Mao Zedong
RIVOLUZIONE E COSTRUZIONE SCRITTI E DISCORSI
1949-1957
A cuga di Maria Arena Regis e Filippo Coccia
Titolo originale Mao Zedong xmmii. Di wuiuan (Opere :celie di Mao Zealong. Quinta volume)
Sbebuiz/auyi geming be x/ae/auiz/auyi iianshe s/Jiqui (Periodo glella rivoluzione socialism e della coxtruzione socialixm)
Copyright
©
1979 Giulio Einaudi editore s.p. a., Torino
Giulio Einaudi editore
1979
INTRODUZIONE La storia dell’umanita e la storia di uno sviluppo
ininterrotto dal regno della necessita al regno della liberta. Questa storia non avra mai una conclusione. In una societa dove sussistono le classi la lotta dj classe
non pub aver line. In una societa senza classi non avra mai fine la lotta fra il Vecchio e il nuovo, tra il vero e il falso. Nell’ambito della lotta per la produzione e per la sperimentazione scientilica l’umanita si sviluppa sempre ininterrottamente, e cosi anche il mondo della natura. Né l’una né l’altro si fermeranno mai a un livello determinato. Quindi l’umanita deve sempre fare un bilancio ininterrotto delle proprie esperienze, inventare, create e progredire. Uimrnobilisrno, il pessimismo, l’inerzia e la presunzione sono tutti atteggiarnenti sbagliati. Sono sbagliati perché non corrispondono alla realta storica di circa un milione di anni di sviluppo della societa umana, alla realta storica del mondo della natura da noi conosciuta sino ad oggi (per esempio, l’imn1agine che ce ne oflrono la storia dei corpi celesti, della terra, del rnondo animale e altre scienze naturali). MAO ZEDONG,
1964
ll V volume delle Opera scelte di Mao Zedong, publolicato in Cina dalla Commissione per la redazione e l’edizione delle opere del presidente Mao Zedong il 1° marzo 1977, contiene settanta testi del periodo che va dal 21 settembre 1949 al 18 novembre 1957. Quesfantologia fornisce materiale di grande utilita, finora in gran parte inedito, sia agli storici sia ai militanti per ricostruire una fase di vitale importanza nello sviluppo dell’azione politica e della rillessione teorica di quello che puo essere delinito il pin grande dirigente marxista e rivoluzionario contemporaneo.
VIII
MARIA ARENA REGIS 6 FILIPPO COCCIA
La nostra introduzione non pretende di fornire un’analisi storica di quegli anni né una ricostruzione cornplessiva del pensiero di Mao Zedong in rapporto agli altri periodi della sua attivita. Sono entrambi compiti che richiedono un lavoro di lungo respiro; ci auguriamo solo che l’uscita di questo volume sia di stimolo a intraprenderli o continuarli.
In queste pagine
ci proponiamo di esporre alcune nostre considerazioni, o note di lettura, e nello stesso tempo di dare al lettore non specialista dei cenni indispensaloili per collocare questi testi nella situazione cinese dal 749 al ’57. Ahhiamo ritenuto necessari questi riferimenti perché e una parte di storia conosciuta poco o male anche dalla generazione del ’68 che pure ha avuto nella Cina uno dei principali punti di riferimento. E conosciuta male nel senso che e stata presa in considerazione (quando lo e stata) solo come proiezione retrospettiva e ultrasemplihcata della <
>, tra Mao e Liu Shaoqi. Anche per colpa della propaganda cinese di quegli anni che presentava questa lotta come uno scontro tra il bene e il male, con posizioni gia elaborate organicamente sin dal ’49, nei termini e con il livello di maturazione di oltre un decennio successivo, ossia alla vigilia della rivoluzione culturale. Non c’e duhbio che in questa fase Mao non ha ancora preso la misura dell’esperienza sovietica, non as ancora consapevole delle dimensioni di quella che dieci anni piu tardi i comunisti cinesi definiranno <>. Le contraddizioni con il gruppo dirigente sovietico vengono enunciate, e in modo pid franco nei discorsi a uso interno di partito; c’e anche, in diversi passi, una critica di Stalin che supera l’aml>ito piu propriarnente politico e investe le radici teoriche delle deviazioni; ma siamo ancora in una fase in cui la rivendicazione dellbriginalita e autonomia dell’esperienza cinese prevale sul giudizio di metito riguardo a quella dell’Urss e dei suoi satelliti. E veto quindi che solo nel decennio successivo al periodo coperto da questo volume Mao elaborera in modo pin approfondito e sistematico quell’analisi delle classi e della lotta di classe nella fase di transizione che sfocera in profondi mutamenti
INTRODUZIONE
IX
sia nella politica interna della Cina sia nei suoi rapporti esterni. Ma e stato un errore - nessuno di noi, sia pure in misura diversa, e riuscito a evitarlo - pensare che <> sia sorto o risorto dalle proprie ceneri nel ’58 (o addirittura nel ’66!), o che le tesi maoiste di quel periodo rappresentino una rottura con l’elahorazione precedente, che rinneghino il patrimonio di esperienze e di riilessione accumulato non solo negli anni antecedenti la presa del potere, ma anche in questi primi otto anni di costruzionerivoluzione che hanno completamente cambiato il volto della Cina. A nostro avviso, quindi, lo studio di questo volume é necessario non solo per ricostruire le origini dell’elaborazione successiva, ma anche per poterne dare un’interpretazione pifi fedele alle intenzioni dell’autore. Vorremrno aggiungere peraltro che e necessario anche respingere un’altra deformazione che c’e stata in passato e che esiste tuttora: quella di chi opera una rottura di segno opposto, accettando il <> degli anni fino al >57 (magari apprezzando Poriginalita della sua <>), e rifiutando il Mao <
Quando Mao, il 1° ottobre 1949 proclama nella Piazza Tian An Men la fondazione della Repubblica popolare cinese, il nuovo Stato eredita una situazione disastrosa, di sottosviluppo, di disgregazione econornica e sociale. Tale situazione derivava non solo dai lunghi anni di guerra civile, dagli otto anni di occupazione e di saccheggio dell’imperialismo giapponese e dai tre anni di guerra contro il Guomindang, ma aveva radici ben pin profonde. Esse affondavano nella vecchia struttura di tipo feudale che da millenni aveva creato una stratificazione sociale basata sulla proprieta terriera e gestita da una burocrazia accuratamente selezionata. Questa casta si serviva di uno strumento di dominio assai rafhnato e perfezionato nel Corso dei
X
MARIA ARENA REGIS
6
FILIPPO COCCIA
secoli, l’ideologia confuciana, che tramite i1 mandarinato andava dall’imperatore fino al clan familiare, con una rete soffocante e nello stesso tempo elastica di norme etiche. Per una Visione completa dell’eredita culturale cinese, e a proposito dei contadini, e necessario ricordare la tradizione delle rivolte contadine che dai tempi piu lontani fino ai Taiping e ai Boxers hanno sconvolto periodicamente, co-
me uragani, la societa feudale producendo anche ideologie radicalmente contrapposte al confucianesimo. Anche se nel campo scientifico e tecnologico, fino al XVII secolo, la Cina e ancora all’avanguardia in certi settori, le sovrastrutture politiche e ideologiche ne bloccano lo sviluppo Verso modi di produzione piu avanzati, contrariamente a quanto sta gia avvenendo in Occidente. La borghesia nascera in Cina solo come appendice delle potenze occidentali che invadono il paese e come intermediaria per la loro opera di rapina. Una borghesia indigena e non legata direttamente all’imperialismo straniero si sviluppa solo agli inizi del XX secolo e con caratteri di debolezza e ambiguita in tutti i campi. Manca ad essa quella radicalita necessaria per condurre la lotta contro l’imperialismo, le forze feudali e l’ideologia confuciana, sostenuta non solo dalle vecchie classi cinesi ma anche dagli oppressori stranieri. Quindi i compiti di modernizzare il paese e conquistare l’indipendenza nazionale ricadono sulle spalle del giovane e numericamente ridotto proletariato cinese. Il Partito comunista cinese, respingendo, grazie alla lotta e alle analisi di Mao,~le concezioniidogmatiche e settarie imposte dall’estero e recepite spesso all’interno del partito riesce a trovare nel corso di esperienze durissime una via originale rivoluzionaria aderente alle condizioni concrete del proprio paese. L’elemento caratterizzante di questa via sta nell’aver individuato la forza principale della rivoluzione nella massa sterminata dei contadini e i suoi migliori alleati nei giovani studenti e intellettuali e negli elementi democratico-progressisti delle citta. In questo modo il Pcc diventa gradualmente la forza politica capace di raccogliere le aspirazioni della grande maggioranza del popolo e a convogliarne la spinta di lotta ver-
INTRODUZIONE
XI
so gli obiettivi di emancipazione, sconfiggendo uno alla Volta quelli che nelle varie fasi della rivoluzione costituivano i nemici principali. D’altra parte il Guomindang, sorto come partito nazionalista e modernizzatore, era diventato ormai strumento di dominio di una casta fascista, venduta agli imperialisti, corrotta e incapace, che si era alienata le simpatie di quasi tutti gli strati della popolazione.
Per quanto riguarda gli efletti della vittoria della rivoluzione cinese sugli equilibri internazionali c’e da ricordare che le due maggiori potenze uscite dalla seconda guerra mondiale, Stati Uniti e Unione Sovietica, avevano puntato entrambe, per motivi diversi, su una Vittoria del Guomindang, come dimostrano le decisioni prese nei diversi vertici tenuti dai vincitori per l’assetto mondiale postbellico. E comunque l’imperialismo americano quello che si e piu impegnato nella difesa a oltranza del regime di Jiang jieshi (Chiang Kai-shek), consapevole che una Vittoria dei Comunisti cinesi avrelobe alterato a proprio sfavore i rapporti di forza, non solo nell’Estremo Oriente, ma su tutto lo scacchiere mondiale. Cio spiega il successivo intervento statunitense a protezione del Guomindang rifugiatosi a Taiwan, l’intervento nella guerra di Corea e la politica di accerchiamento e contenimento diplomatico, di blocco economico e militare contro la Cina, perseguita ostinatamente per oltre un ventennio. La Repubblica popolare cinese si trova quindi inserita immediatamente dopo la sua nascita nello schieramento dei paesi socialisti che si era formato dopo la Vittoria sul nazifascismo. E una scelta che Mao aveva gia preannunciato in termini espliciti, spiegandone i motivi, nel giugno del 1949; e il suo viaggio a Mosca dal dicemhre del ’49 al felobraio del ’5o, con la Erma del trattato di amicizia e di coopperazione con l’Urss, sancisce uflicialmente questa scelta di campo. Tuttavia i colloqui di Mao a Mosca, con Stalin e con altri dirigenti sovietici, sono anche un braccio di ferro, che ha radici lontane nel tempo e risale alle scelte profondamente diverse fatte dal Pcc rispetto a tutti i partiti Comunisti aderenti allflnternazionale nella svolta degli anni ’3o. Per i giudizi di Mao sull’atteggiamento di Stalin in questi
XII
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
anni il lettore Veda il punto IO dei Dieci gmmli mpporti nella versione ufriciale di questo volume. Per capire meglio questi giudizi, bisogna ricordare che dopo gli accordi di Ialta l’Unione Sovietica intensihca i suoi rapporti col governo del Guomindang: il I4 agosto 1945 firrna un trattato nel quale viene riconosciuta Findipendenza della Mongolia Esterna, viene concessa ai sovietici la citta di Port Arthur, le installazioni portuali di Dalian e la gestione della ferrovia Changchun ad amministrazione inista. Tentativi di accordi si avranno Hno al maggio del ’49. L’a1nbasciatore sovietico e l’unico dei diplomatici stranieri che segue il governo nazionalista a Canton quando l’Esercito popolare di liberazione conquista Nanchino. Qual e la situazione interna che i comunisti debhono affrontare nel 1949? La Cina occupava il ventiseiesimo posto nel mondo per la produzione di acciaio con 1 58 mila tonnellate, prodotte essenzialmente nelle regioni del Nordest, dove gli impianti erano stati in gran parte smantellati e portati in Unione Sovietica alla fine del conflitto col Giappone; il venticinquesimo posto per la produzione de]l’elettricita con appena 4 310 ooo di chilowattore, prodotte da centrali elettriche installate solo in qualche grande citta; l’industria tessile, che era la piu sviluppata del paese, forniva 1 800 ooo halle di filati di cotone. La situazione non era certo migliore nell’agric0ltura: la produzione di cereali nel ’49 era di IOS 100 ooo tonnellate, quella di cotone di 444 500 tonnellate. Le ferrovie aperte al traflico coprivano 22 mila chilonuetri e le strade carrozzahili 80 mila. Gli ufl-ici postali erano poco piu di 20 mila. La politica monetaria del governo del Guomindang aveva portato l’inflazi0ne a un tasso astronomico: dal ’37 al ’49 i prezzi delle merci erano aumentati 8500 rniliardi di volte. Gli operai dell’industria erano in tutto 3 milioni, ossia meno dello 0,6 per cento della popolazione. ll numero complessivo di operai e impiegati occupati nelle fahbriche, nei servizi e negli organismi statali era di circa 8 milioni, di cui solo 600 rnila avevano un’assistenza sociale. Alla disoccupazione che colpiva estesainente operai
INTRODUZIONE
XIII
e intellettuali si accornpagnava uno stato di rovina economica per cominercianti, artigiani e imprenditori causato
dall’inflazione. ljanalfabetismo era diflusissimo non solo nelle campagne ma anche nelle citta, soprattutto nei piccoli centri. Lo stato di disgregazione sociale e di iniseria era accompagnato, come sempre, dal dilagare di prostituzione, delinquenza spicciola e organizzata, epidemie, droga, mortalita infantile a livelli incredihili. Aggiungiamo inline che la liberazione completa del paese viene portata a terrnine nel corso del 1950 e che flno al 1951 oltre 400 mila shandati delle truppe del Guomindang infestano molte zone del paese dandosi al handitismo. Il primo problema che si presenta e quello di costruire una struttura statale funzionante anche servendosi del personale amministrativo e militare ereditato dal Guomindang e conquistando il consenso e la collahorazione di tutti quei partiti e forze democratiche o anche solo semplicemente patriottiche con cui gia il Partito comunista aveva stabilito dei legami con la sua politica di fronte unito. I primi scritti di questo volume sono i discorsi di Mao pronunciati in riunioni della Conferenza politico-consultiva che e espressione di questo fronte unito e dalla quale viene approvato il Programma comune che fungera da carta costituzionale della nuova Cina fino al 1954. In base al programma d’azione gia stahilito da Mao, in particolare alla ll sessione plenaria del VII Congresso, i comunisti si propongono di colpire per prima la horghesia burocratica (che ha in mano le principali leve econorniche e iinanziarie del paese) con la confisca di tutte le sue imprese; il capitale speculativo, che e uno degli ostacoli da superare per frenare l’inflazi0ne, e la classe dei proprietari fondiari. Viceversa nei confronti della horghesia nazionale la politica fissata as quella di <>: cio significa che si consente per un certo periodo la sopravvivenza di un settore economico gestito dal capitale privato soprattutto nei settori dell’industria leggera e del commercio. Questa tattica ha tre ohiettivi principali: impedire un tracollo della produzione e un aumento della disoccupazione, imparare a gestire un settore in cui i quadri
XIV
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
comunisti non avevano praticamente esperienza, facilitare l’adesione degli intellettuali e della borghesia nazionale all’opera di ricostruzione del paese. Questi intellettuali, come il personale civile, avevano funzioni determinanti nella gestione dell'economia e nei servizi sociali dell’istruzione della rnedicina, della scienza e della Cultura. Anche se i comunisti avevano formato dei quadri in questo campo nelle basi rosse e durante il periodo della stessa III guerra civile, al momento della Liberazione rappresentavano solo una frazione infima dell’apparato necessario per governare un paese delle dimensioni della Cina. Il problema di far partecipare la grande maggioranza di queste forze alla realizzazione degli obiettivi politici tracciati dal partito comunista e di far loro superare le barriere ideologiche della vecchia societa sara uno dei pifi difficili problemi che il nuovo regime dovra aifrontare. Gli operai vengono liberati da un regime di tipo schiavistico e, attraverso la costituzione dei sindacati e i comitati di controllo, assumono un ruolo importante nella politica di limitazione del capitale privato. Nel 195o vengono promulgate due leggi destinate a sconvolgere la struttura feudale del paese: la legge agraria e la legge sul rnatrimonio. In questo volume non c’e nessuno scritto di Mao che tratti per esteso della riforma agraria, tranne le indicazioni tattiche di non toccare i contadini ricchi, vista la situazione critica in cui si trova il paese e per evitare che la borghesia nazionale si senta minacciata dati i suoi legami con la proprieta fondiaria, e alimenti le forze di opposizione. In questo periodo la riforma agraria acquista maggiore importanza che nel passato perché si estende a tutto il paese ad eccezione delle-zone abitate dalle minoranze nazionali. I conilitti che verranno a determinarsi tra i proprietari fondiari e i vari strati dei contadini cinesi, dai braccianti ai contadini poveri e medi, saranno estremamente violenti e spesso sanguinosi. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che oltrepassa a volte i limiti della stessa Legge di riforma o che ne resta al di qua dove e piu difficile scardinare i clan o la vecchia struttura familiare, sia per i 2
INTRODUZIONE
XV
rapporti che questi hanno creato coi loro subalterni sia perché a volte il bracciantato o i contadini poveri analfabeti, preoccupati delle dicerie dei proprietari fondiari sul carattere temporaneo del nuovo regime, non osano andar loro contro. Per quanto i comunisti cinesi abbiano una lunga esperienza dei vari modelli di riforma agraria sperimentati nelle basi rosse del Iiangxi dal ’28 al ’34 e nelle zone che via via venivano liberate dal dominio del Guomindang (dopo un periodo di sospensione nel corso della guerra antigiapponese durante il quale fu sostituita dalla politica di riduzione dei canoni di aflitto e dei tassi d’interesse), i loro quadri non sono tutti sufficientemente preparati. Facciamo notare che gli iscritti al partito che nel VII Congresso (1945) erano un milione duecentoquattordicimilacentoventotto, sono passati nel ’49 a quattro milioni quattrocentoquarantottomila e nel ’5I a cinque milioni ottocentomila. D’altra parte da qualche articolo di questo volume in cui, sia pure indirettamente, si parla della riforma agraria, si desume quale ampiezza essa abbia avuto e come sia stata un grosso esercizio di rivoluzione-democrazia da parte delle masse, nonostante gli inevitabili errori. E signiiicativo ricordare inoltre che, parallelarnente alla legge di riforma del 1950, vengono ripubblicati, con le modiiiche imposte dalle nuove circostanze, due testi fondamentali per 1’analisi delle classi nelle carnpagne, scritti da Mao per la riforma agraria nelle basi rosse. La legge del matrimonio, che ricalca in parte quella promulgata nei soviet del Jiangxi, infligge un colpo decisivo alle strutture oppressive della famiglia patriarcale cinese e libera l’immensa forza costituita dalle donne delle campagne. E in un certo senso complementare alla riforma agraria e alle altre riforme di questi anni, perché colpisce a fondo uno dei principali strumenti di dominio delle vecchie classi dominanti. Queste riforme e altri provvedimenti che seguiranno, come la legge penale sulla repressione dei controrivoluzionari approvata nel 1951, danno vita a veri e propri movimenti di massa su vasta scala e la storia degli anni successivi e caratterizzata dal susseguirsi pressoché
XVI
MARIA ARENA REGIS 6 FILIPPO COCCIA
ininterrott
d’
'
-
-
sempre piuoalilpludillanpgllddlliilll nel Corso dei Euan Strati la realizzazione dC1' r1nc1 mo ilitati Per ne Vengono ' P ' 'pa 1'1 compiti che S1 pongono al ‘
-
Paese_
Citi mMO;‘1; §>;€1;eci;1T;;gi<;I§r1l;evQ quella Per la .
-
.
.
_
V0 f
'
gnzionagi e impiegati della \;dl:1ln;;1a;l~l;(1i2;e ‘ Oee uominangind us t'1° movimem r1a e commercianti Un aim) ecc o di massa che viene pillarmente e con grande s “anti' C2plegamento di.portato °
.
;1;l5;3v;-;CgSl12;%11
,
_
._
1
.
`
forze e la _ 553 ]é>:2“nl;1 resiienza all’aggre§sione americana e dlail); o 1ett1vo e que o di cre r H" paese un largo fronte antim ' a esol a mtemo del per1al1sta non ' ' O per mobilitare 1 ' ‘
.
2
‘
_
‘
@;s;3§°§;Z2?;;:“,;§1;2n° 0 I6aifffP° OdeIn h colpire le mfluenze soprattutto ameriI 95 a am e Per cane negli della bor h ambienti 8 esia nazional intellettuali. e’ C In queul re11g10S1, educativi e Le campa gne dei' tr ' Svolgono dalla fine d;1 ’; Ialdlljotcllollotllezilclliflue e ant” 'Che S1 la_pr1ma contro gli elementi dell’apparato dlrgtte, iz it Emo sciano corrompere dalla borghesia O n H S 5. Elie S1 la. nella gestione delle im e O Su C Pfese e degli' afiari bbl' '-avoro 0 conda, contro le pr1nc1pal1 pu ICI’ la Se` ' ' ' forme usat d ll ' ' dustriale e comm €rC1ale m` ' per sottrarsi ale ca a borghesla 11 mitazione da parte dello Stato violando ' Outro O e ana 11' le Lfgglizielgiusole congaftuali nei rapporti dis 0 i ' ' ' col; llzslgglyil e gennaio e ’53 inizia 'l ' 1l burocratismo l’auto Comm r1tar1smo e le violmovlmento ' d e della disciplina ch6 riguarda ' ranghi delazlom ella 'legge pone di migliorarne lo stil di d' ' C S1 pro' parm() di C lrezione, nonché leme _ O di CO1 pire espelU con altre misure disci p l'1nar1' e, ner' C351' Pm gmvi’ Con Sanzioni di Ie - quegli elementi ch ' misura diversa s1 sono attrrati836 il rnalcontento o l’odi de lln maése con loro comportamenti. O e e .
_
’
~
.
_
~
-
~
-
-
‘
_
,
-
_
~
_
.
~
_
_
~
1
_
~
,
.
_
`
,
1
`
°
,
`
1
’
.
-
-
,
_
1
Ome si ;e‘;1§<;;1g;1e;t;§;lé1;S1;;g2; . ` ' Cavauanmp siéntrecciano o si ac. -
-
tempo, altre, come quella per lattuazione a- umm nel d ll lmltata a 6886 Sul rlpetutamente rilanciatee per le dili >
_
rn at nm°m°> ' VSUSOHO
1
-
.
XVII
nN'1"11oDUz1oNE
colta e le resistenze che incontrano. Come traspare dagli scritti di questo periodo, la preoccupazione di Mao e quella di coordinate, nella misura del possibile, lo sviluppo paralIclo o la successione dei diversi movimenti in rnodo da preparare il terreno per le future trasformazioni. Data la diversita delle situazioni locali, della competenza e della capacita politica dei quadri, della maturazione delle masse, qucste campagne hanno uno sviluppo diseguale, a volte scavalcando, a volte restando al di qua degli obiettivi previsti. Tuttavia questi tre anni detti di <<1:isanamento>> (’4952) hanno trasformato profondamente il paese nelle sue strutture economiche, nei rapporti di produzione, nei rapporti di forza tra le classi e sul piano culturale. Nel ’53, finisce la guerra di Corea che non solo ha permesso alla Cina di allontanare la rninaccia imperialista dalle sue frontiere, ma le ha conferito un prestigio notevole sia nel campo socialista sia sulla scena internazionale. Conclusa questa fase, sulla strada da prendere per gli gui e ni successivi si manifestano contraddizioni all’interno , . in un annotazione cinese. Gia nel ’52, gruppo dirigente .1 . . stringata a una bozza di documento del dipartimento per 1 Fronte unito, Mao precisa che la contraddizione principale e quella tra classe operaia e borghesia nazionale. Perché si rende necessario ribadire questa posizione, gia approvata dal partito prima della presa del potere, alla II sessione plenaria del VII Comitato Centrale? Nel 1953 la lotta in seno al partito si incentra sull’alternativa tra il consolidamento dell’assetto economico sociale gia _raggiunto e l’avanzata Verso nuovi obiettivi di carattere socialista. Il P11111to di partenza e, come sempre, la situazione nelle campagne: la corrente che fa capo a Mao e ben consapevole che la riforma agraria ha gia innescato un processo di polarizzazione all’interno del mondo contadino, con Farricchimento di uno strato in condizioni piu privilegiate (contadini ricchi, medio-agiati o anche ex contadini poveri, favoriti dalla qualita della terra, degli strumenti e dalla quantita di forza-lavoro a disposizione, ecc.) e la stagnazione o l’impoverimento della rnassa dei contadini pin disagiati. Il rischio attuale e quindi lo sviluppo e il consolidamento di questa _
_
XVIII
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
nuova borghesia rurale e i1 suo saldarsi in un hlocco con quella delle citta. Di fronte a questa situazione e giunto il momento di spingere energicamente per lo sviluppo in tutto il paese delle squadre di mutuo aiuto e delle cooperative, gia costituite in via sperimentale dal 1951, e accelerate la trasformazione dell’industria e del commercio capitalistici e la costituzione di cooperative artigiane, di commercio al minuto e di servizi. L’altra corrente del partito ritiene invece che le trasformazioni di tipo socialista siano premature e dannose per lo sviluppo economico del paese, che scavalchino il livello raggiunto tanto dalle masse che dai quadri. Propone quindi che siano lasciati ampi spazi di manovra all’economia privata e all’iniziativa individuale, in attesa che si creino le condizioni sullicienti per il passaggio alla fase socialista. Al fondo di questa controversia stanno due diverse concezioni dei fattori di sviluppo della societa. Sia Mao sia i suoi oppositori hanno presenti le esigenze fondamentali della crescita del paese sul piano economico, tecnico-scientifico, culturale e della difesa nazionale. Ma quelli che per la corrente di destra sono fattori decisivi, per Mao sono o gia diventati negativi e di freno (come la gestione individuale nelle campagne) o, comunque, da considerare come temporanei e complementari: da utilizzare quindi con accortezza, per tutto il contributo che possono dare, ma trasformandoli e preparando la loro sostituzione (industria e commercio privati). Mao punta sull’alleanza tra le due classi fondamentali dei produttori sulla base di rapporti di produzione che riducano ulteriormente lo spazio delle forze loorghesi, come condizione indispensabile per imprimere al processo di sviluppo un carattere socialista. E anche come unica via praticahile in un paese come la Cina, dove le risorse essenziali possono essere trovate solo liherando lo slancio e la capacita creativa delle masse. Sono i contadini poveri - dice Mao - quelli che hanno una maggiore esigenza di cambiare, e il loro livello puo aumentare solo con un’organizzazione produttiva che consenta loro di assumere in proprio sempre maggiori responsabilita.
INTRODUZIONE
XIX
E la classe operaia, se vuole consolidate il fronte di alleanza con i contadini e indebolire le forze horghesi, non pub continuare ad avere come interlocutore nelle campagne un oceano di piccoli produttori individuali abbandonando alla loro sorte la maggioranza dei piu poveri. I/alleanza con la borghesia va mantenuta, ma Senza dimenticare che essa e secondaria rispetto alla prima, temporanea e segnata da una contraddizione di carattere antagonistico. Il testo dell’agosto ’53 in cui viene criticato l’allora ministro delle flnanze Bo Yibo, traduce la preoccupazione di Mao per il peso dell’iniluenza borghese all’interno del partito: vale a dire, che dietro l’apparenza di esigenze <>, si finisca per capovolgere il rapporto tra il soggetto attivo e quello_ passivo della politica di <>. Questa contraddizione e destinata a durare a lungo e ad acutizzarsi negli anni successivi. Ricordiamo inhne che senza un cambiamento dei rapporti di proprieta nelle campagne, il lavoro di pianificazione che viene intrapreso proprio nel 1953 si scontra con diflicolta praticamente insormontabili. Queste controversie avvengono in un momento di massiccia influenza dell’Unione Sovietica in quasi tutti i campi. Risalgono a questo periodole prime tendenze alla professionalizzazione dell’esercito e Fintroduzione dei sistemi di gestione sovietica nei grossi complessi industriali. In quegli anni uno degli slogan piu diflfusi in Cina e <>. Sulla questione dell’influenza sovietica nella Cina dei primi anni ’5o, vorremmo far notare, rispetto a interpretazioni unilaterali e semplicistiche, che e necessario tener presenti una serie di fattori. Anzitutto il blocco decretato dall’imperialismo Usa, per cui gli unici paesi che potevano fornire un aiuto, soprattutto in campi come quello dell’industria, della tecnologia, della scienza, ecc. erano quelli del campo socialista. In secondo luogo, l’innegahile prestigio della rivoluzione d’ottolore, della vittoria sul nazifascismo, dei successi della costruzione economica e dello sviluppo scientifico dell’Urss. Questi elementi hanno un peso anche in Cina e lo stesso Mao, anche se non accetta in nessun mo-
XX
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
do una posizione subalterna, invita a studiare l’esperienza sovietica giudicandola di grande utilita. Ma lo studio, per Mao, significa, sempre e per ogni cosa, analisi, verifica nella pratica, bilancio di cio che e positivo e di cio che e negativo. Infine, i comunisti cinesi devono ancora fare i conti con la vecchia tradizione culturale confuciana (anche se <> dal Guomindang, come nel caso di Liang Shuming) e soprattutto con quella di tipo anglo-americana su cui si era formata la maggior parte degli intellettuali della borghesia nazionale. Quindi alcuni strumenti culturali importati dall’Unione Sovietica servono come armi in questa lotta. Torneremo in seguito sulla posizione di Mao riguardo a questo problema. Nel marzo del 1953 muore Stalin. Il discorso commemorativo pronunciato da Mao in quell’occasione non e incluso in questa raccolta. I comunisti cinesi osservano l’assetto che si da la nuova direzione del Pcus e rafforzano i rapporti commerciali e gli accordi di cooperazione tecnico-scientifica. Con l’accordo dell’ottobre 354 la Cina recupera Port Arthur e la quota sovietica di partecipazione a quattro societa miste, e ottiene crediti per lo sfruttamento delle miniere del Xinjiang e per altri progetti di costruzione. I due paesi stabiliscono anche un accordo di reciproca consultazione sulla politica estera, l’applicazione dei cinque principi della coesistenza pacifica nei rapporti bilaterali, condannano la presenza delle basi militari americane a Taiwan e in Giappone, Tutto cio apre prospettive favorevoli alla Cina. Nel febbraio del 1954, la IV sessione del Comitato centrale denuncia il caso Gao Gang- Rao Shushi. Gao Gang era presidente della regione amministrativa del Nordest e nel ’5 3 era divenuto presidente della Commissione del piano; Rao Shushi, prima presidente della Commissione amministrativa della Cina dell’Est, diviene nel ’53 responsabile del dipartimento del Comitato centrale per l’organizzazione. E accertato che nel luglio del ’49 Gao Gang si era recato a Mosca dove aveva firmato un importante accordo commerciale tra l’Urss e la regione del Nordest. Alla IV sessione i due vengono accusati di aver formato un’alleanza antipartito e un quartier generale clandestino con un
INTRODUZIONE
XXI
programma e una linea politica contrapposti a quella del Comitato centrale. E la prima grave spaccatura ai vert1c1 del Pcc e, come quella veriicatasi all’epoca della <> negli anni ’3o, e connessa con la questione dell’iniluenza sovietica, che tuttavia non si risolvera _con questo caso, ma si riproporra in forme ancora pin gravi. Tra il ’54 e il ’55 il corso della storia cinese e formato da un complesso intreccio di spinte e di esigenze contraddittorie con una costante interazione tra problemi interni e internazionali. I comunisti cinesi reagiscono in modi diversi al corso degli eventi e in questo momento si vanno precisando sempre di piu linee contrastanti. 'Il paese si e dato una sistemazione istituzionale nel ’54; nel ’55 viene rideinito il primo piano quinquennale; vengono presi una serie di provvedimenti di carattere organizzativo in diversi campi, dall’esercito all’amministraz1one, all’istruzione, ecc. E sul piano internazionale la Cina si presenta per la prima volta come comprimaria nei rapportitra le grandi potenze, in particolare alla Conferenza di Qinevra del ’54. A quella di Bandung dell’anno successivo la capacita d’iniziativa cinese Verso i paesi afro-asiatici costituisce una risposta eflicace alla creazione della Seato voluta dagli Stati Uniti per rafiorzare ulteriormente il <>.
Esaminando gli sviluppi di questi anni si ha l’impressione che questa spinta alla modernizzazione e alla conquista del proprio ruolo nel Campo internazionale sia accompagnata da una tendenza all’abbandono delle tradizioni rivoluzionarie, a far prevalere, anche nello stile di vita e in certe forme esteriori, esigenze proprie di uno Stato, incaricato del consolidamento e della gestione, su quelle del partito, centro propulsore delle trasformazioni. C’e un aumento considerevole degli organici dell’amministrazione, vengono introdotti i gradi nell’esercito, la retrihuzione dei quadri del partito passa dehnitivamente al sistema salariale diviso in numerose categorie, con l’imitazione di schemi sovietici e la sostanziale equiparazione con quello in vigore per la burocrazia statale. Non e diflicile cogliere in questi fenomeni il prolungamento e lo sviluppo della controversia
XXII
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
apertasi, come abbiamo visto, nel ’53 sulla scelta delle strade di _sviluppo del paese. Mao definira ben presto questa situazione con una metafora molto eflicace: quella dei due <<_valichi>> o delle due prove da superare. La stessa composizione sociale e il livello di sviluppo della Cina fanno si Che la prova della rivoluzione democratico-borghese e nazionale sia stata superata con piu facilita, mentre quella del socialismo, che ora e all’ordine del giorno, costituisca un esame difzlicile anche per molti comunisti. _La tendenza di destra a fermarsi dopo aver superato la prima prova, non e in contrasto né col mantenimento di stretti rapporti con l’Urss né con le iniziative di politica estera miranti allo sfondamento del blocco imposto dall’1mperialismo. Ma entrambe le politiche vengono da essa interpretate, deformandone il significato, come funzionali all atileiéiiaazione di interessi <>, nell’accezione piu gre a e termine. Una chiariflcazione d’importanza decisiva avviene con il grosso scontro del ’55 sulla questione della formazione delle cooperative agricole. Circa un quinto del volume e occupato dagli scritti e dai discorsi dedicati da Mao, nel solo 1955, a questa fase della lotta di classe che, selabene non abbia avuto momenti di violenza rivoluzionaria come la riforma agraria, si e manifestata in forma molto acuta nella societa e ai vertici del partito. Preferiamo, piuttosto che darne qui una sintesi necessariamente riduttiva, che sia il lettore stesso a scoprire da sé in queste pagine Pincredibile ricchezza di temi e di indicazioni che chiariscono molto bene l’idea _che Mao ha del processo di trasforrnazione nei suoi aspetti economici e sociali, del ruolo delle masse e della funzione del partito, dello sviluppo delle contraddizioni, del rapporto tra iniziative di base e direzione centralizzata, e di tanti altri problemi che saranno ripresi e sviluppati in seguito fino alla rivoluzione culturale. I tre anni ’55, ’56 e 757 sono densi di avvenimenti di trasformazioni e anche di burrasche che a volte diventano <> del corso degli eventi cinesi. Si puo dire che l’<> del ’55 nelle campagne ha impresso un impulso a tutta la situazione, avviandola verso
XXIII
INTRODUZIONE
trasformazioni radicali anche in altri settori, e nello stesso tempo ha accelerato la maturazione di altre contraddizioni prima latenti o che apparivano ancora di secondaria importanza: contraddizioni che non sono solo interne alla societa cinese, ma riguardano la collocazione del paese nello scacchiere mondiale, il sistema di alleanze in cui si e inserito sin dalla sua fondazione. La costituzione delle cooperative di livello inferiore e poi di livello superiore in quasi tutta la Cina ha signiiicato trasformare il modo di produrre e di vivere dell’8o per cento della popolazione, ha introdotto il socialismo in quell’oceano di piccoli produttori in cui altre esperienze socialiste erano gia naufragate. Mao dice qui con orgoglio che si tratta di un evento senza precedenti non solo nella storia della cooperazione, ma nella storia del movimento comunista internazionale. Iniatti questa trasformazione ha eiiettivamente liberato forze produttive, quindi ha suscitato un entusiasrno dei produttori che si tradotto in fatti concreti, come l’aumento della produzione agricola e la possibilita di far fronte meglio che in passato alle calamita naturali. Sono quei risultati tangibili della <<superiorita del socialismo di Cui Mao ha instancabilmente sottolineato l’importanza per convincere genre pratica per eccellenza come i contadini. Ma quest’accelerazione delle trasformazioni nelle campagne richiede che il resto della societa acceleri il ritmo della sua trasformazione perché le cooperative hanno esigenze molteplici e urgenti che gli altri settori devono soddisfare, per garantirne il consolidamento e lo sviluppo. Ifimmenso <<mercato>> socialista delle campagne ha bisogno in misura crescente dei mezzi di produzione dell’industria, sia per la coltivazione sia per i lavori d’infrastruttura; ha bisogno di tecniche piu perfezionate, di personale specializzato; ha bisogno di insegnanti e di strumenti culturali, di personale sanitario per eliminare le malattie endemiche e altri <>. D’altra parte e solo dallo sviluppo dell’economia agricola che il settore industriale puo trarre Papprovvigionamento crescente e materie prime per l’industria leggera. Di qui l’esigenza di una mobilitazione -di tutti i fattori disponibili per far fare al paese quel balzo E:
>>
XXIV
MARIA ARENA REGIS S FILIPPO COCCIA
in avanti indispensabile per cominciare a uscire dal sottosviluppo e avviarsi Verso nuovi traguardi. La fine del ’55 e l’inizio del ’56 sono contrassegnati da una serie di iniziative che vanno tutte in questo senso; ed e sintomatico che nel gennaio del ’56 compaia per la prima Volta quella che sara poi una delle parole d’ordine chiave del Grande balzo del 1958: <>. In quello scorcio di tempo vengono messi a punto non solo il Programma dodecennale per l’agricoltura, ma anche quelli per la scienza, l’educazione e la sanita (cornpresi i primi esperimenti per il controllo delle nascite). Anche la Federazione delle donne elabora un suo programma d’appoggio alla riforma dell’agricoltura. Tra i fattori che devono entrare in gioco, uno dei piu importanti e quello dei tecnici e degli intellettuali, compresa una parte non irrilevante di horghesia nazionale del settore industriale e commerciale dotata di un bagaglio di conoscenze e di esperienze di grande utilita. Il rilancio del Fronte unito e la Confetenza sugli intellettuali testimoniano la volonta di migliorare i rapporti tra il partito e queste forze la cui collaborazione e indispensabile per realizzare gli obiettivi dei piani a lungo termine. La politica dei <> lanciata nel maggio non E: che lo sviluppo di maggior risonanza, anche internazionale, di una linea d’azione gia formulata a gennaio nel discorso di Zhou Enlai alla Conferenza sugli intellettuali. I rapporti devono essere mi-l gliorati perché la campagna per la <> nel ’55 li ha seriamente deteriorati: errori, talvolta irreparabili, ed eccessi hanno accompagnato questa mobilitazione che aveva investito soprattutto le citta impegnando per mesi uffici, scuole, quartieri in una gigantesca <>, durante la quale spesso veniva sospeso il lavoro per setacciare il passato e il presente di ogni elemento sospetto. Secondo le cifre fornite dal <>, nel corso della campagna furono scoperti ottantunomila controrivoluzionari, di cui tremilaottocento in flagrante; altri centonovantamila si consegnarono spontanea-
INTRODUZIONE
XXV
mente alla giustizia, mentre venne fatta luce sul passato politico di un milione e trecentomila persone.
Un altro fattore, esplicitamente ricordato nel discorso
Sui dieci gmmli mpporti, e quello internazionale. Si tratta di sfruttare gli spazi apertisi dopo la fine della guerra di Corea, con la Conferenza di Ginevra, quella di Bandung e Vallacciamento di rapporti non ufficiali con alcuni paesi euafopei, per assorbire esperienze e conoscenze, soprattutto, ma non solo, nel Campo tecnico-scientilico, <> le fonti come dice Mao (<>). Ma questa diversificazione non implicava, allora, nessuna intenzione di allentare i vincoli di solidarieta con il <>. C’e invece l’aspettativa, motivata dalla fase ancora fluida ai vertici clel1’Urss, di un rnigliorarnento dei rapporti sia con il maggiore alleato sia con gli altri paesi del campo. Ricordiamo di passaggio l’accordo per le ricerche congiunte sull’energia nucleare firmato a Mosca nel marzo del 1956.
Un ulteriore fattore va ricordato qui come conclusione perché e quello che funge da punto di raccordo e di stimolo di tutti gli altri, assurnendo cosi un’importanza decisiva: il partito. Il 1956 e l’anno in cui e prevista la convocazione dell’VIII Congresso. Il precedente risale al 1945: si impone un bilancio di ben undici anni, ma soprattutto dei sette dedicati all’impegno di costruire la nuova Cina, perché i quattro precedenti avevano per l’essenziale realizzato le linee, la tattica e le misure specifrche formulate nel VII Congresso per la conquista del potere. Rispetto al 1945 il partito ha avuto una forte crescita numerica, e arrivato ad oltre dieci milioni di membri, di cui oltre la meta si E: iscritta dopo il 549 (14 per cento operai, 69,1 per cento contadini, 11,7 per cento intellettuali, 5,2 per cento altri), ha trasferito il suo Centro di direzione nelle <
XXVI
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
zione e trasformazione in circostanze complesse e diflicili. Benché in quegli anni non siano mancate occasioni di bilancio e di lotta politica, nelle sessioni del Comitato centrale, nelle conferenze di lavoro, ecc., un bilancio generale e la delinizione ufliciale della linea e delle misure politiche per la nuova fase nonché il rinnovo della composizione degli organi dirigenti e una revisione degli statuti sono ormai all’ordine del giorno. Ma gli avvenimenti del 1956 introducono delle varianti nell’interazione dei diversi fattori, e alcune di esse giungono inaspettate. Le ripercussioni del XX Congresso del Pcus, ifatti di Polonia e di Ungheria e la crisi di Suez acutizzano nella societa cinese contraddizioni che nelle previsioni del gruppo dirigente del partito dovevano e potevano essere attenuate. Quello che doveva configurarsi come un anno di distensione interna, dopo l’andamento tempestoso del ’55, rimette in movimento la dialettica tra le classi e gli strati sociali, preparando la tempesta del ’57. Gli intellettuali e gli elementi della horghesia nazionale accettano le nuove aperture dei cornunisti, ma incoraggiati anche dal clima che si sta creando sulla scena mondiale le considerano come un’occasione per rimettere in discussione gli sviluppi degli anni precedenti, e imprimere alla nuova fase orientamenti piu consoni ai loro interessi, al loro peso contrattuale e alla loro formazione ideologica. La campagna dei <> e delle cento scuole>> negli ultimi mesi dell’anno esce dall’ambito artistico-letterario e scientifico e si avvia gradualmente a investire tutto il contenzioso con il partito comunista. Per quanto riguarda l’agricoltura, le lamentele degli strati sociali colpiti dalle trasformazioni del ’55 trovano un’eco consistente anche all’interno del partito, e danno vita a una nuova campagna contro <<
avventurismo In campo internazionale il XX Congresso del Pcus suscita le prime forti perplessita nel partito per il metodo seguito da_Chru§cév nella demolizione di Stalin, ma in una prima fase c’e, dietro l’appoggio ufliciale al Pcus, un’attesa l’<<
>>.
cauta per vedere gli sviluppi della linea del gruppo dirigente sovietico. Nella seconda meta dell’anno, a partire dai
INTRODUZIONE
XXVII
fatti di Poznan, le contraddizioni del <> in fattore negativo; mentre nel campo imperialista gli Stati Uniti rispondono alla disponibilita della Cina con Firrigidimento e nuove iniziative di ostilita. Quali sono le reazioni di Mao di fronte a questi sviluppi negativi? Negli scritti della seconda meta di questo volume si puo ricostruire l’analisi che egli via via fa della situazione e seguire passo passo la genesi e l’attuazione pratica del disegno politico che ne deriva: la campagna di rettilica del maggio 1957.
Tutti gli scritti del ’56 di questa raccolta erano inediti (salvo la commemorazione di Sun Yat-sen) ed e sintomatico che non vi figuri il breve discorso di apertura pronunciato all’VIII Congtesso, pubblicato a suo tempo dalla stampa ufriciale. Il discorso Sui dieci grcmdi mpporti e un documento a carattere programmatico di estrema importanza. Qui Mao critica in modo esplicito la linea, seguita in Urss e nei paesi dell’Est europeo, di far pesare sui contadini lo sviluppo dell’industria pesante, con la conseguenza di provocare strozzature economiche e crisi di consenso; la politica di
XXVIII
MARIA ARENA REGIS
FILIPPO COCCIA
accentramento burocratico a scapito delle iniziative autonome locali e delle singole unita produttive; l’incidenza eccessiva delle spese militari e dell’apparato hurocratico sul bilancio statale. Critica anche, senza nominarla esplicitamente, la politica sovietica Verso le minoranze nazionali, quella nel campo della repressione e della lotta all’interno del partito. Questo discorso, oltre a essere la prima esposizione organica di alcune linee di fondo della Via cinese di sviluppo, ha anche un signiiicato d’intervento politico nella congiuntura che si stava attraversando. A nostro avviso, le prese di posizione di Mao in questo periodo non possono essere valutate nella loro giusta misura se si prescinde dalle esigenze contraddittorie a cui egli deve far fronte. C’e l’esigenza di correggere la parte non valida dell’esperienza di questi primi sette anni di gestione del potere, comprese le influenze negative dell’Urss e tutto cio che e stato importato in Cina in modo meccanicistico; il partito deve anche sbarazzarsi di quei tre fenomeni pericolosi che sono il soggettivismo, il settarismo e il burocratismo (varianti cinesi dello stalinismo), prodotti dalla sua composizione sociale e da ideologie non marxiste o pseudo. marxiste, indigene e importate. Inoltre c’e la necessita di non aprire varchi e, al contrario, di ergere una barriera di protezione contro due ventate che stanno confluendo e acquistando la forza di un tifone: quelle della destra internazionale e della desrra interna. Per tutto il Corso del ’56 Mao infonde flducia ai quadti e ai militanti, preoccupato per le reazioni di disorientamento e di sbandamento che gia hanno cominciato a manifestarsi. Ribadisce la sostanziale validita del lavoro svolto negli anni precedenti, della strategia di sviluppo che fa leva sulle trasiormazioni del ’55; si richiama al iilone della tradizione rivoluzionaria e alle prove durissime superate nel passato come fonte da cui attingere fiducia in se stessi e nuovo slancio per ailrontare le difhcolta presenti; riprende la metafora del ’46 sull’i1nperialismo come <
INTRODUZIONE
XXIX
contraddizioni, le lotte e la loro origine sociale e di classe, la forma ideologica e politica in cui si manifestano. Nell’agosto, intervenendo alla riunione preparatoria dell’VIII Congresso, Mao sottolinea alcuni punti essenziali da affrontare in quella congiuntura: la composizione sociale del partito riflette in larga misura quella del paese, nel senso che la componente di piccola borghesia rurale e urbana e molto forte, gli intellettuali sono oltre un milione e, come precisera in un’occasione successiva, non mancano, anche tra i quadri di livello superiore, elementi provenienti dalla borghesia rurale e dalla classe dei proprietari fondiari. Da queste caratteristiche sociali derivano le deviazioni principali da correggere per mettere il partito all’altezza dei nuovi compiti di fase, farne uno strumento piu idoneo a mobilitare tutti i fattori positivi e <>, ossia affrontare con successo le prossime lotte. Nell’analisi vengono individuati due rischi che il partito puo correre, per la stessa dinamica degli avvenimenti interni e internazionali. Uno e quello di un irrigidimento difensivo contro i nemici <<esterni>> che blocchi il processo autocritico gia programmato, con il conseguente soflocamento delle contraddizioni che fermentano nella societa, la fine di ogni rapporto dialettico tra dirigenti e diretti e quindi la mortiicazione, anziché la valorizzazione di tutti i fattori disponibili. L’altro e quello di accodarsi - magari salvaguardando la speciticita cinese - alla corrente internazionale che pensa di uscire dal vicolo cieco dello stalinismo gettando a mare, come dice Mao, prima Stalin, quindi'Lenin e poi di seguito ogni progetto di trasformazione rivoluzionaria. Questo signiizicherebhe, per il Pcc, rinunciare di ifatto al suo ruolo di guida delle masse operaie e dei contadini poveri per assumere quello di rappresentanza di strati privilegiati gia esistenti o in via di formazione, di mediatore dei loro conilitti di interessi nell’ambito di un sedicente <<Stato di tutto il popolo>>. Non sfugge, rileggendo i moniti che in queste pagine sono lanciati ripetutamente ai compagni del partito, il nesso che Mao individua tra le due posizioni; anche se nel 1957 il tiro e concentrato molto piu sul <>,
XXX
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
che sul <<dog1natismo>>, e detto esplicitamente che il secon-
do puo trasformarsi nel primo. Ambedue infatti derivano da una visione falsata della realta e hanno come base comune il soggettivismo. Mai forse come in questo periodo (ma, a quanto sappiamo dagli scritti non ufliiciali, sara cosi anche negli anni dal ’58 al ’62) Mao parla tanto di Hlosofia e insiste sulla necessita di impadronirsi della dialettica marxista come strumento conoscitivo e come guida per l’azione politica. La sua lotta e contro l’unilateralita, la tendenza a passare da un estremo all’altro; sostiene la necessita di dividere ogni Cosa e valutarla nei suoi due aspetti, di vedere come cio che E: positivo pub diventare negativo e viceversa. I successi portano a]l’arroganza, alla presunzione, al rihuto di accettare le critiche, di scoprire e correggere i punti deboli, di prendere in considerazione i rischi, allo sciovinismo. Viceversa le diflicolta, le sconitte, la comparsa di tipi come Gao Gang, Berija e - non e detto, ma si capisce - come Chruscév, le crisi nei paesi socialisti e le offensive anticomuniste dell’irnperialismo, sono preziose per le lezioni che se ne possono ricavare, servono a temprare la gente e sono di stimolo a trovare nuove soluzioni, a sviluppare il processo di conoscenza e la teoria marxista. La critica di Mao ai compagni centra un bersaglio preciso, un atteggiamento che accomuna correnti diverse: la tendenza a considerare con fastidio le contraddizioni e a rimuoverle. Egli esorta i cornpagni a vedere le contraddizioni come l’a1nbiente naturale in cui muoversi e la molla fondamentale di ogni avanzata. Polemizza contro coloro che non accettano questa posizione sul piano teorico nel modo di esaminare i prohlerni, e sul piano pratico scegliendo soluzioni sbrigative nell’illusione di togliere di mezzo gli ostacoli nel modo piu rapido, con la conseguenza di vedersi poi costretti a operarc svolte di centottanta gradi o ad oscillate continuamente tra trionfalismo e scoraggiamento. Si vedano i diversi accenni alla questione delfequilibrio nella pianiiicazione economica, contro le illusioni di poter realizzare una crescita lineare e costante evitando rotture dell’equilihrio e gli sforzi per un continuo riaggiustamen3
INTRODUZIONE
XXXI
to. Le critiche a coloro che, sempre per la fobia delle contraddizioni, tendono a eliminate dal partito, come corpi estranei (ad <>, e <>) quei compagni che sono un’incarnazione delle contraddizioni presenti, passate o in embrione, che sono o sono stati avversari accaniti nelle lotte di linee o nel dibattito interno. L’VIll Congresso del partito che segue di qualche mese il discorso di Mao Sui dieci gmndi mpporti, anche se in apparenza sembra seguirne alcune indicazioni, ne stravolge in realta la linea legandosi piuttosto a quella tradizionale sovietica. Sia Liu Shaoqi sia Bo Yibo aflermano in modo inequivocabile che hisogna dare la priorita all’industria pesante e Liu Shaoqi dichiara che <> 1. A parte alcuni discorsi, tra i quali il piu importante ci sernbra quello di Zhou Enlai (soprattutto nella sua prima parte), che mette l’accento sui lavori d’infrast1ruttura che servono l’agricoltura e fa una relazione Chiara, articolata e dialettica sulle questioni dello sviluppo economico, questa prima sessione del Congresso (la seconda sessione si svolgera nel ’58, con un’impostazione nettamente diversa) da la prevalenza alle posizioni di Liu e resta indietro rispetto alla linea che Mao stava elaborando. Cio risulta particolarmente evidente nella risoluzione politica adottata dal Congresso, laddove si dice <<... nelle condizioni del nostro paese dove il regime socialista e gia stato stabilito [la contraddizione principale] e quella tra regime socialista avanzato e forze produttive sociali arretrate>> 3. I primi sintomi di contrasto di fondo, gia apparsi negli anni precedenti sui nodi per la realizzazione della cooperazione agricola e della gestione industriale, si precisano sempre di piu e comincia a delinearsi all’in1
VIII Congrés national du Parti Commzmiste cbinois, Documents, Editions en lang-ues étrangeres, Pekin 1956, I, pp. I7 sgg.; II, pp. 46, 47. 2 Ibid., I, p. 37. 3 Ibid., p. IZI (quest’ultima frase e tradotta direttamente dal <
shouce>>, 1957, p. 55),
XXX11
MARIA ARENA REGIS e FILIPPO COCCIA
terno del partito la polarizzazione di varie correnti in due linee. La risposta teorica di Mao al groviglio di difficolta addensatosi in quello scorcio di tempo (che in Cina si traduce anche nel verificarsi dei primi <>, con agitazioni, scioperi e occupazioni di ediilci puhblici) si trova nel discorso del gennaio ’57 alla Conferenza dei segretari e in quello del febhraio sulla giusta soluzione delle contraddizioni in seno al popolo (quest’u1timo gia largamente conosciuto e discusso anche in Italia). La risposta politica, le cui premesse sono tutte contenute in quei discorsi e preparate dalle analisi dell’anno precedente, e originale e coraggiosa, ma nello stesso tempo tipica del metodo maoista: come nei primi ternpi della guerra partigiana, capovolgere a proprio vantaggio una situazione diiiicile, facendo leva sulle stesse difiicolta. Dal momento che la nostra societa - dice Mao - as piena di contraddizioni, ammettiamone anzitutto l’esistenza e lasciamo che esplodano alla luce del sole con tutta la loro carica di contlittualita. La destra, presente in diversi settori della societa, incoraggiata dal Vento che spira, a est e a ovest, sulla scena internazionale, vuole passare al contrartacco usando come cuneo la critica dei nostri errori e, come massa di manovra, gli elementi di Centro che nutrono malcontento per quegli errori. La reazione piu giusta e quella di togliere quest’arma dalle mani delliavversario, prendere noi stessi l’iniziativa e non solo denunciare in generale i nostri errori, ma invitare tutti a denunciarli pubblicamente. E l’idea di appiccare il fuoco e attirarlo su di sé» senza temere né lo scandalo né i disordini, che poi sara ripresa nove anni piu tardi, in modo piu ampio e radicale, nella rivoluzione culturale. Naturalmente il passaggio dalla concezione teorica alla pratica politica non é cosi diretto e semplice. Mao sa hene che il suo paese non e né l’Ungheria né la Polonia; che la gestione del potere e stata hen diffirente, anche nei risultati economici e nel grado d’indipendenza dall’Urss; che la critica della sostanza di certe deviazioni staliniane nel Partito comunista cinese e gia stata sistematicamente iniziata nella campagna di rettifica di <<
INTRODUZIONE
XXXIII
Yan’an degli anni ’40§ che, nonostante le contraddizioni oggettive che li dividono dai comunisti, la borghesia nazionale e gli intellettuali cinesi non sono disposti, nella loro maggioranza, a precipitate il paese nel caos, né hanno le forze per farlo; che nelle campagne, l’unica forza nemica che puo avere una notevole influenza sono i contadini medio-agiati, mentre i proprietari fondiari e i contadini ricchi hanno scarse possibilita di iniziativa politica, anche se continuano a ricorrere ad azioni illegali come sabotaggio, corruzione, ecc. Il lancio della campagna di rettihca e anche preceduto da un’attenta valutazione delle condizioni internazionali: Mao spiega ai compagni del partito che non e prevedihile a hreve scadenza né una nuova guerra mondiale né un’aggressione dell’imperialismo contro la Cina. Nel gennaio consiglia a Zhou Enlai, a Mosca per colloqui con i sovietici, di <> senza tanti complimenti; ma anche senza provocare una rottura, in quel momento ancora immatura e forse disastrosa. Poi, da sperimentato dirigente politico, segue di persona tutte le fasi della lotta contro gli elementi di destra, dando indicazioni tattiche per le varie situazioni in modo assai clettagliato. Ma alla base di tutta 1’operazione sta la <>. Non e un’aflermazione rituale di principio: si traduce nella disponibilita a sottoporre i quadri del partito alle critiche piu dure, a situazioni diflicili. Il metodo della <> e della <>, originariamente previsto per la critica degli errori e dei difetti dei dirigenti del partito, ora e sostituito da quello tempestoso richiesto dalla destra borghese e accettato da Mao. Per tutta una prima fase della campagna di rettifica, che viene lanciata il 27 aprile, i quadri comunisti sono sottoposti a un homhardamento di critiche nelle loro unita di lavoro e sulla stampa ufliciale; l’unica direttiva proveniente dal Centro e quella di dare via libera alle critiche e al dibattito, in modo che vengano a galla le opinioni di tutti gli strati e delle varie correnti. Solo cosi le masse possono rendersi conto della reale natura delle forze in campo e del significato dello scontro. Un’altra me2
XXXIV
MARIA ARENA REGIS
C
FILIPPO COCCIA
tafora che usa Mao in questa occasione e quella di definire il contlitto scatenato dalla rettifica come un frammento di allume che, immerso nell’acqua torhida, la schiarisce consentendo di vedere il fondo. I problemi in ballo ~ come dice Mao - sono quelli fondamentali della societa cinese e riguardano il hilancio degli anni precedenti e la via da imhoccare per il futuro. Quindi e assolutamente necessario un ampio confronto in tutto il paese. Nei circa cinquanta giorni che vanno dalla Ene di aprile alla prima meta di giugno, l’attacco degli elementi di destra e durissimo. Viene presentato un conto molto lungo al Pcc e, con il pretesto di rettificare dogmatismo, hurocratismo e settarismo, si chiede in realta di abrogare gran parte delle scelte di carattere socialista degli anni precedenti. Alcuni dirigenti di primo piano dei partiti democratici, tra cui tre ministri e il direttore del secondo quotidiano di importanza nazionale, il <>, guidano l’offensiva politica, avanzando proposte contro il monopolio del Pcc nella direzione del paese, per l’adozione di un sistema bipartitico con l’alternanza al potere. Allo stesso modo viene contestata la direzione dei comunisti nel campo della Cultura, della scienza e anche nel settore dell’economia, si denunciano singoli casi di diflicolta economiche nelle campagne per negate validita alle trasformazioni del ’55. Nelle universita, negli amhienti del giornalismo, della cultura e dell’amministrazione, si levano anche voci - per la verita ahhastanza isolate - che minacciano azioni di violenza contro i quadri del partito e ha inizio la tattica delle lettere minatorie anonime. Si tratta, nei propositi della destra horghese, che ha perso i suoi punti di appoggio con le trasformazioni economiche degli anni precedenti, di un tentativo disperato di sottrarsi al destino che l’attende nell’amhito sovrastrutturalez una progressiva perdita di potere culturale e di privilegi, la trasformazione delle proprie funzioni, e quindi di tutta una merftalita acquisita nel corso di decenni, in direzione di una sempre maggiore integrazione con le masse dei produttori di cui deve essere al servizio. Questo attacco ester-
INTRODUZIONE
XXXV
no trova eco anche all’interno del partito comunista, anche se non in personalita di primissimo piano. La controflensiva scatenata dal Pcc nel mese di giugno contro gli elementi della destra borghese che avevano tentato di rimettere in discussione la direzione politica dei comunisti e le scelte del socialismo, si conclude dopo pochi mesi con una Vittoria che, senza sottovalutare minimamente il peso di questa destra e la sua influenza in settori chiave della societa e nello stesso partito, era ahhastanza prevedihile. Ma shaglierehbe chi pensasse che questo fosse l’unico o, forse, il principale obiettivo che si proponeva Mao accettando lo scontro aperto. Il prolungamento della campagna di rettiiica si incentra infatti sulle conseguenze da trarre dalle critiche giuste; soprattutto quelle provenienti dalle masse operaie e contadine, e anche da studenti, intellettuali e altri strati di sinistra e di centro, ossia da quella grande maggioranza che ha determinato la Vittoria in questa fase di lotta. Non e a caso che sul Hnire del ’j7 vengano lanciate parole d’ordine, che anticipano il Grande balzo in avanti, contro il conservatorismo, il hurocratismo, per le riforme (che devono essere <>) e per l’invio dei quadri e degli intellettuali ai livelli di base per partecipare al lavoro manuale. Si afironta per la prima Volta il rapporto tra <>. In conclusione: le diflicolta e le lotte del ’56-57 hanno fornito questa lezione: i progetti di sviluppo del paese formulati agli inizi del ’56, per poter essere tradottinella realta dovevano trovare il principale <
XXXVI
MARIA ARENA REGIS
FILIPPO COCCIA
Le lezioni di questa esperienza si riscontrano in modo inequivocabile nella linea che emergera alla seconda sessione dell’VllI Congresso, nel maggio del 1958, con la politica del Grande halzo e la successiva costituzione delle co-
muni popolari. La campagna di rettihca non ha certo risolto tutti i prohlemi che erano stati messi sul tappeto. <>, dice Mao, <<e una hranca della scienza che merita di essere studiata>>. Sappiamo che la verifica sperimentale e il bilancio teorico di questa <> sono continuati dopo e sono ancora oggi all’ordine del giorno. La formula <
INTRODUZIONE
XXXVII
(in uno dei suoi discorsi sostiene che andrebbe fatta ad anni alterni) e l’uso dei nuovi strumenti scoperti in quella del ,571 confronto di idee, espressione di opinioni, dihattiti e dazihao. Si tratta di un esercizio permanente, con fasi anche <>, della democrazia, che non puo in alcun modo essere sostituito da un’opera educativa a carattere illuministico, elargita dall’alto. Questa lascerebbe irrisolto il prohlema fondamentale, gia posto da Mao molti anni prima, di <<educare gli educatori>>. lifobiettivo, enunciato nel ’57, di creare un’atmosfera politica nella quale si abbiano insieme centralismo e democrazia, disciplina e liberta, unita di intenti e smzfo dkuzimo di soddisfazione imiividuale, e ancora oggi un problema sul tappeto nella nuova Cina.
Perché riteniamo che questo volume dehba essere di stimolo allo studio del socialismo in Cina e contribuire a un’analisi comparata della transizione nei diversi paesi, di quello che oggi viene definito con un termine assai ambiguo, <<socialismo reale>>?
Il lettore non deve essere tratto in inganno dal fatto che anche Mao usi qui, come fara del testo anche negli anni successivi, una terminologia in parte identica a quella impiegata a quel tempo nel <>. Espressioni come <>, <>, <>, <<economia pianificata>>, sono un guscio che racchiude una sostanza diversa e quasi sempre antitetica a quella di altri socialismi>>. Un lavoro utile che potrebbe essere fatto e quello di confrontare i testi di questo volume con testi di carattere analogo dell’Urss o delle democrazie popolari degli stessi anni. Solo il confronto, ripete spesso Mao, consente di discetnere e giudicare. Ma proviamo a indicare, a titolo di esempio, alcuni punti dell’originalita delle posizioni maoiste. Anzitutto la visione della societa socialista. Perché la politica dei <> e i discorsi di Mao sulle contraddizioni in seno al popolo non piacquero ai sovietici (né, da quanto abbiamo appreso recentemente, ai dirigenti albane<<
XXXVIII
MARIA ARENA REGIS
C
INTRODUZIONE
FILIPPO COCCIA
si)? Lo scandalo derivava da1l’analisi della societa socialista che era alla base di queste formulazioni. Contrariamente all’andazzo prevalente nei paesi socialisti, l\/lao si preoc-
cupa di renclere quanto piu possibile trasparente la struttura della societa, mettendone in rilievo la stratiiicazione, con dati quantitativi e percentuali (contadini, strati in cui si suddividono, operai, borghesia nazionale, intellettuali) senza appiattire o minimizzare le diflferenziazioni. Applicando inoltre il metodo del suo primo scritto sull’analisi delle classi del 1926, Mao non si limita a caratterizzare classi e strati sociali in base alla loro collocazione economica, ma fa un’analisi dinamica che tiene conto delle trasformazioni in corso e della reazione politica e anche psicologica, dei soggetti presi in esame. Gli esempi sono molti: da quello dell’eX mendicante divenuto quadro e in condizloni di relativa agiatezza, che non e molto propenso ad accettare il socialismo, a quello delfatteggiarnento dei contadini medi o medio-agiati rispetto alla cooperazione, sino alle ripetute analisi sulla situazione soggettiva degli intellettuali che hanno perso quei <> della vecchia societa ai quali erano attaccati. Potremmo dire che in questi scritti c’e uno sforzo costante di studiare e far studiare ai compagni l’anatomia e la flsiologia del contesto sociale in cui devono operate, non escludendo lo studio delle proprie. Da queste diilerenziazioni deriva la percezione delle contraddizioni, anzi della contraddittorieta come carattere fondamentale e perrnanente della societa socialista, come di ogni societa. Alla Conferenza di l\/losca dei partiti comunisti del ’57, Mao ailermaz qualcuno dice che nella societa socialista si possono trovare delle contraddizioni; non si tratta di trovarne o meno, perché la societa socia-
lista e piemz di contmddizioni. In questa concezione non trova posto la defmizione di socialismo <
al
y\
XXXIX
namica della societa non si riferisce solo al periodo di transizione, ma, come e detto in questi scritti e come sara ribadito 1n seguito, si estende anche alla fase del comunismo e oltre. Le contraddizioni portano alla trasformazione di tutti gh aspetti del reale con un condizionamento reciproco: devono trasforrnarsi non solo gli strurnenti, ma soprattutto gli uomini che li usano, quindi non solo le condizioni economiche, ma anche le sovrastrutture, l’ideologia, la politica e i modelli organizzativi. Ognuna di queste trasformagia z1on1 e condizione delle altre. Nel discorso ai segretari, che il socontro chi pensa pungente cltato, c’e un sarcasmo cialismo, i suoi rapporti di produzione e la sua sovrastruttura non siano destinati a perire come ogni fenomeno storico, a essere <
XL
MARIA ARENA REGIS
FILIPPO COCCIA
triti si ammucchiano e 1’opera di epurazione si arresta,
la-
sciando ad essi il tempo di consolidarsi. Allora e possihile che il riflusso ahbracci un lungo periodo. Ma il nuovo che ogni ondata ha portato con sé, anche se non e consolidato, non puo essere spazzato via, si agglomera anch’esso, come prima i detriti del Vecchio, e lentamente, con un’azione sotterranea, corrode l’ostacolo e crea delle brecce per scoppiare nuovamente in modo violentissimo. L’ondata che e generata dallo scontro di diversi elementi (e che politicamente si traduce nello scontro di due o pid classi che si polarizzano in due linee) contiene in sé fattori positivi e negativi. Quanti non vogliono passivamente esserne trasci~ nati, ma diventare elementi attivi, soggetto dunque e non oggetto, si inseriscono nel corso della Corrente cercando di deviarlo nel senso da loro voluto. Riferendoci al periodo che trattiamo, la Riforma agraria, le legge per il matrimonio, il movimento per l’educazione del pensiero, i sanfafgu e i wufcm, il movimento per la cooperativizzazione agricola, i cento fiori, il movimento di rettifica, quello contro la destra si sono svolti tutti per grandi ondate, che hanno portato avanti la societa nella transizione al socialismo. L’ondata essendo vasta, dinamica, abbraccia strati sempre piu larghi di popolo. E un momento di larga democrazia, non inteso nel senso stereotipato in cui ci e stata trarnandata questa parola, ma nel senso che scatenando tutte le forze, con un’azione liheratoria si rompe l’equilihrio stabilito e si fa fare un grosso halzo in avanti alla societa. E dato che nell’ondata esiste anche unita dei contrari, quando il negativo prevale sul positivo puo trasformarla in senso contrario alla grande democrazia, in repressione, potere elitario. Attenzione che la Cina non cambi colore, ammonira Mao in seguito e scatenera la piu grossa ondata nella storia del movimento comunista internazionale: la Rivoluzione culturale. Ma questo e un problema che si delineera nei volumi che, speriamo, seguiranno, e l’indagine su di essa, un suo bilancio, e un capitolo aperto. In questo volume Mao non tratta della concezione a ondate in modo sistematico, ne parla spesso, qua e la, ne individua l’essenza, l’applica nella sua pratica politica ma non la definisce com-
.,.<.,,.~»r_,,......,..~f.W.... ~..»-.,-.ann __
INTRODUZIONE
l\
piutamente a livello teorico. E percio un problema aperto che dovra essere approfondito anche per quanto concerne le cause che possono averne hloccato il funzionamento. Di conseguenza, tanto la teoria rnarxista che il Partito comunista sono coinvolti in questo flusso incessante di trasformazioni. E assai diflicile conciliare questo con l’esistenza di un’<> e di un’organizzazione che ne sia depositaria per definizione. Abbiamo visto come nel ’57 Mao abbia sottoposto all’attenzione dei compagni una nuova <> rnarxista; sappiamo che dopo ne introdurra delle nuove quasi sino agli ultimi giorni della sua vita. Si puo leggere qui in molti passi Yaflermazione secon:lo cui il soggettivismo, ossia la non concordanza tra realta -ggettiva e interpretazione soggettiva, e si un male da commttere, ma anche un fenomeno inevitahile <>.
I
XLI
Ilo sviluppo della teoria non si sottrae al gioco delle conxaddizioni perché necessita di un continuo confronto con S' la realta, con le concezioni contrarie, con l’errore, altrimenti c’e\la stagnazione. Crollano con questa impostazione aperta anche le idee di monolitismo del partito e ogni sacralita di questa istituzione. Le analisi di l\/lao della realta sociale e delle sue differenziazioni non si arrestano alle soglie del partito ma vi penetrano, rendendone trasparente la composizione sociale, quindi le diverse tendenze, le contraddizioni, i diversi livelli di maturazione dei compagni, ecc. Tutto cio come fenomeno assolutamente naturale, anzi positivo. Questa constatazione materialistica non esclude lo sforzo costante di superare le contraddizioni e di raggiungere l’unita interna; ma, di nuovo, come traguardi provvisori che lasciano il posto ad altre diderenziazioni, contraddizioni e trasformazioni. Quanto al carattere d’avanguardia del partito, Mao non confonde (e nel Volume ci sono rnolte testirnonianze in proposito) l’essere col dover essere. Il partito deve essere alla testa delle masse, ma puo trovarsi, come e accaduto nel ’55 rispetto ai contadini poveri, alla loro Coda. O addirittura
XLII
MARIA ARENA REGIS
C
rivolgersi contro le masse diventando uno strumento di o p` pressione.
me che .1?’;;;§§1;;s§;§§> am” rela it e»“°‘1;°1P“°“¢f abbia mai detto tadini fanno bene asm?
potevamo aflronlavoro di analisi anche Iilologica che non necessaria sopratappare tare in questa sede. Tale analisi del 757, per i quali E: dif’56 e del discorsi alcuni tutto per contraddittoatlermazioni certe 1 ficile stabilire in che misura trascrizione. scorretta a una o all’auto1e jie siano ascr1v1b1l1 a noi noti prmcipali un elenco dei testi Diamo comunque . . non comI./elenco raccolta. he non compaiono in questa e dlscorsi proufEc1al1 d1ch1araz1on1 ll, rende telegrammi, diplomatici, ricorrenze, cemciati in occasioni di incontri monie ecc. 1,
1‘¢0n_
Nll
dlmgentl del omportarsi ere a 'astonate da burocrau. partito che insistono Edu 1
Nella traduaionedi questi scritti ci siamo sforzati, per a /. <1U21}t0 possibile, _di restare Iedeli al testo cinese, anche dal guscapito della flu1d1ta dell’1tal1ano. Alle note apposte ratore c1nese nelle edizioni in lingua francese e inglese ab- H/ biamo aggiunto, solo nei casi indispensabili, note nostre Per la trascrizione fonetica dei nomi (anche di quelli geo gI`21fIC1)' e delle espressioni cinesi abbiamo adottato l’alf -4 beto pznyln. Tlzlttl testi che erano gia stati pubblicati uPdcialmenfll\ in Cma sono stati confrontati con la loro prima versione / Un confronto e stato fatto anche con un’edizione non”ufH_ ciale Iatta circolare dalle guardie rosse nel 1967 e rigtmffl Pam 111 G12}PPQU@ n@1_I969_col titolo Mao Zedong sixiang wmful _(Vina 'zl penszero dz Mao Zedong). Per quanto riguafda {1P1F1m1,_ abblamo riscontrato solo tre variazioni di Zcarso 11 ievo, 1nd1cate in nota. Per il secondo confronto, obbiamo dire che le versioni non ufliciali si presentano ' di appunti stenogra26113 §?*lg81Of_}§{art§-2 dei casi, in forma laci o trasirizioni da registrazioni magnetiche, a volte con Queste versioni le abbicune e tag 1_d1 notellole lunghezza. 1e;II10 tutte ngcluse in questa ed1zione per consentire al Or? ill? con_ronto_ con quella ufEc1ale. A nostro avviso, questu tima rispecchia la sostanza del pensiero di Mao senza alterarne 11 _significato politico di fondo.'Ricordiamo comunque che ne1 precedenti volumi delle Opere _vcelze 10 stesso autore aveva sempre r1v1sto i suoi scritti, apportandOV1 correzioni anche nel contenuto ediZ;;rT0f1f£§1}f? plu pnntuale tra testi 1‘acco_lt1 1n questa e u Cla! e e alt1:1 testi dello stesso periodo non inC U§1 (per le diverse versioni di quelli inclusi il confronto puo essere fatto dal lettore) richiede, a nostro avviso, un 1
_
Ml! 1'
li
»
l\ p/li
bl
"1
1
1
1
_
lfl *W
l
*f
V
7
lg*
~
»
~
di lzberazzone del ottobre. La Cina sostiene la lottaottobre (trad. it. in 27 ribao>>, <>, <
(1969), PP~ 1-4fexta per il cofnpleanno dl 21 dicembre. Intervento alla 8-9. Stalin, Wansai (1967), III fascicolo, pp. a an corrlspondente della Tass, 1950 3 gennaio. Intervlsta 3 gennalo. 1ibao>>, <>, <>, 1950, n. 9, riunione del Consiglio dl all’ottava 28 giugno. Inlervento n. 37. 1958, governo, <>, 24 ottobre. alla 3” _vessione del 1° novembre. Discorso di cbiasara politico-consnltiva, Conferenza I Cofnitato nazionale della 25, p. 25. <<Xinhua yuebao», 1951, n. per la 4“ sesxione del I Cofnitato 1953 7 febbraio. Istrnzloni <>, 8 febbraio.
lf.
ii
7
.
X
41.949
fl \ '/
/4
a
a
~
-
1
XLU1
INTRODUZIONE
FILIPPO COCCIA
XLIV
INTRODUZIONE 4.
marzo. Telegranafna di condoglianze per la fnorte di / Stalin, <<Xin.hua yuebao>>, 11. 41, fuori testo. . ., IO marzo. L)6Z77L/'ZCZZZJZ pza grande, <<X1nhua yuebao>>, n.//
1953
6
_
42> PP-
I4'I5-
estate. Bei daibe (poesia) (trad. it. in CHEN, Mao Tse/zfang e la riz/olazione cinese cit., p. 462). /I(
1954
H
dicembre. Intervento coniro il deviazlonisnao di destflxa Wansai (1969), pp. 25-27. 1956 20 gennaio. Interzfento alla rianione convocata dal Cc Pcc .val problefna degli intelletfnali, Wansai, pp. 28-34. el aprile. Discorso alla Conferenza allargazfa dell’Up del Cofnitato Centrale, Wanxui (19693 pp. 35-40. / maggie. Naotare (poesia) (trgd. it. in CH’EN, Mao. Tsetang e la rivolazione cinese citi, p. 463). 24 agosto. Discorso ai lavorazfori della fnaslca, M o Zedong de gefnlng wenyi lnxian .1/Jengli wansni (Viv la vittoria della linea di Mao Zedong per la letteratura e l’arte), Pechino, luglio 1967 (trad. it. in SCHRAM, Discorsi inediti dal 1956 al 1971, Mondadori, Milano 1975, pp. $7-71). I5 settembre. Discorso di apertara all’VIII Congresso del Pcc, <>, 16 settembre (trad. in VIII Congrés national da Parti cofnfnaniste clJinois`cit.). 1957 I2 gennaio. Una lettera salla poesia, <<Shi Kan>> (Poel 1955
6
e il conserz/aforisnzo,
sia>>), 1957, n. 1. 2
marzo. Osxervazioni conclusive
fna di stalo, pp. 90-1oo.
cRoNoLoG1A1893-1976* ln
1893
1904-907
origine contadino povero, dlyenta pol 1}1@d10 C 1115116 Coma' dino ricco; si occupa anche d1 commercio. Frequenta la scuola elementare, dove apprende i classicl confuciani. Ottobre. Ha inizio la rivoluzione. Mao_entra nell’eserc1to antimonarchico e vi presta servizio per sei mesi. _
FF
1911
/ ll alla Conferenza supre- ml
26 dicembre. Mao Zedong nasce nel villaggio di Shao Shan, a 90 miglia dalla citta di Xiangtan nello I-l11naI1._Il Padffb 111
1913
Si iscrive alla scuola normale di Changsha.
1917
Aprile. Pubblica sulla rivista <<Xi1"{ qiU811iaU>>» fondafa “el 1915, Uno studio sall’edacazz0ne yiszca. ' l normale e in autunno va a (f§’ecCl?§c?)nclo\2l]el2lair;l2\ iome assistente alla biblioteca dell’universita sotto Li Dazhao. Torna a Changsha e comincia la sua_attivita di maestroelementare. Pubbllca la rivista <<Xiang]1ang P11'1glUI1>> (CFIUCQ dello Hunan). Organizza gruppi marxisti e comunisti a Changsha.
1918 x
1919
II
marzo. Gli ifnfnortali (poesia) (trad. it. in CH’EN, Mao Tse-tang e la rivolnzione cinese cit., p. 465). aprile. Intervento alla conferenza di I-Iangzlaon dell’U}‘yicio di Shanghai, Wansai (1969), pp. 1oo-9. 7 ottobre. Intervento alla III sessione plenaria dell'VIII Cofnilato Centrale, Wansui (1969), pp. 122-26, 6 novembre. Discorxo per la celebrazione del XL anniversario della Rivolazione d'Ott0bre, <>, 7 novembre.
1920
Il vohune e corredato da una cronologia dei principali avvenimenti del periodo 1893-1976 che potra essere utile al lettore per collocare storicamente questi testi.
1921
Luglio. Partecipa al primo Congresso del Pcc a Shanghai. Ottobre. Diventa segretario del Pcc per lo Hunan.
1922
Fonda il Club operaio fra i minatori di Anyuan. Settembre. Congresso dei sindacati dello Hunan: viene eletto :Era i membri della presidenza. Fugge dallo Hunan per sottrarsi all’ordine di cattura. 23 giugno. Si tiene il terzo Congresso del Pee a Guang?hou (Canton). Mao viene eletto membro del Comltato centra e.
1923
MARIA ARENA REGIS 6 FILIPPO COCCIA
-5
A
L
',
per gli 912111' 1949 1957, C he sono * olo ia e molto dettagllata qu@119cll;;llas€:ll)'£idigMao qui raccolti. Per } P€f10d11896-1943 C 19534976 si danno invece solo le indicazioni essenziali.
.
_
XLVI
1923-24 1924
CRONOLOGIA
Lavora al coordinamento tra Pcc
e
1
893-1 976
CRONOLOGIA
Guomindang.
Abbandonata la carica del Guomindang, comincia a occuparsi del movimento contadino dello Hunan. Non partecipa al IV Congresso del Pcc, tenutosi in gennaio a Shanghai e non viene eletto nel Cc. Nel giugno si reca a Guangzhou, dove assume nel Guomindang la funzione di segretario del dipartirnento di propaganda.
I926
Si reca a Shanghai per dirigere il dipartimento contadino del Pcc. Scrive Analisi delle clam nella societa cinese.
1927
a
fuggire per ragioni di
settembre. <>. Mao incaricato di organizzare l’insurrezione nella provincia dello I-Iunan. Ha con sé i contadini della regione, i minatori di Anyuan e nuclei di soldati sbandati, ma per la scarsa preparazione militare e politica l’insurrezione fallisce. Mao prende la decisione di ritirarsi verso i monti Jinggang e convince i sopravvissuti a seguirlo. Il 29 settembre a Sanwan (villaggio delle tre curve) nel distretto Yongxing, comincia a riorganizzare l’esercito: la prima arrnata rivoluzionaria degli operai e dei contadini. 8
e
novembre. Riunione allargata dell’ufHcio politico del Cc. Mao viene destituito dalle sue funzioni a livello nazionale e provinciale per il suo <<moderatismo>> nei confronti dei contadini medi e ricchi. 8
\ 1928
I2 aprile. Colpo anticomunista di Jiang Jieshi (Chiang Kaishek). Inizia il massacro dei comunisti e degli elementi di sinistra del Guomindang. Il comandante delle forze militari della sinistra>> del Guomindang ordina l’arresto di Mao Zedong nello Hunan, ma egli con altri compagni riesce a sot<<
trarvisi.
I
Aprile. Gli insorti dell’<
Ottobre.
plenti.
Si svolge a jinggangshan il II Congresso di partito della regione di frontiera Hunan-Jiangxi. Mao vi presenta un lungo rapporto. Parte della risoluzione verra poi pubblicata sotto il titolo: Percbé pué esiszfere il potere rosso in CimzP
Maggie. I-Ia luogo a Wuhan il IV Congresso nazionale dei sindacati cinesi. Mao viene eletto presidente dell’Associazione nazionale dei contadini cinesi.
1929 Agosto. Mao Zedong e Zhu De iniziano il lavoro per la costruzione del soviet nel Jiangxi del sud.
convocato a Wuhan il plenum del Cc. Data la situazione, mancando il numero legale, viene trasformato in <
costretto
lisce sui monti Jinggang la prima base rossa.
Marzo. Pubblica il suo Rapporto d’inclJiesm sul movif/zento contadino nello Hunan, nel quale sostiene la tesi che i contadini costituiscono in Cina la forza principale per fare la rivoluzione.
Luglio.
e
Qttobre. Organizza un soviet a Chaling nello Hunan e stabi-
tadino.
27 aprile. Ha luogo a Wuhan il V Congresso del Pcc. Vi partecipano So delegati in rappresentanza di 57 967 memhri del partito. Vi vengono approvate le tesi del VII Plenum dell’esecutivo del Komintern. Mao propone una mozione intitolata Rayjtorzare mpidamente Za lotta per Ia term, che non viene presa in considerazione_ Chen Duxiu non include Mao nella lista dei membri del Cc. Solo un’accanita lotta dei delegati dello Hunan permette la sua inclusione tra i memhri sup-
XLVII
S1CllI`CZZ2,.
Agosto. Torna nello Hunan per dirigere il movimento con1927
9 3-1 976
i_contadini nello I-Iubei,
Gennaio. Viene eletto m;,r1_T=ro supplente del Comitato esecutivo del Guomindang a Shanghai.
1925
18
7 e
Dicembre. Ha luogo a Gutian nel Fujian il IX Congresso del partito della IV armata dell’Esercito rosso, Mao ne redige la risoluzione, in cui fa il bilancio dell’esperienza della costruzione delle forze armate rivoluzionarie e mette in grado l’esercito di liberarsi di tutte le influenze degli eserciti di vecchio tipo.
