel tempo?» disse Horton. «Se pure era davvero chiuso nel tempo. Abbiamo scritto il nostro copione per nascondere il fatto che non sappiamo nulla. Abbiamo creato la nostra piccola favola umana per conferire un significato e una spiegazione ad un evento che sfuggiva alla nostra comprensione.»
«Per me,» disse Elayne, «è evidente, adesso, la ragione per cui era stato lasciato lì. Era stato lasciato ad attendere che il mostro uscisse dal guscio, per ucciderlo. Non so come, la nascita del mostro avrebbe fatto scattare la trappola nel tempo per liberare il drago... e l'ha liberato, per quel che è servito.» Horton disse: «Loro... quali che siano, avevano incatenato il drago nel tempo, in attesa del giorno in cui il mostro sarebbe uscito dal guscio. Dovevano sapere che l'uovo era stato deposto: ma se lo sapevano, perché non hanno cercato e distrutto l'uovo, se lo era o qualunque cosa fosse? Perché tutta questa messa in scena drammatica?» «Forse sapevano soltanto che l'uovo era stato deposto, ma ignoravano dove.» «Ma il drago era a meno di un miglio...» «Forse conoscevano solo l'ubicazione generica. Cercare l'uovo sarebbe stato come setacciare ettari di spiaggia sabbiosa, alla ricerca di un oggetto che forse era difficile da distinguere anche se veniva scoperto... camuffato in modo che, anche guardandolo, non l'avresti riconosciuto. E forse non avevano avuto il tempo di cercare. Dovettero andarsene di qui, per qualche ragione, forse piuttosto in fretta, perciò chiusero il drago nella cripta e, quando lasciarono il pianeta, bloccarono il tunnel, in modo che, se fosse accaduto qualcosa e il drago non fosse riuscito ad uccidere il mostro, questo non avrebbe potuto comunque abbandonare il pianeta. «E la schiusa. Noi diciamo che il mostro è uscito dal guscio, ma non credo che sia il termine esatto. Qualunque cosa abbia posto in essere il mostro deve avere impiegato molto tempo. Il mostro deve aver attraversato un lungo periodo di sviluppo, prima di erompere dalla collina. Come la vecchia locusta dei diciassette anni, sulla Terra, di cui parla la vecchia storia. Ma il mostro ha impiegato ben più di diciassette anni.» «Quello che non capisco,» disse Horton, «è perché mai chi aveva preparato la trappola chiudendo il drago nel tempo, temesse il mostro al punto di prendere tante precauzioni. Era grosso, sicuro, ed orribile, ma Carnivoro gli ha squarciato la gola con un sol colpo, e lo ha finito.» Elayne rabbrividì. «Era maligno. Si sentiva il male che se ne irradiava. Tu l'hai sentito, vero?» «L'ho sentito,» disse Horton. «Non il male nel senso in cui tanti esseri viventi contengono un po' di male. C'era in lui un abisso di male che non poteva venire misurato. Era l'assoluta negazione di tutto ciò che vi è di bene. Carnivoro l'ha colto di
sorpresa, prima che avesse la possibilità di mettere a fuoco tutta la sua malvagità. Era appena uscito dal guscio, appena consapevole, quando Carnivoro gli è piombato addosso. E questa è la sola ragione, ne sono sicuro, che gli ha permesso di fare quel che ha fatto.» Avevano superato la curva dello Stagno, sotto il dorsale su cui sorgevano le case in rovina. «Credo che sia lassù,» disse Elayne, «su per la collina.» Cominciò a inerpicarsi. Horton si voltò indietro e vide Nicodemus, che in distanza appariva piccolo come un giocattolo, ritto sulla riva di fronte. Solo a fatica riuscì a distinguere il corpo di Carnivoro, che pareva confondersi con il gradino di roccia nuda su cui giaceva. Elayne era arrivata sulla cresta dell'altura e si era fermata. Quando Horton la raggiunse, tese il braccio. «Là,» gli disse. «Eccolo là.» Un milione di gemme brillava nel sottobosco. Il drago non si vedeva, nascosto dalla vegetazione, ma i riflessi d'arcobaleno irradiati dal suo corpo mostravano dov'era caduto. «È morto,» disse Elayne. «Non si muove.» «Non è detto,» fece Horton. «Potrebbe essere ferito, ma