STUDENTI E COMPOSIZIONE DI CLASSE
a cura di Roberta Tomassini
© Copyright 1977 Edizioni aut aut Via Curti 8, 20136 Mi...
14 downloads
1433 Views
2MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
STUDENTI E COMPOSIZIONE DI CLASSE
a cura di Roberta Tomassini
© Copyright 1977 Edizioni aut aut Via Curti 8, 20136 Milano Grafica di Enzo Mari I edizione settembre 1977
AIkA �
strumenti per la produzione editoriale
Finito di stampare nel mese di settembre 1977 Arti Poligrafiche Europee Via Casella 16 Milano -
INDICE
Premessa, p. 7
Romano Alquati Università, formazione della forza lavoro in tellettuale, terziarizzazione, p . 1 2
Michele Fabbri, Sergio Golinelli, Claudio Greppi (Plus ) lavoro studentesco a Ferrara: un'inda gine in scala 1 : 1 , p. 77
Giovanni Bossi Le 150 ore : laboratorio sperimentale di di verse ideologie sindacali, p. 108
Roberta Tomassini Crisi dell'ideologia della qualificazione e au tovalorizzazione della forza lavoro, p. 131
Premessa
Ritengo che questo libro possa costltUlre un utile strumento per cominciare ad analizzare, sia sul piano strutturale sia a livello soggettivo, la trasformazione del la composizione di classe degli studenti dal '68 ad oggi. L'importanza e l'urgenza teorico-politica di tale indagine è stata direttamente posta, nel corso del '77, dalla radi calizzazione dell'autonomia dell'iniziativa studentesca nelle principali università italiane proprio nella fase di avvio della riforma. Ma non solo: l'analisi delle nuove dinamiche di formazione e di qualificazione della forza lavoro, cioè della nuova strategia della divisione del la voro, unitamente ai livelli di rigidità e di insubordina zione emergenti, assume una propria centralità teorico politica per comprendere la ristrutturazione produttiva attualmente in corso in Italia; le nuove caratteristiche cioè della socializzazione del lavoro produttivo, della estorsione di plusvalore, di ricomposizione del comando di impresa. Su questo terreno è infatti possibile vermca -re l'intersecazione dialettica fra le nuove dinamiche di capitale e i comportamenti di insubordinazione e di rigi dità in cui consistenti strati di forza lavoro giovanile hanno espresso dagli anni sessanta sino ad oggi, secondo modalità continuamente rinnovate, una storia soggettiva 7
di rifiuto della condizione operaia e proletaria, di rifiuto del rapporto di capitale. Prima dell'esplosione delle lotte e degli scontri del '77, occorre dire che solo sporadiche ed isolate iniziative di inchiesta e di ricerca si erano mosse in tale direzione; mentre la cultura del marxismo « ufficiale », anche di nuova sinistra, ha continuato a muoversi nell'ideologia di categorie superate, che assumeva come proprio statico interlocutore lo studente del '68. Anche se nei livelli teorici più avanzati erano state individuate le tendenze strutturali interne al mercato del lavoro, s'ingigantiva l'ignoranza delle forze soggettive che si venivano forman do nelle masse studentesche e giovanili in genere. I nuo vi comportamenti di insubordinazione, i nuovi bisogni di conoscenza e di trasformazione della realtà economi co-politica erano perciò colti e sviluppati unicamente dai « fogli » di movimento, dove andava maturando una autorappresentazione interna ai comportamenti immedia ti solitamente ignorata dalla cultura del marxismo « uffi ciale » o interpretata come una sorta di ghettizzazione « giovanilistica » . Così, dopo il « giovedì nero » di Lama, quando è esploso il nuovo '68 il movimento degli « strani » studenti -, la cultura marxista ha misurato ancora una volta i propri ritardi teorici e gli ingorghi ideologici di un vocabolario non attrezzato. La riforma dell'istruzione, l'analisi strutturale delle contraddizioni del mercato del lavoro, l'urgenza dell'uso proletario delle strutture formative, la qualificazione del la forza lavoro come ambito di incontro fra studenti e operai per la creazione del nuovo modello di sviluppo, in sintesi tutta la coscienza strutturale oggettiva che si sa rebbe voluta consegnare alla massa studentesca e giova nile, era stata per così dire già sussunta a un movimento che l'aveva significata in un suo proprio codice. Il codice della cultura del marxismo ufficiale si è trovato improv visamente invecchiato. 0, più precisamente, si è scoper to un vuoto di analisi difficile da colmare. Non è restato -
