Valerio M. Manfredi. Lo scudo di Talos.
Copyright 1988 Arnoldo Mondadori Editore S'p'A' Milano. I edizione Bestsellers...
659 downloads
3601 Views
1MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Valerio M. Manfredi. Lo scudo di Talos.
Copyright 1988 Arnoldo Mondadori Editore S'p'A' Milano. I edizione Bestsellers Oscar Mondadori aprile 1990. Aristarchos, figlio di una delle più grandi famiglie nobili di Sparta, non potendosi sottrarre alla legge della propria popolazione (la quale vuole che il figlio di uno spartano con problemi alla nascita venga sacrificato).Per questo motivo, in una notte di pioggia, prende in braccio il figlio Kleidemos storpio ad un piede, e, dopo aver corso per molto tempo all'interno di un bosco, lo posa all'interno di un tronco d'albero cavo lasciandolo al suo destino. La mattina seguente Kritolaos, però, un pastore ilota, viene portato dalle sue pecore nel luogo in cui Aristarchos aveva depositato Kleidemos, la notte precedente; lo raccoglie e lo porta a casa sua. Da quel momento in poi Kleidemos verrà ribattezzato Talos il lupo, e verrà allenato allo scopo di difendersi nonostante il piede storpio. Dopo aver dato prova di ciò, battendo suo fratello Brithos, che stava molestando una ragazza, Antinea ( di cui Talos si era innamorato), il vecchio lo porterà all'interno della cavità di un albero, affidandogli l'arco appartenuto all' ultimo re ilota, Aristodemo. Dopo essersi allenato per un anno con l'arma donatagli dal vecchio, Talos andrà in guerra e sarà a sua insaputa servitore del fratello. Durante la battaglia delle Termopili il re Leonidas rimanderà i due fratelli a Sparta, con la scusa di dover recapitare un messaggio agli efori. Il militare (anch'esso figlio di un nobile) che li accompagnava, si impiccherà per la vergogna di non aver concluso la battaglia. Tornato dalla guerra Talos scoprirà che il vecchio Kritolaos è morto, e così il giovane viene affidato alla custodia di Karas, un gigante ilota che sollecitato dallo stesso Talos, salverà il fratello che voleva uccidersi. Dopo averlo salvato, gli proporrà un piano per riabilitare la sua immagine agli occhi degli spartani: esso prevedeva la distruzione delle armate persiane attraverso un attacco a sorpresa. Dopo due anni di scorribande, i due fratelli incutevano terrore come una leggenda seppure fossero ancora ignoti agli occhi di tutti. Per riabilitare in modo definitivo l'orgoglio di Brithos, Talos decise di farlo scendere in campo durante la battaglia di Platea quando i due avversari erano in stallo.Grazie a quella entrata in scena gli spartani vinsero, Brithos ritrovò l'orgoglio anche se morì e Talos cambiò in pochi giorni classe sociale passando da ilota a spartano. Dopo questo cambiamento andò a combattere in Asia come generale per 4 anni distruggendo molte armate persiane.Quando tornò dall'Asia gli Efori lo volevano uccidere a sua insaputa, però, per sua fortuna, al suo ritorno a Sparta, ci fu un terremoto che sconvolse i ritmi quotidiani della città. Quando entrò in città ci fu un attacco degli iloti ai danni degli spartani, ma lui non seppe da che parte schierarsi, perché pur essendo diventato un nobile dopo la morte dell'intera famiglia, era stato allevato dagli iloti a causa dell'assurda legge spartana. Decise di schierarsi con gli iloti e di ricostruire la vecchia città, distrutta molto tempo prima dagli spartani, quando Karas lo riportò dentro l'albero cavo e gli affidò tutte le armi che erano appartenute ad Aristodemo, divenendo così il nuovo lupo del Taigeto. Dopo aver fatto ciò rimase all'interno della città per due anni circondato sempre dalle truppe spartane; però, per sua fortuna quando gli spartani stavano per sferrare l'attacco decisivo arrivò un messaggio dal re di Sparta che era stato obbligato dal re di Atene a lasciare gli Iloti nella città da loro ricostruita. Dopo tutto il trambusto che successe quando arrivò il messaggio, Karas andò a cercare Talos che si era addentrato nel bosco, ma ritrovò soltanto la sua armatura attaccata ad un albero con il sangue degli spartani fresco che colava ancora, vide girare intorno ad
essa un lupo e pensò subito che se gli iloti avessero avuto bisogno di aiuto Talos il Lupo avrebbe di nuovo indossato quell'armatura.
A Giulia e Fabio . Parte prima. Ospite, quello che deve accadere per volere del dio, difficile è per l'uomo stornarlo e la peggiore delle pene umane è proprio questa: prevedere molte cose e non avere su di esse alcun potere. Erodoto I - Taigeto Con il cuore pieno di amarezza sedeva il grande Aristarchos e guardava il figlioletto Kleidemos dormire tranquillo nel grande scudo paterno che gli fungeva da culla. E dormiva poco distante, in un lettino appeso al soffitto il maggiore, Brithos. Il silenzio che avvolgeva l'antica casa dei Kleomenidi era rotto d'un tratto dallo stormire delle querce nel bosco vicino. Un lungo, profondo sospiro del vento. Sparta, l'invincibile, era avvolta dalla notte e solo il fuoco che ardeva sull'acropoli mandava bagliori rossastri verso il cielo percorso da nubi nere. Aristarchos si scosse con un brivido e andò ad aprire l'impannata gettando uno sguardo nella campagna addormentata e scura. Pensò che era giunto il momento di compiere ciò che doveva se gli dei nascondevano la luna e oscuravano la terra, se le nubi nel cielo erano gonfie di pianto. Staccò il mantello dalla parete gettandoselo sulle spalle poi si chinò sul figlioletto, lo sollevò, lo serrò piano al petto e si avviò con passo leggero mentre la nutrice del piccolo si girava nel sonno tra le coperte. Aristarchos si fermò restando immobile per un attimo, sperando in cuor suo che qualcosa gli consentisse di rimandare ancora quell'azione tremenda poi, udito di nuovo il pesante respiro della donna, si fece forza, uscì dalla camera attraversando l'atrio appena rischiarato da una lucerna di coccio. Si affacciò sul cortile investito da una folata di vento freddo che quasi spense la fiammella già fioca e mentre si girava per richiudere la pesante porta di rovere vide ritta davanti a sé, come una divinità della notte, sua moglie Ismene, pallida, gli occhi scuri lucidi e sbarrati. Un'angoscia mortale era dipinta sul suo volto: la bocca, contratta come una piaga dolente, sembrava serrare una pena disumana. Aristarchos si sentì gelare il sangue nelle vene; le gambe possenti come pilastri si fecero di giunco. "Non per noi..." mormorò con la voce rotta. "Non per noi l'abbiamo generato... Doveva essere questa notte o non avrei più trovato la forza..." Ismene protese la mano verso il piccolo involto mentre i suoi occhi cercavano quelli del marito... Il piccolo si svegliò e si mise a piangere e Aristarchos si slanciò allora all'esterno fuggendo nella campagna. Ismene, ritta sulla soglia restò a guardare per qualche tempo l'uomo che correva, ascoltando il pianto sempre più debole di suo figlio: il piccolo Kleidemos che gli dei avevano colpito quando era ancora nel suo ventre facendolo nascere storpio, condannandolo a morte, secondo le leggi implacabili di Sparta.
Richiuse la porta e si diresse lentamente verso il centro dell'atrio fermandosi a guardare le immagini degli dei a cui aveva portato offerte generose per tutto il tempo della sua attesa e che aveva tanto pregato, per lunghi mesi, perché infondessero vigore in quel piedino rattrappito, invano. Si sedette sul focolare al centro della grande camera spoglia, sciolse le trecce nere tirandosi i capelli sulle spalle e sul petto poi, raccolta la cenere alla base del tripode di rame, se la versò sul capo. Alla luce tremolante della lucerna le statue degli dei e degli eroi kleomenidi la fissavano con l'immutabile sorriso scolpito nel legno di cipresso. Ismene sporcava di cenere i bei capelli, si graffiava il volto fino a farlo sanguinare mentre il suo cuore si chiudeva in una morsa di gelo. Aristarchos correva intanto nella campagna, le braccia strette al petto, il mantello che gli vorticava intorno sferzato dal fiato di Borea. Arrancava su per la montagna aprendosi la via tra i rovi e i cespugli del bosco mentre forme spaventose si animavano sul terreno al balenare improvviso dei lampi. Gli dei di Sparta erano lontani in quel momento di amarezza suprema: ora egli doveva avanzare solo tra le presenze oscure della notte, tra le creature maligne del bosco che insidiano il passo ai viandanti e portano gli incubi dal ventre cavo della terra. Trovò il sentiero all'uscita di un macchione, si fermò un momento, ansante, a riprendere fiato. Il piccolo non piangeva più, si sentiva solo agitare le piccole membra dentro l'involto, come un cucciolo, chiuso in un sacco, che sta per essere gettato nel fiume. Il guerriero alzò lo sguardo al cielo pieno di nubi gigantesche, forme scarmigliate, minacciose... Mormorò tra i denti antiche formule di scongiuro e si avviò per il sentiero erto mentre le prime gocce di pioggia si spegnevano nella polvere con piccoli tonfi sordi. Attraversata la radura si immerse di nuovo nella macchia. I rami e gli sterpi gli graffiavano il volto che le mani non potevano proteggere; la pioggia era ormai fitta, pesante, cominciava a penetrare tra le frasche rendendo molle e scivoloso il terreno. Aristarchos cadeva sulle ginocchia e sui gomiti sporcandosi di fango e del marciume delle foglie morte o lacerandosi sui ciottoli appuntiti che sporgevano qua e là dal sentiero sempre più erto e stretto. Con un ultimo sforzo raggiunse il primo dei cocuzzoli boscosi della montagna e si addentrò in un boschetto di querce che si ergeva in mezzo a uno spiazzo invaso da una vegetazione fitta e bassa di cornioli, di razze, di ginestre. La pioggia era diventata scrosciante; Aristarchos, coi capelli incollati sulla fronte, gli abiti fradici, camminava ora lento e sicuro sul muschio molle e odoroso. Si arrestò davanti a un leccio secolare dal gran tronco cavo, si inginocchiò fra le radici e depose il suo fardello nella cavità. Stette un attimo a guardare il figlio che agitava le piccole mani fuori dalla coperta, mordendosi a sangue il labbro inferiore, sentì l'acqua scorrergli lungo la spina dorsale, a fiotti, ma la bocca era secca, la lingua, come un pezzo di cuoio, attaccata al palato. Ciò che si doveva fare era fatto, gli dei avrebbero compiuto il destino. L'ora di tornare era giunta, era giunto il momento di soffocare per sempre la voce del sangue e il grido del cuore. Si alzò lentamente, faticosamente, come se tutto il dolore del mondo gli gravasse sul petto e se ne andò donde era venuto. Il temporale sembrava placarsi mentre Aristarchos scendeva le balze del Taigeto e una nebbia leggera emanava dalle viscere della montagna, diffondendosi fra i tronchi secolari, sommergendo i cespugli grondanti, strisciando sui sentieri e sulle radure. Il vento soffiava ancora a tratti, con brevi raffiche facendo scrosciare l'acqua dalle fronde. Finalmente, lasciata la foresta, Aristarchos riuscì nella pianura e si fermò un momento volgendo lo sguardo alle cime della montagna. Davanti a sé, nella campagna umida, vide scintillare le acque dell'Eurota illuminato a tratti dai raggi freddi della luna che ora si mostrava in uno squarcio tra le nubi. Mentre stava per imboccare il ponticello di legno sul fiume sentì un rumore provenire dalla sua sinistra: si volse di scatto e al chiarore incerto della luna vide davanti a sé un cavaliere, il volto nascosto dalla celata, ritto sull'animale madido e fumante. Sulla corazza brunita balenò per un istante l'insegna della guardia reale: "Sparta... Sparta già sapeva...". Un colpo di talloni, un'impennata e il galoppo si perse col vento lontano, nei campi.
"Krios! Krios! Per tutti gli dei, vuoi fermarti? Vieni qua, ti dico!" Il piccolo bastardo incurante dei richiami scendeva trotterellando deciso lungo il sentiero sollevando spruzzi dalle pozzanghere mentre il vecchio pastore lo seguiva con passo incerto, imprecando. La bestiola puntò decisa alla base di un leccio colossale e si fermò uggiolando e agitando la coda. "Accidenti a te," borbottava il vecchio "non sarai mai un cane da pastore... Cosa sarà questa volta?... Sarà un porcospino, o un pulcino di merlo... no, è ancora presto per i pulcini di merlo. Per Zeus e per Herakles, sarà forse un cucciolo d'orso? Ahiahi! Ecco che verrà la madre del cucciolo e ci farà a pezzi tutti e due!" Il vecchio, giunto ormai dove il cane si era arrestato, si chinò per raccoglierlo e tornare sui suoi passi ma restò improvvisamente immobile, così piegato a mezzo: "Non è un cucciolo d'orso, Krios," borbottò racquetando la bestia con una carezza "è un cucciolo d'uomo... forse di un anno o poco più... vediamo," disse poi aprendo l'involto; ma come ebbe visto il piccolo che si muoveva appena, intirizzito com'era, un'espressione grave gli si dipinse in volto: "Ti hanno abbandonato" disse. "Certo hai qualche difetto che ti avrebbe impedito di diventare un guerriero. E ora, che faremo, Krios? Lo abbandoneremo anche noi? No, no, Krios, gli Iloti non abbandonano i bambini... Lo prenderemo con noi" decise, raccogliendo il fagotto dal cavo della pianta. "E vedrai che si salverà... se non è morto finora, vuol dire che è forte. E ora torniamo, che abbiamo lasciato il gregge incustodito." Il vecchio si avviò seguito dal cane e poco dopo varcava il recinto di una fattoria mentre l'animale raggiungeva il gregge che pascolava poco distante. Spinse la porta della capanna ed entrò: "Guarda cosa ho trovato, figlia" disse rivolto a una donna non più giovane intenta a cagliare un gran vaso di latte. La donna, con mossa esperta, sollevata con un telo la cagliata, l'appese a un uncino che pendeva dal soffitto e si avvicinò al vecchio che, appoggiato il fagotto su una panca, l'andava aprendo con circospezione: "Ecco, vedi, l'ho trovato poco fa nel cavo del leccio grande... E' certo uno di loro... devono averlo abbandonato questa notte col favore del buio e del brutto tempo. Certo ha un difetto... forse quel piedino... vedi? Non lo muove. Lo sai, quando non sono perfetti nel corpo li lasciano ai lupi, maledetti... Ma Krios lo ha scoperto e io voglio tenerlo". La donna, senza dir nulla, andò a riempire di latte una vescica, vi creò una protuberanza allacciandone una parte, la forò con uno spillone e l'accostò alle labbra del piccolo che, sentito il tepore del liquido, cominciò a succhiare piano, poi sempre più avidamente. "Eh, l'ho detto io che è forte!" esclamò il vecchio con soddisfazione. "Ne faremo un bravo pastore e così vivrà più a lungo che se fosse rimasto in mezzo a loro. Non dice forse il grande Achille a Odisseo negli Inferi che è meglio essere un umile pastore nel mondo del sole e della vita che un re tra le ombre dei morti?" La donna lo guardò con gli occhi grigi velati di tristezza: "Se è vero quello che dici, che gli dei lo hanno colpito nel piede, egli resta pur sempre uno spartano, è figlio e nipote di guerrieri: non sarà mai uno di noi. Ma se vuoi io lo nutrirò e lo farò crescere". "Certo che voglio, per Herakles! Siamo poveri e la sorte ci ha fatto servi ma possiamo almeno restituirgli la vita che gli era stata tolta. E poi potrà aiutarci nel lavoro. Io sono ormai vecchio e tu devi fare quasi tutti i lavori più pesanti. Hai desiderato la gioia di avere dei figli e hai perso il marito prima di poter concepire. Questo piccolo ha bisogno di te e potrà darti la felicità che provano le madri." "Ma se il suo piede è offeso" disse la donna scuotendo la testa "forse non potrà mai camminare e i nostri padroni ci avranno dato un peso in più da portare... E' questo che vuoi?" "Per Herakles! Il piccolo camminerà e sarà più forte e abile degli altri ragazzi. Non sai che la sventura rende più dure le membra degli uomini, più acuti i loro occhi, più rapida la mente? Sai ciò che si deve fare, figlia: tu abbine cura e non fargli mancare il latte fresco di vacca, ruba il miele del padrone se puoi, senza che se ne accorga. Il vecchio Kratippos è ormai più rimbambito di me e il figlio non pensa e non sogna che le cosce della sua bella moglie che può vedere solo una volta la settimana, quando lo lasciano uscire dalla caserma. Nessuno della famiglia si occupa più dei campi
e delle greggi: non si accorgeranno nemmeno di una bocca in più da sfamare." La donna prese allora una cesta, vi mise dentro alcune pelli di agnello e una coperta di lana e vi depose il bambino che, sfinito dalla stanchezza e sazio per il pasto, si addormentò quasi subito. Il vecchio lo guardò compiaciuto poi andò a raggiungere il gregge, accolto festosamente dal cane che cominciò a saltellargli intorno abbaiando. "Con le pecore! Accidenti a te, devi stare con le pecore, non con me! Piccolo bastardo incapace... Sono forse una pecora io? No, che non sono una pecora, sono il vecchio Kritolaos... vecchio pazzo... proprio così... Va' via, ti ho detto! Ecco, bravo, così, porta in qua quelle bestie laggiù che stanno scendendo verso il dirupo!... Mah, una capra impazzita farebbe un migliore servizio!" Così brontolando il vecchio era giunto al bordo del prato su cui pascolava il gregge; ai suoi occhi appariva limpida la visione della valle in cui scorreva il nastro argenteo dell'Eurota. Al centro biancheggiava la città: una distesa di case basse coperte da piccole terrazze su cui si ergevano da una parte la mole dell'acropoli, dall'altra i tetti del tempio di Artemide Orthia, coperti di tegole rosse; sulla destra si distingueva la piccola strada polverosa che si perdeva lontano verso il mare. Il vecchio contemplava pensoso la splendida vista che l'aria pulita rendeva più brillante ancora nei colori smaglianti della primavera incipiente, ma il suo cuore era altrove, la sua mente andava al tempo antico quando la sua gente, libera e potente, occupava la pianura fertile di messi, al tempo delle storie tramandate dagli anziani quando gli orgogliosi dominatori non erano ancora giunti a soggiogare il suo popolo fiero e sventurato. La brezza del mare soffiava carezzevole scompigliando i candidi capelli del vecchio, i suoi occhi sembravano cercare immagini lontane: la città morta degli Iloti sulla montagna di Ithome, le tombe perdute dei Re della sua gente, l'orgoglio calpestato... Ora gli dei sedevano nella superba città dei dominatori... Quando sarebbe tornato il tempo dell'onore e del riscatto? Solo il belato delle pecore, il suono della servitù giungeva alle sue orecchie. Il suo pensiero tornò al piccolo che aveva strappato da poco a morte sicura: qual era la sua famiglia, quale la madre dalle viscere di bronzo che se l'era strappato di dosso, quale il padre che l'aveva consegnato alle belve del bosco?... Era quella la forza degli Spartiati? La pietà che lo aveva mosso, era quella la debolezza dei servi, dei vinti? "Forse" pensò, "gli dei segnano per ogni popolo, come per ogni uomo, il suo destino e su quel sentiero bisogna camminare, senza volgersi indietro... Essere uomini, poveri mortali, preda delle malattie, delle sventure, come le foglie sono preda del vento... Ma anche conoscere, giudicare, ascoltare la voce del cuore e della mente... Sì, il piccolo storpio sarebbe diventato un uomo, per soffrire forse, per morire, certo, ma non all'alba della vita..." Il vecchio sentiva in quel momento di aver mutato il corso di un destino già segnato. Il piccolo sarebbe diventato adulto e lui gli avrebbe insegnato tutto ciò che un uomo deve sapere per muovere i suoi passi per il sentiero della vita e anche di più. Gli avrebbe insegnato tutto ciò che un uomo deve sapere per mutare il corso del destino che gli è stato assegnato... Il destino di un servo... Un nome, bisognava dargli un nome; certo un nome era stato preparato per lui dai genitori, il nome di uno sterminatore. Che nome poteva imporre un servo a un altro servo? Un nome antico della sua gente? Un nome che ricordasse la dignità di un tempo?... No, egli non era parte di quella gente e il marchio del sangue non si cancella, ma non era nemmeno più figlio di Sparta: la città lo aveva ripudiato. Pensò a una delle tante, vecchie storie che i bambini gli chiedevano spesso di raccontare nelle sere d'inverno: "...In un tempo molto antico, quando gli eroi camminavano per le strade del mondo, il dio Efesto aveva costruito un gigante tutto di bronzo, perché custodisse il tesoro degli dei che stava nascosto in una profonda grotta dell'isola di Lemno. Il gigante si muoveva e camminava proprio come se fosse vivo, perché nella cavità del suo corpo immenso il dio aveva versato un liquido prodigioso che lo animava. Il liquido poi era sigillato con un tappo, pure di bronzo, posto in fondo al tallone perché nessuno lo vedesse. Nel piede sinistro, dunque, stava il punto debole del colosso il cui nome era Talos."
Il vecchio socchiuse gli occhi: "Il nome dovrà ricordargli la sua sventura, mantenere viva in lui la forza e la rabbia... Si chiamerà Talos." Si alzò appoggiandosi al vincastro reso lucido dalle grandi mani callose e andò a raggiungere il gregge. Il sole cominciava a declinare verso il mare e dalle capanne sparse sulla montagna si alzavano esili fili di fumo: le donne cominciavano a preparare le magre cene per i loro uomini che tornavano dal lavoro: era tempo di adunare il gregge. Il vecchio fischiò e il cane cominciò a correre intorno alle pecore che si raggrupparono belando; gli agnelli che saltellavano sul prato corsero a rifugiarsi sotto il ventre delle madri mentre l'ariete si poneva alla testa del gregge per guidarlo allo stabbio. Rinchiusi gli animali e separati i maschi dalle femmine, Kritolaos cominciò la mungitura raccogliendo il latte fumante in un orcio. Da questo, poi, attinse una ciotola che portò con sé nella capanna: "Ecco qua," disse entrando "ecco il latte fresco per il nostro piccolo Talos." "Talos?" domandò sorpresa la donna. "Sì, Talos, è questo il nome che ho scelto per lui, così ho deciso, e così deve essere. Come sta piuttosto? Lascia vedere... Oh, mi pare che andiamo molto meglio, non è vero?" "Ha dormito gran parte della giornata e si è svegliato poco fa, doveva essere sfinito, povera creatura, deve aver pianto fino a che ha avuto fiato, infatti non riesce ad emettere alcun suono... A meno che non sia anche muto." "Macché muto! Gli dei non colpiscono mai lo stesso uomo con due bastoni... Almeno così dicono." Proprio in quel momento il piccolo fece udire un gemito. "Visto? Non è affatto muto, anzi sono sicuro che questo pulcino ci farà spesso sobbalzare nel sonno con i suoi strilli." Così dicendo si avvicinò al cesto di vimini in cui giaceva il bambino allungando una mano per accarezzarlo e subito il piccolo afferrò saldamente l'indice nocchiuto del pastore stringendolo con forza. "Per Herakles! Con le gambe andiamo male ma le mani le abbiamo forti, eh? Così, così, stringi forte, piccolo! Non lasciarti sfuggire dalle mani ciò che è tuo e nessuno te lo potrà togliere..." Dalle fessure della porta penetravano i raggi del sole morente, si posavano sulla canizie del vecchio suscitandone riflessi dorati, sulla pelle del piccolo che diventava d'ambra e d'alabastro, sulle povere suppellettili della capanna annerite dal fumo. Il vecchio appoggiò il bambino sulle ginocchia sedendosi su una panca, prese dalla tavola un pane scuro e un pezzo di formaggio e cominciò a consumare la sua cena. Giungeva dallo stabbio il belato degli agnelli, dal margine della radura il respiro profondo della foresta, l'inno struggente dell'usignolo. Era il momento delle ombre lunghe, il momento in cui gli dei sciolgono le pene dai cuori degli uomini e inviano loro dalle nubi di porpora il sonno che tutto placa e assopisce... Ma laggiù, nella pianura, la casa superba dei Kleomenidi era già inghiottita dall'ombra cupa e fredda della montagna tremenda. Dalle sue vette boscose scendevano a valle l'angoscia e la pena. Nel letto coniugale la donna fiera di Aristarchos fissava con occhi attoniti le travi del soffitto, nel cuore impietrito ululavano i lupi del Taigeto e ai suoi orecchi risuonava secco il serrarsi delle mascelle d'acciaio... Si accendevano nelle tenebre gli occhi gialli. Né potevano consolarla le grandi braccia del marito, né l'ampio petto, né il dolce pianto che libera il cuore dalla pena...
Zoppicando sulla gamba malferma, il vincastro stretto nella mano sinistra, Talos spingeva il suo gregge lungo le rive fiorite dell'Eurota; intorno a lui un vento leggero faceva ondeggiare un mare di papaveri, nell'aria si spandeva acuto l'odore del rosmarino e del timo. Il ragazzo si arrestò, madido di sudore, a rinfrescarsi nell'acqua del fiume mentre le pecore, oppresse dalla calura, andavano a sdraiarsi, una dopo l'altra, sotto un olmo che spandeva un po' di ombra dalle poche fronde bruciate dal sole. Il cane venne ad accucciarsi vicino al pastorello; scodinzolando uggiolava sommesso poi, ottenuta una carezza sul pelo irto di avena e di lupini, si accostò di più al piccolo padrone e cominciò a lambirgli lentamente il piede rattrappito, come se leccasse una ferita dolorante. Il
ragazzo fissava la bestiola con occhi profondi e sereni, arruffandole di tanto in tanto i folti peli del dorso, ma il suo sguardo diveniva improvvisamente torbido quando si fissava lontano, verso la città. L'acropoli, calcinata dal sole, emergeva appena dalla piana come un fantasma inquietante nel tremolare dell'aria arroventata, nel frinire assordante delle cicale. Talos trasse dalla bisaccia che portava a tracolla il flauto di canna che Kritolaos gli aveva donato e cominciò a suonare: una melodia leggera e fresca si diffuse tra i papaveri del campo, si mescolò al gorgoglio del fiume e al canto delle allodole che a decine si alzavano intorno a lui salendo abbacinate verso il globo fiammeggiante e ricadendo come fulminate tra le stoppie e le erbe ingiallite. Poi la voce del flauto si fece improvvisamente cupa come quella di una fonte che zampilla dal buio di una grotta, dal ventre profondo della montagna. L'anima del piccolo pastore vibrava intensamente nella musica del suo strumento. Ogni tanto egli lasciava il flauto e alzava lo sguardo in direzione della strada polverosa che giungeva da settentrione, come se stesse attendendo qualche cosa. "Ho visto i pastori delle terre alte, ieri," aveva detto il vecchio. "Dicono che i guerrieri stanno per tornare e con essi molti dei nostri che servono nell'esercito come portatori e mulattieri." E Talos voleva vederli; per la prima volta era sceso col gregge dai monti nella pianura per vedere i guerrieri di cui tanto aveva sentito parlare... Con rabbia, con disprezzo, con ammirazione, con terrore... Krios levò improvvisamente il muso a fiutare l'aria divenuta quasi immota, poi emise un ringhio sordo. "Che c'è Krios?" chiese il pastorello alzandosi dal ciglio della riva con uno scatto improvviso. "Buono, buono, non c'è niente" disse cercando di racquietare l'animale che si accucciò. Il ragazzo tese l'orecchio e dopo un po' gli parve di udire un suono lontano, un suono di flauti come il suo, eppure tanto diverso. E il suono dei flauti era accompagnato da un rumore ritmato e cupo come quello del tuono che si spegne lontano verso il mare. Passato un po' di tempo Talos udì distintamente il rumore di molti passi sul terreno, come quando erano passati i pastori messeni con le loro mandrie di buoi e improvvisamente, da dietro il profilo della collina che aveva sulla sinistra, li vide apparire; erano loro, i guerrieri! Nella foschia meridiana, le loro sagome apparivano confuse e formidabili. Il suono che aveva udito all'inizio proveniva da un gruppo di uomini che avanzavano in testa alla colonna suonando dei flauti accompagnati dal rullare ritmato dei tamburi e dal suono metallico dei timpani. Era una strana musica, sempre uguale, ossessionante, fatta di suoni tesi e vibranti ma che svegliava nel cuore del ragazzo una smania sconosciuta, un'eccitazione mai provata che incitava potentemente il battito del cuore. Dietro di loro venivano gli opliti, le gambe inguainate negli schinieri di bronzo, il petto coperto dalla corazza, il volto nascosto dalla celata che i capi portavano irta di cimieri neri e rossi, al braccio sinistro il grande scudo rotondo su cui campeggiavano figure di animali fantastici, mostri di cui Talos aveva sentito parlare nelle storie raccontate da Kritolaos. La colonna avanzava a passo cadenzato sollevando dalla strada una densa polvere che andava a posarsi sui cimieri e sugli stendardi, sulle spalle curve dei guerrieri. Quando i primi gli furono vicini, provò un moto improvviso di paura e volle fuggire, ma una forza misteriosa sorta dal fondo del suo cuore, lo inchiodò dove si trovava. I primi gli passarono così vicini che se avesse allungato la mano avrebbe potuto toccare le lance a cui si appoggiavano camminando. Li fissò in volto uno a uno per vedere, per sapere, per capire ciò che di loro gli avevano detto. Vide occhi sbarrati, bruciati dal sudore dietro alle maschere grottesche degli elmetti, abbacinati dalla vampa del sole, vide le barbe sporche di polvere, sentì nelle narici l'odore acre e pungente del sudore e del sangue. I guerrieri avevano ferite sulle spalle, sulle braccia, grumi scuri sulle mani, sulle cosce lucide di sudore, sulle punte delle lance; avanzavano incuranti delle mosche che si posavano avide sulle loro membra tormentate. Come fuori di sé, a bocca aperta, Talos guardava quelle figure sfilargli davanti in una sequenza interminabile, cadenzata da quella musica che si faceva sempre più lontana e irreale, come in un incubo notturno.
La sensazione di una presenza improvvisa, pesante, formidabile, lo riscosse d'un tratto e lo fece volgere all'indietro: un ampio petto coperto da una corazza istoriata, due braccia villose irte di cicatrici come i tronchi dei lecci su cui gli orsi hanno arrotato gli artigli, un volto cupo incorniciato da una barba corvina tra cui spuntavano i primi peli bianchi, una mano d'acciaio stretta all'impugnatura della lunga lancia di frassino... due occhi neri come la notte in cui balenava il lampo di una volontà possente e tormentata. "Trattieni il tuo cane, ragazzo, vuoi forse che l'asta di una lancia gli spezzi le ossa? I guerrieri sono stanchi e irritabili. Richiamalo dunque e allontanati, questo non è posto per te." Talos si riscosse istupidito come risvegliandosi da un sogno, richiamò il cane e si incamminò appoggiando al bastone i passi del piede rattrappito. Ma percorso un breve tratto si arrestò e, lentamente, volse indietro la testa: il guerriero stava immobile davanti a lui con un'espressione sbalordita, lo guardava con una pena selvaggia e attonita; gli occhi lucidi fissavano il suo piede deformato. Si mordeva il labbro inferiore, tutta la sua persona era percorsa da un fremito, tremavano come giunchi le cosce di bronzo: fu un attimo, l'uomo si coprì il volto col grande elmo crestato, imbracciò lo scudo su cui campeggiava la figura di un dragone e raggiunse la coda della colonna che ormai scompariva dietro una curva della strada. La tensione tremenda che lo aveva posseduto fino a quel momento si allentò d'improvviso e Talos sentì un fiotto caldo di lacrime salirgli dal cuore, inondargli gli occhi, scorrergli lungo le guance fino a bagnargli il petto scarno e ossuto. Udì in quel momento un grido tremulo e angoscioso provenire dal sentiero che scendeva dalla montagna: era il vecchio Kritolaos che lo chiamava arrancando verso di lui per quanto glielo potevano permettere l'età e le gambe malferme. "Talos, figlio mio!" disse angosciato il vecchio abbracciando il ragazzo. "Perché lo hai fatto, perché sei venuto qua; non sai che questo non è posto per te? Non devi venire più qui, mai più, me lo devi promettere, mai più." Si incamminarono tutti e due sul sentiero mentre il cane radunava le pecore sospingendole verso il monte. Lontano, nella piana, la lunga colonna stava entrando nella città e sembrava un serpente che si rintana frettolosamente. Steso sul giaciglio, Talos rimase a lungo sveglio quella notte: non poteva togliersi dalla mente quello sguardo intenso e dolente, quella pena oscura e misteriosa, quella mano contratta sulla lancia come se volesse stritolarla... Chi era il guerriero col dragone sullo scudo? Perché lo aveva guardato in quel modo?... Nella sua mente continuava a risuonare quella musica strana che tanta emozione aveva fatto sorgere dal suo cuore. L'ora tarda alla fine vinse le sue palpebre, gli occhi del guerriero affondarono nel buio, la musica si fece lenta e poi dolce come il canto di una donna, accarezzando il suo cuore oppresso dalla stanchezza, finché il sonno scese a posarsi sulla sua testa bruna.
II - L'arco di Kritolaos "Attento, ragazzo," diceva il vecchio fissando Talos con sguardo penetrante "tu sai bene che se un uccello si spezza un'ala non può più volare." Talos lo ascoltava seduto per terra accanto a Krios. "Ma per un uomo è diverso, infatti tu sei abbastanza agile e pronto benché il tuo piede sia zoppo. Ma vedi, io desidero che tu diventi più forte e sicuro, più ancora degli altri ragazzi: il bastone che stringi nella mano dovrà diventare per te come una terza gamba e io ti insegnerò a usarlo. Ti sembrerà strano, ma per apprendere ciò che voglio insegnarti dovrai impiegare tutta la tua volontà. Non si tratta solo di appoggiarvisi camminando come hai fatto fino ad ora. Il bastone diventerà come un perno intorno al quale farai girare il tuo corpo, in molti modi, appoggiandoti con una o con ambedue le braccia, a seconda del bisogno." "Perché mi dici questo, Kritolaos? Io già mi muovo senza difficoltà: il mio passo è rapido, so inseguire gli agnelli che si allontanano dal gregge e nelle marce ai pascoli alti ho più
resistenza di Krios che pure ha quattro zampe!" "E' vero, ragazzo mio, però mi accorgo che il tuo corpo si sta piegando come un legno verde lasciato al sole." Talos si fece scuro in volto. "E io non voglio. Se lasciamo che ciò avvenga i tuoi movimenti saranno sempre più legati e quando le tue ossa saranno dure e rigide non potrai più confidare nelle tue forze... Talos," proseguì poi il vecchio "il tuo piede rimase offeso quando la levatrice ti trasse dal ventre di tua madre; tuo padre Hylas, ferito da un orso sulla montagna, morì tra le mie braccia e io gli promisi, prima che chiudesse gli occhi, che avrei fatto di te un uomo... Certo, posso dire di esservi riuscito perché il tuo animo è saldo e perché hai mente pronta e cuore generoso, ma voglio che tu diventi forte, molto forte, e tanto agile che nulla per te sembri impossibile." Il vecchio tacque per un momento socchiudendo gli occhi come se cercasse nel suo cuore antico altre parole; appoggiò una mano sulla spalla del ragazzo, poi, parlando lentamente, proseguì: "Talos, rispondimi sincero... Sei tornato nella piana a vedere i guerrieri nonostante il mio divieto?" Il ragazzo abbassò gli occhi. "Ho capito" proseguì il vecchio. "Ci sei tornato: lo immaginavo e credo anche di conoscerne il motivo." "Se è così" interruppe risentito il ragazzo "dimmelo, perché io non lo so." "Ci sei tornato perché sei affascinato dalla loro forza e dalla loro potenza... forse non hai solo il cuore di un semplice pastore..." "Ti burli di me, Kritolaos? Cos'altro possiamo essere noi se non servi e pastori degli armenti altrui?" "Non è vero!" esclamò improvvisamente il vecchio; nei suoi occhi balenò per un momento una forza fiera e nobile, la sua mano, come l'artiglio di un vecchio leone, avvinghiò il polso del ragazzo che lo fissò interdetto. Kritolaos ritirò lentamente la mano, abbassò gli occhi e il capo nell'atteggiamento di chi ha dovuto imparare per forza ad obbedire. "Non è vero," proseguì con tono più sommesso "la nostra gente non è sempre stata schiava, vi fu un tempo in cui dominava le montagne e le valli fino al mare occidentale e dominava la pianura fino al capo Tenaros allevando mandrie di cavalli focosi; Nestore e Antiloco, signori di Pilos e di Ithome, combatterono con Agamennone sotto le mura di Troia. Quando i Dori invasero queste terre il nostro popolo combatté con disperato valore, prima di sottomettersi... Nelle nostre vene scorre sangue di guerrieri: re Aristomene e re Aristodemo..." "Sono morti!" sbottò il ragazzo. "Morti! E con loro i guerrieri di cui vai raccontando. E noi siamo servi, per sempre, hai capito? Servi!" Kritolaos lo fissò con una espressione stupita e addolorata. "Servi..." ripeté Talos abbassando confuso il tono della voce: "...Servi". Prese la mano del vecchio che taceva confuso: "Quanti anni fa sono accadute le cose di cui parli? La gloria dei tuoi re è dimenticata... Lo so quello che pensi, so che queste mie parole ti sorprendono perché ho sempre ascoltato a bocca aperta le tue storie... Sono storie molto belle. Ma io non sono più un bambino e i tuoi sogni fanno male al cuore...". Un lungo silenzio cadde fra i due, rotto soltanto dal belato del gregge radunato nel recinto. Si faceva scuro e il vecchio si alzò in piedi tendendo l'orecchio. "Che c'è?" chiese Talos. "Li senti? I lupi. Ululavano così anche la notte che... venisti alla luce. E non è ancora la stagione degli amori." "E' quasi buio" disse Talos. "Rientriamo." "No, gli dei mandano dei segni a volte. E' tempo che tu sappia. Va' in casa, prendi il mio mantello e una torcia e seguimi." Kritolaos prese la via in direzione del bosco che si ergeva scuro al limitare della radura. Qui giunto il vecchio imboccò un sentiero tortuoso che si inoltrava in mezzo agli alberi, seguito dal giovane che avanzava muto e pensieroso. Dopo quasi un'ora di marcia silenziosa
i due giunsero ai piedi di uno spuntone di roccia coperto da un folto manto di muschio. Ai piedi dello scoglio c'era un mucchio di sassi che sembravano franati da lunghissimo tempo dalla montagna sovrastante. "Rimuovi quelle pietre" disse Kritolaos. "Io non sono in grado di farlo." Talos ubbidì, curioso ed impaziente lui stesso ormai di sapere quale mistero il vecchio volesse rivelargli. Si mise a lavorare di buona lena, non senza difficoltà. I sassi, coperti di una poltiglia verdastra di alghe e muschio gli scivolavano tra le mani, ma il giovane proseguiva senza sosta, finché si cominciò a intravvedere, al lume della fiaccola che il vecchio reggeva nella mano, una cavità che si apriva ai piedi della roccia. Quando Talos ebbe finito di rimuovere le pietre apparve distintamente un cunicolo che scendeva sotto terra; sul fondo si distinguevano dei gradini appena abbozzati, coperti di una muffa grigiastra. "Entriamo" disse Kritolaos chinandosi verso l'ingresso del cunicolo. "Aiutami," aggiunse poi "non voglio rompermi le gambe in questo budello." Talos scese per primo, poi porse la mano a Kritolaos che entrò a sua volta appoggiandosi al ragazzo per non scivolare. Scesi i rozzi gradini scavati nella roccia i due si trovarono poco dopo in una piccola grotta dal cui soffitto, di poco più alto della statura di un uomo, gocciolava acqua in più punti. L'antro sembrava vuoto finché Kritolaos, spostando la fiaccola, illuminò un angolo in cui apparve una grande cassa di legno rinforzata con piastre di bronzo, tutta coperta di incrostazioni. Il coperchio, lungo il piano di battuta, era sigillato con la pece. Il vecchio aprì il chiavistello e poi, con la punta del coltello, rimosse la pece dalla connessura. "Apri" disse poi a Talos che osservava attonito quelle operazioni. "Che cosa c'è in questa cassa?" chiese il giovane. "C'è forse un tesoro che hai tenuto celato fino a questo momento?" "No, Talos, non ci sono ricchezze lì dentro, ma ci sono cose per me ben più preziose dell'oro e dell'argento: apri e lo saprai." Il giovane tese la mano: "Dammi il coltello". Il vecchio glielo porse; Talos prese allora a forzare il coperchio della cassa che cominciò piano piano a staccarsi dal piano di battuta a cui sembrava saldato. Quando il coltello poté passare, finalmente libero lungo tutta la fessura, il ragazzo si alzò; fissò un momento il suo compagno che gli rispose con un cenno di assenso, poi sollevò con gran fatica il coperchio appoggiandolo indietro alla parete della caverna; tolse di mano a Kritolaos la fiaccola e illuminò l'interno dell'arca. Ai suoi occhi apparve allora qualcosa che lo lasciò senza parole: c'era un elmo, splendido, di bronzo, coronato di denti di lupo incastonati nel metallo, una pesante corazza, pure di bronzo, decorata con stagno e argento, c'era una spada, chiusa nella sua guaina, con l'elsa di ambra e poi cosciali e schinieri sbalzati e un grande scudo con una testa di lupo, tutto meravigliosamente conservato. "E' incredibile" disse Talos rivolto al vecchio e non osando ancora stendere la mano verso quegli oggetti. "Com'è possibile... questa cassa è chiusa da tempo immemorabile e questa armatura è perfetta." "Guarda meglio... Tocca" disse il vecchio. Il ragazzo allungò la mano a toccare le splendide armi: "Grasso," mormorò "coperte di grasso... Sei stato tu, vecchio?" "Sì, io, ed altri prima di me, per tanto tempo... Anche quel sacco ne è stato intriso prima di essere chiuso l'ultima volta... Aprilo" disse il vecchio, indicando un involto scuro che Talos, abbagliato dalla fantastica armatura, non aveva notato. Le sue mani si stesero febbrili ad aprire il sacco rigido e grinzo, si infilarono all'interno estraendone un arco gigantesco completamente ricoperto da uno spesso strato di grasso di montone. "Bene" disse Kritolaos ripulendo lentamente l'oggetto con il dorso del coltello. "Bene... E' ancora in perfetto stato: può anche riprendere a colpire se manovrato da una mano esperta..." i suoi occhi scintillarono nella stretta fessura delle palpebre "...da una mano esperta" ripeté volgendosi al ragazzo con un lampo improvviso di determinazione nello sguardo: "La tua mano, Talos!" Il braccio scarno e ossuto, istoriato di vene azzurrine, protendeva l'arco immenso verso il giovane che lo fissava, senza osare toccarlo: "Prendilo, ragazzo: è tuo". Il giovane si riscosse e prese fra le mani l'arma fantastica. Era tutta di corno lucido e forbito, solo l'impugnatura era fasciata da una lamina sottile d'argento sulla quale pure era sbalzata una testa di lupo. Un profondo incavo sul lato destro
mostrava che molte frecce erano state scagliate da quell'arma con incredibile potenza. Talos era pervaso da una emozione incontenibile, mille pensieri vorticavano nella sua mente, uno strano fluido sembrava emanare da quell'oggetto antico e tremendo e attraversare il suo corpo facendolo tremare come una canna. "Di chi è questo arco, Kritolaos? Di chi sono quelle armi?... Non ho mai veduto niente di simile, neanche i guerrieri giù nella pianura ne avevano di simili... Questo arco non è di legno..." "Infatti è di corno." "Ma non esistono animali con corna così lunghe..." "E' vero, Talos, non esistono, almeno nel nostro paese... L'animale a cui sono state strappate correva più di dieci generazioni or sono nelle pianure della lontana Asia. Questo arco giunse come dono da un signore di quelle terre..." "A chi, a chi è appartenuto?" Il vecchio assunse un'espressione solenne: "Questo è l'arco di Re Aristodemo, signore di Pilos e di Ithome, sovrano dei Messeni, erede di Nestore, pastore di popoli...". Abbassò la testa bianca per un momento, poi fissando di nuovo in volto il ragazzo, che gli stava di fronte con gli occhi spalancati e le labbra semiaperte: "Talos, ragazzo mio, ho tanto atteso questo momento..." "Quale momento, Kritolaos? Che cosa intendi? Io non riesco a capire, la mia mente è confusa." "Il momento in cui ti avrei consegnato l'arco del Re" rispose fermo il vecchio. "Io sono l'ultimo custode di queste armi, conservate gelosamente per generazioni... esse sono il simbolo e l'orgoglio del nostro popolo, l'ultimo ricordo della nostra libertà. E' giunto il tempo che io ti metta a parte di questo segreto terribile e prezioso. Io sono vecchio e i miei giorni potrebbero avere termine ben presto." Il ragazzo stringeva tra le mani l'arco di corno e fissava con occhi lucidi l'armatura composta nell'arca; a un tratto alzò gli occhi in faccia a Kritolaos: "Ma cosa dovrei fare? Io non so nulla, non conosco nemmeno il nostro popolo... Le armi sono fatte per combattere, non è così? Non è così, Kritolaos?... Io sono storpio e sono solo un ragazzo. Richiudi quella cassa... Io non posso... Non so... No," riprese poi deciso, "no, non avresti dovuto mostrarmi quelle armi, è inutile... nessuno potrà mai più indossarle". Il vecchio gli appoggiò una mano sulla spalla: "Calmati, Talos, calmati, ci sono molte cose che non sai e che devi sapere; ci vorrà ancora tempo, ma un giorno qualcuno indosserà quell'armatura e con lui Re Aristodemo tornerà di nuovo in mezzo al suo popolo per ridargli la libertà perduta: gli dei già conoscono il suo nome... Ora tu prenderai quell'arco e io ti insegnerò a usarlo perché tu possa difenderti e vivere assieme al tuo segreto anche quando io sarò scomparso. Esso ti sarà compagno fedele e sicuro, ti proteggerà dai lupi e dagli orsi... E anche dagli uomini, Talos, anche dagli uomini". "Quale pericolo può venirmi dagli uomini, Kritolaos? Non ho fatto male a nessuno... Chi può volere la vita di un pastore storpio?" chiese tristemente. "Ci sono cose che non posso ancora dirti, ragazzo... Abbi pazienza, un giorno saprai... Ora richiudi quella cassa, è tempo di andare." Talos, deposto l'arco, si avvicinò alla cassa per abbassare il coperchio, fissò ancora le armi che mandavano un bagliore sinistro alla luce tremolante della fiaccola ormai esaurita poi, improvvisamente, allungò la mano destra all'elsa della spada. "No, Talos! No!" gridò il vecchio facendolo trasalire. "Non toccare quell'arma!" "Mi hai spaventato" disse Talos risentito. "Perché non devo toccarla? Non è che una spada, in fondo, anche se è appartenuta a un re."
"A un grande Re, Talos, ma non è questo che importa" proseguì grave Kritolaos richiudendo egli stesso frettolosamente il coperchio della cassa. "Quell'arma è maledetta!" "Oh, smettila con le tue sciocche fantasie, vecchio, sei peggio d'una civetta, sempre pronta a spaventare la gente col suo singulto stridulo." "Non scherzare, Talos" ribatté deciso Kritolaos. "Tu non sai. Con quella spada Re Aristodemo sacrificò la sua stessa figlia agli dei Inferi per ottenere la vittoria sui nemici e la libertà della sua gente... Inutilmente... Nessuno ha mai più osato impugnarla e nemmeno tu devi farlo." Talos tacque raggelato; prese la fiaccola dalle mani del vecchio e la passò lungo il bordo della cassa facendo fondere di nuovo la pece per sigillarla. Terminata l'operazione, i due uscirono dal cunicolo richiudendone poi l'ingresso con le pietre. Talos camuffò col muschio i sassi rimossi poi si avviò dietro a Kritolaos che avanzava sul sentiero reggendo la torcia ormai ridotta a un mozzicone fumigante. Camminarono in silenzio per un buon tratto giungendo al limitare della radura: in lontananza si scorgeva la capanna appena rischiarata da una luna pallida e ormai prossima al tramonto. Il guaito di Krios avvertiva che il loro arrivo non passava inosservato. Kritolaos gettò il mozzicone della torcia e si arrestò. Poi, rivolto a Talos: "Un giorno qualcuno impugnerà ancora quella spada, Talos, sta scritto che egli dovrà essere forte e innocente, mosso da un tale amore per la sua gente da sacrificare la voce stessa del suo sangue...". "Dove stanno scritte queste parole e chi le ha dette?... E tu, come le sai?... Chi sei in realtà?" chiese Talos cercando gli occhi del vecchio nella penombra. "Un giorno saprai anche questo... e quello sarà l'ultimo giorno di Kritolaos... Ora andiamo, la notte è ormai avanzata e domani ci attende il nostro lavoro." Si avviò con passo deciso verso la capanna seguito da Talos che stringeva fra le mani il grande arco di corno: l'arco di Aristodemo, il Re. Talos giaceva sul suo pagliericcio con gli occhi spalancati nel buio: mille pensieri si accavallavano nella sua mente in tumulto, il cuore gli batteva come quel giorno in cui laggiù, nella pianura, il guerriero misterioso gli aveva rivolto la parola. Si alzò a sedere e allungò la mano verso la parete staccandone l'arco che Kritolaos gli aveva consegnato. Lo strinse forte con tutte e due le mani: lo sentì lucido e gelido come un pensiero di morte. Chiuse gli occhi ascoltando i battiti furiosi del cuore, il martellare delle tempie infuocate, poi si adagiò di nuovo, lentamente... E i suoi occhi chiusi videro: ...una città circondata da bastioni possenti, irta di torri, una città costruita con macigni giganteschi di pietra grigia sulla cima di una montagna desolata, cinta da una nube di polvere... A un tratto si alzava un vento impetuoso che diradava la densa caligine che copriva i campi riarsi e apparivano i guerrieri, gli stessi che aveva visto nella pianura. Erano migliaia, chiusi nelle armature roventi, i volti nascosti dalle celate, avanzavano da tutte le parti salendo in cerchio verso la città che sembrava deserta. Sbucavano dalle rocce, dai cespugli, dalle buche del terreno, come fantasmi, mossi da un rullo di tamburo che giungeva dal nulla. Man mano che avanzavano, le loro file divenivano sempre più serrate, compatte, il loro passo si uniformava, gli scudi, uno contro l'altro, diventavano un muro di bronzo, una tenaglia mostruosa che si chiudeva intorno alla città solitaria e deserta. Man mano che il cerchio tremendo si chiudeva, Talos sentiva una morsa serrargli la gola, mozzargli il respiro, ma per quanto facesse non riusciva ad aprire gli occhi e a staccare le mani dall'arco di corno. A un tratto un urlo spaventoso, disperato, esplose come un tuono dall'interno della città e improvvisamente gli spalti si animarono di una moltitudine di altri guerrieri, diversi dai primi: avevano strane armature e scudi immensi di pelle di bue. I loro elmetti, pure di cuoio, lasciavano scoperti i volti... Volti di uomini, di giovinetti, di vecchi con la barba bianca. Dal basso, centinaia di scale si appoggiavano alle mura, da ogni parte migliaia di nemici salivano con le armi in pugno, in silenzio... Quando ormai stavano per raggiungere gli spalti, sulla torre più alta
improvvisamente la folla si divise e apparve un guerriero gigantesco, il corpo completamente coperto da una fiammeggiante armatura di bronzo. Dal fianco gli pendeva una spada dall'elsa d'ambra... Talos sentiva gli occhi annebbiarsi e i battiti del cuore rallentare, sempre di più, come il rullo dei tamburi. Guardò ancora la scena che sembrava sfuggirgli a tratti... Il guerriero reggeva tra le braccia il corpo esanime di una giovane donna coperto da un drappo nero... Un drappo nero, un fiore di sangue sul petto, una nube di capelli. Come avrebbe voluto accarezzare quelle labbra delicate ed esangui... Talos, lo storpio... Il rullo del tamburo, il battito del cuore, riprendevano, più forti, sempre più forti, i guerrieri di bronzo si riversavano sugli spalti come un fiume in piena scavalca gli argini, le loro spade squarciavano i grandi scudi di pelle bovina, trafiggevano le corazze di cuoio, inesorabili. Avanzavano a centinaia verso l'uomo sempre ritto sulla torre più alta... Egli deponeva il corpo fragile della fanciulla e si avventava sui nemici mulinando la spada con l'elsa di ambra... Colpito da ogni parte, scompariva e riemergeva come un toro in un branco di lupi... Silenzio... I passi risuonavano lenti tra le rovine fumanti, tra le case diroccate. Morti, tutti morti. Sui corpi martoriati, sulle mura smantellate, sulle torri cadenti, scendeva lenta e pesante una coltre di polvere portata da un vento caldo, soffocante... Una figura immobile seduta su un masso annerito dal fumo: un vecchio curvo col volto nascosto tra le mani, mani piene di lacrime... La testa bianca che si alzava, un volto scavato dalla pena... Il volto di Kritolaos! Il volto di Kritolaos, illuminato da un raggio del sole nascente, era sopra di lui; il vecchio stava dicendo qualcosa, ma Talos non udiva nulla, come se la sua mente e i suoi sensi fossero ancora prigionieri di un altro mondo. Poi, d'un tratto, si ritrovò seduto sul pagliericcio mentre Kritolaos gli diceva: "E' ora, Talos, il sole è già spuntato, dobbiamo condurre il gregge al pascolo... Ma cos'hai? Sei strano... Forse hai avuto un sonno agitato e non ti sei riposato a sufficienza. Vieni, l'aria fresca ti farà bene e l'acqua della fonte ti risveglierà. Tua madre ha già versato il latte nella tua ciotola; vestiti e vieni di là" aggiunse poi uscendo. Talos si scosse e stette un attimo intontito tenendosi la testa tra le mani; si guardò lentamente attorno cercando l'arco che Kritolaos gli aveva consegnato: nulla. L'arco era sparito. Cercò sotto il pagliericcio, tra le pelli di capra ammonticchiate in un canto del pavimento: "Che sia stato tutto un sogno?" pensò "Ma no, è impossibile... Ma allora..." Restò un momento interdetto, poi scostò la stuoia che separava il suo giaciglio dal resto dell'ambiente e andò a sedersi davanti alla tazza di latte che la madre gli aveva versato. "Dov'è mio nonno, madre? Non lo vedo." "E' già uscito" rispose la donna. "Ha detto che ti aspetta con le pecore alla fonte alta." Talos bevve in fretta il latte, ripose nella bisaccia un pane, prese il suo bastone e uscì dirigendosi con passo rapido al luogo che gli era stato indicato. La fonte alta era una piccola sorgente che sgorgava dal monte a non molta distanza dalla capanna di Talos. I pastori del Taigeto la chiamavano così per distinguerla dall'altra, più grande, che zampillava nella radura ai bordi del bosco e alla quale erano soliti abbeverare i loro animali alla sera, quando li riconducevano agli stabbi. Talos attraversò la radura in pochi istanti poi, entrato nel bosco, prese il sentiero che portava in alto, e percorse poche centinaia di passi, vide in lontananza, davanti a sé, Kritolaos che spingeva il gregge, validamente aiutato dal buon Krios. Lo raggiunse trafelato: "Nonno!... Senti, io..." Non fece a tempo a terminare il discorso: "Lo so, non hai trovato l'arco" disse il vecchio sorridendo; poi, aprendo il mantello: "Eccolo qua, ragazzo, l'arco è in mani fidate, come vedi". "Per Zeus, nonno, mi sono sentito morire questa mattina quando non l'ho più visto; ma perché lo hai portato via e perché non mi hai
aspettato come le altre mattine?" "Volevo evitare che tu mi rivolgessi delle domande di fronte a tua madre." "Dunque non deve sapere..." "No, tua madre sapeva bene ieri sera dove ti avrei condotto e che cosa hanno visto i tuoi occhi, ma non sa né deve sapere altro. Il cuore di una donna è facile preda dell'ansia. Ora seguimi" disse riprendendo il cammino e ricoprendo di nuovo l'arco con il mantello. Camminarono per un certo tratto uno a fianco dell'altro, finché Talos ruppe di nuovo il silenzio. "Perché hai preso l'arco, nonno, e perché lo tieni nascosto?" "La prima domanda è giusta" rispose il vecchio "la seconda è sciocca." "Va bene, gli Iloti non portano armi perché non è loro consentito e questa poi è un'arma..." "Molto insolita e particolare!" "D'accordo, ma allora posso avere almeno una risposta alla prima domanda che ti ho rivolto?" "E' giusto, Talos... Hai diritto alla risposta" disse Kritolaos soffermandosi in mezzo al sentiero. Krios, che ormai aveva intuito la mèta del viaggio, sospingeva il gregge con decisione verso il punto in cui il sentiero sboccava nel piccolo spiazzo erboso antistante la fonte alta. "Dunque, io voglio che tu impari a maneggiare quest'arma con la stessa abilità del grande Odisseo." "Ma come è possibile, nonno, tu sei molto vecchio e io..." "Tu devi solo credere in te stesso" disse severo Kritolaos "quanto a me... Credi, non sono giunto a questa età invano!" Erano arrivati al piccolo spiazzo erboso dove il gregge si era già messo a brucare tranquillamente sotto l'occhio vigile di Krios accucciato sotto a un cespuglio. Kritolaos si guardò intorno, poi il suo sguardo si alzò alle cime dei colli circostanti per assicurarsi che il luogo fosse completamente solitario. Gettò quindi il mantello sull'erba e porse l'arco a Talos. "Così io sono troppo vecchio, non è così?" chiese con tono ironico. "Stammi bene a sentire, pulcino," proseguì poi ammiccando fra le rughe. "Chi insegnò al grande Achille l'uso delle armi?" "Il vecchio Chirone, se non sbaglio." "Non sbagli, infatti. E chi insegnò l'uso dell'arco al grande Odisseo?" "Il padre di suo padre, tra i boschi dell'Epiro." "Bravo" rise soddisfatto il vecchio. "Temevo che crescendoti la barba ti fosse scemato il cervello. Come vedi è l'esperienza degli anziani che consente ai giovani ignoranti e presuntuosi come te di diventare degli uomini degni di questo nome." Talos si strofinò un attimo il mento parendogli troppo che si chiamasse barba quella peluria che gli andava spuntando in faccia, poi strinse saldamente l'arco con tutte e due le mani facendosi improvvisamente serio. "Non così, per Herakles, questo non è il bastone con cui spingi le capre nel serraglio... Stai attento... Ecco, vedi, questa, coperta d'argento, è la ghiera, ossia l'impugnatura che devi stringere saldamente con la mano sinistra." Il ragazzo annuì eseguendo quanto gli veniva insegnato. "Molto bene" proseguì il vecchio. "Con la mano destra invece devi tendere la corda che fa saettare in avanti la freccia." "Ma qui non c'è nessuna corda" disse interdetto Talos. "Lo credo bene, se ci fosse, quest'arma sarebbe da buttare. La corda si mette solo al momento di usare l'arco e poi va tolta di nuovo. In caso contrario esso prenderebbe la piega perdendo tutta la sua elasticità e quindi la sua forza. Ma non preoccuparti, ecco la corda" disse frugando nella bisaccia. "E' fatta con un nervo di bue che io stesso ho preparato da molte settimane, a tua insaputa; ora si tratta di montarlo sull'arco. Stai bene attento, appoggia uno dei capi dell'arma a terra tenendola bene
in posizione verticale con la mano sinistra... Ecco, così; aggancia la corda all'anello in basso e poi attacca l'altro capo all'altra estremità dell'arco." "Ma non ci arriva!" "Ci mancherebbe che ci arrivasse! Se così fosse l'arco non avrebbe forza e non ti basterebbe la lunghezza delle tue braccia per tenderlo. Per arrivare ad agganciare la corda devi piegare l'arco appoggiandoti con tutta la forza e col peso del corpo al corno superiore che afferrerai con la mano sinistra; contemporaneamente, con la destra, spingerai in alto l'estremità della corda fino a infilarne l'anello terminale nell'attaccatura... Semplice no?" "Fai presto a dirlo, vecchio" disse sbuffando il ragazzo mentre tentava di eseguire l'operazione che gli era stata appena spiegata. "Ma questo arnese è duro... Non ne vuol sapere di piegarsi, e poi" proseguì Talos desistendo sconsolato dall'impresa "e poi se ci vuole tutta questa fatica solo per sistemare la corda... Accidenti, nonno, se dovessi difendermi da un nemico, come tu dici, quello farebbe in tempo a farmi a pezzi con tutto comodo mentre io me ne starei qui come uno stupido, appeso a questo arnese che non ne vuol sapere di piegarsi... Temo che la tua fiducia sia mal riposta. Tu forse sarai come Chirone o come il padre di Laerte, ma io non sono né il grande Achille né il prode Odisseo... Sono Talos, lo storpio." "Quando avrai finito di compiangerti" sbottò irritato Kritolaos "e di piagnucolare come una bambina ti insegnerò alcune altre cose, che devi imparare; in primo luogo eccotene una: smettila di credere che tutto si possa apprendere facilmente e subito. Le cose difficili, e usare questo arco non è certo impresa facile, richiedono soprattutto forza d'animo. Non sono i muscoli quelli che ti mancano, ma la fede in te stesso, ti ripeto. E adesso, basta con le chiacchiere, prendi quell'arco e fai come ti ho detto, per Herakles!" Il tono della sua voce era talmente perentorio che a Talos non passò nemmeno per la mente di opporre la minima obiezione; ributtò indietro il groppo che sentiva salirgli alla gola, e strinse con la mano sinistra il corno superiore dell'arco afferrando la corda con la destra. Serrò le mascelle chiamando a raccolta tutte le sue forze. Spinse contro l'arco il ginocchio sinistro, tese i muscoli allo spasimo e cominciò a tirare con uno sforzo continuo, costante. "Così ragazzo, così, stringi forte!" Un attimo:... Kritolaos sentì risuonare le sue stesse parole nel cervello, vide una manina che stringeva il suo dito indice proteso su una rozza culla... La luce lontana di un tramonto che entrava dalle fessure di una porta... Le ombre lunghe... L'immagine si dileguò d'un tratto e Kritolaos vide il volto di Talos madido di sudore, l'espressione di trionfo negli occhi arrossati; stringeva nella mano sinistra il grande arco domato, e con la destra tentava il nervo che vibrava con un cupo ronzio: "E' questo che intendevi, vecchio?" chiese sorridendo. Kritolaos lo fissò con uno sguardo pieno di commozione e di stupore. "Hai teso l'arco di Aristodemo" disse con un tremito nella voce. Il ragazzo guardò l'arma luccicante, poi sollevò gli occhi sereni a incontrare quelli del vecchio che si andavano riempiendo di lacrime: "L'arco di Kritolaos..." mormorò. Erano ormai trascorsi parecchi mesi da quando Kritolaos aveva cominciato a insegnare a Talos l'uso dell'arco e non era passato giorno senza che il vecchio non avesse imposto al ragazzo un duro allenamento. In molti casi Talos aveva ceduto allo scoramento, ma l'incredibile costanza del suo maestro aveva finito per avere la meglio tanto che, sul finire dell'autunno, quando si facevano sentire sulla montagna i primi freddi, il giovane aveva acquistato una grande scioltezza nei movimenti. Le braccia, tese nel costante esercizio, erano diventate muscolose e nerborute; tutto il corpo di Talos si era sviluppato ed egli somigliava ormai molto più a un uomo che a un ragazzo, benché avesse da poco compiuto il sedicesimo anno di età. Kritolaos, invece, sembrava declinare sempre più in fretta, quasi che l'energia che fioriva nelle membra del suo allievo uscisse dal midollo delle sue ossa stanche. In realtà lo sforzo di una applicazione continua aveva rapidamente prostrato lo spirito del vecchio. Man mano che passavano i giorni sembrava più ansioso, quasi assillato dalla fretta di assolvere a un compito per il quale aveva ormai il tempo contato, e in questa smania sembrava trovare sempre nuove energie ogni volta
che, al riparo da occhi indiscreti, in qualche valle nascosta o in qualche radura solitaria dirigeva e guidava gli esercizi sempre più difficili di Talos. Il giovane aveva anche imparato a costruirsi le frecce, a bilanciarle in modo perfetto e a colpire poi con estrema precisione e potenza. L'arma, all'inizio rigida per la lunghissima inattività, era stata più volte sul punto di rompersi ma poi, gradatamente, aveva ripreso elasticità; Talos l'aveva spalmata mille volte col grasso di montone e scaldata alla fiamma. Si avvicinava ormai il giorno della prova definitiva, la prova che per lui assumeva quasi il significato di una iniziazione, la conquista della pienezza della virilità. Il constatare la sua abilità sempre crescente lo eccitava e lo entusiasmava ma spesso, la notte, sdraiato sul suo giaciglio, stava lungo tempo a pensare. Non riusciva bene a capire a che cosa mirasse il vecchio con quell'esercizio continuo e a volte massacrante. Non gli aveva insegnato soltanto a usare l'arco, ma anche il bastone. Il vincastro di corniolo era diventato nelle sue mani uno strumento docile e tremendo allo stesso tempo. La difesa del gregge da ladri e da bestie feroci poteva essere una ragione valida, ma non spiegava certo tutto. Talos continuava ad almanaccare senza riuscire a venire a capo del problema; nello stesso tempo si preoccupava per il declino sempre più rapido di Kritolaos. Il vecchio era sempre più curvo, malfermo sulle gambe; in certi momenti il suo sguardo stanco sembrava sul punto di spegnersi.
III - Il campione Era una giornata tersa e limpida ma molto ventosa quella che Kritolaos aveva scelto per la prova definitiva. Si alzarono molto presto e salirono di buona lena alla fonte alta; Talos gettò il mantello e si lavò nell'acqua fredda della sorgente poi, a un cenno di Kritolaos, impugnò l'arco, si mise a tracolla la faretra di pelle d'agnello e si allontanò di circa trenta passi. Il vecchio andò a mettersi vicino a una giovane pianta di corniolo, dritta e sottile e afferratala nella parte più alta, la incurvò fino a che la punta toccava quasi terra. Poi si rivolse a Talos: "Attento!" gridò. "Quando avrò lasciato la cima conta fino a tre e poi scocca, hai capito bene?" "Benissimo" rispose Talos mettendo mano alla faretra. Tutte le difficoltà possibili erano assommate in quella prova: si trattava di colpire un bersaglio piccolo e in rapido movimento e per di più calcolare con precisione la forza e la direzione del vento. Talos osservò le fronde sulle cime degli alberi, poi il bersaglio che gli parve incredibilmente piccolo, poco più che un fuscello a quella distanza. Scelse una freccia lunga e abbastanza pesante poi, lentamente, si mise in posizione di tiro. "Ecco!" gridò Kritolaos abbandonando la cima della pianticella e scostandosi di lato. La pianta sibilò come una frusta e continuò poi a oscillare rapidamente. Talos trattenne il respiro, seguì un attimo col braccio sinistro teso all'impugnatura i movimenti del bersaglio e scoccò. Il pesante dardo, perfettamente equilibrato, saettò con un rombo sordo, stracciò la scorza della pianta e andò a conficcarsi sul prato poco distante. "Ho fallito, maledizione!" esclamò Talos con rabbia correndo verso il bersaglio che ancora si muoveva. "Lo hai preso invece, per Herakles, ragazzo, lo hai preso..." andava dicendo a mezza voce il vecchio osservando la pianta. "Grande Zeus, da trenta passi, in movimento e col vento..." Poi alzando la testa verso il giovane che giungeva trafelato: "Lo hai preso, capisci? Ma che pretendevi, di inchiodarlo dritto nel mezzo? Talos, lo sai cosa significa?... In pochi mesi, hai fatto questo in pochi mesi...". Il vecchio pastore era scosso dall'emozione, si vedeva chiaramente con quanta ansia aveva aspettato quel momento, gli tremavano le gambe:
"Aspetta, aiutami a sedermi, ragazzo. Ho le ginocchia che non mi tengono su... Vieni qua, siediti vicino a me... Ecco, così. E ora stammi a sentire, ragazzo: tu diventerai un grande arciere, grande come Aiace d'Oileo, come Odisseo..." Talos rise di cuore: "Ehi, non corriamo troppo, vecchio. Non ti sembra di aprire troppo quella bocca sdentata? E' stato solo un colpo di fortuna!". "Piccolo bastardo impertinente!" esclamò Kritolaos strabuzzando gli occhi nell'intrico delle rughe. "Ti romperò il bastone sulla groppa, così imparerai a rispettare gli anziani!" Talos ruzzolò di lato per evitare la verga che il vecchio, scherzando, gli tirava dietro, poi saltando in piedi si mise a correre verso il bosco chiamando il cane: "Qua Krios, corri, dài, rimbambito, prendimi!" L'animale si gettò scodinzolando e abbaiando dietro al giovane padrone, ripetendo un vecchio gioco fatto mille volte, ma non fece a tempo a raggiungerlo che Talos si fermò improvvisamente: dietro a una folta ceppaia di faggio c'era un uomo immobile, avvolto in una pesante cappa di lana scura, il volto semicoperto da un cappuccio. Rimase un attimo a fissare il ragazzo poi raccolse un fascio di sterpi e si allontanò rapidamente lungo il sentiero. Intanto era sopraggiunto Kritolaos ansante. Sconvolto, prese il ragazzo per un braccio. "Che c'è, nonno, non hai mai visto un viandante?" Kritolaos fissò in silenzio la figura incappucciata che si allontanava, poi porse l'arco al giovane: "Uccidilo" disse gelido. "Sei impazzito, perché mai dovrei ucciderlo? Non so nemmeno chi è, non mi ha fatto nulla di male." "Ti ha visto usare l'arco, non è uno dei nostri, è uno spartano, devi ucciderlo, avanti, finché sei in tempo." Il vecchio era sconvolto, la sua voce tradiva l'angoscia. "No, non posso" rispose serenamente Talos. "Se fossi aggredito, forse potrei colpire ma non così, un uomo disarmato, alle spalle." Per tutto il resto della giornata Kritolaos rimase taciturno, nonostante gli sforzi di Talos per rasserenarlo. Sembrava terribilmente abbattuto, come se tutte le sue speranze, le ragioni stesse della sua vita fossero venute meno in un solo momento. Nei giorni successivi appariva sempre più angustiato. Al pascolo usava mille attenzioni e non osava quasi più portare il giovane allievo a esercitarsi con l'arco o, se lo faceva, cercava posti lontani e fuori mano: si comportava come se si sentisse osservato, spiato. A ogni rumore trasaliva, i suoi occhi si riempivano di spavento, tanto che Talos era molto preoccupato. Passarono i giorni, i mesi; la primavera era ormai inoltrata e non era accaduto assolutamente nulla di sospetto. Kritolaos ormai cominciava a rasserenarsi, ma la sua salute andava declinando sempre più, tanto che qualche volta non usciva più al pascolo e restava lunghe ore seduto sullo sgabello. Gli uomini dei casolari vicini che si recavano al lavoro o al pascolo con le greggi si fermavano a salutarlo o a parlargli, tutti sembravano stranamente preoccupati per lui, come se sentissero che la fine si avvicinava per il vecchio. Alla sera, Talos tornava con il gregge e il cane, poi, terminati i lavori, si sedeva ai piedi del nonno e parlava lungamente con lui. Gli raccontava dei progressi continui che faceva nell'uso dell'arco che aveva ripreso a portare con sé. A volte si assentava per qualche giorno di seguito, quando si recava ai pascoli più lontani e allora dormiva in un capanno fatto di rami e di frasche. Un giorno, sul finire della primavera, si trovava lungo le pendici del monte Taigeto, non molto lontano da casa. Kritolaos non si era sentito bene la notte precedente e allora non aveva voluto allontanarsi troppo. Se ci fosse stato bisogno, la madre avrebbe potuto facilmente raggiungerlo o mandare qualcuno a cercarlo. Era quasi mezzogiorno e faceva caldo: si sedette sotto ad una pianta guardando verso la pianura dove brillavano gli olivi d'argento.
Dietro di lui si poteva vedere un lungo tratto di strada che veniva da settentrione e che appariva deserta. Aveva sentito dire, da compagni che servivano nella città, che grandi avvenimenti si stavano preparando. I marinai di Githion, che portavano il pesce al mercato durante la notte, avevano raccontato di una flotta immensa che veniva da oriente: centinaia e centinaia di navi con lunghi rostri di bronzo che solcavano le onde. Un grande re le inviava dal suo impero di là dal mare per muovere guerra agli Ateniesi. Talos aveva una idea assai vaga di quello che succedeva fuori dalla sua montagna. Aveva sentito parlare degli altri popoli della Grecia da Kritolaos, ma non aveva mai visto nessuno oltre alla gente del Taigeto e ai guerrieri della città. Si chiedeva perché mai quel grande Re volesse fare la guerra a una città piccola come Atene e perché venisse con tutte quelle navi, se era vero quello che dicevano i pescatori di Githion. Pensava però che gli sarebbe piaciuto vedere una nave. Dicevano che ve ne erano di così grandi che avrebbero potuto starci gli abitanti di un intero villaggio, ma dovevano essere fantasie. Comunque c'era qualcosa di strano da qualche tempo: drappelli di guerrieri partivano quasi ogni giorno sia lungo la strada del nord che per quella del mare. Molti dei pastori e dei contadini della montagna temevano che stesse per scoppiare una grande guerra e che anche a loro toccasse partire con i guerrieri per servirli e portare loro le armi. Mentre era assorto in questi pensieri, lo sguardo perso lungo la pianura, gli parve di notare qualcosa che si muoveva in lontananza, lungo la strada che veniva da settentrione, poco più che un punto nero nella polvere. Guardò meglio: qualcuno stava arrivando dalla strada di Argo, qualcuno che correva solitario sotto il sole in direzione di Sparta. Talos si alzò incuriosito per guardare meglio e, contemporaneamente, cominciò a scendere lungo il fianco del monte in direzione di una piccola fontana che zampillava in basso, a lato della strada. Ci arrivò poco dopo sedendosi sull'orlo della vasca di pietra che raccoglieva l'acqua della fonte. Ormai il punto nero che aveva notato prima a grande distanza acquistava contorni più netti: si trattava di un uomo che correva sul bordo della strada. Portava un piccolo fardello legato dietro le spalle e un pugnale alla cintura; il corto chitone che gli arrivava appena all'inguine diceva che si trattava di un guerriero. Era vicino ormai e Talos poteva vederlo bene. Giunto alla fonte l'uomo, coperto di polvere e di sudore, si fermò. Respirava in un modo strano, soffiando rumorosamente dalla bocca e gonfiando ritmicamente il grande torace. Raccolse l'acqua dalla vasca e si lavò il viso, le braccia, le gambe poi, toltosi il chitone, si lavò gradatamente anche il resto del corpo sussultando a volte al contatto dell'acqua gelida che scendeva dalla montagna. Talos sorrise: "Fredda eh?". "Eh sì, ragazzo, è fredda ma fa bene, rafforza i muscoli e il corpo e risveglia l'energia nelle membra stanche." L'uomo, quasi nudo, rivelava un corpo formidabile: braccia robuste, petto ampio, lunghe gambe nervose. Talos lo osservava attentamente: non poteva essere che un guerriero, ma non capiva di che paese fosse. Aveva una curiosa parlata un po' cantilenante e un modo di fare che ispirava confidenza. Talos si stupiva infatti di come gli fosse venuto spontaneo rivolgergli la parola benché avesse intuito che doveva trattarsi di un guerriero. Lo sconosciuto si rivestì. "E' distante Sparta?" chiese. "Non molto, se continui a correre come facevi prima ci arriverai fra non molto; ecco, vedi, la città ti apparirà dietro quella curva della strada, non puoi sbagliare. Ma cosa vai a fare a Sparta? Non sei spartano tu. Devi venire da lontano" aggiunse poi. "Non ho mai sentito nessuno parlare come te, nemmeno i pastori messeni e nemmeno i pescatori che vengono al mercato da Githion." "Allora mi hai osservato. Mi stavi forse spiando?" "Oh no, è che mi trovavo lassù con le mie pecore e ti ho visto per caso correre lungo la strada. Non avevo mai visto nessuno correre per un tratto così lungo. Allora non vuoi dirmi chi sei e da dove vieni?" "Certamente, ragazzo, sono Phidippides di Atene, vincitore dell'ultima Olimpiade. E tu, chi sei?"
"Sono Talos" rispose il ragazzo fissando lo straniero dritto negli occhi. "Talos e basta?" "Talos, lo zoppo." Lo straniero rimase per un momento in silenzio, interdetto. "Cos'è successo al tuo piede, sei forse caduto sulla montagna?" "No" rispose tranquillo il ragazzo. "Mio nonno Kritolaos dice che la levatrice mi ha strappato malamente dal grembo di mia madre... Ma io ti faccio perder tempo, forse devi andare." "Sì, Talos, dovrei andare, ma se non mi riposo un poco mi scoppierà il cuore: sono partito dalla mia città all'alba dell'altro ieri." Talos lo guardò attonito: "Non è possibile, so di certo che Atene è di là dal mare, non puoi essere arrivato fin qui a piedi." "E invece è proprio così, Phidippides non mente, ragazzo. Ieri prima del tramonto ero ad Argo." "Lo credo, solo che mio nonno Kritolaos mi ha detto che ci vuole quasi una settimana per arrivare ad Atene da qui." "Tuo nonno Kritolaos deve sapere molte cose... Forse sa anche chi è Phidippides" disse sorridendo l'atleta. "Mio nonno Kritolaos sa tutto, sono sicuro che conosce anche il tuo nome. Un giorno mi ha parlato dell'Olimpiade e mi ha detto della valle in cui gareggiano gli atleti. Il fiume che vi scorre nasce non lontano da qui, sui nostri monti. E così" proseguì poi "sei arrivato fin qua in soli due giorni... Devi avere molta fretta e cose molto importanti da riferire." "Sì, molto importanti, non solo per me, ma per tutti i Greci." Si fece improvvisamente serio, sugli occhi chiari passò un'ombra. "Io credo di sapere di che si tratta" disse Talos. "I pescatori di Githion hanno detto che il re delle terre dove sorge il sole ha mandato centinaia di navi cariche di soldati a saccheggiare le isole." "Non solo le isole" disse cupo l'atleta. "Sono già sbarcati nel continente. Sono numerosi come le cavallette e si sono accampati sulla spiaggia a poco più di duecento stadi da Atene, in un posto che si chiama Maratona. Tutti i nostri guerrieri sono laggiù, ma non basteranno mai a respingere quella moltitudine. La notte i loro fuochi sono numerosi come le stelle in cielo. Le prore delle loro navi sono alte come torri, hanno migliaia di cavalli, carri, servi..." "Sei venuto a chiedere aiuto agli Spartani, non è così?... Non verranno: mio nonno Kritolaos dice che gli Spartani sono guerrieri terribili, i migliori, ma sono ottusi e non vedono più in là del loro naso. Inoltre la loro città non ha mura, lo sai, e sono sempre molto restii ad abbandonarla o a lasciarla troppo sguarnita. Anche questa è una stupidità, se la circondassero di mura basterebbero in pochi a tenerla e il grosso dei guerrieri potrebbe anche andare lontano a fronteggiare un pericolo, senza aspettare che giunga fino alle rive dell'Eurota." "Sei molto saggio, Talos, per essere così giovane; la tua mente è pronta, ma spero non ti dispiaccia troppo se una volta tanto tuo nonno si dovesse sbagliare, voglio dire sulla ottusità degli Spartani. Devono ascoltarmi; se lasciano che ci distruggano, domani toccherà a loro e non ci sarà più Atene per aiutarli." "Lo so, ma purtroppo non devi convincere me, devi convincere loro; per me, se potessi... Ebbene, mi batterei volentieri al vostro fianco. Non so perché ma mi sembra che tu parli bene. Sono tutti come te gli Ateniesi?" L'atleta sorrise: "Oh, ve ne sono anche di migliori di me, se è per questo". "Non credo" disse Talos scuotendo la testa. "Tu hai vinto l'Olimpiade." "E' vero ragazzo, ma nella mia città non contano soltanto i muscoli, anzi, la mente conta di più e i cittadini cercano di scegliere sempre gli uomini più saggi per il governo della città, non
i più forti." "Vuoi dire che nel tuo paese è la gente che sceglie coloro che debbono governare? Non avete i Re?" "No, Talos; un tempo li avevamo, ora non più." "Deve essere un ben strano paese il tuo!" "Sì, forse, ma io credo che ti ci troveresti bene." "Non lo so... Credi che ci sia un paese dove un servo può trovarsi bene?" L'atleta si alzò in piedi fissando il ragazzo con uno sguardo triste: "Devo andare ora" disse, e fece per incamminarsi; si voltò invece verso il giovane, si sfilò il bracciale di cuoio ornato di borchie di rame e glielo porse: "E' per te, Talos, lo indossavo all'Olimpiade, ma non credo che ne avrò più bisogno; ti ricorderai di Phidippides qualche volta..." Si strinse la cintura sui fianchi e si lanciò di corsa in direzione di Sparta. Talos restò un attimo attonito, poi si mise a correre dietro all'atleta ormai lontano: "Campione! Campione!" Phidippides si arrestò un momento voltandosi indietro. "Buona fortuna!" L'atleta levò il braccio destro in un ampio gesto di saluto, poi riprese la corsa scomparendo nel bagliore accecante del sole. L'ateniese stava seduto avvolto nel candido pallio di fronte al nobile Aristarchos che lo ascoltava con attenzione. "Ti ringrazio della ospitalità che mi offri, Aristarchos, la nobiltà e il valore dei Kleomenidi sono ben noti anche ad Atene ed è per me un grande onore sedere alla tua mensa." "L'onore è mio, Phidippides. Questa casa è fiera di ricevere il campione di Olimpia. Hai battuto i nostri giovani migliori e gli Spartani sanno riconoscere il valore di un avversario della tua forza. Purtroppo la mia mensa è molto modesta e non ho potuto offrirti cibi raffinati. So che voi Ateniesi scherzate spesso sulla nostra cucina e che il nostro brodo nero, in particolare, è oggetto di molte burle. Vedi comunque che non ti ho costretto a farne la conoscenza." "E hai fatto male, nobile Aristarchos, sarei stato veramente curioso di assaggiarlo." "Temo sarebbe stata per te un'esperienza assai poco piacevole. Ricordo bene la faccia di Aristagoras di Mileto quando lo assaggiò a un pranzo offerto dal nostro governo in occasione della sua missione a Sparta otto anni or sono; missione che, peraltro, ebbe assai scarso successo, come tu ben sai." "Già, non gli deste alcun aiuto, contrariamente a quanto facemmo noi Ateniesi che ora paghiamo duramente il nostro gesto di allora. D'altra parte l'assemblea ritenne di dover mandare tutto l'aiuto possibile alle città elleniche che si erano ribellate al Gran Re. Non pensi anche tu che quella scelta sia stata giusta?" "Devo forse ritenere che tu giudichi negativamente il rifiuto che a quel tempo il nostro governo oppose alle richieste di Aristagoras?" "Non esattamente, Aristarchos" disse l'ateniese rendendosi conto di aver urtato la suscettibilità del suo anfitrione. "Mi rendo conto che allora non era facile per voi Spartani prendere una decisione così grave." "Non è questo il punto, Phidippides. Quell'uomo ci sembrò in un primo momento mosso da nobili ideali: ci spiegò in quali condizioni si trovavano le città greche d'Asia costrette a subire il giogo del Gran Re e sembrava che il suo unico pensiero fosse quello di liberarle. In un discorso che tenne di fronte all'Assemblea degli Uguali parlò con tanta veemenza che i guerrieri ne furono affascinati. Tu
sai d'altra parte che noi Spartani non siamo abituati all'eloquenza, siamo gente semplice e di poche parole ma non siamo degli stolti. Gli Efori a cui compete assieme ai Re il governo della nostra città sapevano bene che Aristagoras aveva tentato di sottomettere l'isola di Naxos, popolata da Greci, utilizzando truppe persiane per farsi un merito agli occhi del Gran Re che in quel tempo si trovava in Tracia a combattere gli Sciti oltre il fiume Istro. Gli abitanti di Naxos respinsero l'attacco e gli ufficiali persiani dichiararono che senza dubbio la colpa di quello smacco doveva ricadere su Aristagoras. Terrorizzato all'idea di subire la collera del Gran Re egli approfittò di un incidente che si era verificato tra ufficiali persiani e ufficiali greci della flotta per proclamare la rivolta. Certo i Greci d'Asia lo seguirono e questo dimostra che avevano desiderio di liberarsi dalla dominazione dei Persiani, ma per quanto riguarda Aristagoras noi sapevamo bene che egli aveva agito solo per il suo personale interesse. Se teneva tanto alla libertà dei Greci, perché avrebbe dovuto tentare di sottomettere l'isola di Naxos? Insomma noi avevamo buoni motivi per ritenere che egli avesse scatenato la rivolta contro i Persiani per salvarsi dalla collera del Re Dario una volta che fosse tornato dalla guerra contro gli Sciti. Ammetterai," proseguì poi versando del vino nella coppa del suo ospite che lo ascoltava senza perdere una parola "ammetterai che non è facile fidarsi di un uomo che è stretto da una situazione senza uscita e che invece vuole presentarsi come animato solo dal fuoco della libertà. Ma io ti sto dicendo cose che probabilmente sai meglio di me." "Certo, in parte ne sono al corrente" rispose Phidippides "ma continua, ti prego, perché mi interessa comunque conoscere il tuo pensiero riguardo a quei fatti." "Ebbene," proseguì Aristarchos "gli Uguali riuniti in assemblea avrebbero potuto anche essere convinti ma sta di fatto che l'ultima decisione spettava agli Efori e ai Re e sia gli uni che gli altri avevano avuto di Aristagoras una pessima impressione, a parte quello che risultava loro a riguardo di quell'uomo. Ricordo un episodio che ti farà sorridere: mi trovavo per caso un giorno in casa del Re Kleomenes che ospitava presso di sé Aristagoras. L'ospite si era levato da poco dal letto e stava seduto con le mani sotto il mantello (in casa del Re infatti si accendeva il fuoco solo dopo il tramonto) mentre uno dei suoi servi gli allacciava i calzari. La figlioletta del Re, che aveva allora sei anni, puntò il ditino verso Aristagoras esclamando: "Guarda, padre, l'ospite straniero è senza mani!". Ti giuro che io stesso dovetti girarmi di lato e coprirmi la bocca per non scoppiare a ridere. Insomma, quell'uomo che si presentava come condottiero di una rivolta non sapeva nemmeno allacciarsi i calzari da solo!" "Dunque noi Ateniesi fummo troppo creduli nei confronti di Aristagoras" disse Phidippides con un sorriso agro. "Oh no, amico mio, non era questo il senso delle mie parole; io non critico l'operato di Atene che a quel tempo fu molto generoso. L'invio di navi e truppe in soccorso ai ribelli della Ionia non fu certo deliberato perché Aristagoras vi aveva ingannati. In fondo un legame di stirpe e di sangue vi univa agli Ioni, vostri coloni in Asia, ed è comprensibile che abbiate voluto aiutarli. Certo il nostro rifiuto di allora dipese dalla nostra naturale diffidenza: ci parve che quell'uomo volesse coinvolgere Sparta in una impresa disperata di cui solo la sua ambizione era responsabile." "Capisco quello che intendi dire, ma la sostanza è che ora i Persiani sono in Grecia ed è in pericolo la libertà di tutti gli Elleni." Lo spartano restò un momento pensoso, tormentandosi la barba con la mano sinistra: "So bene" disse poi "che è inutile adesso recriminare su quanto accadde in quel tempo. Noi Spartani potremmo dire che se Atene non fosse intervenuta in Asia ora non avremmo i Persiani in Grecia; voi Ateniesi potreste dire che se anche Sparta fosse intervenuta nella Ionia la spedizione avrebbe forse potuto conquistare la vittoria."