Luglio. I dirigenti del Pcc lasciano Wuhan. Mao Zedong, che insieme alla moglie Yang Kaihui dirigeva scuole serali per
iii
XLVIII 1930
I93I
1932
1933
CRONOLOGIA
1893-1976
Febhraio. Si tiene una conferenza del partito del Iiangxi del sudest sotto la presidenza di Mao. Viene costituito il governo sovietico del Jiangxi del sudest con una popolazione di circa IO milioni di ahitanti. Viene discussa la politica agraria e promulgata la legge agraria del 7 febbraio nella quale si afferrna la linea egualitaria di Mao in questo carnpo. Maggio. Mao scrive il documento Contra la mentalitzi libresca in polernica col centro del partito. In esso richiama i compagni a risolvere i problemi attraverso rninuziose inchieste e non solo ispirandosi ai testi marxisti o ai documenti degli organi superiori. Gennaio. Si tiene a Shanghai il IV Plenum del VI Cc dove predomina di nuovo la linea di Wang Ming. Tutti gli strati del Guomindang e quelli intermedi vengono considerati controrivoluzionari. Si criticano i principi militari di Mao e si aflerma che compito dell’Esercito rosso e di impadronirsi delle citta. Al posto del Comitato per il Fronte viene creato un Uiiicio centrale per le zone sovietiche di cui fanno parte Zhou Enlai, Xiang Ying, Mao Zedong, Zhu De ecc. 7-27 novembre. I-Ia luogo il I Congresso nazionale dei soviet a Ruijin. Mao presenta un rapporto. Viene proclarnata la Repubblica cinese dei soviet e approvati la costituzione, un prograrnma politico, la legge agraria e la legge sul lavoro e una risoluzione sull’esercito rosso e sul lavoro econornico. Mao viene eletto presidente, Zhu De comandante in capo dell’esercito. Novembre. Mao lancia un appello al popolo cinese per la guerra di resistenza all’aggressione giapponese. Gennaio. L’UtEcio politico del Pcc approve una risoluzione con la quale si fa appello per Vnuovi attacchi in direzione delle grandi citta per avere il controllo su una o pili province. Mao si oppone e viene criticato come <>. Agosto. Sotto la presidenza di Mao si tengono due conferenze: una sull’editicazione economica e l’altra sulla mobilitazione economica. Critica i compagni che tacciavano di deviazionista di destra chiunque parlasse di editicazione economica, senza capire che, in mancanza, e impossibile garantire le condizioni materiali per la condotta della guerra e che nel corso di una lunga guerra le forze del popolo possono esaurirsi. Questo discorso e stato pubblicato sotto il titolo Presiare attenzione ul lavoro economieo. Ottobre. Mao scrive un documento, Come determinare Vappartenenza di classe nelle campagne, per correggere le deviazioni in cui si era 1ncors1 nell’attuaz1one della riforma agraria.
CRONOLOGIA
1934
1
893-1976
XLIX
18 gennaio. Si inizia il V Plenum del Cc a Ruijin. Un’aspra divergenza divide gli intervenuti sul prololema delle alleanze nella lotta contro l’invasore giapponese. Viene riconferrnata la linea di Wang Ming e dei ventotto bolscevichi di non arnmettere distinzioni all’interno della borghesia. Mao viene privato di quasi tutte le sue funzioni.
22 gennaio. Si apre il II Congresso nazionale dei soviet a Ruijin. Il Congresso adotta la costituzione, la legge organica, la risoluzione Slll.l.’ES€]fCl.'£O rosso e disposizioni per la costruzione economica e la riorganizzazione dei soviet. Mao Zedong pronuncia il discorso di apertura e quello di chiusura. Patti di essi sono pubblicati sotto i titoli La nostm political economica e Preoccuparsi delle comlizioni di vita delle masse.
Febbraio. A seguito del Congresso, Mao viene riconfermato nella carica del Comitato esecutivo Centrale del governo, ma gli viene tolta quella di presidente del Consiglio dei commissari del popolo e spogliato di altre funzioni. Settembre. Si costituisce un Consiglio tnilitare rivoluzionario, di cui fanno parte Mao Zedong, Zhu De, Zhou Enlai, Liu Bocheng, Wang Iiaxiang e Otto Braun. Mao sostiene che é necessario dirigersi verso Nord per riorganizzare il Fronte e la lotta antigiapponese, creando una nuova base rivoluzionaria vicina a quel teatro di guerra.
Ottobre. Comincia la Lunga marcia. 1935 Gennaio. I-Ia luogo a Zunyi una conferenza del partito nella quale viene criticata la linea rnilitare adottata durante la quinta campagna di accerchiamento e vengono adottate le linee strategiche e tattiche di Mao. Mao viene eletto presidente dell’UfHcio politico.
Ottobre. La colonna diretta da Mao si congiunge con
il 15°
Corpo d’armata di Hsu I-laitong a Weichicheng nello ShaanXi: qui si considera finita la Lunga rnarcia. 1936
Luglio. Mao concede a Yan’an un’intervista al giornalista americano Edgar Snow (contenuta nel suo libro Stella rom: sulla Cimz, Einaudi, Torino 1965).
Dicenibre. Mao sctive Problemi stmtegici della guerra rivaluziomzria in Cina. Jiang _Iieshi e arrestato a Xi’an da due generali nazionalisti. Mao invia Zhou Enlai che si adopera per il rilascio di Jiang in cambio di una cessazione delle ostilita con i cornunisti e della fondazione del Fronte unito contro il Giappone.
CRONOLOGIA
L
1937
7
1
893-1 976
luglio. Scoppia la guerra contro il Giappone.
1941
Luglio~agosto. Vengono pubblicati i due saggi di Mao Sullq pmtica e Sulla contmddizione, elaborati sulla base dei corsi tenuti ai quadri di Yan’an. Mao critica la linea di Wang Ming sulla interpretazione e la gestione del fronte unito con il Guomindang. Nello _stesso anno pubblica i principali scr1tt1 di strategia e tattrca mihtari. Scrive il saggio Sulla nuova democmzia, nel_quale delinea una strategia nuova per la rrvoluzione nel paesi colonial; e semlcoloniali. Aprile. Inizia la <> a Yan’an.
1942
Si
1938
1940
CRONOLOGIA
1949 4x
pubblicano i suoi principali scritti sulla campagna di ret-
tifica.
1944 Mao incontra a Yan’an l’ambasciatore americano Hurley, che tenta di fare opera di mediazione tra il Pcc e il Guomindang. 1945
Aprile. VII Congresso del Pcc. Mao vi pronuncia il rapporto politico Sul govemo di cwzliziane. Agosto-ottobre. Si svolgono i negoziati di Chongqing tra Pcc e Guomindang.
/
IO ottobre. Mao e Jiang irmano un accordo di collaborazione sull’assetto futuro della Cina dopo la Vittoria sul Grappone. 1946 Aprile. Mao scrive l’articolo su Alcune valuzfazioni sulfattuale :ituazione intermzziofmle, nel quale critica la Linea di compromesso sollecitata dall’Unione Sovietica ai vari partiti comunisti. Maggie. Viene ripresa la riforma agraria sospesa durante la guerra di resistenza.
Dopo ripetute violazioni dell’Accordo da parte del Guomindang, ha inizio la III guerra civile rivoluzionaria. Agosto. Intervista ad Anna Louise Strong: in essa Mao espone per la prima volta la tesi dell’imperialismo come tigre di carta, e spiega la sua concezione delle zone intermedie nello scacchiere mondiale del fronte unito antimperialista e il rapporto tra rivoluzione e guerra mondiale. 1947 Aprile. Mao decide l’evacuazione di Yan’an. 25 dicembre. In La situazione azftuale e i nostri compiii Mao annuncia unbflensiva generale su tutti 1 fronti. 1948 Settembre-ottobre. Dirige personalmente lacampagna LiaoxiShenyang che crea le premesse per la Vittoria della guerra ci-
f
Luglio.
vile.
l
1893-1976
LI
Gennaio. Liherata Beijing. Marzo. Nel rapporto alla II sessione plenaria del Cc del Pcc, Mao delinea la politica per la fase successiva alla presa del
potere. Aprile. Liberata Nanjing. 2I settemhre. A seguito della riunione del Comitato preparatorio del 15-19 giugno 1949, si inaugura a Pechino la I sessione plenaria della Conferenza politico-consultiva del popolo cinese, presieduta da Mao Zedong, che vi tiene il discorso di apertura e quello di chiusura. La sessione si protrae Eno al 30 settembre e adotta il <> e due leggi organiche che riguardano, la prima la Conferenza consultiva stessa, la seconda il Governo popolare centrale. Istituisce il Governo popolare centrale e ne designa i membri. Fino all’applicazione della Costituzione del 1954, la Conferenza politica consultiva avra la funzione di un’assemblea nazionale. Sopravvivera alla Costituzione del 1954, caratterizzando la persistenza di <>, Dura ancora oggi. La legge organica del governo istituisce un apparato cosi formato: al vertice il Consiglio del Governo Centrale popolare che assicura l’orientamento generale e il controllo della politica interna ed estera, promulga le leggi e i decreti, ratiica e abroga i trattati, approva il bilancio. Si compone di un presidente, Mao Zedong, di sei vicepresidenti e di cinquantasei membri. Sotto il Consiglio del Governo Centrale esiste un Consiglio di amministrazione dello Stato, incaricato di eseguire le decisioni del Consiglio del Governo. Da questo, presieduto da Zhou Enlai, dipendono una trentina di ministeri e unici diversi riuniti in quattro commissioni. La Cina viene divisa in <<sei grandi regioni amministrative»: Nordest - che comprende le province della Manciuria e del Jehol - presieduta da Gao Gang; Nord, che comprende lo Hebei, lo Shanxi, il Chahar, il Pingyuan e le municipalita di Pechino e Tianjin. Questa regione sara posta sotto la direzione del Comitato amministrativo della Cina del Nord, formato in dicembre 1951 e il presidente sara Liu Lantao; Nordovest (Shaanxi, Gansu, Ningxia, Qinghai, Xinjiang e la municipalita di Xi’an) presieduta da Peng Dehuai; Est (Jiangsu, Zhejiang, Anhui, Fujian, Shandong e le municipalita di Shanghai e di Nanchino) presieduta da Chen Yi; il Centrosud (Henan, Hubei, Hunan, Jiangxi, Guangdong, Guangxi e le municipalita di Canton e I-Iankou) presieduta da Lin Biao; Sudovest (Sichuan, Guizhou, Yunnan e la municipalita di Chongqing) presieduta da Liu Bocheng. 1° ottobre. Ha luogo sulla Piazza Tian An Men la proclamazione della Repuhblica popolare cinese. Dinanzi a trecento-
LII
CRONOLOGIA
1
893-1 976
CRONOLOGIA
mila persone Mao Zedong tiene un discorso nel quale riferisce sui lavori della conferenza e indica come primo ministro Zhou Enlai, che d’altra parte sara norninato anche ministro degli esteri e manterra quest’ultima carica fino al 1958. Il Ministero degli esteri, la Cornmissione dei cinesi d’oltremare, la Direzione generale dell’informazione dipendono direttamente dal primo ministro. 1949
l
2 ottobre. I/Unione Sovietica riconosce la Rpc e decide uno scambio di rapporti e di ambasciate. Nello stesso tempo dichiara di rompere i rapporti col governo del Guomindang a Canton.
ottobre. Bulgaria bio di ambasciate. 3
e
Romania riconoscono la Rpc con scam-
4 ottobre. Seguono i riconoscimenti di Ungheria, Corea, Cecoslovaccbia, Polonia. _
ottobre. Si costiruisce l’Associazione di amicizia sino-sovierica: vengono nominati presidente Liu Shaoqi e vicepresidente Song Qingling. 5_
`\
/
9 ottobre. Si riunisce il I Comitato nazionale della conferenza politico-consultiva che elegge Mao come presidente e Zhou Enlai come vicepresidente e i membri del Comitato perma-
I
nente.
I2 ottobre. Dichiarazione di Acheson che fissa tre condizioni per il riconoscimento della Rpc: essa deve esercitare l’efl§ettivo controllo del paese, riconoscere i suoi obblighi internazionali, avere il consenso popolare. 113
ottobre. L’Esercito popolare di liberazione libera Guang-
z ou.
16 ottobre. La Repubblica popolare mongola stabilisce relazioni diplornatiche con la Rpc. 18 ottobre. L’Esercito popolare di liberazione libera Xiamen [Amoy] nel Fujian. I9 ottobre. Il Consiglio del Governo centrale popolare, nella sua III sessione, nomina i membri dei vari ministeri dipendenti dal Consiglio delfamministrazione dello Stato e i viceprimiministri, i segretari generali e i vicesegretari delle varie commissioni, il vicepresidente, i membri, il capo di stato maggiore del Consiglio militare rivoluzionario, il vice e i membri della Corte suprema popolare, ecc. L’Esercito* popolare di liberazione libera le isole Zhoushan nel Zhejiang. 2I ottohre. Il Consiglio delfamministrazione dello Stato discute dei problemi organizzativi dei ministeri presentati dal
5
7|
1893-1976
LII!
primo ministro Zhou Enlai e fonda le commissioni seguenti: 1) iinanziaria ed economica, 2) politica e legislativa, 3) culturale e dell’educazione e 4) di controllo popolare. 1949 24 ottobre. L’Esercito popolare di liberazione libera Shantou nel Guangdong. 25 ottobre. Il Consiglio delllamministrazione dello Stato decide che si prendano in carica tutti gli organismi amministrativi del Guomindang. 26 ottobre. Lettera di Mao Zedong ai cornpagni di Yan’an perché tutto il personale dello Stato mantenga lo stile di vita semplice e di lotta dura. 27 ottobre. La Repubblica democratica tedesca stabilisce relazioni diplomatiche con la Rpc. 28 ottobre. Il Consiglio delfamministrazione dello Stato emana il <>. Novembre. Creazione dell’Accademia delle scienze: presidente Guo Moruo. I5 novembre. L’Esercito popolare di liberazione libera Guiyang nel Guizhou. Il primo ministro Zhou Enlai chiede che le Nazioni Unite ripudino il delegato del Guornindang che non ha cliritto di rappresentare la Cina e aiferma che la Repubblica popolare cinese e il suo governo sono gli unici rappresentanti del popolo cinese. 16 novembre. Rappresen'ca11ti sxndacali dell’Asia e dell’Australia si riuniscono a Pechino. Partecipano: Cina, India, Indonesia, Iran, Malesia, Vietnam, Filippine, Corea del Nord e del Sud, Mongolia, Ceylon, Unione Sovietica e altri paesi, in tutto centodiciassette persone. Si stabilisce che Cina, India, Unione Sovietica, Australia, ecc. deleghino una persona per l’Ufficio generale di collegamento dell’Asia che si fondera a Pechino. 22 novembre. Liberata Guilin nel Guangxi. 23 novembre. Si stabiliscono relazioni diplomatiche tra Rpc e Albania. Si riunisce la Conferenza internazionale delle donne dell’Asia e stabilisce la sede del suo comitato a Pechino. 24 novembre. Il Panchen-Lama lancia da Pechino un appello per la liberazione del Tibet. 26 novembre. Il viceconsole americano Stokes e altri membri del consolato che erano stati arrestati a Shenyang vengono condannati per spionaggio; in seguito verranno espulsi dalla Cina.
LIV
1949
CRONOLOGIA
1
893-1976
CRONOLOGIA
novembre. L’Esercito popolare di liberazione lihera Chongqing nel Sichuan.
BQ
I9§O
dicembre. Il Consiglio del Governo centrale popolare approva bilancro per il 1950, i regolamenti sulle conferenze popolari locali e proclama il 1° ottobre festa nazionale. 2
4 dicembre. L’Esercito popolare di liberazione libera Nanning nel Guangxi.
dicembre. Il_ presidente Mao Zedong capo del Comitato mrlrtare rrvoluzionario popolare indica che nel 1950 l’esercito; deve partecipare alla costruzione e alla produzione. 9 dicemhre. Liberazione paciiica del Xinjiang. 5
I7 dicembre. La Birmania riconosce la Rpc.
dicembre. La casa editrice Liberazione pubblica un volume sulle inchieste agrarie di Mao Zedong. 21
dicernbre. Cina e Corea del Nord Hrmano a Pechino un accordo sur servizi postali e di telecomunicazioni. 25
27 dicembre. L’Esercito popolare di liberazione libera Chengdu.
L’India riconosce la Rpc.
gennaio. Intervista di Mao Zedong della Tass a Mosca. 2
a
un corrispondente
4 gennaio. Il Pakistan riconosce la Rpc.
gennaio. Truman enuncia che la politica statunitense verso la Rpc é di non intervento negli aifari interni, di non aiuto 1§ul1tare alle forze dr Taiwan e di non riconoscimento della 5
pc.
gennaio. La Gran Bretagna, la Norvegia e Ceylon riconoscono la Rpc. 6
8 gennaio. Zhou Enlai telegrafa al Consiglio di sicurezza dell’Onu chredendo l’espulsione della delegazione del Guomindang.
gennaio. Danimarca e Israele riconoscono la Rpc; il riconoscrmento di Israele non viene accettato. IO gennaio. La Banca popolare flssa il tasso di cambio del Renminbi (yuan) rispetto al dollaro e alla sterlina. 9
LV
gennaio, Il Governo popolare cinese riconosce il governo
di I-lo Chi Minh come unico rappresentante legale del popolo
dicernbre. Mao Zedong aMosca: conversazioni Mao-Stalin. Il Consrgho de]l’amrn1n1straz1one dr Stato ernana il regolamento su1 soccorsi sviluppando la produzione.
30 dicembre.
893-1 976
I3 gennaio. Il Consiglio di Stato approva una direttiva sull’uso dei terreni agrari alla periferia delle citta nelle vecchie zone liberate. Finlandia e Afghanistan riconoscono la Rpc. I4 gennaio. Le autorita popolari occupano i consolati americani, francesi e olandesi e le loro installazioni militari. I detti consolati erano gia stati avvertiti il giorno 7. La Svezia riconosce la Rpc. 18
16
1950
1
w
vietnamita. I9 gennaio. La Svizzera riconosce la Rpc. 20 gennaio. Il primo ministro Zhou Enlai raggiunge Mao per i negoziati di Mosca. 27 gennaio. Il Consiglio di amministrazione dello Stato approva due progetti di regolamento: imposte sulla circolazione delle rnerci e misure provvisorie sulle imposte per le imprese commerciali e industriali. 7 febbraio. Un accordo postale e di telecomunicazioni é firmato a Mosca. I4 febbraio. Terminano a Mosca i negoziati di Mao Zedong »e Zhou Enlai con Stalin e Vysinskij con la Erma: 1) di un trattato di amicizia, alleanza e mutua assistenza; 2) di un accordo per la restituzione della ferrovia Changchun, Port Arthur e Dairen; 3) di un accordo per la concessione alla Rpc di crediti a lungo termine (dieci anni) per una cifra di trecento milioni di dollari. 20 febbraio. Discorso di saluto di Mao Zedong alla stazione di Mosca. 24 febbraio. Il Consiglio delfamministrazione dello Stato remana una direttiva che regola la riforma agraria e le consegne di cereali nelle nuove zone liberate e decreta la proibizione dell’uso dell’oppio e dei narcotici. 1° marzo. A Pechino viene lirmato un accordo sino-polacco sullo scambio di mercr per 1l 1950. 3 marzo. Il Consiglio delfamministrazione di Stato emana misure per uniflcare il lavoro economico e Hnanziario, per regolare il pagamento delle tasse industriali e commerciali da parte delle pubbliche imprese governative e il regolamenro ‘sul tesoro di Stato. 4 marzo. Il presidente Mao e il prirno rninistro Zhou Enlai arrivano a Pechino da Mosca.
LVI
1950
CRONOLOGIA
1
CRONOLOGIA
893-1 976
marzo. Il segretario generale dell’Onu Trygve Lie caldeggia in un memorandum a tutte le delegazioni che la Repubblica popolare cinese riottenga il suo seggio all’Onu. I2 marzo. Circolare di Mao Zedong agli uflici della Cina del Sud sulla tattica da usare verso i contadini ricchi. IO-23 marzo. Il Consiglio dell’amn1inistrazione di Stato emana direttive sulla semina e la produzione di primavera, decisioni sull’uniiicazione dei governi e del personale governativo a tutti i livelli, sugli standard provvisori degli approvvigionamenti governativi per il 1950, e misure uniicate per le operazioni commerciali delle imprese starali, trasporto e distribuzione delle rnerci dai magazzini statali. Abolizione delle imposte eccessive sul sale. 24 marzo. Il Consiglio dell’amrninistrazione di Stato stabilisce una direzione e un controllo centralizzato delle Hnanze nazionali. Decreti sull’unificazione degli incassi, delle spese della conservazione e della distribuzione delle derrate alimentari dello Stato, sulla sicurezza del lavoro del dipartimento finanziario ed economico dello Stato, sull’eliminazione del sistema degli appalti nelle imprese di trasporto ecc. 27 marzo. Olanda e Indonesia riconoscono la Rpc. Firmato un accordo tra Cina e Urss per la costituzione di due imprese miste: una per il petrolio e i metalli non ferrosi nel Xinjiang per una durata di trent’anni e l’altra per i servizi aerei civili Pechino-Cita, Pechino-Irkutsk, Pechino - Alma Ata. II aprile. Il Consiglio del Governo centrale popolare informa della Erma con l’Urss di un accordo di commercio generale, di un altro sugli scambi per il 1950 e di un protocollo che stabilisce le installazioni e i materiali da fornire alla Cina in base all’accordo di crediti del I4 febbraio. 20 aprile. I1 <> pubblica una serie di citazioni di Mao col Sviluppiamo deciramenzfe la critim e hzuiocritica. 2I aprile. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato pubblica il progetto di legge sulle organizzazioni sindacali. 22 aprile. L’Esercito popolare di liberazione libera l’isola di
1950
8
Hainan.
30 aprile. Viene promulgata la legge sul matrimonio. Questa legge e gli sforzi che verranno fatti perché essa venga applicata rivestono urfimportanza decisiva nei rapporti familiari e in quelli fra uomo e donna. Essa proibisce l’uccisione dei neonati, la vendita dei bambini, la poligamia, il concubinaggio. Autorizza il divorzio che potra essere ottenuto se i congiunti sono d’accordo. Le vedove si possono risposare. Da uguali diritfi a uomini e donne nel lavoro. Le donne possono tenere 1
oro nome.
1893-1976
LVII
I9 maggio. Direttiva del Consiglio dell’arnministrazione di Stato per l’assistenza ai disoccupati e promulgazione del regolamento degli uflici provinciali e municipali del lavoro. Si riunisce a Pechino la III sessione del VII Comitato centrale del Pcc. Mao Zedong fa un rapporto concernente le misure per il miglioramento della situazione finanziaria ed economica, per la riforma agraria, le relazioni con l’estero, il fronte popolare, i problemi militari.
6-9 giugno.
I4 giugno. Firmato un accordo commerciale tra Rpc e Cecoslovacchia. Si tiene a Pechino la II sessione del Consiglio nazionale della Conferenza politico-consultiva, centrata sui problemi della riforrna agraria. Deinisce una serie di orientamenti nei settori politico, economico-Hnanziario, flscale, culturale e scolastico, militare, legislativo. Mao Zedong vi pronuncia i discorsi di apertura e di chiusura.
14-23 giugno.
25 giugno.
Scoppia la guerra di Corea.
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu lancia un appello per sostenere la Corea del Sud. Truman ordina alle forze armate di attaccare la Corea del Nord e alla VII flotta di proteggere » Taiwan. 27 giugno.
<<
28 giugno.
l
f
E
Viene adottata la legge sui sindacati, che ne stabilisce la struttura e Porganizzazione. Tende a mettere in pratica la politica del lavoro stabilita nel Programma comune che prevedeva la partecipazione, attraverso i sindacati, degli operai alla gestione delle fabhriche nazionalizzate, la determinazione delle condizioni di lavoro_nelle irnprese private_e la forrnazione di sindacati sotto la direzione della Federazione sindacale generale cinese. Al Consiglio del Governo centrale popolare Mao Zedong denuncia Paggressione Usa contro Tai. Wan e la Corea. Il discorso di Mao verra puhblicato nel 1958 col titolo Discorro rzll’VIII sessione del Comiglio di Governo.
Decreto sulla riforrna agraria. Bersaglio di questa riforma sono i proprietari fondiari e i contadini ricchi, che costituiscono meno del IO per cento della popolazione rurale e posseggono il 70 per cento delle terre. La terra coniiscata sara distribuita ai contadini poveri. La Riforma agraria che nelle zone liberate era iniziata dal 1947 iinira Verso la fine del 1952. Nei territori delle minoranze nazionali S1 procedera tenendo conto delle particolarita locali. 30 giugno.
1° luglio. Il Comitato centrale del Partito comunista cinese decide di procedere a una campagna di rettifica dello stile di lavoro e al miglioramento della situazione organizzativa del partito.
LVIII I95O
CRONOLOGIA
1
893-I 976
luglio. Il primo ministro Zhou Enlai invia una nota di protesta al segretario generale dell’Onu, Lie, contro la risoluzione del 27 giugno e l’aggressione americana a Taiwan. Il Dipartimento di Stato americano decreta l’embargo alle forniture di petrolio e di materiali strategici alla Cina. I0 luglio. I Conferenza della pianiiicazione nazionale per 1’industria pesante che iissa i piani di produzione per l’industria di base per il 1951. Una priorita assoluta e data all’acciaio e ai concimi chimici. 14-21 luglio. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato approva il Regolamento organico per le associazioni contadine e il Regolamento dei tribunali popolari (14 luglio) e decide sulla repressione delle attivita controrivoluzionarie e l’ass1-. stenza e il collocamento degli insegnanti e degli studenti disoccupati (21 luglio). 7 agosto. Firmato a Shenyang il protocollo per la cessione alla Cina di tutte le proprieta giapponesi requisite dai russi in Manciuria nel 1945. Izagosto. Il governo vietnamita di Saigon rivela che la Rpc ha iniziato un programma di aiuti militari sostanziali ai <> di Ho Chi Minh. 18 agosto. Firma di un accordo commerciale tra Rpc e Repubblica popolare nordcoreana. 24 agosto. Ye Jianying denuncia l’intrusione di navi da guerra e di aerei nel territorio cinese. 24 settembre. Protesta del ministro degli esteri Zhou Enlai alle Nazioni Unite per la violazione dello spazio aereo cinese e il bombardamento di Andong da parte dell’aviazione ame6
cRoNoLoG1A 1893-1976 1950
25 settembre. Mao Zedong invia un messaggio agli eroi combattenti e ai lavoratori modello. IO ottobre. Il portavoce del Ministero degli esteri comunica che se gli americani oltrepasseranno in Corea il trentottesimo parallelo, la Rpc sara costretta a intervenire. Firma di un accordo commerciale tra Rpc e Repubblica de-
mocratica tedesca.
25 ottobre. Le truppe volontarie cinesi entrano in Corea per
partecipare alla guerra antiamericana. 1° novembre. I/Esercito popolare di liberazione comincia a penetrate nel sud del Tibet. Si sviluppa per tutto il mese e nei mesi seguenti un vasto Eovimento contro Faggressione americana e per l’aiuto alla orea.
novembre. Viene istituita la Regione autonoma del Tibet. dicembre. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato prende decisioni sul sistema generale di contabilita, sul calcolo economico preventivo, sui piani finanziari d’investimento e sul controllo della moneta. 3 dicembre. Vengono promulgati regolamenti per le imprese private che stipulano nei dettagli le condizioni nelle quali loro permesso operare. 4 dicembre. Zhou Enlai stigmatizza il progetto Usa di trattato di pace col Giappone. 5 dicembre. La Rpc aderisce alla convenzione postale internazionale. 8 dicembre. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato approva il Regolamento per la gestione del commercio estero e i principi organici generali per la Conferenza dei delegati popolari di circondario e di villaggio e i governi popolari a livello di villaggio. I5 dicembre. ll Consiglio delfamministrazione di Stato approva il Regolamento sulle tasse industriali e commerciali e quello sulle imposte sui redditi e gli interessi e il Regolamento organico per i comitati democratici tributari. 29 dicembre. La Rpc congela tutte le proprieta americane in Cina e mette sotto controllo tutte le organizzazioni civili e religiose sussidiate dagli Usa. 23 febbraio. Viene annunciata l’approvazione di un Regolamento per la repressione dei controrivoluzionari, banditi, despoti locali, agenti dei servizi segreti del Guomindang e degli imperialisti, dirigenti di partiti reazionari e appartenenti a societa segrete. 26 febbraio. Il Consiglio delfamministrazione dello Stato annuncia gli obiettivi della produzione agricola per il 1951: + 7,1 per cento per i cereali e + 36,9 per cento per il cotone. 23 marzo. Il Consiglio dell’amministrazione dello Stato approva la legge doganale della Repubblica popolare cinese. Marzo-luglio 1951. Ulteriori direttive del governo sui problemi economici: assicurazione del lavoro (marzo); bilanci preventivi (marzo); produzione e ricostruzione delle industrie di Stato (aprile); distribuzione del potere economico tra centro e regioni (maggio); fondazione della Banca agricola (luglio); valutazione del capitale fisso nelle imprese di Stato (luglio). 20 aprile. Il Consiglio di Stato da direttive sulla sistemazione delle organizzazioni culturali nei governi provinciali e municipali e sulla riforma del teatro. 24 1°
E:
!
ricana.
LIX
I9§I
CRONOLGGIA
LX
1951
1
893-1976
f
30 aprile. Il Consiglio”dell’amministrazi0ne di Stato ordina la requisizione dell’Asiatic Petroleum Co (Shell).
cR0NoL0G1A 1951
Maggio-giugno. Critica del film La vita di Wu Xun, uscito a Shanghai nel dicembre del 1950. Wu Xun, personaggio storico del XIX secolo, aveva consacrato la sua vita alla creazione di <<scuole popolari» ritenendo che con 1’educazione si poresse cambiare il mondo e negando il ruolo della lotta di classe. Nella campagna di critica a questo Elm, durata parecchi mesi, si accresce l’aut0rita di Zhou Yang, che ha una posizione di punta nella lotta per la purezza ideologica. Si conclude un accordo tra il governo cinese e governo locale tibetano sulle misure per la paciiica liberazio-1 ne del Tibet.
893-1 976
LX1
dicembre. Si tiene a Shanghai un seminario dedicato alla critica del pensiero di Hu Shih. 6 dicembre. Firmato un accordo sino-sovietico per la formazione tecnica di specralistr cinesi in Urss. 2
dicembre. Cominciano i grandi lavori per il controllo del flume I-Iuai nel Hebei. 8
I5 dicembre. Mao Zedong scrive una circolare d’accornpagnamento per la Risoluzione di settembre del Comitato centmle sul mutua aiuto e la coopemzione che viene distribuita ailcomitati di partito ai vari livelli per l’attuazione sperimen-
23 maggio.
'K
§\
1° giugno. Il Consiglio dell’amministrazi0ne di Stato approva un regolamento per la tutela del segreto di Stato e per l’0rganizzazione di cornitati per la sicurezza presso i governi locali. Il Comitato per la resistenza all’America e per l’aiuto alla Corea lancia tre campagne: per un patto patriottico, per donare alla Corea aerei e artiglieria, per l’assistenza ai combattenti.
1
l\
£52
giugno. Due monache cattoliche sono condannate a dieci anni, e altre quattro espulse, per maltrattamenti a bambini cinesi. IO luglio. Si apre in Corea la Conferenza di Kaesong per l’armistizio. 3
26 settembre. In seguito a una decisione governativa, si scatena una campagna di rnassa contro i vecchi pregiudizi e favorevole alla legge sul rnatrimonio del 1950.
ottobre. Riforma del sistema d’insegnamento. L’eta scolastica e portata a sette anni, la durata delle scuole elementari a cinque anni. Si prendono una serie di misure per eliminare Panalfabetismo che pesa sull’immensa maggioranza della popolazione. 1°
I2 ottobre. Pubblicato il primo volume delle Opere scelte di Mao Zedong.
ottobre. Si apre la III sessione del Comitato nazionale della Conferenza politico-consultiva. Mao Zedong, nel rapporto d’apertura, tratta delle grandi vittorie ottenute nelle tre campagne: per la resistenza all’aggressione americana e l’aiuto alla Corea, per la riforma agraria, e per la repressione dei controrivoluzionari. 23
C.
Dicembre. Inizio della Campagna dei tre anti (sanfan) seguita da quella dei cinque anti (wufan). La Campagna dei tre anti e lanciata Verso i lavoratori degli organismi statali contro la corruzione, gli sprechi e la burocrazia. Quella dei Cinque anti nei riguardi di industriali e commercianti contro la corruzione, la frode, l’evasione Hscale, la sottrazione dei beni dello Stato, lo spionaggio economico. 1° gennaio. Un discorso di Mao Zedong per la celebrazione del nuovo anno fa appello a tutto il popolo perché sviluppi la Campagna dei tre anti. 1° febbraio. Viene lanciata ufiicialmente la Campagna dei cinque anti. I5 febbraio. Il Consiglio dellamministrazione di Stato pubblica un decreto per la produzione agricola per il 1952 che fissa per la prima Volta degli obiettivi per la campagna di collettivizzazione. Stabilisce la generalizzazione di squadre di mutuo aiuto per le vecchie zone liberate entro il 1953 e per le nuove entro il 1954 e la costituzione di cooperative dove e possibile. 22 febbraio. ll Consiglio delfamministrazione di Stato approva una serie di misure riguardanti le autonomie regionali, 1 sistemi di governo e i diritti delle minoranze nazionali. 23 febbraio. ll portavoce del ministro degli esteri, Zhou Enlai, si aftianca alla Corea del Nord nella protesta contro le armi batteriologiche usate dagli Stati Uniti. I4 marzo. Costituita una <
>>
Novembre. Zhou Enlai riunisce molte migliaia di intellettuali a Pechino per invitarli a riformare la loro ideologia.
|11-
LXII
CRONOLOGIA
1
893-1976
CRONOLOGIA
una conferenza economica internazionale. Imprese francesi < corporaziom c1nes1 del commercio estero Hrmano un accordo. 1952
1952
1° giugno. Annunciata la conclusione del primo accordo di compensazione tra 1mprese giapponesi e corporazioni cinesi. 6 giugno. Mao Zedong annuncia in un’annotazione (cfr. p. 82) che la contraddizione tra classe operaia e borghesia e diventata la contraddizione principale.
LXIII
24 dicembre. Zhou Enlai annuncia che nel 1953 avra inizio 11 primo piano quinquennale, e che si terranno le elezioni generali del Congresso del popolo cinese.
dicembre. I sovietici restituiscono ai cinesi la ferrovia Changchun e trasferiscono le attivita dell’Ammir1istrazione delle assicurazioni estere alla Compagnia popolare di assicurazione della Rpc. 1953
luglio. Si apre al tratlico la nuova linea ferroviaria Chengdu-Chongqing nel Sichuan. I3 luglio. Il ministro degli esteri Zhou Enlai dichiara di accettare la convenzione di Ginevra del I2 agosto 1949 e del 1925 sulla interdizione in guerra delle armi batteriologiche, sul trattamento dei prigionieri di guerra e la protezione dei civili.
4
gennaio. Mao Zedong redige una clirettiva per il Comitato centrale per comhattere Fautoritarismo e le violazioni della legge e della disciplina. 5
I4 gennaio. Il Consiglio del Governo centrale popolare trasforma le sei regioni militari amministrative in regioni amministrative sotto la presidenza delle stesse persone; solo in quella dell’Est Chen Yi e sostituito da Rao Shushi Vengono annunciate modiiche nella tassazione con la fusione delle imposte sui redditi e sugli aflari e la riduzione del zo per cento delle imposte indirette. Il Governo popolare constata di nuovo che la legge sul matrimonio non as stata applicata dappertutto in modo soddisfacente. Deng Yingchao annuncia una nuova e grande campagna di rieducazione ideologica che sara lanciata in occasione della Giornata mondiale della donna.
IV sessione del Comitato nazionaConferenza politico-consultiva nella quale Zhou Enlai pronuncia il discorso introduttivo e Mao Zedong quello di chiusura; Mao indica nella lotta per la resistenza all’America e per l’aiuto alla Corea, nell’imparare dall’Unione Sovietica e nel combattere il burocratismo i tre imperativi del momento_ II fehbraio. Il Consiglio del Governo popolare centrale approva la legge elettorale. 4-7 febbraio. I-Ia luogo la le della
Ottobre. Completamento per l’essenziale della riforma agra I Conferenza nazionale sul lavoro agricolo. 2-12 ottobre. I-Ia luogo a Pechino la <>. 4 ottobre. Firma di un accordo di compensazione di riso con~ tro gonlma tra Rpc e Ceylon. 24 ottohre. Mao Zedong emana una direttiva per il Comitato centrale che saluta la vittoria dei volontari cinesi in Corea. IS novembre. Gao Gang nominato presidente della Commissione del piano di Stato; Bo Yibo ne e il vicepresidente. Tale commissione era stata creata il mese precedente insieme al Ministero per l’educazione superiore, al Comitato per la liEuidazione dell’analfahetis1no e al Comitato per la Cultura ria_ Si svolge la
febbraio. Un <> approntato fin dal 1951 dal Comitato centrale viene difluso dopo che il movirnento si era ampliato ed esistevano gia quattordicimila cooperative. 25
1° marzo. Viene promulgata dal presidente Mao la legge elettorale sia a livello nazionale sia a livello locale. I rappresentanti all’Assemblea popolare nazionale e a quelle locali sono eletti sulla base delle divisioni amministrative e del numero di abitanti di ciascuna di queste divisioni. La proporzione dei rappresentanti per numero di abitanti e diversa nelle regioni urbane e in quelle rurali e cosi secondo le diverse nazionalita. Lo scrutinio e diretto per le circoscrizioni elettorali di base e indiretto per tutte le altre circoscrizioni e per l’Assemblea popolare nazionale. La legge stahilisce che tutti i cittaclini di diciotto anni sono elettori.
E:
sica.
893-1 976
31
1°
11-30 luglio. Vengono Hrmati una serie di accordi commerciali_con Polonia, Bulgaria, Cecoslovacchia, Ungheria e Romama. 17-zo agosto. Arriva a Mosca una delegazione guidata da Zhou Enlai, che il zo as ricevuta da Stalin. I colloqui fra cinesi e sovietici, che si prolungano fino al 15 settembre, si concluderanno con un accordo per la restituzione alla Cina della ferrovia Changchun-Port Arthur, mentre viene diflerita la re stituzione di Port Arthur e Dairen con la scusa che l’Urss dovra mantenervi le sue truppe fino a quando sara Hrmato il trattato di pace con il Giappone.
1
.-
Dicembre. La riforma democratica per l’industria e il commercro prrvatl iniziata nel 1950 e per l’essenziale portata a termme.
i
cRoNoLoGrA
LXIV 1953
5
1
893-1 976
cRoNoLoGIA
marzo. Morte di Stalin.
893-1 976
Lxv
scorso di chiusura sulla lotta contro l’ideologia borghese nel
marzo. Mao Zedong redige per il Comitato centrale una direttiva contro lo sciovinismo grande-han.
parrito.
16
1953
I9 marzo. Mao Zedong redige per il Comitato centrale una direttiva sulla questione dei cinque eccessi nel lavoro rurale. 26 marzo. Firrnato a Mosca un protocollo per l’applicazione e l’estensione dell’accordo del febbraio I9§0 per l’amplian1ento di centrali elettriche e la costruzione di nuove. marzo. La 'Conferenza nazionale del partito adotta una risoluzione che Crea comitati di controllo locali, a livello distrettuale e provinciale, al Hne di epurare il partito e di im-~ pedire il ritorno ad attivita frazionistiche. Marzo-settembre. Elezioni nazionali e locali per l’Assemb1ea popolare nazionale. 1° aprile. Il Cornitato finanziario-economico del Consiglio delfamministrazione di Stato emana una direttiva per riaggiustare il prezzo dei cereali e del cotone in modo da favorite la produzione di cereali. 31
ro aprile. E pubblicato il terzo volume delle Opere _vcelte di Mao Zedong.
II
aprile. Firmato a Panmunjom un accordo per il rirnpatrio dei prigionieri ammalati e feriti. I7 aprile. Il Consiglio di Stato impartisce disposizioni per far cessare l’emigrazione dei contadini nelle citta e favorirne il ritorno nelle campagne.
I2 settembre. Mao Zedong saluta la Vittoria nella guerra di Corea in un intervento alla XXIV sessione del Consiglio del Governo popolare Centrale. Nello stesso discorso ci sono accenni di critica non nominativi al rapporto di Chen Yun sulle finanze e sull’economia. 16-18 settembre. Nella XXVII sessione del Consiglio del Governo popolare centrale, Mao denuncia le idee reazionarie di Liang Shuming, filosofo e storico molto noto legato al confucianesimo e al buddismo. 24 settembre. Ha luogo il II Congresso nazionale sull’arte e la letteratura, Zhou Yang loda ll realismo socialista ed elogia i realisti russi e gli scrittori sovietici. Ottobre-novembre. Discorsi di Mao Zedong sul mutuo aiuto e la cooperazione agricola con i membri del dipartimento del lavoro rurale. 1° ottobre. L’editoriale del <
26 aprile. Riprendono a Panmunjorn le trattative per l’armistizio. IO luglio. Direttiva del Ministero dell’industria pesante sul sistema di responsabilita e l’elevamento della qualita. I9 luglio. Si annuncia la correzione della deviazione di <> e la rrduzione del numero delle cooperative da novemila a seimila. 27 luglio. Firma dell’armistizio in Corea sulla linea del tren-
I9 novembre. Il governo adotta un decreto per l’acquisto e fornitura pianilicati dei cereali. 23 novembre. Firmato un accordo di cooperazione economica e culturale sino-coreano. La Cina concede alla Corea un credito di trecentotrentotto milioni di dollari per la fornitura di equipaggiamenti e materiali per la ricostruzione. la
dicembre. Viene lanciato un prestito di seimila miliardi di yuan redimibile al 4 per cento, di cui oltre la meta destinato a essere sottoscritto dagli industriali e dai commercianti privati. I6 dicembre. Risoluzione del Comitato Centrale sullo sviluppo delle cooperative di produzione agricola. 9
tottesimo parallelo.
agosto. Ifagenzia Xinhua pubblica una nota d’inchiesta sulle cooperative agricole, rilevandone errori e manchevolezze nella gestione e nella contabilita. I2 agostof Alla Conferenza nazionale sul lavoro fmanziario ed economico, Mao Zedong scrive una direttiva, che si riallaccia al discorso conclusivo di Zhou Enlai sulla linea generale del partito nel periodo di transizione, e pronuncia il di-
1
5
1954
A
27 dicembre. Il <> acclama l’esecuzione di Berija come una grande Vittoria. 22 gennaio. Il Comitato centrale emana una direttiva per il rafforzamento del lavoro culturale e educativo dei quadri.
LXVI
1954
CRONOLOGIA
1
CRONOLOGIA
893-1 976
6-Io febbraio. IV sessione plenaria del VII Comitato centrale con un discorso di Zhou Enlai che fa appello all’unita del partito e critica Gao Gang per aver privilegiato il Nordest nella costruzione economica e sostenuto il principio del direttore unico nella gestione delle imprese. La sessione approva il Progetto di risoluzione sul rafiorzamento dell’unita del partito>>, redatto nella riunione dell’Ufl'icio politico del dicembre ’53.
1954
<<
febbraio. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato decreta l’applicazione su scala generale del sistema degli acquisti e delle forniture pianiiicate di cereali, che comporta il monopolio statale, la Hssazione dei prezzi e la distribuzione con tessera. 1° marzo. Articolo di Yu Piugbo, poeta, critico e saggista, sul <> (Nuova costruzione) di marzo: sostiene le idee espresse da I-lu Shih in un saggio sul Sogno della camera rossa, anche se l’articolo e colorato di antifeudalesimo e reca molte citazioni marxiste. 2I marzo. La Banca popolare di Cina mette a disposizione dieci miliardi di yuan per lo sviluppo della produzione e la trasformazione socialista dell’economia individuale contadina. 23 marzo. Il Comitato permanente della Conferenza politico-consultiva decide la formazione di una commissione di diciassette personalita rappresentative per studiare il progetto provvisorio della Costituzione della Rpc, redatto dal Comitato centrale del Pcc. Mao Zedong presiede la prima riunione del comitato. La Commissione economica e iinanziaria indica di svolgere un lavoro per anticipi sui pagamenti per gli acquisti dei prodotti agricoli. ll Consiglio dell’amministrazione di Stato emana un regolamento concernente Forganizzazione di comitati popolari di conciliazione nei villaggi e nei quartieri per trattare il contenzioso civile e i casi penali minori. 26 aprile. Si apre a Ginevra la Conferenza sui problemi dell’Estremo Oriente. Zhou Enlai, che vi rappresenta la Cina, pronuncia il giorno 28 un importante intervento sulla necessita della ricostruzione e dell’unif\cazione della Corea attraverso libere elezioni in tutto il paese. 27 aprile. Si chiude a Pechino una Conferenza nazionale indetta dal Ministero del lavoro sull’assistenza agli operai disoccupati, nella quale, sulla base del bilancio degli ultimi quattro afdni, si sono dehnite misure per limitare la disoccupazione e ridurre l’assistenza ai casi realmente bisognosi. 29 aprile. Cina e India Hrmano un trattato che regola i rapporti per quanto riguarda il Tibet.
93 -1 976
Lxvn
maggio. Si costituisce a Pechino l’Associazione del popolo cinese per le relazioni culturali con l’estero. 6 maggio. Il Consiglio di Stato adotta il Quadro dei regolamenti del lavoro nelle imprese di Stato. Questo regolamento insisteva sulla necessita di una disciplina nel lavoro e su quella di aumentare la produttivita per realizzare gli obietrivi del 3_
piano quinquennale.
28
<<
18
>>
l
l
l
7_1naggio. lfesercito popolare vietnamita conquista Dien Bien-Phu. I4 giugno. Il Consiglio del Governo popolare centrale approva 11 progetto di Costituzione. Mao Zedong ne enuncia i prmcipi in un discorso. IZ giugno. _Si annuncia il raggiungimenro di un accordo tra Cina e Inghilterra per lo scambio cl’1ncaricati di affari. I9 giugno. Il Consiglio del Governo popolare centrale procede alla nomina di molti nuovi alti funzionari governativi. Il numero dei membri del Consiglio militare rivoluzionario popolare viene raddoppiato. Le sei regioni amministrative vengono abolite, sono ridefiniti i confini di alcune province e trasierita alla provincia la giurisdizione su quasi tutte le grandi citta. 25-28 giugno. Zhou Enlai visita l’India. Un comunicato congiunto enuncia i cinque principi della coesistenza pacilica: mutuo rispetto dell’integrita territoriale e della sovranita; nonaggressione reciproca; non intromissione negli affari interni; uguaglianza e vantaggi reciproci; coesistenza paciiica. 28-29 giugno. Zhou _Enlai visita la Birmania, che sottoscrive anch essa 1 crnque principi della coesistenza. 3_-5 luglio. _Zhou Enlai s’incontra con Ho Chi-minh alla frontiera s1no~y1etnam1ta: discutono sulla Conferenza di Ginevra, sulla pace in Indocina, e su altri problemi. 9 luglio. Il Qonsiglio dell’amministrazione di Stato prende decisioni per il miglroramento dell’1struzione nelle scuole medie e specializzate e nelle universita e istituti superiori. I2 luglio. Si riapre la Conferenza di Ginevra con la partecipazione della Rpc rappresentata da Zhou Enlai. 31 luglio. Firmato a Ginevra un accordo di armistizio in Inocma. 1-ro agosto. Si svolgono i congressi popolari provinciali per l’elez1one dei deputati all’Assemblea popolare nazionale. IO agosto. Il ministero della pubblica sicurezza promulga un regolamento relativo ai permessi di soggiorno e di viaggio per 1 non residenti. _
»-._
Lxvm 1954
CRONOLOGIA
1
893-1976
CRONOLOGIA
1
893-1 976
LXIX
la pace nel mondo, la promozione di una conferenza per discutere la questione coreana, e l’opposizione all’esist<-:nza di basi americane in Giappone. Inoltre e Hrmato un 'accordo di cooperazione tecnica e scientifica.
L’Assemblea politico-consultiva, nella sua XVIII riunione iniziata il 20, ascolta il rapporto di Zhou Enlai sulla situazione internazionale attuale, sulla politica estera, sulla liberazione di Taiwan e su altri problemi.
22 agosto.
settembre. Il Consiglio dell’amministrazione di Stato approva i regolamenti provvisori relativi alle imprese miste pubbliche e private, presentati dal vicepresidente della Commissione economica e iinanziaria, Li Weihan. 8 settembre. Firmata a Manila la costituzione dell’Organizzazione del trattato dell’Asia del sudest (Seato). I4 settembre. Il Consiglio del Governo popolare centrale, adotta il sistema degli acquisti e delle forniture pianiicati an- l che per il cotone. 15-28 settembre. I sessione della I Assemblea popolare nazionale. Proclamazione della Costituzione. Elezione di Mao Zedong alla presidenza della repubblica. Formazione del Consiglio di Stato, Comunicato sulla riuscita del piano di Stato per il 1953, riattivata uflicialmente la Banca popolare cinese. Modificazione della pianiicazione di Stato: accanto alla Commissione della pianitlcazione statale, il cui compito e di redigere il progetto del piano e . di controllarne l’esecuz1one, di. retta da L1 Fuchun che sostituisce Gao Gang, viene istituita la Commissione della costruzione, il cur compito e di dare esecuzione al piano, diretta da Bo Yibo. Statuti provvisorx sulle industrie miste private e di Stato. 1° ottobre. Con la presenza di Clfiruscev, Bulganin, l\/likojan e Svernik si celebra a Pechino il quinto anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese. I2 ottobre. La Repubblica popolare cinese concede all’Albania un aiuto gratuito di clieci milioni di rubli e un credito di cinquanta milioni per il periodo 1955-60. Dopo due settimane di negoziati vengono conclusi a Pechino una serie di accordi sino-sovietici. I./Urss concede la restituzione di Port Arthur alla Cina per il 31 marzo 1955, un eredito a lungo termine di cinquecentoventi milioni di rubli, con quattrocento milioni di rubli per quindici nuovi impianti e per i centoquarantuno gia previsti, estende l’aiuto russo per la costruzione della ferrovia Ui-ss-Cina, per lo sfruttamento di rniniere nel Xinjiang e per la costruzione di un cantiere a Dalian (Dairen) e la cessione alla Cina delle sue partecipazioni in quattro imprese miste dal 1° gennaio 1955. L’accordo per le relazioni estere prevede consultazioni reciproche per ill coordinamento delle rispettive politiche estere, relazioni fra i due paesi in base ai cinque principi della coesistenza paci-, fica, Pincompatibilita della presenza americana a Taiwan con
1954
2
Ig ottobre. Nel mese di ottobre articoli di Li Xifan e Lan Llng criticano Yu Pingbo. Nello stesso tempo Feng Xuefeng e Chen Qixia utilizzano le colonne del <<\X/en yibao>> per sostenere Yu Pingbo. Mao Zedong prende posizione contro l’idealismo borghese di Yu Pingbo e a favore dei due ignoti che lo hanno criticato. 1° novembre. L’UHicio di statistica pubblica i dati del censimento della popolazione del giugno 1953: 601 938 035, inclusi circa I2 milioni di cinesi di oltremare e 7 milioni di taiwanesi; il 51,62 per cento sono maschi.
2
e
24 dicembre. Un comunicato sino-vietnarnita informa che la (ima concedera aiuto materiale e di personale per la costruzione di vie di comunicazione, di trasporto e di opere idrauliche al Vietnam.
‘E
_
dicembre. _Conclusione del trattato di mutua difesa tra Usa Taiwan, cur segue una violenta protesta di Zhou Enlai.
1955
gennaio. _Si chiude la IV Conferenza dell’artigianato iniziatasi 18 dicembre del 1954, nella quale si decide la costituzione della federazione nazionale delle cooperative di produzione artigiana. 5_
gennaio. Un comunicato dell’agenzia Xinhua annuncia che partito ha sviluppato la sua organizzazione nelle zone rurali e che in tutta la C1na nel 70 per cento dei villaggi sono state costituite cellule del Pcc. 7
1l
IO
gennaio. L’aviazione dell’Esercito popolare attacca le isoDachen.
le dell’arc1pelago di
“r
18 gennaio. LfEsercito popolare di liberazione libera le isole Ynciashan (arcipelago di Dachen, 350 chilometri a nord di
Taiwan).
28 gennaio. Mao Zedong, in una conversazione con l’ambasciatore finlandese C. I._Sundst1:on‘1, dichiara che <>.
29 gennaio. Il Congresso Uisa approva la <> con la quale autorizza il presidente a difendere le
isole delle coste cinesi tenute dal Guomindang nella misura in cur cio indispensabile per difendere Taiwan e le isole Dongsha (Pescadores). E:
CRONOLOGIA
LXX T955
1
893-1 976
gennaio. ll Comitato per la riforma della lingua scritta Cinese pubblica un <>. ll Consiglio di Stato, nella sua IV riunione plenana, ascoltato il rapportzo del primo ministro Zhou Enlai sul problema dell’estensione dell’aiuto sovietico nel Campo industriale e scientifico a quello dell’energia nucleare a scopo pacifico, decide la formazione cli una cornmissione scientiiica e tecnica sino-sovietica estesa anche al settore dell’energia nucleare.
CRONOLOGIA
febbraio. Il Consiglio di Stato emana un ordine per favorire le rimesse dei Cinesi d’oltrernare ai loro compatrioti nella Repubblica popolare Cinese. 7 febbraio. Inizia uflicialmente la critica alle opinioni di Hu Feng. 8-12 febbraio. ll Comitato permanente dell’Assemblea popolare nazionale approva i <>, trasformato da corpo volontario in esercito di leva. Per gli ufliciali sono stabiliti quattordici gradi. I3 febbraio. Liberate le isole Dachen, Yushan e Beishan. I4 febbraio. ll presidente Mao Zedong si reca all’ambasCiata sovietica a Pechino in occasione del quinto anniversario della Erma del trattato di amicizia e di aiuto reciproco e pronuncia un discorso. I5 febbraio. Il Consiglio di Stato promulga i regolamenti per la Coscrizione obbligatoria. I7 febbraio. ll Consiglio di Stato nella sua V assemblea plenaria approva il decreto di emettere nuova moneta e di ritirare la moneta preesistente, in ragione di un nuovo yuan (renminbi) Contro diecimila vecchi. 8 marzo. Il Comitato Centrale del PCC organizza la sua prima conferenza nazionale sull’organizzazione di base nelle Campagne. 9 marzo. ll Consiglio di Stato approva la costituzione della Regione autonoma del Tibet, diretta dal Dalai Lama Come presidente del Cornitato preparatorio. 26 marzo. Costituita la Banca dell’agriColtura come sezione della Banca popolare di Cina. 21-31 marzo. Il Cornitato Centrale del partito si riunisce e approva 1) il primo piano quinquennale, 2) le decisioni r1guardanti l’alleanza antipartito Gao Gang - Rao Shushi, 3) la costituzione del Comitato di Controllo degli organisrni Centrali
89 3- I 976
LXXI
e locali
_
2
1
del partito (ed elegge Dong Biwu Come segretario di tale Comitato).
31
1955
4 aprile.
La V sessione del Comitato Centrale ratiiica le tre decisioni: Gao Gang (che si era suicidato) e Rao Shushi vengono espulsi; Lin Biao e Deng Xiaoping entrano nell’UfliCio politico.
aprile. Imporrante editoriale del Renmin ribao sui Comfondainentali del primo piano quinquennale. I2 aprile. Dopo la sua partenza da Hong Kong esplode l’aereo che porta giornalisri e funzionari cinesi in Viaggio per Bandung dove dovevano prendere parte alla Conferenza. 7
<<
>>
p1t1
18-24 aprile. Conferenza dei popoli afroasiatici a Bandung (Indonesia). Nel Corso di questa conferenza, alla quale partecipano delegati di venticinque paesi, la delegazione cinese guidata da Zhou Enlai e Chen Yi ribadisce la sua volonta di sviluppare i rapporti Con l’estero in base ai Cinque principi della
Coesistenza paciflca.
28 aprile. Direttiva del partito e del governo per la riorganizzazione del mercato dei cereali per far fronte alla scarsita veriéicatasi 1n alcune regioni. 30 aprile. L’Agenzia Xinhua comunica che e stato Hrmato un accordo con l’Unione Sovietica per l’utilizzazione dell’energia atomica a ini paciiici e per la fornitura di un reattore sperimentale. 24 maggio. Mao Zedong scrive un articolo di critica del giudizio di Hu Feng sulla <>. 3I maggio. Il Consiglio di Stato, in una sua riunione, ratiElca 1 nominativi dei membri d_ell’AcCadem1a delle scienze e da disposizioni per la sistemazione dei militari smobilitati. Giugno-setteinbre. Si sviluppa il Movimento sufnm Che ha per scopo la lotta Contro gli elementi controrivoluzionari e il rafforzamento del controllo del partito sugli organi di pubblica sicurezza. 2 giugno. ll Consiglio di Stato da direttive per l’eliminazione dell’analfabetismo e il raflorzamento dell’istruzione e della Cultura nelle Campagne. 19 giugno. Una direttiva del Consiglio di Stato stabilisce un sistema di anagrafe e l’istituzione di permessi per spostarsi al di fuori delle localita di residenza. 20 giugno. Con una direttiva del Consiglio di Stato viene unilicato 11 sistema retributivo del personale statale. Gli assegm familiari sono aboliti e sostituiti da sussidi in caso di ne-
Cessita.
LXXII I
955
CRONOLOGIA
1893-1976
CRONOLOGIA
-
Vietnam. 1955
Xikang,
luglio. Intervento di Mao Zedong alla II Conferenza nazionale dei segretari di partito. Critica ai dirigenti del Pcc che tallentano il movimento di cooperazione. Il rapporto di Mao si intitola Sul problema della cooperazione agricola. A quell’epoca risultavano riunite in cooperative 16,9 milioni di famiglie. 31
L’agenzia Xinhua annuncia che <>`. 25 agosto. Il Consiglio di Stato stabilisce un sistema di razionamento generale nelle citta per i cereali, l’olio e il cotone. Nelle campagne vengono bloccate per tre anni le eccedenze acquistate dallo Stato, lasciando a disposizione dei contadini gli incrementi di produzione. 7 settembre. Mao Zedong irnpartisce una direttiva interna di partito che invita a fare aflidamento sui membri del partito e della lega e sui contadini poveri e medio-poveri per la trasformazione cooperativa dell’agricoltura. 23 agosto.
ll presidente Mao, nel corso di una cerimonia svoltasi a Pechino, sulla base di una decisione dell’Assemblea popolare nazionale e del Consiglio di Stato del 23 settembre, conferisce il titolo di maresciallo di nuova creazione a dieci 27 settembre.
4-11_ottobre. YI sessione plenaria del Comitato centrale del lfattito comumsta cinese: decisione di realizzare la cooperativizzazioneg regole provvisorie sul lavoro della Comrnissione statale di pianificazione. L’II ottobre Mao Zedong tiene un dlscorso conclusivo, Il dibatlito sulla cooperazione agricola e Vodierna lotta di classe.
L1ang Shummg.
6 clicembre. Intervento di Mao Zedong contro il deviazionismo di destra e 11 conservatorismo.
21 dicembre. Mao redige una circolare del Comitato centrale con la guale si richiede ai comitati provinciali di partito la loro opmione su un documento in diciassette articoli riguardanti lo sviluppo dell’agricoltura.
1°
I3 agosto. I/agenzia Xinhua da notizia dell’inizio del lavoro preparatorio per la costruzione del complesso siderurgico di Baotou e della costruzione di quello di Wuhan.
LXXIII
I-2I novembte. Si riunisce a Pechino il Comitato esecutivo della Federazione nazionale dell’industria e del commercio e si sviluppa la campagna per la trasformazione socialista dellmdustria e del comrnerc1o privati. Novembre-dicembre. Nuove critiche vengono dirette contro
I3 luglio. Il ministero dell’educazione emana_una direttiva per la diflusione del dialetto di Pechino come lingua comune in tutto il paese.
agosto. Tutti i corpi di pubblica sicurezza, lino allora dipendenti dal ministero della difesa, vengono riorganizzati sotto la direzione del Ministero degli intetni. Si stabiliscono rapporti diplomatici col Nepal. Iniziano a Ginevra i negoziati a livello di ambasciatori Rpc-Usa sulle questioni pendenti fra i due paesi.
893-1 976
leader militari: Zhu De, Peng Dehuai, Lin Biao, Liu Bocheng, He Long, Chen Yi, Lo Ronghuan, Xu Xiangchen, Nie Rongzhen e Ye Iianying.
25 giugno 8 luglio. Visita di Ho Qhi-minh a l?echino. La Cina concede un aiuto di centoquindici mihom di sterlme al 5-30 luglio. Ha luogo la II sessione dell’Assetnblea popolare nazionale; discute e approva il prime piano quinquennale, iniziato nel 1953, il bilancio statale per il 1956, il piano per il controllo del Fiume Giallo e la legge sul servizio militare obbligatorio. Vengono costituiti i ministeri dei combustibili del carbone e del petrolio, abolite le province di Rehol e
1
1956
I2 gennaio. Il <> pubhlica i testi del presidente Mao sull’Alla marea del Jocialismo. I4-20 gennaio. Riunione del Comitato centrale del Pcc centrata sulla questione degli intellettuali e sul programma dodecennale per lo sviluppo dell’agricoltura (progetto). Nella riunione Mao Zedong lancia un appello perché venga fatto ogni sforzo per apprendere le conoscenze scientiiiche, per unire gli intellettuali all’interno e fuori del partito, per lottare all lime di raggiungere rapidamente il livello scientifico monI3 C.
gennaio. ll presidente Mao sottopone alla Conferenza suprema di Stato il Programma dodecennale di sviluppo agricolo (1956-67). In quell’occasione Mao pronuncia un discorso. Zhliau Enlai parla della formazione di intellettuali di alto live o, 25
28 gennaio. Riunione del Consiglio di Stato che approva la decisione sulla semplificazione dei caratteri e decide la pubblicazione delle direttive sulla generalizzazione della lingua di Pechino.
4 febbraio: Vienephssato un _piano dodecennale nel settore della samta che prevede Feliminazione dei quattro flagelli (to-
LXXIV
CRONOLOGIA e la
1956
1
893-1 976
CRONOLOGIA
prevenzione delle malattie
pi, passeri, mosche e zanzare) piu diiuse. 31 gennaio - 7 febbraio. Ha luogo la ll sessione_della_Conferenza politico-consultiva con un rapporto politico d1 Zhou Enlai. 8 febbraio. Il Consiglio di Stato approva una decisione sulla trasformazione socialista delle irnprese priifate fissando il tasso d’interesse da pagare agli az1on1st1 fra 1 1 e 1l 6 per cento. I4 febbraio. XX Congresso del Pcus: la Cina vi partecipa con una delegazione guidata da Zhu De. 16 febbraio. LQ Stato emette un prestito di tre miliardi di yuan per appoggiare la cooperazione e la produzione agricole. 27 febbraio-6 marzo. II conferenza allargata dell’Unione degli scrittori: viene approvato un piano di lavoro clodecennale. 5 marzo. Mao Zedong redige direttive per accelerare la trasformazione socialista dell’artigianato. 8 marzo. La Federazione cinese delle donne si impegna per la realizzazione del piano dodecennale dell’agr1coltura. I4 marzo. Il Consiglio di Stato costituisce a Pechmo 11 Comitato di pianificazione per lo sviluppo sc1ent1fico sotto la presidenza di Chen Yi, che formulera in seguito 11 programma dodecennale per lo sviluppo della scienza. zo-26 marzo. Conferenza dei paesi socialisti a Mosca: si decide di costituire un centro comune di ricerche nucleari con sede in Unione Sovietica. 5 aprile. A seguito del rapporto di Chru§Eév_al XX Congresso, il <> pubblica un lungo articolo, Sull espe.rienza storm; della dittatum del prolemrzato. 6-8 aprile. Una delegazione governativa sovietica guidatada Mikojan arriva a Pechino. Lo stesso giorno M1l{0]2H e ricevuto da Mao Zedong. Comunicato CQ1181U11t0 S1119-S0V1§t1C0, nel quale si fa menzione della flrma d1_due accord_1_: 1) lUrss aiutera la Cina a costruire cinquantacmque fabbriche; 2) la costruzione della ferrovia Lanzhou -Aktogai -Alma Ara sara completata nel 1960. 7 aprile. Si conclude a Pechino la Conferenza nazionale sui salari iniziata il 29 fehbraio nella quale S1 decide d1 trasfor‘mare il sisfema dei salari in vigore. 25 aprile. In una riunione speciale dell’Ufficio politico, Mao Zedong pronuncia il discorso Sul dleci gramli mpp01’fi> Che da un nuovo indirizzo allo sv1luppo industriale della C1na.
1956
1
893-1 976
LXXV
maggio. Di fronte alla Conferenza suprema dello Stato, Mao Zeclong pronuncia un discorso - non ancora pubhlicato Hno a oggi - nel quale, riprendendo una vecchia immagine che proviene dall’epoca dei Regni Combattenti lancia la parola d’ordine <
reggino».
I2 maggio. In base a istruzioni di Zhou Enlai il Consiglio di Stato effettua cambiamenti nell’organizzazione del governo, procedendo alla costituzione delle commissioni nazionali per l’economia e per la tecnologia e di una decina di ministeri. 26 maggio. Assemble:-: di scienziati, specialisti in scienze sociali, scrittori, artisti, intellettuali di alto livello, a Pechino. Lu Dingyi, capo del diparrimento della propaganda del Comirato centrale tiene un rapporto su <> riprendendo in parte alcune tesi esposte da Mao nel discorso del 2 maggio. Giugno. Patti di Polonia. 15730 giugno. Si tiene la III sessione dell’Assemhlea popolare nazionale. In essa si approva il bilancio, il Regolamento per le cooperative di produzione agricola di forma superiore e si criticano gli errori commessi nella lotta contro i controrivoluzionari. ll 28 Zhou Enlai interviene sulla situazione inrernazionale e sul problema della liberazione di Taiwan, dicendo che la politica estera continua a essere ispirata alla difesa della pace nel mondo, al rafforzamento del1’unita coi paesi fratelli e con tutti i paesi amanti della pace che hanno un sistema sociale diverso; riguardo alla liberazione pacifica di Taiwan si augura che si possano condurre trattative sia a Pechino sia in altra localita.
luglio. Terminata' la ferrovia Baoji-Chengdu (668 chilometri) che collega il Sudovest con il Nordovest. 6. luglio. Il Comitato Centrale del Pcc annuncia la decisione di tenere l’VIlI Congresso del partito il 15 settembre con la seguente agenda: 1) rapporto sul lavoro del Comitato centra~ le; 2) rapporto sulla revisione clello statuto; 3) proposte per il slecondo piano quinquennale; 4) elezioni del Comitato cen3
tra e.
I3 luglio. La fabhrica di automobili di Changchun, la prima in Cina, inizia la produzione. I4 luglio. Dichiarazioni di Mao Zedong a due giornalisti sudamericani (<>).
25 luglio. Iniziano per la prima volta in Cina corsi di perfezionamento dei laureati (dottorato inteso nel senso francese).
L
Lxxvl
CRONOLOGIA
1956 Luglio.
duale.
Si critica
1
893-I 976
1893-1976
LXXVII
della creazione del governo rivoluzionario, e dichiara che il governo cinese ha deciso di dare senza nessuna condizione trenta milioni di rubli al governo ungherese come appoggio al popolo.
apertamente la direzione economica indivi-
Luglio-agosto. Numerosi articoli che si oppongono alle posizioni espresse da Mao negli Imferventi sulla lettemtum e l'arte vengono pubblicati soprattutto sul <<Wenyibao>> (la direzione di questo giornale tentera di riabilitare I-Iu Feng). 30 agosto. Nella riunione preparatoria dell’VIII Congresso del Pcc Mao Zedong pronuncia un discorso sul raflorzamento dell’unita del partito e sulla continuazione della sua tradizione. 15-27 settembre. Si riunisce a Pechino l’VIII Congresso del Pcc. Vi partecipano 1021 delegati su IO 730 ooo membri del partito. Mao Zedong, nel suo breve discorso di apertura, dice che il compito del congresso e di fare un bilancio delle esperienze fatte dopo il VII Congresso, di unire tutto il partito, di unire tutte le forze possibili all’interno e fuori del paese e di lottare per costruire una grande Cina socialista. Il rapporto di Liu Shaoqi e dedicato all’esaltazione del primo piano quinquennale. Ne emerge un indirizzo opposto a quello espresso da Mao in Sui dieci gmmli mpporli; si accentua cioe il primato dell’industria pesante, il rallentamento della lotta di classe, la trasformazione progressiva e pacifica della borghesia nazionale, la politica estera moderata, la difesa nazionale allineata sul modello russo. Viene approvato il nuovo statuto, presentato da Deng Xiaopin; sono discusse e approvate le proposte del governo per il secondo piano quinquennale, viene eletto un nuovo comitato Centrale di settantatre persone. 25 settembre. Mao Zedong incontra i delegati di alcuni partiti dell’America latina e ttatta di alcune esperienze storiche del Pcc. 28 settembre. Ha luogo la I sessione plenaria del VII Comitato centrale: vengono eletti Mao Zedong presidente, Liu Shaoqi, Zhou Enlai, Zhu De, Chen Yun vicepresidenti e Deng Xiaoping segretario generale. IO ottohre. Sedici personalita, tra le quali il fisico nucleare Zhang Wenyu, rientrano in Cina dagli Stati Uniti. 26 ottobre. Rivolta ungherese e intervento militare sovietico. 1° novembre. Il governo cinese dichiara il suo sostegno all’Egitto contro l’aggressione anglo-francese. Renmin ribao pubblica l’editoriale Ci con5 novembre. Il gmtuliamo per la grande vlttoria del popolo ungberese. 6 novembre. Il primo ministro Zhou Enlai invia un telegramma al capo del governo ungherese Kadar per congratularsi <<
CRONOLOGIA
1956
IO~I5 novembre. Ha luogo la II sessione plenaria del1’VIII Cornitato _Centrale che discute della situazione attuale in Egitto, l’oloma e Ungheria, del piano di sviluppo dell’economia nazionale e del controllo delle cifre del bilancio finanziario per 1l 1957, del problema dei cereali e di altri generi alimentari quali la carne di maiale e l’olio. Mao Zedong pronuncia il discorso conclusivo. I2 novembre. Mao Zedong scrive un articolo in commemorazione dr Sun Zhongshan (Sun Yatsen). I7 novembre. Zhou Enlai parte per un giro di visite in Vietnam, Cambogia, India, Birmania, Pakistan, Nepal e Afghanistan. In Indocina Zhou esprime appoggio per la resistenza dell’Egitto all’aggressione e per il regime di Kadar in Ungheria. Dichiara che i giornalisti americani saranno benvenuti in Cina e lascia intendere che la questione di Taiwan potrebbe essere risolta assicurando a Iiang Jieshi un altissimo posto di potere in Cina.
dicembre. Completata la linea ferroviaria Yindan-Xiamen (700 chilometri). 9
dicembre. Il <> pubblica Ancom sull’e5perzenzu :tance della dittzztum del proletariuto. 29
\»w""`
T957
gennaio. L’Agenzia Xinhua comunica che l’alta marea del movimento rivoluzionario socialista del 1956 ha permesso di realizzare per l’essenziale in tutto il paese il passaggio alle cooperative di forma superiore. 1°
2
gennaio. Il primo ministro Zhou Enlai ritorna dal suo viag-
gio in Asia.
7-18 gennaio. Zhou compie una serie di visite a Mosca, Varsavia, Budapest dando il suo appoggio ai regimi di Gomulka e Kadar e alla solidarieta antirnperialista dei paesi del Campo socialista basata sul principio dell’eguaglianza fra di essi. A Mosca, il 18, firma una dichiarazione congiunta con Bulganin che riguarda tutto il Campo degli aifari internazionali e sostiene i paesi del Medio. Oriente contro le aggressioni e le interferenze nei loro aifari. 18-27 fehbraio. Ha luogo a Pechino una Conferenza dei segretari di partito provinciali, municipali e regionali. Mao Zedong pronuncia due importanti discorsi. 27 febbraio. All’XI sessione della Conferenza suprema di Stato Mao Zedong pronuncia il discorso Sulla giusta soluzio-
>>
___..\ \
.l 5
~l
ij
LXXVIII
1957
CRONOLOGIA
1
CRf
893-1 976
ne delle comfmdzlizioni in _ve/10 al popolo. Tale discorso viene pubhlicato in giugno sul <>, con revisioni dello stesso Mao. 5-20 marzo. III sessione plenaria del Comitato nazionale della Conferenza politico-consultiva. Zhou Enlai fa un rapporto sugli affari esteri e accusa gli Stati Uniti di installare missili teleguidati a Taiwan aggravando la tensione nella zona.
I95l 3
Guo_Moruo annuncia l’avanzata costruzione di un reattore atomico ad acqua pesante e di un ciclotrone da venticmque milioni dr elettroni volt. Zedong riceve i delegati al III Congresso della Lega della gioventu di nuova democrazia e aiierma che ogni azione che si discosta dalle tesi del socialismo e completamente errata. 25 maggio. Mao M e
Marzo. Lai Ruoyu, direttore dei sindacati, chiede che venga instaurato un sistema di direzione democratica nell’industria e di assemblee di operai con diritto di nomina e destituzione del personale di direzione, che vengano discussi e criticati i piani di produzione, e che i sindacati presentino le proprie proposte. Mao Zedong partecipa a riunioni di quadri di partito in diverse localita. Alcuni passi dei discorsi fatti in quell’occasione sono ora editi in questo volume sotto il titolo Perseveriamo in una vita .vemplice e in uma lotta urdua e teniamo
1. 1%
1 1
v'
.vtretzfi con le masse.
30 maggio. Dopo serie dispute tra gli alleati occidentali e nonostante 11 veto Usa, la Gran Bretagna, seguita dai principali pjaesi, attenua sensihilmente l’embargo commerciale contro la ma. 3 giugno. Dopo quasi un mese di discussioni si chiude la riunione del Dipartimento per il lavoro del Fronte unito, Li Weihan, capo del dipartimento, si limita a constatare che la riunione (nella quale si erano espresse molte critiche) aveva costituito un utile scarnbio di idee.
giugno._ Il Consiglio di Stato decide di costituire due nuove regioni autonome: Guangxi Zhuangzu e Ningxia Huizu. 7
Marzo-aprile. Polemiche di diverse correnti sulla stampa.
1° maggio. La direttiva pubblicata sul <> afferma che il paese e entrato in un nuovo periodo, nel quale si presentano nuove situazioni e nuovi compiti. Per dirigere la trasformazione della societa e la costruzione di un grande paese socialista, il partito e la classe operaia devono trasformare anche se stessi. Ma, poiché il partito é ormai al governo di tutto il paese, <<e possibile che molti compagni siano portati ad impiegare metodi puramente amministrativi per risolvere i problemi; che alcuni elementi malfermi siano contagiati dallo stile di lavoro del Guomindang residuato della vecchia societa, si formino una mentalita da privilegiati, usino addirittura metodi di oppressione e di attacchi nei confronti delle 1nasse>>. Per questo si e ritenuto necessario lanciare <>.
maggio. Il Comitato centrale emana una direttiva sulla partecipazione al lavoro manuale di funzionari e dirigenti a ogni livello. IO
23 maggio.
V/
27 aprile. Il Comitato centrale emana una direttiva per una campagna di rettiiica contro il burocratismo, il settarismo e il soggettivisrno, basata sugli ultimi discorsi del presidente Mao.
LXXIX
I5 maggie. Mao Zedong scrive un articolo per i quadri del partito sul movlmento di rettiflcaz Le cose .vtanno cambiumlo.
il
I2 marzo. Mao Zedong interviene alla Conferenza nazionale del Partito comunista cinese sul lavoro di propaganda e lancia il movimento di rettifica del modo di pensare e dello stile di lavoro: attacca particolarmente il soggettivismo, il buro/ cratismo e il settarismo.
wpporti
oLoG1A 1893-1976
4 lp Nl
l
maggio. Si apre a Pechino la riunione convocata dal Dipartimento per il lavoro del Fronte unito. Hanno 1n1z1o gli attacchi dei partiti democratici contro la direzione del Pcc. 8
il
8 giugno. Zhang Bojun convoca una riunione za>> alla quale partecipano sei professori. Uno
di <<emergen-
di essi, Zeng Zhaolun, che e anche viceministro dell’educazione superiore, sottolinea nel suo intervento che le masse sono insoddisfatte del partito: dopo i fatti ungheresi e polacchi esso era giunto sull’orlo di un baratro, in una situazione in Cui <>. Zhang Bojun espone un suo piano per espandere il numero dei memhri della Lega detnocratica fino a uno-due milioni, in modo da avere una massa di manovra da opporre ai comunisti. Si chiude la riunione degli industriali e dei commercianti. Li Vlleihan, nel suo cliscorso di chiusura, replica duramente alle critiche che erano state fatte e sostiene che la contraddizione tra proletariato e borghesia esiste ancora e che la lotta di classe potrebbe raggiungere un punto di tensione. lflello stesso giorno Mao Zedong redige una direttiva di partito: Orgcmizziamo le noxtre forze per respingere gli attacclyi frenetlci degli elementi di destm. I2-I4 giugno. Gli studenti della scuola media n. 1 di Hanyang fanno una dimostrazione anticomunista, scrivono slogan sui muri, aggrediscono funzionari del partito, avendo alla testa alcuni dei loro insegnanti.
oRoNoLoo1A
LXXX
1957
1
893-1 976
CRONOLOGIA
I4 giugno. Si organizzano a Wuhan gruppi di vigilanza formati da operai e contadini. 18 giugno. Il Comitato centrale della Lega democratica inizia una riunione allargata a dirigenti provinciali dello stesso partito, nella quale apre di nuovo la hattaglia contro la destra. I9 giugno. Il Comitato centrale prende misure disciplinari contro dirigenti del Guangxi responsabili della carestia.
zo giugno. Il generale Long Yun del Partito rivoluzionario del Guomindang e vicepresidente della Commissione nazio nale della difesa denuncia il trasferimento di irnpianti ind striali dalla Manciuria in Urss da parte dei sovietici e la lo richiesta di pagamento da parte della Cina delle armi forni per la guerra in Corea. 26 giugno I5 luglio. Si tiene la I sessione della IV Asse blea popolare nazionale. Vengono denunciati gli elementi destra, e in particolare i ministri delle comunicazioni, clell’i dustria del legno e dell’alimentazione appartenenti alla Leg dernocratica, che avevano sostenuto la trasformazione dell Conferenza politico-consultiva in una seconda assemblea leg' slativa in cui i comunisti fossero in minoranza, e lavorato pef` Yindebolirnento dell’influenza comunista nelle universita. 1° luglio. Con un editoriale per il <> Mao Ze-1 dong atlerrna che l’orientan1ento borghese del <<\l(/`enhuibao>>l deve essere criticato. 9 luglio. In un discorso a una riunione di quadri di Shanghai Mao Zedong invita a respingere gli attacchi dei destri borghesi. I9 luglio. Il Consiglio di Stato emana diverse direttive per il controllo degli studenti dei corsi postuniversitari, per il loro collocarnento e per la loro trasformazione ideologica. zo luglio. A una Conferenza dei segretari provinciali di partito a Qingdao Mao Zedong distribuisce un articolo nel quale esamina <>, da una valutazione della natura e delle condizioni della campagna di rettiHca e della lotta contro i destrorsi. Insiste sul fatto che la contraddizione principale e quella che oppone proletariato e borghesia e non - come affermava la risoluzione dell’VIII Congresso - tra rapporti di produzione avanzati e forze produttive arretrate. 28 luglio, Il <
1957
-
1893-1 976
LXXXI
26 luglio - 20 agosto. In questo periodo la stampa cinese da notizie di arresti di controrivoluzionari in varie province della Cina che hanno compiuto sabotaggi o assassinato ufliciali e quadri del partito, o istigato la popolazione contro il partito e il governo. 1° agosto. Il Comitato permanente dell’Assen1blea popolare ratitica provvedimenti del Consiglio di Stato sul problema della rieducazione attraverso il lavoro, e sul trattamento preferenziale agli investimenti dei cinesi d’oltre1nare. 3 agosto. Zhou Enlai promulga un decreto del Consiglio di Stato che prevede la costituzione di fattorie e fabbriche speciali per la rieducazione attraverso il lavoro, con pagarnento del salario ai controrivoluzionari e altri elementi antisociali. 8 agosto. Direttiva del Comitato centrale del Pcc per un vasto programma di educazione socialista nelle campagne che comprende i seguenti punti: 1) vantaggio della cooperazione sulla proprieta individuale; 2) politica degli acquisti e delle vendite pianificati da parte dello Stato; 3) rapporti fra contadini e operai; 4) movimento per la lotta ai controrivoluzionari e osservanza delle leggi. La direttiva aflerma che <>.
~~
Nel mese di agosto inizia il movimento xiafang per cui i quadri vengono inviati nelle fabbriche e nei villaggi; poi esso viene esteso agli intellettuali. 6 settembre, Una decisione del Consiglio di Stato fa appello per rnigliorare il lavoro di soccorso nelle zone colpite da calamita, per lottare contro il pessimismo e lo scioglimento delle cooperative e la fuga in altre zone.
I2 settembre. Il Comitato centrale da direttive per estendere la campagna di rettifica e di educazione socialista nelle imprese industriali. I4 settembre. Il Comitato centrale emana direttive per migliorare lo stile di lavoro dei funzionari delle cooperative, ridurre le dimensioni delle cooperative e facilitate i contadini medioagiati. zo settembre 9 ottobre. III sessione allargata dellfVIII Comitato centrale: discussione sul decentrarnento; ripresa del piano dodecennale per lo sviluppo dell’agricoltura, decisione di lanciare la catnpagna per Firrigazione; bilancio della lotta condotta contro i destri e movimento di rettifica. Alla chiusura Mao Zedong pronuncia un discorso che ha per titolo Siamo i promotori della ri1/oluzione. -
l_
LXXXII
CRONOLOGIA
18
93-1 976
CRONOLOGIA
I3 ottobre. Alla Conferenza suprerna di Stato Mao Zedong pronuncia un discorso in cui afferma che <
1957
15-22 ottobre. I comitati permanenti dell’Assemblea popolare nazionale e della Conferenza politico-consultiva in seduta comune approvano il Programma nazionale per lo sviluppo dell’agricoltura 1956-67, presentato dal Comitato centrale.
na gestione delleimprese capitalistiche rertive del partito.
9
dicembre. Wang Han, viceministro del controllo, viene attaccato per assurdita antimarxiste, apprezzarnento della buo5
dicembre. Li Fuchun annuncia gli obiettivi rivisti del secondo piano quinquennale e la politica di costrurre numerosi impianti piccoli e medi con le proprre forze. II dicembre. Alcune personalita della Suprema corte popolare vengono attaccate come di destra eaccusate di voler separare il diritto dalla politica e costituire un sistema g1ud1~ ziario indipendente. 16 dicembre. Il Chinacom approva la riduzione delle restrizioni commerciali verso la Cina e quelle esistentr verso gh altri paesi socialistl. I8 dicembre. Una direttiva congiunta del Cornitato Centrale e del Consiglio di Stato fa appello per la cessazione dell’esodo dalle campagne alle citta.