8
che l'approccio empirico, giornalistico agli ,� indiani me tropolitani », oppure il moralismo - grave e serio sulla disperazione e la miseria della violenza irrazionali stica e cieca di un movimento giovanile che, contraria mente a quello del '68, è avaro di ideologie e parla solo con l'immediatismo della pratica. Ma anche questa volta la « nottola di Minerva », la coscienza teorico-politica del post-'68 che avrebbe vo luto dare agli studenti la coscienza reale delle loro con traddizioni, al di sopra dell'ideologia della coscienza im mediata, ha avuto torto e deve tornare a mescolarsi con i livelli soggettivi dati e tentarne la comprensione in una logica marxiana. Analisi dei livelli di capitale, analisi dei livelli soggettivi di movimento che producono rigidità ed insubordinazione : in altre parole, la rappresentazione marxista dei rapP9rti di forza fra capitale e lavoro per lo sviluppo del potere proletario non può prescindere dall' acquisizione, in termini teorici e pratici, delle poten zialità di insubordinazione che si sono formate dentro la storia di capitale, contro il regime di capitale per la co struzione della nuova società. La teoria marxista è teo ria dello scontro di classe per l'affermazione della società comunista non in una sorta di guerra manovrata dall'alto che assume in termini «meccanicistici» , desoggettivizzati, la realtà della insubordinazione esistente; è proprio al l'interno della insubordinazione esistente, della critica materialmente esistente che emergono le nuove poten zialità, le nuove energie intellettuali, i nuovi bisogni, le nuove modalità di riproduzione dell'esistenza sociale. E la sola possibilità di criticare le deviazioni o le degene razioni della pratica immediata sta in una funzione or ganizzativa realmente capace di rispondere (senza repri merle) alle giuste istanze soggettive di lotta contro il po . tere del capitale. I contributi di analisi qui proposti hanno, a mio av viso, il merito anche metodologico, pur nella varietà dei temi affrontati e nella specificità di diverse articolazioni, di considerare la nuova composizione di classe degli stu9
denti proprio assumendo quelle fondamentali variabili che riattivano la logica dell'intelligenza marxiana della realtà sociale. Si tratta di percorsi critici assai .differenti rispetto alla semplice considerazione - alla luce delle attuali esigenze dello sviluppo economico - dei compiti delle istituzioni formative e della condizione studente sca, intesa come condizione astratta-uguale, nell'ideologia di una realtà capitalistica posta come « reale regno della necessità », indefinitamente « democratizzabile », per ciò idealmente privata di quella contrapposizione di esi genze, di bisogni in cui si configura lo scontro di classe . . Il saggio di Romano Alquati, già apparso su « aut aut » ( 154, 1976 ),è qui ripubblicato per intero, esclusa l'introduzione. Il testo è stato redatto nel giugno del 1976 e comprende una serie di note,di grande interesse teorico, che hanno preso spunto da un'inchiesta condotta dall'Istituto di Sociologia sugli studenti della Facoltà di Scienze Politiche di Torino, avviata nell'estate del '74 (una sintesi dei più significativi· materiali dell'inchiesta è stata pubblicata nel n . 154 di « aut aut » ) . Le riflessioni di Alquati alla luce dell'attuale ripresa delle lotte degli studenti non sono affatto invecchiate, anzi assumono una portata teorico-politica generale. Alquati, a partire dalla centralità della figura dello studente-lavoratore, analizza le nuove caratteristiche della formazione della forza lavo ro intellettuale nei processi di ristrutturazione e di ter ziarizzazzione della organizzazione del comando di im presa. Claudio Greppi che è stato promotore e direttore di una ,ricerca sul lavoro nero degli studenti medi condotta a Ferrara, a partire dal 1 975, dall'Istituto di discipline storiche e geografiche della facoltà di Magistero, (i mate riali della ricerca sono stati pubblicati dalle Edizioni SEUSI nel marzo del '77), insieme a Sergio Golinelli e Michele Fabbri propone qui una sintesi dei più signifi cativi dati della ricerca e ne presenta l'interpretazione teorico-politica. A partire. dalla rilevazione degli studenti medi in quanto « risorsa » di erogazione di lavoro oc10