"Sono d'accordo con te, Aristarchos, ma la situazione è disperata: Sparta deve assolutamente intervenire al nostro fianco. Coalizzati potremo vincere, disuniti saremo battuti. Oggi il pericolo sovrasta Atene e le città dell'Attica, ma domani sarà la volta di Corinto, di Megara, della stessa Sparta. Il Re dei Persiani ha centinaia di navi che possono sbarcare decine di migliaia di guerrieri in qualunque punto dell'Ellade." "E' il discorso che hai fatto oggi in assemblea, un discorso indubbiamente convincente." "Tu credi?" "Certamente, se conosco la mia gente, penso che le tue parole abbiano ottenuto l'effetto giusto. Il tuo governo ha fatto un'ottima scelta inviando a Sparta non un uomo politico, ma il campione di Olimpia. Gli Spartani sono più propensi a credere al valore che alle parole eleganti." "Dunque pensi che domani potrò riportare ad Atene la promessa dell'immediato intervento del vostro esercito?" "E' probabile che otterrai il patto di alleanza. Quanto all'intervento immediato..." "Ebbene?" chiese ansiosamente Phidippides. "Temo che bisognerà aspettare il plenilunio. Solo allora potrà essere riunita l'Assemblea degli Uguali per approvare la decisione degli Efori." "Ma è assurdo!" esclamò l'ateniese. Poi, visto il suo interlocutore rabbuiarsi improvvisamente: "Scusami, ma attendere il plenilunio equivarrebbe a opporre un rifiuto. I Persiani possono attaccare da un momento all'altro". Aristarchos appariva preoccupato, si passò una mano sulla fronte: "Potreste chiudervi dentro alle mura e resistere fino al nostro arrivo". "E abbandonare le campagne al saccheggio e alla distruzione? Decine di villaggi sono privi di fortificazioni e se anche le avessero non avrebbero nessuna speranza di resistere. Non sai quello che hanno fatto a Eretria? Tutta l'Eubea è stata messa a ferro e fuoco e alla fine anche la città ha dovuto capitolare. L'intera popolazione è stata resa schiava. No, Aristarchos, non c'è scelta, bisogna fermarli sulla spiaggia, ma da soli non possiamo farcela... Non credo" disse sconsolato Phidippides rimanendo poi in silenzio con la testa fra le mani. "Mi rendo conto," rispose lo spartano alzandosi e camminando nervosamente su e giù per la sala "d'altra parte questa è la nostra legge e non vedo davvero come..." "Allora non c'è proprio speranza..." "Ascolta, Phidippides, io parlerò domani in favore della tua richiesta, voglio dire per l'immediato invio dell'esercito, di più non posso fare. Nel peggiore dei casi, comunque, si tratterà di prendere tempo. Il plenilunio non è poi tanto lontano e fra poco più di una settimana potremmo trovarci fianco a fianco a Maratona. Puoi credermi se ti dico che questo è sinceramente ciò che il mio cuore si augura." "Ti credo" disse il campione stringendo con calore la mano del guerriero di Sparta "e questo è motivo di grande consolazione per me. Mi auguro comunque che le tue parole possano essere ascoltate; sono certo che insieme potremo battere il nemico e allora sarà il mio turno di ricambiare l'ospitalità che hai generosamente offerto. E ora ti prego di scusarmi, sono molto stanco e vorrei ritirarmi. Che la notte porti consiglio a te, nobile Aristarchos, e anche ai tuoi concittadini, nelle cui mani sta ora il destino non solo della mia patria ma di tutta l'Ellade." "Lo vogliano gli dei" disse Aristarchos alzandosi e accompagnando l'ospite alla sua camera.
"Brithos! Brithos! Corri, si vedono i nostri che tornano, spuntano adesso le avanguardie dalla strada di Argo!" "Vengo Aghìas, aspettami!" I due giovani correvano lungo la strada che attraversava il centro della città in direzione della porta settentrionale. Passarono in mezzo a una folla di donne, di anziani, di ragazzi che arrivavano da tutte le parti accalcandosi sempre di più nella via principale, riuscendo a guadagnare un buon posto di osservazione. Avvertiti da un messaggero, i cinque Efori erano già alla porta per attendere l'arrivo dell'esercito. "Guarda, Aghìas," disse Brithos al suo compagno "ecco la testa dell'esercito ed ecco il Re." Su di un purosangue nero, in mezzo alla sua scorta, avanzava infatti Re Kleomenes, le spalle leggermente curve, la barba brizzolata che rivelava la sua età non più giovane. "E' strano," disse Brithos al compagno "non vedo mio padre; come parente del Re dovrebbe essere al suo fianco." "Non c'è comunque da preoccuparsi," lo rassicurò Aghìas "non c'è stata battaglia e quindi non ci sono caduti; così hanno riferito i messi agli Efori. Si dice che i nostri siano arrivati quando gli Ateniesi avevano già vinto la battaglia. Il campo di Maratona era ancora disseminato dei cadaveri dei Persiani. Fra poco ne sapremo di più: ecco il Re che incontra gli Efori; nel pomeriggio l'araldo dovrebbe annunciare nell'agorà come sono andate le cose." I ragazzi si avvicinarono alla colonna dei guerrieri che entravano in città sciogliendo i ranghi man mano che incontravano le famiglie e i parenti che erano venuti ad attenderli. "Ecco mio fratello Adeimantos, andiamo a sentire cosa è successo. Certamente saprà dirci di tuo padre" disse di nuovo Aghìas indicando all'amico un oplita della retroguardia "Guarda," aggiunse poi "è arrivata anche tua madre con la tua nutrice: saranno sicuramente in pensiero." Abbandonato il loro posto di osservazione, i due ragazzi corsero incontro ad Adeimantos che usciva in quel momento dalle file togliendosi il pesante elmo che Aghìas quasi gli strappò di mano: "Dai a noi le armi da portare, Adeimantos, sarai stanco". "Sì, te le portiamo noi fino a casa" gli fece eco Brithos sfilandogli lo scudo dal braccio sinistro. Il gruppetto si avviò in direzione del quartiere orientale della città dove si trovava la casa di Adeimantos. Era stato infatti concesso ai guerrieri di rientrare presso le loro famiglie invece che alle rispettive caserme, come spesso accadeva. "Dov'è mio padre?" chiese subito Brithos. "Come mai non è rientrato con voi? Le donne di casa mia sono in pensiero." "Non preoccuparti" rispose Adeimantos. "Tua madre sarà subito avvertita da una delle guardie della scorta del Re. Tuo padre si è trattenuto per partecipare alle esequie di un guerriero ateniese caduto." Erano arrivati frattanto a casa. Il guerriero entrò accolto festosamente dalla sua famiglia, si slacciò la corazza e si sedette, mentre una delle donne gli preparava il bagno. "Sai chi era?" chiese Brithos incuriosito. Adeimantos si fece scuro in volto: "Ricordi il campione ateniese venuto a Sparta a chiedere il nostro intervento?". "Certo" rispose Brithos. "E' stato nostro ospite durante la sua permanenza in città." "Il campione di Olimpia?" chiese di rincalzo Aghìas. "Proprio lui" rispose il fratello. "Terminata la battaglia, i Persiani sconfitti raggiunsero la flotta per tentare un colpo di mano contro il porto di Falero che pensavano incustodito, ma il comandante ateniese inviò Phidippides, il campione, ad annunciare la vittoria e a mettere in allarme i difensori della città. Ha percorso i duecentocinquanta stadi da Maratona ad Atene senza mai fermarsi, dopo aver combattuto per tutta la mattina in prima linea: uno sforzo spaventoso che gli è costato la vita. Ha fatto in tempo a portare il suo messaggio, poi è crollato a terra ucciso dalla fatica." I due ragazzi rimasero in silenzio affascinati e colpiti da quelle parole.
"Era un uomo giusto e generoso; la sua è stata una morte da guerriero e da campione; i Greci si ricorderanno di lui." Brithos si alzò: "Devo rientrare" disse "mia madre è sola e mi aspetta. Ci vedremo domani alla palestra" aggiunse poi rivolto all'amico. Dopo aver salutato Adeimantos uscì in strada dirigendosi con passo svelto verso la porta settentrionale da cui era venuto. Arrivato alla porta prese a destra verso il Taigeto per raggiungere la sua abitazione, che sorgeva quasi ai piedi del monte. A lato della strada notò una piccola folla di vecchi, donne e bambini. Erano le famiglie degli Iloti che avevano seguito l'esercito spartano come servi e portatori. La gioia di quella povera gente era enorme. Molti di loro, infatti, avevano visto partire i loro cari con grande spavento e angoscia. Si dicevano cose terribili dell'armata persiana, e anche se gli Iloti non venivano impiegati in combattimento, c'era comunque da preoccuparsi. I nemici, qualora avessero vinto, nel migliore dei casi li avrebbero presi schiavi e portati lontano. Né c'era per quei disgraziati la speranza del riscatto o della trattativa, dal momento che le loro famiglie avevano appena di che sopravvivere. Aveva poi contribuito ad aumentare il terrore la notizia degli spaventosi massacri che l'armata persiana aveva fatto nelle isole. Si diceva che intere popolazioni fossero state deportate in contrade lontanissime senza più alcuna speranza di ritorno. Il giovane Brithos li osservava senza poter trattenere un senso di disprezzo: quella gente che non pensava ad altro che a salvare la propria squallida esistenza, non gli appariva nemmeno degna di essere considerata parte del genere umano. Al tempo stesso sentiva pesare su di sé e sulla casta dei guerrieri alla quale apparteneva tutto l'imbarazzo dell'impresa mancata a Maratona. L'impensabile e strepitosa vittoria degli Ateniesi offuscava il prestigio di cui le armi spartane avevano sempre goduto; gli pareva che quei disgraziati Iloti si compiacessero, pur senza osare di mostrarlo, dello smacco dei loro orgogliosi padroni. Al suo avvicinarsi il brusio si spense, gli sguardi si abbassarono, fuorché uno: quello di un ragazzo poco più giovane di lui, che lo fissò dritto negli occhi con una strana espressione e che si allontanò subito dopo in direzione del Taigeto con una curiosa andatura ondeggiante.
IV - Lo scudo Il resto di quell'anno tumultuoso passò senza altre scosse per la gente della montagna che riprese la sua esistenza sempre uguale scandita solo dal trascorrere delle stagioni e dai lavori dei campi. Talos, divenuto un giovane robusto, frequentava ora abbastanza spesso la compagnia dei suoi coetanei essendo molto più libero di muoversi. La sua fattoria, isolata nei pressi della fonte alta lo aveva tenuto lontano, per quasi tutta la sua fanciullezza, dagli altri ragazzi e d'altra parte gli Iloti vivevano disseminati nei campi e sui pascoli perché gli Spartani avevano sempre impedito che si aggregassero in villaggi. Solo i vecchi raccontavano dei tempi antichi in cui il popolo aveva anche le sue città, cinte di mura e di torri e raccontavano della città morta, abbandonata sulla montagna di Ithome, nel cuore della Messenia. Sotto quelle rovine coperte di muschio dormivano gli antichi Re. Le torri sbrecciate e corrose dal tempo erano ora nido di corvi e di sparvieri e tra le case in rovina crescevano i fichi e gli olivi selvatici. I pastori che vi passavano con le greggi transumanti raccontavano che la notte del primo plenilunio di primavera un grande lupo grigio si aggirava ululando tra i ruderi, strani bagliori palpitavano improvvisi tra le mura cadenti e se la luna scompariva dietro una nube si udiva un lamento uscire di sotto terra, dal ventre della montagna, il pianto dei Re, prigionieri di Thanatos... Talos ascoltava a bocca aperta quelle storie meravigliose ma le considerava fantasie, perché anche gli uomini hanno le loro favole da raccontarsi. Egli pensava al lavoro che c'era da fare e alle faccende quotidiane; era sua ora la cura e la responsabilità della consegna dei prodotti alla famiglia del vecchio Kratippos e sapeva bene che la vita nella fattoria sarebbe stata abbastanza tranquilla finché nulla fosse mancato nella casa del padrone spartano, giù nella valle. Proprio durante questi suoi spostamenti tra la montagna e la pianura aveva fatto conoscenza con un contadino ilota che coltivava un altro terreno presso l'Eurota di proprietà di Kratippos.
L'anziano Pelias, vedovo e con una sola figlia si trovava in difficoltà a mandare avanti i lavori dei campi e così Talos si recava qualche volta col gregge nella pianura e, affidatolo alla ragazza, sbrigava le faccende più gravose e i lavori più pesanti trattenendosi a volte anche qualche giorno di seguito nella fattoria. "Mi sembra che ormai tu abbia dimenticato la tua casa" diceva a volte scherzosamente Kritolaos. "Ti si vede ormai di rado. Non sarà per caso la piccola Antinea a infonderti tanto entusiasmo per i lavori dei campi? Per Zeus, volevo fare di te un pastore ed ecco che mi trovo un contadino." "Oh, smettila, nonno," rispondeva ruvido Talos "non ho alcun interesse per quella ragazzina. E' che il povero Pelias non ce la fa più a tirare avanti. Se non ci fossi io ad aiutarlo nei lavori più pesanti non saprebbe come fare." "Naturalmente" rispondeva Kritolaos "so bene che hai buon cuore oltre che buone braccia. E' solo che mi dicono che la piccola Antinea si sta facendo molto graziosa, tutto qui." Infatti la figlia di Pelias era veramente bella. Aveva lunghi capelli biondi e occhi verdi come l'erba bagnata dalla rugiada. Il suo corpo che pure aveva dovuto adattarsi al lavoro dei campi era tuttavia snello e aggraziato e più volte Talos si era distratto dal lavoro vedendola passare col suo passo svelto portando sulla testa il vaso di coccio pieno d'acqua attinta alla fonte. Non solo. A volte gli accadeva anche di cercare di indovinare la forma dei suoi seni e la curva dei suoi fianchi sotto il corto chitone che lei portava stretto in vita da una cordicella. E tutto ciò gettava lo scompiglio nel suo animo solitamente sereno tanto che il suo comportamento con la ragazza era ruvido, quasi scostante. Gli pareva che lei potesse leggergli in faccia i suoi pensieri e quindi faceva di tutto per non farli trapelare. Eppure non poteva fare a meno di guardarla e se lei si chinava a raccogliere un fascio d'erba per gli animali e scopriva le cosce si sentiva avvampare, il sangue gli saliva alla testa e le tempie gli palpitavano. Ma ciò che più lo confondeva era il pensare che Kritolaos non aveva bisogno di indovinare nulla e che poteva vedere dentro di lui ogni minimo pensiero... e gli sembrava insopportabile essere considerato come uno stupido ariete nella stagione dei calori. In quei momenti preferiva allora starsene solo ad ascoltare le allodole e i merli o andare per i boschi e mettere trappole per le volpi. Era dunque questo diventare uomo? Questo certamente e anche altro; udire dentro di sé suoni misteriosi, tremori improvvisi, aver voglia di correre, di arrampicarsi sulle cime più alte per lanciare un grido e attendere l'eco rifratta dai picchi lontani, aver voglia di piangere quando il sole tramonta incendiando le nubi, migliaia di agnelli dal vello di fiamma pascolanti nell'azzurro e poi dissolti nell'oscurità. Sentirsi in petto l'usignolo con la sua melodia e lo sparviero con le sue rauche strida, desiderare di avere le ali, grandi ali bianche, per volare lontano sui monti e sulle valli scintillanti dell'argento degli olivi, sui fiumi tra i salici e i pioppi, nelle notti silenziose e profumate, nella luce pallida della luna... Queste ed altre cose ancora sentiva nel suo cuore Talos, lo zoppo. Un giorno Talos stava scendendo con le sue pecore dalla montagna verso la casa di Pelias per aiutarlo. Era ormai prossima la grande festa di Artemide Orthia, durante la quale aveva luogo la iniziazione dei giovani spartiati che dovevano diventare i nuovi guerrieri. Bisognava riordinare la casa di Kratippos e adornarla, preparare la legna per il focolare, macellare l'agnello per il banchetto. Era partito alle prime luci dell'alba prendendo il sentiero che conduceva alla pianura e stava ormai uscendo dal bosco quando il sole si era appena levato sull'orizzonte. Ad un tratto sentì delle grida provenire da una radura poco distante: "Dài, Brithos, prendila! No, di là! Su, non fartela scappare, poltrone!" "Ehi, aiutatemi anche voi, questa piccola selvaggia corre come una lepre e graffia come una gatta."
Intuito cosa stava succedendo, Talos si lanciò di corsa fuori dal bosco facendo irruzione nel prato dove alcuni cavalli pascolavano lungo un torrente. I loro padroni, tutti giovani spartiati, avevano circondato Antinea che si trovava ora al centro del cerchio, terrorizzata, con i vestiti strappati e i capelli scarmigliati. Incitato dai compagni, il giovane chiamato Brithos si stava avvicinando alla ragazza che arretrava stringendosi al petto i panni laceri. "Ehi, Brithos, facci vedere se sei capace di domare anche questa puledra" gridava sguaiatamente uno dai capelli rossicci col viso lentigginoso. "Lasciatela!" gridò Talos gettandosi di slancio in mezzo al cerchio e mettendosi vicino alla ragazza che gli si strinse al fianco tremante. "Cos'hai fatto, Talos," diceva singhiozzando "ti uccideranno." "Amici!" disse Brithos appena si fu riscosso dalla sorpresa dell'improvvisa apparizione. "La dea Artemide ci ha mostrato oggi il suo favore mandandoci non solo una cerbiatta ma anche questo caprone." Talos avvampò, strinse il suo bastone di corniolo con tutte e due le mani piazzandosi saldamente sulle gambe. "Ehi, ma è pericoloso," ghignò un altro "ha il bastone, stiamo attenti a non farci male o non potremo partecipare all'iniziazione!" "Allora, chi va a prenderlo?" disse un terzo. "Vado io" gridò il giovane coi capelli rossi avanzando alle spalle di Talos che subito si girò per fronteggiarlo. "Ehi, ma è zoppo!" gridò un altro. "Non vale, Aghìas, è troppo facile!" "E va bene" disse il giovane coi capelli rossi continuando ad avvicinarsi a Talos. "Lo prenderò a mani nude." Gettò a terra il giavellotto che stringeva nella mano destra e si buttò in avanti. Talos si scansò fulmineo facendo perno sul bastone che aveva puntato improvvisamente a terra, sgambettò l'avversario e lo colpì col tallone rigido alla nuca facendogli perdere i sensi. In un lampo fu di nuovo in guardia col bastone stretto fra le mani. Un silenzio improvviso scese fra i giovani poi, quello che chiamavano Brithos e che sembrava il capo, livido di collera si rivolse agli altri: "Basta così" gridò. "Il duello si fa tra guerrieri, schiacciamo questo pidocchio e andiamocene, mi è passata la voglia di divertirmi." Si gettarono su di lui tutti insieme cercando di schivare i colpi del bastone che saettava nell'aria manovrato con micidiale precisione. Due di loro caddero colpiti di punta allo sterno contorcendosi e vomitando. Gli altri gli furono addosso colpendolo selvaggiamente con le aste dei giavellotti. Talos si dibatteva furiosamente gridando come una bestia ferita e cercando di liberarsi dagli avversari che lo massacravano con calci e pugni nel ventre, nella schiena. Alla fine lo inchiodarono con le spalle a terra mentre uno di loro gli puntava un ginocchio sullo sterno. "Scostati" disse Brithos al compagno che si levò di mezzo ansimando. Brandì il giavellotto per vibrare il colpo mortale mentre Talos, scosso da un tremito in tutto il corpo, lo fissava con gli occhi pieni di lacrime e di sangue. Brithos ebbe un attimo di esitazione e Antinea, che era rimasta per tutto quel tempo paralizzata dal terrore si gettò con un grido sul corpo di Talos ricoprendolo completamente con la sua persona. Brithos, furioso di collera, stette un attimo immobile stringendo spasmodicamente le mascelle e fissando come istupidito la schiena della ragazza scossa dai singhiozzi poi, lentamente, abbassò il giavellotto: "Raccogliete quegli idioti" disse agli altri indicando i compagni che giacevano a terra malconci "e andiamocene". Raggiunsero i cavalli e si allontanarono in direzione di Sparta. Brithos pensava a quello sguardo che lo aveva fatto esitare; quegli occhi lo avevano già fissato una volta, ma non sapeva dove né quando. Ricordava, senza sapere perché... Gli parve di risvegliarsi come da un sonno profondo, le membra torpide tormentate da fitte lancinanti. Un contatto dolce, tiepido: il corpo di Antinea sembrava risvegliare la vita nella sua pelle
percorsa da brividi, bagnata di un sudore gelato. Aprì lentamente gli occhi tumefatti e vide il viso della ragazza sporco del suo sangue, rigato di lacrime. Antinea lo accarezzava piangendo sommessamente, gli passava le piccole mani ruvide tra i capelli raggrumati: "Talos, sei vivo..." mormorò, quasi non credesse a quello che diceva. "Penso di sì," riuscì a dire il ragazzo "ma non so per quanto ancora: mi hanno massacrato, quei bastardi." Antinea corse al torrente, inzuppò nell'acqua fresca un brandello della sua tunica e poi si accosciò vicino a Talos ripulendogli il viso sfigurato, la bocca tumefatta, gli occhi gonfi. "Puoi alzarti?" gli chiese poi. "O vuoi che vada a chiamare mio padre?" "No, lascia" rispose Talos. "Sono tutto ammaccato ma mi sembra di essere ancora intero. Aiutami, ecco, così. Dammi il mio bastone." La ragazza glielo porse e Talos, puntellandosi e passando il braccio sinistro attorno alle spalle di Antinea, si sollevò in piedi stirando le membra indolenzite. Si avviarono lentamente, fermandosi di tanto in tanto a riposare e raggiunsero la fattoria di Pelias che il sole era già alto. All'abbaiare dei cani il padre di Antinea si fece sull'aia poi, sconvolto dalla scena che gli si era presentata davanti agli occhi, corse incontro ai due ragazzi: "In nome degli dei cosa è successo?" chiese angosciato. "Cosa vi hanno fatto?" "Padre, aiutami, presto" disse la ragazza piangendo. "Talos è intervenuto per difendermi da alcuni giovani spartiati; è salvo per miracolo." Lo distesero su un letto ricoprendolo con una coperta di lana. Tremava convulsamente per lo sforzo che aveva sopportato e per le febbre violenta che lo aveva preso in seguito alle feroci percosse subite. "Vi prego," disse con un filo di voce "che non lo sappiano i miei, morirebbero di angoscia." "Stai tranquillo, figliolo," lo rassicurò Pelias "manderò qualcuno ad avvertirli che ti trattieni con noi qualche giorno per aiutarmi nei preparativi della festa e per la raccolta del fieno. Appena ti sarai ristabilito potrai rientrare inventando qualche storia. Dirai che sei caduto in un crepaccio." "Sì, va bene" mormorò Talos chiudendo le palpebre. Pelias lo guardò con gli occhi lucidi, poi guardò Antinea che aveva ancora lo sguardo pieno di paura: "Vai a metterti un altro vestito" disse. "Di quello che hai è rimasto ben poco, poi torna qui e non lasciarlo un momento. Io devo andare in città dal padrone, ora. Tra due giorni ci sarà la festa e ho ancora molte cose da fare." Scomparve chiudendo dietro di sé la porta e lasciando la casa nell'oscurità. Sfinito dallo sforzo e dalla febbre, Talos era caduto in un sonno pesante. Si lamentava debolmente ogni tanto, quando si girava nel giaciglio, e a ogni suo gemito Antinea sussultava accostandosi a lui per spiare nella semioscurità ogni espressione del suo viso, poi tornava a sedersi su di uno sgabello con le mani raccolte in grembo. Pelias ritornò che era quasi buio: "Come sta?" chiese a mezza voce entrando. "Meglio, mi sembra; dorme tranquillo e la febbre mi sembra diminuita, ma è ancora più gonfio" rispose la ragazza. Pelias aprì uno spiraglio nell'impannata facendo entrare nella stanza un po' del chiarore del tramonto e il suo volto si contrasse dolorosamente osservando il viso tumefatto di Talos, il suo petto pieno di lividi, le braccia spellate e sporche di sangue. Strinse i pugni: "Maledetti," mormorò tra i denti "maledetti. E sono rampolli delle più nobili famiglie della città... Brithos, figlio di Aristarchos, Aghìas figlio di Antimakos, Philarchos figlio di Leukippos". "Come hai saputo i loro nomi?" chiese stupita Antinea.
"Da nostri amici al servizio delle loro famiglie. Alcuni di quei maledetti sono rientrati molto malconci ed è trapelata la verità, anche se si fa sapere in giro che si è trattato di un incidente durante una esercitazione militare. Ha colpito duro il ragazzo, benché fosse solo. E' strano, non l'avrei detto. E' forte, sì, ma come avrà fatto ad atterrare tre giovani guerrieri che non fanno altro che allenarsi alla lotta e alla scherma tutto il giorno?" "Non lo so padre, anch'io sono rimasta sbalordita. Dovevi vedere come usava quel bastone" disse la fanciulla indicando il vincastro di corniolo appoggiato a un angolo della parete. "Lo manovrava con una velocità incredibile e con una forza tremenda. Se non gli fossero saltati addosso tutti insieme non avrebbero potuto ridurlo all'impotenza." Pelias restò un momento come soprappensiero, fissando l'asta lucida di corniolo, poi l'afferrò saggiandola con tutte e due le mani: "Il vecchio Kritolaos..." mormorò. "Solo lui..." "Cos'hai detto?" chiese la ragazza. "Niente, niente, figlia mia, parlavo tra me." Depose il bastone al suo posto, poi si sedette accanto al letto in cui giaceva Talos addormentato: "Ora però il ragazzo è in pericolo. Possono ucciderlo in ogni momento". "No!" disse in un sussulto la ragazza. "Ti rendi conto di che cosa ha fatto? Non solo si è ribellato ma addirittura ha colpito degli Spartiati. Basta molto meno per fare uccidere un ilota. Per fortuna non è stato ancora riconosciuto, ma non tarderanno a sapere chi è. Hanno notato che è zoppo." Antinea si tormentava le mani fissando angosciata il volto di Talos: "Bisogna farlo fuggire subito, nasconderlo da qualche parte." "E dove, figlia mia? Un ilota fuggitivo non può andare lontano e d'altra parte chi vuoi che lo nasconda? La famiglia che lo ospitasse verrebbe sterminata appena si venisse a sapere." "Allora non c'è speranza?" "Calmati figlia, troveremo una soluzione. Per ora è al sicuro, nessuno vi ha visti venire fin qui, almeno spero, e poi un filo di speranza c'è..." "Quale?" chiese con ansia la ragazza. "Mi hai detto che Talos è stato immobilizzato e che uno dei giovani ha alzato il giavellotto per trafiggerlo, non è così?" "Sì, è così." "Ma non lo ha fatto." "E' vero, ma io mi sono gettata su di lui coprendolo col mio corpo, gli Spartiati non uccidono le donne..." "Non credo che sia stato solo quello. Se quel ragazzo ha esitato può esserci una ragione... Una ragione che ci sfugge per il momento, ma tuttavia qualcosa che è valsa a fermare la sua mano. In ogni caso, se avesse voluto ti avrebbe fatto togliere di mezzo dai compagni e lo avrebbe ucciso comunque. Dunque non lo ha fatto di sua volontà e se non lo ha fatto in quel momento, quando doveva essere schiumante di collera, è improbabile che lo faccia dopo, a sangue freddo." "Ma gli altri?" "Da come me lo hai descritto deve trattarsi di Brithos, il figlio del nobile Aristarchos, l'ultimo rampollo dei Kleomenidi. Se lui non vuole, gli altri non fanno nulla. Per ora comunque abbiamo tempo. La città si sta preparando alla cerimonia della iniziazione dei nuovi guerrieri che si svolgerà dopodomani al tempio di Artemide Orthia." Pelias si avvicinò a guardare da vicino il viso di Talos, gli passò una mano tra i capelli: "Povero ragazzo," mormorò "coraggioso come un leone... Non merita di morire: non ha ancora vent'anni!". Si volse verso Antinea: "Vai a preparare da mangiare, così potrà prendere qualcosa anche lui se si sveglia".
Antinea si alzò, ricordandosi in quel momento di non aver mangiato nulla per tutto il giorno e andò a preparare la cena per sé e per i due uomini, poi chiamò il padre che andò a sedersi per consumare il suo pasto di mala voglia. Si coricarono presto, stanchi della giornata tremenda. Nel suo letto, Talos dormiva ancora un sonno pieno di incubi. Vedeva, come in una rapida successione, il volto di Brithos acceso dalla collera, il brillare sinistro della punta metallica sospesa come una sentenza di morte sulla sua testa, vedeva i volti degli altri vorticargli intorno. Le loro risate beffarde gli rintronavano sempre più forti nella testa: "Non vale, Aghìas, è zoppo! E' zoppo! E' zoppo!" ripeteva la voce stridula, dieci, cento volte, sempre più forte, sempre più forte... Talos si svegliò con un grido di angoscia nel cuore della notte, la fronte madida, il cuore che batteva all'impazzata. Davanti a lui, appena illuminata da un raggio di luna, la figura delicata di Antinea. I suoi capelli sembravano d'argento, diffusi come una nube leggera intorno all'ovale morbido del volto, il corto chitone da ragazzina che non le arrivava al ginocchio. Appoggiò la lucerna su uno sgabello e si sedette sulla sponda del letto mentre Talos non riusciva ancora a risentirsi completamente, a mezzo tra il sonno e la veglia. Antinea allungò la mano sulla sua fronte e cominciò ad asciugargli lentamente il sudore con un lembo della coperta, in silenzio. Talos la fissava col cuore in tumulto, ma quella mano fresca, che ora si era appoggiata sul suo petto, sembrava richiamarlo dal suo incubo. Il volto di Antinea cominciò piano piano a delinearsi nella semioscurità, i suoi occhi pieni d'ansia e di infinita dolcezza accarezzavano l'anima dolorante, la mente sconvolta di Talos. Vide quel volto scendere su di lui piano, sentì quei capelli sul petto come un'onda tiepida, le labbra come fiori delicati appoggiarsi piano sulla sua bocca torturata dal dolore e dalla sete. Si calmò il battito del cuore, si quetò il tremito delle membra, si spense nelle narici l'odore acido del sangue e Talos lo zoppo, sentì il profumo del fieno, del grano maturo, dei fiori di campo e sognò nel cuore la pelle dorata di Antinea, il profumo del suo seno... per la prima volta. Antinea uscì dalla stalla reggendo a fatica un secchio di latte appena munto, mentre si spargeva per la campagna il richiamo dei galli. Suo padre, Pelias, era già partito alla volta della città per portare, in due sacche appese al basto del suo asino, le primizie che dovevano allietare la mensa di Kratippos in quel giorno di festa. La ragazza aprì la porta di casa appoggiandosi all'indietro con la schiena, poi, entrata e deposto il secchio a terra, andò a prendere una ciotola che riempì di latte fumante. Era il momento di svegliare Talos perché mangiasse: entrò dunque piano nella stanza in cui dormiva e subito il raggio di luce che rischiarò l'interno rivelò il pagliericcio vuoto macchiato ancora qua e là di sangue. La ragazza si sentì mancare appoggiandosi allo stipite della porta. Poi pensando che non poteva essere andato lontano, si precipitò all'esterno. Corse prima verso il bosco lungo il torrente, senza trovare alcuna traccia di Talos, piegò verso la montagna ma abbandonò subito la ricerca; Talos non poteva essere andato di là, non c'era motivo che tornasse dai suoi senza avvertire. C'era un'unica spiegazione possibile a quel punto: Talos doveva essere andato a Sparta, l'unico luogo in cui sia lei che suo padre Pelias gli avrebbero impedito di andare a tutti i costi. Tornò affranta alla fattoria, si sedette piangendo davanti alla porta mentre un vitellino nato da pochi giorni la guardava coi grandi occhi umidi. Passato il primo momento di sconforto, Antinea si alzò, entrò in casa prendendo un mantello che si tirò fin sulla testa e si avviò con il suo passo svelto verso la città che ormai si animava di folla lungo le vie e per le piazze. Il suo intuito non l'aveva ingannata: Talos già da tempo si aggirava sulle gambe malferme, incappucciato, per non essere riconosciuto in mezzo alla gente che si riversava sempre più numerosa per le strade in direzione del tempio di Artemide Orthia, dove stava per avere inizio la grande cerimonia del sacrificio e dell'iniziazione dei nuovi guerrieri. Dalle campagne circostanti erano giunti molti Perieci con le loro famiglie e si potevano vedere anche non pochi Iloti. Molti di essi venivano certo dalle fattorie per portare i primi frutti della terra ai loro padroni, altri, attratti dalla curiosità, per assistere alla festa e al rito crudele della iniziazione. A un tratto, dal fondo della piazza antistante il tempio si udì un rullare di tamburi e il suono dei
flauti, quel suono che Talos ricordava bene per averlo udito la prima volta che era sceso dalla montagna sulle rive dell'Eurota per vedere i guerrieri. La folla si aprì e apparve il corteo: venivano per primi i sacerdoti avvolti in candide vesti, il capo fasciato da lunghe bende di lana che scendevano loro fin sulle spalle; venivano quindi gli araldi e i serventi del tempio. Un po' distanziati sfilavano i reparti degli "Uguali", i guerrieri, vestiti con le tuniche e i mantelli rossi, coperti dalle armature luccicanti, gli elmi sormontati da alti cimieri di crini di cavallo. Talos, seminascosto dietro a una colonna, sentì un brivido scorrergli lungo la schiena vedendoli sfilare in perfetto ordine, a passo cadenzato: si rivide bambino ai bordi della strada polverosa davanti a un guerriero che lo fissava con occhi pieni di dolore. Gli Uguali cominciarono a fare una conversione andando via via a disporsi su quattro file tutt'intorno alla piazza e fermandosi poi, immobili come statue, scudo contro scudo, le mani strette alle impugnature delle lunghe lance scintillanti. In coda alla colonna veniva la guardia reale coi cimieri scarlatti ondeggianti al vento, i grandi scudi decorati con le insegne delle più illustri famiglie della città. Su uno di quegli scudi Talos vide campeggiare il dragone dalle scaglie lucide di rame; sussultò, tentando invano di frugare con gli occhi nella maschera della celata che copriva quasi completamente il volto del guerriero. Dietro di loro avanzavano Re Kleomenes sul suo cavallo nero e Re Leotichidas in sella a un sauro di Corinto con l'armatura istoriata e i grandi mantelli azzurri, che scendevano a coprire le terga dei destrieri. Alla fine vennero avanti i paidotribi, sovrintendenti alle caserme e dietro di loro i giovani che aspiravano a diventare iranes, uomini e soldati, difensori della potenza e dell'onore della loro città. Preso posto sugli scranni, i due Re fecero un cenno agli araldi di dare fiato alle trombe ed ebbe inizio il sacrificio. Il sangue fumante delle vittime sgozzate sull'altare colò sul selciato e un odore acre si sparse nella piazza quando le interiora degli animali furono poste a bruciare sul fuoco dell'ara. Era giunto il grande momento: si spalancarono le porte del tempio e uscirono i cinque Efori che andarono a prendere posto fra gli anziani. Il primo di loro levò la mano destra e gli araldi cominciarono a chiamare per nome i giovani aspiranti: Kresilas figlio di Eumenes, Kleandridas figlio di Eupites, Brithos figlio di Aristarchos... Talos trasalì; benché sfinito dalla stanchezza sentì uno strano vigore percorrere le sue membra; si rese conto di essere venuto proprio per questo. Quel giovane che non aveva mai visto era stato sul punto di ucciderlo e forse avrebbe ancora potuto annientarlo: doveva in qualche modo sapere se ciò sarebbe accaduto. Pronunciate le formule di rito i sacerdoti si fecero da parte e i serventi spogliarono i giovani delle loro vesti afferrandoli poi saldamente due a due per le braccia. Al suono dei flauti ebbe inizio la fustigazione mentre la gente ammutolì improvvisamente. Alle prime frustate i giovani si irrigidirono contraendo tutti i muscoli del corpo in uno spasmo tremendo poi, sfiniti dallo sforzo, si lasciarono andare sussultando dolorosamente al calare di ogni colpo. Talos, si fece avanti tra la folla, stringendo i denti per il dolore che gli causavano gli urti e le spinte nella calca e riuscì a raggiungere la prima fila degli spettatori dello spaventoso rito. I suoi occhi si fissarono implacabili sul corpo straziato di Brithos che pure continuava a reggersi in piedi mentre i due compagni chiamati con lui alla prova cominciavano a piegare le ginocchia. Continuava la musica strana e gelida dei flauti ritmata dallo schioccare delle fruste che si abbattevano sulle schiene nude. Kresilas cadde per primo a terra prontamente soccorso dai serventi che lo portarono fuori dal recinto sacro, poi fu la volta di Kleandridas. Benché tutti avessero superato la prova cercavano di resistere fino all'ultimo per dimostrare la propria superiorità nella resistenza al dolore. Brithos, rimasto solo, stringeva i denti, i capelli incollati sulla fronte, il petto inondato di sudore, le gambe rigate di sangue. Aveva ormai lo sguardo vitreo ma continuava a reggersi. Talos abbassò disgustato gli occhi a terra e quando li rialzò vide Brithos crollare sulle ginocchia e poi sulle mani, la testa penzoloni tra le spalle. Provò una gioia acre che gli invase l'animo avvelenato dal desiderio della vendetta. I serventi si avvicinarono a Brithos per sollevarlo, ma questi li respinse; poi alzò lentamente la testa e il busto guardando la folla davanti a sé. Talos abbassò il
cappuccio scoprendo il volto pesto. Brithos batté più volte le ciglia per liberare gli occhi dalle lacrime e dal sudore e lo riconobbe. Si fissarono per lunghi attimi con occhi pieni di ira, di vendetta, di sfida... di ammirazione. Il rito si protrasse fino a che tutti i giovani ebbero superato la prova della iniziazione. Poi, ricoperte le spalle con i rossi mantelli degli iranes, i nuovi guerrieri ricevettero gli scudi sui quali campeggiava una grande "lambda", l'iniziale di Lakedaimon, il nome antico di Sparta. "A quale di quei giovani sarebbe toccato un giorno lo scudo col dragone?" si chiedeva Talos. I padri degli iranes, uno a uno, deponevano a terra le proprie armi, lasciavano le file intorno alla piazza poi, ricevuto lo scudo dai sacerdoti andavano a consegnarlo ognuno al proprio figlio. Così Talos vide ad un certo momento il guerriero del dragone deporre le sue armi a terra, uscire dalle file della guardia di Re Kleomenes, ricevere dai sacerdoti lo scudo con la "lambda", e consegnarlo a Brithos. Talos fu preso in quel momento da un turbamento profondo, come se l'emozione lontana della sua fanciullezza risorgesse nel suo animo scontrandosi con l'odio per Brithos, col risentimento, l'orgoglio ferito, la paura. "Pazzo, vuoi farti uccidere a tutti i costi?" gli mormorò una voce all'orecchio in un soffio. Era Pelias che, avvertito da Antinea, si era messo alla sua ricerca individuandolo poi tra la folla che seguiva il rito della iniziazione. "Non temere Pelias" rispose calmo Talos. "Sono già stato riconosciuto ma non è successo nulla. Non so perché, ma non è accaduto nulla." "Ma perché esporti stoltamente a un pericolo mortale?" lo rimproverò Pelias. "Non chiedermelo, non saprei risponderti. Quello che so è che dovevo fare ciò che ho fatto; in ogni caso non credo si possa sfuggire al proprio destino: meglio andargli incontro." Antinea lo prese dolcemente per mano: "Andiamo Talos, andiamo ora, sei ancora debole, stanco". Talos si tirò in testa il cappuccio e seguì Pelias e Antinea. Il gruppetto abbandonò subito la via principale imboccando una delle molte viuzze che formavano il fitto e intricato reticolo della vecchia città. Sboccarono nella piazza dove sorgeva l'altro grande tempio, quello di Atena, della "casa di bronzo". Girarono dietro la massiccia costruzione inoltrandosi di nuovo fra le basse case intonacate di calce bianca e uscirono sulla strada di Amiklae, lasciandola poco dopo per raggiungere la fattoria di Pelias.
V - Krypteia La casa del nobile Aristarchos era in festa quel giorno; suo figlio Brithos, divenuto "irane", trascorreva l'ultima settimana presso la sua famiglia prima di entrare nella caserma come membro della dodicesima syssitìa, i cui componenti, in numero di quindici, erano stati iscritti nel terzo dei quattro grandi battaglioni in cui si divideva in quel momento l'armata di Sparta. Per dieci lunghi anni quella sarebbe stata la sua famiglia, là avrebbe mangiato e dormito rientrando a casa sua solo in particolari occasioni. Ismene, la madre, si era preparata ormai da lungo tempo a quel distacco e come ogni madre spartana sapeva bene di aver partorito quel figlio prima per la sua città che per sé e il suo compagno. D'altra parte Brithos aveva già percorso tutti i vari gradi della sua iniziazione e per lunghi periodi di tempo era vissuto fuori con i suoi compagni agli ordini dei paidotribi che li avevano preparati con durissimi allenamenti a resistere alla fatica, al freddo, alla fame, ad affrontare il dolore senza emettere un gemito. Brithos aveva suscitato l'ammirazione di tutta la folla presente alla festa di Artemide Orthia, resistendo oltre ogni limite alla prova della fustigazione e tutti erano sicuri che il giovane sarebbe senza dubbio diventato uno dei più forti e coraggiosi guerrieri di Sparta. Nonostante ciò, Ismene non riusciva a condividere il sereno orgoglio di suo marito; la perdita dell'altro figlio aveva lasciato in lei una traccia indelebile.
Se fin da piccola era stata educata ad accettare con fermezza la perdita di un figlio per l'onore e la salvezza del suo paese, tuttavia la consapevolezza che Brithos era l'unico figlio che le restava le dava una sorta di apprensione da cui non poteva liberarsi, anche perché il carattere bollente del giovane l'avrebbe portato sempre tra i primi dove ci fosse stato un rischio e purtroppo la guerra era per la sua città molto più probabile che la pace. Lo guardava mentre preparava il suo bagaglio assistito dalla nutrice e da un servo; in soli sei giorni si era ripreso dalla dura prova affrontata e benché non completamente ristabilito si muoveva già agevolmente. Lei stessa gli aveva preparato l'unguento e gli aveva curato i lividi e le ferite che la fustigazione gli aveva lasciato sulla schiena. Ormai era giunto il momento: Aristarchos gli avrebbe dato tra pochi istanti il dono che era usanza fare in queste occasioni. Infatti lo sentì chiamare il figlio dal cortile esterno: "Brithos, non vuoi dunque vedere il regalo di tuo padre?". Il giovane lasciò immediatamente le sue faccende e uscì in cortile. "Ecco il mio dono" gli disse Aristarchos. Poi fece un cenno e da dietro un angolo della casa uscì un servo tenendo a stento al guinzaglio un superbo esemplare di molosso làcone. Brithos, raggiante, strinse con calore la mano del padre: "Solo il nobile Aristarchos poteva fare un dono tanto bello e prezioso: grazie, padre, è veramente splendido. Non credo di aver mai visto un animale così bello". "Ed è anche stato addestrato, per di più: da tre anni il migliore allevatore si prende cura di lui nella nostra fattoria di Tegea." "Una grave imprudenza, padre" sorrise Brithos: "E se non avessi superato la prova?" "Oh, in questo caso l'avrei tenuto per me; come vedi non sarebbe certo andato sprecato. Lascia che ti dica però che ero sicuro che il figlio diAristarchos sarebbe stato il migliore e non mi sono sbagliato. Il Re in persona si è complimentato con me per la tua prova superba, ma non avresti dovuto spingerti a tanto. Tua madre ha sofferto molto in quella piazza: è una donna fiera, ma è pur sempre una donna" disse Aristarchos abbassando lo sguardo. "Oh, padre, sai bene che un guerriero non può certo tenere conto di queste cose." "Sì, figliolo, questo è quello che comunemente si ritiene, ma ricorda che un vero guerriero è un vero uomo e un vero uomo ha membra salde, mente pronta e anche cuore: senza una di queste cose l'armatura che ti ricopre non è altro che un guscio vuoto." Brithos rimase in silenzio, guardando il padre interdetto. "Allora, figliolo," riprese Aristarchos "non prendi il tuo regalo? Ecco, guarda" disse togliendo il guinzaglio dalle mani del servitore. "Si chiama Melas, gli ho dato questo nome per il colore del suo pelo. E' raro vedere un esemplare di un nero così intenso e lucido." Il gigantesco molosso, nero come la notte, si avvicinò al nuovo padrone annusandogli la mano. "Vedi?" disse sorridendo Aristarchos. "Sembra che abbia già capito che sei il suo padrone. Penso che diventerete buoni amici; ma ora vai da tua madre; passa anche con lei un po' di tempo. Domani dovrai entrare nella syssitìa e non avrai molte occasioni per parlarle nei prossimi due anni." L'indomani, alle prime luci dell'alba, Brithos si svegliò, consumò una frugale colazione coi genitori poi indossò l'armatura e uscì dopo averli salutati. Attraversò il grande atrio salutando con un cenno del capo le immagini degli eroi Kleomenidi poi, tirato il paletto, aprì la porta che dava sul cortile esterno dove lo attendeva il servo ilota col suo bagaglio. In quel momento si sentì chiamare: "Brithos!". Era sua madre ritta presso il focolare. Il giovane tornò indietro: "Cosa desideri, madre?". "Ho una domanda da farti, se me lo consenti" rispose Ismene. "Chiedi pure liberamente" disse il giovane. "Ricordi il giorno della tua prova?" "Sì, certo." "Dopo che cadesti a terra, sulle ginocchia." "Ebbene?"
"I serventi vollero rialzarti e tu li allontanasti con un gesto; per alcuni attimi rimanesti in quella posizione fissando intensamente qualcuno davanti a te..." Brithos corrugò la fronte. "Chi era?" "Un ilota." "Un ilota?" "Un ilota... zoppo." Si volse riattraversando l'atrio che risuonò al passo dei calzari chiodati e uscì lasciando aperta la pesante porta di rovere. Ismene restò a fissare la cenere del focolare coi grandi occhi scuri velati di lacrime. Talos, preoccupato che la sua assenza troppo prolungata potesse angustiare la sua famiglia, cercò di affrettare la propria partenza vincendo le insistenze del suo ospite che avrebbe voluto trattenerlo più a lungo. "Devo andare, Pelias, mia madre comincerà a sospettare qualcosa e mio nonno Kritolaos diventerà insopportabile. Quel vecchio è una volpe, mi farà mille domande e finirà per farmi cadere in trappola. Credi, è meglio che vada, anche per te. Se non mi succederà nulla mi vedrai tornare fra non molto." "Sì, forse è meglio che tu vada, figliolo, ma sta' attento, bada a te. Sei sicuro di star bene? Il cammino è lungo e il sentiero che porta sulla montagna molto ripido. Vuoi che venga con te?" "No, Pelias, se tu mi accompagnassi desteremmo altri sospetti, mio nonno Kritolaos..." "Lo so, tuo nonno Kritolaos è furbo come una volpe. Allora addio Talos. Non dimenticherò ciò che hai fatto per Antinea. Se dovessi avere bisogno, puoi fare affidamento su di me, in ogni momento la mia porta sarà aperta e anche quel poco che ho..." "Oh, Pelias," lo interruppe sorridendo Talos "non dire così, in fondo non ho fatto altro che prendere un po' di botte." Si incamminò per il sentiero che portava al Taigeto, dopo aver salutato con un lungo sguardo Antinea. "Ti accompagno fino al bosco" disse la ragazza. "No, è meglio che tu resti; anzi, nei prossimi giorni sarà bene che tu non ti allontani da casa per nessuna ragione." Le passò una mano tra i capelli: "Stai tranquilla, Antinea, non temere per me, sulla montagna non può succedermi nulla". Si avviò, scomparendo poco dopo tra gli olivi che si stendevano ai piedi del Taigeto. Talos si affrettò lungo la strada preso da una inquietudine che non sapeva del tutto spiegarsi. Mancava dalla sua casa ormai da parecchi giorni e se pure Pelias gli aveva assicurato che la sua famiglia era stata tranquillizzata, pure si sentiva a disagio sapendo di dover nascondere un grosso segreto a Kritolaos. Oltre a ciò aveva paura di ciò che avrebbe potuto accadergli e si sentiva solo al pensiero di non poter usufruire del consiglio e dell'esperienza del nonno, che per lui era senza dubbio l'uomo più saggio della terra. Cosa sarebbe accaduto nei giorni, o nei mesi, o negli anni successivi? Sapeva di uomini di cui gli Spartani avevano decretato la morte, che erano sopravvissuti a lungo e poi, improvvisamente, erano stati raggiunti dal loro destino. Gli venne in mente l'uomo incappucciato incontrato alla fonte alta il giorno in cui Kritolaos l'aveva sottoposto alla prova dell'arco. Molto probabilmente a Sparta si sapeva anche di questo. Ma allora perché non era accaduto nulla? Che cosa aspettavano? Si era recato in città, si era mostrato nella piazza, si era fatto senza dubbio riconoscere da quello spartiate e non era successo niente. Si ricordò in quel momento di quello che aveva sentito dire sulla terribile Krypteia, l'organizzazione segreta dell'esercito. Si raccontava tra gli Iloti della montagna che i loro uomini sorvegliassero tutti coloro che ritenevano pericolosi per eliminarli senza pietà, spesso all'improvviso, nel buio della notte o in mezzo ai boschi. Quante volte aveva sentito fare quel nome carico di spavento, ogni volta che era stato trovato il corpo senza vita di un ilota in mezzo al bosco o nella sua capanna. Kritolaos gli aveva
raccontato una volta di un contadino della pianura che, ricercato dalla Krypteia, era fuggito fino in Messenia, aiutato dai pastori della montagna e che era poi stato raggiunto quattro anni dopo a Methone, in una bettola del porto, dalla vendetta implacabile di Sparta. Improvvisamente il bosco in cui si era sempre sentito protetto e sicuro, in cui si era trovato tante volte a faccia a faccia col lupo o con l'orso senza tremare, gli parve divenuto ostile e pieno di pericoli. Si sentì braccato, seguito. Scacciava questi pensieri affrettando il passo, cercava di tranquillizzarsi; come avrebbe voluto non essere solo in quel momento: anche soltanto la compagnia del piccolo vecchio Krios gli avrebbe alleggerito il peso dal cuore. Antinea. Che strano, non riusciva a capire cosa gli fosse successo. Era stata come una magia e ora il suo viso e i suoi occhi gli apparivano davanti sempre, sognava le sue piccole mani ruvide da contadina, i suoi piedi nudi, i suoi capelli d'oro. Ma questo non bastava. Pensava ai disgraziati contadini della pianura, ai pastori della montagna, incatenati al loro lavoro, schiacciati sempre per la responsabilità di una famiglia perennemente esposta alla crudeltà dei padroni. Pensava a Pelias che avrebbe dovuto sopportare l'oltraggio della figlia senza reagire, per non attirarsi sul capo peggiori disgrazie. Pensò alla sua lotta contro i giovani spartiati e si sentì pieno di orgoglio. No, non si sarebbe piegato: se aveva fatto mordere la polvere ai suoi padroni, forse non era nato per fare lo schiavo. Pensò al grande arco di corno e alla spada maledetta che giaceva sotto terra: cosa si aspettava da lui Kritolaos? Cosa voleva? Ormai era tempo di saperlo: glielo avrebbe chiesto. Tra tutti questi pensieri, Talos era giunto ormai alla fine del suo viaggio e stava uscendo dal bosco nella grande radura sulla montagna. Si fermò a guardare la sua terra, la sua casa che appariva di lontano col suo tetto di paglia, il recinto del gregge. Di lì a poco Krios gli sarebbe corso incontro uggiolando a fargli festa. Si inoltrò nel prato e notò ben presto che nel cortile della casa c'era un piccolo gruppo di persone: pastori della montagna, gli sembrarono, ma Krios non si vedeva. Cosa poteva essere successo? Affrettò il passo entrando nell'aia; il cane gli si accostò scodinzolando, cercandolo con gli occhi ormai velati dalla cataratta. Uno degli uomini lo prese per un braccio: "Talos," disse "tuo nonno Kritolaos..." Il giovane si sentì gelare: "Che cosa è successo?" chiese con ansia. "Sta male." "Vuoi dire che sta morendo?" L'uomo abbassò la fronte. Talos aprì la porta ed entrò: attraversò la stanza del focolare e scostò la stuoia che la separava dall'altro ambiente in cui Kritolaos giaceva sul suo pagliericcio. Sua madre, seduta su di uno sgabello, lo fissava in silenzio con gli occhi pieni di lacrime. Un raggio di sole illuminava il povero giaciglio, le mani scarne del vecchio, il volto scavato, gli occhi sereni che sembravano cercare immagini lontane. Talos si inginocchiò accanto al letto stringendo quella mano fredda fra le sue. Il vecchio girò la testa verso di lui: "Sapevo che saresti arrivato" disse in un soffio. "Ti aspettavo, non avrei potuto chiudere gli occhi senza vederti." "Ma cosa dici?" lo interruppe Talos con un tremito nella voce. "Altre volte sei stato ammalato, sarai presto in piedi e andremo insieme alla fonte." "No, Talos. Questa notte ho sentito Thanatos posarsi sul tetto di questa casa, è giunta la mia ora." Talos gli passò una mano tra i capelli candidi: "Sciocchezze, nonno, io salirò sul tetto e caccerò Thanatos a colpi di bastone... Non ti lascio andare. Ci sono tante cose che devi ancora insegnarmi". Sentiva un groppo serrargli la gola: "Vuoi lasciare da solo questo pulcino di merlo, Kritolaos?". Il vecchio lo guardò con gli occhi offuscati: "Kritolaos è stanco," disse in un soffio "va a raggiungere i suoi antenati... Il pulcino di merlo" riprese poi abbozzando un pallido sorriso. "...No, io vedo ora un giovane lupo." Talos sentì la mano del vecchio stringere debolmente la sua: "Ho saputo tutto" disse. "Sapevo che un giorno sarebbe accaduto." "Cosa hai saputo?" chiese Talos accostandosi per non perdere un sospiro del vecchio morente.
"La tua... lotta... nella pianura." Il vecchio fissava i segni ancora ben visibili dei colpi sul volto e sulle braccia di Talos. "Talos... ascolta; verranno, lo sai, verranno, devi stare pronto... l'arco... l'arco del Re non deve cadere nelle loro mani." "Sì... l'arco del Re è al sicuro, non parlare ora, non affaticarti." "E' inutile, Talos, questo è l'ultimo giorno di Kritolaos, ricordi?" Talos rivide la buia stanza sotterranea, le armi scintillanti alla luce della torcia... "Talos, ragazzo mio, io non vedrò la luce di domani... Me ne andrò con l'ultimo sole... Tu sei il custode delle armi di Re Aristodemo... Della spada sacra... e maledetta." Talos sentì un brivido corrergli lungo la schiena, strinse più forte la mano ossuta di Kritolaos, gli occhi bagnati di pianto, il cuore gonfio. "Questo vecchio..." proseguiva Kritolaos sempre più debolmente. "Questo vecchio è l'ultimo capo di questo popolo... Talos, Talos... un giorno il tuo popolo scuoterà il giogo e la città... la città morta in Messenia risorgerà dalle sue rovine... Quello sarà il giorno della prova... l'ultima." Il vecchio parlava ormai con grande sforzo, il petto ossuto si sollevava nei rantoli dell'agonia: "Ascoltami Talos... ascolta, quel giorno verrà da te un uomo cieco da un occhio, lui può togliere la maledizione alla spada del Re...". Il vecchio cercava con lo sguardo la luce del sole che entrava dalle imposte accostate; come una musica lontana giungeva nel barbaglio il frinire delle cicale. Talos sentì le sue mani ormai gelide; appoggiò la testa contro il suo petto: "Non andartene Kritolaos... Non andartene" implorava con la voce rotta. "Come potrà Talos, lo zoppo..." "No," rispose il vegliardo "no... Talos, il lupo... la spada... del Re." Talos sentì fermarsi il cuore di Kritolaos, lo vide abbandonarsi sul letto, la testa canuta reclinata da un lato, gli occhi chiari fissi nel vuoto. Gli passò una mano sulla fronte chiudendogli le palpebre e stette a guardarlo, ritto in piedi in mezzo alla stanza silenziosa. Anche il frinire delle cicale si era spento nell'aria immota e si udiva solo il ronzio delle mosche monotono e uguale; le mosche, compagne di Thanatos. Uscì scostando lentamente la stuoia: vide sua madre accosciata piangere in un angolo sommessamente. Si rivolse ai pastori, agli uomini della montagna: "Kritolaos è morto" disse. "Rendetegli onore." Le fronti scure di quella gente si abbassarono in silenzio, poi un gigante barbuto avanzò verso di lui, gli appoggiò una mano sulla spalla: "Onore a Kritolaos" disse. Poi volgendosi agli altri: "E onore a Talos, il lupo!". In quel momento Talos incontrò lo sguardo di sua madre: gli occhi grigi, senza più lacrime, pieni di doloroso stupore. "Deve morire!" gridò Aghìas fuori di sé. "E' intollerabile ciò che ha fatto quel bastardo. E non posso capire perché ti ostini a coprirlo. Se non fosse per te, avremmo già fatto tutto." "Aghìas ha ragione," intervenne Philarchos "bisogna toglierlo di mezzo e subito. Oltre a tutto potrebbe diventare pericoloso." Brithos se ne stava in silenzio, assediato dai suoi compagni. A un tratto si alzò in piedi: "Pericoloso?" chiese ironico. "Un ilota zoppo? Guerrieri di Sparta, siete sicuri di non aver perduto la ragione? Starnazzate come un branco di oche spaventate solo perché un pastore zoppo vi ha presi a bastonate guastandovi il divertimento che volevate prendervi con una contadina odorosa di stalla e di sterco bovino." "Non scherzare," lo interruppe livido di rabbia Philarchos "sai bene cosa dice la nostra legge. Se permettessimo a questi bastardi di ribellarsi a noi, in breve tempo dovremmo fronteggiare una rivolta.
Gli Iloti sono un pericolo costante per Sparta e tu lo sai benissimo. Non hai visto come usava quel bastone? Qualcuno deve avergli insegnato una tecnica di tipo militare. C'è qualcosa che non è chiaro in tutto ciò." "Fantasie, Philarchos" rispose pronto Brithos. "Tutti i pastori sanno usare il bastone, devono pur difendere le greggi dai lupi o cacciare una volpe dal pollaio. Se però è vero quello che tu dici, che quello zoppo è stato preparato da qualcuno, a maggior ragione non bisogna ucciderlo; ascoltami bene" aggiunse appoggiando una mano sulla spalla del suo collerico compagno "e anche tu, Aghìas, e voi, amici, usate il cervello, se potete. Se fosse vero che c'è qualche cosa di sospetto nel modo con cui quel pastore manovra il bastone, una specie di addestramento militare, se ho capito bene i vostri discorsi, non è certo ammazzandolo che risolveremo il mistero. I morti, infatti, come tutti sanno, non parlano, giusto?" I giovani tacquero interdetti, dominati, come al solito, dalla personalità del figlio di Aristarchos. "Il giorno della nostra iniziazione," proseguì rimettendosi a sedere nel cerchio dei compagni "abbiamo dimostrato di essere i più forti tra i giovani di Sparta. Ora siamo anche membri della Krypteia e ciò significa che i nostri superiori ci ritengono anche in grado di usare il cervello, oltre che di menare le mani. Questa è una storia che risolverò, ma a modo mio. Potete forse dire di avermi mai visto tremare, indietreggiare di fronte a qualunque impresa? Durante il lungo periodo della nostra preparazione mi avete visto compiere ben altre imprese che inchiodare a terra un miserabile ilota zoppo armato solo di un bastone. D'altra parte, se avvertiamo i nostri superiori e li informiamo dell'intenzione di eliminare quel pastore, dovremo pur dare qualche spiegazione, anche perché sarà certo al servizio di una delle famiglie della città. Credete che sarà motivo di onore per voi, lupi di Sparta, che si venga a sapere che un ilota zoppo vi ha fatto mordere la polvere a forza di bastonate?" I giovani abbassarono lo sguardo a terra. "Senza contare" proseguì implacabile Brithos "che quando lo avessimo ucciso voi non sapreste mai più se sareste capaci di prevalere su di lui, su un pastore cionco, ricordatevelo bene, affrontandolo ad armi pari!" "Brithos ha ragione" disse uno dei presenti, poi rivolgendosi a lui: "Sta bene, Brithos, ma allora qual è la tua proposta?". "Bravo Euritos, aiutami anche tu a convincere queste teste di pietra." Stette un momento pensoso, poi: "Sentite amici" disse ammorbidendo il tono della voce "questa è una storia che risolverò io con l'aiuto di due o tre di voi, non di più. Gli faremo capire che non dovrà mai più neppure pensare di ribellarsi e gli toglieremo la voglia di fare l'eroe una volta per tutte." Aghìas si alzò: "Come vuoi tu, Brithos: le ragioni per cui intendi salvare la vita a quel bastardo sono per me più che sufficienti, ma sono sicuro che ce n'è un'altra che solo tu conosci e che non vuoi dire". Si gettò il mantello sulle spalle e uscì sbattendo la porta. "Sì, forse c'è un'altra ragione," mormorò fra sé Brithos "ma ti sbagli, Aghìas, se pensi che io la conosca..." Passarono due mesi da quella notte, due mesi terribili in cui Talos, prostrato dalla morte di Kritolaos, dal muto dolore di sua madre, dal pensiero grave dell'eredità che gli era toccata passava i giorni, e a volte le notti, assorto in pensieri cupi. Era certo di aver ricevuto una vera e propria investitura; lo capiva poi dal modo con cui la gente della montagna lo trattava. Giorno dopo giorno gli accadeva di incontrare nuove persone, sentiva intorno a sé crescere una strana speranza, una sorta di fede. Gli uomini del Taigeto gli parlavano ora come a uno di loro, gli lasciavano capire le loro sofferenze, la loro rabbia impotente, la loro paura. Ma cosa si aspettavano da lui? Cosa sapevano in realtà di ciò che Kritolaos gli aveva svelato? Oltre a ciò gli restava sempre il pensiero di quanto era accaduto giù nella piana, del suo scontro con i giovani spartiati e non si illudeva che tutto fosse finito. Temeva per sua madre, per Pelias, per Antinea, che aveva visto fugacemente
visitando di notte la sua fattoria sulla strada per Amiklae. Molte volte rimpiangeva i giorni in cui scorreva senza scosse e senza emozioni la sua vita di pastore, rimpiangeva le lunghe serate d'inverno passate ad ascoltare le magnifiche storie del nonno, i tempi in cui lo scorrere lento e uguale delle stagioni scandiva la sua vita serena. Tempi che ora gli sembravano incredibilmente remoti. Un giorno, sul far della sera, un contadino della pianura arrivò alla capanna; l'aveva mandato Pelias. Gli disse di stare in guardia perché aveva notato strani movimenti ai bordi del bosco e quella sarebbe stata una notte senza luna. Talos ringraziò il suo informatore ma non dette molto peso alla cosa; sapeva bene che Pelias si preoccupava spesso a torto. Normali movimenti di qualche reparto in addestramento o le esercitazioni di qualche gruppetto di giovani potevano averlo messo in allarme. Si ingannava. Arrivarono nella radura nel cuore della notte in quattro, avvolti in mantelli scuri, armati solo dei giavellotti e dei pugnali, il volto coperto dagli elmetti corinzi. Talos fu svegliato bruscamente dal latrare furioso di Krios, si precipitò ad aprire l'impannata e fece appena in tempo a udire un guaito disperato e poi un rantolo di morte. Un pallido raggio di luna sbucato per un momento tra la fitta nuvolaglia gli permise di distinguere delle ombre ai margini dell'aia. Presso il recinto un gigantesco molosso straziava il corpo ormai senza vita del piccolo Krios. Si precipitò nella stanza del focolare dove trovò sua madre, scarmigliata, e tremante di paura, che tentava di accendere una lucerna. In quel momento preciso la porta fu sgangherata da un calcio e quattro figure col volto coperto fecero irruzione nella capanna puntandogli al petto i giavellotti. Talos si sentì perduto: "Non fatele del male" disse indicando la madre "mi lascerò prendere". Lo trascinarono fuori strappandolo alle braccia della donna che gli si era avvinghiata alla vita piangendo. Mentre due lo tenevano per le braccia, un terzo lo colpiva ferocemente con l'asta del giavellotto, alle ginocchia, al petto, all'addome. Il quarto aprì il recinto delle pecore che cominciarono a correre intorno belando spaventate. "Guarda!" gridò con una voce che rimbombò cupa nell'elmetto di bronzo e poi si volse al cane che attendeva poco distante: "Vai, Melas!". Il mostro nero si avventò nell'ovile come una furia massacrando le bestie terrorizzate, sgarrettando gli arieti, maciullando gli agnelli tra le spaventose mandibole. Quando il terreno fu sparso dei cadaveri delle povere bestie, il misterioso personaggio richiamò la belva schiumante di sangue: "Qua, Melas! Basta così, andiamo!" Fece un cenno a uno dei suoi compagni che colpì Talos di punta allo sterno con l'asta del giavellotto e con tale violenza che il giovane si accasciò piegato in due con un mugolio di dolore. Le strida di sua madre lo tennero in coscienza ancora per qualche attimo, sentì uno dei presenti che lo calcava col piede dicendo: "Speriamo che questo gli basti, se sopravviverà. Andiamo Brithos". Vide sopra di se il molosso, ne sentì l'alito fumante, poi gli occhi gli si velarono di rosso e la mente affondò lentamente in un gelido silenzio. Una fitta lancinante al ventre lo risvegliò facendogli riaprire gli occhi nel buio della notte. Si sentì sollevare da due braccia robuste e depositare poco dopo sul suo giaciglio. Al chiarore incerto della lucerna distinse una larga faccia barbuta china su di lui: era l'erculeo pastore che l'aveva salutato quando era uscito dalla stanza di Kritolaos, due mesi prima. Tentò di dire qualcosa ma non riuscì che a emettere un lamento. "Mi chiamo Karas" disse il gigante barbuto. "Purtroppo sono arrivato tardi, ma non accadrà più. D'ora in poi io sarò sempre pronto a proteggerti. Non deve succederti più nulla." Gli scoprì il ventre gonfio e dolorante: "Per poco non ti sfondavano come un otre di capra... Maledetti cani rabbiosi, ma verrà il giorno anche per loro...". Talos volse gli occhi a sua madre che se ne stava rincantucciata in un angolo con le mani in grembo e gli occhi rossi. "L'avevano chiusa dentro" mormorò Karas "per non averla tra i piedi. Credeva che tu fossi morto quando ti ho portato qui. Si sta riprendendo adesso." Il colosso stringeva i pugni callosi come se
cercasse un bersaglio su cui avventarli, fremeva di rabbia stringendo i denti bianchissimi come zanne di lupo. Si volse poi alla donna: "Preparagli qualcosa che lo faccia dormire" disse. "E' tutto quello di cui ha bisogno... Si riprenderà, non temere." L'indomani Talos fu svegliato dalla luce del sole che entrava dall'impannata semiaperta. Entrò sua madre con una pozione fumante in una ciotola di legno: "Bevi, figlio," gli disse "prima che si svegli di nuovo il dolore nel tuo ventre". Lo guardò mentre beveva, amorosamente. "Dov'è Karas?" le chiese Talos asciugandosi la bocca. "Arriverà tra un istante" rispose la donna, poi, abbassando gli occhi che le si inumidivano: "E' nel recinto a raccogliere le carogne delle nostre bestie sgozzate". In quel momento entrò Karas con un grembiule sporco di sangue stretto alla cintola e con in mano un coltellaccio da beccaio. "Ho scuoiato le bestie uccise... Sono almeno una dozzina, altre moriranno presto, per le ferite, ma non temere, passerò parola ai pastori della montagna e il tuo gregge sarà di nuovo ricostituito. Non dovrete patire la fame per risarcire il padrone." "Ma io non voglio" disse Talos. "Anche gli altri debbono combattere con la miseria e la fame tante volte." "E' vero Talos, ma questa volta la sventura ha colpito te più duramente degli altri. E' giusto aiutarsi nelle disgrazie e questa è la nostra legge. Non lo sapevi? Ma dimmi piuttosto, come hanno massacrato tutte quelle bestie? Molte di loro sono maciullate." "Un cane, una bestia enorme, con grandi mascelle, nero come la notte" rispose Talos. "E' un molosso làcone, una bestia terribile, dicono che tre di essi possono abbattere un leone." Talos rabbrividì; in quel momento risuonò nella sua mente il guaito disperato di Krios: "Il mio cane" disse fissando l'uomo con uno sguardo interrogativo "è morto vero?" "Sì" rispose il pastore. "Ha avuto la gola squarciata." Il piccolo Krios, il compagno dei suoi giochi infantili, non l'avrebbe più accompagnato al pascolo né gli sarebbe più venuto incontro scodinzolando la sera. Sentì un groppo serrargli la gola: "Seppelliscilo accanto a Kritolaos, ti prego" disse rivolto a Karas, e nascose la faccia tra le mani.
VI - Perialla Nei giorni in cui Talos rimase chiuso nella sua abitazione per riprendersi dai colpi subiti ebbe modo di meditare a lungo sui suoi casi. In pochi mesi la sua vita aveva subito un violento cambiamento. Morto Kritolaos, egli ne aveva indubbiamente ereditato l'autorità morale sulla gente del Taigeto e forse non solo su quella, come lasciavano intendere le parole di Karas il suo nuovo, inseparabile compagno, del quale peraltro non sapeva altro se non che era giunto dalla Messenia col suo gregge e che si era stabilito su una capanna nei pressi della fonte alta. Pensò lungamente all'incursione effettuata contro la sua famiglia dalla Krypteia; gli uomini che vi avevano preso parte dovevano essere gli stessi, ne era sicuro, coi quali si era scontrato nella pianura per difendere Antinea. D'altra parte era quasi certo di aver udito fare il nome di Brithos da uno dei presenti. Quel giovane era il suo principale nemico, e su questo non aveva dubbi, ma riteneva anche che egli non lo considerasse tanto pericoloso da doverlo sopprimere, altrimenti avrebbe potuto farlo mille volte anche se Karas diceva il contrario. Cercò di fare ordine nella sua mente confusa da tante diverse impressioni e tanti sentimenti contrastanti. C'era qualcosa che aveva trattenuto la mano di Brithos, giù nella pianura, la stessa cosa che gli aveva impedito di farlo massacrare dai suoi compagni o da quella belva sanguinaria che si era portato dietro. Per quanto riflettesse, però, non riusciva a darsene una ragione. Pensò alla istintiva ammirazione che gli Spartiati provavano per chiunque si mostrasse valoroso, ma restava
senza spiegazione il fatto che a un ilota ribelle, uno che aveva osato difendersi e attaccare, si concedesse la vita. Qualcosa lo attirava verso la città degli Spartiati, quella stessa cosa che lo aveva spinto nella pianura, bambino; ricorreva di tanto in tanto nella sua mente l'immagine del guerriero del dragone che ora, senza ombra di dubbio, egli sapeva essere il padre del suo nemico mortale. Sentiva anche di amare Antinea, e quel sentimento gli scaldava il cuore quando si sentiva più solo e angustiato. Sperava che sarebbe venuta a trovarlo, anche se si rendeva conto che questo poteva costituire un pericolo per lei. Alcune cose, però, cominciavano a essere chiare nella sua mente: non poteva fuggire, sia perché aveva un compito da assolvere nei confronti della sua gente, sia perché aveva fatto una promessa a Kritolaos sul letto di morte. Voleva anche restare vicino ad Antinea e si rendeva conto che sarebbe stato mille volte meglio rischiare di morire restando che fuggire lontano inseguito e braccato come una bestia senza avere nessuno a cui parlare, a cui appoggiarsi, a cui confidare la sua paura. E Antinea arrivò una mattina, entrò in silenzio nella sua stanza: "Talos, mio povero Talos" gli disse correndo verso di lui e abbracciandolo stretto. Sentì una vampa di calore salirgli alla testa, il cuore palpitare tumultuosamente. La strinse a sé in un lungo abbraccio poi, svincolandosi: "Non avresti dovuto venire" disse mentendo. "Lo sai che il bosco è pieno di pericoli, e anche la pianura." "Oh, non temere, nessuno pensa più a me ora e poi mio padre mi ha accompagnato; abbiamo saputo quello che ti è accaduto e così abbiamo pensato di venire ad aiutarvi. Resterò qui con voi e porterò fuori io il gregge finché tu non ti sarai ristabilito completamente. Mio padre non ha gran bisogno in questo momento. Fra un mese, quando sarai di nuovo in forze, potrai venire a tua volta ad aiutarci per la mietitura, va bene?" "Oh, certo," rispose Talos imbarazzato ed emozionato al tempo stesso "certo che verrò..." indugiò un momento come se cercasse le parole da dire, poi: "Antinea..." aggiunse "io aspetterò con impazienza che venga il tempo della mietitura... per tornare da te." Stette per un po' a guardarla invaso da un profondo senso di commozione, vedendo i suoi occhi illuminarsi. Le prese una mano: "Antinea... Antinea perché siamo schiavi? Perché io non posso pensare a te senza provare paura per quello che può essere di noi?". La ragazza gli posò una mano sulla bocca: "Non parlare così, Talos, tu non sei uno schiavo per me e io non sono una schiava per te... Non è vero? Tu sei per me un grande guerriero, il più valoroso, il più generoso degli uomini, non sei uno schiavo, Talos." "So quello che vuoi dire, Antinea, ma so anche cos'è la paura che mi assale, cosa sono gli incubi che mi svegliano nel cuore della notte. La mia vita è segnata ma non so dove porta perché è nelle mani altrui. E se lego la tua vita alla mia non so dove finirai né come... Capisci ora cosa intendo dire?" "Lo capisco Talos" rispose la ragazza abbassando gli occhi. "E per questo vorrei a volte non averti mai incontrato." Antinea gli alzò in volto gli occhi lucidi: "Talos, io sono solo la figlia di Pelias, il contadino, e so bene che molti della nostra gente guardano a te come a colui che Kritolaos ha preparato". Talos si alzò a sedere sul letto: "Preparato... sì, Antinea, Kritolaos mi ha preparato, mi ha insegnato tutto quello che poteva lasciandomi una eredità oscura e difficile. Ma io non so perché... Un giorno, forse". "Sì, Talos, un giorno. Non dobbiamo fare forza al destino. Se gli dei hanno preparato qualcosa per te, per la nostra gente, un giorno lo saprai, quando sarà il momento. Ora dobbiamo vivere, senza chiederci altro." Antinea si chinò su di lui lentamente, gli accarezzò la fronte, lo baciò delicatamente poi, appoggiata la testa bionda sul suo petto, stette ad ascoltare il battito del suo cuore, lento ora, e possente, come il tamburo dei guerrieri. Passarono l'estate e l'autunno e stranamente non accadde più nulla; Talos riprese il suo lavoro, ma non soltanto. Ogni qual volta si recava alla fonte alta aveva con sé l'arco nascosto sotto il mantello.
Nei boschi e nelle radure più lontane da sguardi indiscreti egli aveva ripreso a esercitarsi, questa volta sotto la guida di Karas, il suo enigmatico amico. Andavano anche insieme a caccia e le frecce infallibili di Talos abbattevano cervi e cinghiali che poi venivano scuoiati e fatti a pezzi di nascosto nella capanna di Karas. Guai se qualcuno si fosse accorto che una simile arma era nelle mani di un ilota. Talos sentiva che il suo compagno, in qualche modo, doveva aver qualcosa a che fare con Kritolaos; dalle sue parole si intuiva che doveva sapere molte cose anche se non si pronunciava mai chiaramente. Sotto la sua guida egli imparò a battersi ancora meglio con il bastone, ingaggiando con lui estenuanti duelli, apprese la lotta e più volte tornò alla sua casa con le membra livide e le ossa peste per la stretta di quelle braccia nerborute. Ad Antinea e a sua madre, che gli chiedevano preoccupate la ragione di quei lividi e di quelle ammaccature, rispondeva sorridendo che si trattava di un gioco che serviva a far passare il tempo nei lunghi pomeriggi su ai pascoli alti. Le tremende avventure dell'anno già trascorso sbiadivano ormai come se fossero accadute da tanto tempo e Talos cominciava ad abituarsi all'idea di una vita che potesse trascorrere per lui riscaldata dall'affetto timido e umile di sua madre, riparata dalla presenza massiccia e rassicurante di Karas, accesa dalla passione di Antinea. E Antinea lo amava, tanto da fargli dimenticare a volte ogni altra cosa; solo pochi mesi prima, giù nella fattoria di suo padre, Talos era per lei solo il ragazzo zoppo che scendeva con le sue pecore dalle montagne, il ragazzo scontroso al quale avrebbe voluto ricambiare piccoli dispetti. E ora non vedeva altro che lui. Se la sua fronte si corrugava un momento si sentiva presa dalla tristezza, se lo vedeva sorridere si illuminava in volto e nell'animo. Ricordava con infinita dolcezza come lo aveva amato la prima volta, piano, per non fargli male; la forza sconosciuta, meravigliosa che aveva guidato il suo corpo, l'onda di fiamma che le aveva incendiato il grembo e il cuore, le mani di Talos sui suoi fianchi. Pensava di possedere ciò che di più bello c'era nel mondo ed era certa che non ci sarebbe stata fine per ciò che stava vivendo. Quando stava con suo padre attendeva con ansia che egli la venisse a trovare e prima dell'alba del giorno atteso, al buio nel suo letto lo vedeva allacciarsi i calzari, prendere il bastone e uscire al chiarore delle stelle mattutine, aprire il recinto e farne uscire il gregge... e poi, ecco, lo vedeva scendere il pendio, attraversare il bosco, uscire nella luce dell'aurora coi capelli scintillanti di rugiada, scortato dal grande ariete dalle corna ritorte, avanzare nella pianura sotto gli ulivi, come un giovane dio e quando, uscita nel cortile, si lavava alla fonte, guardava davanti a sé sicura che a momenti avrebbe udito in lontananza il belato degli agnelli e poi egli sarebbe apparso, sorridente, con gli occhi profondi e buoni, pieni di amore per lei. E gli correva incontro scalza chiamandolo a gran voce e gli si appendeva al collo avvinghiandolo, ridendo, arruffandogli i capelli in un gioco sempre nuovo. E Antinea sapeva che i giovani si scelgono una compagna quando viene il momento e che Talos non avrebbe voluto altre che lei; non si curava in fondo delle sue paure, delle sue preoccupazioni. Sarebbe giunto il tempo in cui avrebbe potuto dormire accanto a lui ogni notte, preparargli il cibo e l'acqua per lavarsi quando fosse tornato dai pascoli e tessergli gli abiti nelle notti d'inverno al chiarore del fuoco e se si fosse svegliato nel sonno di soprassalto, sconvolto da sogni cattivi, lei gli avrebbe asciugato il sudore sulla fronte e gli avrebbe accarezzato i capelli fino a che non si fosse riaddormentato. In questi pensieri ella passò l'estate e l'autunno lavorando con Talos nei campi o seguendolo ai pascoli alti finché Borea non fece cadere le foglie del bosco. Come la natura immutabile seguiva il suo corso così Antinea pensava che sarebbe stato della sua vita accanto al giovane che amava. Ma gli dei avevano nella mente altri disegni. Una sera, sul finire dell'inverno, mentre sedeva davanti alla sua capanna guardando il sole tramontare sul bosco ancora brullo, Talos vide passare il suo destino lungo il sentiero che attraversava la radura: era una vecchia strana, che camminava curva sotto un fardello di stracci appoggiandosi a un lungo bastone. I capelli grigi riuniti in una crocchia dietro la nuca erano circondati da una benda di lana bianca da cui pendevano dei dischetti di metallo. A un certo punto la donna si accorse di lui, lasciò il sentiero e venne nella sua direzione. Talos la osservò con una
certa apprensione, quasi con timore; il suo viso era scarno e rugoso ma il corpo rivelava una energia insospettata nel passo deciso e quasi frettoloso. Talos rabbrividì; non poteva fare a meno, in quel momento, di pensare a una delle tante storie che gli aveva raccontato Kritolaos quando era bambino per indurlo a coricarsi presto senza protestare e piagnucolare come a volte era solito fare: l'arpia Kelenos, che si aggira in forma di vecchia nella notte, per portare via i bambini nel suo putrido nido in un'isola lontana. "Sciocchezze" pensò dentro di sé, mentre la donna si avvicinava. Eppure non riusciva a capire come una vecchia potesse aggirarsi per quei monti tutta sola e ormai al calar delle tenebre. Si era intanto fermata davanti a lui e gli alzava in faccia due occhi grigi, scintillanti di una luce sinistra, in fondo a due occhiaie scure. "Pastore," gli disse con voce rauca "in questa terra vive un uomo di nome Karas e io devo vederlo, ora. Sai dirmi dove posso trovarlo?" Talos sussultò; l'ultima cosa che si attendeva era che quello strano essere gli facesse quella domanda: "Come sai il suo nome?" chiese stupito. "Non chiedermi nulla," rispose la donna con tono perentorio "ma rispondi alla mia domanda, se puoi." Talos le indicò il sentiero da cui si era distaccata: "Torna su quella via" le disse "e prosegui in direzione della montagna, troverai ad un certo punto un bivio, prendi a sinistra entrando nel bosco e continua il tuo cammino fino a che uscirai in una radura. Là troverai una fonte e presso la fonte una capanna: bussa alla porta tre volte e Karas verrà ad aprirti. Ma sei sicura" aggiunse poi "di voler andare ora? Si fa buio e il bosco è pericoloso di notte. I lupi sono famelici e assalgono spesso le nostri greggi. "I lupi non mi fanno paura" disse la vecchia con uno strano sorriso. Poi fissandolo con quei suoi occhi freddi: "Nemmeno tu hai paura" gli disse. "Non sei forse anche tu un giovane lupo?" Si girò e riprese il cammino verso il sentiero senza dire nulla. Nell'oscurità Talos sentì lungamente tintinnare i sistri appesi al lungo bastone a cui la vecchia si appoggiava nel camminare. Rientrò per riscaldarsi al fuoco ma i brividi che sentiva lungo la schiena non erano solo di freddo. "Chi c'era fuori con te?" gli chiese la madre mentre gli portava una ciotola di zuppa. "Una vecchia che non ho mai visto da queste parti. Mi ha chiesto di Karas." "Di Karas? E ora dov'è?" "E' andata alla capanna, su alla fonte alta." "Ma non avresti dovuto indicargliela, forse Karas non vuole che sconosciuti vadano da lui." "Oh, madre, che male vuoi che gli faccia una povera vecchia? Era strana, è vero, ma mi sembra piuttosto un po' pazza che pericolosa. A quest'ora andare nel bosco, da sola..." Si mise a mangiare in silenzio rimuginando tra sé e sé. Soprattutto gli era rimasta in mente quella strana espressione: "Non sei forse anche tu un giovane lupo?". In quel modo l'aveva chiamato Kritolaos prima di morire e così l'aveva salutato Karas. Finì di mangiare in fretta, poi prese il mantello e si diresse alla porta. "Dove vai?" gli chiese preoccupata la madre. "E' buio ormai e non c'è nemmeno la luna. Hai detto tu che non c'è motivo di preoccuparsi per Karas." "Non mi preoccupo per lui, quella poveretta può finire sbranata da qualche lupo." "Ma a quest'ora sarà già arrivata o comunque, se fosse stata aggredita, non ci sarebbe più niente da fare." "E allora voglio sapere chi è, madre, e lo voglio sapere subito. Non ti preoccupare e non stare in pensiero se non torno, sono armato e posso difendermi. D'altra parte in quattro salti sarò lassù. Vai a dormire tu, che sarai stanca." Uscì scomparendo presto nelle tenebre; la madre stette sull'uscio ad ascoltare il rumore dei suoi passi, finché anche quel suono fu inghiottito dal silenzio della notte.