1958
Gennaio. Mao interviene alla Conferenza del partito di Nanning: critica quelli che sono soltanto rossi e_non esperti e quelli che sono soltanto esperti e non_ross1 e incrta 1 compagni che si occupano di settori specificr a_ fornire documentazione e materiali in anticipo per consentire ai non specialistr di rendersi conto dei problemi. Nel suo discorso alla Conferenza suprema di stato dello stesso mese insiste sulla lotta contro il burocratismo e lancia l’appello per la nuova fase della rivoluzione ininterrotta che consiste nella rivoluzione tecnica. Marzo. Conferenza di Chengdu: Mao critica il dogmatismo nell’imparare dall’Unione Sovietica, in particolare nei settori dell’industria pesante, della banca e del lavoro _stat1st1co. S1 occupa della questione di Stalin, critica la fede c1eca,_1ncoraggia a liberarsi dai miti e a <
1
2o ottobre. Il Ministero dell’educazione da disposizioni per
)
opposizione alle di-
9
i/
-
LXXXIII e
1957
l’1st1tuz1one di corsi di politica e per la semplificazione dei
programmi scolastici. 25 ottobre. Il Consiglio di Stato da disposizioni sulle razioni di carne e olio per i quadri e gli intellettuali di alto livello e per rafforzare il controllo sul commercio e le industrie clandestine, e sulla speculazione. 2 ottobre 21 novembre. Il presidente Mao si reca a Mosca per presenziare alla celebrazione del quarantesimo anniversario della rivoluzione di ottobre. Il giorno 2, all’arrivo, fa una dichiarazione, il 6 un discorso di celebrazione del quarantesimo, il 18 un discorso al ricevimento del Presidium del Pcus e lo stesso giorno ha una conversazione con gli studenti cinesi in Urss e un intervento alla Conferenza dei dodici partiti comunisti al potere. Il V volume riporta degli stralci: Il metodo dialettico per l’uniz‘¢2 all’im‘emo del partito e Tutti i regzziomzri sono tigri di Carta. 18 novembre. Il Consiglio di Stato emette tre direttive: parziale decentramento delle imprese dal livello centrale a quello locale; aurnento dell’autorita dei responsabili locali per il miglioramento del personale e per la distribuzione dei materiali (dando al livello locale il 20 per cento dei prolitti); aumento dei poteri dei direttori dell’impresa. 20 novembre. Il Comitato permanente dell’Assemblea popolare emana norme provvisorie relative a ferie salari>p ensioni apprendistato, 22 novembre. Viene pubblicata a Mosca la dichiarazione dei partitr comunistr. 2 dicembre. Ha luogo l’VIII Congresso dei sindacati cinesi.
1893-1976
_
Aprile. Conferenza di Wuhan: interviene contro lo stile _butocratico dei dirigenti che sofloca la democrazia e impedisce la crescita del livello di coscienza delle masse.
,_ ;>
Maggie. II sessione dell’VIII Congresso del Pcc: Mao interviene a pid riprese. Sostiene la necessita di aver fiducia 1n_se stessi, nella propria esperienza rivoluzionaria, nella capacita dei giovani. Critica ancora il dogmatrsmo e msiste sulla necessita di liberarsi dagli scherni sovietici e creare una propria via originale Senza deviare a destra come Tito.
giugno. Viene pubblicato il primo numero di '<§Hong qi>> (Bandiera rossa) con un articolo di Mao, Presentazzone dz umz cooperative. 6 agosto. Visita la Comune popolare Qiliying, giudica favo1°
Lxxxrv
CRONOLOGIA
1893-1 976
;CRONOLOGIA
revolmente la produzione elahorata secondo il criterio del grande balzo e approva la denom1naz1one di <
l
£1961
17-30 agosto. Si riunisce la sessione allargata dell’UP:icio politico del Pcc a Beidaihe; il 29 viene pubblicata la risoluzione del Cc sulla costituzione in tutto il paese delle comuni popolari e per il grande balzo in avanti.
1962
settembre. Intervento di Mao alla Conferenza suprema di Stato sulla s1tuaz1one mterna e mternazionale. 8
novembre IO dicembre. Si riunisce a Wuchang il VI plenum dell’VIII Cc e approva una risoluzione che corregge eccessi nella conduzione delle comuni popolari. Il IO dicembre la sessione approva la proposta di Mao di non presentarsi nel ];?_j9 come candidato alla carica di presidente della repub28
-
1ca.
1959
Febbraio-marzo._ Interventi di Mao alla riunione allargata dell’Ufl:ic1o politico del Pcc a Zhengzhou: critica gli eccessi di sinistra ».
Q
/ 1
E
ll
Luglio. Si tiene a Lushan la Conferenza allargata dell’UEcio politico e Mao respinge le accuse di Peng Dehuai sul grande balzo e sulle comuni popolari. 2-16 agosto. A Lushan, all’VIII plenum dell’VIII Cc, Peng Dehuai viene destituito dalle sue funzioni. Viene lanciata la campagna contro l’opportunismo di destra. Novembre. Mao stila delle note su Problemi economici del .vocialismo in Urs; di Stalin. I testi pubblicati nel Wmsui del 1967 e del 1969 portano due date diverse: il primo quella del I96O, il secondo del 1961-62.
1961
marzo. Nota di Mao alla Carta del complesso siderurgico di Anshan. Critica i sistemi di gestione sovietici allermando che gli operai debbono partecipare alla gestione, i quadri alla
progetti di costruzione di base e di seguire la politica di camminare su due gambe, Luglio. Lettera di Mao all’Universita comunista del lavoro del Iiangxi che approva '11 sistema meta studio meta lavoro adottato in quella universlta. Gennaio. Intervenendo alla Conferenza di lavoro allargata del Cc sul centralismo democratico Mao insiste sull’importanza della democrazia sia per la vita politica sia per la costruzione economica. Agosto-settembre. Prima alla Conferenza di lavoro di Beidaihe e poi al X plenum del Cc del Pcc, Mao formula quella che verra definita la linea fondamentale del Pcc per tutto il periodo di transizione. Il contenuto essenziale il seguente: il socialismo e una fase storica considerevolmente lunga nella quale esistono ancora le classi, le contraddizioni di classe e la lotta di classe, e quindi il pericolo di una restaurazione del capitalismo; bisogna rendersi conto del carattere prolungato e complesso di questa lotta, aumentare la vigilanza, distinguere e trattare correttamente le contraddizioni col nemico e quelle in seno al popolo. Lo stesso plenum approva il documento in 60 punti sul lavogo delle comuni popolari rurali steso con l’intervento diretto
i Mao. Maggio. Conferenza di lavoro del Cc del Pcc. Mao presiede alla stesura dei IO punti, ossia alla decisione del Cc su Alcuni problemi attuali nel lavoro delle campagne (progetto); in questo testo e inserito il brano di carattere lilosotico che sara pubblicato separatarnente sotto il titolo Da dove provengono le idee giurzfe e un’annotazione dello stesso Mao dove si dice che la lotta di classe, la lotta per la produzione e per la sperimentazione scientifica sono i tre grandi movimenti rivoluzionari che perrnettono la costruzione di un potente paese socialista. Giugno. I-Ia inizio la polemica aperta col Pcus. Agosto. Vengono pubblicate due dichiarazioni di Mao contro l’imperialismo americano: una in appoggio alla lotta dei neri contro la discriminazione razziale e l’altra contro 1’aggressione statunitense nel Vietnam. Settembre-dicembre. Mao formula diverse critiche agli ambienti artistici e letterari. ,I964 Gennaio. Due dichiarazioni di Mao in appoggio alla lotta del popolo panamense e alla lotta del popolo giapponese. Giugno. Mao critica nuovamente gli organismi letterari e le loro pubblicazioni; denuncia che possono trasformarsi 1n circoli Petofi.
1963
22
produzione; bisogna riformare i regolamenti irrazionali, promuovere le triplici unioni di operai, quadri e tecnici, sviluppare il movimento di massa e la rivoluzione tecnologica. Agosto. (lessazione del programma di aiuto alla Cina da parte dell’Un1one Sovietica col ritiro dei tecnici, delle forniture e dei progetti. Novembre. Conferenza di 81 partiti comunisti a Mosca che hanno pubbllcato una risoluzione comune frutto di un cornpromesso. Gennaio. IX plenum dell’\/'III Cc del Pcc a Pechino. Nel suo mtervento Mao spiega la necessita di mettere al primo posto l’agr1coltura e l’industria leggera, di ridurre i grandi
LXXXV
E:
<<
1960
1893-1976
Z
LXXXV1
CRONOLOGIA .
1
893-1 976
.
. . Luglio. Direttiva sull’1mportanza della parteeipazione dei quadri al lavoro manuale.
1964
CRONOLOGIA
1966 f
gigvembre. Dichiarazione in appoggio al popolo del Congo
Dicembre. Conierenga di lavoro del Cc. Sotto la direzione di Mao yengono_st1lat1 1 Ventzire punti sul movimento per 1’educazione soeialista nelle campagne. Critica alla linea di Liu Shaoqi e indieazione del bersaglio principale del movimento: sono gli zouzzpaz (eleinenti ehe hanno posizioni di potere nel partito e seguono la via capitalistica). 1965
Gennaio. Intervista con Edgar Snow.
Magio. Dichiarazione
E
1"966'67
in sostegno alla resistenza del popolof
dominicano contro l’aggressione americana.
6
I9
7
2z_magg1o. Decisione del consiglio di Stato per 1’abolizione1 dei gradi nell’Eserc1to popolare di liberazione. .
.
.
_
Giugno. Direttiva d1 Mao per rafforzare il lavoro medico el l sanitario nelle campagne. _
l§love1nbre._ Viene pubblicato sul <<\X/enhuibao di Shanghai larticolo di Yao Wen;/uan, Commemfo zz un dmmma .vtorico dz recente comporzzzone: <>
1966
e
893-1 976
LXXXVI1
IO
agosto. Lettera di Mao alle guardie rosse della scuola media annessa all’Universita di Qinghua, nella quale aflferma: <>. I-I2 agosto. XI plenum del Cc del PCC. Mao affigge il suo dazibao intitolato Fuoco sul quartier gefzemle. 8 agosto. La sessione adotta la Decixione in .vedici pzmti, elaborata sotto la supervisione di Mao, sulla grande rivoluzione culturale proletaria. 18 agosto. Mao riceve per la prima volta le guardie rosse sulla piazza Tian An Men. Mao fa vari interventi a riunioni di lavoro sul1’andamento della rivoluzione culturale. Gennaio-febbraio. Dopo la rivoluzione di gennaio, a Shanghai si costituisce la Comune di Shanghai; ma nell’incontro che Mao ha con Zhang Chunqiao e Yao Wenyuan li sconsiglia di chiamarla <>. Maggio. Mao riceve una delegazione militare albanese e chiarisce gli indirizzi e gli obiettivi della rivoluzione culturale.
Giugno. Direttiva di Mao per eliminare nella propaganda tutti gli appellativi enfatici riguardanti la sua persona e 1l suo pensiero.
Agosto. Intervista con André Malraux.
duto
1
corretto piu volte da Mao.
18 aprile. Il <<]iefangjunbao>> pubblica un articolo sulla rivoluzione culturale.
Maggio. <
1968
I6 maggio. Circolare del Cc, che cita lunghi brani di Mao, con la quale viene destituito il primo gruppo della rivoluzione culturalee viene lanciata la parola d’ordine di criticare e
destituire gh zouzipai.
26 rnaggio. Daaibao (giornale inurale a grandi caratteri) di ventitre studenti e insegnanti dell’Universita di Pechino contro il comitato di partito della scuola che sorloca il movimento degli studenti.
luglio. Iaettera di Mao a Jiang Qing: in essa esprime al-i cuni duhbi su Lin Biao, incertezze e preoccupazioni sul movimento in corso e sull’uso che si fa del culto della sua persona. 8
l
Luglio. Gravi incidenti a Wuhan risolti con la mediazione di Zhou Enlai. Settembre. Mao fa un giro d’ispezione in diverse zone della Cina e rilascia una serie di direttive per portare sui binari giusti la rivoluzione culturale. Gennaio. I principali organi di stainpa del Pcc pubblicano le directive piii importanti per il nuovo anno. Si sottolinea la necessita di studiare e applicare il pensiero di Mao, promuovere la grande alleanza fra le organizzazioni rivoluzionarie, rettiiicare e rafforzare il partito, consolidare l’unita tra civili e militari, prendere in pugno la rivoluzione e sviluppare la produzione, le altre attivita, e i preparativi in previsione di una guerra. Aprile. Dichiarazione di Mao Zedong in appoggio alla lotta degli afro-arnericani contro l’assassinio di Martin Luther King. 21 luglio. Direttive di Mao sulla rivoluzione nell’insegnamento. I5 agosto. In appoggio all’entrata delle squadre operaie nelle scuole, Mao lancia la parola d’ordine che esalta il ruolo dirigente della classe operaia in tutti i Campi.
Lxxxvm 1968
cRoNoLoG1A 1893-1976
Settembre. La stampa pubblica direttive di Mao sulla rieducazione degli intellettuali.
CRONOLOGIA 1971
ottobre._ Vengono formati in tutto il paese i Comitati ri-
1°
voluzionari.
I3-31 ottobre. XII plenum dell’VIII Cc del Pcc: viene decisa l’espuls1one di Liu Shaoqi e approvata una bozza di Statuto del Pcc.
marzo. Scontri armati tra sovietici e cinesi sull’Ussu1°i. IX Congresso del Pcc. Mao e rieletto presidente del partito. 28 aprile. Al I plenum del IX Congresso Mao pronuncia un discorso: conferma che la rivoluzione culturale é necessaria per far avanzare il paese sulla via del socialismo, e lancia un appello per l’unita anche con i compagni che hanno commesso seri errori. Qingno-luglio-agosto. forge corazzate sovietiche penetrano a piu riprese nel territorio cinese nel Xinyiang e nello Heilongpang. 1970 Inizi dell’anno. Su proposta di Mao, l’UfHcio politico e poi 1l_ Cc approvano una revisione della Costituzione della Rpc: viene soppressa la carica di presidente della Repubblica, e questo suscita l’opposizione di Lin Biao. 20 maggio. Dichiarazione di Mao in appoggio alla lotta dei popoliindocinesi contro Paggressione imperialista americana intitolata Popoli di tutto il mondo unitevi per abbatzfere Vimperialismo americana e tutti i .vuoi laccbé. 23 agosto 6 settembre. II plenum del IX Cc del Pcc a Lushan. Frattura fra Mao e la corrente limbiaoista (Lin Biao Chen Boda). Mao redige_un docurnento intitolato IZ mio pun to dz_vz1°ta nel quale critica la teoria del genio e invita i com pagm a studiare pid a fondo il mai-xismo. 1969
2
1-24 aprile.
-
I
dicembre. In un colloquio con Edgar Snow, Mao gli co munica che e disposto a ricevere Nixon per risolvere i pro blenn pendenti fra 1 due paesi. 29 marzo. M€SS3gg1O_d1Mao per la vittoria dei popoli indocinesi contro l’aggress1one americana nel Laos. Aprile. Su suggerimento di Mao, una squadra americana d ping-pong viene invitata in C1na_ . 1 J 3 giugno. ~l\/lao incontra Ceausescu e sottolinea l’un1ta tra 1\ due paesi e 1 due partiti. \\ Lnglio. Viene annunciata la visita gia compinta di Kissinger e 1l viaggio di Nixon in Cina per il 1972. 18
I97I
-
_
_
1972
f973
1
893-1 976
LXXXIX
Meta agosto I2 settembre. Mao fa un giro d’ispezione e incontra alcuni dirigenti locali. Il testo delle dichiarazioni diffuso nel partito un anno dopo contiene un riepilogo delle lotte di linea in seno al Pcc e un chiarimento sullo scontro in corso con il gruppo Lin Biao. I3 settembre. Morte di Lin Biao. Secondo la versione ufliciale, l’aereo con Cui tentava di fuggire dopo la scoperta del suo complotto sarebbe precipitato nella Mongoha Esterna. 25-26 ottobre. La Rpc riconquista il suo seggio alle Nazioni Unite. I5 novembre. Il ministro degli esteri Qiao Guanhua espone all’Assemblea dell’Onu le linee della nuova politica estera C1nese. 6 gennaio. Morte di Chen Yi. Mao va aifunerali, il solo completamente vestito di bianco (per i cinesi e segno di grande lutto). 4 febbraio. Mao incontra Nixon a Pechino. 28 febbraio. Comunicato congiunto di Shanghai Rpc-Usa. 29 settembre. In seguito alla visita di Tanaka, Rpc e Giappone riprendono i rapporti diplomatici. 15-19 febbraio. Nuova visita di Kissinger in Cina: si stabilisce un utlicio di collegamento a Pechino e a Washington. Aprile. Ricompare Deng Xiaoping, riabilitato dietro solleci-
tazione di Mao. 24-28 agosto. X Congresso del Pcc a Pechino. Modiica dello statuto del Partito. Espulsione di Lin Biao e di altri membri del suo gruppo. Zhou Enlai e Wang I-Iongwen si richiameranno nei loro discorsi a una direttiva di Mao Zedong: A11dare contra corremfe é un principio del marxismo-leninismo. 11-17 settembre. Visita in Cina di Pompidou: viene ricevuto dal presidente Mao.
Novembre. Inizio della campagna di critica contro Lin Biao e Confucio. I9 novembre. Mao riceve i rappresentanti del fronte di liberazione del Viet Nam del Sud. 974 IO aprile. Intervento di Deng Xiaoping alla sessione straordinaria dell’Onu sulle materie prime e lo sviluppo. Viene esposta la teoria di Mao sulla divisione in tre mondi. Deng riprende la citazione di Mao: <>.
CRONOLOGIA
XC _
1974
1893-1976
_
lNE rl
Dicemhre. Mao elabora le tre direttivez studio della teoria sulla dittatura del proletariato, stabihta e unita, sviluppo dell’economia nazionale. _
_
Z
H” `/
_
1975 Gennaio. Convocazione della IV Assemblea nazionale. Mao non vi partecipa. Nuova Costituzione. Febbra.io_ Vengono pubblicate altre direttive di Mao sulla dittatura del proletariato. Nel Corso dell’anno si aggrava la lotta fra varie correnti in seno al gruppo dirigente del Pcc. 1976 1° gennaio. Inizio del V piano quinquennale. Pubblicazione di due poesie di Mao. I/Editoriale di Capo d’anno cita l’ultima direttiva di Mao: Stahilita e unita non significano rifiuto della lotta di classe. La lotta di classe e l’asse principale da cui dipende tutto il resto_ 8 gennaio. Morte di Zhou Enlai.
ffl lf
nl”
Opere consultate_
l
“lei ‘lj
Co-
-<
Iicnmin ribao>> (Quotidiano del popOl0), I949‘57Renmin Gongbegzro daxbi ji (Cronologia degli eventi importanti della Rpc), Baoding 1958, 3 voll. Zhi Liaozhou, 1957 claurrtlrzn (La primavera del I957l> Belling I_953Republic of C/rzmz, Littlel’. Cheng, A Chronology of the People’s Held, Adams & Co., Totowa (NJ-) 1972dal Ivan Chesneaux, La Cina corrterrrp0ranea__.S`t0ria clocurrrerztarza 1895 ai giorni frostri, Laterza, Roma-Bari 1975, vol. II. lncques Guillermaz, Storia del Przrtito comurziszfrz cirrese (1949-1972), Feltrinelli, Milano 1973. q discorsz zrredztz -liao Tse-rung, Per la rivoluzione culturrrla Sqritti 1917-1969, a cura di Jerome Ch’en, Einaudl, TOUHO 1975~ Stuart Schram, Il perrsiero poliiico all Mao Tse-lung, Mondadori, Milano 1974. rn Cum, I1 Sag Franz Schurmann, Ideologlrz, orgrmizzaziorre e soczezfa giatore, Milano 1972.
_-6-
febbraio. Hua Guofeng viene nominato primo ministro ad" interim. lrté) febbraio-marzo. Si sviluppa la campagna contro il Vento de _€i' viazionista di destra per il rovesciamento dei Verdetti_ / IO marzo. La stampa pubblica una nota di Mao sulla borgh _Ig sia all’interno del Pcc formata dagli zouzipai ancora attivi_ 5 aprile, Incidenri sulla piazza Tian An Men in occasioneg .Poedella commemorazione di Zhou Enla1_ 7 aprile. Il Cc del Pcc adotta due risoluzioni su proposta di “Prem Mao: 1) Nomina di Hua Guofeng a primo Vicepresidente del Cc del Pcc e a primo ministro; 2) Destituzione di Deng Xiaoping da tutte le cariche dentro e fuori il partito. 3 Mao I5 giugno. A Pechino fonti ufliciali dichiarano che il presiie lllUf_ dente Mao non ricevera pili ospiti stranieri. 9 setteml:>re_ Mao Zedong muore a 83 anni_ ['V11I
l
7
;_q[,(,,¢g/gm
\\_ 4-
\
*
1
l
/
/
'_
\
\~
i
.1
l
_
\[
»
M. A. R. 6 F.
m,mi_
ib9.0>>>
'_
cipali
uti e 1
1\
M/zmin sloouce (Annuario del popOl0l, almafe 195063Xinhua yuebao>> (Mensile Nuova Cina), 1949-57-
i
i
CCIA
ll l
_
Guzda alla pronuncza dez vocabolz cznesz lmxcrzttz secondo l alfabeto fonetzco Pznyzn 1.
In1z1al1 ' ' `:
P
lp] [P'l
d
[15]
g
[k]
b
I
/6
h
j
q
[E] [bl [d5']
f,]
Z
x zb cb
sh
[f'] [d5] [t/fl
[f]
,_
[5]
Z
U ]
0
lf [il
11)
.Y
_
°
_
`
_
Z
y
`
`
V]
[
""
suono 1nterrned1o ' tra b e p Slmllé all"mglese top bat fortemente aspnfato, ' ' ' suono mtermedlo ' tra d e t . . . ,. , fortemente aspuato, s1m1le all mglese can t /oelp suono 1ntermed1o tra c d1 casa e g d1 gatto . , fortemente aspxrata s1m1le al tedesco Eckhaus aspmata, come nell "mglese /not suono misto tra la g di gita e la z di zia, prepalatale . . . . fortemente aspu-ato, s1m1le alla c d1 buccxa, prepalatale tra la e .v, prepalatale suono mxsto ' come la 7 dl' John come la c/a d1' Church1ll, retroflesso come la sc d1' scemo, retroflesso . . . . . suono rmsto tra la r mglese d1 run e la / francese d1 jour retroflesso . . dolce, come 1n zamo come la z aspra d1 mazzo
Il
l 11/' ]
`
come come
z
u
* Sono elencate solo le lettere e le sxllabe 11 cu1 suono chlferxsce dalla pro~ nuncxa xtahana Tra parentesx 11 segno dell alfabeto fonetlco mternamonale nella VCYSIOHC del <>
,§
XCIV 2.
PRONUNCIA DEI VOCABOLI CINESI
Finali: »
0
e
[9] [9]
ii
[nfl
er
[ar] [ei]
ei i
mg
[il [ul [as] [ou] [an] [ay]
eng
[fly]
Ong
[ug]
iao
[ina]
iu
[iou] [icy]
u ao
ou en
ian
ing iofzg
uo ui un iie iian ii/¢
[iv] [ing] [wo]
[wei] [wan]
dopo b p m f simile alla ua dl gluoco gutturale e simile alla oe di Hoepli come nel francese Dupont . simile all ,_inglese early con la z molto breve dopo z, c, s, z/J, ch, sb, r, é muta dopo 7., q , x , S1 legge zz.. a e o legate, simile all J'inglese now . ,. o e zz legate , simile all inglese know la e piuttosto muta la iz é cupa, la n velare, la g Enale non si pronuncia la e é prossima alla 0, la n velare, la g Hnale non si pro nuncia 1
J
J
f
5
<'
_
‘_
Scritti
_
f'
`
[J ?
la o é prossima alla u, la 72 velare, la g Enale non si pro nuncia la 0 molto sfumata simile alfinglese you come nel francese mien la i é cupa, la zz e la g come le altre finali in ng la 0 é prossima alla u o semiaperto si pronuncia uez si pronuncia uen E:
[ye]
[yan] [yn]
la ii preceduta
da y, i, q, x perde la dieresi
'
RIVOLUZIONE E COSTRUZIONE
3
e d1SCO1‘S1 1949 T957
NOTA EDITORIALE
Le opere del presldente Mao .. Zedong,. grande dmgente .
ul educatore, sono documenu 1mmortal1 del marx1smo le
mmsmo Conformemente alla dec1s1one del Comrcato cen . . . . Hale del Pcc, pubbllclnamo 1l qumto volume delle Opera w elte dz Mao Zedong e successlvarnente pubbl1cheremo gh volum1 Pubbl1cat1 11'1 precedenza, 1 volum1 dal I al IV delle Ope . _I . del ff scelte dz Mao Zedong contengono scr1tt1 1mportant1 . . A. . . . ])(.1TlOClO della r1voluz1one d1 nuova democrazla Il qum s<:r1tt1 del perlodo della to volume comprende 1mportant1 ` _. . . 11voluz1one e dell ed1Hcaz1o11e soc1al1sta, lo stesso sara per 1| L11
,.
..
_
volurm successlvl Nel corso del nuovo penodo stor1co maugurato dalla londazlone della Repubbllca popolare cmese, 1l compagno 1l pr1nc1p1o Mao Zedong, mantenendo . sempre fermamente . .` dell umone della ver1ta umversale del marx1smo leulmsmo eon la prauca conc1eta della r1voluz1one, ha contmuato, sal vaguardato e sv1luppato 1l marx1smo lemnlsmo nella lotta ehe 1l nostro part1to e 1l nostro popolo hanno condotto sot Lo la sua d1rez1one per mtraprendere la 1'1voluz1one e l ed1 1caz1one soc1al1ste, combattere le lmee ICVISIOIIISIC d1 Gao Gang " Rao Sl'1ush1, d1 Peng Dehua1, d1 I.1u Shaoq1 d1 LII) ]1ang Qmg, B180 e d1 Wang Hongwen, Zhang ,. Cl'1ur1q1ao, . l 1mper1al1smo e la 1reaz1one Yao Wenyuan,. per combattere ` .. . . . combattere 11 I`€VlS10111Sfl'1O moderno 1l cu1 nucleo e la C11CCa de1 rmnegau rev1s1omst1 SOVl€t1C1 Il magglor contrl dal compagno Mao Zedong du. teomco buto dato sul p1ano . . ` . . e d1 aver fatto .s1stemat1camente 1l rante questo penodo . . . . , del proleta l;>1la11c1o dell espemenza storlca della d1ttatura . . . . . ,. uato s1a all mterno del paese che sul p1ano 1nternaz1onale, 1
..
,_
..
<.
4
2
4
NOTA EDITORIALE
di aver analizzato le contraddizioni, le classi e la lotta di classe
nella societa socialista, alla luce della teoria mentale della dialettica materialistica _ l’unita degli fonda oppo Sti - e di aver cosi rivelato la legge dello sviluppo della societa socialista e fondato la teoria magistrale della conti nuazione della rivoluzione sotto la dittatura del proletaria ' t o . Questi nuovi concetti, queste conclusioni del compagno Mao Zedong a proposito della rivoluzione proletaria e del la dittatura del proletariato hanno immensamente arricchi~ to il patrimonio teorico del marxismo-leninismo nei settori della Hlosofia, dell’economia politica e del socialismo scien tifico. Non solo essi mostrano al nostro popolo la via fon damentale da seguire per consolidate la dittatura tariato, prevenire la restaurazione del capitalismodel prole_ ed edifi care il socialismo, ma hanno anche un’importanza a livello mondiale, profonda e duratura Il quinto volume delle Opera scelie ali Mao Zedong com prende scritti importanti compresi tra il settembre 1949 e il novembre 1957. In questi scritti il compagno Mao Ze dong enuncia per la prima Volta la tesi scientifica secondo la quale la lotta tra il proletariato e la borghesia, tra la via socialista e la via capitalista continuera a sussistere per molto tempo dopo la realizzazione, nell’essenziale, della trasformazione socialista della proprieta dei mezzi di pro duzione, la dottrina riguardante la giusta distinzione e la giusta soluzione dei due tipi di contraddizioni di carattere diverso che esistono nella societa socialista quelle tra noi e i nostri nemici e quelle in seno al popolo -, la teoria ma gistrale della continuazione della rivoluzione sotto la ditta tura del proletariato e i concetti fondamentali della linea generale per Fedificazione del socialismo. In seguito, e in particolare nel Corso della grande rivoluzione culturale pro letaria, il compagno Mao Zedong, ispirandosi all’esperien za della pratica rivoluzionaria, ha incessantemente arric chito e sviluppato tutte queste brillanti teorie Il compagno Mao Zedong e il pin grande nista del nostro tempo. Il pensiero di Mao marxista-leni Zedong e la bandiera vittoriosa sotto la quale il nostro partito, il nostro esercito e il nostro popolo lottano nell’unita e proseguono
EDITORIALE
l\I()I'A l,
bene comune del proletariato interna /l()]f13,lC e dei popoli rivoluzionari d1 tutti paes1 ll Pen rm slero e la dottrina del compagno Mao Zedoni sonode trinte Delle opere scritte dal compagno Mao Ze ong L1 ' ' ' ' |I periodo della rivoluzione e dell edificaz o ne socialiste mme the sono raccolte ln questo volum€,una Page C gg; re ' publulicata, laltra e\ 'medita e comlmfende ' Ocum dam dal Compagno Mao Zedong, ' suo1' manoscritti ' ' e ve r ' bali ufliciali dei suo1 d1scors1 Questi in occasione delllla l Odro ' megsa a punto sono Statl oggetto d1' alcuni ritocc in 'spensabili di tipo tecn1CO I1
11VOll1Z101’1€,
e
-
»
1l
1
I
.
.
.
9
1
`
-
3
. 1
.
I
1
1
*
-
1
l
`
`
`1
`
1
marzo 1977
Commlssione del Comltato Centrale del Pcc per la redazione e edizione delle opere del presidente Mao Zedoflg ,
_
1
-
~
\
IL POPOLO CINESE SI E ALZATO IN PIEDI
..
.
.\
. . consultwa che S1gnor1 delegau, la Conferenza pol1t1co . . »
popolo d1 tutto 11 paese attendeva v1vamente S1 e ora aperta ., se1cento clelegau p1u d1 .. La nostra conferenza..comprende .. che rappresentano tuttl part1t1 democrat1c1 c1nes1, le asso c1az1on1 popolan, lEserc1to popolare d1 l1beraz1one, .\. ogm .` 1~eg1one, ogm 11az1ona11ta e c1nes1 d oltremare C10 1nd1ca ~\ \ che la nostra conferenza e la conferenza della grande unlta del popolo d1 tutto 11 paese \ -` grande umta d1 tutto 11 popolo e Il successo d1 questa , governo reaz1ona stato poss1b11e perche abb1amo v1nto ,. 11 1T1O del Guomlndang sostenuto dall 1mper1al1smo amerxca ., no In pm d1 tre ann1 1ero1co ed eccez1onale Eserc1to po polare d1 11beraz1one ha sconiitto gl1 attacchl delle truppe form d1 m111on1 del governo reaz1onar1o del Guommdang ` e passato al contrat d1 uom1n1 e sostenute dall Arnerlca, ed .. del tacco e all offenswa Attualmente m1l1on1 .- d1 uonum .` lEserc1to popolare d1 hberazxone S1 avv1c111ano g1a a Ta1 e wan, al.. Guangdong al GUZDXI, al Gmzhou, al S1chuan .` popolo cmese ha gm otte al X1n]1ang, 1a magglor parte del -, nuto la 11beraz1one In poco p1u d1 tre anm, 11 popolo d1 .\ tutto 11 paese S1 e umto, ha appoggmto l ES€IC1t0popolare suo1 nern1c1 e ha fonda d1 11beraz1one, ha lottato contro .` mentalrnente conqu1stato la v1ttor1a Su questa base ogg1 e stata convocata la Conferenza pOl1T1CO consultlva del po po11 o .» L abh1amo ch1a1nata Conferenza pOl111CO consu1t1va per , che tre anm fa abblamo r1un1to una tale conferenza con Lang ]1esh1 [Cluang Ka1 shek] e 11 Guomlndang I1 r1sul tato allora fu che la conferenza venue sabotata dal Guo .
»
11
.
.
.
.
-
1
.
.
.
.
,
.
»
.
-
.
.
.
.
.
.
»
.
3
1
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.1
.
.
.
,
,
.
)
_
.
.
.
.
.
_
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
.
.
..
.
»
_
,
.
.
»
,
.
.
.
.
.
,
.
. .
1
.
.
.
¢
,
.
.
.
.
.
.
.
2
8
ZI SETTEMBRE 1949
mmdang Jiang Iieshi e dai suoi accoliti, ma lascio nel Plgpolo nn impronta 1ndeleb1le. Quella conferenza mostro ig e con 11 Gnomindang di jiang ]1eshi, lacche dell’imperia151110, e con ll suoi accoliti, non si poteva portare a termine nessun coinpito ehe fosse vantaggioso per il popolo. E per CIUQHYO S1_S1a arrivati a fatica a prendere decisioni esse soQ0 State_mU'f111 P@1?Cl”1§ appena se ne e presentata l’occasione essi hanno stracciato ogni risoluzione e si sono oppo~ sti al popolo con una guerra crudele. L’unico risultato fu profondo insegnamento che dettero al popolo, il quale capiil chicon 11 Guonnndang diliang Jieshi, l,a,§chendell’impeif1@,_1SD10n, e con 1 suoi accoliti, non v1 e alcun margine per Cgmpromessoiz o >1'lO1.,lTOV€SCl2l1'-UO questirnemici o sonoaessi 3 he C1 ucc1dono`e» C1 opprimonog bisognasscegliere traale duff 1450563 11011 C 6 altra yia. ll popolo cinese sotto la guida e artito coinunista 1n_poco pin di tre anni ha rapidamente preso coscienza, si e organizzato, ha costituito su scala naaionale un'fronte unito contro l’imperialisn1o, il feudalesimo, 11 eapltalismo burocratico e il loro massimo
rappresentante, 11 governo reazionario del Guomindang; sostenendo la guerra popolare di liherazione ha fondamengalmente ahhattuto 11 goyerno reazionario del Guominhang, lla roveseiato la dominazione imperialista sulla Cina, a ripristinato la Conferenza politico-consultiva. L attuale Conferenza politico-consultiva del popolo cinese e conyocata su basi completaniente nuove; il suo carattere e di rappresentare 11 popolo di tutto il paese dal qualelha ottenuto liducia e sostegno. Pertanto la ConferenZa P0 1f1C0-CO1'1§ult1va del popolo cinese proclaina che essa svolge le funzioni di Assemblea nazionale dei rappresentantr del popolo. All’ordine del giorno della Conferenza politico-consultiva c’e la delinizione della Legge organiea della conferenza stessa_e di quella del Governo popolare centrale della Repuhblica popolare cinese, il Programma comuiie ilella Conferenza politico-consultiva del popolo cinese,. e ezioneldel Consigho nazionale della Conferenza Politico-consultiva del popolo cinese e di quello del Governo popolare centrale della Repubblica popolare cinese, la scelta della handiera e dell’eml>lema nazionale della Rpc,
ll, POPOLO CINESE SI lil ALZATO IN PIEDI
9
decisione del luogo della capitale della Republolica e l’adozione dello stesso Calendario della maggior parte dei paesi del mondo. Signori delegati, noi abbiamo la sensazione comune che il nostro lavoro restera scritto nella storia dell’umanita e mostrera che il popolo cinese,,che rappresenta un quarto delllumanita, si e alzato inpiedi. I cinesi sono sempre stati un grande popolo eroico e laborioso, ed e soltanto nel periodo moderno che essi sono rimasti indietro. Questa arretratezza e unicamente il risultato dello sfruttamento e dell’oppressione dell’imperialismo straniero e dei governi reazionari cinesi. Da pin di un secolo i nostri predecessori hanno lottato senza tregua e in modo inflessihile qontro, gli oppressori interni ed esterni, tra queste lotte e compresa la rivoluzione del 191 1 guidata dal grande precursore della rivoluzione cinese, il dottor Sun Zhongshan [Sun Yat-senl. I nostri predecessori ci hanno dato una direttiva, ci hanno chiamato a portare a compimento la loro volonta. E quello che noi oggi abbiarno fatto. Uniti abbiamo abbattuto con la guerra popolare di liberazione e con la grande rivoluzione popolare gli oppressori interni ed esterni e proclamiamo la fondazione della Repubblica popolare cinese. Da oggi facciamo parte della grande famiglia delle nazioni del mondo amanti della pace e della liberta e lavoriamo in modo coraggioso e operoso per creare la nostra civilta e la nostra felicita; nello stesso ternpo laremo anche progredire la pace e la liberta nel Inondo. La nostra nazione non sara pin disprezzata da nessuno, ci siamo gia alzati in piedi. La nostra rivoluzione ha gia ottenuto la sinipatia e il plauso di tutti i popoli del mondo e abbiamo ainici dappertutto. ll nostro lavoro rivoluzionario non e ancora finito, la guerra popolare di liberazione e il movimento rivoluzionario popolare si stanno sviluppando, dobbiamo ancora perseverare nei nostri sforzi. Gli irnperialisti e 1 reazionari interni non si rassegneranno certamente alla loro sconfitta e tenteranno ancora di sottrarsi alla loro fine. Dopo che nel paese si sara ristahilito l’ordine, essi peercheranno sempre, con ogni mezzo, di fare sahotaggi. e diaprovocare disordini, ogni giorno in ogni momento aspireranno an restaurareil lola
IO
21 SETTEMBRE I949
in Cina. Qgesto e inevitabile, pelfuori da ogni dubhio, non dohbiamo assolutamente allentare la vigilanza. Il nostro sistema di dittatura democratica popolare e un’arma potente per difendere i risultati della Vittoria della rivoluzione popolare e per opporsi ai complotti di restaurazione dei nemici interni ecl esterni. Dobbiamo tenere ben salda quest’ar1na. Sul piano internazionale dobbiamo unirci con tutti i paesi e popoli che amano la pace e la liberta, soprattutto con l’Unione Sovietica e i paesi di Nuova democrazia, in modo da non essere isolati nella nostra lotta per salvaguardare i frutti della Vittoria della rivolu~ zione popolare e per opporci ai complotti di restaurazione dei nemici interni ed esterni. Se persistiamo nella dittatura democratica popolare e nell’unita con gli amici di tutto il mondo saremo sempre vittoriosi. La dittatura democratica popolare e l’unita con gli amici di tutto il mondo ci permetteranno di ottenere rapidi successi nel lavoro di costruzione. I compiti del lavoro di edilicazione economica su scala nazionale ci stanno gia dinanzi. Condizioni ottime per noi sono i quattrocentosettantacinque milioni di abitanti e un territorio di move milioni seicentomila chilometri quadratia. Ahbiamo davanti a noi delle difhcolta, e sono molte, ma siamo convinti che esse saranno vinte grazie all’eroica lotta del popolo di tutto il paese. llpopolo einese ha pgia un’esperienza estremamente ricca nel trionfare psulle difhcolta. Se i nostri predecessori e noi stessi ahbiamo potuto attraversare lunghi periodi di grandi diflicolta e vincere la potente reazione interna ed estera, perché non potremmo dopo la Vittoria costruire un paese prospero e fiorente? Se noi manteniamo come in passato uno stile di lotta dura, se siamo uniti, se perseveriamo nella dittatura democratica popolare e ci uniamo con gli amici di tutto il mondo, allora noi potremo ottenere rapidamente la Vittoria sul fronte economico. Allfalca nuarea dellacostruzione economica seguira inevitabilmenfce unfalta pmarea nel Campo culturale. E gia montata l’epoca in cui i cinesi erano considerati gente traincolta. Noi ci presenteremo al mondo come una nazione dotata di un alto livello culturale. 1:Q..1;egi1;ne
II
IL POPOLO CINESE SI is ALZATO IN PIEDI
Consolideremo la nostra difesa nazionale, non perinetteremo pi1f1 a nessun imperialista di invadere di nuovo 11 nostro territorio. Basandoci sul valoroso Esercito popolare di liberazione che ha attraversato dure prove, dobbiamo mantenere e sviluppare le nostre forze aimate. Avrerno non solo un potente esercito, ma anche un aviazione e una marina potenti. , , Che i reazionari dell’interno e dell esterno trennno dinanzi a noi! dicano pure che da noi tutto va male! il popolo cinese grazie ai suoi sforzi indomiti raggiungera con passo sicuro i suoi obiettivi. _E , Gloria eterna agli eroi del popolo che si sono sacri catl nella guerra popolare di liberazione e nella rivoluzione popolare! , 1,b Celehriamo la vittoria della guerra popolare di 1 erazione e della rivoluzione popolare! Celebriamo la fondazione della Repubblica popolare cinese! , Celehriamo il successo della Conferenza pol1t1co-consultiva del popolo cinese! _
_
_
_
_
_
_
_
2I settembre 1949. Discorso di apertura pronunciato dal compagno Mao Zedong alla I sessione plenaria della Conferenza politico-consultiva del pop0l0 C1f1€S¢~
[Testo identico a quello pubblicato sul <<Xinhua yuebao>>, Pechino 1949, PD- 4-5, tranne che per la cifra indicata nella nota 3]. [E urforganizzazione del Fronte unito di democrazia popolare diretto cl l Partito comunista cinesel. a 2 Cfr. Sbanzgliare l’0;§‘ensi11a di C/:Img KW'-Vflek 00” “W Ellfffm dl HMO' difem, in Opere xcelfe, vol. IV, Edizioni Oriente, Milano I97O, p. 99, H0H~
I, 1
ta 2
3' [Nel “Xinhua yuebao>>i cit. si legge nove milioni cinquecentonovantasectemilal.
VIVA LA GRANDE UNITA DEL POPOLO CINESE
VIVA LA GRANDE UNITA DEL 1>o1>oLo CINESE
Compatrioti di tutto il paese, la I sessrone plenaria della Conferenza politico-consultiva del popolo cinese ha gia realizzato con successo i suoi cornpiti. Questa conferenza composta dai delegati di tutti i partiti democrauci cinesi, delle associazioni popolari, dell’Esercitf"P0PQ1are di liberazione, di ogni regione, di ogni nazionalita, dei cmesi d’oltren1are e degli elementi patriottici democratrci rappresenta la volonta del popolo di tutto il paese ed e l’espressione della sua grande unita senza precedenti. Questa grande unita e stata ottenuta dopo che il popolo Clnese e l Eserclto popolare di liberazione sotto la guida del Partito comunista cinese e attraverso eroiche lotte di lunga durata hanno vinto il governo reazionario del Guomindang ‘dl’_]_121l1g Ileshi sostenuto dagli imperialisti americani. Da p1u di un secolo, gli elementi avanzati del popolo cinese, tra le cur figure eminenti si annovera il grande rivoluzionarrotdottor Sun Zhongshan [Sun Yat-sen] che guido la rivoluiioiie del' ]i9II, hanno diretto le vaste masse popolari pg a otra 1n11§te]?rotta;inlless1h1le, rrpetutaiper abhatrere ppressrone e impelralrsmo e dei governr reazronarr cinesi: oggr mline si e raggiunto lo scopo. Mentre noi teniamf’ q‘§1@Sta _S€SSi01”1@, il popolo cinese ha gia trionfaro sui proprr nemrci, cambiato il volto della Cina e fondato la Republvllca popolare cinese. _Quattrocentosettantacinque mi10111 dl Q11}€S1 S1 §O¥1O'0gg1 alzati in piedi; l’avvenire della nostra nazrone e lllrmrtatamente radioso. Sotto la direzione del presidente Mao Zedong, capo del popolo, la nostra sessione, seguendo i principi di nuova de‘
I3
mocrazia, ha stahilito all’unanimita la Legge organica della Conferenza politico-consultiva del popolo cinese, quella del Governo popolare centrale della Repubhlica popolare cinese, il Programma comune della Conferenza politicoconsultiva del popolo cinese; ha deciso che la capitale della Repuhblica popolare cinese e Pechino; ha stabilito che la nostra bandiera nazionale deve essere rossa e a cinque stelle, di adottare come inno nazionale attuale la Marcia dei 1/olonmri e il Calendario cristiano in uso nel mondo; ha eletto il Consiglio nazionale della Conferenza politico-consultiva del popolo cinese, il Consiglio del Governo popolare Centrale della Repuhblica popolare cinese. Una nuova epoca si es ormai inaugurata nella storia della Cina. Compatrioti di tutto il paese, ahbiamo proclarnato la fondazione della Repuhhlica popolare cinese, il popolo cinese ha gia il suo governo centrale, il quale, attenendosi al Prograrnma comune, rnettera in pratica la dittatura democratica popolare in tutto il territorio del paese. Esso dirigera l’Esercito popolare di liloerazione a portare fino in fondo la guerra rivoluzionaria, ad annientare i residui delle truppe nemiche, a liherare il territorio di tutto il paese, a completare la grande opera di uniflcazione della Cina. Guidera il popolo di tutto il paese a superare ogni diflicolta, a portare avanti su vasta scala la costruzione economica e culturale, a spazzar via la rniseria e l’ignoranza ereditate dalla vecchia Cina, a migliorare gradualmente la vita materiale del popolo e ad elevarne quella culturale. Esso garantira gli interessi del popolo e reprimera i cornplotti di rutti gli elementi controrivoluzionari, potenziera le forze armate popolari terrestri, navali e aeree, consolidera la difesa nazionale e difendera la sovranita e l’integrita territoriale contro ogni aggressione dei paesi imperialistici. Si unira con tutti i paesi, le nazioni e i popoli amanti della pace e della liberta, anzitutto con“l’Unione Sovietica e i paesi di Nuova democrazia, e li considerera alleati, per combattere insieme i complotti di guerra orditi dagli imperialisti e ottenere una pace duratura nel mondo. Compatrioti di tutto il paese, dobbiamo organizzarci meglio. Dobhiarno organizzare la stragrande maggioranza dei
-
I4
30 SETTEMBRE 1949
c1nes1 sul plano
m1l1tare, econonnco, culturale , ecc per superare la s1tuaz1one d1 d1sun1one e dx . d1SOI‘g3I11Z . . . . zaz1one della vecchla Cma, ut1l1zzare la grande forza collet t1va delle masse popolan , appoggmre 11 Governo , popolare . . . . e 1Eserc1to popolare d1. 11beraz1one, costrulre una nuova Cma 1nd1pende11te, democratlca, paclflca, umta, potente e pO11111CO,
prospera Glorla eterna agh ero1 del popolo che si sono sacr1Hcat1 per la guerra popolare d1 liberazlone e per la rivoluzione popolare! W la grande umta\ del popolo cmese' W la Repubbhca popolare cmese' W 11 Governo centrale popolarel .
.
30 settembre 1949
1
1
Q;
GLORIA ETERNA AGLI EROI DEL POPOLO
Glorla eterna agll ero1 del popolo cadutx nella guerra , , . popolare dl 11beraz1one e nella rlvoluzlone popolare negll' lIlt11'I11 tre anml Glorla eterna ag11 ero1 del popolo Che da fr€H1l211111 S1 sono sacrlficau duraintella guerra popolare dl l1b@f21Z1011€S I1 nvoluzlone o o are . Glor1a eterng e1)gl1 erol del popolo che fin dal 1840, nel £0130 d1 rlpetute lotte, sono cadutl per cornbattere 1 nem1 . . ' ' Ll mterm ed esterm, per ottenere l mdxpendenza nazlonale, ` ' per la llberta e 11 benessere del popolo‘. ‘
~
1
D1Ch13I3Z1OH€alla I sesslone plenarm della . . Conferenza polmco consul t1va del popolo cmese, .1 redatta dal compagno Mao Zedong su .IDCQYICO ' della stessa sess1one La frase <<sotto la d1rez1one del pres1dente Mao Zedong ’ ca po del popolo>> E: stata aggiunta su proposta del delegati °
al momento del
Fapprovazione della dichmrazione da parte della sessxone [ifesto 1der1t1co a quello pubbhcmo L sul <<X1nhua yuebao>> p. 6
>
1949
7
n
‘
1
_
1.
-
>~
‘
30 J
lo
settembre 1949
,. . . Testo dell 1scr1z1one redatta dal compagno M20 Zedong PCI .g 11 ero1 del popolo 1 -
'
11
Mfmumen
_
l
MANTENERE SEMPRE UNO STILE DI VITA SEMPLICE E DI LOTTA DURA '
'
Compagnr d1 Yan an e con1patr1ot1 della reg1one mera Shaanx1-Gansu~NingXia, D
3
.
.
_
_
d1
fron
ho rlcevuto la vostra lettera d1 fel1c1taz1on1 che m1 ha dato rnolta gioia e vi ringrazio. Yan’an e la regione di fron tlera ShaanXi~Gansu-Ningxia dal I936 al 1948 sono gia state la sede del_Con1itato Centrale del Partito comunlsta cmese e la retrov1a generale del popolo nella guerra di libe raz1one: ll popolo d1_Yan’an e della regione di frontiera Shaanx1-Qransu-N1ngX1a ha dato un grande contributo al popolo d1 tutto 1l paese. Io auguro al popolo di Yan’an e della regione di frontiera di perseverare nell’unita, di riprendersi rapidamente dalle ferite procurate dalla guerra, dr portare avanti l’ediHcazione economica e quella cultura le. Spero ugualmente che i lavoratori rivoluzionari di tutto 11 paese conservino sempre lo stile di vita semplice e di lot ta dura che, negli scorsi dieci e pin anni, ha contraddistinto i lavoratori di Yan’an e della regione di frontiera Shaanxi Gansu-Ningxia _
Mao Zedong 26 ottobre 1949
RICHIESTA DI OPINIONI SULLA TATTICA vERso I CONTADINI RICCHI »,
....
.
.
.
Nel corso delle r1un1on1 d1 compagm responsablh delle |11ov1uce che state convocando, V1 preghramo dr raccoghere 01311110111 e d1 r1fer1rcele per telegrafo, sul problema della 1Lt1ca Verso 1 contad1n1 r1cch1, sul fatto c1oe che nel movl mcnto d1 rlforma agrarra d1 alcune provmce del Sud e d1 . . . . . ` ,. tcrte regrom del Nordovest, che 1n1z1era quest lnverno, non solo non saranno toccatr 1 contad1n1 r1cch1 cap1tal1st1, ma neanche quell1 semrfeudalr e la questrone d1 questl ult1 |111 sara rrsolta un altra volta tra alcun1 anm V1 prego d1 . ` .I . . ltllettere se questo modo dr. aglre e vantaggroso I motlvr sono 1) La rlforma agrarla S1 svolge su scala grgantesca e senza precedentr, e fac1lmente possono verrflcarsl dev1az1o 111 d1 s1n1stra, se no1 toccluamo soltanto 1 propr1etar1 fon (ll9.If1 e non 1 contad1n1 r1cch1 posslamo 1solare 1 propr1etar1 lond1ar1 proteggere 1 contadrm med1, evrtare che S1 verr . ’. . . . . . . . f l1ch1no vlolenze e ucc1s1on1 1nd1scr1m1nate, che altrrmentr sara molto drfllcrle lmpedrre 2) Nel passato, la rlforma 1grar1a nel Nord S1 e attuata nel corso della guerra e l’at mosfera della guerra coprrva quella della rlforma agrar1a mentre ogg1, fondamentalmente, la guerra e finrta e la rl forma agrarla acqmsta maggror I1l1€VO, scuotendo la soc1e ta 111 modo parucolarmente forte, le gr1da d1 appello de1 propr1etar1 fond1ar1 saranno partmolarmente acute, se no1 per 1l momento non tocchramo 1 contadrnl r1cch1 sem1feu dalr, per toccarlr 1n segu1to tra qualche anno, mostreremo con pru ev1denza che abblamo rag1one, oss1a avremo mag §J,1Of€capacrta d1 1n1z1at1va sul p1ano pOl1t1CO 3) Attualmen te 1101 ablmamo un fronte umto con la borghes1a nazronale, cost1tu1to sul plano pol1t1co, econonuco e orgamzzanvo, e la loorghes1a nazronale e strettamente legata al prohlema lv
_.VY
Z
5.
-
-
-
_
~
-
-
I8
I2 MARZO 195 o della terra; non toccare per il momento i contadini ricchi semrfeudah e 1-elativamente piu opportuno al Hne di rassi curare la borghesia nazionale ll prpblema di non toccare per il momento i contadini r1cch1 lho posto nella riunione dell’UfHcio politico di noyenuhre dello scorso anno, solo che mancava ancora un’ana l1s1 dettagliata e non si sonodprese decisioni; ora S131'I1O gruntra una congiuntura che richiede una decisione. Dopo le dec1s1oni bisognera rivedere la Legge sulla riforma aff ara' L12 e gli altri documenti sulla riforma agraria e promulgarli In mode che i quadri incaricati di questa riforma in ogni prov1nc1a delle nuove regioni liberate li studino- solo cosi S1 puo favorire l’inizio della riforma agraria, queslfanno do po l’autunno, altrimenti ci lasceremo sfuggire il momento glgpoffflllfb 6 Cadrenao nella passivita. Pertanto invitiamo n sto o 1 compagnr deglr uflicl del Centrosud, ma anche di quelll dell’Est, dei sottoudlci del Sud, degli uPdci del Sud ovest e del Nordovest a discutere questo»problema° li i1'1Vi tlamo anche a ritrasmettere questo telegramma ai comitati dl partito delle province e delle municipalita da essi dipen dentr perché lo discutano, quindi di raccogliere le opinioni favorevoli e contrarie e comunicarle rapidamente per tele grafo al Comitato centrale come base per la riflessione e la decrsionez la cosa E: di estrerna importanza _
,,
;
_l
-
LOTTIAMO PER UN RADICALE MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PAESE
I
UQ `\
K
.
\
. . . La srtuazrone 1nternaz1onale attuale C1 e favorevole Il che ha alla della pace e della democrazra, [ronte ,-mond1ale . , . . . . \ raflorzato rrspetto all anno. testa lUn1one Sovretrca, sr e . . . . . \ . scorso S1 e sv1luppato 11 movlmento de1 popolr che 1n tuttr la pace e S1 oppongono alla 1 paes1 del mondo lottano per guerra I 1nov1ment1 d1 lrberazrone naz1onale che cercano d1 , . . . . . sottrarsr all oppress1one 1mper1al1sta hanno avuto un am p1o sv1luppo, tra questr merrtano partrcolare attenzrone 1 glapponese e tedesco che movrrnentr dr massa. del popolo . , .r gla Sl sono sollevatr contro loccupaz1one amemcana, e le naz1on1 oppres crescent1 lotte popolarr d1 lrberazrone delle . , se dell Orrente Nello stesso tempo sr sono accentuate le 1
»
_
_
_
contraddlzlonr tra d1vers1 paes1 1mper1al1st1, soprattutto tra Stat1 Un1t1 e Gran Bretagna Sono aumentate anche le drspute tra le varre correntr 111 seno alla borghesra amerr Al contrarro, rapport1 tra lUn1one Sovre cana e rnglese | ` | ln t1ca e P3651 d1 democrazra popolare sono d1 grande unrta Col nuovo trattato tra C1na e Urss che ha un grande S1 gnrflcato storrco, rapportr d1 am1c1z1a tra due paes1 S1 sono consolrdatr e c1o da un lato C1 permette dr ded1carc1 senza rrserve e p1u spedrtamente al lavoro dr ed1Hcaz1one all’1nterno del paese, dall’altro fa avanzare la grande lotta de1 popolr del mondo per la pace e la democrazra, contro la guerra e l oppress1one Esrste ancora la m1nacc1a d1 guerra da parte del campo 1rnper1al1sta ed eslste anche la poss1b1 ]1ta Cll una terza guerra mond1ale Tuttavra le forze che lot tano per scongmrare 1l per1colo d1 guerra e rmpedrre lo scoppro della terza guerra mondrale S1 sv1luppano raprda mente, e rl lrvello d1 cosc1enza della magg1or parte della 1
I2 marzo 1950 `
.
.
.
,
.
.
.
1
a
~
o
~
1
Circolare inviata d 1 M Z d gomiéato centrale a@1ap§§I§“2f.ii’1§`2 _alilmiifféifig g§§1‘21§‘1:lE2ff`§§°§`Z,il§%“’1 c1o ella Cma del Sud e agh uHic1 del Sudovest e del N01-doves: >
-
J
~
1
~
,
1
1
,
.
.
.
.
.
20
6 GIUGNO 1950
PQpolazione del mondo
sta elevando. Se i partiti Comu §§S;;;l§le112i<;n§lo contrnuano a unire tutte le forze potenzialj 1 emocrazia e favoriscono il loro ulteriore 1 sviIEEUISQ, a nuova guerra nzondiale puo essere scongiurata E[éH_}P¢}'1¢ §Ul121_ guerra diffuse dairreazionari del Guomin. miranQ” mgallliam '11,P0P010 C méiiop S0110 prive di fondasi
_
La situazione nel nostro paese e oggi la segueme. il GO V?m0 POpolare centrale della Repubblica popolafe Cinese ifégoyernl P0l§0l2r1 locali a tutti i livelli sono stati forinati. al nione S_ov1et1caZ 1 paesr di democrazia popolare 6 anche I °}m1_Paes1 capitalisti hanno successivamente stabilito re3210111 §l1P1011lat1cl1e con il nostro Paese. Nel continente la Euerra e sostanzialmente terminata; restano ancora da ljerare Taiwan e il Xizang [Tibet] e questo I serio compito appresema un tt I n al cune zone del continente Zionari del G di l_Oda 1 reaang banno ri 1_ d_ b Q1Q1T{111_ adottato una forma di gu@f_ ; Candéfl, 1Sf1gando un certo numero di elementi arGuomind Om hattere 11 S0V€fHOpopolare. l reazionari del 6 Spie Gina 311120 Tnche organizzato molti agenti segreti ?PP°rS1 3 govefllo POP0131`C, spargono dicerie tra 13 P P t_ popo azione nel tentativo di minare il prestigio del I .
riff;
§§;““;§;S@a 6 ds h P _Z1011€ tra le_var1e 1»<»p@1-fcmd nazionalita, classi demo_
en;
democratrci e organizzazioni popolari_ Gli SP1@ SV01S0no ancbe attivita di sabotagtito Comeafnomla P0polare, assassinano membri del ParinfOrmaZ'im1§ta elflegll Qrganismrgovernativi, raccolgono d T oni per_ iinperialrsino e 1 reazionari del Guomindfrlllg. Iuttele azionr controrrvoluzionarie sono fomentate . . align e qumte dall ,.imperialismo, e soprattutto da quellg I hlC;n‘fi,.QueSF1 bandlfl, agenti segreti e spie sono tutti acc C e 1mP€f1a11Sm0. L’Esercito popolare di liberazione d0P01 2lV@f f1P0ftato vittorie decisive durante l’invern0 348 Hgh? lfe Sfflndi Cainpagne di Liaoxi-Shenyang, Hua; I, ab ff ;@1P11Tlg~T121I1]1n, in tredici mesi e mezzo ossia dalattraversamento del Changjiang [Yangtse] il, 2I aprile §19fl§_ 3 03311 ha Qccupato tutto il territorio ad eccezione 6 123135, dl Talwan e di qualche isola, ha messo fuori a
gi
@>
PHIQIU
délifgretl e le
____._____________
SITUAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA
21
vombattimento un rnilione ottocentotrentamila uomini delle truppe reazionarie del Guomindang e novecentottantamila banditi che facevano la guerriglia; gli organi popolari di pubblica sicurezza banno scoperto un gran numero di gruppi e agenti dei servizi segreti reazionari. Adesso l’Esercito popolare di liberazione nelle nuove zone liberate ha amcora il compito di annientare i residui dei banditi, e gli organi popolari di pubblica sicurezza quello di continuare ll colpire le organizzazioni spionisticbe del nemico. La grande rnaggioranza del popolo di tutta la Cina sostiene con entusiasmo il Partito comunista, il governo popolare e l’Esercito popolare di liberazione. Negli ultirni rnesi il governo popolare ba realizzato la gestione e la direzione unificate del lavoro economico e finanziario di tutto il paese, ha raggiunto l’equilibrio finanziario tra entrate e uscite, ba bloccato l’inflazione e stabilizzato i prezzi. Il popolo cinese ha sostenuto il governo con la consegna di cereali, il pagamento delle imposte e l’acquisto dei buoni del prestito pubblico 3. L’anno scorso il nostro paese as stato colpito da cstese calamita naturali; circa centoventi rnilioni di mu di terra coltivata e quatanta milioni di persone lflanno subito in misura piu o meno grave inondazioni e siccita. Il governo popolare ha organizzato su vasta scala l’assistenza alle popolazioni sinistrate e in molte regioni ha intrapreso opere di costruzione idraulicbe di grande mole. Quest’anno il raccolto e migliore dell’anno scorso e il raccolto di estate, in generale, si presenta buono. Se anche quello d’autunno sara buono si pub prevedere che l’anno venturo la situazione sara migliore di quest’anno. La lunga dominazione degli irnperialisti e dei reazionari del Guomindang ha provocato una situazione socio-economica anormale e ba creato una vasta massa di disoccupati. Dopo la vittoria della rivoluzione, le veccbie strutture sociali ed econoniiche si stanno riorganizzando in diversa misura e i disoccupati aumentano di nuovo. Questa e una faccenda seria, i1 governo popolare ha gia cominciato a prendere provvedirnenti per l’assistenza e il collocamento dei disoccupati, al fine di risolvere gradualmente il problema. ll governo popolare ha svolto un vasto lavoro nel Campo della Cultura e dell’inse-
22 6 GIUGNO 1950
gnamento, un gran numero
de11t1 partec1pa11o
d1
allo stud1o
nuove d1sc1p11ne o al lavo `
‘
4
-
1
1
‘
-
1
~
0
0
_
u
-
=
1
.
»
Z
>~
.
1
.
1
111
1
111412 Y
_
.‘
U
_
.
lavoro d1 r1forma agrar1a 1n modo 1dua1e e s1stemat1co' ' Po1che nel co11t111ente la guerra 6 ` `\" 11»Lanz1a1me11te termmata,. la s1tuaz1one e completamwte , . |11/crsa da quella del perrodo 1946 ' 48 (quando 1Eserc(11t
Portare avant1
1)
111 Y,
`1
;
_
11
1
_
_
t
l
A
l
_
.’
.2
‘
1
1
W.
1
»
1
>
_
1
11
V,
_
‘
.
_
11111
1
1
.
I1
1
_
'1
\
-
1
23
ulrrevolmente le spese degl1 organlsml Statall Pei' fefillz c queste tre cor1d1z1on1 sara 11ecessar1o un certo perlodo ' ’ 1|1 ILIIIPO, I' tre 31'1I11 c1rca o anche un po,. d1' p1u Inoltre tuttl' ' 111c111br1 del part1to e 11 popolo dell 1ntero paese devOn0 1| lare con 1111pegno per creare queste tre cond1z1on1 Come Luttl, credo che m c1rca tre ann1 r1usc1remo s1curame11 real1zzar1e Allora potremo constatare una svolta radl :` ' ' 1Ic verso 11 1111g11orame11to dell mtera s1tuaz1o11e economr._ ' 111 c fina11z1ar1a del nostro paese A questo fine e 11ecessar1o che tutto 11 paruto e 11 popo 0 Lutto 11 paese S1 un1scano per realrzzare segue11t1 com _
»
»
~
UAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA
l
111
1
"
-
~
°
,A
1ntel1ettua11 e dl g1ovan1 stu
d1
ro r1vo1uz1onar1o Per quanto r1gua1rda 11 r1agg1usta111e11to ' raz1ona1e dell 5'1ndustr1a e del con1n1erc1o, 11 m1g11oramento de1 rapport1 tra settore pubbllco e pr1vato e tra cap1ta1e e lavoro, 11 governo popolare ha g1a svolto un certo lavoro che attualmente ` contmua con grande energ1a . La C1na e un vasto paese con una s1tuaz1one molto com ' ' \ plessa, la r1vo1uz1one e stata v1ttor1osa . . _ pr1ma 111 alcune reg1o111 e P01 1n tutto 11 paese Per questo nelle vecch1e re g101’11 l1berate (con c1rca centosessanta m1l1on1 d1 ahltantl) la r1forma agrar1a e g1a ~~ stata completata, 1 ordme pubbhco r1stah111to, 11 lavoro dr costruz1one economlca avv1ato su1 b1nar1 g1ust1, le cond1z1on1 d1 v1ta della magg1or parte de1 lavorator1 m1gl1orate e 11 problema degl1 operal e deg11 1n_ . . .\ tellettua11 d1soccupat1. e\ gla stato r1so1to (nel Nordest) o \e pross1mo alla soluzlone (nella C1na del Nord e nello Shan . 1 .1 dong). Nel Nordest .1n part1co1are . . e gra com1nc1ata 1’ed1H. caz1one econonuca 1n modo p1an11°1cato Nelle nuove reglo _ 111 l1berate (con una popo1az1one . d1 c1rca . . trecentod1ec1 m1 . , . . ` 11on1 d1 ab1ta11t1), po1che la l1beraz1one e avvenuta soltanto_ da qualche mese, S61 mes1 o un anno, Cl sono ancora oltre . . . . . , quattrocentomda band1t1 d1spers1 nelle zone p1u remote che doblnamo . anmentare, 11. problema della terra non e` sta _ ' . 1. . to ancora r1so1to, 11ndustr1a e 11 commerc1o non . sono stat1 adeguatamente r1agg1ustat1, es1ste ancora lI1 m1sura . grave` . , . 11 fenomeno della d1soccupaz1one, . 1ord1ne pubbhco non e stato ancora r1stab111to In poche parole, non S1 sono an cora ragg1u11te le co11d1z1o111 per procedere all ed11‘1caz1one eco11om1ca p1an1f1cata ' Per questo, come ho g1a` detto, le v1ttor1e che a1>b1amo g1a r1portato sul _ fronte . . economlco . . . . . , come 11 b1la11c1o V1ClI1O all , equ1l1br1o, larresto dell ,,111f1a z1one e la tendenza ` stah111zzaz1one de1 . alla ' d1mo strano che e com1nc1ata una svolta Verso un prezz1 m1g11orame11to della s1tuaz1o11e econom1ca e f1nanz1ar1a, ma non S1 tratta d1 . f . una svolta rad1ca1e Perche S1 a11b1a una svolta rad1ca1e . ' . so _ . . . , no necessar1e tre cond1z1on1, oss1a 1) portare a termme la rlforma agrar1a, 2) r1agg1ustare 1n modo raz1ona1e 1’1ndu str1a e 11 commerc1o attualmente es1ste11t1, 3) ndurre con _
1
EV
1
-
‘
_
~
1
’
.
1
.
|1111d1ar1,
I
~
~
1
proteggere contad1n1 °
’
‘
1
'
111ed1
e que1l1. Che
C1211110 111
ra dI13OCIo(11?1>hi1Eare la g€St101'1€ e la d1rez1one u111f1cate del la voro econom1co e .1i11anz1ar1o, 1 equLl1br10 fll12\11Z121f10 del bl . ' ' ` l11C1O e la stab111zzaz1one de1 prezzl In CO11f01?11T\1f2\ Con ' ' 1111est1' 1nd1r1zz1, occorre r1ord1nare 11. pr€l1€V0 '550116 C fl _ 1!111re convenlentemente gl1 oner1 sulla popo1aZ1OH@, OCCOY " , . . . -_ ,L fare una p1an1f1caz1o11e complesswa e prendere 1n cons1 1l<_faZ1011e tuttr 1 fattor1, b1sogna e11rr11nare gradualmente la \ . ' ' 1.<.c1ta e lanarchla nel lavoro econom1c0, Uagglusfafe In s' ' ' ' mlgllo " modo raz1o11a1e 1 1ndustr1a e 11 commerc1o es1stent1, 1re realmente e adeguatamente 1 rapport1 tra settore pub l111co e prwato e tra lavoro e cap1ta1e, cos1, sotto 121 C1€ -
1
°
A
_
I
-
1
_
»
y
pr
°
1,
-
1
°
’
‘
‘
6 GIUGNO 1950 24 , . zione d statale deu,eCOiOS;tt0§e a carattere socialista, tutti 1 settori erer 1211 unzloneranno in modo, soddisfacente e cooanno ne af Cl1V1S101'1€del lavoro per promuovere-il ri P , sanamen gon() Ch? ? 1° SVQUPQO Clell’1ntera economia. Alcuni riten§1 PO§Sa rapidamente eliminate il capitalismo e 1_ pea izzare il socialismo, ma questo inodo di pensare e errao e nlon cornsponde alla situazione del nostro pae5@_ _
-
_
_
~
`
3) ur conservando 1l grosso delle proprie forze , l’Eser _ . . , ;§;é9§l;?1@f@_d§1beraz1one nel 1950 deve smobilitare una Su? 6 ‘5fUV1>_2 COnd1z1one di garantire forze sulfHd fesglllgzper fberare Taiwan' e il Xizang, consolidare la di101151 S e reprimere 1 controrivoluzionari. E neces(slario proce ere alla smobilitazione accuratamente, in mod() t a permeiiere ai soldati di tornare alle proprie case e par " ‘ . d.eci are 3 _a Prf3duZ10n@~ EIIICCCSSQILO procedere allavoro 1 EOTEQHIZZHZIOHG amministrativa, bisogna occuparsi in H530 aPPf01§>f{2l§Q del personale eccedente, in modo Che gaflafpossibilita di lavorare o studiare. tug di 1ilprmare accuratamente e graclualmente 1. vecchi istiCiofult rsignarnentorscolastico e_le vecchie istituzioni soChé Ser u a 1 ei conquistare tutti gli intellettuali patrioti perCmstinlan? 1 lfE0P0l0- Su questo problema e sbagliato proa i e e ri orme o essere riluttanti a farle, ma anche S YC E911 precipitazione e fare ricorso a metodi sbrigativi 5) lsogna occnparsi coscienziosamente dell’assist¢-mga Zi 15116131 e agli intellettuali disoccupati e aiutarli in moe1 o 1co a trovare un occupazione. Bisogna continuare a svovgere coscienziosainente l’opera di assistenza alle 0 PO13Zl0l’11 colpite da calamita naturali. P E) ];{S0£H§1 unirsi sinceramente alle personalita democra1105111 strato, aiutarle a risolvere i problemi del la_
_
_
~
21
’
§(;€
-
-
_
nel SUP€f?\f€ , lavoro del fronte unito, Porta chiusa e all’accomodamento senza necessario convocare conferenze di rappresen_ Iganf unit; lp Hopolo di tutti settori 5, in modo che riescano ad govergoe avciro cpimune. Tutte le questioni importami de] dei ra £090 @f@_ jwiono essere sottoposte alle conferenze E necgp §em12;ntl C P0pOlo per essere discusse e decise. ssario c e delegat1 a queste conferenze abbiano il le tcélfd 6 0
rind 53?
S§ud10>
fl
3
1
1
HITUAZIONE ECONOMICA E FINANZXARIA
2.5
risolutamente tutti i banditi, le locali e gli altri controrivoluzionari che nuospie, i despoti ciono al popolo. Su questa questione dobbiamo seguire una politica che unisca repressione e clemenza, senza accentuarc l’una a scapito dell’altra: punire senz’altro i principali colpevoli e non perseguire quelli costretti a seguirli, ricompensare quelli che si sono acquistati dei meriti. Tutto il partito e tutto il popolo devono aumentare la loro vigilanza nei confronti dei complotti dei controrivoluzionari. 8) Bisogna applicare risolutamente le direttive del Comitato Centrale sul consolidamento e lo sviluppo delle organizzazioni di partito, sul ratlorzamento dei suoi legami con le masse popolari, sullo sviluppo della critica e dell’aurocritica e sulla rettiiica dello stile di lavoro in tutto il parlito. Poiché il nostro partito si e sviluppato sino a raggiungere quattro milioni cinquecentomila membri, d’ora in nvanti dovremo seguire un orientamento di prudenza nelVespandere le organizzazioni di partito, impedire decisamente che vi penetrino elementi che speculano politicamente ed espellere in modo opportuno quelli gia intiltrati. Bisogna prestare attenzione ad ammettere sistematicamente nel partito operai politicamente coscienti in modo da numentare la componente di origine operaia nelle organizzazioni di partito. Nelle vecchie zone liberate in generale bisogna arrestare il reclutamento di nuovi membri nelle campagne. Nelle nuove zone liberate in generale non si devono sviluppare le organizzazioni di partito nelle zone rurali prima che sia portata a termine la riforma agraria, per impedire che si infiltrino nel partito elementi che speculano politicamente. Durante l’estate, l’autunno e l’inverno del 1950, tutto il partito deve portare avanti un movimento di rettifica su vasta Scala, in stretta coordinazione con gli altri compiti e non distaccandosi da essi, con la lettura di documenti selezionati, il bilancio dell’attivita, l’aualisi della situazione, la critica e l’autocritica, e altri mezzi; bnognat elevareil-livello ideologico e politico dei quadri commessi nel c dei membriordinari, correggere gli errori 7) Bisogna eliminare
26
6 GIUGNO 1950 lavoro, superare lo spirito arrogante e di autocomp iacimento di quelli che S1 considerano veteran; Carjchi di me Fifi, §IOI`l`€gg€1i€ il lmrocratismo e lfautoritarismo e. migliol rare, rapporti tra 1l partito e il popolo. .
_
_
_
_
1
6
giugno 1950,
R appom’ scmto dal 0011119218110 Mao Zedong per la III sessione len ` del Comitato centrale del VII Congresso del Pcc p arm [Testo identico a quello p bbl' ' l PD- 487-853, tranne che Der la rllota glllto sul “Xinhua yuebalw’ Igjo’ n' 9* I Si riferisce trattato s1no-sov1et1co ' di amicizi a, alleanza e ass1stenza reclpmca Hrmato al 11 I4 febbraio 1950. ~
2
gNel_E<X1nhua Yuebaoy Clf., p. 487, c’é scritto 20 aprile] _1 r1 erisce H1 <
' popo1are» ella v1ttor1a
M
A
das
art1r
’
lm .
_
1»a1;§1§L12;§§§°;3s1 . vmzento 1 ri orma a raria N H" 1'=1~ I952 la riforma agraria era sostanzial g del meme completara ad' e e ' mvemo ' ne zone di mmoranze nazionali . Nell e reg1on1 ' liberate ’ dl aku' veccCcezlone h'ie e nuove fum, 11 mcse circa trecemo mmoni d. dicontadini senza terra ricevettero c1rca settecento milioni d' d' 0 Con poca term 5 Prima delle elezion' 1 e della convocaz1one mu I term . d ll[I mg = I/I5 di ettam] ' cal1 al vari politiéo livelli in Conferenza Conaccordo con 1e norme del eProgramma e assembleecomune popolam 1°` della sult1va del o 1 ' renze di rappresentanti del o olopd E0 0 guese’ reno °°‘?V°Ca‘§e Confe' P D s1stemat1co le funzioni delle assembleglpldlylnllllzlgtton Per esercltare In mod()
1i;2“°1°
_
1
_
1
NON ATTACCARE IN TUTTE LE DIREZIONI
Dopo la II sessione plenaria del VII Comitato Centrale, la rivoluzione di nuova democrazia diretta dal nostro par-
tito ha conquistato la Vittoria su scala nazionale ed e stata fondata la Repubblica popolare cinese. E una Vittoria grandiosa come mai ce n’erano state in Cina sin dall’antichita, e anche una grande Vittoria di portata mondiale dopo la rivoluzione d’ottobre. Il compagno Stalin e molti compagni stranieri sentono la grande portata della vittoria della rivoluzione cinese. Molti nostri compagni, avendo fatto l’abitudine a questa lotta, non la considerano invece nello stesso rnodo. Sul grande significato della Vittoria della rivoluzione cinese dobbiamo ancora svolgere un ampiolavoro di propaganda nel partito e tra le masse. Nella situazione di grande Vittoria abbiamo ancora di lronte a noi lotte molto complesse e numerose diflicolta. Nelle regioni del Nord, che hanno circa centosessanta milioni di abitanti, abbiamo gia portato a termine la rifor~ ma agraria, dobbiamo sottolineare questo grandioso risultato. La nostra guerra di liberazione e stata vittoriosa principalmente perché ha fatto aflidamento su questi centosessanta milioni di abitanti. E stata la Vittoria della riforrna agraria che ha consentito di ottenere quella che ha rovesciato Jiang Jieshi. Quest’anno in autunno dobbiarno iniziare la riforma agraria in vaste zone con circa trecentodieci milioni di abitanti, dobbiamo rovesciare l’intera classe dei proprietari fondiari. Nella riforma agraria i nostri nemici sono parecchio potenti e numerosi. Abbiamo contro: 11) gli imperialisti; 2) i reazionari di Taiwan e del Xizang [Tibet]; 3) i residui del Guomindang, gli agenti segreti, i briganti; 4) la classe dei proprietari fondiari; 5) le forze
6 GIUGNO
28
1950
reaaionaiie delle scuole religiose fondate in Cina dagli imperialism e quelle degli ambienti religiosi, nonché quelle delle istituzioni culturali ed educative del Guomindang che ahhiamo preso in consegna. Tutti costoro sono nostri nenuci. Dobbiamo lottare contro di loro e completare la riforma agraria in regioni molto piu vaste che nel passato: la lotta sara molto accanita e senza precedenti nella storia. Nello stesso tempo la Vittoria della rivoluzione ha portato una ristrutturazione socio-economica. Questa ristrutturazioneera necessaria, ma temporaneamente ci ha addossato oneri molto pesanti. A seguito della ristrutturazione socio-economica e della guerra che hanno portato certe distruzioni nell’industria e nel commercio molta gente non soildisfatta di npi. Attualmente i nostri rapporti con la org uesia naziona e sono mol ' ` ' ' la sua sorte e molto insoddis1EaJtt1aeS1駧Sl12lt;lll-:1iti111ei;1ae Pl? S Operai disoccupati non sono contenti di noi e lo stesso si puo dire per una parte dei piccoli artigiani. Anche in gran parte delle campagne, dato che non si e ancora iniziata la riforma agraria e che si debhono riscuotere le imposte in cereali, i contadini hanno da ridire. Qual e attualmente il nostro indirizzo generale? Liquidare _resti del Guomindang, gli agenti segreti, i hriganti, rovesciare la classe dei proprietari fondiari, liberare Taiwan e 11 Xizang, lottare iino in fondo contro l’imperialismo; Per isolare e colpire i nostri nemici attuali hisogna far si che coloro che fra il popolo non sono contenti di noi diventino nostri sostenitori. Per quanto cio attualmente s1a diflicile, dohloiamo comunque cercare di realizzarlo con 16;
-
.
-
1
ogni mezzo.
Dohhiamo riaggiustare in modo razionale l’industria e il commercio, far si che le fahhriche riprendano il lavoro, risolyere il problema della disoccupazione e tirar fuori due miliardi di jin di cereali per risolvere il problema aliinentate degli operai disoccupati, in modo che ci appoggino. Se realizziamo la riduzione dei canoni di aflitto e dei tassi di interesse, l’eliminazione dei banditi e la lotta ai despoti locali e la riiorma agraria, le masse contadine ci appoggeranno. Dohhiamo anche trovare degli sbocchi per i piccoli arti1
1
FI4
IN
/\TTACCARE IN TUTTE LE DIREZIONI
29
in modo che ahbiano di che vivere. Nei confronti delhorghesia nazionale, attraverso un razionale riaggiustamt-auto dell’industria, del commercio e delle imposte, dololmnnno cercare di avere rapporti migliori e non renderli smppo tesi. Nei riguardi degli intellettuali dobloiamo istimirc vari tipi di corsi di formazione, universita politicomilitari, universita rivoluzionarie, dobbiamo utilizzarli e, nvllo stesso tempo, educarli e trasformarli. Dobloiamo far;-pli studiare la storia dello sviluppo sociale, il materialismo :,|<»rico ed altre materie. Anche per i sostenitori dell’ideaIiamo dobbiamo trovare il modo per far si che non ci siano tontro. Essi dicono che dio ha creato l’uorno, e noi che l'||on1o deriva dalla scimmia. Alcuni intellettuali sono vectl \i, sulla settantina, hasta che appoggino il partito e il govt-rno popolare e noi provvederemo al loro sostentamento. 'lfutto il partito deve, coscienziosamente e con prudenza, portare a buon fine il lavoro del fronte unito, sotto la direzaione della classe operaia: sulla base dell’alleanza tra operui e contadini, bisogna unirsi con la piccola borghesia e In horghesia nazionale. La borghesia nazionale in futuro <|o\/ra essere eliminata, ma adesso dobbiamo fare in modo che si unisca a noi, non dobbiamo respingerla. Da una parlc dobbiamo lottare con essa e dall’altra unirla a noi. DohI»i=\mo spiegare chiaramente ai quadri queste ragioni e dimostrare con i fatti che e giusto e necessario unirsi con la lmifghesia nazionale, i partiti democratici, le personalita democratiche e gli intellettuali. Tra questa gente, molti nel gmssato ci sono stati nemici, adesso si sono divisi dal nemico e sono passati dalla nostra parte, noi dobbiamo cerwure l’unita con questo tipo di persone pin o meno suscetlilnili di essere unite. L’unita con loro e vantaggiosa per il popolo lavoratore. Attualmente per noi e necessario adotmre questa tattica. E molto importante unirsi con le minoranze nazionali, In tutto il paese sono circa trenta inilioni di persone. Le riforme sociali nelle regioni delle minoranze nazionali sono un. fatto importante e bisogna aHrontarle in modo scrupoIoso. Non dobhiamo in nessun modo essere precipitosi, pcrchéliihpaiienia' pub provocare degli inconvenienti. ,Se
}'_l:l|ll lu
6 GIUGNO 1950
30
le condizioni non sono mature non bisogna introdurre le riforme. Se una condizione e matura e le altre non lo sono, non hisogna procedere a riforme importanti. Naturalmente questo non signihca che le riforme non debbano essere fatte. In conformita a quanto e stabilito nel Programma comune, nelle regioni delle minoranze nazionali i costumi e le ahitudini possono essere riformati, tuttavia queste riforme dehbono essere decise dalle stesse minoranze. Se non ci sono le condizioni di massa, se non ci sono forze arrnate popolari, né quadri delle stesse minoranze nazionali non si deve ellettuare nessun lavoro di riforma a carattere di massa. Dohbiamo senz’altro aiutare le minoranze nazionali a formare i loro propri quadri, e unirci alle loro larghe masse. In conclusione, non dobbiamo attaccare in tutte le direzioni. Attaccando in tutte le direzioni si creerebhe tensione in tutto il paese e cio sarehhe male. Non dobloiamo assolutarnente crearci troppi nemici, in alcune direzioni e necessario fare delle concessioni, creare una certa distensione, per concentrate le forze e attaccare in altre direzioni. Dobbiarno assolutamente far bene il nostro lavoro in modo che gli operai, i contadini e i piccoli artigiani ci appoggino e la stragrande maggioranza della borghesia nazionale e degli intellettuali non ci sia ostile. Cosi i resti delle forze del Guomindang, gli agenti segreti, i banditi saranno isolati e lo stesso avverra per la classe dei proprietari fondiari e per i reazionari di Taiwan e del Xizang; anche gli imperialisti si troveranno isolati di fronte al popolo cinese. Questa as la nostra politica, questi i nostri indirizzi strategici e tattici e questa e la linea della III sessione plenaria. 6
giugno 1950.