culto, ne deriva la conclusione che nella strategia dell'at tuale ristrutturazione la scuola media superiore non è so lo luogo di formazione della forza lavoro, ma luogo di ri produzione di fonti di produttività occulta. Tale nuovo ruolo strutturale della scuola induce una conflittualità studentesca nuova, ed una serie di significative implica zioni. Giovanni Bossi analizza la crisi delle 1 50 ore che, nelle prospettive sindacali, avrebbero dovuto costituire invece il laboratorio ideale per l'incontro delle esigenze di rinnovamento dello studente del '68 e dell'operaio del '69 ; tale crisi è imputabile al fatto che le 1 50 ore più che articolarsi sulla nuova composizione di classe degli studenti, che sono per lo più studenti-lavoratori, si so no ridotte semplicemente a funzionare come laborato rio delle ideologie sindacali sulla nuova professionalità astratta dai comportamenti e dalle pratiche dei soggetti reali. Nel mio contributo, a partire dai comportamenti ope rai e proletari che hanno determinato la crisi dell'ideo logia della qualificazione della pianificazione degli anni sessanta, analizzo l'attuale ristrutturazione dei processi di qualificazione e i livelli di rigidità e di conflittualità che vi si determinano. Alla nuova strategia della qualifi cazione capitalistica si contrappone la valorizzazione del la forza lavoro rispetto al capitale; e rilevo come in Marx, la valorizzazione della forza lavoro sia possibile unicamente in una strategia di soppressione del rapporto di capitale contro ogni ideologia che identifica la valoriz zazione della forza lavoro nello sviluppo delle forze pro duttive. (R. T.) 'giugno 1 977
11
Romano Alquati
UNIVERSITA', FORMAZIONE DELLA FORZA LAVORO INTELLETTUALE, TERZIARIZZAZIONE
Il problema della formazione. La « formazione », e in particolare la cosiddetta « alta formazione », è l'argomen
to tutt'altro che ben definito di una ricerca ancora da fare e che vorremmo fosse finalmente iniziata ed avviata. È il problema da studiare teoricamente ed empiricamente e sul quale dovranno essere presto attuate le prime ricer che esplorative, in modo articolato, a livelli diversi, con fonti e risorse diversificate e con pluralità di strumenti. È già assai problematico realizzare una prima concettua lizzazione di massima ed anche una prima classificazione di variabili in qualche modo pertinenti per articolare un primo modello descrittivo dal quale prendere le mosse. E ci sono grandi difficoltà: più di ordine teorico che pra tico. Per noi la formazione è uno spazio vuoto, definito più che altro in negativo; una dimensione prevalente mente intuitiva di cui si intravvedono soprattutto a valle le importantissime conseguenze su tutta una serie di nodi anche strutturali del rapporto capitalistico e della lotta di classe; e a monte si colgono le intenzioni di gestirla, controllarla, determinarla, definirla oper ativamente, da parte soprattutto dei capitalisti industriali, sempre più 12
esasperati e frustrati, però, perché di tutto quello che dovrebbero ottenere non conseguono quasi nulla. Non è allora uno spazio vuoto solo per noi. Si tratta quindi innanzitutto di cogliere almeno ciò in funzione di cui la si rivendica o si desidera il suo rilancio, o, al contrario, ciò per cui il movimento operaio ritiene di doversene stare fermo ancora a lungo ignorandola ed evitando di porsene il problema (ed anche ostacolando chi si propone di andare a guardarci dentro). E per questo, il primo passo d'avvio della ricerca è una discesa sul campo per chiedere agli interlocutori, ancora prima di dirci come secondo loro è fatta la forma zione e cos'è e a che cosa serva, di spiegarci come e per ché si pone o non si pone a loro oggi il problema della formazione: cioè cosa per loro è in rapporto a questa pa