vivo.» Scesero tra gli arbusti, e quando superarono un albero enorme dai rami bassi, videro il drago. Era di una bellezza che toglieva il respiro. Ognuna delle minuscole scaglie che rivestivano il corpo era un punto di luce gemmea, piccole pietre preziose dai colori squisiti che scintillavano nel sole. Quando Horton avanzò di un passo, tutto il corpo parve incendiarsi: l'angolazione delle scaglie agiva come un riflettore che gli buttava in viso lo splendore del giorno. Ma quando mosse un altro passo, cambiando l'angolo delle scaglie in rapporto a se stesso, il bagliore si spense, e ritornò lo scintillio, come se fosse un albero di Natale interamente coperto e celato da lampadine intermittenti, molto più colorate di quelle che mai avessero ornato un albero di Natale. Azzurri carichi e rossi rubino, verdi che andavano dal pallore di un cielo serotino di primavera all'intensità cupa di un mare infuriato, giallo vivo, il brillio del topazio illuminato dal sole, il rosa dei fiori del melo, il luccichio autunnale delle zucche... e tutti i colori erano coperti da quello scintillio che si può vedere in un gelido mattino d'inverno, quando tutto è indiamantato. Elayne trattenne il respiro. «Com'è bello!» mormorò. «Più bello di quanto immaginassimo quando l'abbiamo visto nella cripta del tempo.» Era più piccolo di quanto fosse sembrato in volo, e giaceva immobile.
Un'ala di mussolina si stendeva dal corpo snello, ripiegata ad appoggiarsi al suolo. L'altra era gualcita, afflosciata. Il lungo collo era contorto, e la testa era posata con una guancia sul terreno. Vista da vicino, sembrava ancora coperta da un elmo: sulla testa, le scaglie che rivestivano il resto nel corpo mancavano. L'elmo era foggiato di strutture solide che parevano lamine di metallo levigato. Anche il becco massiccio, sporgente dalla maschera dell'elmo, pareva metallico. E mentre giaceva in silenzio, immobile, l'occhio sul lato in alto della testa si schiuse... un occhio azzurro, un occhio mite, chiaro e limpido e sereno. «È vivo!» gridò Elayne, e fece per avvicinarsi. Con un grido, Horton tese la mano per fermarla; ma lei lo schivò, cadde in ginocchio accanto alla testa crudele, la prese tra le braccia, e sollevandola se la strinse al petto. Horton era impietrito, e non osava muoversi, non osava parlare. Una creatura ferita, sofferente... un affondo, un colpo di quel becco adunco... Ma non accadde nulla. Il drago non si mosse. Teneramente, Elayne posò di nuovo la testa al suolo, tese la mano per accarezzare il collo gemmeo. Il drago batté lentamente le palpebre, fissandola. «Sa che siamo amici,» disse lei. «Sa che non gli faremo del male.» Il drago riabbassò le palpebre, e questa volta l'occhio restò chiuso. Elayne continuò ad accarezzargli il collo, rivolgendogli mormorii sommessi. Horton rimase dov'era, ad ascoltare quel bisbiglio, l'unico suono (a malapena un suono) in un silenzio terribile che era sceso sulla cresta della collina. Sotto di lui, dall'altra parte dello Stagno, il gingillo che era Nicodemus era ancora ritto sulla riva, accanto alla chiazza che era Carnivoro. Più in alto, riusciva a distinguere la chiazza più grande che era la collina sventrata da cui era emerso il mostro. Del mostro non c'era più traccia. Aveva saputo del mostro, pensò... o avrebbe dovuto saperlo. Solo ieri si era arrampicato sulla collina, procedendo sulle mani e sulle ginocchia perché era troppo ripida. Poco prima di arrivare in vetta s'era fermato a riposare, disteso sul ventre, ed aveva captato una vibrazione nel suolo, come il battito di un cuore. Ma aveva detto a se stesso, lo ricordava, che era soltanto il suo cuore a battere, martellando per la stanchezza della scalata, e non ci aveva più pensato. Guardò di nuovo il drago, e percepì qualcosa di strano: ma gli occorse qualche tempo per capire. «Elayne,» disse sottovoce. «Elayne.» Lei alzò la testa e lo guardò.