La sagoma possente di Karas s'inquadrò nel vano della porta, dietro di lui l'interno della capanna era rischiarato dal riverbero rossastro delle fiamme che ardevano nel focolare. Sgranò gli occhi nel buio, quasi non credesse a quello che vedeva: "Perialla!" esclamò. "Tu qui?" "Fammi entrare, presto" disse la vecchia "sono intirizzita." Karas si fece da parte lasciando passare la donna che si abbandonò su di uno sgabello tendendo le mani verso la fiamma. Karas si sedette accanto a lei: "Hai fame?" chiese. "Sì, ho fame, cammino dalle prime luci dell'alba e non ho trovato che un pezzo di pane e formaggio. Non hai un po' di vino?" chiese di nuovo la donna. "Ho la bocca secca." Karas tolse una fiasca da uno stipo e le versò del vino rosso in una ciotola di legno. Lasciò che ingollasse alcune sorsate del liquido, poi, assicuratosi che la porta fosse ben chiusa, tornò a sedersi: "Allora, puoi dirmi che cosa è successo? Non riesco a capire come tu possa essere qui e come abbia potuto trovarmi" disse fissandola con sguardo sospettoso. "Come ti ho trovato? Oh, Karas," ghignò "cosa può rimanere celato a Perialla, la profetessa, la voce del dio di Delfi?" Karas abbassò lo sguardo. "No," riprese la donna "stai tranquillo, nessuno mi ha seguito ma..." "Ma?" "Ma credo comunque che avremo visite." Karas trasalì allungando subito la mano alla pesante clava appoggiata al muro dietro di lui. "Tranquillizzati," riprese la donna "non c'è pericolo, ma se il mio spirito non m'inganna, un giovane lupo si è messo da poco sulle mie tracce." "Cosa vuoi dire?" "Oh, non si tratta di un animale, è un giovane pastore a cui ho chiesto dov'era la tua capanna, giù nella radura." Perialla corrugò le sopracciglia grigie come se tentasse di ricordare qualcosa: "L'ho guardato bene" riprese poi lentamente scandendo le parole "ha cuore di lupo... Per questo non teme di attraversare il bosco di notte. Ho letto il sospetto nei suoi occhi... verrà." Karas la fissò accigliato. "Sai chi è?" "No," disse la donna "ma non è un pastore." Karas le versò ancora da bere: "Perché hai lasciato il tempio?" "Ho dovuto" sospirò la donna. "Ho prestato la mia bocca all'inganno e ho venduto la mia anima... anche se a caro prezzo." Ingollò d'un fiato il vino poi proruppe in una risata sguaiata: "Lo sai perché laggiù, nella città degli Spartani, Leotichidas siede sul trono che fu di Demaratos e questi vive ormai da anni nell'esilio?" Karas non riusciva a capire. La donna gli afferrò una ciocca di capelli tra le mani adunche facendogli scuotere la testa. "Te lo dirò" proseguì "anche se la tua mente è ottusa. Perché io, Perialla, la Pizia di Delfi, la voce di Febo, l'ho venduto." Rise di nuovo, isterica. "So che è stato destituito prima che gli Ateniesi combattessero a Maratona perché si era scoperto che non era figlio di suo padre." "Sciocco," sibilò la donna "io ne ho fatto un bastardo, convinta da Re Kleomenes che l'aveva in odio e dall'oro di Kobon." Karas sgranò gli occhi. "Tanto oro, quanto non ne vedresti in tutta la vita... E ne sarebbe toccato anche a te" aggiunse scuotendo la testa. "Non ho mai dimenticato che Karas, il pastore, mi ha raccolto sfinita ed affamata quando ero fuggita da chi mi aveva reso schiava." "Non avresti dovuto farlo" mormorò Karas confuso. "E invece l'ho fatto e sembrava che tutto dovesse rimanere
nascosto... Sono trascorsi quasi quattro anni..." "Kobon..." rimuginò tra sé Karas. "Mi ricordo di lui... non è lo scriba del tempio?" "Sì, ricordi bene. Kobon è stato pagato dagli Ateniesi, ne sono quasi sicura. Non hanno mai perdonato al Re Demaratos di essersi opposto a Kleomenes quando volle punire gli Egineti che si erano sottomessi ai Persiani al tempo di Maratona." "Allora, se ho capito bene, gli Ateniesi e Kleomenes si sono trovati d'accordo per distruggere Demaratos!" La vecchia lo guardò con una strana smorfia: "E' possibile, Karas, ma non credo che a questo punto la cosa sia molto importante per noi. Il consiglio degli Amfizioni mi ha giudicata: sono maledetta... per sempre." Alzò la testa facendo tintinnare i dischetti metallici della sua benda. "Cacciata... sì, ma non hanno osato darmi la morte." I suoi occhi scintillarono alle fiamme languenti del focolare: "Hanno avuto paura... di Perialla". "Puoi restare qui, se vuoi" disse Karas "ho il gregge..." "Taci!" lo interruppe la donna tendendo l'orecchio. "C'è qualcuno fuori." Karas prese la clava e si gettò con un balzo fuori dalla porta. "Fermo, Karas, sono io!" Era Talos che si accingeva a entrare in quell'attimo. "Presto, inseguiamo quell'uomo" disse poi afferrando il braccio che brandiva la clava e indicando una figura incappucciata che correva ormai in fondo alla radura. Si gettarono di corsa e Karas fu quasi per raggiungerlo ma l'incappucciato, con un balzo, raggiunse un macchione foltissimo facendo presto perdere le sue tracce. Talos giunse subito dopo ansimando: "Maledizione a questa gamba, avrei potuto prenderlo ma sono inciampato. In quel momento sei uscito tu e a momenti mi fracassavi il cranio con quell'albero che hai in mano." "Scusami, Talos, ma così al buio... Ma chi era quell'uomo?" "Non lo so, uno spartano, credo. Stavo salendo da te, perché una strana vecchia..." "Lo so" lo interruppe Karas. "Bene, a metà del sentiero ho visto sbucare dal bosco quell'uomo e allora l'ho seguito stando attento a non farmi scorgere. Purtroppo dovevo stargli molto lontano perché il sentiero è pieno di foglie secche e di sterpi che fanno rumore. L'uomo è arrivato fin qui e poi si è messo a origliare dietro la finestra. A quel punto mi sono avvicinato piano fino a poca distanza e poi gli sono balzato addosso ma sono inciampato in un ramo secco al buio e lui ha fatto in tempo a divincolarsi mentre cadevo a terra, e a fuggire. Piuttosto non riesco a capire perché il tuo cane non l'abbia aggredito." "Quel bastardo è riuscito a fuggire anche questa notte, è la stagione degli amori, a quest'ora starà uggiolando intorno al recinto di qualche cagna in calore." Entrarono dalla porta ancora spalancata e Talos rimase un momento interdetto sulla soglia vedendo seduta accanto al fuoco la vecchia che gli aveva parlato giù alla radura. "Il giovane lupo" disse senza voltarsi. "Sapevo che sarebbe venuto." "Sì," disse Karas "ma prima di lui è venuto anche un serpente spartano, ci spiava." "Mi ero accorta di qualcosa," disse la donna "ma in questi tempi la mia mente è annebbiata e non vedo più chiaramente." "Vieni avanti, Talos" disse Karas al giovane che restava in piedi vicino alla porta, quasi timoroso. "Questa donna non ti è nemica.
Essa può fare tanto bene e tanto male a seconda di come il suo cuore sia inclinato, ma non devi temerla. Un giorno saprai anche chi è in realtà. Starà con me adesso, perché non ha dove andare ed è stata duramente percossa dalla sventura." "Vieni avanti" disse la donna sempre senza voltarsi. Talos andò a mettersi dall'altra parte del focolare sedendosi per terra su di una stuoia. Il volto della donna, rischiarato appena dal riflesso delle braci, assumeva un'aria spettrale: gli occhi grigi lo fissavano di tra le fessure delle palpebre: "In lui c'è qualcosa di terribile," disse a un tratto rivolta a Karas "ma non riesco a capire cosa." Talos trasalì; non riusciva a rendersi conto di come quella donna potesse parlare a quel modo. Chi era? Non aveva mai visto nessuno come lei. La vecchia chiuse gli occhi, poi trasse da una bisaccia qualcosa che gettò sulle braci da cui si sprigionò subito un fumo denso e aromatico. "Perialla, no!" esclamò Karas. La donna non lo guardò neppure, si protese sul focolare aspirando profondamente i vapori che ne uscivano. I suoi lineamenti si contrassero. Impugnò il bastone che aveva di fianco e cominciò a scuoterlo ritmicamente facendo tintinnare i sistri. Talos si sentì come ebbro, come se un vino forte gli fosse andato alla testa. Perialla ansimava scossa da un tremito, le membra rigide, la fronte imperlata di sudore. Le uscì improvvisamente un lamento come se una lama le affondasse nel petto: "Possenti dei!" gridò. "Possenti dei, lasciate che Perialla possa vedere." Si accasciò piegando la testa in avanti... singhiozzava. Poi, a un tratto, si alzò in piedi appoggiandosi al bastone e aprì gli occhi... Erano fissi, immobili, vitrei. Si udì un ululato lontano, nel bosco; la donna trasalì: "Il tuo segno... o signore dei lupi, Febo, Perialla ti sente... Perialla vede..." Riprese a scuotere i sistri intonando una strana nenia mentre i due uomini, in silenzio, la fissavano incantati, incapaci di muovere un dito. Nella nenia confusa cominciarono a un tratto ad affiorare delle parole come le punte degli alberi in un mare di nebbia, poi le parole si legarono una con l'altra: Il drago e il lupo prima con odio implacabile si lacerano poi, quando domato dal dardo che il medo lunga-chioma scaglia tremendo giace trafitto il leone di Sparta, prende la spada colui che ha tremato, l'arco ricurvo impugna il custode d'armenti, insieme a gloria immortale correndo... Perialla tacque un momento richiudendo gli occhi poi, di nuovo, riprese a scuotere il sistro sul bastone che impugnava. Dalla sua bocca uscì ancora la nenia strana e uguale, un canto dapprima dolce e sommesso che via via si fece duro, quasi stridulo. La profetessa sembrava cercare qualcosa nella sua voce, pensieri terribili si vedevano improvvisamente agitarsi nel balenare degli occhi, passare sulla fronte che si corrugava a tratti come per dolorose contrazioni. I suoi occhi che fissavano il vuoto improvvisamente si abbassarono sul volto di Talos. Dalla sua voce uguale spuntarono di nuovo, improvvise, le parole: La fulgida gloria come sole tramonta.Al popolo di bronzo egli volge le spallequando Enosigeo scuote di Pelope il suolo.Al grido del sangue egli chiude l'orecchioquando possente, nella città dei morti,del cuore la voce lo chiama... Poi, stremata, crollò al suolo con un gemito spento. Così, da quel giorno, il destino cominciò a compiersi. Perialla scomparve come era arrivata e per molto tempo i pastori della montagna descrissero nei loro racconti la figura della vecchia profetessa raminga. Re Kleomenes, scoperto l'inganno che aveva ordito per mandare in esilio Demaratos, fu a sua volta deposto. Se ne andò un giorno sul far della sera, avvolto nel mantello, in groppa al suo purosangue nero. Alcuni dei suoi amici si unirono a lui e fra loro anche Kratippos, il padrone di Talos e di Pelias. Il contadino fu costretto ad abbandonare la sua fattoria e a seguire con la figlia il
suo signore in una terra lontana. Una sera d'estate Talos restò solo nell'aia a guardare Antinea che si allontanava col padre in groppa ad un asinello. La salutò lungamente, tenendo tutte e due le braccia alzate finché l'immagine si dileguò dietro un velo di lacrime cocenti. Sentì chiudersi il cuore come un istrice ferito: nessuna donna mai più sarebbe apparsa bella e desiderabile ai suoi occhi. Tornò alla sua montagna mentre la città onorava il nuovo re Leonidas, figlio di Anaxandridas, della stirpe di Herakles.
VII - Il Gran Re Nell'anticamera dell'Apadana, Demaratos sedeva in un canto fissando con sguardo cupo la porta smaltata, vigilata da due giganteschi soldati della guardia degli Immortali. Dietro a quella porta c'era la sala del trono in cui il Gran Re Serse, figlio di Dario il Grande, lo avrebbe ricevuto di lì a poco. Vide uscire a un certo punto l'ambasciatore cartaginese avvolto in uno stupendo manto di porpora frangiato d'oro, seguito da due dignitari con in testa la mitra tempestata di gemme. Parlavano fitto fitto nella loro lingua incomprensibile e avevano un'aria soddisfatta. Guardò un momento i suoi calzari consunti, con un sorriso amaro, si assestò al fianco la spada, si aggiustò sulle spalle il mantello di lana grigia, drappeggiandolo alla meglio, prese sotto braccio l'elmo crestato, unica insegna rimastagli della sua passata regalità e si alzò: era giunto il momento. Si aprì la porta e vennero verso di lui il ciambellano e l'interprete, un greco di Alicarnasso. "O Demaratos, il Gran Re ti attende" gli disse. Lo spartano lo seguì attraversando la porta che le due guardie aprivano in quel momento; entrato nella sala rimase abbagliato dallo splendore dei marmi, dagli smalti policromi, dagli ori e dalle pietre preziose, dai tappeti. Mai avrebbe immaginato che al mondo potesse esistere tanta ricchezza in un sol luogo. Sul fondo della sala, sotto un grande baldacchino, stava assiso Serse, la lunga barba inanellata, la mitra d'oro in testa, lo scettro d'avorio incrostato di gemme nella mano destra. Dietro di lui due serventi agitavano lentamente due flabelli di piume di struzzo. Un ghepardo, che si lisciava indolente il pelo, sdraiato ai piedi della gradinata, alzò improvvisamente la piccola testa per fissare il gruppetto che si avvicinava. Si fermarono ai piedi della gradinata: l'interprete greco e il ciambellano si prostrarono con la faccia a terra mentre Demaratos rimase in piedi salutando con un cenno della testa. Il Re lo fulminò con uno sguardo irritato mentre il ciambellano, sempre con la faccia a terra, ringhiava qualcosa all'indirizzo dell'interprete greco che, torcendo in alto la testa, bisbigliava concitato: "Devi prosternarti, avanti, inginocchiati e tocca la terra con la fronte." Demaratos, impassibile, fissava il Gran Re con sguardo fermo. "Non fare pazzie" gemeva l'interprete mentre il ciambellano continuava a ringhiargli ordini perentori in lingua persiana. Demaratos li guardò un momento con un ghigno poi, rivolto al sovrano visibilmente in collera, ma pur sempre immobile come una statua nella solennità dei pesanti panni regali: "Sono Demaratos, figlio di Ariston, Re degli Spartani" disse. "Vengo, accolto dalla tua benevolenza e sospinto dalla necessità e dalla sventura, ma non per questo mi prosternerò ai tuoi piedi. E' infatti costume di tutti gli Spartani, uomini liberi, non prosternarsi davanti ad alcun uomo." Tacque, fissando impassibile il Re dei Re. L'interprete greco, a un cenno del cerimoniere che stava ritto ai piedi della gradinata, si alzò assieme al ciambellano e si affrettò a tradurre non senza un tremito nella voce. Era la prima volta che gli accadeva, nella sua lunga carriera di servo docile e solerte, di tradurre un rifiuto per gli orecchi del suo padrone. Seguì un lungo momento di imbarazzo. Anche i flabelli di piume di struzzo arrestarono un attimo il loro lento, continuo movimento. Serse e Demaratos si fronteggiarono per alcuni interminabili istanti, durante i quali il povero ciambellano, pallido come un cencio, sentì sciogliersi le interiora dentro al grasso, flaccido ventre.
Il Re dei Re parlò: "O Demaratos, a nessuno certo sarebbe stato concesso di sfidare la nostra maestà come tu hai fatto, ma è nostra volontà farti sapere che noi ti consideriamo Re degli Spartani e in quanto Re a noi vicino. E da questo comprendiamo che tu sei Re: anche nella sventura non hai piegato il capo". L'interprete, e poi anche il ciambellano, quando questi ebbe tradotto, tirarono un sospiro di sollievo, quasi non credendo alle proprie orecchie. Demaratos fece un cenno di inchino con la testa in segno di ringraziamento. Il Gran Re proseguì: "Dicci, o Demaratos, chi sono questi Spartani perché a noi è noto a mala pena il nome". Demaratos trasalì, sembrandogli impossibile che la più potente nazione dell'Ellade fosse praticamente ignota al monarca persiano, poi rispose: "O Signore, gli Spartani sono i più forti e valorosi dei Greci, nessuno è pari a loro in guerra e nulla può domarli. Essi non hanno altro padrone al di sopra di sé che la legge, davanti alla quale tutti sono uguali, anche i Re." Serse inarcò leggermente il sopracciglio destro e il ciambellano, prima ancora di udire la traduzione, si rese conto che ciò che aveva detto lo straniero doveva aver sbalordito il sovrano che capiva il greco abbastanza bene, nonostante facesse uso dell'interprete per ragioni di etichetta e per essere sicuro di comprendere sempre perfettamente. Serse fece cenno e il cerimoniere portò uno sgabello con un cuscino di porpora facendo sedere Demaratos. Poi riprese a parlare: "Noi non conosciamo questi Spartani di cui tu parli se non dalle tue parole e vogliamo crederti anche se ci riesce difficile. Conosciamo però gli Ateniesi: essi sono i più empi degli uomini, e hanno osato portare aiuto ai nostri sudditi Ioni quando si ribellarono. Abbiamo deciso di punirli in modo che la loro rovina sia di esempio e che nessuno mai più osi sfidare la nostra potenza. Tutti i Greci del continente e delle isole dovranno riconoscere la nostra autorità, cosicché nessuno osi mai più pensare alla ribellione. Tu conosci quei popoli meglio di chiunque e potrai esserci di grande aiuto. Questo è il nostro pensiero e questo vogliamo che tu sappia". Il Re tacque e il cerimoniere, dopo che l'interprete ebbe tradotto, fece un cenno al ciambellano che invitò Demaratos a ritirarsi. L'udienza era terminata e lo spartano, con un cenno del capo, salutò il sovrano poi, giratosi, si avviò verso la porta accompagnato dai due dignitari. I corridoi dell'anticamera risuonarono sotto i calzari chiodati del Re di Sparta. Negli anni che seguirono, le staffette del Gran Re percorsero al galoppo tutte le province dello sterminato impero, portando l'ordine di allarme per l'arruolamento delle truppe. I rajah della lontana India, i satrapi di Battriana, Sogdiana, Arakosia, Media, Arabia, Lidia, Cappadocia, Egitto cominciarono ad ammassare guerrieri; nei porti della Ionia e della Fenicia centinaia di vascelli furono messi in cantiere, interi boschi furono abbattuti sul Libano e sul Tauro per fornire il legname necessario, mentre gli strateghi di Serse mettevano a punto il grande piano di invasione dell'Europa. I Re di Tracia e di Macedonia, che si trovavano sulla direttrice dell'invasione, furono costretti a sottomettersi e a fornire collaborazione. Gli architetti della Ionia approntarono il progetto di un grandioso ponte su barche per permettere il passaggio dello sterminato esercito sullo stretto dell'Ellesponto, e il taglio dell'istmo della penisola calcidica per evitare alla flotta di doppiare il promontorio del monte Athos irto di scogli affioranti. L'Asia intera si preparava a rovesciare sulla Grecia una marea di fanti e di cavalieri per farne una nuova provincia, obbediente e sottomessa al dinasta di Susa, o un deserto sparso di rovine fumanti. Le prime notizie di questi preparativi cominciarono ad arrivare in Grecia con le prime navi che la buona stagione condusse ai porti di Atene, di Egina, di Githion, ma non furono subito credute. A Sparta poi, drammatici avvenimenti avevano tenuto occupata la mente dei governanti e dei cittadini per lungo tempo. Si era diffusa la notizia che Re Kleomenes, sdegnato per essere stato deposto e cacciato dalla città, raccoglieva alleanze in Arcadia e Messenia e che meditava addirittura di marciare contro la sua patria. Allarmati, gli Efori decisero di richiamarlo per poterlo meglio controllare offrendogli di reintegrarlo nella dignità regale. Aristarchos, col figlio Brithos, erano ad accoglierlo assieme a pochi amici quando rientrò un pomeriggio d'estate, coperto di polvere, segnato dagli anni e dalla rabbia lungamente covata. Il vecchio Re scese da cavallo togliendosi l'elmo crestato, si guardò intorno contando i pochi fedeli e parve rendersi conto che per lui era
finita; il vecchio leone era venuto a cacciarsi nella trappola ma forse era ormai troppo stanco per combattere ancora. Strinse la mano tesa di Aristarchos che lo baciò sulla guancia ispida: "Noi tutti ci rallegriamo per il tuo ritorno, o Re, e ti offriamo la forza del nostro braccio e la fedeltà del nostro cuore". Il Re abbassò gli occhi a terra mormorando: "Grande è il tuo valore, Aristarchos, poiché non hai temuto di mostrarti amico di chi è nella sventura, ma bada a te e alla tua famiglia. Questo è il tempo dell'inganno e della malvagità. Il coraggio e il valore sembrano scomparsi da questa città". Si avviò lungo la strada che portava alla sua casa ormai abbandonata da tempo. Al suo passaggio le porte si chiudevano e la gente rientrava nelle case. Quando giunse davanti alla sua dimora, trovò gli Efori che lo attendevano. Il più anziano, inchinatosi appena, gli consegnò lo scettro dicendo: "Salute a te, o Kleomenes, figlio di Anaxandridas, ti rendiamo lo scettro che fu di tuo padre". Il Re salutò appena con un cenno del capo ed entrò dalla porta sconnessa nella sua casa. Si tolse la clamide impolverata gettandola su di uno sgabello e si sedette appoggiando le mani sulle ginocchia. Udì un passo dietro di sé ma non si volse; pensò al pugnale che sarebbe calato tra le sue spalle tra un momento e invece udì una voce conosciuta: "Rendo omaggio al mio Re e saluto mio fratello." "Leonidas, tu?" "Sì, io; sei forse sorpreso di vedermi?" "No, non lo sono, ma avrei preferito vederti poco fa, alla luce del sole assieme agli amici che mi hanno accolto al mio arrivo. Dalle tue mani avrei voluto ricevere lo scettro dei nostri antenati, non da quel serpe velenoso, là fuori." "Non avresti dovuto tornare, tutti sanno che hai convinto la Pizia di Delfi a vaticinare contro Demaratos. Gli Efori ti hanno richiamato solo per paura, a meno che..." "Lo so, a meno che non si tratti di una trappola per togliermi di mezzo una volta per tutte. Me ne sono reso conto arrivando. Non c'era quasi nessuno ad aspettarmi, tranne Aristarchos con suo figlio Brithos e pochi amici... Nemmeno tu, ma ti posso capire, eri già Re ormai e il mio ritorno significa..." "Non significa nulla di ciò che pensi" lo interruppe Leonidas. "Non ho mai aspirato alla successione, anche perché mi avrebbe comunque preceduto il mio sventurato fratello Dorieo che giace ora nella lontana terra di Sicilia, sepolto tra popoli barbari. Quando te ne andasti, il mio animo era triste e non ebbi il coraggio di parlarti, temevo che nella tua mente passasse ciò che ora mi sembra di vedere..." Kleomenes ascoltava assorto mentre tracciava strani segni sulla cenere del focolare. Alzò la testa fissando nell'oscurità il volto di Leonidas incorniciato dalla corta barba color del rame. "Ti sono grato per le tue parole, Leonidas: questo è per me il momento dell'amarezza estrema e il mio destino si annuncia nero ai miei occhi. In momenti come questo la parola di chi ci è amico è l'unico rimedio per la sventura. Ascoltami però, ascoltami bene: per Kleomenes è finita, lo so, anche se prima di giungere coltivavo ancora qualche illusione. Qualcosa si sta preparando per me e forse è giusto che sia così; non sono forse colui che ha osato profanare la santità del tempio e insultare il dio di Delfi? Se la maledizione è su di me non cercherò di sottrarmi al fato. Ma tu non devi più vedermi; tra poco lo scettro di Anaxandridas, nostro padre, sarà nuovamente nelle tue mani, che non dovranno più stringere la mia, quella di un sacrilego che gli dei hanno cacciato dalla loro presenza." Leonidas fece per interromperlo. "No, ascolta," proseguì Kleomenes "devi fare come dico e anche Aristarchos. Fagli sapere che non dimentico la sua amicizia e il suo coraggio ma ha un figlio, un valoroso guerriero degno della gloria del padre. Non voglio che il suo futuro sia macchiato per avermi dato aiuto o per essermi stato amico. Kleomenes deve restare solo, d'ora in poi, ad affrontare il suo destino. Non vi sono altre vie che io possa percorrere."
Si alzò in piedi: "Addio Leonidas, ricorda un giorno che io non esitai a perdere me stesso per il bene della mia città e di tutti i Greci. Per questo non ho esitato a chiedere una menzogna pur di togliere di mezzo Demaratos. Egli difendeva gli amici dei Persiani, dei barbari e ora, lo so per certo, è presso il Gran Re. Ma nulla conta di tutto questo, ormai. Era scritto che Kleomenes dovesse morire infamato nella sua città". Leonidas fissò negli occhi stanchi il vecchio guerriero: cosa era rimasto del terribile sterminatore, della mente fredda e lucida capace di concepire arditi piani di battaglia e metterli in esecuzione da un momento all'altro? Provò una pena profonda per quell'uomo che suo padre aveva generato da un'altra donna e che aveva pur sempre ammirato, anche se non amato come un vero fratello. "Forse hai ragione" disse. "A pochi uomini è bastato l'animo di sfidare gli dei e tu sei di quelli, o Kleomenes. Farò come dici perché altre ferite non abbiano ad aprirsi nel corpo di Sparta. Momenti difficili attendono la città. Addio, o nostro Re, so che non farai nulla che possa macchiare la tua fama di guerriero. Nelle tue vene scorre il sangue di Herakles." Uscì restando un attimo nel vano della porta, nel bianco accecante della strada, poi si dileguò nella via deserta. La fine di Kleomenes fu orrenda. Si disse che aveva preso a bere, alla maniera dei barbari del settentrione, molto vino schietto e che aveva smarrito il senno. Si disse che aveva preso in odio tutti e che percuoteva con lo scettro chiunque incontrasse per la strada. Gli Efori dichiararono allora che non si poteva più oltre tollerare una simile vergogna; lo fecero dunque prendere e legare a un ceppo in una piazza della città. Là, il Re, in ginocchio, coi polsi segati dalle catene, le vesti a brandelli, la barba incolta, fatto segno allo scherno dei suoi avversari, guardava come inebetito i passanti implorando la morte. Una mattina, subito prima dell'alba, egli riuscì a sorprendere l'ilota che per ingiuria gli era stato posto a guardia stordendolo con le catene mentre questi si era lasciato prendere dal sonno. Gli tolse il pugnale e cominciò a lacerarsi orribilmente le gambe, le cosce, le anche. Vi fu chi disse d'averlo udito lanciare spaventose grida nel silenzio del mattino, altri ancora dissero che le case intorno rintronarono di una lunga, folle, agghiacciante risata e l'ilota, riaprendo gli occhi avrebbe visto il Re, accasciato in una pozza di sangue, fissarlo con occhi fiammeggianti e digrignare i denti in una smorfia atroce. Poi il Re rivolse ancora contro di sé il pugnale e si squarciò il ventre. Così morì Kleomenes, figlio di Anaxandridas, gettando il proprio sangue e lo strazio della propria carne in faccia alla sua città. Talos, quando seppe che Kleomenes era tornato, sperò di poter rivedere Antinea, ma dovette presto disilludersi. Venne a sapere che Kratippos, non osando tornare subito a Sparta, si era recato nei suoi possedimenti della Messenia prendendo con sé Pelias e sua figlia. Per quanto facesse non gli riuscì di sapere di più; una volta soltanto alcuni pastori messeni dissero che il vecchio Pelias viveva stentatamente coltivando un misero campicello e che la ragazza si affaticava tutto il giorno per sollevare il padre dalle fatiche. Gli mandava a dire che non lo dimenticava e che il suo cuore non sarebbe mai stato di nessun altro. Questo gli raccontò Karas per averlo udito dai pastori e gli disse anche di non disperare; un giorno, forse, i due sarebbero tornati alla loro fattoria nella pianura. Ma Talos ormai preferiva non sperare per non tormentarsi di più. In assenza di Kratippos egli continuava a versare ogni anno il raccolto al suo sovrintendente, andava a caccia, quando poteva, assieme a Karas, si prendeva cura di sua madre. Gli avvenimenti tumultuosi della sua prima giovinezza si allontanavano sempre più e ogni giorno che passava egli si confondeva con gli altri pastori della montagna. Il segreto di cui era l'unico depositario giaceva in fondo al suo animo coperto da una sorta di oblio, come un oggetto inutile dimenticato in fondo ad una capanna abbandonata. Le voci sui preparativi del Gran Re in Asia cominciavano a filtrare fin lassù, dove egli conduceva la sua esistenza sempre uguale, risvegliando dapprima la curiosità della sua gente, poi, man mano, la preoccupazione. Ci si chiedeva se la guerra sarebbe effettivamente arrivata fin là, se davvero il Re dei Persiani avrebbe portato le sue truppe di qua dal mare. Le donne si angustiavano a quelle dicerie, pensavano al giorno in cui ai loro uomini sarebbe toccato partire con i guerrieri, abbandonando le loro abitazioni, i lavori dei campi, le greggi, per affrontare fatiche, fame, sete,
disagi terribili senza alcun vantaggio, senza nessuna speranza. La guerra per quella gente, già costretta a portare un duro carico quotidiano, diventava un incubo. Già l'ultima guerra combattuta da Re Kleomenes contro gli Argivi era costata molti disagi e anche non poche vite, ma si era pur svolta a poca distanza dalle loro case. Se veramente fosse arrivato il Gran Re in Grecia, nessuno poteva prevedere dove gli eserciti avrebbero dovuto attestarsi e quanto il conflitto sarebbe durato. Poca importanza si dava al fatto che vincessero gli uni o gli altri; nulla in ogni caso sarebbe cambiato per i disgraziati Iloti, a cui i nuovi vincitori non avrebbero certo tolto dalle spalle il pesante giogo che erano costretti a portare. Passarono così tre anni, finché un giorno si diffuse la notizia che l'esercito del Re, incredibilmente numeroso, cominciava a concentrarsi nei pressi di Sardi per marciare alla volta dell'Ellesponto. A Sparta giunsero messaggeri da tutte le parti della Grecia, e altri ne partirono in tutte le direzioni. Era la mobilitazione e lo stato di allarme che precedevano sempre la guerra. Re Leonidas e Re Leotichidas partirono una mattina di autunno con il loro seguito diretti a Corinto. Là, sull'istmo, presso il tempio di Poseidone, si sarebbero incontrati con i rappresentanti di decine e decine di città per concertare un piano comune di difesa. I due sovrani sapevano bene quale era il parere degli Efori, degli Anziani e dell'Assemblea dei guerrieri; insistere perché la linea di difesa fosse approntata esattamente sull'istmo per sbarrare la strada del Peloponneso all'esercito invasore, anche se sapevano bene che Ateniesi, Plateesi e Focesi avrebbero chiesto che le truppe confederate si attestassero alle Termopili, onde difendere anche la Grecia centrale. Nella grande aula del consiglio di Corinto sedevano i rappresentanti dei trentuno stati greci che avevano deciso di resistere al Gran Re. All'ingresso dei Re di Sparta, le due guardie si irrigidirono nel saluto presentando le armi. Re Leonidas e Re Leotichidas presero posto negli scranni a loro riservati. La sala era ormai piena e il rappresentante corinzio si alzò per aprire l'assemblea. Lesse il trattato che tutti avrebbero dovuto sottoscrivere: in esso si diceva che la concordia più completa avrebbe dovuto regnare per tutto il periodo della guerra contro i barbari. Annunciò il richiamo di tutti gli esuli politici e la costituzione dell'esercito confederato. Il comando supremo fu offerto a Sparta. Re Leonidas e Re Leotichidas avrebbero guidato l'esercito di terra, il navarca Euribiade avrebbe ottenuto il comando supremo dell'armata navale, nella quale peraltro la stragrande maggioranza dei vascelli era stata fornita da Atene. Il magistrato corinzio dichiarò inoltre che avevano aderito all'alleanza anche i Corciresi e che avrebbero mandato anch'essi la loro flotta; Siracusa invece aveva rifiutato perché il tiranno Gelone avrebbe preteso per sé il comando supremo o per lo meno il comando della flotta, cosa che non si poteva assolutamente concedere. Esploratori erano già stati inviati in Asia, a Sardi, per conoscere qualcosa di preciso sull'armata del Re la cui consistenza era oggetto di molte discussioni. C'era infatti chi riteneva assurdi i dati che fino ad allora erano pervenuti. Fino a quel momento andò tutto bene; l'umore non era certo disteso ma era chiaro che una volontà comune animava tutti i delegati: quella di resistere. Le difficoltà sorsero quando si dovettero prendere le decisioni operative. Re Leotichidas sembrava irremovibile: la linea principale di difesa doveva essere sull'istmo dove già da tempo era cominciata la costruzione di una triplice cinta di mura. Quando anche il resto della Grecia avesse dovuto capitolare, dal Peloponneso avrebbe sempre potuto prendere il via la riscossa. Le sue argomentazioni si basavano soprattutto sul fatto che non vi erano a nord dell'istmo altre posizioni altrettanto facilmente difendibili. Non era vero e il delegato ateniese, Themistokles, figlio di Neokles, lo dimostrò alzandosi subito in piedi a prendere la parola. Era un uomo indubbiamente diverso da tutti. La sua parola era incisiva, secca, a volte tagliente, la sua mente limpidissima e acuta; le sue argomentazioni stringenti. Mentre parlava, Re Leonidas lo ascoltava con grande attenzione senza perdere una sola parola di quello che diceva; si stava rendendo conto che i Greci avevano altrettanto bisogno della genialità ateniese quanto della forza spartana. Themistokles, figlio di Neokles, concluse: "Per questo, o signori, è indispensabile che la linea di difesa venga approntata alle Termopili. Il passo non è la porta dell'Attica, come ho sentito dire oggi
in questa sala, bensì la porta di tutta la Grecia; difendendo le Termopili difendiamo anche il Peloponneso. Senza contare" aggiunse poi "che se Atene dovesse essere travolta dai barbari o essere costretta a cedere," Leonidas si assestò sullo scranno scambiando una occhiata significativa con il collega "ebbene, chi difenderebbe le vostre coste da uno sbarco persiano? A cosa servono le fortificazioni che vengono febbrilmente costruite lungo l'istmo se non c'è una flotta che le difende alle spalle? Il nemico potrà sbarcare un esercito in qualunque parte della Laconia, dell'Argolide, della Messenia o addirittura sbarcare diversi contingenti in più punti e obbligarvi a disperdere i vostri eserciti e quindi portare l'attacco finale col grosso delle forze. Per quanto valorosi, neppure gli Spartani" proseguì l'oratore accaldato rivolgendosi direttamente ai due Re lacedemoni assisi proprio di fronte a lui "potrebbero sperare di respingere l'attacco dell'Asia intera senza la copertura di una flotta". I Re di Sparta non poterono dunque esimersi dal promettere l'invio di truppe alle Termopili, anche se non furono in grado di assicurare l'intervento dell'intera armata peloponnesiaca. Sapevano bene, infatti, che gli Efori e gli Anziani non avrebbero mai consentito all'invio di tutti i guerrieri spartiati fuori dal Peloponneso. Quanto tutti gli oratori ebbero finito di parlare, si aprirono le porte della grande aula ed entrarono i sacerdoti per la cerimonia del giuramento. Sul dio di Delfi i confederati giurarono di non ritirarsi dalla guerra fino a che l'ultimo barbaro calcasse il suolo della Grecia e giurarono di punire tutti coloro che, benché Greci, aiutassero i Persiani tradendo il loro sangue. Sul far della sera i delegati uscirono tornando ciascuno alle proprie case. Re Leonidas e Re Leotichidas si trattennero a Corinto per la notte dovendo anche prendere accordi con i magistrati della città per coordinare le operazioni di guerra, l'arruolamento delle truppe, l'approntamento delle navi da battaglia che avrebbero dovuto scendere in linea con la flotta confederata. Dopo una modesta cena, Re Leonidas si era ritirato nella casa messagli a disposizione dal governo della città quando la guardia che vigilava l'ingresso gli annunciò che qualcuno desiderava parlargli: era Themistokles, l'ammiraglio ateniese. "Entra," gli disse il sovrano accogliendolo sull'ingresso "sei il benvenuto in questa casa." L'ateniese si sedette assestandosi il candido pallio sulle braccia. "Qual è il motivo della tua visita?" "O Re, sono qui per metterti a conoscenza di fatti molto gravi che stanno avvenendo e che possono gravemente danneggiare la nostra causa." Il Re lo guardò allarmato: "Di che si tratta?" "So con sicurezza che le nazioni del centro e del settentrione si preparano a sottomettersi al Gran Re o comunque a collaborare con lui. Non solo, l'oracolo di Delfi è dalla loro parte. Sai quale responso è stato dato ai delegati della mia città che si sono recati a consultarlo?" "Ho sentito che si è trattato di un vaticinio indubbiamente scoraggiante, ma non ne conosco esattamente il contenuto." "Dire scoraggiante, è certo dire poco" continuò l'ateniese. "L'oracolo profetizzava spaventose sventure alla città, distruzioni e lutti senza fine se gli Ateniesi avessero osato resistere ai Medi. I delegati si sono a tal punto scoraggiati che non osavano più rientrare in città. Decisero allora di ripresentarsi come supplici per chiedere un altro responso. E' stato allora che l'oracolo mi ha offerto, certo senza saperlo, il modo di salvare la città dallo scoraggiamento e dal panico. Le parole che la Pizia ha proferito dopo non erano meno tremende delle prime, tuttavia dicevano alla fine che la città avrebbe potuto difendersi elevando un vallo di legno. Un'assurdità senza alcun significato, che io ho interpretato nel senso che la nostra unica salvezza poteva essere una grande flotta di navi da battaglia." Leonidas lo guardò sorpreso: "Sei più astuto di Odisseo" disse "ma ciò che dici è molto grave. Credi davvero che l'oracolo sia in malafede?". Themistokles tacque perplesso; gli pareva infatti che sarebbe stato forse troppo ricordare come Re Kleomenes avesse convinto la Pizia Perialla a negare la nascita legittima di Demaratos. Capì che non ce n'era bisogno quando Re Leonidas abbassò il capo confuso.
"Ne sono assolutamente certo" rispose allora l'ammiraglio ateniese. "D'altra parte le nazioni del settentrione controllano la Amfizionia di Delfi con la maggioranza assoluta dei voti. L'unico modo che abbiamo per contrastare o neutralizzare questa politica è di far sapere chiaramente ai nostri alleati che non abbiamo nulla contro il santuario, e porre l'accento su quella parte del nostro giuramento là dove si dice che i traditori saranno puniti e costretti a pagare la decima al tempio di Apollo. Guai se fossimo bollati come avversari del dio o incuranti degli oracoli. Fino a ora sono riuscito a evitare l'ostacolo, ma non è stato facile. Comunque, bisogna fare i conti con Tessali, Beoti, Perrebi, Eniani, senza contare i Macedoni. Re Amintas è nostro amico, ma la sua posizione è insostenibile. Non potrebbe resistere un solo giorno. Il Gran Re può accampare le sue truppe nella Grecia centrale e di lì attaccarci indisturbato facendo affidamento sulla sottomissione e la collaborazione dei traditori. Anche soltanto per questo è indispensabile che il vostro governo si convinca a schierare tutte le truppe disponibili alle Termopili." Il Re di Sparta, dopo aver ascoltato attentamente, rispose: "Sono d'accordo con ciò che dici, o Themistokles, e puoi essere sicuro che farò tutto quanto è in mio potere per convincere gli Efori e gli Anziani, ma sai bene che la mia autorità ha dei limiti. Sappi però che io sarò presente alle Termopili, in ogni caso." "Questo è già molto, o Re," disse Themistokles "e comunque torno contento alla mia città sapendo che Re Leonidas non è soltanto un valoroso guerriero, ma anche un uomo saggio e generoso. Questa tua promessa è per me di grande valore, tanto che sento di doverla a mia volta ricambiare come si fa con i doni ospitali. Sappi dunque che quando Re Leonidas sarà schierato alle Termopili, là sarà anche la nave di Themistokles per guardargli le spalle dal mare e che egli preferirà pagare con la sua stessa vita piuttosto che disonorare la sua promessa. E ora" disse poi alzandosi "noi tutti abbiamo bisogno di riposare: che la notte ti sia propizia, o Re Leonidas." "E propizia sia anche a te, ospite ateniese" disse il sovrano alzandosi per accompagnare Themistokles alla porta. Proprio in quel momento si udì un rumore di un cavallo lanciato al galoppo sull'acciottolato della via. Veniva proprio da quella parte: un istante dopo si udì un nitrito, poi un parlare concitato fuori dalla porta. Si udì bussare, poi entrò la guardia: "O Re, un messaggero chiede di vederti immediatamente." "Fatelo passare" disse il Re. Un uomo coperto di polvere e stremato dalla fatica entrò porgendo a Leonidas un rotolo di cuoio, salutò militarmente e uscì. Il Re aprì il rotolo scorrendo rapidamente il messaggio. Themistokles lo vide impallidire: "Qualcosa di grave?" "Gli Anziani hanno mandato a consultare l'oracolo riguardo alla guerra che stiamo per intraprendere e ora è giunta la risposta." Prese a leggere, lentamente: A voi abitanti di Sparta dalle larghe vie o la gran rocca illustre dagli uomini Perseidi è devastata o un Re della stirpe di Herakles, se ciò non avviene, morto pianger dovrete. Themistokles si avvicinò prendendo il Re per un braccio: "Non dar ascolto a questo, Leonidas, l'oracolo è ormai apertamente in favore dei Persiani, non puoi dare peso a quelle parole." Leonidas lo guardò con un'espressione assorta: "Forse ciò che tu dici è vero, ospite ateniese, ma il dio, a volte, riesce a fare udire la sua verità anche attraverso la bocca dei malvagi." Aprì la porta che dava sulla strada: "All'inizio della primavera sarò alle Termopili" disse con voce ferma. L'ateniese assentì con un cenno del capo e dopo avergli dato la mano se ne andò, stringendosi addosso il bianco mantello. Sulla strada folate di vento freddo facevano turbinare, a tratti, le foglie secche dei platani.
VIII - Il leone di Sparta
Intanto, sulle rive lontane dell'Ellesponto migliaia e migliaia di uomini lavoravano febbrilmente al grande ponte sotto la guida degli architetti del Gran Re. L'opera immane doveva assolutamente essere finita prima che cominciasse la cattiva stagione. I due cavi di ancoraggio lunghi venti stadi, di lino l'uno, costruito dai Fenici, di papiro l'altro, costruito dagli Egiziani, fissati sulla costa asiatica, erano stati trascinati a rimorchio ciascuno di due navi da guerra fino alla sponda europea. Là erano stati passati nelle gole di due immense carrucole e tesi. Per farli alzare dall'acqua fino all'altezza necessaria erano state impiegate sessanta paia di buoi e venti paia di cavalli. Poi all'interno dei cavi erano state disposte le navi che dovevano sostenere il piano del ponte, uno strato di fascine coperto di terra costipata. Alla fine gli architetti del Gran Re ammirarono soddisfatti l'opera incredibile ma la loro gioia fu di breve durata: al mutare della stagione un impetuoso vento di borea spinse una forte mareggiata contro il ponte ed essi dovettero accorgersi dell'errore che avevano compiuto. Il manufatto era perpendicolare alla direzione del vento e della corrente e il cavo di lino, già più pesante di quello di papiro, inzuppandosi di pioggia squilibrò grandemente tutta la struttura, le ancore che lo trattenevano furono divelte e i marosi travolsero in poche ore l'opera meravigliosa. Il Gran Re, infuriato, diede l'ordine di flagellare il mare con le verghe e mentre l'azione si compiva volle che venissero pronunciate queste parole: "Oh acqua amara, il Gran Re ti infligge questa punizione perché tu gli recasti offesa senza aver da Lui patito ingiuria alcuna; e giustamente nessuno ti offre sacrifici, spregevole corrente, torbida e salsa". Gli architetti furono arrestati e decapitati affinché quelli che li avrebbero sostituiti fossero più attenti nel compiere il loro dovere. E così fu. A primavera il ponte fu rifatto, i cavi di papiro e di lino portati a quattro e alternati in modo che i pesi fossero perfettamente bilanciati. Fu cambiata la posizione degli ancoraggi a terra così che il ponte fosse parallelo alla direzione della corrente e i cavi restassero tesi in permanenza. Fu mutata la lunghezza delle gomene che tenevano le ancore al fondo del mare a seconda della forza dei venti che venivano da settentrione e di quelli che in primavera soffiavano da occidente. Trecentosessanta triremi e pentecontori furono ormeggiate all'interno dei cavi e su di esse furono appoggiati tronchi d'albero segati a misura per reggere il piano stradale in terra battuta. Graticci di canne e di vimini furono alzati ai fianchi come parapetti affinché i cavalli non si spaventassero vedendo le onde del mare. Quando le cicogne cominciavano ad apparire nei cieli di Troade e di Bithynia l'impresa era terminata e lo sterminato esercito di Serse cominciò a mettersi in movimento. Passarono i Medi, i Kissei, gli Ircani poi gli Assiri, coi loro elmi conici e le pesanti mazze ferrate; passarono gli Sciti sui piccoli cavalli irsuti della steppa, i Battriani coi volti bruciati dal sole del Paropamiso, gli Indiani con le lance di canna e la pelle tatuata. Passarono i Parti e i Korasmi con le lunghe scimitarre, i Caspi coi pesanti mantelli di pelle di capra; i Sogdiani del deserto meridionale; gli Etiopi crespi, vestiti di pelli di leopardo e di leone, armati di lunghe zagaglie; gli Arabi avvolti negli ampi mantelli in groppa ai dromedari e poi ancora Libi, Cappadoci, Frigi, Misi, Traci, Mossineci, Egiziani, Paflagoni, Colchi. Sfilarono per giorni e giorni finché passarono, da ultimi, gli Immortali, la guardia di Serse. Erano diecimila, vestiti di lunghe tuniche frangiate, adorni di bracciali d'oro e d'argento, coi lunghi archi e le splendide faretre a tracolla. Erano il fior fiore dell'esercito del Re, altissimi di statura, valorosi, fedeli al loro sovrano fino all'ultimo sacrificio. Su un trono di ebano il Gran Re li vide sfilare, egli stesso non rendendosi conto di quanti popoli e quante genti vivessero entro i confini del suo sterminato impero. Sulla costa europea, una folla di pastori e contadini che abitavano nei villaggi della zona si era radunata lungo la spiaggia per contemplare uno spettacolo inimmaginabile. Intanto, dai porti della Ionia e della Fenicia muovevano le varie squadre che avrebbero formato la grandiosa flotta destinata ad appoggiare e a rifornire l'esercito durante la sua lunga marcia per via di terra. Le popolazioni della costa videro sfilare i vascelli di Tiro, Sidone, Biblo, Arado, Joppa, Ascalona, le lunghe navi rostrate di Alicarnasso, Cnido, Smirne, Samo, Chios, Cipro, Focea, che incedevano
maestose con le vele spiegate e gli stendardi e le insegne dei navarchi che garrivano sui pennoni di poppa. Cominciarono ben presto ad affluire le prime notizie al quartier generale di Re Leonidas e di Re Leotichidas, che misero immediatamente l'armata peloponnesiaca in stato di allarme e cominciarono ad ammassarne una parte nei pressi dell'istmo di Corinto. Intanto dai porti del Pireo, di Egina, della stessa Corinto, cominciarono a raccogliersi le navi da battaglia cui sarebbe spettato il compito di sbarrare il passo alla flotta del Gran Re. Themistokles, dal castello di poppa della nave ammiraglia, contemplava la sua superba squadra, appena costruita, salpare le ancore tra una confusione di richiami, di ordini secchi, di rullare di tamburi che battevano il tempo della voga per le centinaia di marinai seduti sottocoperta ai lunghi remi. Una ad una uscirono dall'imboccatura del porto le splendide triremi, gioiello della tecnica navale ateniese. Basse sul pelo dell'acqua, in modo da non offrire bersaglio ai tiri delle baliste e delle catapulte nemiche, lunghe e filanti per sfruttare al massimo la forza del vento e dei remi, col rostro aguzzo inchiavardato sul trave maestro della chiglia per sfondare qualunque murata senza provocare danno alla struttura prodiera. I suoi ingegneri avevano ideato e costruito macchine formidabili che non sarebbe stato facile sconfiggere o annientare. Negli specchi d'acqua antistanti la città, per tutta l'estate precedente e per l'autunno, fino a che il tempo lo aveva consentito, gli equipaggi si erano allenati nelle manovre più ardite e spericolate, i rematori si erano spellate le mani e spezzata la schiena dalla fatica, ma migliaia di mani si muovevano ora in assoluta armonia, docili ai comandi dei capi ciurma. A Sparta gli Efori e gli Anziani si riunirono, assieme ai due Re, per decidere il da farsi. Il parere di tutti fu che non si dovesse rischiare fuori dal Peloponneso l'esercito spartiate. Alle Termopili sarebbe andato un contingente di Peloponnesiaci: a Re Leonidas fu consentito di condurre con sé solo trecento Spartiati. Benché si battesse con tutte le sue forze, il sovrano non riuscì ad ottenere un sol uomo in più, anche perché gli mancò il sostegno del collega piuttosto vicino per idee alla posizione degli Anziani e degli Efori. Costoro scelsero uno per uno i trecento Spartiati che avrebbero dovuto seguirlo alle Termopili. Tra questi figuravano quasi al completo i componenti della dodicesima syssitìa del terzo battaglione inquadrati da quel momento nella guardia reale. Aghìas, Brithos, Kleandridas, Kresilas e gli altri compagni accolsero con entusiasmo la chiamata, che dava loro la possibilità di portarsi per primi a diretto contatto col nemico. Non li sfiorava neppure il pensiero che ben scarse potevano essere per loro le possibilità di sopravvivere contro un esercito così sterminato come si diceva fosse quello del Gran Re. Aristarchos, per il suo valore e la sua esperienza fu nominato aiutante di campo del Re e così, padre e figlio si ritrovarono nello stesso contingente in partenza per il settentrione. Anche sulla montagna arrivò la notizia dell'arruolamento imminente e tutti si resero conto così che non si trattava più di dicerie ma che la guerra era veramente cominciata. Bisognava prepararsi a partire. Un araldo salì un giorno al Taigeto e proclamò l'arruolamento di tutti gli Iloti in grado di assolvere al loro compito. E così anche Talos dovette salutare la madre e scendere nella pianura assieme a tanti altri compagni. In città i guerrieri spartiati li avrebbero scelti, uno per uno, come propri attendenti e portatori. Talos era comunque convinto che non sarebbe partito e che lo avrebbero rifiutato per il suo difetto fisico: nessun guerriero avrebbe voluto un ilota zoppo al suo seguito. Furono condotti nella piazza della Casa di Bronzo e disposti su tre file. I guerrieri, schierati dirimpetto, uscivano dai ranghi e, passando tra le file a turno, si sceglievano il proprio servitore e scudiero in ordine di anzianità. Alla fine toccò a scegliere ai guerrieri più giovani di età. Talos impietrì riconoscendo Brithos che usciva dai ranghi e attraversava il piazzale. Cominciò ad aggirarsi tra le file finché gli fu proprio davanti; lo riconobbe e lo fissò con una espressione beffarda che gli gelò il sangue poi, rivolto all'ufficiale reclutatore, disse: "Voglio questo." "Ma, Brithos" disse l'ufficiale avvicinandosi. "Sei proprio sicuro?
Non vedi che è zoppo? Lascia che venga utilizzato nei servizi delle salmerie dove può essere più utile. L'attendente personale deve essere valido." "Non ti preoccupare" rispose Brithos "questo è validissimo, lo conosco bene." E così Talos si trovò nuovamente al centro del turbine dopo aver vissuto anni nella pace, anche se non certo nella felicità. Avviandosi all'accampamento che era stato predisposto nei pressi della città, pensava con struggente malinconia ad Antinea che non vedeva ormai da anni e che forse non avrebbe rivisto mai più, a sua madre che ancora sperava di vederlo tornare alla capanna sul Taigeto, al nonno Kritolaos che giaceva nella sua tomba coperta di foglie di quercia, ai bordi del bosco, al povero Krios. Tutto finito. Ora, strappato anche alla sua casa, alla sua gente, a sua madre, era completamente solo e praticamente in balia di un nemico spietato. Cercò di farsi forza e di non abbattersi. L'importante era salvarsi e comunque il suo nuovo padrone avrebbe certo avuto il suo da fare se quello che si sentiva dire era vero. Venne così il momento della partenza senza che accadesse nulla di particolare. Vide Brithos appena un paio di volte quando andò alla syssitìa a ritirare il suo equipaggiamento e quando questi venne al campo a impartirgli le disposizioni per il viaggio. Talos era in quel momento intento ad applicare nuove corregge all'interno dello scudo. Brithos entrò, si slacciò la corazza e l'appoggiò in un canto, poi si sedette su di uno sgabello: "E' tutto pronto?" chiese senza guardarlo. "Sì, signore, è tutto pronto; ho cambiato le corregge allo scudo perché erano ormai snervate. L'arma deve aderire bene al braccio." Brithos lo fissò con sguardo indagatore: "Sai parecchie cose per essere un pastore che non si è mai mosso dalla montagna." "Gli anziani della mia gente mi hanno insegnato tutto quello che c'è da sapere per fare questo lavoro." "Gli anziani della tua gente devono averti insegnato anche altre cose" proseguì Brithos sempre fissandolo intensamente "e tu sai bene che cosa intendo dire. Io non ho dimenticato, anche se sono passati degli anni ormai, e nemmeno tu, credo." "No, signore," rispose asciutto Talos, continuando il suo lavoro "non ho dimenticato." "Però sei saggio, la lezione che ti fu data ti ha tolto dalla mente certe idee, almeno così sembra. Ma non ne sono poi del tutto sicuro, comunque," proseguì slacciandosi gli schinieri "c'è qualcosa in te che non mi convince del tutto e così, quanto ti ho visto nella piazza assieme agli altri Iloti, mi è venuto voglia di scoprire di cosa si tratta." "Non c'è nulla da scoprire, signore" mormorò Talos senza distogliere lo sguardo dal suo lavoro. "Sono soltanto un povero pastore." "E' quello che vedremo" disse gelido Brithos. "Su quella montagna sono accadute cose strane negli ultimi anni. Soltanto un mese fa è stato trovato un cervo che è venuto a morire sull'Eurota, colpito da una freccia di tipo strano, mai usato da noi. Ho l'impressione che tu possa saperne qualcosa." "Ti sbagli, signore, io non ne so nulla; ho sempre badato soltanto a curare il mio gregge." "Come ti chiami?"
"Talos." "E sai chi sono io?" "Sei Brithos, figlio di Aristarchos, Kleomenide." Brithos si alzò e cominciò a passeggiare su e giù per la sua tenda; poi, a un tratto, si fermò volgendogli le spalle: "E della tua bella... sì, quella contadina, che ne è stato?" "La famiglia di Pelias ha seguito il nobile Kratippos a Tegea e poi in Messenia, credo." Talos si alzò e quando Brithos si volse se lo trovò in piedi davanti. Aveva la mascella contratta e lo fissava con lo sguardo fermo. "Rimettiti al lavoro pastore ci sono ancora molte cose da preparare, domani partiremo." Si gettò sulle spalle la corta clamide militare e uscì. L'indomani l'esercito si schierò in perfetto ordine: davanti i trecento Spartiati inquadrati per quattro su una profondità di otto uomini per ogni compagnia, dietro gli alleati peloponnesiaci, da ultimi i serventi iloti con i carri e i bagagli. Il Re, attorniato dai suoi ufficiali, arrivò che era ancora buio; dopo di lui apparve il corteo delle madri dei nuovi guerrieri. Esse dovevano officiare la cerimonia antica della consegna dello scudo. Vestite di bianco e con il capo velato si disposero di fronte allo schieramento degli opliti. A uno squillo di tromba i giovani uscirono dai ranghi fermandosi due passi più avanti quindi, a un secondo squillo, appoggiarono a terra gli scudi con la lambda rossa che avevano ricevuto dai loro padri il giorno della iniziazione. A un cenno del Re la prima delle donne si accostò al proprio figlio, raccolse lo scudo e glielo infilò al braccio declamando con voce ferma la formula tradizionale: Tornerai con questo o sopra di questoche significava "vincerai tornando con il tuo scudo o morirai e su di esso sarai riportato". Venne il turno di Ismene: la città le aveva fatto un terribile onore contravvenendo alla regola abituale di non schierare mai in campo tutti i maschi di una stessa famiglia perché quel nome non rischiasse di perdersi e le aveva preso figlio e marito. Ismene si inginocchiò raccogliendo lo scudo e si rizzò di fronte a Brithos. La luce grigia dell'alba disegnava il profilo bruno del ragazzo, ne induriva i lineamenti e a Ismene parve di vedere per un attimo i volti degli eroi Kleomenidi scolpiti nel cipresso. Per questo si sentì gelare e la sua voce ebbe un tremito mentre pronunciava la formula. Il sole si affacciò dietro i monti mentre l'ultima delle donne tornava al suo posto e la massa scura e immobile dei guerrieri si accese di bagliori sinistri sotto gli occhi delle madri di Sparta. Con occhi asciutti esse guardavano i loro figli sapendo di averli partoriti mortali e il dolore, il pianto, da sempre li tenevano prigionieri nel buio del loro grembo. Il Re si mise in testa l'elmo a tre cimieri e diede il segnale della partenza. Il rullo dei tamburi e il suono dei flauti si perse poco dopo nella polvere lungo la via che portava a settentrione. Leonidas si attestò al passo delle Termopili circa due settimane dopo che era partito e subito diede ordine di riattare il vecchio muro di fortificazione che chiudeva il passo. Spedì poi un gruppo di settecento opliti focesi a presidiare il passo di Anopea che avrebbe potuto consentire al nemico di aggirare la sua posizione, dopo di che provvide a organizzare i turni di guardia e i rifornimenti. Themistokles, saputo che la flotta persiana, doppiata la Calcidica, stava puntando a meridione, andò ad appostarsi al promontorio Artemision per proteggere le spalle a Leonidas dalla parte del mare. La notte, dalla poppa della nave ammiraglia, faceva lanciare dei segnali con una torcia e uno specchio per tenere informato Leonidas di quello che stava accadendo. Finalmente un giorno in cui stava ispezionando la fortificazione, il Re vide arrivare a spron battuto uno degli uomini che di solito pattugliavano la strada del passo. L'uomo saltò a terra e si presentò trafelato a fare il suo rapporto: "O Re" disse ansimando "stanno arrivando: sono centinaia di migliaia, i fiumi si prosciugano al loro passaggio, i loro fuochi rischiarano l'orizzonte nella notte; nessuno ha mai visto un esercito di
quelle proporzioni." Il Re impartì subito una serie di ordini secchi: i reparti in assetto di guerra presero posizione dietro al muro mentre alcuni degli Spartiati indugiavano ancora sul davanti per sorvegliare meglio la situazione. Intanto facevano esercizi ginnici per scaldare i muscoli in vista della battaglia. A un certo punto, in cima a un colle, apparve un cavaliere persiano. Lo si distingueva facilmente dai larghi calzoni ricamati e dall'elmo conico che portava in testa. I giovani spartiati lo degnarono appena di un'occhiata e proseguirono con i loro esercizi come se nulla fosse accaduto. Il persiano, dopo aver osservato la scena per un po', diede di sprone e si buttò giù per la collina al galoppo. "Tra poco li avremo addosso" disse Aristarchos a Leonidas. "Lo credo anch'io" rispose il Re. "Non hanno motivo di indugiare." Invece, dopo un'ora circa, apparve sulla strada un drappello di cavalieri con uno stendardo. "Sono disarmati," osservò Aristarchos "deve trattarsi di un'ambasceria." E così era infatti. I cavalieri si misero al passo e avanzarono lentamente dietro allo stendardo finché si fermarono ai piedi del muro. Si fece avanti un interprete che parlava greco: "Questa è un'ambasceria di Serse, il Re dei Re, signore dei quattro angoli della terra. Vogliamo parlare con il vostro comandante." Aristarchos uscì da dietro il muro e si fece incontro all'interprete annunciando: "Il nostro comandante: Leonidas, figlio di Anaxandridas, Re degli Spartani." Si tirò da parte lasciando passare il Re che uscì allo scoperto: sull'elmo, il vento che spirava dal mare faceva ondeggiare i tre rossi cimieri di crini di cavallo. L'ambasciatore persiano, avvolto in un mantello di bisso azzurro, portava alla cintola la sciabola degli Immortali con l'elsa d'oro finemente cesellata. Pronunciò pieno di sussiego un lungo discorso, dopo di che fece un inchino con il capo per significare che aveva terminato. L'interprete, con la sua pronuncia ionica un po' cantilenante, tradusse: "Il Re dei Re, Serse, signore dei quattro angoli della terra, nostro padrone, ti manda a dire: "Abbandonate questo passo, o uomini di Grecia, per non sfidare inutilmente la nostra ira; già tutti i popoli e le nazioni si sono sottomessi alla sola vista dei nostri soldati, più numerosi dei granelli di sabbia sulla spiaggia del mare. Desideriamo essere clementi: siamo disposti a concedervi la vita purché vi arrendiate e cediate le armi"" si interruppe un momento. "Cosa devo dunque riferire?" Re Leonidas, che era rimasto immobile fissando dritto negli occhi il persiano, senza degnare di uno sguardo l'interprete greco, rispose nel suo duro dialetto laconico: "Venga a prenderle." L'interprete allibì, poi, rivolto all'ambasciatore, gli tradusse la risposta. Il persiano guardò sbalordito l'uomo che aveva di fronte poi, con un moto di stizza, fece un cenno al suo seguito, girò il cavallo e si allontanò in una nube di polvere. Poco dopo, prosternato con la faccia a terra, riferiva la risposta al suo Re. Demaratos, che era nel padiglione regale, avanzò verso il trono dicendo: "Ti avevo avvertito, quand'anche tutti si fossero sottomessi, gli Spartani avrebbero combattuto". Il Gran Re, livido di rabbia, convocò immediatamente i suoi generali e comandò loro di lanciare l'attacco: voleva che glieli prendessero vivi e li portassero in catene alla sua presenza. Il campo risuonò immediatamente di ordini concitati, le trombe squillarono l'adunata e l'orda immensa si mise in movimento alla volta del passo. Re Leonidas portò le sue truppe fuori dal muro ponendosi egli stesso in prima linea all'ala destra, mentre Aristarchos si dispose all'ala sinistra. A un certo punto si udì lontano il rullo sinistro dei tamburi, confuso al nitrito dei cavalli e al rumore dei cerchioni ferrati dei carri di guerra. Poi, apparve l'armata gigantesca in fondo alla strada.
I guerrieri spartiati, schierati sulla destra, si strinsero l'uno all'altro creando un muro impenetrabile di scudi irto di lance scintillanti. Con un urlo spaventoso i Persiani si gettarono improvvisamente all'attacco rovesciandosi sulla prima linea dei Greci. La zuffa si fece terribile: i Persiani, accalcati in poco spazio e abituati a una guerra di movimento fatta soprattutto con armi leggere e cavalleria, cadevano a centinaia infilzati dalle pesanti aste degli opliti completamente coperti di bronzo. Il combattimento divenne selvaggio e i Greci, abbandonate le lance, ormai inutilizzabili, sguainarono le spade ingaggiando il corpo a corpo. Nel fitto polverone che si era levato si distinguevano i cimieri rossi dell'elmo di Leonidas che avanzava tirandosi dietro i suoi uomini in una carica inarrestabile. I trecento si aprivano ormai un varco nelle linee nemiche camminando sui mucchi di cadaveri, sul terreno reso sdrucciolevole dal sangue dei caduti. Il comandante persiano, visto il pericolo che il suo centro venisse aggirato, diede l'ordine della ritirata. Tra le urla dei feriti, i nitriti dei cavalli impazziti di terrore, la massa cominciò a rinculare lentamente per non scomporre troppo i ranghi. In quel momento Leonidas diede a sua volta l'ordine della ritirata e i suoi uomini, gettatisi gli scudi a tracolla dietro le spalle, fuggirono velocissimi verso il muro. A quella vista il comandante persiano credette che i nemici, stremati, volessero ritirarsi dietro il muro e fece suonare di nuovo l'attacco. Rincuorati, i suoi uomini si lanciarono in avanti gridando e scomponendo ben presto il fronte dello schieramento. Era quello che Leonidas voleva: arrivati al muro i suoi fecero una fulminea conversione dando nuovamente fronte al nemico in schiera compatta. I Persiani arrivarono di corsa a gruppi, a ondate, disordinati, e furono fatti a pezzi. Poi, terrorizzati, cominciarono a ritirarsi ma i loro ufficiali alle spalle li risospingevano in avanti a frustate, gridando i loro ordini in mille lingue diverse. La confusione era ormai totale e in quell'inferno di urla, di polvere, di sangue, la massa compatta guidata da Leonidas avanzava travolgendo tutto quello che trovava sul suo cammino. Le trombe suonarono alla fine la ritirata e i soldati del Gran Re, feriti, stremati, abbandonarono il passo. Re Leonidas si volse verso le sue truppe, si tolse l'elmo pesto e insanguinato e lanciò il grido di vittoria che, unito a quello dei suoi uomini, echeggiò ripetutamente per le gole rocciose dell'Oeta. Talos, da dietro il muro, aveva seguito tutta la scena benché in continuazione tutti i suoi compagni facessero la spola portando le armi spuntate, le lance spezzate da riparare per prendere le nuove da riportare ai guerrieri in linea di combattimento. Quando vide il fronte ripiegare di corsa verso il muro, balzò in avanti sporgendosi dagli spalti e quasi stette per impugnare la prima arma che aveva a portata di mano e gettarsi a sua volta nella mischia. Non avrebbe mai pensato che un simile impulso potesse coglierlo. Più volte, nel corso della battaglia, sentì il sangue ribollirgli nelle vene e il desiderio di gettarsi nella zuffa travolto da un inspiegabile entusiasmo per quella disperata resistenza, per quel valore sovrumano che vedeva risplendere nelle magnifiche schiere che seguivano compatte i cimieri ondeggianti di Re Leonidas. E più grande fu la rabbia per non potersi sentire parte di quell'ardore formidabile, di quella fiammata possente che incendiava i combattenti schierati alla difesa della libertà di tante nazioni. Vide rientrare dietro al muro i guerrieri di Sparta, di Trachis, di Tegea, fradici di sudore, lordi di sangue e di polvere, feriti, zoppicanti, vide i fanti di Mantinea e di Orchomenos con le barbe imbiancate dalla polvere, le lance spezzate, gli scudi squarciati. Vide Brithos con la splendida corazza di bronzo dai fregi di rame e il padre, Aristarchos, il volto coperto dalla celata corinzia, il grande scudo col dragone pesto e ammaccato e desiderò di essere uno di loro. Il sovrintendente arrivò concitato impartendo immediatamente l'ordine di approntare il cibo e l'acqua affinché i combattenti potessero lavarsi e ristorarsi. I feriti furono portati dentro a una tenda dove venivano bendati e curati. Altri Iloti uscirono fuori dal muro per raccogliere i caduti e prepararli per frettolose esequie. Re Leonidas, infaticabile, si aggirava per il campo dando disposizioni e ordinando i turni di guardia al muro. Mentre riposava un momento senza avere ancora avuto il tempo di togliersi
l'armatura, arrivò un messo con un dispaccio per il Re. La flotta aveva affrontato i nemici per la prima volta ed era riuscita a respingerli. Themistokles aveva mantenuto la sua parola e vigilava sul mare per guardare le spalle alla piccola armata che difendeva il passo. Nessuna segnalazione veniva dal valico di Anopea dove i Focesi presidiavano l'unica via di terra che portasse alle spalle del contingente greco. Il Re mandò a sua volta un dispaccio a Sparta invocando rinforzi e facendo presente che il passo si poteva difendere, solo che ci fosse stata la disponibilità di truppe fresche. Non sapeva che la sua sorte era già segnata e che per nessuna ragione il suo governo avrebbe distolto uomini dall'istmo di Corinto. Serse non credette ai suoi occhi vedendo tornare in quello stato le sue truppe; si rese conto che la sua armata non aveva alcun modo di spiegare la sua schiacciante superiorità in quel budello angusto che un pugno di uomini decisi a tutto presidiava con tanto coraggio. Demaratos aveva ragione ed era stato un grande errore sottovalutare i Greci e gli Spartani in particolare. Diede dunque ordine di mandare immediatamente all'attacco il meglio delle sue truppe: gli Immortali. Nel campo che risuonava di gemiti e di lamenti rullò il tamburo e in poco tempo diecimila guerrieri persiani, splendidamente armati, si inquadrarono nei ranghi per gettarsi sul passo e travolgere, una volta per tutte, l'ostinata resistenza dei difensori. Al campo greco la notizia arrivò ben presto portata da una sentinella piazzata all'imbocco del passo: "O Re, arriva un secondo attacco, ma questi sono diversi, marciano in silenzio, compatti, sembrano un corpo disciplinato e temibile." Leonidas ebbe un moto di scoramento: come chiedere ancora agli uomini stremati dalla fatica di riprendere le armi che avevano appena deposto? Quante truppe fresche poteva schierare ancora il Re contro i suoi uomini esausti? Fece suonare l'adunata; gli uomini, in silenzio, riformarono i ranghi davanti al muro. Chi aveva combattuto in prima linea passò in terza e chi era stato di retroguardia si piazzò in linea di combattimento. I Persiani presero ad avanzare a passo cadenzato, in formazione serrata. "Si sono schierati in falange" disse Leonidas ad Aristarchos "ma hanno lance più corte delle nostre. Dà ordine di chiudere al massimo gli spazi tra uomo e uomo, devono sporgere solo le aste." Aristarchos gridò l'ordine e con un rombo metallico la fronte dell'armata si chiuse: dal muro di bronzo degli scudi, solo le pesanti lance di frassino sporgevano a formare una siepe impenetrabile. Il Re fece un cenno verso il muro e un gruppo di Iloti diede fiato ai flauti e fece rullare i tamburi. La falange si mosse al passo sollevando una nube di polvere dal terreno ancora ingombro. I soldati superarono il tratto ancora pieno di cadaveri per portarsi in zona scoperta poi, a un ordine del Re, sempre schierato all'estrema destra, caricarono. I due schieramenti cozzarono con un clangore pauroso: per un attimo la fronte delle due armate ondeggiò incerta, poiché nessuno dei due eserciti riusciva a sospingere indietro l'altro, si udiva a tratti il suono teso, quasi disperato dei flauti, il rullo dei tamburi, finché Re Leonidas, con un ruggito, caricò tirandosi dietro i trecento iranes. Trapassò da parte a parte l'ufficiale persiano che aveva davanti, tagliò in due un altro che gli sbarrava il passo ed avanzò come una furia scatenata mentre Aristarchos lo proteggeva dagli attacchi laterali con lo scudo smisurato. Serse, che aveva fatto piazzare il suo trono su di una collinetta poco distante per contemplare la vittoria delle sue truppe, balzò improvvisamente in piedi intuendo cosa stava succedendo. Re Leonidas lo aveva visto e stava cercando di sfondare lo schieramento persiano per raggiungerlo. Impallidì: la testa tremenda, coi tre cimieri vermigli, penetrava sempre più a fondo nel corpo della sua armata che cominciava ad aprirsi paurosamente. Ancora pochi istanti e si sarebbe prodotto un varco in cui l'intero esercito greco si sarebbe lanciato per uccidere il Gran Re e decapitare l'orda degli invasori. Terrorizzato, Serse diede l'ordine della ritirata e gli Immortali, decimati, ripiegarono precipitosamente verso la collina ricostituendo la falange e indietreggiando poi lentamente affinché la ritirata non si trasformasse in una disfatta.
Per cinque giorni i nemici non si fecero più vivi e Leonidas cominciò a sperare di poter ricevere rinforzi. Una notte senza luna, le sue sentinelle videro un segnale luminoso ammiccare ripetutamente sulla superficie del mare: poco dopo una barca attraccava sulla spiaggia. L'uomo che scese chiese di conferire immediatamente con il Re. Leonidas stava discutendo in quel momento con Aristarchos nella sua tenda. Il messo entrò inchinandosi: "O Re, devo riferirti cose destinate soltanto alle tue orecchie" disse. "Parla liberamente" gli rispose il Re "quest'uomo è il più valoroso guerriero di Sparta e a me fedelissimo." Il messo cominciò: "Il mio comandante, Themistokles, ti saluta e vuole che tu sappia che mai egli è venuto meno alla sua parola. Ora però l'intera flotta è minacciata di aggiramento e deve assolutamente ritirarsi. A ciò si aggiunga che egli ha saputo che nessun rinforzo vi sarà mandato da Sparta poiché gli Efori e gli Anziani non vogliono distogliere uomini dall'istmo. Il tuo valore è stato grande e la tua morte non sarebbe di alcun vantaggio per i Greci, dunque raduna i tuoi uomini sulla spiaggia e questa notte stessa le sue navi verranno a imbarcarli per portarli al sicuro sull'istmo di Corinto." Re Leonidas sbiancò in volto, certo ormai di essere stato completamente abbandonato. Nonostante ciò, senza tradire la sua emozione rispose con tono pacato: "Risponderai al tuo comandante: Re Leonidas ti manda a dire "Salve, le tue parole sono state per noi di grande conforto poiché la parola di un amico è sempre un bene prezioso anche nei momenti supremi, ma non acconsentirò al tuo invito. Non ci è infatti concesso disobbedire a quanto ci è stato ordinato. Dunque combatteremo finché le forze ci basteranno e poi cadremo onorevolmente come si conviene a dei guerrieri". Va' ora e che gli dei ti assistano." Il messo salutò, confuso da quella fermezza sovrumana e scivolò nella notte fino alla sua imbarcazione. Poco dopo, issato a bordo della trireme ammiraglia, riferiva la risposta ottenuta al suo generale che vegliava al lume di una lucerna nel castello di poppa. "Testardo di uno spartano!" sbottò Themistokles battendo un pugno sul parapetto appena ebbe udito il messaggio. "Si farà macellare come un toro davanti all'altare. Non ha voluto capire che lo hanno sacrificato per poterci gettare in faccia il suo sangue quando sarà il momento di difendere l'istmo di Corinto con la flotta." Licenziò il messo restando poi a misurare con passi nervosi l'angusto spazio del ponte di poppa. Uscì sulla tolda e guardò verso terra. Sulla sua destra vedeva baluginare i mille fuochi dell'accampamento persiano, sulla sinistra i bivacchi quasi spenti del piccolo esercito greco ormai condannato. Si morse il labbro poi, parlando quasi a se stesso: "Non possiamo aspettare oltre" disse all'ufficiale che gli si era accostato. "Date l'ordine di partenza." Dagli scalmi sulle fiancate i remi spalmati di grasso si tuffarono silenziosamente in acqua e la grande trireme scivolò leggera sulle acque del canale d'Euripo. Albeggiava. Re Leonidas, prima di coricarsi, aveva dato disposizioni per il giorno seguente e aveva fatto trasportare nel vicino villaggio di Alpeni il giovane Kresilas in preda a una infezione agli occhi. Quasi cieco com'era, non avrebbe potuto assolutamente combattere. Congedato Aristarchos, si era buttato sul suo giaciglio per prendere un poco di riposo. Dormiva da poche ore quando la sentinella lo svegliò bruscamente: "Signore, siamo perduti, è giunta la notizia che un traditore ha condotto un esercito persiano sul valico di Anopea. I Focesi di presidio si sono ritirati sulla vetta del colle per meglio resistere ma i nemici non li hanno toccati e si sono buttati giù per il sentiero dall'altra parte della montagna. Ci saranno addosso quando il sole sarà alto." Leonidas uscì dalla tenda senza nemmeno armarsi buttandosi sulle spalle una clamide e fece adunare le truppe: "Guerrieri di Grecia," disse "grande e degno di lode è stato il vostro valore, ma ben poco può il valore contro il tradimento.
Qualcuno ha indicato ai nemici il sentiero di Anopea e fra poco saremo circondati. E' inutile che migliaia di valorosi guerrieri muoiano invano. Le loro lance potranno ancora colpire il barbaro nelle battaglie che certo seguiranno in ogni parte della Grecia. Dunque gli alleati si ritirino tornando ogni gruppo alla propria città ed esortino tutti ad avere coraggio e a non sottomettersi al nemico. Gli Spartiati resteranno qui a proteggere la loro ritirata. Non temiate di essere vili: avete già dimostrato il vostro valore e nessuno può imputarvi di avere avuto paura. Voi infatti obbedite a un ordine del vostro comandante. Andate ora, perché il tempo che vi rimane è ben poco." Un silenzio pesante accolse le parole del Re poi, piano piano, a gruppi, i guerrieri abbandonarono l'assemblea per prepararsi alla partenza. Re Leonidas tornò alla sua tenda e si lasciò andare esausto su di uno scranno. Entrò di lì a poco Aristarchos: "O Re," disse con voce ferma "noi combatteremo al tuo fianco fino all'ultimo. I nostri guerrieri non temono la morte." "Ti ringrazio" disse il Re. "Non ho mai dubitato del tuo coraggio e del valore dei nostri guerrieri, ma ora va', bisogna prepararsi all'ultima ora." Si sedette, estrasse da una cassa un rotolo di cuoio di quelli che usava per scrivere i messaggi, dopo di che chiamò la guardia e le impartì un ordine. Passarono pochi istanti e si presentarono alla tenda Brithos e il suo amico Aghìas, entrambi già armati. Si irrigidirono nel saluto poi, a un cenno di Leonidas, si sedettero. Il Re parlò: "Il passo è perduto e poche sono le ore che ci restano da vivere. Voglio però che gli Anziani, gli Efori e il Re Leotichidas ricevano questo messaggio" indicò il rotolo di cuoio appoggiato sul suo desco. "E' della massima importanza e non potevo affidarlo che a due guerrieri valorosissimi quali voi siete, ma anche a due uomini abili e astuti, capaci di evitare le insidie di un lungo cammino da qui a Sparta. Voi avete fatto parte della Krypteia e siete gli uomini adatti per questa missione. Ricordatevi: il messaggio deve essere recapitato direttamente nelle mani degli Efori e alla presenza di Re Leotichidas." Brithos impallidì: "Ma, Sire, come puoi ordinarci di abbandonarti in questo momento e, concedi che io parli, non apprenderanno forse ugualmente a Sparta che le Termopili sono perdute appena i nostri alleati raggiungeranno le loro case? Ti abbiamo seguito per non abbandonarti mai" indugiò un attimo interdetto "o forse... forse mio padre Aristarchos, accecato dall'amore che mi porta..." Re Leonidas lo interruppe balzando in piedi, acceso in volto: "Come osi," gridò "come osi fare simili insinuazioni sull'onore di tuo padre? Egli non sa nemmeno che io ti ho convocato; non gli ho detto nulla perché sono sicuro che si sarebbe opposto. Ora basta, avete ricevuto un ordine preciso dal vostro Re, eseguitelo!" Si sedette, tirandosi nervosamente il mantello sulle ginocchia. "O nostro Re," trovò ancora la forza di dire Brithos "se c'è una sola possibilità che la tua mente cambi consiglio, ti scongiuro, manda qualcun altro con Aghìas, mio padre morirà come tutti voi e io vorrei essere al suo fianco nel momento supremo." Il Re, disteso il volto contratto dall'ira, si avvicinò al giovane guerriero e gli appoggiò una mano sulla spalla: "Credi davvero che il tuo Re non abbia pensato a tutto questo? Brithos, la nostra Patria può vivere soltanto se i suoi figli continuano a fare ciò che è il dovuto, senza anteporre le loro ragioni all'interesse dei molti. Il nostro dovere è quello di restare e di morire se così vorranno gli dei, il vostro è di salvarvi per portare questo messaggio. Prendi con te anche il tuo ilota. Proprio tuo padre mi faceva osservare quanto sia abile e forte nonostante il suo piede storpio. Ti sarà necessario durante il viaggio. E ora andate perché il tempo che resta è ormai esiguo."