rola che da alcuni mesi abbiamo contribuito ad agitare in giro, muovendo i vari soggetti politici loro malgrado. Tuttavia, sebbene appunto in negativo, vogliamo avviare anche una prima concettualizzazione del problema noi stessi, qui. Noi ci poniamo questo problema soprattutto per un motivo che non possiamo certo giudicare contingente: siamo in primo luogo « professionalmente » e « istitu zionalmente » dei formatori, degli addetti all'alta forma zione: ed è già assai significativo constatare all'interno dell'istituzione universitaria che coloro che devono for mare sono i primi a non avere una idea, a volte neppure . confusa, di cosa oggi è la formazione stessa. Come ve dremo, il momento ancora quasi esclusivamente « forma tivo » nell'Università è la didattica: la ricerca quando c'è o non riguarda gli studenti, o è fasulla poiché copre distribuzione di rendita, o è un rapporto di sfruttamen to. Anche se sempre più cresce la domanda studentesca di essere formati alla ricerca e anche se quello della ca pacità di fare ricerca potrebbe essere il requisito profes sionale prevalente, la docenza non considera questo co me uno scopo importante e qualificante dell'istituzione formativa e riproduttiva che dà loro lavoro. La separazio13
l"
:
ne fra didattica e ricerca rimane netta e forte. La didattica in cosa consiste? È ancora assai raro che un docente si ponga problemi pedagogici. La m(;to dologia dell'apprendimento e dell'insegnamento non lo interessa: anche quando parla di insegnare ad esercitare e sviluppare le capacità critiche, in realtà il suo intert!'sse si focalizza sui contenuti. Cosa insegna? Due prime gran di categorie si possono discriminare. Coloro che essendo a loro volta in genere dei ripetitori rovescian(,l sugli stu denti un loro « discorso» (è la parola giusta perché la didattica è qui pura oratoria), più o meno fisso. che si ri pete con poche variazioni di anno in anno, intendendo la didattica come volgarizzazione di un patrimonio già acquisito; e coloro che invece sono costretti dalle carat teristiche intrinseche della loro stessa disciplina ad ag giornarlo continuamente e lo associano in qualche modo ad una ricerca che comunque essi conducono, se non altro come aggiornamento del docente su fonti letterarie: ed è questo comunque un tipo di ripetizione divulgativa e volgarizzativa che ha implicazioni didattiche più ricche e ' complesse. Solo avanguardie sperimentali fanno altro e quindi fanno anche diversamente. Anche per questo si vede la formazione quasi esclusivamente racchiusa nei contenuti, ovvero nel patrimonio « culturale» che si tramanda. I contenuti definiscono le Facoltà e le discipli ne e su di essi oggi si regge soprattutto l'articolazione di un sistema corporativo. Non intendo qui classificarli, ma mi limito a dividerli in tre grandi categorie che vanno confrontate con la discriminazione proposta qui sopra. Quelli che si tramandano come patrimonio della cultura borghese separata, in sé non solo separatrice ma separa ta e contrapposta perfino ad una funzione professionaliz zante dell'alta formazione. Poi i contenuti che invece so no istituzionalmente definiti come « professionalizzan ti », e che vedremo dipendere dall'articolazione paleoca pitalistica del sistema produttivo e riproduttivo secondo il « lavoro concreto ». Questo secondo ambito è più con dizionato dal cambiamento sociale e quindi pone proble14
mi di aggiornamento. Questi due ambiti sono distinti, separati e fino a ieri contrapposti fra loro artificiosamen te nel regno della cultura umanistica ed in quello della cultura tecnico-scientifica. Il problema della formazione veniva posto fino a ieri come formazione politica del cit tadino-dirigente. Però negli ultimi dieci anni questo assetto comples sivo è crollato quasi ovunque, e il crollo ha posto sotto accusa anche i tre momenti separati della formazione tra dizionale: quella culturale-umanistica, quella scientifico tecnica legata al lavoro concreto settoriale e settorializ zante, quella politico-istituzionale basata sul diritto. Ma malgrado il crollo, ciascun docente se ne sta chiuso den tro il bunker dei suoi