«Il drago è morto,» le disse. «I colori stanno svanendo.» Sotto i loro occhi, i colori continuarono a dileguarsi. Le minuscole scaglie persero lo scintillio, la bellezza sparì. Non era più un prodigio, era una grande bestia grigia: e non c'era dubbio che fosse morto. Lentamente Elayne si alzò in piedi, si asciugò con i pugni il viso madido di pianto. «Ma perché?» chiese, rabbiosamente. «Perché? Se era racchiuso nel tempo, se il tempo s'era fermato, per lui, doveva essere fresco e forte come nel momento in cui vi era stato imprigionato. Il tempo non sarebbe esistito, per lui. Non vi sarebbero stati cambiamenti.» «Non sappiamo nulla del tempo,» disse Horton. «Forse coloro che vi racchiusero il drago non ne sapevano quanto credevano di sapere. Forse il tempo non poteva venire controllato facilmente e attendibilmente come pensavano. Potevano esservi ancora pecche in quella che consideravano, magari, una tecnica perfetta.» «Vuoi dire che qualcosa non ha funzionato, nella cripta del tempo? Che potrebbe esserci stata un'infiltrazione...» «Non possiamo saperlo,» disse Horton. «Il tempo, per noi, è ancora il grande mistero. La cripta potrebbe avere avuto effetti insospettati sui tessuti viventi o sui processi mentali. L'energia vitale può essere defluita, possono essersi accumulati i veleni del metabolismo. Forse l'attesa è stata più lunga di quanto avessero calcolato coloro che chiusero nel tempo il drago. Qualche fattore potrebbe aver ritardato la nascita del mostro oltre il periodo solitamente necessario per la schiusa.» «È strano,» disse Elayne, «come si sono svolti gli eventi. Se Carnivoro non fosse rimasto intrappolato su questo pianeta, forse il mostro si sarebbe scatenato.» «E Stagno,» disse Horton. «Se Stagno non ci avesse dato l'allarme, non avesse lanciato il suo grido d'avvertimento...» «Ecco. Ecco come l'hai saputo. Perché Stagno aveva paura?» «Probabilmente percepiva la malvagità del mostro. Forse Stagno non è immune al male.» Elayne sali il breve pendio e si fermò accanto a Horton. «La sua bellezza è sparita,» disse. «È terribile. C'è così poca bellezza nell'universo: non possiamo rinunciare a quella che c'è. Forse per questo la morte è tanto orribile: toglie la bellezza.» «Il crepuscolo degli dei,» disse Horton. «Il crepuscolo...»
«Un'altra vecchia leggenda della Terra,» disse lui. «Il mostro, il drago e Carnivoro. Tutti morti. Una grande resa dei conti finale.» Elayne rabbrividì nel tepore del sole sfolgorante. «Torniamo indietro,» disse. 28. Sedevano accanto al fuoco morente. «C'è qualcuno,» chiese Nicodemus, «che ha voglia di fare colazione?» Elayne scosse il capo. Horton si alzò in piedi, lentamente. «È ora di andare,» disse. «Non c'è più nulla che ci trattenga qui. Lo so, eppure provo una strana riluttanza ad andarmene. Siamo stati qui solo tre giorni, ma mi sembra molto di più. Elayne, tu vieni con noi?» «Naturalmente,» disse lei. «Credevo lo sapessi.» «Penso di sì. Lo chiedevo per essere sicuro.» «Se mi volete e se c'è posto.» «Ti vogliamo, e il posto c'è. C'è tanto posto.» «Immagino che porteremo con noi il libro di Shakespeare,» disse Nicodemus. «Nient'altro. Sulla via del ritorno potremo fermarci a raccogliere un sacchetto di smeraldi. So che per noi forse non varranno nulla, ma non riesco a perdere l'abitudine di considerarli preziosi.» «C'è un'altra cosa,» disse Horton. «Ho promesso a Stagno di portare con noi un po' di lui. Prenderò una delle fiasche più grandi che Shakespeare aveva trovato nella città.» Elayne parlò, sottovoce. «Stanno arrivando le lumache. C'eravamo dimenticati di loro.» «È facile dimenticarle,» disse Horton. «Sgusciano via, sfuggono. In un certo senso, sono irreali. È difficile tenerle nella mente, come se loro preferissero così.» «Vorrei che avessimo il tempo di scoprire cosa sono,» disse Elayne. «Non può essere solo una coincidenza che siano comparse esattamente in quel momento. E hanno ringraziato Carnivoro, o almeno sembrava che lo ringraziassero. Ho l'impressione che abbiano avuto una parte più importante, in tutto questo, di quanto possiamo immaginare.» La prima delle lumache aveva estroflesso un tentacolo e lo agitava nella loro direzione. «Forse,» disse Elayne, «hanno appena scoperto che il tunnel è chiuso.»