I due giovani salutarono il loro Re e uscirono dalla tenda. Poco dopo, fatto venire Talos con un mulo e due cavalli, erano pronti alla partenza. Aristarchos, intuito quanto stava accadendo, accorse al centro dell'accampamento dove stava ordinando le truppe spartane a cui s'erano aggiunti tutti i Tespiesi che si erano rifiutati di partire. "Il Re vuole che andiamo a Sparta a consegnare un messaggio" disse Brithos. "Non ho potuto far nulla per dissuaderlo. Ti lascio con la morte nel cuore, padre." Aristarchos lo fissò con gli occhi lucidi: "Se il Re ti ha dato questo ordine, significa che così deve essere fatto. Non pensare a me, figlio, questa è la morte che ogni guerriero desidera per sé." La voce aveva un leggero tremito: "Dirai a tua madre che il cuore di Aristarchos ha battuto per lei con ardore immutato, fino all'ultimo momento". Fissò Talos che attendeva da parte in groppa al suo mulo, lo fissò con pena intensa e disperata, come quel giorno, là, nella pianura, poi calzò l'elmo crestato e si allontanò per prendere posto nei ranghi. Il sole era già alto nel cielo quando Re Leonidas uscì dalla sua tenda, si acconciò i lunghi capelli color rame in una crocchia alla sommità del capo, calzò l'elmo e prese lancia e scudo dall'ilota che glieli porgeva, poi raggiunse il suo posto in prima linea all'ala destra. Aristarchos aveva già impartito le istruzioni ai reparti. Si sarebbero gettati subito allo scoperto per infliggere al nemico le maggiori perdite possibili. I Persiani apparvero all'imbocco del passo poco dopo. Re Leonidas fece un segnale e i flauti cominciarono a suonare. La musica uguale e ossessionante si sparse per la valle in cui echeggiava soltanto il passo pesante dell'armata persiana. Re Leonidas levò l'asta e il piccolo reparto si mise in marcia per l'ultima battaglia. Arrivati quasi a contatto, abbassarono le lance e caricarono. Il Re, come una forza scatenata della natura massacrava tutti quelli che si paravano sul suo cammino. Lo scudo col dragone si alzava ai suoi fianchi come uno scoglio di bronzo tutte le volte che i Persiani cercavano di colpirlo di lato, e dietro di esso Aristarchos, torreggiante in mezzo a una folla di nemici, vibrava fendenti da tutte le parti facendo il vuoto intorno a sé. Ogni volta che i Persiani stavano per aggirarli, i Greci si gettavano indietro di corsa verso la strettoia poi, girandosi improvvisamente, attaccavano di nuovo selvaggiamente come se nei loro corpi ardesse un'energia inesauribile. Dal suo trono Serse osservava pallido la scena mentre Demaratos, con la mascella contratta, teneva lo sguardo rivolto a terra. L'incredibile carosello si ripeté più volte senza che i Persiani riuscissero a controllare i movimenti rapidi e improvvisi del piccolo contingente poi, a un certo punto, le energie degli Spartani cominciarono ad affievolirsi e i guerrieri presero a ripiegare lentamente, sommersi quasi dall'orda che li incalzava. Una freccia colpì a un tratto al braccio destro Aristarchos, che lasciò la spada. Un compagno subito prese il suo posto, ma in quell'attimo una sciabola persiana si conficcò nel fianco scoperto di Leonidas. Il volto del Re divenne una maschera di dolore, ma il suo braccio continuò a seminare la morte finché ebbe forza. Sfinito, coperto di sangue, Leonidas si accasciò morente e subito un nugolo di nemici gli fu addosso per finirlo e impadronirsi del suo corpo. In quel momento Aristarchos, che si era strappato la freccia dal braccio, impugnò lo scudo a due mani e si scagliò con tutta la forza nel mucchio dei nemici travolgendoli e liberando il corpo di Leonidas. I compagni fecero muro così che si accese una zuffa furibonda sul Re caduto. Intanto, alle spalle dei guerrieri spartiati, echeggiò un grido selvaggio: era il contingente persiano che scendeva dal passo di Anopea. Aristarchos lanciò un ordine e tutti cominciarono a ripiegare su di una collinetta alla sinistra del passo, dove fecero quadrato per l'ultima resistenza. I Persiani si gettarono all'attacco da tutte le parti, mentre gli Spartani, ormai allo stremo delle forze, continuavano a battersi con selvaggio furore con le spade, con le unghie e coi denti chi non aveva più armi, finché gli ufficiali del Gran Re, per non perdere inutilmente altri uomini, richiamarono le fanterie e fecero avanzare gli arcieri. Sfiniti, crivellati di ferite, i superstiti alzarono gli scudi per proteggere l'agonia del loro Re finché caddero uno dopo l'altro, sulla terra intrisa di sangue.
IX - Colui-che-ha-tremato Brithos e Aghìas cavalcarono ininterrottamente notte e giorno fermandosi a dormire e a ristorarsi per poco tempo e spesso a turno. Talos, in groppa al suo mulo, li seguiva silenzioso a una trentina di passi. Dovunque trovarono scene di panico: gli abitanti della Grecia centrale abbandonavano terrorizzati le case rifugiandosi sulle montagne con le loro masserizie. Chi non poteva muoversi restava, preparandosi al peggio. Il primo giorno passarono Orchomenos e Koronea, arrivando sul far della sera a Thespiae. Nella piccola città che aveva perso alle Termopili settecento guerrieri, si udivano i pianti disperati delle donne e dei bambini ai quali era arrivata già la notizia della fine dei mariti, dei padri. I vecchi, smarriti, si aggiravano per le vie polverose come inebetiti dalla spaventosa sciagura. Altri, seduti alle porte dei templi, invocavano la morte. Un vecchio curvo e quasi cieco si fece incontro ai cavalieri alle porte della città. Aveva la barba incolta e i lunghi capelli sporchi e in disordine. Alzò gli occhi rossi di pianto in faccia a Brithos: "Chi siete?" chiese con voce tremante. "Siamo Focesi," rispose prontamente Brithos "veniamo dal passo di Anopea, e tu chi sei, vecchio, cosa vuoi da noi?" "Mi chiamo Diadromos, e sono il padre di Demophilos, il capo dei nostri guerrieri rimasti agli ordini di Leonidas. Vi prego, ditemi, è vero che non si è salvato nessuno, che sono tutti morti?" "Purtroppo, ciò che dici è vero," rispose Brithos "non hanno voluto abbandonare il loro posto... sono morti da eroi." "Ma voi..." continuò il vecchio con voce tremula "ma voi non siete Focesi, conosco la vostra parlata... siete Làconi, Spartani..." Brithos rabbrividì. "Siete Spartani," continuava il vecchio "perché siete qui? Siete fuggiti, avete abbandonato i vostri compagni..." Brithos fece un cenno ad Aghìas e a Talos e lanciò il cavallo al galoppo per le vie della città quasi deserta. Il vecchio cadde in ginocchio nella polvere, singhiozzando: "Li avete abbandonati..." continuava a dire "li avete abbandonati...". Cavalcarono al passo, in silenzio, nell'oscurità appena rischiarata da una falce di luna che sorgeva in quel momento tra gli ulivi. Aghìas guardava il suo compagno che procedeva muto, la testa incassata tra le spalle. A un certo momento, oppresso dalla lunga angoscia: "Basta," sbottò "basta, Brithos, il compito che ci è stato affidato è ingrato, ma era necessario che qualcuno se lo accollasse. Noi stiamo compiendo un dovere ben più gravoso di quello dei nostri compagni che sono morti gloriosamente accanto a Re Leonidas. I loro nomi saranno cantati dai poeti, mentre i nostri cadranno nell'ombra, se non addirittura nel disonore. Ma potevamo rifiutarci, per questo?" "Hai sentito, cosa ha detto quel vecchio?" rispose duro Brithos. "Hai sentito, Aghìas? Piangeva suo figlio caduto coi nostri e ci ha preso per dei vigliacchi fuggiti per paura... E come vigliacchi dobbiamo mentire, nasconderci..." "Ascolta," riprese Aghìas "quel messaggio deve essere della massima importanza e deve contenere qualcosa di più della semplice notizia della perdita del passo. Se Re Leonidas ci ha affidato un compito tanto odioso significa che aveva qualcosa di veramente terribile da far sapere a Sparta, agli Efori e a Re Leotichidas in particolare. Altrimenti la cosa non si spiega. Come tu gli dicesti giustamente, i nostri alleati peloponnesiaci avrebbero certamente riferito della perdita delle Termopili prima di noi."
"Hai ragione," disse Brithos "questo è vero. Gli alleati di Tegea possono raggiungere Sparta in poche ore e hanno su di noi un certo vantaggio. Ma allora, perché Re Leonidas ha voluto esporci al disonore?" Continuarono a cavalcare in silenzio per un lungo tratto. A un certo punto, salita una collina, videro in basso luccicare le onde del golfo di Corinto e decisero di fermarsi per prendere un po' di cibo e riposare qualche ora. Erano infatti digiuni ed esausti per le fatiche inumane che avevano sopportato negli ultimi tempi. Oltre a ciò, tutti e due erano febbricitanti per alcune ferite che avevano riportato nei recenti combattimenti. Talos impastoiò i cavalli e il mulo, accese un fuoco al riparo di uno spuntone di roccia e preparò una piccola polenta di orzo. Il pensiero di rivedere sua madre e la sua gente non riusciva a rallegrarlo; sentiva una cappa di piombo che gli opprimeva il cuore. Mandò giù il pasto di mala voglia rincantucciato in un angolo, poi andò a sedersi su una roccia che dominava il mare. Sullo specchio tranquillo delle acque la luna spandeva i suoi raggi d'argento e una leggera brezza muoveva appena le foglie degli ulivi e dei mandorli, portando il profumo intenso del mentastro. Si volse a guardare le figure cupe sedute poco distante intorno al bivacco; non provava più nessun odio e nessun risentimento; vide come in un sogno il campo di battaglia che avevano da poco lasciato, i guerrieri caduti per cui non ci sarebbero state esequie, né il pianto delle donne. Sentì quasi aleggiare le loro ombre sul piccolo accampamento. Pensò al guerriero del dragone, al suo scudo che doveva giacere pesto e sporco di sangue e di polvere tra mucchi di cadaveri, alla tragedia che avrebbe travolto popoli interi di lì a poco. Gli risuonarono in cuore le urla disperate delle donne tespiesi, vide gli occhi arrossati e pieni di lacrime di quel vecchio. Sentì il cuore gonfio di pena e di rabbia perché un destino crudele lo aveva strappato alla sua gente e a coloro che amava e allo stesso tempo non lasciava che fosse parte di questo altro popolo che aveva odiato ma anche profondamente ammirato, dapprima inconsciamente, come quando, bambino, aveva visto i guerrieri nella pianura, e poi, ragazzo, i giovani spartiati sopportare senza un gemito la fustigazione davanti al tempio di Artemide Orthia, e ancora l'incredibile valore e la formidabile forza d'animo dimostrata dai trecento alle Termopili. Il rumore di un passo lo distolse dai pensieri, si volse e vide luccicare ai raggi della luna la corazza di Brithos. Stettero a lungo in silenzio, il guerriero spartiate ritto in piedi, immobile come una statua, l'ilota seduto su di una pietra. Fu Brithos a parlare per primo: "La sorte è bizzarra" disse con un tono quasi assente. "Quante volte, osservando la tua gente, ho pensato che sarebbe stato preferibile morire che condurre un'esistenza squallida, sempre uguale ogni giorno, senza emozioni." Talos si alzò in piedi. "Eppure ora ti invidio, ilota. Tornerai alle tue montagne salvando la tua vita che è l'unica cosa che t'importa, io invece... torno in una città pronta a giudicarmi, lascio mio padre insepolto alla mercé dei cani e agli insulti dei barbari. Lascio i miei amici, massacrati, straziati, i loro corpi esposti al ludibrio, alle mutilazioni. Davanti a me il buio, forse il disonore, il disprezzo..." Tacque, pieno di rabbia, di disperazione, di vergogna. Aghìas dormiva avvolto nel lacero mantello rosso ed egli era stato spinto da un'angoscia insopportabile a parlare a un servo. Talos lo fissò con uno sguardo triste: "Credi davvero di sapere che la vita è l'unica cosa che mi importa? E come sai della mia vita e di quella della mia gente?... Sai cosa significa servire sempre tacendo, portare il giogo come un animale tutti i giorni, senza speranza di riscatto? Non gli dei ci hanno fatti servi, ma gli uomini, uomini come te... e come me. Domani, forse già in questo momento, interi popoli prosperi e liberi sono fatti schiavi dalla forza inarrestabile degli invasori. Uomini nobili, fieri, coraggiosi, come tuo padre, come te, forse. Certo, chi nasce incatenato non sa che cosa è la libertà, ma anch'egli sa cos'è il coraggio. Un coraggio che tu nemmeno puoi immaginare. Il coraggio di portare ogni giorno un carico più pesante senza curvare le spalle, il coraggio di continuare a vivere per sé, per chi si ama." Brithos rivide un giovane pastore, circondato da armati,
battersi selvaggiamente armato solo di un bastone, vide anche una bambina bionda fargli scudo col proprio corpo. "Ora saprai anche tu se sei uomo o schiavo" riprese Talos spietato "vivi, se puoi, come ti è stato comandato, sopravvivi a quella che credi ignominia. Anche un asino sopporta la frusta senza gemiti." Brithos sentì le fiamme salirgli al volto. "Anche gli animali sanno cozzare e ferirsi selvaggiamente fino a morire..." "Basta" gridò Brithos mettendo mano alla spada. "Non sfidare la mia collera." "Ma solo un uomo è capace di sopravvivere, di ridurre al silenzio le grida del cuore, di soffocare la pena, la rivolta, la rabbia, di portare sulle spalle la vergogna, come un carico ripugnante. Sei coperto di bronzo, Brithos, ma la pelle che ricopre le tue ossa sa vibrare soltanto come quella del tamburo che chiama alla battaglia. Hai mai pianto, Brithos? Hai mai avuto gli occhi pieni di lacrime? La gloria ti è stata tolta e tu sei come un vaso pieno di sabbia." Gli puntò un dito sul petto: "Cosa c'è dietro quella corazza, Brithos, cosa c'è?". Tacque, mordendosi le labbra, stringendo i pugni fino a piantarsi le unghie nella carne. "E ora, sguaina pure la tua spada, guerriero" disse con voce fredda "e vedi quanto uno schiavo tiene alla sua misera vita." Brithos abbassò la testa senza rispondere. Una nube nera sorta al tramonto dalle cime dell'Elicona nascondeva a mezzo della notte il disco della luna e un'oscurità improvvisa avvolgeva il piccolo campo, spegneva i riflessi sul mare e per un attimo il canto dei grilli tra le erbe; solo le braci del bivacco continuavano a diffondere un pallido alone. Aghìas di turno nella guardia, era vinto in quel momento dal sonno e dalla stanchezza. Allora un'ombra sorgeva dal nulla, scivolava furtiva tra i radi cespugli, forse uno degli spiriti che la terra cela nel suo ventre e che vagano nella notte cercando la vita anzitempo perduta; così silenzioso era il suo passo... L'ombra si trovava ora a fianco di Brithos, dietro ad Aghìas ed incombeva come uno spettro immane. Poi, a un momento, pareva acquattarsi, come cercando qualcosa; si rialzava dopo un poco e se ne andava... o spariva. Così parve a Talos di aver sognato... Certo, quando la luna tornò a risplendere i tre giovani erano domati dal sonno; solo Aghìas, quando una brezza umida cominciò a soffiare dal mare si riscosse, percorso da un brivido. Poco prima dell'alba essi ripresero il cammino fermandosi solo pochi attimi per abbeverare gli animali a un ruscello; arrivarono al mare che l'orizzonte cominciava appena a schiarire. Raggiunsero l'istmo che il sole era già a mezzo del cielo e si fermarono, sudati, coperti di polvere, presso un casolare abbandonato per mangiare un pugno di olive che Talos trasse dalla bisaccia con un pezzo di pane secco. Poco dopo erano alla base del muro che le truppe peloponnesiache avevano innalzato per sbarrare il passaggio verso meridione. L'ufficiale spartano si sporse dal bastione: "Chi siete?" gridò. "Che cosa volete?" "Sono Brithos, figlio di Aristarchos, spartano" fu la risposta. "Veniamo dalle Termopili." Si udirono degli ordini concitati e subito si aprì una porticina ferrata alla base del muro. "Entrate, presto" disse l'ufficiale tirandosi da parte. "Ma dite," aggiunse subito "come siete riusciti a salvarvi? Gli alleati vi hanno preceduto di poche ore, hanno detto che non si era salvato nessuno." "Infatti," disse Brithos con la voce rotta "sono restati per coprire la loro ritirata. Noi siamo qui perché Re Leonidas ci ha affidato un messaggio per gli Efori, abbiamo l'ordine di consegnarlo direttamente nelle loro mani." "Il Re?" chiese l'ufficiale.
"A quest'ora è morto," rispose Aghìas "nessuno può essersi salvato, saprete già che qualcuno ha indicato ai nemici la via di Anopea; noi siamo partiti appena in tempo per evitare di rimanere intrappolati. Ma ora lasciateci andare, dobbiamo proseguire e condurre a termine la nostra missione." Una piccola folla di soldati si era accalcata intorno al gruppetto: "Chi sono?" chiedeva qualcuno. "Sono dei nostri, vengono dalle Termopili." "Dalle Termopili? Ma se hanno detto che non si è salvato nessuno!" "Questi ci sono riusciti." "Pare abbiano un messaggio di Re Leonidas." Brithos diede di sprone aprendosi un varco tra la calca dei soldati che si fecero da parte per lasciarlo passare. In poco tempo, attraversate le linee e i campi trincerati, scesero il declivio che portava verso la pianura dell'Argolide. Tagliarono fuori Argo, infida, forse già in contatto coi Persiani, e si diressero su Mantinea, che raggiunsero sul fare della sera. Il giorno dopo erano alle porte di Sparta. La città biancheggiava sotto il sole a picco; da una colonna penzolava inerte un lungo drappo nero. Attraversarono la città nel momento in cui era più affollata; la gente faceva ala al loro passaggio e li osservava con un atteggiamento misto di curiosità e di diffidenza. Le cavalcature luccicanti di sudore strascicavano stentatamente gli zoccoli sulla polvere della strada con le orecchie basse e la coda penzoloni, i due guerrieri in sella con le armature ammaccate, le vesti lacere e sporche, le membra coperte di lividi e di ferite purulente, ciondolavano la testa madida nella calura. Arrivarono nella grande piazza della Casa di Bronzo e raggiunsero l'edificio in cui sedeva il consiglio degli Anziani insieme con gli Efori per prendere le decisioni riguardo a quanto era accaduto. Era infatti già arrivata la notizia della caduta delle Termopili, portata da un cavaliere tegeate alle prime luci dell'alba. Una sentinella introdusse Brithos ed Aghìas nella sala del consiglio; il loro ingresso fu accolto da un brusio di stupore. Si riconoscevano a stento, smagriti, laceri, sporchi, con gli occhi rossi in fondo alle orbite nere e infossate. Sembravano spettri evocati dagli Inferi. Parlò Brithos: "Venerabili padri, il tradimento ha stroncato la nostra resistenza al passo. Qualcuno ha indicato ai nemici il valico di Anopea e così Re Leonidas ha congedato gli alleati per non sacrificarli inutilmente ed è rimasto coi nostri guerrieri per proteggere la loro ritirata. Siamo gli unici scampati perché il Re ci ha ordinato di portarvi questo messaggio." Porse il rotolo di cuoio a una guardia che lo consegnò nelle mani del più anziano degli Efori. "Egli ha ordinato che venga letto alla presenza degli Anziani, degli Efori e di Re Leotichidas, immediatamente." L'Eforo, senza aprire il rotolo, disse: "Ci è stato riferito il grande valore dei nostri guerrieri alle Termopili; essi hanno versato il sangue per la libertà di tutti gli Elleni e la città rende loro onore con solenni riti funebri. E onora anche voi per aver combattuto fino allo stremo delle vostre forze e per aver obbedito ai comandi del vostro Re. Il messaggio verrà letto non appena giungerà Re Leotichidas che già è stato chiamato a presentarsi in questa assemblea. Andate ora, avete il permesso di rientrare alle vostre case senza presentarvi prima alla syssitìa." "La nostra syssitìa non esiste più" mormorò Brithos con voce atona; poi i due guerrieri uscirono appoggiandosi l'uno all'altro nella piazza inondata da un sole cocente e impietoso. Chiusero le palpebre per proteggere gli occhi doloranti e Brithos si premette le tempie che sembravano scoppiargli. Appena poté distinguere qualcosa vide la piazza brulicante di gente che li osservava; in un canto Talos reggeva a fatica per la cavezza le bestie innervosite e tormentate dai tafani.
"Tornano dagli Inferi" disse un bambino seminascosto dietro le gambe del padre, sgranando gli occhi. Brithos e Aghìas scesero barcollando la gradinata della Casa del Consiglio e la folla si aprì in due per farli passare. "E' il figlio di Aristarchos" disse uno sporgendosi a guardarlo in faccia. Una donna gridò: "Perché loro si sono salvati? Perché solo loro?". Il brusio della piazza si fece più forte, la folla sembrava volersi richiudere sui due disgraziati. In quel momento le teste si girarono tutte da una parte; dalla porta della Sala del Consiglio era uscito uno degli Anziani. Fece cenno di voler parlare; la folla si quietò: "Spartani" disse il vecchio. "I due guerrieri che passano ora in mezzo a voi sono due valorosi. Essi hanno recato un messaggio di Re Leonidas e per suo volere hanno lasciato le Termopili." La folla si riaprì e i due guerrieri si trascinarono fino al limite della piazza, davanti alla Casa di Bronzo. A fianco del ceppo, che aveva visto lo strazio di Re Kleomenes stava ritta Ismene, mortalmente pallida. "Madre..." rantolò Brithos. Lo scudo gli scivolò a terra rimbombando sul selciato. "Madre... o con questo... o sopra di questo... hai detto." Crollò sulle ginocchia mentre Aghìas ondeggiava in piedi dietro di lui come un pupazzo appeso a un uncino. Brithos rialzò la testa verso sua madre umettandosi con la lingua le labbra riarse e screpolate. "Madre... egli ti ha amato fino all'ultimo istante." Ismene s'inginocchiò vicino a lui. "Madre io non volevo lasciarlo... non volevo lasciarlo!" gridò con la voce rotta. Si coprì il volto con le mani, singhiozzando. Uno degli Efori fece un cenno alla guardia che uscì dalla sala richiudendo dietro di sé la porta ferrata, poi avanzò verso il mezzo della sala: "Signori," disse "Re Leonidas e i nostri guerrieri sono morti da prodi per difendere la Grecia, ora gli Ateniesi non potranno rifiutarsi di schierare la loro flotta agli ordini del nostro navarca Euribiades per difendere il Peloponneso. Ora il nostro compito è quello di rafforzare ulteriormente l'istmo. Intanto verranno resi gli onori ai caduti e si cercherà di recuperare, se possibile, le loro salme perché non abbiano a restare insepolte. I nostri alleati focesi si adopereranno a questo scopo. Bisogna poi provvedere alla nomina di un reggente poiché il figlio di Leonidas, il giovane Pleistarchos non è in età per salire al trono. Per questa carica questo consiglio ha già proposto il nome di Kleombrotos, fratello del defunto Re che senza dubbio accetterà di assumersi il gravoso ufficio della reggenza in questo momento pieno di pericolo. Siamo anche informati riguardo a colui che ha guidato l'esercito del Gran Re al passo di Anopea, causando la fine del nostro contingente delle Termopili." Un vecchio dalla lunga barba bianca si alzò dagli scranni del senato: "Re Leonidas sarebbe morto comunque, sappiamo bene che la sua sorte era segnata dal momento che questo consesso aveva stabilito di non distogliere un sol uomo dalla difesa dell'istmo". Il primo oratore sbiancò in volto. "O forse," proseguì imperterrito il vegliardo "nobili Anziani ed Efori, vogliamo negare il vero motivo per cui Re Leonidas è stato mandato a morire alle Termopili? Qualcuno, onorevoli padri, ha pensato che fosse il prezzo minimo da pagare per costringere gli Ateniesi a schierare la loro flotta a difesa dell'itsmo e nessuno si è opposto, nemmeno io, ma vi invito a rispettare la memoria di uomini valorosi che noi abbiamo sacrificato volontariamente e coscientemente ma che non abbiamo il diritto di irridere con la nostra ipocrisia. Il traditore certo ha portato i soldati del Gran Re alle spalle dei nostri combattenti, ma se ciò non fosse accaduto, onorevoli padri, che cosa sarebbe mutato se non la più lunga agonia di Re Leonidas e dei suoi uomini?" Il vecchio si sedette tirandosi il mantello sulla testa e chiudendosi in uno sdegnoso silenzio. L'Eforo, dopo una lunga pausa imbarazzata, riprese la parola: "Il nobile Archelaos ha parlato indubbiamente spinto dall'emozione di questo momento. Ma noi tutti sappiamo che è nostro dovere punire il traditore; il suo nome è Ephialtes, figlio di Euridemos, uomo della Malide. Da questo momento non gli sarà data tregua finché non pagherà il fio della sua infamia. E ora" proseguì l'oratore "è giusto che si legga il messaggio che Re Leonidas, prima di
morire, ha voluto inviarci." Aprì il sigillo che chiudeva il rotolo di cuoio, lo svolse lentamente mentre nella sala si era fatto un grande silenzio: "E' vuoto..." mormorò impallidendo "non c'è scritto niente..." Brithos e Aghìas sperarono di poter essere nuovamente accolti nella città, una volta che era stato pubblicamente reso noto il motivo per cui avevano potuto rientrare incolumi in patria, ma l'ombra del sospetto non fece che ingigantire. Nell'assemblea i posti accanto ai loro erano sempre lasciati vuoti, gli amici di un tempo non parlavano più con loro. Aghìas non usciva più di giorno per non incontrare qualcuno, passava le giornate steso sul suo giaciglio a fissare con occhi immobili le travi del soffitto. Usciva di notte e si aggirava lungamente per le strade deserte, al buio. La sua mente se ne andava, giorno per giorno. A nulla valeva l'affetto dei genitori che non avevano mai perduto la fiducia che riversavano in lui. Escluso dalla città che aveva sempre servito con dedizione, oppresso dalla vergogna che la sua gente gli gettava addosso, aveva perso ogni attaccamento alla vita. Una notte rientrò ubriaco, in preda alla febbre; tirava un vento caldo, soffocante, che faceva turbinare la polvere per le vie silenziose della città immersa nel sonno. Aprì la porta della sua casa e una folata più forte spense il fuoco che ardeva davanti alle immagini degli dei. Impaurito dal sinistro augurio, retrocesse di nuovo in mezzo alla via e fu per andarsene di nuovo poi, per una strana ispirazione, si diresse alla casa di un vecchio amico che abitava poco distante per chiedergli il fuoco con cui riaccendere la fiamma domestica, perché i suoi genitori, al risveglio, non la trovassero spenta. Bussò ripetutamente alla porta mentre il cane alla catena si era messo a latrare. L'amico uscì stringendosi attorno alle membra un lenzuolo: "Aghìas..." disse "cosa fai qui, a quest'ora, cosa vuoi..." "Stavo rientrando" rispose confuso Aghìas "e il vento ha spento il fuoco della mia casa; ti prego, fammi accendere una torcia dal tuo." L'amico lo guardò con compassione e disprezzo: "No, Aghìas, mi dispiace, ma non ti darò il fuoco... Anche mio fratello è morto alle Termopili... ricordi?" Richiuse la porta mentre il vento aumentava di intensità portando lontano il latrato insistente del cane. Aghìas si ritrasse barcollando dalla soglia, si appoggiò al muretto di cinta e pianse, a lungo, sommessamente. La mattina dopo lo trovarono appeso a una trave del soffitto, strangolato col suo lacero mantello rosso. La notizia della morte spaventosa di Aghìas volò per la città e arrivò presto anche alla casa di Brithos. Fu sua madre a portargliela. "Brithos," gli disse accostandoglisi mentre stava dando il cibo al suo molosso "Brithos, una notizia orribile, Aghìas... è morto." "Morto?" chiese il giovane girandosi di scatto. "Sì, figlio, si è impiccato, nella sua casa, stanotte." Brithos stette un momento come folgorato, non riuscendo a controllare il tremito che lo aveva preso, poi uscì dalla corte e si diresse alla casa dell'amico. Davanti alla porta un piccolo gruppo di donne vestite di nero si lamentavano flebilmente. Entrò nella camera immersa nell'oscurità: al centro stava il corpo dell'amico, composto sul letto funebre, rivestito delle sue armi che i genitori dovevano aver ripulito per ridare loro almeno una parte dell'antico decoro. La madre, col capo velato, sedeva accanto al morto con gli occhi senza lacrime. Il padre gli venne incontro abbracciandolo: "Brithos," gli disse con voce rotta "Brithos, non ci sarà funerale per il tuo amico, né ci sarà la scorta dei compagni d'arme. Il comandante del vostro battaglione mi ha detto che non ci sarà onore per coloro che hanno tremato." "Coloro che hanno tremato..." mormorò Brithos come fuori di sé. "Coloro che hanno tremato." Strinse a sé il vecchio distrutto dalla pena: "Aghìas avrà la sua scorta al rito funebre" disse con voce ferma "come si conviene a un Uguale." Tornò alla sua casa mentre quattro Iloti stavano preparando la portantina per condurre la salma al luogo della cremazione dove un modesto rogo di sarmenti era stato preparato. Sotto gli occhi stupiti di sua madre trasse da un forziere l'armatura da parata dei Kleomenidi, la stessa che suo padre indossava quando, nei giorni di festa, appariva davanti alla Casa di Bronzo a fianco di Re Kleomenes. Si lavò accuratamente, si
pettinò i lunghi capelli corvini e se li acconciò sul capo dopo averli profumati. Adattò alle gambe gli schinieri sbalzati, indossò la corazza di bronzo istoriata con fregi di rame e di stagno, cinse il cinturone di cuoio lavorato a fuoco a cui sospese la pesante spada con l'impugnatura d'avorio, fissò sulle spalle un lungo mantello nero fermandolo con una fibbia che portava incastonata al centro una goccia di ambra, imbracciò lo scudo col dragone e impugnò la lancia. "Figlio, perché fai questo, dove vuoi andare?" gli chiese Ismene angosciata. "Il comandante del nostro battaglione ha rifiutato la scorta al funerale di Aghìas... Ha detto che non ci sarà onore per chi ha tremato. Dunque è giusto che il vile sia scortato dal vile all'ultima dimora... Io sarò la guardia d'onore di Aghìas." Si mise in testa l'elmo con tre creste nere di crini di cavallo e si avviò verso la casa di Aghìas fra lo stupore e la meraviglia dei passanti. Vegliò il corpo dell'amico tutta la notte, in piedi, simile alla statua del dio della guerra. Poco prima dell'alba, quando la città era ancora deserta, il piccolo corteo si mosse per la via silenziosa: davanti i quattro Iloti con la portantina, dietro, i genitori col capo coperto precedevano un esiguo gruppetto di familiari. Veniva da ultimo Brithos nella superba armatura da parata che brillava a tratti alla luce livida dell'alba. Attraversarono il centro della città; davanti alla Casa di Bronzo i tripodi fumigavano appena, ormai spenti, e si diressero verso la porta meridionale; nel grande silenzio si udiva soltanto l'uggiolare dei cani dai casolari lontani e ogni tanto il canto di un gallo subito inghiottito dall'aria immota e stagnante. Mentre uscivano nella campagna per la strada che portava ad Amiklae, Brithos notò una figura avvolta in un logoro mantello grigio: era Talos. Gli fece cenno di accostarsi. "Mancavi solo tu" gli disse rauco "al funerale di Colui-che-ha-tremato." Talos si accostò al corteo che procedeva per la stradicciola polverosa. Camminò per un tratto fissando la portantina su cui il morto ondeggiava al passo ineguale dei quattro portatori poi, a un certo momento, trasse il suo flauto di canna dalla bisaccia e cominciò a suonare. La musica uscì tesa, vibrante dallo strumento facendo trasalire Brithos che continuò ad incedere solenne nel lento passo funebre: era l'inno di guerra delle Termopili. Sul luogo destinato, la salma fu posta sul rogo e le fiamme arsero presto le povere membra disseccate dal digiuno e dalla follia. Questi furono gli onori funebri resi ad Aghìas, figlio di Antimachos, Uguale della dodicesima syssitìa del terzo battaglione, spartano.
X - L'oplita solitario Gli episodi che accompagnarono la fine di Aghìas furono per Brithos il colpo di grazia. Nei giorni che seguirono egli si chiuse completamente in se stesso senza più parlare e rifiutando anche il cibo. Una notte senza luna abbandonò la casa deciso ormai a togliersi la vita. Voleva risparmiare alla madre lo spettacolo orrendo che i genitori di Aghìas erano stati costretti a vedere; per questo si diresse verso il Taigeto. Attese che fosse notte fonda e che tutti dormissero, attraversò scalzo l'atrio e uscì nella corte. Melas, il molosso, gli si accostò uggiolando ed egli lo tacitò con una carezza: "Buono, Melas, buono" disse sottovoce facendolo accucciare. Gli passò una mano sul dorso lucido pensando con amarezza al giorno in cui suo padre gliene aveva fatto dono, poi si rialzò e si inoltrò nella campagna lungo il sentiero che portava al bosco e che aveva percorso mille volte coi suoi compagni, da ragazzo. Vagò a lungo per la foresta, preso ogni tanto dalla paura di quella morte oscura, senza onore e senza conforto, una morte alla quale nessuno l'aveva mai preparato. Cercò un luogo dove nessuno potesse trovarlo, ma allo stesso tempo rabbrividiva al pensiero del suo corpo abbandonato insepolto, preda degli animali, della sua anima che avrebbe vagato senza pace alle soglie degli Inferi. Pensò anche alla sua città che aveva voluto il sangue di Re Leonidas, di suo
padre, sacrificati come vittime sull'altare, forse inutilmente; alla sua città su cui ricadeva lo strazio orrendo di Re Kleomenes, del povero Aghìas, e che ora si sarebbe macchiata, senza nemmeno saperlo, anche del suo. Era uscito su di una radura in cima a un colle presso un leccio enorme, dal tronco cavo attorniato da una fittissima macchia di rovi. Era giunto il momento di far tacere ogni voce e di fare ciò che era dovuto; estrasse il pugnale, ne appoggiò la punta sul cuore poi, con la mano destra aperta si preparò a vibrare il colpo col palmo per affondarlo. In quel momento un enorme pugno irsuto calò come un maglio sulla sua testa stendendolo a terra esanime. "Per Zeus, Karas, ti avevo detto di stordirlo, non di massacrarlo" disse una voce. "Il fatto è" mugugnò il colosso "che questi giovanotti non sono più fatti col legno di una volta." "Cosa vorresti dire?" "Quello che ho detto," rispose la voce di tra il folto della barba "avresti dovuto vedere vent'anni fa quando si combatteva sull'Ellesponto contro i Traci, c'era un mercenario spartano che aveva perso la lancia e sfondava gli scudi dei nemici a pugni." "Non mi avevi detto che avevi combattuto anche con i Traci." "Io ho combattuto con tutti" grugnì Karas someggiandosi del corpo di Brithos. "Ma andiamo ora prima che si faccia giorno." Si diressero alla fonte alta ed entrarono nella capanna di Karas che cominciava ad albeggiare. "Finalmente" sbuffò Karas scaricando il suo fardello su un giaciglio di pelli di capra. "Cominciava a pesare." Talos si tolse il cappuccio e il mantello che lo ricopriva completamente e si sedette: "Perché non tiri fuori qualcosa da mangiare?" chiese. "Questa passeggiata notturna mi ha messo fame." "Giusto," rispose Karas "ma non credo di avere molto, non ho avuto molto tempo ultimamente di occuparmi di questa casa." Tirò fuori da una bisaccia una crosta di pane e da uno stipo un favo di miele. "Per fortuna ho questo," disse appoggiando il tutto su di uno sgabello "l'ho trovato ieri nel cavo della quercia alla cima di Amiklae. E adesso" riprese "vuoi dirmi cosa ci vuoi fare con quello?" e indicò Brithos che giaceva poco distante sul pavimento. "Voglio che si salvi, ecco tutto." "Ah," brontolò il gigante barbuto "io dico che bisogna essere pazzi. Se lasciavamo che le cose andassero come dovevano, a quest'ora ci sarebbe uno spartano di meno e invece no" riprese a bocca piena. "Mi hai fatto fare tutta quella passeggiata per tener dietro a questo pazzo, mi tocca someggiarmelo come un sacco di farina, dal leccio grande fin qua; "avrà qualche idea in mente" penso io "vorrà vendicarsi di qualche torto subito o chiedere un riscatto o darlo ai Persiani appena arrivano da queste parti", e invece no, nossignore, lo vuole salvare e basta!" "Ascoltami bene, testa dura" rispose Talos. "C'e qualcosa in quell'uomo e nella sua famiglia che voglio scoprire assolutamente e quindi non voglio che muoia, hai capito?" "Ho capito, ho capito" grugnì Karas mandando giù il boccone "non discuto più." "Benissimo, e adesso bisogna farlo dormire, se si risveglia si metterà a gridare o a dare in smanie." Karas alzò il pugno ciclopico. "Per Zeus, non così, finirai per ammazzarlo!" "Senti, ragazzo, non vorrai che me lo prenda in braccio e che gli canti la ninna nanna, lui è troppo cresciuto e io non ne ho nessuna voglia."
"Andiamo, Karas, non è il momento di scherzare. Volevo dire che gli si potrebbe dare un farmaco che lo addormenti. So bene che ne hai perché mi facesti bere qualcosa quando ero tutto pesto e dolorante dopo l'incursione della Krypteia, qualcosa che mi fece passare il dolore e mi fece dormire." "Non ne ho più" brontolò il pastore traendo una polvere da un sacchetto di pelle e mescolandola poi con miele e vino. Talos sorrise. Poco dopo fece ingollare a Brithos, ancora in stato di semiincoscienza, alcune sorsate del liquido. "E adesso ascoltami bene" riprese Talos "perché devo chiederti un altro grosso favore." "Cosa c'è questa volta? Vuoi che ti porti re Leotichidas chiuso in un sacco e magari tutti e cinque gli Efori?" "No, Karas, voglio un'armatura." Karas si fece cupo fissandolo negli occhi. "Ce l'hai, un'armatura... se la vuoi davvero." "No, Karas, il momento non è ancora giunto." "Ma allora di che armatura si tratta? Non capisco." "Ecco, Karas, non dovresti preoccuparti di capire ma solo di fare quello che ti chiedo. Se te la senti." "Si tratta di rubarla, se non sbaglio." "Non sbagli infatti... allora?" "Ah, io non ho paura di niente, che tipo di armatura ti serve?" "Non una qualunque... Si tratta dell'armatura del nobile Aristarchos... si trova in un forziere nella casa dei Kleomenidi." Karas deglutì: "La casa dei Kleomenidi? Per Polluce, non potevi trovare un altro posto?" "Lo so, Karas, d'altra parte, se non te la senti..." "Oh, per tutte le furie d'Averno, se vuoi quella roba te la porterò; è che non sarà facile sbarazzarmi di quella maledetta bestiaccia che passeggia sempre avanti e indietro per la corte, preferirei affrontare Cerbero che quel mostro nero." "Puoi contare sull'aiuto del servitore, è della nostra gente." "Va bene," disse Karas "avrai quell'armatura entro due giorni al massimo." Tentò di alzarsi a sedere ma una fitta al capo lo inchiodò di nuovo al letto; non riusciva a rendersi conto di dove si trovava, poi lentamente le immagini cominciarono a definirsi man mano che gli si snebbiava la vista. "Ti sei svegliato, finalmente," disse Talos seduto di fianco al focolare "lo sai da quanto tempo dormivi?" "Tu?" chiese sbalordito Brithos. "Dove mi trovo?... Chi..." "Ti spiegherò tutto, però devi ascoltarmi... No," disse poi Talos vedendo la mano di Brithos scorrere alla cintura. "No, il pugnale ti è stato tolto. Hai mostrato di non saperne fare buon uso." Brithos tentò di nuovo di alzarsi, infuriato per essersi reso conto finalmente di cosa era accaduto ma una fitta alla testa lo fece di nuovo stendere sul suo letto di pelli. "Karas ha le mani pesanti," disse Talos "temo che avrai male alla testa per qualche tempo. Senza contare che ti abbiamo fatto bere una pozione per farti dormire. Ora ti darò qualcosa da mangiare, hai bisogno di ristorarti." "Non mangerò" rispose Brithos seccamente "e così morrò ugualmente. La mia decisione è presa e non tornerò indietro solo perché tu e questo Karas di cui dici mi avete colto a tradimento. Credi forse che io volessi uccidermi per un attimo di scoramento?... Un guerriero spartiate non si perde d'animo, ilota. Devo morire perché non posso vivere disonorato, così come non ha potuto vivere Aghìas." "Smetti di parlare come se fossi il grande Zeus in persona. In questo momento sei solo un uomo, come me. So bene che cosa pensi e so altrettanto
bene ciò che si pensa di te nella tua città. Ti chiamano "Colui-che-ha-tremato"." Brithos lo fissò con uno sguardo carico di odio: "E' il tuo momento, ilota, non è vero? Ebbene, godi di questo momento finché puoi, perché se non potrò togliermi la vita ti ucciderò io con queste mani." Talos ghignò: "Un gesto davvero glorioso, uccidere un ilota zoppo. So bene che non sei nuovo a questo genere di imprese anche se di solito ti circondi di numerosa compagnia per essere ben certo che non possano fallire." "Maledetto storpio," ringhiò Brithos "avrei dovuto ammazzarti come un cane, quel giorno." Talos sfilò dalla sacca di Karas il pugnale di Brithos e glielo porse: "Se è questo che vuoi, sei ancora in tempo" disse gelido. Brithos fissò la lama per un momento come incantato, poi abbassò la testa: "Perché mi hai impedito di uccidermi?" Talos respirò, poi riponendo l'arma: "A dirti la verità non lo so bene nemmeno io dal momento che il tenerti vivo non mi reca nessun giovamento. Diciamo però che una ragione ce l'ho ma riguarda solo me e per ora non te la posso dire. Posso però svelarti una ragione per la quale tu dovresti desiderare di rimanere in vita." "Se ci fosse l'avrei già trovata", rispose Brithos con un ghigno amaro "credi che sia piacevole piantarsi una lama tra le costole?" "Ascoltami bene," disse Talos "io non capisco bene il vostro codice d'onore ma penso che in ogni caso uccidendoti non avresti fatto altro che avvalorare l'accusa, che ti è stata fatta dalla gente, di esserti voluto salvare dall'eccidio delle Termopili assieme al tuo amico Aghìas. Inoltre avresti lasciata sola tua madre che ha già perduto suo marito." "Una donna spartana è abituata a vivere sola," lo interruppe Brithos "ed è preparata all'idea che i suoi uomini possano morire in difesa della Patria." "Giusto" riprese Talos "ma ti pare forse che tu stessi morendo in difesa della Patria la notte scorsa? Quanto alle vostre donne, certo, esse non piangono con alte grida come nelle altre città e sopportano con forza le sciagure, ma credi che non sentano il dolore? Ma non è questo il punto. Se sei un uomo devi vivere e mostrare che non hai mai tremato, mostrare che l'infamia di cui sei stato coperto è ingiusta, riscattare il nome della tua famiglia, un tempo fra le più illustri della città." Brithos rimase a lungo assorto con gli occhi semichiusi poi ruppe il silenzio: "Come posso fare quello che tu dici? Non ci sono testimoni di quanto è accaduto alle Termopili, ...o forse Kresilas, già, Kresilas fu portato ad Alpeni con un'infezione agli occhi e forse..." "Kresilas è morto" lo interruppe secco Talos. "Quando sentì che i trecento erano circondati si fece condurre per mano dai suoi Iloti sul campo di battaglia e si gettò contro i Persiani, quasi cieco com'era e fu subito abbattuto." Brithos si alzò lentamente a sedere e portò la mano destra alla fronte: "Tu sai troppe cose per essere un ilota." "Ti sbagli, Brithos, è proprio perché sono un ilota che so molte cose. La vostra casta non può fare a meno di noi e quindi la nostra gente è dappertutto: era alle Termopili, era con Kresilas, era al funerale di Aghìas." "Pazzo," mormorò Brithos "non starai pensando che io possa riscattare l'onore mio e quello della mia famiglia chiedendo alla tua gente di dire in giro quanto io sia stato valoroso!" Talos sorrise: "Non sono così pazzo; diciamo che lo sono molto di più."
"Cosa intendi dire?" "Che tu puoi riscattare il tuo onore combattendo; è l'unica via che ha un guerriero." "E' impossibile" rispose Brithos con aria rassegnata. "I miei compagni mi rifiuterebbero, nessuno vorrebbe schierarsi di fianco a me in battaglia." "Non sto dicendo questo" ribatté Talos "so benissimo che non puoi riprendere posto tra le file del tuo esercito." "Ma allora?" "Puoi combattere da solo." Brithos lo guardò sbalordito. "Hai capito benissimo, se sei veramente coraggioso e se l'unico modo per te di sopravvivere è riscattarti, allora dovrai combattere da solo. Ascoltami bene: ora devi riprenderti e riacquistare le forze, quindi partiremo per il settentrione per combattere i Persiani in tutti i modi in cui sarà possibile, finché la tua fama induca la città a ricredersi e a richiamarti." "Sei veramente pazzo, ilota," rispose Brithos dopo alcuni momenti di riflessione. "Nessuno ha mai tentato un'impresa simile e inoltre sono disarmato." "Se non ti basta l'animo di batterti in un'impresa che certo è quasi disperata, allora non ho altro da dirti. Per me io penso che solo un'impresa disperata può riscattare una situazione disperata. Quanto alle armi, le avrai prima che il sole sia tramontato due volte." Brithos cominciava a riprendere interesse, discuteva e ribatteva, faceva obiezioni. Talos si rese conto di averlo ormai strappato alla morte... almeno a quella morte. "Potrei tornare alla mia casa e prendere la mia armatura" disse. "No" ribatté Talos. "Nessuno deve più rivederti fino a che non sarà venuto il momento, nemmeno tua madre. Pensa a quello che ti ho detto, pensaci bene." In quell'attimo la porta si aprì ed entrò Karas. "Chi è?" chiese Brithos. "Colui al quale devi la vita" rispose sorridendo Talos "e anche il mal di testa: si chiama Karas." "Vedo che sta meglio" brontolò il gigante sedendosi vicino al focolare spento. "Vedi che non avevi motivo di preoccuparti?" "Quali notizie porti, Karas?" gli chiese Talos. "Molte e importanti: gli Ateniesi hanno sbaragliato la flotta persiana presso l'isola di Salamina, gli Ioni sono passati dalla loro parte e il Gran Re ha dovuto ritirarsi. Atene è di nuovo in mano ai suoi cittadini che la stanno ricostruendo, ma il grosso delle forze persiane di terra è ancora in Grecia; sembra che si preparino a svernare in Tessaglia per riprendere l'attacco la prossima primavera. I tuoi" proseguì poi rivolto a Brithos "stanno inviando ambascerie a tutti gli alleati per raccogliere fino all'ultimo uomo per lo scontro, che inevitabilmente è previsto per la primavera prossima." "Dunque," disse Talos rivolto a Brithos "hai diversi mesi a disposizione." "Per cosa?" chiese Karas. "Lo saprai a suo tempo" rispose Talos. "Ora va', devi fare quello che ti ho chiesto." Karas uscì dopo aver preso il mantello e la bisaccia. "Allora" riprese poi, dopo che Karas se ne fu andato. "Che cosa pensi della mia proposta?" "Forse hai ragione" disse Brithos. "Ma perché hai detto poco fa "andremo"?" "Perché io verrò con te." "Non capisco..."
"Ho i miei motivi e comunque potrò essere utile, sai bene che sono capace di battermi." "Col bastone? Non credo che tu abbia idea..." "Aspetta" lo interruppe Talos. Rimosse una pelle di vacca che ricopriva il pavimento della capanna, alzò una botola di legno ed estrasse un sacco unto di grasso, lo aprì e mostrò il grande arco di corno. "Dove hai preso quell'arma?" chiese Brithos. "Non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita." "Anche questa è una cosa che non puoi sapere. Ti basti che la so usare, e anche molto bene. Dunque tu sarai la fanteria pesante e io la fanteria leggera. In due formiamo un esercito." "Allora è vero quello che ho sentito dire, che qualcuno su questa montagna era armato di arco e di frecce." Talos sorrise: "La colpa è di Karas. Volle usare questo arco un giorno che andavamo a caccia, colpì un cervo ma senza ucciderlo e la bestia se ne andò con la freccia in corpo". Brithos lo guardò, la curiosità di sapere chi fosse in realtà quell'ilota che possedeva un'arma fantastica, degna di un re e che sapeva usare perfettamente, a quando diceva, era ridiventata fortissima. Al tempo stesso l'idea di impugnare nuovamente le armi per una guerra solitaria cominciava a richiamare il suo spirito dai pensieri di morte che l'avevano dominato. "Va bene, Talos," disse dopo un lungo silenzio "fa' che io abbia le mie armi e partiremo quando vuoi." Talos sorrise enigmatico, poi, visto che Brithos stava riaddormentandosi, uscì per tornare alla sua casa. "Ci rivedremo domattina" disse. "Intanto non ti muovere per nessuna ragione." "Sta bene" riprese Brithos, ormai rinfrancato. Si stese poi sul suo letto di pelli e si abbandonò al sonno. Sentiva di essere tornato dall'Averno e il desiderio di vivere ricominciava ad affluire nelle sue vene. Il mattino dopo, alle prime luci dell'alba, Brithos si risvegliò: la capanna era deserta. Si guardò intorno fregandosi gli occhi e trasalì: in un angolo gli parve di vedere un guerriero armato di tutto punto; guardò meglio e si rese conto con stupore che si trattava solo di un'armatura, l'armatura di suo padre, con l'elmo crestato e il grande scudo col dragone. Al centro del villaggio, i capi delle famiglie erano stati radunati e spinti contro un muretto di cinta da un gruppo di soldati persiani. Un ufficiale attorniato da alcuni servi e accompagnato da un interprete stava comunicando l'ordine di requisizione. L'armata del Gran Re rimasta in Tessaglia aveva bisogno di grano, ora che la flotta sconfitta non era più in grado di rifornirla. Uno dei capi famiglia, un anziano contadino dai capelli grigi, lo scongiurava: "Come potremo sopravvivere se tutto il nostro raccolto ci viene portato via?" L'ufficiale, un medo dai lunghi capelli arricciati si rivolse all'interprete: "Digli che non siamo qui per discutere; quei due carri devono essere riempiti di grano. Se ne rimarrà per loro non mi interessa, ma io devo portare al campo il quantitativo che mi è stato ordine di raccogliere." L'interprete tradusse aggiungendo: "Non ti conviene opporti, contadino, questi uomini hanno ordine di requisire il grano a tutti i costi. La loro armata deve essere rifornita e non esiteranno ad ammazzarvi se vi opporrete." "Ma tu che sei greco..." gemette il poveretto. "Non sono greco," ribatté l'interprete infastidito "sono un suddito del Gran Re e anche voi lo siete, tutti lo saranno in questo Paese che ha osato resistere alla sua armata. Avanti, cosa devo riferire al comandante?"
L'uomo abbassò la testa: "Non abbiamo scelta, il grano è in quel capanno laggiù, lo avevamo appena trebbiato." "Bravo" cinguettò l'interprete con la sua pronuncia blesa. "Hai preso la giusta risoluzione. Allora, su, muovetevi, non vorrai che i soldati carichino il grano." Il contadino parlò un momento sottovoce con i suoi compagni, poi li condusse verso il capanno. "Molto bene" disse l'ufficiale lisciandosi soddisfatto la barba unta di lardo. "Questi sembrano ragionevoli. Debbono abituarsi all'idea che hanno un padrone. Questa primavera, poi, ce la vedremo con gli altri, quei maledetti Ateniesi e quei bastardi Spartani..." Non riuscì a finire la frase: si udì un sibilo e una freccia gli si piantò all'incrocio delle clavicole. Il medo si accasciò vomitando sangue. I soldati allibiti si guardarono intorno impugnando le armi: nulla. A un tratto, da dietro una casupola, balzò in mezzo al villaggio un uomo armato di un arco enorme, saettò velocissimo e balzò subito al riparo dietro un grosso olmo. Un altro soldato si abbatté al suolo trapassato. "Prendiamo quel maledetto!" urlò uno dei Persiani lanciandosi in avanti con la sciabola sguainata. Gli altri lo seguirono inferociti ma si arrestarono subito sgranando increduli gli occhi: da dietro l'albero era uscito un oplita completamente armato: imbracciava uno scudo su cui campeggiava un dragone a fauci spalancate. Sulla celata, tre creste nere ondeggiavano mosse dal vento caldo della montagna. Nell'attimo in cui i Persiani si erano arrestati, da dietro allo scudo sbucò di nuovo l'arciere che saettò ancora fulmineo riparandosi poi immediatamente dietro all'oplita. Mentre un altro di loro stramazzava con il collo trapassato, l'oplita si gettò dietro le spalle il mantello nero che lo ricopriva e avventò l'asta con gran forza. Uno scita del gruppo, agile come un gatto, si appiattì a terra e la lancia sfondò lo scudo del suo compagno che stava dietro, lacerò il corsetto di lino pesto che lo proteggeva squarciandogli il ventre. Il disgraziato si contorse urlando nella polvere, che subito si inzuppò del suo sangue. Gli altri cinque, che erano rimasti, si lanciarono sull'oplita come un sol uomo gridando per darsi coraggio. Balzato fuori improvvisamente dal suo riparo, l'arciere sgambettò due dei nemici mandandoli a rotolare nella polvere, poi si fece sopra al più vicino e prima che avesse il tempo di riaversi gli sfondò il torace con uno dei corni dell'arco. L'oplita intanto, rovesciatone un altro a terra con un gran colpo dello scudo, aveva trafitto un secondo con la spada. I tre superstiti, terrorizzati, tentarono di darsi alla fuga ma si trovarono circondati. I contadini del villaggio, riavutisi dalla sorpresa e usciti dai loro ripari, cominciarono a bersagliarli con un fitto lancio di pietre. In breve i tre furono abbattuti e poi finiti a bastonate. "L'interprete!" gridò l'arciere. "Non deve sfuggire." Tutti si guardarono intorno: da sotto un gran corbello di vimini usciva un lembo di stoffa a denunciare la presenza del ricercato. Trascinato in mezzo alla piccola piazza polverosa, il meschino fu portato davanti ai due misteriosi personaggi apparsi improvvisamente dal nulla. Divincolatosi dai due che lo tenevano, con uno strattone di insospettata energia l'interprete si gettò ai piedi dell'oplita abbracciandogli le ginocchia: "Sono greco, sono greco anch'io" gemeva con la sua pronuncia blesa. "Signore, risparmiami, toglimi dalle mani di queste belve!" L'afrore del gran corpo sudato nauseava le sue narici abituate ai delicati profumi orientali, ma il terrore di essere fatto a pezzi dai contadini infuriati lo teneva ugualmente avvinghiato a quelle gambe villose. L'oplita lo respinse mandandolo a rotolare nella polvere. Pallido, sporco, impolverato, il pover'uomo chiuse gli occhi aspettando il colpo di grazia. "Alzati" gli disse perentoria la voce del guerriero. "Ci sono altri gruppi nella campagna a requisire il grano?" chiese poi. "Avrò salva la vita se te lo dico?" domandò l'interprete riaprendo gli occhi trasognati. "Non mi sembra che tu possa intavolare trattative, nella condizione in cui ti trovi" intervenne beffardo l'arciere.
"Sì, ve ne sono altri. Un gruppo di dieci soldati con un ufficiale sarà domani al villaggio di Leukopedion, e io avrei dovuto raggiungerli là, di altri non so." "Benissimo", disse l'arciere sorridendo. "Ci andrai!" L'interprete sgranò gli occhi sporgenti. "Con noi, naturalmente! E ora," disse rivolto ai contadini, "legategli bene le mani dietro la schiena e lasciate che lo portiamo via. Ne faremo buon uso." "Chi siete?" chiese avvicinandosi quello che sembrava essere il capo del villaggio. "Diteci il vostro nome affinché possiamo ricordarci di voi." "Ci ricorderai ugualmente, amico," disse l'oplita lavando la punta dell'asta in un abbeveratoio. "Per ora è meglio che i nostri nomi non si sappiano. Voi piuttosto, fate scomparire i cadaveri, ripulite accuratamente il terreno dal sangue, bruciate i carri e cancellate le tracce. Potete tenervi i muli se non hanno marchio. Se dovessero arrivare dei Persiani, dite che non avete visto nessuno. Nascondete una parte del vostro grano e tenetela di riserva nel caso arrivino altre requisizioni." L'arciere prese in consegna l'interprete, poi il gruppetto si allontanò in direzione di una collina verso settentrione, mentre i contadini, in piccola folla, li osservavano dalla piazzetta del villaggio. Superata la collina, i due scesero in una valletta al riparo di occhi indiscreti. Legato a un ulivo, c'era un mulo che ciondolava la testa agitando di quando in quando la coda per scacciare le mosche. L'oplita si tolse le armi e le caricò sul mulo assieme all'arco del suo compagno, poi ricoprì tutto con un panno. "Ti sei battuto magnificamente, Talos" disse l'oplita "non ti avrei creduto così abile." "Quell'arma è micidiale" rispose l'arciere indicando il fagotto sulla schiena del mulo "vecchia com'è ha ancora un nerbo e una potenza formidabili." "Teniamo presente, comunque, che quegli uomini erano combattenti mediocri, con gli Immortali sarebbe diverso certamente. La mia armatura è fatta per combattere in uno schieramento compatto, avendo i fianchi coperti dagli scudi dei compagni." "Per questo ho voluto seguirti" disse Talos. "Un arciere ti è necessario per coprirti le spalle e per sfoltire i nemici quando ti attacchino in forze." Si ritirarono dietro un gran masso e si sedettero all'ombra aspettando che calasse la sera. Il giorno dopo, verso il tramonto, l'ufficiale lidio che alla testa dei suoi uomini usciva soddisfatto dal villaggio di Leukopedion con un bel carico di grano e orzo credette di sognare quando sentì delle grida di aiuto nella sua lingua e con l'inconfondibile accento di Sardi. "Per la Gran Madre degli dei," pensò "cosa ci fa uno di Sardi in questo posto?" Anche i suoi uomini si fermarono interdetti ma non potevano vedere da dove giungessero le grida perché il sentiero, poco più avanti, passava in mezzo a due spuntoni di roccia e poi curvava bruscamente per scendere verso il guado del torrente Askreon. L'ufficiale chiamò un paio di soldati e li mandò avanti a vedere di che si trattasse ma quelli, passata la piccola strettoia, non fecero più ritorno e a nulla valse chiamarli a gran voce. Il sole intanto era calato e cominciava a farsi scuro. Mentre l'ufficiale stava per comandare di avanzare in ordine sparso verso la strettoia, si udì di nuovo l'invocazione di aiuto che proveniva però dalla cima del masso che incombeva da sinistra sul sentiero: tutti si volsero da quella parte impugnando le armi ma in quell'attimo qualcosa saettò nell'aria con un sibilo acuto e uno di loro si abbatté al suolo con una freccia in fronte e prima che i compagni si riavessero dalla sorpresa un altro soldato del piccolo distaccamento cadde a terra colpito in pieno petto. "E' un'imboscata!" urlò l'ufficiale. "Al riparo, presto!" e si gettò alla base della roccia imitato dai suoi uomini. "Non possono essere molti," ansimò "ma dobbiamo snidarli di lassù altrimenti non potremo passare, voi allora andate di qua" intimò a tre dei suoi "e noi andremo di là, chiunque essi
siano li prenderemo in mezzo e li faremo pentire amaramente di questo scherzo." Stavano per muoversi quando alle loro spalle rintronò un urlo così agghiacciante che si sentirono rizzare i capelli in testa. L'ufficiale si girò di scatto e fece appena in tempo a vedere in cima alla rupe un demonio nero che gli avventava contro una lancia, poi si accasciò bestemmiando e vomitando sangue, trapassato da parte a parte. Quell'essere volò giù dalla rupe con un balzo e si avventò urlando sui superstiti terrorizzati e incapaci di difendersi dalle frecce che continuavano a piovere dall'alto seminando il terreno di cadaveri. I pochi sopravvissuti si diedero alla fuga cercando scampo nei boschi. Quella sera il comandante del distaccamento persiano accampato nei pressi di Trachis accusò il mancato rientro di due squadre e di un interprete greco. Spedì gruppi di cavalieri in cerca dei dispersi ma questi tornarono a notte fonda senza aver trovato nulla. Gli uomini erano spariti e non si era trovata di loro alcuna traccia. Negli ultimi mesi di quell'estate torrida e nell'autunno accaddero molte altre vicende assai strane o inspiegabili nei villaggi sparsi alle falde dell'Oeta e del Kallidromos e sulle rive del lago Kopais. La più incredibile accadde a un gruppo di soldati paflagoni dell'armata del Gran Re che, sorpresi da un acquazzone avevano cercato rifugio in un tempio abbandonato, dedicato ad Ares, che i Greci veneravano come dio della guerra. L'edificio era stato violato e saccheggiato da mesi ma stranamente la statua del dio era ancora sul suo piedistallo, intatta e con l'armatura scintillante e portava al braccio un grande scudo con l'immagine di un dragone a fauci spalancate. Uno di quei barbari pensò subito che era un peccato lasciare quelle cose splendide alla mercé del primo che fosse capitato e si avvicinò con la buona intenzione di completare l'opera di saccheggio che i suoi commilitoni dovevano aver lasciata incompiuta nella primavera, ma quale non fu la sua sorpresa quando vide la statua volgere la testa verso di lui e gli occhi del dio scintillare di luce torva nel buio della celata. Non ebbe il tempo di riaversi, né di gridare, il dio Ares gli sbatté lo scudo sul volto con tale violenza da rompergli l'osso del collo, quindi palleggiò l'asta enorme e la scaraventò nel gruppo scannando uno dei Paflagoni e inchiodandone un altro allo stipite della porta. Contemporaneamente dal tetto semidiroccato dell'edificio rimbombarono urla tremende, inumane certo, e cominciarono a piovere frecce micidiali che stesero a terra molti senza vita. Quando i superstiti, pazzi di terrore, riferirono al loro comandante l'accaduto non furono creduti e anzi furono puniti duramente: è noto infatti che i Paflagoni bevono senza moderazione e che nell'ubriachezza sono capaci di qualunque eccesso. Certo molti di quei racconti apparvero incredibili ed esagerati ma le imprese di quel genere si moltiplicarono invece che cessare come accade di solito per fatti creduti prodigiosi e così fra i Focesi e i Locresi, e anche fra i traditori Beoti, in ogni villaggio fra i gioghi del Kallidromos, il massiccio dell'Elicona e le rive malsane del lago Kopais si sparse la notizia dall'oplita solitario che appariva improvvisamente assieme a un arciere dalla strana andatura ondeggiante, rapido come la folgore, implacabile come il fato. "Sono sicuro che verrà" diceva Talos al suo compagno imbacuccato nel mantello scuro. Era ormai autunno avanzato e il vento della sera minacciava di portare pioggia. I due se ne stavano al riparo di un antichissimo olivo completamente cariato; a poche decine di passi c'era l'incrocio fra le due strade di Platea e di Thespiae; poco discosto, ai piedi di una collinetta che nascondeva alla vista il letto dell'Asopos, c'era una edicoletta con un'immagine di Persephone in legno d'ulivo. Talos la indicò al compagno: "Karas la conosce benissimo, me l'ha descritta lui. Questa è la prima notte di luna nuova d'autunno e quindi non possiamo esserci sbagliati. Vedrai che arriverà". Passò ancora del tempo poi, quando ormai cominciava a farsi buio, spuntò dalla parte di Platea una figura corpulenta in groppa ad un asinello che sembrava barcollare sotto il peso. "E' lui!" esclamò Talos. "Lo credo anch'io" rispose Brithos aguzzando lo sguardo per distinguere meglio. Lo strano cavaliere, lavorando di talloni, fece uscire l'asinello dalla strada e lo spinse verso l'edicola a lato
dell'incrocio. Legò quindi la bestia e si sedette sul basamento del sacello. Talos e Brithos uscirono dal loro nascondiglio. "Ah, eccovi" disse Karas alzandosi. "Temevo che avrei dovuto star qui ad inzupparmi: sta per piovere." "Andiamo, presto," disse Talos prendendolo per un braccio "togliamoci di qua ché potrebbe passare qualcuno." Si allontanarono tirandosi dietro l'asinello lungo un sentiero che portava dietro la collina, verso la valle dell'Asopos. Entrarono in uno stabbio abbandonato che i pastori dovevano aver usato fino a qualche mese prima quando l'orda degli invasori non era ancora passata. Probabilmente a quel tempo non c'erano più pecore da custodire. Si tolsero i mantelli stendendoli a terra, poi si sedettero. "Avete messo a soqquadro tutta la regione, a quanto sento dire" cominciò Karas. "Dovunque mi sono fermato ho sentito parlare dell'oplita del dragone e dell'arciere che lo accompagna. Certi vecchi dicono che l'oplita potrebbe essere Aiace d'Oileo che torna ad aiutare la sua gente e a combattere i popoli d'Asia come ai tempi della guerra di Troia." "E l'arciere?" domandò Talos sorridendo. "Oh," riprese Karas "con quel tuo piede zoppicante ti hanno già preso per Philottetes, senza contare che nessuno ha mai visto un arco come il tuo e anche questo stimola la fantasia e la superstizione della gente. Dovete sapere però che la cosa è nota anche a Sparta e non solo. La città ha i suoi informatori in tutta questa zona per controllare e studiare i movimenti delle truppe persiane e questi trasmettono tutto quello che sentono dire. Non credo però che loro parlino di Aiace e di Philottetes; lo scudo col dragone è ben conosciuto laggiù: è l'arciere che desta molte perplessità. Credo che gli Efori sarebbero ben lieti" soggiunse poi rivolto a Talos "di osservarti da vicino." "Mia madre?" chiese Talos. "Sa che sei vivo, ma si angoscia nel terrore ogni giorno." Brithos abbassò la testa non osando chiedere nulla. "Non posso dirti molto della tua famiglia," gli disse Karas "so che tua madre ti aveva pianto per morto, questo so. Se poi nutra delle speranze o abbia avuto notizia di quanto sta accadendo qui, questo non posso dirtelo. Tua madre non parla con nessuno, conduce una vita estremamente ritirata. E' come se non esistesse." Karas rimase in silenzio. Si udiva lontano il verso stridulo delle gru che cominciavano a radunarsi lungo le rive del lago Kopais preparandosi a migrare. "La primavera prossima un grande esercito confederato salirà quassù per affrontare i Persiani" riprese poi. "I preparativi sono già in corso." "Che cosa ci puoi dire dell'altro compito che ti era stato affidato?" chiese Talos. "Credo di essere sulla pista buona" fu la risposta. "L'uomo che ha condotto i Persiani al passo di Anopea si chiama Ephialtes, e il governo di Sparta lo sta cercando attivamente. Non sarà facile arrivare prima di loro; l'unico vantaggio che abbiamo è che lui non sa che anche noi lo stiamo cercando." "Pensi che voglia raggiungere l'esercito persiano?" chiese Brithos riscuotendosi dal silenzio. "No, a quanto ho sentito dire si aggira da qualche parte lungo la costa del golfo. Si tiene alla larga dal Peloponneso ma è probabile che cerchi di imbarcarsi per andarsene in Asia o in Italia. Domani incontrerò un uomo di Trachis che forse saprà dirmi qualcosa di più preciso." "Sai quello che devi fare se lo trovi" disse Brithos. "Lo so" rispose Karas. "Non si accorgerà nemmeno di morire. Spero ti renda conto che fai un grosso dispetto al tuo governo." "Lo so bene e non mi importa. Solo noi abbiamo il diritto di punirlo e non la città, che comunque aveva deciso di sacrificare Leonidas e i miei compagni."
"Allora" rispose Karas alzandosi "non abbiamo altro da dirci. Siate prudenti se volete arrivare alla prossima primavera, perché vi stanno cercando dappertutto. Se avrete bisogno di me sapete come trovarmi." Sciolse l'asinello e s'incamminò tenendolo per la cavezza. Passò un volo d'anatre nel cielo che sembrava vuoto. "Questa sera voleranno sulle rive dell'Eurota" mormorò Brithos.
XI - Kleidemos La taverna puzzava di olio bruciato e di pesce, ed era piena zeppa di marinai del porto e di pellegrini diretti al santuario di Delfi. Le luci della città sacra si intravvedevano brillare tremule a mezzo la costa del monte. Ephialtes entrò col viso quasi coperto dal gran cappello a larghe tese che gli spioveva sulla fronte. Si appoggiò un momento al muro di cannicci e di gesso e guardò in giro. Attorno ad un lungo tavolo, un gruppo di Arcadi stava mangiando un intero montone arrostito alle braci, prendendo di tanto in tanto pugni di olive da un piatto comune con le mani grondanti di unto. Al centro della grande camera fumosa, alcuni montanari tesproti, coi capelli ricciuti pieni di pula, sudavano sotto le cappe di pelle di capra divorando salsicce mezzo crude e sanguinacci di maiale. In un canto, un omaccione barbuto, probabilmente pieno di vino, russava su una panca ruttando sonoramente di tanto in tanto. Ephialtes si sedette appena due marinai di Corinto si alzarono imprecando per seguire il loro capociurma che si era affacciato in quel momento sull'uscio. "Vuoi mangiare o vuoi bere?" chiese l'oste avvicinandosi con in mano un boccale di vino. "Tutte e due" rispose Ephialtes senza alzare la faccia dal tavolo. "Appoggia qua il vino e portami un pezzo di agnello." "Non c'è agnello." "Allora del montone e pane di crusca." "Lo credo bene" disse l'oste allontanandosi verso l'antro che fungeva da cucina. "Non c'è rimasto altro che crusca. Con tutti questi eserciti e queste flotte da rifornire non è rimasto altro che crusca." Tornò poco dopo al tavolo dell'avventore portando la pietanza e un pezzo di pane. "Fanno cinque oboli" disse porgendo la mano bisunta. "Eccoti i cinque oboli, ladro" disse Ephialtes traendo le monete. L'oste fece scivolare il denaro nella tasca che aveva sul ventre senza fiatare. Doveva essere abituato a simili apprezzamenti. Ephialtes si mise a mangiare di mala voglia la carne buttando giù tra un boccone e l'altro un sorso di vino. Ogni tanto guardava verso la porta come se stesse aspettando qualcuno. Aveva quasi finito quando entrò un ragazzetto di forse sedici anni che si diresse subito al suo tavolo. "Il comandante del mercantile Aèlla ti manda a dire: "Il prezzo mi sta bene. L'imbarco è fra un'ora circa al molo piccolo. Domani la nave partirà per Kerkyra Mèlaina". Il capociurma ti aspetta fuori della porta: seguilo" gli disse, e sgattaiolò via in mezzo ad un gruppo di marinai megaresi che entravano in quel momento berciando all'indirizzo dell'oste. Ephialtes si alzò, si gettò sulle spalle una bisaccia e uscì. L'uomo, appoggiato al muro della taverna, aveva sulle spalle un lungo mantello e in testa un largo cappuccio di stoffa cerata. Appena lo vide uscire gli fece cenno di venirgli dietro e si avviò verso il porto. Camminarono un pezzo per le stradette tortuose e buie che portavano ai moli; Ephialtes ruppe per primo il silenzio: "Credi che ci saranno difficoltà nella traversata?" chiese al suo taciturno compagno. "Non credo" rispose l'altro. "Il mare occidentale è sicuro e il nostro comandante poi è molto esperto."
"Meglio così" disse Ephialtes. "I viaggi lunghi sono già di per sé pieni di pericoli, non è così?" Avevano intanto attraversato una piazzetta e stavano girando dietro l'angolo di un vecchio magazzino in un vicolo buio e deserto. L'uomo si fermò girandosi indietro e scoprendosi il capo: "Non ci saranno altri pericoli per te, Ephialtes, il tuo viaggio finisce qui." "Come conosci il mio nome, chi sei?" balbettò il disgraziato sentendosi perduto. "Sei spartano..." "No" disse cupo l'uomo gettandosi il mantello dietro le spalle smisurate e allungando verso di lui due mani che sembravano le zampe di un orso. "Ma allora... perché" disse Ephialtes sbalordito mentre quelle mani gli si stringevano come tenaglie intorno al collo. Il suo volto divenne paonazzo, gli occhi gli sporsero fuori dalle orbite. Tentò di divincolarsi con un ultimo guizzo di vitalità, poi si accasciò inerte nella pozzanghera di orina che il suo corpo aveva espulso nell'ultimo spasimo dell'agonia. Così morì Ephialtes figlio di Euridemos, colui che aveva tradito Leonidas alle Termopili, per mano di uno sconosciuto. Era ormai la primavera avanzata e a Sparta, poiché era morto Kleombrotos, la reggenza fu affidata a suo figlio Pausanias, non essendo ancora il figlio di Leonidas in età per regnare. L'altro Re, Leotichidas, era in Asia con la flotta alleata per fronteggiare un nuovo attacco che il Gran Re voleva sferrare contro la Grecia. Lo scontro sarebbe stato certo quello decisivo e così il governo di Sparta reclutò tutti gli uomini che poté, compresi gli Iloti, ai quali fu dato un armamento leggero. Appena il concentramento delle truppe fu terminato, l'armata si mosse raccogliendo per via tutti gli alleati. Avvertito di quanto stava accadendo, il generale persiano Mardonios, che stava portando di nuovo il suo esercito verso l'Attica, si ritirò in Beozia, dove poteva contare sull'appoggio dei Tebani a lui fedeli. Passato l'istmo, Pausanias penetrò in Beozia schierando la sua armata presso il fiume Asopos. Era un esercito quale prima di allora non si era mai visto. Da Atene, Corinto, Megara, Egina, Trezene, Eretria, migliaia di opliti si erano radunati per respingere una volta per tutte i Persiani dalla Grecia, e vendicare i caduti delle Termopili e di Salamina. Senonché in quel terreno piuttosto aperto, la cavalleria dei Persiani, veloce ed agilissima, aveva buon gioco e spesso l'esercito ellenico doveva ridursi sulla difensiva. Lontano dai posti di rifornimento, il grande esercito non riusciva a mantenere le comunicazioni e rischiava di restare senza viveri. I cavalieri persiani, poi, con le loro incursioni, respingevano dal fiume tutti coloro che cercavano di rifornirsi di acqua; la fonte Gargaphia, infatti, l'avevano già interrata e inquinata, cosicché Pausanias era anche minacciato di rimanere senz'acqua. Mandò un distaccamento di serventi e di portatori a rifornirsi di viveri, ma questi non fecero più ritorno: la cavalleria di Mardonios doveva averli tagliati fuori dal valico sul monte Kithairon. Tutte queste cose Talos era venuto a sapere dagli Iloti che cercavano di provvedere l'acqua lungo il torrente Oeroe che, essendo un po' fuori mano, era meno esposto agli attacchi della cavalleria persiana. Sulla cima di una collina, nei pressi del villaggio di Kreusis, egli scrutava i fuochi degli accampamenti greci dislocati nella piana: erano sparsi qua e là senza ordine e rivelavano la situazione di scoraggiamento e di rilassatezza che stava spargendosi tra le file dei combattenti. Brithos, che al suo fianco osservava la scena, si batté una mano su una coscia: "Maledizione," esclamò "si faranno massacrare. O si tolgono di lì o attaccano battaglia e la fanno finita." "Non deve essere facile" ribatté Talos. "Una ritirata potrebbe trasformarsi in un disastro. Pausanias è praticamente privo di cavalleria e qui non siamo alle Termopili. Penso comunque che domani sarà la giornata decisiva." Si volse verso il compagno che era divenuto improvvisamente silenzioso.
"Vuoi dire che è giunta anche per me la giornata decisiva?" chiese Brithos. "Se la tua decisione è ancora valida, sì; domani i tuoi compagni e il tuo Re sapranno chi è veramente l'uomo che hanno respinto da sé come vile." Brithos si sedette sull'erba secca. Era una bellissima notte, migliaia di lucciole vagavano per le stoppie e il canto intermittente dei grilli si spargeva nell'aria profumata di fieno. "A cosa pensi?" disse Talos. "A questi mesi trascorsi... a domani. Io sono vivo perché tu mi hai impedito di uccidermi e mi hai dato uno scopo per continuare; domani io entrerò in battaglia e se ci sarà vittoria, se io mi saprò riscattare, rientrerò nella mia casa, nella mia città." "Capisco cosa vuoi dire" lo interruppe Talos. "Tu sarai di nuovo uno spartiate e io un ilota. Vuoi dire forse che il tuo animo è triste?" "Non so," disse Brithos "le mie mani sudano e non mi era mai successo, nemmeno alle Termopili. Ho aspettato questo momento per mesi e ora non vorrei che fosse giunto; ci sono tante cose che vorrei sapere, di me, e anche di te, ma non c'è più tempo. Se vinco la mia battaglia, la tua e la mia vita prenderanno strade diverse. Se la perdo, comunque, non saprò ciò che avrei voluto. Abbiamo combattuto insieme, protetto la vita l'uno dell'altro cento volte; abbiamo ucciso per vivere o per sopravvivere, come tu mi dicesti quella notte sul mare, eppure io non so ancora perché tutto questo è avvenuto, perché un ilota mi ha salvato la vita, un uomo che si è trovato con la punta del mio giavellotto alla gola. Non so perché tu hai lasciato tua madre e la tua gente e non so perché quell'arco antico e terribile è nelle tue mani..." Talos che stava appoggiato al tronco di un olivo selvatico, volgendo le spalle al compagno, si sedette a sua volta: rigirava tra le dita uno stelo di avena. A un certo punto corrugò la fronte, come se cercasse di ricordare qualcosa, poi parlò: Il drago e il lupo prima con odio implacabile si lacerano, poi, quando domato dal dardo che il medo lunga-chioma scaglia tremendo giace trafitto il leone di Sparta, prende la spada colui che ha tremato, l'arco ricurvo impugna il custode d'armenti, insieme a gloria immortale correndo... I versi gli uscirono, suscitati dalla mente, improvvisamente chiari, i versi di Perialla, la Pizia fuggiasca. "Perché queste parole, Talos?" chiese Brithos riscuotendosi dai suoi pensieri. "E' una profezia, Brithos, che solo ora, in questo momento, mi è chiara. Il drago dei Kleomenidi e il lupo del Taigeto si lacerano dapprima con odio implacabile e poi insieme corrono verso la gloria. Colui-che-ha-tremato e il pastore d'armenti... siamo noi." "Chi ha pronunciato quelle parole... quando?..." chiese di nuovo Brithos. "Sono parole di una profezia veritiera... Ricordi la Pizia Perialla?" "Sì" mormorò Brithos. "E ricordo la fine atroce di Re Kleomenes." "Io l'ho vista, nella capanna di Karas, e mi ha fatto questa profezia. Quei versi sono rimasti sepolti nella mia mente per lungo tempo, senza senso, e ora soltanto li ho sentiti risuonare dentro di me. Qualcosa dunque unisce i nostri destini, Brithos, è quella cosa che ha fermato la tua mano quel giorno nella pianura e che ha spinto me a fermare la tua quella notte nella foresta. Ma più di questo non so, non riesco a vedere, gli dei sanno, Brithos, ma raramente lasciano che noi conosciamo i loro pensieri." "Cos'altro ti disse la Pizia?" "Disse altre cose ma non so interpretarle, ora; certo il momento non è ancora giunto. Mi chiedi perché nelle mie mani c'è il grande arco di corno. Ebbene un giorno qualcuno me lo ha consegnato perché lo custodissi e mi ha insegnato ad usarlo, così come mi ha insegnato a usare il mio piede zoppo, a muovere il mio corpo, così come ha educato il mio cuore e la mia mente. In quell'arco sta rinchiuso un segreto della mia gente. Non chiedermi di rivelartelo poiché sei uno spartiate, Brithos, e la tua stirpe tiene soggiogato il mio popolo." "Sei un guerriero... Talos, tu sei un guerriero, non è vero? Un guerriero e un capo fra la tua gente. E' questo forse che ci ha uniti ed è questo che tiene
separati i nostri destini; anche se il nostro animo lo vuole, non possiamo infrangere i limiti che gli dei ci hanno assegnato." "Non gli dei, Brithos, gli uomini... Guardami, nessuno nasce schiavo. Mi hai mai visto tremare? Mi hai mai visto tradire? Eppure ho pascolato per anni le greggi del vecchio Kratippos, ho coltivato i suoi campi obbedendo senza ribellarmi, piangendo in segreto per le umiliazioni, per il dolore, per la paura. Quella notte terribile, il mio cane, Krios, fu straziato dalle zanne del tuo molosso: ma chi dei due fu più coraggioso? Il mio piccolo bastardo che ha dato la vita per difendere il suo gregge o il tuo mostro nero, assetato di sangue? "Il mio popolo a volte raccoglie i bambini che voi abbandonate perché siano pasto delle belve e li alleva, e questo è coraggio maggiore del vostro. Chi merita dunque di essere servo? No, Brithos, non dirmi che il fato ci ha fatti servi, che gli dei vi hanno dato su di noi il potere." Brithos lo guardò con l'animo in tumulto, e se Talos avesse potuto vedere l'espressione di quegli occhi avrebbe rivisto lo sguardo pieno di doloroso stupore del guerriero del dragone, laggiù nella pianura, in un giorno lontano della sua fanciullezza. "Talos," gli disse Brithos con una strana eccitazione nella voce "Talos... ma tu..." "Brithos, mio padre si chiamava Hylas, figlio di Kritolaos l'ilota, e la levatrice, togliendomi dal ventre di mia madre, offese il mio piede. Questa è la verità che Kritolaos, mio nonno, il più saggio e il più sincero degli uomini, mi ha detto e per questa discendenza quello che voi spartani chiamate "lo zoppo", per la sua gente, è Talos, il lupo." I due giovani rimasero a lungo in silenzio a guardare i fuochi nella piana. I richiami delle sentinelle giungevano di tanto in tanto fino a loro mescolati al canto dei grilli. Talos riprese a parlare. "Per questo" disse "con la luce del nuovo giorno le nostre vie si divideranno. Domani ti aiuterò a rivestire l'armatura come si conviene che faccia un ilota, ma andrai solo, poiché in quel campo non ci sarà gloria per la mia gente... Soltanto morte. Ricorda però, dietro alla corazza di bronzo batterà anche il cuore di Talos, assieme al tuo". Tacque, perché un nodo gli stringeva la gola e Brithos pianse quella notte a lungo, in silenzio. Pausanias, consultati i suoi ufficiali e i comandanti degli alleati, si era reso conto che non era più possibile rimanere in quella posizione dove le sue fanterie oplitiche non potevano reggere le incursioni, continue e micidiali, della cavalleria persiana. Bisognava arretrare su posizioni più protette e vantaggiose per ingaggiare battaglia. Acconsentì dunque a mettere in esecuzione un piano di ritirata. Gli alleati si sarebbero mossi per primi col favore delle tenebre senza spegnere i fuochi per dare l'illusione al nemico di essere sempre accampati nello stesso luogo e avrebbero cercato di raggiungere la zona più angusta a ridosso dell'Heraion di Platea; da ultimi li avrebbero seguiti in due colonne parallele i Peloponnesiaci e gli Ateniesi, che occupavano la parte destra dello schieramento. Senonché se il buio da un lato li proteggeva nella manovra di disimpegno, dall'altro li ostacolava nella marcia e ben presto il Re di Sparta dovette accorgersi di aver perso il collegamento. Soltanto gli Ateniesi procedevano di conserva con le truppe a circa uno stadio di distanza, marciando lungo la linea delle colline e tenendosi a mezza costa per porsi eventualmente al riparo dalla cavalleria nemica. Questa, del resto, non si fece attendere molto: appena i raggi del sole illuminarono la pianura, gli esploratori di Mardonios si accorsero che l'accampamento greco era deserto e subito il generale mise in marcia il suo esercito e lanciò la cavalleria all'inseguimento. Appena questa giunse a contatto con le retrovie di Pausanias, cominciò un carosello infernale. Gruppi di cavalieri si gettavano sulle colonne in marcia bersagliandole con un nugolo di frecce e di giavellotti. Molti
guerrieri cadevano senza che si potesse far nulla per respingere gli attaccanti che evitavano il contatto diretto, fidando sulla grande gittata dei loro archi. La situazione era difficile. Pausanias, furente contro gli alleati dai quali pensava di essere stato ormai abbandonato, diede ordine di fare fronte compatto verso il nemico e i due tronconi in ritirata riuscirono, non senza perdite, a saldarsi. Erano in linea gli opliti spartani e tegeati, i fanti ateniesi e i platesi di pesante armatura. Questi ultimi, che combattevano avendo alle spalle le rovine ancora fumanti della loro città devastata dai Persiani, erano animati da una formidabile determinazione e pieni di desiderio di vendetta. Pausanias diede ordine di serrare le file e la parola d'ordine, correndo rapida da uomo a uomo, fece ispessire il fronte cosicché l'azione della cavalleria cominciò a spegnersi. Intanto, un messo raggiungeva al gran galoppo gli alleati schierati davanti all'Heraion ingiungendo loro di raggiungere subito le linee di combattimento, ma ne otteneva un rifiuto: se l'ordine era stato di attestarsi all'Heraion, venissero gli altri a raggiungerli; portarsi di nuovo allo scoperto sarebbe stata pura follia. L'esercito di Pausanias, impossibilitato a proseguire la ritirata e tenuto sotto controllo dalla cavalleria nemica, continuava a sperare nei rinforzi, mentre la fanteria avversaria avanzava spiegando tutta la sua superiorità numerica, schierando in linea anche i traditori tebani. Arrivò il messo a cavallo con la bestia schiumante di sudore, annunciando che gli alleati attendevano schierati davanti a Platea e che di lì non intendevano muoversi. Pausanias si sentì perduto e lo scoramento si diffuse tra i soldati, stanchi della marcia e dei continui attacchi della cavalleria nemica. Mardonios si preparava a vibrare il colpo di grazia rendendosi conto che le truppe che aveva di fronte erano confuse e in preda alla paura. Si fece avanti in sella al suo cavallo bianco per lanciare l'ordine d'attacco: un gran silenzio calò sul campo disseminato di morti e feriti. In quel momento un grido che sembrava uscire da sottoterra, echeggiò sui fianchi delle colline che circondavano il campo di battaglia: Alalalai! Tutti si volsero dalla parte da cui si era udito ma non si vedeva che uno scoglio bruciato dal sole. Gli opliti greci si volsero di nuovo al nemico. Il grido di guerra risuonò ancora: Alalalai! E sulla pietra grigia comparve un oplita che cominciò a scendere la china di corsa portandosi in pochi attimi nello spazio tra i due eserciti: aveva in testa l'elmo coi tre cimieri e imbracciava lo scudo col dragone. Levò l'asta verso l'esercito greco e con voce tonante gridò ancora: Alalalai! In quel momento Talos che si era affacciato allo spuntone roccioso vide quel gesto e rabbrividì: Brithos stava attaccando da solo l'armata nemica! Si gettò giù dal colle urlando, chiamandolo con grida disperate, come un pazzo. Si fermò sui piedi scorticati, sanguinanti e cominciò a saettare come una furia nel punto in cui Brithos stava precipitandosi nella sua folle corsa. Tutto avvenne nello spazio di un attimo e si compì il prodigio: quarantamila lance si abbassarono minacciose e l'immensa falange, irta di punte come un istrice orrendo ondeggiò un istante poi esplose in quel grido come il crepitare secco di un tuono: Alalalalalai! e senza attendere l'ordine, i fanti d'Atene e di Platea, gli opliti di Sparta, di Makistos, di Amiklae, di Tegea si lanciarono contro il fronte persiano come un fiume in piena che rompe improvviso gli argini. Raggiunsero la fanteria nemica cozzando con un fragore che squarciò l'aria di piombo e un gruppo di opliti ateniesi cercò subito di aprirsi un varco nel punto in cui le creste nere ondeggiavano in mezzo ad un mare di picche. Inglobato nella massa dei nemici, Brithos roteava lo scudo e la spada falciando tutti quelli che aveva di fronte ma, oppresso da tutte le parti, col cuore che gli esplodeva in petto, inondato di sudore e di sangue, sentiva ormai piegarsi le ginocchia. Gettò dal petto con un ultimo grido tutta la forza della sua giovinezza, rovesciando la potenza del suo braccio sui nemici che aveva davanti.