contenuti disciplinari senza inter rogarsi sul suo rapporto con il resto del mondo, che pro voca il crollo graduale dei bunkers già incrinati, e con chi lo mantiene; se non per committenze mercantili che in realtà sono a loro volta più momenti di formazione di sistemi politico-clientelari che altro. Tutta�ia finalmente qualcuno di fronte al crollo si chiede: «cos'è allora que sta: formazione? ». Ed è chiaro che si danno risposte molto diverse. Se passiamo sul versante delle imprese notiamo subi to che anche gli imprenditori rispondono in modi molto diversi. I termini formazione professionale, professiona lità, qualificazione, preparazione, addestramento, ecc. ecc., sono usati piuttosto come sinonimi. A me pare sia opportuno invece cercare di chiamare con essi, all'interno di una teoria del problema che orien ti una ricerca esplorativa sul campo, processi fenomeno logici diversi. Faccio una prima, provvisoria classifica zione di variabili su cui ricercare. In una prima appros simazione la Formazione (senza aggettivi) può essere in tesa in senso molto ampio come una dimensione all'inter no della quale le variabili precedenti possono essere in serite secondo un'articolazione che abbia un suo senso e un suo riscontro nella realtà. Infatti sembra che gli im prenditori chiamino «formazione» un'attività politica 15
per loro importantissima (e che per decenni è stata loro assicurata dal sistema scolastico e non si sa bene poi per ché esso non la svolga più), consistente genericamente e soprattutto nell'integrare e sviluppare la funzione di una serie di istituzioni riproduttive, [funzioni che la so cietà borghese esercitava prima a sua volta egregiamente ed ora, non si sa perché a loro volta non svolgono più (soprattutto la famiglia)], di manipolare in vari modi la soggettività dei lavoratori affinché essi fossero disponibi li a dare alle imprese direttamente .ed indirettamente (come lavoratori e come cittadini) tutto ciò che le im prese richiedevano loro ai fini dell'accumulazione capita listica. È questa funzione politica che �ssi vorrebbero ri lanciare, riprodurre e:anche rifondare. Ed essa è una fun zione co1l1plessa, fàtta di più componenti. Prima di con siderarne in breve alcune, dirò subito che la funzione for mativa così intesa coincideva quasi completamente con la visione che ne avevano i docenti e che ho più sopra schematicamente riferito (formazione culturale, formazio ne professionale e formazione politica). Cioè: fino a ieri la separatezza non escludeva che non solo si incontrasse ro i punti di vista di docenti e imprenditori ma che l'Università e l'intero sistema scolastico fossero funzio nali all'accumulazione capitalistica: anzi lo erano pro prio grazie alla separat- ezza. Intendo in particolare far presente che la separazione fra il processo di produzione della forza-lavoro e quello del suo consumo veniva me diata dal mercato del lavoro in una sostanziale continui tà. Proviamo ora a guardare un poco più addentro. Si intende in genere per addestramento l'insegna mento di compiti lavorativi molto determinati e si è qua si tutti d'accordo che esso non sia di competenza del si stema scolastico di stato; eppure talvolta glielo si chiede: questa è forse la categoria concettuale meno problemati ca. Si può intendere per preparazione l'insegnamento di ciò che l'impresa o l'ente richiede alla forza-lavoro occu pata o da occupare per i suoi fini particolari e comunque in rapporto alle caratteristiche del suo lavoro concreto 16
aziendale: ed è questa una categoria assai meno chiara ed ovvia. Ma quando oggi ci si chiede cosa è la qualificazio ne si supera un'ulteriore soglia di problematicità: si esce dal ruolo lavorativo qui ed ora, o dall'esigenza data di un'impresa data e si ha a che fàre con qualcosa che l'indi viduo lavoratore possiede come propria «merce» e che può già vendere sul mercato del lavoro; e proprio per questo dobbiamo f�re i conti col processo di cambiamen to e trasformazione della domanda e dell'offerta e della crisi del mercato: io chiamo qualificazione il processo, storicamente mutevole, attraverso cui si conferisce al singolo lavoratore