«Vogliono che le seguiamo,» disse Nicodemus. «Probabilmente vogliono mostrarci che il tunnel è chiuso,» disse Horton. «Come se non lo sapessimo.» «Comunque,» disse Elayne, «dovremmo andare con loro, e scoprire che cosa vogliono.» «Se ci riusciremo,» commentò Nicodemus. «Le comunicazioni non sono delle migliori.» Horton si avviò per primo, seguito da Elayne e dal robot. Le lumache scomparvero oltre la curva che nascondeva il tunnel, e Horton allungò il passo. Superò la curva e si fermò di colpo. La bocca del tunnel non era più scura: brillava di un candore lattiginoso. Alle spalle di Horton, Nicodemus disse: «Povero Carnivoro. Se potesse essere qui.» «Le lumache,» disse Elayne. «Le lumache...» «Potrebbero essere del popolo dei tunnel?» chiese Horton. «Non è detto,» fece Nicodemus. «Le custodi dei tunnel, forse. Le sorveglianti. Non necessariamente le costruttrici.» Le tre lumache scendevano balzellando lungo il sentiero. Non si fermarono. Raggiunsero l'imboccatura del tunnel e vi saltarono dentro, scomparendo. «Il quadro dei comandi è stato rimesso a posto,» disse Nicodemus. «Debbono essere state le lumache. Ma come sapevano che stava per accadere qualcosa che avrebbe permesso loro di riaprire il tunnel? Chissà come, qualcuno doveva sapere che la schiusa era imminente, e che il pianeta poteva venire riaperto.» «È stato Carnivoro a renderlo possibile,» disse Horton. «Ci ossessionava, ci stava addosso, continuava a insistere perché riaprissimo il tunnel. Ma alla fine è stato lui a riaprirlo, a renderlo possibile. E troppo tardi perché gli servisse. Eppure, non possiamo addolorarci per lui. Ha ottenuto quello che voleva. Ha realizzato il suo scopo, e pochi vi riescono. La sua ricerca della gloria è finita, e adesso è un grande eroe culturale.» «Ma è morto,» disse Nicodemus. «Dimmi,» fece Horton, ricordando il suo dialogo con Shakespeare, «dimmi prima che cos'è la morte.» «È una fine,» disse Nicodemus. «Come una luce che si spegne.» «Non ne sono tanto sicuro,» disse Horton. «Una volta sarei stato d'accordo con te, ma adesso non so.» Elayne parlò, con una vocetta da bambina. «Carter,» disse. «Carter, a-
scoltami, ti prego.» Horton si girò verso di lei. «Non posso venire con voi,» disse Elayane. «È tutto cambiato. Adesso è diverso.» «Ma avevi detto...» «Lo so: ma allora il tunnel era ancora chiuso, e sembrava che non ci fosse possibilità di aprirlo. Vorrei venire con te. Non c'è nulla che desideri di più. Ma adesso...» «Ma adesso il tunnel è aperto.» «Non si tratta solo di questo. Non è solo perché ho un compito da svolgere, e adesso posso continuarlo. È per via delle lumache. Adesso so cosa sto cercando. Devo ritrovare le lumache. Trovarle, riuscire a comunicare con loro. Possono dirci quello che abbiamo bisogno di sapere. Niente più sondaggi alla cieca per scoprire il segreto dei tunnel. Adesso sappiamo chi può dirci tutto quello che ci interessa.» «Se riuscirai a trovarle. Se riuscirai a comunicare con loro. Se vorranno parlare con te.» «Dovrò tentare,» disse lei. «Lascerò messaggi lungo il percorso, davanti a molti altri tunnel, nella speranza che vengano trovati da molti altri ricercatori: così, se non ci riuscirò io, ci saranno altri che sapranno e potranno proseguire la caccia.» «Carter,» disse Nicodemus, «tu sai che lo deve fare. Anche se la vorremmo con noi, dobbiamo riconoscere...» «Sì, certo,» disse Horton. «So che non lo farai, che non puoi farlo, ma debbo chiedertelo,» disse lei. «Se venissi con me...» «Sai che non posso,» disse Horton. «Sì, so che non puoi.» «Dunque è così» disse Horton. «Non possiamo cambiare la realtà. I nostri impegni sono troppo profondi. Ci incontriamo, e poi ce ne andiamo, ciascuno per la sua strada. È come se questo incontro non fosse mai avvenuto.» «Questo non è giusto,» disse Elayne. «E tu lo sai. Le nostre vite sono state cambiate, un po'. Ci ricorderemo sempre l'uno dell'altra.» Alzò il viso. «Baciami,» disse. «Baciami, in fretta, per non darmi tempo di pensare, perché possa andarmene...» 29.