Questo testo fa parte di un discorso pronunciato dal compagno Mao Zedong alla III sessione plenaria del VII Comitato Centrale del Pcc. Vi si trovano delle spiegazioni sulle concezioni sttategiche e tattiche contenute nel rapporto scritto Lottiamo per un radicals miglioramento della siluazio/ze economica e /'inanziaria del paese. [Un ji” equivale a mezzo chilograx-nmo]. 1
ESSERE DEI VERI RIVOLUZIONARI
La presente sessione ha fatto il bilancio dell’esperienza passata e ha stahilito diversi orientamenti. Questo lavoro as stato cornpiuto da tutti noi ed e stato fntto riunendo insieme i delegati di ogni nazionalita, classi c partiti democratici, associazioni popolari e personalita democratiche di ogni ceto. Hanno preso parte alle discussioni non solo i membri del Comitato nazionale della Confcrenza politico-consultiva del popolo, ma anche molti quadri del Governo popolare centrale, dei governi popolari di ogni grande regione amministrativa (Comitati militari e amministrativi)‘ e di quelli delle province e delle municipalita; inoltre hanno partecipato al dihattito sia i delegati dei comitati consultivi delle assemhlee dei rappresentanti del popolo di diversi strati per le province e municipalita 2 sia numerose personalita patriottiche che erano state invitate. In tal modo abbiamo potuto mettere insieme opinioni provenienti da una cerchia molto ampia, esaminare il lavoro passato e definire gli orientamenti futuri. Io spero che noi continueremo a utilizzare questo metodo anche in seguito e che esso verra -inoltre applicato dai governi popo_lari delle grandi regioni amministrative (comitati militari e amministrativi) e da ogni governo popolare provinciale e municipale. La nostra conferenza per il momento ha ancora carattere consultivo. Ma in realta in essa abbiarno preso delle decisioni che il Governo popolare Centrale certamente potra e dovra adottare per poi procedere alla loro attuazione. Noi abbiaino approvato all’unanimita il rapporto del Comitato nazionale e quello sui lavori del Governo popolare Centrale. Abbiamo avuto rapporti di lavoro sulla riforma
32
23 GIUGNO 1950
agraria, sul lavoro politico, su quello militare, sull’economia e le Hnanze, sulla tassazione, sulla cultura e l’educazione, la giustizia, ecc. e questi rapporti sono tutti buoni. In essi e stato fatto adeguatarnente un bilancio delle esperienze del lavoro passato e sono stati fissati gli orientamenti del lavoro a venire. Se in questa riunione i temi all’ordine del giorno sono stati cosi numerosi, cio edovuto al fatto che, dopo la fondazione del nostro nuovo Stato, il lavoro si sta creando e sviluppando in tutti i settori e nell’intero paese si conduce con grande vigore una grandiosa e autentica lotta rivoluzionaria popolare su ogni fronte: militare, economico, ideologico, della riforrna agraria. Si tratta di grandi lotte che non hanno precedenti nel passato, e che attendevano un bilancio e una definizione di orientainenti per ogni tipo di lavoro; per questo abhiamo avuto tanti tenui da discutere. La nostra conferenza, secondo la legge, deve tenere due sessioni all’anno: una avra molti problemi da dibattere, l’altra meno. La Cina e un grande paese con una popolazione che supera di fatto i quattrocentosettantacinque milioni di abitanti; e inoltre si trova nel grande periodo storico della rivoluzione popolare; questo tipo di situazione esige che la si ailronti in un certo modo: cosi abbiamo fatto, e penso che alohiamo agito in modo giusto. In questa sessione abbiamo dibattuto numerosi problerni: quello centrale é stato il problema della riforma del Vecchio sistema agrario. Tutti abbiamo approvato il progetto di legge sulla riforma agraria‘ proposto dal Comitato centrale del Partito comunista cinese, introducendo alcune utili modifiche e aggiunte. Questa e un’ottin1a cosa, io sono contento e mi congratulo per il fatto che nella nuova Cina centinaia di milioni di contadini abhiano la possibilita di emanciparsi e che nel paese si raggiungano le condizioni fondamentali per Findustrializzazione. I contadini rappresentano il grosso della popolazione cinese; se la rivoluzione ha riportato la Vittoria as grazie al sostegno dei contadini ed e anche grazie al loro sostegno che il paese potra avere successi nellindustrializzazione; per questo la classe operaia deve aiutare attivamente i contadini a portare avanti la riforma agraria; la piccola borghesia cittadi3
33
ESSERE DEI VERI RIVOLUZIONARI
nas e la borghesia nazionale debhono anch’esse sostenere questa riforma e questo atteggiamento ancor piu dehbono averlo i partiti democratici e le associazioni popolari. La guerra e la riforma agraria sono due <<prove>> sulle quali, in tutta la Cina nel periodo storico di nuova democrazia, si misurano tutte le persone e tutti i partiti. Quelli che stanno dalla parte del popolo rivoluzionario sono rivoluzionari, quelli che stanno dalla parte dell’in1perialisrno, del feudalesinio e del capitalismo burocratico sono controrivoluzionari. Quelli che solo a parole stanno col popolo rivoluzionario ma nelle azioni si comportano diflerentemente sono rivoluzionari a parole; quelli che non solo a parole ma anche nelle azioni stanno dalla parte del popolo rivoluzionario sono dei veri rivoluzionari. La guerra si puo dire fondamentalmente Hnita e noi tutti siamo passati molto bene attraverso questa prova; il popolo di tutto il paese soddisfatto. Ora dobbiarno superare la prova della riforma agraria e spero che tutti noi la supereremo altrettanto bene di quella della guerra. Se tutti fanno molte inchieste, si consultano molto e chiariscono le loro idee, pspepéavanziaino ordinatamente, se costituiamo un grande fronte unito antifeudale, ci sara possibile guidare il popolo e aiutarlo a superare con successo questa prova. Una Volta passati per la guerra e la riforma agraria, la prova che ci resta, quella del socialismo e della trasforinazione socialista in tutto il paese, sara facile da superare. Se coloro che nella guerra rivoluzionaria, nella riforma rivoluzionaria del sistema agrario, hanno dato il loro contrihuto, contribuiranno nei molti anni a venire alla costruzioneeconomica e culturale, quando si passera dall’industria privata a quella statale e alla socializzazione delliagricoltura (questo periodo e ancora molto lontano), il popolo non potra diinenticarsi di loro, il loro avvenire luminoso. Il nostro paese va avanti cosi passo fermo; abhiamo fatto la guerra, stianio attuando le riforrne di nuova democrazia; nel futuro dopo che nel paese si sara raggiunta la prosperita economica e culturale, quando si avranno tutte le condizioni, quando sara maturata la coscienza popolare e tutti saranno d’accordo, allora si potra senza precipitazione e in forme appropriate pasE:
as
:1
34
23 GIUGNO 1950 sare nella nuova fase del socialismo. Io penso che e necessario che questo punto sia chiaro: in tal modo la gente avra fiducia, non ci saranno esitanti e ansiosi, gente che teme un giorno o l’altro di essere respinta e, henché pensi di mettersi al servizio del popolo di non averne l’opportunita. No, non sara cosi. Se qualcuno mette realrnente le sue forze al servizio del popolo, se lo aiuta veramente nel perlodo in_cui ha ancora delle diflicolta, se agisce bene, se persiste in questa direzione e non si ferma a meta strada, 1l popolo e il governo popolare non hanno ragione di respmgerlo, di non dargli la possibilita di vivere e quella di rendere servizio. Alla luce di questi grandi obiettivi, sul piano esterno dobbiamo unirci strettamente con l’Unione Sovietica, coi paesi di democrazia popolare e con tutte le forze del mondo amanti della pace e della democrazia. A questo riguardo non possiamo avere la benché minima oscillazione ed esitazione. Sul piano interno dohbiamo unire tutte le minoranze nazionali, classi e partiti clemocratici, associazioni popolari e personalita patriottiche democratiche, dobbiamo consolidate questo grande e prestigioso fronte unito rivolnzionario che gia abbiamo costituito. Nel lavoro di consolidamento di tale fronte a tutti quelli che danno il loro contributo, chiunque essi siano, daremo il benvenuto perché agiscono correttamente; d’altra parte ci opporremo a quelli che svolgono opera di sabotaggio del consolidamento del fronte unito, perché agiscono in modo errato. Se vogliamo raggiungere lo scopo di consolidate il fronte unito rivoluzionario, occorre adottare il metodo dellatcritica e dell’autocritica. Il riferimento per utilizzare questo metodo e soprattutto il Programma comune, che e oggi la nostra legge fondamentale. In questa sessione, basandoci sul Programma comune, abbiamo usato il metodo della critica e dell’autocritica. E un metodo molto buono che spinge tutti ad attenersi alla verita e a correggere i loro errori, e l’unico metodo; corretto che permette a tutto il popolo rivoluzionario del nostro Stato popolare di educarsi e trasformarsi. Vi sono due modi di esercitare la dittatura democratica popolare: nei confronti dei nemici usiamo il rnetodo della
IQSSERE DEI VERI RIVOLUZIONARI
35
tlittatura, cioe, per il periodo che e necessario, non permet|l:1l1lO che essi partecipino alle attivita politiche, li obblighiamo a sottomettersi alle leggi del governo popolare, li costringiamo al lavoro manuale perché si trasformino e diventino uomini nuovi. Nei confronti del popolo avviene il contrario, non usiamo i metodi repressivi ma quelli democratici, cioe facciamo si che esso partecipi alle attivita politiche, non lo costringiamo a fare una cosa o l’altra, ma usiamo nei suoi confronti metodi democratici per procedere al lavoro di educazione e di persuasione. Questo lavoro di educazione e fatto all’interno del popolo e da esso stesso; la critica e l’autocritica ne costituiscono il metodo fondainentale. Io spero che in tutto il paese ogni minoranza nazionale, tutte le classi e i partiti democratici, le associazioni _popolari e tutte le personalita patriottiche e democratiche adottino questo metodo. 23 giugno 1950.
Discorso di chiusura alla II sessione del I Comito nazionale della Confcrenza politico-consultiva del popolo cinese. [Testo iclcntico a quello pubblicato sul <<Xinhua yuebao>>, 1950, n. 9, p. 503, tranne che per i punti indicati nelle note 3 e 5]. In quel periodo la Cina era divisa in sei grandi zone amministrative: il Nordest, la Cina del Nord, la Cina dell’Est, il Centrosud, il Sudovest e il Nordovest. In ogni zona vi era un UE;icio di rappresentanza del Comitato Centrale del Pcc e ogmma delle cinque zone, con esclusione della Cina del Nord, aveva i suoi organi amministrativi. Quello del Nordest era chiarnato Governo popolare, mentre nelle altre quattro zone era chiamato Commissione militare e amministrativa. Nel novembre del 1952 questi organi venncro tutti chiamati Consigli di amrninistrazione e se ne creo uno per la Cina del Nord. Essi vennero poi soppressi nel 1954. Z I comitati consultivi delle assemblee popolari di tutti gli strati ai livclli provinciali e municipali erano eletti dalle assemblee del relativo livello, Quando le assemblee non erano in sessione, i comitati erano incaricati di assistere i governi popolari nel dar seguito alle delibere delle assernblee. [Nel <<Xinhua yuebao» cit. c’e scritto: <> (<>. [Nel <<Xinhua yuehao>> cit. manca la parola cittadinal. 1
3
‘°
5
5
SIETE DEI MODELLI PER TUTTA LA NAZIONE
37
lare di liberazione, con tutti gli operai e contadini e gli alrri strati della popolazione. La decisione di riunirsi qui, alla
SIETE DEI MODELLI PER TUTTA LA NAZIONE
Compagni delegati alla Conferenza nazionale degli eroi combattenti e compagni delegati alla Conferenza nazionale degli operai, contadini e soldati modello! Il Comitato centrale del Partito comunista cinese rivolge alle vostre conferenze calorose congratulazioni ed esprime il suo ringraziamento e omaggio per il vostro lavoro. Nella lotta per sterminare i nemici, in quella per ricostruire e sviluppare la produzione industriale e agricola, avete superato numerose difHcolta e privazioni e dimostrato un enorme coraggio, intelligenza ed entusiasmo. Voi siete dei modelli per tutta la nazione cinese, siete la spina dorsale che spinge avanti la causa del popolo alla Vittoria in ogni settore, siete il pilastro che sostiene il Governo popolare e il ponte che lo collega alle vaste masse. Il Comitato Centrale del Partito comunista cinese lancia un appello ai membri di tutto il partito e al pc-polo dell’intero paese a mettersi alla vostra scuola e nello stesso 1:6111po si appella a voi, cari compagni delegati e a tutti gli eroi combattenti e ai lavoratori modello all’interno del paese, per continuare a imparare attraverso la lotta e dalle vaste masse popolari. Se siete determinati a non essere arroganti e pieni d’arie e inoltre continuate ad apprendere infaticabilmente, potete continuare a dare eccellenti contributi alla grande Repubblica popolare cinese, e cosi mantenere il vostro glorioso titolo. La Cina ha bisogno di costruire una potente forza di difesa nazionale e una potente economia. Questi sono i compiti pin importanti. Poterli assolvere dipende da voi, compagni, dai vostri legami di unita e dai vostri sforzi congiunti con tutti i comandanti e combattenti dell’Esercito popo-
vigilia della commemorazione della prima festa naaionale della Repubblica popolare cinese ha un grande signincato. Noi auguriamo che le vostre conferenze abbiano successo e che voi otteniate grandi vittorie nel lavoro futuro. 25
settembre 1950,
Messaggio di congratulazioni per conto del Comitato Centrale del Parti~ Lo comunista cinese alla Conferenza nazionale degli eroi combattentl 6 alla (Ionferenza nazionale degli operai, contadini e soldati modello. [Testo identico a quello pubblicato nel <<Xinhua yuebao>>, 1950, n. 12, p. 1259].
ORDINE AI VOLONTARI DEL POPOLO CINESE
Ai compagni comandanti di ogni livello dei volontari del popolo cinese: 1) Per aiutare la guerra di liberazione del popolo coreano, opporsi all’attacco dell’imperialismo americano e dei suoi lacche, oflrire protezione e salvaguardare gli interessi del popolo coreano, del popolo cinese e degli altri popoli d’Oriente, ordino ai volontari cinesi di varcare rapidamente i coniini coreani e unirsi ai compagni coreani per combattere gli aggressori e conquistare una Vittoria gloriosa. 2) I volontari del popolo cinese, una Volta in territorio coreano, dovranno mostrare fraterna amicizia e rispetto per il popolo coreano, l’Esercito popolare, il Governo democratico, il Partito del lavoro e gli altri partiti democratici della Corea, e per il compagno Kim Il Sung Capo del popolo coreano, e osservare rigorosamente la disciplina militare e politica; questo e un fondamento politico importantissimo per la completa realizzazione dei compiti militari. 3) I-Z necessario prendere in considerazione iino in fondo le varie, possibili ed inevitabili diidcolta ed essere preparati a superarle con grande entusiasmo, coraggio, minuziosita ed energia. Attualmente, nel suo insieme, la situazione internazionale e interna ci e favorevole ed e sfavorevole per gli aggressori. Se i compagni sono decisi e coraggiosi, capaci di unirsi con la popolazione del paese per combattere gli aggressori, alla fine la Vittoria sara nostra. Il presidente della Commissione militare rivoluzionaria del popolo cinese Mao Zedong *
Beijing,
8
ottobre 1950.
Da un ordine del compagno Mao Zedong ai volontari del popolo cinese.
W... ,..,.~..,~...,.
..._........_...f_i42_.».--» --
I VOLONTARI DEL POPOLO CINESE DEVONO PRENDERSI CURA DI OGNI COLLINA, DI OGNI FIUME, DI OGNI FILO D’ERBA, DI OGNI ALBERO DELLA COREA I compagni cinesi e coreani devono unirsi fraternamente, condividere gioie e dolori, sostenersi a vicenda nella vita e nella morte e lottare Eno in fondo per sconfiggere il eomune nemico. I compagni cinesi devono considerare la causa della Corea come la propria causa, i comandanti e i soldati devono essere educati a prendersi cura di ogni collina, ogni Hume, ogni filo d’erba e ogni albero della Corea, n non toccare né un ago, né un filo del popolo coreano, ad avere gli stessi punti di vista e lo stesso comportamento che abbiamo nel nostro paese: questa as la base politica della Vittoria. Se saremo capaci di agire in questo modo conquisteremo certamente la vittoria finale. I9 gennaio 1951.
Direttiva del compagno Mao Zedong ai volontari del popolo einese.
1' R
SOLUZIONE DELL’ UFFICIO POLITICO
4I
III. La riforma agraria.
PUNTI ESSENZIALI DELLA RISOLUZIONE ADOTTATA ALLA RIUNIONE ALLARGATA DELL’UFFICIO POLITICO DEL COMITATO CENTRALE DEL PCC
Nella seconda decade di febbraio il Comitato Centrale ha convocato una lsiunione dell’UfHcio politico alla quale hanno partecipato compagni responsabili dei vari uflici del Comitato Centrale; sono stati discussi diversi problemi importanti e con la presente vi comunichiamo i punti essenziali della risoluzione. 1
I.
Veatidae mesi di lavoro preparatoaio.
L’idea di <
E necessario continuare a promuovere questo movimento in tutto il paese, per approfondirlo dove e gia in corso e diflonderlo dove non lo e ancora, in modot che questa educazione raggiunga ognuno, in ogni parte del paese.
I) Nella stagione intensa dei lavori agricoli deve essere sospesa per qualche tempo in tutte le localita e deve essere fatto un bilancio delle esperienze. 2) Sforzarsi di ottenere un abbondante raccolto quest’anno. 3) Appoggiarsi alle assemblee di delegati contadini di distretto e ai corsi di formazione. 4) Create attivtmente le condizioni necessarie, ma se esse non sono mature, in qualsiasi periodo o localita non bisogna forzarne l’attuazione. 5) Attuata la riforma agraria, passare immediatamente ai due compiti importanti, la produzione e l’educazione. 6) Approviamo il sistema adottato dalla Cina dell’Est di nrateizzare _il rimborso dei depositi cauzionali ‘_ 7) Esortare i contadini a non ricorrere alle torture, spiegando che sono illegali e non vantaggiose. 8) Dopo la riforma agraria, aumentare il numero dei circondari e dei cantoni, riducendo l’area amministrativa di ciascuno di essi.
IV.
La repressioae dei coatroriaolazioaari.
1) Le condanne alla pena di morte in generale devono cssere approvate dalle masse, inoltre bisogna consultare anche gli elementi democratici.
2) Esercitare un rigido controllo, non agire indiscriminatamente e non commettere errori. 3) Prestare attenzione alla <> 2, regolare con prudenza i casi di elementi controrivoluzionari annidati tra il Vecchio personale amministrativo e gli intellottuali passati recentemente a lavorare con noi. 4) Prestare attenzione alla <>, regolare con prudenza i casi di elementi controrivoluzionari infiltralisi nel partito e rafforzare al massimo il lavoro per difentlere i segreti.
l" 42
1
8 FEBBRAIO
1
95 1
5) Svolgere
inoltre opera di educazione Verso i quadri e
V. IZ lzzvoro
nelle cittri.
sostenerli.
1) Gli ullici del Coinitato Centrale, i sot-touilici, i comitati di partito di provincia, municipalita e regione ainministrativa, quest’anno devono Convocare due riunioni sul lavoro nelle Citta, Con l’ordine del giorno Comunicato dal Cornitato Centrale, e fare due rapporti specifici al Comitato
Centrale. 2) Raflforzare la direzione dei Comitati di partito sul lavoro Cittadino, attuare la risoluzione della II sessione plenaria del Comitato Centrale del VII Congresso. 3) Educare i quadri in modo che abbiano Chiara l’idea di fare aflidamento sulla Classe operaia. 4) Nelle fabbriche, avendo Come compito Centrale la realizzazione del piano di produzione, il partito deve esercitare una direzione unificata sulle proprie organizzazioni, sull’arnministrazione, sui sindacati e la Lega della gioventfi. 5) Sforzarsi di migliorare gradualmente le Condizioni di vita degli operai sulla base di un incrennento della produzione. 6) Nei piani per la Costruzione delle Citta attenersi coerentemente al principio di essere al servizio della produzione e al servizio degli operai. 7) La Federazione sindacale di tutta la Cina e i livelli superiori di ogni sindacato debbono Concentrare la loro attenzione nella soluzione dei problemi Concreti dei livelli in-
feriori.
8) I Comitati di partito e i sindacati devono porre l’aCCento sulla Creazione di esperienze modello e diflondere rapidamente queste esperienze in ogni luogo. VI.
Retzfiiccz e eclijicazione del partito.
1) Il nostro e un partito grande, glorioso e giusto, questo e l’aspetto principale e deve essere Confermato e spie-
RISOLUZIONE DELL’ UFFICIO POLITICO
43
gato chiaramente ai quadri di ogni livello. Tuttavia esistono dei problemi Che debbono essere risolti; inoltre nell’edilicazione del partito nelle nuove zone dobbiamo adottare un atteggiamento prudente. Anche questo aspetto deve essere spiegato Chiaramente. 2) La rettilica e l’edifiCazione del partito debbono essere Cntrambe rigorosamente controllate dal Comitato Centrale C dai suoi ufllci, i livelli inferiori non possono agire a loro piacimento. 3) La rettifica del partito deve essere realizzata in tre anni. Le misure da adottare sono le seguenti: in un anno ( 1951) svolgere in modo generalizzato un lavoro di educazione su Come essere un comunista in rnodo Che tutti i membri del partito acquisiscano Chiaramente i criteri riChiesti a un Comunista e formare personale per il lavoro di organizzazione.< Nello stesso tempo eflettuare esperienze tipiche. In seguito procedere alla rettifica basandosi sull’esperienza acquisitag ma nelle Citta la rettii-lca puo svolgersi nel 1951. Nel periodo della rettifica si dovra anzitutto procedere all’epurazione degli elementi della <> 3. Dopo bisogna fare una distinzione tra la <<seConda Categoria>> e la <
sassi>>
‘_
4) Nelle Citta e nelle nuove zone dobbiarno applicare una linea prudente nell’ediECazione del partito. Nelle Citta bisogna Costituire le organizzazioni di partito soprattutto tra gli operai delle fabbriche. Nelle Campagne, solo dopo Clue e stata Completata la riforma agraria, si possono accettare quegli elementi Che in seguito all’opera di educazione hanno i requisiti di membro del partito, per Costituire delle Cellule; nei primi due anni le Cellule delle carnpagne in genere non devono superare i dieci membri. Tanto nelle Citta Che nelle Campagne, gli attivisti che desiderano ricevere l’educazione del partito devono essere educati sul modo di
' 44
18
FEBBRAIO
1
95 1
essere comunisti e dopo di cio si possono accettare quelli che eflettivamente sono in possesso dei requisiti per essere membri del partito. VII.
Il lmzoro del Ffonte unito.
RLSOLUZIONE DELL’UFFICIO POLITICO
proprietari che gestivano anche imprese industriali o cotnmerciali, o che non vruno in grado di rimborsare la somma tutta in una Volta, fu consentito di rvstituirla a rate]. Z Nel lavoro di reptessione dei controrivoluzionari, vi erano tre categorie ‘Ii persone nelle quali si doveva far pulizia dei controrivoluzionari nascosti, quella esterna, quella intermedia e quella interna. La prima si riferiva alla :mcieta in generale, la seconda alle unita dell’esercito e agli organismi governmtivi, la terza al nostro partito. Durante la rettifica del partito del 1951, i membri furono classiiicati in quattro categorie: nella prima, quelli che avevano i requisiti di membro del pnrtito; nella seconda quelli che non erano pienamente in possesso di tali rcquisiti o che avevano difetti relativamente gravi e dovevano essere trasformati per elevare il loro livello di coscienza; nella terza gli elementi passivi arretrati che non erano conformi ai criteri di appartenenza al partito; nella quarta gli elernenti estranei alla classe, i rirmegati, i proittatori politici e nli elementi degenerati che si erano annidati nel partito. <<Sbarazzarsi dei sassi» era una formulazione avanzata da Liu Shaoqi nel 1948, durante la riforma agraria e la rettilica del partito nelle zone libemte. Egli diifamava larghi strati di quadri delle campagne, definendoli Q sassi>> che gravavano sulla testa dei contadini e intendeva destituirli ed epu3
1) Chiediamo che gli uflici del
Comitato Centrale, i sottoullici, i comitati di partito provinciali, municipali e delle grandi zone amministrative, convochino nel 1951 due riunioni per discutere il lavoro del Fronte unito, e che inoltre facciano due tapporti al Comitato Centrale su questi problemi. 2) Bisogna chiarire hene ai quadri le ragioni per cui e necessario rafforzare il lavoro del Fronte unito. 3) Gli intellettuali, gli industriali, i commercianti, i religiosi, i partiti democratici e le personalita democratiche debbono essere uniti su una base antimperialista e antifeudale ed essere educati. 4) Bisogna fare un lavoro cotscienzioso in ogni minoranza nazionale: realizzare l’autonomia regionale e formare quadri propri di queste minoranze costituiscono due compiti chiave. VIII. La rettijica della stile all llzzzoro.
Va fatta una Volta all’anno, d’inverno, per un hreve periodo, il compito e la verifica del lavoro, il bilancio delle esperienze, la valorizzazione dei successi, la correzione delle insutlicienze e degli ertori allo scopo di educare i quadri. 18
febbraio 1 95 1.
Bozza di una circolare interna al partlto, scritta dal compagno Mao Zedong per xl Comrtato centrale del Partito comunista cinese. [Prima della liberazione, i contadini che prendevano in aflitto la terra dai proprietari fondiari dovevano pagare in anticipo somme considerevoli come deposito cauzionale per la loro conduzione, Durante la riforma agraria, i contadini chiesero ai proprietari il rimhorso di queste somme. A quei 1
45
<~
‘°
l‘:ll‘li.
ILA
MASSA DEL PARTITO DEVE ESSERE APPLICATA NELLA REPRESSIONE DELLA CONTRORIVOLUZIONE LA LINEA DI
1) Il movimento per reprimere i controrivoluzionari, attualmente in Corso in tutta la Cina, e una lotta importante, Violenta e complessa. La linea operativa gia applicata in ogni localita del paese e dimostratasi eflicace e la linea di massa del partito. Applicarla signiiica: afddare la direzione ai comitati di partito, mobilitare tutto il partito, mobilitare le masse, coinvolgere tutti i partiti democratici e le personalita di ogni ambiente, agire di concerto sulla base di un programma unitario, controllare rigorosamente gli elenchi delle persone da arrestare e da giustiziare, fare attenzione alle tattiche di lotta nei diversi periodi, svolgere un ampio lavoro di propaganda e di educazione (attraverso la convocazione di assemblee di ogni genere, riunioni di quadri, dihattiti, riunioni di massa; nel Corso di queste riunioni le vittime possono esporre le proprie accuse, si esibiscono le prove dei crimini; far propaganda per mezzo di film, diapositive, rappresentazioni teatrali, giornali, opuscoli e Volantini in modo da informare ogni singola famiglia e far capire le cose a ogni individuo), rompere con la pratica della <<porta chiusa>> e della segretezza, combattere con fermezza la deviazione di agire in modo approssimativo. Ogni Volta che rispettiamo questa linea nella sua integralita agiamo in modo del tutto corretto, mentre shagliamo ogni Volta che non la rispettiamo. Ogni Volta che la seguiamo in buona parte, ma non nella sua interezza, siamo nel giusto, ma solo in generale e non completamente. Noi siamo convinti che questa linea operativa garantisca il continuo approfondimento del lavoro di repressione dei controrivoluzionari e la conquista di una completa Vittoria. 1
LINEA DI MAS SA NELLA REPRES SIONE
47
Da oggi in poi dohbiamo uniformarci ad essa completamente e rispettarne soprattutto due punti importanti: 1) il controllo rigoroso degli elenchi della gente da arrestare e da condannare a morte e il lavoro ampio ed eificace di educazione e propaganda. Se rispetteremo questi due punti, potremo evitare errori. 2) Bisogna contenere entro certi limiti il numero dei controrivoluzionari da uccidere. A questo proposito i principi da seguire sono: chi ha dehiti di sangue o ha commesso altri crimini molto gravi, per i quali lo sdegno del popolo esige la pena capitale, e chi ha danneggiato molto gravemente gli interessi dello Stato deve essere condannato alla pena di morte senza esitazioni e deve essere giustiziato senza indugio. Nei confronti di chi ha commesso colpe meritevoli della pena di morte, senza avere pero dehiti di sangue o aver suscitato un forte sdegno nel popolo, e chi ha danneggiato in modo grave, ma non gravissimo, gli interessi dello Stato, deve essere adottata la politica di condannarlo a morte, rinviare l’esecuzione della pena di due anni, costringerlo a lavorare per Vedere come si comporta. Dohbiamo inoltre stabilire con chiarezza che non si deVe assolutamente arrestare una persona quando si e incerti se si possa arrestarla o meno, in questo caso arrestarla e un errore; non si deve assolutamente uccidere una persona quando si e incerti se si possa uccidere o meno, in questo caso ucciderla e un errore. 3) Per impedire che al culmine del movimento per reprimere i controrivoluzionari emergano deviazioni di <<sinistra>>, stabiliamo che a partire dal 1° giugno, in ogni localita della Cina, comprese quelle in cui flno a oggi sono state eseguite pochissime condanne a morte, il potere di ratiiicare l’a1-resto dovra essere di nuovo demandato, senza eccezioni, agli uiiici e alle commissioni speciali a liVello di regione e il potere di ratiiicare la pena di motte alle autorita della provincia. Queste ultime dovranno provvedere anche a risolvere i casi nelle localita lontane dal capoluogo mediante l’inVio di propri rappresentanti. Nessuna localita deve richiedere la modiiica di queste decisioni. 4) E necessario fin da ora individuare in modo sistema-
48
MAGGIO
1
I./\ LINEA DI
95 1
tico i controrivoluzionari della <> e di quella <>. Si e deciso quindi, in conformita con le direttive del Comitato centrale, di adottare la rettihca dello stile di lavoroz come forma per svolgere, nell’estate e autunno prossimi, una prima indagine generale sul personale impiegatizio rimasto in servizio dopo la liberazione e sugli intellettuali reclutati recentemente, al fine di far luce sulla situazione e risolvere alcuni problemi di maggior rilievoL Il metodo da seguire ez studiare i documenti sulla repressione dei controrivoluzionari, invitare quegli impiegati e quegli intellettuali dal passato prohlematico (non tutti) a chiarire con sincerita e onesta i propri trascorsi e a confessare apertamente i prololemi che avevano flnora tenuti nascosti. Questo movimento per portare alla luce sinceramenteilproprio passato deve essere diretto dal respondsabiledellfunita interessata, adottando il principio del consenso, senza esercitare coercizione. In ogni unita deve prendere poco tempo e non deve trascinarsi a lungo. La nostra tattica e di conquistare la maggioranza isolando la minoranza, in attesa di ulteriori indagini che verranno svolte durante l’inverno. Le prime indagini dovrebbero essere eflfettuate negli organismi direttivi, nelle organizzazioni della pubhlica sicurezza, e in altri dipartimenti chiave; le esperienze cosi ottenute dovrebhero essere poi divulgate. Dei comitati incaricati di svolgere indagini nella compagine governativa, nelle scuole e nelle fahhriche dovrehbero far parte anche personalita esterne al Partito comunista onde evitare che il lavoro di indagine venga svolto esclusivamente da iscritti al partito. 5) Nel corso di questa grande lotta per reprimere i controrivoluzionari e necessario organizzare diflusamente fra le masse di tutto il paese comitati per la difesa dell’ordine pubhlico. Questi comitati, la cui unita organizzativa sara costituita dal villaggio nelle campagne e dagli organismi, dalle scuole, dalle fabbriche e dai quartieri nelle citta, saranno eletti dal popolo. Essi saranno costituiti da non meno di tre e da non pifi di undici memhri e dovranno farne parte alcuni patrioti degni di iiducia, esterni al partito, in modo che diventino organizzazioni del Fronte unito per la
MASSA NELLA REPRESSIONE
49
rlifesa dell’ordine puhhlico. Questi comitati saranno posti sotto la guida delle istanze di base sia del governo che della publolica sicurezza e avranno il compito di_a1utare il govcrno popolare a spazzar via i controrivoluzionari, a proleggersi dai traditori e dalle spie, a difendere lo Stato_ e l`ordine pubblico. Questi comitati dehbono essere organizzati, con una direzione appropriata, in quei villaggi rurali in cui e gia stata completata la riforma agraria e in quelle citta in cui l’opera di repressione dei controrivoluzionari e qia in una fase avanzata, onde evitare che qualche cattivo I
clemento approlitti della situazione per infiltrarvisi. Maggie 1951.
Alcune indicazioni scritte dal compagno Mao Zedong hella revisione delrisoluzione della III Conferenza nazionale sulla pubblica sicurezza. [Il punto I e identico al testo del Wansui, edizione giapponese (1969), pp. 5-6. I punti 2, 3, 4, 5 mancano nel Wcznsuzl [Atreggiamento dogmatico e settario che si oppone alla politica ‘di leixarsi strettamente con le masse popolari e alla politica del Fronte un1to]. 2 [<< Rettitica dello stile di lavoro>>. L’espressione c1nese_e zbeng feng che letteralmente sarebhe ariaggiustamento o rettifica delle stile (del 1avoro)>>. ll movimento di rettifica si sviluppa nel partito a partire dal 1942 e mira a combattere il soggettivismo, il settarismo e lo stile stereotipatol la
1
III CONFERENZA SULLA PUBBLICA SICUREZZA
RISOLUZIONE DELLA III CONFERENZA NAZIONALE SULLA PUBBLICA SICUREZZA
ll grande numero di criminali imprigionati in attesa di giudizio costituisce una importante forza-lavoro; per trasformarli, per risolvere le diflicolta delle prigioni e per non permettere che i controrivoluzionari imprigionati mangino senza far niente, bisogna immediatamente organizzare un sistema di trasformazione attraverso il lavoro. Dopo il movimento di repressione dei controrivoluzionari lanciato su scala nazionale, le attivita degli agenti segreti o delle spie che non sono stati scoperti diventeranno ancora pin clandestine. Percio il dipartimento della pubblica sicurezza deve condurre il lavoro di investigazione in modo ancor pin rigoroso ed educare le masse popolari a prestare attenzione al lavoro cli difesa contro i traditori.
Per quelli che hanno commesso assassini o altri gravi crimini e pet i quali solo la pena di morte calmerebbe la collera pubhlica, cosi come per quelli che hanno gravemente danneggiato gli interessi della nazione, e assolutamcnte necessario che siano condannati a morte senza esitazione e non bisogna diflerire l’esecuzione. Per quelli che non hanno commesso delitti di sangue e per i quali la collera del popolo non e molto grande, e per quelli che hanno leso gli interessi della nazione ma non in modo molto grave e che meriterebbero la pena di morte, deve essere adottata la _politica di conclannarli a motte rinviando l’esecuzione della sentenza di due anni e mettendoli ai lavori forzati in attesa dei risultati. Per quel che riguarda particolarmente gli elementi controrivoluzionari che provengono dalle epurazioni delle file del Partito comunista, del governo popolare,
,7
SI
Inoltre bisogna precisare la regola seguente: nel caso in cui si e incerti se si deve o meno arrestare una persona, non
arrestare. Sarehbe un errore farlo. Nel caso in cui si e incerti se si deve giustiziare o meno una persona, non si deve giustiziarla. Sarebbe un errore farlo.
la si deve
I5 maggie 1951.
[Dal Wansui (1969), pp. 5-6: si tratta di pezzi non inclusi in questo volume dagli editori cinesi; a essi fa seguito nel Wansuz 11 punto I del testo precedente (cfr. sopra, pp, 46-47)l.
1"N
I".
PRES SIONE DEI CONTRORIVOLUZIONARI
j3
III.
NELLA REPRESSIONE DEI CONTRORIVOLUZIONARI B1soGNA coL1>11zE coN FERMEZZA P REc1s1o E E DUREZZA N ’
I.
Nel reprimere i controrivoluzionari fate attenzione a colplre con fermezza, precisione e durezza ‘_ _
I9 dicembre 1950,
3
II.
Stiggtventuno distretti del Hunan occidentale e stato red o un gruppo di capibanditi, di despoti e di agentigiusein aftintrlo questlanno le autorita locali ne giustizieranno I g uPP°~ 0 P63180 Che questi provvedimenti sono a ssolqutamente necessarl e che solo in questo modo possia ' mo delle a;i;re l grroganza del nemico e tenere alto il morale gemi e toiiralirtilngifece saremo ceiilevoli e indecisi, indul_ anneggeremo i o olo e ci ' mo dalle masse. P P estranleré ’
2
°
.
.
fm -1pire con precisione significa che non durcza gsggire iondanne a morte lngiuste. Colpire con H t g Ca F e e 1?eCeS§af10 §1USt1z1are senza esitazio_efugti coiétrorivoluzionari che meritano di essere giusti z1a lneritanaigralinente non dobhiamo giustiziare chi non lo' nc e se la horghesla levera le sue protege non dohbiamo temerle perche’ non abblamo ' fatto errori' in ' sto Senso' que.
its
_
o
.
1
-
1
30
.
.
.
_
.
’
Nei confronti dei controrivoluzionari individuati nel parlito, nell’Esercito popolare di liberazione, ne11’apparato del governo popolare, nel settore dell’istruzione, negli ambienlti industriali e commerciali, nei circoli religiosi, nei partiti democratici e nelle associazioni di massa, il Comitalo centrale ha deciso che, ad eccezione di coloro che non hanno commesso colpe tanto gravi da meritare la pena di motte, ai quali sara inflitta la condanna al carcere a vita o a termine o a essere sottoposti al controllo e alla sorveglianza delle masse, per tutti gli elementi che debbono esscre giustiziati la condanna sara eseguita solo nei casi in Cui colpevoli hanno debiti di sangue, hanno suscitato l’odio delle masse con altre colpe molto gravi, quali stupri e saccheggi pid volte ripetuti, e che hanno danneggiato al masi.
I7 gennaio 1951,
marzo 1951.
IV.
-
,
Zt,i;Ӥff; bis() na a ica.
Nello Shandong esistono due tipi di deviazioni che sono neneralmente riscontrabili in ogni provincia e in ogni municipalita del paese: una carenza di energia in alcune locaIila, un modo di agire sbrigativo in altre; dobbiamo impegnarci a correggere entrambe queste deviazioni. In particolare la seconda che e la pift pericolosa. Perché se c’e carenza di energia, possiamo suscitarla con l’educazione e la pcrsuasione; non fa molta diflferenza se un controrivoluzionario viene giustiziato qualche giorno prima o qualche giorno dopo. Al contrario, un moclo di agire shrigativo, arrosti ingiusti e condanne a morte ingiuste possono avere uifinfluenza molto negativa. Vi invito a esercitare un riygido controllo sul lavoro di repressione dei controrivoluzionari, ad agire con la massima cautela e a correggere assolutamente tutte le deviazioni dovute al modo di agire sbrigativo. Reprimeremo senz’altro tutti i controrivoluziomari, ma senza arresti ingiusti e condanne a morte ingiuste.
,I
54
DICEMBRE 1950 - SETTEMBRE 195 1 grado gh 111teress1 dello Stato, con tutt1 gh altrl S1 adottera, senza eccez1one alcuna, la pol1t1ca d1 mfhggere pena d1 motte, d1 r1n1a11dare la sua esecuz1one per due la ann1 d1 lavor1 forzau e d1 venficare dopo tale per1odo r1sultat1 otte11ut1 Questa pol1t1ca, che e una pol1t1ca prudente evltare d1 farc1 commettere degh erron, puo guadagnarc1puo la s1n1pat1a d1 nun1e1~ose personahta` de1 d1vers1 strat1 soc1al1 e puo d1v1dere le forze della cont1:or1voluz1one a1utandoc1 a el1n11narle fino 1n fondo Questa pol1t1ca, moltre, e\ ut1le al ; | | la ed1ficaz1o11e del paese po1che ma11t1e11e 1n v1ta un buon numero d1 forza lavoro Per tutt1 quest1 111ot1v1 \e una pol1 t1ca corretta S1 calcola che fra gl1 elen1ent1 scopert1, come ,. detto sopra, all 1nterno del pa1~t1to, dell €S€1Z`C1fO,del setto ,. re dell 1struz1one, degh an1b1ent1 econom1c1 e delle ZSSOCIH ZIODI d1 massa e che dovrebbero essere g1ust1z1at1, quell1 che hanno deb1t1 d1 sangue, che hanno commesso colpe che hanno suscltato l 1nd1gnaz1one delle masse, che hanno dan negglato al 11'1aSS11'l'1O grado gh 111teress1 dello Stato ,n | sono un 1I1H1'I'13 1111nora11za, 111torno al IO o zo per cento Al con trar1o, arrlva all 80 o al 90 per cento 11 numero d1 coloro che devono essere condannatl a morte e la cu1 esecuz1one puo essere r1nv1ata d1 due ann1, 1n altn ter1111n1, poss1a1no salvare la Vlta all 80 0 90 per cento d1 coloro che hanno con1n1esso del1tt1 capltah che n1e1'1tano la pena d1 morte, costoro 1nfatt1 d1ffer1scono da1 cap1band1t1, da1 bandltl 1n Callltl e da1 s1gnorott1 crudeh delle zone rurah, d1fIer1scono anche da1 s1gnorott1 crudeh, da1 cap1band1t1, da1 hand1t1 1n call1t1, da1 boss della malavlta e delle soc1eta segrete ` nelle Cltfa, sono d1vers1 mhne da cert1 agent1 segret1 che hanno dannegglato al n1ass1n1o grado gh 1nte1‘ess1| dello Stato In altre parole, non ha1111o deb1t1 d1 sangue o non hanno com messo altre colpe la cu1 estrema grav1ta susc1ta l od1o pro fondo delle masse I dan111 da loro recat1 allo Stato sono gra v1 S1, ma non grav1ss1rn1, hanno commesso del1tt1 che merl tano la pena capltale, ma quest1 non hanno colp1to d1retta mente le masse Se no1 l1 g1ust1z1a111o, le masse non potran no cap1rc1 tanto fac1ln1ente, le personahta de1 d1vers1 stratl soc1al1 non saranno completamente d’acco1:do con no1, 1nol tre perderemmo una numerosa forza lavoro senza r1usc11:e
l
.
.
.
.
.
.
.
u
.
.
o
.
.
-
.
.
.
.
.
.
.\
.
.
,
1
.
.
_
.
.
.
.
.
»
.
»
.
.
.
»
.
.
»
_
,
.
.
.
.
.
»
-
I
'-
°
I
-
‘
-
_
»
a
1'
-
'V
-
9
D
.
8
magglo 1951
.
.
_
.
~
1
.
.
A
I
.
.
_
»
‘
_
.
‘Q
c
»
.
.
.
.
PRESSIONE DEI CONTRORIVOLUZIONARI
operare la spaccatura fra 1 nostr1 nen11c1, p0tr€mIH0211 the esegu1re delle condanne a morte 111g1uste Perl queitl |l1OlZ1V1, 1l Comltato centrale ha declso d1§1dotta1fe a licgri llca d1 condannare tutt1 costoro alla pena 1 morteémv m do lesecuzlone, cost1:1nge11dol1 a lavorare e a ver1 iiliihe m scgu1to 1 r1sultat1 ottenut1 Se alcun1 d1 CSS1 non S1 r1e . ' ' 111110 e contmueranno a con1portarS1 111f1l@> Pgltfefllmigiva ,. . . . 1n1z f tempo, aven o pre g1ust1z1arh 1n un secondo ' \ nclle ' nostre mam Le autonta 1ocal1' sono '111v1tate a um. or' , ' ' ' . . u ll121]fS1 31 pr1nc1p1 sop1a1nd1cat1 per trattare 1 co1"i{r;1;;<;t0 , . . ' , ' /1ona11 1nd1v1duat1 nel part1t0> H61 §0V@f110, nlfnlcl e neué negl1 an1b1ent1 econo H nel settore dell’1struz1one, , , . . . ' d1 massa Come n11sura cautelauva, Per que 3 1ssoc1az1on1 , , . 111111111121 parte d1 condanne a morte da esegunfe (V-“Tia dal uo al zo per cento) S1 dovra senza eccezlone sottoporre 11
_
¢
.
.
.
.
»
.
.
.
<.
1
1
.
55
__
1<|
SIIIIO
_
.
.
V.
E
' ' non 3 La pohtlca d1 <> }1111f1Ca affatfo Che 11011 S1 deve g1ust1z1are ch1 ha del:>1t1 1 . ` ' ' sangue o ch1 e colpevole d1 altr1 reat1' molto gravl. pgr 1 qu;' 11 11 popolo 1'1ch1ede la pena d1 n1orte Se S1 1nten eslielr; questo modo sarehhe sbaghato Dobhlamo Splegaif mente 31 quadr1 de1 c1rcondar1 e de1 vlllaggl e a e macslse popolan che e 11ecessa1~1o g1ust1z1are ch1 ha commesso e ,
.
»
-
°
7
A'
‘
56
DICEMBRE
I9jO
_
SETTEMBRE I Qj I
l1tt1 gI`&V1SS1II'11 che hanno suscltato un od1o 1mplacab11@ nel >. . ` ' e masse e la cu1 esecuzlone plachera~ l1nd1gnaz1one 0 0 la p0l1lZlC2l late APP11Cheremo . d1 condannare a mortg gn' v1ando 1esecuz1one d1 due ann1, d1 costrmgere a lavorare €uC1hve1i1Hcare 11’l segu1to 1 r1sultat1 ottenut1, solamente a `
‘
-
a
2
6, pur avendo commesso de11tt1 che mentano la f-1 6 1 C . ,_ 1 Pena C11 morte, non hanno suscltato un 1nd1gnaz10n@ C031 profonda nelle 111 asse e che 11 popolo non €S1g€ Stlzlatl s1ano glu _
_
`
BISOGNA DARE IMPORTANZA ALLA DISCUSSIONE SUL FILM << LA VITA DI WU XUN>>
,_
H La mia dz Wu Xun ha sollevato un prohlema d1 caratte persona che, v1ssuta era una |c fondamentale.. Wu Xun . . . , . x . . . Q1ng, 111 un epoca d1 grand; ncgh ult1m1 ann1 della d1nast1a ' ' ' ' ' Iotte del popolo c1nese contro gh aggresson stran1er1 e 11
I5 g1ugno 1951 .
‘
1
-
~
‘
VI.
reazronarlo feudale lnterno, non scal1'1va m1n1ma mente la base econonnca feudale e la sua sovrastruttura, feudale H121 faceva una propaganda fanat1ca per la cultura . . O . . . che g11 mancava, da cu1 fare , per conqu1stars1 la pos1z1one questa propaganda S1 adoperava con ogn1 mezzo per manr _ lcstare 11 suo serv1l1smo alla reaz1one feudale donnnante | Dovrenumo forse esaltare questo comportarnento 1n1ame> oss1an1o tollerare che esso venga esaltato d1 fronte alle ag1tando la masse popo1ar1, e che lo S1 facc1a add1r1ttura , l>and1era r1voluz1onar1a d1 <<serv1re 11 popolo>>, o contrap ponendolo, per dargh r1salto alle sconfitte della lotta r1 voluz1onar1a de1 contad1n1> Ammettere o tollerare questa <sa11az1one s1gn11icherehhe ammettere o tollerare come le g1tt1n1a una propaganda reaz1onar1a che oltraggra le lotte |1voluz1onar1e de1 contadrm, la stor1a della C1na e la 113210
Tutto 11 lavoro d1 repress1one de1 contror1voluz1onar1 de ve essere posto sotto la d1rez1o11e umca de1 . con11tat1 . . . ' . d1' par" . t1to 21 d1flerent1 l1vell1, 1 compagm responsablll d1 tutt1 gl1 organ1 della puhbhca SICUICZZH e d1 tutt1 . ' ' ' 1n gl1 organ1sm1 . . car1cat 1 d1 svolgere 11 lavoro dr repress1one de1' contror1vo_ . ' luz1onar1 tam cilpvranno, come nel passato, sotton1etters1 r1solu »
~
°
»
__
I
~
‘
ente
d1rez1one de1 con11tat1 I0 settemhre 1951. a
a
d1
Q
parmg
Questa e la stesura prel1m1nare d1 mento per reprnnere 1 contror1w lC;1ti1d11{1p(:2r1ittIl\]/T suémovl per conto del Conutato Centrale del Part1to comumsta cmegseo ao edong [Testo confrontato con quello del Wan 1
I5 §1UgI1O I95I e 1dent1ca Nel testo del Wansuz ue a d1rett1ve estremamen te brev1 , co n date d1V€]fS€che Sono “Donate aIf fe non non traduc1amo pe1-che flgglungono n1ente a queue mduse 111 questo volume dagll ed1tor1 nesl] C1l' 1
Z
COS1 <<1n moclo che d1vers1 strat1 so [Il testo del Wansuz com1nc1a da qul ti ' [Il testo del Wansuz com1nc1a da qu1]e msce Con la parentesd 5
3
5
J
1
3
J
x
I
_
Dlcembre 1950 settembre 195 I
del W conunua daanmz ndlrw] mah [Il non testo abblano
-
1
ne c1nese
_
_
_
_
_
La comparsa del Elm La mm clz Wu Xun, e 1n partrcola su d1 1u1, 11 nurnero cos1 alto d1 elogl a Wu Xun e al film 1deo
zo
58
MAGGIO
195 1
cap1to1ando d1 fronte a quel don11n1o I nostr1 auto11 non vanno a fare ncerche per sapere ch1 erano '1 nem1c1 che nel passato opprlmevano 11 popolo c1nese, e se le persone che capltolavano dl fronte a questl nem1c1 e S1 mettevano al lo ro serv1z1o abb1ano o meno de1 1at1 che mer1t1no d1 essere 1odat1 I nostr1 auton non vanno neppure a fare r1cerche per sapere qual1 nuove forme econonuche, nuove forze d1 classe, nuov1 personagg1 e 1dee S1 s1ano mamfestate ., 1n Cma, . . . ne1 cento ann1 success1v1 . alla guerra dell , OPPIO del 1840, 1n lotta contro le vecch1e forme econonuche e 1a loro sovra struttura (po11t1ca, cultura, ecc ), 1n modo da stab111re che Cosa dehba essere Iodato ed esaltato, che cosa non debha esserlo e a cosa C1 S1 deve opporre . ,
1,
_
_
_
0
o
»
a
4
zo magg1o 195 I
Testo abbrevlato d1 un ed1tor1a1e scutto per 11 <> Wu Xun (1838 96), nato a Dangy1, nello Shandong, 1n o11g1ne era un vagabondo, con lo slogan ascuole med1ante le e1e1;nos1ne>> S1 m1se a scroc care so1d1 alla gente, compro\ della terra, presto\ denaro Enendo per dlventare un grosso propr1etar1o fond1ar1o e usuralo ' In cornbutta con 1 propuetau , . . despou 1st1tu1 alcune sed1cent1 <<scuo1e gratu1te>>, nelle quah dzffuse con ’
-
_
¢
¢
1
--;»
1
1
`
`-3
ucceE;I;'1 1
n
g
1* ,_ ‘i
Q
V
,
1
‘_
f
.
:mo lacche per Ie class1 sfruttatr1c1, per ‘
`
'
‘
'
`
'
,` testo Ongmale, . . a questo punto C e un lungo elengcl; d1 ialrtacoh m . lude del film compars1 sulla stampa dl Pechmo , Tlanlm e ang al H
4
¢
59
XUN>>
_
`
. . Un attenz1one partlcolare la merltano alcum membn del | Paruto comunlsta che S1 assensce al>b1ano 1mparato 11 mar x1smo I-Ianno lmparato la stor1a de11o sv1luppo soc1a1e, 11 matenallsmo stor1co, ma non appena S1 mubattono 1n fam stor1c1 concret1 o 1n personaggi stor1c1 concreu (come Wu Xun), 0 1n concrete 1dee ant1stor1che (come 11 Elm La mm dz Wu Xzm e le altre opere su Wu Xun), perdono . \ le loro . . . . . . capacxta cr1t1che, . ed a1cun1 amvano persmo a cap1to1a1:e <11 fronte a queste 1dee reaz1ona1~1e Le 1dee reaz1ona11e della borghes1a sono penetrate nel n11l1tante Part1to comumsta \ \ . . non e forse la 1ea1taP ' Dove é anclato a 1'in1re 11 marxlsmo che a1cun1 membu del Paruto pretendono d1 aver 1mpa rato> Per tutte le rag1on1 suddette 1;>1sogna apr1re una d1scus . s1one sul Elm La mm dz. Wu Xzm nonche, sulle altre opere e Saggl che rlguardano questo personagglo, con 10 scopo dl fare chlarezza nella confus1one 1deo1og1ca es1stente su tale questlone .
WU
”
_
`
A VITA DI
I
<<
1
’
*
-
Y’ _
VI
4,
61
ITORIE NEI TRE GRANDI l\/IOVIMENTI
orea, 1l popolo dl tutta la Cma S1 e un1to su scala senza pnccedenu, portando avantl una lotta decrsa contro le for /c d1 aggress1one dell 1mper1al1smo a1ner1cano I volontan dcl popolo cmese, 1nterpret1 della grande volonta del nostro . , . popolo, 1ns1e1ne con leserc1to popolare coreano hanno ll mto 1l folle p1ano degll 1rnper1al1st1 amer1can1 che m1ra v mo a mvadere e occupare la Repubbllca democrauca co mana per po1 mvadere 1l contmente cmese, cos1 hanno 111 C1 co1agg1ato 1 popolr amann della pace della Corea, della _ . . , . . la na, dell AS13 e dl tutlo 1l mondo, e hanno accrescluto . . , . . loro f1duc1a nella d1fesa della pace e nell oppos1z1one al aggress1one Dobblamo esprnnere le nostre congratulazro _ II1 e rendere omagg1o agl1 ero1 de1 volontarl del popolo C1 nese e dell eserc1to popolare coreano' GI3Z1€alle v1ttor1e che ablfnamo ottenuto 111 quest1 tre e graz1e aglr SEOIZ1 cong1unt1 de1 govern1 ;1rand1 mov1ment1 . _ . . . . . . . . . popolar1 de1 van l1vell1 e de1 d1vers1, strat1 della popolaz1o . . . 1 . ue 1l nostro paese ha ragglunto un un1ta senza precedent1 del X1zang [T1het] e g1a stato I1 nella stor1a ll problema .' . . 1 _ solto con mezz1 pac1f1c1 La d1fesa nazlonale e stata raflor . . . 1 .1 popolare S1 e. g1a consohdata.._ zata. La d1ttatura democrat1co . . . . l-I d1 consumo cont1 a nostra moneta e 1 prezzl de1 generl . . . _ . . ., nuano a manteners1 Stablll anche 11 nostro lavoro d1 r1sa econo namento e d1 sv1luppo nel campo della costruzlone -\ . m1ca, della Cultura e dell educaz1one ha g1a fatto grand1 passr 1n avantl Sul fronte mdustrlale e agrlcolo S1 sta sv1luppando 1l mo vlmento patr1ott1co per aumentare la produz1one questo per 1l nostro paese rappresenta un fenomeno nuovo, d1 cu1 dobb1an1o rallegrarc1 Dopo la reahzzazlone della nlorma nelle fabhrlche e . lil. . altre '1grar1a e dr. quella. democrat1ca . . 1 . . unprese, gh opera1 e 1 contad1n1 avranno la poss1b1l1ta d1 vrluppare un enorme d1nan11smo nel movrmento pamot llco per aumentare la produz1one, e quella dl mlghorare I1 loro v1ta materlale e culturale Se no1 saremo capac1 d1 11n1rc1 con gl1 opera1 e 1 contadml, d1 educarh e dl fare lllldamento su d1 loro, nel nostro paese S1 veufichera dap pertutto un’alta marea nel movlmento patr1ott1co per au mentare la produz1one (
_
_
1171
CLAMOROSE VITTORIE NEI TRE GRANDI MOVIMENTI ' Memhrl' del com1tato e compagnr-‘ La III sesslone del I Comltato naz1onale della Confe renza pol1t1co consultlva del nostro popolo ' \ S1 e aperta Ad @SS21, Oltre a1 membrl del Comltato nazzonale sono stan 1nv1tat1 a parteclpare delegatl de1 volontarl del popolo C1 U@S§,1§lell Eserc1to popolare d1 l1beraz1one, de1 lavoraton mo e o dell 1ndustr1a e dell agncoltura, delle ' vecch1e bas1' ` Cl 2pp0gg1o, personahta rappresentauve de1 lavoraton del settore dell educazione, della letteratura e dell arte de l1 1ndustr1al1 e de1 con11nerc1ant1, degh espertl ne1 van camgn P' degli ambienti relig1OS1' delle mmoranz ' '_ e H@21°11a11»' def “_ n eil d °1tf€m-HTC, delle donne, de1 g1ovan1 de1 Com1tat1 .‘ po 1t1co consult1v1 prov1nc1al1 e mun1c1pal1, e d1 alm Setto ._ : rl, vasonlo lnoltre numeros1 funz1onar1 governauvl Tm mem I1 c e presenz1ano e quelh 1nv1tat1 V1 sono numeros1 ero1c1 fomhattent1 e lavoratorr modello, tanto nel lavoro mfilluie Elhe 1n altr1 campl, r1conosc1ut1 come tal1 dal po Egbo de 1mens1on1 d1 questa nostra sess1one dnnostrano on antemente che la Repuhbllca popolare cmese ha re glsirato su ogn1 fronte enornn success1 e progress; anno scorso nel nostro paese S1 sono svolu t1e I1'lOV1 ' 1136132 su vastlei scala la res1stenza all aggresslone amerlca ' del a1uto a la Corea, la rrforma agrarla e la represslone Vmcontrcirlvo uz1onar1, ne1 quall abblamo ottenuto granch or1e res1du1 de1 contror1voluz1onar1 sul contlnente sarango presto sostanz1aln1ente el1m1nat1 La nforma agra UH, a eccez1one d1 una parte d1 zone abrtate da mmoranze nazlon-311, sara portata a termme nel 1952 Nel movlmen
_
_
_
.
>
l
_
_
,
11
ll
-
_
,
1
{
‘
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
_
.
_
.
.
I
_
_
_
_
1
.
.
I
d1
-
.
l
1
l
‘
2
~
s
to
.
_
.
-
_
res1stenza all’aggress1one amemcana e
d1
a1ut0
3113
_
_
_
-
‘
’
>
.
)
l,
1
_
`
c
p
I
‘
9
»
i" 62
23 OTTOBRE 1951 Sul nostro fronte cultural intellettuali di o3 ni ti PO, SCSUQH e S1odeli eclucazlone fi tm gh gli orientamenti _
~
’
-
del Governo popolare centrale, abbiamo largamente sviluppato sgcliovimento di autoeducazione e autotrasformazione: nu Qgaesto ger il nostro paese rappresenta un fenomeno 03170 cui obbiamo rallegrarci. Alla chiusura della secon a sessione del Comitato nazionale ho proposto il metodo della critica e dell’autocritica per portare avanti l’autoeducazione e Fautotrasformazione. Oggi questa proposta si sta gradualinente trasformando in realta. La trasformaflgne 1dif§31QS1Ca, Che rlguarda anzitutto ogni genere di in_ he fettga 1? e una condizione importante per realizzare duainincllin tuati campi la riforma democratica e la iino guriamo (ima 1zzaz1one_del nostro paese. Pertanto ci graautmsfor _e questo movimento di _autoeducazione e automazioneproceda con passo sicuro ottenendo successr ancora maggrorr deillutti ilfatti dimostrano che il nostro regime di dittatura 1, Qcfatlc? P0P9121f€_e enormemente superiore al sistema 50 imc? dig paesi capitalistici. Sulla base di questo regime $215353 0 Uel DFSUTC Paese Puo espriniere la sua forza ineLa rzlldnfil orz;11_che_nessun nemico potra vin<;@r@_ dt g e otta resistenza all aggressione americana e I; aiuto alla Corea continua ancora oggi, ed é necessary, C e vada avantx iinché 11 governo americano non sara diSPOSYO 2 H1121 soluzione pacifica. Noi non vogliarno invadere n‘f5§'~m PQCSP, non facciamo che opporci all’aggressione degli imperialisti contro il nostro paese. Tutti comprendono Ellie se le truppe americane non avessero occupato Taiwan, R e aggartiene al nostro paese, non avessero aggrediro 13 _ica popolare democratica di Corea QPH e non si fossero spinte srno alle nostre frontiere del Nordest, il popolo ciHese non avrebbe combattuto con le truppe americane Ma poiche gli aggressori arnericani ci hanno gia attaccato noi ' F011 P0SS;13111O non innalzare la bandiera della resistenza al3E8f€S$}One: cio e assolutamente necessario e completamelllff g1USfQ, UH150 ll popolo cinese ne cornprende la negdessita e la giustezaa. Per continuare a perseverare in quenecessaria a guerra e grusta, dobbiamo continuare a raf1
1
_
_
1
.
2
¢
_
)
VI'I."I`ORIE NEI TRE GRANDI
MOVIMENTI
63
lorzare il lavoro per la resistenza all’aggressione americana per l’aiuto alla Corea, aumentare la produzione, fare rigomse economie e sostenere i volontari del popolo cinese. Questo e oggi il compito centrale del popolo cinese ed Z: pertanto il compito centrale di questa nostra sessione. Da molto tempo abbiamo dichiarato che il problerna coreano deve essere risolto con mezzi pacifici, anche oggi siamo dello stesso avviso. Se il governo americano desidera risolvere in modo equo e razionale il problema, senza ricorrcre piu, come in passato, ad ogni tipo di sistenia spudomto per sabotare e impedire il corso delle trattative, allora negoziati per l’armistizio in Corea potranno avere successo, altrimenti sara impossibile. Nei due anni trascorsi dalla fondazione della Repubblica popolare cinese abbiamo ottenuto grandi vittorie in ogm settore di lavoro, appoggiandoci su tutte le forze che polcvano essere unite. All’interno del paese ci siamo appoggiati sulla salda unita, sotto la direzione della classe operaia e del Partito comunista cinese, di tutte le nazionalita, Lutte le classi e i partiti democratici e tutte le associazioni popolari e di tutte le personalita patriottiche e democratiche. In campo internazionale ci siamo appoggiati sulla salda unita del campo della pace e della democrazia, con alla testa l’Unione Sovietica, e sulla profonda solidarieta con i popoli amanti della pace di tutti i paesi del mondo. Grazie a cio abloiamo ottenuto in tutti i settori di lavoro grandi vittorie che i nostri nemici non prevedevano. Essi pensavano che la nascente Repubblica popolare cinese si sarebbe trovata di fronte ogni sorta di diiiicolta, e che se avessero di nuovo utilizzato la guerra di aggressione contro di noi non avremmo avuto la possibilita di superare le nostre difHcolta, né di contrattaccare. Contrariamente alle loro previsioni, noi abbiamo saputo superare le nostre difficolta e contrattaccare gli aggressori, ottenendo inoltre grandi vitrorie. I nostri nemici hanno la vista corta, non riescono a vedere la forza di questa nostra grande unita interna e internazionale, e non riescono a rendersi conto che da quando as stata fondata la Repubblica popolare cinese e Hnita per sernpre l’epoca delle vessazioni dell’imperialisrno stra-
<-
i
"Y 64
23 OTTOBRE 195 1
niero verso il popolo cinese. Non riescono neanche a capire che in seguito alla fondazione dell’Unione Sovietica socialista, della Repubblica popolare cinese e dei paesi di democrazia popolare, al consolidamento dell’unita tra due grandi paesi, Cina -e Unione Sovietica, sulla base del trattato di amicizia, mutua assistenza e alleanza, e in seguito alla salda unita del Campo della pace e della democrazia, nonché alla profonda solidarieta dei popoli amanti della pace in tutti i paesi del mondo Verso questo glorioso Campo, l’epoca dell’egemonia imperialista sul e fanita per sempre. I nostri nemici non riescono a mondo capire cio, pensano ancora di maltrattare la Repubblica popolare cinese e di dominare il mondo. Tuttavia, compagni, io posso assicurarvi che le loro opinioni sono insensate, futili trario, e impossihile maltrattare la e irrealizzahili. Al conRepubblica popolare cinese, aggredire il grande Campo della pace con alla testa l’Unione Sovietica, ingannare i popoli pacifici di tutto il mondo. Compagni, dopo la Vittoria della grande rivoluzione socialista di ottobre in Unione nata con certezza la prospettiva Sovietica si e determidi Vittoria dei popoli del mondo; oggi, con la fondazione della Repubblica popolare cinese e dei vari paesi di democrazia spettiva e divenuta piir vicina e piri popolare, questa prosicura. E Vero che nel periodo storico seguito alla prima guerra rivoluzione di ottobre in Russia c’e stato mondiale e alla il tentativo di tre paesi imperialisti, Germania, Italia e Giappone, di dominare il mondo. Cio e avvenuto quando non erano stati ancora fondati la Repubblica popolare cinese e molti stati di democrazia popolare, ma con quali risulrati? Non e forse gia stato dimostrato che le aspirazioni di questi tre paesi imperialisri erano insensate e futili? Non hanno forse ottenuto risultati opposti, per cui gli imperialisti dominare il mondo sono stati abbattuti? che volevano Attualrnente la situazione e completamente diversa, popolare cinese e stata fondata, sonola grande Repubblica srati fondati molti paesi di democrazia popolare, il livello di coscienza dei popoli delémondo si e elevato, in tutta l’Asia e nel Nord Africa la lotta di liherazione nazionale si manifesta in modo impetuoso, le forze del hlocco imperialista si sono estre-
65
\/rr'roR1E NEI TRE GRAND1 MOVIMENTI .
mmnente indebollte C 11101’ff€> 6 Clues r0_6` un1 fattore viOtenzadide1_ |-.IC nnportanza, e enormemente accrescruiix 21 P I ta , . ' ’ Vllnione Sovretica, rl nostro piu strerto a 'erilggi. asp
-
-
3
_
»
_
.
.
t t non G@fmama> mitaha e 11 Glqlgpone, .M-ebbero forse del tutto prevedibili. In una1 r1;l1ol; p 1 , 1d’ora h il O1 bi s o na che il mondo appartenga 31 POPO 0> C e . £010 di Oini Paese si autogovefmf non dave essere ass() _ -» Iutamente pru un mondo 1n cur gh lm? erialisti e i loro lach il ' ' ' che spadronegg1&U0 3 PIQPUQ . lo s ero c e Placlmento P popolo del nostro paese sr unisca com e un sol , ' uomo che Si umsca strettamente col nostro alleatCi, IUU 10 net Sovietica tte le Hai mn turti i paesi di democfam P090 are.” °°n~ yioni e i popoli del mondo che nutrono srmpfltaauPer U0 i e continur ad avanzare verso la Vittoria ne a otta cont1‘0
Wti,
13
-
-
'
`
l'
-
»
>
-
-
~l
pa€§€
le Vaggressione, nella costru zione del nostro grande C . nella difesa dr una Pace dumtum nehmmldo Q0 m.P a n1 se g n_ noi faremo questo ho iiducia che la vittoria sara srcurame
K
_
_
’
LC
I1OS1CI`a.
23
ottobre 1951.
Indirizzo di apertpra alla sessione del Comitato naZ i OH ale de lla Confercnza politico-consultrva del DOPC' 0 ¢111<=S@~ [Tesro identico a quello Dubblicafo nel “Xinhua yuebaw’ I95I’ n' 25 vp- 4-61-
()'l`TE DEI
<<
SANFAN
E DEI
>>
<<
WUFAN >>
III.
j
Doblnamo cons1de1~are la lotta contro la corruz1one, gl1 11 burocrausrno 1rnportante come la lotta per la lL }>1‘CSS10I1C de1 contror1voluz1onar1 e, come ID questa, mo Iuhtare le larghe masse, compres1 part1t1 democrat1c1 e le |»11sone d1 ogn1 strato soc1ale, portarla avant1 dandole gran llc msonanza, d1r1gent1 debbono assumerne la responsa lnhta e occuparsene personalmente, blsogna lanc1are un ap , |>c1lo perche S1 confessmo le propne colpe e sr denuncmo quelle altru1, cas1 l1ev1 vanno trattau con la cr1t1ca e le " 1lllC21Z1O1'1C, quell1 grav1 con la dest1tuz1one, la condanna alla |¢clus1one (trasformaz1one attraverso 1l lavoro) e per C851 pm g1:av1 d1 corruz1one add1r1ttura con la fuc1laz1one Solo N, \ msr 1l problema puo essere r1solto ' S
__
.
.
.
K
SULLE LOTTE DEI <<SANFAN» E DEI <<wUpAN»
.
|»1ech1 e
.
.
.
_
.
.
_
1
`
.
_
.
.
.
.
_
.
.
.
_
.
_
1
»
.
-
_
.
_
’
_
,
.
»
.
.
.
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
d1cen1bre 1951
IV. .
-
_
_
_
1
.
.
ln tutte le c1tta del paese, soprattutto 1n quelle grand1 e med1e e estremannente necessar1o e tempesuvo appogg1ars1 alla classe operara, un1rs1 con la borghes1a che nspetta e I1gg1 e gl1 altr1 c1ttad1n1 per lanc1are su vasta scala una lot r1soluta e Hno 1n fondo contro la borgl1es1a clue v1ola la lcgge con la concuss1one, l evas1one Hscale 1l furto de1 bem H »Latal1, la frode nell esecuzlone de1 contratt1, lo sp1onagg1o ncononnco, 11'1 coordmazrone con la lotta che S1 conduce al ' mterno del part1to, del governo, dell eserc1to e delle or mnrzzazrom dr massa contro la corruz1one, gl1 sprecln e 1l l>urocrat1sn1o ' In\ questa lotta le organ1zzaz1on1 d1 parm` no d1 tutte le cltta debbono d1sporre con p1fec1s1one le for ,
_
.
1
1
_
tutto
.
.
.
8
_
‘
.
.
.
_
.
.
.
.
_
1
.
.
1
_
_
.
.
.
.
. ,
1
»
.
.
`
-
-
.
.
I
palmente re1 de1 cas1 pm grav1, mentre ne1 cas1 med1 e plCCOl1 adotteremo l onentamento d1 educate e trasformare colpevol1 per ev1tare ' ' la rec1d1va, solo cos1/ possmmo far cessare 1l fenomeno estremamente per1coloso della corro ' ' s1one eserc1tata dalla borgl1es1a su molt1 membm del par " giegnorre r1fned1o a questa s1tuaz1one ' ~\ g1a prevrsra alla m prailggle E en3r1a del VII Conntato centrale e mettere g 111 1r1ZZ1 per prevemre la cor1-uz1one Stablll t1 111 quella " sess1one Non mancate dl prestare attenzlgne a
.
.
1
_
`
.
`
,_
La lotta contro la corruz1one ' . e gl1' spreclu' \e un fatto 1111 . , ' portante per tutto 1l part1to, »\ . . . V1 abb1amo g1a avv1sat1 d1 pre starv1 una ser1a attenz1one E necessano fare una grande ' , , pul1z1a 1n tutto 1l part1to, denunc1are Hno 1n fondo tutt1 1 C351 d1 corruz1one, . ' ' . , grand1,' n-1ed1' e P1CCOl1, colpendo pr1nc1 " . . . ,
`:»
c1o
.
E
.
.
.
.
.
.
_
Q
1
I
30 novembre 1951 .
2
,_
11.
5
`
§O1 d1;HaOser1adattenz1one
dl Ia bor h
‘
a1 gravl att1 pera 1 corros1one svolta ' dal' g esra ne1 con ront1 de1 quadm, fare attenz1one a sco Pf11‘€, denunc1are e pun1re 1 colpevoh e 1noltre aflrontare questo problema come una grande lotta »
.
,
.
f
_
_
_
_
_
‘
`
`
_
1
.
,
.
.
,
’°
.
.
.
‘
/c
_
’
.
_
.
.
.
.
.
d1
.
.
.
l
'
.
.
_
_
classe e d1 massa, debloono fare attenz1one alla tatt1ca sfruttare le contradd1z1on1, d1v1dere 1l nem1co, unlre la magg1oranza, 1solare la mmoranza, e nel corso della lotta o1n1are rap1dan1ente un fronte un1to per 1l MOV1m€DtOde1 <
I
1
.
.
,.,
<11
30 novembre 195 1
.
,
.
_.
(
.
.
.
.
if es NOVEMBRE 1951 - MARZO I952 stata lanciata impetuosamente la lotta dei <> Se formeremo questo fronte unito potremo isolare quei ca pitalisti reazionari che hanno commesso i crimini pin gravi e lo Stato potra adottare nei loro confronti, in modo incon testabile e senza moltrostacoll, tutte le sanzioni necessarie
quali l arresto, la prigione, la fucilazione, la confisca, l’am menda, ecc. Tntte le grandi citta del nostro paese (compre si capoluoghi di provincia) debhono impegnarsi nella lot ta dei cmgue ant1>> nella prima decade di fehhraio: vi pre go di predisporre rapidamente le cose
._ ULTE DEI J
SANFAN>> E DEI
-
-
<<
WUFAN
69
>>
.
non capitalisti, non venditori ambulanti In tutte grandi citta si possono temporaneamente non ai-lrontare casi dei venditori ambulanti, ma per quanto riguarda gli n Ligiani mdipendenti e le 1mprese commerciali a carattere mnliare ' `e meglio occuparsene In tutte le citta ' ` medie, ' nel movimento dei <>, sarehbe megho occuparsi 5| degli artigiani indipendenti e delle imptese commercialr carattere familiare, sia dei venditori ambulanti Nelle no me citta` grandi e medie V1 er un gran numero di'_ art1g1an1f commercianti indipendenti che non impiegano operai e (()1T11T1€SS1 (ma alcune famiglie hanno apprendisti), molti dr ssi osservano la legge, molti la osservano per l essenziale, ma in parte la violano (per esempio, commettono evas1on1 hscali di piccola entita, ossia sono responsahilt di violazioni di minore importanza), e una minoranza appartengono alla ltegoria che per meta osserva la legge e per meta la viola, ossia commettono evas1on1 fiscali di maggiore entita In questo Movimento dei <> noi dobbiamo risol vcre cast di un gran numero di p1CCOl1 capitalisti ed emet ' ' ' ' ' lcre un giudizio su di' essi,' e dohhiamo impegnarci' al mas simo per fare lo stesso nei riguardi degli artigiani e com mercianti mdlpendenti, 1l cur numero corrisponde grosso modo a quello dei piccoli capitalisti Questo sara vantag gioso per lattuale Movimento dei <> e per la iutura costruzione economica Questi due tipi di unita arti mane e commerciali in genere non presentano grossi pro blemi ed emettere un giudizio su di loro non e diflicile .\ Dopo di cio otterremo l appoggio delle larghe masse Tut ' lavia, se in alcune citta si pensa che sia piu conveniente cmettere prima un g1ud1z1o sulle altre unita mdustriali e ~. ` commerciali, lasciando per ultimo quello sulle unita 1nd1pendenti, si puo procedere anche in questo modo 4) In base alla situazione reale delle citta, abh1amo de ciso di trasformare 1n cinque le quattro categotie stabilite in passato per le unita industriali e commerciah, per cui la categoria di quelle che osservano la legge viene suddivisa in due quelle che osservano ' la legge e quelle che la osser vano per 1 essenziale, le altre tre restano immutate A Pe chmo, tra le cinquantamila unita 1ndustr1al1 e commerciali »
\hst1 e
1
¢
¢
»
1
ln
>
`
.
°
1
1
<<
<<
_
_
.
_
.
.
_
1
26 gennaio 1952
1
I) N61 Moyimento dei cinque anti» i principi delledisposizioni nei riguardi delle unita industrialihasilari e com merciali sono: clemenza per i reati passati, severita per queul f@§@11'f1 (P€resempio, per le evasioni fiscali far pagare solo le cifre non pagate per il 1951); clemenza per la maggioranza, severita per la minoranza; clemenza metre le proprie colpe, severita per chi rifiuta per chi am di farlo- cle menga per l’1ndustria, severita per il commercio; per il commercio comune, severita per quello a clemenza carattere speculativo. Spero che i comitati di partito a tutti i livelli si attengano a questi principi nei <>, le unita industriali e commerciali dei privati devono esser suddivise in cinque categorie: quelle che osservano la legge, quelle ¢h@ la 05 servano per l’essenziale, quelle che per meta la osservano e per meta la violano, quelle che la violano gravemente e quelle che la violano completamente. Per quanto concerne le grandi rcitta, le prime tre categorie rappresentano circa il 95 per cento, le seconde circa il 5 per cento. Nelle grandi citta le percentuali sono grosso modo le stesse e presenta no solopminime variazioni. Nelle citta medie invece diileri scono sensibilmente da queste cifre esemplificative 3) Qtieste cinque categorie comprendono artigiani pendenti e imprese commerciali a carattere familiare, indi ca i <<
1
,
,
_
<
1
_
_
_
t
fl
l ?
_
_
_
_
_
_
.
_
_
_
,
.
.
.
.
.
.
.
‘
:
,
_
,
_
Z
1" 70
1 95 1 -
NOVEMBRE
MARZO
1
95 2
(comprese quelle indipendenti ed esclusi i venditori ambu lanti), quelle che osservano la legge rappresentano circa il IO per cento, quelle che la osservano per l essenziale circa il 60 per cento, quelle che per meta la osservano e per me ta la violano circa i1 25 per cento, le unita che la trasgredi scono gravemente rappresentano circa il 4 per cento e quel le che la violano completamente circa l 1 per cento. Distin guere tra coloro che osservano rigorosamente la legge e quelli che la osservano per l’essenziale, commettendo pic cole infrazioni, e trattare in modo differenziato quelli di quesfultima categoria a seconda della maggiore o minore entita della evasione Hscale, pub avere una grande funzione educativa \ 5) Nelle crtta grandr e medie, alcu111 comrtatr d1 partlto hanno lanciato il Movimento dei <> e anche vietato il metodo di ricorrere alle torture per estorcere confessioni e devono essere prese serie precauzioni per prevenire casi di suicidio. Se questi dovessero veriiicarsi, prendere immedia tamente delle misure per impedirne di ulteriori in modo da assicurare che queste carnpagne si sviluppino in modo sano e corretto e si ottenga una Vittoria completa 6) Il Movimento dei <> e dei <> ades so non viene portato avanti nei distretti, nei circondari e ,
I
.
.
.
.
.
.
_
, IOTTE DEI `
<<
._
SANFAN>> E DEI <<WUFAN>>
71
cantom, 1l Comitato Centrale comunichera\ con una ap posita circolare 111 future tempi e modr del suo svolgi | | | memo Nei singolr C351 11'1 cui ne1 capoluoghi drstrettuah 51 sia lanciato 11 Movimento der <>, e ne1 c1r condari quello dei <>, entrambr in v1a sperimen tale, deve essere esercitato uno stretto controllo e non de vono essere ostacolate le arature pr1maver1l1 e le attivita cconomiche Il Movimento dei cmque anti » non deve par ure nello stesso momento in tutte le citta medie, deve es were scaghonato e, moltre, portato avanti sotto uno stretto controllo ,
ner
.
.
-
1
"\
o
u
n
_
1
o
»
~
I
<<
5
marzo 1952
.
_
VI.
5
Durante e dopo la lotta dei <> dobbramo raggrungere 1 seguenti ,_ punti . ' ,_ _ 1) Svolgere un inchresta a fondo sulla s1tuaz1one dell 11'1 , . . dustr1a e del commercio pr1vat1, a varitaggio dell unita\ con la borghesia, del controllo su d1 essa, e dello sviluppo del i, . . . ' _ l economia p1an1f1cata del paese Se la situazrone non e\ chia ` . . . ' , 1a e impossibrle portare avanti l economia p1an1ficata 2) Tracciare una netta linea di demarcazione tra classe operara e borghesia, ehminare nei sindacati 1 cas1 d1 corru none e burocratismo che l1 1solano dalle masse, liquidate 1 lacche della borghesla r1e1 smdacati Ne1 smdacati d1 ognr localrta dove S1 trovano quest1 t1p1 d1 lacche e di elementi . . centr1st1 oscillanti tra lavoro e caprtale, nel corso della lotta ' dobbiarno svolgere un opera di' educazione per conquistare gli elementi mtermedr ed espellere quei lacche dei capitah Stl che hanno commesso grav1 C1I11T111'1l 3) R1organ1zzare 1 cons1gl1 d1 categorra e le umoni indu str1al1 e commerc1al1, espellendo dagh organi d1rett1v1 tutte quelle persone colpevoli dei <> hanno dato buona prova dr se Fatta ecceyrone per quelle che trasgrediscono completamente la legge, tutte le categorle 1ndustr1al1 e com 1nerc1al1 devono essere rappresentate _
_
_
7
~
"
-
i*
5
l?M
»
_
-
_
_
7
-
»
‘
-
-
~
7' 7
2 NOVEMBRE
1
95 r
_
MARZO
HI .,.IE DEI
1 952
4) Aiutare i responsabili dell Associazione nazionale per la costruzione democratica a riorganizzare l’Associazione, espellendo quelle persone resesi colpevoli di tutti i <>. Adottare misure per sciogliere le orga nizzazioni segrete dei diilerenti gruppi di capitalisti, ad 1 2 esempio <> , ecc 5) Liquidare i <>, eliminare la speculazione commerciale, far si che tutta la borghesia rispetti le leggi e i decreti dello Stato, gestisca il commercio e l’industria in modo proficuo all’economia nazionale e alla vita del popo lo, sviluppare l’industria privata entro i limiti fissati dal lo Stato (purché i capitalisti lo vogliano e agiscano in con formita al Programma comune), e ridurre gradualmente il commercio privato. Aumentare di anno in anno il piano per il monopolio di Stato per le vendite e le commesse di prodotti delle industrie private, e anche l’ambito della pia nificazione nei confronti dell’industria e del commercio privati; ridefinire il tasso di profitto del capitale privato, in modo che possa aspirare a un proitto senza che questo sia
SANFAN
<<
>>
E DEI <<\VUFAN
73
>>
,
esorhitante 6) Abolire
Q
Comitato l centrale del partito comunwta 0111656 ' <>, <> 0 “mifa” II Nlovimento contro 1 <> (o <> o mnfan) era la lotta con no I1 corruzione, gli sprechi e 11 burocratlsmo lanciato alla fine del IQSI un scno al personale degli organi governat1v1 e delle lmprese statall Il Mo /I umcnto contro .1 <> o cmque anti o wufan era la lotta contro . , In concussione, levasione Bscale 11 furto dei beni statah, la frode nell ese ' tu/|one dei contratti, lo spionaggio economico, lanciata agli 1n1z1 del 1952 llll proprietari di imprese 1ndustr1al1 e commerciali private La soc1eta del banchettt del glovedi era un orgamzzazrone segreta di .|l1 uni cap1tal1st1 di Chongqing 1mpegnat1 in attivrta clandestine gravemen xllegali Fu scoperto e sciolto nel corso del Movimento dei cmque ant1» 1|`
_
-
23
marzo 1952
Novembre
1951:
-marzo 1952
_
1
I
1
<<
1< _
i 1
>
stione. 7) Recuperare la maggior parte delle perdite economi che dello Stato e del popolo mediante il risarcimento, la restituzione, la multa e la confisca 8) In tutte le grandi e medie imprese private, bisogna costituire cellule di partito tra gli operai e i commessi e raf forzare il lavoro del partito
_
11
’
_
la contabilita nera portare la gestione econo mica alla luce del sole e istituire gradualmente un sistema' in cui operai e commessi controllino la produzione e la ge
Iiozza di' alcune importanti ' ' directive redatte dal compagno Mao Zedong
,
Q31
ll
2
>>
<<
7'
>
CONSIDERARE IL MUTUO AIUTO E LA COOPERAZIONT L AGRICOLA COME UN COMPITO DI GRANDE IMPORTANZA
~
MESSAGGIO DI CAPODANNO
Vi inviamo il progetto di risoluzione sul mutuo aiuto e cooperazione nella produzione agricola, pregandovi di stamparlo e distribuirlo ai comitati di distretto e di circon dario. Vi invitiamo a procedere immediatarnente alla spie gazione di questo progetto dentro e fuori il partito, e ad la
I
_
.
1
7
.
Q
1;
.
-
>
7
_
1
,
_
'l o
7
_I
I
1
_
Auguriamo la vrttoria sul fronte della cultura e dell edu 1
4-
_
_
cazionel,
_
'
.
-
1
_
,
_
.
dicembre 1951
Circolare interna di partito di grande signihcato storico, stesa dal com . pagno Mao Zedong per confutare Liu Shaoqi che si opponeva alla trasfor mazione cooperativa dell’agricoltura. Nel luglio compagno Mao Zedong e del Comitato centrale, del 1951, all’insaputa del Liu Shaoqi aveva scritto e distribuito una nota a titolo individuale, nella quale senza scrupoli un rapporto sullo sviluppo del mutuo aiuto e della attaccava cooperazione nella pro duzione agricola presentato dal comitato di partito dello Shanxi. Nella sua nota Liu Shaoqi si opponeva alla linea del compagno sformazione socialista dell’agricoltura, calunniandola Mao Zedong sulla tra come <>. Nel settembre dello stesso anno il compagno Mao Zedong presiedette personalmente alla stesura della <
_
1
organizzarne la realizzazione. C16 deve essere fatto in tutte le zone che hanno gia portato a termine la riforma agraria, vi invitiamo a considerarlo un compito di grande impor _ tanza. Questo progetto di risoluzione pub essere pubblica to nelle riviste interne di partito, non nei giornali e nei pe riodici diflusi all’ester11o, perché si tratta di un progetto 15
Augurramo a tuttr personale del governo popglafi C0 ' mandanti e combattenti dell Esercito popolare cf ' Gra 'l/lone e dei volontari del popolo cinese, partiti emocrfa 1|c1, organizzazioni popolari, minoranze nazionalr e popci 0 di tutto 11 paese la Vittoria su tutti front1 del nostro a voro' Augurlamo la V1ttO1`19. sul fronte della resistenza all ag ' pressione americana e 'dell appoggio alla Corea Auguriamo la v1ttor1a sul fronte della d1fesa nazlona el Auguriamo la v1ttor1a sul fronte della riforma agraréa Augurramo la v1ttor1a sul fronte della repressione C1 controrivoluzionari ' Auguriamo la vittoria sul fronte economico e Hnanzla
‘
Auguriamo la vittorra sul fronte della trasformazione 1deolog1ca di ogn1 strato sociale e soprattutto degli 1I1tC1 lettualrl VOII€1anche augurare la vittoria sul nuovo fronte che al:>l>1amo aperto e faccro appello al popolo di tutto rl paese ,_ ' ' e a tutti funzlonari perchef si' uniscano e con gran e ns? \ lancrno la lotta su vasta scala nanza e la rnassima rapidita contro la corruzione, glr sprechi e il burocrausmo, 11; m0 0 da far piazza pulita d1 tutto il sudrciume e 11 veleno asc1at1 \ »
gl
ll _fl
-
~
1
.