una capacità lavorativa vendibile come merce sul mercato del lavoro. Allora la professionalità cos'è? Qui entriamo �n un terreno minato, dominato dall'ideologia: tradizionalmente, si chiamava formazione professionale in generale l'insegnamento dei mestieri e si intendeva per professionalità del lavoratore singolo qualcosa di simile al mestiere, in un'accezione più gene rale per cui mentre il mestiere era proprio della divisione merceologica del lavoro concreto dei lavoratori manuali, la professionalità invece riguardava tutti i lavoratori; era la capacità di svolgere o no integralmente un intero in sieme di operazioni attinenti un'intera delle varie cate gorie di lavoro utile. Attualmente però così definita la professionalità anche nel lavoro intellettuale tende a scomparire: e allora la professionalizzazione o è qualco sa che in realtà è solo illusorio o va ridefinita su nuove basi. E all'inizio degli anni '70 lo si è tentato: in termini di lavoro collettivo e non più individuale, ma lo si è reso sinonimo del valore della forza-lavoro. lo invece aderirei in parte allo sforzo di qualcuno di indicare con la parola ambigua « riprofessionalizzazione » la tendenza attuale al lavoro astratto complesso: una categoria ambivalente che mal si attaglia al lavoratore singolo. Un'altra cate goria importante, un'altra componente del processo di riproduzione della merce peculiare « forza-lavoro », è la « valorizzazione »: questa categoria, ambivalente per definizione, appare anche la più generale: è la sintesi di 17
tutti i processi che in qualche modo contribuiscono a Cleare iI valore della forza-lavoro: d'uso e di scambio. E la « formazione» in senso più stretto? lo chiamerei « formazione» in senso stretto quella parte centrale del la valorizzazione in cui essa appare il risultato peculiare dell'incorporamento nel lavoro vivo, nella capacità lavo rativa vivente, dd sapere sociale. Ciò è proprio del si stema scolastico ma non ne è esclusivo. Sottolineo le sue conseguenze sulla « qualità» della forza-lavoro com plessiva. Di chi è questa concettualizzazione rozza? Questa pri ma classificazione tipologica imprecisa? È mia. A che ser ve? Ad incominciare a discutere e a procedere oltre verso livelli teorici più soddisfacenti e dotati di maggiore ca pacità esplicativa. È indubbiamente necessaria una messa a punto teori ca, ma va condotta storicizzando i problemi, fino allo sta dio attuale dell'accumulazione capitalistica e della lotta di classe. La vastità di questo campo rende l'elaborazio ne assai gravosa. Bisogna sottolinearne le implicazioni e la portata politica: anche perché questo è l'aspetto attua le della formazione che tende a prevalere rispetto a ieri sugli altri. E in particolare l'alta formazione tende ad es sere sempre più direttamente una formazione politica. Non a caso, seppur è vero che avviatasi sulla via della massificazione l'Università non è più esclusivamente il luogo della riproduzione della classe dirigente, possiamo ancora dire che in questa fase di transizione 1'« Universi tà di ceto medio» sembra caratterizzarsi per lo sforzo di selezionare una nuova aristocrazia di lavoratori in buona parte definibile in termini politici come lavoro che si scambia col capitalista in quanto soggetto politico, come forza-lavoro improduttiva che lavora al servizio del pa drone in funzioni che si caratterizzano sempre di più (al l'interno della trasformazione delle imprese e delle isti tuzioni riproduttive e di governo della forza-lavoro com- plessiva, cioè in conseguenza della ristrutturazione) come funzioni direttamente e scopertamente « politiche», cioè 18