Horton s'inginocchiò accanto allo Stagno e calò la fiasca nel liquido. Il liquido gorgogliò, riempiendola. L'aria spostata si sollevò in mille bollicine. Quando la fiasca fu piena, si alzò, e l'infilò sotto il braccio. «Addio, Stagno,» disse, e si sentiva ridicolo mentre lo diceva, perché non era un addio. Stagno se ne andava con lui. Era uno dei vantaggi di essere come Stagno, pensò. Stagno poteva andare in molti luoghi, pur senza lasciare mai il suo punto di partenza. Come se, pensò, lui avesse potuto andare con Elayne e nel contempo con Nave... e fosse rimasto sulla Terra e fosse morto da molti secoli. «Stagno,» chiese, «cosa ne sai tu della morte? Tu muori? Morirai mai?» Ed anche questo era ridicolo, pensò, perché tutto deve morire. Un giorno, forse, l'universo sarebbe morto, quando l'ultimo guizzo di energia si fosse esaurito: e allora il tempo sarebbe rimasto solo ad aleggiare sulle ceneri di un fenomeno che forse non si sarebbe mai ripetuto. Futile, pensò. Era tutto futile? Scosse il capo. Non riusciva a pensarla così. Forse l'ora di Dio conosceva una risposta. Forse quel grande pianeta azzurro sapeva. Un giorno, forse tra molti millenni, Nave, nell'abisso nero di un lontano settore della galassia, avrebbe ricevuto o scovato la risposta. Forse, nel contesto di quella risposta poteva esserci la spiegazione dello scopo della vita, del flebile lichene aggrappato, talvolta senza speranza, ai minuscoli grumi di materia fluttuanti in un'immensità inesplicabile che non sapeva e non si curava che vi fosse qualcosa chiamata vita. 30. La gran dama disse: Così adesso la rappresentazione è finita. Il dramma si è concluso, e noi possiamo lasciare questo fastidioso pianeta per la purezza dello spazio. Lo scienziato chiese: Ti sei innamorata dello spazio? Essendo ciò che sono, gli disse la gran dama, non posso innamorarmi di niente. Dimmi, Monaco, che cosa siamo. Sei abilissimo a trovare risposte alle domande più assurde. Noi siamo coscienze, disse il monaco. Siamo consapevolezza. È quanto dobbiamo essere, ma ci aggrappiamo ancora a vari rottami che un tempo portavamo con noi. Ci aggrappiamo ad essi perché pensiamo che ci doni-
no un'identità. E questa è la misura del nostro egoismo e della nostra presunzione... il fatto che conformazioni quali noi siamo cerchino ancora un'identità. Ed è anche la misura della nostra miopia. Perché per noi è possibile un'identità molto più grande — noi tre insieme — delle pìccole identità personali su cui continuiamo ad insistere. Possiamo diventare, se lo permetteremo, una parte dell'universo... possiamo forse diventare come l'universo. Ritengo, disse la gran dama, che tu ti lasci trasportare. Quando cominci, non si può mai sapere fin dove arriverai. Come puoi dire che diverremo parte dell'universo? Tanto per cominciare, non abbiamo idea di cosa sia l'universo, e quindi, come possiamo immaginare che diverremo la stessa cosa? C'è molto di vero in tutto questo, disse lo scienziato, anche se con ciò non intendo criticare il tuo pensiero, Monaco. Ho avuto, in certi momenti, pensieri assai simili, e debbo ammettere che mi hanno lasciato molto perplesso. Storicamente, credo, l'uomo ha guardato l'universo come qualcosa che ha cominciato a esistere grazie ad un'evoluzione puramente meccanicistica, spiegabile, almeno in parte, secondo le leggi della fisica e della chimica. Ma un universo evolutosi in tal modo, non essendo altro che un costrutto meccanicistico, non avrebbe mai un vero senso, perché non sarebbe progettato per averlo. Un concetto meccanicistico deve far funzionare qualcosa, non deve