Poi crollò sgarrettato dal di dietro. Cadde sulla schiena protendendo lo scudo in avanti per difendersi ancora, per colpire nell'ultimo guizzo di energia, poi, trafitto alle cosce, agli inguini, alla gola, giacque in un lago di sangue. Ma ormai le lance greche respingevano dalle sue membra la marea urlante, ormai Mardonios veniva trascinato giù dalla sua superba cavalcatura e la valanga di bronzo travolgeva i fanti medi e kissei, rovesciava all'ala sinistra i valorosi saci chiudendosi come una tenaglia mortale sul centro. Talos, arrancando tra i mucchi di cadaveri, lo raggiunse che respirava ancora, lo liberò dai corpi dei nemici caduti, dallo scudo lordo di sangue, freneticamente; gli sollevò la testa. Un fiotto di sangue gli usciva da una larga ferita sotto la gola e il volto aveva già il pallore della morte. "Hai voluto morire... Hai voluto morire, nel giorno del tuo trionfo..." Il guerriero morente riuscì con uno sforzo immane a sollevare la mano e a puntarla sulla sua corazza insanguinata. "Cosa... c'è... dietro questa corazza... Talos, cosa c'è?" E rovesciò il capo all'indietro, senza vita. Il sole stava ormai tramontando sul campo insanguinato di Platea, sui corpi sconciati dalle ferite, sui morti accavallati l'uno sull'altro, e il fitto polverio sembrava d'oro, attraversato dai raggi del sole cadente. Talos si alzò guardandosi intorno, come risvegliato da un sogno; vide in lontananza una figura massiccia avanzare in groppa a un asinello: Karas. "Arrivi tardi" disse cupo. "E' tutto finito." Karas osservò il corpo di Brithos già composto come per le esequie: "E' morto come desiderava, dopo aver riscattato il suo nome. Gli sarà data sepoltura con tutti gli onori." "No" rispose Talos. "No, non da loro. Io gli preparerò le esequie." Presero il corpo e lo trasportarono ai limiti del campo, poi Talos andò a prendere dell'acqua al fiume per lavarlo, mentre Karas radunava della legna raccogliendo aste spezzate e rottami di carri dal vicino campo persiano, alzando una modesta pira. Si sedettero uno vicino all'altro vegliando la salma che ora giaceva su una rozza barella in cima alla pira, ricoperta col mantello nero che Brithos aveva indossato al funerale di Aghìas e che aveva portato con sé per tutti quei mesi. "Avrei voluto giungere in tempo" disse Karas. "Ma il mio viaggio è stato lungo e pieno di pericoli." "Anche se fossi giunto in tempo, non avresti potuto far nulla" disse tristemente Talos. "Aveva deciso di morire, non c'è altra spiegazione. La tua missione?" chiese poi. "E' compiuta: Ephialtes è morto; l'ho strangolato con le mie mani." "Bene, e ora, mio buon amico, diamo l'estremo saluto a Brithos, figlio di Aristarchos, Kleomenide... Colui-che-ha-tremato" aggiunse con un ghigno amaro. Karas andò verso l'accampamento persiano che ancora bruciava e tornò con un tizzone in mano. Qualcosa distrasse a un certo punto il suo sguardo, batté una mano sulla spalla di Talos: "Guarda" disse. Il giovane si girò nella direzione che gli veniva indicata e vide una figura incappucciata con le spalle coperte da un lungo mantello grigio che avanzava lentamente in mezzo al campo di battaglia e che poi si fermò, restando immobile a trenta passi di distanza. "E' lui," disse Talos "sembra lo stesso che stava davanti alla tua capanna, quella notte..." "Vuoi che me ne occupi io?" chiese Karas. "No, non m'importa nulla, lascialo stare." Prese il tizzone dalle sue mani e appiccò il fuoco al rogo. Le fiamme si alzarono gagliarde, alimentate dalla brezza della sera e raggiunsero presto il corpo avvolto nel mantello nero. In lontananza si vedeva il fumo alzarsi dalle grandi pire che i Greci avevano alzato nel loro accampamento e su cui cominciavano ad ardere i corpi che man mano erano condotti dal campo di
battaglia. Talos si tagliò i capelli e li gettò tra le fiamme, poi gettò il suo bastone di corniolo, forte e flessibile, che un giorno per lui aveva scelto Kritolaos. In quel momento sentì una mano appoggiarsi sulla sua spalla. Si volse con gli occhi velati di lacrime e si trovò davanti il Re Pausanias: aveva tra le mani il grande scudo col dragone; sul bordo, con la punta del pugnale, aveva inciso un nome: Kleidemos Aristarchou Kleomenides. "Questo è il tuo nome" gli disse. "Sparta ha perduto tuo padre e tuo fratello, due grandi guerrieri: una così nobile famiglia non può estinguersi. Sei stato lontano per lungo tempo: è giunto il momento che tu ritorni fra la tua gente. Guarda" aggiunse, e puntò il dito verso il campo greco. Una lunga colonna di soldati muoveva alla loro volta dall'accampamento; inquadrati nei ranghi, ancora coperti di sangue e di polvere, marciavano al suono dei flauti e al rullo dei tamburi. Si schierarono davanti al rogo ormai spento, in silenzio. Un ufficiale sguainò la spada e lanciò un ordine: i soldati si irrigidirono nel saluto alzando le aste che brillarono agli ultimi raggi del tramonto. Per tre volte lanciarono al cielo il grido di guerra che aveva dato loro il coraggio di vincere l'ultima battaglia, il grido di Brithos, "Colui-che-ha-tremato". Se ne andarono e il suono del flauto si spense lontano. Karas raccolse le ceneri e le ossa dal rogo ormai spento e le compose nello scudo ricoprendole con il suo mantello. Guardò le nubi rosse all'orizzonte e poi Talos, mormorando: La fulgida gloria come sole tramonta,Al popolo di bronzo egli volge le spalle.Quando Enosigeo scuote di Pelope il suolo,Al grido del sangue egli chiude l'orecchioQuando possente nella città dei mortiDel cuore la voce lo chiama... "Ricordati di queste parole, Talos, figlio di Sparta e figlio della tua gente, il giorno in cui mi rivedrai." Prese l'asinello per la cavezza e scomparve nelle ombre della sera.
Parte seconda E se abbiamo suscitato il risentimento di un qualche dio, puniti... Tucidide
abbastanza duramente siamo stati
I - Il bivio Per tutta la notte Kleidemos restò seduto accanto al fuoco che aveva divorato il corpo di Brithos, suo fratello, ritrovato un momento e subito perduto. Fissava impietrito le ombre ardenti scivolare tra le braci e trasaliva ogni tanto emettendo un suono rauco, come il rantolo di un animale ferito. Dietro di di lui si estendeva il campo sterminato dei morti di Platea, si alzava, sospinto dal vento, l'odore greve del sangue di cui era intrisa la terra, dalla riva dell'Asopos fino alle colonne solitarie del tempio di Hera. A decine i cani randagi, macilenti per lunga carestia, si aggiravano uggiolando nell'immensa carneficina straziando le membra irrigidite dei guerrieri del Gran Re. Dal campo greco la tromba annunciò il terzo turno di guardia e una luna enorme, rossa come uno scudo insanguinato, si alzò fra gli sterpi rinsecchiti dalla calura. Kleidemos volse lo sguardo al disco gigantesco fissandolo con gli occhi sbarrati. La luna... la luna era uno scudo immane, grondante sangue e dietro di essa una figura spaventosa prendeva forma e contorni... il dio Ares, scintillante di scaglie metalliche come un serpente, brandiva un'ascia a due tagli che faceva roteare nell'aria con un rombo sinistro. I cadaveri si animavano improvvisamente, coi petti squarciati, i volti sfigurati, sorgevano dal campo di sangue e marciavano in silenzio verso il guerriero spaventoso. Egli mulinava l'orrenda mannaia rinnovando la strage, disseminando ancora la piana di membra maciullate... ancora... ancora... finché la notte cominciò a dissolversi.
Kleidemos si riscosse volgendo intorno gli occhi arrossati mentre i pensieri, risvegliati dalla luce dell'alba cominciavano a sussultare dentro di lui. Si spense il fragore della strage che per tutta la notte aveva risuonato incessante nella sua mente. Al campo greco la tromba suonò l'adunata e Kleidemos si alzò. Indossò lentamente l'armatura, prese lo scudo e la lancia e si incamminò. Intorno a lui cominciava a vibrare il ronzio delle mosche... le mosche, compagne di Thanatos. Attraversò l'accampamento come in un sogno, senza vedere nulla, finché la voce d'una guardia lo riscosse: "Seguimi, Kleidemos, il reggente Pausanias ti aspetta nella sua tenda." Entrò poco dopo, passando tra le due guardie che scostarono la stuoia pendente sull'ingresso. Stentò un momento a distinguere ciò che lo circondava poi, quando i suoi occhi stanchi si furono abituati alla penombra del padiglione reale, vide davanti a sé il reggente. Non molto alto, aveva grigi i capelli e la corta barba aguzza; le mani ben curate non sembravano quelle di un guerriero e così pure il suo abbigliamento denotava una ricercatezza che Kleidemos non aveva mai veduto tra gli Spartani. Su di un tavolo scintillavano due coppe d'argento nelle quali era stato versato del vino rosso. "Bevi," disse il reggente porgendogli una delle coppe "oggi è un grande giorno per la Grecia e questo vino di Koos è delizioso. Nella tenda di Mardonios ce n'era in quantità e queste coppe fanno parte del suo servizio da tavola. Non c'è dubbio che questi barbari sanno apprezzare le delizie della vita." Kleidemos rifiutò con un gesto della mano; aveva i crampi allo stomaco per non aver toccato cibo da molto tempo. Pausanias depose allora la coppa, poi, indicandogli uno sgabello: "Siedi," gli disse "sarai stanco". Il giovane si abbandonò sul sedile: aveva gli occhi rossi, il volto stanco, i capelli sporchi di cenere. Pausanias rimase un poco a guardarlo: "Gli stessi occhi grandi e scuri..." disse dopo un poco "le stesse labbra sottili... sei il ritratto di tua madre". Kleidemos si riscosse: "Mia madre..." mormorò "mia madre ha gli occhi piccoli e grigi...". Pausanias si sedette su una sedia a braccioli rigirando fra le mani la coppa persiana come se cercasse le parole giuste: "Capisco ciò che vuoi dire" riprese poi. "Noi tutti siamo per te degli estranei, forse addirittura dei nemici ma devi ascoltare ugualmente quello che voglio dirti perché molto ti resta da vivere tra i figli di Sparta." "Le armi che indossi furono di tuo padre e di tuo fratello e tua madre non ti ha mai dimenticato. Tu sai bene che avremmo potuto ignorare la tua esistenza e lasciare che tu tornassi tra gli Iloti della montagna a vivere il resto dei tuoi giorni come un pastore... ma noi pensiamo che tu non potresti più vivere in quel modo; tu sei diventato un guerriero e hai combattuto con tuo fratello Brithos per molti mesi. Tu eri con lui alle Termopili, tu ritornasti con lui a Sparta, tu lo hai aiutato a riconquistare il suo onore. E ora, tu sei l'ultimo superstite di una grande famiglia che non deve estinguersi..." Kleidemos alzò lo sguardo che teneva fisso sul pavimento: "Ci sono molte cose che non posso capire e molte cose che non so anche se posso immaginarle. Se è vero ciò che affermi, dimmi come posso tornare dalla donna che mi ha partorito per poi abbandonarmi e abbandonare colei che senza il legame del sangue mi ha raccolto, nutrito e amato... Dimmi come posso lasciare per sempre la gente umile e sventurata che mi ha accolto benché figlio di nemici per tornare nella città crudele che li opprime, nella città che mi ha abbandonato ai lupi del Taigeto perché ero zoppo. Credi tu che un uomo possa nascere due volte? Io fui strappato agli Inferi e colui che mi raccolse, Kritolaos, il più saggio degli uomini, mi diede il nome Talos perché non dimenticassi mai la mia disgrazia... Dimmi come potrò chiamarmi da questo momento Kleidemos... Non ho mai visto mia madre e mio padre non è nulla più che un volto... uno sguardo... il dragone sullo scudo dei Kleomenidi. E mio fratello Brithos... è cenere ormai, sul campo di Platea...".
Pausanias si asciugò la fronte sudata: "Ascoltami," disse "a tutto questo c'è una risposta, ma non credere di poter capire... ora... Molti sono i misteri nella vita degli uomini e la loro sorte è nelle mani degli dei... Ma io posso rivelarti molto che tu non sai, io posso dirti che Sparta non è crudele con i suoi figli... Tutti noi dobbiamo sottostare alla legge che è al di sopra di tutti, anche dei Re. Questo sanno bene le madri di Sparta che vedono i loro figli andare incontro alla morte, questo sapeva tuo padre, il grande Aristarchos, quando ti portò sul Taigeto, tanti anni fa, in una notte di pioggia e di angoscia, stringendoti al petto. Il peso di quel gesto terribile eppure necessario avrebbe stritolato il suo cuore per gli anni a venire. La lama che gli trapassò il cuore alle Termopili non era più aguzza e crudele di quella che gli lacerò l'anima quella notte... Da allora un velo nero scese sui suoi occhi e nessuno più vide la gioia brillare sul suo volto. Nulla gli è stato risparmiato... dal primo momento in cui ti seppe vivo, il suo tormento fu anche più grande e crudele. Egli sentì il sangue tramutarsi in ghiaccio vedendo una notte Brithos salire armato sulla montagna deciso forse ad ucciderti eppure la sua bocca non proferì una parola. Lacrime cocenti che nessuno mai vide, nemmeno tua madre, gli scavarono lentamente le guance un anno dopo l'altro in un'agonia senza fine... egli ti ha amato fino all'ultimo... disperatamente... egli è caduto disprezzando la sua vita, versando il suo sangue nella polvere ardente... afflitto per te. Questo era tuo padre, il grande Aristarchos... il dragone". Kleidemos aveva alzato il suo sguardo dal pavimento e stava immobile, con le mani appoggiate sulle cosce. Di tanto in tanto il suo petto si sollevava in un lungo sospiro... solo due grosse lacrime indicavano la vita sul suo volto di pietra grigia. Pausanias appoggiò la coppa sul tavolo accanto a sé, si portò un momento le mani al volto grondante e restò in silenzio come se ascoltasse il frinire delle cicale, il ronzio confuso delle voci fuori dalla tenda. Riprese a parlare e la sua voce dallo strano timbro metallico tradiva una certa emozione: "E a tua madre la sorte... o la malignità degli dei non ha riservato una vita migliore. La sua superba bellezza è sfiorita prima del tempo, distrutta da una pena mortale quando le fosti strappato dalle braccia; ha perduto suo marito, l'uomo che ha amato fin da bambina con tutta l'anima, ha visto tornare vivo suo figlio Brithos dalle Termopili quando già lo piangeva morto per poi perderlo di nuovo quando scomparve, un anno fa, dopo il suicidio del suo amico Aghìas; e domani saprà che era vivo nel momento in cui le porgeranno l'urna che contiene le sue ceneri... Le donne di Sparta sanno bene di aver partorito mortali i loro figli ma il loro strazio non è minore per questo. Non le resti che tu ora e lei ti aspetta anche se non osa sperare che tornerai." Kleidemos si asciugò gli occhi: "Un'altra donna mi aspetta nella sua capanna sul Taigeto, colei che ho sempre chiamato madre" disse con voce atona. "Lo so" riprese il reggente "quella donna ti è molto cara. Potrai vederla quando vorrai. Ricorda comunque che lei è stata molto più fortunata che la sventurata che ti ha partorito... e questo non è tutto. So che le nostre leggi ti appaiono disumane, spietate, ma ti sembra forse che il mondo sia diverso? Noi dobbiamo sopravvivere in un mondo che non ha pietà per i vinti. Hai visto ieri la furia degli invasori. Il corpo di Re Leonidas fu trovato alle Termopili decapitato e crocefisso e così sarebbe stato di me se avessi perduto. Il valore di Brithos, il suo sacrificio sono valsi a salvare migliaia dei suoi compagni, di giovani come te che le madri avrebbero dovuto piangere il resto dei loro giorni. Certo, quegli stessi compagni, un anno fa lo infamarono con ingiuste accuse fino a spingerlo sull'orlo del suicidio ma egli ha saputo riscattarsi e il suo nome sarà celebrato nei secoli, un nome che egli ti ha lasciato in eredità con il suo ultimo alito di vita. Brithos vaga ora nel regno delle ombre e il suo spirito non troverà pace finché non saprà che tu hai accettato l'eredità di sacrificio e di onore scolpita sullo scudo dei Kleomenidi. Hai davanti a te il grande bivio: una delle strade conduce a una vita tranquilla e oscura, l'altra ad una esistenza difficile e turbolenta ma che ti offre l'eredità di una stirpe di eroi. A te tocca scegliere e nessuno può aiutarti in questo momento così duro. Gli dei ti hanno
portato a questo punto, ricordalo; la tua vita è segnata e io credo che non tornerai indietro." Pausanias tacque abbassando lo sguardo poi batté la spada sul suo scudo appeso al palo che sosteneva la tenda: entrarono subito alcune donne portando dell'acqua. Spogliarono il giovane e lo lavarono mentre altre gli preparavano un giaciglio. Kleidemos si lasciò massaggiare le membra indolenzite e accettò la tazza di brodo caldo che gli veniva offerta poi, adagiatosi sul giaciglio, piombò in un sonno pesante. Il reggente lo guardò a lungo con uno strano sorriso poi, chiamata una delle guardie: "Nessuno deve entrare in questa tenda" ordinò. "Per nessuna ragione si disturbi il sonno di quest'uomo finché non sarò tornato. Se dovesse svegliarsi lasciatelo libero di andare dove vuole, seguitelo soltanto, senza farvi vedere e tenetemi informato dei suoi movimenti." La guardia uscì a riprendere il suo posto; poco dopo, armato di tutto punto anche il reggente uscì, saltò a cavallo e attraversò al galoppo l'accampamento seguito da un gruppo di guardie reali diretto al campo persiano già presidiato dalle sue truppe fino dalla sera precedente. Nella tenda che era stata del comandante persiano lo attendevano tutti gli strateghi alleati. "Amici!" esclamò il reggente Pausanias prendendo una coppa. "Amici, libo a Zeus Re e a Herakles Condottiero che ci hanno concesso la vittoria sui barbari, e brindo alla concordia di tutti i Greci che ha reso grande e memorabile questo giorno." Un coro di acclamazioni accompagnò le sue parole mentre i servi passavano a mescere nelle coppe presto vuotate. Ma Pausanias non aveva ancora finito di parlare: "Signori ufficiali," riprese "lasciatemi dire che questi barbari devono essere veramente pazzi! Possedevano tutte queste cose meravigliose e hanno fatto tanta fatica, hanno affrontato un viaggio tanto lungo per venire a contenderci il nostro misero brodo nero". Tutti gli ospiti risero divertiti e diedero inizio al banchetto che continuò fino a sera. Ma in quel giorno la mente di Pausanias rimase colpita dallo splendore della ricchezza e del lusso persiano ed egli cominciò ad avere a noia la frugalità severa di Sparta.
II - Nostos Le nubi passavano lente nel cielo spinte da una brezza leggera nascondendo di tanto in tanto il disco del sole che scendeva ormai sull'orizzonte proiettando lunghe ombre sulla piana. Kleidemos vide le cime del monte Taigeto infiammarsi: quanto tempo era passato... Gli sembrava di udire i latrati dei cani, i belati delle pecore ricondotte agli stabbi là sui pascoli alti, pensò alla tomba di Kritolaos, il più saggio degli uomini, coperta di foglie di quercia. Si rivide bambino, seduto sulle rive dell'Eurota col suo gregge, col piccolo Krios che scodinzolava festoso. Pensò a colei che gli era stata madre per tanto tempo, la vide sola e triste, seduta sulla soglia della sua capanna là sul monte a filare la lana con le dita callose, a fissare l'orizzonte coi piccoli occhi grigi pieni di speranza. Il sentiero della montagna si apriva ormai a pochi passi ed egli si fermò appoggiandosi alla lancia. Un cavaliere passò al galoppo lasciandosi dietro una scia di polvere e subito scomparve. Il vento tacque ma le grosse nubi, ormai nere, si erano adunate in mezzo al cielo in un'enorme massa che sembrava pulsare lentamente. Kleidemos alzò lo sguardo a fissarla, attonito: un lampo palpitò per un attimo nel ventre del colosso informe che sembrò sussultare poi, sotto gli occhi del giovane cominciò ad allungarsi verso il centro della cupola azzurra, si divincolò, si contorse a lungo fino ad assumere una forma inconfondibile... la forma di un dragone. Gli parve udire per un momento le parole pronunciate da Kritolaos in una notte lontana, "...gli dei mandano dei segni avolte..."; riprese il cammino lasciandosi alle spalle il sentiero della montagna,
con il cuore gonfio di tristezza. Avanzò sulla via polverosa come spinto da una forza invisibile finché si trovò davanti nell'oscurità, vigilata da querce maestose, la casa dei Kleomenidi. La luce fievole di una lucerna che filtrava appena da una finestra era l'unico segno di vita nella grande costruzione severa. Kleidemos si fermò dubbioso aspettando il latrato di Melas ma nessun rumore disturbava il gran silenzio; volse lo sguardo verso il centro del cortile e subito lo ritrasse inorridito: il molosso giaceva sull'altare domestico con la gola squarciata, le candide zanne scoperte in un orrendo ghigno... l'animale era stato sacrificato all'ombra di Brithos e ora la sua anima feroce latrava per i sentieri dell'Ades in cerca del suo padrone... Si accostò alla porta da cui pendeva un velo nero, vi appoggiò la mano tremante e il massiccio battente si aprì, cigolando. Vide il grande atrio appena illuminato; al centro, seduta su uno sgabello, una donna vestita di nero, le mani raccolte in grembo lo fissava con occhi lucidi e ardenti. Il corpo immobile sembrava invece irrigidito dalla morte. Kleidemos restò fermo sulla soglia come impietrito dall'apparizione senza poter muovere un passo; la donna si alzò barcollando e venne verso di lui. Gli tese le mani candide: "Ti ho aspettato tanto," disse in un soffio "figlio, quanto hai tardato a tornare da me..." Kleidemos la guardò in silenzio. "Lo so," riprese la donna "tu non sai rispondere ma mi riconosci, non è vero?" Lasciò cadere le braccia lungo il corpo: "Sono tua madre... Ismene, sposa di Aristarchos, madre di Brithos..." Volse lo sguardo smarrito alle sacre immagini degli eroi kleomenidi fasciate da bende nere: "...Morti... sono tutti morti... e anche tu eri morto... Kleidemos". Il giovane ebbe un tremito mentre Ismene alzava una mano a toccargli lievemente il volto. "Ma ora sei tornato nella tua casa..." Indicò la porta aperta: "Ventidue anni... sono passati ventidue anni da quando ti vidi l'ultima volta su quella porta, tra le braccia di tuo padre". "Mio padre..." mormorò il giovane come assente "mio padre mi abbandonò ai lupi..." Ismene cadde in ginocchio: "No, no... no, figlio, tuo padre ti affidò... alla pietà degli dei... Egli sacrificò gli agnelli del gregge perché gli dei avessero pietà... egli ha vegliato tante notti nell'angoscia torturando il suo cuore, soffocando le lacrime... e quando la pena lo soverchiava egli fuggiva questa casa... avvolto nel suo mantello... fuggiva nel bosco... sulla montagna...". Kleidemos volse lo sguardo alla parete, vide una cappa di lana grigia, col cappuccio, appesa ad un chiodo. Trasalì. Rivide per un attimo la figura dell'incappucciato, con un fascio di sterpi... su alla fonte alta, in un giorno di vento: suo padre! La voce rotta di Ismene lo riscosse: "Egli ha offerto la sua vita alle ombre degli antenati perché tu fossi risparmiato... o figlio... figlio... a nessuno mai è stato concesso di opporsi alle leggi della città e nessuno di noi conosce un'altra via... solo un lungo dolore... una pena incessante in attesa della morte... un lungo pianto". Ismene emise un lamento nascondendo il viso tra le palme. La sua schiena curva era scossa da un tremito continuo e il suo pianto fievole era tagliente come una lama nel silenzio profondo della casa, dolce come una ninnananna a tratti... e cupo come la nenia di una prefica. Kleidemos sentì un'onda calda salirgli dal cuore, sciogliergli il gelo delle membra torpide e rigide; si chinò su di lei, le tolse il velo e le appoggiò una mano sulla testa grigia... le accarezzò piano i capelli. Ismene gli alzò in faccia gli occhi rossi. "Madre," le disse con un sorriso stanco "madre... sono tornato." Ismene si aggrappò alle sue braccia, alzandosi faticosamente in piedi, lo guardò a lungo con amore incredulo. "Sì, madre... sono tornato." Ismene si strinse a lui avvinghiandolo... mormorando parole incomprensibili al suo orecchio. Kleidemos l'abbracciò stretta e sentì il cuore della madre palpitare contro il suo petto sempre più forte, come quello di un passero che un fanciullo stringe troppo forte nel pugno. Il battito si fece più rapido ancora, poi improvvisamente debole, finché tacque del tutto e Ismene si abbandonò senza vita tra le braccia del figlio.
Kleidemos la guardò a lungo incredulo, poi la sollevò stringendola al petto, raggiunse la soglia, vi si piantò a gambe larghe alzando il corpo inerte verso il cielo ed emise un sordo lamento, un mugolìo confuso che si fece sempre più alto e stridulo fino a scoppiare in un grido che salì, pieno d'orrore e di disperazione alle stelle fredde e lontane. Gridò come un animale straziato dai morsi di una muta feroce e il grido volò sui campi, sui tetti della città, sulle rive dell'Eurota, rimbalzò sui fianchi aspri del Taigeto e si perse, rinfranto in mille echi, verso il mare.
III - Lahgal Re Pausanias aprì sul tavolo una mappa, ne fissò le estremità e alzando gli occhi verso Kleidemos che gli sedeva di fronte: "Avvicinati," disse "devo mostrarti qualcosa". Il giovane si alzò in piedi e si accostò al tavolo. "Ecco" disse il Re indicando una linea frastagliata sulla destra della mappa. "Questa è l'Asia, il paese dove sorge il sole, o meglio questa è la costa dell'Asia che guarda verso il nostro paese. Essa si estende poi verso oriente per decine di migliaia di stadi fino al fiume Oceano ma nessuno è mai stato in quei luoghi, eccetto gli uomini del Gran Re e noi sappiamo ben poco di quelle terre lontane. Queste che vedi" proseguì poi indicando dei circoletti rossi lungo la linea costiera "sono le città abitate dagli Elleni: Eoli, Ioni, Dori. Ognuna di esse è più grande, popolosa e ricca di Sparta. Le nostre vittorie a Platea e a Mykale le hanno liberate dal dominio dei barbari per ora ma non possiamo escludere una nuova invasione. Il Gran Re non ha preso con noi alcun contatto né ha ammesso in alcun modo la sua sconfitta: ti rendi conto di che cosa significa questo?". "Che la guerra non è chiusa e che le ostilità possono riprendere in qualunque momento." "Giusto. Al tempo stesso dobbiamo considerare che il Gran Re ritiene che l'Ellade intera debba riconoscere la sua sovranità. Ha capito che non può dominare gli Elleni d'Asia senza controllare quelli del continente. Quando si muoverà ancora sarà per riportare le sue armate in questa terra. Dunque è necessario che noi stabiliamo i nostri avamposti in Asia per sorvegliare costantemente le mosse dei suoi eserciti. E' meglio per noi combattere i barbari in Asia che essere ancora costretti a respingerli dalle porte delle nostre case. Per questo gli Efori e gli Anziani hanno deciso che io parta con una squadra peloponnesiaca per occupare l'isola di Cipro e installare in seguito un presidio a Bisanzio, la città che controlla lo stretto dell'Ellesponto. Ecco, vedi," disse puntando il dito sulla mappa "questo sottile braccio di mare che separa l'Asia dall'Europa." Kleidemos non riusciva a comprendere come fosse possibile disegnare il mare e la terra su una pelle di pecora e come questa potesse servire per viaggiare verso un luogo e poi fare ritorno al luogo di partenza. "Dimmi," chiese timidamente "in questa figura c'è anche il monte Taigeto?" "Certamente," rispose il Re sorridendo "guarda, la tua montagna si trova in questo punto, e questa è Sparta, la nostra città." "Ma ci sono altre terre oltre il limite di questa figura?" "Sì, ve ne sono molte, verso settentrione e verso mezzogiorno, verso oriente e verso il calar del sole e tutte sono circondate dal fiume Oceano le cui acque nessuna nave costruita dall'uomo può navigare. Di là dal fiume Oceano nessuno sa che cosa ci sia..." "Gli Efori e gli Anziani hanno già stabilito il momento della partenza?" "Le navi dovranno salpare con la luna nuova e io desidero che tu parta con me. Io assumerò il comando della flotta alleata che prenderà possesso dell'isola di Cipro. E' una terra bellissima di cui dobbiamo acquistare il controllo: la flotta persiana non deve avere più nessuna base nel nostro mare. Per quanto ti riguarda io penso che sia per te la cosa migliore seguirmi in questa impresa. Vedrai nuove terre, città bellissime, cose che non avresti nemmeno sognato; devi dimenticare le vicende che hai vissuto e cominciare una vita nuova. I servi si prenderanno cura della tua casa mentre sarai lontano." "La mia casa..." mormorò Kleidemos. "Non so qual è la mia casa, non so più nulla. La
notte sogno la mia vita di un tempo e quando mi risveglio non riconosco nulla di ciò che mi circonda." Pausanias riavvolse la mappa e la ripose, poi si accostò al giovane: "Capisco quello che provi; pochi uomini hanno avuto in sorte un destino come il tuo, pochissimi hanno dovuto affrontare prove più dure. Ora però la prima vicenda della tua vita si è chiusa; puoi prendere nelle tue mani il tempo che hai davanti e costruire la vicenda successiva... con l'aiuto degli dei e degli uomini che conoscono la tua forza e la tua volontà. La vita non riserva solo dolori e sciagure ma anche gioie e piaceri; gli dei hanno già saggiato a sufficienza il tuo cuore: essi certamente ti riservano un grande futuro e anche io credo in te, Kleidemos, figlio di Aristarchos". La squadra alleata, forte di quasi duecento navi da guerra si presentò nelle acque di Cipro una mattina sull'inizio dell'estate: mai Kleidemos aveva veduto un simile spettacolo. Dimenticò le convulsioni del suo stomaco e la nausea che lo aveva preso durante il viaggio per mare da Githion a Kithera. Il vento gonfiava le vele dei grandi vascelli disposti in colonna e il mare ribolliva di schiuma attorno alle polene variopinte, tagliato dai rostri di bronzo. Sull'ammiraglia di Pausanias si alzò un vessillo azzurro: cominciava la manovra di accostamento. I remi scesero in mare dalle fiancate e la flotta cominciò a stringere a babordo seguendo la costa meridionale dell'isola. Nel primo pomeriggio, sotto un sole splendente la squadra di testa attraccò senza incontrare resistenza: le forze del Gran Re si erano già ritirate e le navi fenicie di Tiro e di Sidone erano rientrate nei loro porti in attesa della riscossa. Pausanias si acquartierò in una bella casa nella parte più alta della città di Salamis e i maggiorenti misero a sua disposizione una numerosa servitù. Kleidemos passò il suo tempo tra le palestre e i ginnasi della città imparando dai suoi istruttori la tecnica di combattimento, l'uso dell'armatura da oplita il cui gran peso sembrava soffocarlo. Un giorno, mentre si asciugava dopo il bagno, gli si accostò un ragazzino dai folti riccioli neri: "Tu sei spartano, signore?" gli chiese guardandolo con curiosità. "Sì, lo sono. E tu chi sei?" "Mi chiamo Lahgal, sono siro; il mio padrone è il proprietario di questo bagno e mi ha comprato al mercato di Ugarit, una bellissima città... la conosci?" "No," rispose Kleidemos sorridendo "non la conosco. E' la prima volta che lascio la mia terra e questo è stato il mio primo viaggio per mare." "Vuoi dire che non conosci nemmeno quest'isola?" "Infatti, non mi sono ancora mosso da Salamis." "Ma allora non sai nulla, signore. Quest'isola è una terra meravigliosa e piena di ogni delizia. Qui si produce l'olio migliore e il vino più profumato e inebriante. Qui maturano le melagrane e le palme producono datteri dolcissimi che si raccolgono sul finire dell'estate. Nelle acque di questo mare è nata la dea che voi Greci chiamate Aphrodite e che noi Siri chiamiamo Astarte, la dea dell'amore." "Vedo che ti piace molto questa terra. Non rimpiangi la tua patria?" "O, signore," disse il ragazzo stringendosi nelle spalle "io sono venuto qui che ero molto piccolo... il padrone deve avermi comprato per pochi soldi ma ha fatto un buon affare. Gli faccio le commissioni, faccio le pulizie in questi bagni e sto attento alle ragazze che vanno al mercato a fare la spesa che non rubino i soldi e che non si prostituiscano di nascosto per tenersi il denaro. E così ho anche molta libertà. Vado e vengo come mi pare quando ho fatto i miei lavori." "E dimmi," riprese Kleidemos "ti sentiresti di mostrarmi questa isola che dici tanto bella? Pensi che il tuo padrone ti darebbe il permesso di condurmi in giro?"
"Veramente, signore," disse il ragazzo un po' perplesso "il padrone mi ha detto che non si fanno buoni affari con voi Spartani; le vostre brutte monete di ferro non le vuole nessuno. Con gli Ateniesi è molto meglio, pagano con belle monete d'argento con sopra una civetta, bevono volentieri e si divertono con le ragazze. Ma tu mi piaci, anche se sei spartano e credo che ti porterò. Se il padrone non ha bisogno di me, domani al canto del gallo ti aspetterò qui, davanti alla porta. Hai un cavallo?" "No, Lahgal, mi dispiace. Ma forse posso prendere un asino dei portatori; non credo che ora che stiamo fermi ne abbiano bisogno." "Sta bene" disse il ragazzo deciso. "L'asino va bene ugualmente, anche se avrei preferito un cavallo. Addio!" Il mattino seguente al sorgere del sole già percorrevano la strada costiera che conduceva alla città di Paphos dove sorgeva il tempio di Aphrodite. La via si snodava tra le colline coperte di olivi e sparse di casette bianche e scendeva ogni tanto sulla riva del mare. L'aria odorava di resina di pino e di salsedine, i campi ancora verdi erano punteggiati di fiori bianchi e gialli su cui le farfalle cominciavano a volare man mano che il sole asciugava sulle loro ali la rugiada della notte. Kleidemos si sentiva leggero, in groppa all'asinello, in compagnia del suo giovane amico seduto davanti a lui. "Non mi hai ancora detto il tuo nome" disse a un certo punto Lahgal. "Ti sembrerà molto strano," rispose sorridendo Kleidemos "ma è molto difficile per me rispondere a questa domanda." "Ti prendi gioco di me" ribatté il ragazzo. "Anche i bambini sanno dire il loro nome." "Bene, Lahgal," riprese il giovane "il fatto è che io ho due nomi perché ho due famiglie; al tempo stesso non ho padre e la madre che mi resta non è la mia vera madre che è morta... due mesi or sono nella mia casa che non avevo mai visto prima e in cui vissi in tutto alcuni mesi quando ancora non potevo capire, né ricordare." Lahgal si voltò verso di lui con espressione sbalordita. "Mi credi pazzo, vero?" disse Kleidemos con un sorriso. "Eppure ciò che ti ho detto è la pura verità." Lo sguardo di Lahgal da stupito si fece profondo, intenso, poi il ragazzo girò la testa in avanti guardando la strada polverosa: "Forse," riprese dopo un breve silenzio "forse tu sei diverso... diverso dagli altri uomini che vivono sulla terra..." "No, mio giovane amico, affatto. Io sono una persona come te a cui gli dei hanno riservato uno strano destino. Se vuoi posso raccontarti la mia storia." Lahgal annuì. "Ecco, tanti anni fa, quando tu non eri ancora nato, in una grande casa di Sparta, in una nobile famiglia, nacque un bambino che i genitori chiamarono Kleidemos. Ben presto però si accorsero che il piccolo era storpio e il padre lo portò via di notte e lo abbandonò su un monte. Questa era la legge di Sparta: i bambini che non erano perfetti nel corpo e che non avrebbero potuto diventare dei guerrieri dovevano essere abbandonati. Il piccolo però fu trovato da un vecchio pastore, un ilota che pascolava le greggi del suo padrone sui prati del monte Taigeto. Egli lo raccolse e lo diede a sua figlia perché lo allevasse e gli impose il nome di Talos e così lo chiamarono gli Iloti. "Il ragazzo crebbe, imparò la lotta e il tiro con l'arco chiamando madre la donna che lo aveva allevato e nonno il vecchio pastore. Egli apprese anche a muoversi con abilità, sforzò il suo piede rattrappito a reggere almeno in parte il peso del corpo, si sottopose a estenuanti prove per compensare la disgrazia con cui gli dei lo avevano colpito. Nello stesso tempo suo fratello, di poco più attempato, cresceva tra i giovani della città educato come un guerriero. "Un giorno essi si incontrarono nella pianura e Talos si batté, senza saperlo, con suo fratello e per poco non rimase ucciso..." "Perché ti battesti contro tuo fratello?" lo interruppe Lahgal. "Perché tu sei Talos, vero?" "Perché mio fratello e i suoi compagni avevano assalito una mia piccola amica, la figlia di un contadino della pianura. Da quel giorno egli mi odiò. Una notte salì alla mia capanna, fece sbranare
le mie pecore dal suo molosso, mi percosse selvaggiamente... Poi vennero gli anni della guerra tra le città della Grecia e il Gran Re. "Noi Iloti fummo condotti nella città per essere scelti come attendenti per i guerrieri e io fui scelto proprio da mio fratello, lo vidi combattere alle Termopili e là vidi anche mio padre, colui che mi aveva abbandonato da piccolo, senza sapere chi egli fosse, ma egli sapeva, io credo... ricordo il suo sguardo, le rare volte che ebbi modo di fissarlo negli occhi. In lui sembrava ardere una pena senza limiti, domata da una smisurata forza d'animo... Mio padre era un grande guerriero, cugino del Re Kleomenes e del Re Leonidas. Morì con gli altri guerrieri di Sparta, massacrati fino all'ultimo uomo sulle rocce del passo." Kleidemos tacque e per un poco si udì solo lo scalpiccio degli zoccoli dell'asinello sulla strada che si era fatta sassosa. Un contadino che falciava l'erba di un prato vicino alzò il viso a detergersi il sudore e li salutò agitando il cappello a larghe tese. Alcune cicogne che cercavano insetti tra l'erba falciata si alzarono in volo sparendo dietro un poggio. "Ho sentito parlare anch'io dei trecento eroi delle Termopili" disse a un tratto Lahgal. "Alcuni mesi fa sentii cantare un lamento funebre scritto per loro da un grande poeta delle isole." "E il lamento diceva che due di quei guerrieri si erano salvati?" chiese Kleidemos. "No, ho sempre creduto che tutti fossero caduti." "E' come ti dico: due di loro si salvarono e io li accompagnai a Sparta per ordine del Re. Uno di essi era mio fratello Brithos. Avevano un messaggio da consegnare agli Anziani ma nessuno ha mai saputo che cosa contenesse. Si diffuse invece la voce che i due avessero mentito o che avessero fatto in modo di ottenere dal re l'ordine di tornare per salvarsi la vita. Nessuno volle più avere contatti con loro, nessuno rivolse più loro la parola. Li chiamavano vigliacchi e traditori. Uno si impiccò nella sua casa, l'altro, mio fratello, fuggì una notte per uccidersi sulla montagna ma io lo sorvegliavo da tempo: glielo impedii con la forza, lo trasportai nella mia capanna e lo convinsi a riscattarsi offrendomi di combattere al suo fianco contro i Persiani e di aiutarlo nella sua guerra solitaria. "Un uomo a me fedele trafugò l'armatura di nostro padre dalla sua casa e con quella Brithos combatté tutto l'autunno, l'inverno e la primavera in Focide, in Locride, in Beozia ed io con lui. Ci nascondevamo nei boschi, dormivamo nelle grotte sui monti; di giorno attaccavamo improvvisamente i distaccamenti persiani, i gruppi isolati che andavano in cerca di cibo, di foraggio per gli animali. Mio fratello era una furia, massacrò in quel tempo più di duecento soldati e ufficiali persiani mentre io gli coprivo le spalle tirando col mio arco." Il sole era ormai molto alto e faceva caldo; la strada scendeva ora verso una piccola rada in fondo alla quale verdeggiava un platano. L'asino trotterellò verso quell'ombra attirato dal verde dell'erba e dalla frescura. Kleidemos non lo trattenne e quando l'animale si fermò cominciando a brucare, scese dal basto e si sedette con Lahgal all'ombra del grande albero. Il mare bagnava con le sue onde la spiaggia a pochissima distanza e migliaia di sassolini di tutti i colori brillavano lucenti come pietre preziose sotto i raggi del sole. "E non vi siete mai accorti di essere fratelli?" chiese a un tratto Lahgal sempre volgendo le spalle al suo compagno. "No," rispose Kleidemos guardando la spuma del mare che ribolliva tra i ciottoli della riva "mio fratello Brithos non mi somigliava che negli occhi. Era il ritratto di mio padre. Era più alto di me, più massiccio; l'abitudine a portare l'armatura pesante aveva sviluppato il suo corpo. Quando si spogliava per bagnarsi nel fiume sembrava la statua di Herakles... Io invece somigliavo a mia madre." "E questo non bastava?" chiese sorpreso Lahgal. "No, non bastava, perché io sembravo un servo e lui un signore. La servitù ti abitua a tenere lo sguardo basso, spegne il lampo degli occhi, ti rende più simile agli animali con cui passi la vita..." Si interruppe: Lahgal si era girato improvvisamente a guardarlo con occhi velati. Kleidemos si girò
a sua volta verso di lui come se avesse sentito il peso del suo sguardo: "Ho detto qualcosa che ti ha fatto dispiacere?... Sì, è così... lo vedo bene". Il ragazzo abbassò la testa passandosi la manica della veste sugli occhi. "Sbagli, Lahgal," riprese Kleidemos "io sono stato felice quando ero servo, col mio nonno sulla montagna, col mio cane, i miei agnelli e ora... ho perduto la mia famiglia, la mia gente. Porto lo scudo e l'armatura dei Kleomenidi, una delle più nobili famiglie di Sparta, ma non so più chi sono. Rimpiango ciò che ho lasciato ma non posso tornare indietro e davanti a me non vedo nulla. Brithos morì a Platea: riscattò il suo onore ma perdette la vita. Il Re Pausanias che ora occupa questa isola mi consegnò le armi di mio fratello e mi rivelò il mio vero nome: Kleidemos. Tornai dunque alla casa in cui ero nato e incontrai la donna che mi aveva partorito, mia madre Ismene. Non dimenticherò quella notte vivessi mille anni: il mio cuore era duro come una pietra al pensiero di colei che aveva avuto l'animo di abbandonare il suo stesso figlio ai lupi della montagna, quasi assaporavo il piacere di torturarla, di farla soffrire, lei, la sposa altera di Aristarchos. E invece mi trovai di fronte una creatura affranta, un volto scavato dalle lacrime, una mente che vacillava ormai alle soglie della follia. "Quando la strinsi a me promettendole che non l'avrei più lasciata il suo cuore non resse all'emozione... mi morì tra le braccia..." Lahgal si alzò in piedi e porse una mano al suo compagno facendolo alzare a sua volta, lo portò in riva al mare. Camminarono in silenzio con l'acqua alle caviglie ascoltando il rumore delle onde. A un tratto il ragazzo si chinò raccogliendo una conchiglia dai bellissimi colori e la porse a Kleidemos: "Prendila, porta fortuna". "Grazie, Lahgal, è molto bella" disse il giovane prendendo il dono. "Oh, non è nulla, ma così quando andrai lontano ti ricorderai di me, Due-Nomi." Kleidemos strinse nel pugno la conchiglia: "Due-Nomi? Mi hai chiamato Due-Nomi?". "Non ti sembra un bel nome Due-Nomi?" "Oh, sì, è molto bello e poi mi sembra anche molto... adatto." Lahgal sorrise, ammiccando: "Ho fame, Due-Nomi, tu no?". "Ho una fame che mangerai un bue con le corna." "E allora corri! Facciamo a chi arriva prima al sacco delle provviste!" Il piccolo si mise a correre nell'acqua sollevando mille spruzzi iridescenti. Il mare sembrava di fuoco quando apparve in fondo a una baia il porto di Paphos e il sole basso sulla distesa delle acque diffondeva un riflesso dorato sulle case della città. Altissime palme svettavano tra i tetti bassi mostrando turgidi pennacchi gialli tra le foglie frastagliate. Qua e là, negli orti e nei giardini occhieggiavano i fiori scarlatti dei melograni nel verde cupo e lucido delle foglie. I colli d'intorno coperti di olivi splendevano come l'argento punteggiati dalle nere cuspidi dei cipressi. Kleidemos fermò l'asinello per contemplare lo spettacolo: "Non ho mai visto nulla di così bello, Lahgal, in tutta la mia vita. E' quella la città di Paphos?" "No," rispose il ragazzo "questo è il porto. La città è nell'interno, dietro quei colli sulla nostra destra: è molto antica ed è tutta stretta intorno al tempio, la costruzione più importante. Dentro al tempio però non sono mai potuto entrare perché sono un bambino, forse, o perché sono schiavo... non so. Ma dicono che ci siano cose meravigliose dentro. Su, muoviamoci ora, ché c'è ancora un po' di strada da fare." "Ma arriveremo a notte" ribatté Kleidemos "e non ci sarà più nulla da vedere." "Ti sbagli," disse Lahgal ammiccando maliziosamente "di notte il tempio rimane aperto a lungo per i pellegrini che desiderano sacrificare ad Aphrodite. Dicono che la dea li osservi mentre sacrificano e se uno le piace gli appare durante la notte..." "E dimmi, Lahgal, in che consiste il
sacrificio?" "Ma allora" disse il piccolo girandosi verso il suo compagno "è proprio vero quello che si dice di voi Spartani, che siete sprovveduti e tardi di mente!" Kleidemos lo guardò interdetto: "Che intendi dire?". Lahgal batté coi talloni sui fianchi dell'asino: "Ho capito, devo proprio spiegarti tutto; ecco, in questo tempio vivono molte bellissime fanciulle: esse sono serve della dea. I pellegrini, una volta entrati fanno un'offerta al tempio e poi si scelgono una delle ragazze e con lei... sacrificano alla dea dell'amore. Hai capito adesso?". "Ho capito," disse Kleidemos abbozzando un sorriso imbarazzato "ho capito. Ma cosa c'entra la dea in tutto questo? A me sembra una faccenda per ingrassare il tempio con i soldi di qualche sprovveduto, come tu mi hai chiamato." "Non dire così," lo interruppe Lahgal "sei pazzo! La dea potrebbe udirti e colpirti duramente." "Basta Lahgal, non prenderti gioco di me; gli dei non possono colpirmi più di quanto abbiano già fatto. Niente al mondo può spaventarmi dopo quello che ho sofferto." Lahgal si girò all'indietro afferrando stretta la mano del suo compagno: "Attento, Due-Nomi, la dea esiste veramente e si manifesta a volte in quel tempio. Molte persone l'hanno vista sotto varie forme, pare; ma chiunque l'ha vista è rimasto talmente colpito da mutare il cuore e la mente. Dicono anche che un satrapo persiano a cui la dea si manifestò abbia perduto la parola e non l'abbia riacquistata mai più". Faceva ormai scuro e non si vedeva più nessuno in giro. La stradicciola si snodava in salita dentro a un bosco di lecci che stormiva per il soffio leggero della brezza di mare. Gli uccelli si annidavano facendo fremere il bosco di brusii, pigolii, fischi. Lahgal, stanco del lungo viaggio, rabbrividì e si strinse attorno alle magre spalle un suo mantelluccio. L'ultimo bagliore si spense sul mare lontano che si fece colore del piombo. "Ho da orinare" disse a un tratto interrompendo il silenzio greve. "Proprio qui? Non puoi aspettare che arriviamo in vista della città almeno?" "Se dico che ho da orinare!" "Va bene, va bene, non ti inquietare." Kleidemos tirò la cavezza dell'asino che si fermò. Scese a terra mentre il piccolo, scivolato lungo il basto, aveva già guadagnato il bordo della strada. Fu subito di ritorno. "Tutto qui?" chiese Kleidemos. "Tutto qui." "E allora rimonta che è tardi." "Mi fa male il didietro e preferisco camminare. Tu te ne stai comodo sul basto ma io sto seduto su tutte quelle ossa. Ne ho abbastanza." "D'accordo, proseguiamo a piedi." Una sottile falce di luna era apparsa sulle cime degli alberi e spandeva un chiarore tenuissimo sulla polvere bianca della strada. I due camminarono per un po' in silenzio. "Due-Nomi, forse non ci vuoi andare più a vedere il tempio?" "Ci voglio andare invece. Dopo tutto quello che mi hai detto, sarebbe da sciocchi non andare a vedere. Chissà che la dea non abbia qualcosa da dire anche a me." "E non hai paura, Due-Nomi?" "Sì," rispose Kleidemos "forse ho paura. Gli dei possono farci capire delle cose che preferiremmo non sapere." La città cominciava ad apparire dietro una curva della strada: si ergeva su un poggio, pallida nel chiarore della luna. "Lahgal," riprese a dire Kleidemos "tu sai com'è il simulacro della
dea?" "Mi è stato descritto, anche se, come ti ho detto, io non l'ho mai visto. Non ha sembianze, non ha corpo e non ha volto come le altre statue degli dei." "Ma allora cos'è?" "Ecco, ha forma di una doppia spirale che si assottiglia verso l'alto come in una punta." "E' molto strano, non ho mai udito nulla di simile." "Dicono che questo è il simbolo o la forma stessa della vita." "Ma la vita ha forme diverse, negli uomini, negli animali, nelle piante... negli stessi dei... non credi?" "Questo è ciò che noi vediamo ma io penso che la vita sia unica: quando essa è presente, gli uomini si muovono, parlano, pensano, amano ed odiano, gli animali pascolano e si rincorrono sui prati, gli alberi e i cespugli sono verdi e rigogliosi; quando essa se ne va i corpi si disseccano e imputridiscono, gli alberi inaridiscono." "E gli dei?" chiese Kleidemos stupito dai discorsi del ragazzo che camminava al suo fianco cercando di misurare i propri passi con la sua andatura ondeggiante. "Gli dei non possono avere la vita se non possono morire, come si dice. Forse essi sono la vita. E sbagliano gli artisti che li rappresentano come noi. Ecco perché la dea che tu vedrai è una doppia spirale... ha la forma della vita..." Kleidemos si arrestò un momento rivolgendosi a Lahgal: "Chi ti ha insegnato queste cose? Io non ho mai udito un bambino parlare in questo modo." "Nessuno mi ha insegnato, ma ho udito a volte i discorsi di certi pellegrini che restano a lungo nei pressi del tempio, gente che parla un antico dialetto di quest'isola e che tu non potresti capire... E nessuno bada a un bambino, schiavo per giunta. Parlano come in presenza del loro cavallo o del loro cane, ma io ascolto perché voglio imparare tutto quello che posso e un giorno... forse potrò essere libero e andare e venire come mi pare e vedere lontani paesi e città." Le prime case di Paphos erano ormai a un tiro di sasso; Lahgal imboccò deciso una strada che passava sotto una delle porte della cinta che appariva malconcia e in disuso e condusse il compagno verso la zona alta, dove si vedevano risplendere le luci del tempio. Si fermarono presso una fonte: "Lavati," disse Lahgal "puzzi di sudore." "Senti, Lahgal, non penserai che io abbia intenzione di..." "Non penso nulla, sciocco, ma devi pur lavarti se vuoi entrare nel tempio, no?" Kleidemos si tolse il chitone e si lavò alla fonte poi, guidato da Lahgal, si avvicinò all'ingresso del tempio. Era una costruzione non molto alta, in blocchi di pietra grigia preceduta da un porticato. Nella parte anteriore colonne di legno reggevano un architrave decorato con formelle dipinte a vivaci colori. Kleidemos si fermò a guardarle. "Cosa guardi?" disse Lahgal. "Le vedrai meglio domani con la luce del sole. Ora entra," e lo spinse verso l'ingresso "io ti aspetterò fuori." Kleidemos avanzò verso la soglia: dai battenti semiaperti filtrava un chiarore rossastro. Entrò nella gran sala interna divisa da due file di colonne di legno; da ognuna di esse pendeva una lucerna a olio a tre fiamme. L'aria era impregnata di un odore acuto, inebriante, diffuso da un braciere di bronzo situato in fondo alla sala, davanti al simulacro della dea, una grande scultura pure di bronzo che si ergeva su di un piedistallo. Sulle spire dell'idolo le luci palpitanti delle lampade disegnavano riflessi ondeggianti, bagliori improvvisi che sembrano animarlo di un flessuoso movimento ascendente. Il silenzio intorno era profondo e si poteva udire il leggero sfrigolìo dell'incenso sui carboni del braciere. C'era sul pavimento una pelle di bue e Kleidemos vi si sedette continuando a
fissare il simulacro. Sentiva un leggero torpore invadergli le membra, quasi una sonnolenza e la doppia spirale del simulacro sembrava ancora animarsi lentamente: ruotava dal basso in alto con le sue volute scintillanti di riflessi sanguigni e il movimento si faceva impercettibilmente più rapido. Kleidemos batté le palpebre per allontanare l'illusione, perché di illusione doveva trattarsi... o era l'effetto di quello strano profumo? O era la stanchezza... o la fame. Ora il simulacro era immobile sul suo piedistallo ma alla sua destra... alla sua sinistra?... Era ritta in piedi una donna. Si sollevò sulle ginocchia mentre lei lo guardava e la sua veste rossa scivolava dalle membra dorate... scivolava a terra e là sul pavimento sembrava una rosa scarlatta che appassiva ai suoi piedi. Alle sue gambe, come di cerva, anelli di elettro splendente... gli stessi riflessi sul simulacro della dea e sulle sue cosce di bronzo... e il profumo era più forte e diverso, come di mandorli, quasi amaro... ma perché il suo volto non si vedeva?... Lunghi capelli di fiamma lo coprivano scendendo sul petto. Si avvicinava... si avvicinava... alzava la testa (ma c'era una musica in quel luogo... un suono indefinibile di flauti lontani)... mostrava il volto... possenti dei... possenti dei!... Mostrava il volto di Antinea. Tese le braccia: "Oh dea, signora di questo luogo, fa' che non sia un sogno crudele" mormorò. "Oh amore mio lontano... immagine di una stagione troppo breve... Antinea (il suo volto spariva dietro un velo di lacrime, una sera, mentre il sole moriva, per non tornare mai più)... Antinea" mormorava "...Antinea..." Giacque supino in un'onda di capelli profumati, avvampò in un abbraccio bollente che parve non avere più termine. La luce delle lampade si fece incerta e tremolante, gli ultimi guizzi scivolarono tra le tenebre che avvolgevano il santuario. L'idolo di bronzo, ora immoto e freddo, nell'oscurità, rifletteva i raggi pallidi della luna. L'alba cominciava a rischiarare la grande sala ipostila del tempio; da una porticina dietro il simulacro entrò un uomo coperto da un mantello scuro, avanzò fino al luogo in cui giaceva Kleidemos ancora immerso nel sonno, poi si rivolse alla donna distesa accanto a lui: "Allora? Ha parlato di qualche cosa?" La ragazza si coprì alzandosi in piedi: "No, nulla di interessante" disse sottovoce "i fumi del sacro braciere lo hanno inebriato oltre il limite; però mi ha chiamato più volte con un nome...". "Che nome? Può avere un significato." "Antinea, mi pare... pronunciava quel nome con passione, gli occhi ardenti di lacrime... mi ha fatto pietà." Gettò uno sguardo sul giovane. Kleidemos si risentì ma non aprì gli occhi. "Un compito che avrei preferito evitare" riprese la ragazza sottovoce. "Non ti lamentare," disse l'uomo "il tuo compenso sarà abbastanza grande da ricambiarti l'incomodo. Ma sei sicura che non abbia detto nulla... nemmeno nel sonno?" "Nulla. Sono stata sveglia tutta la notte per non lasciarmi sfuggire un sospiro, come tu mi avevi ordinato. Ma che cos'ha di speciale questo giovane per meritare tanta attenzione come un satrapo di Persia o un tiranno di Sicilia?" "Non chiederlo perché nemmeno io lo so e non so nemmeno chi ci sia dietro a tutta questa faccenda. Deve comunque trattarsi di qualche cosa di molto importante; questo giovane appartiene forse a una potente famiglia del continente. Ma sei proprio certa che non abbia detto nulla nel sonno?" "Nulla che abbia un significato... se c'è un segreto nella sua mente è tanto nascosto e profondo che nemmeno l'abbandono più completo del sonno e dell'amore possono liberarlo. Posso dirti che egli ama questa donna che ha nome Antinea con una passione immensa. Egli deve averla perduta nel momento in cui l'amava oltre ogni dire e dunque la ferita non si è richiusa. Il nostro potere e quello del santo simulacro hanno fatto risorgere in lui l'immagine della donna che ama. Ha visto in me Antinea, l'amore che ha perduto; altro non è possibile dire. Quell'amore è però talmente grande che mi ha spaventato... se l'illusione fosse caduta egli avrebbe potuto
distruggermi..." "Non credo. Le illusioni che noi possiamo suscitare in questo luogo sacro alla dea non germogliano dal nulla. Nel suo animo deve esserci un'altra volontà o un'altra forza, quasi un'altra persona." "Perché allora non hai fatto intervenire la grande sacerdotessa? Solo lei avrebbe potuto scrutare nel suo animo a fondo e vedere..." "La grande sacerdotessa lo ha veduto mentre entrava nel tempio e ha veduto dietro di lui l'ombra di un lupo che mandava lampi sinistri dagli occhi rossi e scopriva le zanne quando lei tentava di scrutare nella sua mente." La giovane aggrottò la fronte, si strinse la veste attorno al corpo nudo e si avviò verso il fondo della sala seguita dall'uomo; i due scomparvero nella porticina che era rimasta aperta. Kleidemos aprì gli occhi guardando in alto: dall'apertura del soffitto pioveva all'interno la luce del mattino, sulla cornice del tetto bianche colombe tubavano imbeccandosi, frulli di passeri attraversavano il vano luminoso e ad ogni momento cresceva il cinguettare dei fringuelli e dei cardellini che annunciavano il sorgere del sole. Si alzò portandosi le mani alle tempie, poi attraversò la sala e uscì all'aperto sotto il portico. Ai piedi della gradinata, vicino all'asino stava in piedi Lahgal. Kleidemos gli si avvicinò con sguardo torvo: "Piccolo serpente!" gridò assestandogli uno schiaffo. "Tu sapevi tutto, allora." Saltò sull'asino e lo spinse al trotto giù per le viuzze della città uscendo dalla porta occidentale sulla strada del porto. Trattenne poco dopo l'animale al passo ripensando a quello che aveva udito poco prima nel tempio. Udì un grido alle sue spalle: "Due-Nomi! Due-Nomi, fermati! Fermati, ti prego!" Era Lahgal che correva all'impazzata piangendo e gridando insieme. Kleidemos non si volse. Il ragazzo lo raggiunse ansimando: "Due-Nomi, lo so cosa pensi ma io non credevo di farti nulla di male. Il padrone mi ha detto di condurti al tempio... cosa potevo fare?" Kleidemos non rispondeva. "Ascoltami, Due-Nomi, cosa è successo nel tempio? Ti hanno forse fatto del male?" "Io ti ho raccontato la vera storia della mia vita e tu invece mi hai ingannato. Non voglio più vederti, vattene!" Lahgal lo tirò per il chitone: "Tu sei libero, Due-Nomi e puoi dire ciò che vuoi. Io sono schiavo e se non faccio ciò che mi dicono mi massacrano di botte, mi tengono senza cibo, mi fanno patire la sete". Corse avanti all'asino, si fermò in mezzo alla strada, volgendo indietro le spalle, si tolse il vestito mostrando la schiena magra attraversata da cicatrici: "Guarda la mia schiena, Due-Nomi!" urlò piangendo. "Anche tu menti se dici di essere stato schiavo e non puoi capire ciò che ha fatto Lahgal." Kleidemos scese dall'asino e si accostò al ragazzo: "Ho capito, Lahgal, so quello che vuoi dire, perdonami se ti ho picchiato." Gli appoggiò una mano sulle spallucce ossute. "Vuoi dire che posso venire con te, Due-Nomi? Non sei più in collera?" "No, non lo sono." Il ragazzo si asciugò gli occhi e si ricoprì. Camminarono in silenzio tenendosi per mano. Il sole si affacciava da dietro i colli che digradavano verso il mare allungando le loro ombre sulla polvere dorata della strada e il cielo si riempiva di rondini. Il cavaliere fu introdotto immediatamente alla presenza del Re Pausanias che vegliava nella sua stanza alla luce di un gran candelabro a sei lampade. "Che gli dei ti conservino in salute, signore" disse l'uomo. "Vengo a riferirti l'esito della missione che mi hai affidato." "Siediti" rispose il Re "e parla."
"Ebbene signore, tutto è andato per il meglio. Il giovane Kleidemos non ha sospettato di nulla ed è entrato nel tempio passando la notte nell'interno. Purtroppo però egli non ha rivelato nulla di ciò che ti interessava sapere. Egli, nel trasporto della sua mente ha creduto di vedere nella fanciulla che gli è apparsa nel tempio una donna che deve aver molto amato e poi perduto." "L'ha chiamata per nome?" chiese il Re. "Antinea, la chiamava Antinea. La ragazza però non ha potuto spingersi a impersonare realmente una donna di cui non sapeva altro che il nome. Il giovane infatti appariva in qualche modo padrone di una parte della sua coscienza e osare troppo avrebbe potuto scatenare in lui una collera pericolosa. La grande sacerdotessa che lo ha scrutato profondamente al suo entrare, ne ha avuto paura." "Antinea..." mormorò il Re passandosi una mano sulla fronte. "Sarà certo una ragazza della montagna... e non ha detto altro che potesse rivelare i suoi sentimenti?" "No, signore... solo parole... d'amore" rispose l'uomo quasi imbarazzato. "Ho capito, sta bene, puoi andare. Riceverai il compenso pattuito dal mio tesoriere." L'uomo uscì inchinandosi e il Re rimase solo a meditare: "Dunque il giovane Kleomenide non aveva apparentemente nessun sentimento se non privato, personale. D'altra parte l'amore era un sentimento comprensibile in un uomo della sua età. Meglio così... tutto sommato era meglio così per ciò che aveva in mente per lui. C'era tempo comunque davanti, molto tempo ed egli avrebbe saputo convincerlo, unirlo a sé. In fondo non aveva esperienza del mondo in cui sarebbe vissuto e non un solo amico, sulla faccia della terra".
IV - Asia Da Bisanzio l'armata di Pausanias, appoggiata dalla flotta che incrociava lungo il Chersoneso tracico si diede ad occupare tutti i territori a settentrione e a oriente del Monte Sacro fino ai campi di Salmidessos per oltre tre anni di campagne alle quali Kleidemos prese parte sempre agli ordini del Re anche quando gli Ateniesi e gli alleati avocarono a sé il comando delle forze navali. Giorno dopo giorno la guerra induriva sempre più il cuore del giovane e lo rendeva sempre più tetro: la ferrea disciplina spartana aveva fatto di lui, senza quasi che se ne accorgesse, uno sterminatore lucido e implacabile, ma non avveniva forse questo per la volontà degli dei? Un destino invincibile lo aveva condotto ad un punto senza ritorno; la vita che conduceva aveva cancellato tutto quanto vi era di ingenuo e di generoso nel suo cuore. I reparti che egli ora comandava, gli uomini che a centinaia si muovevano ad un suo ordine, erano divenuti nelle sue mani una forza mostruosa. Come una macchina inarrestabile il suo battaglione travolgeva ogni difesa, schiacciava ogni resistenza e nell'animo tormentato di Kleidemos ardeva lo stesso fuoco che divorava i villaggi, gli accampamenti, le capanne degli sventurati che osavano resistere alla potenza di Sparta. E la sera, quando egli sedeva sotto il suo stendardo guardando i prigionieri sfilare in ceppi, tutta la sua vita non era altro che la consapevolezza di potere con un cenno annientare tanti uomini, concedere la speranza o amministrare il tormento, la tortura, la morte. "Lo zoppo"... così lo chiamavano i suoi uomini, ma senza dileggio, senza disprezzo. In quella parola c'era tutto il timore che gli uomini nutrono nei confronti di chi è stato colpito dagli dei, segnato, ma non domato. Circolavano strane storie su di lui che nessuno aveva visto crescere nelle palestre di Sparta o fare il bagno nell'Eurota. Che membra erano mai le sue su cui non avevano potuto le zanne dei lupi sul Taigeto, quelle membra scattanti, grigie come il ferro, sporche di sangue, di sudore, instancabili, e quella mano, sempre rattrappita sull'impugnatura della spada, quegli occhi sempre gelidi... chi era veramente Kleidemos?
Il dragone che campeggiava sul suo scudo lo diceva stirpe dei Kleomenidi ma egli doveva essere figlio di una rupe della grande montagna o forse era vero che era stato allevato dai lupi... Nessuno l'aveva mai visto piangere, né ridere. Solo gli uomini di guardia alla sua tenda l'avevano udito gridare e agitarsi nel sonno. E le donne che gli venivano condotte uscivano poi sbalordite e in lacrime dalla sua tenda come se avessero giaciuto con un essere mostruoso. Le contrade barbare e primitive in cui aveva combattuto a lungo seminando la strage avevano reso il suo animo duro come pietra. Agli occhi del Re Pausanias egli era ormai pronto per muoversi nell'Asia immensa, per portare lontano la volontà di colui che aveva vinto il Gran Re e condurre a termine un piano che avrebbe mutato la sorte di Sparta, e con essa, la sorte dei Greci e dei barbari. C'era un uomo solo al mondo su cui fondare quel piano: Kleidemos, ed egli sapeva come legarlo a sé in modo indissolubile. Lo aveva immerso per quattro anni nell'inferno di una guerra orribile, aveva fatto di lui una macchina di morte: sarebbe bastato offrirgli la possibilità di ridiventare umano, di pensare, di provare ancora quei sentimenti che dovevano essere pur sempre vivi in fondo al suo cuore, nonostante tutto, e lo avrebbe avuto con sé per sempre. Un'alba fredda sul finire dell'inverno Kleidemos se ne stava ravvolto nel suo mantello sotto una quercia solitaria che alzava i rami nudi verso il cielo grigio di Tracia. Tutt'intorno la campagna deserta e umida risuonava del canto dei galli benché non si vedesse alcun casolare fin dove lo sguardo poteva giungere. I suoi pensieri erano di morte. Aveva creduto di seguire il suo destino riprendendo il suo posto nella casa dei Kleomenidi, di raccogliere l'eredità di suo padre Aristarchos e di suo fratello Brithos ma non c'era gloria in ciò che faceva: uccidere, depredare, fornicare, questa era stata la vita che Sparta gli aveva offerto. In nessuno di coloro che lo attorniavano aveva visto nobiltà, grandezza, forza d'animo. Forse l'età degli eroi era finita con Re Leonidas alle Termopili e la sua vita non aveva più alcun significato. Tornare indietro? E dove? Pensò alla donna che aveva creduto per tanti anni sua madre... pensò ad Antinea... desiderò di morire, subito. Un vento umido e freddo soffiava da settentrione muovendo le poche foglie secche della quercia; guardò il cielo plumbeo che s'anneriva, guardò la campagna fradicia e grigia, il sentiero fangoso, sentì il cuore stringerglisi in petto e un'angoscia immensa raggelargli l'animo. Si sentì disperatamente solo in quella landa desolata: avrebbe voluto un amico vicino, che lo aiutasse a morire. Sguainò la spada, lentamente, e pensò a Kritolaos, il più saggio degli uomini, pensò al seno tiepido di Antinea, ai suoi occhi profondi: ...quanta speranza... quanti sogni ai pascoli alti, sulla montagna, nelle sere d'autunno quando il vento faceva cadere le foglie rosse dei faggi e le rondini volavano lontano (ma la terra aveva un tremito? o un rumore lontano...). S'inginocchiò puntandosi l'arma contro il petto (ma c'era qualcosa all'orizzonte... un punto nero in movimento... e perché i galli non cantavano più?). Ebbe terrore del regno delle ombre da cui non si torna... Vide il teschio beffardo di Thànatos (ecco, un galoppo... Thànatos-Thànatos-Thànatos...). Improvviso un fulmine si divincolò come un aspide sull'orizzonte seguito da un tuono fragoroso; alzò la fronte imperlata di sudore: un cavaliere... un cavaliere veniva verso di lui spronando il cavallo selvaggiamente. Come un otre putrido che d'improvviso si squarcia, il cielo liberò un rovescio di pioggia ma il cavaliere spingeva sempre più la sua bestia, ventre a terra e agitava una mano gridando... gridando "Due-Nomi! Due-Nomi! Due-Nomi!". Tirò le briglie a un tratto facendo quasi stramazzare l'animale e si precipitò su di lui che aveva lasciato cadere la spada nel fango. "Due-Nomi! Ti ho trovato, ti ho trovato!" Gridava abbracciandolo sotto la pioggia. Kleidemos alzò il volto grondante: "Lahgal, sei tu... non posso credere... da dove vieni? come hai fatto a trovarmi, perché sei qui?".
"Ti racconterò tutto. Ascolta, ho una grande notizia per te ma ho bisogno di parlarti a lungo, per questo stavo raggiungendo il tuo accampamento. Ma tu che fai qui, a quest'ora così lontano?" Kleidemos respirò profondamente: "Nulla, non potevo dormire ed ero arrivato fin qua camminando". Lahgal lo guardò fisso: "Tu menti, Due-Nomi, i tuoi occhi sono pieni di disperazione, di spavento, non so come ho fatto a riconoscerti... sei cambiato". Kleidemos abbassò gli occhi a terra; sotto la pioggia battente la sua spada, pulita, scintillava. "Raccoglila" disse Lahgal "e rimettila nel fodero... Non so come ho fatto a riconoscerti... da lontano... nella pioggia. E ora sali a cavallo dietro di me, raggiungeremo l'accampamento." Si avviarono al passo sotto la pioggia per il sentiero fangoso. Stettero qualche tempo senza dire una parola poi fu Lahgal a rompere il silenzio: "Non so dirti il perché ma sento di essere arrivato in tempo per salvarti da qualche cosa di orribile... non è così, Due-Nomi?". Kleidemos non rispondeva. "Non è così?" "E' così, Lahgal... grazie di essere venuto." Lahgal si volse indietro ridendo: "Bel ringraziamento davvero! E' così che accogli un amico che viene a farti visita dopo tanto tempo? E io che mi attendevo di essere accolto da una falange in pieno assetto e di vederti scintillante nell'armatura da parata!". "Bene, aspetta che arriviamo al campo e vedrai che saprò ospitarti degnamente... qui, in effetti non ho gran che..." Risero insieme mentre la pioggia scemava e il cielo a oriente, squarciato, lasciava passare i raggi limpidi del sole che si affacciava all'orizzonte. La luce inondò la terra, incendiò le pozzanghere sparse nella piana, attraversò i radi cespugli rivestendoli d'argento e di perle, investì la gran quercia solitaria e ne scolpì la figura di gigante disperato avvolgendone le enormi braccia, verdi di muschio stillante. Kleidemos pensò a quel giorno in cui Lahgal, bambino, sedeva come ora davanti a lui sul dorso ossuto dell'asinello tra le colline di Paphos... era un giovane ora, nel fiore degli anni. "Chi ti manda, Lahgal?" chiese a un tratto. Il giovane guardava davanti a sé l'accampamento spartano che si profilava ai piedi di una bassa collina dietro una curva del sentiero poi, senza voltarsi: "Pausanias," disse "il Re". E spronò. "L'ultima volta che ti ho visto eri un bambino; quanti anni hai, Lahgal?" "Sedici, più o meno" rispose il giovane. "Da schiavo in un bagno pubblico a portaordini del Re di Sparta in soli quattro anni... non è poco" commentò Kleidemos. "Come hai fatto?" Lahgal sorrise: "Proprio tu mi fai questa domanda, Due-Nomi? Non eri forse un oscuro pastore ilota pochi anni fa, tu che comandi ora un'armata spartana e spargi il terrore tra i Traci indomabili? Il destino degli uomini è nelle mani degli dei... Ma lasciamo questi discorsi. Da due anni sono al servizio personale di Pausanias e posso dirti che egli ha sempre seguito con grandissima attenzione ogni tua mossa; ogni tua impresa gli è stata riferita. Ora egli è sicuro della tua forza e della tua intelligenza e ha bisogno di averti accanto a sé per affidarti un compito importantissimo e segreto." "Sai di che si tratta?" "No, non sono ancora intimo del Re a questo punto. Posso dirti però che quando avrai assolto alla missione che egli intende affidarti potrai rientrare a Sparta e rivedere la donna che chiami madre." Kleidemos ebbe un sussulto: "Sei sicuro di ciò che dici? Non sarà un altro inganno? Cosa sai di mia madre?". "E' viva e in salute anche se si strugge per la tua lontananza. Vive ancora sulla montagna nella sua capanna. Sappiamo anche che è stata visitata da un uomo... un gigante barbuto."
Kleidemos trasalì: "Karas!" pensò dentro di sé cercando di non tradire l'emozione. "Lo conosci?" Chiese Lahgal fissandolo con sguardo indagatore. "L'ho visto qualche volta... è un pastore della montagna, credo. Ma dimmi ancora di mia madre, ti prego." "Non ho molto da dirti oltre quello che già ti ho detto. Posso aggiungere però che ti sarà consentito di prenderla al tuo servizio... nella casa dei Kleomenidi." Kleidemos afferrò la mano del giovane: "Queste sono veramente le parole del Re?". "Lo sono" rispose Lahgal "puoi credermi. Non ho fatto tutto questo viaggio per raccontarti delle menzogne." Stette un attimo a fissare gli occhi di Kleidemos che si erano fatti lucidi e ardenti come se la luce glaciale che vi risplendeva poco tempo prima si fosse improvvisamente mutata in fuoco. "Cosa devo dunque riferire al Re?" "Che accetto," disse Kleidemos in un fiato "digli che farò tutto ciò che vuole. Riparti subito, ti prego, torna dal Re a riferirgli..." "E' questa l'ospitalità che mi avevi promesso?" disse Lahgal ridendo. "Avrei fatto meglio a prendermela più comoda." "Hai ragione. Mi comporto male nei tuoi confronti ma devi capire: nulla è più terribile della solitudine e io ho vissuto solo tutti i giorni di questa mia terribile vita. Ma dimmi, come è accaduto tutto questo, come ti trovi al servizio di Pausanias?" "Il Re mi acquistò dal mio padrone quando la vostra flotta partì per Cipro. Io l'ho sempre servito meglio che ho potuto, ho imparato il vostro dialetto e ho appreso la lingua dei Persiani. Ho ben presto capito che il Re non poteva fidarsi di nessuno, spiato dagli alleati, dal suo stesso governo, e che aveva bisogno di qualcuno che gli fosse assolutamente fedele. Questa è stata la mia fortuna. Giorno dopo giorno il Re mi affidava compiti sempre più importanti ed ora egli si fida di me anche per le missioni più riservate come quella che ho condotto a termine in questo momento." "Quando potrò lasciare il mio comando?" "Anche subito. Se credi puoi rientrare con me a Bisanzio. Il tuo luogotenente assumerà il comando in attesa che il Re mandi un altro ufficiale per condurre la nuova campagna." "Bisanzio... non mi sembra possibile poter abbandonare questa vita... rientrare a Sparta..." "Aspetta; la missione che devi compiere non sarà né facile né breve, credo." "Non mi importa... qualunque cosa sarà meglio che continuare questo massacro, che trascorrere un altro anno in queste terre selvagge, desolate. Partiamo subito, Lahgal... domani stesso." "Come vuoi" rispose il giovane. Estrasse un rotolo di cuoio dal mantello: "Ecco le istruzioni per il tuo luogotenente: dovrai leggerle sulla skythale." "Sta bene," disse Kleidemos "lo faccio subito chiamare." Affacciatosi sull'ingresso della tenda impartì un ordine alla guardia che si allontanò ritornando poco dopo con il taxiarco del primo battaglione. L'ufficiale salutò poi, a un cenno di Kleidemos si tolse l'elmo e si sedette su uno sgabello. Kleidemos estrasse da una cassa la skythale, un bastone levigato di bosso su cui erano segnate due linee parallele disposte a spirale, le guide su cui doveva essere applicato il rotolo di cuoio affinché il messaggio divenisse leggibile. Kleidemos fissò il rotolo alla borchia superiore, poi, facendo ruotare il bastone vi arrotolò sopra la striscia di cuoio seguendo le linee di guida quindi ne fissò l'estremità inferiore all'altra borchia che stava in fondo al bastone. Il messaggio che era stato scritto orizzontalmente su un bastone dello stesso spessore e della stessa lunghezza, divenne leggibile: "Pausanias Re degli Spartani a Kleidemos figlio di Aristarchos, comandante dell'armata di Tracia, salve! Lodiamo il tuo grande valore, degno del nome che porti e ti ringraziamo per i servigi che hai reso alla patria conducendo molti vittoriosi combattimenti contro i barbari. Ora però la tua opera è necessaria altrove. Lascerai dunque il comando nelle mani del tuo luogotenente
Deuxhippos e ti porrai in viaggio al più presto possibile". Kleidemos lo porse all'ufficiale che lo scorse a sua volta fino alla fine dove stava il sigillo a fuoco di Pausanias. "Quando partirai, comandante?" chiese Deuxhippos. "Domani, all'alba. Preparati dunque per assumere il comando..." L'ufficiale si alzò per uscire. "So di lasciarlo in buone mani" aggiunse Kleidemos tendendogli la destra. "Grazie, comandante," rispose Deuxhippos stringendola quasi sorpreso "cercherò di essere degno di questo onore." Calzò l'elmo ed uscì. "Dormirai nella mia tenda" disse poi Kleidemos rivolto a Lahgal. "Non ho un padiglione per gli ospiti... non ricevo molte visite." Lahgal si denudò per coricarsi, stanco del lungo viaggio. Era un uomo ormai, ma le membra brunite splendevano ancora dell'estenuante bellezza dei fanciulli d'oriente. Kleidemos si rese conto che il giovane curava il suo corpo come per attenuarne la virilità già in pieno rigoglio depilandosi le cosce e il pube. Quando Lahgal si fu addormentato egli rimase ancora a fissare i carboni del braciere che ardeva al centro della tenda, vi allungò sopra le mani per scaldarle e lo sguardo gli cadde sul bracciale borchiato che un giorno lontano Phidippides, il campione di Olimpia, gli aveva donato e su cui aveva fissato la conchiglia colorata che Lahgal bambino gli aveva dato sulla spiaggia di Cipro. La strappò e la gettò a terra frantumandola sotto il tacco. "E ora dimmi, Kleidemos, tu che sei nato due volte, tu che hai ricevuto due nomi, chi sei veramente? Puoi dirmi se sei figlio di Sparta o della gente che ti raccolse sul Taigeto?" Re Pausanias aspettava una risposta, ma Kleidemos restava muto e confuso. "Lo so bene, non puoi rispondermi perché il tuo cuore è con coloro che hai amato ma al tempo stesso non puoi soffocare in te la forza della tua vera stirpe, il sangue di Aristarchos, il dragone. Per questo so che capirai e appoggerai il mio piano: Sparta non può più sperare di vivere in questo tempo reggendosi come quando fu fondata dai discendenti di Herakles. Il numero degli Uguali si assottiglia anno dopo anno. Un giorno non lontano il nostro esercito non avrà più abbastanza guerrieri per fronteggiare qualunque attacco esterno: gli Iloti addirittura, col loro numero sempre maggiore potrebbero rappresentare una minaccia. Per questo Sparta deve cambiare e tutti gli abitanti della Laconia debbono diventare suoi cittadini, senza più distinzioni." "E' un progetto impossibile: gli Iloti vi odiano" rispose freddo Kleidemos. "Sì, finché dura questo stato di cose ma se noi daremo loro la dignità di uomini liberi, il possesso di terre e armenti, il fossato che ora li divide dagli Uguali si colmerà, lentamente forse, ma si colmerà. In molti altri stati della Grecia questo è stato fatto ormai da cento anni. Per questo Atene sta edificando un impero sul mare e prospera nella ricchezza. Il mio progetto può, deve realizzarsi," proseguì il Re accalorandosi "ma perché ciò avvenga i custodi delle nostre istituzioni debbono scomparire. Se necessario dovranno essere annientati." Kleidemos era colpito dalle parole di Pausanias il quale riprese con tono più pacato: "Io sono quasi solo in questa impresa, Kleidemos, e non ho forza sufficiente per condurla a termine. Ho bisogno di un alleato potente... il più potente che esista..." restò un attimo assorto poi, fissando Kleidemos con uno sguardo lampeggiante: "Il Re dei Re!". Il giovane sussultò: "Mio padre e mio fratello sono morti per respingere i Persiani dalla Grecia e io non ti aiuterò a tradire la loro memoria" disse e si alzò per uscire. "Siediti" gli ordinò il Re con voce decisa. "Tuo padre e tuo fratello e così pure Leonidas e i suoi uomini furono inutilmente sacrificati alle Termopili dalla cieca ottusità degli Efori e degli Anziani di Sparta. Essi sono i veri responsabili della morte dei tuoi. Le leggi inumane di cui sono i custodi hanno imposto a tuo padre di abbandonarti sul monte Taigeto. Un'epoca si è chiusa e ne comincia una nuova: Sparta deve cambiare o morirà trascinandosi dietro nella rovina anche il popolo degli Iloti. Per questo ho bisogno di te: io so che essi ti seguiranno e ti ascolteranno.