di potere, di comando capitalistico. E si noti che questa tendenza oggi coinvolge tutta l'Università: anche le fa coltà « tecnico-scientifiche»: basti vedere il senso che ha l'esplodere al loro interno del problema del rapporto col territorio in quanto governo del territorio . Certo, si deve tener conto di quest'altra ipotesi, che come fì.no a ieri si sono chiamati, man mano, « tecnici» privilegian doli e separandoli dagli altri lavoratori che venivano a trovarsi in nodi particolarmente delicati della valorizza zione, così questa può essere ancora la funzione discrimi nante, all'interno della forza-lavoro, dell'Università. Ma non bisogna dimenticare le contraddizioni di questo co me di altri importanti aspetti del progetto capitalistico che coinvolge l'Università stessa. Da un lato le contraddizioni della separatezza e del si stema delle separatezze cui fino a ieri la classe capitali stica è ricorsa per salvare il suo dominio, e dall'altro le contraddizioni dovute ai processi integrativi che hanno messo in crisi ma non liquidato ancora queste separazio ni. È peculiare la separatezza della cultura da un lato e della scienza dall'altro e della scienza sociale dall'altro an cora, tutte separate nei confronti del lavoro: questo or dinamento che è condannato all'apparenza è contraddit torio: e tuttavia lo stesso pubblico studentesco e la forza lavoro più in generale ne è vittima. Nondimeno" la con traddittorietà di questo sistema del sapere agisce e oggi le sue contraddizioni sono evidenti; lo stesso pubblico .studentesco nella sua peculiarità di soggetto politico so ciale e lavorativo contribuisce a metterle in crisi e a porre la questione della conoscenza come strumento di trasfor mazione, e quindi della cultura come conoscenza finaliz zata alla trasformazione politica e sociale. Allora la caratteristica più rilevante della formazione, come di tutte le forze produttive, in quanto peculiarmen te associata all'incorporamento nel lavoro vivo della scienza e del sapere sociale generale, è ambivalente: per ché se da un lato, giustamente, la classe capitalistica ve de nel problema della formazione, da trarre dalla crisi che 19
non sa spiegarsi, la necessità di rilanciare la sua funzione di creare la disponibilità politica del lavoratore collettivo allo sfruttamento e al dominio capitalistico; dall'altro la to essa può e deve essere strumento con cui la classe ope raia valorizza se stessa come soggetto politico autonomo e intenzionalmente alternativo. E su questo versante, se condo questa unilateralità antagonistica, quello che pau rosamente manca è il ruolo organizzato. Ed è poi proprio su questo terreno politico che scontiamo il ruolo di retro guardie ideologiche delle sedicenti « avanguardie ». Mai le forze soggettive erano restate tanto indietro rispetto alla forza e alla qualità del movimento di classe: 16 sface lo dell'intellettualità di sinistra rende la situazione politi ca assai difficile. Le istituzioni politiche e il comando del le istituzioni riproduttive stanno burocratizzando tutta l'intellettualità, e manca l'elaborazione politica. E questo castra le capacità di direzione politica del movimento operaio, tutto quanto! . Certo, non si passa senza mediazioni dalla crisi del l'intellighenzia rossa, che ha radici anche nella crisi della borghesia nella metà degli anni '60 (in seguito alla sua sussunzione reale ed alla sussunzione reale della società borghese), alla terziarizzazione e quindi alla intellettualiz zazione della forza-lavoro complessiva nella nostra regio ne (il territorio della nostra Universit�). Ma il « potere operaio» ha possibilità di evitare una sconfitta strategica di dimensioni storiche solo se assume in qualche modo come sua risorsa privilegiata questa intelligenza, questa memoria, questa soggettività, questa intellettualità tutta da definire che è e si esprime nel movimento della lotta di classe operaia. E in questo sforzo di individuarla, ag ganciarla, organizzarla, c'è ancora uno spazio (si spera l'ultimo) degli intellettuali organici sulla via della loro giusta estinzione. L'Università oggi è tutta dentro questi processi ambivalenti: per riuscire a scioglierne l'ambiva lenza nel senso dell'unilateralità degli interessi storici della classe operaia bisognerà convincere questo Movi mento Operaio Piemontese, col suo operaismo ottocente20
scO appena corretto dalla tardiva e ideologica scoperta dell'operaio massa, ad occuparsi della forza-lavoro intel lettuale e della sua formazione. Intanto bisogna scoprire e organizzare sul territorio forze ed organizzazioni intermedie disponibili a porsi questo problema e procedere con loro.