.
-
-
‘
-
dalla vecchia societal'
,
~\ Compagni, nel 1951, in tutti 1 frontr abbiamo gia OMC nuto delle vittorie, e su molti di essr, delle grand1OS@ Vlf . \ Lorie Speriamo che grazie agli sforzi comuni nel 1952 sara _
,.
_
.
Y' 75
I9§2
1° GENNAIO
poss1bi1e ottenere vittorie ancora pid grandi in tutte queste ZIUIIVIUE1.
Viva la Repubhlica popolare cinese! 1°
gennaio I9§2
[Testo 1dent1co 11 51-
a
quello pubbhcato nel <<X1nhua yuebao>> 1952 J
3
n'
DIRETTIVE DEL COMITATO CENTRALE DEL 1>A11T1To COMUNISTA CINESE SULLA LINEA DEL LAvoRo NEL XIZANG [TIBET]
27 ) 1
I1 Comltato centrale approva sostanz1a1mente le d1rett1 . , . vc telegrafate 11 2 aprlle dall Uf11c1o del Sudovest e dalla zo n 1 m111tare del Sudovest al Comltato dl lavoro del X1zang e . . . . . ,. . . :lla zona m1l1ta1e del X1zang, e r1t1ene che 1 1nd1r1zzo fonda _ _
2
_
punto sulla r1organ1zzaz1one delle trup questo te Icgramma slano corrette Soltanto agendo 1n questo modo c poss1b1le che 11 nostro eserclto nel X1zang sr venga a tro mentale (eccetto
11
pe nbetane) e molte rmsure concrete espresse 1n .
X
\
.
.
.
.
.
.
.
.
_
vare 1n una pos1z1one 1mbatt1b1le Le cond1z1on1 del X1zang sono d1f1erent1 da quelle del X1n]1ang, sono peggrorl tanto sul p1ano pol1t1co che su quel lo economlco lnoltre, le nostre truppe comandare da Wang . .. . /hen 4 appena entrate nel X1n]1ang per puma cosa hanno prestato la massrma attenzlone a calcolare anche 11 centesr uno, a contare sulle propne forze e a produrre 11 necessarro per essere autosufHc1ent1 . Attualmente esse hanno so11de . , . . . . . basr e sr sono conqu1state 1 appogg1o entuslasta delle mmo V . . . . . _ lanze nazlonah Stanno procedendo alla rrduzrone de1 ca . , . . . . ,. 110111 d amiitto e der tass1 dl mteresse, quest mverno porte . . . , . 1anno avantr la r1forma agraua. e.. allora 1appogg1o delle ` . ` ,. masse sara anche maggrore I1 Xlnpang e collegato con 1 1n Lerno del paese da strade carrozzablh e questo cost1tu1sce 1
v
J
_
un enorme vantagglo per 11 benessere materrale delle mmo mnze naz1ona11 Per quanto r1guarda 11 Xrzang per alrneno \ due o tre ann1 sara 1n1poss1b11e procedere alla r1duz1one.. de1 canom d1 afHtto e alla rrforma agrarla Mentre nel X1n]1ang d1 m1g11a1a d1 han, nel X1Z&Hg gh vlvono alcune centrnara , han sono pressoche 1nes1stent1 e 11 nostro eserc1to S1 trova In una zona dr mmoranze naz1onah completamente dlversa .
T¢
Q,
5? wr
w 11
V1
I1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
_
.
.
.
.
.
.
.
.
.
lv" 78
6 APRILE 1952 Nor facc1arno aflldamento solo su due politiche fondamen_ tal1,_conqu1starc1 le masse e metterci in una hattlhrle. lea prima consiste nel calcolare Hno posizione im al centesimo produrre 1l hecessario per essere autosuflicienti ed eserci, tare cosr un mfluenza sulle masse: questo e l’ane]l0 fonda mentale. Anche quando saranno costruite strade di comu nrcazronei non potremo` contare sul trasporto di grandi quant1_tat11/1 d1 cereah. E possibile che l’India accetti lo scamh1o d1 cerealr e altre merci con il Xizang ma la nostra POS1ZlOl'l€’deveessere quella di mettere il nostro in cond1z1on1 dl _soprayvivere anche nel caso che unesercito giorno réflggilé; lggiiprnrsse p1u cereali e altremerci. Dobbiamo fa Dalai 1 e usare metodr appropr1at1 perfgorqqulstare il e a maggroranza der suor stratr superrorr, lsolare la mmoranza der cattivi elementi e arrivare in molti anni gra dualmente e senza spargimenti di sangue, alla trasforndazio ne pol1t1ca ed economica del Xizang; ma dobbiamo anche essere preparati alla eventualita che i cattivi elementi diri S2110 kf truppe tihetane a ribellarsi e ad attaccarci di sor Pfesa, 11? modo che in questo caso il nostro esercito possa sopravvrvere e tener duro nel Xizang. Per tutte queste cose e necessarro calcolare flno al centesimo e produrre i1 neces sar1o_ per essere autosufhcienti. Solo sulla base di questa POIIQCQ f011damentale possiamo raggiungere il nostro sco PO-H adsieconda polltrca, che puo e deve essere seguita, e flue a stab1l1re rapportr commerciali con l’India e con mterno del nostro paese, facendo in modo che il Xizang tenda all’equ1l1brio tra importazioni e esportazioni llngresso del nostro esercito la non provochi anche e che di po co, un abhassamento del livello di vita del popolo tibetan(-, sforzandoci inoltre di fargli ottenere qualche miglioramen, to. Se non riusciamo a risolvere i due problemi della pro duzlone e del commercio, perderemo le loasi materiali esi stentr, 1 cattivi elementi avranno in mano un’arma che use M9120 055111 grorno per istigare le masse arretrate e le trup P6 flbetane ad opporsr a noi; la nostra politica di unirci alla §1r2;<,;i;>Z1';§5z; e rsolare la mrnoranza diventera ineflicace e
‘\lJIJ LA LINEA DEL LAVORO NEL XIZANG
,
.
79
,\
_
1
_
lk le cose come stanno e porsr 1l problema tra un anno o due, quando 1l nostro eserc1to sara autosuHic1ente e avra | _ tonqulstato 1l sostegno delle masse In questo perlodo pos M0110 ver1f1cars1 due s1tuaz1on1 la prrma e che la nostra po Iluca dr fronte un1to con gh Sffafl superrorr per unrre la maggroranza e 1solare la mrnoranza produca 1 suo1 eflettr, che anche le masse trbetane sr appoggrno gradualmente a no1, 1n modo che gh elementr catt1v1 e le truppe trbetane non oseranno provocare r1bell1on1, l’altra e che 1 catt1v1 ele mentr, consrderandocl debolr e fac1l1 da maltrattare, gur dino le truppe tibetane a ribellarsi, e che il nostro esercito, II1 una guerra d1 autodrfesa, lancr un contrattacco lnfhggen . . , . , f do loro der colp1 Sra luna s1a laltra delle due s1tuaz1on1 sono favorevoh a nor Per 1 gruppr degh strat1 supe11or1 lrbetanr, attualmente, non V1 sono ragronr suHic1ent1 per at . Luare glohalmente laccordo e rrorgamzzare le loro trup pe Passat1 alcunl annr sara drverso, probabdmente rlter nanno che non c e altra soluzrone che applrcare globalmen a
_
Tra tutte le op1n1on1 espresse nel telegramma inviato il
,
aprlle dall UfHClO del Suclovest, ve n e una sola che me una un ulterlore consrderazrone se S13 pOSS1lf)1l€e tattlca mcnte opportuno a breve termme rrorgamzzare le truppe nbetane e costrtulre la commrssrone m1l1tare e ammlmstra lnva ll nostro punto dr vlsta e che attualmente non doh In uno uorganrzzare le truppe trbetane, ne cost1tu1re for mxlmente una sotto reglone m1l1tare e neanche una com \\llbS101'1€mrlrtare e amm1n1strat1va Per 11 momento lascra
A
I
4
1
_
_
_
_
Z
,
.
.
.
laccordo e rlorgamzzare le truppe trbetane Se queste truppe mettono 1n atto una nbellrone, o anche p1u dr una, subrranno ogm Volta Jl contrattacco del nostro esercrto e nor avremo molte p1u ragrom per rrorgamzzarle E chraro che non solo due Sllons ma anche 1l Dalal e la maggror parte del suo gruppo sr sentono costrettr ad accettare lac cordo e non desrderano attuarlo N01 adesso non solo non ahbramo la base mater1ale per attuarlo rntegralmente, ma Le
.
.
3
.
.
.
.
1
_
.
,
neanche le basr dr massa ne una base neglr Stfatl super1or1 un’attuaz1one forzata porterebhe molt1 danm e pochr van Lagg1 Se non desrderano attuarlo, va bene, non lo attu1a mo, lascramo che la cosa S1 trasc1n1 e ne r1parleremo Pru lungo S1 trascrnera, p1u le raglonl saranno dalla nostra L1
nv' 80
6 APRILE 1952
‘_
parte e meno dalla loro Se le cose andranno per le lunghe non ne avremo grandl dannl, al contrarlo, ne trarremo del vantaggl Lasclamo che essl commettano ognl genere dl ` atroclta lnsensate contro ll popolo, nol Cl occuperemo solo della produzlone, del commerclo, della costruzlone dl stra de, della medlclna e del flonte unlto (unlta` con la 1Il3.gg1O ranza e educazlone pazlente) e dl altre cose buone, con lo scopo dl conqulstare le masse e aspettare che matulrl la S1 ' 1113210116 per trattare dl nuovo ll prohlema dell attuazlone glohale dell accordo Se €SSltrovano che lstltulre le scuole elementarl non sla convenlente posslamo anche smettere dl n
.
.
¢
.
¢
I
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
>
,
-
-
-
.
.
.
.
1
.
,
.
_
.
-
‘
’
6
7
’
aprlle I9§2
per ll n Comltato Centrale del Partltci Dlrettlva . lnterna dl partlto scrltta , . ' comunlsta clnese Fu lnvlata all UE.C1O del .budovest e al Comltato Pg ' lavoro del Xlzang, e comunlcata all’Ul:lic1o del Nordovest e al Sottou cio llcl Xlmlang d 1 P E d H cc ra a caP0 6 3 [W n Zhen (1909 memhro del Cc . e __> ' uuppe dhfllberarono ll Xlnllang nel I949 e dlvenne commlssarlo polltlco
.
_
‘
1 1
-
`
-
_
>
°
ar e
.
-
‘_
-
La recente dlmostrazlone dl Lhasa non deve essere con slderata solo come opera del due Sllons e Cll altrl cattlvl ele mentl, ma come un segnale della maggloranza della crlcca del Dalal nel nostrl confrontl Il contenuto della loro petl \ zlone e molto tattlco e lnoltre non esprlme lottura ma C1 ' chlede soltanto delle concesslonl ' ' Uno ' del puntl' fa alluslo ne alla restaurazlone del metodo della dlnastla Qlng, ossla non far stazlonare lEserc1to dl llberazlone, ma non e\ la loro vera lntenzlone E851 sanno bene che questo e lmpos " slblle, ll loro tentatlvo e cedere su questo punto per otte nere soddlsfazlone sugll altrl Nella petlzlone S1 crltlca ll XIV Dalal ln modo da scarlcarlo della responsablllta poll tlca dl questa dlmostrazlone S1 presentano ln veste dl pro tettorl degll lnteressl della nazlone tlhetana, sanno che sul plano mllltare le loro forze sono plu deboll delle nostre, , ,. ma che essl sono plu fortl dl nol per quanto rlgualda lln fluenza soclale Nol dohblamo nel fattl (non formalmente accettare questa petlzlone rltaldando lattuazlone dell ac cordo La loro scelta sul tempo plu, opportuno per fare que sta dlmostrazlone, prlma che ll Panchen arrlvasse, e\ stata medltata Dopo l arrlvo del Panchen a Lhasa CSSI probahll mente faranno tuttl gll sforzl per farlo entrare nella loro crlcca Se ll nostro lavoro sara` condotto bene ll Panchen ' \ non cadra nella loro trappola e potra\ arrlvare tlfanqullla ' mente a Shlgazé allora la sltuazlone potra` camblare dlven " tando plu, favorevole a nol Tuttavla un punto che per ll momento non posslamo ancora camblare \e la nostra man
J
-
.
.
I
' `
.
_
1
.
.
8
\
1
_
.
.
4
_
.
.
.
,
canza dl basl materlall,' un altro e la loro superlorlta sul 7, . de plano dell lnfluenza soclale ne consegue che la crlcca . Dalal non vuole attuare globalmente l accordo, e questo C` . ' un altro punto che per ll momento non posslamo camblare . . ' Pormalmente ,nol Oggl dobblamo passare all ollenslva, bla _ . ' ' ' slmare come lrraglonevoll la dlmostrazlone e la petlzlone , ' ' prepararcl (che sabotano l accordo), ma nel fattl dobblamo fare ' concesslonl, attendelfe che le condlzlonl slano matu _ . , \ ' _ me e prepararcl all attacco futuro (cloe l attuazlone dell ac cordo D h Quall sono le vostre oplnlonl ln merlto V1 preg lamo dl rlflettere e dl comunlcarcele per telegrafo
»
.
SULLA LINEA DEL LAVORO NBL XIZANG '
L
1
_
.
1
)
"
~
-
~
.
,
' ddlaglefllgllg dell accordo sulle modallta della llberazlone paclica del X1 /’lI`lg tra ll governo popolare centrale e ll governo locale del Xlzang, con
_
cluso
.
.
.
.
’
.
.
.
_T
,
:_
,
-
.
.
.
.
,
.
.
_
.
.
.
~
\
.
~
.
.
-
.
_
.
.
.
.
.
.
.
-
.
.
23 111213310 1951 a
7
)
°
_
.
.
11
._
' D a 31 \ ' del rango Dplu hi elevato H sotto Funzlonarl dell ammlnlstrazlone _an 1dl Servl . due Sllons dl allora erano Lokongwa e Lozong ras , PIOD 6 s
_
~
,_
ff
l 3;
V( .
,
I
1
.
1" ,ll
LA CONTRADDIZIONE TRA CLASSE OPERAIA E BORGHESIA E LA CONTRADDIZIONE. PRINCIPALE IN CINA
UNIAMOCI E TRACCIAMO UNA NETTA LINEA DI DEMARCAZIONE TRA NOI E IL NEMICO
,
Per tutto lanno scorso ablnamo contemporaneamente mmbattuto, condotto 1 1'1€gOZ1&lI1 e lavorato per la stab1
I
dl DOP; rovesc1amento della classe de1 propnerarl fon 0133660 S a borgihesla burocratlca, la contradd1z1one ' tra la ' Perma e a borghes1a naz1onale e` dwentata la con . _ traddmone ' ' . pr1nc1 ' ' Zlonale non dovrapa 1elu1n C1113 (Li erH questo la borghes1a na ' essere e n1ta come classe mter P 1111
-
_
_
lira.
'
`
I
1
»
-
f
media 6
glugno 1952 _
AHDOIQZIOHC fatta dal compagno Mao Zedon mento del Comitato g Su una bozza del diparri t l cl dente Mao critics il Punto del Ff°Hf° HMO- I1 Presi Cen ra 21'1 v1sta 1“"°‘° el PCCerrato per 11 del res ponsablle ' tnnento che cons1derava la borghes1a nazwnale come una' dl' . ‘
~
_
classgtliilgségil
n
.
.
~
-
`
.
.
‘
`
’
.
dopo 11. lu_ La s1tuaz1one d1 guerra 1n Corea S1 e defimta . che nguarda la sltua_ pho dello scorso anno, ma, .per quel ,. "_ . . none Hnanz1ar1a ed econom1ca all lnterno del paese, allora non eravamo ancora s1cur1 se saremmo r1usc1t1 a stab111z /ula Nel passato S1 e parlato soltanto d1 <<prezz1 fonda uncntalmente stab111, entrate e usclte quas1 equ1l1brate>> e il senso era che i prezzi non potevano ancora essere stabiIn/zat1 e che le entrate e le usclte non erano ancora bllan slate Le entrate erano scarse e le usclte 1n eccedenza, e questo era un' problema'. E a tal Hue che 11 Conntato, cen ' male del Partlto comumsta c1nese nel settembre dell anno scorso ha convocato una r1un1one nella quale ha proposto In <11 aumentare la produz1one e fare rlgorose econorme ottobre, alla III sess1one del I Comltato nazlonale della ( onferenza po11t1co consultlva ho avanzato d1 nuovo que ala proposta Nel movmnento per aumentare la produz1one L per fare econonua sono statx denunc1at1 cas1 abbastanza e }’|21V1 d1 corruz1one, sprech1, burocramsmo, 1n d1cemb1~e |>O1 stato lanc1ato 11 Movunento de1 <> e sub1to do due n1ov1n1ent1_ po quello de1 <> ,Adesso quesu . sl sono conclusl con successo le cose S1 sono completamen _
una grande stab111ta ' all ag per 1a guerra d1' res1stenza alla Corea e quelle per la gl esslone arnerlcana e dl appogglo costruzxone naz1onale S1\ sono grosso modo b1lanc1ate, me _\ \ I1 e meta Quest anno e dwerso, S1 calcola che le spese per \ It guerra saranno solo la meta d1 quelle dell anno scorso me
ch1ar1te e sotto
11
c1e1o c e
3
L anno scorso le spese J
,
lf
*_
.
_
-
-
°
>
P' 84
4 Acosro 1952 Adesso le nostre truppe sono diminuite, ma Fequipaggia mento si e rafforzato. Nel passato per pid di Venti anni ab hiamo combattuto senza mai avere aviazione ed erano solo gli altri a bomhardarci. Oggi ahbiamo anche forze aeree, cannoni antiaerei, cannoni e carri armati. La guerra di re sistenza all’aggressione americana e di aiuto alla Corea e un’ottima scuola dove svolgiamo grandi esercitazioni me glio che in una scuola militare. Se l’anno prossimo conti nueremo a batterci, tutti i reparti dell’esercito potranno addestrarvisi a turno , In questa guerra si ponevano per noi fin problemi: 1) sapremo batterci? 2) sapremodall inizio tre difenderci? 3) avremo da mangiare? Il problema di batterci é stato risolto in due-tre mesi. Il nemico aveva pin cannoni di noi, ma il morale delle truppe era basso, avevano molto ferro ma poco spirito Anche il problema se avremmo saputo difenderci risolto l’anno scorso. Il metodo e stato di ripararcie stato nelle gallerie. Noi alobiamo scavato due ordini di fortificazioni quando il nemico attaccava noi entravarno nelle gallerie Talvolta il nemico occupava le posizioni superiori, ma quel le inferiori appartenevano ancora a noi. Aspettavamo che i nemici penetrassero nelle nostre posizioni per contrattac care e infliggergli grosse perdite. Ahbiamo usato questo metodo indigeno per prenderci armi straniere. Il nemico non riusciva a cavarsela con noi Il problema del mangiare, ossia quello di assicurarci gli approvvigionamenti, per molto tempo ci e stato impossi bile risolverlo. Allora non sapevamo che si potevano sca vare gallerie per conservare i cereali. Ora lo sappiamo Ogni divisione ha cereali per tre mesi, magazzini e sale di riunioni e si Vive hene Oggi i nostri inclirizzi sono chiari, le posizioni solidate, gli approvvigionamenti assicurati, ognisono con tente comprende che deve perseverare Hno in fondocombat In delinitiva fino a quando si comhattera, Eno a quando si negoziera? Io dico che dovremo ancora negoziare, che dovremo ancora combattere, ma la pace ci sara
IL NEMICO
" _
. perche C1 Sara la page? Una gl1€lf]f£|.Cll UCCIIIZH, 9.I;lf1;n tt nto anni e improbabile, Iljffche una 11111821 81161121 .N mtaggiosa per gli Stati n1t1 I ' 1) C e un costo d1 Vite umane S1 sono battuti pgdzgfdg nn mano qualche decina di nngliaia di pr1310111@1101itO memo pill di trentamila uomini E 1 loro uomini sono m <|1 nostr1 ,` . . . ' 2) C e un costo in denaro In un anno essi devono SP€1"1_ (IL \@ pin di d1ec1 n11l1ard1 di dollari Noi ne spendramo mol ‘T 1 mo ril' H, memo e quest anno, rispetto all anno scorso, ahlai \. . .lotto della meta Con 1 soldl che C1 sono Venut1 da ' re So umento dei conti nel Movimento dei <> POSSIHIHO C01T119a11€1eP61 un . anno 'e mezzd e produzione a1l f are dall aumento della 0 H01 5 1 Coream Posslamo 1 zza Voce 1n cap1tol0 so Inndha parola, per gli Stati Un1t1, sotto la preSS10H€C161 It situazrone generale, non fare la tregua non e V antag `
~
:
IVIARCAZIONE TRA NOI E
\>l
`
_
_
-
1
9
1
‘
’
i
-
l
-
_
I
<<
;
_
a
‘
i
-
-
~
~
>
_
111050
ondiale I d1scors1 sulla nnminenza dr una terga §g1;1;;11§forZarc1 sono fatti per far paura alla gente N01 o t Us so per d1ec1 anni per ediiicare la nostra industria, get 21
lrde fondamenta
tracciare una nett; 0831 1101 5131116 tra nor e il nemrco lmea di demarcazione [0111 perche 11 popolo dr tutto il paese e unito, tra 1101 C
Tutti debbono
un1rs1 saldamente e
II' 86
4 A<;osTo I9§2 cooperazione e tutti i partiti democratici e le organizzazioni popolari collaborano. Unirsi e tracciare una netta nea di demarcazione tra noi e i nemici e estremamente portante. Il dottor Sun Zhongshan [Sun Yat-sen] era imun uomo integro, ma perché la rivoluzione del 1911 che egli diresse falli? le ragioni sono state: 1) non distribui la terra, 2) non seppe reprimere i controrivoluzionari, 3) non si oppose accanitamente all’imperialismo. Oltre a tracciare una netta linea di demarcazione tra noi e i nemici, al nostro interno abhiamo ancora da tracciare una linea di demarcazione tra il giusto e l’errato. Tra le due, la demarcazione tra il giusto e l’errato viene al secondo posto. Per esempio, per la maggior parte degli elementi rei di corruzione, si tratta di distinguere tra il giusto e l’ingiusto, in quanto possono essere rieducati e sono differenti dai controrivoluzionari. Dobhiamo svolgere un’opera di educazione Verso partiti democratici e gli ambienti religiosi in modo tutti i che non vengano ingannati dagli imperialisti e che non stiano parte del nemico. Prendiamo il buddismo: i suoi d_alla legami coll’impe1:ialismo sono relativamente scarsi, fondarnental mente ha rapporti con il feudalesimo; A causa della que stione agraria, la lotta contro il feudalesimo si é ripercossa sui bonzi, sono stati colpiti i priori e i venerahili dei mo nasteri. Rovesciata questa minoranza, i semplici monaci co me Lu Zhishen sono stati liberati. Io non credo nel bud dismo, ma neanche mi oppongo all’organizzazione di un’as sociazione buddista: si uniscano e traccino una netta linea di demarcazione tra noi e il nemico. Verra un giorno in cui il Fronte unito sara abolito? Io non sono un sostenitore dell’abolizione. Noi siamo per l’unita con tutti purché trac cino realmente una netta linea di demarcazione tra noi e il nemico e servano il popolo Il nostro paese ha un avvenire e pub bene sperare. Nel passato ci clniedevamo se in tre anni sarebbe stato possihile risanare l’economia nazionale. Dopo aver lottato duramen te per due anni e mezzo, oggi l’econon1ia nazionale si e ri sanata e abbiamo gia iniziato la costruzione pianificata. Bi 1
1»|cr\/IARCAZIONE TRA NOI E
IL NEMICO
87
' traccino una n€’§'f2linea di detum S 1 P1eniscano a lnostro pa€S@ zione tra noi 11 nen11C0» 111 mo d 0 h C e 1 uvnnzi a passl sicuri. .
.
.
.
"“l“"a ‘fhe
-
ll\Lll`Ca
°
1952-
4 2lgOStO
.
.
M
Zedong alla XXXVIII riu~
1lhurddls 11;lltat;onazionale della Confetenza |-olitico-consultiva del |\ U
1
11013010
Cmese-
Personaggio del romanzo classico cinese S/.wg bg! itgdggggsggigzz ' Iiuno col titolo I brzgantz, Elilalldh TOHHO 195 cm e iice monaco buddlsm mwcito contadino sui monti Liangshan, era un se p ‘
1' VOLONTARI DEL
A1
89
PoPoLo CINESE .
.
.
. i'\l1ClOC1 sulle nostre pos1z1on1. Nel per1Od0 C h@ inizia il 18 ff, [Cmbre questo metodo di operazioni si e dimostrato suIm-iofe dal punto di vista organizzattvo e p€1T_la S113 Por: mm su tutta la linea del ftonte, Peftanto meme una Con -.idcrazione particolare Nella ricorrenza dellsecondo anniversario della partenza . erra 's e rinmo che facciate h . ab ,-me 10 spirito organizzativo e 1l ltvello tatttco e c e rrsp . " §tI€t'famente con miate mun1z1on1, che1v1 unlate ancora p1u e che posslate ottenete nelcompagni 6 11 POP? 0 coreano _, . . . lc future operaztont ancor plu glfarldl V1ft0U€~ 'I
FELICITAZIONI AI VOLONTARI DEL POPOLO CINESE PER LA LORO IMPORTANTE VITTORIA I nostri volontari, insieme all’Esercito popolare hanno iniziato dal 18 settembre una controffensivacoreano, tattica su tutto il fronte dell’esercito nemico e in un mese hanno annientato o messo fuori combattimento piu di trentamila nenuici ottenendo una grande Vittoria; il Comitato Centrale e la Commissione militare esprimono le piu calorose feli citazioni a tutti voi, compagni cornandanti e soldati. Que ste operazioni consistono nel concentrate forze e potenza di fuoco superiori su un certo numero di tattici pre stabiliti per lanciare azioni improvvise epunti intliggere colpi che annientano interi plotoni, compagnie e battaglioni del l’esercito nemico, del tutto o in gran parte, causare ingenti perdite al nemico nel corso di ripetute operazioni quando esso passa al contrattacco e poi, secondo la situazione, difendere saldamente i capisaldi conquistati ogni Volta che é possihile, e abbandonarli se as impossibile, per mantenere l’iniziativa nelle nostre mani e prepararci a futuri contrat tacchi. Se continuiamo a seguire questo metodo di opera zioni sara possibile stringere il nemico alla gola, forzarlo a venire a patti e finite la guerra di Corea. Da quando, nel luglio dell’anno scorso, il nostro esercito ha iniziato una tenace guerra di posizione, le perdite intlitte alle truppe ne miche sono state di gran lunga superiori a quelle inflittegli nelle campagne di movimento precedenti. Le perdite del nostro esercito sono invece fortemente diminuite: limitan doci alle perdite in eflettivi delle truppe volontarie, nei quindici mesi a partire dal luglio dell’anno scorso, esse so no ln med1a d1m1nu1te ogn1| mese d1 oltre | due terzt, tn paragone ai precedenti otto mesi. Questa situazione e il risul tato dei metodi operativi descritti sopra, adottati appog »
x
»
»
»
1
»
O_
-
‘
_
_
~
»
24 ottobre 1952
tt dal compagno Mao Zedong per 11 Comttato ?O§;adg1 ligegtéii fftgomamrsslone mrlxtare Centrale da trasmettere al re
ll ra ~»ponsab111 Q
wi?
.
*Ki
§
2
an
del Corpo de1 volontan del popolo
c1nCS¢
lvoo 1
91
UMBATTERE IL BUROCRATISMO
1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
`
.
.
part1to e d1 governo a1 l1vell1 1nfer1or1, ma S1 puo 1mma pmare che non s1ano poche In gran parte d1 queste lettere sono presentatl problemr e C1 sr ch1ede d1 r1solverl1, 1n mol lc cr sono denunce dr del1tt1 commess1 da quadrl che 110151 uspettano nessuna legge, e sono CHS1 che vanno regolat1 ra prdamente , Il burocrat1smo e l autor1tar1smo cost1tu1scono un gros so problema nel nostro Part1to e nel nostro governo, non Per,. quanto I1 solo adesso, ma per lungo tempo 111 futuro . . ` . . . del rl problema e. che all 1nterno puarda le rad1c1 soc1al1, . . . . . nostro partrto e del nostro governo S1 rrflettono 1 res1du1_ . | | (antrpopolare, del Guomrn. rlello st1le d1 lavoro reaz1onar1o . . . . . . dang) con C111 le class1 clom1nant1 reazronarle trattavano 1l popolo Per quanto nguarda 1 co111p1t1 e 1 metodr dr drre d1 part1to e. dr governo, 1l /1one delle` nostre orga111zzaz1on1 . . , problema e che all asseg11az1o11e der comp1t1 non Sl accom pagna una ch1ara sp1egaz1one su1 l1m1t1 1mpost1c1 dalla no stra pol1t1ca e sullo st1le d1 lavoro,' ossra a1 quadr1 d1 l1vello 111fer1ore e medro non S1 danno, contemporaneamente ar | | comp1t1 d1 lavoro, rrpetute d1rett1ve su questl aspettr Non esammato heme, 1l lavoro de1 vlene esamrnato, o non V1€I1€ d1 quell1 Cll drstretto, quadn de1 varr l1V€ll1e rn parucolare . . \ . c1rco11dar1o e c.11tone Il problema e che a quest1 tre l1vell1 \ la retufica del part1to, oppure non e stata ancora rntrapresa ` . . una lotta. per rett1Hca non e stata lanclata nel Corso della . . , . lautorrtansmo e spazzar Vla gl1 elementr che combattere . . ` . . . ‘ Il problema. e che tra 1l per vrolano la legge e la d1sc1pl111a . . . . . . . sonale degh orga111sm1 super1or1, dalla reg1one 111 su, es1ste ancora Oggl quel t1po dr burocrausmo che cons1ste nell 1 gnorare e non prendersr a cuore le soflerenze delle masse delle organ1zzaz1on1 dr base contro popolan e la s1tuaz1o11e . . . ` la ancora lanc1ata non. e stata questa forma dr. burocrausmo . . . . . . ` . . Se 1 nostr1 comp1t1 dr d11:ez1o e non lo S1 e elrrmnato lotta e sr n11gl1ora11o. 1 metod1 dr. d1rez1one, ne vengono potenz1at1 , . . fenomem dannos1 per le masse come 1l l;>urocrat1smo e l au d1m1nu1re, poss1a possono progressrvamente tor1tar1smo . . . . , dr lavoro dr. molte . nostre organlzza mo far S1 che. lo st1le ., rap1. . . . . d1fl§ere11z1 sempre pm " Z101'Jl cl1 part1to e d1 governo S1 damente da quello del Guommdang Inoltre S1 potranno
.`
_
a
1
¢
1
1
0
1
COMBATTERE IL BUROCRATISMO, L AUTORITARISMO, LE VIOLAZIONI DELLA LEGGE E L INOSSERVANZA DELLA DISCIPLINA
¢
}
.
_
_
~
>
~
‘
a
province ;e1;t1`0> delle \Sfalidl delle ' anche molto Lilglipa HZ, delle ' reg1on1 a1111111n1strat1ve, ha nea mass1111a, quell aspetto del bur o ;;§;1;;fl;1i;cons1ste nel d1stacco tra moltr responsalnll dl degh Ofgalll da €SS1 d1 ' rem Tutta 11genU e 11 personal?) abbl V a’ In molte 20116, settor1 e d1part1n1e11t1 non ' b amo ancora essenzralmente rrsolto un ,_ altro aspetto del tu r ocramsmo lrgnorare le soflerenze delle masse e la sr uazrone der l1vell1 1nfer1or1 ' appena un po d1stant1 dal o ,, Eflfégalclg, l1gnorare che tra quadr1 del l1vello d1 drggef _ ' con ar1o e cantone, l autor1tar1smo, l ,_1llegal11:a` e ,_In dISCIPIIHS S1 mamfestano 1n moltr catt1v1 element1 e molt1 fatt1 ne t ga 1V1> 0PPUf€,Sapere qualcosa dl questr catt1v1 ele Sdintr e fattl 11egat1v1, ma restare 111d1flerent1, m non pfgvare ' \ 8110, non avvertrre la grav1ta del problema e qumdl non ado erar buom element1 e P' ' S1 attwameme Per sostenere ' Punlfff Cafflvl, per sostenere fatt1 positivi ed eliminare quell1 negativi. Un esempio e quello delle r1sposte alle let ggrfgvlfge #ana P0P0lazione: stando a quanto ci e stato I §1’ClJl'1€provmce governi popolari Cu ne hanno ac mn ate pm d1 settantanula senza dare una risposta. non ' Sa PP 1amo quallte ne alob1a11o accumulate le organizzazlom .
.
.
`
,
. 1
,
-
.
_
_
_
.
‘
,
_
_
1
.
-
_
1;
.
.
2
.
1
_
_
.
.
.
1
_
1
1
,
,
11
1
I*
»
n
1
»
_
.
0
_
_
.
_
.
I
.
9
°
u
»
~
a
u
‘
_
1
»
.
.
¢
*`
_
,
1
~
_
’
0
a
»
`
°
¢
~
1
. 2102? (lfga izontro 11 burocratrsmo, l , autor1tar1smo, le Vmla _ . . , Cenda. gh 2 degge e l 3.mosseicvanza della d1sc1pl1na, e una fac ' e eve susc1tare attenz1o11e de1. nos tr1. ' d1r1gent1 a tutt1 1 l1vell1 Orgamsml Nel corso de1 << tre ant1» 1l nostro part1to 111 l1nea d1 mas . srm a l1a r1solto 1 due problemr della corruzrone e de Sh SPre Chl es1ste11t1 tra 11umeros1 memhrr del personale a1 quattro l1vell1 del reg1o111 ammrmstrauve, _
f
f
3
lf `l
>
1"
l11 V 57 M.
`
`
°
~
5 GENNAIO
95 3
1
-» . espellere p1u raprdamente 111olt1 catt1v1 elen1en1:1 1nf1ltrat1s1 ' ' ., 1n . nelle nostre orga111zzaz1on1 ed el11111nare p1u fretta 1 mol t1 fenon1en1 negatrvr es1stent1 Oggl d FCI' questo, 1n conness1one con la retnfica e edrficazrone ' . ` , . e pagnto e con le altre att1v1ta, V1 1nv1to a eflfettuare nel corso 3 1953, con11nc1ando da1 cas1 espostl nelle lettere 1nv1ate a la popolazlone, un 1ndag1ne sugl1 61611161111 che ' ' ' J' \ ,. prancano 11 hurocratrsmo, l autor1tar1sn1o, 1 1llegal1ta e l 1n dfsc1pl1na, e a lanc1are contro d1 €SSluna lotta dec1sa Tuttr g 1.:l€S€ Il'1P1 t1p1C1 d1 burocratlsmo, au1:or1tar1sn1o, 1llegal1ta ' ` . ' e 1n11scZpl1na devono essere an1p1a111ente denunc1at1 ' ' ' ' _ sur gror , 11.111 coloro che abb1ano CO1'l'lII1€SSO gravr 1nfraz1on1 d1 . . , , egge S1 devono apphcare le sanz1on1 g1ur1d1che, se sono ' . . . membré del paruto le nor111e d1sc1pl1nar1 del parnto I co . . , n11tat1 1 partrto d1 ogn1 l1ve11o devono essere r1solut1 nel pun1re ed espellere dalle organ1zzaz1on1 dr partrto e d1 go _ . ' \ . . , verno 1' colpevolr d1 1llega11ta e 1nd1sc1pl1na od1at1 dalle mas . ' 'f . se, nel cas1 p1u gravr S1 deve r1correre alla mass1111a pena . ,. per placare l111d1gnaz1one del popolo e anche come Stru rnento d1 educaz1one per 1 quadr1 e le masse popolan . . 'Tut tav1a, quando, la lotta su larga scala contro 1 feno111en1 ne_ Eatlvl e 1\ catt1v1 . element1' sara grunta a u11 lrvello adeguato, 1sognera scopr1re, anahzzare ed esaltare personaggr e fam pos1t1v1 d1 carattere t1p1co es1stent1 1n tutte le zone per far ' . . E1 che tutto 11 partrto 11 prenda come modello, S1 af1ern11no e igendenze POSITIIVC e s1ano sconfitte quelle malsane N01 cre 1an1o che quest1 personaggr e fatt1 pOS1t1V1 t1p1C1 s1ano senza dubb1o nu111eros1. 1n ognl. local1ta` _
‘
_
~
_
-
_
I
»
’
_
,
1
CRITICARE LO SCIOVINISMO GRANDE 1
~
-
‘
f
_
-
_
_
111
_
‘
‘
-
»
‘
.
5 gen11a1o
.
.
1 1
1n questo campo Le delega ‘ per correggere glr 'errorr \ ' ' nelle local1ta dove vrvono le 1111noranze nazro ll lll dehbono essere condotte da compagnr che comprendo \ no la po11t1ca per le naz1onal1ta, che provano una completa delle n11noranze nazronah che ~1111pat1a per compatrrotr 111cora soffrono per le d1scr1n11naz1on1, recandos1 a v1s1tarl1 1\S1' dehbono svolgere ser1an1ente 1nch1este e stud1, arutare lc orga111zzaz1on1 d1 paruto e d1 governo 1oca11 a far venrre problenu alla luce e a r1solverl1, la loro v1s1ta non deve rssere un <> che abb1an1o, 11 Cormtato A g1ud1care da1 n1olt1 n1ater1al1 ` Lentrale r1t1ene che nelle locallta dove v1vono le 1111noranze 11az1o11a11 1n genere esrstono quest1on1 ancora 1rr1solte d1 \ 1u1 alcune molto grav1 In apparenza tutto e cal111o, 1n real venut1 alla problen11 sono grav1 1 prohlemr che sono \ luce neglr ult1n11 due, tre annr 1n ogn1 local1ta, drmostrano grande "han rhe es1ste quas1 dappertutto lo sc1ov1n1sn1o ' Se no1 attualmente non cogl1an1o loccas1one per svolgere ll1] opera d1 educaz1one e per superare rrsolutamente lo sc1o \ v1n1s111o grande han nel part1to e nel popolo, sara\ molto 1n molte locahta 11 pro |>er1coloso Nel Part1to e nel popolo | ' \ l1len1a che es1ste nel campo de1 rapport1 fra le naz1onal1ta j 11e
.
|
»
°
1
_
i
.
.
.
.
.
j_‘
1
U,"
_
"
,
Co
¢
~
11
(51 111
1|
1
.
,
.
.
.
.
.
.
.
.
,
_
.
~
.
.
~
>
1
.
.
_
-
.
_
.
_
5.
.
.
1
,
1
.
.
.
.
M
-
,
.
11
-
1
1953
-
_
-
/1on1 1nv1ate
Q
DII€fflV3mterna d1 partrto stesa dal com HIIIHIO centrale del Pcc pagno Mao Zedong per
-
.
.
»
_
-
-
1I1olog1a reaz1onar1a della borghes1a e della classe de1 pro |11 1etar1 fond1ar1, del Guonundang, che S1 esprrme nelle re _ . . . . . . . \ 5', 1/1on1 tra le naz1onal1ta . B1sogna 1n1n1ed1ata111e11te dars1 da
I
~
»
-
1
.
.
`
_
-
.
1
_
-
.
~»
11
__
-
.
1,
_
‘
.
1
.
.
.
.
.
H
_
_
.
.
_
-
~
_
` \ ln alcune local1ta le relaz1on1 tra le naz1onal1ta non sono \ atto 11or111al1 Per con1un1st1 e 1n1poss1b1le tollerare una |lL13Z101'1C del genere E necessar1o cr1t1care profondamen " 1n modo l1deolog1a sc1ov1n1sta grande -han che €S1St€ \ 9° 11o 1n 111o1t1 quadr1 e nnembrr del nostro partrto, che e .
_
I-IAN
.
,
-
~
1
~
s
16 MARZO 1953
\
1
non e affatto que11o de1 pretes1 res1du1 dello sc1ov1n1smo §m1l;d¢ hall, Ula PIOPIIO quello d1 un ser1o sc1ov1n1sn1o gran ' J' 6 311, oss1a 11deo1og1a borghese domma ancora questl ;01;1Pa8111 11 pOpO1o, che non hanno ancora acqu1s1to un e dgl agéogae marX1sta, non hanno ancora nnparato 1a po11t1ca ' \ ` 1tato centrale per le naz1ona11ta, per cu1 e necessa ` ' T10 svolgere un educaz1one ser1a 1n modo che questo pro glemafsl rlscgvka poco per volta Inoltre glornah, basando Sul atfl, e bono pubbllcare molt1 a1ft1co11 che portmo avant1 apertamente la cr1t1ca ed educh1no ' membm' del ar t1tO e 11 popolo P .
’
-
_
_
.
‘
9
-
.
,
_
.
RISOLVERE IL PROBLEMA DEI <>
1
_
_
,
16
.
.
`
.
.
.
.
.
1)
_
marzo 1953 .
1
'I
der1vant1 da1 <> 1 <> sono tropp1 comp1t1, troppe r1un1on1 e COIS1 co1lett1v1 <11 |or1naz1one, tropp1 documenu u111c1a11, rapporu e formula Il, troppe organ1zzaz1on1, troppe mans1on1 cumulate dagh 1l|l1VlS1Z1 Sono prob1ern1 che es1stono da molto tempo, su |lcun1 d1 CSS1 11 Conntato Centrale dette delle d1rett1ve ch1e _ dcndo a1 com1tat1 d1 part1to 21 var1 11VC1l1 d1 prenderh 1n ess1 non solo non tonslderazlone e <11 r1so1ver11, tuttavla, . . , . . . . . , Il mo " fattl sernpre p1u grav1 sono stan r1so1t1, ma Sl sono . . . . \ . 1n modo s1stemat1co fatto che non S1 e sollevata llvo sta nel |’1ntera questlone, e soprattutto che negh organ1sm1 d1r1 d1 grand1 }'L11t1 d1 partlto e d1 governo a 11ve11o centrale . . . . . . . . . . . , d1 reglo _ pI`OV11'1C121C (mun1c1pa1e), 1cg1on1 an1m1n1strat1ve, . . . \ . nc spec1a1e e d1 d1stretto non e stata mtrapresa la 1otta con_ no 11 decentrahsmo e 11 burocratrsmo Infatt1 1 <> a 11ve11o d1 c1rcondar1o e d1 cantone 1n 11nea d1 mas slma non nascono sul posto, bens1 da1 11ve111 super1or1, der1 vano dal decent1‘al1smo e dal burocrausmo che eslstono 1n umsura grave negll orgamsmr d1r1gent1 d1 partlto e d1 go vcrno dal hvello d1 dlstretto 1n su A1cun1 d1 ess1 S1 sono durante. 11 penodo della . guerra. mvece forman nel passato, . . . sono statl 1'I10C1.1 _ e della rxforma agrana, non |1vo1uz1onar1a . \ . . . . . |1cat1 e da allota C1 sono r11nast1 1n ered1ta . Per quest1 mo ' del |lV1, entro 11 1953 durante lesecuzlone delle d1rett1ve . , . » . 11 burocratlsmo, 1 auto '(1 omltato Centrale su11a 1otta contro , . . . . . v. . . . \ |1tar1srno, l’111ega11ta e 1’1nd1sc1p11na, lznsogna mettere lac l>Icm1
D1rett1va mterna d1 parmo stesa d I m1tato centrale del Pcc a Presidente Mao Zedong per
11
.
Nell att1v1ta delle nostre organ1zzaz1on1 d1 part1to e d1 poverno nelle carnpagne es1stono de1 problerru che provo mo un grave d1stacco da1le masse contadme e danneggra no gh 1nteress1 de1 contadlm e de1 loro att1v1st1, sono 1 pro
~
1
CO
7
»
1
1-
51'
.Q
Q
~
gk;
131 és' 1=»
1, (3
-
_
>
9
5
I9
MARZO
ll PROBLEMA DEI
1953
Cento sulla correz1one del lourocramsmo e del deCent1~al1s1no negl1 organ1sm1 d1r1gent1, e camb1are quel reg1m1 e mefodl che erano necessan 1n passato ma Oggl non lo sono pm so ' _
_
‘
°
_
‘
1101?11'l€ appropnate per gh o1:gan1sm1 dm var1 l1vell1 1n tema d1 1issaz1one de1 Comp1t1 convo Caz1one d1 r1un1on1 e t1~asfer1ment1 d1 persone per 1,cors1 dl
-
‘
p1aC1mento _
rapporu
`
_
-
‘
gl
_
I
’
_
>
d1
_
_
-
propu metod1
_
_
_
1
>>
_
‘
accertamenu sul problema de1
`.
ufHc1al1 e formulan o Ch1edevano a 31' l1vell1' 1nfe1:1or1 ' o alle Campagne . `
s
¢
»
1
_
qU€St1reg11n1 e metod1 negat1v1 devono essere dec1samente abol1t1 e sost1tu1t1 Con altr1, adeguat1 alla s1tuaz1one un1 j . 1"1cat1 e sottoposu. a una d1rez1one Per quanto nguarda po1 1 molt1 t1p1 d1 com1tat1 es1stent1 e 11 cumulo SCCCSSIVO d1 1ncar1ch1 degl1 att1v1st1 1n ogm cantone delle campagne so ° . no tutte cose che d1sturbano la p1:oduz1one e provocano 11 . . dlstacco dalle masse, qu1nd1 vanno modlflcate deC1samente ma 1n mamera s1stemat1Ca 2) Per quanto Concerne 1 var1 d1pa1~t1ment1 del paruto del governo e delle organ1zzaz1on1 popolan 3 11v@110 Cen trale, 11 Conntato Centrale 1nCar1ca 1 compagm responsablh del propno dlpartnnento orgamzzauvo, del Cons1gl1o degh aflan d1 Stato del Governo popolare Centrale e delle tre . . comm1ss1on1 da esso d1pendent1 quella eConom1ca e Hman. . Zlafla, quella per la Cultura e l’educaz1one e quella pOl1f1C3 e g1ud1z1a1:1a, d1 regolare rapldamente le vane prauche che 111 passato hanno dato Vlta al prohlema de1 <
»
`:.
_
f
»
<
formaz1one collett1va, emanazlone d1 documentl ufHC1al1 e formularl, e r1Ch1este d1 rapport1 a1 l1vell1 1nfe1~1or1, defim ' . . z1one delle forme organ1zzat1ve nel C1rcondar1o e nel can_ tone, e ut1l1zzaz1one degl1 att1v1st1 nelle zone rural1 per alcune d1 queste matene sara 1l Conutato Centrale a ema nare norme un1tar1e In passato molt1 d1part1n1ent1 Cll lavo ro delle organ1zzaz1on1 d1 part1to, d1 governo e popolarl as segnavano comp1t1 21 l1V€ll11nfer1or1 c1ascuna per proprlo Conto, Convocavano a loro p1aC1mento 1l personale de1 11 vell1 1nfer1or1 e gl1 att1v1st1 delle campagne per partec1pare ' ' ' . ia. r1un1on1 o a Cors1 d1 formaz1one collett1va, ahusavano nel _ . "1nv1o ' Cll document1 -
1
<> per esarmnare la s1tua /lone d1 uno o due c1rcondar1 e Canton1 d1pendent1 (nelle ma uno o due C1rcondar1 e quart1er1) e raccoghere mate ll lle dl consultaz1one per la soluz1one del prololema 4) I Com1tat1 prov1nc1al1 d1 pamto hanno la 1:esponsab1 Ina d1 gu1dare la soluz1one del prohlema de1 <> per lagucol lura e <> per le campagne Che superano quest1 l1 lllltl, sono necessauamente 11'real1zzab1l1 e susc1teranno 1ne |1cat1 d1 fare =| », stab1l1re
31
~
~
f
A
_
97
H
_
_
alle Posslblllfa,
gent1
CINQUE ECCES SI>>
|>>, d1 stab1l1re reg1n11 e metod1 appropr1at1 e r1fer1re 1n mcr1to al Conntato Centrale 1 compagm re 3) Nelle grand1 reg1on1 amrn1n1strat1ve, _ . . . . . . . de1 suo1 |wonsal>1l1 degll UHIC1 del Conutato Centrale, . , sotto . . . . . . . . . . 1||I1C1 de1 Com1tat1 prov1nC1al1 e mun1C1pal1, nonche de1 var1 ,r | on gam am1n1n1strat1v1 d1 hvello Comspondente, sono 1nca
' lo Cos1' puo\ essere r1solto questo problema D ora 1n avant1 . . . . . . . . ' 1 pr1nC1pal1 co1npagn1 1:esponsal;>1l1 dal llvello dl d1stretto 11; ' su devono stab1l1re, 1n conformlta alla s1tuaz1one reale e ’
(<
5
f
9
A
¢
P'98
I9
' ' vEtab1l131inte
.
.
_
_
MARZO
1953
_
oppos1z1one de1 contad1n1, pfovocando 11 dl Slaccol e nostro part1to dalle masse contad1ne che formano ,, ' " sarebbe 80 Par Cento dell mtera popolaz1one c1o
ggi;
7
i *
1
_
1
1
»
'
' P@f1C0 OSO . Il prololema de1 <> . nell at ' ' \ . t1v1ta de1 c1rcondar1 e de1 cantom 1n gran parte e la mamfe ' \ . _ istaizxone l d1. questa CCCCSSIVZ ' mgerenza . nell` attlvlta de1 con' . . , a 1n1 (per 1l resto ex cost1tu11:o dall ered1ta d1 es1genze della n
‘
1
I
2
-
_
_
_
7
»
_
~
_
-
_
, _Q
CRITICA A LIU SHAOQI E A YANG SHANGKUN' PER AVERE INFRANTO LA DISCIPLINA CON L INVIO DI DOCUMENTI A NOME DEL COMITATO CENTRALE SENZA AUTORIZZAZIONE
I
‘L
guerra r1voluz1onar1a e della nforma agrana), queste cose hanno gla provocato 11 malcontento de1 contad1n e d essere camblate evono 1
I9 marzo 1953 'L_
.
.
.
D1rett1va mterna tato Centrale del PCC
.
d1
.
P
. ._ art1t ° S tes” dal C0II1P2gno Mao Zedong per 11 Com1
M
5
.
.
.
.
.
.
.
.
D ora 1nnanz1 tutt1 1 documenu e 1 telegramnu 1nv1at1 a Home del Comitato centrale debbono essere spediti solo dopo che 10 l1 ho esa1n1nat1, altrzmentz non sono valzdz V1 prego d1 prestare attenz1one a c1o -
-
y
2.
1) V1 1nv1to ad assumere la responsablhta Cll controllare documenu e telegramnn che sono stan 1nv1at1 a nome0 del Comttato centrale e della Comm1ss1one rn1l1tare dal 1 xgosto dello scorso anno al 5 .1I1'l3gglO d1 quest anno (quell1 0 |>1ecedent1 al 1 agosto sono g1a stat1 controllat1) per vedere so ce ne sono stat1 o meno, e quantt, non esam1nat1 da me ,. (non 1nclus1 quell1 1nv1at1 quando ero assente 1n g1IO d 1Sp€ /tone o 111 permesso per malatt1a) e d1 mformarml de1 I1 sultatl 2) In passato molte r1so1uz1on1 delle 1:1un1on1 del Com1 state da me e sono zto Centrale non sono state ' esammate ` ,. ` s|>ed1te senza autor1zzaz1one, questo e sbaghato ed e un 1n 1
1
`
1
~
.
_
u
.
.
.
.
.
.
.
»
lnaz1one alla d1sc1pl1na I9
I
II15gg1O
195)
.
_
.
1
‘l
o
,
_
_
_
.
¢
.
.
_
Ioo
I9
MAGGIO
1953
Due critiche scritte dal compagno Mao Zedong a Liu Shaoqi e Yang Shangkun. [Liu Shaoqi (1898-P), ex presidente della repubblica e memlnro del comitato permanente dell’UHicio politico. Esonerato da tutti i suoi mcarichi ed espulso dal partito nel 1968 in seguito alle accuse mossegli durante la rivoluzione culturale. Yang Shangkun (19o5), membro del Comltato Centrale ed ex direttore dell’uP5cio di segreteria dello stesso; criticato durante la rivoluzione culturale].
CRITICARE LE OPINIONI DEVIAZIONISTE DI DESTRA CHE SI DISCOSTANO DALLA LINEA GENERALE
La linea generale del partito e i suoi compiti generali nel periodo di transizione‘ consistono nel realizzare per l’essenziale, in dieci o quindici anni oppure in un tempo ancora pid lungo, Findustrializzazione del paese e la trasformazione socialista dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria e del commercio capitalisti. Questa linea generale e un faro che illumina il nostro lavoro in tutti i campi. Non llobbiamo distaccarcene, altrimenti commetteremo errori ili deviazionismo di sinistra>> o di destra. <<
Alcuni considerano il periodo di transizione troppo lungo e si lasciano prendere da uno stato d’animo di precipilazione. Costoro commetteranno errori di deviazionismo di <<sinistra>>. Altri, dopo il successo della rivoluzione democratica, vogliono restare al punto in cui sono. Essi non riescono a capire la trasformazione del carattere della rivoIuzione, continuano ancora a occuparsi della loro <> e non procedono nella trasformazione socialista, Costoro commettono errori di deviazionismo di destrai Se prendiamo ad esempio l’agricoltura, l’unica via per la nostra agricoltura e quella socialista. Sviluppando il movimento della cooperazione e del mutuo aiuto eleveremo costantemente le forze produttive agricole. Questo e per il Partito il fulcro del lavoro nelle campagne. La deviazione di destra si manifesta in queste tre frasi: <<Stabilire saldamente l’o1:dine sociale di nuova democrazia>>. Questa tesi e nociva. Nel periodo di transizione ogni ggiorno ci sono cambiamenti, ogni giorno nascono fattori socialisti. Il cosiddetto <> come puo essere <<stabilito saldamente>>? E invero molto diiilcile <<stabi1ir1o saldamente»! Per esempio l’in-
T' 102
I5 .
dust1-1a e
.
.
.
.
1953
GIUGNO
.
comme1~c1o pr1vat1 \ .
stanno trasformando se .. nella seconda meta d1 quest anno un ordme sara` <<stab111 ` -/ to>> anno pross1mo non sara p1u <<saldo>> Anche nell agr1 coltura le cooperatwe e 11 mutuo a1uto camlnano d1 anno ` 11'1 anno I1 per1odo d1 trans1z1one e colmo d1 cont1:add1z1o111 e Cll lotte La nostra lotta r1vo1uz1ona1:1a attuale \ e persmo -» p1u profonda della lotta r1voluz1onar1a armata del passato ` Questa e una r1voluz1one che seppellnra\ de1°1n1t1vamente 11 .. s1ste1na cap1ta11sta e tutt1 s1stem1 d1 sfruttamento ,. .. L 1dea <11 stab1l1re saldamente l ordme soc1ale d1 nuova democra Z1a>> non co111c1de con la s1tuaz1one d1 lotta reale ed osta cola lo SV11UppO della causa soclallsta <> Questa frase e\ vaga avv1ars1 soltantoi’ e contmuare cos1, d1 anno 111 anno? e fra qu1nd1c1 anm ancora d1remo che stlamo avv1ando?° AVVIQISI s1gn1Hca che non S1 `e arr1vat1C1 Questa frase che all apparenza sembrerehbe plauslblle, ana l1zzata m1nuz1osamente `e madeguata <> temono la <> alcum formulano questa parola d ordme per ` tranqu1l11zza1~11 In realta non e\ corretto N01 abl>1amo proposto una trans1z1one graduale al soc1a \ .` l1smo Questa e una formulazwne m1gl1ore Per graduahta mtendlamo che la trans1z1one S1 d1str1bu11a\ lungo un arco d1 qu1nd1c1 annl e lungo dod1c1 mes1 che compongono ogm anno Se S1 avanza troppo velocl S1 sbanda a <<s1n1 stra>>, se non S1 avanza S1 sbanda troppo a destra Dobb1a mo opporc1 alla <<s1n1stra>> e alla destra ed eflettuare una trans1z1one graduale che alla fine verra\ mteramente corn pletata 11
_
.
-
.
.
.
.
.
.
.
»
.
.
.
.
1
.
.
.
.
_
1
5,
.
.
1
1
.
,
.
<<
.
_
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
.
.
..
.
,
.
.
»
.
.
.
>>
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
.
.
.
.
.
.
I5 gwgno 1953 Parte d1 un cl1scorso pronu11c1a1:o a . una r1un1one dell UfHc1o po11t1co del Cormtato centrale del Pcc Qu1..11 compagno Mao \ . Zedong confuto z1on1 oppo1‘tun1ste d1 destra come quella d1 <<stab1l1re saldamente le pos1 lordme soc1ale d1 nuova cle1nocraz1a>> avanzate da L1u Shaoq1 e da altr1 . . .. . . Qu1 per <> Sl mtende 11 penodo che va dalla fo11daz1one della Repubbhca popolare al completamento CSS€I1Z1a1€ della tra 1
1
..
15
_
1
_
.
.
1
6:
.
I0 3
del pa1t1to __e comp1t1 g€I1€1'311 per ‘ i||l(;)1F;3JZd?Jnd1S'§‘31?gl;l;ne éerzlhlgadllegettare le baS1 dell, 1nd1.1Sfr12111ZZaZ10U@ del . -'__ |11 ( ma e reahzzare la trasformazwne soc1al1sta dell agncoltura, dell 211-'lllgla I . . ‘ 111110 d 11 1r1dustx1a e del commercw cap1ta11st1c1 nel corso d1 un per1odo C11 11 mldo abbastanza lungo . Questo peuodo d1 trar1s1z1one hazug s1gn1f1C;1t0a§; \ 1 do d1 trans1z1o11e d1 CL11 11 compagno Mao e ong par o , ' 1€ls;(;sl1d11eF;?e)nar1a dell VIII Cormtato centrale del part1to nel settembre ,_ . -~ N162 e 111 segu1to, che comprende 1 mtero penodo stor1co d1 trans1z1one da 111111tal1smo al comurusmo ' 1
11e1ale
_
_
; 1.
.
.
.
.
.
., Rl[`ICARE LE OPINIONI DI DESTRA
L
.
.
.
.
.
.
.
.
_
;
1
-
-_
S1
,
,
4
_
_
_
_
..
1
_
s
_
1
,
1
1
,
`
,
1nd1pendenza della Lega della g1oventu ne1 confronu del partrto e ormar un prohlema del passato Adesso 11 problema non e p1u quello bens1 la mancanza d1 . . . . un att1v1ta\ 1nd1pendente della lega La lega deve ag1re dr concerto con 11 part1to 1n quell1 che sono 1 comp1t1 central1, ma 1n questo coord1namento deve avere una sua att1v1ta 1nd1pendente, deve tenere conto delle caratter1st1che de1 g1ovan1 Nel I9§2 durante una conver saz1one con 1 compagm del Comltato centrale della Lega, ho proposto loro due temr d1 stud1o pr1mo, 1n che modo 11 partrto deve d1r1gere 11 lavoro della lega, secondo, ln che 1T10<10 12l_l€g2»‘§l€V€ Svolgere la propria attivita. In entrambi era 1mpl1c1to 11 prohlema d1 come tener conto delle caratte r1st1che de1 g1ovan1 Stando a quanto 1:1fer1scono, 1 com1tat1 d1 part11:o 1ocal1 sono sodd1sfatt1 del lavoro della lega del . . . . . suo coord1nars1 con 1 comp1t1. central1. del paruto Adesso . . . . . . . . b1sogna t1ra1 fuorr un mot1vo d1 1nsodd1sfaz1one, nel senso che 11 lavoro della lega non S1 e ancora adeguato alle carat ter1st1che de1 g1ovan1 orgamzzando att1v1ta 1nd1pendent1 G11 organ1sm1 d1r1gent1 del paruto e della lega devono 1m parare a d1r1gere 11 lavoro della lega, essere capac1 d1 orga mzzare e educare larghe masse d1 g1ovan1, 1n coordmazlone con 1 comp1t1 centra11 del partrto e tenendo conto delle ca ratter1st1che della g1oventu Partec1pando atuvamente al lavoro r1vo111z1onar1o ne1 van settorl, sotto la gmda del part1to, la Lega della g1OV€D tu ha ottenuto grandr SUCCCSSI Tanto nelle fahbrlche che nelle campagne, nell esercrto, nelle scuole, la causa r1vo1u z1onar1a non puo vmcere se non C1 sono 1 g1ovan1 . La g1O ’
s
r
_
....
_
d1
IO 5
vantu. c1nese e molto d1sc1pl1nata e ha reahzzato 1 d1vers1 . . . . ` 1omp1t1 che 11 paruto le ha assegnato Adesso ID Corea e 1cssato 11 fuoco, la r1forma agrar1a e termrnata, 11 centro , . . \ ,. . 1|<.l1 att1v1ta all 1nterno del paese S1 sta trasferendo sulla 1 . II 1sformaz1one e sulla ed1f1caz1one soc1a11sta Per questo lnsogna stud1are La Lega della g1oventu deve 1mparare a 1»111dare 1 grovam aflinche, 1ns1eme con g11 adult1 nelle cam , . . 1 ,. |>1gne gesuscano bene 1agr1coltura, nelle C1113 lmdustrra, nclle, scuole lo stud1o, negl1 ul'Hc1. 11 loro lavoro. e nelle un1ta . . rlcll eserc1to le ese11c1taz1on1 m111tar1 per la drfesa 1n modo 1|1e 1l nostro d1vent1 un eserc1to moderno I g1ovan1 da1 quattord1c1 31 vent1c1nque ann1 devono stu 1|1are e lavorare_: ma la groventu dello sv11uppo ` . I e \ 11 per1odo ' ` lIS1CO, se non sr da la dovuta 1mportanza a questo e molto f)(.1T1C01OSO I g1ovan1 hanno b1sogno d1 stud1are p1u degl1 1dult1, devono apprendere molte cose che quell1 hanno g1a 1ppreso Ma 11 loro carrco d1 stud1o e d1 lavoro non deve cssere CCCCSSIVO Spec1almente per 1 g1ovan1 da1 quattord1c1 ll d1c1otto ann1, l1ntens1ta del lavoro non puo essere ugua lc a quella deg11 adult1 I g1ovan1 devono d1vert1rs1 d1 p1u, were p1u att1v1ta r1creat1ve, saltare e ballare Altr1ment1 non sono contcntl. Poi vengono 1’amore, il matrimonio. lutte cose che 11 d1l'1erenz1ano daglr adult1 A1 g1ovan1 d1co queste parole V1 auguro buona salute, luuono stud1o e buon lavoro . . . . . . Propongo che , 11 tempo per \ 11 sonno degl1 student1 s1a` mmentato d1 un ora Adesso e d1 otto ore, ma 1n realta sono solo se1 o sette, c generalmente pensano d1 non dor m1re abbastanza Infattr 1 g1ovan1 1stru1t1 soflrono fac11 mente d esaunmento nervoso, spesso la notte non nescono dormrre, e la matt1na non S1 sveghano Deve essere sen / altro stab1l1to un tempo d1 nove ore per 11 sonno Blsogna cmanare un ordme 1n questo senso e costrrngere a esegu1r lo, senza drscutere 1 g1ovan1 devono dorm1re loene, anche ;-11 msegnantr devono dormrre a sufHc1enza La r1vo1uz1one porta con se tant1 vantaggr, ma anche uno svantaggw, tutt1 drventano troppo att1v1 ed entus1ast1 Eno stancars1 troppo Adesso b1sogna ass1curare una louona "Q s1lute a tutt1, opera1, contadmr, soldat1, student1, quadn, _
NELL ATTIVITA DELLA LEGA DELLA GIOVENTU BISOGNA TENER CONTO DELLE CARATTERISTICHE DEI GIOVANI
La pretesa
'ARATTERI S TICHE DEI GIOVANI
_
_
‘
_
_
l
u
7
_
_
1
1
1
_
I0 6
30 GIUGNO 1 953 tutt1 devono stare hene d1 salute E ovv1o che se la salute \ \ | e buona non e detto che anche lo stud1o vada bene, per lo stud1o C1 voghono de1 n1etod1 app1:opr1at1 Ogg1 nella scuola n1ed1a 111fer1ore le ore d1 lez1one per . . gh' student1 sono un po troppe, S1 puo\ pensare a r1durle 111 . . . . . , mamera adeguata G11. att1v1st1 fanno troppe r1un1on1, an . , che queste vanno rldotte Da un lato c ,\e lo stud1o, dall al tro la r1creaz1one, 11 l2`1POSO, 11 sonno S1 devono prender 1n . . . . . . . . p1ena cons1deraz1one entramb1 gl1 aspett1. I g1ovan1 opera1 . . . . . ' contad1n1, soldat1 stud1ano durante 11 lavoro anche qu1 b1’sogna p1endere p1ena111ente 11'1 co11s1deraz1one 1 due aspet tl del lavoro e dello stud1o, e della r1creaz1one, del r1poso e del sonno B1sogna tenere saldamente ID pugno 1 due cap1, quello dello stud1o e del lavoro, e quello della r1creaz1one del I1_ poso e del sonno In passato ne abh1a111o afferrato salda . mente uno solo, l altro no, o non saldamente Adesso h1so | \ , gna provvedere un po alle att1v1ta r1creat1ve, C1 voghono tempo e attrezzature, anche questo capo va aiferrato salda _ ' |\ | mente Il Con11tato centrale ha g1a dec1so d1 r1durre 11 nu mero delle riunioni e il tempo dedicato allo studio, voi do. . , vete controllare che questa dec1s1one venga esegu1ta Se , qualcuno non la esegue b1sogna ch1edergl1ene conto In hreve, b1sogna che 1 g1ovan1 st1ano hene 1n salute stud111o bene e lavor111o hene Alcun1 con1pagn1 d1r1gent1 ch1edono a1 g1ova111 solo d1 lavorare, non S1 preoccupano della loro salute, VO1. allora adoperate questa n11a ' frase per . . , ` contrastarh La 1:ag1o11e e evldente, lo scopo e proteggere . . . . _ la glovane gene1'az1one H1 modo che cresca 1‘I1€gl1O La no stra ge11eraz1one C1 ha r1n1esso, gl1 adult1 non S1' curavano de1 bamb1n1, loro avevano 11 tavolo per 111a11g1are 1 bam . . . . . , b1n1 no I ban1h1n1 1n fan11gl1a non avevano d1r1tto Cll pa rola, appena p1angevano arnvava ' un ceflone Adesso Ia nuova C1na deve camb1a1:e 111d1r1zzo, b1sogna pensare H1
`
-
‘
7
V
’
»
I
_
Q
‘
;
1
1
n
a
;
I
»
,I
_
‘
’
-
.
.
0
...» ~
l
.
‘
U
-
.
_
’
-
.
,
_
_
g1ova111 e a1 1~agazz1 Come n1en1h1:1 del
.
_
_
.
.
_
1
Conutato centrale della Lega della . J . . . . .' , . g1oventu h1sog11a sceghere quadrl g1ovan1 Nell epoca de1 ' . Tre Regm , Cao Cao scese a sud dello Y3DgZ1 alla testa d1, un grande eserc1to per attaccare 11 regno d1 Wu o1~1entale
1
1
‘
.
‘
_
»
Q
Eli
_ _
.
_
_
a
q
~
1
_
I
1
7
1
.
t
’
3
.
~
»
l
_
_
I1
¢
H
-
-
.
.
>
Q
q
"
»
‘
.
I
‘
1
‘
7
`
I
A
_
.
-
.
.
3
c
I
.
I
3
’
7
/\llora Zhou Yu, che era <<111en1bro della Lega della g1oven m», fu no1111nato comandante 111 capo del regno Wu or1en nle Chen Pu e altr1 grand1 anz1an1 erano contran, po1 S1 ¢()11V1I1S€I`O,e la car1ca fu assunta da Zhou Il rlsultato fu v1ttor1a ' 1n guerra Ogg1 se proponessuno Zhou Yu come mcmbro del Co1111tato centrale della lega nessuno sarebbe ' 1| accordo' Come n1embr1 del Con11tato centrale S1 eleggo no tutte persone d1' una certa eta\ g1ovan1 sono troppo |>()Cl]1If puo` andare bene COS1> ,. Ovv1an1ente ' non C1 S1 puo` \ ' \ lnsare sempre sull eta, h1sogna vedere anche le capac1ta Nella l1sta de1 cand1dat1 per 1l Conntato centrale della Lega della g1oventu, quell1 1nfer1or1 a trent’ann1 1n or1g111e erano soltanto nove, adesso, dopo la d1scuss1one del Com1tato ccntrale sono aumentau a una sessanuna, e anche cos1 rap ., d1 un quarto Quell1 con p1u ., d1 presentano solo poco p1u nent ann1 sono ancora quas1 tre quaru, e alcu111 dlcono an cora che e` poco Secondo me non sono poch10| Alcun1 com pagm dxcono d1 non essere s1cu1:1 che una sessant1na C11 g1O | VHDI s1ano del tutto all altezza d1 questo 1ncar1co ' B1sogna |1porre p1ena f1duc1a ne1 g1ovan1, la stragrande n1agg1oran /a possono assolvere bene ,` loro comp1t1' Se alcum non s zranno all altezza non c e nulla da temere, potranno esse me sost1tu1t1 eleggendone altn Facendo cos1 non faremo er 1011 nell 111d11~1zzo fondamentale I g1ovan1 non sono da me no d1 no1 I vecch1 hanno espenenza, naturalmente sono 111 pamba, ma le funz1on1 Hs1olog1che depemscono progress1 , vamente, occh1 e orecch1e non funz1onar1o ` p1u tanto bene, mche gl1 art1 sono n1eno pront1 E una legge naturale Doh ' l11a111o convmcere que1 compagm che non sono d accordo , La Lega della g1oventu deve tener conto delle caratten suche de1 g1ova111 deve avere un suo lavoro s1sten1at1co, e ." nello stesso tempo pors1 sotto la d1rez1one de1 con11tat1 d1 |>a1~t1to a1 var1 l1vell1 Non S1 tratta d1 una nuova scoperta, c cos1 da tanto tempo, marx1st1 hanno sempre trattato la laccenda a questo modo S1 parte dalla realta I g1ovan1 so no g1ova111, alt1:1n1ent1 ' perche S1 farebbe ' una Lega della glQ_`i__, ventu? I g1ova111 sono d1vers1 dagh adul1;1, anche le g1ovan1 sono d1verse da1 glOV3I1l, se non S1 t1ene conto d1 queste ca1atte1:1st1che C1 S1 stacca dalle masse Adesso avete nove 1
Ll
S
IO 7 I
»
_
ARATTERISTICHE DEI GIOVANI
l
.
_
I0
30 GIUGNO I953
111e111hr1 1scr1tt1 alla lega, se 11011 fate atte11z1o11e alle caratter1st1che de1 g1ova111, probab1l111e11te solo un 1111 ' ' ' \ . . . . l1o11e d1 loro V1 appoggera gl1 altr1 otto f1'11l1Ol'11 I'1O . . . Il lavoro dalla lega deve prendere .111 co11s1cIeraz1o11e la ' . . 111agg1ora11za e, nello stesso tempo fare atte11z1o11e a1. g1o . I Vanr p1u ava11zat1' Questo forse 1'1OI'1 andra\ a gC1”11O ad alcu111 ' ' / , . / . ele111e11t1 p1u aVa11zat1 che €S1gO1'1O un po pru d1 rrgore ver _ -\ so tuttr 1 111e111br1 della lega ' Ma 010 11011 sarebbe oppor " tuno, b1sog11a persuaderl1 La hozza d1 statuto della lega ' ' . . . . . stab1l1sce tropp1 doverr e troppo poch1 d1r1tt1, h1sog11a es sere u11 po 1'I1€1'1O r1g1d1 11] modo che la 111agg1ora11za possa reggere 11 passo Il punto focale Va 111d1v1duato nella 111ag ' ' g10ra11za, 1'1OI1 b1sog11a pensare solo a u11a 1111110ra11za . ll vostro progetto d1 statuto stah1l1sce che se u11 mem bro I101'1 partec1pa per quattro 111es1 alla v1ta orga111zzat1va V1ene co11s1derato auto111at1ca111e11te d11111ss1o11ar1o della le _ ga questa clausola e\ troppo severa Perhno lo statuto del . . . . . . ' , partrto stab1l1sce U1'1 perrodo d1 S61 1'I1€S1, 1'1O]f1 andrehbe he ne lo stesso per1odo anche per V013 Nello statuto della lega I101'1 h1sog11erehhe staI01l1re cose 1111poss1h1l1, 0 poss1b1l1 solo . . per un I1'11l1OI1€d1' 111e111br1,' 11011 per gl1 altrr otto I pr111c1pi va1111o attuat1 con l'l€SS1bll1t&, Tra quello che dovrehhe es _ , >\ . sere e quello che \e 1eal111e11te c e d1 mezzo una certa d1sta11 za Alcune 110r111e d1 legge per essere veramente attuate -
’
-
-
-
-
-
X
-
Per ese111p1o,
a11111
0
-
J
1
1
¢
1
1
I
Ic
CUIIO, Q01 1 11011 ahb1a1110
1
1
1
/ 1'1€ahI01a111o 1nv e_ \
7
~
11011
'
1
gl
un
1110do
111o11do
\
e
prudente d1 espr1111ers1 per ' essere sempre u11 po ,
7
1'1'1€gl1O
_
_
1
W1
1
_
destra Ma 11011 Va hene 1fl€1'I1]fI1€1'1Oprocedere con troppa 11rue11za, S1 cadrehhe nella dev1az1o11e d1 <<s1111stra>> B150 1-11a portare aVa11t1 le cose preparandole e 111 modo s1ste111a -
.
v
"I
_
1
~
1I1 111
11
_
questo
1
, 11
_1,____,
'
d1 _
_
0
e crol -
cose
prude11t1 . . , . . \ . L agncoltura C11'1€S€ Oggl e 111 gran parte cost1tu1ta dal cco11o1111a 111d1V1duale, b1sog11a portare ava11t1 la trasfor ' , 111az1o11e soc1al1sta un passo dopo laltro Per sv1luppare 1l . 111ov1111e11to per 1l mutuo a1uto e la coope1az1o11e b1sog11a 11te11ers1 al pr111c1p1o del co11se11so N011 sV1lupparlo sareh _ he segu1re la v1a caprtahsta, e S1 cadrehbe 11ella dev1az1o11e
‘
pro1b1to d1 farlo ' ' ' ' st1gato per sc0pr1re gl1 autor1 , eppure l eserc1t0 U
‘
V,
1
-
>
I
lc Sosta11z1al111e11te e
marcaz1o11e tra 1101 e 1 H€1'I11C1. Il prest1g1o S1 c0stru1sce poco per Volta ln passato nel . . . . l eserc1to c era ch1 c0111po11eVa stor11ell1 per 111g1ur1are qual _ ~
_
,AZ
7
7
2
tI1C1 a11111
¢
-
»
U11 a1111o u11 p1cc0lo passo, c111que a11111 un grosso passo, e con tre gra11d1 pass1 S13I1'lO quas1 arr1Vat1 Realm / 1re s0sta11z1al1ne11te 1'101'1 vuol d1re reahzzare 111tegralme11 _ . \ . . .
alcu111 art1col1 del
‘
.
l111dustr1al1zzaz1o11e soc1al1sta e la trasf0r111az1o11e soc1a _ , . , . . ,. . I1sta dell agncoltura, dell art1g1a11ato e dell 1r1dustr1a e del (OITIIIISICIO cap1tal1st1 Tre P12111 qu111que111~1al1§o qu111 I1
_
°
.
’
-
1
-
x
1
1
‘
\
>
-
la legge sul 111atr1111o111o ha1111o un carattere progra111111at1 co, per attuarh H110 1171 fondo C1 vorra1111o come 11111111110 tre p1a111 qu1nque1111al1' , L art1col0 che d1ce <> e g1usto 11'1 l111ea dr pr111c1p1o, ma 1'101'1 era necessa _ . . . \ r1o 111ser1rl0 nello statuto La lotta al l1beral1s111o e una fac ' ' cenda d1' lunga durata, d1' l1I:>eral1s111o ce I1 >\e u11 bel po a11 che nel part1to N011 permettere alla gente d1 d1re qualche ' \ . . . 1111proper1o alle spalle d1 fatto e 1111poss1b1le N011 Hssate . ' \ ' scl1em1 troppo a11gust1, la cosa €SS€1'1Zlal€ e ch1ar1re la de
Io1sog11a
X`lOI`1
_
»
r1ch1edera1111o alcu111
1'1OI`1
I1
~
-
._
.
e alto
preoccupars1, e 11'I1pOSS1 I>1Ie I101'1 prenders1 qualche cr1t1ca e qualche 111sulto Se Cl \ / \ 0110 de1 pettegolezz1 e perche 11011 e svlluppata un ampra 1~press1o11e Xi d1 Op11'11OI11 . Basta che la v1ta de111ocrat1ca s1a |11e11a e S1 permetta d1 d1re l1'1 faccla le cose scotta11t1, anche sc ch1edete alla gente d1 111or1110rare V1 d1ra che 11011 ha tem . . . ` |10 e che vuole r1p0sars1 ' Proble1111 pero ce ne saranno co ' 111u11que, 11011 pensate che tutto S1 possa rrsolvere d1 colpo c ne sono Oggl e ce ne sara1111o 111 futuro ll\ co111p1to generale del part1to nel per1odo d1 tra11s1z1o . . . . . . . ne e d1 reahzzare s0sta11z1al111e11te, 1I1 tre P13111 qu111que1111a
1
‘
\
.
1»1est1g1o
‘
‘
1
T1
-
¢
»
~
_
-
>
x
1
-
‘
‘
110 N01 abhlamo preso salda111e11te 111 pugno solo alcune
x
1
U
-
"
IO
ARATTERISTICHE DEI GIOVANI
1
dr
1111110111
1
1
1
1
_
.
4
.
_
.
_
1.1 110
30 GIUGNO 1953
t1c0 N01 non ablnamo combattuto battaghe, se non era vamo preparatl e non eravamo s1cur1 d1 vmcere, e neanche
quando eravamo solo preparau, ma non s1cu1:1 d1 vmcere In passato, quando combattevamo contro ]1ang ]1esh1, al
cum hanno commesso error1 d1 soggett1v1sm0, dopo, con la campagna d1 rettdica C1 s1amo sbarazzau del soggett1v1 smo e abb1amo vmto le l:>attagl1e Adesso combatuamo la . . . . . ,. battagl1a del soc1al1sm0, dolnlnamo reahzzare l 1ndustr1al1z zazlone s0c1al1sta e la trasformazmne soc1al1sta dell agncol , . . . ` . . . tura, dell a1rt1g1anato e dell ,.mdustna e commerclo cap1tal1 | ` | st1c1 Questo e 1l comp1to generale del popolo dx tutto 1l paese . V01 dovete emanare d1spos1z1on1 adeguate, c0nform1 alle caratterlsuche de1 g1ova111, per stah1l1re 111 che modo la lega debba esegulre questo complto generale _
a
4
¢
SUL CAPITALISMO DI STATO
»
ll
1
4
>
‘
1
.
_
°
Conversaz1one svoltas1 durante 1l r1cev1mento del d1 pres1denza ; II Congresso nazwnale della Lega cmese della Cormtato gxoventu d1 nuova cle ‘ »
)
>
....
_
1
1
_
1
~
>
_
.
_
‘
`
-
1
‘
>
_
\
‘
[Il perlodo del Tre Regm duro dalla 1
-
`=
2
Hne della d1nast1a Han or1entale fino al 280 e fu coutrassegnato da una SCIFIE d1 guerre tra 1 regm d1 We1 ’ Shu e Wu per la conqu1sta della suprernazla 111 tutta . la Cma Cao Cao (155 ' 220) stausta generale e poeta fondo` .11 regno dl. Wel. nel ba ' ' cmo del F1ume G13llO Nel 208 tento dx sottomettere 1 due regru r1val.1 ma fu sconfitto Zhou Yu assunse 11 comando delle forze armate .’ d1 Wu a sol1 ?°entaquattro anm scavalcando 1 d1gn1tar1 p1u, anz1au1 e susutandone la ge OSIR ]_ 1
.
1
~
mocraz1a .
(25 220 d C
.
‘
-
1
.
_
1
30 giugrw 1953-
del
.
econonua cap1tal1st1ca nella Cma d1 0gg1 e un econo ' ' :ma cap1tal1st1ca che S1 trova nella sua stragrande maggm " mza sotto la gest1one del governo popolare, e collegata 111 v 1r1e forme all econom1a soc1al1sta a gestlone statale ed e ., sottoposta al controllo degh 0pera1 Non S1 tratta p1u dx una econom1a cap1tal1st1ca comune, ma d1 un genere pam ' ' ' 1olare, C106\ d1 un econorma cap1tal1st1ca d1 Stato d1' I1pO ' nuovo Essa es1ste pr1nc1palmente non per 1l profitto dfrl 1p1tal1st1 ma per far fronte a1__h1_sogr11 del popolo 6 Cl€ll0 l'. Slato Certo, una parte del profitto prodotto dagll opera1 V1 ancora 21 cap1tal1st1, ma essa rappresenta S0lt21Df0 UH-2 plccola quota dell mtero profitto, c1rca un quarto, mentre r1manent1 tre quam vanno agl1 opera1 (come fond1 per 11 ' lvcnessere), allo Stato (come lmposte) e per ampl1are gl1 '1m |>|ant1 produtt1v1 (111 cu1 e compresa una plccola parte che produce pronitto per cap1tal1st1) Ne consegue che questa U nconorma cap1tal1st1ca d1 Stato d1 t1po nuovo assume un ' mrattere soc1al1sta molto grande ed \e vantaggmsa per gh opera1 e per lo Stato L
¢
_
1
,
.
»
.1
.
’
__
.
.
»
‘
1
9
lugho 1953
Commento scntto dal compagno Mao. Zedong su un documernin della ouferenza nazlonale sul lavoro Hnanz1ar1o ed econom1co tenuta ne esta e 5
<
.ld 1953
_
_
LA LINEA GENERALE DEL PARTITO NEL 1>1zR1oDo DI TRANSIZIONE
CGMBATTERE LE IDEE BORGHESI ALL INTERNO DEL PARTITO 1
' ll per1odo che va dalla fondaz1one della Repuhl:>l1ca po polare c1nese alla real1zzaz1o11e per lessenz1ale della tra ' \ sforn1az1one soc1al1sta e un penodo d1 trans1z1one La l1nea generale del partlto e 11 con1p1to generale nel per1odo d1 _
.
‘
_
_
,
_
.
~
.'
.
.
,
_
7
’
_
_
_
_
_
.
1
.
_
.
.
,
.
.
_
‘
.
_
,
.
.... .
.
.
.
.
.
.
_
.
.
.
.
211'11Z1>> e de1 <> sono un grosso colpo portato alle 1dee borghes1 all 1nterno dcl pa1~t1to l\/la allora sono state CO1p1t€fondamentalmente ' solo le 1dee borghesl' sotto aspetto della corruz1one e dello spreco, mentre quelle che S1 1:1flettono nelle quest1on1 d1 lrnea non sono state aflatto corrette Queste 1dee borghes1 sono present1 non solo nel lavoro econo1111co 1’1nanz1ar1o ma anche 111 quello pOl1t1CO e g1u1f1d1co, della cultura e del ,. 1struz1o11e e altr1, tanto tra compagnl a l1vello centrale > smo a questa conferenza, sono Stall cr1t1cat1 seve lunente Lo sv1luppo del nuovo s1stema nscale avrebbe condotto necessarlarnente al dlstacco dal 111arX1sn1o e dal |c111n1s111o e dalla l111ea generale del part1to per 11 perlodo
I n1ov1n1ent1 de1 <
»lat1
_
.
x
-
.
>
~
1
prefenscono fare d1 testa propna una ser1e d1 cose non con fornu alle dec1s1on1 della ll sess1one plenar1a e pers1no v1o larne apertamente PIIHCIPI 1
.
1
Agosto 1953
,
.
1
_
_
.
°
-
-
.