"E' giunto il momento che io ti riveli una cosa: io so che cosa è l'arco che impugnavi a Platea. Ho veduto il segno che portava inciso: la testa di lupo dei Re di Messenia. L'uomo che credevi tuo nonno, il vecchio Kritolaos lo sapeva e certamente te lo ha detto. Io so molte cose, Kleidemos... io ho comandato la Krypteia per dieci anni. Quando tuo fratello Brithos salì quella notte alla tua capanna col suo molosso io lo sapevo e so anche di un guerriero di Sparta che per anni continuò ad aggirarsi sulla montagna avvolto in un mantello grigio, col capo coperto da un cappuccio..." "Mio padre..." disse Kleidemos tremando. "Sì, tuo padre. Ascoltami, tu porti uno dei nomi più illustri di Sparta e sei al tempo stesso l'erede di Kritolaos, il capo degli Iloti. Un giorno tornerai tra di loro e li convincerai a realizzare il nostro progetto. Io saprò intanto come disfarmi degli Efori e degli Anziani e anche del Re Leotichidas, se necessario... con l'aiuto del Re di Persia. Serse è pronto a sostenermi con mezzi ingenti, sicuro che io sarò un giorno il fedele satrapo della Grecia ridotta a provincia del suo immenso impero. Ma io ho vinto il suo esercito a Platea e saprò vincerlo ancora... anche se ora ho bisogno del suo denaro. "E sappi che ho potenti amici anche in altre città della Grecia... anche ad Atene. Ora purtroppo devo rientrare a Sparta perché gli Efori sospettano qualcosa e io debbo tranquillizzarli assicurando loro la mia lealtà, ma tu intanto porterai il mio messaggio al Re di Persia. Lo consegnerai al custode del palazzo imperiale di Kelainai, in Frigia, ti tratterrai il tempo necessario per ottenere la risposta e quindi rientrerai a Bisanzio. Ritengo dunque che sarai di ritorno all'inizio del prossimo autunno: io sarò nuovamente qui, al mio posto." Kleidemos era assorto nei suoi pensieri: tutto ciò che aveva udito era per lui quasi incredibile, ma si faceva strada nella sua mente il pensiero che il mondo che Pausanias voleva costruire non era sbagliato. In quel mondo egli avrebbe potuto vivere riscattando senza sangue la gente che lo aveva accolto bambino e perpetuare senza macchia il nome dei Kleomenidi. "Partirò quando vorrai" disse a un tratto. Pausanias lo accompagnò alla porta. Al momento di congedarlo gli appoggiò una mano sulla spalla: "C'è una cosa che non so di te e che vorrei sapere" disse. "Chi è Antinea?" "Antinea," mormorò Kleidemos abbassando lo sguardo "Antinea..." E uscì nella notte stellata. Vide la ricca Cizico a cavallo tra due mari e la popolosa Adramittion e Pergamo e poi Ephesos col suo porto brulicante di vascelli. Risalì il maestoso Meandro fino a Hierapolis dove sgorgano fonti calde. Vide Sardi, immensa e ricchissima e il tempio mezzo in rovina della Gran Madre degli dei, incendiato dagli Ateniesi durante la rivolta della Ionia. Lahgal lo accompagnava fungendo da interprete con i barbari che li scortavano per certi tratti affinché non cadessero preda dei ladroni che infestavano le regioni interne. Era bella e grande l'Asia: dolci colline digradavano sulle pianure verdeggianti coperte dei fiori purpurei del cardo e dei rossi papaveri il cui succo dà un oblio profondo. Quando il sole scendeva sull'orizzonte il cielo s'infiammava e le nubi scarlatte sfumavano in un colore violaceo che andava a confondersi col blu intenso della volta celeste. Immense greggi sfilavano allora verso gli stabbi sollevando una fitta nube di polvere che si scorgeva di lontano; la lana degli agnelli e delle pecore brillava come oro e i belati svanivano piano nella pianura silenziosa quando l'occhio del sole si spegneva con un ultimo bagliore. Il cielo allora, incredibilmente limpido, si popolava di milioni di stelle scintillanti mentre dalla terra saliva il canto monotono dei grilli e dai casolari si levava a tratti l'ululato dei cani. E l'odore dell'Asia era intenso e penetrante: era quello delle gialle ginestre, a volte tanto forte da inebriare, o quello aspro e amaro dell'assenzio; solo il profumo acuto della salvia selvatica gli ricordava la sua giovinezza sulla montagna. Passavano a volte, silenziosi nella notte, uomini dal volto velato in groppa a mostruosi animali col muso simile a quello di una pecora e con due enormi
gobbe sul dorso. Strane bestie che emettevano una sorta di sgraziato lamento quando si inginocchiavano per fare scendere i loro conducenti. Man mano che passava il tempo e il sole percorreva in cielo un arco sempre maggiore, mutava anche l'aspetto di quella terra che si faceva gialla e ocra, striata di verde intenso là dove un ruscello o un fiume attraversava in pigre volute la piana assolata. Il calore si faceva allora quasi insopportabile e sul far della sera si alzava un vento furioso che suscitava nell'altopiano sitibondo decine di turbini, colonne di polvere che si divincolavano, guizzavano qua e là per poi disperdersi come fantasmi tra le rocce aspre sgretolate dal sole. Né il calare delle tenebre spegneva quel fiato bollente; il sibilo incessante durava per ore e sull'erba arida si vedevano passare, simili a ragni mostruosi, i cespugli secchi dell'amaranto. Quando finalmente il vento si acquetava il vasto altopiano si popolava di fruscii, di crepitii, di soffi. Brillavano a volte nel buio gli occhi degli sciacalli e si udiva il loro triste richiamo dall'alto delle rocce se la gran luna rossa si alzava lenta tra i picchi solitari illuminando col tenue raggio sanguigno le forme contorte dei fichi selvatici e le fronde carnose dei carrubi. Si elevavano qua e là, a grande distanza, le sagome nere di vulcani che si dicevano addormentati da millenni. Nelle viscere di uno di essi si diceva abitasse Tifone: dalla sua bocca orrenda usciva forse l'alito ardente che inaridiva le erbe e i fiori e illanguidiva le membra stanche dei viandanti. Un giorno, ormai vicino alla meta, Kleidemos vide una cosa che non avrebbe più dimenticato: in mezzo alla pianura polverosa vide alzarsi un platano colossale, un gigante quale non aveva mai veduto in tutta la sua vita. Il tronco, liscio e bianco, si biforcava quasi subito in quattro rami ognuno dei quali era grosso come una pianta adulta. Si avvicinò con l'intenzione di ammirare da vicino quella meraviglia e di fare sosta all'ombra. Il suo stupore crebbe quando si rese conto che, sotto l'albero immenso e solo, stava un uomo in armi. Kleidemos conosceva bene quelle armi e quegli ornamenti: era uno degli Immortali della guardia del Gran Re! Aveva una sopravveste ricamata, aperta sui fianchi e sotto portava i calzoni, anch'essi di stoffa preziosa, stretti alla caviglia e finemente operati a rosette di filo d'argento. La barba, arricciata e nera incorniciava un volto olivastro e andava a congiungersi sulle tempie ad una folta chioma anch'essa incredibilmente curata e profumata. Ai lobi delle orecchie gli pendevano anelli d'oro, aveva a tracolla la faretra di cuoio colorato, l'arco adorno d'argento e la lancia scintillante nella mano destra. "Salve;" gli disse Kleidemos mentre Lahgal traduceva le sue parole "sono Kleidemos di Sparta e vorrei riposarmi con il mio amico all'ombra di questo albero. Sei forse anche tu in viaggio, nobile signore? Ma non vedo i tuoi servitori o i tuoi compagni." Il guerriero sorrise mostrando denti bianchissimi sotto i baffi corvini: "No," disse nella sua lingua "non sono in viaggio, sono qui per ordine del mio signore, Serse, Re dei Re, luce degli Ariah, prediletto di Ahura Mazda. Egli, tornando da Yauna e attraversando questo arido territorio trovò ristoro all'ombra di questa pianta la cui bellezza e grandezza lo incantarono e per questo volle che fosse sempre vigilata da un Immortale della sua guardia affinché non le fosse fatto alcun male". Kleidemos si volse sbalordito a Lahgal che aveva già tradotto le parole del soldato persiano: "Vuoi dire che un uomo della guardia del Re sta in permanenza a custodire una pianta?". "E' così" rispose Lahgal. Restarono un poco dissetandosi alla fonte che sgorgava a fianco del platano e guardando di tanto in tanto l'Immortale che stava seduto su uno sgabello fissando l'orizzonte. Poi ripresero il viaggio. Dopo quasi un'ora di cammino si voltarono indietro: l'albero appariva ancora imponente mentre il guerriero si vedeva appena nel tremolare dell'aria; solo la punta della sua lancia, investita dal sole, mandava a tratti barbagli d'argento.
V - Il segreto
Lahgal si ammalò. Il clima dell'altopiano lo sfibrava ogni giorno di più e quando poi non era possibile trovare del grano e la scorta si esauriva, la carne di montone, molto spesso già passata, gli rivoltava lo stomaco e gli procurava un vomito violento. Kleidemos si fermò più volte in qualche villaggio per dargli ristoro e aspettare che gli passasse la febbre e si calmassero gli spasimi del suo ventre. Fu proprio in uno di questi villaggi che egli apprese dalle labbra stesse del capo che soprattutto bisognava guardarsi dall'acqua: sull'altopiano infatti le acque non potevano agevolmente defluire verso il mare ostacolate da imponenti barriere montuose e quindi stagnavano o scorrevano molto lentamente nel sottosuolo, impregnandosi così di umori nocivi. Questi potevano in certi casi recare tale danno da causare anche la morte. "Lo stomaco infatti" diceva il capo del villaggio a Kleidemos "viene talmente rovinato che non può più ritenere alcun cibo e il malato è sconvolto dal vomito anche solo per aver ingerito un frutto." "Qual è allora il rimedio?" chiese Kleidemos al capo nella lingua frigia che ormai parlava un poco dopo due mesi di viaggio e molte soste nei villaggi. Il capo trasse una brocca di coccio e versò un liquido oscuro in una coppa. Si trattava dell'infusione del papavero che dà l'oblio. "Questo calma i crampi dello stomaco e gli spasmi del ventre" disse. "In questo modo si può prendere un po' di cibo e piano piano il corpo riacquista vigore e può meglio combattere contro il male." La bevanda era molto amara ma era aromatizzata con la menta selvatica e con la santoreggia di cui erano pieni i campi intorno; il villaggio infatti si chiamava con una parola frigia che significa "il posto della santoreggia". Kleidemos prestò fede al capo per quanto riguardava la caratteristica delle acque. Egli stesso infatti aveva notato, un mese prima, in una località chiamata Kolossai, un fiume che scompariva improvvisamente nel sottosuolo, ingoiato dalla terra. Gli abitanti del luogo affermavano che il fiume precipitava in una cascata di due stadi e che nelle notti d'inverno quando il silenzio non è disturbato da nulla si udiva il rombo delle acque che ribollivano nelle caverne sotterranee. Lahgal si riprese nel giro di una settimana, la febbre si abbassò fino a scomparire ed egli poté riprendere a nutrirsi con focacce di grano arrostite sulle pietre. In quei luoghi e in quelle condizioni egli non aveva più la possibilità di dedicare al suo corpo le cure abituali: i capelli gli erano cresciuti fin sulle spalle e il volto abbronzato era adesso incorniciato da una barba scura. Da tempo il rasoio, lo strigile, la pinza depilatoria erano dimenticati in fondo a una bisaccia. "Ora sembri veramente un uomo" gli disse un giorno Kleidemos mentre il giovane si lavava nel fiume. Lahgal alzò le spalle: "Voi Spartani siete rozzi e incolti, non sapete apprezzare nulla che sia bello e gentile, non avete arte e nemmeno poesia... solo canzoni militari per scandire il passo di marcia." "Vedo che sai molte cose su Sparta e sugli Spartani" disse Kleidemos ironico. "Certamente," ribatté Lahgal "vivo con loro da anni." "Vuoi dire che vivi... col Re Pausanias." "E allora?" "Sei il suo amante?" Kleidemos lo fissava con sguardo freddo. Lahgal tremò e i suoi occhi si inumidirono. Per un poco restò in silenzio con lo sguardo a terra. "E' questo che vuoi sapere, Due-Nomi? Davvero l'eroe kleomenide vuole affondare le sue mani nello sterco? Frugare nella miseria di un servo siro... ma se è questo che ti incuriosisce e vuoi distrarti ascoltando storie oscene, Lahgal può darti soddisfazione, oh, sì, Due-Nomi, Lahgal può raccontarti tante cose: le cicatrici che un giorno ti mostrò sulla sua schiena non sono le uniche, altre ve ne sono, di più intime..." Alzò gli occhi neri ardenti di vergogna e di collera: "Quando mi conoscesti a Cipro il mio padrone già mi prostituiva... avevo ordine di subire anche te, qualora ti fosse piaciuto". "Basta!" gridò Kleidemos. "Io non voglio sapere..." "Oh, sì, invece che vuoi sapere e dunque saprai, per gli dei! Tu mi hai chiesto una cosa ben precisa, Due-Nomi, un momento fa, lo hai forse dimenticato? E così, come ti ho detto...
"E la mia bellezza divenne la mia maledizione; invidiavo i miei compagni deformi, ogni qual volta ero costretto a sottopormi ad esseri sordidi, ripugnanti, a subire ogni infamia, reprimendo il vomito e lo schifo. Sì, Due-Nomi, sono l'amante del Re... ma ho forse scelta? Ho mai avuto scelta? Quello che ho potuto fare è stato subire il male minore. Pausanias non mi ha mai maltrattato e un giorno mi promise anche che mi avrebbe liberato." Kleidemos non riusciva ora a dire una parola; egli riprese allora con tono più basso: "Quando ci lasciammo a Cipro sperai ardentemente di poterti rivedere un giorno... eri la sola persona che mi avesse mostrato affetto sincero e quando ti rividi in Tracia fradicio e disperato sotto quella quercia capii di essere arrivato in tempo a impedirti di distruggerti con le tue proprie mani. La mia gioia nel rivederti fu immensa". "Anche la mia" disse Kleidemos. "Sì... è vero, dapprima fu così e poi, in qualche modo, hai immaginato o saputo e hai avuto ripugnanza... sono mesi che sento il tuo disprezzo anche se tenti di nasconderlo. E sul tuo bracciale non c'è più la conchiglia colorata che ti regalai quel giorno... L'avevi ancora quando ti rividi in Tracia." "Lahgal... non volevo ferirti" disse Kleidemos con voce pacata. "Né mi interessa sapere ciò che la sorte ti ha costretto a subire, forse contro la tua volontà. Ho vissuto la vita militare per quattro anni e ho visto tanto sangue, tanti massacri. Che un uomo ami una donna o ami un altro uomo è cosa che non può certo rendere il mondo peggiore di quanto già non sia. Forse, la vera ragione che mi ha mosso a parlarti in questo modo sta nel dubbio che mi assale, che non mi fa dormire a volte la notte. Io sono solo al mondo, Lahgal e non ho a chi confidarmi; tutti coloro che ho amato sono scomparsi o sono lontani, tanto da sembrare irraggiungibili o perduti per sempre. La tua ricomparsa e le parole del Re hanno riacceso in me la speranza e quasi riportato la vita nelle mie membra ma non so se tutto ciò che mi è stato detto corrisponde a verità, se il pensiero del Re è veramente quello che mi è stato rivelato o se piuttosto egli non voglia fare di me uno strumento della sua ambizione. Al campo, in Tracia, ho udito molte dicerie sul suo conto. Si diceva che fosse un uomo spietato e duro, divorato da una sete insaziabile di potere, corrotto dal desiderio di ricchezza e di lusso... schiavo della libidine. "Sono certo che tu immagini facilmente quello che sento, eppure, in tutti questi mesi che abbiamo viaggiato insieme non mi hai detto nulla, non mi hai mai aiutato a capire e se sai cose che a me sono sconosciute, pur leggendo il dubbio sul mio volto, non hai voluto rivelarmele. Per questo ho pensato che ti unisse a Pausanias un legame più forte di qualunque cosa, per questo ho pensato che il piccolo Lahgal che mi offriva conchiglie colorate sulla spiaggia di Cipro fosse ormai solo una immagine che conveniva dimenticare." "Anche tu sei mutato," disse Lahgal "il tuo sguardo è torbido e assente, la tua voce è spesso dura e tagliente; in tutto questo tempo è stato per me come viaggiare con uno sconosciuto. Come avrei potuto parlarti da amico? Sentivo che mi disprezzavi... non altro. Quando partimmo mi sembrò che tu fossi contento di assolvere a questa missione e di appoggiare il progetto di Pausanias, non potevo immaginare che il dubbio ti avesse ripreso. Tu stesso, d'altra parte, mi tieni nascosto un segreto..." Kleidemos lo guardò con un'espressione interrogativa. "Pausanias ti ha dato un messaggio che tu puoi leggere sulla tua skythale..." "Tu puoi sapere ciò che vuoi di me, Lahgal; eri ancora un bambino quando ti raccontai la storia della mia vita. Ma ciò che sta scritto in quel messaggio non riguarda te o me ma la sorte di molti uomini, forse di interi popoli. Non posso..." "Ma tu hai letto quel messaggio?" lo interruppe Lahgal. "No, non ancora. Ho avuto ordine di leggerlo solamente dopo che avrò portato a termine la mia missione." "E non ti è venuto in mente di leggerlo prima?" "Ho dato la mia parola al Re e io ho una parola sola, Lahgal. Ma dimmi, perché vuoi sapere cosa contiene quel messaggio?" "Due-Nomi" Lahgal si tormentava le mani come cercando le parole. "Due-Nomi... ho paura."
"Non capisco, non ci sono pericoli qui." "Ho paura di morire." Kleidemos lo guardò sbalordito: "E perché mai? Sei stato male ma non era nulla di grave. E' facile ammalarsi quando si viaggia in paesi stranieri: i cibi, l'acqua..." "No, non si tratta di questo. Il Re Pausanias ha inviato già altri messaggi al Gran Re, ma chi li portava... non è mai tornato." "Che intendi dire?" "Ciò che ho detto, Due-Nomi, nulla di più: so per certo che chi ha portato quei messaggi non ha mai fatto ritorno. Capisci perché ho paura? In quel messaggio può esserci per te l'ordine di uccidermi... se no, perché il Re ti avrebbe comandato di leggerlo solo dopo aver compiuto la missione? Ascolta, Due-Nomi: quando venni da te in Tracia e ti portai le promesse del Re vidi che il solo pensiero di tornare a Sparta, di ricongiungerti alla donna che ti ha allevato, di rivedere la gente che ami, ti riportava alla vita, riaccendeva in te la voglia di combattere. Io credo... temo che faresti qualunque cosa per ottenere ciò che ti è stato promesso. E io non so cos'altro il Re ti abbia detto nel colloquio che hai avuto con lui da solo a solo; certo cose grandi e importanti. So che ha di te una grande considerazione. La vita di un servo siro vale ben poco a confronto di tutto questo... e dunque ho paura, Due-Nomi. Mancano ormai poco più di due giornate di cammino per arrivare a Kelainai dove tu consegnerai un messaggio e allora potrai leggere ciò che ancora ti ordina Pausanias. Ora ti prego, se l'ordine sarà di uccidermi, non aprirmi la gola con la tua spada, ti scongiuro... lascia che sia io a togliermi la vita. Conosco una bevanda che dà un sopore dolce, come un dormiveglia in cui si passa senza pena dalla vita al buio senza fine..." Due grosse lacrime scendevano ora dagli occhi cupi di Lahgal che tacque senza osare di fissare il suo compagno. Kleidemos restò a lungo senza parole; con la mente sconvolta egli pensava a tutto quanto gli era accaduto, alla immensa speranza che era rinata in lui, all'orrore di un'azione che forse gli incombeva. O forse Lahgal si era sbagliato, forse gli uomini di cui parlava erano scomparsi per altri motivi, si erano perduti o erano caduti in un agguato nella lunga via. Ma nella sua bisaccia c'era il rotolo di cuoio con l'ordine del Re e nella sua mano il bastone a cui si appoggiava, la skythale, era la chiave per leggerlo... non più il suo bastone di corniolo che Kritolaos aveva scelto per lui, arso sul rogo di Brithos a Platea, arso come la sua vita di ragazzo su quel campo insanguinato. Lo riscosse ancora la voce di Lahgal, una voce che tremava: "Altre volte hai letto ordini di morte sulla tua skythale, Due-Nomi, morte per migliaia di uomini. Sei un guerriero spartano e certo devi seguire il tuo destino; gli dei ti hanno tenuto in vita tante volte: ti hanno salvato bambino dalle zanne dei lupi, ti hanno salvato mille volte dai dardi dei guerrieri traci. I tuoi soldati non si spiegavano come tu avessi potuto sfidare la morte impunemente tante volte sul campo di battaglia, tu, guerriero zoppo, tu che hai avuto in sorte due nomi e due vite. Tu che sei sfuggito alla morte che fosti sul punto di darti con la tua stessa spada... non è così? E dunque un grande destino, forse tremendo, ti aspetta e non puoi sfuggirgli. Il giorno in cui ti vidi in Tracia ai piedi di quella quercia avevi toccato il fondo della tua disperazione... questo si leggeva nei tuoi occhi torbidi, questo si vedeva nel tuo corpo segnato, nel tuo volto di pietra. Che cos'è mai la vita di un servo, venduta prima che egli potesse averla per un momento solo nelle sue mani, un corpo prostituito per cinque oboli..." "Basta Lahgal!" urlò Kleidemos prendendosi la testa fra le mani, ma la voce continuava, senza più tremito ora, voce profonda e oscura, voce di dolore puro: "Dunque sei giunto là da dove non si torna indietro; non fare caso a me, leggi quel messaggio, ora, e se devo morire lascia che io muoia. Ti accompagnerò ancora per oggi e domani come si conviene a un servo fedele e il mattino seguente non ci sarà risveglio per me...
non te ne accorgerai neppure. Solo ti chiedo di non lasciare il mio corpo agli sciacalli, seppelliscimi come fossi un uomo libero, come fossi... un amico che hai amato, non lasciare che la mia ombra vaghi in pena per le rive gelide dell'Acheronte, come si dice accada per chi non ha avuto sepoltura..." Kleidemos gli appoggiò una mano sul capo: "Tu non morirai di mia mano, Lahgal, né sarai costretto ad ucciderti." Poi estrasse dalla bisaccia il rotolo sigillato e lo avvolse attorno alla skythale così da renderlo leggibile: "Il servo che ho mandato con te ha ormai esaurito il suo compito. Ora tu conosci la via del ritorno, una via che percorrerai da solo poiché non dovrà esservi nessun testimone del tuo viaggio verso l'interno. E distruggerai anche questo messaggio." "Avevi ragione di temere, Lahgal," disse poi gettando il rotolo nel torrente "il Re mi ordina di ucciderti." Le mura di Kelainai si stagliavano contro il cielo azzurro e le torri portavano ognuna sulla cima un nido di cicogna. I grandi uccelli volteggiavano lenti sulla città veleggiando con le ali distese e immobili, portati dal vento dell'altopiano. Da dietro un colle scendeva il nastro d'argento del fiume Meandro che si diceva avesse le sue sorgenti dentro la città in una grotta oscura, un tempo abitata da ninfe e da satiri, cinta di un bosco di pioppi popolato di uccelli canori. "Siamo arrivati" disse Kleidemos rivolto a Lahgal. "Questa è la città in cui ci attende l'inviato del Gran Re, il satrapo Artabazos." "E' così" rispose il ragazzo. "Ecco là sulla rocca la residenza estiva del Gran Re. Là dimora il satrapo." Si accostarono alla porta meridionale vigilata da due arcieri frigi; Kleidemos consegnò a Lahgal una tavoletta con un sigillo e questi, porgendola a uno degli arcieri, disse nella sua lingua: "Porta questo segno al satrapo Artabazos e digli che il nobile Kleidemos di Sparta, figlio di Aristarchos, Kleomenide, attende di essere ricevuto." L'arciere si fece ripetere due volte il lungo e difficile nome per essere sicuro di ricordarlo esattamente e si allontanò. "Raccontami di questa città e di questi luoghi" chiese Kleidemos a Lahgal sedendosi su una panca di pietra a ridosso del muro e stirando le membra ancora intorpidite dall'umidità della notte." "Non so molte cose" disse Lahgal "mi è stato detto che questa è l'ultima città della Frigia verso oriente. Dietro quelle montagne" aggiunse poi indicando una catena azzurrina che attraversava l'altopiano a una distanza di due giornate di cammino "comincia la Licaonia, una regione pericolosa e insicura, battuta da predoni feroci che nemmeno le truppe del Gran Re riescono sempre a tenere a freno. Sei giornate di cammino sono necessarie per attraversare la Licaonia e giungere così ai piedi del Monte Tauro, una catena impervia e inaccessibile che si può attraversare solo per una gola talmente stretta che due bestie da soma appaiate non possono transitarvi. Da quella montagna si può raggiungere il mare in tre giornate di cammino attraversando la regione che si chiama Cilicia. A oriente la Cilicia è delimitata da un'altra catena montuosa molto elevata che gli abitanti di quei luoghi chiamano Saman e oltre quella si estende la Siria, il paese dove sono nato. Quanto a questa città, so dirti solo che il fiume Meandro vi sgorga attraversando un parco meraviglioso che dicono pieno di ogni sorta di piante e di animali selvaggi. I Persiani lo chiamano nella loro lingua "pairidaeza" e voi Greci "paradeisos"; il Gran Re ci va a caccia con i suoi nobili quando risiede nella reggia estiva che sta sulla rocca. Nella città scorre anche un altro fiume, più piccolo del Meandro che gli abitanti chiamano Marsuas e voi Greci Marsyas ed è forse per questo che si dice che sulle sue rive il satiro Marsyas, avendo osato sfidare Apollo in una gara di musica, sconfitto, fosse stato scorticato vivo e la sua pelle appesa nella grotta della sorgente. Se vuoi potremo vederla anche se io penso che sia solo la pelle di una capra sacrificata forse tanto tempo fa a una qualche divinità del luogo." "Mi piace udire queste storie" disse Kleidemos "mi fanno ricordare di quelle che mi raccontava mio nonno Kritolaos quando ero bambino.
Credo anzi di aver udito proprio da lui questa storia del satiro spellato vivo dal dio Apollo. Mai però avrei immaginato che un giorno avrei visto il luogo da cui la storia si è originata." Kleidemos gettò uno sguardo sulla piana che si estendeva a perdita d'occhio ai piedi della città e in cui brillava il fiume Meandro illuminato dai raggi del sole ormai alto sull'orizzonte. Giunse di corsa l'arciere frigio dicendo: "Il nostro signore, il satrapo Artabazos, ti attende. Seguimi e ti guiderò al palazzo". Kleidemos e Lahgal lo seguirono attraversando la città le cui vie già si riempivano di gente: uomini e donne vestiti in strane fogge e che osservavano incuriositi i due stranieri. Dei bambini si misero a seguirli tirandoli per le vesti e cercando di vendere loro le modeste mercanzie che portavano in cestelli e borse di paglia; l'arciere li scacciava urlando e picchiandoli con l'arco ma quelli sciamavano strillando in tutte le direzioni per poi tornare a riunirsi in frotta dietro al gruppetto che procedeva spedito verso il centro della città. Apparve l'acropoli: una collina cinta di un muro, tutta verde di pioppi che diventavano macchia foltissima sulle rive del piccolo fiume che doveva essere il Marsyas. I bambini si gettarono ridendo e gridando verso il greto del torrente e, abbandonate le vesti, i cesti e le borse sulla riva, si tuffarono nudi nell'acqua spruzzandosi a vicenda. Intanto i tre salivano la gradinata che portava al palazzo e poco dopo erano introdotti nell'atrio. Kleidemos fu portato in un bagno, lavato e rivestito e quindi finalmente introdotto alla presenza di Artabazos. Il satrapo, che stava seduto su un gruppo di cuscini si alzò e gli venne incontro: "Salve, o ospite spartano" gli disse in greco "sii il benvenuto in questa casa. Spero che il nobile Pausanias sia in buona salute." "Così era quando lo lasciai a Bisanzio più di due mesi or sono" rispose Kleidemos inchinandosi. "Ora però egli dovrebbe trovarsi a Sparta." "A Sparta?" chiese con espressione sorpresa e contrariata il satrapo. "Pensavo che non si fosse mosso da Bisanzio. Ma siediti, ti prego, sarai stanco" aggiunse poi indicando un gran cuscino gonfio di lana appoggiato su un tappeto azzurro. Kleidemos si sedette non senza difficoltà nella scomoda posizione tirandosi la sopravveste persiana tra le gambe. "A Sparta qualcuno si è insospettito e il Re non vuole alimentare dicerie che potrebbero diventare pericolose. Egli è sicuro che nessuno possa avere la benché minima prova e che si tratti solo di invidia. Io penso infatti che il suo modo di vivere a Bisanzio, non certo secondo l'uso spartano, abbia offerto agli Efori e agli Anziani, sempre timorosi che l'autorità dei Re si rafforzi troppo, l'occasione di richiamarlo per trovare eventualmente qualche pretesto contro di lui. Il Re comunque ti assicura che egli sarà ben presto libero delle sue azioni e che sarà di ritorno a Bisanzio quanto prima. Là io potrò recargli le tue parole... o le parole del Gran Re." Artabazos si lisciò per un poco i baffi grigi poi, rivolto nuovamente all'ospite disse: "Il Gran Re manda a dire a Pausanias "Salve. La prova di amicizia che ci hai dato ci ha profondamente colpito. Hai liberato infatti persone molto vicine al nostro cuore che erano cadute prigioniere dei tuoi soldati. Siamo dunque disposti a considerarti nostro alleato in ogni cosa e pronti a fornirti di tutto ciò di cui tu abbia bisogno, si tratti di denaro o di qualunque altra forma di aiuto. Quanto alla tua richiesta di concederti in sposa una delle nostre figlie, ebbene siamo pronti a farlo e attendiamo che tu ci faccia sapere intanto quali saranno i tuoi prossimi movimenti. Comunicherai d'ora in poi la tua risposta al satrapo della nostra provincia di Caria nella città di Daskyleion che i tuoi messaggeri potranno facilmente raggiungere da Bisanzio"". Kleidemos rispose: "Le parole che mi hai dette sono ora scritte nella mia mente e saranno riferite così come tu le hai pronunciate". "Molto bene" disse il satrapo "ma dimmi ora, come intende agire il Re Pausanias?" "Per ora," rispose Kleidemos "egli deve togliere qualunque sospetto dalla mente degli Efori e degli Anziani. La sua condizione è infatti oggetto di grande diffidenza da parte di queste autorità: egli ha l'enorme prestigio della vittoria di Platea."
Kleidemos notò una leggera ma evidente espressione di disappunto sul volto di Artabazos e si rese conto che forse sarebbe stato meglio non toccare per primo quell'argomento, ma proseguì comunque: "Egli è inoltre il comandante dell'armata degli stretti, il comandante della flotta peloponnesiaca e ancora è il tutore del Re Pleistarchos, il figlio di Leonidas che però come tu saprai, è un bambino. In una situazione normale gli Efori e gli Anziani riescono di solito a mettere uno dei due Re contro l'altro e a provocare una rivalità che consente loro di esercitare e rafforzare il potere. Ma Pausanias è praticamente solo e concentra nelle sue mani una forza enorme: per questo solo motivo egli desta diffidenza e sospetto. E' evidente che gli Efori e gli Anziani cercano dei pretesti contro di lui, nulla di più... almeno credo. In ogni caso Pausanias mi sembrò del tutto sicuro di sé. Bisogna ricordare che egli può anche contare sull'appoggio dell'assemblea degli Uguali: i guerrieri hanno molta ammirazione per la sua intelligenza e per il suo valore militare e tradizionalmente si sentono più vicini ai Re che li guidano in battaglia che non agli Efori e agli Anziani". Artabazos restò per qualche tempo a passeggiare avanti e indietro per la sala poi, fermatosi al centro si rivolse di nuovo al suo interlocutore: "E' dunque nostro interesse agire quanto prima finché possiamo contare su un alleato al culmine del suo potere. Se Pausanias dovesse essere posto sotto accusa o anche solo privato del comando dell'esercito tutti i nostri piani dovrebbero essere mutati. Come tu saprai in questo momento ad Atene la situazione è molto confusa". Kleidemos, all'oscuro della cosa, annuì come se sapesse tutto. "Themistokles, il comandante ateniese che sconfisse la nostra flotta a Salamina, è stato scacciato dalla sua città ed è in esilio." Kleidemos trattenne a stento un moto di sorpresa. "Egli potrebbe un giorno diventare nostro alleato, se non altro per vendicarsi della sua patria ingrata. Ora dunque dirai al tuo Re di tenersi pronto ad agire perché l'ora potrebbe essere molto vicina; hai raggiunto Kelainai senza alcuna fretta sapendo che in ogni caso Pausanias non sarebbe stato di ritorno a Bisanzio prima della fine dell'estate, ma rientrando dovrai bruciare le tappe: se per caso Pausanias tornasse prima tu dovresti essere già a Bisanzio ad attenderlo e a riferirgli quanto ti ho detto. Prenderai poi subito contatto con il satrapo di Daskyleion; dovrai fare in modo che questo tuo viaggio resti completamente segreto. So che hai un servo con te, non possiamo rischiare che parli e che comprometta tutto. Se vuoi farò provvedere io e ti darò poi un altro servo o una donna se vuoi... una bella ragazza, o preferisci un giovinetto?" chiese il satrapo con gran gentilezza. "Oh, no, signore" rispose pronto Kleidemos "sarebbe un lusso eccessivo per me e questo mi attirerebbe anche il sospetto o l'invidia dei miei colleghi. Meglio non dare nell'occhio. Penserò io a sopprimere il servo quando sarò in prossimità della costa. In ogni caso avevo già istruzioni di farlo." "Come vuoi," rispose il satrapo. "Ora però concedimi di offrirti la mia ospitalità affinché tu possa ritemprarti nel riposo per qualche giorno prima di riprendere il viaggio." Kleidemos accettò essendo anche curioso di vedere come vivevano coloro che i Greci chiamavano "barbari". Il palazzo era molto più bello di qualunque dimora avesse mai visto in Grecia e in Asia. Lahgal era stato condotto nei quartieri degli schiavi ma a lui era stata assegnata una camera nella parte alta del palazzo, aperta a oriente e a occidente cosicché di notte venisse rinfrescata dalla brezza. Pranzò verso il tramonto con Artabazos gustando cibi meravigliosi: ogni sorta di selvaggina arrostita e aromatizzata con erbe odorose. Ciò che più lo sbalordì fu un grande volatile che i cuochi portarono in tavola decorato con tutte le penne della coda, penne lunghissime, dai fantastici colori iridescenti, ognuna delle quali portava in cima un grande occhio verde-azzurro che mutava di colore ad ogni movimento. Il satrapo, notando lo stupore del suo ospite diede ordine a un servo di portare in una gabbia un esemplare vivo perché potesse vederlo al naturale. Era un animale stupendo, di colori talmente brillanti che Kleidemos restò senza parole. L'uccello aveva sul collo e sul petto un piumaggio di un azzurro intensissimo e una coda lunga quasi due cubiti, solo il suo verso era quanto di più sgraziato si potesse udire. Gli fu
detto che quell'animale veniva dalla lontana India, l'estrema provincia orientale del Gran Re, oltre la quale si estende solo l'Oceano senza fine. E anche gli fu mostrato un altro uccello, più piccolo ma dal piumaggio ancora più vario e dai colori ancora più brillanti, dall'oro al rosso porpora, al nero, al bianco. Gli dissero che veniva cacciato nel paese dei Phasiani, una tribù del settentrione che prendeva il nome dal fiume Phasi che nasce dal Caucaso e si getta nel Ponto. Dopo la selvaggina vennero i dolci e i frutti: melagrane, fichi e una sorta di mele di colore roseo ricoperte da una lieve peluria, meravigliosamente succose e dissetanti, dolcissime di sapore ma con un nocciolo molto duro all'interno. Kleidemos rischiò di spezzarcisi i denti suscitando l'ilarità dei commensali. Esse erano coltivate esclusivamente nel giardino del palazzo e le piante erano state portate direttamente dalla lontana Persia per cui erano dette "mele persiche" o semplicemente "persiche". Venne poi l'ora del riposo: un eunuco del palazzo accompagnò Kleidemos nella sua stanza, bella e ampia, decorata con smalti colorati che rappresentavano fiori e alberi con uccelli variopinti e animali selvaggi. Il letto era la cosa che più stupì l'ospite: era tanto grande che avrebbero potuto dormirvi almeno quattro persone: si reggeva su piedi di bronzo dorato in forma di figure umane alate. Su di esso era sdraiata una fanciulla dalla pelle scura, molto bella, col corpo appena velato da una sottoveste milesia. L'eunuco disse in un greco molto stentato che sperava che sarebbe stata di gradimento, che era di un tribù del settentrione detta dei Mossineci, famosa per ignorare ogni ritegno nei costumi, tanto che uomini e donne si accoppiavano all'aperto davanti a tutti e, aiutandosi con gesti osceni, tentava di fare intendere all'ospite le delizie che lo attendevano. Aggiungeva però che c'erano altre fanciulle, bitinie, cappadoci, licie, e perfino egiziane, tutte ben istruite nei riti di Aphrodite. Kleidemos ringraziò dicendo che quella andava benissimo e che avrebbe pensato, eventualmente, se era il caso di cambiarla per la notte successiva. L'eunuco se ne andò augurando, con un gridolino malizioso, una felice notte e richiuse la porta di cedro profumato. Kleidemos guardò la ragazza che a sua volta lo squadrava da capo e piedi con grande curiosità, poi si accostò a uno dei balconi per dare un'occhiata all'esterno. Rimase incantato: sotto di lui si stendeva la città, ancora arrossata dagli ultimi riflessi del crepuscolo; più oltre si apriva verso meridione, l'immenso pianoro in cui si muovevano qua e là, strisciando al suolo, tante piccole nubi di polvere. Alcune, attraversate improvvisamente da un raggio del sole morente avvampavano d'un tratto, altre palpitavano per un poco in un lieve riflesso dorato spegnendosi poi pian piano nell'ombra. Erano greggi. Guidate dai loro pastori rientravano nella valle di Kelainai fuggendo la notte che sarebbe discesa rapida, di lì a poco, dai monti lontani dell'Armenia. Si potevano udire ormai i belati, o forse Kleidemos immaginava di udirli e vedeva se stesso avanzare appoggiato al bastone tra pecore e agnelli seguito da presso dal grande ariete, capo del branco... come un tempo, in giorni lontani... quanto lontani egli stesso non avrebbe saputo dire in quel momento. Poi la valle si oscurò quasi d'un tratto e l'ombra nera invase il pianoro fino a lambire i piedi delle montagne su cui poggiava la volta del cielo azzurra e leggera come un velo di bisso. In quel momento, dalla parte opposta a quella in cui era tramontato il sole apparve la luna, già bianca e luminosa come se da tempo avesse lasciato le acque dell'oceano da cui dicono che sorga. Kleidemos sentì un tocco leggero sulla spalla e si voltò a guardare la fanciulla che stava ora ritta dietro di lui, nuda, illuminata dai raggi della luna. Si lasciò condurre per mano fino al letto, si lasciò spogliare e accarezzare a lungo; la fanciulla ogni tanto lo guardava in volto sorridendo e mormorando piccole frasi che egli non riusciva a capire ma la sua voce era dolcissima, le sue mani talmente morbide e lievi che appena se ne avvertiva il tocco. E mentre lei lo baciava con labbra umide e fresche come petali di viola e premeva sul suo petto i seni forti egli pensava che così dovevano essere i corpi delle dee, mai toccati dalla fatica né disseccati dal dolore e pensava ad Antinea, la sola che egli avesse amato nella sua vita: le sue mani erano certo divenute callose per il duro lavoro e la sua pelle bruciata dal sole ma forse i suoi occhi... i suoi occhi brillavano ancora, verdi, come i prati del Taigeto.
VI - La Casa di Bronzo Partiti da Kelainai con la risposta del satrapo Artabazos per Pausanias, Kleidemos e Lahgal viaggiarono ininterrottamente per circa un mese giungendo in vista di Sardi alla fine dell'estate. Erano partiti che il grano nei campi era ancora verde e tornavano che i contadini già lo avevano trebbiato nelle aie e lo ventilavano gettandolo in aria con le pale così che il vento separasse la pula dai chicchi. In prossimità di una fattoria Kleidemos scese da cavallo legando l'animale ad un palo della recinzione e fece cenno a Lahgal di avvicinarsi, lo prese per un braccio conducendolo dietro a un boschetto di pioppi: "Lahgal," gli disse "è venuto il momento di separarci, a Sardi qualcuno potrebbe riconoscerti. Io riferirò a Pausanias di aver eseguito l'ordine ma tu dovrai scomparire per sempre." "E' quello che farò, Due-Nomi," rispose il giovane "grazie per avermi salvato la vita, non lo scorderò." "Dove andrai?" chiese Kleidemos. "Non lo so, non è facile per uno schiavo fuggiasco trovare un luogo sicuro; forse a sud, a Patara, dove potrei trovare un imbarco per l'occidente. Dicono che la Sicilia sia una terra bella e ricca; il denaro che mi hai dato dovrebbe bastarmi per pagarmi il passaggio su una nave." "Mi sembra una buona decisione: laggiù nessuno ti troverà, ma dovrai cercarti un nome nuovo." "Già, proprio come te. Ti debbo dire però che Pausanias già mi aveva dato un nome greco perché non gli riusciva di pronunciare il mio. Non l'hai mai udito chiamarmi con quel nome?" "Mi pare, una volta o due, ma ora non ricordo..." "Argheilos, mi chiamava Argheilos, ma non mi piaceva. Me ne sceglierò un altro." I due uomini restarono in silenzio per un poco. "E' molto amaro per me questo momento" riprese Kleidemos. "Ritrovare un amico per perderlo di nuovo e per sempre... è molto triste." "Non dire così, Due-Nomi, avresti mai immaginato quando partisti da Cipro che un giorno avresti ritrovato quel ragazzetto, fatto ormai uomo, in una campagna desolata della Tracia, in una grigia mattina di pioggia, ai piedi di una quercia solitaria? Chissà, Due-Nomi, il destino dei mortali è sulle ginocchia di Zeus; forse un giorno ci rivedremo." "Forse" mormorò Kleidemos. "Allora... addio" disse Lahgal con un leggero tremito nella voce. "Non vuoi abbracciare un vecchio amico prima di abbandonarlo per sempre?" Lahgal lo abbracciò stretto: "Che gli dei ti proteggano, Due-Nomi. La tua vita è stata dura, come pure la mia," gli disse senza staccarsene "ciò che rimane non può essere che meglio." "Lo vogliano gli dei" disse Kleidemos sciogliendosi dall'abbraccio. "Ora va." Lahgal saltò sul suo asino e lo mise al trotto a colpi di tallone. Attraversò la piana verdissima scomparendo ogni tanto nelle nubi di pula che i contadini gettavano per aria. Kleidemos stette a guardarlo finché il vento che rinforzava fece turbinare ovunque un pulviscolo dorato di pagliuzze scintillanti. Sciolse il suo cavallo per rimettersi in viaggio e mentre montava in sella gli parve che il vento gli portasse un suono lontano; si volse: oltre il pulviscolo, sul
profilo di una collina illuminata dal sole gli parve vedere una piccola figura nera che agitava le braccia. Udì per un attimo, distintamente chiamare "Due-Nomi!", poi il vento mutò direzione e la figura fu nascosta da una nube di polvere che saliva dai fianchi della collina. Pausanias spinse il cavallo su per la ripida salita in direzione di un rudere che la gente chiamava "la tomba di Menelao", e, giunto nei pressi delle rovine, tirò le briglie mettendo l'animale al passo. Si voltò indietro a scrutare la strada che veniva da Sparta: nessuno l'aveva seguito; smontò di sella e legò le briglie a un arbusto incamminandosi verso la rovina invasa dalle razze e da ceppaie di fichi selvatici. Il sole stava ormai scendendo in lontananza dietro le giogaie del Taigeto. Entrò fra i muri sbrecciati, la spada in pugno, camminando con circospezione. Un pilastro roso dal tempo nascondeva alla vista il vano centrale che un tempo doveva essere stata la camera funebre del monumentale sepolcro e il cui soffitto crollato lasciava intravvedere un largo squarcio di cielo. Si sporse cauto e vide, seduto su una pietra squadrata, l'Eforo Episthenes. Uscì allora allo scoperto e rinfoderò la spada: "Salve, Episthenes, mi attendi da molto?". "No, non da molto. Sono partito dalla città ieri mattina dicendo che sarei venuto nella mia fattoria che si trova poco distante da questo luogo. Se nessuno ti ha seguito quest'incontro resterà segreto a tutti." Il re si sedette a sua volta su un ceppo: "Nessuno mi ha seguito, puoi stare tranquillo. Allora, che cosa puoi dirmi?". "Il consiglio degli Efori non ha potuto trovare nulla per incriminarti." "Ma la Krypteia?" chiese Pausanias sospettoso. "La Krypteia può costruire prove anche quando non ci sono e tu lo sai. Buon per te che la giustizia regna ancora nella città." "Dunque sono libero di riprendere il mio comando a Bisanzio. La stagione propizia per la navigazione sta per terminare, devo partire al più presto." L'Eforo corrugò la fronte: "Attento Pausanias: non è finita. Anche se non è stato trovato nulla contro di te, devi considerare che gli Efori e gli Anziani ti sono avversi e che prima o poi tenteranno di rovesciarti". "Ma l'Assemblea..." "Sai meglio di me che l'Assemblea non ha potere di prendere decisioni e non sarebbe certo la prima volta che gli Anziani deliberano contro il parere espresso dall'Assemblea." "Che cosa pensi che accadrà?" disse Pausanias improvvisamente rabbuiato. "Per ora nulla, ma sono comunque molto preoccupato. Gli Efori non sono obbligati a colpirti direttamente con un processo o con una destituzione, possono farti distruggere da qualcun altro senza esporsi minimamente." "E chi oserebbe..." disse il Re. "Ascoltami bene," riprese l'Eforo, troncandogli il discorso! "Tu sei stato lontano per molto tempo e non sai che sono accadute molte cose. Ad Atene Themistokles è stato travolto da un movimento di popolo abilmente montato dagli aristocratici e cacciato in esilio. L'enorme prestigio della sua vittoria a Salamina non è valso a salvarlo e quindi puoi ben renderti conto che, allo stesso modo, la gloria di Platea non servirebbe nulla neppure a te: l'invasione persiana è ormai lontana nel tempo e la gente dimentica presto. I democratici ad Atene ora sono molto deboli e l'uomo del momento è Cimone." "Il figlio di Miltiades?" "Proprio lui, il figlio del vincitore di Maratona. Cimone è intelligente, abile, è di idee all'antica; insomma piace molto anche qui. Per quello che posso vedere c'è nell'aria un'intesa che dovrebbe culminare in un vero e proprio patto tra il partito aristocratico ateniese con alla testa Cimone e il
governo spartano. Se un patto di questo genere dovesse concretarsi temo che non vi sarebbe posto per te." "Non capisco," riprese Pausanias. "Non conosco Cimone ma so che ha di me una certa stima e mi si dice comunque che fa una politica antipersiana. Perché dovrebbe schierarsi contro il vincitore di Platea?" "E' molto semplice, anche se a te può parere complicato." Pausanias non riuscì a nascondere l'irritazione. "Non inquietarti; guidare un esercito e maneggiare la lancia non è la stessa cosa che occuparsi di politica. Ascoltami invece, io non voglio che aiutarti. E' chiaro che Cimone non può aver nulla contro di te e che personalmente ti considera certo un grande condottiero ma se quello che ha in mente è un'alleanza con Sparta e il governo di Sparta è contro Pausanias, allora anche Cimone deve mettersi contro Pausanias. Con Themistokles al potere i rapporti con Atene si erano talmente deteriorati da far quasi prevedere il pericolo di una guerra. Ora Themistokles è stato tolto di mezzo e Cimone è pronto a stringere una nuova alleanza con Sparta contro i Persiani. Se poi l'intento patriottico della lotta ai barbari coprirà anche quello un po' più pratico di ridurre al silenzio i democratici, a noi ben poco interessa. Sta di fatto che è in gioco la stabilità delle relazioni tra le due più grandi potenze della Grecia per molti anni. Uomini illustri, insigni strateghi sono stati altre volte sacrificati per molto meno." Pausanias abbandonò le mani in grembo con un moto di scoramento: "Ma dimmi almeno, qual è il vero motivo per cui gli Efori e gli Anziani mi vogliono finito?" disse poi alzando la testa. "I motivi sono molti, Pausanias e, purtroppo, tutti validi: essendo Re Pleistarchos un bambino, tu sei praticamente il vero Re, controlli gli stretti occupando Bisanzio e quindi la via commerciale del grano che viene dal Ponto in Grecia è nelle tue mani, hai molta influenza sugli Uguali che hanno combattuto nel tuo esercito e dunque la maggioranza dell'Assemblea ti appoggia. Oltre a ciò vi sono dei sospetti: si dice che a Bisanzio tu ti sia comportato come un Re orientale vestendo con stoffe persiane e trattando con i comandanti barbari senza consultarti con il tuo governo. Ti si attribuiscono inoltre simpatie per i democratici ateniesi e contatti diretti con Themistokles, peraltro non provati. Qualcuno poi ha trovato sospetta la tua protezione personale accordata a quel Talos..." "Il suo nome è Kleidemos, figlio di Aristarchos, Kleomenide!" sbottò irritato Pausanias. "Come vuoi," disse Episthenes con aria di leggero compatimento. "Sta di fatto che quell'uomo ora è un alto ufficiale dell'esercito spartano ma non sappiamo quali rapporti abbia mantenuto con gli Iloti." "Che rapporti vuoi che abbia! Ha combattuto per quattro anni in Tracia rientrando a Bisanzio in tutto un paio di settimane. Kleidemos si batté da eroe a Platea ed è uno dei miei migliori ufficiali." "Ti capisco, ma tu sai bene che qualunque rapporto tra Spartiati e Iloti che non rientri, diciamo, nella norma tradizionale, è visto con molto sospetto." "Kleidemos non è un ilota." "Questo non lo sa nessuno. In fondo ha vissuto con quella gente per vent'anni e praticamente non ha mai conosciuto i suoi veri genitori. Comunque io ti ho avvertito; ora sai quali sono i pericoli che corri." "Ti ringrazio, Episthenes, non lo dimenticherò," disse il Re alzandosi in piedi "ora debbo andare, non voglio che la mia assenza dalla città venga notata. Addio." "Addio," rispose l'Eforo alzandosi "e sta' in guardia." Pausanias uscì all'aperto guardandosi intorno, attese che un contadino col suo carro di fieno scomparisse dietro una curva della strada che passava in basso davanti a lui poi, balzato in sella, si lanciò al galoppo nei campi.
Kleidemos raggiunse Bisanzio poco prima che arrivasse Pausanias a bordo di una nave da guerra. Presentatosi alla residenza del Re fu immediatamente ricevuto e accolto con molto calore: "Sono molto lieto di vederti" disse il Re abbracciandolo. "Anch'io lo sono" rispose Kleidemos ricambiando l'abbraccio. "Com'è stato il viaggio, hai avuto difficoltà?" "No, il viaggio è andato bene e ho condotto a termine la mia missione." "Completamente?" chiese il Re abbassando lo sguardo. "Completamente" rispose freddo Kleidemos. "Non giudicarmi troppo duramente," disse il Re "quel servo mi era molto caro ma non avevo scelta. Dovevo mandare con te una persona di cui mi potessi assolutamente fidare ma al tempo stesso non potevo lasciarlo sopravvivere. La posta in gioco è talmente alta che non è ammesso alcun rischio." Il Re si interruppe per un poco poi chiese con un certo imbarazzo: "Ha capito di morire?". "No," rispose Kleidemos. "Non se ne è nemmeno accorto." "Meglio così. Come ti ho detto ero molto affezionato a quel ragazzo." "Capisco" rispose Kleidemos con un tono che manifestava chiuso l'argomento. "Dimmi, dunque," riprese Pausanias "cosa ti ha detto Artabazos?" "Il Gran Re ha apprezzato grandemente il favore che gli hai fatto liberando le persone che tu sai e considera questo gesto una prova della tua sincerità. Egli dunque si fida di te ed è pronto a sostenerti in ogni modo. E' anche disponibile a soddisfare la tua... richiesta di matrimonio." "Molto bene" disse il Re con falsa noncuranza. "E questo è tutto?" "No, c'è dell'altro. Ho parlato a lungo con Artabazos e ho potuto capire qual è il punto di vista dei Persiani su questa faccenda. Ad essi pare che il momento di agire sia ormai giunto perché pensano che tu sia in questo momento al sommo della potenza ma non sanno per quanto tempo potrai mantenerla. Sanno anche che l'ammiraglio Themistokles è stato cacciato da Atene e ho avuto l'impressione che sarebbero felici di accoglierlo. D'ora in poi dovrai riferire i tuoi movimenti al satrapo di Daskyleion." "I nostri movimenti" disse il Re. "Non è così, Kleidemos?" "E' così, sire" rispose Kleidemos. "Non mi sembri ancora molto convinto di ciò che dici ma forse anche tu, come il Gran Re, hai bisogno di una prova e io posso dartela. Se il mio progetto si fonda in buona parte su di te è giusto che tu abbia ogni assicurazione e ogni certezza. A Sparta ho visto qualcuno che ti è molto vicino." Kleidemos trasalì: "Chi? Dimmelo, ti prego". "Un colosso barbuto..." "Karas!" "Sì, lui." "Come hai fatto a trovarlo?" Kleidemos tremava, scosso dall'emozione. "Non è stato troppo difficile," rispose il Re "ho fatto sapere a un ilota della montagna che avevo notizie di Talos e che volevo comunicarle a un amico fidato. Passarono sei settimane e ormai pensavo che non sarei riuscito a incontrare nessuno. Una notte, rientrando a casa sentii improvvisamente dietro di me una voce che diceva "l'amico di Talos è qui". Vinsi la tentazione di voltarmi e risposi "seguimi a quattro passi". Sapevo che qualcuno poteva sorvegliare i miei movimenti e non volevo destare sospetto. Sempre senza girarmi e senza rallentare il passo riuscii a dirgli dove e quando avrei potuto incontrarlo, poi sentii i suoi passi che si allontanavano. Lo incontrai alcuni giorni dopo in una capanna abbandonata che sorge su un mio terreno. Il nostro colloquio fu lungo e difficile perché quell'uomo era estremamente diffidente. Volle che gli dessi qualche prova che tu eri vivo e che stavi con me, cosa che feci e quindi gli dissi che appena possibile saresti tornato per mettere in atto il nostro progetto." "Ma come sapevi di poterti fidare di lui?" chiese Kleidemos.
"Quell'uomo era con te a Platea" rispose calmo Pausanias "e so che ha visto più volte la donna che chiami madre nella sua casa sul monte Taigeto. Quando te ne parlai la prima volta qui a Bisanzio sei mesi or sono non riuscisti a nascondere l'emozione. Quell'uomo è molto importante per te, non è così?" "E' così" ammise Kleidemos. "Non vuoi dirmi chi è in realtà?" "Io stesso non lo so veramente" rispose Kleidemos. "Comparve sulla montagna quando morì mio nonno Kritolaos. Quando ebbi modo di incontrarlo compresi dalle sue parole che era giunto per aiutarmi e proteggermi e che potevo fidarmi di lui. Egli conosceva il segreto del grande arco." "L'arco con la testa del lupo di Messenia..." "Sì, ma non solo. Egli conosceva un altro e più tremendo segreto che però non posso rivelarti. Io stesso ne ho terrore. Ma dimmi, che cosa ti disse Karas?" "Che era pronto ma che non si sarebbe mosso se tu stesso non fossi tornato a confermare ogni mia parola." "E non disse altro?" "No. Quando ebbe finito di parlare si alzò e scomparve. Non lo rividi più." Mentre il Re parlava, Kleidemos pensava al tempo passato, vedeva gli occhi di sua madre, pieni di immensa tristezza, vedeva il volto ispido di Karas e la sua testa taurina, ne udiva la voce profonda e desiderò di tornare, con tutta l'anima: "Quando potrò ritornare?" chiese al Re con uno sguardo pieno di ansia. "Devi avere pazienza" rispose il Re appoggiandogli una mano sulla spalla. "So quello che senti e capisco quanto forte sia in te il desiderio del ritorno ma sai che ci restano altre cose importanti da fare. Innanzitutto devi portare la mia nuova risposta per il Gran Re al satrapo di Daskyleion. Quando avremo l'oro dei Persiani arruolerò un esercito, armerò una flotta: è così che rientreremo a Sparta. Solleveremo gli Iloti e anche gli Uguali dovranno passare dalla mia parte: io li ho guidati a Platea." Kleidemos abbassò il capo: "Come vuoi. Quando vuoi che parta?". "Presto. Ormai non c'è più molto tempo. Partirai prima che ricompaia in cielo la luna." Kleidemos dunque partì ma non fu quella la sola missione che egli condusse a Daskyleion: vi tornò più volte nel corso dell'inverno e con mille precauzioni. All'inizio della primavera successiva accadde però ciò che lo stesso Pausanias ormai paventava: la flotta ateniese al comando di Cimone si presentò all'imbocco del Bosforo e l'ammiraglio gli inviò l'ordine di abbandonare la città. L'ordine era controfirmato dalle autorità spartane. Pausanias tentò dapprima di resistere ma poi si rese conto che non avrebbe potuto da solo reggere contro il blocco navale della città. Né si sentiva di poter fare grande affidamento sui mercenari che aveva arruolato con l'oro persiano. Lasciata Bisanzio egli marciò nella Troade e vi si stabilì in una località non lontana da Daskyleion dove lo raggiunse Kleidemos. La sua posizione era ormai gravemente compromessa e i Persiani cominciavano a trattarlo con un certo distacco. Non gli restava che tentare di condurre a termine il suo piano a Sparta: era giunto il momento che Kleidemos abbandonasse l'Asia e facesse ritorno in Laconia. Il motivo ufficiale sarebbe stato che egli non intendeva più restare agli ordini di un comandante sconfessato dal suo governo e che tornava a mettersi a disposizione degli Efori e degli Anziani. "Addio, Kleidemos" gli disse il Re stringendogli la mano, "tutte le speranze sono riposte in te ora. Non perderti d'animo: tornerò e vedrai che tutto non è ancora perduto."
"Addio, mio Re," rispose Kleidemos. "Quando tornerai io ti attenderò nella casa dei Kleomenidi. Là ci rivedremo se gli dei lo vorranno." Poi montò a cavallo e si lanciò al galoppo per la strada di Cizico. Pausanias si avviò invece a piedi verso il suo quartier generale tenendo il cavallo a mano. Era una bella giornata, grandi nubi bianche veleggiavano in un cielo limpidissimo e la brezza soffiava tesa come la corda di un arco. Quando così da oriente soffia, dalla terra verso il mare, buono è il tempo, o marinaio, per la Grecia di salpare. "Così dice il proverbio" pensò tra sé e sé il Re di Sparta e si voltò a guardare la distesa dell'Egeo che brillava lontano come uno specchio caduto dalle mani di una dea. Poi una nube nascose il sole e il Re, a passi lenti, riprese la sua strada. Kleidemos approdò a Githion, fece sbarcare il suo cavallo e si incamminò verso Sparta. Partito nelle prime ore del mattino contava di arrivare in vista della città prima del tramonto per potersi così presentare agli Efori ed esporre quanto aveva concertato con Pausanias. Raggiunse ben presto la riva destra dell'Eurota e ne seguì il corso per tutta la giornata finché, nel primo pomeriggio, giunto nei pressi della città di Pharis, gli apparvero i gioghi del Taigeto. Stette a lungo a contemplare la montagna, ad esplorarne con lo sguardo le cime, le gole, i boschi cercando di immaginare il punto preciso dove sperava che ancora lo aspettasse la donna che non aveva mai cessato di chiamare madre. Trasse dalla bisaccia un pezzo di pane con un po' di formaggio per rifocillarsi, si dissetò nel fiume quindi si preparò per entrare in città. Indossò la corazza, gli schinieri, tolse dalla custodia di pelle il grande scudo col dragone e lo appese alla sella quindi calzò l'elmo con le tre creste nere e così si presentò all'ingresso della città. Una guardia che lo vide da una torretta di avvistamento allibì: il guerriero che avanzava solenne in sella al bel destriero niseo, chiuso nell'armatura lampeggiante, parve per un attimo il grande Aristarchos tornato dagli Inferi. Solo quando egli fu più vicino si accorse di chi doveva essere in realtà. Gli tenne dietro con lo sguardo mentre entrava fra le case finché si dileguò nell'intrico delle vie. Kleidemos si diresse alla piazza della Sala del Consiglio e si fece annunciare dalla guardia: "Riferisci che Kleidemos, figlio di Aristarchos, Kleomenide, comandante del quarto battaglione di Tracia chiede di essere ricevuto". Poco dopo era introdotto alla presenza dell'Eforo Episthenes che gli venne incontro sorridendo: "E' un onore per me accogliere in patria il figlio del grande Aristarchos, il nobile Kleidemos del quale ci sono note le imprese compiute in Tracia. I venerabili padri del Consiglio degli Anziani saranno lieti di riceverti ben presto e di udire dalle tue parole un'ampia relazione sui fatti accaduti a Bisanzio e così pure la situazione del reggente Pausanias la cui condotta recentemente è stata causa per noi di molte preoccupazioni. Io stesso ti farò sapere quando dovrai presentarti. Ora però sarai accompagnato agli alloggi del tuo battaglione affinché tu possa rifocillarti e riposarti. Farò in modo che tu riprenda possesso della tua casa che è ormai abbandonata da anni. Un vecchio servo è rimasto a custodirla e potrà dirti tutto ciò che desideri sapere sulle tue proprietà e sugli Iloti che le coltivano". "Ti ringrazio, signore, attenderò la tua chiamata." Disse Kleidemos e, fatto il saluto militare, seguì la guardia che lo conduceva alla syssitìa. Attraversò la città a piedi tenendo per la briglia il suo cavallo, passò per i quartieri detti di Pitane e di Coda-di-cane, passò sotto l'acropoli volgendo lo sguardo alla facciata del tempio di Athena "Della Casa di Bronzo", si rivide ragazzo, coperto dal mantello di Pelias osservare la fustigazione di Brithos con il cuore pieno di odio, udì risuonare i colpi di frusta... come se il tempo non fosse trascorso. Continuò a seguire i suoi pensieri mentre avanzava tra le vie della città finché la voce della guardia lo riscosse: "Siamo giunti, comandante, se vuoi darmi il cavallo lo farò condurre alla tua casa perché ne abbiano cura".
Kleidemos staccò lo scudo dalla sella e prese il sacco e la bisaccia entrando nell'alloggio che gli era stato destinato. La lunga camerata disadorna conteneva trentadue letti dietro ai quali c'erano altrettante cassapanche. Appoggiate ai muri c'erano le rastrelliere per le lance e le spade e una fila di grucce che sostenevano elmi e armature. In quel vasto spazio così triste e disadorno le armi luccicanti e decorate apparivano piuttosto ornamenti che strumenti di morte. Un ilota lo aiutò a togliersi l'armatura e sistemò in una cassapanca i pochi abiti e gli oggetti del suo piccolo bagaglio e gli disse che il pasto sarebbe stato distribuito di lì a poco nella camera attigua. Kleidemos si lasciò andare sul lettuccio che l'ilota gli aveva indicato come destinato a lui, con l'animo agitato: correre alla casa dei Kleomenidi, prendere il cavallo e lanciarsi per la strada della montagna, ritrovare la radura, la capanna, gridare "madre!", gridare forte per farsi udire da tutti, anche da Kritolaos sepolto ai margini del bosco; salire alla fonte alta, al rifugio di Karas, sentire le ossa scricchiolare nell'abbraccio formidabile... o possenti dei, vi sarebbe stato Karas ad attenderlo? Sarebbero andati ancora a caccia insieme, togliendo di sottoterra l'arco del Re? E forse Karas... certo, egli sapeva dove si trovava Antinea... glielo avrebbe chiesto e sarebbe corso da lei. "Pazzo," pensò poi passandosi una mano sulla fronte "pazzo, cosa ti attendi di vedere? Certamente è diventata la moglie di qualche pastore o contadino e non riconoscerai il suo corpo sformato dalle fatiche e dalle gravidanze e nemmeno riconoscerai il suo animo esacerbato prima e deluso da una lunga attesa e poi rassegnato e domato da anni e anni di dura servitù." Eppure gli pareva che avrebbe voluto vederla, gli pareva che dentro di lei doveva essere rimasto un brandello della vita di un tempo, una parte della sua anima che mai, mai aveva lasciato i pascoli alti del Taigeto... Sì, avrebbe ritrovato Karas e si sarebbe fatto condurre da lei. Un coro di grida interruppe i suoi pensieri e subito egli vide una trentina di giovani nudi entrare di corsa ridendo e scherzando nella grande camera: i membri della syssitìa a cui era stato assegnato. Appena i primi si accorsero del nuovo arrivato si arrestarono un momento interdetti, poi uno di loro si fece avanti e rivolto ai compagni si mise a gridare per superare il trambusto: "Tutti in linea, uomini! In linea ho detto! Avete di fronte il comandante del battaglione di Tracia, non vedete lo scudo? Siete di fronte al figlio del grande Aristarchos, mi avete sentito?". Poi, rivolto a Kleidemos che si era tirato in piedi: "Comandante, io sono Aincias, figlio di Onesikritos, comandante della syssitìa; benvenuto fra noi e... perdona se non ordino il saluto militare che essendo noi nudi come puoi ben vedere, è proibito dal regolamento, ma se avrai un minuto di pazienza i miei uomini indosseranno le armature e potrai passarli in rivista nel cortile se lo desideri". "Ti ringrazio," rispose Kleidemos con un gesto della mano "ma sarete stanchi e affamati, quindi rompete pure la linea e preparatevi per la cena. Io vi raggiungerò alla mensa." Il pasto fu in tavola subito dopo il tramonto e Kleidemos vi prese parte benché non si sentisse di stare in compagnia. Era necessario che la sua condotta fosse del tutto normale per non richiamare inutilmente l'attenzione delle autorità. Kleidemos era convinto che il piano di Pausanias fosse ormai gravemente compromesso ma che in ogni caso convenisse continuare come se nulla fosse accaduto. Se la cosa avesse avuto esito positivo, tanto meglio, se invece Pausanias, una volta rientrato a Sparta si fosse rivelato impotente, egli non avrebbe certo tentato di sollevare gli Iloti per non spingerli inutilmente al massacro. Era comunque opportuno stabilire un buon rapporto con i guerrieri: gli uomini del battaglione di Tracia erano in buona parte rientrati e avevano certo diffuso la sua fama di comandante irreprensibile e di combattente infaticabile. Durante la cena si rese conto addirittura che una frase da lui pronunciata al campo in Tracia due anni prima aveva già fatto il giro di tutte le caserme della città. Era stato quella volta che un ufficiale venuto da Bisanzio in ispezione aveva fatto dell'ironia sul suo piede zoppo ed egli gli aveva risposto: "Sono qua per combattere, non per darmela a gambe". Si rese conto che su di lui correvano mille dicerie e che i suoi uomini gli avrebbero fatto una quantità di domande per saperne di più. I giovani vollero soprattutto che egli parlasse della battaglia delle Termopili di cui era rimasto, a Sparta, l'unico testimone.
Altri invece avrebbero voluto sapere di Pausanias, se era vero che si vestiva e viveva come i Persiani, che aveva un esercito personale e se sarebbe tornato a Sparta. Ma ciò che più li interessava, anche se nessuno osava parlarne apertamente, era certo la sua incredibile vicenda: l'essere sopravvissuto ai lupi del Taigeto, l'aver ritrovato il fratello Brithos per combattere con lui a Platea e l'aver poi ripreso il suo posto tra gli Uguali, lui, zoppo e diseredato. Kleidemos però non raccolse gli accenni che ogni tanto emergevano dalla conversazione facendo capire che egli aveva avuto sì una vita dolorosa ma che non si considerava per questo superiore agli altri o diverso. E questo gli attirò la considerazione di quegli uomini abituati a vedere anche i Re dividere con loro gli stessi pasti frugali, gli stessi rozzi giacigli ed essere i primi solo nei disagi e nei pericoli. Il discorso tornò allora nuovamente su Pausanias: "Quello che non posso capire, comandante," gli disse uno dei guerrieri di nome Boiskos "è come sia possibile che il vincitore di Platea possa tramare con i Persiani. Ho quasi l'impressione che qualcuno voglia distruggerne la reputazione e la fama per togliergli il potere. Tu che ne dici?" Kleidemos rifletté pesando accuratamente la risposta, poi disse: "Amico, nessuno ha dimostrato che questa diceria sia fondata. Pensare poi che qualcuno l'abbia diffusa ad arte, ebbene anche questa mi pare una diceria dal momento che non vi sono prove. Quanto a me debbo dire che Pausanias mi ha beneficato e sempre onorato della sua stima e io gli sono grato per questo." "Lo hai abbandonato però, e questo significa qualcosa." "Quando ho saputo che gli Efori e gli Anziani gli avevano revocato il comando ho capito che il mio dovere di cittadino non poteva conciliarsi con il senso di gratitudine che provavo per Pausanias e per questo sono tornato." "Ma cosa intende fare ora il Re?" chiese ancora il suo interlocutore. "Non lo so..." rispose Kleidemos "ma penso che tornerà, non fosse altro per difendersi, per dare spiegazione dei fatti." Mai avrebbe immaginato che in quello stesso momento, nei sotterranei della Sala del Consiglio la stessa domanda fosse posta con tono assai più minaccioso da un ufficiale della Krypteia ad un uomo torturato, carico di catene, coperto di lividi e grondante sangue... Karas. "Sappiamo che ti sei incontrato di nascosto con Pausanias e non possiamo credere che un Re di Sparta voglia incontrarsi con un miserabile servo senza una ragione ben precisa!" "Vi ho già detto che il Re voleva solo darmi notizie di colui che noi chiamiamo Talos e che voi chiamate Kleidemos" rispose Karas con voce spenta. "Di nascosto, in un capanno cadente, lontano da ogni sguardo?" chiese con un ghigno l'ufficiale percuotendolo crudelmente con la frusta. Karas mugolò di dolore stringendo i denti: "Abbiate pietà" disse appena riprese fiato "non ho fatto nulla di male. Un servo del Re venne alla mia capanna dicendomi che Pausanias voleva parlarmi, che aveva notizie di Talos. Io non so perché abbia voluto incontrarmi in quel luogo; forse riteneva sconveniente ricevere un uomo di misera condizione in un luogo frequentato, o nella sua casa. Egli mi disse solo che Talos lo aveva pregato di farmi cercare perché io portassi le sue parole alla donna che lo ha allevato." "E vorresti farmi credere che non vi siete detti altro? Cosa ti ha chiesto Pausanias?" urlò l'ufficiale. "Parla, maledetto, o non uscirai vivo di qui!" Karas alzò la fronte madida: "Signore" disse ansimando "voi sapete bene che io non ho mai visto prima il vostro Re e dunque, perché dovrei sopportare la tortura per lui? Io vi direi di lui qualunque cosa pur di essere rimesso in libertà." L'ufficiale si volse con sguardo interrogativo all'Eforo Mnesikles che assisteva all'interrogatorio e che a quel punto uscì dall'angolo buio in cui era rimasto seminascosto fino a quel momento: "Quest'uomo ha ragione in fondo" disse con un tono che fece rabbrividire Karas.
"Perché mai dovrebbe sopportare il dolore e... rischiare la vita per il Re spartano che appena conosce e che certo non ama? Noi però sappiamo" aggiunse poi prendendo la frusta dalle mani dell'ufficiale e avvicinandosi ancora al prigioniero "che il tuo amico Talos ha goduto della piena fiducia di Pausanias per tutti questi anni e certo per proteggerlo tu affronteresti qualunque supplizio, non è così?" Karas alzò la mano incatenata per detergersi la fronte e per guadagnare un attimo per pensare, per non cadere in un tranello, per non tradirsi: "Non so da che cosa dovrei proteggerlo" disse poi "ma se lo sapessi non lo farei. Talos non esiste più per la gente della montagna. L'uomo che voi chiamate Kleidemos non è nessuno per me e io preferisco non vederlo mai più. La donna che lo ha allevato e che gli fece da madre avrebbe dato la vita pur di sapere che era vivo e che stava bene. Per questo ho accettato di vedere il Re." "Tu menti!" gridò l'Eforo colpendolo sul naso col manico della frusta. Un fiotto di sangue zampillò dalla carne martoriata inondando la bocca e il petto del gigante incatenato. Il volto di Karas era ormai una maschera informe, gli occhi quasi chiusi per il gonfiore delle percosse, le labbra spaccate dai pugni. Il suo respiro era un rantolo affannoso. "Signore," trovò la forza di dire "...io non posso dirti quello che non so ma se tu mi lascerai capire ciò che vuoi che dica... io lo dirò, per aver salva la vita." E reclinò il capo sul petto. L'Eforo si tirò in disparte con l'ufficiale della Krypteia per consultarsi con lui: "E' molto forte," disse "non siamo riusciti a cavargli una parola di bocca. Oppure... non sa nulla. Poco fa sembrava disposto ad assecondarci nel caso volessimo montare un'accusa contro Pausanias..." "Non so," rispose perplesso l'ufficiale "può darsi che conosca la nostra legge secondo la quale la testimonianza di un servo non ha valore contro un membro della casta degli Uguali e tantomeno contro un Re. Potrebbe averci fatto l'offerta per metterci fuori strada ben sapendo che comunque non possiamo accettarla." "Cosa dovremmo fare secondo te?" chiese l'Eforo. "Continuare a torturarlo. Forse la sua resistenza non è ancora stata vinta. Alla fine, sia che parli, sia che taccia bisognerà ucciderlo: a questo punto egli ci odia più di quanto ci tema e potrebbe essere pericoloso. Ricordati che ieri notte ha spezzato con le sole mani il giogo a cui era stato legato e quando è arrivato il guardiano stava forzando le sbarre del cancello..." L'Eforo gettò un'occhiata a Karas che sembrava svenuto e disse: "Non sono d'accordo: in primo luogo ci sono uomini che la tortura non riesce a piegare e costui mi sembra uno di quelli. Uccidendolo poi non sapremo mai cosa ci nascondeva. Dunque devi spingere la tortura al limite del possibile, deve essere annientato dal dolore e terrorizzato". Indicò con lo sguardo un ferro che si arroventava in un braciere. "Sai cosa intendo." L'ufficiale annuì. "Se resiste lascialo libero ma fallo seguire, non perdere le sue tracce e soprattutto avvertimi se cerca di incontrarsi con Kleidemos o anche solo con la donna che vive sulla montagna. Hai anche degli Iloti che lavorano per te, non ti sarà difficile. Se ciò che sospettiamo è vero prima o poi si tradirà. Ora vado, non hai più bisogno di me. Domani mi riferirai." Si tirò il mantello sul capo e uscì. L'ufficiale si riaccostò al prigioniero e lo risvegliò gettandogli in faccia un secchio d'acqua, poi andò verso il braciere. Karas vide prima confusamente poi più chiaro e il terrore esplose dentro di lui lacerandogli l'animo: a un palmo dal suo viso un ferro rovente risplendeva di luce candida, poteva sentirne il calore. "Ora parlerai." Disse calmo l'ufficiale afferrandolo per i capelli. Karas tese i muscoli in un vano e disperato sforzo di liberarsi ma subito i crampi gli straziarono le membra troppo duramente provate e restò immobile chiamando a raccolta le residue energie del suo animo, come un cinghiale, dopo un'impari lotta con una muta di cani, dissanguato dalle ferite e senza più forze si addossa a un tronco aspettando che la lancia del cacciatore gli squarci la gola. "Parla!" disse l'ufficiale accostando ancor di più il ferro. Karas soffiò sangue dal naso, contrasse la bocca coperta di bava: "Non so... nulla" fremette di fra i denti inchiodati dagli spasimi.
L'ufficiale lo afferrò più saldamente e gli affondò il ferro rovente nell'occhio sinistro. L'urlo di Karas scoppiò nel sotterraneo passando i muri della Casa del Consiglio, uscì nella piazza come un lungo, atroce muggito, e riscosse i due opliti che sonnecchiavano appoggiati alla lancia. Non molto tempo dopo l'ufficiale della Krypteia uscì dalla Casa del Consiglio e senza rispondere al saluto delle guardie attraversò la piazza deserta e si dileguò nel buio. Aveva compiuto il suo lavoro con scrupolo, secondo gli ordini ricevuti: era convinto a quel punto che quel disgraziato giù nel sotterraneo non sapesse veramente nulla. Un miserabile pastore non poteva avere tanta forza e tanta ostinazione. Gli aveva fatto credere che lo avrebbe accecato completamente e quello non aveva parlato. Prima che si accasciasse privo di sensi egli aveva potuto leggere in quell'unico occhio tumefatto un terrore che passava ogni immaginazione e dunque, prima di andarsene, lo aveva sciolto e gli aveva lasciata aperta la porticina della galleria sotterranea che conduceva all'aperto, fuori dalla città. Là aveva ordinato ai suoi uomini di appostarsi perché lo seguissero. L'Eforo Mnesikles aveva ragione: se quell'uomo era ancora vivo, se non aveva il buon senso di fuggire il più lontano possibile, se veramente aveva tramato qualcosa assieme a Pausanias, divorato dall'odio si sarebbe tradito e allora tutto sarebbe venuto alla luce. Ora egli poteva rientrare al suo alloggio e riposarsi finalmente di una giornata faticosa. Karas intanto riprendeva conoscenza, riscosso dal vento freddo che soffiava dalla galleria lasciata aperta. Un gran dolore all'orbita sinistra lo richiamò alla realtà della crudele mutilazione subita e il buio completo da cui era circondato gli fece credere per un momento di essere cieco. Scoppiò allora a piangere, sconsolatamente: era tutto finito, si augurava solo che gli fosse data una morte rapida. Mentre indugiava in questi pensieri il buio cominciò a svanire e gli apparvero confusi i contorni degli oggetti che lo circondavano; si rese conto di essere libero dalle catene che penzolavano dal muro. Si alzò a fatica e si guardò intorno, vide la porticina aperta e vi si infilò camminando a lungo nella più completa oscurità inciampando spesso, inorridendo al contatto con le schifose creature che abitavano quel recesso tenebroso. Alla fine si accorse di essere ormai all'aperto quando sentì una ventata di aria fresca sul volto martoriato e vide brillare, dalla bocca della galleria le stelle di Orione, tremule nel cielo di opale... l'alba non doveva essere lontana. Si trascinò fuori e si avviò a passo incerto nella piana deserta fino a raggiungere le rive dell'Eurota. Si inginocchiò a lavarsi l'orbita insanguinata sussultando dolorosamente e gemendo per le fitte che gli procurava il contatto con l'acqua fredda. La luna cominciava ad impallidire quando il ciclope ferito si alzò ansante di dolore e di rabbia e protese i pugni contro la città che biancheggiava nella luce falsa dell'alba. Si incamminò verso il Taigeto: la grande montagna, ancora avvolta nel buio, lo accolse e lo nascose tra i suoi boschi impenetrabili. Pausanias, non potendo più in alcun modo sostenere la sua permanenza nella Troade si indusse alla fine a ritornare, sicuro che gli Efori non avessero nessuna prova contro di lui. Ma ciò che gli Efori avevano cercato invano di sapere da Karas stava per essere loro offerto da uno che nemmeno conoscevano. Essi pensavano che Pausanias avrebbe cercato in qualche modo di mettersi in contatto con Karas tramite qualcuno degli Iloti che servivano nella sua casa e che essi avevano già tratto dalla loro parte con ricatti e promesse, oppure con Kleidemos che essi tenevano parimenti sotto continua sorveglianza. Pausanias, consapevole della situazione, era come un leone in gabbia; evitato da tutti non aveva modo di incontrare nessuno di coloro sui quali avrebbe potuto contare né voleva compromettere Kleidemos che immaginava attorniato dalle spie della Krypteia. Egli contava di sottomettersi per il momento al potere degli Efori e degli Anziani aspettando che col passare del tempo la situazione volgesse di nuovo a suo favore. Una mattina prima dell'alba l'Eforo Mnesikles udì bussare alla sua porta, andò ad aprire e vide un giovane straniero dalla pelle scura col volto seminascosto da un cappuccio che chiedeva di parlargli.