avere un senso: ed è contrario ad ogni logica a me nota pensare che sia questo il tipo d'universo in cui ci troviamo. Senza dubbio l'universo è qualcosa di più, benché io ritenga che questo sia l'unico modo in cui può venire spiegato da una società tecnologica. Mi sono chiesto in quali modi potrebbe essere costruito; mi sono chiesto per quale scopo è stato costruito. Senza dubbio, mi dico, non è un semplice ricettacolo per contenere materia, lo spazio e il tempo. Certamente, ha un significato più grande. È stato progettato, mi domando, come patria di creature biologiche intelligenti? E se è così, quali attori sono entrati nella sua evoluzione per renderlo tale, quale tipo di costrutto dovrebbe essere per servire a questo scopo? Oppure fu costruito semplicemente come esercizio di filosofia? O forse come un simbolismo che non può essere percepito né apprezzato, fino al giorno lontano in cui la distillazione conclusiva dell'evoluzione biologica avrà prodotto un'intelligenza inimmaginabile, capace di conoscere finalmente la ragione e lo scopo dell'universo? Si pone anche un altro quesito: che tipo d'intelligenza sarebbe necessaria per raggiungere ta-
le comprensione? Sembra che debba esistere sempre un certo limite per ogni fase evolutiva, e non si può essere sicuri che tale limite non escluda la capacità di conseguire l'intelligenza necessaria per comprendere l'universo. Forse, disse la gran dama, l'universo non è fatto per essere compreso. Il feticcio della comprensione può non essere altro che un aspetto frainteso di una società tecnologica. Oppure, disse il monaco, di una società filosofica. Forse più di una società filosofica che di una tecnologica, perché alla tecnologia non importa di nulla, finché i motori funzionano e le equazioni quadrano. Credo che vi sbagliate entrambi, disse lo scienziato. Deve importare ad ogni intelligenza. Un'intelligenza deve necessariamente spingersi fino al limite della sua capacità. È la maledizione dell'intelligenza. Non lascia mai in pace l'essere che la possiede; non gli dà mai tregua; lo sprona continuamente. Nell'ultimo momento dell'eternità, l'essere si aggrapperà con le unghie all'ultimo precipizio scalciando e urlando per impadronirsi dell'ultimo brandello di ciò che sta inseguendo. E inseguirà qualcosa: sono disposto a scommetterci. Lo fai apparire così lugubre, disse la gran dama. A rischio di apparire un pallone gonfiato o un patriota scervellato, disse lo scienziato, affermo che è lugubre, ma splendido. Ma questo non ci indica la strada, disse il monaco. Dovremo continuare a vivere un altro millennio come tre identità separate, egoiste, o dobbiamo concederci una possibilità di divenire qualcosa d'altro? Non so cosa sarà... qualcosa di eguale all'universo, forse l'universo stesso, o qualcosa di meno. Al peggio, credo, una mente libera, sganciata dal tempo e dalla materia, in grado di andare in qualunque luogo e forse in qualunque tempo, senza pensare a nient'altro, innalzandoci al di sopra dei limiti imposti alla nostra carne. Vai molto per le spicce, disse lo scienziato. Abbiamo trascorso solo un millennio nello stato attuale. Lasciaci un altro millennio, altri dieci millenni... Ma ci costerà qualcosa, disse la gran dama. Non l'avremo gratis. Tu che prezzo saresti disposto a pagare, Monaco? La mia paura, disse il monaco. Ho rinunciato alla mia paura, e ne sono lieto. Non è un prezzo. Ma è tutto ciò che ho. È tutto ciò che posso offrire. Ed il mio orgoglio, disse la gran dama. E il nostro Scienziato, il suo egoismo. Scienziato, sei disposto a pagare con il tuo egoismo?