<<
trans1z1one co11s1stono nel reahzzare fondamentalmente, 1n un penodo p1uttosto lungo, l1ndust1:1al1zzaz1one del paese . e la trasforn1az1one soc1al1sta dell agncoltura, dell art1g1a 9' . . . . . nato, e dell 1ndustr1a e del con1merc1o cap1tal1st1c1 ' Questa l1nea generale deve essere un faro che 1llu1111na 11 nostro la voro 1n tutt1 1 settor1, se ce ne d1scost1a111o con1n1etteren1o error1 d1 dev1az1on1sn1o d1 destra o d1 <<s1n1stra>> . . . _\ Molte pol1t1cl1e d1 questa l1nea generale sono gla state avanzate e stab1l1te 1n l1nea d1 pr1nc1p1o nella r1soluz1one della II sess1one plenama del Co1111tato centrale del part1to . tenutas1 nel marzo del 1949 Tuttav1a molt1 co111pagn1 non . . . . . voghono conformarsx alle dec1s1on1 della II sess1one plena 11a nello svolg1n1ento del loro lavoro e su alcune quest1on1 _
Questa conferenza S1 \e svolta n1olto bene, anche le con > e quello de1 <>, ne part1to es1stono ¢1or1 d1 due gene1:1 Uno e quello degh erron d1 carattere mmune, come <>, che tutt1 possono com mettere, e 1n quals1as1 111on1ento L errore de1 <> puo anche trasfor111ars1 1n quello delle <>L altro genere e quello degl1 e1:ror1 d1 pr111c1 |>1o, come le tendenze cap1tal1st1che Queste cons1stono nel nllesso delle 1dee borghes1 all 1nterno del parnto e 11 pro ` hlema e la v1olaz1one della pos1z1one 111arX1sta len1n1sta .
_
Q
Importante d1rett1va scrltta dal cornpagno Mao Zedong quando prese V1 slone delle conclus1on1 che 11 compagno Zhou Efllal aveva fatto alla Confe renza sul lavoro finanz1ar1o ed econoxmco tenuta nell estate del 1953 7
*
.
.
.
1
,
,
¢
.
1
»
o
.
.
.
.
_
7
.
`&
\
111
,7-
II4
I2
AGOSTO
1953
di transizione, allo sviluppo in direzione del capitalismo Nel periodo di transizione lo sviluppo deve essere Verso i1 socialismo o verso il capitalismo? Secondo 1a linea gene -
rale del partito la transizione deve portare al socialismo Per questo bisogna attraversare un periodo Considerevol mente lungo di lotte. L’errore del nuovo sistema Hscale e differente dal caso Zhang Zishanz, e un problema ideolo gico, di distacco dalla linea generale del partito, Bisogna lanciare nel partito la lotta Contro le idee borghesi. Per quanto riguarda la situazione in Campo ideologico, nel par tito C1 sono tre Categorie di persone: alcuni compagni sono saldi, non hanno vacillato, hanno idee rnarxiste e leniniste; una parte di compagni sono fondamentalmente marxisti leninisti, ma con un misto di alcune idee non marxiste e leniniste; una minoranza e cattiva, ha idee non marxiste e leniniste. Nella critica delle idee sbagliate di Bo Yibo qualcuno ha detto che l’errore di Bo sarebbe 1’1ndividuali smo piccolo borghese, ma questo giudizio non e appropria to. Vanno Criticate essenzialrnente le sue idee borghesi, I a_ vorevoli al capitalisrno e sfavorevoli al socialismo. Questa e la Critica giusta. Abbiamo gia detto in passato che gli er rori di opportunismo di <<sinistra>> costituiscono il riflesso si a1l’interno del partito del fanatismo piccolo-borghese manifestano nei periodi di rottura con la borghesia. Nei tre periodi di collaborazione Con essa, ossia durante la pri ma collaborazione tra Guornindang e Partito comunista, durante la guerra di resistenza al Giappone e oggi, le idee borghesi hanno sempre intluenzato una parte dei membri del partito, Che hanno vacillato. L’errore di Bo Yibo e sta to commesso in una circostanza di questo genere Errori come quello di Bo non sono un fatto isolato, si ri trovano anche al Centro e a livello delle grandi regioni am ministrative, delle province e delle municipalita. Le grandi regioni amministrative, le province e le municipalita devo no convocare una riunione e controllare il proprio lavoro alla luce della risoluzione della II sessione plenaria del VII Comitato Centrale, e delle Conclusioni di questa Conferen za, servendosene per educare i quadri Recentemente ho fatto un giro a Wuhan e a Nanjing, e
,
tv `l
II 5
UMBATTERE LE IDEE BORGHESI
<
wno venuto a Conoscenza d1 molte s1tuaz1on1, e stato assar pnoicuo Quando sto a Peclnno non rlesco ad ascoltare . ' . \ .|uas1 nulla, rn futuro andro ancora fuor1 a grrare un po . (~I1 organrsnn d1r1gent1 del Centro sono come una fabbrrca S1 <11 prodottr ld€OlOg1C1,se non con scono la s1tuaz1one € prodottr sem1 slente 111 basso non hanno matene pr1 1ll11f1, come possono sfornare prodott1P Per alcune Cose 1 l|ve1l1 per1fer1c1 g1a fabbmcano prodott1 5111111 e gl1 o1gan1 '~.I\l1 d1r1gent1 del Centro possono d1f1onderl1 rn tutto 11 pae . . 3 _ . . . . . . . . sc Per esempro, S13 1 pr1m1 s1a gl1 ultrmr <> sono slatr lanC1at1 prrma a lrvello locale I d1part1n1ent1 del Co mrtato Centrale emanano drrettlve a Casaccro Le Cose ema mte da questr drpartrmentr dovrebbero essere prodott1 d1 puma quallta, adesso sono d1 qualita 1nfer1ore e moltre una gran quantrta dl €SS1 non hanno propuo alcun valore <1’uso, vengono qualiiicati in blocco come prodotti di scarlo G11 organrsnn d1r1gent1 delle grandr reg1on1 amn11n1stra uve, delle prov1nce e delle mun1c1pa11ta, sono fabbrlche lo . . . . _ call d1 prodottr 1deo1og1c1, anche €SS1devono sfornare pro ~
-
3
L
_
p
,
_
_
_
t Ottl'_ 1
G11 erro1‘1 d1 Bo Yrbo sono un rrflesso dell 1deo1og1a bor 11 Cap1ta11smo, non 1l socralrsmo e 11 se ghese . Favouscono . . . . 1n1soc1a11smo, hanno v1olato la r1so1uz1one della II sess1one |>1enar1a del VII Conntato Centrale Su Cl'11 doblcnamo fare aHidamento> Sulla classe opera1a o sulla borghesrai’ Nella r1soluz1one della II sess1one ple narra del VII Conntato Centrale era gla detto a Ch1a1:e let tere <> La r1soluz1one dlceva altresr rrguardo al e neces problema della rrpresa e dello svrluppo produttrvo ' Q' _ | | Con prec1s1one che la produz1one dell 1ndu sarro stabrlrre . . . >dell 1n strla a gest1one statale va al pr1mo posto, quella , . . _ . . quella dell art1g1ana dustr1a a gestlone pnvata al \secondo, ,_ . . Centrale e l 1ndustr1a e 11 punto Centrale to al,.terzo . Il. punto ` ,. \ . e l 1ndustr1a pesante, che e a gestlone statale dell 1ndustr1a , . . , . 'I`ra 1e Crnque Componentr che formano oggr 1 econonna del nostro paese, lecononua a gesnone statale e quella d1r1 gente L 1ndustr1a e 11 commerclo caprtahstl devono essere _
.
_
`
`
I
0
1
_
»
gradualmente gu1dat1 Verso
1
11
Cap1ta11smo d1
Stato
I
I2 AGosTo 1953,
I .
_
_
_
_
_
.
_
_
1
1
7
_
.
_
,
.
.
_
1
,
»
1
`
¢
,
_
_
.
.
.
_
_
_
1
.
_
_
.
>
_
_
_
_
_
.
_
_
_
_
»
_
_
_
.
_
_
7
.
‘
.
_
_
1
_
.
_
_
_
.
_
_
Q
_
_
1
1
.
-
1
,
_
_
_
.
.
.
_
~
_
__
.
_
.
.
.
»
I
_
_
_
.
_
_
.
_
_
_
_
_
_
._
_
_
(_
_
_
-
a
-
o
o
~
1
»
4
_
.
1
_
,
_
I
,
°
»
~
I1
_
1
.
7
.
_
_
_
P ef
.
.
.
~
,
»
*
-
,‘
_
‘
_
1‘
_
-
-
_
_,
_
C1'~1HHt0 rlguarda 11 prohlema della trasformaz1one Cooperatwa della economla agncola e d1' quella a1:t1g1ana ' 1nd1v1du_al1, la r1soluz1one della Il SSSSIODC plemfla dlce va con C 1arezza <
_
.
.
1
.
_
~
_
’
.
'1
.
~
1
1
_
_
.
’
I
-
.
,
111va
.
.
1
.
Coope _ organ1zzaz1one nell mancanza dl una trad1z1one . . ` . . C1 pongono delle d1F11colta nella dllfuslone e nello v1luppo del n1ov1mento Cooperatlvo, ma le Cooperauve ' ' ' .1 |111ssono e debloono essere organlzzate, lnsogna d1flonderle ' " senza quella statale Se C e solo leConom1a \v1lupparle . . . . , . . . l econonna ln _ 111 lle cooperauve, no1 non pOSSl211'I1O dmgere 1|1\/lduale de1 . lavorator1 ad . avv1ars1 gradualmente Verso la . Stato d1 nuo 11>llett1v1zzaz1one non poss1amo passare dallo / la \ demoCraz1a al futuro Stato soC1al1sta, ne Consohdare \ . . e una statale» Questa |11 l) Cz1one del proletamato nel potere 11soluz1one del marzo 1949, ma un numero r1levante d1 per Cu1. scamblano 111111pagn1 non V1 ha fatto attenz1one, . . \ ` . \ . __ che 111 realta e una not1z1a veCcl'11a |11 una nov1ta quello . , . . |111 Y1loo ha scrltto la1:t1Colo Rajjfoz/zare zl 11111010 polztzco , . . dell e_ /11 parzfzto nelle campagne, nel quale d1ce Che la . v1a . . . . . . . 11111om1a Contad1na 1nd1v1duale Verso. la Collett1v1zzaz1one \ . . . <<e una Completa ll 1m1te 11 mutuo aluto .e la Cooperazlone . . . . . , a1uto attualmen" 11Lop1a, perche le organ1zzaz1on1 d1 mutuo . . , . . 11 hanno Come base leconom1a 1nd1v1duale, non possono gradualmente 111 fattone Colletquesta base sv1luppars1 1| . . , . . \ . . 11ve, e meno Che mal e poss1b1le collettlvlzzare l agncoltura -\ . nel suo 1ns1eme seguendo questa strada>> Tutto C10 contra ala Con la r1soluz1one del part1to \ . . . . due frontl un1t1, due\ alleanze Una e Adesso V1 sono . base L altra <[L1C1121 tra opera1 e Contad1n1, e questa e la . . , naz1onale , e la borghesla tra la classe opera1a lalleanza , . . . sono sfruttaton, l alleanza_ Contad1n1 sono. lavoratorl,. non . . \ tra Clas e d1 lunga durata Ma e contad1n1 lla classe. opera1a . . . . . . __ N01 es1stono delle Contradd1z1on1 e 1 contad1n1 we opera1a . . . . dal gradualmente gu1dare 1 Contad1n1 a passafce 1lolnb1amo . \ . . ` . . . . . Col al reglme d1 propneta 1nd1v1duale 1cg1me d1 propmeta . . . . . C1 In futuro del Consenso lemva attenendoC1. . al pr1nC1p1o . ` . . . . reg1me d1 propmeta sta ' » 1ranno contradd1z1on1 anche tra 11 . . . ` 1le e quello d1 proprleta Collettlva Queste sono tutte Con " tra. Clas La Contradd1z1one 11add1z1on1 non antagon1st1Che . . . . \ . -1 operala e l>orghes1a e una Contraddlzlone antagomstlca . se La horghes1a Corrode necessanamente la gente, la colpl see Con pallottole rlcoperte dl zucchero Tra queste pallot Lole ve ne sono d1 mater1a11 e d1 Splfltuall Quelle sp1r1tual1
1 _
_
~
.
.
_
II
1H\/lBATTERE LE IDEE BORGHESI
1
_La r1soluz1one della II sess1one plenana d1Ceva d1 m1 g _orare le cond1z1on1 d1 Vlfa degh operal Q del lavoratom _iu a__loas__e dello svlluppo della produzlone Quell1 Che han BC; QC; orghes1 non prestano at1:enz1one a questo punto ' \ 0 ne e un rappresentante Dobb1amo mettere lac ' Cento sullo svlluppo della produz1one, ma b1sogna prende re 111 Cons1deraz1one s1a lo sv1luppo della produzlone S13 11 m1gl1o1:amento delle cond1z1on1 d1 Vlfa del popolo Al ` be nessere / DOH S1 PHO 11011 pensare, non va bene pensarC1 trop go, ne trascurarlo del tutto ' Adesso non sono pochl qua ' ___r_ Che nfmn tengono 111 Cons1deraz1one le Cond1z1on1 d1 Vlta 36 popo o e le sue soflerenze Nel Gu1zhou un regg1men10 ___/eva occupato una larga estenslone dl Camp1 ` de; Contadl ._ ____ qu@_S_t<_> e stato un atto d1 grave prevar1Caz1one degl1 1n Z €SSi__ 6 popolo ' Non tenere 1n Cons1deraz1one le Cond1 \ __;(;1_?€ Ima del P09010 C sbagllato, ma adesso doblznamo Qere aceento sulla produz1one e la costruz1one __ uanto a problema d1 ut1l1zzare, l1m1tare e trasformare _cono1n1a cap1tal1sta, alla ll sess1one plenana se ne `e par a o Con molta Ch1arezza Nella 1~1soluz1one S1 d1ce Che le ;I0110m1a Cap1tal1sta prlvata deve essere l1m1tata sotto mol ._ aspe1:__t1 nell amhlto d1 att1v1ta, Con la pol1t1Ca fiscale, §rezz1 mercato, le cond1z1on1 d1 lavoro, ecc e Che non eve essere lasC1ata l1bera d1 espandersl a p1aCere ll ` rap ' iortorira eCon_om1a soc1al1sta e eConom1a cap1tal1s1a @ un \ ' pp() O tm C d11”18€e Chl e dlretto La l1m1taz1one e la Oppos1z1one alla l1m1taz1one sono la pr1nC1pale forma d1 lotta d1 classe all ,_mterno dello Stato d1 Nuova democmzla ___Cle_sso 11 I%.{)OVO s1ste-ma Hscale parla d1 <<eguagl1anZa tra _` SK; esiphi l1ch_e_ e pr1vate>> e C10 Cost1tu1sce una trasgres C a a mea C e Cons1dera lecon orma statale 11 d____g________ settore ' '
.`1 1 2
,
1
-
II
I2 AGosTo 1953
hanno centrgto un bersagho Bo Y1ho I1 suo errore dau ,_ der1va naleavlirr su 1to llnfluenza delle 1dee borghes1 A11 edlto " sla hC piopagandava 11 nuovo s1stema Escale la horghe ' \ ' audgo Huw; e Bo Y1bo ne e stato contento Per 11' bor h S ima scale eg11 ha ch1esto prnna 11 parere della m ig es1a, a concluso con essa un accordo da gemlluoml nvece non ne ha r1fer1to al Conntato centrale In quel Eogaento 11 m1n1ste1o del commerc1o e la Federazmne del ‘ H dopefagve dl approvv1g1ona1nento e vendlta non era ' ' 1o accor o, anche 11 m1n1stero dell 1ndustr1a leggera era scontento ' Su un n1111one e centom1la tra quadr1 e 1mp1e ' ' gan del settore 11nanz1ar1o, econonuco \ e comrnerc1a1e ' la ;l§;i1;I;1d€m1agg1oranza e buona, solo una mlnoranza d1 d non 0 \. 6 Questa mmoranza puo` essere sudd1v1sa fl ue part1 contro1~1vo1uz1onar1, che devono essere epu ram, e r1voluz1onar1 che commettono error1 ' compres1 S13 ' 1 mem 1:1 del Part1to s1a 11 personale non 1scr1tto al parm 0, quest1 u1t11n1 devono essere trasformau col metodo del la cr1t1ca e dell educaz1one Per gl:;1rant1re 11 successo della causa soc1a11sta ` ' e necessa EIO ipom attere le tendenze sbaghate ' dell opportumsmo dl .
9
-
_
>
‘
_
_
_
_
.
_
_
.
-
~
.
»
A
,
=
_
l
»
*
‘
_
’
_
Y
_
Pjitfi;
‘
3
1
.
.
‘
_
.
ce1gra11smo e
11
‘
0
I
, »
.
.
_
`
s
l
0
.
.
l
.
c
1
.
.
.__
s
¢
s
0
1
a
1
A
4
A
.
.
U
.
.
»
u
~
’
l
_
.
_
.
4
.
1
}
,
.
.
.
.
2%
.
.
.
I
_
.
_
l
.
.
c
I
.
.
1
_
.
.
¢
‘
.
_
.
n
_
28813 confibattere le 1dee borghes1 allmterno ,n de1 elm del n utto 1dpart1to, e anz1tutto negl1 orgamsml dm dPaff1fO, el governo, dell eserclto e delle orgamz 5 az1on1 massa a1 tre 11ve1l1 centrale, Cll grande reg1one amm1n1strat1va e d1 prov1nc1a, d1 mun1c1pa11ta ' " ' Le grand;' reg1on1 amm1n1st1~at1ve, le prov1nce e le mun1c1pa11ta` do vrebbero convocare nel momento opportuno (16116 mmm ' ' 111 Cul partec1p1no segretau de1 co1n1tat1 d1 parnto e dl pre ettura e com1n1ssar1 d1 prefettura , per svlluppare la cr1t1ca e la d1scuss1one, ch1ar11re 1a questlone delle du€ ' ' me quella soc1a11sta e quella cap1tal1sta Per garanure 11 successo della causa SOC13l1St3 e` necessa no eserc1ta1e una d1rez1one collett1va e combattere 11 de
.
1
.
.
.
.
1
_
7
.
I
_
_
,
.
1
1
.
.
‘
._
.
~
.
1
11)
.
.
.11
I
I
.
_
1
.
.
_
_
-
.
‘
.
°
~
1
.
_
-
.
1
.
°
5
.
1
_
’
.
111
.
1
_
_
.
_
_
.
._
_
In
.
5
.
,
destra che dl <<s1n1stra>> Chen DUXIU e Zhang Guo Io hanno commesso errorr d1 destra, Wang Mmg puma 11| <<s1n1stra» e po1 C11 destra Nella campagna d1 rettlfica d1 /_ ' an ablnamo concentrato\ g11 sforz1' nella lotta al dog 1 IIl"IlI1SI1'10, e ln agg1unta S1 e cr1t1cato anche 1emp1r1smo, ntrambr sono forme d1 soggett1v1smo Se\ la teorra non S1 mtegra alla prat1ca, la r1vo1uz1one non puo avere successo campagna d1 rett1fica ,.dette una soluz1one a questo pro blema N01 adottammo 1nd1r1zzo d1 cr1t1care gl1 error1 pas ' .‘:1t1 per evrtare d1 commetterne 111 futuro e d1 curare la ma \\ | 1tt1a per salvare 11 paz1ente, e c1o fu g1usto Questa volta ._ c11t1ch1amo dec1samente e Eno 1n fondo Bo Y1loo afHnche 111 ha commesso error1 11 corregga e s1a garant1to 11 proce dere v1ttor1oso del SOC13l1SIIlO Anche ora che slamo nel pe 11odo della rlvoluzlone soc1a11sta es1ste 11 SOgg€tlI1V1SII10 -, ...a avanzata prec1p1tosa o 11 conservatonsmo, s1gn1Hcano en ' 1ramb1 ag1re senza basars1 sulla s1tuaz1one reale, sono due forrne d1 soggetuvrsmo Se non S1 combatte e non S1 el1 1n1na 11 soggett1v1smo, la r1voluz1one e la costruz1one non possono avere successo ' Nel per1odo della r1voluz1one de ' mocrauca abb1an1o r1so1to 11 prololema deg11 erron d1 sog gett1v1smo col s1sten1a della rett11°1ca, abb1amo un1to com pagm d1 tutto 11 pa1~t1to, S13 quel11 che apphcavano la V12 gmsta, s1a quell1 che avevano comrnesso er1or1, tutt1 que st1 S1 mossero da Yan an per accorrere su1 dlV€IS1front1 d1 ,f unrto 1n un un1co s1anc1o e fu lotta, lmtero part1to era | quadrl so v1ttor1a 1n tutto 11 paese Adesso conqu1stata la , \ , ` no p1u matur1, 11 loro lrvello e p1u alto, e sperahlle che non s1a necessano molto tempo per el1m1nare 111 l1nea dr mas e sforzars1 d1 s1ma 11 soggett1v1smo nel lavoro d1 d1rez1one | far cornspondere 11 soggettlvo all oggettlvo Per la so1uz1one d1 tutt1 quest1 comp1t1 la ch1ave d1 Volta \ e conso11dare la d1rez1one co11ett1va e opporsr al decentra l1smo N01 s1no a ogg1 ablnamo sempre combattuto 11 de centrallsmo ll 2 fel:>bra1o 1941 11 Co1111tato Centrale ha ennanato una d1rett1va a tutt1 suo1 uf1lc1 e a1 comandantl delle armate, stalmlendo che per tutte le c1rcolar1 telegra Hehe, d1ch1araz1on1, e d1rett1ve 1nterne d1 part1to che aves sero una r1levanza naz1ona1e h1sognava chredere prevent1 _
~
.
.
.
-
>
II
()I\/IBATTERE LE IDEE BORGHESI
1
.
.
‘I
soggett1v1sm0
ma §;1udo1>lo1amo combattere 11 soggett1v1smo, S12 nella for N I @VV@11fuf1Sm<>, s1a ln quella del conservator1sn1o e passato, nel per1odo della r1vo1uz1one d1 nuova demo Cfazla, sono stat1 co1nmess1 error1 d1 soggett1v1smo tanto
,
0
Q
.
.
.
1
f
‘
.
.
J
7
Is
I, 1'
*li 1511
:`l»
.
_
F" 12° I2 AGosTo 1953 vamente l’as'senso del Comitato Centrale. Nel dello itessg anno 1l Cormtato Centrale ha difluso la rnaggio direttiva sul (t)1n1iCaz1one ldella propaganda fatta dalle varie basl d’ap E gg 0 vergo esterno. Il 1° lugl1o dello stesso anno, nella Correnza el xrentesnfno anmversario della fondazione del §;éf1fO, 11 qongtato Centrale ha difluso una decisione sul Horzamento ello sp1r1to del part1to mettendo l’aCCento 331 :gotta al decentrahsnuo. Nel 1948 le diyettive emanate onntato Centrale Contro 1l_deCentralismo sono state an§f{f3_P1U_11Um€r0Se. Il 7 gennaro ha emanato la direttiva au d1st1tuz1one del s1sterna dei rapporti, e a marzo di nuovo dau 1fluso d1rett1ve mtegrative in materia. Nel settembre e o stesso anno una r1un1one dell’UfHcio politico ha adot gaizo una r1solnz1one sul s1stema della richiesta di istruzioni a presentaz1one_d1 rapport1 al Comitato Centrale. Il zo Segffmblfe, ll COm1tato Centrale ha preso la decisione sul ra orzamento del slstelna de1 Comitati di partito. Il IO marzo Iojg, per ev1tare 1l pericolo Che i vari dipartimenti go\iernat1v1 S1 staccassero dalla direzione del Comitato Cen tra e deg part1to{ 1l Comltato Centrale ha adottato la deci s1one su potenzramento della direzione sul lavoro del go verno. ` tr glgntralizzazione e decentramento sono in Costante Con ckiengcine trahloro. Dopo 1l nostro ingresso nelle Citta, il d;_1S}11O a avuto uno s\r1luppo. Per risolvere questa Colltfad 1210112 tutte le quesnoni principali e irnportanri Ellma evono essere d1sCusse e decise dai Comitati di par 6 P01 SP@ff@fa al goyerno applrcare le decisioni. Per dSimP10> Per quest1on1 d1 grande rilevanza Come l’erezione e moiaumentoagll eror del popolo nella Piazza Tianan men e a de1nol1z1one delle mura di Cinta di Pechino c’e stata una deC1s1one del Comitato Centrale e poi Fesecdzio 116 dia parte del governo. Delle questioni di inuportanza se ' COl1 ar1a possono occuparsene le organizzazioni di partito der d1part1ment1 goyernativi, non e bene Che il Conuitato C@11f112l€1monopolrzzr tutto. La lotta Contro il decentrali ' smo 1nContra 1l massrmo favore del popolo, perché la gran de }n3£810fanza de1 Compagni nel partito ha a Cuore la di rezrone Collettrva. Per quanto riguarda ln’atteggiamento ri
121
1)|\/IBATTERE LE IDEE BORGHESI
4
pttto alla d1rez1one Colletttva, nel part1to
_
C1
ti Cite
sono
one dr persone quelle della prrma C1 tengono, que e e seconda non C1 tengono molto, e pensano Cllfi <<1l C01111 no d1 part1to farebbe megl1o a non oCCupars1 dr no1, ma se ne occupa Cl va loene lo stesso>> <> e mancanza d1 sp1r1to d1 part1to, <<se ne occupa C1 va loene lo stesso>> dlmostra Che hanno Co munque un Certo sp1r1to dr part1to N01 doblnamo puntare U su questo <<se se ne occupa C1 Va bene lo stesso>>' e, per s per rrcorrere alla dr part1to prrare la mancanza dr sp1r1to ' ' ' aglsce ll’lS O ne e all educazrone ' Altnmentr, ognr m1n1stro modo suo, 1l Conntato Centrale non puo Controllare rm ll|St€1`1, m1n1str1 non possono Controllare Capt de1 drpag l1ment1 e degl1 uicl, Cap1d1v1s1one non possono Co 1'1'C]1`O we Cap1sez1one, nessuno puo Controllare nessuno, allora moltrplrcano regm 1nd1pendent1, e sorgono ottocen t o un eslgua |>\ 1nC1p1 feudalr Quelll della terza Categor1a sono mrnoranza, S1 oppongono decrsamente alla d1rez1one Collet tlva e pensano Che sarebbe meg 10 C h e non C S1 occupasse sp1r1to lll2l1 d1 loro Nella deC1s1one sul potenz1amento dello rl: part1to, S1 sottol1nea la neCess1ta dr atteners1 rrgorosa ' la 1n1no ' e Cen tra l1S1'I1O de1noCrat1Co mente alla d1sC1pl1na dl all organ1z mza S1 sottopone alla maggroranza, 1l slngolo ' ' ,. / tzrone llstanza rnferlore a quella superlore e tutto 1l par into al Comltato Centrale (qu1 e la n1agg1oranza Che sisotto »one alla nnnoranza, ma questa e una nunoranza C e rap pnesenta la magg1oranza) Chr ha delle 0p11'1101'11 da isporre '. ' \ ' ` 1nv1tato a farlo ma rnrnare lunrta del part1to e a Cosa pru d1sonorevole Solo facendo affldamento sulla esperren /1 pol1t1Ca e la saggezza Collettrva sr puo garantrre una g1u sla d1rez1one del part1to e dello Stato, e una un1 ta 1nCrol \b1le de1 rangln del part1to d1 aver Com In questa Conferenza Lru Shaoq1 ha detto ' _.
.
‘
1
‘
.
._
l
1
1
:
1
.
.
_
,
I
1
c
_
1
°
1
~
n
.
_
‘_
,
,
1
1
1
1
1
H.
.
.
.
I
.
’
,
.
1
1
.
.
.
1
-
-
.
,
.
-
_
_
7
_
.
__
7
.
\
>
:
\
7
>
l
. . . 6 _ messo alCun1 error1, e 1l Compagno X1aop1ng ha d€tt0211 S1 trat 1C l u 1d1 aver Commesso alCun1 errorr D1 Chrunque . deve accettare ll Clan ha fatto error1 deve fare l autoCr1t1Ca, . . . de1 Com1tat1 dr part1to |I Controllo del part1to, la drrezrone . \ . . . . per rea _ ll varr l1vell1 questa e una Cond1z1one 1mportante C1 sono molte lu/zare 1 Con1p1t1 del part1to In tutto 1l paese -
2
<
-
7.
li
-
_
tl
_
D
J
'lgly
>
_
>
_
l ‘
‘
-
~
I22
I2 Aeoszro 1953
Esrtsone ?[1e prosperano con 1’anarchia. Bo Yiho e uno di p1;n?)l‘;;)hti1C su1§to un cito Cgraiio di corruzione tanto sul ' . . O C 6 SU que o 1 eo og1co e assolutam n cessar1o crmcarlo e te ne '
d Un Ultimo
blsogna mcoraggrare lo sp1r1to
PUINO
1
I
1
_
_
d1 res1sten ' ro aggressmne amemcana' e 111 a1uto alla Corea' per' ` . . ,. esemp1o, ahb1amo 1nf11tto co1p1 do1oros1 . . a111mper1aI1smo amencano, che ora e abhastanza 1nt1mor1to ' ' ' »\ \ C10 e un van ' ' ' e un "nnportante cond1z1one per 1a nogtra H21ggflo Costruzlo ' ’ ' \ ' e a cosa p1u muportante e che le nostre truppe S1 song ;e1§1prate, 1 soldatr hanno mostrato coragg1o e 1 comandantl gr (EIO capac1ta strateg1che Certo abb1a1no avuto del Sacn ug 1 v1te &mane, abb1amo speso denaro ahhlamo pagato | ' | |, , ' f prezzo a no1' non temlamo 1 sacr1fic1, se dec1d1amo dl are 7 qualcosa, andlamo Eno 111 fondo Quando Hu Zong £3111 X133 attaccato la reg1one d1 frontlera Shaanx1 Gansu ma ion a no1 era r1masto un solo capoluogo dlstrettuale Vam I ? sllalmo r1t1rat1 dalla reg1one d1 fronuera, mangm o e og e degh alhen e C1 andava bene COS1 b1sogna apléunto avere una forte car1ca d1 energ1a b lsogna stud1are e non ,essere presuntuos1, non S1 deb._ Ono guardare gh a1tr1 dall alto ln basso Le uova d oca d1 H. . ' Spfezzano quelle C11 gallma, 1 meta1l1' ferros1 d1sp1:ezzan0 que 1 fafl - questo atte iamento di di ' SPICZZO RCI’ gli altlll ' ~gg \ non e` sgenufico La Cma e un grande paese e 11 nostro e . ` un gran e part1to, c1o nonostante non . abbramo alcun . ' m'0. l31\i0 per guardare dall alto 1n hasso 1. p1cco11 P3651 | e 1 PIC C0 1 part1t1 , Verso 11 popolo de1 P3681 frate111 . b1sogna servare sempre un attegg1a1nento d1 stud1o e avere uncon au tenuco sp1r1to mternazlonahsta Nel Campo del Commerclo eitero a1cun1 sono arrogantl e p1en1 d1 bona, questo C gba 33311; Doblnamo fare opera d1 educaz1one 1I1 tutto 11 par 1; 1n part1co1are tra 11 personale che S1 reca 11'l a1tr1 pae s1 1sogna studlare . ' e lavorare . ’ ' ' ' ' sodo e 1n qumdlcl mm' O 1213115 P@f10dO dl tempo portare PIU lungo, a . termme 1n 11 ,. ' 1 mass1ma 11ndustr1al1zzaz1one soc1a11sta e la trasfor maz1one soc1a11sta Anche allora, quando 11 nostro paese sa ’
-
.
g
-
~
‘
5
_
‘
0
0
c
‘
_
0
’
_
_
_
_
_
.
.
I
‘
1
0
.
.
.
_
.
~
Nonostante parlasse d1' <<egua1e trattamento per 11 M ;-LtOr€pubblico e quello priva1o>? , _di fatto alleggerlva il carico fiscale delle e aumentava quello nnprese 1ndustr1a11 e commerc1al1 111 mano a1 pr1vat1 , . .Idle rmprese statah e cooperatrve, servendo. cos1 g11 1nteress1 d61 cap 1tal1st1 del compagno Mao Zedong Il spese dr queste ultxme Dopo questa crmca , fino al 1966 fu mernbro urore fu suhrto corretto . [Bo Yrbo (1907 , upplente dell UECIO pO11t1C0 del Comrtato centrale, pres1dente della Com l\\IhS1OI`1€econormca d1 Stato e della Segretena del Consxgho d1 Stato per IllCll1Stf13 e 1 trasporu] _;
1953
‘
_
1
¢
¢
¢
_
_
1
H
)
_
._
2 Zhang Z1shan ebbe la carlca dr segretar1o del Com1tato d1 pa1t1to re plonale d1 T1an11n (T1€HtS1H),corrotto dalla borghesza, degenero smo a mac Venne condannato a motte durante I l\l’11Sl dr grav1 reatr d1 malversazrone |I movrmento de1 <> fu quello lancxato nel 1951 contro I1 malversazlone gh sprech1 e 11 burocratrsmo I HUOV1 <> mdrcano . . .' . ’ ' . |I movunento del 1953 contro 11 burocramsmo, lautorrtarxsmo, le v1o1az1on1 1I1 II1 legge e della d1sc1pl1na . . .y . . [I commxssan d1 prefettura erano a capo degh ufHCl omonrrm che ave vrmo una g1ur1sd1z1one su d1vers1 d1strett1 rn quahta d1 agenzre dex com1tat1 |>opola11 p1-ov1nc1a11 o d1 reg1one autonoma] 3
t
3
-
.
.
1
~
_
.
.
.
more nel gennaro
‘
-
.
.
.
‘
_
_
D1scorso alla Conferenza naz1ona1e sul lavoro econo1n1co e Enanzrano 1volras1 nell’estate 1953 \ Questo nuovo s1sten1a Hscale fu varato nel d1cembre 1952 ed entro 1n
_
3
.
.
I2 agosto I9§3
°
`
.
.
.
~
l
’
‘
.
.
.K
~
_
.
.
I
`
1
_
.
,
‘
>
‘V
-
_
.
1
.
_
-
diventato forte, dovremo essere modesti e sempre dispoimparare. a II sessrone plenarra del VII Comltato centrale adot In llcune norme che non sono state scntte nella r1so1uz1o II( Puma non celebrare compleanm \Queste celebrazronr non procurano 1ongev1ta L essenz1a1e e far bene 11 propno woro Seconda, n1ente rega11 Almeno nel part1to ' Terza, ' if n e meno br1nd1s1 In determmate occas1on1 S1 possono fa ._ HL Quarta, mcno applausl Non pro1h1te11, quando vengo no dall entus1asmo delle masse non h1sogna smorzarlo con Ilocce fredde ' Qumta, non dare a1 1uogh1 noml d1 persone msta, non mettere compagm c1nes1 sullo stesso p1ano d1 I\/I 111, Engels, Lemn, Sta11n I nostrr rapporu con loro so no tra student1 e maestr1, e cos1 deve essere R1spettare d1 modest1a Iyueste norme s1gn11'1ca avere un atteggmmento | | mantenere lo sp111to d1 mode Per nassumere, Imsogna 3 lm, studro e perseveranza, atte11ers1 al s1sterna della d1re /:one collettrva, portare a termme la trasformazmne socra Ima e grungere alla v1ttor1a del soc1al1smo rfl
:,|i 'ld
(
mo
d1
ۤ1a];;tud1oe perseveranza Za Colt 131110 essere perseveranu Nella guerra
123
41<)f\/IBATTERE LE IDEE BORGHESI
1'
Q
"
"
51
_
>
_
_
I2 AGosTo 1953
I2 5
[Chen DuX1u (1879 1942) , mfell ettuale d1 grande prest1g1o fu tra 1 §ofor1 deg 111ov11nento per la <> a1 pr1n11 del Noveceitg u tra 1 fondatom _u<_3tOIi§ del Pcc e ne d1venne 11 pr1mo segretamo Dest1 ' St d 27 Per e sue responsah1l1ta nella d1sfatta provocata dal colpo d1 trgglfilsti .lléfgg J1iSh1,_§1 stacco dal part1to ed entro 111 contatto con grupp1 ' ang 81 . rrestato e processato dal Guommdang In _awarea nel 33 mor; 1
..`
..
P
-
\.
1
..
»
>
_
Guofao (1897 ' P) , -~ fu uno de1 pr1nc1 al1 d " f' .Zhang ' penodo della pr1n1a guerra C1V1l€r1voluz1o11ar1a (2927' 31;)g%ulrai<1; £Cfu1~1;l ' \> 111arc1a §ntro 111 confhtto con la hnea s1;rateg1ca cl1 Mao creando .. , una grave CIISI ne eserc1to rosso Nel 1938 fu es Dul so per sc1ss1on1smo e nparo nelle ZOn%VC0nU§1at_ dal Guommdang
, ~
~
..
¢
,\
_
A
y,
>>
1
_ Q
_
~
7
UNICA VIA DA SEGUIRE PER TRASFORMARE INDUSTRIA E. IL COMMERCIO CAPITALISTICI
_
y
.
.
.
.
.
.
. La trasfo1:1naz1one del cap1tal1sn1o 1n soc1al1smo S1 com ' , 1l cap1tal1s111o d1 Stato |»|e attraverso , . . . . oltre tre a11n1 trascors1 abb1an1o fatto un po d1 1) Negh dl altro,. non nvoro, ma. essendoc1 anche. occupatl . ., C1 s1a1no fare d1 p1u nmpegnau troppo.,e da Oggl dobb1an1o . . . .\ . " . -
Dgng X1aop1ng] . . p11nc1pal1 comandanm dell eser t U Olignan (1895 1962) uno de1 , gil Guomllldaflf-5 Nel I947 chresse lattacco contro la reg1one d1 fro11tl;r; aa13_X1 ‘ Gainsu N1ngx1a, pr1nc1pale base d ’ appogg1o del Pcc Fugg1 a T31 Wan 0190 anmentarnento delle sue truppe v1c111o a Chengdu nel dlcembye 7
_
T ,J
_
_
_
1
`
ang 1113 (1900 74) Dr1nc1pale esponente della Corrente (>
I4
_
»
2) Ahb1an1o p1u d1 tre an111 d1 espenenza e g1a POSSIQIHO ,~» nllermare che la 1feal1zzaz1one della trasfor111az1o11e soc1al1 ,. H. dell 1ndust1:1a e del com111erc1o pr1vat1 attraverso 1l ca |>1Lal1smo d1 Stato cost1tu1scono una polmca ed un metodo nelauvamente Valldl .. 3) La pol1t1ca espressa nell arucolo XXXI del Program ' e gradualmente ma comune Oggl' deve essere prec1sata > 111tend1an1o che .. 1n nella testa de1 d11:1gent1 31 l1.vell1 centrale e locall C1 s1a ` Stato e lu 1l cap1tal1sn1o d1 conv1nz1one che ll \11z1tutto la mea V18 da segu1re per la trasformamone delle 1n1prese 111 1l11str1al1 e con1111erc1al1 cap1tal1ste per la graduale reahzza .. V. /none della trans1z1o11e ,.al soc1al1sn1o A questo punto non wno ancora a1:r1vat1 ne n1er11br1 del Part1to comumsta C1 .\ , nese ne le 2` personahta den1ocrat1che, e lo scopo d1 questa memblea e appunto quello d1 arr1varc1 \ 4) Avanzare a p3SSl s1<:ur1 ma senza troppa fretta Sara necessano un per1odo n11n1n1o da tre a c1nque ann1 per con 1ndustr1al1 e com111e1c1al1 llurre nell essenz1ale le 11'I`1PI€S€ |»|1vate d1 tutto 1l paese su1 l>1nar1 del cap1tal1sn1o d1 Stato per questo non doblmamo susc1tare ag1taz1one e 1nqu1e _
19491.
____
.
.
.
_
.
1
,
,
1
,
.
.
_
.
.
.
.
.
_
.
.
.
.
.
,
.
_
_
.
.
.
.
.
_
.
1
.
.
.
\
.
__
.
J
,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
|lICl1l'1€
5) C1 sono tre forme d1 cap1tal1sn1o d1 Stato Verso le 1m pnese prwate Le 1111prese 1n1ste a gest1one prwata e stata Ie
~
,Qi
1
quelle che 11cevono
CO1'I11'I1€SS€ dallo
Stato per esegunre
7 SETTEMBRE
I2
1
953
produrre deternumate rnerc1 con ' ' . gfgfollgstciler ppme e r1t1ra 1 prodott1 e qu s a a maggror parte de1 pro _ ‘
Cul 10
dom
.
.
-
»
.
‘
h
_
.
-
.
.
1
I
.
1
_
_
J
‘
¢
1
-
.
»
.
.
.
,
La seguente taloella I1 guarda la r1part1z1one ' ' de1 r fitt . nelle rmprese caprtalrsttche dr Stato P O 1 Imposte sul reddrto 34 5 per Cent() Fondr per 11 benessere Fond1 d1 accumulazmne 30 D1v1dend1 a1 cap1ta11st1 zo,5 9) E necessar1o contmuare a svolgere un opera <11 educg zrone patr1ott1ca tra 1 cap1tal1st1 e per questo e necessarlo ‘
_
`
.
s
¢
c
.
_
n
.
.
.
,
.
,
.
.
.
»
u
a
¢
o
.
.
¢
a
1
’
0
.
_
.
1
,
.
.
,
I
»
-
»
.
.
¢
u
u
.
¢
M
2
-
5
0
.
.
.
1
»
»
'~
_
I
.
1
_
_
.
.
3
_I
¢
,
.
1
.
.
.
.
7
.
1
0
~
.
4
.
1
o
_
a
0
I
~
°
u
n
.
1
l
o
0
o
.
.
-
I
u
.
.
_
.
»
.
1
‘
_
‘
n
1
I
_
.
.
.
I
~
,
-
>
.
u
~
.
`~
.
1
___
.
.
.
»
.
1
1
.
-`
o
I
.
s
‘
I
‘
.
a
.
-
9
oltanto basarsr su quello che e\ necessarlo e fatt1l:>1le (vedr Ikogramma comune), ma deve anche essere fatta col con HE , e tnso de1 cap1tal1st1, perche S1 tratta dr una cooperazlone \ questo e un ca cooperazrone non ammette coerc1z1one | so d1verso da quello de1 propr1etar1 fond1ar1 I 1) In questr ult1m1 annt le nnnoranze nazronah, le clas | | »| democratrche, part1t1 democrat1c1 e le organ1zzaz1on1 popolarr dr tutto 11 paese hanno fatto notevoh progress1, e Iwo fiducra che CSSI saranno ancora magg1or1 ne1 pross1rn1 ._ .` ` uc crnque ` anm, percro e POSS1b1l€che lil| tale perrodo S1 tompletera fondamentalmente lopera d1 condurre le 1m ptese 1ndustr1al1 e commerc1al1 prlvate sur h1nar1 del Capl \ \l1S1'I1O d1 Stato La super1or1ta delle 1n1prese statal1 costr lursce la garanzra mater1ale per lademprmento d1 questo tomplto 12) Per quel che rlguarda I assolvnnento der comp1t1 per ,. lntero perrodo dr trans1z1one, che comprendono la real1z 3| /‘_'Vmrone perl essenzrale dell 1ndustr1al1zzaz1one del paese, la nasformazrone soc1al1sta dell agrrcoltura, dell art1g1anato e\ ,. dell 1ndustr1a e del commercro cap1tal1st1c1, non lo sr puo fare 1n tre crnque anm, ma occorre un per1odo dr alcunr |)13I11 qurnquennah Su questo problerna dohh1amo opporcr ala a coloro che vedono le cose 1n un futuro 1ndeHn1to, S13 coloro che pensano d1 progredrre 1n modo precrprtoso e .
.
‘
7
una parte dr €SS1ad avere una Im mare 1n modo srstemauco . , . . . . . vusuale pru larga e a desrderare d1 avvrcmarsr al Part1to co mun1sta e al governo popolare , 1n modo da persuadere per lm o tranute la magg1or parte de1 cap1tal1st1 ' ro) La real1zzaz1one del cap1tal1srno dr Stato . non deve. . .
»
' ' 1m;;eiC3§I;i§$<;1il1aStato puo\ essere applrcato anche alle ' ' gest1one prrvata e la cosa non puo\ essere l1qu1data rn due parole <<pa1 chu>> [<<escluso>>] In questo Campo ahh1amo una esper1enza relatwamente scar sa e dohhlamo ancora studrare ' ' ' ' \ lavélgg Eilgfiig e commerc1al1 prrvate danno ocentonnla opera1 e commessr sono una gran rlsorsa per lo Stato e g1ocano un grande " lo nell econonna naz1onale e nel benessere del popolo ruo, Le ;1;I§§S@r21;iLEtr1r§1 eScommerc1al1' pr1vate non solo form fond P 2 0 1I2f0, ma possono anche accumulare per o Stato e formare de1 quadrl' to 8gS»;1;L;11? lriiggllstl S1 tengono a gran dlstanza dallo Sta nén pensano Che al ancora trasformato la loro mentalrta` e dan propr1 1nteress1 Alcum' operal sono an avant1 troppo raprdamente e non ammettono che ca p1tal1st1 possano ottenere de1 profitt1' N01 dobhramo ' svol gere un opera dr educaz1one Verso entramhe le part1, 1n ' lsgdgvihc gracilualmente (possrlmlmente sforzandos1 perche' " -f ' ' ' ‘mga P111 rapldamente possrbrle) S1 confornuno agl1 or1entament1 e alla pol1t1ca dello Stato croe\ offend-e che le 1mprese 1ndustr1al1 e comrnerclah prrvate della C1na ' ' ilzaéifé gorgdamentalmente al serv1z1o dell econonna nazrona " per iapilgiiiifiliilipgaplolo 5; 1n parte , Cl slano de1 profittr hsmo dl Stat() an os1 cos1 sulla V13 del caprta
I2
INDUSTRIA E IL COMMERCIO
I
i};‘5f§;1;H2§;l2%;p1§az1on1 o
queue da
`
1
-
1
s, _fy ,_
»
.
.
.
»
;u
nnpaz1ente . . ` . \ . \ 13) Uno e d1r1gente, l’altro e d1retto, uno non e per ll profitto pr1vato l’altro vuole ancora una parte dr profitto prrvato, e cos1 dr segurto queste sono d1erenze Ma nelle nostre condrzronr attualr le rmprese 1ndustr1al1 e commer c1al1 pr1vate, essenz1almente sono al serv1z1o dell econorma . . . . nazlonale e del henessere del popolo (che nella r1part1z1one oltre 1 de1 p1:ofitt1, come abb1amo detto sopra, occupano . . . .` . . tre quart1) perc1o poss1an1o e dobb1a1no convmcere gh ope _' 1a1 che anche nelle 1mprese prrvate come 1n quelle statah >
7 SETTEMBRE 1 953 I2 8 blsogna aumentare la produz1one e fare econonna portare . avant1 1 ernu1az1one nel lavoro, elevare la produtt1v1ta del lavoro, r1durre 1 cost1, aumentare la quant1ta e m1g11orare la qua11ta, 11] questo modo saranno avvantagg1at1 11 pub b11co e 11 pnvato, 11 lavoro e 11 cap1tale -
7
;
2
setternbre 1953
LA GRANDE VITTORIA NELLA GUERRA DI >
d Iifesto redatto dal compagno Mao Zedong che cont1ene 1 punt1 essenz1a11 S a sua C°nV@fSaZ10f1@ del 7 Settembre 1953 con alcunl rappresentanu de1
pafflfl democrat1c1 e d1 amb1ent1 111dustr1al1 e commerc1a11 . . Lart1colo 31 del Programma comune stab1l1sce <
_
1
~
2
_
1
.
;
_
>>
I
.
,
.
.
contro laggresswne amencana Dopo tre ann1 d1 guerra . . . _ ln a1uto alla Corea ablnamo conqulstato una grande Vlt |or1a, e ora la guerra Sl e fermata A cosa e dovuta questa v1ttor1aP Poco fa vo1 membn del l0l1S1gllO ' avete detto che `e dovuta alla correttezza della d1l' ne/1one La d1rez1one e uno de1 fatton, Senza una g1usta Ma no1 abb1amo v1nto pr1nc1pa1mente perche la nostra vm una guerra di popolo, perclqé avevarno l’appogg1o del popolo d1 tutto 11 paese e 1 popol1 cmese e coreano combat levano spalla a spalla . ,_ . . Ablnamo combattuto con un nennco come l1mper1al1 smo amencano, forte molte volte pm d1 no1 per quanto Il lo ;-uarda g11 ar1nament1, eppure s1amo r1usc1t1 a v1ncer1o, ) ` \bb1amo costretto ad accettare la tregua Perche S1 e potutl llflV9.1'C alla tregua9 Pnmo, sul p1ano m111tare g11 aggresson amer1can1 S1 tro vavano 1n pos1z1one sfavorevole, erano nella pos1z1one d1 1111 le sta prendendo Se non avessero accettato la tregua, ,. . . 11ntera l1nea del loro fronte sarebbe stata mfranta e Seul poteva cadere nelle mam del popolo coreano Questa s1tua /lone com1nc1ava a fars1 ev1dente g1a nell estate scorsa Entrambe le parm l1'1 conf11tto defimvano le propne lmee Lome l>ast1on1 d acc1a1o Dalla nostra parte erano €E€tflV21 mente bast1on1 d acc1a1o I soldat1 e gh u1‘l1c1al1 S1 sono d1 111ostrat1 ab1l1, c:oragg1os1, senza paura della morte Le trup pe d1 aggressrone amencane mvece hanno paura della mor._ . . . . . . . lc, 1 loro uFE1c1a11 sono p1uttosto Ilgldl, mancano d1 11ess1 (5
-
_
RESISTENZA
ALL AGGRESSIONE AMERICANA E IN AIUTO ALLA COREA E I NOSTRI COMPITI FUTURI
I
-
1
_
~
s
1
f
,`
bl 'a
-
1
I 3O ' '
I2 SETTEMBRE 1953 \
. b1l1ta . Le loro l1nee non sono sol1de, non sono aflatto ba_ . . , . . st1on1 d acc1a1o . I problenn a cu1 no1 abb1amo dovuto far fronte sono ' . . stan'_' all >'1n1z1o, se saremmo stan ln grado d1. combattere, por se saremmo r1usc1t1 a tenere le nostre pos1z1on1, po1 an _ . . cora se saremmo r1usc1t1' ad asslcurare gh approvwglona . mentx, e' mfine se saremmo r1usc1t1 a sventare la guerra bat . . . terxologtca ' Quest1 quattro problem1 sono stat1. r1solt1, uno . , , , . dopo l altro Le nostre truppe plu combattevano p1u dlven .\ tavano form' Nell estate d1 quest’anno no1. g1a eravamo ca ' pac1' 1n un ora d1 mfrangere le pos1z1on1 nem1che lungo un -
‘_
VI
0
‘
-
,‘
fronte
~
‘;
ventuno ch1lometr1, d1 concentrare 1l fuoco delle art1gher1e con cent1na1a ch m1gl1a1a d1 colp1 e d1 penetrare nelle l1nee nem1che per d1c1otto ch1lometr1 Contmuando ,. 1n questo modo, con altr1' due, tre o quattro attacchl l1n ' tera hnea del fronte nemlco sarebloe stata mfranta Secondo, sul p1ano pohttco nem1c1 avevano al loro 1n terno dlverse contradd1z1on1 1nsolub1l1, 11 popolo dr tutto 11 mondo es1geva la pace Terzo, sul p1ano econom1co nem1c1 hanno 1mp1<-:gato moltr sold1 nella guerra dl aggressrone alla Corea e nel loro b1lanc1o non c era equ1l1br1o tra entrate e spese Tutte queste rag1on1 hanno costretto nem1c1 ad accet " tare la tregua Ma la pr1ma \e quella pr1nc1pale, senza quella cond1z1one sarebbe stato molto d1Hic1le parlare d1 tregua con loro L 1mper1ahsmo amencano `e molto arrogante, tut ' ' ' te le volte che gh e\ pOSS1b1l€ rrliuta assolutamente dl r1cor rere al ragmnamento, se qualche Volta rag1ona un po e\ ' perche' e‘ stato sp1nto alle corde Nella guerra d1 Corea nem1c1 hanno perso un m1l1one e novantam1la uom1n1 tra morn e fer1t1 Anche no1, natu ralmente, ablnamo pagato un prezzo Ma le nostre perd1 . te sono molto 1nfer1or1 a quelle che avevamo prevennvato, e S1 sono ancora rldotte dopo che ablolamo scavato ' ff ., dlventavamo le galler1e Nol, p1u combattevamo e plu for t1 G11 amencam non 1:1usc1vano a smuoverc1 dalle nostre pos1z1on1, al contrarlo, vemvano sempre spazzatl v1a dau .
.
.
.
.
.
.
.
,
’
~
-
>~
-
.
.
.
-
.
.
~
-
.
nostr1 ‘
Poco fa avete parlato del fattore della d1rez1one e
ho
.
.
-
»
,
.
.
.
.
,
_
l
.
.
ml
.
.
-
-
,
.
1
.
.
x,
_
.
.
.
’
.
.
.
,
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
-
.
.
2
ll
-
.
1
u
_
.
.
.
1
-
.
_
f,
10
.
_
.
-
-
¢
1
.
-
»
.
-
.
"
,
.
.
.
1
1
-
.
‘
_
.
.
.
.
s
.
~
.
.
~
.
1 .
‘
.
\
.
.
.
.
-
°
.
.
.
1
.
.
1
1
.
.
-
.
.
.
.
,
.
.
.
-
~
.
_
.
.
.
.
»
.
.
_
.
d1
-
_
1
. ,
»
~
.
.
.
~
~
.
,
_
1
~
‘
.,
.
_
.A
7
’
.
\
-
3
.
I3I
\dctto che questo e uno de1 fattor1, ma che 1l p1u nnportan ` ac e quello delle masse che escog1tano soluz1on1 I nostrr quadn e nostr1 solclan hanno escog1tato d1vers1 metod1 dt combattere Faccro un esemp1o Nel pnmo mese d1 guer ' molto rllevann le nostre perd1te d1 autocarn sono state \ ( he fare? Per trovare una soluz1one S1 e fatto afhdamento unche su1 d1r1gent1, ma pr1nc1palmente sulle masse S1 sono ., IHCSS1 p1u dr d1ec1m1la uom1n1 d1 sent1nella 21 due lat1 delle made carrozzablh, non appena amvavano gh aerel vemva ' aparato un colpo per dare lallarme appena sennvano 11 .1 ~cgnale gh aut1st1 camb1avano bruscamente strada, oppure Q tcrcavano un posto per nascondere 1l cam1on Nello stesso ' ILITIPO sono state amphate le strade ,e sono state costru1te molte nuove strade carrozzab1l1, cos1 che gh autocarn po lcvano andare e venlre senza,. ostacoh In questa mamera, lc perd1te d1 autoca1:r1 che all 1n1z1o erano del 40 per cento, at sono rldotte a meno dell 1 per cento In segu1to abl:>1a mo costru1to magazzml e sale d1 r1un1one sotterranee, ne |n1c1 sopra gettavano bombe e no1 sotto tenevamo assem lmlee Alcun1 d1 no1 che v1vono a Pechmo, quando pensano campo d1 battagha 1n Corea se lo 1mmag1nano come mol ,\ \ lo perrcoloso Il per1colo c e, e ovv1o, ma se tutt1 €SCOgl mo soluz1on1 non e po1 ` cos1 eccez1onale La nostra espenenza e questa facendo aflidamento sul popolo, 1ns1eme a una chrezlone abbastanza corretta, pos vamo vmcere un nem1co anche quando 1l nostro equlpag \ ytamento e mferlore al suo La v1ttor1a nella guerra ch reslstenza all aggressmne ame \ xlcana e 1n aluto alla Corea e una v1ttor1a grandlosa e ha un maportante s1gn1ficato Pr1mo, 1ns1eme al popolo coreano abblamo respmto 1l parallelo e lo abbramo tenuto nem1co `.\ \ s1no al trentotteslmo ( 10 e molto 1mportante Se non foss1mo arrlvatr al trentot V-` 1cs1mo parallelo e la hnea del fronte fosse rlmasta al hu me Yalu e al Hume Tumen, la popolazrone d1 Shenyang, /\nshan e Fushun non avrebbe potuto ded1cars1 tranqtulla mente alla produz1one Secondo, ablnamo acqu1s1to esperrenze 1n campo mth ure Il nostro eserclto, la nostra av1az1one, la nostra man ` _
I
_
I
NELLA GUERRA DI CORBA `
`
»
‘
.fr l FORIA
.
.
.
.
.
.
»
-
132
I2 SETTEMBRE 1953 na, la fanteria l’artiglie1~ia, il genio, i carristi, 1 cor . . , Pi ad d?flI1 21 trasp0rt1 ferrov1ar1, alla d1fesa antiaerea, alle c0n1u. , 111cazi0n1, e c0s1' le unita\ 111ed1che, log1st1cl1e, ecc , de1 vo _ l0ntar1 del popolo c1nese, hanno fatto tutt1 espenenze pta ’
_
_
-
°
_
_
batterrrn' 1'lOl 10 xc1re111o a hada servendoc1 de1 pI1I1'11 tre puntl Se d1CC <<no11 1111' batto' >>, allora per no1 andra ` hene 11 quarto punto Q uesta e anche una prova della super10r1ta della nostra d1tta lura de1110crat1ca popolare Andlamo forse no1 ad aggred1re gl1 altr1> No, non aggre thamo nessuno 1n nessun posto Ma se vengono ad aggre
guerra contro le truppe degl1 aggresson Usa Q ' ue' sta Volta ahb1an1o sagglato un po , la cons1stenza delle forze armate an1e1:1cane Se non S1 entra 111 contatto d1rett0 con C1U@Sf€UUPPC, uno puo averne paura N01 abh1a1110 com battuto contro d1 1010 per trentatre mesl, ne abb1a1110 sag g1at0 a fondo la c011s1ste11za L 1111per1a11s1110 a111er1can0 . 11011 \ . ' 1 ' e affatto ter1:1b1le, non vale p1u d1 tanto A10b1a111o acqu1s1t0 ' ' questa espeuenza, ' . . _ e S1 tratta d1 un espeuenza d1 eccez10 nale valore__ Terzo, 11 popolo d1 tutto 11 paese ha ragg1u11to un p1u alto l1vel1o d1 c0sc1enza pol1t1ca Da1 tre punt1 precedent1 scaturlsce 11 quarto abb1an10 1:1nv1ato una nuova guerra d1 agg1~ess1011e dell 1111per1al1sn1o contro la C1na, abb1an10 rnnandato la terza guerra mon t1Cl'1€d1
-
_
_
_
_
d1a ' le
,
.
,
_
ma e
In futuro e\ p0ss1b1le che nen11c1 VOgl1a1'1O Combaftefe ancora,' anche se non combatteranno, r1c0rrera11n0 senz al tro a var1 11'1€ZZ1per provocare d1sord1n1 per esemp1o, 1n ' vlare da 1'1Ol agent1 segret1 a fare az10111 d1 sab0tagg10 Han -
.
.
.
,
1
’
.
_
.
_
110 1St1tu1tO ' . I ' 1111p0nent1
_
_
' ' ' 0rga111zzaz10n1
_
J
f
l
_
d1'
1°
agent1 segre11 a Ta1wan I-Iong Kong, 1n G1appone Ma IIOI' nella guerra d1' ' . res1ste11za all aggress10ne amerlcana e 11'1 a1uto alla Corea ?1:>b1an10 acqu1s1t0 espemenza hasta 1110l01l1tare le masse e l;1;1;1H1dament0 sul popolo, avremo 1' mezz1 per te11erl1 0
’
J
>
_
-
‘
_
-
§
1
11
‘
-
a
' ' La nostra s1tuaz1011e attuale e\ d1ve1:sa da quella dell ,_11'1 _ ' Vemo 1950 . Allora gl1. aggressorl' amer1ca111 erano dall al _ tra parte del tre11t0ttes1n1o . paralleloP N0, stavano sull altra r1va dello Yalu e del Tumen Avevamo espenenze d1 guer ra contro gh aggresson amer1can1P No, 1101] ne avevamo Avevamo preso fan11l1a1:1ta con le truppe an1er1cane> NO
1
f¢
-
°
1
_
`
_
_
_
_
I
_
_
‘
‘
~
_
_
-
7
i
`
I
_
7
7
’
_
7
_
1
_
-
I
~
5
_
res1stenza all aggress10ne amer1cana e 1n a1uto alla Co popolo e accorso 1n massa 0f1rend0s1 d1 parteupare 1 a S€ lCZ101'1€ tra quell1 che S1 erano 1scr1tt1 nelle l1ste e stata 1n0lt0 severa, se ne scegl1eva uno su ce11to, la gente dlceva che eravamo p1u es1gent1 che nella scelta d1 un mar1t0 per ,_ la Hgha Se 1 1n1per1al1sm0 amerlcano vuole batters1 ancora, 1101 c0nt1nuere1110 a batterc1 contro d1 esso Per combattere b1sog11a spendere sold1 Ma 1 sold1 SPSSI . . , .. . 11ella guerra d1 res1stenza contro l aggress10ne a111er1ca11a e 1n a1uto alla Corea non sono Stall molt1ss1n11 ' Quello che 1bb1an1o speso per quest1 a11n1 d1 guerra 1'101'1 arr1va all am ,_ ,. . . . . lnontare dell 1n1posta sull 1ndustr1a e 11 c0n1n1erc1o d1 un anno. Naturalmente se si potesse I101'1 combattere e non spendere quest1 sold1 sarebbe 111egl10 Infatt1 ora C1 v0gl10 , . . .' . _ 110 sold1 per l Cd1HC3,Z1OI'1€e 1 contad1n1 sono ancora 111 d1f \ 3' ' \ Hcolta L anno scorso e due an111 fa l1111posta agmcola S1 e , . , . . . . fatta un po p1u pesante, per cu1 alcu111 a1'I11C1 hanno avuto da r1d11:e ' Ch1edon0 che S1 appl1ch1 una <<pol1t1ca d1 hene _ v0lenza>> , come se ess1 fossero rappresentantl degl1 1nte 16851 de1 contad1n1 Approv1a111o 1101 questa 0p1111o11eP N0 ' 11011 IHPPIOVIHIIIO In quel momento era 11ecessa1~10 fare . . . . . 1utt1 gh sf0rz1 per c0nqu1stare la v1tt0r1a nella guerra con , . . . 110 1 aggress1011e an1e1f1ca11a e 1]f1 a1uto alla Corea Per quan to nguarda 1 contadnn, e 11 popolo d1 tutto 11 paese, c10 ha s1gn11‘icat0 temporaneamente qualche d1$colta 1n p1u nel Lenore d1 v1ta, ma cosa era plu vantaggloso per loro, con
|ea
_
-
_
na d1
aggresson 1n1pe1~1al1st1 devono renders1 conto d1 una .` ` cosa adesso 11' popolo c1nese S1 e` g1a orgamzzato, e megho non provocarlo Se scatta a r1sp0ndere, le ' cose S1 111ett0n0 ~
.
__
1
_
.
.
`
1
G11 .
_
>>
I
-
9
`
_
_
»
....
l’aveva1no presa. Ora tutte queste cose sono cambiate. americano non vuole rimandare una nuo,
11011
Se l’imperialisn10
»
_
133
VLTTORIA NELLA GUERRA DI COREA
_
_
-
‘
D
_
a
»
2
I 34
12
SETTEMBRE 1953
qu1stare la v1ttor1a, oppure non res1stere all aggress1one amencana e non a1utare la Corea, non spendere questr po ' / ' ' ch1. soldr? Naturalmente era p1u vantagg1oso conqu1stare la ' v1ttor1a nella guerra L anno scorso e due ann1 fa abb1amo -
9
»
J
7' ' aumentato. un po l1mposta agr1cola propno perche1 serv1_ . . , vano soldr per la guerra d1 resrstenza all aggress1one ame r1cana e rn a1uto alla Corea Quest anno e drverso, l1n1po sta agricola non e aumentata e abblamo stablhzzato 11 suo ' 1mporto ’
°
~
_
.
-
»
’
’
~
‘
-
_
-
_
_
_
_
7
_
_
_
°
_
_
....
-
»
_
_
__
»
-
»
:
‘
-
~
1151
‘
_
_
I
c
v
-
_
_
_
’
-
_
_
_
_
»
_
_
`_¢
¢
>
_
‘
‘
n
_
4
‘
_
_
¢
_
Q
_
_
»
. , , sogna spendere del denaro, b1sogna r1scuotere un po d1 p1u dall rmposta agrrcola Quando abh1amo aumentato que sta lmposta alcun1 S1 sono mess1 a grldare, hanno anche detto dr rappresentare gl1 1nteress1 der contadmr . Io non approvo queste op1n1on1 . ' . Resrstere all aggress1one amencana e alutare la Corea | era una pol1t1ca d1 benevolenza, anche lattuale svlluppo ' ' della costruz1one 1ndustr1ale e una pol1t1ca dr benevolenza ' . . . . . . C1 sono due tlpl d1 pol1t1ca d1 benevolenza una a favore degl1 1r1teress1 1mmed1at1 del popolo, una a favore de1 suo1 . . 1nteress1 a lunga scadenza, ad esempxo la reslstenza all ag ' , . gressrone amerlcana e l aiuto alla Corea, la costruz1one del . . . . 7' ' l1ndustr1a pesante La prrma e\ una prccola pol1t1ca d1 bene volenza, la seconda e una grande pol1t1ca dr loenevolenza B1sogna prendere rn cons1deraz1one entrambe, non farlo sa . rebbe sbaghato ' Su che Cosa, va messo l accento? L accento` va messo sulla grande pOl1flCa dr benevolenza Adesso l ac cento della nostra pol1t1ca d1 benevolenza va messo sulla costruz1one dell 1ndustr1a pesante Per la COSTIUZIOHC C1 vo gl1ono fond1 Qurndr, le cond1z1on1 dx Vlfa del popolo de ' . _ vono essere mrghorate, ma per 1l momento non possono essere mrghorate molto In altre parole, non e poss1b1le ne . . ' trascurare 11 mrghoranaento delle cond1z1on1 d1 vrta del po polo, ne fare troppo 1r1 questo Campo, ne trascurare d1 prenderlo rn cons1deraz1one, ne prenderlo troppo ln consr -
~
9
I
.
. . l>enevolenza>>, no1 d1c1a1no d1 essere favorevoh a una tale pol1t1ca Ma, qual e la pru gran . \ . . . , _ de pol1t1ca d1 benevolenzaP E quella d1 res1stere all aggres slone amer1cana e dr alutare la Corea Per apphcare questa mass1ma pol1t1ca d1 benevolenza brsogna fare sacr1Hc1, b1
d1
’
__
_
Se parhamo dr <<pol1t1ca
derazrone Preoccuparsr della pol1t1ca dr p1ccola benevolen dr grande benevolenza e una devla /1 ostacolando quella | d1 questa pol1t1ca /cone nell appl1caz1one . . . . . ' . sottohneano 1n modo umlaterale la Adesso alcum am1c1 . . . . . \ prccola poht1ca dr benevolenza, 1n realta non volevano che sr facesse la guerra dr resrstenza all aggress1one amerlcana c 1n a1uto alla Corea, non voghono che S1 costru1sca l 1ndu ~Lr1a pesante N01 dobb1amo cr1t1care queste xdee sbaghate ,. . . . le " sse es1stono anche all rnterno del Paruto comumsta, ubbramo rrscontrate anche a Yan an Nel 1941, nella regro due _ rrscuotemmo ne ch. fronuera ShaanxrI' Gansu' N1I1gX12l . . . centonula dan d1 cereal1 a t1tolo Cll unposta e alcune per some sr sono rnesse a gr1dare, drcendo che 1l Paruto comu nrsta non S1 preoccupava de1 contad1n1 . Anche alcunr qua " drr d1r1gent1 del Paruto comunrsta sollevarono 11 problerna della cosrddetta pohtrca dr benevolenza Allora 10 cr1t1ca1 la p1u grande pol1t1ca dr bene queste 1dee Qual era allora ,. abbattere l 1mper1a11srno grapponese Se aves volenza? Era snno r1scosso meno C€fC2,l1come nnposta, avremmo dovuto ‘l " sarebbe sta _ udurre l VIII arrnata, la nuova IV armata, cro Qu1nd1. quelto vantaggioso per limperialismo giapponese. ,. . . grappo fatto rappresentavano l 1mper1al1smo le op1n1on1 d1 nese e gh rendevano un S€I'V1Z1O . ' amencana Adesso la guerra d1 res1stenza all aggress1one . . . . _ . . \ se gl1 Stat1 Un1t1 vogho e a1uto alla Corea S1 e arrestata, ' ' no combattere ancora no1 contmueremo a combattere Se brsogna combattere S1 devono rrscuotere le unposte 1n ce tra 1 contadrm per persuaderh reah, S1 deve fare un lavoro . . . . a dare qualcosa Questo slgnrflca rappresentare gh 1nte1:ess1 . . . . . . der contadmr veramente Mettersr a gmdare s1gn1Hca dr fat_ . ,. to rappresentare l 1n1per1al1smo arnencano Tra le rag1on1 ce ne sono d1 maggrorr e d1 m1nor1 Il 11 vello dr Vlta del popolo crnese deve aumentare ogn1 anno . , \ _ dr un po , ma non puo essere aumentato troppo Se fos la se aumentato troppo non avrernmo potuto combattere . . , . . guerra dl res1stenza all aggress1one amer1cana e 1n a1uto alla Corea, o non avremmo potuto combatterla sul ser1o N01 abb1arno cornbattuto serramente, Hno 1n fondo e con a
_
I
I 35
NELLA GUERRA DI CORBA
VI1 FTORIA
__
,
__
-
_
-
»
1 .A
,_
_
_
j{_
If
_
_
-
-
I2
136
SETTEMBRE 1953
tutte le forze, e se era clisponibile qui da noi abbiamo dato al fronte coreano tutto quello che ci veniva chiesto. Cosi ci s1amo comportau 1n quest1 ultimi anni. I2 setteznbre 1953.
CRITICARE LE IDEE REAZIONARIE DI LIANG SHUMING
Go?;ii3§1;gpC§;§§I£1§i>t§;1;:Mao Zedong alla XXIV sess1one del Cons1g11o del
[Il dum1] e Chdogr 1
u n a rnxsura d1
peso trad1z1o11ale equ1va1e11te
a C1l‘Ca
sessanfg
1
Il dottor L1ang Shunung e un <>> Che ruolo ha mterpretato durante le trattatlve d1 -
1)
~
1
pace?
<> del con . . , . , . unente, e la rad1o d1 Ta1Wan t1 mcensa anch essa a p1u non posso Hal davvero una <> o no? Se se1 un uomo <11 questo t1po, allora espon1 a tutt1 1 p1:esent1 la tua storm, 11 tuo passato ant1comun1sta e anupopolare, come L1CC1(l€V1 con la tua penna, qua11 erano 1n realta 1 tuo1 rap [)0]T1i1 con Han Fu]u, Zhang Dongsun, Chen L1fu e Zhang . . . . . . . . . 2 tuo1 am1c1 1nt1m1, IO non avevo tant1 Qun Erano tutt1 . . . , . . ,. 1m1c1 Erano cos1 content1 d1 te, a me m msultavano ch1a ' mandonn <>, a te. tl clnamavano <<dotto1:e>>‘ . . . . Io allora ho de1 dubb1 e m1 ch1edo a quale part1to e cor 1ente pO11t1C& appartenga uno come te' Quest1 dubb1 non sono solo 10, ma sono 1n moltl ad averceh . . . . ,. . Dell mtervento d1 poco fa del prnno mlmstro Zhou tutt1 Sl sono potut1 rendere conto che nel momento c11t1co de1 e 11 Guommdang, la pos1z1one due negoz1at1 <11 pace .tra no1 . ` . dal dottor L1ang e stata C11 completo appogg1o a lssunta hang ]1esh1 L accettamone del negoz1at1 d1 pace da parte d1 hang ]1esh1 era falsa Ogg1 sono qu1 presenu anche dele a Pechmo per 1 negoz1at1, €SS1sanno tutt1 pau che vennero . . . . vera o. falsa se la <<pace>> <11 ]1ang ]1esh1 fosse . . . . Parlando con franchezza, jlang ]1esh1 uccldeva con 11 fu " c11e, Llang Shunung ucc1deva con la penna . C1 sono due . . . , . . uno con 11 fuc11e,, laltro con la penna . 1nod1 d1 ucc1dere, . . . . . . Con quest’u1t11na C1 S1 maschera p1u astutamente, S1 UCC1
Dottor L1ang tu t1 autodef1n1sc1
l1da>>,
»
»
1
(
1
~
A
~,
2
11
11?
1
ll af* 1>
’
`,
._
__ ,__
__
I 8
16~18 SETTEMBRE 1953
3
1 1
de senza 1asc1ar tracce d1 sangue Tu se1 un om1c1da d1 que sto t1po L1ang Shumlng e un ultrareaz1onar1o, ma non lo amrnet te, d1ce dr essere una bella figura E d1verso dal dottor Fu . . . ZUOYI Quest1 rrconosce apertamente d1 essere stato un ul ,_ ma nella trareaz1onar1o, l1beraz1one ' pac1flca dr Pechmo ha compruto un nnpresa mer1tor1a per 11 popolo Dove sono 1 tuo1 mer1t1, Llang Shum1ng> Che azrone 1ner1tor1a per 11 popolo ha1 comp1uto 1n tutta la tua es1stenzaP Neanche mezza, neanche l ombra Eppure fl. present1. come una figu . . . , . ra d1. splendore eccezlonale, senza confrontl, p1u bella d1 X1sh1 e d1 Wang Chaojun, da reggere 11 confronto con Yang GU1f€1 I' ' ' 2) L1ang Shunung ha con1ato lespresslone del <<nono . , c1elo>> e <<nono 1nferno>>, d1cendo <<1 opera1o sta su rn alto al nono C1€lO,11 contadmo g1u al nono 1nferno>>, <> QLl@Sf0 Sa§@bb@ >? P613 Uienfel E zaleologm reazzomzrza mdzcale al cento per cento, e* una proposta d1 trasformazmne reaz1onar1a, non d1 raz1ona11zza z1one, 11 governo popolare puo accoghere questa proposta? Secondo me non puo 3) Il dotto1 L1ang <> Neanche su questo sono d accor _ do Al contrarro, alle persone come 11 dottor L1ang dovreb hero essere fatt1 conoscere meno dau rrservatr, meno ne sanno e megl1o e Llang Shummg e una persona d1 cu1 non C1 S1 puo fidare Ad a1tr1 S1 possono far conoscere p1u dau r1servat1, nel tuo caso questo non e opportuno Anche quando S1 convocano r1un1on1 p1u nstrette d1 part1t1 democrat1c1 e megl1o che tu ‘
3
_
_
‘
_
u
7
_
_
_
‘
0
°
_
‘
¢
1
‘
°
‘
L1ang Shumlng non
9
V1
prenda parte
4) Il dottor Llang ch1ede anche clue non lo 1nclud1a1no nella categor1a de1 non progressrstr, e sostlene v1ceversa dl
nppartenere a quella del progress1st1 Cosa fare su questo punto? Secondo me dovremo agure con cautela, non S1 puo ucconsenure alla leggera In caso contrar1o saremo trattr 1n mganno 5) Il dottor L1ang d1p1nge un rltratto d1 se stesso molto vflascmante, stando a quello che d1ce, 11 sogno gra11d1oso d1
V
.
A
°
>
1
;
M
I 39
'RITICARE LIANG SHUMING
.
l
.
_
_
_
°
' E clavvero COS1>. Non ,e detto Lo conosco abbastanza be _ ne, tutte le volte che lho mcontrato, ho cr1t1cato le sue ulee sbaghate A suo tempo gh d1ss1 1n facc1a che non ave vo ma1 creduto a quel suo s1stema <>, <>, <> , <>, po1 lc tes1 subl1m1 che al:>b1amo ascoltato qu1, come quella su <<1l nono c1elo e 11 nono 1nferno>>, e quella secondo cu1 <<1l | l’art1to comunlsta ha perduto 1 contad1n1» <
I
_
-
_
c
9
4
0
_
o
A
mumsta da`. meno affidamento della Federaz1one 1ndustr1a1e ' ` . . 1 comme1:c1ale>>, ecc m1 S1 puo far credere 1n tutte queste . ' . . . ` . rose? No lo gl1 ho detto la caratter1st1ca della C1na e d1 essere una societa semicoloniale e semifeudale, se non rico. . . ,. . . . . IIOSCI questo punto a1ut1 l1mper1al1smo e 11 feudalesnno Per questo nessuno crede al tuo armamentano, 1l popolo Secondo me, no 6) Il dottor L1ang ha avanzato un’altra r1ch1esta, chre
:
I
I
:
_
I6 - I8
I 4O
quella de1 r1vo1uz1o11ar1, e non 1n quella
SETTEMBRE 1953
non progress1 st1 o de1 contror1voluz1ona1:1 S1 tratta d1 una quesuone d1 <<deHn1z1one d1 status », come 1:1solverla> V1Sf3 la s1tuaz1o ne d1 cu1 S1 e detto sopra, poss1amo c1ass1f1car1o nella cate gona de1 progress1st1 o 1n quella de1 r1vo1uz1o11at1> Dov e 11 suo progress1smo9 In che anno ha partec1pato alla 1:1vo1u z1oneP Qu1nd1 neanche questa r1ch1esta S1 puo accoghere alla leggera aspett1a111o, po1 se ne r1par1e1a 7) Negll ult1m1 ann1 110 rlcevuto alcune lettere scrltte dalla popolaz1one e ho ascoltato a1cun1 co1nment1 1n cu1 S1 formulava una domanda perche 11 Pa1:t1to co111un1sta col lahora con gh element1 reaz1onar19 Per reaz1ona1~1 S1 1nten devano quelh che 1'101'l hanno ma1 voluto esprnnere su1 g1or nal1 e 1n sed1 pubbhche, la loro oppos1z1one all 1111per1al1 smo, al feuda1es1mo, a ]1a11g ]1esh1 al suo Guommdang rea z1ona1:1o, le persone che non hanno neanche tequ1s1t1 p1u elementan per essere un membro del personale clello Stato Queste persone 1n patucolare non voghono OPPOISI a ]1ang ]1esh1, perc1o la rad1o d1 Tawvan e la stampa d1 I-long Kong 111an1festa11o una spec1ale s1mpat1a ne1 loro co11front1, non le insultano mai, e ne parlano come <
( l_
_
_
.
.
_
.
_
_
I
_
_
_
.
.
_
1
~
:
-
1
3
-
quanto possa essere arretrato Questo .
e
'_
;
1
H
n
¢
a
a
»
~
-
°
-
-
~
»
_
_
-
.
patr1ott1smo auten
1
~
e
_
1
-
\
>»
~
1
s1ngol1 C1 sono tre t1p1 d1 patr1ott1smo uno aute11t1co, uno fal \ . . . _ so e uno meta\ veto e meta falso, un patr1ott1smo osc1l1ante ' \ . . Ognuno sa bene qual e la propr1a collocaz1one anche L1ang . . . . , Shummg N01 d1amo 11 benvenuto a ch1u11que abb1a vera . . . mente rotto con l 7-1n1per1al1smo e con quel11 d1 Ta1wan, per .
I
1
1:1
_
_
1 fa1s1 patr1ot1 all esterno S1 mascherano 1n modo da |enders1 1rr1co11osc1b111, ma dentro sono tutt’altra cosa C e 1111 altro t1po d1 patr1ott1sn1o, meta Vero e meta falso, quello degl1 e1e111ent1 osc111ant1 che camb1a11o a seconda del vento Se non scopp1e1a la terza guerra 111ond1ale e Lang ]1esh1 non torneta, allora co11t1nuera1111o a segu1re 11 Part1to co 111u111sta Se 11'1V€C€ scopp1era la terza guerra n1o11d1a1e €SS1 dec1deranno dwersamente A quale t1po d1 patr1ott1smo 1ppatt1ene la magg1ora11zaP A quello autent1co In quest1 Lllflml ann1 1 ver1 pat11ot1 sono aumentat1, quel11 meta V611 c meta fals1 sono una p1cco1a parte, 1 falsl sono poch1ss1m1, ma ce ne sono Potete fare delle r1cerche e vedere se questa anal1s1 s1a appropmata o meno 8) Secondo me L1ang Shummg avrebbe un lavoro da fa 16 Non Sl tratta d1 fa1fs1 <<1:apptesenta11te de1 contad1n1>> e lanclare al governo popolare <>, ma p1uttosto d1 esporre con clnatezza come S1 s1a11o svduppate 1I1 passato le sue 1dee reaz1o11ar1e e ant1popo1ar1 Come nel passato abb1a rappresentato 1 propr1etar1 fond1a 11 combattendo contro 1 comun1st1 e 11 popolo, e come Oggl dalla pOS1Z101'1C <11 tappresentante de1' propnetan fond1ar1 ' ' s1a passato a quella d1 <> so . ` . . . lo se r1usc1ra a sp1ega1:e questo processo d1 trasformazmne 1n modo convmcente, potremo stab1l1re con prec1s1one 1n che ha dato a quale categona class1Hcat1o ' L 11T1PI€SS101'1C | me e che non abh1a ma1 pensato d1 camb1are la sua P081 allo scopo d1 cu che, none reaz1onar1a ' Tuttav1a ptopongo . f . rare la malatt1a per salvare 11 malato, s1a opportuno datg11 11 tempo per fare un esame <11 cosc1enza, e d1 afddare 11 suo caso| al Comltato 11az1ona1e della Conferenza po11t1co con su1t1va senza trarre alcuna conc1us1one 111 questa sede 5 9) <> se uno non conosce la vergogna, le cose S1 mettono male Se S1 d1ce che le vedute del dottor 1_.1ang sulla quest1one co11tad1na _ 1 ' >\ ‘ sono p1u sagge d1 quelle del Part1to comumsta, c e qualcu ' ' _ \ sfog come se un. pr1nc1p1ante no che puo crede1vc1P Sarebbe . . \ . , , . g1asse la sua ab111ta nell uso dell asc1a dl ftonte al maestro ' ' Lu Ban Se qualcuno per esemp1o d1cesse <<1\/lao Zedong ' mterpreta 1 opera megho del dottor 1\/le1 Lanfang , scava le h
.
_
I4 I
RITICARE LIANG SHUMING
LLCO
de1
1
>>
3
-»
1'
l
9
°
’
I42
16- 18 SETTEMBRE 1953
gallerxe megho der volontarr del popolo c1nese 1n Corea>>, . , . , , , oppure che < Per questo 11 problema che pone 1l dottor L1ang e un pro hlema ser1o, ma anche un problema poco ser1o, ha una par te dr rrdrcolo Non e una huflonata quando d1ce dr poter rappresentare 1 contadrm meglro del Part1to comun1staP Ne sono venutr fuorr tant1 d1 quest1 <>, ma 1n fin de1 cont1 ch1 rappresentanoP I con tad1n19 A me non sembra, e non sembra neanche ar conta d1n1 Essl rappresentano la classe de1 propnetarl fondrarr, rendono un serv1z1o a questa classe Tra loro la figura d1 maggrore sprcco, che usa parole p1ene d1 fascrno e dr fatto aruta 1 nem1c1, e Lrang Shumrng Alcunr degh altr1 sono persone dalle 1dee stup1de, che hanno detto delle stupldag g1n1, ma c1o nonostante sono de1 patr1ot1, 1 loro senumentr . _ sono per la Clna questa e una categona, L1ang Shunnng \ ' . . . e dl tutt altra categona Ve ne sono altr1. molto s1rn1l1 a L1ang Shummg, che S1 spacc1ano per <> L nnpostura eslste nella realta e oggr ce la tro V19.1'1’lO d1 fronte Que1 flpl hanno una coda dr volpe e tuttr potete vederla Lo sc1mm1otto Sun Wukong poteva assu mere settantadue semh1anze ' d1verse, ' ma c era una d1fHcol _ ta, la coda non gh sr trasformava facrlmente Una Volta sr ` . . , trasformo 1n temp1o e la coda la fece dlventare l asta della . band1era ma alla fine fu scoperto da Yang Erlang Da che . ' ` cosa fu scoperto> Propno da quella coda Nella realta cr sono persone d1 questo trpo, per quanto sr camuflino non r1escono a nascondere la loro coda Llang Shummg e un arr1v1sta, un 1pocr1ta E falso che non sr occupr d1 p0l1t1C2, e anche che non asp1r1 a un 1nca rrco Che razza d1 roha era la cos1ddetta <> dr C111 S1 occupava? Era una ncostruzrone de1 proprre tar1 fondrarl, la dtstruzrone delle campagne, la rovma del _
_
I
7
_
_
I
’
`
°
_
_
-
_
paese' ro) Con un trpo come ` .