"Mi chiamo Argheilos" disse "e sono stato al servizio del Re Pausanias a Bisanzio. Ho da dirti cose che troverai del massimo interesse." "Entra," gli disse l'Eforo richiudendo subito la porta. Lo invitò a sedersi e il giovane si tolse il mantello e il cappuccio: non c'era dubbio, si trattava di uno straniero, un asiatico probabilmente. "Il tuo nome è greco" disse l'Eforo "ma tu mi sembri uno straniero." "E' così," rispose il giovane "il mio vero nome è Lahgal e sono siro. Per anni sono stato con Re Pausanias servendolo fedelmente ma ora sono qui per denunciarlo... Non sono una spia, credetemi, ma un uomo che vuole vendicarsi di una ingiustizia mostruosa. In cambio della mia fedeltà il Re ha tentato di farmi uccidere affinché le trame che egli intesseva con il Gran Re rimanessero nascoste." "Ciò che dici è di estrema gravità" disse l'Eforo. "Ti rendi conto che stai accusando un Re di Sparta di alto tradimento? Stai attento: se non puoi provare le tue accuse rischi la vita." "Posso provare ciò che ho detto, quando vuoi" rispose Lahgal. "In tal caso è necessario che la verità venga alla luce quanto prima. Ora dimmi tutto quello che sai: non ti pentirai di averci aiutato a stroncare un tradimento infame." Lahgal raccontò tutto quello che aveva potuto vedere e capire negli anni in cui era vissuto con Pausanias e raccontò anche del viaggio a Kelainai ma diede, del ruolo di Kleidemos una versione che lo scagionava. "Tu conosci bene dunque Kleidemos, il Kleomenide," disse l'Eforo "sappiamo che Pausanias lo stimava molto e gli affidava importanti incarichi." "Lo conosco," disse Lahgal "io stesso gli portai a volte le disposizioni del Re quando comandava il battaglione di Tracia ma posso dirti che è estraneo al tradimento di Pausanias. Il Re gli aveva ordinato di venire con me a Kelainai per studiare la disposizione dei presidi persiani nell'interno: il pretesto era la preparazione di una spedizione militare che avrebbe ricacciato i Persiani oltre l'Halys. Solo io sapevo il vero scopo della missione: riferire al satrapo Artabazos che Pausanias era pronto a marciare contro Sparta e che attendeva denaro e uomini. Kleidemos aveva invece un messaggio che diceva che io ero una spia dei Persiani: una volta che la missione fosse compiuta e non ci fosse stato più bisogno di me come interprete avrebbe dovuto uccidermi. Ma io riuscii a leggere di nascosto il messaggio mentre lui dormiva e fuggii." "Bene," riprese l'Eforo "ora sappi che come straniero tu non puoi testimoniare contro un uomo della casta degli Uguali né tantomeno contro un Re e Pausanias è l'uno e l'altro benché la sua reggenza stia per volgere al termine: il principe Pleistarchos sta per raggiungere la pubertà. E' necessario dunque che Pausanias sia indotto a parlare in presenza di cittadini spartani in grado di testimoniare. Ecco dunque il mio piano: sul promontorio Tenaros c'è un vecchio edificio abbandonato; tu ti recherai là ma prima farai sapere a Pausanias che sei tornato e che lo aspetti in quel luogo. Io penso che verrà sicuramente. Tu fallo parlare in modo che alcuni testimoni che saranno nascosti dietro una falsa parete possano udire. Al resto penseremo noi. Ora va', non è conveniente che tu ti trattenga oltre; cerca di rimanere nascosto e di non attirare l'attenzione. E' poi evidente che avrai una ricompensa per il servizio che ci rendi ma come saprai gli Uguali non maneggiano denaro per cui ora non posso pagarti ma farò in modo di procurarmi del denaro: dimmi tu cosa preferisci, argento ateniese, o euboico... o forse dei ciziceni?" "Non faccio questo per avere una ricompensa," rispose Lahgal "dunque non prenderò il tuo denaro." Poi si alzò, si coprì il volto e uscì. Tre giorni dopo Pausanias trovò nella sua casa un messaggio ma nessuno dei servi seppe dire chi l'avesse portato. Ciò che il messaggio diceva riempì di spavento il reggente che si sentì perduto: Lahgal era vivo, dunque Kleidemos gli aveva mentito o, addirittura, lo aveva tradito. Pensò di darsi alla fuga ma si rese conto che sarebbe stato come ammettere la sua colpa. E chi avrebbe dato ricetto
a un fuggiasco ormai privato di ogni potere? Meglio affrontare la situazione. Se era veramente Lahgal che aveva scritto il messaggio e certe frasi sembravano non lasciare dubbi, poteva forse riuscire a convincerlo o almeno a sapere chi ancora era a conoscenza del segreto. Andò dunque all'appuntamento che gli veniva fissato. Conosceva quel posto: una vecchia torre di avvistamento mezzo diroccata, quasi sulla punta del promontorio, un luogo arido e desolato, eternamente spazzato dal vento. Entrò spingendo la porta sconnessa e sentì una voce ben nota risuonare nella semioscurità dell'interno: "Dicono che nessuno è mai tornato dagli Inferi, non è vero Pausanias? Eppure eccomi qua... ma entra, non stare lì sulla porta." "Ascolta" disse il reggente. "No, ascolta tu" rispose il giovane uscendo dall'ombra. "Sono io il più forte in questo momento." Pausanias appoggiò, forse inavvertitamente, la mano sull'elsa della spada. "Folle," disse Lahgal "mi credi così sciocco da non essermi premunito nel caso in cui tu tentassi di uccidermi per la seconda volta?" Pausanias lasciò andare le braccia lungo il corpo e abbassò la testa: "Ti ascolto" disse con voce rassegnata. "Ti ho chiesto di venire perché volevo sapere da te per quale colpa mi avevi condannato a morte. Se l'averti servito fedelmente, irreprensibilmente, l'averti curato quando eri malato, l'averti seguito come un'ombra, sempre, l'aver subito la tua libidine..." "Credevo mi amassi" lo interruppe Pausanias. Lahgal rise beffardo: "Sei ridotto a questo punto? Via, sai bene che non può esservi amore tra chi comanda e chi serve ma solo violenza inflitta e subita. Dunque non credere di poter contare sui miei sentimenti che non sono mai esistiti. Volevo unicamente mostrarti come tu potessi ottenere da un uomo la dedizione totale in cambio, un giorno, della libertà. Uno scambio onesto, da uomo a uomo." "Ero sincero quando ti promisi la libertà e avrei mantenuto fede alla mia parola." "Capisco," ribatté Lahgal con un ghigno "quello che intendevi, togliendomi di mezzo mi liberavi da ogni pensiero e preoccupazione!" "Non farti beffe di me" lo interruppe cupo il reggente "e ascoltami. Io posso spiegarti... se mi prometti di riflettere sulle mie parole, di non lasciarti dominare dal rancore e dall'ira. Se mi hai chiamato sarai pur disposto ad ascoltarmi." "Parla dunque" rispose freddo il giovane. "Parlerò, ma prima voglio sapere perché Kleidemos ha voluto perdermi." "Il tuo animo deve essere veramente vile," disse Lahgal "se vedi il tradimento anche dove non c'è. Kleidemos ha eseguito fedelmente i tuoi ordini, tutti... tranne uno. Io ho letto il tuo ordine mentre lui dormiva e sono fuggito. Non perché temessi che egli mi avrebbe veramente ucciso: egli è un uomo buono, ma per non mettere alla prova la sua coscienza. Ma lasciamo questo argomento, tu sai che è ben altro ciò che vorrei sentire da te." Pausanias fu molto sollevato da quella risposta: dunque tutto non era ancora perduto, bastava convincere Lahgal. Riprese allora a parlare non sapendo che in quel momento preciso pronunciava la sua condanna: "Io non volevo la tua morte, Lahgal, lo giuro. Furono i Persiani a impormi questa condizione: al punto in cui ero non potevo più tirarmi indietro, avrei destato i loro sospetti, tutto sarebbe andato in fumo, forse addirittura essi mi avrebbero considerato un nemico... era in gioco la vita di migliaia di persone, non potevo... ma devi credermi, fu contro la mia volontà e con indicibile amarezza che mi indussi a scrivere quell'ordine. Forse tu mi hai subìto negli anni in cui sei vissuto con me pensando così a comprare la tua libertà ma io ti ho amato e tu non puoi non esserti accorto della mia sincerità. Dimmi, mio giovane amico, se ti ho mai fatto del male, se non ti ho invece beneficato in ogni modo, se non ti ho fatto partecipe della mia vita, dei miei progetti, dei miei sogni. Tu certo mi hai ingannato
lasciandomi credere che mi amavi." Lahgal guardava quell'uomo distrutto, alla mercé ormai dei suoi nemici, l'eroe di Platea, l'egemone panellenico ridotto all'ombra di se stesso. Il tono delle sue parole gli parve sincero e si sentì tentato dalla pietà ma ormai l'ira e il desiderio di vendetta l'avevano spinto troppo oltre e non poteva più tornare indietro. Tutto doveva compiersi. Egli perciò rispose con parole ingannevoli e Pausanias ripartì pentito di aver ordinato un giorno la morte di quell'uomo. Giunse a Sparta verso sera pensando tra sé a come avrebbe potuto riprendere contatto con Kleidemos e assorto nei suoi pensieri non notò che i cinque Efori attorniati da una ventina di armati attendevano davanti alla porta di Amiklae. Quando fu più vicino si rese conto che attendevano lui; l'Eforo Episthenes che stava dietro agli altri gli fece un cenno ed egli capì che era finita. Spronò il cavallo per darsi alla fuga ma uno dei guerrieri scagliò la sua lancia che colpì l'animale al fianco facendolo stramazzare. Pausanias rotolò nella polvere ma si rialzò e si mise a correre tallonato da presso dai suoi inseguitori. Arrivato nelle vicinanze dell'acropoli si guardò intorno smarrito cercando un rifugio ma vide solo sguardi ostili o indifferenti e porte sbarrate. Cercò scampo all'interno della Casa di Bronzo i cui battenti si aprivano a poca distanza da lui. Nessuno avrebbe osato violare il luogo sacro: chiuse ansimando la porta e andò a rincantucciarsi dietro l'altare. Gli Efori allora, non potendo entrare ad arrestarlo, fecero murare le porte e scoperchiare il tetto. Là dunque rimase il Re, per giorni e giorni, arso di sete sotto i raggi infuocati del sole, tormentato dalla fame sotto gli occhi indifferenti dei suoi nemici che lo guardavano dalle travi nude del tetto aspettando la sua morte. Per molto tempo si udirono le sue grida nella notte e le sue imprecazioni, poi più nulla. Gli Efori si resero conto a quel punto che se egli fosse morto in quel luogo vi sarebbe stata ugualmente profanazione; decisero allora di aprire le porte e di portarlo fuori mentre era ancora vivo. Lo strascinarono fino al cortile esterno, ridotto quasi a uno scheletro, tremante di febbre, gli occhi vitrei che roteavano pazzi di orrore in fondo alle orbite scavate. Gettato nella polvere, Pausanias cercò di alzare il braccio scarnito a maledire ma le forze lo abbandonarono ed egli ricadde supino con un ultimo rantolo. Tali furono l'agonia e la morte di colui che aveva vinto a Platea l'armata del Gran Re.
VII - Il sacrilegio Gli Efori e gli Anziani riuniti in consiglio decisero in un primo momento che la salma di Pausanias fosse gettata nel torrente Keadas com'era uso per i traditori, ma l'Eforo Episthenes che in segreto era stato amico del reggente, fece notare che se l'uomo aveva disobbedito agli ordini della città e aveva tramato con i nemici, fuori di Sparta egli era pur sempre colui che aveva liberato la Grecia dai barbari e la sua fama era ancora grande fra gli Elleni. Conveniva dunque non infierire oltre la morte e concedere alle sue spoglie il decoro della sepoltura. La proposta apparve saggia e così egli fu sepolto con le sue armi nel luogo stesso in cui aveva esalato l'ultimo respiro. Tuttavia per molto tempo lo spettro di Pausanias continuò a turbare le notti di molti a Sparta. Vi fu persino chi disse di averne udito le grida agghiaccianti passando nel cuore della notte presso la Casa di Bronzo e altri ancora asserirono che subito dopo il tramonto del settimo giorno di ogni mese la sua tomba risuonava di un cupo rumore metallico come se egli battesse le armi contro le pareti del sepolcro. Si decise quindi di consultare l'oracolo di Delfi che diede questa risposta: Alla dea della Casa di Bronzo un corpo avete sottratto. L'ira placate dunque del nume due corpi in cambio rendendo. Si discusse a lungo nella Casa del Consiglio per interpretare il responso: vi fu chi suggerì di sacrificare due Iloti; altri invece dissero che non si doveva aggiungere morte a morte e che si doveva invece cercare un'altra forma di riparazione. Alla fine fu deciso di costruire due statue da
dedicare nel tempio e così gli Efori e gli Anziani pensarono di aver placato l'ira degli dei con due forme inanimate plasmate da mano umana. Nessuno più parlò di quei fatti e la loro eco finì per spegnersi perché la mente degli uomini è facile all'oblìo ma era scritto che il sangue del Re si trasformasse in maledizione per la città. Lahgal scomparve come era venuto e di lui non si seppe più nulla. Kleidemos, che era all'oscuro di tutto si preparò invece al peggio quando seppe che Pausanias era stato rinchiuso nella Casa di Bronzo ma nessuno venne a cercarlo né gli fu chiesto alcunché. Il suo unico incontro con gli Efori restò dunque quello che gli era stato chiesto poco tempo dopo il suo ritorno. In quell'occasione egli aveva fatto una lunga relazione sulla condotta da lui tenuta in Tracia confermata poi dagli uomini del quarto battaglione da tempo rientrati. Il grande prestigio del suo nome lo metteva al riparo da inquisizioni umilianti e la sua parola di guerriero doveva comunque bastare a chi lo interrogava. Per questo gli Efori preferirono sorvegliarlo per vedere se emergesse contro di lui un qualche elemento di accusa. I suoi stretti rapporti con Pausanias e l'avere egli trascorso tutta la sua giovinezza con gli Iloti erano due fatti che perpetuavano il sospetto e la diffidenza nonostante la condotta irreprensibile del figlio di Aristarchos. La morte del reggente tolse a Kleidemos le residue speranze e il piano che Pausanias gli aveva proposto quando era a Bisanzio appariva ora un sogno che aveva un giorno restituito un senso alla sua vita e si era poi dileguato lasciando il vuoto nel suo animo. Sentiva però che non poteva più sfuggire la vita: se era sopravvissuto ancora una volta al pericolo mortale che lo aveva minacciato quando i piani di Pausanias erano stati scoperti, forse c'era davvero un destino da compiere. Egli dunque doveva vivere come gli era possibile nella sua condizione e attendere che gli eventi maturassero. Non nascose il desiderio di riavere con sé la donna che lo aveva allevato sul Taigeto e quando riprese possesso della casa dei Kleomenidi gli fu concesso di soddisfare la sua volontà. Gli Efori, d'altro canto, pensavano che in tal modo sarebbe stato per loro più facile osservare eventuali contatti sospetti. All'inizio dell'inverno Kleidemos ebbe così il consenso di lasciare la syssitìa in cui era vissuto per mesi nella disciplina e nel più completo rispetto delle rigide norme militari, per occuparsi della sua casa e del suo patrimonio. Uscì dalla sua caserma una mattina al levar del sole seguito da un ilota della casa di suo padre che aveva someggiato un asino con il suo bagaglio e le sue armi. Uscì dalla porta orientale camminando lentamente e guardandosi intorno: la casa dei Kleomenidi si distingueva appena a circa dieci stadi di distanza ed era ancora avvolta nell'ombra. Strani e contrastanti sentimenti possedevano il suo cuore in quel momento: egli pensava che fra un poco avrebbe rivisto la casa in cui era nato, in cui per un attimo aveva conosciuto Ismene, la madre che gli aveva dato la vita. E là gli avrebbero presto condotto colei che lo aveva allevato e che gli aveva dato l'amore che la madre vera gli aveva negato. Il suo cuore era incerto e diviso: la gente tra cui aveva trascorso la sua giovinezza l'avrebbe mai più riconosciuto? Sarebbe tornato un giorno tra di loro? Kritolaos gli aveva trasmesso tanti anni prima la sua eredità di capo e in un luogo nascosto il grande arco attendeva di essere nuovamente impugnato da Talos, il Lupo. In un buio sotterraneo l'armatura del Re Aristodemo e la sua spada maledetta attendevano di rivedere la luce ma quando mai sarebbe sorta l'alba di quel giorno? La casa dei Kleomenidi era ormai a un tiro di sasso, la casa del dragone... la casa di Aristarchos... suo padre. Ecco, laggiù lo aveva visto per la prima volta e mai, mai avrebbe dimenticato la pena che ardeva in quegli occhi profondi, la disperazione di quello sguardo mentre si posava sul suo piede zoppo. Ricordò le parole di Perialla, la Pizia fuggiasca: Il lupo e il drago prima con odio@ implacabile si lacerano...@ In quella notte stellata sui colli di Platea, quelle parole sulle labbra di Brithos... il lupo del Taigeto e il drago kleomenide... Ma Aristarchos era morto, Brithos era morto, dov'era ora il drago se non dentro di lui, nel cuore di Kleidemos il Kleomenide, assieme al lupo di Messenia? Là le due fiere si laceravano con furia sempre rinnovata, senza tregua, senza pace... per quanto tempo ancora?
Perché gli dei avevano riservato a un bambino storpio un destino così perverso? Si accorse che l'ilota si era intanto fermato davanti al cancello della casa: il cortile era invaso dalle erbacce, il muretto di cinta era scrostato e cadente, sull'altare domestico biancicavano le ossa di Melas. Nessuno aveva più messo piede in quel luogo da anni... "Tu sai dov'è stata sepolta mia madre Ismene?" chiese all'ilota. "Sì, nobile signore" rispose il servo. "E' sepolta laggiù, tra quei cipressi" e indicò una rozza arca di pietra in mezzo al campo che circondava la casa. "Aspettami qui" disse all'ilota e si avviò verso il sepolcro di sua madre. In quel momento il sole sorgeva spandendo la sua luce nella valle: la casa usciva dall'oscurità e i cipressi oscillavano leggeri nella brezza mattutina. Kleidemos sostò a lungo presso la tomba a capo chino. A un tratto, mentre la luce del sole erompeva vivida nell'aria tersa gli parve di vedere, mezzo coperta dal muschio che era cresciuto sulla pietra sepolcrale una iscrizione. Si alzò, estrasse la spada e raschiò il muschio; c'era davvero un'iscrizione che diceva: "Ismene figlia di Eutidemos sposa di Aristarchos il Dragone di due figli valorosi madre infelice. "A lei il dono prezioso del Leone di Sparta gli dei invidiarono." Chiamò l'ilota a gran voce e quello, legato l'asino, accorse prontamente. "Chi ha dettato questa iscrizione?" gli chiese indicando la pietra scolpita. L'ilota si soffermò a guardare la scritta poi disse: "Signore, io sono stato assegnato al tuo servizio, perché per lungo tempo ho coltivato i campi di tuo padre Aristarchos, sia onore a lui, e fui chiamato dagli Anziani a costruire questa tomba assieme ad alcuni compagni. Non so leggere i segni scritti ma ricordo bene però che furono scolpite solo le prima quattro righe, ne sono certo, e d'altro canto, se te ne vuoi assicurare puoi interrogare i miei compagni o consultare gli archivi del Consiglio dove certo esiste copia di questa iscrizione fatta incidere a pubbliche spese". "Sei proprio sicuro di ciò che affermi?" chiese ancora Kleidemos. "E' come ti ho detto, signore. Ma puoi accertarti della cosa senza difficoltà." "Ti ringrazio," rispose "ora vai pure a occuparti della casa e del mio bagaglio, ti raggiungerò presto." Mentre il servo partiva, Kleidemos restò ancora a osservare l'iscrizione: non c'era dubbio che tre righe fossero state aggiunte. Si vedeva bene la differenza della mano e inoltre si capiva che le prime righe erano state ben centrate a mezzo della lastra mentre le successive si estendevano troppo in basso fin quasi a toccare il bordo inferiore. Non c'era bisogno di controllare altre testimonianze. Ma chi poteva aver aggiunto quelle parole? E di quale dono si parlava in quella scritta? Sembrava che quelle parole recassero un messaggio, forse un messaggio importante: doveva scoprire a chi era diretto e quale ne era il contenuto. Si avviò intanto verso casa; l'ilota era nella stalla dove aveva sistemato l'asino. Kleidemos aprì con molta fatica la porta di rovere che ruotò cigolando sui cardini arrugginiti. L'interno era nella più completa desolazione: c'erano ragnatele su tutto il soffitto dell'atrio e uno spesso strato di polvere ricopriva ogni cosa. Vide anche dei grossi ratti rintanarsi frettolosi al suo apparire. Nella loro nicchia gli eroi kleomenidi erano anch'essi coperti di polvere e di ragnatele e la lucerna votiva era vuota e secca. Passò negli ambienti circostanti, vide quello che doveva essere stato il talamo dei suoi genitori. Del grande letto antico era rimasto solo il telaio di solida quercia, il materasso e le coperte erano divenuti nido di topi. Udì un rumore di passi nell'atrio: il servo veniva a chiedere ordini. "Desidero che questa casa sia pulita e restituita al suo decoro perché voglio abitarvi" gli disse Kleidemos dirigendosi verso la sala "e quando tutto sarà in ordine farò chiamare la donna che mi ha allevato sulla montagna come un figlio del tuo popolo. Qual è il tuo nome?" chiese poi all'anziano servitore. "Alesos, signore." "E tu sai di chi parlo?" "Lo so, signore; parli della figlia di Kritolaos. La tua storia è
ben nota in questa città." "Meglio così" riprese Kleidemos. "Io dormirò nell'atrio questa notte." Per tutto il resto della giornata lavorò assieme ad Alesos e agli altri servitori che aveva fatto venire dai campi. Al calar della sera accese il fuoco al centro dell'atrio, accese la lampada votiva e in quel momento gli parve che la vita fosse tornata nell'antica dimora. Si sedette poi vicino al focolare assieme al servitore che lo aveva accompagnato. "Quanti anni hai?" gli chiese Kleidemos. "Più di settanta, signore." "E da quanto tempo servi questa casa?" "Da quando sono nato e così pure mio padre e il padre di mio padre." "Hai dunque vissuto a lungo con il signore di questa casa, Aristarchos." "Sì, signore, e finché fui valido e forte di membra lo seguii in guerra come suo attendente personale." "Parlami di lui... Che uomo era?" "Era un grande guerriero, ma non solo; la virtù militare è comune in questo paese. Egli era anche un uomo giusto e generoso e per questo poteva fidarsi di noi." Si alzò per aggiungere legna al fuoco poi si sedette nuovamente e riprese con voce bassa: "La nostra gente non ama gli Spartani, signore...". "Lo so, Alesos, ho vissuto con la tua gente." "Essi sono dei gusci di ferro e di bronzo, ma non hanno anima." "Sei coraggioso a parlare in questo modo con il comandante del quarto battaglione degli Uguali." "Ma tuo padre era un vero uomo e nessuno ebbe mai a soffrire percosse e umiliazioni per la sua mano." "E di me, cosa pensi?" "Veramente vuoi conoscere il mio pensiero?" "E' così, parla liberamente." "La voce del sangue non si può spegnere ed era scritto che tu tornassi da dove eri venuto. Solo tu conosci i segreti del tuo animo ma io penso che al tempo stesso l'eredità di Kritolaos non sia andata perduta. La brace cova a lungo sotto la cenere e gli stolti credono che sia spenta ma quando il vento riprende a soffiare la fiamma si risveglia." Kleidemos abbassò lo sguardo: "Non so di che parli, vecchio". "Signore, fra i tuoi servi ve ne sono alcuni che la triste necessità o la paura hanno indotto a divenire occhi e orecchie dei potenti che opprimono la nostra gente e dunque guardati da loro perché io ti rivelerò i loro nomi. Quanto a me sappi che conobbi e stimai Kritolaos così come amai tuo padre Aristarchos. Tu sei una pianta che ha radici in due campi diversi ma io li ho coltivati entrambi con amore e se vuoi puoi averne la prova. Giustamente ti prendi cura della casa in cui nascesti e onori la memoria di tuo padre, illustre e sventurato. Ma la via che dovrai percorrere è forse per ora nascosta anche a te e solo gli dei te la possono rivelare." Kleidemos si alzò ad attizzare il fuoco: "Gli dei conoscono la via che dovremo percorrere" disse guardando le fiamme che ardevano gagliarde nel focolare. "Domani salirai sulla montagna e mi riporterai la donna che mi fu madre per vent'anni... le dirai che non ho mai cessato di pensare a lei e che solo il destino mi ha tenuto lontano... che l'aspetto con l'amore di un figlio." "All'alba sarò già in cammino" disse il servo alzandosi "e dunque se ho il tuo permesso andrò a coricarmi." "Vai pure" gli disse Kleidemos "e che gli dei ti concedano un buon riposo."
"A te pure, signore" rispose il vecchio aprendo la porta per uscire. "Verrà?" chiese Kleidemos senza voltarsi e come pensando a voce alta. "Verrà" rispose il servo e richiuse dietro di sé la porta di rovere. Kleidemos si coricò accanto al fuoco e pensò a lungo alla madre che attendeva nella sua capanna sulla montagna e alla madre, anche, che dormiva per sempre nel suo gelido sepolcro, vigilato da neri cipressi. La vide di lontano in groppa all'asino che Alesos teneva per la cavezza e la riconobbe subito: gettò a terra la falce con cui stava tagliando le erbacce della corte e si mise a correre più forte che poteva benché il suo piede zoppo gli dolesse molto durante la cattiva stagione. Ma nessun dolore sarebbe valso a fermarlo in quel momento. La sollevò tra le braccia togliendola dal basto e la strinse forte e a lungo senza riuscire a pronunciare una sola parola. Alesos intanto si allontanava portando l'asino nella stalla. "Madre..." riuscì a dire alla fine. "Madre, quanto tempo... i tuoi capelli... sono bianchi." E le accarezzava la testa e il volto per poi stringerla ancora a sé. Sentì le sue lacrime calde bagnargli il volto e poi la sua voce... tremante: "Figlio, gli dei sono buoni se mi hanno concesso questo giorno. Da quando partisti, ogni sera prima di chiudere la porta guardavo il sentiero che viene dalla pianura perché speravo di vederti salire." "O madre," rispose Kleidemos "è invece toccato a te che sei vecchia e stanca venire a trovare me..." Le mise un braccio attorno alle spalle e si incamminò con lei verso la casa. Entrarono rinchiudendo la porta e nella solitudine della grande dimora silenziosa essi diedero libero sfogo ai sentimenti che per anni avevano tenuti racchiusi nel cuore e il pianto era dolce per loro e il guardarsi a lungo negli occhi senza dire una parola. E Kleidemos si accorse che le labbra di sua madre non pronunciavano più il nome Talos che egli si attendeva di udire da lei. Ella lo chiamava "figlio" e certo versava l'anima in quella parola per lei più preziosa della vita, ma il nome "Talos" lo teneva dentro di sé come un ricordo che si conserva gelosamente, aspettando che gli eventi seguissero il loro corso. Kleidemos aveva tante cose da chiedere e al tempo stesso non osava: che cosa ne era di Antinea e quali notizie avrebbe avuto di Karas? Era stato lontano tanto tempo e senza la possibilità di dare notizie di sé. Come poteva essere rimasto vivo il ricordo di Talos nelle persone che amava? Fu sua madre a parlare, senza che gli chiedesse nulla: "Hai una donna?" chiese. "Ne ho avute molte nel tempo in cui sono stato lontano ma non ho mai amato nessuna e dunque sono solo." "Hai quasi trent'anni, figlio; conosci l'usanza: gli Uguali che hanno raggiunto quell'età debbono scegliersi una moglie." "Madre, io non ho mai cessato di amare Antinea e dunque come posso scegliermi un'altra donna?" "Ascolta: Antinea fa parte della nostra gente e tu sai bene che..." "Dov'è? Madre, dimmi soltanto dov'è, lo voglio sapere." "A che ti servirebbe? Potresti soltanto farne la tua concubina, non certo tua moglie. La città non vorrà che si estinguano i Kleomenidi, per questo ti è stata restituita la casa di tuo padre, non lo capisci? E se tu non farai una scelta allora gli Anziani si avvarranno della loro prerogativa e sceglieranno una vergine di nobile famiglia che ti verrà condotta in casa perché diventi tua moglie. Ma potrai vederla prima, se vorrai, mentre si esercita in palestra a cosce nude..." "Non è possibile..." disse Kleidemos aggrottando la fronte "nessuno può costringermi..." "E' vero, non possono costringerti a sposarti ma la metteranno comunque nel tuo letto affinché tu deponga nel suo ventre il seme dei Kleomenidi. Oh, figlio, sei stato lontano tanto tempo e mi accorgo che le usanze di questa città ti sono in parte sconosciute.
"Da sempre la città è ossessionata dalla paura che il numero degli Uguali diminuisca. Esistono Spartiati che ignorano chi sia il loro padre e lo incontrano ogni giorno. Uomini incapaci di procreare hanno fatto fecondare le loro stesse mogli da famosi guerrieri per avere una prole forte e robusta. Allo stesso modo noi sottoponiamo una giumenta al più vigoroso stallone per migliorare la razza delle nostre bestie. La città non può permettere che il numero degli Uguali diminuisca, né che una famiglia di Uguali si spenga, specialmente nei momenti in cui le nascite già sono scarse. Perciò non puoi pensare di riunirti ad Antinea." Kleidemos taceva col cuore oppresso dalla pena. Quelle parole gli riportavano davanti agli occhi la maledizione della sua vita ma se un giorno in Tracia era giunto alla decisione di uccidersi ora era pronto a battersi e a non piegare più il capo di fronte alle avversità anche se fossero sembrate insormontabili. "Madre," disse allora "voglio che tu mi dica ciò che sai di Antinea anche se ci fossero cose che possono ferirmi. Quanto a me saprò cosa fare quando sarà il momento." "Quello che so di Antinea mi è stato riferito da Karas. Vive con il padre Pelias in Messenia a circa tre giornate di cammino da qui. Pelias è ormai vecchio e debole e Antinea è il suo unico sostegno. Il loro padrone Kratippos è morto tre anni fa e anche il figlio è caduto in battaglia quando gli Spartani facevano la guerra in Asia. I proventi della loro fattoria ora vanno alla città ma è possibile che vengano richiamati per essere assegnati ad un altro lavoro alle dipendenze di un'altra famiglia. Posso anche dirti, giacché lo vuoi sapere, che Antinea non ti ha mai dimenticato e che non si è unita ad un altro uomo. Anche l'amore che porta a suo padre l'ha trattenuta. Seguendo infatti un marito avrebbe dovuto abbandonare Pelias, troppo debole e vecchio come ti ho detto, per occuparsi da solo della fattoria. Lo avrebbero cacciato e sarebbe morto di stenti." "E Karas, dimmi di lui, dove si trova ora, quando l'hai veduto l'ultima volta?" "Karas è stato il mio sostegno per tutti questi anni anche se a volte scompariva per lungo tempo. Ma questo non mi creava difficoltà: la gente della montagna si ricorda sempre di Kritolaos e non mi è mai mancato il necessario. Purtroppo non so più nulla di Karas da tre mesi e nessuno sa dove sia. Ho chiesto ai pastori e anche ai contadini che a volte salgono dalla pianura ma nessuno ha saputo dirmi nulla. Non mi sono preoccupata dapprima perché so che altre volte egli ha lasciato la sua capanna alla fonte alta ma poi ho cominciato a temere perché di solito, quando si allontanava per lungo tempo me lo faceva sapere." "Sapeva che ero tornato?" chiese Kleidemos improvvisamente rabbuiato. "Lo sapeva. Fu lui anzi a portarmi la notizia. Diceva che presto ti avremmo riabbracciato, diceva che pur di incontrarti avrebbe buttato all'aria la città intera." "Era uomo da farlo" disse Kleidemos sorridendo. "In ogni caso, se ciò che dici è vero non si spiega come egli sia invece scomparso. Ma sono molte le cose che confondono la mia mente in questo tempo e ho bisogno di riflettere. E' da quando ero ragazzo che mi sento attorniato da fatti e avvenimenti misteriosi... da quando Kritolaos quella notte mi condusse fuori nella foresta... tu sai dove, madre, non è vero?" La donna annuì tenendo gli occhi bassi. "E stranamente lo stesso Kritolaos non mi ha mai parlato in modo chiaro, non mi ha mai detto cosa voleva veramente che io facessi e quando morì, apparve Karas. La sua presenza è stata sempre preziosa per me ma anch'egli come Kritolaos mi ha guidato... più volte mi ha indicato la via ma non mi ha mai detto dove la via conduceva... qual era la meta precisa. Io posso dirti, madre, che non so chi è in realtà. Ciò che so per certo è che egli deve essere stato chiamato da Kritolaos prima di morire... Egli conosce il segreto della spada maledetta, egli sa dove si trovano le armi del Re Aristodemo. Ma è giunto ormai il momento che io decida della sorte della mia vita: Karas dovrà tornare e allora capirò. Tutte le
domande che da anni mi rivolgo cercando tra i ricordi, richiamando alla memoria sguardi, parole, frasi... tutto avrà finalmente una risposta. Anche tu madre, anche tu forse mi taci cose che vorrei sapere..." "Oh no, figlio, io ti ho sempre detto tutto e anche ora ti ho detto quello che so... Presso la nostra gente sono gli uomini che decidono e non le donne; essi si curano di ciò che riguarda il bene comune. Ma penso anch'io che un giorno Karas tornerà e allora tutti sapremo quello che è necessario fare." "Madre," disse Kleidemos "io mi sono allontanato dalla montagna dieci anni fa per cercare la mia strada e purtroppo la sorte non ha voluto che io la trovassi. Altre cose però ho trovato. Molte cose che mi erano sconosciute oggi mi sono note: chi mi abbandonò da bambino mi amava anche se la legge della città non gli permise mai di mostrarlo; mio fratello Brithos era in fondo all'animo un uomo sincero e generoso ed anch'egli mi amava. Ho conosciuto Pausanias, uno degli uomini più illustri dell'Ellade e so quale era il suo grande sogno; con lui ho creduto che fosse possibile salvare il mio sangue spartano e riscattare il popolo di Kritolaos da una lunga servitù. Ma ora sono perduto perché sono solo; non so di chi fidarmi tra gli Uguali di Sparta e nemmeno so se posso fidarmi degli Iloti che mi circondano. Alcuni di essi, forse per necessità o forse costretti, sono divenuti, a quanto mi consta, spie degli Efori e degli Anziani. Madre, ora che sei con me devi dirmi chi fra la gente della montagna è con me e chi è contro di me..." "E' arduo rispondere a ciò che mi chiedi, figlio," rispose la donna "perché forse c'è chi ama Talos, il Lupo, ma odia Kleidemos, il Dragone..." Kleidemos si alzò in piedi fissandola con gli occhi fermi: "Io sono quello che sono, madre! Gli dei hanno voluto che avessi due nascite e due madri e due nomi e fossi figlio di due popoli mortalmente nemici ma non intendo più piangere né piegare il capo" i suoi occhi brillavano ora sotto le nere sopracciglia aggrottate e la sua voce era salda e decisa. "E gli dei dovranno indicarmi la strada! Quanto agli uomini: quelli che mi conoscono sanno che sono incapace di doppiezza e di tradimento, sanno che ho sofferto come un cane e che non ho paura della morte. Voglio soltanto sapere, se vuoi dirmelo, da chi devo guardarmi e a chi posso parlare senza timore di essere tradito. Ho un servo in questa casa... il suo nome è Alesos..." "Lo conosco, di lui puoi fidarti senza timore. Fu lui ad avvertirci di stare in guardia quando gli uomini della Krypteia vennero alla nostra casa quella notte e Karas non avrebbe forse potuto portare a Brithos l'armatura di suo padre senza il suo aiuto... Egli è oggi uno degli anziani della nostra gente e la sua parola è ascoltata dal popolo." "Mi ha detto di aver servito con fedeltà mio padre Aristarchos e credo che gli abbia portato affetto." "Puoi credergli; è un uomo saggio ed ama il coraggio e il valore ovunque si trovino. Forse egli può capirti meglio di chiunque perché conobbe Kritolaos e conobbe Aristarchos." "E tu, madre, tu puoi capirmi?" "Gli dei vollero che il mio ventre fosse sterile," rispose ella alzando la testa bianca "ma tu sei mio figlio... tu sei mio figlio..." E levò gli occhi grigi bagnati di pianto. Volgeva ormai al termine la breve giornata invernale e l'ombra della montagna, come la mano di un gigante scendeva sulla casa dei Kleomenidi, si protendeva nella piana, sui casolari, fino alle acque gelide dell'Eurota, strisciava fra le bianche case di Sparta, l'invincibile, fino a ghermire l'acropoli e le mura superbe della Casa di Bronzo. L'ufficiale della Krypteia passò in rivista i suoi uomini al lume della luna, cinquanta uomini a cavallo armati alla leggera per una azione rapida e decisa. In un frantoio abbandonato, nei pressi del promontorio Tenaros si erano riuniti tutti i capi iloti in rappresentanza della gente della montagna e della pianura. Fra di loro doveva esserci anche l'uomo che egli aveva torturato e mutilato di un occhio nei sotterranei della Sala del Consiglio. L'ordine era di sterminarli perché essi preparavano
una rivolta. Nessuno doveva scampare e gli Iloti, privati così dei loro capi in un solo momento, si sarebbero resi conto che non c'era speranza di liberarsi e che la loro schiavitù era destinata a durare per sempre. Dato il segnale, si lanciò al galoppo per le strade buie del quartiere di Coda-di-Cane seguito dal drappello di cavalieri e uscì sulla strada di Amiklae. Verso mezzanotte fermò i suoi uomini ai piedi della collinetta su cui sorgeva il frantoio abbandonato: tutto andava a meraviglia, anche la luna era tramontata e gli uomini avrebbero potuto strisciare nell'oscurità e accerchiare completamente la costruzione senza essere visti. Quando però diede il segnale di smontare da cavallo si udì un cane abbaiare poi un altro e ben presto la zona risuonò di furiosi latrati. Gli Iloti avevano con loro i cani da pastore che ora davano l'allarme. I cavalli spaventati cominciarono a scalpitare e a nitrire tentando di darsi alla fuga e gli uomini, colti di sorpresa, non riuscirono a trattenerli. "Lasciateli andare!" gridò l'ufficiale. "Li riprenderemo dopo. Avanti adesso, non devono sfuggirci!" Ma intanto gli Iloti, resisi conto del pericolo, erano usciti dall'altra parte cercando scampo nelle tenebre ma il luogo era deserto e nudo, una spianata rocciosa in riva al mare, battuta dal vento. A poca distanza, proprio sul margine estremo del promontorio sorgeva il tempio di Poseidon Enosigeo, il dio del mare che i naviganti invocavano al momento di doppiare il capo Tenaros, coronato da scogli taglienti. I fuggiaschi cercarono scampo nel sacro recinto, inutilmente: gli uomini della Krypteia vi entrarono correndo da ogni parte, circondando la piccola spianata antistante il colonnato del santuario. Gli Iloti allora arretrarono verso l'altare e là sedettero, come supplici, ponendosi sotto la protezione del dio. Gli Spartani si fermarono incerti volgendosi all'ufficiale ma questi sguainò la spada e diede ordine di caricare. I guerrieri si gettarono sulle vittime inermi facendone strazio. Le spade calavano implacabili, affondavano senza pietà nel groviglio di corpi, spezzando le ossa, squarciando i petti nudi, facendo sgorgare a fiotti il sangue che inzuppava la pietra sacra dell'altare. Il colonnato del tempio risuonava di urla disperate, di imprecazioni che si mescolavano ai latrati furiosi dei cani e ai nitriti dei cavalli che correvano atterriti nella notte. Intanto l'ufficiale era entrato nel tempio uscendone poco dopo con due torce accese per illuminare lo spiazzo. La scena che gli apparve era così atroce che, benché fosse abituato alla vista del sangue sentì un conato di vomito rivoltargli lo stomaco: nel buio i suoi uomini avevano colpito non con la precisione del guerriero ma con la brutalità del macellaio. Distolse lo sguardo dalla carneficina e ordinò agli uomini di ritirarsi. La spianata del tempio ripiombò nel silenzio; le due torce, abbandonate al suolo, sfrigolavano spandendo intorno un riverbero palpitante. Si stagliò allora, nell'alone sanguigno, una sagoma nera; le fiamme morenti illuminarono una faccia barbuta, la mandibola contratta, la fronte taurina orribilmente corrugata e sotto la fronte un occhio solo, sbarrato, gettava lampi sinistri, come una brace ardente. Quella notte sulla montagna i lupi ulularono a lungo e la gente del Taigeto si stupì perché non era ancora la stagione degli amori ma i vecchi, risvegliati nei loro giacigli da quel lugubre coro, si sentirono raggelare il cuore e alcuni di essi, presagendo che una sciagura si fosse abbattuta sul loro popolo, piansero nelle tenebre lacrime amare.
VIII - Antinea Alesos entrò sconvolto per avvertire il padrone della strage perpetrata dagli Spartani al Tenaros ma non lo trovò: era partito prima dell'alba diretto in Messenia. Mancava il cavallo baio dalla stalla, quello che aveva portato dall'Asia. A quell'ora Kleidemos, passata Sellasia e valicati i contrafforti settentrionali del Taigeto, scendeva lungo il fianco occidentale della montagna per imboccare la strada che portava al villaggio di Thouria.
Cavalcò per tutto il giorno scendendo di tanto in tanto di sella per sgranchirsi le gambe e per riscaldarsi un po' camminando a piedi. Il cielo era coperto e il vento spingeva grandi nuvole bigie verso il golfo di Messenia. Il paesaggio davanti a lui si frantumava in tante piccole valli separate da dorsi collinosi ora coperti di bosco, ora nudi per l'affiorare delle rocce. Incontrava ogni tanto qualche pastore a cui chiedeva informazioni sul suo cammino e con cui scambiava qualche parola. Parlavano un dialetto quasi uguale a quello degli Iloti del Taigeto. Mangiò un pezzo di pane con dei fichi secchi seduto al riparo di una roccia mentre il suo cavallo brucava un po' di erba ingiallita poi riprese la via in direzione occidentale. Verso sera il cielo si incupì ancora minacciando pioggia e si mise alla ricerca di un riparo per la notte. Al centro di una spianata, presso un torrentello, vide una modesta casa di legno con un recinto, certo l'abitazione di un pastore ilota e spinse il cavallo in quella direzione. Al suo approssimarsi il cane cominciò ad abbaiare: egli scese allora di sella ed attese ai margini del cortile, sicuro che qualcuno sarebbe uscito a vedere. Usciva infatti del fumo dal comignolo, segno che gli occupanti erano appena rientrati dal lavoro. La porta si aprì ed apparve un uomo anziano ma ancora robusto, vestito di un chitone di lana lungo fino ai piedi che aguzzò lo sguardo nell'oscurità. Kleidemos allora si fece avanti dicendo: "Salve, amico, il mio nome è Kleidemos, sono forestiero e la notte mi ha sorpreso in questo luogo. Non ho un ricovero e temo che pioverà; ti chiedo alloggio per me, un riparo e un po' di fieno per il mio cavallo". "Hai ragione," disse l'uomo "pioverà certamente o forse cadrà la neve. Vieni avanti forestiero." Kleidemos gli porse la mano e notò che l'uomo osservava la lancia infilata nella sua staffa. "Di dove sei?" gli chiese l'uomo precedendolo all'interno della casa. "Di Megara. Sono diretto a Thouria a comprare della lana." L'uomo lo fece sedere. "Non ho molto da offrirti," disse "ma se vuoi dividere con me la mia cena ne sarò contento." "Cenerò volentieri con te," rispose Kleidemos "ma anch'io ho qualcosa nella mia bisaccia" aggiunse tirando fuori pane olive e formaggio e appoggiando il tutto sulla tavola. "Bene," rispose l'uomo "mettiti a tuo agio e riscaldati un po' al fuoco. Io andrò a sistemare il tuo cavallo: anche lui deve essere stanco e affamato." Kleidemos si guardò intorno: l'abitazione era poverissima e il mobilio era composto solo dal tavolo e da due sgabelli. In un canto c'erano degli attrezzi: una zappa, un rastrello, un sacco con dell'orzo. Sul tavolo, in un piatto di legno c'erano delle radici condite con aceto e un po' di sale, due uova e un vaso di coccio pieno d'acqua. Il suo ospite doveva essere poverissimo. Lo sentì armeggiare per un poco nel fienile poi la porta si aprì e lo vide entrare soffregandosi le mani. "E' come ti avevo detto," disse "sta cominciando a nevicare. Sarà bene aggiungere legna al fuoco." Prese un fascio di sarmenti e lo gettò nel focolare. Si alzò una bella fiammata crepitante che diffuse un po' di tepore nella stanza. Non c'era una lucerna e certo quel pastore non poteva permettersi di bruciare olio se non ne aveva per condire il cibo. Cominciarono a mangiare e Kleidemos prese un po' di radici dal piatto per onorare l'ospitalità e offrì a sua volta il suo cibo che l'uomo mostrò di gradire molto. "Posso conoscere il tuo nome?" chiese a un certo momento Kleidemos. "Mi chiamo Basìas" rispose l'uomo. "Mi scuserai se non te l'ho detto prima. Vedi, non passa mai nessuno di qui e così non sono abituato a ricevere ospiti." "Ma non hai paura a vivere qua tutto solo?" chiese Kleidemos. "E di che? I ladri non avrebbero nulla da rubare. Il gregge è del mio padrone che è spartano e nessuno osa rubare agli Spartani. Dimmi di te, piuttosto: hai un cavallo e una lancia... devi essere un
signore..." "Ti sembra strano forse che un mercante vada in giro a cavallo armato di lancia? Ebbene, ti dirò che la lancia e il cavallo sono stati il mio pane per lungo tempo. Ho combattuto per anni in Asia come mercenario finché un giorno, cadendo di sella sono rimasto azzoppato e così ho pensato di ritirarmi e di iniziare un piccolo commercio." "Ma non è presto," chiese Basìas "per contrattare la lana? La tosatura si farà solo fra due mesi o forse tre se la stagione dovesse mantenersi brutta." "E' vero," rispose Kleidemos "ma ho pensato che arrivando in anticipo potrò forse assicurarmi un prezzo migliore e oltre a ciò devo vedere qualcuno... un uomo di nome Pelias... lo conosci forse?" L'uomo alzò il viso dal piatto fissando il suo ospite con una certa sorpresa: "Pelias? Conosco un contadino ilota che vive a poco più di una giornata di cammino da qui." "Una giornata di cammino?" disse Kleidemos. "Potrebbe essere lui e se il tempo dovesse mantenersi brutto potrei chiedergli di alloggiarmi per la notte di domani... posso pagare." "Sì," disse Basìas ripulendosi la barba e raccogliendo le briciole dalla tavola "penso che farai bene. Troverai la sua fattoria su questa stessa strada domani a notte fatta. Il tuo cavallo non potrà andare molto veloce nella neve. Se non perderai la strada arriverai un paio di ore dopo il tramonto. Dirai che ti manda Basìas il pastore e che sei stato mio ospite: ti accoglierà volentieri. Ma tu dagli qualcosa se puoi... è molto povero." "E anch'egli vive solo, come te?" "No, ha una figlia che lo aiuta se ricordo bene, ma la sua condizione è molto triste... dagli qualche cosa se puoi." Si alzò ad aggiungere legna al fuoco e poi uscì di nuovo a prendere della paglia per il giaciglio del suo ospite. "Non ho altro," disse spargendo la paglia sull'impiantito "dovrai adattarti su un letto ben misero." "Non darti pensiero," rispose Kleidemos "ero un soldato e ho dormito tante volte sulla terra nuda. E' una paglia bella asciutta, ci starò benissimo. Tu, piuttosto, dove dormirai?" "Nella stalla, con le pecore." "Oh, no, non voglio che tu mi ceda il tuo posto. Andrò io nella stalla." "Se è per questo, qui c'è posto per tutti e due, come vedi, ma preferisco dormire nella stalla perché temo che questa notte possano esserci dei lupi nei dintorni." "Se è così, sta bene," disse Kleidemos "ma se dovessi avere bisogno di aiuto, svegliami pure... ho la mia lancia e posso darti man forte." "Ti ringrazio, ospite," disse Basìas "non mancherò di farlo. Ti auguro intanto una buona notte." "E io a te" rispose Kleidemos. Lo seguì fin sulla porta e vide che la neve aveva coperto tutto e continuava a scendere a larghe falde. C'era un diffuso chiarore che permetteva di distinguere lo spiazzo del cortile e il capanno di legno col tetto di paglia, ricovero degli animali. Basìas vi si diresse lasciando profonde impronte nel mantello nevoso, aprì la porta accolto da muggiti e da belati e la rinchiuse subito dietro di sé. Kleidemos restò a guardare la neve che cadeva e gli vennero in mente i lunghi inverni di Tracia, l'infinita tristezza di quelle deserte solitudini, le lunghe marce nella neve con l'armatura che diventava un guscio di ghiaccio, le incursioni nei villaggi addormentati, le urla delle donne, il fuoco, il fango, il sangue...
Ora, la neve che cadeva lenta ricoprendo il mondo di un velo candido sembrava invece un segno di pace, gli pareva quasi che scendesse anche dentro di lui a coprire gli squarci profondi a spegnere le grida, i sussulti, le paure... Tutto bianco... Dalla stalla giungeva appena qualche belato sommesso: certo gli agnelli rannicchiati contro il vello materno sognavano i prati fioriti e alla sua posta il grande ariete dalle corna ricurve levava ogni tanto le narici fumanti se passava nell'aria l'odore acre del predone... il lupo. Si ravvolse nel mantello per entrare ma un leggero rumore di sterpi spezzati lo richiamò sulla soglia. Scrutò il buio davanti a sé ma non c'era nulla, forse gli era parso... Ma a un tratto, in fondo al cortile due occhi gialli ammiccarono nell'oscurità e vide avanzare un lupo, un grosso maschio dal pelo argentato. Pensò di prendere la lancia e invece restò immobile a fissare quei due occhi che scintillavano. L'animale venne ancora verso di lui fermandosi a pochi passi; alzò il muso quasi per fiutarlo e abbassò la coda a toccare la neve poi si girò e si dileguò in un turbinìo di fiocchi candidi. Ma il cane non aveva abbaiato e gli animali nella stalla non avevano dato alcun segno di spavento... Kleidemos richiuse la porta e si sdraiò accanto al fuoco guardando le fiamme che guizzavano azzurrine tra le braci appena velate di cenere. Aggiunse ancora qualche pezzo di legna e si rimise a giacere tirandosi addosso il mantello. Il tepore cominciò a invadergli le membra stanche e gli occhi gli si chiusero e mentre il sonno lo prendeva egli udì un ululato risuonare nella notte e poi un altro ancora più lungo e distante... Ma il cane dormiva fuori, accucciato sotto la tettoia e dormivano gli agnelli rannicchiati nel vello delle loro madri e il grande ariete dalle corna ricurve. Fu svegliato dal freddo nel cuore della notte: il fuoco si era spento e il vento entrava dalle molte fessure raggelando la stanza. Si mise a soffiare sulle braci aggiungendo sterpi finché la fiamma si ridestò. Mentre stava per riprendere sonno udì cigolare la porta della stalla e il cane uggiolare sommessamente come se fosse giunto qualcuno che l'animale riconosceva. Andò alla porta socchiudendola appena e vide delle figure ravvolte in una cappa scura entrare nella stalla. Uscì senza far rumore e si accostò alla parete che dava verso la casa: da una fessura nelle tavole di legno poté vedere l'interno a mala pena rischiarato da una torcia fumosa. Uno dei due cominciò a parlare: "Ti portiamo, Basìas, delle brutte notizie: i capi della nostra gente, riuniti al vecchio frantoio presso il capo Tenaros sono stati circondati dalla Krypteia e massacrati. Si erano rifugiati nel recinto del tempio di Poseidon ma gli Spartani, a quanto si dice, non hanno avuto rispetto nemmeno per il luogo sacro e li hanno uccisi sull'altare stesso a cui si erano aggrappati. Una rivolta è ormai impossibile; per questo ti abbiamo avvertito, così che tu passi la voce. Non possiamo esporci ad altri rischi e quindi dovremo aspettare che i tempi cambino e la situazione si presenti favorevole." Basìas abbassò la testa come stordito da una pesante percossa: "Nessuno si è salvato?" chiese dopo un lungo silenzio. "Nessuno" rispose il suo interlocutore. "Alla nostra gente è stato concesso di seppellire i corpi." "Anche... il Custode?" "No, lui no. Il suo corpo non c'era. Forse è riuscito a fuggire o forse è arrivato quando gli altri erano già stati uccisi e si è allontanato." "Gli Spartani avrebbero potuto occultare il suo corpo. Nessuno lo ha più visto da allora?" "No, nessuno a quanto sappiamo. Ma perché mai avrebbero dovuto nascondere il suo corpo? Non c'è ragione. No, deve essere vivo, nascosto forse da qualche parte. Qualcuno ci ha tradito ed egli probabilmente non si fida più di nessuno ma sta' certo che ricomparirà e allora ci dirà lui quando sarà il giorno della vendetta e forse... della libertà."
Per un poco i tre rimasero in silenzio e Kleidemos, sconvolto da ciò che aveva udito, tremava per l'emozione e lo sdegno e nemmeno sentiva il morso del freddo. Le nubi infatti si erano aperte e le stelle scintillavano nel cielo limpido. "C'è qualcuno nella tua casa," disse poi uno dei sopravvenuti "abbiamo visto il camino fumare e il riverbero della fiamma nel focolare." "Sì," rispose Basìas "è un viandante che mi ha chiesto ospitalità per la notte. Mi ha detto di essere un mercante megarese, un tempo mercenario in Asia, ma mi ha fatto una strana impressione: non ha l'accento megarese, si direbbe piuttosto un làcone." "Fai attenzione: ci sono spie della Krypteia in giro. Gli Spartani sono molto sospettosi e stanno cercando di togliere di mezzo tutti quelli fra di noi che appaiano come eventuali ribelli." "Per gli dei!" esclamò Basìas. "Se è come dici lo ucciderò e non mi tratterrà certo la legge ospitale così come gli Spartani non hanno rispettato il sacro recinto di Poseidon." "No, Basìas. Chiunque sia quell'uomo non devi alzare la mano contro di lui. Lascia che siano gli Spartani a macchiarsi di sacrilegio e a provocare la collera degli dei. Se poi fosse davvero una spia della Krypteia, non ti sarebbe facile ucciderlo e quand'anche ci riuscissi la vendetta di Sparta seminerebbe ancora di lutti le nostre terre. Addio, Basìas, e che gli dei ti proteggano." L'uomo si alzò e si ravvolse nel mantello. Kleidemos allora arretrò fino alla casa cancellando le sue orme col lembo della clamide e rientrò appena in tempo. I due uomini, usciti nel cortile, si incamminarono nella neve, in silenzio e ripresero il sentiero che portava verso oriente. La luce si spense nella stalla e Kleidemos si sdraiò con l'animo sconvolto. Non poteva dormire per la pena che lo affliggeva, udiva ancora le parole di quegli uomini, si figurava la strage, le urla, i rantoli d'agonia, il sangue che imbrattava l'altare... e un altro pensiero lo agitava: chi era colui che Basìas aveva chiamato "il Custode"? Nemmeno Kritolaos aveva mai pronunciato quella parola, né gli aveva mai parlato di un simile personaggio eppure, in qualche parte nascosta in fondo al suo animo, sentiva che doveva esserci la soluzione di quel mistero. Si rivoltò a lungo nel suo giaciglio senza trovare pace finché lo prese il pensiero di Antinea e l'immagine del suo volto si disegnò nitida davanti ai suoi occhi. Il sonno allora lo riprese sciogliendo la pena dal suo cuore e la fatica dalle membra stanche. Il vento aveva portato via ormai tutte le nubi e le sette stelle della Grande Orsa brillavano basse sui colli di Messenia. Non fu difficile per Kleidemos mantenere la giusta direzione perché il sentiero, pur nascosto dalla neve, correva in fondo a una valle e non c'era modo di allontanarsene se non inerpicandosi sui fianchi delle colline rocciose che la delimitavano. Avanzò così molto più speditamente di quanto non pensasse. Da un certo punto in poi la valle si volgeva al mare e la neve era là molto più scarsa che nel tratto superiore. Arrivò dunque, affamato e stanco per non essersi mai fermato, alla fattoria dove doveva trovarsi Pelias, poco dopo il tramonto. Abbandonò il sentiero e spinse il cavallo su per la costa finché si trovò a dominare lo spiazzo in cui sorgeva la piccola fattoria attorniata dai recinti per gli animali. Verso oriente si estendeva un oliveto e una vigna con forse un centinaio di piante ma ormai faceva scuro ed era difficile vedere bene. Volse lo sguardo verso l'abitazione e vide che il comignolo fumava: era arrivato finalmente... Fra un poco sarebbe sceso e avrebbe picchiato alla porta e il cuore gli avrebbe suggerito le parole, il cuore che sentiva gonfio nel petto. Sarebbe entrato col vento della sera, con gli anni che gli pesavano sulle spalle, con l'animo tormentato dai dubbi, sarebbe entrato come un lupo spinto dal freddo e dalla fame... Accarezzò il collo del suo cavallo che soffiava nubi di bianco vapore dalle froge orlate di brina. La terra si irrigidiva nuovamente e il gelo rattrappiva le membra. Toccò i fianchi del suo baio con i talloni e l'animale discese la costa verso lo spiazzo. C'era un cane legato con una corda e cominciò ad
abbaiare forte; quando Kleidemos fu nel mezzo del cortile la porta si aprì e una figura si stagliò nel vano... Antinea... una figura nera sul chiarore rossastro che veniva dal focolare... né occhi né volto... Si stringeva al petto uno scialle e alzava la testa come per scrutare nelle tenebre il cavaliere immobile come una statua in groppa al baio coperto di brina. Il cane aveva smesso di abbaiare e il luogo era immerso in un silenzio profondo. La donna tremò al cospetto del cavaliere oscuro che impugnava la lancia, e non osava parlare. Udì invece una voce, bassa, quasi aspra, dire "Antinea"... una voce subito spenta come un lampo in una nube nera. Fece un passo in avanti e si udiva dall'interno della casa una voce tremula che chiedeva: "C'è qualcuno... c'è qualcuno?" ed ella aguzzò lo sguardo per distinguere i tratti di quel volto e la voce disse "Antinea" e le trapassò il cuore e le sciolse le ginocchia. Era sceso da cavallo ora e avanzava verso di lei entrando nel raggio di fioca luce che usciva dalla porta aperta. "Ho freddo..." diceva la voce dall'interno. Lo guardò fisso tremando come una foglia: un volto ispido incorniciato da una barba nera e occhi scintillanti sotto la fronte corrugata... e aveva rughe attorno agli occhi e una piega amara, come una cicatrice, agli angoli della bocca, ma gli occhi ardevano dietro un velo di lacrime come quel giorno lontano nella pianura quando la guardava partire e la salutava con le braccia alzate contro il sole morente. Non riusciva a parlare né a muoversi mentre lui le veniva incontro e diceva "Antinea" con voce più profonda e sonora. E quando la fiamma del focolare lo illuminò in pieno ella sciolse le braccia dal petto e levò le mani verso il suo volto. E solo quando lo ebbe toccato sentì le lacrime sgorgarle dagli occhi. "Sei tu," disse accarezzandolo, toccandogli gli occhi e la fronte e il collo "sei tornato... sei tornato da me." La voce le tremò più forte mentre continuava a dire "sei tornato" e scoppiò in pianto, come fuori di sé. Egli vide che stava per cadere e l'abbracciò coprendola con l'ampio mantello e la tenne stretta, ritto nella neve, piangendo in silenzio. Il vento della notte gli scompigliava i capelli e raggelava le lacrime sul suo volto ma egli non sentiva nulla, soltanto il battito del cuore di Antinea e quel battito pareva rianimare dentro di lui una vita che credeva perduta per sempre. Quando finalmente egli si sciolse da lei e le alzò il volto vide che in quegli occhi fervidi gli anni non avevano lasciato il segno... il tempo si era arrestato. Era lo stesso sguardo che non aveva mai dimenticato, lo sguardo che una dea aveva assunto per sedurlo in una notte torbida nella lontana Cipro, la luce che aveva cercato tante volte negli occhi delle donne d'Asia e di Tracia, una luce limpida come acqua di sorgente, luce di primavere lontane, tiepide, fiorite, calda come il sole... Le cinse il fianco e la condusse verso la porta ancora aperta. Un vecchio avvolto in una coperta stava seduto accanto al fuoco; alzò il capo canuto e rimase impietrito alla vista che gli si offrì. Pensò che i suoi occhi deboli lo ingannassero e solo quando udì la voce di sua figlia dire "è tornato" alzò le mani nocchiute mormorando "dei immortali... o dei immortali... grazie per aver consolato un vecchio servo". La porta si richiuse dietro di loro e Kleidemos dimenticò di legare il suo cavallo ma il destriero cercò da solo riparo sotto la tettoia dello stabbio né i belati timidi degli agnelli disturbarono il fiero animale uso al sibilo delle frecce e al suono tremendo dei corni di guerra. L'indomani il suo padrone sarebbe riapparso impugnando la lancia splendente e gli avrebbe accarezzato la bionda criniera. Per ore Kleidemos raccontò a Pelias e ad Antinea gli avvenimenti che aveva vissuto negli anni in cui era stato lontano finché vide che il vecchio era ormai troppo stanco. Lo sollevò allora tra le braccia e lo portò nella sua camera deponendolo sul letto. Pareva di portare un bambino tanto era rifinito e mentre lo copriva pensava a quale vita Antinea si era sottoposta per accudire a un vecchio infermo e per lavorare nei campi. Richiuse piano dietro di sé la porta della piccola stanza e venne a sedersi accanto al fuoco. Antinea aveva aggiunto della legna e aveva spento la lampada.
"Pensavi che un giorno sarei tornato?" le chiese a un tratto. "No, lo desideravo, certo, ma non volevo pensarci per non soffrire inutilmente. La mia vita era già abbastanza dura. Ogni anno Karas veniva a trovarci, specialmente nel periodo dei raccolti e così mi sollevava dalle fatiche più grosse. Parlavamo di te, di quando eravamo tutti insieme sulla montagna." "Sapevi che ero rientrato a Sparta?" "No. Non vedo Karas da quasi un anno." "Sono ritornato alla fine dell'estate e vivo nella casa dei Kleomenidi." "Sei... spartano ora." "Sono io, Antinea, e sono tornato per te." Antinea si alzò in piedi senza staccargli gli occhi di dosso e si sciolse i lacci che le fermavano il vestito sulle spalle. Lo lasciò scivolare a terra e poi sciolse la fascia che le cingeva i fianchi. "Dicono che le donne d'Asia hanno corpi levigati come il marmo e profumati con essenze di fiori" disse abbassando la testa ma egli già l'abbracciava con forza invincibile e la piegava sulla pelle di bue stesa davanti al focolare e la baciava con infinita dolcezza, tremando, come la prima volta in cui aveva capito di amarla. E solo quando il suo animo fu sazio e spossate le sue reni egli si abbandonò al sonno appoggiandole il capo sul ventre. E Antinea stette a guardarlo a lungo accarezzandogli i capelli e non poteva stancarsi della vista del suo volto, certo bruciato dal sole e dal gelo di lunghe estati e di gelidi inverni, scavato dalla pena e dalle angustie, un volto diverso da quello che per tanto tempo si era figurata eppure lo stesso che aveva amato la prima volta. Era giunta veramente l'ora di tornare alla vita o quel momento era solo un lampo di luce che illuminava per un attimo la sua esistenza e che sarebbe svanito lasciandola per sempre nell'oscurità? Certo egli sarebbe ripartito... ma sarebbe ritornato mai? Non poteva sapere quale fosse il pensiero degli dei che governavano la sorte degli uomini ma sapeva di aver desiderato quel momento più di qualsiasi cosa al mondo e per questo non poteva stancarsi di guardare il suo volto. Altre volte la notte le era parsa angosciosa e interminabile e aveva atteso che la luce del giorno la liberasse da cupi fantasmi; ora invece desiderava che la notte non avesse mai termine perché il sole già lo teneva tra le braccia: poteva sentirne il calore e la vita. E anche pensò a come egli l'aveva posseduta e a come aveva deposto nel suo ventre il seme che fa germogliare gli uomini e si sentì piena di paura: non aveva egli pensato che se gli fosse nato un figlio avrebbe portato la sua stessa maledizione... figlio di Sparta e figlio di gente schiava? O egli aveva tutto dimenticato, come lei vinto da una forza indomabile? Certo la primavera sarebbe presto arrivata, portata dagli zefiri tiepidi e avrebbe fatto crescere anche la pianta amara dell'assenzio le cui foglie ingerite danno acuti spasmi del grembo e fanno dissecare la vita che vi ha messo radici... ma non intendeva fare questo. Suo padre, il vecchio Pelias non sarebbe vissuto a lungo e non sapeva quale futuro le riservasse il destino ma non avrebbe masticato le foglie amare dell'assenzio... Guardò ancora quel volto, quella fronte, quelle mani e sperò con tutto il suo animo di non esserne ancora privata, pensò ai prati sul Taigeto che sarebbero presto rifioriti col ritorno della primavera, agli agnelli sui pascoli alti e alle messi bionde nella pianura e non sapeva che il sonno l'aveva vinta e che stava sognando, distesa sulla pelle di bue.
IX - Enosigeo "Evita di ritornare per la stessa via" disse Pelias. "La neve sarà caduta più abbondante sul valico e rischieresti di non passare. Procedi invece verso oriente finché non troverai un fiume che si chiama Parmisos; risali la valle finché giungerai a una biforcazione.
Là prendi a destra in direzione di Gatheai e di Belemina che raggiungerai in due giornate circa. Dopo di che ti dirigerai verso Karistos che si trova sulla valle dell'Eurota; di là prenderai verso meridione e in un'altra giornata di cammino potrai raggiungere Sparta. Noi attenderemo con ansia di sapere ancora tue notizie e cercheremo il modo di farti sapere qualcosa di noi. Intanto che gli dei ti accompagnino e ti assistano... Tu non sai la consolazione che ci hai dato." "Manderò uno dei miei ad aiutarvi per i lavori primaverili" disse Kleidemos indossando il mantello. "Intanto il denaro che vi ho lasciato potrà consentirvi di non mancare del necessario. A Sparta vedrò cosa è successo in mia assenza e studierò il modo di farvi ritornare. Forse gli Efori mi consentiranno di alloggiarvi sulle mie terre, anzi, non c'è dubbio che lo faranno se io lo chiederò e pagherò il prezzo richiesto all'erario dello stato. Quando saremo di nuovo vicini tutto cambierà... forse potremo essere ancora felici, o almeno consolarci del lungo tempo in cui siamo stati separati." Li strinse in un lungo abbraccio poi montò in sella e spronò. Tenne il cavallo al galoppo per un certo tratto poi tirò le briglie e si mise al passo. Il sole spuntava di tra le nubi quando arrivò alle sponde del Parmisos, un torrente non molto lungo che scorreva veloce con acque torbide. Lo risalì fino a metà della giornata attraversando due piccoli villaggi di contadini e raggiunse la biforcazione nelle prime ore del pomeriggio. Mangiò al riparo di un muretto che limitava un campo di olivi poi riprese ancora il viaggio costeggiando l'affluente di destra del Parmisos. Cominciava ad imbrunire quando notò sulla sua sinistra una montagna brulla che dominava con la sua mole una distesa di colline coperte di una rada vegetazione di lentischi e di ginepri. Si distinguevano sulla vetta delle costruzioni e pensò che forse avrebbe potuto trovarvi riparo per la notte. Uscì dalla strada che stava percorrendo imboccando un sentiero in terra battuta e si trovò ben presto ai piedi della montagna; il luogo era stranamente deserto e desolato e a vista d'occhio non appariva né un villaggio né una casa. Man mano che saliva le forme confuse sulla cima del monte si facevano più distinte ed egli poteva ormai vedere i ruderi di una muraglia, delle torri sbrecciate e cadenti che si levavano qua e là dalla cinta mezzo smantellata: non c'era dubbio, quella doveva essere la città morta degli Iloti! Trattenne il cavallo come preso da spavento e fu sul punto di tornare indietro ma la curiosità fu più forte della paura e continuò a salire. La luce del giorno non era ancora del tutto spenta e la vetta del monte riverberava ancora un po' di chiarore. La cinta doveva essere antichissima, si distinguevano infatti gli enormi macigni appena squadrati che ne formavano la base. Quando finalmente giunse sulla vetta era ormai buio. Attraversò la cinta passando per una delle porte di cui restavano solo gli stipiti: l'architrave giaceva al suolo in due pezzi. Avanzò nell'interno aggirandosi tra le rovine e stranamente non sentiva paura nonostante le storie terrificanti che aveva udito raccontare tante volte da ragazzo su quel luogo maledetto e sacro... Sotto quelle pietre, in qualche oscuro sotterraneo dormiva il Re Aristodemo, colui che aveva un giorno impugnato il grande arco di corno. Tornò verso la cinta a cercare un riparo per la notte e per sistemare il cavallo e avrebbe volentieri acceso un fuoco come aveva imparato a fare dai Traci fregando insieme due pezzetti di legno ben secchi ma purtroppo non c'erano che pochi sterpi umidi. "Ecco come nascono le dicerie," pensò tra sé "se io potessi accendere un fuoco chissà cosa penserebbe un pastore che passasse in fondo alla valle vedendo una luce palpitare tra le rovine della città morta!" Prese la coperta dal cavallo e si distese al riparo; stava sorgendo la luna e poteva vedere abbastanza bene la distesa dei ruderi: doveva essere stata una città grande e importante ma sicuramente era abbandonata da tempi immemorabili e nessuno aveva più tentato di ricostruirla da quando era stata distrutta. Pensò a Kritolaos, a Karas, a coloro che avevano sempre sperato nella liberazione del popolo della montagna; pensò al massacro del capo Tenaros e si sentì preso dallo sconforto. Questa purtroppo era la risposta a tante speranze. Con Pausanias se ne era andata l'unica vera possibilità di un grande cambiamento, un rovesciamento delle istituzioni della città condotto dal reggente appoggiato da una parte almeno degli Uguali, sostenuto forse dall'esterno dagli Ateniesi. Ma ormai non c'era più alcun modo di realizzare quel piano: cacciato in esilio Themistokles, Atene aveva ora un governo conservatore, amico degli Efori che tenevano saldamente sotto la loro influenza il Re Pleistarchos, il figlio di Leonidas e il suo giovane collega Archidamos. Erano ambedue valorosi ma inesperti e
assai difficilmente avrebbero potuto sottrarsi alla tutela degli Anziani e degli Efori. Eppure la memoria di come la città di Ithome era caduta aveva mantenuto vivo l'orgoglio degli Iloti e la speranza di Kritolaos. Kleidemos si rannicchiò sotto la coperta per dormire ma altri pensieri presero ad accavallarsi nella sua mente, parole lontane, frasi che risuonavano dentro di lui, immagini sbiadite che sembravano riprendere forza... il sogno tremendo che aveva fatto da ragazzo la notte in cui aveva dormito stringendo al petto l'arco del Re... l'oracolo della Pizia Perialla... la frase oscura di Karas sul campo di Platea "ricordati di queste parole, figlio di Sparta e figlio della tua gente, il giorno in cui mi rivedrai..." un giorno che non poteva più essere lontano. Le parole di Kritolaos morente... "Verrà da te un uomo cieco da un occhio: egli può togliere la maledizione alla spada del Re...". Che cosa intendeva dire Kritolaos? E l'iscrizione sulla tomba di Ismene... chi aveva aggiunto quelle parole? Quale messaggio contenevano? Che cos'era quel dono prezioso? Forse la vita di Brithos che Re Leonidas aveva voluto salvare? Ma chi poteva conoscere il pensiero del Re che era morto in combattimento alle Termopili? Nessun superstite tra gli Spartani; nessuno, tranne Brithos e Aghìas, era tornato dalle Termopili... Chi poteva conoscere il pensiero del Re? La stanchezza cominciò alla fine a pesare sulle palpebre e Kleidemos si abbandonò al sonno tra le mura di Ithome, la città morta... e gli sembrò di vedere, o forse sognò, un piccolo bivacco... Brithos addormentato... Aghìas vinto dalla stanchezza, un'ombra che si avvicinava... si chinava presso Brithos come per prendere qualcosa e poi scompariva... possenti dei! Il messaggio del Re! Il messaggio del Re! Si alzò a sedere di soprassalto; tutto sembrava improvvisamente chiaro: il dono del Re Leonidas a cui alludeva l'iscrizione funebre di Ismene doveva essere la vita di Brithos (o anche la sua?) che il Re aveva voluto risparmiare. Gli aveva dato anche un compagno per scortarlo, Aghìas, e un ilota (cosa sapeva veramente il Re di quell'ilota, di Talos lo zoppo?) e un messaggio da consegnare agli Efori e agli Anziani. Cosa c'era scritto in quel messaggio? Nessuno l'aveva mai detto. Lo stesso Brithos, nel periodo in cui avevano combattuto insieme in Focide e in Beozia, gli aveva detto che quel messaggio era sempre rimasto avvolto nel mistero. Soprattutto Brithos si era sempre chiesto perché si fosse diffusa la voce che egli ed Aghìas avevano brigato per salvarsi la vita abbandonando le Termopili e perché gli Efori non avessero mai fatto nulla per smentire quelle dicerie. Era persino circolata la voce che nel messaggio non ci fosse scritto nulla ma questo non aveva senso: Re Leonidas non aveva alcun motivo per mandare a Sparta un messaggio vuoto. A meno che il rotolo non fosse stato sottratto e sostituito... quella notte, al bivacco. Chi aveva inciso le ultime righe sulla tomba di Ismene sembrava conoscere le ultime volontà del Re, certo contenute nel messaggio originale che Brithos e Aghìas portavano a Sparta. Ora, quelle ultime volontà, adombrate nelle parole scolpite sulla tomba di sua madre erano un segnale per l'ultimo dei Kleomenidi... o per Talos, il Lupo? Ma chi poteva averle scritte, uno degli Anziani, o degli Efori? Pareva molto strano... A momenti gli sembrava di non essere più tanto sicuro di aver visto qualcuno avvicinarsi a Brithos quella notte, non sapeva dire se per caso non avesse sognato... Ormai non riusciva più a distinguere il sogno dalla realtà nella sua stessa vita. Sperò che la notte gli portasse ancora un po' di riposo e cessò di arrovellarsi perché ormai pensava che solo a Sparta avrebbe potuto trovare la soluzione ai suoi dubbi, la risposta ai suoi interrogativi. Il terreno su cui si era coricato era asciutto e la grossa coperta di lana lo teneva caldo: si assopì di nuovo. Anche il vento era caduto e il luogo era immerso in un silenzio profondo. A un tratto un battito d'ali: gli uccelli rapaci si levavano dalla tetra rovina in cerca di cibo librandosi a volo nel buio. Un nitrito del suo cavallo lo risvegliò bruscamente poco prima dell'alba: l'animale era irrequieto come se qualcosa lo spaventasse, raspava il terreno con lo zoccolo e soffiava dalle froge. Mentre Kleidemos si alzava per calmarlo l'animale si impennò cercando di liberarsi e nitrendo ancora,
terrorizzato. Kleidemos si guardò intorno ma non vide nulla; si avvicinò al cavallo dandogli una voce e sciogliendo le briglie che aveva legato ad un arbusto. Tentò di accarezzarlo sul muso ma il baio non dava segno di calmarsi e, anzi, appariva sempre più spaventato. Kleidemos raccolse da terra la sua coperta senza abbandonare le briglie e trascinò il cavallo fuori dalla cinta. In quel momento udì un sordo boato, una specie di rombo soffocato provenire da sottoterra. Ebbe paura: tutte le storie che aveva udito da bambino su quel luogo gli parvero improvvisamente credibili e si pentì di aver messo piede tra quelle mura. Mentre tentava di tirarsi dietro il cavallo giù per la china udì di nuovo il boato e sentì la terra tremare; prima una scossa lieve poi una più forte che lo fece vacillare e poi ancora un'altra fortissima che lo fece cadere a terra assieme al cavallo che per poco non lo schiacciò. Mentre ancora rotolava per il sentiero fangoso udì un gran fragore di rovina e quando si rialzò vide alcuni grossi macigni crollare a terra dalla sommità delle mura e delle torri. La terra tremò ancora sussultando sotto di lui e altre pietre crollarono sollevando una gran nube di polvere: gli dei distruggevano ciò che restava di Ithome mentre nubi plumbee gonfie di pioggia si addensavano su di essa. Un fulmine guizzò improvviso tra la nuvolaglia livida illuminando la montagna d'un bagliore accecante, subito seguito dal rombo immane del tuono. Altri lampi si susseguirono rapidi prostrando al suolo le sagome spettrali dei baluardi e dei bastioni. Altri tuoni incalzarono crepitando con tale fragore che sembrò che la terra dovesse spalancarsi e inghiottire la città. Kleidemos, impietrito di terrore, restò un attimo a contemplare quella scena, sicuro che le mura scalzate dalle fondamenta gli sarebbero precipitate addosso seppellendolo; poi si voltò indietro e si gettò giù per il pendio correndo a perdifiato, inciampando, cadendo più volte e risollevandosi ancora, sporco di fango, sanguinante dai gomiti e dalle ginocchia finché ebbe raggiunto la base della montagna. Chiamò il suo cavallo che accorse con le briglie tra le zampe, gli balzò in groppa cacciandogli i talloni nei fianchi, furiosamente. L'animale si gettò in avanti al galoppo, flagellando l'aria con la coda, soffiando vapore ardente dalle froge dilatate, sbarrando le pupille ad ogni lampo che balenava sulla via. Il suo cavaliere continuava a spingerlo a folle corsa lungo lo stretto sentiero su cui cominciava a cadere la pioggia. Ben presto una folata di vento spazzò la contrada deserta e la pioggia si cambiò in rovescio ma Kleidemos continuò a spronare come fuori di sé finché, sentendo il respiro dell'animale farsi mozzo e breve cominciò a tirare le briglie per frenarne la corsa. Uscito dal temporale rallentò ancora mettendo finalmente al passo l'animale fradicio di pioggia e di sudore. Attraversò un villaggio e poi un altro vedendo dovunque scene di gente terrorizzata che scavava con le mani tra le macerie delle case, inseguiva gli animali che avevano travolto gli steccati e correvano spaventati nei campi. Nel tardo pomeriggio, sfinito di stanchezza e di fame, raggiunse Gatheai e poi, verso sera, Belemina, l'una e l'altra gravemente devastate dal terremoto. Si rendeva anzi conto che man mano che si avvicinava alla Laconia gli effetti del terremoto si mostravano sempre più gravi. Le case di legno aveva resistito ma quelle di pietra erano state sbriciolate dalla forza delle scosse. Dovunque donne in lacrime, uomini istupiditi che vagavano tra le macerie, altri che scavavano tra i calcinacci, bambini che urlavano disperati chiamando i genitori forse già sepolti tra le rovine delle loro case. Dormì poche ore schiantato dalla fatica e dall'angoscia in un fienile e poi riprese ancora la strada in direzione di Makistos, fermandosi ogni tanto per dare riposo alla sua cavalcatura. Pensava con spavento a come avrebbe trovato la sua casa, a cosa poteva essere successo a sua madre. Era chiaro ormai che il terremoto aveva sconvolto gran parte del Peloponneso e non poteva essere certo che la fattoria di Pelias e di Antinea non fosse stata pure abbattuta e distrutta. Anche Makistos gli apparve devastata e vide centinaia di cadaveri allineati lungo le strade, ed altri in continuazione se ne aggiungevano man mano che i sopravvissuti si aprivano un varco tra le macerie delle case abbattute. Fermò un paio di cavalieri che arrivavano a briglia sciolta dala strada meridionale: "Di dove siete?" gridò loro. "Di Tegea. E tu chi sei?" "Sono Kleidemos, figlio di Aristarchos, spartano. Che notizie della città?"
"Brutte," rispose uno dei cavalieri scuotendo la testa "la maggior parte delle case sono crollate o sono pericolanti. I morti si contano a migliaia. Tutti gli uomini validi sono ricercati per aiutare nell'opera di salvataggio e per assicurare l'ordine. Molti degli Anziani sono morti e anche alcuni degli Efori. Regna dovunque una confusione spaventosa." "I Re?" "Re Archidamos è vivo: lo ha visto un mio compagno nei pressi dell'Acropoli dove ha stabilito il suo quartier generale. Non so nulla di Re Pleistarchos." "E dove siete diretti ora?" "A settentrione a cercare aiuti, in Arcadia, in Acaia se necessario, ma finora abbiamo trovato dovunque morte e rovine. Abbiamo incontrato due guardie reali dirette a Sicione e a Corinto in cerca di soccorso. Amiklae è rasa al suolo, Githion è quasi completamente distrutta. Corri se hai qualcuno dei tuoi a Sparta perché la città è devastata." Si lanciarono al galoppo verso settentrione mentre Kleidemos spronava nella direzione opposta frustando con le briglie il suo cavallo. Incontrò lungo la strada colonne di profughi con carri e animali da soma, gruppi di cavalieri che correvano, coperti di fango, sferzando i cavalli, gridando per chiedere il passo in mezzo alla confusione di quella moltitudine senza più casa né averi. Si lasciò alle spalle Sellasia semidistrutta e raggiunse le rive dell'Eurota che scorreva in piena, torbido e gonfio: ormai dovevano mancare poche ore a Sparta, se solo il cavallo avesse resistito allo sforzo enorme che gli stava chiedendo. Il generoso animale divorava la strada ventre a terra allungando ritmicamente la testa in avanti e inarcando il collo poderoso, turgido di muscoli, ma ogni tanto Kleidemos doveva metterlo al passo per non schiantargli il cuore. I segni della distruzione si facevano sempre più terribili e drammatici man mano che si avvicinava alla città e molti villaggi erano solo dei cumuli di macerie, senza un solo muro in piedi: intere popolazioni dovevano essere state sterminate se le scosse che aveva sentito a Ithome erano il lontano riverbero dello spaventoso sussulto che aveva squassato l'intera Laconia e prostrato al suolo sette città sorprendendo la maggior parte degli abitanti nel sonno. A un certo punto cominciò a notare gruppi di opliti in assetto di guerra presidiare gli incroci delle strade e a volte pattugliare le campagne sprofondando nei campi arati fradici di pioggia, una cosa che non sapeva spiegarsi. Le pattuglie si fecero sempre più frequenti, composte anche di ragazzi giovanissimi e di feriti, bendati alla meglio, che tuttavia imbracciavano lo scudo con la lambda rossa. Kleidemos non si preoccupò di saperne di più, ansioso com'era della sorte di sua madre. Finalmente giunse in vista della casa dei Kleomenidi al calare della notte. Intravvedeva solo una massa scura nella campagna e non riusciva a capire se l'edificio fosse ancora in piedi o fosse solo un cumulo informe di rovine. Giunto all'ingresso del cortile tirò un respiro di sollievo: c'erano delle crepe qua e là e una parte del tetto era caduta ma nel complesso la forte struttura di pietre connesse a incastro sugli angoli aveva resistito mentre erano invece crollate le stalle e gli alloggi dei contadini. Non c'erano luci però all'interno e non si sentiva alcun rumore. Spinse la porta mezzo bloccata dai calcinacci ed entrò; c'erano ancora poche braci nel focolare e poté ravvivare il fuoco e accendere una torcia. Molte travi del soffitto erano uscite dalla loro sede e alcune pendevano a sbalzo fuori del punto di appoggio. Chiamò ripetutamente la madre, Alesos, ma non ottenne risposta; corse da una camera all'altra ma non trovò nessuno: la casa era completamente vuota eppure la notte precedente era stato acceso il fuoco e non c'erano tracce di sangue in giro. Nella camera di sua madre il letto era pieno di calcinacci e di polvere ma pareva che nessuno vi avesse dormito. Tornò nel grande atrio e si sedette presso il fuoco in preda all'angustia: cosa era successo durante la sua assenza? Sembrava che sua madre avesse abbandonato la casa... o per caso era stata condotta via con la forza mentre egli era lontano? Non poteva pensare che se ne fosse andata senza lasciargli alcun messaggio. Ormai però era talmente sfinito che non ebbe la forza di mettersi alla sua ricerca nelle campagne sepolte nel
buio o peggio, nella città devastata. Uscì per prendersi cura del cavallo: il povero animale fradicio di sudore e stremato di forze avrebbe potuto morire col sopraggiungere del vento freddo della notte. Lo asciugò alla meglio con un po' di fieno che trovò a tentoni tra le macerie della stalla, gli appoggiò una coperta sulla groppa e gli trovò un riparo buttandogli davanti un po' di foraggio, poi rientrò finalmente in casa. Incurante del pericolo che altre scosse gli facessero crollare in testa il tetto pericolante, trascinò vicino al fuoco il suo letto e vi si lasciò andare a corpo morto. Attutiti, giungevano in lontananza i gemiti e le urla della città martoriata, il pianto di Sparta, l'invincibile. Lontano, sul promontorio Tenaros battuto dai marosi, il tempio di Poseidon era crollato dalle fondamenta e la statua del dio, che i marinai chiamano Enosigeo, "Colui-che-scuote-la-terra", era precipitata dal suo piedistallo rotolando ai piedi dell'altare ancora sporco di sangue. Kleidemos si alzò prima del sorgere del sole, destato dai muggiti dei buoi affamati che, scampati dal terremoto, si aggiravano intorno alle stalle distrutte in cerca di foraggio. Stette per qualche tempo seduto cercando di ordinare i suoi pensieri ancora confusi. Era angosciato per la scomparsa della madre ma al tempo stesso sperava che si fosse messa in salvo con Alesos sulla montagna dove le case di legno degli Iloti dovevano aver resistito meglio al terremoto. Pensava con amarezza alla notte trascorsa tra le rovine di Ithome: là gli era balenata in mente la possibilità di scoprire la verità sulla morte di suo fratello e di Aghìas, respinti dalla città, costretti l'uno al suicidio e l'altro ad un'azione disperata nel tentativo di riscattare il proprio onore. E nel momento in cui la verità sembrava vicina egli trovava la città distrutta da un terremoto; d'altra parte, che senso aveva più scoprire che cosa contenesse veramente il messaggio di Leonidas? Sparta aveva voluto la morte di suo padre, Aristarchos, di suo fratello Brithos ed era responsabile della morte di Ismene, stroncata da un dolore a cui nessun essere umano avrebbe potuto resistere. Restavano solo quelle parole sulla sua tomba, scritte da chissà chi e destinate a lui, forse, labile traccia per condurlo a una verità che ormai aveva ben poco significato. Sparta stava pagando per la sua durezza disumana, pagava per l'orrendo sacrilegio del Tenaros. Gli dei la spazzavano dalla faccia della terra. Era ora di prendere una decisione. Si alzò a cercare un po' di cibo per calmare i morsi della fame e, dopo che ebbe mangiato un pezzo di pane raffermo trovato in una madia, uscì nel cortile. S'era levato il vento che asciugava un poco il terreno e portava lontano le nubi; guardò in direzione di Sparta e notò molte pattuglie di soldati aggirarsi intorno alle case diroccate. A un tratto gli parve che stesse accadendo qualcosa: si udivano squilli di tromba, si vedevano altri guerrieri accorrere da tutte le parti e un uomo a cavallo caracollare avanti e indietro agitando il braccio destro come se impartisse degli ordini. Calzava un elmo crestato, poteva essere uno dei Re, Pleistarchos, forse, o Archidamos. Che stava succedendo? Volse lo sguardo alla montagna e capì: centinaia e centinaia di uomini scendevano dal Taigeto, sbucavano dai boschi e dalle macchie per poi scomparire di nuovo e riapparire ancora più a valle; ed erano armati di lance, di spade, di bastoni. Ecco, avevano ormai raggiunto l'oliveto che si estendeva tra le pendici del monte e la città. La collera degli dei non era ancora placata: gli Iloti attaccavano Sparta!