Sarebbe difficile, disse lo scienziato. Forse verrà un tempo in cui non avrò bisogno del mio egoismo. Ah, bene, disse il monaco. Avremo lo Stagno e l'ora di Dio. Forse ci daranno un sostegno morale, e magari qualche incentivo... se non altro, quello di fuggire per sottrarci a loro. Io credo, disse la gran dama, che finalmente riusciremo a farcela. E non fuggendo per sottrarci a qualcosa d'altro. Credo che alla fine vorremo fuggire da noi stessi. Con il tempo, ci stancheremo tanto dei nostri io meschini, che ognuno di noi sarà lieto di fondersi con gli altri due. E forse riusciremo finalmente a raggiungere quello stato benedetto, in cui non avremo più un io. 31. Nicodemus stava aspettando accanto al fuoco ormai spento, quando Horton ritornò dallo Stagno. Il robot aveva preparato gli zaini, e il volume di Shakespeare stava in cima al mucchio. Horton posò delicatamente la fiasca, appoggiandola agli zaini. «C'è nient'altro che vuoi portar via?» chiese Nicodemus. Horton scosse il capo. «Il libro e la fiasca,» disse. «Credo sia tutto. Le ceramiche che Shakespeare aveva raccolto non valgono nulla. Sono soltanto souvenirs. Un giorno verrà qualcun altro, umano o no, che effettuerà uno studio della città. Umano, molto probabilmente. Sembra che qualche volta la nostra specie provi un fascino quasi fatale nei confronti del passato.» «Io posso portare i due pacchi,» disse Nicodemus. «E anche il libro. Dato che porti la fiasca, è meglio che tu non abbia altri ingombri.» Horton sorrise. «Ho una paura tremenda che qualcosa, lungo il percorso, mi faccia inciampare. Non posso permetterlo. Ho Stagno in custodia, e non posso lasciare che gli succeda niente.» Nicodemus sbirciò la fiasca. «Non ne hai molto, di lui, lì dentro.» «Quanto basta,» disse Horton. «Anche una boccetta o una tazza, probabilmente, sarebbero sufficienti.» «Non capisco proprio,» disse Nicodemus, «cosa sia questa faccenda.» «Neppure io lo capisco,» disse Horton. «Ma ho l'impressione di portare un amico, e nella desolazione ululante dello spazio, un uomo non può chiedere di più.» Nicodemus si alzò dal mucchio di legna su cui si era seduto. «Prendi la
fiasca,» disse. «E io mi caricherò il resto sulle spalle. Non c'è più niente che ci trattenga.» Horton non accennò a prendere la fiasca. Rimase dov'era, guardandosi intorno lentamente. «Provo una certa riluttanza,» disse. «Come se ci fosse ancora qualcosa da fare.» «Ti manca Elayne,» disse Nicodemus. «Sarebbe stato bello averla con noi.» «Già,» disse Horton. «Sì, mi manca. È stato doloroso vederla entrare nel tunnel. E poi c'è anche lui.» Indicò il teschio appeso sopra la porta. «Non possiamo portarlo con noi,» disse Nicodemus. «Quel cranio si sgretolerebbe a toccarlo. È rimasto lassù molto tempo. Un giorno, un colpo di vento...» «Non è questo che intendevo,» disse Horton. «È rimasto qui solo per tanto tempo. E adesso lo lasceremo solo di nuovo.» «Carnivoro è ancora qui,» disse Nicodemus. Horton disse, con un senso di sollievo. «È vero. Non ci avevo pensato.» Si chinò e raccolse la fiasca, reggendola delicatamente tra le braccia. Nicodemus si caricò gli zaini sul dorso e si infilò il libro sotto un braccio. Si voltò e cominciò a scendere per il sentiero, seguito da Horton. Alla svolta, Horton si girò a guardare la casa greca. Stringendo saldamente la fiasca con una mano, levò l'altro braccio in un gesto d'addio. Addio, disse mentalmente, senza parole. Addio, vecchio albatross delle tempeste... pazzo, coraggioso uomo perduto. Forse era uno scherzo della luce. Forse era qualcosa d'altro. Ma comunque, di lassù, sopra la porta, Shakespeare gli strizzò l'occhio. FINE