.
.
_
_
_
_
_
_
lu1
.
_
J'
_
_
I
-
-
_
_
`
_
I
_
I
_
non sr puo avere un rapporto ` ser1o Non S1 r1usc1ra mar a ch1ar1re alcuna questrone, e pn vo d1 logrca sa drre solo 1d1oz1e Percro propongo dr aflidare la quest1one al Comrtato nazronale della Conferenza pol1t1 _
-
`
_
_
....
_
_
_
D
nah, contemporaneamente vorrer anche metterv1 1n guar dra tutt1 d1 non credere che V1 srano speranze d1 r1solvere veramente 1l problema E assolutamente 1II1POSS1b1l.€ D1 conseguenza V1 troverete nella s1tuaz1one d1 <> Nonostante c1o V1 esorto a orgamzzare conversazronl qurndtcrnalr per fare un tentat1vo, e megllo cosr pruttosto che <<1nv1are due 1ncar1cat1» ad ascoltare le sue predrche 11) Dobblamo coghere questa occasrone per rompere 1 rapporn con lu1 e non avere pru contattr? No Sramo d1spo »t1 ad avere ancora contatt1 con lu1, purche lu1 stesso voglra xverne con nor Spero anche che venga eletto membro del (_om1tato naz1onale della II Conferenza polrtrco consult1 va Il motlvo e questo dato che C1 sono ancora alcunl dr spost1 a lasc1ars1 mgannare da lu1 e che ancora non lo cono " ` la funzrone d1 materrale d1dat scono, puo ancora assumere . . . . . . . treo vrvente, qu1nd1 ha 1 requ1s1t1 per essere eletto dr nuovo membro, a meno che non vogl1a approfittare della trrbuna della Conferenza pol1t1co consult1va per d1flondere le sue rdee reazronarre Come ho detto pr1ma, Lrang Shummg non ha 1l m1n1mo merito, non ha la minima utilita. E forse utile come gli amche formscono l>1ent1 dell mdustna e,, del commerclo pr1vat1 . . sul redd1to9 No E ut1le per }31IOdOlIt1 e versano l1mposta , , . e far f1or1re leconon11a> No E sv1luppare la produz1one , , . \ ]1angP No S1 e opposto qualche Volta a mar msorto contro . . ,. °. . _ jrang ]1esh1 e all 1mper1al1smo> Mar Ha agrto qualche vol ld dr concerto con 11 Paruto comunrsta c1nese per abhattere 1mper1al1smo e 1l feudales1mo> Mar Qu1nd1 non ha alcun \l1€l`11CO Non ha dato 1l suo assenso, anzr ha scosso la testa, come quella per res1stere al neanche a una lotta grandrosa , . I laggressmne amerrcana e arutare la Corea Allora perche puo drventare membro del Conutato naz1onale della Con comumsta C1 lcrenza pOl1t1CO consult1va>. Perche 1l Partrto . , . nese lo propone come candldato? Proprro perche rresce an _ cora ad mgannare una parte della gente, ha ancora una fun /Lone mrsuflcatrrce S1 avvale proprro dr questo requ1s1to che 1n eflettr ha, dl mgannare la gente `_.
_
-
conversaz1on1 qu1nd1c1 co _.I consultrva perche ne drscuta 1n . . . _
`
_
~
_
I 43
RITICARE LIANG SHUMING
(
\
_
’
‘_
‘l
_
_
I
16 18 SETTEMBRE 1953
A g1ud1z1o
I2) Per quanto r1guarda drfettr d1 Kongfuzr [Confu secondo me stavano propr1o nella mancanza dr demo craz1a e dr sp1r1to autocrrtlco som1gl1ava un po al dottor L1ang <> 6. ' ' p1u d1r <> <<dopo tre I1'l€S1 [dalla sua ascesa al potere, Confuclo] fece uccrdere Shao zheng Mao» 8; tutte queste cose denotano '111 lu1 uno st1le ' da uranno, sanno dr' fascrsmo Vorrel che nostrr a1n1c1, e 1n parucolare Lrang Shumrng, non prendessero esen1p1o da questo orgoglro dr Kongfuzl,' sare1' molto fel1ce se non lo facessero 13) Se C1 S1 attenesse al no1>1le programma del dottor L1ang, non solo non S1 potrebbe costrurre 11 soc1al1smo m Cma, ma Sl arrwerebbe alla rov1na de1 part1t1 (del Partrto ' co1nun1sta e dr tuttr gh altrr) e alla rovlna del paese La sua e una l1nea borghese G11 errorr d1 Bo Yrbo sono un f1l`l€SSO dell 1d€O1Og1aborghese nel partlto Ma Bo Y11f)O e meglro dr L1ang ' Shummg L1ang Shumrng afferma che gh operar' <<stanno al nono C1€10>>, e che C011t&(111”11 <> Come stanno veramente farm? Le d1f1erenze Cl sono, 11 redd1to degh *./ operar' e\ un po p1u elevato d1 quello de1 contad1n1, ma, do po la rrforma agrana, contadrm hanno la terra, la casa, le loro cond1z1on1 dr Vlta m1gl1orano dr g1orno 1n grorno Al cu111 contad1n1 vrvono anche un po meglro degl1 opera1 E alcunl opera1 vrvono ancora 1n dlfficolta Con quale S1 stema S1 puo fare 111 modo che contad1n1 guadagnrno un ,. po dr pm? CS lhar tu 11 s1stema, Llang Shum1ngP La tua \ op1n1one `e che <<S1 patrsce non per la poverta, ma per la sperequaz1one>> 9' Se S1 segrusse '.11 tuo srstema, se, mvece
puntare sul lavoro e la produzrone degl1 stess1 contad1n1 per aumentare 11 loro redd1to, S1 perequasse 11 salar1o degll operar con 1 redd1t1 de1 contad1n1, d1str1buendo a1 second1 una parte del reddrto de1 pr1m1, c1o non equrvarrebbe a d1 wrruggere 1 1ndustr1a c1nese> Sarebbe la rovma per 11 paese c per 1 part1t1 Non cred1ate che la rovma toccherebhe solo Partrto co1nun1sta, anche 1 part1t1 democrat1c1 ne sareb hero co1nvolt1 rl:
11
1
C1O],
.
.
,
_
’
.
~
.
.
.
»
.
.
_
°
_
.
.
_
.
‘
N1
f
1
1
7
.
»
.
1]
1
1
-
1
,
»
.
.
.
.
.
.
,
.
.
,
_
....
costruz1one . del paese ' In altre parole, sepx non sr. accet'' . le OPIHIOHI d1 L1ang Shurmng, non c e speranza d1 portare a buon fine lalleanza tra Opéfal e <:ontad1n1, non sr r1usc1ra a costru1re 11 paese e anche per 11 socrahsmo non <1 sono speranze' In realta e propr1o quel t1po dr <> dr cur parla Lrang Shunung che non . . La ' tua e una` lrnea borghese . . Se S1 apphca ' ha prospettwe rovma del paese, la C1na la tua lrnea, 11 rrsultato . sara la . . Lornerebloe a essere sem1colon1ale e semrfeudale, a Pechrno S1 farebbe una conferenza per festeggmre larr1vo dr ]1ang Lano
»
I
_
I
.
I
la
,
_
>
_
D
_
_
»
>>
.
1
.
Tu d1c1 che gh operar stanno <>, ma tu 111 quale c1elo star L1ang Shu1n1ng> Al decuno, undrcesnno,
,
7
I
RITICARE LIANG SHUMING
(
L1ang Shummg nconoscere che lu1 ha ra g1one S1g1'.L1HC21 avere <> d1 quel f1pO e 11nproba1>1le che 1101 poss1amo averla Ma ab bramo comunque una certa <>, ed e questa tu, L1ang Shumrng, puo1 contmuare ad essere mem bro del Comrtato naz1onale della Conferenza pol1t1co con sult1va d1
H
»
_
_
’
_
_
_
I 46
16 ' 18 SETTEMBRE 1953
(
]1esh1 e Exsenhower R1p€tOancora una volta, non accetna mo affatto la tua hnea’ L1ang Shumlng d1ce che no1, una volta entrat1 nelle Cltta avremrno d1ment1cato 1 <> e che nelle campagne C1 sarebbe <<1l vuoto>> Questo e sen1111are z1zzan1a Ne1 tre anm SCOIS1 le nostre forze pr1nc1pa11 sono state ded1cate al
.
-
°
.
.
-
.
_
;`
1
.
.
_
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
pr1etar1 fo11<11ar1 e contad1111 r1cch1 S1 sono 1nfi1trat1 e sono d1ventat1 quadn, hanno preso 1n mano 11 potere de1 v11lagg1 e alcun1 sono r1usc1t1 a entrare anche nel part1to con1un1 sta Tra 1 quad1~1 co1pevol1 d1 gl1`2V1 1nfraz1on1 alla legge e alla d1sc1pl1na, quest1' 1nd1v1du1 dall So al 90 ' ' ' cost1tu1scono ' per cento, per gh altr1 cas1 S1 tratta d1 quad1~1 corrott1 e de generat1 Qu1nd1, ne1 canton1 arretrat1 11 problema essen . \ . . . . . _ z1a1e e colp11e 1 contro1:1voluz1onar1, e anche epurare 1 qua dr1 degenerau In tutta la C1na quant1 sono 1 cantom buon1 o relauvamente buon1> Il 90 per cento Dobblamo avere una ch1a1‘a consapevolezza d1 questa s1tuaz1one e non fa1c1 mgannare da L1ang Shummg 14) Vuol d1re che no1 resp1ng1an1o <<1 pa1er1 1llun11nat1>> e copr1an1o 1 nostr1 error1? Se queste op1n1on1 del dottor L1ang possono def1rnrs1 <<parer1 1llun11nat1», allora 10 d1 . , . . . . . \ ' ch1aro Sl, <> Non e veto , 1nvece che copr1an1o 1 nostn error1 ' N01. C1. atten1an1o alla d1rez1one del proletarxato 1n tutt1 1 Campl (opera1, conta d1n1, 1ndust1~1al1 e comn1erc1ant1, le naz1onal11:a, 1 part1t1 de . . . ,. . i
l
_
1
~
l
°
_
, . le assoc1az1on1 popolan, l1ndustr1a, lagucoltu ra, la pol111ca, gh affar1 m1l1tar1, tutto 1nson1111a), e alla po ~
~
n1oc1°at1c1,
»
-
~
_
»
_
pena chscuterne Dlscutendo con lu1 S1 possono ch1ar11'e 1 problemi. Se Liang e utile per qualcosa, lo e appunto pe1* questo Qual e adesso 11 problema 111 d1scuss1one? Non e Ch1ar11fe questo problema sa la nostra 11nea generale> forse ` . . ' ra vantaggwso per tutt1 no1
’
....
_
»
3
_
_
»
l
_
_
1
.
una cosa da poco> 1 5) La sua e una quesuone d1 nlevanza nazlonale e, co me quella Cll Bo Y1bo, deve essere d1scussa 111 tutto 11 Par deg11 esemp1 t1p1c1, B1sogna trovare uto e 1I`1 tutto . 11 paese , . . . . .l portare avantl la cr1t1ca e lautoc1:1t1ca B1sogna d1scutere In tutto 11 paese la nostra l1nea generale C1 sono due t1p1 d1 cr1t1ca uno e lautocr1t1ca, l altro e Ia cr1t1ca Per L1ang Shummg quale adope1f1an1oP R1corr1a , ' , . . mo all autocr1t1caP No, alla c1:1t1ca CI1t1CaI€L1ang Shummg non e una quest1one che nguar S1 tratta d1 serv1rs1 del suo caso 1nd1 d1 lu1 personalmente, . \ _ , . v1duale per denunc1are quelle 1dee 1~eaz1onar1e d1 cu1 e rap presentante L1ang Shu1111ng e reaz1o11a1:1o C10 nonostante facc1an1o nentrare 11 suo caso nella categona della trasfor maz1one 1deolog1ca ' Che po1 1r1esca o meno a t1‘asformaJ:s1 non C1 questa ` e un’altra quesuone ' Molto probalnlmente ,` . S1 non c e da preoccupars1, 1n questo caso, r1usc1ra Anche tratta d1 una persona' D1scute1:e con lu1 111vece e ut1le, non cred1ate che S13 un prohlema gonfiato e che non valga la -
.
.
I 47
RITICARE LIANG SHUMING
llt1Ca d1 umta e d1 lotta Se qualcuno vuole sagg1are le no ~.tre 1ntenz1on1, questa e una, e d1 carattere bas1lare E forse
lavoro nelle campagne Solo quest anno un gran numero d1 quadr1 pr1nc1pal1 hanno com1nc1ato a trasfer1rs1 Verso 11 la voro nelle c1tta, tuttav1a la 111agg1oranza de1 quadr1 lavo vano ancora ne1 d1st1ett1, ne1 c1rcondar1 e ne1 canton1 Co ' me S1 fa a d1re che no1 abh1an1o d1n1ent1cato le can1pagne> Llaflg Shummg C1 attacca anche d1cendo che 11 nostro lavoro nelle campagne e <<arretrato>>, che quadr1 d1 base ' <> Ogg1 nelle zone ru1"al1 es1stono e£fett1van1ente cos1ddett1 canton1 a1'ret1:at1 Quan tl sono? Solo 11 IO per cento Perche sono arretrani’ Essen z1aln1ente perche elen1ent1 reaz1ona11, ex gendarnn e agent1 segreu, Capl d1 SOC1€ta segrete, tepp1st1 e n1a1v1ve11t1, pro >
3
_
settembre 1953
16 18
E la parte CSSC1’1Zl2`1Ll€ delle <:r1t1che uvolte dal compagno Mao Zedong a L1ang Shummg alla IDCVII sess1one del Cons1gl1o del Governo popolare cen tr ale Alla sess1one partecxpavano 1 membrl del Conntato nazxonale della Conferenza pol1t1co co'1sult1va del popolo c1nese 1n quel momento presentx
Pechmo
1 1 1
‘
_
'
.
_
.
_
ru della corrente <> por to av ant1 esper1n1ent1 d1 r1forn1a 1n fu11z1one antxcomumsta nello :
1
bhandong, dal I93I al 1937 Dopo la l1beraz1one fu xnembro del Conutato 11az1onale della Conferenza po11t1co consult1va] R1copr1 a lun 2 [Han Fulu s1gnore della guerra legato al Guornmdang prov1nc1ale dello Shandong appog ' 7' la car1ca d1 pres1dente del governo ' ' ro 11a ndo 11 progetto d1 L1ar1g Shu1n1ng Fu fuc1lato nel 1938 dalle stesse auto 1 g1appones1 11ta del Gmd per 11 suo comportamento cap1to1az1or11sta Verso V
°
I
’
2
‘
1
Q
16 18 SETTEMBRE 1953
1
Zhang Dongsun, esponente della Lega democrauca, uno degh otto par t1t1 del Fronte umto fu denuncuato nel 1951 per 1 suo1 contattr con gl1 1
Stau Un1t1 Chen L1fu, membro del Cormtato esecut1vo centrale del Guonnndang e . . . . . . . , ,
pr1nc1pale d1r1gente de1 S€l‘V1Z1 segret1 Fugg1 a TRIWZH nel 49 Zhang Qun esponente d1 una corrente del Guoxmndang e uno degl1 uo m1n1 . d1. Hduc1a d_1 ]1ang ]1esh1, r1copr1 la C21I‘1C3 d1 pres1dente del Cons1gl1o . , amm1n1strat1vo del governo del Gmd e fugg1, a Ta1v/an nel 49] . . 3 [Fu ZUOYI (P I974), comandante m1l1tare del Guommdang Durante la guerra dr l1beraz1one ebbe la canca d1 capo d1 stato magg1ore per <> al dl sopra delle class1 5 Cfr M1:Nc1o, Gao Zz, parte I ‘ CIIZZIODS tratta dalle Memorze .vtorzche d1 Snna Q13.1‘1 Z1 Lu era un . . al l1€VO d1 Confucxo e anche suo attendente . . 7 C1taz1o11e da I premgz faustz»’ ne1 Saggz crztzcz d1 Wang Chong pensa . tore della d1nast1a Han Confuc1o gest1va una scuola nel regno d1|,Lu per glorlficare 11 s1sten1a sch1av1st1co reaz1onar1o Anche Shaozheng Mao gesuva . . . . ' . una scuola e gl1 all1ev1 d1 Confuc1o spesso correvano a sent1rlo . Cos1, la scuo la d1 CODIFUCIO S1 svuotava e quella dl Shaozheng Mao S1 r1e1np1va . '. . . Secondo le Memorze _vtorzc/ae Confuc1o fu rnrmstro della g1ust1z1a e pruno m1n1stro .ad. 1nter1m per tre ,H1681 del pr1nc1pato d1. Lu In questo pe . . r1odo fece g1ust1z1are 11 suo avversauo Shaozheng Mao 9 . Cf1 Duzlogbz dz Coufuczo, l1bro XVI Iz S/az
9
S
_
DUE CONVERSAZIONI SUL MUTUO AIUTO , E. LA COOPERAZIONE NELL AGRICOLTURA
5
_
,I
a
_
.
_
1
_
a
_
_
f
0
¢
‘
°
_
_
a
mutuo a1uto Nelle nuove zone hberate, 1 d1strett1, s1ano €SS1 grand1 , ,' lI1CCll o p1CCOll, dovranno quest mverno e nella prossnna pnmavera, attraverso una preparaz1one completa, Orgamz ' almeno una, '1n genere /are bene da una a due cooperatwe, da una a due, al massnno tre, secondo che Ll lavoro s1a sta ` . . e r1par1:1re 1 to fatto bene o male` B1sognera flssare le CIIIC . ` . _ alta S1 progredlra LH I1'l0d0 QV comp1t1. Se la Clffa e troppo . ` \ ' . d1 destra ventur1st1co se e bassa Sl cadra nella dev1az1one . una c1fra s1gn1Eche non S13 necessarlo fissare Pensare che . rebbe lasc1are che le cose vadano per propr1o conto E pos _ '_ , . -1 ' ' ' ' ap .. p1u d1 tre> Se C1' saranno cond1z1on1 S1b1l€, cost1tu11~ne . . \ ' ' ' _ e alle r1solu propnate, se` C1 S1 conformera a1 regolamenu . \ 7101’l1, se sara fatto volontanamente, se S1 avra un ossatu ra d1 d1r1gent1 1n gamba (sono essenz1al1 due cond1z1on1 \ . hene, allora se saranno gestlte 1mparz1al1ta e competenza), . . -1 s\ *I sara\ come per '1 soldatr d1 I-Ian X111 ' p1u ce n e e megho e I com1tat1 d1 part1to d1 reg1one e dl drstretto sono 1nv1 tatl a fare grand1 sforz1 per portare avant1 questo lavoro e certamente dovranno farlo bene I d1part1ment1 del lavoro. rurale degl1 UEC1 del Conntato Centrale e de1 Corn1tat1 d1 part1to p1:ov1nc1al1 e mun1c1pal1 debbono tenere saldarnente 1n mano questo comp1to e farne 11 punto focale dl tutte le \ loro att1v1ta S1 fisseranno le c1fre dl controllo e S1 r1part1ranno 1 com pm R1P3It1I`€ma non obbhgare, non S1 tratta d1 autor1ta _
_
¢
.
_
‘
p1 d1
3
u
_
Una buona conduz1one delle cooperatwe d1 produz1one \ ' ' .. 1 grup xgrlcola perrnettera d1 portare a un grande sv1luppo »
»
o
I5 ottobre
I Conversazwne del
_
_
_
_
1
_
_
I
7
-
~
_
»
_
Q
I
I
a
‘
-
I
’
-
3
Q;
‘
»
"Llg
rl,VJ ll
fi
~
:1
I 0
OTTOBRE NOVEMBRE
95 3
1
ottobre avremo quattro, cm que H1651 per occuparcene novembre, drcembre d1 que _ , , st anno, genna1o e febbra1o dell anno prossuno e nel Nord avremo anche marzo F111 da ora V1' avverto che all 1-1D1Z1O . . dell anno prossrmo sara` convocata una rrumone d1 venflca, . \ questo deve essere chlaro S1 trattera d1 controllare e dr. ' \ . esannnare come. andra la s1tuaz1one . . . , In part1co1ar1 zone d1 nnnoranze naz1onal1, dove la r1for ' ` ma agrana non e stata ancora completata, \e poss1b11e non . . . costltulre cooperat1ve In cert1 d1strett1 11 CU1 lavoro e` stato mal fatto, per CSCIIIPIO dove esrstono dal 30 al 40 per cen to d1 vrllaggr arretrat1, e 11 cu1 segretar1o del Cormtato C11 ' \ . . partrto e molto debole, appena cost1tu1te [le cooperatrve] ' ' ` _ verrebbero fuorl d1sord1n1, S1 puo temporaneamente so ' \ . . . . prassedere, non S1' r1part1ra 11 nurnero, tuttav1a 1 com1tat1 d1 part1to prov1nc1al1 e reg1ona11 dovranno assumers1 la re sponsab1l1ta d1 a1utarl1 a rrmettere ordrne nel loro lavoro ' e a preparare le cond1z1on1' per cost1tu1re le cooperatrve nell 1nverno del prossrmo anno dopo 11. raccolto dr autunno ' Come regola generale dalla squadra dr mutuo a1uto S1 passa alla cooperatlva, se S1 vuole cost1tu1re drrettamente \ una cooperanva e sempre permesso d1. provare Se S1, va per una strada drltta e S1. ottengono success1 S1' puo` fare 11' la °’ 1n ` . . voro pru fretta, perche1 non sarebbe poss1b1le> E pos _
U'
‘
9
-
~
~
.
_
n
-
I
‘
‘
.
‘
-
~
.
.
.
.
.
~
.
.
.
,
_
.
_
u
°
.
u
.
_
.
.
.
.
¢
_
~
°
_
.
.
.
_
.
»
_
.
.
-
q
_
0
v
o
,
1
4
_
.
.
.
.
.
n
,»
”
_ $2
Q,
-`;
J
o
0
~
_
wr
_
.
,
_
_
.
_
.
n
.
.
‘
4
.
.
.
1
°
.
.
.
1
_
.
.
.
’
.
.
.
0
_
.
-
;
w
_
.
-
.
_
_
I d1part1ment1 del lavoro rurale a ogn1 l1vello devono consrderare 11 mutuo a1uto e la cooperazrone come quest1o ' ' ' \ 111 molto unportantr Porche} 11 contadmo 1nd1v1duale puo accrescere la sua produz1one solo 111 nusura 11n11tata, b1so ' gna necessarramente svlluppare '11 mutuo a1uto e la coope raz1one Se 11 soc1a11smo non occupa le pos1z1on1 nelle cam pagne, le occupera\ 1nev1tab111nente 11 caprtalrsmo E forse ' poss1b1le 1ncan11n1nars1 per una v1a che non S18 cap1ta11sta ` e neanche soc1a11sta? La v1a cap1tal1sta puo anche aumen ' ' tare la produz1one, ma 1n un lungo per1odo, e moltre e\ una V13 d1 so11erenze N01 non voghamo 11 cap1ta11s1no, questo \ e certo Se non eddichlamo 11 soc1al1smo, allora 11 cap1tal1 smo S1 espandera‘ 1nev1tab1l1nen1:e ' ' La 11nea generale, '11 programma generale, 1’1ndustr1a11z
.
1
‘
s1b1le
.
_
.
°
‘
.
.
_
.
-
-
.
.
_
°
1
>~
.
.
_
~
-
.
.
<<
J
»
°
.
_
_
~
»
.
>>
.
1,
_
I
.
2
f
-
-
~
.
.»
_
_
e la trasformazrone soc1al1sta saranno d1scuss1 pros ' d1' ottobre unamente alla Conferenza \ <> e <> Ogg1 alcunr contadmr vendono la terra questo non va bene ' La legge non lo pro1b1sce, ma no1 dobblamo svol per 1mped1re a1 contad1n1 d1 venderla La gere un lavoro ` soluz1one e la cost1tuz1one dr cooperatwe Le squadre d1 mutuo aruto per se stesse non possono 1mped1re 31 conta d1n1 dr vendere la terra, ma solo le ` cooperatwe, le grand1 la capacna Le grand1 cooperatwe <,ooperat1ve, ne avranno , possono anche far S1 che contadlm non abbrano blsogno d1 dare rn aflitto la terra, e le grandr cooperatrve d1 cento, duecento fam1gl1e possono rrsolvere 11 problema d1 vedov1, orfarn e vecch1 senza Hgh, prendendoseh a car1co vedove, ` be e pure poss1b11e fare qualcosa 1n questo senso nelle PIC cole cooperatwe deve essere studlato Anche le squadre d1 mutuo a1uto dovranno a1utare le vedove, vedov1, gh or fam e vecchr senza Hgh ' Dove non possramo cost1tu1re grand1 cooperatrve ne faremo d1 med1e se non possramo \ cost1tu1rne d1 medre ne faremo d1 prccole, tuttavra ` se e pos s1b11e cost1tu1rne dr med1e doblznamo farle e se e poss1b1le cost1tu1rne d1 grand1 b1sogna farle, non dobb1amo essere scontentr alla v1sta C11 quelle grand1 Cooperatwe d1 cento, duecento fam1gl1e sono consrderate grand1, ma possono an che essercene d1 trecento, quattrocento famrghe Cost1tu1re coopera alcune sottocooperatwe dlpendentl s da una grande ` ' trva e anche un 1nnovaz1one, non e necessar1o smembrare ben gest1ta non s1gn1f1ca che la grande ` ' Quando d1c1an1o tutto e perfetto ' Ognr sorta d1 esperrenza deve essere ass1' 1n11ata, non dobb1amo apphcare dappertutto lo stesso mo './azrone
1
_
I I
IVIUTUO AIUTO E COOPERAZIONE
r1sn1o Dopo la Conferenza d1 .
_
_
_
de o . . . . . -f Nelle vec<:h1e zone l1berate brsognerebbe cost1tu1re p1u possono svduppa cooperat1ve ' Alcune nuove zone 11berate . , a un rltmo pru accelerato delle vec re . delle cooperatrve . . 3 ` . . ch1e, per esemp1o, nel Guanzhong e possrbrle che r1escano . . . , . a sv1luppars1 p1u rap1damente che nello ShaanX1 del Nord e _
_
-
1
52
OTTOBRBNOVEMBRE
1 95
3
nella pianura di Chengdu 4 e possibile ottenere uno sviluppo piu rapido che a Fuping 5 e localita del genere Dohbia mo resplngere lldea che le nuove zone lrberate dehbano per forza andare a rrlento In eflettr 11 Nordest non e una vecchra zona l1bera, 1nfatt1.a la sua parte mer1d1onale non . . . ` ,. d1flfer1sce molto dalle local1ta all 1nterno della Grande Mu raglla lrberate p1u tardl Il ]1angsu e la zona Hangzhou ]1ax1ng I-Iuzhou con ogn1 probab1l1ta supereranno le vec . _ . . _ ch1e zone lrherate montagnose dello Shandong e della Crna . . . del Nord, anz1 devono superarle In generale poss1amo d1re che se nelle nuove zone l1berate S1 va p1u lentamente, tut tav1a 1n alcune localrta dove 1 quadrr sono capac1, la popo . . lazlone densa e la configurazrone del terreno p1ana, dopo . . . . ` . . . aver cost1tu1to alcune cooperatwe prlota, e poss1h1le sv1lup . parne raprdamente altre Nella C1na del Nord, attualmente V1 sono se1m1la coope ratrve, per raddopp1arle r1part1re 1 con1p1t1, per tr1pl1car le consultarsr Brsogna r1part1re raz1onal1nente e avere cr ._ . . . _ fre dr controllo, altrnnentr. S1. lavorera` senza avere le crfre . . . . 1n testa Per 1l Nordest S1 potra` aumentare d1 una volta, una Volta e rnezza o due volte, lo stesso per la Crna del Nord Le C1fI€dr controllo non devono essere troppo alte 1n modo che localmente possono essere superate, se .sr rea _ l1zzano superando la norma, aumenta molto l entus1asmo Svlluppando le cooperat1ve dovremo anche ottenere una quantita maggiore, rnigliore qualita e bassi costi di produz1one Con hass1 cost1 dr produz1one 1ntend1amo d1re ev1 rare prodotn d1 scarto che rappresentano uno spreco dr energ1a der contad1n1 con conseguenze molto negatwe, con dannr sul prano pol1t1co e rrduzrone della produzrone dr ce reall L obrettrvo Hnale e che dohlnamo produrre pru cerea l1, cotone, canna da zucchero, ortaggr, ecc Se non poss1amo ., . . ,' . 1 p1odurre p1u cereall. non ablnamo v1a d usc1ta e sara svan . _ tagg1oso per lo Stato e per 1l popolo Ne1 sobborgh1 delle crtta dohb1amo produrre p1u ortag g1, altr11nent1 non avremo V13 d usc1ta e danneggeremo lo . . . Stato e 1l popolo La terra der. sobborgh1. e fernle, plana e rnoltre dr propneta pubbhca, e pOSSll}1l€cost1tu1rv1 grandr cooperanve pr1ma che altrove Naturalmente b1sogna fare o
Q
o
o
|\/1uTUo AIUTO E COOPERAZIONE
lavoro in modo accurato, la trascuratezza non vat coltivare ortaggi non e la stessa Cosa che colt1vare cereall Doh Iuamo cost1tu1re esempr p1lota e guardarc1 dall avanzare 1n modo avventuroso b . ' ' ` dr ortagg1' alle c1tta non va ene ap Per. 11 . r1forn1mento . . . . ' ` |>ogg1ars1 sur contad1n1 1nd1v1dual1 che vengono 111 Cltta 2 vcndere 1 loro prodotn b1sogna rrcercare delle soluz1o1§1 e anche attraverso le cooperatrve 1 lrvello produtnvo . >\ 1pprovv1g1ona1nento e d1 vend1ta C e oggr' una groflsa C011 _ , 1radd1z1one tra la domanda e l oflerta dr' ortagg1' ne e gran _ il
I
p
_
~
°
-
-
_
l
>
dr c1tta
C1 sono anche grand1 contradd1z1on1 tra la dornandahe oflerta dr cereah e d1 cotone e presto ne potrgnno anc te ' sorgere per le carnr, grass1 e l olro La doman a aumen a lortemente e l orlerta non la sodd1sfa d H; Per r1solvere la contraddrzrone tra doman a e o erta S1 dovra r1solvere la contradd1z1one tra propr1eta e forze prop dutnve La propneta dovra essere 1nd1v1duale o collettwa Cap1tal1sta o soc1al1sta> Un oflerta abhondante e de1' ral? ' ' porn d1 produz1one basat1 sulla proprleta‘ 111d1V1dU2l@ S0110 m completo confhtto E necessar1a la translzrone dalla pro pr1eta 1nd1v1duale a quella colletnva, la trans1z1one al so c1al1smo Abb1amo ' cooperatwe dr llvello 1nfer1ore | dove S1 mette ass1eme la terra sulla base dr quote, ne abb1aH10 dl lrvello supenore dove la terra e dr proprreta comune e ap parriene alla cooperativaPoss1amo anche d1re che la lrnea generale S1 propone dl lrsolvere 1l problema della proprleta La p1T0Pf1@ta Stal? C sr espande con le nuove costruz1on1, rlnnovamento e a ar gamento delle nnprese a gestrone statale I due t1p1 dr pro prreta prlvata, del popolo lavoratore e della borghesra sa ranno trasformate 1n propueta colletnva e proprleta statale ' ' prwato e (passando attraverso le nnprese mrste a cap1tale soc1al1smo), solo Eosri’ S1' dr' Stato, che S1 mtegreranno nel ,potranno espandere le forze produttlve e comp1ere 1n u str1al1zzaz1one \ del paese Solo con lo svlluppo delle fOrZ€ ' ' la contradd1z1one tra ofr1solvere produttwe sara poss1b1le [erta e domanda ,
.
.
_
I
.
.
-
7
1
'_
,
,
‘
I
,
’
-
-
1
l
l
_
I
~
»
-
I
153
-
,
3
~
»
‘
_
~
‘
»
I
°
.
f
_
aff
-
_
.
\
_rf
Q1
It
,1
»`§
~
.
-
.
.
’
.
_
°
~
154
OTTOBRE-NOVEMBRE 1953
II Conversazione del 4 novembre Tutto 11 lavoro che facc1amo deve esse1e conforme alla ` realta, altr1ment1 e\ sbaghato Conformare tutto alla realta s1gn1f1ca che dobhlamo cons1derare le necessnta e le _, POSS1 "~. ---~ l' b111f2\» le poss11:>1l1ta comprendono le cond1z1on1 pol1t1che, economlche e de1 quadr1 Attualmente e necessar1o e anche poss1b1le svlluppare le cooperauve d1 produz1one agmcola che rappresentano una grande forza potenz1ale Se non frutmamo, segneremo 11' passo, ma non farerno p1:ogress1la ' e gambe sono fatte per cammmare ed e\ sbaghato stare' sempre fernn Non e stato glusto forzare lo sc1ogl1mento delle cooperat1ve cost1tu1te con tutt1 requ1s1t1 .a questo e ` Sempre sbaghato 1n qualunque momento <> e\ stato un colpo d1 Vento ' che e` sofliato dall alto e ha rovesc1ato un certo numero d1 cooperanve d1 produz1one agncola che non avrebbero do ' vuto esserlo Blsogna fare un 9'1nch1esta e sp1egare ch1a1~a ment; che 111 quest1 cas1 e stato un errore, nconoscere che ' 2 e` s aghato, altr11nent1' quadr1 e gh att1v1st1 de1 v11lagg1 ' quelle | local1ta` resteranno con la 1:abh1a 1n corpo Dobb1amo lavorare per 11 soc1al1sn1o <> e` una concez1one borghese Stare 1ns1eme dana mamma ana Sera, non parlare ma1 d1 cose ser1e com" p1acers1 d1 fare solo p1CCOl1 favorl, un caso davvero hhspe rato <
.
-
~
l
1
..`.
I
‘
.
1
.
,
I
.
.
.
‘
‘
-
»
,
c
_
contad1n1 . ..
I
.
.
l
.
.
.
_
_
_
1
’
_
,
.
1
’
.
.
.
.
>
-
.
,
,
4
.
.
mterno Le cooperauve d1 produz1one agncola, s1a al | loro | che al loro esterno, hanno tutte delle contradd1z1on1 Le at 1ual1 cooperauve d1 produz1one agr1cola sono ancora sem1 . _ . . . . . . . . soc1al1ste, 1 contad1n1 1nd1v1dual1 che sono fuor1 della coo della pro _ perauva appartengono completamenre al s1ste1na . pneta pnvata, fra quest1 due S1St€II11Cl sono contradd1z1o111 Le squadre d1 mutuo a1uto sono dwerse dalle coope rat1ve d1 produz1one agr1cola, 1171 quanto lavorano soltanto colletmvamente, ma la p1:opr1eta non e stata toccata Le at tual1 cooperat1ve d1 produz1one agucola sono ancora cost1 tu1te sulla base della propneta pr1vata gl1 appezzamentl d1 terra, le best1e da t1ro, 1 gross1 attrezz1 agr1col1 sono d1 pro della plfléta 1nd1v1duale, apportau come quote, all mterno . . . . . \ . _ . . cooperanva 1 fatton soc1al1st1 e la propneta prwata rappre ' ' sentano anche una contradd1z1one che dovra` essere gradual _ mente. r1solta . Da questo t1po <11 propneta ocherna senn . . . . ` . : puhhllca e se1n1pr1vata S1 arnvera 11'1 futuro alla propneta collett1va e questa contradd1z1one sara r1solta N01 facc1a mo pass1 graduah e s1cur1, dalle squadre d1 mutuo a1uto, ¢
_
°
.
~
.
‘
»
1
_
_
_
»
1
~
_
I
_
,
-
pid di piccoli favori. E necessario costruire il socialismo in modo che tali cose buone siano collegate con esso Riguardo alla <> e alle <>l <> ' Solo aflerrando la corda le maghe S1 aprono, la corda e 11 . tema pr1nc1pale . La . . . . . . . contradd1z1one tra 11 soc1al1smo e 11 cap1tal1s1no e la sua gra | _ duale soluz1one ecco 11 tema pf1I1C1P9.l€,ecco la corda Af lerrare questa corda s1gn111ca 1n1pugnare la leva d1 comando . . . . . ` . . d1 tutte le att1v1ta pol1t1che ed econo1n1che per a1utare 1 T(
_
l
’
jj
_
»
-
I
|\/IUTUO AIUTO E COOPERAZIONE
Y;
I
‘
_
-
56
1
OTTOBRE-NOVEMBRE
che contengono
1 95
3 __
I
I
»
1
.
.
1
.
1
6
_
°
1
.
1
.
.
.
.
.
.
.
.
2
-
_
1
,
_
1
1
1
.
.
o
_
_
1
1
1
1
1
1
1
9
1
»
1
n
1
4
1
,
.
<<
.
,
1
.
.
_
‘
I
.
_
_
_
1
.
»
.
1
.
.
.
.
.
:_
.
.
.
.
.
.
_
.
Q
__
.,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1
.
_
.
.
_
' e la coopeta1nd1v1duale, promuovere ' 11 mutuo a1uto . . e cost1tu1re le cooperattve, questo non `e soltanto un ztone . . . \ 1nd1r1zzo, ma e anche un comp1to che C1 sta d1 fronte Il problema della l1nea generale, se non C1 fosse stata la ' ' ' _ d1 lugho agosto, per mol Confetenza. finanzlana economtca ' t1 compagn1 sarebbe nmasto 1rr1solto E 11 punto f0C@1l€dl . . ' ' ' cr1t1cato Bo Y1l)O proprlo essa eta , d1 r1solvetlo Ablmamo ' perche aveva commesso lerrote dt' d1staccats1 dalla l1nea ' generale . s1gn1 genetale. . Smtettzzandola 1n una frase, lmea . 1 1ndustt1al1zzaz1one soc1al1sta fica . reahzzare gradualmente . _ del paese e la ttasformazmne soc1al1sta dell agrtcoltura, del 11118. _
-
_
~
~
-
‘
’
-
_
r
.
.
7
‘
-
»
<<
.
.
_
-,
.
.
.
-
_
.
.
_
I
.
.
.
.
Ll V
.
.
.
1
\`
ul
`
.
_
.
1
.
_
.
‘
‘
¥
.
l
_
1
-
_`
I
.
»
_
.
o
_
>
.
.
I
_`
.
.
_
°
.
.
'-
t
1
.
.
`
‘
D
1
.
‘
_
¢
1
-
-
\
1
-
1
~
_
.
1
A
1111
.
_
n
_
I
.
.
>
<
.
.
_
_
_
1
.
21
_
3
.
1
_
1
_
.
UTUO AIUTO E COOPERAZIONE
__
1
.
.
I5 7 ai potrebbe, ma ancora pid sbagliato e costnngere al loro _. . .. t toghmento . ' ` <> ' G1Ud1Z1 del genere es1stono . ` la v1ta e un po dura, the {uor1 del part1to Nelle campagne ' . . . ' \ |L1tt3V1& doblo1an1o fate un anal1s1 appropmata In realta ' ` I dura, tnoltre le lamtg . ' 16 nclle campagne la vtta non e cost suflic1ent1 e che sono 1l to per cento> he non hanno `cereal1 , . ' dtflicolta\ per mancanza dl' for _ tl1 _ cu1 una meta S1 ttova /a lavoro . vedovt, vedove, orfant e vecch1 senza Hgh pos . sono ncevere un. certo a1uto dalle squadte d1 mutuo a1uto \ c dalle cooperattve La loro v1ta e molto m1gl1otata r1spetto ` ' e stata d1st1:1hu1ta loro la ter xl tempo del Guonnndang ed , . . \ \ la Durante le calannta naturah, la v1ta de1 contad1n1 e dura, tuttav1a vengono a1utat1 con la d1str1buz1one d1 ge ' ' ' . ` e buona, fanno . C1' Leah . In . genete, la Vlta de1 contad1n1 -\ progress; perc1o dall 8o al 90 pet cento d1 ess1 sono p1en1 , . ' d1 entuslasmo e sostengono 1l governo Fra quelll C116 V1 vono 1n campagna, 1 ptopr1etat1 fond1ar1 e 1 contad1n1 tj_c ' _' Chl, che rappresentano CIIC3 1l 7 per C€11tO11011 \ S0110 Sod 1 sfatt1 del govetno <>, 10, cettamente, non sono ma1' stato d1 ques__a ' op1n1one Alcum parlano delle soflerenze della v1ta ne e . . campagne e anche de1 Vlllaggl spats1 e del carattere dlspet _ . ' parlano dl so_` della p1ccola economta agr1cola, ma quando , . le coope _ c1o non accennano nello stesso tempo a cost1tu1te . . rattve Reahzzare la trasformazmne soc1al1sta dell econo M
getmogli del socialismo, passiamo alle coopetatwe sem1soc1al1ste e po1 a quelle completamente so c1al1ste (e le chlametemo cooperative d1 produz1one ag1:1co la, e non fattotte agr1cole collett1ve ) Generalmente par lando, le squadre d1 mutuo a1uto sono ancota la base delle cooperauve dt p1~oduz1one agt1cola Per un certo tempo 1n alcun1 documentl non Sl e` parlato del mutuo a1utO e della cooperaz1one, 10 ho aggmnto ad ess1 delle f1:as1 1l cu1 senso era d1 sv1luppare 1l mutuo a1uto e la cooperaz1one e d1 fate 1l lavoro pol1t1co ed econonu co necessano e teal1zzalo1le Alcunt ntenevano d1 ottenete molto attraverso la p1ccola econom1a contadxna, pet conse guenza S1 concenttavano nell OPPOISI alle €CC€SS1V€ mgeren ze ne1 1~1guard1 de1 contad1n1 Allora C1 sono state elfett1 vamente alcune mgetenze €CC€SS1V€ , l1vell1 super1or1 da1 <> S1 nversavano Verso 11 hasso, per l1nee vert1cal1 causando molto d1sord1ne a1 l1vell1 1nfer1or1 I ctnque eccess1>> non possono ma1 essere tollerat1, non solo nelle campagne, ma anche nelle fabbnche e nell eserc1to Il Conutato centrale ha emesso alcun1 document1 per com ` balftelfe le CCC€SS1V€ 11‘1g€1`€I`1ZC, q`l1€StO e Slfato pOS1t1V0 Che cosa sono le mgerenze eccess1veP Una p1annicaz1one soggettwa che non t1ene conto delle necesslta,\ delle pOSS1 ' \ \ b1l1ta, della realta, oppure fare una p1amlicaz1one confor \ me alla realta, ma che usa metod1 autot1tar1._ ecco cosa `e ,_ llngetenza eccess1va Anche fra d1ec1n11la ann1 soggett1v1 ` smo e autor1tar1smo satanno 1ndes1de1:ab1l1 ' Non solo sono ‘ negat1v1 ne1 tlguatdt della p1ccola econom1a contad1na spar sa ma anche per le coope1at1ve Tuttav1a fare .\ ` ' c1o che e necessauo e poss1h1le e con metodl non autor1tar1 non puo ch1amats1 mgerenza eccess1va Dovremmo usare questo cr1 teno per vernicare 1l nostro ' lavoro Quals1as1 soggett1v1 ` smo e quals1as1 cosa non conforme alla realta` sono sbagl1at1 .\ Tutto c1o che Sl fa 1n modo auto1:1tar1o e` alttettanto sba ghato Segnare 1l passo e non progtedue `e una dev1az1one dl destra, costrmgere a raggmngere l1vell1 che olttepassano ` le poss1h1l1ta realt e` una dev1az1one d1 s1n1stra>>, ambedue sono soggett1v1smo Avanza1e prec1p1tosamente e shaghato, come lo \e anche non costztulre le cooperatwe quando i
5.
.
,__
-
r
,;~
-
,V
’_ _f
l
fl.
fl
~
_
-
’
_
_
_
_
2
»
-
_
>
I5 8
OTTOBRE-NOVEMBRE
1
95 3
liartigianato, del1’industria e del commercio capitalistici. Lacqursto e l’approvvigionan1ento pianiflcati dei cereali, che sono stati ora messi in pratica, hanno dato ulteriormente un grande impulso al socialismo Suhito dopo c ,\e stata la convocazrone della` presente Conferenza sul mutuo aruto e la cooperazrone, S1 e dato ancora una volta un gran de nnpulso [al socralrsmo] Dato che 11 movrmento per 11 mutuo aruto e la cooperaz1one agr1cola per gran parte dr` ` ' ' quest’anno e andato rndretro, questa Conferenza dovra ' ' avere un atteggramento pru' attrvo a tale r1guardo TUtt2lV13 la nostra polrtlca dovra essere spregata chlaramente I3 mol ' to rmportante far conoscete le m1sure polrtrche <>, questa frase `e ottrma ' Per gran parte d1' quest anno [la cooperazronel `e ' andata 1nd1etro, ha segnato 1l' passo, non ha fatto progressr, ' ' questo non e` molto convenrente Tuttavra c 7\e anche un lato posrtlvo Per esempro, 11'1 guerra, combattuta una battaglra, cr S1 rrposa e C1 sr organrzza, e dr nuovo S1 lancra una secon da campagna Il problema e che 1n alcune poslzrorn cr S13 mo r1t1rat1 un po’ troppo, rn altre non C1 sramo r1t1rat1 trop a\ po, ma non c e stato uno svrluppo quando avrehhe potutoessercr,' non sr e\ lascrato che S1 svrluppassero, non sono sta te autorrzzate e sono drventate 1llegal1 Nel mondo molte ' cose gruste appena nate spesso sono 1llega11 Nor nel passato eravamo <<1llegal1>> e 11 Guomrndang era <>' Tutta v1a queste cooperatrve 1l1egal1 hanno tenuto duro, sono sta te hen ammrnrstrate potete ancora non r1conoscer1o> Do vete ben ammettere che esse sono legalr, che hanno vrnto ' La Conferenza ha drscusso sulla d1rez1one attlva e lo svr luppo a passr' s1cur1, ma S1 dovra\ pure prevedere che un cer ' \ to d1sord1ne puo venrre fuorr V01| parlate d1 attrvo e pass1' s1cur1, ma al momento d1 mettere rn pratrca puo succedere che non cr S13 una d1rez1one attrva o che non C1 sra uno SVI luppo a P8881 s1cur1 Att1vo e s1curo srgnrflca che b1sogna avere crfre dr controllo d1str1bu1re comprtr e por esamr._ nare se essr sono statr o meno portat1 a termrne Non por tare a comprmento quando sarebhe possrbrle, non va bene, sarehhe mancanza d1 entusrasmo per 11 SOC13l1SII1O In base alle verliiche fatte, Oggl dal 5 al IO per cento delle coopera .
_
_
live hanno ridotto la produzione e la loro gestione non e molto huona, questo e il risultato di una direzione non atliva. Naturalmente e inevitabile che ci sia un piccolo numero di cooperative che mancano di una buona gestione e cur produz1one . S1 e rrdotta_. Tuttavra , se 11 zo per cento delle cooperatrve e persrno dr pru rrducono la produzrone,
_
’
.
’
’
‘
.
.
-
_
‘
_
°
°
°
0
.
.
U
.
.
.
,
.
.... .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
.
.
»
7
~
~
.
.
_
.
I
q
.
l
-
.
,
.
.
c
.
-
,
_
_
,
,
_
_
.
_
.
1
.
_
_
1
_
cl
_
0
.
.
.
-
.
.
.
.
»
.
_I
1
.
»
_
questo rappresenta un prohlema La l1nea generale consrste nel camhrare gradualmente npportr dr produz1one Stahn d1ce la base der rapportr dr ' \ produzrone sta nel srstema dr proprreta E necessarro che compagm ahhrano una chrara comprensrone dr questo ` ` punto Oggr la proprreta prrvata e la proprreta pubhhca »oc1al1sta sono entramhe legal1, ma la proprreta prrvata dr I ` \ .Z vcntera gradualrnente rllegale <> su tre mu e realrzzare le <> nvranno come rrsultato lo svrluppo dr una nnnoranza dr contadrm r1cch1 e dr 1ncamm1nars1 sulla v1a del cap1tal1smo Il lavoro de1 quadrx dr drstretto e dr crrcondarro deve gradualmente 1nd1r1zzars1 verso 11 rnutuo aruto e la coope razrone nella produzrone agrrcola e Verso la real1zzaz1one del socralrsmo ' Se ess1 non lavorano per la causa del SOC1a Irsmo, che cosa fanno> lavorano per econom1a 1nd1v1dua le? I segretar1 dr d1stretto e dr c1rcondar1o der Comrtatr dr partlto devono consrderare la causa dell edrficazrone socra lrsta come un lavoro dr grande rnuportanza I segretarr dr partrto devono senza duhbro assumersene la responsal;>1l1ta, ro sono segretarro del Comrtato Centrale I segretarr degl1 uffici del Comitato Centrale, segretari dei Comitati dr part1to prov1nc1al1, regronalr, drstrettualr e d1 c1rcondar1o, se : gretar1 ad Oglll 11vel1o debhono assumersr la responsabrlrta ' c mettersr personalmente all opera I1 70, So per cento del lc energre del Conutato centrale sono oggr concentrate nel Ia trasforrnazrone socralrsta dell agr1coltura Anche trasfor ,. I \ mare l rndustrra e 1l commercro cap1tal1st1c1 e lavorare per 11 socralrsmo I compagm der d1part1ment1 del lavoro rurale ognr lrvello e quellr che sono venutr alla nostra conferen va devono drventare espertr nella trasformazrone soc1al1sta dell agncoltura, devono drventare espertr nel comprendere Ia teor1a, la lrnea, le pohtrche e metoclr L
o
°
_I
_
1
.
>
_
1
I
_
.
:1
I
.
-
I 59
MUTUO AIUTO E COOPERAZIONE
‘V
1;
.
_
,
.
.
1 .
.
\
’
.
.
,
I
.
.
.
.
.
..
.
.
.
1
1
'ff
.
1
_
.
1
,
.
.
.
é o
1
OTTOBRE NOVEMBRE ,
.
MUTUO A1UTo E COOPERAZIONE
1953
I I
V
.
\
L approvv1g1onamento dl ortagg1 alle c1tta deve p1:1nc1 palmente fars1 con le formture plamiicate E poss1b1le che . \ . . le grand1 c1tta e quelle d1 nuovo svlluppo, la cu1 popola. . . z1one e densa, non abblano verdure da mang1areP Blsogna r1solvere questo problema Ne1 sobborgh1 delle c1tta se con . . . ` . . la cost1tuz1one delle squadre d1. mutuo a1uto non e poss1b1le . . . r1usc1re a nsolvere 11. prololema della produzlone e dell ap . . provv1g1onamento d1. ortaggl,. senza passare dalle squadre d1 mutuo a1uto, cost1tu1re cooperauve sem1soc1al1ste e per ' . . . . ` . s1no completamente soc1al1ste S1 puo studlare questo pro blema Il p1ano per lo SV1lUpPO delle cooperatwe d1 produzlone ` . . . e stato formulato questo mverno, la pross1ma pnmavera , . . . Hno all anno pross1mo puma del raccolto autunnale S1. \ arm . . . . vera ad avere t1entaduem1la cooperatwe, e\ poss1b1le che nel 1957 s1 arr1v1 fino a settecentom1la Tuttav1a dobblamo \ . . . . . . valutare che e poss1h11e gmngere a uno sv1luppo unprevlsto fino a un m1l1one d1 cooperauve e persmo non fermars1 a questa c1fra In breve doblnamo far molto, ma anche bene, avere una d1rez1one att1va e uno sv1luppo a P3581 s1cu1:1 . Questa conferenza ha avuto successo Se non l , avesslmo . . , tenuta ora e se avesslmo aspettato Eno a gennalo dell anno prosslrno sarebbe stato troppo tard1 e Cl saremmo lasc1at1 . . . sfugg1re quest’1nverno Il 26 marzo dell , anno prossnno , . convocheremo un altra conferenza per venlicare come que . \ . . sto nostro plano e stato reallzzato . E stata una buona ldea d1 fissare ln questa conferenza la data per la prossmua r1u . . . . ` , . n1one e di dec1dere che 1n quella S1. verlfichera l attuaz1one . . . . della r1soluz1one che abblamo adottata qu1. Il prosslmo au , . tunno terremo ancora un altra conferenza per d1scutere e . . . . ,. . decldere sul comp1t1 dell mverno pross1mo .
-
.
.
.
.
1 Han Xm fu un grande generale sotto L1u Pang _
,'
_
2
~
3 4
_
LL1 ;
11
1 V
_
7
_
VF
V;
_
V
1
7 V;
Ottobre novembre I9§3
I
I
ll Vl
5 6
7
tra .
e
o
\
aanxl
.
_
_
S1Ehuan, e .una zona dove g1a‘ fin da te1np1 rernot1 erano . , . cost1:u1t1 canah d1 1rr1gaz1one, d1ghe, laglu art1Hc1al1, arguu]
..
lglnélldlgalircdlell
a
Conversaz1on1 che 11 cornpagno Mao Zedong ha avuto con 1 responsab111 del d1part1mento del lavoro rurale del Comxtato msta cmese pruna e durante la III Conferenza centrale del Part1to comu . , sul mutuo anuto e la coope raz1one nell agucoltura, convocata dal Com1tato centrale del Parnto comu msta cmese e tenutas1 dal 26 ottobre al 5 novembre 1953
Impefatoai ggi?
_
1
_
-
Pf11"f10
\l||l’lSl1a I-Ian Secondo le Memorze storzc/Je quest u1t1II10 UH 8101510 S 6 ., ,~ nf: <>> e 1u1 nspose <> , ` r [L1berta d1 pratxcare lusura, dx assumere forza lavoro , d1 comPf2\IC C vl ndere la terra, d1 igeiuie nggnrese §>r1vat@l
~
»
-
[Localxta\ dello Hebell ' [E ch1aro '11 nferlmento ' al' kolchozy sov1et1c1] Cf r STALIN Il matermlzsmo dmlettzco e zl matermlzsmo storzco _
1
I
IHI//A '/1 DI COSTITUZIONE DELLA RPC
V'
questo t1po, abb1a111o potuto avere un confron pareu mflne sono stat1 accettat1 Quest1 natural nte erano ott1m1, molto necessau Senza quesu paren
v1sta d1
1|1
lt 1.
`
um
Altr1
.
stesura della bozza, anche se
|)I`1II12.
|11
g1USt&
nella lmea
d1
Iondo, sarebbe stata lncompleta, dlfettosa non ben elabo ll 'Z 1n tutte le sue parm . La bozza attuale forse ha ancora . ` _. . . ` . 1111 d1fett1 ed e ancora mcompleta, per questo blsognera rac 1<1;;l1e1re 1 pa1:er1 del popolo d1 tutto 11 paese Ma da quanto . \ . . . \ . puo g1ud1care oggx, essa e p1uttosto completa e questo S1 . . . . 1|< ve al fatto d1 avere accolto 1 parem g1ust1 | d1 Cost1tuz1one 1nco11t1fa 11 Per quall mot1v1 questa bozza 1 . _. . me, e che nella wore del popolo9 ' Uno de1 motlvl, secondo . . . . \ . . sua stesura S1 e segu1to 11 metodo d1 mtegrare 11 parere de ' . . . . . . 1-I1 orgam d1r1gent1 e quel11 delle larghe masse . La bozza ha ||Ll1'11tO le op1n1on1 d1 una mmoranza d1 d1r1ge11t1 e quelle dl . 1 \ ollre ottonula persone, dopo che sara resa pubbhca sara mcora d1scussa dal popolo d1 tutto 11 paese, 1n rnodo che le 11|)1I11OIl1 del Centro s1 1ntegr111o con quelle del popolo d1 . . . . . . \ . . ,. Iutta la Cma E 11 s1stema dell 1ntegraz1o11e de1 d1r1gent1 lon le masse, con un largo numero dl att1v1st1 Nel passato 1bb1amo adottato questo metodo e lo stesso faremo 11'1 fu _ luro ' B1sogna usarlo per tutte le. legg1 1mportant1 . Questa. . volta lo abb1an1o adottato e ab1>1a111o ottenuto una bozza d1 ( ost1tuz1one p1uttosto buona e completa . att1v1s1:1 Perche tum 1 presenu e le larghe masse degh / la trova sostengono questa bozza d1 cost1tuz1one>. ._Perche . , . |10 buo11aP' Essenmalmente per due 111ot1v1 ' pr1mo, perche _
SULLA BOZZA DI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE
l
'J
,
A quanto pare questa bozza d1 Cost1tuz1one mcontra 11 favore del popolo Come S1. `e potuto constatare nella d1' ' ' SCLISSIOHC svo1tas1 a Pech1no tra cmquecento e passa perso . . . . . ' ne, '1n quella tra gh att1v1st1 dx ogm settore delle provmce, \ . delle c1tta, vale a d1re nelle an1p1e d1scuss1on1 svoltes1 tra ., . , p1u d1 otto11111a persone rapprese11tat1ve d1 tutto 11 paese, la ' ' sua puma stesura era p1uttosto buona, ha rlscosso l assenso e 1 appogglo d1 tutt1 Ogg;. hanno preso la parola 1n n1olt1 e . . . S1 sono €SPI€SS1 tutt1 1n questo senso / , I Perche S1 doveva orgamzzare una d1scuss1one cos1 ZIHPIZD' , ’ . Perche la. cosa presenta alcum va11tagg1 In pnmo luogo ,_ b1SOg1'l3 nspondere all 111terrogat1vo . una cosa d1scussa ed elaborata da una m1nora11za era approvata o no da una larva ' ' \ G magg1ora11zaP Attraverso la d1scuss1o11e e stato d1111ostrato ' ' ' . . , che gh art1co11 e 1 prmc1p1 fonda111enta11 d1 questa puma stesura erano approvatl da 1;utt1 Tutte le cose gluste con tenute nella puma stesura della bozza sono state conserva ' te Le op1n1on1 d1 una n11nora11za d1' d1r1gent1 hanno otte ' . . . . nuto 1 approvaz1one d1 alcune m1gl1a1a d1 persone ev1den ' ' ' ' ' temente erano rag1onevo11,' ut111 e rea11zzab1l1 . In questo 111odo abblamo acqulstato £duc1a . In secondo luogo du _ .I d1' c111quen111ano ' rante la d1scuss1one abb1a111o raccolto p1u . ' vecento pareu (nella clfra 1'101'1 sono 1ncluse le domande d1 . ch1ar1ment1) Quest1 parer1 possono essere d1v1s1 1n tre par tl Alcun1 non sono g1ust1 Altr1, sebbene non S1' possano dehmre del tutto sbag11at1, tuttav1a non sono appropr1at1, \ . ' S1 e prefer1to non accettar11 Perche' raccogllerll allora V1StO . / ; che non S1 accettavanoP E stato ut1le far1o> S1, perche1 cos1 . abb1an1o potuto sapere che nelle 1dee d1 queste otton11la persone es1steva11o rxguardo alla cost1tuz1o11e alcun1 pu11t1 _
_
_
_
ll
_
1
'
_
_
7
>
-
~
-
f
f`
_
°
»
_
_
,
.A
’
A
_
‘
°
7
-
_
~
I
~
-
»
c
i
0
0
I
I
J
_
_
-
A
1
‘
_
»
._
_
_
1
delle esperlenze stonche, secondo, . . . ` perche combma 1 pr1nc1p1 con la f1ess1b111ta , Anz1tutto questa bozza cost1tu1sce 11 b11anc1o delle espe | lL€1'1Z€ stor1che 1n parucolare quelle degh u1t1n11 c1nque mm d1 r1voluz1one e C11 ed1Hcaz1one . Cost1tu1sce un b111n £10 delle espenenze della r1voluz1one popolare, gu1data dal ,. . . . . . . proletanato, contro l1mper1al1smo, 11 feudales1mo e 11 ca soc1a " p1ta11smo burocrauco, delle espenenze delle nforme , . . ` . . . . I1 , della costruzlone econom1ca e culturale, dell att1v1ta dl . . . . . . anche degh ult1n11 ann1 Questa bozza cost1tu1sce governo . . . , . . . . lII'1 b11a11c1o delle €Sp€f1C1'1Z€ cost1tuz1ona11 a part1re dall ul 1
_
_
_
_
._
_
‘
_
_
L()Sf1tll1SC€un b11anc1o , . .
_
_
_
c
¢
_
-
1
‘
_
c
‘
_
_
_
c
2
°
‘
a
n
A
n
_
3
_
D
1
»
-
-
_
_
__
_
_
H
,
»
~
1
"‘ _
»_
llI1'1O '_
penodo Qmg
1n ava11t1 I da1
<<
d1c1a1111ove art1col1>>
del-
I4 GIUGNO 1954 Qing alla <> primo della Repubhlica alle varie cost1tuz1on1 dell anno o progetti d1 costituzione del governo de1 Slgnorr della guerra del Nord alla <> del governo reazlonario di ]1ang ]1esh1 s1no alla pseudo Costltuzrone di jlang ]1esh1 Tra questé espeflenze ce ne sono di pos1t1ve e d1 negatrve Per esem LEO a <> dell anno pr1mo della ' ePubb11Ca per quel per1odo era pruttosto buona, natural mente era incompleta, aveva dei difetti, era di trpo borghe se, tuttav1a aveva un carattere r1voluz1onar1o, democrauco Era molto semplice, a quanto S1 dice la sua stesura affrettata, dalla stesura all approvazione passo solofu molto un me se ' Le altre cost1tuz1on1 o progetti d1 Cost1tuz1one, nel com plesso erano tutt1 reazionari Questa nostra hozza cost1tu1 sce essenzialmente un bilancio delle esperlenze della r1vo luzione e della ed1i-icazione in Cina, ma nello stesso tempo e una combmazione delle nostre espemenze e di quelle 1I1 ternazlonah La nostra cost1tuz1one e di f1pO soc1al1sta Pur ' basandosi prmclpalmente sulle nostre esperienze, tenuto ’conto delle cose positive contenute nella abhiamo costituzione dill Urss e de1 paes1 d1 democrazra popolare Se par11a rfaloh E costitviiqzroni, la borghesia C1 ha preceduto Tanto 1n h g terra c e 111 Francia e negli Stat1 Un1t1 la borghesia a avuto un suo peuodo r1voluz1onar1o \ ed e 1n quel perio ' ' do che ha commciato a elaborare le sue cost1tuz1on1 Non poss1amo cancellare con un tratto di penna la democrazia borghese e d1re che le cost1tuz1on1 della borghesra non han no un loro posto nella storia Ma le cost1tuz1on1 borghesi C11 Oggl sono totalmente negative, sono cattive, e quelle de1 paesi 1mper1al1st1 in partlcolare servono opprimere e in gannare la maggmranza La nostra e una acostituzrone nuo va, dr trpo soc1al1sta, drversa da quelle di t1po horghese E anche molto p1u progresslsta delle cost1tuz1on1 della bor il;<;s1a nel suo per1odo rivoluzionario Siamo super1o1:1 a I
la Hue de1
~
.
1
~
.
_
`
,
3
.
.
`
_
,
1
’
1
‘
.
1
J
_
~
.
.
.
.
.
-
,
~
-
-
-
.
p
»
-
_
-
¢
_
1
9
-
-
~
-
»
l
I
_
Secondo, la nostra bozza dl cost1tuz1one comblna 1 prm c1p1 con la f1ess1b1l1ta . I pr1nc1pi sono fondamentalmente due quello della democrazra e quello del soclalismo La
»
_
.
»
»
I
1
5
2
‘
1
‘
nostra non e la democraz1a borghese, ma quella popolare, ossia la d1ttatura democrat1ca popolare dlretta dal proleta ll 1to e basata sull alleanza tra opera1 e contadmi ' 11 pr1nc1 pro della democrazia popolare permea tutta la nostra Co =|1tuz1one L’a1tro pr1nc1p1o e quello del soc1al1smo Il no stro paese adesso ha g1a 11 soc1a11smo Nella Costituzione e =lab1l1to che bisogna portare a termine la trasformaz1one . . . ,. . . . . . _ soc1al1sta e reahzzare 1 mdustriahzzazione soc1al1sta del no ` . . . . . suo paese Questa e la posrzrone d1 pr1nc1p1o Dare attua _ /tone al pr1nc1p1o del soc1al1smo s1gn1Hca forse realizzare 11 socialismo 1n tutto 11 paese nel giro di una giornata e 11`1 tut ll 1 S€tfOI1> Formalmente questo sarebbe molto r1vo1uz1o 111110, ma srgniicherebhe mancare d1 flessibilita, sarehbe . . . . , una cosa 1nattuab1le, C1 S1 scontrerebbe con un oppos1z1one, an andrehbe mcontro alla sconitta Quindi le cose che non possono essere fatte subito brsogna 1asc1are che vengano ttte gradualmente Per esemp1o, 11 capitalrsmo d1 Stato si deve reahzzare per gradi Esso non prevede solo una forma, quella della gestione m1sta statale privata, ma dlverse for . . ` , . me Da un lato si dice <>, dall altro <> cco la flessibillta Quello che e reahzzabile ora lo abbiamo »cr1tto nel testo, quello che non lo e non lo abb1amo scr1t to Per esempio, le garanzie mater1al1 de1 d1r1tt1 del citta > An che questa e 11ess1b111ta Altro esemp1o e 11 Fronte un1to tra scr1tto nel Programma comune ed e citato anche nel Preambolo d1 questa bozza E necessario avere un tale am p1o fronte un1to democrat1co popolare di tutte le classi de 111ocrat1che e part1t1 democrat1c1 e le assoc1az1on1 popo1ar1» per 1:ass1curare 1 d1vers1 strat1 SOC1311, la bo1‘ghes1a nazlona `
_
.
_
1*
~
.
I
COSTITUZIONE DELLA RPC
HOZZA DI
,
_
I
9
<<
<<
A
T" I 66
I4 GIUGNO 1954 le e i partiti dernocratici, rassicurare i contadini e la piccola _ borghesia urhana. C’e poi il prohlema delle minoranze na _ zionali, che presentano caratteri comuni e caratteri speci Hci. I caratteri comuni sono inseriti in articoli generali quelli specifici in articoli particolari. Le minoranze nazio nali hanno caratteristiche proprie in campo politico, econo mico, culturale. Quali sono le loro caratteristiche economi che? Ijarticolo 5 dice ad esempio che nella Rpc adesso stono quattro tipi di proprieta dei mezzi di produzione esi ma in realta nelle aree ahitate dalle nostre rninoranze nazio nali, adesso esistono altri tipi di proprieta, Esiste ancora il regime della comunita primitiva? Prohahilmente esiste an cora presso alcune delle minoranze nazionali. In Cina esi stono ancora il regime dei proprietari di schiavi e quello dei proprietari feudali. A giudicare dal presente, il sistema schiavista, quello feudale e quello capitalista sono tutti cat tivi, eppure nella storia hanno rappresentato un progresso rispetto alla comunita primitiva. Al loro inizio questi siste mi sono stati progrediti, in seguito non andavano piu hene e cosi sono stati sostituiti da altri sistemi. Ijarticolo 7 della hozza di Costituzione stahilisce che nelle aree delle minoranze nazionali, <>. Tutto cio rappresenta una comhinazione dei principi con la flessibilita . Questa hozza di Costituzione ha ottenuto l appoggio di tutti ed e stata definita buona da tutti proprio per questi due punti: primo, perché costituisce un bilancio giusto e appropriato delle esperienze passate, secondo, perché com bina in naodo giusto e appropriato i principi con la flessibi lita. Se non fosse stato cosi non credo che tutti l’avrebhero approvata giudicandola buona Questa hozza di Costituzione puo senz , altro essere ap plicata e deve essere applicata. Certo, oggi non e che una hozza, tra, qualche mese, quando sara approvata dalla As semhlea nazionale del popolo, sara la Costituzione uH-iciale Oggi noi dobbiamo prepararci ad applicarla. Dopo la sua adozione, tutti i cinesi dovranno applicarla, soprattutto il
, DI COSTITUZIONE DELLA RPC IN)/ZA
I 67
|n xsonale degll organr statalr dovra essere dr esempro nella . . . lll applrcazrone e rn prrmo luogo tuttx. 1. presentr a questa "_", . . . . ¢»s1one Non apphcarla srgnriicherebhe v1olarla H
g
_
_
H
1
-
1
‘
Dopo che questa nostra bozza sara puhhlrcata otterra del popolo d1 tutto 11 paese e aumente uh 11 suo drnamrsmo Un orgamzzazione deve avere le sue nr gole e C051 anche uno Stato La Cost1tuz1one e un 1ns1eme <|| regole generall, e la legge fondamentale Con questa for mi2' dr il legge . fondamentale che e` la Cost1tuz1one S1 sono Hs . . _ |11 1 pr1nc1p1 della democrazia popolare e del soc1al1smo, iosr che rl popolo dr tutto 1l paese ha de1 b1nar1 ben deli ncatr, ha una via chrara, preclsa e g1usta da percorrere, e questo aumentera 1l suo d1nam1smo Dopo ,,la sua pubblrcazrone questa nostra hozza potra . , . nvere un influenza in campo 1nternaz1onale> Potra\ averla, ~| 1 nel campo della democrazra, sra ner paesr cap1tal1st1 Nel pnrmo, saranno contentr vedendo che nor alobrarno traccrato una V12 chrara, precrsa e g1usta Saranno contenti anche lo no, come lo sono 1 c1nes1 I popoh oppressr e sfruttatr der |»1es1 cap1tal1st1, se potranno conoscerla, saranno contentr nnch’essi. Naturalmente qualcuno sara scontento, gli impenalrstr e ]1ang ]1esh1 non possono essere contentr Secondo . . . \ ' vor ]1ang ]1esh1 potra esserlo? Credo che non ci sra hrsogno dr ch1edere la sua op1n1one per sapere che non lo sara Lo monoscramo molto bene, non sara assolutamente favorevo lc Anche 11 presrdente Ersenhower non ne sara contento, \ \ ' c d1ra che non e huona Drranno che questa nostra Costr'_ luzrone traccra una linea ch1ara e precrsa ma pessrma, che \ . 1 ' ' 1 una via shaglrata rnacche soc1al1smo, democrazra popo Iire, sono cose sbagliate Non approveranno neanche la llessrhrlrta La cosa che apprezzerebhero dr pm sarehbe che nor facessrmo 1l socralismo nello spazro dr un grorno, cau undo grande dlsordrne sotto 1l C1610 allora sarebbero con ‘l . . . . . _ tcntr Non approvano neanche che rn' Crna sr faccra 1l fron lc umto, sperano che qui da noi sra tutto assolutamente unrforme La nostra Costrtuzrone ha le sue pecul1ar1ta na /lonalr, ma anche un carattere mternazronale, costrtursce un fenomeno d1 trpo nazronale, ma anche d1 trpo rnterna , /ionale I paesr. che sono soggettr. all , oppressrone dell 1°1m _ lPpOgglO unan1me
>
’
A
_
~
‘
»
7
_
l
-
'D
°
»
_
~
__
~»
gg"
_
-
1
I4
68
GIUGNO
socrahsta La nostra costrtuzrone e stata redatta PIOPIIO mn questo ob1ett1vo Per concludere, vorrer ch1ar1re una questlone Secondo uh um, cert1 art1col1 sono statr tolt1 dal progetto d1 cost1tu /none a causa della parucolare modestla d1 alcune persone Non e questa la spregazlone Non sr tratta dl modest1a, ma fatto che 1nser1re queglr art1col1 sarebhe stato rnoppor mno, 1r1az1onale, non sc1ent1fico In un paese d1 democra /| popolare come 1l nostro, art1col1 cos1 1nopportun1 non llcvono essere scr1tt1 nella costrtuzrone Non sr tratta d1 ' lose che avrebbero dovuto essere 1nser1te e por non lo sono che r1guarda la sc1enza non sr tte per modestla Per quel Il ltta d1 essere modestx o meno Redlgere una cost1tuz1one ' ' ' _ D larc un lavoro screntlflco N01 non credramo a nrente al avere s1gn1flca che non blsogna no se non alla sclenza cro mm Sra per 1 c1nes1 che per gh stran1er1, S1 trattr d1 V1Vl o ‘ ' ‘ _ ' '\ \ ' \ ' ‘\ ' . <11 morn, c1o che e glusto e grusto, c1o che e sbagllato e sha 1 n11t1 B1sogna lrqurdare pllato, altr1n1ent1 sr' ha '1l m1to ' ' ' unto per 1 antrchrta che per 1 nostrl temp1 b1sogna credere ' ` ' '\ \ ' ,'\ L10 che e glusto, a c1o che e sbaglrato non S1 deve credere, atteggramento Solo questo e un Ill/1 lo S1 deve cr1t1care t|ent1fico
per1al1sn1o e del feudalesuno, come no1 lo s1amo Statl 1n passato sono numeros1, la loro popolazrone cost1tu1sce la rnaggroranza dell umamta per 1 popolr d1 quest1 paes1 puo essere d1 a1uto 1l fatto che ora no1 abblamo una Costrtu z1one r1voluz1onar1a, d1 democrazra popolare, una V18 chxa ra, preclsa e g1usta Il nostro olnettrvo generale e lottare per costru1re un grande paese soc1al1sta Sramo un grande paese con se1cen
to m1l1on1 d1 ab1tant1, quanto tempo C1 occorrera per rea hzzare l 1ndustr1al1zzaz1one soc1al1sta, la soc1al1zzaz1one e la n1eccan1zzaz1one dell agrrcoltura, per costru1re un grande paese soc1al1sta> Per ora non formuhamo prev1s1on1 r1g1de grosso modo \1n tre p1an1 qumquennah, oss1a 1n cxrca qum d1c1 annr, sara poss1b1le gettare le basl A quel punto sare mo veramente d1ventat1 un grande paese> Non necessarra mente ' Secondo rne, per costrulre un grande paese socra l1sta probalnlmente C1 vorranno crnquant anm, ossra d1e ci piani quinquennali: allora ci saremo quasi, avremo un aspetto come S1 deve, sara molto d1verso da adesso Adesso cosa sramo capacr d1 fabbr1care> Tavoh e sed1e, tazze e te1ere poss1amo p1antare cereah e mac1narl1 per farne fa ne r1na, fabbmcare carta, ma nonI r1usc1amo a fabbmcare / ' I un automob1le, ne un aereo, ne un carroarmato, ne un trat ;\ s\ tore Non c e da vantars1 troppo e non c e da pavoneggrar S1 Naturalmente non 1ntendo d1re che r1uscendo a fabhrl care una d1 queste macchrne cr sr possa pavonegglare un ' ' f ' ' po r1uscendo a fahbncarne d1ec1, un po d1 pru e che la coda S1 possa apr1re 1n mrsura proporz1onale al numero dr macchme costru1te COS1 non andrebhe bene Anche tra c1nquant’ann1, quando avremo un aspetto come S1 deve do vremo essere modestr come adesso Se allora dlventeremo presuntuosr e d1sprezzeren1o gl1 altr1 sara una cosa cattlva Neanche tra un secolo dovremo essere presuntuosl Non dovremo mar pavoneggrarcl La nostra e una cost1tuz1one dl t1po soc1al1sta, ma non cornpletamente socralrsta, e una cost1tuz1one d1 un per1odo d1 trans1z1one No1 ora dobb1an1o umre 1l popolo d1 tutto 1l paese, dobb1amo unrre tutte le forze che possono e deb bono essere un1te, per lottare per costru1re un grande pae .
.
.
.
,
.
.
.
.
.
.
I1
1
‘
.
.
.
.
1
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
=_
ll
1
,
.
.
.
.
.
°
_
°
~
-
I
H
I4 awano 1954 ' Drscorso alla XXX sess1one del Cons1gl1o del Governo popolare centrale
-
.
~
1
_
‘
~
1.
-
-
9
ji
’
1
‘
Y
I 69
IH)//A DI COSTITUZIONE DELLA RPC
1954
H
1
.
_
a1
_
.
.
.
.
<> _
3
QA
.
r1fer1sce
1'
111
2
3
S1
promul
' .' Qlng nel novembre 1911 dal governo della d1nast1a Lo Statuto provv1sor1o della Repuhhhca d1 C1na>> fu promulgato da assunse la car1ca d1 presldente ad 1n 'mn Zhongshan (Sun Yat sen) quando del 1911 |< 11n della Repubbhca c1nese, dopo la nvoluzlone del 1913 e S1 r1fer1sce alla hozza d1 Cost1tuz1one del Temp1o del C1elo ullo Statuto DIOVVISOIIO del 1914 emanat1 dal governo dr Yuan Slilkal, alla ( ost1tuz1one del 1923 del governo dl Cao Kun e alla bozza d1 Cost1tuz1one .Itl 1925 del governo DYOVVISOIIO d1 Duan Q1ru1 1
`
<<
1
4:
forze, studlare. d1l1gentemente le espenenze avanzate del , . . . . . . . _ Un1one Sov1et1ca e d1 tutt1 1 paes1 fratelll, essere onesto, drhgente e COSCICDZIOSO, 1ncoragg1ars1 e a1utars1 rec1proca mente, guarda1:s1 da ogm vamta e arroganza, preparars1 nel corso d1 a1cun1 p1an1 qu1nquer1nal1 a trasformare 11 no
LOTTIAMO PER EDIFICARE UN GRANDE STATO SOCIALISTA
Deputau'"
2
l
I sess1one della I Assemblea popolare naz1onale della,_ .
.
.
.
Repubbllca popolare c1nese sr apre oggl nella nostra Capl tale, Pechmo I1 numero totale del de1egat1 e d1 1226 d1 cu1 1211 han no annunc1ato 11 loro arrrvo, 1 5 deputau non vengono per che sono 1n congedo per malatna o altre rag1on1, 70 sono Oggl temporaneamente assenu per gh stess1 mot1v1 I depu tat1 che sono realmente present1 alla r1un1one d1 Oggl sono 1 141 e corrlspondono al numero legale ' La I sess1one della I Assemhlea popolare naz1ona1e della Repubhhca.i popolare c1nese e 1ncar1cata d1 comp1t1 molto I
_
»
~
.
1
.
.
I
I
.
_
.
‘
.
_
I
_
.
-
1
.
_
.
.
.
.
1mportant1 ESS1' sono
:
Adottare la Cost1tuz1one Adottare un certo numero d1 legg1 1mportant1 Approvare 11 rapporto d1 lavoro del governo Eleggere nuov1 d1r1gent1 dello Stato Questa sess1one ha un grande s1gn1ficato stor1co Essa se gna una tappa delle nuove v1ttor1e e degll sv11upp1 che 11 popolo del nostro paese ha r1portato dalla fondazlone della nostra Repuhbhca, nel 1949, a ogg1 La Cost1tuz1one che sara adottata 1n questa sess1one promuovera cons1derevo1 mente la causa del soc1al1sn1o nel nostro paese ' ' ' I nostrl con1p1t1 generalr sono unnre 11 popolo d1 tutto 11 paese, ottenere 11 sostegno d1 tutt1 nostr1 am1c1 del mon ' do, lottare per ed1Hcaz1one d1 un grande Stato soc1a11sta, lottare per salvaguardare la pace mond1ale e per fare avan ' \ zare la causa del progresso dell uman1ta I1 popolo del nostro paese deve lavorare con tutte le sue .
_
.
.A
.
paese attualmente arretrato econonucamente e cultu mlmente . 111 un .grande paese 1ndustr1al1zzato e che ahb1a un alto lrvello d1 cultura rnoderna La nostra causa e g1usta Una causa g1usta e 1nv1nc1b1le . . . . ; <11 fronte a qua1s1as1 nen11co Il nucleo dmgente della nostra causa e 11 Part1to comu_ . msta crnese . . . . \ . ._ La base teorlca che gurda 11 nostro pens1e1o e 11 marxx 4 S110
V.
La
I7I
DIFICARE UN GRANDE STATO SOCIALISTA
_
1
»
_
W
1
'I
1
3
-
_
_
_
smo e 11 len1n1sn'1o N01 slamo compleramente flducrosl che vlnceremo tutte lc d1l'I1colta e le sofferenze e che farerno del nostro paese . una grande repuhhhca soc1al1sta A
»
1
5
Snamo andando avanu Stla1I1O Op€1`21'1C10per 1.1113 CaUSa €StICII1&II1C1'1‘E€ g1‘2l1'1Cl€C g1or1osa che nost11 predecessor1 non hanno H131 affron ' 1
Q
;
121150 .
.
I
'
6
Dohb1amo raggmngere certamente 11 nostro scopo . . . 7 . Poss1amo certamente raggmngere 11 nostro scopo Che 1 sercento rn1l1on1 d1 c1nes1 S1 un1scano e 1ott1no con tutte le loro forze per la nostra . 9causa comune'. . 8
_
VIVH la
nostra grande patna'
1
.
1
‘
-
‘
1
a
~
-
.
.
1
)
_
15
settembre 1954
Dlscorso d1 apertura pronuncmto dal compagno Mao Zedong alla I ses s1one della I Assemhlea popolare naz1onale della Repub1:>l1ca popolare Cl nese
[Testo 1dent1co a quello pubbhcato sul <<X1nhua yuebao>> 1954 n 60 p 3 A1 punt1 1nd1cat1 dagh esponenu d1 nota 1 2 3 4 5 8 nel <<X1n . ,` . ’ ’ .’. ’ ’ .’ . hua>> fra parentes1 c e scntto <> a1 punt1 1nd1car1 dagl1 espo nent1 6 e 7 <<Applaus1» al punto 1nd1cato dall esponente 9 <
gan applaus1»] v
I
_
SUL
<<
173
SOGNO DELLA CAMERA ROSSA>>
questione e stata messa in moto da due <> l’ignorano e addirittura l’ostacolano, anzi formano un fronte unito con gli scrittori horghesi sulla base de1l’idea1is1no e si rendono volontariamente schiavi della borghesia Accadde quasi la della Lcssa cosa quando apparvero due Hlfll Szforza _vegreta li segreta Xara ll film Storza 1/zta dz Wu forte Qmg e La 1/ella carte Qmg, che e stato descntto come un H1111 patrlot mo, ma che 111 realta costltulsce un trad1mento naz1onale non e stato ma1 cr1t1cato da quando e stato pro1ettato 111 lutto 11 paese Sehbene La vzzfa dz Wu Xara s1a stato crm c 1to, finora non e stata tratta alcuna 1ez1one, e, d altra par lc, S1 e verxficato un fatto strano S1 tollera 11deal1smo d1 Yu Pmgbo e S1 .\ostacolano v1vac1 Saggl scr1tt1 da <<1l1ustr1 sconosc1ut1>> C10 merlta la nostra attenz1one E evldente che ne1 confrontl degl1 1nte1lettua11 borghesl come Yu Pmgbo, 11 nostro attegg1amento deve essere quel lo d1 un1one, ma lnsogna c1°1t1carne le 1dee sbagllate che wvelenano la mente de1 g1ovan1 e non b1sogna arrenders1 111 fronte ad essl rn
:;ciuti>>,
LETTERA RIGUARDANTE LE RICERCHE SUL SOGNO DELLA CAMERA ROSSA>>
1
1
<<
Ho accluso due ar11co11 d1 cr1t1ca contro Yu Pmgbo V1 prego d1 leggerh Questa e la puma volta da p1u d1 t1:ent’ann1 che S1 apre realmente 11 fuoco su1 pu11t1 d1 v1sta sbagl1at1 d1 un cos1d detto autorevole scnttore nel campo delle neeyche Su 1] foiao dgli camera rossa G11' autor1 sono due me111hr1 del H ega e a g1oventu Dappnma €SS1scnssero al <<\Y/eny1 bao>> ch1edendo se fosse poss1h1le crltlcare Yu Pmgbo, ma furono 1gnorat1 Non avendo altra alternatwa, scnssero a ` ' un professore della loro anuca scuola lun1vers1ta dello Sh2‘Ud0H§§ C 0t'f@1'11'1€l?0 appoggm I1 loro artlcolo che con futava la tes1 sostenuta ln Un lzrez/e commerato a <> una r1v1sta d1 questa un1vers1ta Allora 11 problema S1 pre’ sento d1 nuovo a Be1]1ng [Pech1nol, a1cun1 ch1esero che tale art1colo S1 nstampasse sul <> allo scopo d1 ' sollevare " polennche cheI avrehbero svlluppato la cr1t1ca C10 non fu fatto perche certe persone V1 S1 opposero con mot1v1 d1 ogm genere (11 pr1nc1pale cons1steva nel fatto che l_a1it1co1o era scr1tto da <<1l1ustr1 sconosc1ut1>> e che <<1l quot1d1ano del part1to non e una tnbuna per 11 l1be1:o d1batt1 to>>) Come nsultato fu raggmnto un compromesso per C111 S1 pernuse la nstampa dell art1co1o sul <<\X/eny1bao>> P1u tard1 nella rubnca <<Patr1mon1o letterar1o» del <> S1 pubbhco un altro artlcolo del due g1ovan1 che confutava la tes1 del l11oro d1 Yu Plngho Studz _va all .vogao della camera rossa» Semhra probalnle che questa lotta contro l 1deal1smo borghese della scuola d1 I-lu Sh1h che da p1u d1 trent’ann1 avvelena g1ovan1 nel campo della letteratura class1ca, possa avere una certa amp1ezza ' L "1nte ' 3
.