X - La parola del Re In breve la moltitudine degli Iloti guadagnò la pianura e quando fu a poca distanza dalla città si arrestò come se un comando fosse corso tra i gruppi che avanzavano in disordine. I primi si disposero in linea e gli altri dietro di loro fino a formare un fronte abbastanza regolare e molto più lungo dell'esile linea di guerrieri che gli Spartani erano riusciti a mettere in campo. Kleidemos uscì dal cortile e si incamminò per la pianura fino a raggiungere una casa diroccata da cui poteva osservare meglio quanto stava accadendo. A quel punto si udì un grido formidabile e gli Iloti si gettarono all'attacco. Gli Spartani rincularono lentamente fra le rovine della loro città in modo da avere i fianchi coperti poi si strinsero in fronte
compatto abbassando le lance. Pochi attimi dopo le due formazioni si scontrarono: le linee degli Iloti si accavallarono ben presto nella foga dell'assalto, come se nessuno di loro volesse rinunciare al massacro dei nemici odiati per secoli e sempre temuti, ma gli Spartani combattevano per la loro stessa vita, ben sapendo che, se avessero ceduto quel giorno, avrebbero visto la fine della loro città, le mogli violate e uccise, i figli passati a fil di spada, annientati tutti coloro che il terremoto aveva risparmiato. Kleidemos fu per correre verso la casa per imbracciare le armi e gettarsi anch'egli in combattimento; quello era il giorno che Kritolaos aveva sempre sognato per lui e per la sua gente ma il solo pensiero di indossare l'armatura che era stata di Aristarchos e di Brithos per colpire a morte la città per cui essi avevano dato la vita lo inchiodò, tremante e disperato, al suo nascondiglio e non poté fare altro che seguire la mischia con gli occhi sbarrati, col cuore sconvolto dalle passioni. E il suo cuore era il vero campo di battaglia, in esso i due popoli si scontravano con selvaggio furore, in esso la morte, il sangue, le grida, seminavano l'orrore e lo strazio. Non riuscì più a lungo a tenere lo sguardo fisso in avanti e si accasciò lentamente scivolando sulle ginocchia, appoggiando la testa al muro, scosso da sussulti dolorosi, piangendo sconsolatamente. Ma davanti alle case diroccate di Sparta la zuffa si faceva via via più furibonda perché gli Iloti si scagliavano in avanti senza posa, avvicendandosi man mano che i combattenti della prima linea si ritiravano stremati o feriti. Davanti a loro il muro di scudi già grondava sangue e appariva tuttavia inespugnabile; ispido di lance il fronte degli odiati nemici non cedeva di un passo. Re Archidamos in persona si era schierato in mezzo alla linea e si batteva con grande valore. Accanto a lui gli opliti compivano prodigi per non disonorarsi agli occhi del loro Re. Poi arrivarono altri guerrieri di rinforzo e si dispiegarono sui lati dove maggiore era il pericolo di accerchiamento e poi altri ancora. E con loro c'erano dei flautisti che diedero fiato ai loro strumenti e quella musica che si innalzava tra le case abbattute sovrastando le grida dei combattenti passava sui campi come la voce di chi, ferito a morte, non vuole morire. Alla fine gli Iloti cominciarono a ritirarsi portandosi dietro i loro feriti e i loro morti fino a raggiungere il bosco. Gli Spartani non li inseguirono, paghi di averli respinti ed essi pure, deposte le armi, si diedero a soccorrere i loro feriti e a raccogliere i loro morti. Il Re dispose gruppi di sentinelle tutto intorno alla città poi, presi con sé gli uomini più validi, si mise a soccorrere la gente ancora intrappolata tra le rovine. Per tutto il resto della giornata fu visto aggirarsi tra i ruderi, le vesti stracciate, instancabile, dovunque c'era bisogno di aiuto. Al calar della sera molti dei sopravvissuti avevano già un rifugio sotto le tende da campo che egli aveva fatto rizzare in vari punti della città, dovunque ci fosse uno spiazzo libero. Le donne avevano acceso dei fuochi e preparavano un po' di cibo con cui ristorare la gente spossata e digiuna. I chirurghi militari al lume delle torce e delle lucerne, lavoravano pure senza tregua, ricucendo ferite, ricomponendo arti fratturati, cauterizzando col ferro rovente là dove comparivano i segni dell'infezione o dove non era possibile arrestare le perdite di sangue. Il Re Pleistarchos, intanto, scortato da un gruppo di guardie, partì al galoppo verso settentrione diretto a Corinto. Là avrebbe organizzato gli aiuti e avrebbe tentato di stabilire un contatto con gli Ateniesi. Cimone non gli avrebbe rifiutato il suo appoggio e forse avrebbe inviato la flotta con provviste di grano per sfamare il suo popolo. Il figlio di Leonidas poteva ben chiedere al figlio di Miltiades, vincitore di Maratona, il soccorso di cui aveva disperato bisogno. Nel momento in cui gli Iloti si erano ritirati, Kleidemos era crollato al suolo privo di sensi e là era rimasto per molto tempo in uno stato di semincoscienza e solo il freddo della notte lo aveva riscosso. Aveva lo stomaco stretto dai crampi della fame e aveva deciso di rientrare nella sua casa. Voleva mangiare e riposarsi perché l'indomani avrebbe scelto la sua strada, per sempre. Riuscì ad accendere il fuoco e a cuocersi una focaccia tra le braci poi si lasciò andare sul suo giaciglio, sfinito. A notte inoltrata dormiva ancora profondamente quando gli parve che qualcuno bussasse alla porta; tese l'orecchio: era vero, qualcuno bussava veramente. Balzò dal letto impugnando la spada, prese una torcia e andò ad aprire ma non vide nessuno: "Chi è là?" chiese scrutando il buio.
Scese i gradini della soglia per guardare nel cortile e levò in alto la torcia per diffondere un po' di chiarore. Gettò un'occhiata a destra, verso le stalle e poi a sinistra illuminando il muro della casa e in quel momento vide un uomo, immobile, avvolto in un mantello che gli copriva per metà il volto e con una benda nera sull'occhio sinistro. Trasalì, colto di sorpresa poi puntò minaccioso la spada in avanti: "Chi sei?" L'uomo portò la mano destra al lembo del mantello e si scoprì la faccia segnata di cicatrici: Karas! Kleidemos lasciò cadere la spada e restò a guardarlo senza parole. "Accogli così un amico che rivedi dopo tanti anni?" chiese Karas venendo verso di lui. "Io..." balbettò Kleidemos "non potevo credere... non mi aspettavo... o possenti dei... Karas... sei proprio tu... ma il tuo occhio (...un giorno verrà da te un uomo, cieco da un occhio...) cos'hai fatto al tuo occhio?" Karas si gettò il mantello dietro le spalle e aprì le braccia. "O vecchio amico, caro, vecchio amico..." disse Kleidemos con la voce che gli tremava abbracciandolo stretto. "Ormai temevo che non ti avrei più rivisto (...egli può togliere la maledizione alla spada del Re...)." Entrarono nell'atrio e si sedettero vicino al focolare dove Kleidemos ravvivò il fuoco ormai spento. "Per Polluce... la tua faccia" disse guardando la benda nera di Karas, le cicatrici che gli segnavano il volto. "Chi ti ha ridotto in questo stato?" "La Krypteia. Avevo incontrato Pausanias quando rientrò dall'Asia e gli Efori volevano sapere cosa ci eravamo detti. Mi hanno torturato a morte ma non ho parlato... si sono convinti che non sapessi nulla e così mi hanno lasciato andare, forse ripromettendosi di seminare la montagna di spie e sorvegliare così ogni mio movimento. Per questo ho dovuto restare a lungo nascosto ma ormai è venuta l'ora di fargli pagare tutto e una volta per sempre." "Sono appena rientrato dalla Messenia," disse Kleidemos "ho visto Antinea, Pelias." "Lo so... io ho riportato tua madre sulla montagna." "Ho saputo che oggi gli Iloti hanno attaccato la città." "E' così, ma sono stati respinti. Non hanno voluto darmi ascolto e si sono gettati allo sbaraglio. Hanno avuto perdite... parecchi sono morti, altri sono stati feriti... Hanno bisogno di qualcuno che li guidi..." Karas alzò la fronte e il suo occhio balenò al riflesso delle fiamme. "E' giunto il momento per te di scegliere la tua strada. Gli dei ti hanno manifestato la loro volontà" disse e aggiunse poi scandendo le parole: Al popolo di bronzo egli volge le spalle@ Quando Enosigeo scuote di Pelope il suolo.@ "Gli dei hanno sconvolto questa terra con il terremoto... questo è il segno." Kleidemos chiuse gli occhi: non c'erano più dubbi e l'uomo con un occhio solo di cui gli aveva detto Kritolaos sul letto di morte... era lo stesso Karas, Karas che aveva ora davanti a sé dopo tanti anni... E ora, ora gli pareva di averlo lasciato solo da pochi giorni. Lo rivedeva sul campo di Platea, nel riverbero del tramonto guardarlo dritto negli occhi mormorando le parole della Pizia Perialla e aggiungere "ricordati di queste parole, figlio di Sparta e figlio della tua gente, il giorno in cui mi rivedrai...". "Hai ragione, Karas," disse "gli dei mi hanno dato il segno che aspettavo da anni eppure mi sento ugualmente incerto, diviso in me stesso. Prima ti ho mentito: non è vero che sono arrivato oggi dalla Messenia, in realtà sono arrivato ieri. Oggi ho visto gli Iloti scendere dalla montagna," Karas lo fissò improvvisamente cupo "ma non ho potuto muovermi. Avrei voluto correre a imbracciare le armi ma sono rimasto immobile a tremare, a mordermi le mani... non ho fatto nulla. Non potevo impugnare la spada di mio padre e di mio fratello e usarla contro la città per la quale essi hanno dato
la vita. E c'è un'altra cosa che voglio dirti: a poca distanza da questa casa è sepolta Ismene, mia madre e sulla tomba c'è un'iscrizione che sembra un messaggio: "Ismene, figlia di Eutidemos, sposa di Aristarchos, il drago, di due figli valorosi madre infelice. A lei il dono prezioso del Leone di Sparta gli dei invidiarono". Sono sicuro che qualcuno ha aggiunto l'ultima frase e da tempo cerco di scoprirne il significato. Karas, se devo prendere l'ultima grande decisione della mia vita, se è vero che gli dei mi mandano un segno con questo terremoto, se devo riprendere le armi e affrontare il mio destino senza più esitazioni, non voglio lasciare dietro di me un mistero insoluto. Tutto deve essere chiaro affinché io non abbia alcun rimorso e alcun pentimento. Nessun uomo può camminare sicuro per la sua strada se il suo animo non è sereno. Io so che cosa vuoi da me e so che Kritolaos, se fosse ancora vivo, vorrebbe la stessa cosa e certo ti pare strano che io cerchi un significato in una iscrizione incisa su una tomba mentre un popolo intero si solleva per riscattare l'antica libertà giocando la propria esistenza sul piatto della sorte." "Non strano" rispose Karas con una espressione enigmatica. "Continua." "Io scortai mio fratello Brithos e il suo amico Aghìas dalle Termopili a Sparta per volere di Leonidas. Essi dovevano portare un messaggio agli Efori e agli Anziani ma nessuno ha mai saputo cosa ci fosse scritto. Io sentii dire anzi che il rotolo era vuoto, che non c'era scritto nulla. Sai bene ciò che accadde di Aghìas e cosa sarebbe accaduto di Brithos se noi non glielo avessimo impedito. E comunque Brithos morì a Platea in un'azione folle, gettandosi da solo contro i Persiani..." Si alzò camminando su e giù per l'atrio poi andò verso la porta e scostò il battente guardando verso Sparta. Solo qualche lume diffondeva qua e là un debole chiarore ma tutto intorno alla città c'erano fuochi di bivacco: i guerrieri stavano all'erta. Richiuse la porta tornando verso il focolare: "Mi sono fatto la convinzione che chi ha scritto quelle ultime parole sulla tomba di Ismene conoscesse il contenuto del messaggio del Re. Che significato avrebbero altrimenti le parole che alludono al dono del Re? Leonidas volle salvare Brithos... e forse anche me. Leonidas doveva sapere... mio padre è sempre stato legato a lui e prima di lui al Re Kleomenes." Si udì un rombo lontano, come di tuono che fece vibrare la casa già provata dal terremoto. Karas guardò le travi del soffitto senza muoversi: "Io credo di poterti aiutare" disse "e se ciò che penso è vero tu guiderai gli Iloti contro Sparta, senza rimorsi." "Che intendi dire?" "Rifletti" riprese Karas. "Se è vero che il rotolo era vuoto, come anche io credo per ciò che ho sentito dire, è chiaro che il messaggio è stato sostituito." Kleidemos sussultò pensando a quella notte sul golfo, all'ombra che scivolava furtiva nell'accampamento, si chinava su Brithos e di nuovo spariva. "Se è così, solo la Krypteia può aver compiuto un'azione del genere. E senza dubbio la Krypteia avrà riferito agli Efori. Ora, uno degli Efori, Episthenes, era amico del Re Pausanias e partecipe dei suoi piani... Potrebbe essere stato lui a incidere quella frase sulla tomba di tua madre affinché tu la vedessi e cercassi di risalire alla verità. Il terremoto ha fatto molte vittime fra gli Spartani e se Episthenes è morto si è certamente portato il suo segreto nella tomba ma se è vivo... tu sai dov'è la sua casa e se vuoi io stesso ti accompagnerò." "No, è troppo pericoloso, andrò io, da solo e questa notte stessa." Si alzò e aprì la porta guardando il cielo ancora scuro. "Ci sono ancora due ore di buio prima dell'alba," disse "basteranno." "Io vorrei che questo non fosse necessario, ragazzo" disse Karas alzandosi e raggiungendo la porta. "Anch'io lo vorrei ma non posso fare altrimenti. Sono giorni che questo pensiero mi assilla, da quando sulla via del ritorno mi fermai... tra le rovine di Ithome."
"Sei stato nella città morta, perché?" "Non so, me la sono vista di fronte, improvvisamente, al calare della sera e ho sentito il desiderio di entrare tra quelle mura. Ma ora vai, Karas, e stai in guardia..." "Sta' in guardia anche tu. E se avrai trovato la risposta che cerchi sai dove trovarmi." "Alla capanna, presso la fonte alta." "No," rispose Karas "mi troverai all'ingresso del sotterraneo dopo la radura dei lecci... E' giunto il tempo che la spada di Aristodemo esca di sottoterra a riscattare il suo popolo." Si riavvolse nel mantello e uscì mentre Kleidemos lo accompagnava con lo sguardo: pochi passi e non era più che una delle tante ombre della notte. Staccò dalla parete il mantello grigio col cappuccio, si coprì e uscì nella corte dirigendosi verso la città. Raggiunse le sponde dell'Eurota e scese nel greto del fiume passando così inosservato alle pattuglie che controllavano la campagna intorno a Sparta. Giunto nei pressi della Casa di Bronzo entrò fra le case diroccate del quartiere di Mesoa immerse nell'oscurità. La città sembrava deserta; c'erano state altre scosse e la gente si era rifugiata lontano dalle costruzioni pericolanti. Qua e là si vedevano dei bagliori rischiarare appena certi quartieri: erano stati accesi dei fuochi negli spazi liberi e forse nell'agorà perché servissero di riferimento per gli scampati. Kleidemos avanzò rasente ai muri cercando di orientarsi alla meglio. La fitta oscurità lo proteggeva ma rendeva anche molto difficile riconoscere i luoghi. Ogni tanto era costretto a tornare indietro trovando la via sbarrata da cumuli di macerie e a cercare altri passaggi. Riconobbe a un certo punto una edicoletta con l'immagine di Artemide: ancora due isolati e si sarebbe trovato all'ingresso della piazza antistante la Sala del Consiglio. Come temeva, la piazza era presidiata da un gruppo di soldati seduti in terra accanto a un fuoco. Kleidemos si tenne rasente ai muri del portico che si estendeva sul lato meridionale e scivolando da una colonna all'altra riuscì ad aggirare la zona illuminata senza farsi scorgere. Poco dopo si trovava davanti alla casa mezza rovinata dell'Eforo Episthenes. Si accostò all'uscio sgangherato e tese l'orecchio ma non udì alcun rumore; si fece coraggio ed entrò. Gran parte del tetto era crollata e il pavimento era ingombro di travi e di calcinacci ma una parte dell'edificio era puntellata e resa abitabile alla meglio, una lampada ardeva davanti a una immaginetta di Hermes: dunque Episthenes doveva essersi salvato e forse abitava ancora in quel luogo. Udì un rumore di passi nella strada, calzari chiodati di opliti: due, forse tre. Andò a rintanarsi in un angolo sperando che quelli passassero oltre ma si rese conto che si erano fermati proprio davanti alla soglia. Udì che gli uomini si scambiavano qualche parola poi si rimettevano in marcia: forse era una squadra di pattuglia. Si sporse per assicurarsi che tutto fosse tranquillo e vide un uomo con in mano una lucerna entrare nell'atrio e riaccostare la porta. Quando si girò e la luce gli illuminò il volto lo riconobbe: era Episthenes, vestito di un chitone sdrucito e con il volto segnato dalla fatica. Prese uno sgabello e si sedette appoggiando la lampada sul pavimento. Kleidemos allora si alzò e uscì allo scoperto facendosi riconoscere: "Salve, o Episthenes, che gli dei ti proteggano." L'uomo trasalì alla vista dell'intruso, poi prese la lucerna e gliel'accostò al volto: "Per Herakles, il figlio di Aristarchos... ormai ti davamo per morto." "Mi sono salvato, come vedi, ma ho corso molti e gravi pericoli. Perdonami se mi sono introdotto nella tua casa di nascosto ma ho ragioni molto gravi che mi spingono ad una visita così strana e insolita." Episthenes abbassò gli occhi arrossati: "Speravo che un giorno saresti venuto da me," disse "ma ora gli avvenimenti ci travolgono e non c'è più serenità per parlare". "C'è una frase" disse Kleidemos "...incisa sulla tomba di mia madre, una frase che contiene un messaggio e tu potresti spiegarmelo,
io credo." "Sei pronto di mente, come pensavo, ma temo che ciò che avevo da dirti non abbia più molto significato. Feci incidere io quelle parole per rendere testimonianza alla giustizia e sperando che quando fossi tornato alla tua casa ti saresti chiesto il senso di quelle parole e avresti cercato la verità. Io ero troppo vecchio e stanco per fare più di quello che ho fatto. Ma ora... niente ha più importanza ormai. La città è stata colpita dall'ira degli dei... cosa possono fare gli uomini di più terribile?" "Non so che intendi dire, Episthenes, tu conosci i segreti di questa città ma non puoi immaginare quanto è importante per me conoscere la verità che riguarda me e la mia famiglia, una verità che debbo sapere ora, prima che spunti l'alba di questo giorno." L'Eforo si alzò a fatica appoggiandosi con le mani alle ginocchia e si avvicinò al suo interlocutore: "Dimmi, tu conoscevi i piani di Pausanias, non è vero?". Kleidemos rimase muto. "Parla liberamente, nessuno ci ascolta e chi ti sta di fronte cercò di salvare il reggente dalla morte... senza riuscirvi, purtroppo." "E' come tu dici." "E lo avresti aiutato a metterli in atto?" "Lo avrei fatto. Ma perché me lo chiedi? Pausanias è morto e con lui le mie speranze. L'unica cosa che mi ha tenuto legato a questa città è la memoria dei miei genitori e di mio fratello Brithos. Io voglio sapere se c'è ancora una ragione... Ho servito dieci anni questa città, ho ucciso per lei gente che nemmeno conoscevo. I miei genitori furono costretti ad abbandonarmi per essere fedeli alle sue leggi disumane, mia madre è morta di dolore... mio padre e mio fratello sono caduti in combattimento ma io voglio sapere quale mistero è all'origine di questa storia orribile. Io so che la consuetudine vieta che tutti i maschi di una stessa famiglia siano inviati in combattimento: perché questa consuetudine fu infranta per mio padre e per mio fratello Brithos... e anche per me? Perché credo che voi sapeste chi era in realtà Talos, lo zoppo." "E' così, ma se io ti dico ciò che so, temo che non desidererai che di vendicarti..." "Ti sbagli, nobile Episthenes. Al punto in cui sono ho pietà di questa città che gli dei hanno maledetto. Voglio sapere perché sono stanco di vivere nell'incertezza e nell'angustia. E' ora che io trovi la mia strada una volta per tutte." Si avvicinò alla porta sconnessa guardando fuori di tra le fessure. "L'alba non è lontana." "Hai ragione," rispose l'Eforo "siediti allora e ascolta." Offrì uno sgabello a Kleidemos e si sedette a sua volta. "Da molti anni ormai in questa città il potere dei Re e quello degli Efori e degli Anziani sono sovente in duro contrasto e la lotta per il suo controllo è stata a volte spietata. E' così che gli Efori provocarono la morte di Re Kleomenes avvelenando i suoi cibi con una droga che lo faceva impazzire lentamente, giorno dopo giorno. Tuo padre Aristarchos e tuo fratello Brithos erano molto legati al Re e c'era chi riteneva che sospettassero qualcosa. Così quando Leonidas fu inviato alle Termopili i miei colleghi fecero in modo che li prendesse con sé tutti e due nominando Aristarchos aiutante di campo del Re e iscrivendo tuo fratello tra le guardie reali... Sembrò un onore straordinario tributato alla famiglia: in realtà tutti sapevano che quegli uomini non sarebbero mai tornati. Il Re però dovette rendersi conto di tutto e prima dell'ultima battaglia inviò a Sparta un messaggio servendosi dei due figli di Aristarchos e aggiungendovi un altro guerriero di scorta per essere certo che arrivassero." "Vuoi dire che Leonidas sapeva che io ero fratello di Brithos?" "E' così. Quando attraversaste Thespiae, una spia della Krypteia vi notò e notò al collo di Brithos il plico con il sigillo reale. Immaginò che dovesse contenere qualcosa di importante... qualcosa che forse non era bene che divenisse di dominio pubblico. Quell'uomo dunque vi seguì per tutta la giornata e quando vi accampaste sul golfo attese che vi addormentaste e rubò il messaggio del Re." "Ma allora che cosa consegnò Brithos agli Efori?" "Un altro plico, vuoto. La spia che oggi è un ufficiale della Krypteia falsificò il sigillo reale ma non tentò di scrivere un messaggio diverso perché non poteva falsificare la scrittura del Re e anche non avrebbe saputo cosa scrivere." Kleidemos si batté un pugno sul
ginocchio: "Per Herakles! Io vidi tutto ma ero così oppresso dalla stanchezza e dal sonno che credetti di aver sognato... se solo mi fossi reso conto...". "Fui io stesso ad aprire il plico davanti all'assemblea degli Anziani e rimasi sbalordito vedendo che era vuoto. Non sapevo la verità allora, né la sapevano coloro che sedevano nell'assemblea. Per questo si diffuse la voce che Brithos e Aghìas avessero ideato un trucco per sfuggire alla morte al passo delle Termopili. E' anche possibile che questa voce sia stata diffusa da chi sapeva la verità e voleva togliere di mezzo Brithos temendo che un giorno potesse scoprirla. Così Aghìas si impiccò e tuo fratello scomparve. Tutti pensarono che fosse morto ma quando si sparse la notizia che in Focide e in Beozia un guerriero con lo scudo del dragone si batteva contro i Persiani furono inviate spie della Krypteia dappertutto per cercare di sapere chi fosse realmente. Quando Brithos riapparve a Platea morendo poi subito dopo in combattimento i miei colleghi ne furono grandemente sollevati. Brithos sarebbe stato celebrato come un eroe e nessuno avrebbe più indagato sulla storia del messaggio del Re..." "Ma rimanevo pur sempre io" interruppe Kleidemos. "Io ero alle Termopili ed ero tornato con Brithos accompagnandolo in tutte le sue imprese in Focide e in Beozia." "Pausanias ti prese con sé dietro mio consiglio e così per anni tu fosti al sicuro, benché sorvegliato. Quando Pausanias fu fatto morire..." La voce dell'Eforo ebbe un tremito ed egli si strinse il mantello attorno alle spalle come se fosse scosso dai brividi "gli Efori cercarono in ogni modo di sapere se tu fossi per caso coinvolto nei suoi progetti ma la tua condotta fu molto prudente... Catturarono allora un pastore ilota, un gigante dalla forza smisurata perché sapevano che ti era amico e che si era incontrato con Pausanias... Lo consegnarono alla Krypteia che lo torturò ferocemente. Ma evidentemente egli non disse una parola e così lo lasciarono in libertà sperando di poterlo seguire e di scoprire altre cose se avesse cercato di incontrarti. Anch'egli però fu molto prudente: forse si era accorto che la tua casa era sorvegliata, fatto sta che non fu più visto, nemmeno ieri, quando gli Iloti hanno attaccato la città, nessuno l'ha visto." "Io l'ho visto" disse Kleidemos "ed è lui che mi ha detto di venire da te, convinto che solo tu avessi una risposta per le mie domande." L'Eforo tacque per un po' e nel silenzio Kleidemos poté udire il canto dei galli: il sole stava ormai per sorgere. "Egli ha intuito il vero" disse Episthenes. "Io ho visto il messaggio del Re Leonidas e l'ho trascritto prima che fosse distrutto. Non ebbi mai il coraggio di farti sapere il suo contenuto e feci incidere quelle parole sulla tomba di tua madre... Se il sangue del grande Aristarchos scorreva veramente nelle tue vene un giorno avresti cercato la verità, dovunque si nascondesse..." Si alzò indicando a Kleidemos la statuetta di Hermes che stava in una nicchia del muro alle sue spalle: "E' là," disse "dentro la statua." Kleidemos sollevò l'immaginetta con mani tremanti, la capovolse e sfilò il rotolo di cuoio. "Vai," disse l'Eforo "fuggi perché il sole sta per sorgere... e che gli dei ti accompagnino." Kleidemos si nascose in seno il rotolo e andò verso la porta guardando nella strada deserta: "Che gli dei ti proteggano, nobile Episthenes" disse voltandosi indietro "perché essi hanno maledetto questa città". Si avvolse nel mantello, si tirò sul capo il cappuccio e si avviò per la strada camminando in fretta. Evitò la piazza della Casa del Consiglio e si inoltrò nell'intrico di vicoli stretti e bui del quartiere di Mesoa fino a raggiungere la valle dell'Eurota. Corse a perdifiato sulla sponda del fiume al riparo dell'argine finché giudicò di essere ormai nei pressi della sua casa. Si era intanto alzata una fitta nebbia cosicché poté uscire allo scoperto senza timore di essere visto. Vide di lontano le cime dei cipressi che stavano intorno alla tomba di Ismene svettare oltre la coltre biancastra e poté dirigersi con passo sicuro verso la dimora dei Kleomenidi. Entrò e richiuse la porta dopo essersi assicurato che il luogo fosse deserto.
Il sole, appena sopra l'orizzonte, diffondeva nella stanza un debole chiarore lattiginoso; Kleidemos trasse il rotolo di cuoio, lo aprì controllando a stento il tremito delle mani e vide scorrere sotto i suoi occhi le parole che il Re Leonidas, nell'angoscia dell'ultima ora, aveva voluto inviare alla sua città, parole rimaste mute per tredici lunghi anni: "Leonidas, figlio di Anaxandridas, Re degli Spartani, egèmone panellenico, al Re Leotichidas, agli onorevoli Efori e ai venerabili Anziani, salve. "Quando leggerete queste parole io non sarò più tra i viventi e con me i valorosi figli di Sparta che hanno opposto il loro petto alla forza immane dei barbari. E' giusto dunque che chi ha pagato col proprio sangue faccia udire la propria voce. Ho voluto con questo mio ultimo atto salvare dalla distruzione una grande famiglia di uomini valorosi e impedire che essi venissero ingiustamente sacrificati. Sono Brithos e Kleidemos, figli diAristarchos, Kleomenidi, il primo destinato a morte contro la legge della città, e l'altro che vive nella condizione di servo, scampato alla morte che gli era da tempo destinata secondo le leggi della città. Essi sono l'immagine vivente della condizione di Sparta poiché tra queste rupi versano il loro sangue gli Iloti come i guerrieri. A questi due figli di Sparta si riveli la comune stirpe e su di loro è mio desiderio che si fondi un nuovo ordine affinché due stirpi che vivono sulla stessa terra e che per essa danno parimenti il loro sangue vivano per il futuro in pace sotto la stessa legge. E a voi chiedo che sia riscattata la memoria di mio fratello Kleomenes, vostro Re, sospinto nelle tenebre della follia e della morte non per mano divina, come io credo, ma per mano umana. Se tutto ciò non avviene, sulla città per la quale mi accingo a dare il mio sangue, si abbatterà un giorno la maledizione degli dei per la rabbia di chi ha patito l'ingiustizia e il sopruso senza ragione, se è vero che a chi sta per morire i numi mandano premonizioni veritiere." Kleidemos lasciò cadere a terra il rotolo e corse piangendo alla camera dei suoi genitori, aprì la grande arca di cipresso, ne trasse l'armatura e lo scudo dei Kleomenidi poi uscì trascinandosi fino alla tomba di Ismene. Sulla lastra di pietra appoggiò la corazza istoriata, gli schinieri splendidamente sbalzati, l'elmo con le tre creste nere e lo scudo del dragone. Si inginocchiò appoggiando la testa contro la pietra gelata poi, dopo aver toccato per un'ultima volta lo scudo in cui aveva dormito bambino e in cui erano state raccolte le ossa di suo fratello, si mise a correre verso il Taigeto scomparendo nella nebbia. Eruppe allora un boato dal ventre della montagna e la terra tremò scossa fin dagli abissi del Tartaro. Le mura possenti della casa dei Kleomenidi vacillarono, le pietre angolari si spaccarono nelle loro connessure e l'antica dimora crollò con immenso fragore, dalle fondamenta.
XI - Ithome Passò la radura del leccio grande, entrò nella macchia e raggiunse la base del tumulo. Là stava seduto Karas, avvolto nella sua cappa, vicino a un focherello di sterpi, immobile come un macigno: "Ti aspettavo," disse alzandosi in piedi "vieni, entriamo." Spostò le pietre che occludevano l'ingresso del tumulo e su cui il muschio e le felci avevano steso un morbido mantello. Nessuno aveva più toccato quelle pietre da quando Kritolaos, in una notte di pioggia aveva visitato quel luogo. Karas prese un bastone avvolto nella stoppa e l'accese al fuoco entrando per primo nell'antro seguito da Kleidemos. Fissò la torcia al muro della cella interna e aprì il coperchio della grande arca. La fantastica armatura brillò nella semioscurità e Kleidemos stette a contemplarla senza battere ciglio. Karas trasse la corazza di tre grandi piastre connesse, poi lo scudo di bronzo guarnito di elettro con la figura di una testa di lupo, poi l'elmo coronato di zanne di lupo. Da ultimo stese la mano alla spada mentre Kleidemos era scosso da un improvviso sussulto. Karas staccò la torcia dal muro e l'avvicinò alla lama. Il grasso di cui era ricoperta si incendiò e l'arma parve divenuta una
torcia essa stessa. Quando la breve fiammata si spense il ferro temprato mandò lievi barbagli bluastri. Karas allora si velò il capo e mormorò con voce bassa: "Egli sarà forte e innocente e amerà il suo popolo al punto da sacrificare la voce stessa del suo sangue...". "Io udii queste parole dalla bocca di Kritolaos..." disse Kleidemos. "Sono le parole di una antica profezia che si avvera in questo momento. Tu che sacrifichi il tuo sangue spartano per il tuo popolo... tu sei l'ultimo Lupo di Messenia, Talos, figlio di Sparta e figlio della tua gente... E' giunto il momento che tu impugni la spada di Aristodemo, Re dei Messeni, erede di Nestore, pastore di popoli. E' giunto il tempo che cada l'antica maledizione." L'occhio di Karas scintillava sotto la fronte poderosa, forse di lacrime, ma il volto era immobile... Puntò la spada contro il petto di Kleidemos che non si mosse e ne fece sprizzare il sangue, poi levò in alto la spada con tutte e due le mani. La rossa stilla colò lentamente lungo la scanalatura centrale fino a toccare l'elsa di ambra. Karas conficcò allora la spada in terra e si inginocchiò appoggiando all'impugnatura la fronte imperlata di sudore poi, con voce tremante, pronunciò parole che Kleidemos non poté comprendere e che pure parvero imprimersi a fuoco nella sua mente, una dopo l'altra. Alzò la fronte verso Kleidemos che pareva impietrito e aggiunse: "Ora, prendila". Kleidemos si riscosse e allungò la mano all'impugnatura di ambra, la strinse, la svelse dal terreno e l'appoggiò al petto. Karas si alzò: "Kritolaos fu l'ultimo Custode della Spada; io sono il Custode delle Parole... Parole tramandate per centottantaquattro anni. Ora tu possiedi la Spada e conosci le Parole... Tu sei il Lupo". Tutti gli uomini validi della montagna si trovavano riuniti nella grande radura alla fonte alta ormai da tempo, armati e schierati per tribù. Guardavano verso il bosco parlando tra di loro come se attendessero qualcuno. A un tratto alcuni puntarono l'indice contro una macchia di querce gridando: "Arrivano!". Apparve allora la figura imponente di Karas, la lancia nella mano destra, uno scudo di cuoio al braccio sinistro. Poi, dietro di lui, un guerriero completamente armato, la testa coperta da un elmo coronato di denti di lupo; un grande arco di corno a tracolla. Dal cinturone che gli attraversava il petto pendeva una spada con l'impugnatura di ambra. Al vederlo gli anziani si inginocchiarono levando in alto le mani mentre Karas fattosi più vicino, alzava la lancia gridando: "Il Lupo è tornato, rendetegli onore!". Gli uomini allora strinsero le file e cominciarono a battere le spade sugli scudi. Si levò un rombo possente e confuso che via via divenne sempre più forte e ritmato, un fragore immenso che echeggiava sulle cime circostanti. Un vegliardo dalla lunga barba bianca avanzò con passo malfermo fin davanti al guerriero, alzò gli occhi pieni di lacrime e disse balbettando: "Attendiamo da tanto tempo, signore, questo giorno. Che gli dei siano con te e ti diano la forza di guidare questo popolo". Poi gli prese la mano e la baciò. Kleidemos si tolse l'elmo e levò in alto la mano a chiedere il silenzio: "Popolo della montagna!" gridò. "Ascolta! Molti segni degli dei, l'avverarsi di molti presagi mi hanno indotto a indossare questa armatura e a impugnare la spada che fu di Aristodemo. Sono stato lontano per molto tempo al fine di conoscere la verità sulla mia vita e sul mondo che ci circonda. Ho patito molte sofferenze e molti dolori perché gli dei mi hanno riservato un duro destino ma ora le mie radici spartane si sono disseccate e la mia strada è tracciata. Dunque vi guiderò con l'aiuto di Karas, il Custode delle Parole, che mio nonno Kritolaos mi diede come compagno molti anni or sono. Vi ho visti combattere due giorni fa nella pianura e ho visto Sparta e ciò che vi si sta preparando. Non dobbiamo tentare ancora la sorte e attaccare la città; voi non siete più abituati a combattere da troppo tempo mentre Sparta ha ancora molti guerrieri perfettamente armati e addestrati, guidati da due giovani Re molto coraggiosi. Oltre a ciò so per certo che la città sta per ricevere aiuti e rinforzi dai suoi alleati fra i quali vi sono anche gli Ateniesi che ora sono i signori del mare. Io penso che dovremmo raggiungere l'antica patria di questo popolo, la Messenia, e ricostruire Ithome!" Un
mormorio corse tra le file dei guerrieri. "Gli Spartani saranno occupati per molto tempo a ricostruire la loro città devastata e a riorganizzarsi e noi avremo tutto il tempo di raggiungere Ithome e restaurarne le mura. Il luogo è formidabile per posizione naturale e facilmente difendibile: non avremo bisogno di batterci in campo aperto contro le falangi del Peloponneso. Riattiveremo i pozzi e le cisterne, fortificheremo i baluardi e le mandrie di vacche e di pecore che avete sempre pascolato per i vostri padroni saranno il nostro sostentamento. Fate dunque venire le vostre famiglie, le donne e i bambini e preparatevi perché domani stesso ci metteremo in cammino." Si alzò un grido da mille bocche, tutti levarono in alto le lance e Karas si diede subito a distribuire i compiti: dispose sentinelle su tutti i sentieri e su tutti i punti da cui si poteva sorvegliare la pianura, suddivise gli uomini validi in gruppi scegliendo i migliori come comandanti. Fece radunare tutte le bestie da soma disponibili, tutti i carri e i buoi per trainarli e ordinò che ognuno portasse le sue masserizie alla radura grande per caricarle assieme alle provviste. Quella notte Kleidemos dormì con colei che gli aveva fatto da madre per tanti anni, nella casa di Kritolaos. C'era ancora il recinto per gli animali e nell'interno tutto era in ordine, come se non fosse stata mai abbandonata. C'era ancora lo sgabello su cui Kritolaos, nelle lunghe notti d'inverno si sedeva raccontandogli storie meravigliose, intrecciando canestri coi rami sottili delle ginestre. E c'era ancora il letto in cui aveva dormito bambino sognando tante volte a occhi aperti nel dormiveglia o ascoltando nelle mattine d'estate il canto delle allodole che si alzavano dai cespugli a incontrare il disco del sole e il chioccolìo dei merli in amore. In due giorni di marcia avrebbe raggiunto Antinea e l'avrebbe unita a sé per sempre. Si addormentò spossato da tanti giorni di strapazzi e fatiche e accanto gli stava l'armatura dei Re di Messenia creata da un meraviglioso artefice in un antico, splendido palazzo, sepolta per intere generazioni nella caverna sulla montagna. E non lontano, al limitare del bosco di querce, sotto un modesto tumulo, dormiva Kritolaos. Accanto ad esso una mano pia aveva piantato un giovane orno che già gonfiava le gemme al soffio tiepido dei venti del mare. La lunga marcia ebbe inizio all'alba quando le sentinelle, ritirandosi dai posti di guardia, ebbero riferito che tutto era tranquillo. Kleidemos dispose gli armati in due colonne di cinque uomini di fronte, una in testa e una in coda. Nel mezzo mise i carri, gli animali da soma, le donne, i vecchi e i bambini con le loro masserizie. In posizione avanzata gruppi di esploratori a cavallo controllavano la via e altri, di molto distaccati, chiudevano la lunga teoria di uomini e animali, pronti a dare l'allarme in caso di attacco alle spalle. Ma per tutto il viaggio, che durò cinque giorni, non ci furono sorprese e il popolo della montagna arrivò in vista delle rovine di Ithome nel pomeriggio del quinto giorno. Kleidemos li fece accampare alla base del colle dove c'era possibilità di attingere acqua e dove un bosco non lontano poteva fornire legname in abbondanza. Fabbri e falegnami montarono immediatamente i loro attrezzi e in pochi giorni furono pronti dei ripari in cui trovare ricovero mentre tutti gli uomini validi e molte donne lavoravano a turno all'interno della città per riparare i muri, chiudere le brecce nella cinta, costruire i tetti, sgombrare le vie dalle macerie. Perfino i ragazzi giovanissimi e anche i bambini si prestavano a fare ciò che potevano per aiutare i loro padri. Antinea e il vecchio Pelias si erano uniti alla colonna migrante quando questa era passata per la loro terra; Karas li aveva fatti salire su un carro e aveva raccontato loro tutto quanto era successo. Kleidemos, in testa alla colonna, l'aveva salutata con la mano e con un lungo sguardo ma senza abbandonare il suo posto. Avrebbe avuto tempo per parlarle e stare con lei. La cosa più importante era di condurre tutta quella gente al sicuro prima che gli Spartani decidessero di attaccare. E stranamente gli Spartani non si fecero vivi per ben tre mesi tanto che, il giorno in cui un piccolo gruppo di esploratori a cavallo fu avvistato dalle sentinelle all'imbocco della valle, Ithome era già tornata alla vita ed era in grado di accogliere tutta la gente venuta dal Taigeto. Erano tremilaottocento persone, di cui ottocento in grado di portare le armi.
Kleidemos li sottoponeva a continui esercizi per insegnare loro tutte le tattiche di combattimento che aveva appreso negli anni in cui era stato un guerriero di Sparta. Una notte, mentre ispezionava le mura assieme a Karas, si fermò su una torre a scrutare la valle illuminata dalla luna. "A che pensi?" chiese Karas. "A quando vedremo spuntare da quella parte l'esercito spartano." "Non è detto" rispose Karas. "Forse ci lasceranno in pace." "No," disse Kleidemos scuotendo la testa. "Sai bene che non potranno mai tollerare una città indipendente e ostile a cinque giorni di cammino dalla loro. Io spero soltanto che gli Efori prendano in considerazione la possibilità di una trattativa. Noi potremmo riconoscere la loro sovranità formale su questa terra in cambio della pace. Purtroppo non sappiamo nulla di quanto sta accadendo nella valle dell'Eurota ma non mi faccio illusioni..." "Questa città non deve morire," disse Karas dopo un lungo silenzio. "Ho già sentito i vecchi raccontare ai bambini la storia della grande marcia dal monte Taigeto, la storia di Talos, il Lupo. Fra qualche anno questo avvenimento sarà cantato come le imprese degli antichi Re." "So cosa intendi dire" rispose Kleidemos. "Ho scelto assieme a te di portare la gente in questo luogo perché pensavo che fosse l'unica via possibile per la salvezza e per la libertà, ma ora ho paura." "I Messeni ci hanno già accettati, non c'è stata ostilità da parte loro, anzi... gli anziani delle città e dei villaggi vicini ci hanno fatto sapere che ci considerano loro consanguinei, discendenti degli stessi padri." "E' vero, e questo è già un grosso vantaggio ma se gli Spartani ci attaccassero non credo che scenderebbero in campo per noi... Ma è inutile cercare di prevedere il futuro. Dobbiamo prepararci al peggio; se poi la sorte ci sarà favorevole per noi tutti sarà ancora più bello. Ma già vedere risorgere la città morta è stato meraviglioso. Il sogno di Kritolaos... se solo potesse vedere tutto questo..." "Kritolaos era il Custode della Spada" disse Karas. "Il suo spirito è sempre con la sua gente." "Tutto sembra impossibile, tanto che a volte penso di aver sognato. Ritrovare te, Antinea, mia madre... e questa gente pronta a combattere, chissà da quanto tempo." "Da sempre" disse Karas. "Dopo che i Greci vinsero a Platea, molti dei nostri, durante quella stessa notte, saccheggiarono molte ricchezze nell'accampamento dei Persiani e le tennero nascoste per lungo tempo. Sono servite per comprare le armi per i nostri guerrieri, le armi con cui difenderanno la loro libertà, a prezzo della vita. Questa gente non tornerà mai schiava, ricordalo, mai più. Piuttosto moriranno... tutti." Quella notte Kleidemos si coricò accanto ad Antinea e la strinse a sé a lungo. "Mio padre sta morendo," disse Antinea "serenamente. Sente che la vita lo abbandona ma non rimpiange nulla. Tu gli hai mostrato la città dei suoi antenati, hai appagato il sogno di tutta la sua vita." Kleidemos l'abbracciò più stretta: "Antinea," disse "o Antinea, io vorrei che questo sogno non avesse fine ma ciò che ci attende mi spaventa... Sparta è implacabile." "Non conta ciò che ci attende e non conta vivere a lungo se si è schiavi. Tutti sono pronti a combattere e tutti sono felici di averti seguito. Mio padre muore ma nel mio ventre è germogliato un figlio: è un segno della vita che continua, non della vita che finisce." Kleidemos cercò i suoi occhi nell'oscurità e sentì un nodo serrargli la gola: "Un figlio," mormorò "nascerà un bambino nella città morta...". E la baciò a lungo accarezzandole il morbido ventre. Le prime truppe di Sparta apparvero all'inizio dell'estate ma si trattava di un contingente modesto. Gli Efori volevano soltanto controllare da vicino la città degli Iloti per impedire che gli altri, che
erano rimasti in Laconia, si unissero ai ribelli e passò molto tempo prima che i guerrieri tentassero di forzare l'ingresso della valle che era stato fortificato con un terrapieno. La gente di Ithome aveva seminato e voleva raccogliere prima che venisse l'inverno; per questo il terrapieno era tenuto sotto stretta sorveglianza giorno e notte per impedire il passaggio dei nemici. Quando le messi cominciavano a biondeggiare gli Spartani mandarono un'ambasceria chiedendo la resa della città e il ritorno degli Iloti sul Taigeto. Erano disposti a rinunciare ad ogni vendetta e punizione purché ognuno tornasse al proprio lavoro nei campi e sui pascoli. Dall'alto del terrapieno Karas rispose loro: "Questo popolo ha sofferto per lungo tempo la schiavitù, molti dei nostri sono morti in battaglia al servizio dei vostri guerrieri ma il loro sangue è stato disprezzato e ritenuto vile. Per questo abbiamo lasciato la Laconia per tornare nella nostra antica patria e abbiamo ricostruito questa città. Non c'è nessuno quasi fra noi che non abbia patito ingiustizie o percosse o torture ma non è nostro desiderio vendicarci. Desideriamo solo vivere liberi e in pace. Se dunque lascerete questa terra non avrete nulla da temere da noi ma per nulla al mondo accetteremo di riprendere il giogo sulle nostre spalle. Piuttosto ci difenderemo rischiando la nostra vita ma non ci arrenderemo mai." "Attenti a voi!" gridò allora lo spartano. "I nostri antenati distrussero una volta questa città e noi faremo lo stesso." "Vattene!" gridò Karas furibondo. Lo spartano lo guardò beffardo: "Un guercio e uno zoppo," ghignò rivolto agli uomini del suo seguito "bei capi si sono scelti questi straccioni!". Ma non ebbe tempo di parlare ancora. Karas afferrò un masso enorme, lo alzò sopra la testa e lo avventò con un ruggito. Lo spartano si rese conto troppo tardi di quanto potesse la forza del gigante e alzò a inutile difesa lo scudo di bronzo. Il masso lo appiattì al suolo sfondandogli il torace e facendogli schizzare i visceri di tra le connessure della corazza. Gli altri, allibiti, deposero le lance e, raccolto il cadavere in uno scudo, si allontanarono in silenzio. Karas mandò degli esploratori sui colli vicini per rendersi conto della consistenza delle truppe nemiche e questi riferirono che il loro numero sembrava piuttosto ridotto. Infatti gli Efori non osavano sguarnire troppo Sparta temendo che gli Arcadi e i Messeni si sollevassero. Avevano chiesto aiuto agli Ateniesi e speravano nell'invio di un forte contingente dall'Attica confidando soprattutto nell'appoggio di Cimone, capo del partito aristocratico e fautore di una stretta alleanza tra le due maggiori potenze della Grecia. A quel punto avrebbero potuto sferrare l'attacco decisivo e annientare gli Iloti trincerati tra le mura di Ithome. Ma quando Cimone, superata con grande difficoltà e solo grazie al suo prestigio personale la forte opposizione dei democratici, riuscì ad ottenere dall'Assemblea di Atene l'invio di cinque battaglioni di opliti in Messenia, l'estate era ormai alla fine e difficilmente si poteva sperare di espugnare la città prima della stagione piovosa. Col cattivo tempo infatti sarebbe stato difficile, se non impossibile mantenere l'assedio. Antinea partorì un maschio all'inizio dell'autunno e gli fu imposto, per desiderio degli Anziani, il nome di Aristodemo. Era un bambino sano e forte, scuro di capelli come il padre e con gli occhi verdi come quelli della madre. Quando la levatrice lo condusse in un cesto alla presenza di Kleidemos, egli lo sollevò tra le braccia con l'animo pieno di commozione, lo strinse al petto coprendolo col suo mantello e pregò dal profondo del cuore: "O dei, che vivete in eterno e avete potere sulla vita e sulla morte, voi che riservaste a me una sorte tanto amara e mi toglieste, piccolo e indifeso, dalle braccia paterne, se era scritto che una qualche antica colpa fosse espiata per le mie sofferenze, siate paghi, vi scongiuro, della dura punizione inflitta a un innocente e risparmiate questo bambino che ho generato con immenso amore." Così pregava con l'animo pieno di speranza e di angoscia. L'arrivo delle truppe ateniesi non fece progredire gran che le operazioni e gli ufficiali spartani si accorsero ben presto che molti dei loro alleati erano del partito democratico e combattevano di mala voglia per ridurre in schiavitù gli Iloti ribelli. Si sentì dire anche che alcuni dei comandanti ateniesi avevano avuto contatti con i Messeni delle campagne circostanti, sottomessi a Sparta e legati alla città da ferrei patti di alleanza ma ammirati del coraggio che animava i difensori di Ithome.
Insospettiti e imbarazzati gli Efori congedarono alla fine il contingente ateniese affermando che non avevano più bisogno di aiuto e l'esercito di Atene ritornò in Attica. Il gesto di Sparta suscitò enorme indignazione nell'Assemblea e Cimone, ritenuto responsabile dello smacco subito, fu attaccato con violenza dai suoi avversari che ne chiesero la destituzione e l'esilio. La proposta fu messa ai voti e il valoroso comandante, vincitore di tante battaglie in terra e in mare, dovette abbandonare la sua città. I democratici ripresero il potere e da quel momento i rapporti tra Sparta e Atene divennero sempre più freddi e difficili. Intanto gli Efori e gli Anziani, ripreso il controllo della situazione in Laconia, riparati in massima parte i danni del terremoto, decisero di sferrare un attacco decisivo contro Ithome perché nel frattempo molti dei Messeni si erano uniti ai rivoltosi e c'era il pericolo che l'intera regione andasse perduta. La primavera successiva, un esercito di cinquemila opliti circondò la città stringendola d'assedio e quando i venti caldi del meridione ebbero completamente asciugato la terra, il Re Archidamos diede l'ordine dell'attacco finale. Era una giornata afosa di prima estate e il Re aveva suddiviso le sue truppe in quattro grandi battaglioni preceduti da arcieri cretesi e da fanteria leggera cui spettava il compito di bersagliare le mura con ogni tipo di proiettili mentre la fanteria di linea avrebbe dato la scalata alle mura. I guerrieri cominciarono a marciare al sorgere del sole convergendo da tutte le parti alla base del monte di Ithome. Kleidemos e Karas, completamente armati, disposero sulle mura tutti gli uomini validi mentre le donne e i ragazzi portavano pietre e sabbia con cui riempivano degli scudi per farle arroventare sotto il sole. Anche Antinea stava dietro al suo uomo per porgergli le frecce per il grande arco di corno. Quando Archidamos fece suonare le trombe i guerrieri cominciarono a salire le pendici del monte marciando in silenzio, compatti, spalla a spalla. Arrivarono per primi sotto le mura gli arcieri e cominciarono a saettare nugoli di dardi verso gli spalti dove i difensori cercavano di proteggersi con gli scudi. Quando gli opliti, più lenti e appesantiti dalle armature, arrivarono nei pressi della cinta, gli arcieri e i frombolieri si aprirono senza interrompere il tiro e li fecero passare. Si era levato un forte vento che sollevava nubi di polvere dai fianchi della montagna e in quella foschia i guerrieri di Sparta avanzavano a testa bassa, con le vesti e i cimieri imbiancati, orrendi spettri portatori di morte. Kleidemos, dall'alto degli spalti sguainò la spada dando a sua volta il segnale e i suoi arcieri cominciarono a tirare sui nemici con foga disperata. Molti dei fanti leggeri che appoggiavano le truppe spartane caddero ma la nuvola di frecce sembrava infrangersi sugli scudi degli opliti che continuavano ad avanzare nella polvere. Il sole ormai alto faceva brillare qua e là le loro armature e i vari reparti, ormai alla sommità della montagna si saldavano insieme cingendo Ithome in una morsa. Dall'alto delle torri apparivano come un'orda di insetti mostruosi, chiusi nei loro gusci metallici. I difensori cominciarono a scagliare pietre e a rovesciare gli scudi pieni di sabbia rovente che sommerse gli assalitori e infiltrandosi tra le connessure delle corazze li fece arretrare tormentati dalle ustioni. Ma altri si fecero avanti rimpiazzando i primi mentre i fanti di leggera armatura portavano decine di scale, protetti dal fitto tiro degli arcieri cretesi. Kleidemos, visto ormai inutile il lancio delle frecce essendo ormai i nemici al riparo delle sporgenze dei bastioni, abbandonò l'arco di corno e si volse indietro ad Antinea per farsi dare una lancia. In quel momento una freccia scagliata da un arciere cretese piovve in lunga parabola dall'alto e colpì Antinea che si accasciò con un gemito. Kleidemos lasciò cadere lo scudo e si gettò su di lei sollevandola tra le braccia, ma intanto centinaia di opliti spartani, appoggiate le scale alle mura, si affacciavano sugli spalti da ogni parte, mal contenuti dai difensori. Karas, che si trovava a poca distanza, era nello stesso momento attaccato da un gruppo di fanti leggeri che avevano superato il bastione. Ne trapassò uno con la spada e questo precipitò, col ferro in corpo, dagli spalti. Disarmato, afferrò un altro degli assalitori che gli si era gettato contro, lo sollevò in alto e lo scaraventò contro i suoi compagni che stavano salendo travolgendoli in una rovinosa caduta. Il colosso si volse verso sinistra e vide sull'alto della torre orientale Kleidemos reggere tra le braccia
Antinea col petto macchiato di sangue e dietro di lui un gruppo di Spartani che lo assalivano con le spade nude. Karas inorridì alla vista di quella scena, come se gli apparisse lo stesso Re Aristodemo con la figlia sacrificata tra le braccia in procinto di essere inghiottito dagli Inferi e urlò, dilatando l'immenso torace, sovrastando il fragore della battaglia e le grida dei feriti, urlò "Salvate il Re!" e si gettò in avanti strappando una lancia da un cadavere che giaceva sul ballatoio. Kleidemos adagiò a terra Antinea e si girò sguainando la spada, aggredito da ogni parte. Travolgendo ogni ostacolo Karas sopraggiunse appena in tempo a spezzare il cerchio dei nemici. Uno di essi gli si volse contro ma egli avventò la lancia trapassandogli lo scudo e la corazza e lo sollevò, infisso sulla punta, scagliandolo sugli altri che indietreggiarono atterriti. Kleidemos gli si affiancò mulinando la spada e gli assalitori furono ributtati oltre il parapetto. A quella vista gli altri combattenti, rianimati, riconquistarono il bastione respingendo i nemici, sospingendo indietro le scale, sommergendo quelli che si facevano sotto con una gragnuola di pietre, di dardi, scagliando travi divelte dai parapetti. Kleidemos allora prese Antinea e la portò al sicuro dietro un riparo dove le donne si prendevano cura dei feriti. Gli Spartani mandarono una delegazione a chiedere una tregua per recuperare i loro morti. La ottennero e i portatori salirono a passo lento sotto le mura di Ithome raccogliendo i guerrieri caduti, componendo alla meglio le membra squarciate e gli arti maciullati dalle pietre. Re Archidamos, ritto all'ingresso del suo accampamento, assistette a capo basso alla triste sfilata dei portatori che rientravano con le salme dei suoi opliti. Li guardò, uno a uno, con le mascelle contratte, stringendo i pugni, poi, quando tutti furono passati, alzò lo sguardo verso la città. Il sole che tramontava tingeva di rosso le pendici del monte, di rosso cupo, come il sangue dei suoi guerrieri.
XII - Il lupo Per lungo tempo Antinea, a cui era stata estratta la freccia da una spalla, combatté con la morte, divorata da una febbre altissima e ogni notte, tornando dalle mura, Kleidemos la vegliava a lungo prima di addormentarsi accarezzandole la fronte ardente e scongiurando gli dei che la salvassero. Aveva affidato il piccolo a una nutrice che, avendo perso il suo bambino nel parto, aveva latte a sufficienza per nutrire il figlio di Antinea. Intanto gli Anziani della città, che avevano ripristinato sulle rovine dell'antico tempio di Zeus Ithometa un modesto santuario, offrivano suppliche al nume per la salute del loro capo e per la salvezza della sua sposa che lottava con la morte. Alla fine essi furono esauditi e Antinea si riprese lentamente ma la sua vita era un'angoscia continua ogni volta che vedeva Kleidemos indossare l'armatura e uscire cingendo la spada. L'inverno portò con le piogge e il freddo un po' di pace rallentando tutte le attività militari. Gli Spartani infatti si limitavano a mantenere un contingente ridotto nella valle ed era possibile alla gente di Ithome provvedersi di cibo uscendo di notte con animali da soma, alla spicciolata, per caricare grano nei villaggi vicini dove i Messeni li rifornivano. In quei villaggi era anche possibile avere notizie di quanto accadeva nei dintorni o nel resto del Peloponneso. Così Kleidemos poté rendersi conto che Sparta aveva notevoli difficoltà con gli stati confinanti, specie con gli Argivi, sempre ostili e con gli Arcadi che mal tolleravano la loro egemonia. Per questo aveva speranza di poter prolungare la resistenza della città. Man mano però che si approssimava la primavera e il suo bambino muoveva i primi passi e balbettava le prime parole, Kleidemos pensava a ciò che avrebbe potuto accadere se Sparta avesse finalmente potuto concentrare intorno a Ithome tutte le sue forze. Quando fu sicuro dalle notizie che era riuscito a raccogliere che gli Efori e gli Anziani avevano deciso di chiudere la guerra in Messenia una volta per tutte, decise di salvare ad ogni costo la vita di Antinea, di suo figlio e anche della sua vecchia madre. Chiese dunque a Karas di portarli con sé, fuori da Ithome in qualche posto sicuro in Arcadia o in Argolide dove li avrebbe poi raggiunti o da dove li avrebbe fatti tornare se fosse riuscito a
conquistare la libertà per la sua gente e per sé. Karas si disse pronto a compiere la missione prima che iniziasse la nuova campagna di primavera e così Kleidemos, una notte, espose la sua intenzione ad Antinea: "Ascoltami," le disse "ho saputo in questi ultimi tempi che a Sparta è stata presa la decisione di porre termine a questa guerra, il che significa una sola cosa: la distruzione di Ithome e l'annientamento o la schiavitù della sua gente. Per questo ho preso una decisione: tu ti salverai con il piccolo e con mia madre; Karas è pronto a condurvi in un luogo segreto dell'Arcadia dove vi affiderà ad una famiglia di buona gente che egli conosce. Io resterò a difendere la città e se riusciremo a resistere o a sconfiggere gli Spartani forse potremo guadagnarci la libertà e allora ti farò ritornare o ti raggiungerò". Antinea scoppiò in lacrime. "E' dunque questo l'augurio che mi fai? Piangi come se io già fossi morto." Antinea si girò verso di lui abbracciandolo stretto: "Non mandarmi via, ti prego, non mandarmi via. Morirò di angoscia lontano da te, senza sapere cosa ti accade... sono certa che non resisterò". "Ci riuscirai, invece" rispose Kleidemos sciogliendosi dolcemente dall'abbraccio. "Pensa al piccolo: ha bisogno di te." Antinea era inconsolabile: "Non potete salvarvi, gli Spartani non si fermeranno prima di aver raso al suolo la città e se tu muori io voglio morire assieme a te, col mio bambino, se così deve essere, con la mia gente." "No, Antinea, non sai quello che dici... D'altra parte io ho deciso così e tu mi obbedirai. Partirete la prima notte di luna nuova, con Karas. Ti allontano per risparmiarti gravi pericoli ma non senza speranze. Il comando della prossima campagna sarà affidato al Re Pleistarchos, il figlio di Leonidas... Cercherò di incontrarlo, di parlargli; forse potremo evitare un massacro inutile. Nemmeno Sparta può rischiare impunemente la vita dei suoi guerrieri... Molti sono morti con il terremoto, molti altri sono caduti in questa guerra." Antinea non disse nulla perché sentiva in cuore una tristezza profonda, invincibile. Appoggiò il capo sul petto di Kleidemos ascoltando il battito del suo cuore. "Per tanti anni la sorte ci ha tenuti separati," egli riprese "quando ti vidi l'ultima volta scomparire in groppa al tuo asino, piansi amaramente perché ero certo di non rivederti mai più, eppure ti ho ritrovata dopo aver rischiato cento volte la vita in luoghi lontani. Dobbiamo sperare, Antinea, sperare che ci rivedremo... Talvolta gli dei non ci concedono altro conforto ma c'è una forza dentro di noi che non permette che la speranza muoia: è la forza che mi ha ricondotto a te dalle terre dell'Asia lontana, dalle solitudini della Tracia selvaggia. Io sarò sempre con te, Antinea, e con il piccolo, ma non lasciarmi solo a credere e a sperare. Se anche tu sarai certa di rivedermi, un giorno saremo di nuovo insieme, liberi, per vivere serenamente fino a una tranquilla vecchiaia e vedere i figli dei nostri figli crescere forti intorno a noi come giovani olivi. Nel pieno della bufera si dimentica che esiste il sole e si teme che le tenebre domineranno il mondo ma il sole continua a splendere sopra le nubi nere e prima o poi i suoi raggi si aprono un varco per riportare la luce e la vita." Antinea taceva, stretta a lui e cercava di aprire il cuore a quelle parole e di trattenere le lacrime cocenti che le sgorgavano dagli occhi. La prima notte di luna nuova Karas fece salire su un carretto le due donne col bambino per condurli lontano da Ithome e Kleidemos li guardò allontanarsi tenendo le braccia alzate come quel giorno lontano nella pianura ed era felice che andassero in un luogo sicuro, al riparo dai pericoli e anche sentiva la morte in cuore separandosi da loro che amava più della vita. E la gente di Ithome lo guardava, ritto sulla porta settentrionale della città con tristezza e speranza. Anch'essi desideravano che fosse posto in salvo il figlio di Talos, il Lupo e sapevano che un capo, nell'ora suprema, deve essere solo. L'assedio cominciò con la primavera e fu condotto all'inizio da due strateghi e da quattro comandanti di battaglione. Il Re Pleistarchos sarebbe arrivato in seguito, quando fossero state celebrate le feste di Artemide Orthia che egli doveva presiedere assieme al suo collega Archidamos. A Sparta gli Efori avevano per lungo tempo cercato di sapere chi comandasse gli Iloti e quando
giunsero le prime testimonianze dai soldati che combattevano in Messenia su un misterioso guerriero coperto da una strana armatura mai vista prima, fecero il possibile per saperne di più ma senza risultato. Si seppe che quell'uomo era zoppo e qualcuno pensò a Kleidemos, figlio di Aristarchos, scomparso durante il terremoto ma non si poterono mai raccogliere prove sicure e l'EforoEpisthenes che intuiva la verità non parlò. Nessuno degli Spartani d'altra parte lo vide mai in faccia perché Kleidemos combatteva sempre con l'elmo che gli nascondeva gran parte del volto. Karas, compiuta la sua missione, non rientrò subito a Ithome ma si fermò in Arcadia per raccogliere notizie. Quando finalmente tornò, in tempo prima che si chiudesse l'assedio attorno alla città, riferì a Kleidemos ciò che aveva sentito dire: gli Ateniesi erano rimasti profondamente impressionati dalla strenua resistenza degli Iloti e premevano su Sparta perché li lasciasse liberi. Nulla però era riuscito a sapere su ciò che pensavano gli Spartani. Quando finalmente arrivò al campo il Re Pleistarchos, Kleidemos cercò in ogni modo di chiedergli un incontro, ma senza risultato. Un giorno lo vide dalle mura passare a cavallo sul sentiero che saliva dalla valle per ispezionare le fortificazioni della città assediata. Scrisse allora un breve messaggio e lo legò ad una freccia; puntò l'arco di corno verso il cielo calcolando accuratamente la traiettoria e scoccò. Il dardo partì con un sibilo e dopo aver descritto una lunga parabola si conficcò in terra a pochi passi dal cavallo del Re. Pleistarchos smontò e raccolse la freccia scorrendo rapidamente il messaggio, poi levò lo sguardo verso la città: gli spalti erano completamente deserti ma in cima ad una torre vide un guerriero coperto da un'armatura scintillante che sembrava guardarlo, immobile. Il Re lo guardò anch'egli a lungo poi, con un cenno, allontanò la scorta; palleggiò la lancia e la scagliò con gran forza conficcandola nel tronco di un olivo secco che si trovava a mezza strada tra lui e la cinta della città. Il guerriero scomparve dalla torre ma poco dopo si aprì una delle porte ed egli riapparve sul ciglio del monte, piantò in terra la lancia e avanzò a passi lenti verso l'olivo. Anche il Re allora si mosse e sotto lo sguardo degli uomini della scorta si portò fino a pochi passi dal tronco. Il guerriero alzò la mano in segno di saluto e il Re lo scrutò senza parlare per qualche tempo. Era sconcertato per quella armatura mai vista e il suo sguardo cercava di penetrare sotto la visiera coronata di denti di lupo. Non erano gli occhi di un servo, figlio e nipote di servi quelli che ammiccavano nelle strette fessure della celata di bronzo dorato. Kleidemos si trovava per la prima volta faccia a faccia con il Re. Soltanto poche volte a Sparta aveva avuto occasione di vederlo, ma sempre da lontano. Era un bel giovane, poco più che ventenne, muscoloso, scuro di membra, coi capelli lunghi e ondulati che gli scendevano dai due lati del collo fin sull'orlo della corazza. Sullo scudo portava scolpito lo sparviero degli Agíadi, la dinastia cui apparteneva suo padre, il grande Leonidas. "Chi sei?" chiese a un tratto il Re. "Ha importanza il mio nome?" fu la risposta. "No, infatti, ma sul tuo scudo c'è la testa di lupo dei Re di Messenia..." "Chi ti sta di fronte indossa l'armatura di Aristodemo e dunque ha autorità sul popolo di Ithome." Pleistarchos ebbe un moto di sorpresa: "Che vuoi da me?" chiese. "So che sei un valoroso, degno figlio di un grande padre. Per questo io credo che tu stimi il valore di questa gente che da più di tre anni resiste combattendo per la propria libertà. Questa guerra dura da troppo tempo con inutile spargimento di sangue. Lascia che questo popolo viva in pace nella terra dei suoi antenati. Se ritirerai i tuoi guerrieri non avrai nulla da temere da noi; siamo pronti a giurare un patto di pace a cui non verremo mai meno." "Non ho il potere di farlo, anche se lo volessi" disse Pleistarchos. "Se vuoi salvare questa gente, convincili a tornare in Laconia ai campi che hanno abbandonato. Se veramente hai autorità su di loro convincili e ti do la mia parola di Re che non sarà fatto loro alcun male." "Questo non è possibile, piuttosto moriranno tutti. Se temessero la
morte si sarebbero già arresi da tempo." "Allora non ho altro da dirti. Preparatevi a morire combattendo." Svelse la lancia dall'olivo e si voltò per raggiungere la sua scorta. "Aspetta, se hai cara la memoria di tuo padre!" gli gridò Kleidemos. A quelle parole il Re si volse tornando sui suoi passi. "Ascoltami," disse Kleidemos "perché quello che sto per dirti ti sembrerà incredibile ma giuro per gli dei infernali che è la verità". "Parla!" disse il Re. "Tuo padre avrebbe evitato questa guerra. Prima di morire alle Termopili egli inviò un messaggio agli Efori e agli Anziani chiedendo che fosse riconosciuta la dignità di uomini liberi agli Iloti poiché li aveva veduti morire in battaglia accanto agli Uguali, come figli della stessa terra e in quella terra voleva che i due popoli potessero vivere in pace. Egli chiese anche la riabilitazione della memoria del re Kleomenes, tuo zio, che gli Efori avvelenarono lentamente sospingendolo alla pazzia e alla morte." Pleistarchos si tolse l'elmo crestato mostrando il volto contratto. "Ma il messaggio portato a Sparta per ordine del Re da Brithos figlio di Aristarchos Kleomenide e da Aghìas figlio di Antimakos fu sottratto dalla Krypteia e sostituito con un rotolo vuoto. Così i due guerrieri che lo portarono a Sparta furono infamati e andarono incontro alla morte non potendo sopportare il disonore." "Come posso crederti?" disse il Re. "Io ero alle Termopili e tornai con Brithos e Aghìas e vidi rubare il messaggio," rispose Kleidemos togliendosi l'elmo "perché io sono Kleidemos, fratello di Brithos, figlio di Aristarchos che gli Iloti chiamano Talos, il Lupo." "Dovrei credere alla parola di un traditore?" disse duro Pleistarchos. "Non sono un traditore. Quando seppi chi ero realmente, decisi di servire la città per le cui leggi ero stato abbandonato bambino alle fiere del bosco. Io, che ero destinato a morte o a vivere come un servo, ho combattuto in prima fila a Platea, ho comandato per quattro anni un battaglione degli Uguali e da tre anni tengo in scacco i vostri eserciti. Ho scelto di tornare con la gente che mi ha salvato la vita e allevato quando ho saputo che il governo di Sparta tentò deliberatamente di sterminare la mia famiglia inviando padre e figlio in una spedizione disperata, senza possibilità di scampo, quando ho saputo che Sparta aveva tradito le ultime volontà di un grande Re, valoroso e saggio... tuo padre, quando ho saputo che Sparta ha fatto massacrare dei supplici, in luogo sacro..." "Non voglio ascoltarti!" lo interruppe Pleistarchos. "Puoi andartene, se vuoi," lo incalzò Kleidemos "ma la verità non ti darà pace. Dimentica se puoi le mie parole e dai ordine di attaccare Ithome, ma se un giorno vorrai conoscere l'inutilità di questa orribile strage, leggi le parole incise sulla tomba di mia madre Ismene, morta di crepacuore tra le mie braccia; scava tra le rovine della casa dei Kleomenidi e in uno scrigno di ferro accanto all'altare, nell'atrio, troverai le vere parole del Re, tuo padre!" Pleistarchos restò qualche attimo attonito, come se il fulmine l'avesse colpito, poi si rimise l'elmo e si avviò a passi lenti verso il suo cavallo. Kleidemos tornò verso la città; sugli spalti una moltitudine di guerrieri, di donne, di vecchi con gli sguardi pieni di angosciosa incertezza lo guardavano salire faticosamente, curvo, come se il bronzo splendente della sua armatura si fosse mutato in piombo. Re Pleistarchos dormì un sonno agitato e svegliandosi di tanto in tanto non poteva fare a meno di pensare alle parole che aveva udito. Molti a Sparta avevano interpretato il terremoto come un segno dell'ira degli dei per il sacrilegio del capo Tenaros. La storia terribile dei Kleomenidi, la morte atroce di Pausanias per cui l'oracolo di Delfi aveva chiesto riparazione avevano turbato le notti degli Anziani della città. Sparta, l'invincibile non riusciva a domare la resistenza di un pugno di servi: non era forse anche questo un
segno degli dei? E il messaggio di suo padre? Possibile che due valorosi guerrieri avessero portato dalle Termopili un messaggio in cui non era scritto nulla? E se il vero messaggio fosse realmente sepolto tra le rovine della casa dei Kleomenidi? Quella gente tra le mura di Ithome sarebbe stata ben presto senza cibo eppure avrebbe continuato a combattere. Non immaginava che in quel momento due sacerdoti della Casa di Bronzo tornavano da Delfi dove, per ordine del Consiglio degli Anziani avevano interrogato il dio sulla guerra che si stava conducendo contro Ithome. Né poteva immaginarlo Kleidemos: radunati i capi del popolo, egli progettava un'impresa disperata, l'unica forse che potesse evitare alla città una lunga agonia per fame e forse procurargli una vittoria decisiva se gli dei lo avessero assistito: un attacco notturno alle linee spartane. Nello stesso tempo i sacerdoti, rientrati a Sparta, riferivano agli Anziani e agli Efori il verdetto del dio di Delfi: Lasciate liberi i supplici@ di Zeus Ithometa@ Non c'era dubbio sul significato del vaticinio e gli Anziani piegarono la testa. Gli Ateniesi avevano già lasciato intendere che sarebbero stati disposti a dare una patria agli Iloti di Ithome, per cui gli Efori avevano spedito un messo in Attica per prendere gli accordi necessari. Ci sarebbe voluto ancora un giorno per avere la risposta; quando il messaggero partì alle prime luci dell'alba, sul Taigeto impallidiva una falce di luna: era l'ultimo quarto prima della luna nuova e quella notte Kleidemos avrebbe lanciato all'attacco i suoi uomini ormai stremati dalla fame sperando nel buio e nell'aiuto degli dei. Quando venne il momento egli li radunò al centro della città, li divise in due colonne una delle quali avrebbe guidato personalmente per gettare lo scompiglio nel campo nemico. La seconda, più forte e numerosa al comando di Karas avrebbe dovuto irrompere compatta verso il terrapieno e proteggere la fuga della popolazione. In seguito, se l'attacco avesse avuto fortuna, i due contingenti si sarebbero dati il cambio alla retroguardia per trattenere i nemici fino a quando la colonna dei profughi avesse raggiunto l'Arcadia. Le ultime ricchezze razziate sul campo di Platea quindici anni prima sarebbero servite ad acquistare cibo per il viaggio. "Se riusciremo a raggiungere il mare" concluse Kleidemos "forse potremo imbarcarci e cercare una nuova patria di là dal mare, dove nessuno potrà più ridurci in schiavitù. Karas mi ha detto che nella terra di Sicilia esiste una grande città fondata da Messeni fuggiaschi molti anni or sono: forse essi ci accoglieranno se sapranno che siamo loro fratelli e che abbiamo subito la stessa sorte." Guardò in volto i suoi uomini alla luce delle torce: erano facce stanche, scavate dalla fatica e dalla fame. Sarebbero riusciti a battere la più potente armata della Grecia? Il loro animo era pronto ma le membra avrebbero sopportato quell'ultima, immensa fatica? Si alzò in piedi calzando l'elmo e imbracciando lo scudo e apparve tremendo nella splendida armatura: "Noi combattiamo per la vita e per la libertà" disse. "Non ci fermeranno. Ora spegnete le fiaccole e seguitemi." Si diresse verso la porta e i guerrieri si incolonnarono in silenzio dietro di lui passando tra due ali mute di vecchi, di donne, di ragazzi. La montagna era completamente avvolta nelle tenebre e una nuvolaglia sparsa oscurava il poco chiarore delle stelle. Scesero lungo il sentiero che portava alla valle fino a giungere quasi a ridosso dei primi avamposti spartani. Kleidemos, nascosto dietro una roccia, poteva vedere un paio di sentinelle accanto a un fuoco di bivacco. Gli venne in mente la tattica che usavano i Traci quando egli comandava il quarto battaglione degli Uguali: accendevano grandi fuochi in modo da illuminare un vasto spiazzo di terreno ma le loro sentinelle se ne stavano sempre nel buio così da vedere senza essere viste. Chiamò con un cenno un gruppo di arcieri e indicò loro le due sagome poco distanti: "Non debbono emettere un gemito" disse e diede il segnale. Gli arcieri scoccarono tutti insieme e le due sentinelle si accasciarono trapassate da un nugolo di frecce. "Ora," disse "possiamo arrivare a ridosso dell'accampamento senza che nessuno possa dare l'allarme. Quando vi darò il segnale gettatevi all'attacco, tagliate le corde delle tende in modo da farle cadere su coloro che dormono all'interno, gridate con quanto fiato avete in gola, debbono
credere che siamo migliaia. Incendiate tutto quello che potete, fate fuggire i cavalli, distruggete le scorte ma non fatevi mai trovare isolati, mantenetevi sempre in gruppo, compagnia per compagnia. Quando avrete attraversato e distrutto l'accampamento vi porterete verso il terrapieno in fondo alla valle, come è stato stabilito. Lascerete dietro di voi gli arcieri che, alla luce degli incendi potranno ancora colpire protetti dal buio. Che gli dei vi assistano." Alzò quindi la mano e diede il segnale: apertisi a ventaglio gli uomini si gettarono in avanti gridando e in breve furono agli avamposti. Si gettarono sui soldati del presidio travolgendoli mentre i guerrieri spartani, svegliati di soprassalto nel cuore della notte cercavano di afferrare le armi e di uscire allo scoperto incappando negli attaccanti che già si erano sparsi dovunque. Al buio il corpo a corpo divenne presto furibondo e quando il bagliore degli incendi diffuse la sua luce rossastra, apparve uno scenario spaventoso. Dovunque urla, ordini concitati, imprecazioni, nitriti di cavalli, grovigli di corpi insanguinati. Ben presto gli uomini di Kleidemos si trovarono su un terreno scoperto e si resero conto che l'accampamento vero e proprio si trovava oltre, a un centinaio di passi. Re Pleistarchos doveva aver mutato la disposizione nelle ultime ore forse temendo una sortita e aveva scaglionato sulla prima fila solo le truppe leggere. Quando gli uomini di Kleidemos ripresero a correre per superare l'intervallo, gli squilli delle trombe avevano già dato l'allarme e gli opliti di Pleistarchos stavano formando i ranghi. Attaccare in quelle condizioni e in campo aperto una falange compatta sarebbe stato da pazzi per cui Kleidemos ordinò a tutti di correre a destra in direzione del terrapieno sperando che Karas lo avesse già occupato. Egli sarebbe rimasto con la sua compagnia a proteggere la ritirata. Il combattimento riprese mentre gli Iloti cercavano di ripiegare in ordine e il tiro degli arcieri poté tenere a bada per qualche tempo la falange di Pleistarchos che avanzava lentamente sul terreno accidentato per non scomporsi. All'alba l'esercito spartano era davanti al terrapieno su cui si erano raccolti tutti gli Iloti che avevano potuto raggiungere incolumi la posizione. Dietro di loro l'intera popolazione di Ithome, protetta da un pugno di armati si incamminava verso occidente. Pleistarchos si fece avanti sul suo cavallo per comandare l'ultimo attacco e annientare i nemici, sfiniti e non più protetti dalle mura della loro città. Alzò la lancia mentre i raggi del sole penetravano a fatica di tra le nubi ma prima che potesse abbassarla un cavaliere irruppe al galoppo nello spazio aperto tra la falange e il terrapieno. "O Re," disse saltando a terra davanti a Pleistarchos "o Re, un messaggio degli Efori e degli Anziani." "Lo leggerò dopo" rispose il Re levando di nuovo la lancia. "No," ribatté il messaggero porgendo un rotolo "lo devi leggere immediatamente." Pleistarchos si tolse l'elmo mentre i due eserciti si fronteggiavano in silenzio e lesse: "Gli Efori e gli Anziani di Sparta al Re Pleistarchos figlio di Leonidas, salve! "Le sciagure patite dalla nostra città e il timore dell'ira degli dei ci hanno indotto a chiedere il responso dell'oracolo di Delfi che ci ha dato questa risposta: "Liberate i supplici@ di Zeus Ithometa@ "Dunque, o Re, lascia che gli abitanti della città siano liberi e poni fine a questa guerra perché tale è la volontà del dio. Gli Ateniesi offriranno loro un luogo in cui vivere se vorranno seguire i delegati inviati da quella città e che noi abbiamo fatto venire assieme a colui che ti porterà questo messaggio. Sia onore al tuo valore e alla tua fedeltà alle leggi della Patria." Il Re alzò lo sguardo pieno di stupore e si trovò di fronte due ufficiali ateniesi che erano sopraggiunti nel frattempo, un po' distaccati nella corsa. "O Re," disse uno dei due "da tempo avevamo chiesto agli Efori e agli Anziani che ponessero fine a questa guerra che porta solo sangue e sciagure e quando ci è stato richiesto di accogliere questa
gente abbiamo accettato. Consenti dunque che li guidiamo fuori da questa terra e accetta il saluto e l'omaggio degli Ateniesi che ancora onorano la memoria di tuo padre." "Se così è stato deciso, così sia fatto" rispose il Re. Poi, chiamato un ufficiale: "Date l'ordine della ritirata. Oggi stesso rientreremo in Laconia". I soldati spartani ascoltarono sbalorditi gli ordini del Re e iniziarono la conversione per ritornare all'accampamento sotto gli occhi increduli degli Iloti che non riuscivano a rendersi conto di quanto stava accadendo. I due Ateniesi spronarono i cavalli e si portarono a ridosso del terrapieno: "Uomini di Ithome!" gridò l'ufficiale che aveva parlato col Re. "La vostra città è perduta ma per volere del dio di Delfi vi è concessa una nuova patria per la pietà dei vostri sovrani Archidamos figlio di Zeuxidamos e Pleistarchos figlio di Leonidas e per la generosità degli Ateniesi che ci mandano a voi perché vi guidiamo. Uomini di Ithome, siete liberi!" Si levò un mormorìo confuso man mano che quelli più vicini riferivano agli altri le parole che avevano udito. "Siete liberi!" gridò ancora l'ufficiale ateniese. Il mormorìo allora crebbe sempre più fino ad esplodere in un grido incontenibile. Come impazziti gli Iloti si abbracciavano l'un l'altro, alcuni in ginocchio con le braccia alzate guardavano il cielo con occhi pieni di lacrime, altri correvano tra le file gridando, altri ancora si precipitavano a portare la notizia ai profughi in marcia, scortati dagli uomini di Karas. Quando finalmente l'entusiasmo si fu placato si formò una lunga colonna dietro gli ufficiali ateniesi a cavallo che avevano imboccato la strada che portava verso il mare. Verso mezzogiorno raggiunsero il gruppo di Karas che proteggeva in retroguardia i profughi ormai spossati per la lunga marcia ma al colmo della gioia per la incredibile notizia che veloci staffette avevano già portato. Quando la testa della colonna raggiunse le rive del Parmisos, Karas diede ordine di porre il campo e si recò subito a conferire con gli ufficiali ateniesi: "Vi ringrazio," disse asciugandosi la fronte sudata e porgendo loro la mano "a nome di questo popolo infelice che è stato strappato alla morte quando ormai non c'erano più speranze. Il nostro capo vi avrà già spiegato che cosa è accaduto questa notte". I due ufficiali si guardarono interdetti: "Noi non conosciamo il vostro capo ma ne abbiamo sentito parlare e saremmo felici di incontrarlo". Karas si rabbuiò rendendosi conto che non aveva più visto Kleidemos da quando lo aveva lasciato prima dell'attacco. Si scusò frettolosamente e corse per il campo chiedendo a tutti quelli che incontrava se lo avessero visto, ma ben presto dovette convincersi che non era presente. Coloro che si erano attestati sul terrapieno avevano pensato che avesse raggiunto gli uomini dell'avanguardia mentre questi ultimi erano sicuri che fosse rimasto indietro. Karas allora radunò i capi e diede loro le consegne di seguire gli Ateniesi; egli sarebbe ritornato indietro a cercare sul luogo della battaglia. Trovato un cavallo si slanciò al galoppo lungo il sentiero già percorso mentre il sole cominciava a declinare. Arrivò ai piedi di Ithome al tramonto e balzò a terra lasciando libero il cavallo. Il campo, deserto, era cosparso di morti: gli Spartani erano già partiti portandosi dietro solo i loro caduti. Si mise a cercare febbrilmente rivoltando i cadaveri uno a uno, indugiando a scrutare i volti sfigurati dalle ferite, inutilmente. Fuori di sé, si mise allora a salire le pendici del monte su cui il sole spandeva ancora un poco di luce sanguigna. Gravava sulla montagna un silenzio di tomba rotto solo ogni tanto dalle strida dei corvi che volteggiavano in ampi giri in attesa del loro pasto e in alto, nelle mura nere di Ithome, la porta spalancata della città sembrava l'orbita vuota di un teschio. Karas si fermò ansimando a mezza costa oppresso dalla fatica, gettò uno sguardo in basso nella valle ormai immersa nell'ombra e la vide deserta. Si portò allora le mani ai lati della bocca e cominciò a chiamare con tutta la sua voce ma gli rispose solo l'eco lontana. Si accasciò a terra affranto col cuore pieno di disperazione, senza più energie e mentre pensava tristemente di tornarsene di dove era venuto, gli sembrò di vedere un debole luccichìo sulla sua destra, a poche decine di passi. Guardò meglio alzandosi in piedi: erano occhi, gli occhi gialli di un gran lupo grigio. L'animale avanzò verso di lui, alzò il muso come per fiutarlo ed emise un lungo ululato poi
si allontanò lungo la costa del monte voltandosi indietro e fermandosi di tanto in tanto. Karas, ripreso animo, si mise a seguirlo finché l'animale raggiunse il grande olivo secco che sembrava, nella semioscurità, una creatura disperata con le branche contorte levate al cielo. Là il lupo disparve dietro una roccia. Karas corse verso l'olivo facendo rotolare a valle una massa di ciottoli che crepitarono sulle rocce sottostanti. Giunto presso la pianta si arrestò attonito; appoggiata a una delle radici stava, splendente e insanguinata, la magnifica armatura: la corazza istoriata, l'arco di corno, il grande scudo, la spada con l'impugnatura di ambra e l'elmo, coronato di denti di lupo. Il gigante cadde sulle ginocchia versando lacrime cocenti, piantando i pugni nella polvere e stette a lungo in quella posizione, immobile, finché udì ancora l'ululato del lupo echeggiare nella valle. Si riscosse allora, raccolse pezzo per pezzo l'armatura e cominciò a scendere il pendìo. Raggiunta la valle si portò sulle rive del ruscello da cui la gente di Ithome aveva attinto acqua la prima volta giungendo dalla Laconia. Lavò nelle acque limpide la corazza, la spada, lo scudo poi, richiamato il cavallo, caricò l'armatura sul dorso dell'animale coprendola col mantello e si incamminò verso oriente, verso il Taigeto, per riportarla donde l'aveva tratta. Un giorno, se il suo popolo avesse avuto bisogno di lui, Talos, il Lupo, l'avrebbe indossata ancora. Fine.