_
‘
.
_____1_____1__h
.
.
.
,
_
_
1
11'
fs'
Q
il:
eeeee
eeeee e
ottobre 1954 .
lf
.
,
_
del Co Lettera del compagno Mao Zedong 1nd11‘1zzata all Ul‘EClO pol1t1co m1tato Centrale del Pcc e ad alm compagm 1r1teressat1 , . [Testo 1dent1co a quello puhbhcato sul <> 11 27 magg1o ]' V9 67 [Capolavoro della narranva cmese del XVIII secolo che dalla sua com parsa a Oggl e stato molto dlff11SO conosc1uto e amato dalla gxoventu cmese ' trad. if. 1 cum di Edoarda Magi, Uret, Torino 19643. del fu 11 pr1nc1pale esponente [Hu S111h. (1891 1962), all1evo d1 Dewey . . . . pragmatxsmo 111 Cma Durante 11 dom1n1o del Guommdang assunse 1ncar1 d1 ch1 d1 I1l1CVO nel campo culturale e dopo 11 1949 fu anche ambasc1atore lawvan negh Stan Umm] 11 rr1oV1mento patuotuco de1 Ylhotuan 3 F1lm reaz1ona.r1o che calumua (Boxers) e precomzza la cap1to1az1one ch. fronte all 1mper1a11sn1o L1u Shaoq1 lodava questo Elm e lo quahflcava patrxotnco ~
~
V*
,V
.
.
’
1
1,1
eeee
.
.
1
1
~
.
~
~
.
_
.
.
I
0
a
16
’
1-
.
.
.
~
3
1
1
‘
1
.
)
~
»
I
\
A
I
I
I
LA BOMBA ATOMICA NON PUO ATTERRIRE
IL POPOLO CINESE
la Flnlandra sono paesr am1c1 I nostrr rapportr . ' atr sul; crnque pr1nc1p1 della coesrstenza pa<:1H¢a ' ' . a 1na non a mar avuto conrl1tt1 con . la Frnlanclra . Tra Hvaei europer. nel passato la Cma ‘e stata 111 guerra solo con . , Ing 1lterra, la Francra, la Germanra , , la Russra Zarlsta, l I _ . 'fa 18, llmpero austro_ ungarrco, lOlanda, sempre perche, . questl paesr erano venutr da molto lontano ad aggredrre . , la gma, per esempro lattacco delle truppe congrunte anglo IZHCCSI e quello delle truppe congnmte dr otto paesr, com presr gl1 Statr Unrtr e 1l Grappone Alla guerra dr aggres lsifglgéihillla girea prendono parte sed1c1 paes1, tra 1 qualr la a> 1 uSSembUf2§0, @CC Questr paesr aggressorr dr cono tilttl dr essere amantr della pace, e a loro Volta degm scogo a frna e la Corea come paes1 aggressorr . . nel P@1‘§<§0 dl una guerra mondrale e la mrnaccla ' 1 r0nt1 e a Cma provengono essenzralmente daglr. isernentr g,§1er[rafonda1 deglr Usa Essr occupano Ta1w'an e 1; Safleliio dl QIWHH, Che appartengono alla Cma, e pensa due c e 1 scatenare una guerra nucleare ' Nor abblamo ' ' . IPUHCIPI PHH10, H011 voghamo la guerra, secondo, se E1;12;;2uE1o fuene ad aggred1rc1 1101 contrattacclnamo rrsolu I1 e n questo senso educhramo 1 membrr del Part1to comunrsta e 1l popolo dr tutto 1l paese Il rrcatto atomrco \ . ' amlemcano non puo atterrrre 1l popolo cmese Il nostro pae se a sercento n11l1on1 dr ab1tant1, un terr1tor1o dr nove m1'_ l1on1 se1cento1n1la chrlometrr' quadrat1' Quel po dl bomba . ` ' i“t°m1°a a11;i¢f1C2I12, 11011 puo chstruggere 1 c1nes1 Anche se a potenza ella bomba atonuca . ' ' 1 amerrcana fosse ancora p1u grande, fosse lanc1ata sulla Crna, perforasse la terra e la ' '\ . drstruggesse C10 sarebbe un fatto rrnportante per 1l srstema
gn
l
l
‘
A
°
_
-
1; A
_
-
`
`
ri
7
`
_
_
I
-
-
1
-
~
_
A
-
_
_
_
7
,f--<-»
_
»-»
YW..
Y
_,_,____
-
»
28 gennaro 1955
_'
_
°
~
~
7
iifl
_
l
`
~
~
1
.
solare , ma rrspetto a tutto lunrverso non srgnnicherebbe 1 un granche . . . . . . ,\ . Da nor c e un vecch1o detto m1gl1o e fuc1l1 G11 Usa han no aere1 e bombe atomrche Ma se scatenassero una guerra dr aggress1one contro la Cma, con 1 loro aerer e le bomloe 1to1n1che, la Cma r1usc1rebbe s1curamente a conqurstare la v1ttor1a col suo m1gl1o e 1 suo1 fUC1l1 I popolr dr tutto 1l mondo C1 sosterrebbero Come rrsultato della prrma guerra mondrale vennero spazzatr V13 lo zar, 1 proprretarr fondrarr seconda guer rn Russra Come rrsultato della c 1 caprtalrstr . . . . . . . . . jrang ]1esh1 e. 1 pro . 1n Cma vennero rovesc1at1 ra . mondrale . . . anche 1 .paesr pr1etar1 fondrarr, e ottennero . la l1beraz1one . , . . , . Se gl1 Usa Europa orrentale e alcun1 paesr dell As1a dell . . . questo caso, mettra`scatenano la terza guerra mondrale, 1n . . . . . sara per otto o d1ec1 ann1, , 11 rrsultato mo che S1 cornbatta . . . . . . . . . . dell Inglulterra e dr le elassr drrrgentr deglr Starr Un1t1, che . . . . . . altrr paesr compl1c1 saranno spazzate vra, e nella maggro ranza delle zone del rnondo sr avranno paesr d1rett1 da par 11t1 comunrstr I r1sultat1 della guerra mond1ale non sono favorevolr aglr elementr bell1c1st1, ma ar part1t1 comurnstr e ar popolr rrvoluzronarr del rnondo Se vogl1ono scatenare / la guerra non se la prendano con no1 perche faccramo la vanno drcendo 111 contrnuazrone, rrvoluzrone, ossra come , . . . ` . perche faccramo <> Se non fanno la, guerra potranno ancora es1stere su questa terra per un po d1 tempo Prrma faranno la guerra e pruna sararmo el1m1 . . . . . \ , . nat1 dalla faccra della terra Allora S1 costrturra un Onu der popol1, con sede forse a Shanghar, o 111 qualche posto 111 Europa, forse anche a New York, se allora glr elementr bel l1c1st1 amerrcanr saranno statr spazzatr v1a _
1
111651113 e
0 Io
.
1
,I
S
,
.
E
`
BOMBA ATOMICA NON PUO ATTERRIRCI
»
gf
' l.
rr
5
I1
.
.
.
,
Carl Johan (Cay) Puntr prrncrpah dr una conversazxone conl ambascratore . Sundstrom prrmo ambascratore Hnlanclese rn C1na durante la accettazrone _
>
delle credenz1al1
1
177
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
csse debbono essere completate e corrette nel Corso della loro applicazione in base alle nuove esperienze. I1 primo piano quinquennale per lo sviluppo del1’econo m1a nazlonale cost1tu1sce un passo 1mportante per la rea l1zzaz1one della 11nea generale del pa1:t1to La presente Con ferenza nazlonale dovra d1scute1°e cosc1enz1osamente 11 pro . , . . getto d1 questo PIHHO, 1n base all espenenza prat1ca, 1n mo do che 11 suo contenuto s1a relauvamente adeguato e d1vent1
DISCORSO ALLA CONFERENZA NAZIONALE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
D1scorso
d1
_
apertura
Compagm delegau alla Conferenza naz1onale del Part1to comumsta c1nese alla presente Conferenza naz1onale ab1>1amo tre punt1 all ordlne del g1orno 1) 11 pnmo p1ano qumquennale per ' lo sv1luppo dell econom1a nazlonale e 11 rapporto su questo p1ano, 2) 11 rapporto sull alleanza ant1part1to Gao Gang Rao Shushl, 3) la cost1tuz1one dl una comm1ss1one centrale d1 controllo Il Com1tato centrale, hasandosl sulla tes1 d1 Len1n per 11 per1odo d1 trans1z1one, ha fatto 11 b1lanc1o delle espenen ze dalla fondaz1one della Repubbhca popolare c1nese fino al 1952 penodo 1n cu1 la r1cost1uz1one ' dell econom1a na zlonale del nostro paese S1 stava completando e ha de5n1to la l1nea generale del partxto per 11 per1odo d1 trans1z1one Questa l1nea cons1ste nel reahzzare gradualmente, 1n un ,. per1odo d1 c1rca tre p1an1 qu1nquenna11, 11ndustr1al1zzaz1o ne soc1a11sta del paese e contemporaneamente la trasforma ,_ " z1one soc1a11sta dell agrlcoltura, dell art1g1anato e dell lndu ' str1a e del commerclo C3p1tal1St1C1 allo scopo d1 edlficare nel nostro paese una soc1eta` soc1a11sta Come `e gla .` stato d1mo strato nella prat1ca, la lmea generale del partlto e le d1verse ' po11t1che e m1sure 1n1por1ant1 che sono state adottate p er reallzzarla sono corrette Graz1e agll' sforz1' de1' compagm d1 ' tutto 11' paruto e del popolo dell >'mtero paese 11 nostro la voro ha avuto grand1 success1.. Ma reg1str1amo 1n esso an che 1nsufHc1enze ed error1 Molte 1n1su1~e che abhlamo pre so non potevano essere del tutto adeguate, 1n ognl campo ’
.
~
,
-
_
_
.
.
_
.
_
l
‘
1
.
.
.
.
l
,
.
`
.
,
4
-
.
.
.
I
_
.
_
_
.
,
_
_
.
.
.
1
a
o
_
>
.
.
l .
.
I
.
.
1
.
.
1
1
1
1
.
‘
.
¥
.1
.
.
,`
.
‘
5
,
1
.
,
.
.
,
.
.
_
.
.
7
_
1
-
»
I
.
_
.
.
,
-
_
I
,
.
.
.
’
°
-
.
-
1
_
’
.
a
Aa
,
_
.
.
1
.
.
.
.
1
_
_
.
.
,
1
1
.
cflemvamente real1zzab1le Non e faclle, ne un comp1to da poco conto ed1ficare una soc1eta soc1al1sta 1n un paese grande come 11 nostro dove la `. ` s1tuaz1one e complessa e leconom1a naz1ona1e era molto arretrata Potrebhe essere poss1b1le ednicarla 1n tre p1an1 qumquennall, ma se voghamo costru1re uno Stato soc1al1 sta altamente 1ndust1:1al1zzato e potente C1 vorranno alcun1 \ decenm, d1c1amo c1nquant’ann1, OSSIH tutta la seconda meta del secolo I1 nostro comp1to 1:1ch1ede che regollamo nel modo m1gl1ore rapporu 1n seno al popolo del nostro paese parncolarmente rappo1:t1 tra la classe opera1a e conta d1n1, che regohamo nel modo m1gl1ore rapporn tra le no stre d1verse naz1onal1ta, nello stesso tempo dobb1amo con unuare a svlluppare megho la stretta cooperaz1one con U n1one Sov1et1ca, grande e avanzato Stato soc1al1sta, e con tutt1 paes1 d1 democraz1a popolare e dobb1amo anche sv1 luppare la cooperaz1one con tutt1 paes1 e popol1 amant1 della pace del mondo capltallsta Noi diciamo sempre che non dobbiamo essere orgogliosi e sodd1sfatt1 per SUCCCSS1 del nostro lavoro, dobblamo ' mantenere un attegg1amento modesto j. apprendere da1 pac S1 avanzatl e dalle masse e compagm debbono anche ap' prendere luno da1l’altro, 1n modo da commettere meno \ error1 poss1lo111 Trovo che e sempre necessauo r1petere an cora una Volta queste parole alla presente Conferenza del ` pa1:t1to Come S1 e v1sto nell aflare ant1pa1:t1to Gao Gang Rao Shushl lorgogho e 1autocomp1ac11nento es1stono realmente nel nostro pa1:t1to,, e 1n alcun1 compagm quest1 stan d an1mo sono ancora p1u grav1, se non S1 superano C1 1mped1ranno d1 portare a termme 11 grande comp1to della ed1Hcaz1one della soc1eta soc1al1sta .
_
’
_
.
_
I
7
,
_
,
_
,
,
°
,
.
2I MARZO 1955 Come tutt1 vo1 compagm sapete, la comparsa dell , allean . ' za ant1part1to Gao Gang _ Rao Shush1' non e\ un fenomeno ' . acc1dentale, essa e\ un acuta 1nan1festaz1one della vlolenta lotta d1 classe nel nostro paese, nella fase attuale Lo scopo c1:1n1111ale d1 questa alleanza ant1part1to era d1 sc1ndere 11 nostro part1to e, con n1etod1 cosp1rat1v1 d1 1111pad1:on1rs1 del potere Supremo del part1to e dello Stato per aprure la v1a a una restauraz1o11e contror1voluz1onar1a . Sotto la d1tez1one del Conntato centrale completamente un1to, tutto 11 part1to ' . . ,` ha den1o11to rad1ca1n1e11te tale alleanza ant1pa1:t1to e con C10 . ` . . ’ \ S1 e ancor p1u un1to e consohdato Questa e stata una cla morosa v1ttor1a nella lotta per la causa del soc1al1sn1o _ . I1 caso Gao Gang Rao Shush1 \e stato per 11 nostro part1 to una S€1`1&lez1o11e, tutt1 dohb1amo trarne un avve1~t1n1ento e fare del nostro II1€gl1Operche/ C351' del genere non S1 r1pe . / ' tano p1u nel part1to Gao Gang _ Rao Shush1' ord1vano com ' ' \ ' . . plott1, conducevano att1v1ta clandestme, creavano d1ssens1 . . fra 1 compagm agendo alle loro spalle, ma 111 pubbl1co ma . . ' . scheravano le loro att1v1ta\ I1 loro 1gnob1le modo d1. ag1re era del tutto S11T11l€ a quello adottato spesso nel passato . . . dalla classe del propr1etar1. fond1ar1 e della l>orghes1a Marx ed Engels nel Mem esta del Pamio cofmmzsm scr1vevano <> N01 s1an1o co111un1st1, e 111 p1u genn del part1to, come ta11 abb1an1o 11 dovere d1 dar prova \ ' . . d1 franchezza e d1' lealta sul p1ano pol1t1co e d1 espr1n1ere sen1pre apertamente le nostre op1n1on1, d1 far conoscere la nostra pos1z1one, s1a essa favorevole o contrana, su ogn1 . ' ' ' problema po11t1co lmportante, non doblmarno 1n nessun ca ' so r1correre al s1ste111a de1' CO1'I1plOtt1' come Gao Gang e Rao I
°
>
~
._
.`
1'
~
1'
l
a
L
vl\
°
°
‘
'
»
¢
_
_
’
a
~
f
»
n
a
~
»
~
c
,-
lmterno del paese, per no1 ~
e Q
, 1;
1 ‘f
`
.,
\
e
necessano assestare loro nuo ~
colpl, basandoc1 SU1 fatt1, 1n 111odo s1ste111at1co, ana11t1co delle for che 111debol1sca magg1orn1ente 1 res1du1. nascost1 . _ , . . . . d1 gara11t11:e la s1curezza del ze contror1voluz1onar1e al ine . . . . . la nostra costruzlone soc1a11sta . Se p1:end1a1no IIIISUIC ade guate su1 due aspett1 n1e11z1onat1 e poss1h11e ev1tare che 11 1'1C1'I11CO C1 caus1 g1:av1 danm, a1tr1n1ent1 commetteremo de V1
_
~
n
_
_
-
-
`
»
'
Shush1
n
_
¢
»
' ' ' ' \ Il Conntato centrale r1t1ene che per ed1ficare una soc1eta ' ' \ soc1al1sta e necessano creare, 111 questo frangente, 11’1 con ' . \ ' for1n1ta con lo statuto del parnto una con1m1ss1one Centra le d1 controllo che sost1tu1sca la passata comn11ss1o11e C11 controllo della d1sc1pl1na al Hne d1 raflorzare nel nuovo pe ~ . r1odo d1 acuta lotta d1 classe la d1sc1p11na d1 parnto la lotta contro ogm t1po d1. .1nfraz1on1 alle legg1 e a1 regolarnenu e 1n1ped1re, part1co1ar1ne11te, che S1 npetano cas1 come , lal -
a
Q
»
~
e11ro1°1
partlto
COI1'11tatl d1
`
~
l
poss1b111, 11 Conntato Centrale tutt1 1 l1ve111 debhono perseverare nel pr1nc1p1o della d1rez1one colleg1ale e contmuare a com 'la d1ttatura personale e lnattere le due tendenze erronee . . . . ; . . leccesso d1 decentra11zzaz1one ' B1sogna cap1re che d1rez1o . . ` ne co1leg1ale e 1esponsab1l1ta personale sono due aspett1 S1 mtegrano rec1procan1ente che non S1 oppongono . ma . , . \ . . . _ D altronde la responsab1l1ta 1nd1v1duale e la d1ttatu1:a per d1rez1one colleg1ale, so eonale, che v1ola 11 pr111c1p1o della . dlffefefltl no due cose completamente . . . . \ e favorevole alla La s1tuaz1one 111ternaz1o11ale attuale . . . . . soc1al1 causa della nostra ed1f1caz1one soc1al1sta 11 Campo \ ata che ha alla sua testa 1Un1one Sov1et1ca, . e forte e al . ` . . . . \ suo 1nterno e un1to, mentre 11 Campo 1mper1al1sta e debole e attraversato da g1vav1 contradd1z1on1 e cr1s1 1nsorn1onta . . . . . , . . l)ll1 Sebbene S13 cos1, dobb1a1no tuttav1a cap1re che no1 s1a mo ancora c1rcondat1 dalle potenze 1n1per1al1ste, doblnamo fronte a poss1h1l1 1mprev1st1 avven1 essere| preparau a far | \ n1ent1 Se gl1 11nper1al1st1 scatenano la guerra e molto pro come nella bah1le che procedano . con un attacco a sorpresa . seconda guerra mond1ale Pertanto doblnamo essere prepa rat1 s1a moralmente che materlalrnente, nel caso che si pro ducesse d1 punto 1n b1anco un 1nc1dente, 1n modo che S13 ' Questo \e un aspet 1n1poss1b11e essere PICSI alla sprovv1sta , \ . . \ . to L altro e cost1tu1to dalle att1v1ta ancora molto sfrenate che 1 res1du1 delle forze contror1voluz1onar1e conducono al
commettano meno
1
`
_
n
»
_
1
b
.
_
1
1
.
-
7
,
,
lcanza ant1part1to Gao Rao che da11negg1ano ser1an1ente g11 . . . ll1t€I‘€SS1 del pattlto . . . . . . ' 1 VlSt1 1 van 1nsegnan1ent1 del passato, e che e necessar1o lntegrare l1nte111genza 1nd1v1duale a quella collett1va per svolgere un ruolo 1`l'11gl1OI`€e far S1 che nel nostro lavoro c
-
~
,
S1
‘
I
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
ffl
°
.
.
gl1 er1for1 .
o
1 8
21 MARZO 1955 Compagm, Oggl C1 trov1an1o 1n un nuovo penodo ston co Fare la r1voluz1one soc1al1sta 1n un paese dell Or1ente con se1cen1:o 1111l1on1 d1 ab1tant1, can1b1are 1l corso della sua storla e la sua fis1o11om1a, e, 1n un per1odo dl c1rca tre p1an1 qu1nquennal1, ' ' portare a termme ' fondamentalmente l "1ndu str1al1zzaz1one e lnoltre la trasformazlone soc1al1sta dell a ,. gncoltura, dell art1g1anato e dell 1ndustr1a e del CO1'1'1I1'1€fC1O cap1tal1st1c1 e dovere, grosso modo, 1n alcum decenm rag g1ungere o superare paes1 cap1tal1st1c1 p1u potent1 del mondo, comportera 1nev1tab1l111e11te d1fHcolta, molte d1fH colta come quelle che abh1an1o g1a mcontrate nel penodo della r1voluz1one den1ocrat1ca, e forse ancora p1u grosse Tuttav1a, compagm, no1 comun1st1 s1amo famosl per non temere le d1flicolta Sul p1ano tatt1co dobh1amo prendere 1n cons1de1az1o11e tutte le d1fHcolta concrete e ne1 r1guard1 d1 c1ascuna d1 esse dobh1an1o adottare un atteggmmento se no, creare le cond1z1on1 necessarle, mettere l accento sulle 1111sure per affrontarle e superarle una per una, gruppo per gruppo In base alla nostra espenenza d1 alcun1 dece11n1 ab h1a111o sempre tnonfato su ogm d1H'lcolta che abh1a111o 1n contrato '_I comun1st1 hanno costretto alla r1t1rata ogn1 ge ' nere d1 d1fHcolta 1n cu1 S1 sono 1n1hattut1, e vero che <
.
.
.
.
1
.
.
.
.
,
.
.
.
,
.
1
.
_
_
_
_
_
_
_
_
.
_
_
.
f
,
_
1
¢
_
_
_
.
-
I
‘
-
_
‘
-
_
_
‘
‘
_
_
2I
II`13l‘Z0
_
Dlscorso conclus1vo _
Compagm, gh 1ntervent1 dl tutt1 sono g1a fi111t1 VOIIEI dnre qualcé1e . ': . . _ parola su1 seguent1 prohlenn valutaz1o11e d1 questa CO1'1 6 1cnza, p1ano qumquennale, quesuone Gao Rao, s1tuaz1one attuale, VIII Congresso 4'
I
I
n
_
.
1
1
,
.
1
' nen11co
I' mtura S1a
_
snul
'
1
l
’
_
C e anche modo
I8I
d1 assoggettare quel che e` la ' ` tutte le forze na nella natura, che nella soc1eta, ~»<_ent1 parlando della loro essenza sono sempre 1nv1n ¢1b1l1, mentre tutte le vecch1e forze, per quaI1f0 glgante :Vche, dal punto d1 vlsta nurnenco, vengono sempre ann1en ' »\ _ lte PSICIO no1 poss1amo e anz1 dohb1an1o d1sprezzare le 1. , . \ ' e cons1 pxu grosse d1fHcolta che S1 mcontrano nel mondo ' ' derarle un <<proble111a 1ns1gn1f1ca11te>> Questo C` 11' 110SfI0 ()ft1I1'11SI1'1O Ott1n11smo che e basato sulla SCICHZH Se 1101 IIUSCIQIIIO a cap1re megho Ll 111arx1smo e 1l len1n1sn1o, se r1u =c1an1o a CZPIIC megl1o le sc1enze naturah, 1n una parola, se 11usc1an1o a conoscere megho le legg1 del mondo Ogg€tt1VO c commetteremo meno error1 d1 soggett1v1sn1o allora po N nemo ragglungere lo scopo nel nostro lavoro r1voluz1ona_ no e 1n quello della ed1ficaz1o11e n
_
_
>>
n
l
,
_
_
-
y\
-_c
_
`...
Q
_
.
ancl .
.
IHSCORSO J ALLA CONFERENZA DEL PCC
A
¢
.
.
,
1
.
.
.
.
A
.
12
Valutolzzone della presenze conjc erenza
_
La stragrande _111agg1oranza de1 compagnl r1t1€11€ Ch€que sta conferenza ha avuto un grande successo ed e stata un al tra co11fe1enza d1 retufica dello st1le d1 lavoro dopo la cam . pggna <11 rett1{~1ca del tempo d1 Yan an, S1' ‘e estesa la demo crazla S1 e svlluppata la cr1t1ca e l autocrltlca Ll che C1 ha permesso una n1agg1o1e co111p1ens1one 1ec1p1oca, una plu g1ande un1ta 1deolog1ca e d1 avere un 1nterpretaz1one co -
‘
~
>
I
21 MARZO 1955
2
.\
mune Quest’u1t1ma g1a l avevamo, ma su alcun1 prohlenn eslstevano fra d1 H01 op1n1on1 d1verse con questa confe renza abb1amo umficato 1 nostn punt1 d1 v1sta Su questa . . .‘ base, sulla base de1. punt1. d1. v1sta comum sul p1ano 1deo1o g1C0, pol1t1co, e d1 numerose m1sure pol1t1che 11 nostro par _ ., umto . t1to sara\ ancora p1u Come ha detto 11 compagno E11 la1, se 11 VII Congresso del part1to e la campagna d1 rem ftca 1deolog1ca e pO11t1Ca che S1' era svolta 'tn tutto 11 part1to nel per1odo precedente hanno gettato la base dell \ un1ta ' . \ 1deolog1ca del nostro paruto, base sulla quale S1 e ottenuta . . , ' la v1ttor1a della 1'1voluz1one democrat1ca sull >'1mper1al1smo, sul feudalesmqo e sul cap1tal1smo ' ' ' burocrauco, ebbene, que ' sta confercnza C1' permettera` d1 ottenere la v1ttor1a del so ' ' .
,
_
_
_
’
-
-
~
-
_
'
,1
7
1
°
`~
~
Q
,
.
,f
-
.
.
.
Q
H
-
,
>
_
_
1
_
_
_
_
I
_
-
I
_
_
V1 cons1g11o d1 stud1are la 51050118 Al;>b1amo molta gente non ha 1 ah1tud1ne d1 che non ha .1nteresse per la. filosofia, . . . stud1arla S1 potrebbe com1nc1are per prenderv1 gusto col leggere opuscol1, brev1 art1col1 e p01 llbfl d1 settantamlla, ottantamrla caratter1 e mine quel11 d1 alcune cent1na1a <11 m1g11a1a d1 caratter1 Il 1narx1sn1o comprende d1verse di ' sc1p11ne filosofia 1narx1sta, econonna marx1sta, soc1al1smo . \ marxrsta teor1a della lotta d1 classe, ma la base e la Elo soha 1narx1sta | Se non la S1 ass1m11a non avremo lmguaggro . . . . . C1 perderemo 1n d1vagaz1on1 senza met e metod1 comurn . . .’ . . . tere nlente 111 chraro Se avrerno le concez1on1 del mater1a.. ‘L
’
l
_
_
_
-
1vant1 . . . . . . . . fare propaganda Verso 1 c1nque 1n1l1on1 d1 N01 dobb1amo . . ,. . . . . . . e fuor1 1ntel1ettual1 e d1 quadr1 a tutt1 1 l1vel11 all mterno . . del part1to 1n modo che acqu1s1scano 11 mater1a11smo d1a ' lett1co e S1 oppongano all 1dea11smo, formeremo un potente_ . . . . . . . connngente d1 teor1c1 \ d1 cu1 abb1amo assolutamente b1so . una cosa eccellente gno,. anche questa sa1a ' ' Dobb1amo elaborare un p1ano per formate. un tale . con_ . . . . . . . . . tmgente d1 alcun1 n11l1on1 dr uo1n1n1 che stud1no le bas1 teo rrche del 1narx1smo, oss1a 11 mater1a11smo d1a1ett1co e 11 ma ter1al1smo stor1co e S1 oppongano a ogm genere d1 1dea11 ' smo e mater1al1sn1o meccan1c1st1co N01 Oggl a1>b1a1no mol t1 quadr1 che S1 occupano del lavoro t€01`1CO,ma non ab1>1a meno po` mo ancora formato cont1nge11t1 teo11c1 e ancor . . . . teor1c1 Senza ta11 cont1ngent1 la causa del tent1 cont1ngent1 . ,. . . . . . nostro patt1t0, l1ndustr1al1zzaz1one soc1al1sta del nostro_ . . . . . paese, la trasformaz1o11e soc1a11sta, la drfesa naz1onale mo derna, la r1cerca sull energ1a nucleare non andrebbero avant1 e 11 problema resterebbe 1rr1solto Per questo, compagnx, ’
_
~
-
....
I
~
_
.
.
c
-
~
_
-
_
A'
-
.
-
1
.
1
.
.
.
_
3
1
°
annl orsono, ma anche a quello del _ la Il sess1one p1enar1a del Conntato Centrale del 1949 e della Ill del 1950 Questa s1tuaz1one e buona, e la presen te conferenza mostra che abb1amo fatto de1 p1:ogress1 . . S1amo entrat1 1n un nuovo per1odo stor1co, nel quale. tut fl 1 nostr1 sforz1, le nostre r1fless1on1 e le nostre r1cerche . . ' ' . . sono 1n1pern1ate sull 1-1ndustr1a11zzaz1one soc1al1sta, sulla, tra ' . . ' sfor1naz1one soc1al1sta e sulla modern1zzaz1one della d1fesa ' ' ' naz1onale e nel quale com1nc1a1no a fare rlcerche sull ener g1a nucleare In tutto 11 part1to alcum compagm' ' rxescono ., . \ ad andare p1u 111 profondrta, a1tr1 meno, la stessa cosa av v1ene per 1 compagm present1 E come per 1 1ned1c1 ve ne sono che sanno fare un operaz1one e a1tr1 no, alcun1 sanno fare un , endovenosa mentre altr1 ne sono 1ncapac1 e non sanno fare che delle 1ntramusco1ar1,. V1 sono de1 med1c1 che non osano penetrare sotto la pelle e non fanno che sfio rarla Sebbene alcun1| compagm non s1ano andat1 1n pro . \ . \ fond1ta, la magglor parte e sul punto d1 approfondnre, . sembrerebbe che mo1t1 srano andat1 a fondo [de1 p1:oblem1],C . . oss1a hanno acqu1s1to un po d1 competenza Anche nella presente conferenza abb1an1o potuto constatare tale s1tua _ ` ' ' 1 z1one Questo e un fatto estremamente pos1t1vo perche . . . ' 9dobb1amo aflrontare prob1e1n1 nuov1'_. 11ndustr1a11zzaz1one d1 d1ec1
.
.
.
1
1;
La presente conferenza d1n1ostra che 11 l1vello del nostro If parnto \e molto p1u elevato non solo 1:1spetto al per1odo del
VII Congresso
.
.
_
‘
.
.
.
c1a11smo ’
,
__
-
-
_
profondlre le conoscenze per dlventare espert1 E necessa |1o dunque svolgere un opera d1 educaz1one ne1 r1guard1 d1 \ coloro che non r1escono ad andare 1n profond1ta e restano alla super11c1e 1n modo che ess1 d1vent1no competenu La lotta contro lalleanza ant1part1to Gao Gang Rao ` Shush1 spmgera 11 nostro part1to a fare un grande passo 1n
5
-
_
'
soc1al1sta, la trasformazrone soc1a11sta, la mode1:n1zzaz1one della d1fesa naz1onale e d1 a1tr1 nuov1 settor1 d1 lavoro ll d1 ap ' nostro comp1to e d1 adattarcr alla nuova s1tuaz1one, 1
J
-
I
*
DISCORSO ALLA CONTERENZA DEL PCC
k,
»
r, _f
‘
1
»
»
-
_
_
I8
2I
1955
MARZO
pol1t1co le lII1pI€S€ cost1tu1te da1 d1part1ment1 central1 11'1 ogm localrta E hanno 1l dovere d1 arutare queste 1n1prese cost1tu1te dal Centro a portare a termrne 1 loro comp1t1 verso ( OS1 non solo le 1stanze local1 hanno delle €S1gC1'1Z€ .1 ' ' _ |l Centro, ma anche quest ult1111o ha delle esrgenze ne1 con lront1 delle rstanze local1 Il pr1n1o p1ano qumquennale po tra essere reallzzato 1n modo soddrsfacente soltanto se ognr d1part1111e11to del Centro e 1 con11tat1 dr part1to local1 un1 scono 1 loro sforz1 e cooperano nella d1v1s1one de1 co111p1t1 c
Il przmo pzano quznquenmzle
2.
l
I co111pagn1 ntengono che nella d1scuss1one sul p1a11o
part1colarn1ente huon1, hanno approfond1to 1 prohle1111, Sl sent1va un tono da espert1 Tuttav1a fra gh 1nterve11t1 de1 COIHp&g1”11 de1 d1part1n1e11t1 del Co1n1tato centrale 3lCl1D1 erano scars1 come contenuto e con un anal1s1 e una cr1t1ca 111sodd1sfacent1 e lo stesso per alcu111 1nterve11t1 d1 alcun1 . ` compagm delle 1stanze local1. C ,se un altro punto, croe, 11e1 loro mterventr alcun1 compagm hanno soltanto segnalato . . . . . , , l es1stenza dr grav1 p1~ohle1111 d1 sprech1 e altr1 error1 senza_ . .i ch1ar1re come r1solverl1 Cert1 compagm non sono stat1 sod d1sfatt1 dr quest1 1nterve11t1 Io penso che abbrano rag1one Spero che 1 segretan de1 con11tat1 d1 part1to prov1nc1al1, n1un1c1pal1 e reg1onal1 e 1 con1pag111 responsabrh de1 d1par t1111e11t1 del Con11tato centrale, faranno deglr . sforz1' per ele . ' . . vare 1l lrvello d1 conoscenza del marxlsmo e del len1n1sn1o rn mo o che ' ' ' ' ~eSSl Stem dwqmmo Verameme Cofllpetenu nel lavoro pol1t1co ed economlco Da una parte h1sogna com ' prere hene 1l' lavoro pol1t1co e 1deolog1co e dall altra por_ t1
_
_
_
f
_
1
.
1
.... .
.
,
.
.
.
_
-
3
‘
.
‘
.
‘
‘
.
_
_
°
4
.
_
’
>
.
_
1
.
T
>
»
9
‘
1
_
:
’
9
>
~
_
I
‘
,
-
.
I
.
~
.
I
.
:
' ' ' tare a huon fine l ed1Hcaz1o11e econo1111ca Per quest ultima dobh1amo acqu1s1re una vera conoscenza ' De1 II10lt1 proble1111 che le ISFZIHZC local1 l'1aI'111O posto 111 questa conferenza ed es1gono una soluzlone da parte del Centro, h1sogna r1solvere senza 1ndug1 quelll che hanno gra avuto una forn1ulaz1one dal Centro,' per gh' altr1 prohlen11' 11 segretanato della conferenza ass1en1e a1 compagm che l1 hanno sollevat1, stud1eranno I1’lCZZl per r1solverl1 e faran no un rapporto al Con11tato centrale che dec1dera`_ Anche d1part1n1ent1 del COI1'11tatO centrale per molte quest1on1 hanno h1sogno della collaboraz1one delle 1sta11ze local1 I co1111tat1 d1 partlto local1 debbono essere 111v1tat1 a controllare e ad alutare soprattutto sul p1ano 1deolog1co ’
.
_
’
’
Q
‘
_
~
¢
€S1St€ que d1 alleanza, ma d1 due non S1 tratta sta alleanza? Oppure 1solata \€gl'11 ' '1nd1pe11de11t1, dr due nnprese che lavorano _l 11'1€I`1t€>Alcu111 compagm dlcono non ahbrarno v1sto do cu111e11t1 111 propos1to, se la loro era un alleanza, questa d1 sol1to S1 fa con un accordo, e l accordo deve essere scrltto Veranuente un tale accordo scrrtto non es1ste, non S1 e tro vato 111 nessun posto N01 d1c1a111o che fra Gao Gang e Rao ' ' Shush1 c era un alleanza Cosa cr ha portat1 a questa con clus1o11e> 1) L’att1v1ta cong1u11ta d1 Gao Gang e Rao Shu shi durante la conferenza sul lavoro fi11a11z1ar1o ed econo1n1co 2) L’att1v1ta a11t1part1to condotta da Rao Shush1 111 connrvenza con Zhang X1ushan alla conferenza d1 organ1z Lazrone 3) Le stesse parole dl Rao Shush1 Egl1 ha detto .‘ ' ' ' '_ <>, sh1 era 1l capo del d1part1me11to d1 organ1zzaz1o11e e Guo Feng uomo d1 Hduc1a dr Gao Gang, avrebbe dovuto esser ' ne 1l perno Eccellentel U11 u111one molto stretta' 4) ll fat Rao Shush1 avevano dlfluso dapper._ to che Gao Gang e tutto una l1sta dr no1111 d1 futun 111e111br1 dell Ufl:lC1O pOl1t1 co che A11 Z1W€f1 aveva preparato per conto suo Per que sto An Z1Wen ha avuto un a1n1no111111ento Gao Gang Rao Shush1 e altr1 avevano drffuso questa l1sta a tutt1 partecr pant1 alla conferenza d1 orgamzzazrone e persmo 1n tutte le prov111ce 111er1d1onal1, qual era lo scopo dr una COS1 larga `
»
1
S/ous/az
' ' : 1n ' deHn1t1va punto, alcu111 ch1edono Pr1n1o
_
’
»
Gang Rao
L alleanza antzpmftzto Gao
3
-
_
‘
s
qu1nquer111ale la n1agg1or parte degl1 1nterve11t1 sono Sfatl huom, tutt1 ne s1amo sodd1sfatt1 Alcunr d1 €SS1 sono sta
>
I
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
d1alett1co, r1spa1~1111ere111o d1 perdercr 1n molte que st1on1 e ev1teremo d1 commettere II`1Olf1 e1ror1
l1S1'I1O
»
.
1
.
5
.
.
.
.
,
.
_
.
1
pilf
F1
.
2I
186
MARZO
d1f1us1oneP 5) Il fatto che per due Volte Gao Gang S1 e rr . . . ' , Volto a me' per ch1ederm1 d1 proteggere Rao Shush1 e che quest’ult1mo ha cercato Hno alla ine d1 proteggere Gao Gang Gao Gang mr ha detto che Rao Shush1 era ne1 guar e m1 ha pregato dr 1nterVen1re per urarlo fuorl Io gh ho r1sposto perche parl1 al suo posto> Io sto a Pechrno, e anche Rao Shush1 sta a Pechrno perche ha b1sogno che lo . ' ' rappresentr tu e non V1ene drrettamente a troVar1n1> Se fosse stato nel X1zang [Trbetl avrebloe potuto anche tele grafarmr, ma sta a Be1]1ng [Pechrno] e ha hen le sue gambe . , La seconda Volta ,e stato 11. grorno prlma che Gao Gang Ve -
7
F
.
-
.
>
.
_
.
_
.
_
‘
_
....
_
.
_
1
_
.
.
_
-
»
-
~
.
I
.
.
.
.
.
_
-
1
.
1
’
.
, 12
V*
__
.
,
.
,
,
,
,
_
_
.
_
°
‘
1,
1
6
,
.
~
_
,
.
-
_
.
Q
»
_
,
,
»
.
~
‘
.
_
‘
7
.
_
rano ognuna per proprro conto ' Rrguardo al fatto che non e\ stato formalmente strpulato un accordo, alcunr cornpagnr hanno espresso der dubbl d1 cendo che forse non S1 trattava C11 un alleanza Questo S1 j gnrflca mettere 1ns1eme lalleanza antrpartlto, formata da1 complottatorl e lalleanza pol1t1ca o economrca, rn genere aperta e ufhcrale, conslderandole allo stesso modo ESS1 stavano complottando' ' Per complottare S1 deve anche fir ' ' mare un accordo scr1tto> Se affermramo che non c axe accor ' do scr1tto non c )\e alleanza, allora come la mettramo ' con ' rapportr 1ntern1 dr crascuno de1 due gruppr antlpartrto dr Gao Gang e Rao Shush1? Neanche fra Gao Gang e Zhang ' ' Xrushan, Zhang Mmgyuan, Chao Dezun, Ma Hong e Guo Feng era stato firmato un patto' In ognr caso non ahlnamo V1sto 11 loro accordo scrrtto Allora negh1amo pure questo
1
_
_
-
'
_
-
.
1
-
:
.
,
nrsse smascherato, Gao Gang 1ns1stette ancora per proteg \ _ gere Rao Shush1, che, a sua Volta, cerco Eno all ultrrno mo . . ' mento dr proteggere Gao Gang chledendo che gh sr rendes ` se g1ust1z1a Alla rrunrone del Com1tato centrale per sma scherare Gao Gang ho detto che a Bening V1 erano due quartrerr generah, uno, quello che d1r1geVo 10, sollevava 11 Vento e accendeva 11 fuoco alla luce del sole, mentre 11 se . . ' condo drretto da altr1, sollevava 11 Vento e accendeva 11 fuoco nelle tenehre, provocando una corrente sotterranea In deiinrtrva, le d1rett1Ve polrtrche escono da una porta o da p1u porte> A g1ud1care dar moltr fattr esposn, essr rap . ' . ._ presentano un alleanza ant1part1to e non due regnr. 1nd1 pendenti senza legami fra di loro o_ due imprese che lavo*
.
_
-
-
‘
gruppo antrpartrto'' E non ahbramo neanche V1sto una con scrrtta, fra Rao Shush1 Xrang Mrng e Yang Fan' Venzrone .\ >\ Percro drre che se non c e un accordo st1pulato formal puo rrtenere che cr sra alleanza e un punto dr mente non S1 V1sta sbaghato Secondo punto, quale atteggrarnento debhono avere compagnr che hanno subrto lmfluenza dr Gao e Rao e ' ' ' quellr che non lhanno sub1ta> Alcunr sono stan mfluen 1n mo Alcunr, zatr superficralmente, altrr profondamente da un colpo da loro come sono statr sfioratr do generrco, d ala, ma una prccola nnnoranza d1 compagnr sono Statl parlato con loro dr toccat1 rn modo p1u profondo, hanno \ ' ne hanno clandestma, problemr, svolto un’att1V1ta molt1 >\ ' propagandato le ldee C e una dlfferenza fra queste due categone d1 compagm Ma, che lmtluenza sra stata super ficrale o profonda, la maggror parte d1 essr S1 sono pronun c1at1 rn questa conferenza Alcunr sr sono CSPYCSSI molto bene 11 loro 1nterVento e stato ben accetto da tuttl, altrr, malgrado alcune lacune hanno anche fatto der buonl lnter ' Venn che sono statr ben accettr dalla I'I1agg1OI parte de1 par tec1pant1 Ve ne sono statr d1 quellr che non sono andatr sufhcrentemente a fondo e che hanno fatto oggr delle ag glunte A1cun1 d1scors1 erano nel complesso buon1 tranne certi passaggi non corretti. In ogni caso dobbiamo accoghere con calore compagnr che S1 sono gra espress1 p1u o meno posrtwamente, perche, comunque, sr sono pronun Clatll C1 sono stan anche alcunr compagnr che hanno chre sto dr 1nterVen1re ma non ne hanno avuto rl tempo, €SS1 possono fare un rapporto scrrtto al Comrtato centraleI Per que1l1 che non hanno ancora parlato, 11 problema non e gra ' ve, sono statl sfioratr da un colpo d ala, sanno qualcosa sul laffare ma non hanno detto nrente D1 quellr che Eno ad ora sono 'mtervenutr, non ve ne sono forse alcunr che non hanno detto tutto>' Dunque ogg1 no1 decrdrarno che ognu no possa r1prendere 11 suo rntervento o rapporto s1a sul prano qurnquennale che sull alleanza antrpartrto Gao Rao e d1amo crnque g1orn1 dr tempo per correggerlo, pesarne ognr parola e ognr frase, per aggrungere o cambrare quanto e stato detto 1n modo mcompleto o 1nesatto Non dobbra ,
1,
‘
`
187
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
1955
.
.
.
.
.
I'
.
.
_
ly”
lr
.
.
.
_
.
.
,
.
2I
188
MARzo 1955
mo aflerrare per il codino per farli precipitate in futuro quelli che in questa conferenza hanno parlato in modo non del tutto corretto. Voi potete anche rimaneggiare i testi, si
terra\ conto dell ultima stesura corretta ' L atteggramento che dobbiamo tenere Verso quest1 com pagm non e solo quello di osservarli, ma anche di a1utarl1 nella speranza che correggano loro errori Il che Vuol dire ' che non dobblamo soltanto osservare se essi S1 correggono o meno, ma dobbiamo aiutarli a correggersi L uomo ha bi ' sogno dr' aiuto Il liore dr loto per quanto s1a bello deve anche essere sostenuto dal Verde delle foglle Uno steccato per reggersi ha blsogno d1 tre paletti, un uomo abile del l aiuto d1 altre tre persone Agire da solr non \e bene, laiu to degl1' altri \e sempre necessario ed te ancor p1u, necessario in quest1on1 del genere B1sogna osservarl1 per Vedere se S1 correggono, ma osservare semplicemente e\ un atteggiamen to passivo, si delobono anche aiutare Quelli che sono stati mtluenzati sia profondamente che superficialmente debbo no essere da no1' accolti' perche/ sr correggano, non solo lr ' osserveremo, ma l1 a1uteremo Questo e\ latteggiamento attivo Verso compagni che hanno cornmesso degli errori ,. I compagni' che non hanno sub1to lmtluenza [d1 Gao Rao] non debbono 1norgogl1rs1, ma fare attenzione a non »\ \ prendersi' la malatua' C10 e estremamente importante Fra compagn1 di cu1 ho parlato sopra, e\ possibile che alcun1 si srano lasc1at1 ingannare e che altr1 s1ano stat1 co1nVolt1 in modo p1uttosto profondo, ma dato che hanno commesso degl1' errorr' e\ possibile che siano diventati V1g1lant1 e che in avvenire non ne commettano d1 s1m1l1 Quando si sono avute certe malattie S1 \e 1mmun1zzat1 Il Vaccino ha un a' ' zione preventiva Ma non protegge assolutamente, persino una Volta Vaccrnati e\ poss1b1le ancora prendersi 11 Va1uolo ~\ \ ' Percio e molto meglio rivaccinarsi di nuovo ogni tre, cm que ann1 Cosi e per questa nostra riunione I compagni non debbono lnorgoglirsi, ma guardarsi dal commettere error1' Perchef Gao Gang e Rao Shushi l1 hanno lasciati sta | re? C1 sono diverse categorie La prima formata da quelh che ess1' consideravano come loro nemicr, evidentemente non andavano a far propaganda con loro, la seconda da >
>
~
.
-
_
.
-
L
.
‘
1
.
>
-
.
.
~
.
,
‘
7
.
7
1
_
.
.
.
-
1
-
.
.
-
~
.
.
-
.
.
»
.
.
.
_
l
~
.
5
_
_
_
’
_
1
~
.
°
-
-
.
.
.
-
.
.
_
.
_
.
.
.
_
_
_
¢
‘
.
.
f‘
_
.
_
-
A
~
l
_
»
~
_
~
_
_
is
3 2
te
all
.
A
_
_
_
‘EL
lt
>é`
,_
1-S
°
>
A
`
.
_
_
_
»
.
_
__
»
-
»
_
‘
.
~
‘
_
_
.
-
_
1
.
»
~
_
~
¢
_
-
quelli che essi non stimavano, ritenevano insignihcanti, per il momento non era necessario legarseli, in futuro quando stata la grande stabi1ita>> questa <<sotto il cielo ci sarebbe , . . \ gente naturalmente lr avrebbe seguiti, la terza e formata da quelli che CSSI non hanno osato aVV1c1nare probabilmen te perche troppo 1mmun1zzat1 e non ci sarebbe stato nrente. 1 ' _ da fare, benche questi compagni non fossero da loro consi categoria la quarta e neanche msignificanti, deratr nem1c1 di c. formata da quelli che essi non hanno, avuto 1l tempo . aVV1c1nare Questa peste per d1t‘fonders1 ha anche bisogno d1 tempo, se avessero avuto ancora un anno prima di esse re smascherati, sarebbe stato ‘\d1fHc1le garant1re per alcuni . ' ' a ero1' e dire . percio atteggiarsi compagni '_ Non b1sogna . . . _ . . , . Vedete, Vo1 non V1 s1ete un po 1nv1sch1at1?’ ma 10 sono pu smascherati, lito' Se ancora per un anno, non li aVess1mo . . la V1 garantlsco che non pochi compagni avrebbero suloito mtluenza loro sub1to sia, che. abbiano Io r1tengo che tutti 1 compagni, , . _ subita, deb sia che non labh1ano linfluenza di Gao Rao , bono prestare attenzione bisogna fare Terzo punto, sulle quest1on1 di pr1nc1p1o, . . attenzione a mantenere costantemente le drstanze da1 com del contrarie ai. pr1nc1p1 pagn1 le cu1 opmioni e az1on1 sono , . le loro op1n1on1 e le. loro az1on1 non sono partito Quando . . . . _ conforrm ai pr1nc1p1 del partito e ci ripugnano non dob biamo 1dent1l~icarc1 con loro su tali problemr e 1n circostan questioni, quali ad esemp1o, il piano ze del genere Su altre . . . . qumquennale, la r1soluz1one e 11 rapporto sull alleanza anti _ partito Gao 'Rao, le misure pol1t1che giuste e 1 regolamenti ' con le pa _ se questi . compagnr interni del partito corretti, . . . . . partito, ar pr1nc1p1 del role e con le az1on1 si conformano. . . . e 1dent1ficarc1 sostenerl1 con forza naturalmente dobhiamo . ' da quelli che mantenere le dlstanze con loro Doblolamo . . . . cioe, del part1to, tracciare, non si conforrnano ai pr1nc1p1 Non una netta linea di demarcazione e respingerlr subito . ' . ' \ ' ' ’ si puo abolire questa distanza perche si tratta di un Vecchio amrco, dr un Vecchio superiore o subordinato, di un Vec ' chio collega o compagno di scuola o compaesano, ecc . Se ritenete troppo Vecchi, troppo profond1 1 Vostr1 rapport1 _
.
‘
189
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
-
I ° 2I 11/1ARzo 1955 can loro per poter apnre hocca, tenere le d1stanze, opporv1 ilorcéro eiltracuare una netta lmea d1 dema1caz1one ., tra vo1 e a ora V1 1nv1sch1erete ogm g1orno d1 p1u e 11 101-0 <<spettro>> non V1 dara tregua ahb1amo espenenza d1 cas1 del genere che sono stat1 numeros1 1n occas1one del recente affare ant1pa1t1to Gao Rao e per tutto 11 corso delle tra le due lmee avvenute 1n precedenza nel partlto lotte Per c1o b1sogna prendere pos1z1one ' ' e atteners1 saldamente 31 .
.
.
_
_
,
~
~
.
.
_
_
_
.
_
»
‘
‘
>
A
-
1
j
.
.
.
.
,
~
_
_
_
1
.
_
.
l
‘
_
_
1
0
‘
I
~
T
_
_
_
D
_
.
I
Z
-
.
_
-
c
.
’
‘
_
»
.
-
»
_
_
I
1*
.
1
y
1
.
‘
_
1
I
.1
\
.
.1
HL
‘
. :
;
L
I
pr1nc1p1 ' A,
Quarto punto, alcun1 compagm d1cono <<sapevamo <11 al cune malefatte d1 Gao Rao, ma non ahh1amo cap1to trattava d1 un complotto>> Io 11tengo che b1sogna che S1 d1st1n' guere due CHS1 uno e\ quello d1 coloro che hanno sentlto ' ' non ' ' molt1' d1sco1s1 conform1 31 pr1nc1p1 del pa1:t1to d1 Gao Gang e Rao Shush1, e che hanno persmo d1scusso con loro ' alcun1' prohlenu' r1gua1‘dant1 latt1v1ta\ ant1part1to, costoro avrehbero dovuto 1:enders1 conto del complotto L altro e\ quello d1 coloro che conoscevano 111 rnodo genenco alcu ne loro malefatte, ma non hanno avuto d1scern1mento del complotto, questo non ha n1ente ' ' d1' nprovevole perche, S1 tratta d1 un caso molto d1ff1c1le da cap11e Il Com1tato cen t 1‘ale stesso solo nel 1953 ha scoperto ' ` 11 loro complotto ant1part1to E 11usc1to a rende1s1 conto del loro attegg1amen to anormale su una S€I1€ d1 quest1on1 emerse pr1ma e du ' ' ' rante la Conferenza econom1co Hnanz1ar1a e nel corso della conferenza d1 organ1zzaz1one Alla Conferenza economxco f11a11Z;1a1i1a, ogm volta che abh1amo scoperto le loro att1v1ta uor1 a comune 11 abh1a1no affrontan e resp1nt1 Per que sto ess1 1n S€gU1tOsono passat1 completamente alla clande \ ' " st1n1ta Soltanto nell autunno 1nverno del 1953 sumo Hu sc1t1 a scopnre questo complotto, complottaton e la cr1c ca del complotto Per lungo tempo non C1 eravamo accom che Gao Gang e Rao Shush1 erano catt1v1 element1 C881 del genere S1 sono ver1f1cat1 anche nel passam Dufante 11 per1odo del Jmggangshan a1cun1 element1 che non avrem mo ma1 pensato che potessero trad1rc1, lo hanno fatto E poss1h11e che V01 tutt1 abb1ate avuto s1m1l1 espeuenze N01 dohh1a1no trarre da c1o una lez1one, oss1a non dob b1amo lasc1arc1 mgannare dalle false apparenze Alcum de1
c
1.1 5
_
‘
compagm sono fac11mente sv1at1 da esse In tutte le fra la loro apparenza e la loro es e cont1add1z1one _` . , . . . _ nza E necessa11o fare un anal1s1 e uno stud1o approfon.1 ' , . , |110 dell apparenza per cogllere 1 essenza delle cose, da C10 11CCCSSl1§a ' della sc1enza A che cosa serv1rebbe la sc1enza S1 potesse scopnre lessenza soltanto con 1’1ntu1z1one? quale sarehbe` 1’ut111ta r1cerca>. .Se no1 voghamo stu .I , della ,\ 111 1re a fondo e perche c e contradd1z1one fra apparenza e . >\ ssenza Tuttav1a tra le false apparenze e quelle comum c e una d1f1erenza perche le prune sono false PCICIO dohb1a 1110 trarne una lez1one ev1ta1e 11 p1u poss1b11e d1 essere 1n 11 1nnat1 dalle false .apparenze ' , Non h1sogna Qu1nto punto, 11 per1colo dell arroganza . . ' posare ad CI`O1 La nostra causa d1pende dalla maggloranza, 11 11 ruolo della mmoranza e l1m1tato B1sogna. nconoscere , . . . . . \ ' lL1OlO d1 un PICCOIO numero, CIOC, quello de1 d111gent1 e de1 | quadn, ma esso non ha mente d1 st1:aorc11na1:1o, sono le masse che hanno un ruolo straordmano I1 rapporto cor lCttO tra quadr1 e masse e senza 1 quadr1 non va, tuttav1a . . . lc reahzzaz1on1 sono attuate dalle vaste masse, 1 quadn esagerarlo Sen hanno un ruolo dlrlgente, ma non lnsogna . I . . za <11 V01 C1 sara la catastrofe? La stor1a d1mostra e 1 fatt1 esem provano che senza d1 vo1 S1 va avann lo stesso Per . _ . ,` |310 c e la catastrofe senza Gao Gang e Rao Shush1? N1en . .. . _ le affatto, S1 va bene' Senza T1rock1], senza Zhang Guotao, ( hen DUXIU S1 e andat1 lo stesso bene' Costoro sono tutt1 11e1 catt1v1 e1ement1 Kong FUZ1 (Confucm) g1a da tempo non €S1St€ p1u, no1, 11'l Cma, ahh1amo 11 Part1to comun1sta 1he e certamente p1u sagglo dl Kong FUZ1, S1 puo consta ' ' IIC che senza Kong Fuz1 le cose vanno molto meg11o‘ Per s1no un uomo huono non e 1nd1spensab11e Senza d1 1u1 la Lcrra non g11e1aP La terra contmuera a g1rare come sempre le cose andranno ancora avant1 come sempre, forse an Come ha anche detto Oggl 11 compa 11115111
mse
_
.
:
I I
IIISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
’
‘_
‘
1
l
‘
I92
ZI MARZO 1955 gno Zhou Enlai esprimendosi su questo prohlema, ` e naturalmente sulle forze emergentl che rlponlamo plu speran ze Alcunl S1 rlemplono d orgogllo per \ ._ la loro anzlanlta I1 voluzlonarla Questo \e del tutto lnglustlflcato Se fosse per messo dl essere orgogllosl, sarebhero pluttosto l glovanl che dovrebbero esserlo Per gh uomlnl | sopra al | quaranta, n, | \. | / clnquanta 311111, plu S1 e avantl nell eta,\ plu S1 ha esperlen za, plu S1 deve essere modestl Lasclamo che glovanl cl conslderlno come gente che ha una vera esperlenza <> Ma che raz za dl Hgura falranno gll uolnlnl dl quaranta, clnquanta annl che al contrarlo sono tronli per le molte esperlenze hanno acqu1s1to> I glovanl saranno splntl a dlre <> Che bamblnl slano un po vanltosl \e com \ prenslblle Ma non e accettahlle che uomlnl che hanno su perato una certa eta` e possledono un esperlenza ' cosl) rlcca slano ancora vanltosl e Sl gonlino d orgogllo Volgarlnente S1 dlce <> o a destra Alcunl dlcono, la <<s1n1stra>> `e megllo della stra Moltl compagnl dlcono cosl, In realta\ ve ne sono de an che moltl che ln cuor loro dlcono <>> Andale oltre all epoca e alla sltuazlone che C1 sta dl fronte, avanzare avventurosa mente sul plano dell orlentamento, delle mlsure polltlche, delle azlonl, hattersl dlsordlnatamente sla nella lotta, sla .
.
.
‘
.
.
,
.
~
.
.
4
.
l
u
,
1
1
1
‘»
0
U
a
.
.
.
.
.
3
1
.
.
.
‘
1
a
¢
.
_
.
»
.
»
‘
.
.
f.
.
f
I
‘
»
°
.
q
.
.
.
.
.
»
.
>
.
.
<.
E
.
.
.
.
.
.
.
.
7
‘
7
_
`
.
2
-
_
_
_
.
,
_
‘
¢
1'
aa
~
I
n
.
.
_
<<
I
a
.
_
' ' Knehre perche II1Olt1 compagnl hanno fatto lautocrltlca . ' ' SS1 hanno messo l accento sulle loro lnsufl-lclenze e iul. lo ' 10 elrorl, non hanno parlato del loro merltl ln qua e all no hanno partecipato alla rlvoluzione, dove SI sono battufl hanno vlnto, del loro successl nel lavoro, dl tutto qu€St0 non hanno fatto parola Se guardlamo unlcamenti: alle 1or0 . .’ lutocrltlche , allora vedremo solo tenehre ._In rea ta questo_ c uno del loro aspettl e p€1TIHOIU C0mPagn1 1 glipego Sidi? ` . (l21I'1O Il caso e dlverso per Gao Gang , R30 “Ei e 63/Ia I0 clnque tlgrl' dl' luogotenentl, Zhang, Zhang, 20, ' Guo, la valutazlone che la luce e predomlnalnte ' nont PLE ldattarsl a loro Qualff law lummoso e Pre Ommafl e 1 " (Jao Gang? Egll' e` un ammasso dl tenehre, come 1 CIE 0 nera dove ll sole e la luna non hrlllano if scuro e la terra quanto rlguarda 1 nostrl compagnl la cosa e dlffelente so o ' ' un po Cll scuro che S1' puo` pullre lavandolo molto e rlpe ' sapone Lutamente col Perche lnslstlalno sulla necesslta dl prepararcl far f1”011 1
_
_
_
’
1
.
_
0
I
,
’
I
_
°
.
‘
La sztuazzone cztiuale
c
1
1
'V
\ ' ' ' . ' lnéernfl' Qual e la sltuazlone lnternazlonale, la sltuazlone ' ' ' quella ln al partltoP Predomlna la luce o pre OII1 seno ' ' nano le tenebre> Blsogna . ailfermare che sla nella fltuazlone \ ' lnternazlonale, che ln quella .lnterna e ln seno a part1t0 C It luce che predomlna sulle tenebre E lo stesso per qtéei? nostra conferenza Non credete che S13 stata dornlnata a C .
_
-
_\
4
n
.
_
»
9
.
,
,
o
_
I'
¢
.
»
-
1
~
_
11
1
.
sorgono prohlemi controversi, questa e <<1sln1stra>> , qucsto non e bene Essere ln rltardo rlspetto al epoca e ' ' ulll sltuazlone che C1 sta dl fronte, mancare dl comhattlvrla, questa e\ destra, anche questo non e` bene . Nel nostro ' . . l|t1‘CO non solo V1. sono quelll che preferlscono la <<slnl_ na>>, ma anche e non pochl che preferlscono la destra op pure ve ne sono dl. centro che pr0p€nd01103 desffa | THUG questo e cattlvo N01 dohblamo lottare su due frontl con no la <<s1nlstra>> e contro la destra I-lo cosl esposto qualche oplnlone sul problema Ilguaf ' ' ll lnte l alleanza antlpartlto Gao Gang - R210 ShUS111I.
.
.
0
193
HISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
3
fl
_
21
_
21 1v1ARzo 1955 I 94 te a 11nprovv1s1 event1, alla restauraz1one contror1vo1uz1o nana, al r1peters1 dr un caso Gao Rao? Perche 1n fin de1
contl, non ahlnamo nulla da perdere pensando al pegg1o In ogn1 lavoro, qualunque esso s1a dobblamo prevedere le Posslblllfa P@§g10f1 Per prevemrle Quel che potrebbe arr1 vare d1' p€gg1Opotrebhe essere una nuova guerra mondla le scatenata dagl1 1mper1al1st1, 11 rrtorno al potere d1 ]1ang ]1esh1 a Be1]1ng, 11 r1peters1 dr un grave caso tlpo alleanza ant1part1to Gao Rao, e non solo uno ma anche d1ec1, cento cas1 Per quanto numerosr possano essere, se pr1ma cr s1a mo ben preparan, non abblamo nrente da temere Se ne ," ' avete d1ec1 non sono altro che c1nque para, non e meme d1 straordmano, 11 avevamo g1a prevmu Neanche la bomba atonnca e quella all 7-1drogeno d1 CU1 g11 1mper1a11st1 sr ser vono per spaventarcr sono talmente terrrficantr Nel rnondo ' " ' 1n genere una cosa S1 sottomette a un altra, se c e un arma ` \ ' oflenslva, ce ne sara un altra che la neutra11zzera In Feng -“be” 551713 HOD S1 legge forse che non esrste <<arma mag1 ca>> 1nv1nc1b1le> Grandr quantrta d1 <<arm1 mag1che» sono state neutrallzzate N01' s1amo ' ' ' che soltanto conv1nt1 se C1 appoggeremo al popolo nel mondo non C1 saranno <<arm1
11
1()g1CO, I1
.
.
.
,
,
1
.
.
‘
,
....
_
;
.
.
.
,
.
l
fl
.
,
.
`
~
,
§lV§g[>1f12;:ato ,
ZZ
successo dell VIII Con
__
‘
~
`
,
_
:‘
1
_
.
_
.
.
_
_
,
_
’
`
_
1
'Vie
‘
».
2
1
_
_
0
)
_
.
_
`
_
Lottmmo per czsxzcumre grexso del partzto
centrale del partrto ' ' ha dec1so d1' convoca ongresso del partrto nel secondo semestre del 1956 All ord1ne del grorno C1 saranno tre quest1on1 ' da dr-_ scutere 1) 11 rapporto sul lavoro del Comltato centrale, 2) la rev1s1one dello staruto del partlto, 3) le elezlom dl un nuovo Conntato centrale L elezlone der de1egat1 e 11 la voro d1 preparaz1one del documentr dovranno essere com pletatr puma dr luglro del pross1mo anno E necessar1o che ., _~ ' ln questo per1odo d1 pru d1 un anno S1 facc1a un grande passo 1n avantr 1n tuttr settorr d1 lavoro econonnco cul tura ed educaz1one, aflarx Iflllltafl, partrto, polrtico e 1deo -
,
C
I
re
.
»
mag1che>> 1nv1nc1b1l1
5'
non fanno che vantarsl dell a1uto che danno alle rnlnoranze naz1ona11 e non rrescono a renders1 conto che non e possr lnle fare a rneno dl esse Ch1 vxve nel 50, 6o per cento del paese? G11 han o le altre naz1onal1ta>'_ 1err1tor1o del nostro . . . . . ` ocahta r1cche d1 prodott1 naturalr e che nascondono mol 60 per cento da rnlno L1ss1m1 tesor1 sono abrtate per 11 50 . . . . . nanze naz1ona11 Attualmente nor dramo uno scarso a1uto local1ta non le a1ut1amo. 1n alcune llle rnrnoranze naz1ona11, . . . . per contro, a1utano gl1._ neanche, ma le mmoranze naz1ona11, . . han Alcune d1 esse hanno pr1rna brsogno della nostra assl stenza per potercr a1utare 1n segulto Anche sul prano po11 parte 11CO hanno dato un grande sostegno aglr han, la loro cipazione alla grande famiglia della nazione cinese ha costiLu1to un a1uto pOl1tlCO per g11 han 11 popolo ch tutto 11 pae naz1ona11 e gl1 han s1ano se e contento che le nnnoranze . . . . .` . Llliltl Perc1o le mrnoranze naz1ona11 hanno dato un grande sostegno sul p1ano pol1t1co, econonnco e della drfesa nazro . . f ,_ nale all 1ntero paese e a tutta la naztone c1nese ‘uLe op1n1on1 d1 quellr che rrtengono che soltanto gh han abh1ano a1utato le mrnoranze naz1ona11 e che queste non abb1ano a1utato glr straord1nar1. per aver han e dl quellr, che pensano d1 essere . . . uutato un po le mrnoranze naz1ona11 sono shaglrate dobbramo fare un grande N01 . d1c1arno. che 1n un anno . 1 . . . c1oe dobhramo d1 ognx settore, 1171 avantr nel lavoro passo correggere le 1nsufl1c1enze e g11 error1 che sono g1a stat1 I1 levatr Non b1sogna far promesse 1n questa conferenza e por lasc1are le cose tal1 e qual1 flno all anno prossrmo quan do sr terra 1 VIII Congresso Quando chredlamo dl lottare che Congresso . 1ntend1amo ' per la convocaz1one . dell VIII . . . b1sogna correggere msullicrenze ed errorr, modrlicare ad alcune cose qual1_ esempro, 1n modo serro e responsahrle _Q sfarz1 , sprech1 e grandr tett1 . Non brsogna, dopo le pro I
_
7
a1ut1 le nnnoranze naz1ona11, 1n eflettr, anche queste agh han Alcum compagm xnno un constderevole a1uto . ` .
lun
<3
.
organ1zzaz1on1 d1 massa, Fronte unrto e rmnoranze
1z1ona11
Vorre1 fermarnu brevemente sul lavoro nguardante le nmnoranze naz1ona11 Brsogna combattere lo sc1ov1n1smo rande han ' Non dovete credere che soltanto la naz1onal1ta
4
_
I 95
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
10
_
_
`
_
196 21 MARZO 1955 messe fatte qui, una Volta tornati a casa stendere le due gambe e addormentarsi. Alcuni propongono di tenere una Conferenza Come questa ognr anno oppure ogni due anni in modo che fra 1 Compagm Cl sia un Controllo reciproco. lo ritengo che Cio si possa prendere 1n cons1deraz1one Ch1 C1 ControllaP ll rec1 proco controllo \e un buon metodo che permettera` d1' far ' progredrre rap1damente la causa del paruto e dello Stato ' / . . S1, progred1re rap1damente e non lentamente Da d1ec1 anm non S1 e` Convocato 11' Congresso del part1to ' Naturalmente, ne1 pr1m1 C1nque ann1 non lo S1' doveva Convocare a Causa , . de1 d1sord1n1 causatr dalla guerra e anche perche sr era te nuto 11 V11 Congresso, ne1 seCond1 c1nque annr avrebhe potuto essere convocato ma non e\ stato tenuto . Non aver` ' . ' lo fatto e stato anche un vantagglo se lo avess1mo con vocato pr1ma d1 Ch1ar1re a fondo 11 Caso Gao Rao avrehbe permesso a costoro d1 ut1l1zzarlo Completamente per 1' loro . ' ' \ fln1 Nello stesso tempo 11 nostro p1ano qumquennale e an dato avantl Sul suor b1nar1, la lrnea generale per 11 perlodo . . . \ , dr trans1z1one e stata defmrta e Con la presente Conferenza . . tutt1 hanno rafforzaro la loro omogenerca\ sul p1ano 1deo1o grco, 11 che prepara le Cond1z1on1 per la Convocazmne del . _ lVIlI Congresso del part1to ln esso non\ soltanto ognuno ' \ . S1 fara a turno 1 autocr1t1Ca, ma b1sognera anche fare aper tamente la Cr1t1Ca e 1autocr1t1Ca delle 1nsufl1C1enze e degll error1 nel nostro lavoro Se non n1ett1amo 1n prauca questa regola marX1sta, non va ' ' Le cr1t1Che debhono essere mordent1. ' Secondo me, 1n . . questa r1un1one, alcune non lo sono state abbastanza, Come ' _ se S1 avesse sempre paura d1 offendere la gente . Se non s1e , te abbastanza mordent1. se non Colp1te 1I'1 modo penetrante, l’a1tro non sentrra dolore e non V1 prestera attenz1one S1 ' . . . . dehhono fare .1 nom1, 1 cognoml,. .1nd1care d1 quale d1part1 mento S1 tratta . Tu non ha1 lavorato hene e 10 ne sono scon _ tento, se t1 offendr p€gglOper te La paura d1 of-lendere la gente e\ senz, altro la paura d1 perdere de1, V011, o anche 11 t1 . more d1 non avere buon1. rapporn. nel lavoro Se tu non von per me forse non mang1oP ' ' ' Nlente affatto In realta‘ se tlrate fuor1 1 prol:>1em1 e 11 mettete Chraramente sul tavolo Cl S1
_
~
’
I
1
l
1
°
_
~
`
¢
~
_
_
_
»
I
_
»
~
~
_
’
2I marzo 1955 [Gao Gang (1902‘ 1954) - Nel Pcc dal 1926 nel I943 membro dell Ufli ‘ del Cc, nel 1948 pr1mo segreta11o dell UECIO pol1t1Co del Nord , Cst - Nel 1951 promotore del mov1mento de1 <>, Sl_ su1c1da nel 1954, <> la parola fen sanzhuyz , che letteralmente s1gn1{ica <<decentral1smo>>] 3 [Zhang Xrushan, ex membro del governo reglonale del Nordest, epu ‘ rato ne 1955] . 4 [Guo Feng Nel 1952 53 fa parte del drpartlmento d1 organ1zzaz1one del Pcc nel Nordest Epurato nel 1955] >
'J
1
C10
1
pOl1t1CO
1
_I
__
_
_
_
prano qumquennale'
~
_
-
_
_
1
_
Chlama Cr1t1ca e autocr1t1ca . . . .. . .\ . . PSICIO stab1l1re d1 r1un1rs1 per1od1camente per procedere , . . ` . . alla Cr1t1ca e all autoCr1t1Ca e un genere d1 controllo reC1 proco fra 1 Compagm, un huon metodo che permette alla Causa del paruto e dello Stato dr progred1re rap1damente . . . . . . e mun1C1pal1 Propongo 21 Compagm de1 Com1tat1 prov1nC1al1 ` . . . . . . . del partrto d1 r1fle1tere sulla poss1b111ta d1 fare altrettanto Volete metterv1 alla scuola del Comrtato Centrale? Rrrengo . , . Che su questo punto potete segu1rne lesemplo . Inflne 1nv1to 1 Compagm presenu e 1 Compagnr d1 tutto 11 parnto a prestare attenz1one . , , . . A lottare aflinche 1VIlI Congresso del partlto che S1 ` Convochera nel 1956 s1a v1ttor1oso' A lottare per portare a ternnne vrttorrosamente 11 pr1mo ¢
-
-
_
_
1
-
intende meglio. Non hisogna smussare gli angoli. Perché il toro ha due Corna? Le ha per lottare: per difendersi e per attaccare. Spesso Chiedo ai Compagni: sulla vostra testa avete <> N? Voi, Compagni potete tastarvi un po’. Secondo me, alcuni Compagni hanno <>, altri le hannon ne hanno no, ma non talmente appuntrte, altr1 ancora \ 1 a1‘1atto lo Credo che avere due <> e un bene, perche. ` . . C Conforme al marx1smo . Il marx1smo ha una regola Che S1
I
1
7
197
DISCORSO ALLA CONFERENZA DEL PCC
il $1
‘_ $3
1
fr _:_
..
1 1
1
_
»
_
_
_
_
p@ 2I
198
MARZO
1955
[AH Ziwen (1904-?), capo del dipartimento di organizzazione del Pcc nel61957; nel 1956 membro del Cc]1 5
[Zhang Mingyuan, ex vicepresxdente del governo regionale del Nordest; Chao Dezun, ex presidente _del consiglio provinciale dello Heilongjiang" Ma7Hong, mernbro della commissione del piano. Epurati nel I955]. [Xiang Ming, eg presidente del consiglio provinciale dello Shandong' Yang Fan, personaggio 1n1nore]. Dezyicazzone degli eroi: romanzo leggendario cinese la cui storia si svol» ge nel quadro della guerra tra gli Yin (gli Shang) e gli Zhou. [In Cl1'l€S€ da wading sarebberotetti a vela con tegole di ceramica colorataoe ornati da dxagom leoni e altri animali di ceramica] [Ha 11 senso di essere agguerriti] 2
2
CONFUTARE LA COSIDDETTA DELL ’OPINIONE PUBBLICA >>
UNIFORMITA
<<
>
.
§
,`
'
.
`
.
,
.
.
.
.
.
La coslddetta <> d1 cu1 . . . . . . ` parla I-lu Fen sigmfica che al contror1voluz1onar1 non e consenuto le loro op1n1on1 contromvoluziona . .\ \ pubbllcare . 1
.
nostro reg1me non consente a nessun ` contror1voluz1onar1o d1 avere hberta d1 parola, permette ` ,. questa hberta solo all 1nterno del popolo In quest’amb1to pern1ett1amo che lop1n1one pubbhca s1a d1fferenz1ata, che `. ` ` C1 s1a c1oe la hberta d1 cr1t1ca, d1 esprlmere ogm sorta d1 op1n1on1 d1verse, di far propaganda al teismo e all’ate1smo ` \ (cioe al mater1al1sn1o) Ogn1 societa ha sempre al suo in terno due t1p1 d1 persone e d1 op1n1on1 1n cont1:add1z1one e 1n lotta tra loro quelle avanzate e quelle arretrate, e le op1n1on1 avanzate fimscono per vincere quelle arretrate, ` pensare di rendere <> e 1m ` ` poss1b1le, e non S1 deve La socleta puo progredne solo se S1 svduppano pienamente le cose avanzate per batter quelle arretrate Ma nell epoca 11'1 cu1 es1stono, all esterno e all ,.1n terno del paese, le classi e la lotta di classe, la classe ope ra1a e le grand1 masse popolan che hanno conquistato 1l potere statale, devono poter repnmere la res1stenza che tut te le class1, gruppl e gh 1nd1v1du1 reazionari oppongono ` alla rivoluzione, bloccare le loro attivlta d1 restauraz1one, esatto,
r1e C10 e .
1l
.
.
.
.
.
.
»
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
.
.
.
.
.
»
,
.
.
.
,
1
.
§
xl.
»»,
,,
.
.
gf
it
su,
1.1
.
.
a tutt1 contror1voluz1onar1 d1 serv1rs1 della l1ber parola per raggiungere loro ob1ett1v1 co11tror1volu ' z1onar1 Per questo Hu Feng e altri cont1:or1voluz1onar1 tro ` \ vano che <> e scomoda \ per loro Ma e propr1o questo 11 nostro ob1ett1vo, `e questo ` che C1 fa comodo ' La nostra opinione pubbhca e uniforme, ,. ma anche non umforme All mterno del` popolo 'tanto alle persone avanzate che a quelle arretrate e consentito setv1r -
pro1b1re ` .
ta
1
.
d1
.
.
.
.
.
1
.
.
.
,
WT'
.
.
.
,
_
.
.
.
_
.
.
_
.
.
.
.
_
.
.
.
_
t,
24 MAGGIO 1955 200 S1 llloeranlente dei nostrl giornali, riviste, tribune, ecc. per contendere tra loro, ,ln modo che quelle avanzate educhlno quelle arretrate col metodo dernocratlco e della persuaslo ' ' ' ne, vlncendo le ldee e le lstltuzlonl arretrate Superata una \ ' contraddlzlone ne sorgera una nuova, e S1 andra\ dl. nuovo a , f . \ ' una contesa dl questo tlpo COS1 la socleta avanza lnlnter . , ,\ ' rottamente Eslstendo le . contraddlzlonl non c e unlforml . \ . . . ta Superate le contraddlzlonl S1 arrlva temporaneanuente ' ' ‘, all unlformlta, ma dopo non molto nascono nuove contrad \ \ . ' ' dlzlonl e dl' nuovo non c 1\e pluf unlfolrlnlta, ed e necessarlo superarle Nelle contraddlzlonl tra 11 popolo e la controrl . ' voluzlone, 11' popolo dlretto dalla classe operala e dal Par , ' . . ' t1to comunlsta eserclta la sua dlttatura Sul controrlvoluzlo , . . \ narl Qul ll metodo usato non e quello della democrazla ma ' ' quello della dlttatura e del dlspotlsmo, ossla Sl consente a costoro solo dl rlgare drlttl non dl parlare e aglre come , . vogllono Qul non solo loplnlone pubhllca, ma anche la \ ' legge e unlforme In questo problema Hu Feng e altrl tlpl dl controrlvoluzlonarl sembrano avere moltlsslml argomen tl e anche alcune persone dalle ldee confuse, ascoltando . . ' ' ' ' questl' gludlzl sl sentono un po ln torto Infattl <erta>>, sono cose assal sgra devoll da sentlre Queste persone non dlstlnguono chlara ` ' , mente tra due categorle quello che e ln seno al popolo e ` . ' quello che ne e al dl fuorl In seno al popolo, soflocare la ' . ' ' \ llberta, la crltlca del popolo agll errorl e al dlfettl del par . . t1to e del governo, la llberta\ dl dlscuss1one del mondo \ . ' ' ` sclentlfico, e un delltto Questo e 11 nostro reglme Nel pae , Sl cap1tal1st1 lnvece sono azlonl leglttlrne . All esterno del . . popolo, lasclare che 1' controrlvoluzlonarl. parllno e aglsca ' \ . \ . no a placere e un delltto, mentre la dlttatura e leglttlrna ' . \ ' Questo e ll nostro reglnne Ne1 paesl capltallstl e esatta ' . . ' mente ll contrarlo, la\ \e la dlttatura della borghesla al po . . ,_ ' poll rlvoluzlonarl non \e consentlto parlare e aglre a place . . _ . re, 11 S1 fa solo rlgare drltto G11 slruttatorl e l controrlvo ' ' luzlonarl, ln qualslasl tempo e ovunque non sono che una ' mlnoranza, gll' sfruttatl e l' rlvoluzlonarl sono sernpre la ' ' maggloranza, qulndl la dlttatura del secondl \e plenamente
I.’<<
5
-
-
-
‘
_
‘
-
»
_
-
-
1
1
-
7
‘
1
¢
_
_
-
-
-
’
-
~
4
~
-
-
4
1
E"
‘V
1
0
‘
'I
4,
1 5; 1
\f.‘ F
'55,
"
1
1
1
1
1
1
¢
1
1
_
\
G
_
(_
1
g
~
I
1
‘
1
9-
-
‘
1
1
4
1
‘
-
c
1
5
’
-
1
‘
‘
giustlficata, mentre quella dei prlnli e sempre priva di ra§’101'11 , Hu Feng dlce anche . <> . . . . . . . . . attenlalno a quelll democra lodl coercltlvl e autorltarl, . . . , Cl . deve essere dl llber llC1 e della persuaslone, ll 1’atn1os1era ` . . . . _\ La <<esercltare la coe1fc1z1one>> e sbagllato ll fatto che <> e estremamente pOS1t1V0. Non. era mal eslstlto . . . . . . per mlgllala dl annl, solo dopo che 11 partlto comunlsta lo ha guldato ln una lotta, prolungata . e ardua 11 popolo ha ot . . . ` da uno stato dl trasforlnarsl, passando Lenuto la posslblllta . . , . . . . . che favorlva lop a quello dl un mucchlo dl sabbla 1>11'I11l€ reazlonarl, a\ uno plesslone e lo sfruttamento da parte del \ stato dl coeslone, e questa grande unlta popolare Sl e rea llzzata entro pochl ann1 dalla vlttorla della rlvoluzlone ' La <>dl cul parla Hu Feng lndlca la coerclzlone esercltata nel confrontl delle persone che stanno dalla par te della controrlvoluzlone Costoro stanno ellettlvamente <>, . . dl tosse venga reglstrato>> Secondo nol <> ' Qul ll ma <<1neccan1c1sn1o>> e 11 ternnne spreglatlvo per lnd1care . . . . . . . SfOIIZ1>> e una sua dlalettlco, <
7
-
’
A.
-
-1
‘
20 I
UNIFORMITA DELL OPINIONE PUBBLICA >>
¢
»
{
‘
1
¢
a
1
1
1
202
24 MAGGIO 1955
basarsi sulla realta obiettiva e subirne la veriflca; se non si fanno sforz1 S1 puo` sc1volare nell ,.1deal1smo e nella meta fis1ca I-lu Feng 111 questa lettera ha posto tre quest1on1 d1 pr1nc1p1o, e secondo no1 era necessar1o farne una confuta z1one dettaghata Nella sua lettera ha detto anche <> Dlceva questo nel 1950 Allora sulla par ' te contmentale della Cma erano appena state d1strutte le prmc1pal1 forze m1l1tar1 d1 ]1ang ]1esh1, restavano ancora da l1qu1dare numeros1 repart1 armatr contror1voluz1o11ar1 trasforrnau 111 l>and1t1, non erano ancora com1nc1ate le cam pagne su larga scala per la r1forma agrana e la repress1one de1 contror1voluz1onar1, non era stata ancora mtrapresa la r1organ1zzaz1one del mondo della cultura e dell educaz1o ' ._ ne le parole Cll Hu Feng r11‘lettevano eHett1vamente ' la S1 | tuaz1one d1 quel momento, ma egh non ha detto tutto Eno 1n fondo Per farlo avrcbbe dovuto d1re adesso ovunque ,` c e ne1 co11tror1voluz1onar1 11 des1der1o d1 r1bellars1 alla I1 voluzlone, dovunque ess1 hanno nuove es1genze d1 var1o t1po per creare SCOI]f1p1gl10 alla r1voluz1one .
V.
.
.
.
.
4
5
a
1
.
u
.
.
_
_
s
»
,
.
.
.
.
PREFAZIONE E NOTE EDITORIALI A <<MATERIALI SUL GRUPPO CONTRORIVOLUZIONARIO
0
a
.
.
_
DI HU 1=ENG»
Prefaz1one
.
,
.
_
o
.
.
l‘
.
.
I
.
.
.
.
.
.
°
‘
_
_
’
’
I
_
I
.
-
_
o
_
.
»
_
n
.
Per verure mcontro alle €S1gC1'1ZC del p1u largo pubbl1C0 . ' _ lblnamo r1un1to le tre ser1e d1 materlall' Sulla Cf1CCf=\ C011. . . aror1voluz1onar1a d1 Hu Feng pubbl1cat1 nel <> nel t1tolo della puma e della scconda, ser1e e stata modnicata come nella terza, 111 <> per umformarle tutte Eccetto que . \ ' sto, 11 resto e r1masto nnmutato ' , / E preved1b1le che la pubbl1caz1one d1 questo l1bro, cos1 \ come e accaduto per quella d1' quest1' mater1al1 nel <