L'impresa e la forza lavoro intellettuale. La ricerca «cen
simento degli studenti» della facoltà di Scienze politiche ha confermato che la composizione del nostro pubblico studentesco si accorda notevolmente con uno spettro del la forza lavoro intellettuale in Piemonte, in particolare per quanto concerne le imprese. L'analisi dei dati relati vi alla popolazione studentesca della nostra Facoltà da un lato rinviava ad una necessaria analisi di tutta una serie di nodi peculiari del cambiamento che in questi anni sta rivoluzionando il mondo delle imprese piemontesi; ma dall'altro offriva già indicazioni per ipotesi sia sulla dina mica del sistema industriale, sia sui nuovi rapporti col si stema sociale ed in particolare con i servizi, i quali a loro' volta hanno subìto la pressione ambivalente delle impre se (dovuta sia alla classe capitalista, che ne ha accelerato l'industrializzazione, che in diverso modo alla classe ope raia); tutto ciò poi ha favorito la crisi del sistema politi co istituzionale precedente, imponendo la ricerca di cam 'biamenti anche nell'ambito delle competenze dello stato. All'interno dell'ipotesi di lavoro di un nuovo rappor to fra Università e territorio abbiamo ritenuto che in una regione come quella piemontese, caratterizzata dalla mas siccia presenza delle imprese manifatturiere del settore secondario, in corso di trasformazione anche in quanto momenti « motori» dello sviluppo nazionale e soprattut to dell'accumulazione nazionale, e quindi anche come centri determinanti del potere nel nostro Paese, fosse in dispensabile approfondire l'analisi di questo nodo com plesso ed enorme: per noi due o tre volte centrale. Ci è 21
sembrato non fosse possibile comprendere le dinamiche del territorio che coinvolgono con maggiore intensità l'ateneo piemontese senza approfondire l'analisi del cam biamento in corso nel sistema industriale della regione. Nelle imprese lavora già la grande maggioranza dei nostri studenti; e continueranno in grandissima parte a lavo rarvi anche dopo la laurea. C'è una situazione paradossa le; e quasi nessuno nel territorio considera cosa essa imo' plichi: una facoltà « Umanistica» (come è ritenuta la no stra) ha con l'impresa un rapporto tanto stretto, mentre ad esempio il Politecnico, ritenuto quasi esclusivamente collegato in modo profondo e immediato al sistema indu striale, in realtà destina più del 60 % dei suoi laureati al l'insegnamento: cioè ai servizi! Ma d'altro lato la presenza di un pubblico studente sco fatto in prevalenza di lavoratori dipendenti stabil mente occupati vuoI dire che l'impresa non conta solo come « sbocco» dei laureati: ma è soprattutto rilevante perché i suoi cambiamenti sono all'origine della decisio ne degli impiegati di iscriversi all'università, e per più della metà di proseguire oltre il primo anno. Il nostro pubblico studentesco è un pubblico di « impiegati »: la prima esplorazione del1e altre facoltà ci conferma che i la voratori sono presenti, in forma più o meno massiccia, o talvolta solo modesta quantitativamente, in quanto « impiegati», in quanto « ceto medio impiegatizio»j gli operai si affacciìmo: ma la loro presenza non è ancora . qualificante, neppure in seguito alle 1 50 ore. In questa situazione di « transizione» si può esten dere la denominazione di « facoltà di ceto medio» all'in tera università o quasi: ma questo poi significa che si tratta di impiegati: cioè si tratta di forza-lavoro «intellet tuale», che si tratta per noi di capire e gestire innanzitut to un rapporto fra impresa e forza-lavoro impiegatizia, « intellettuale» secondo questa vecchia accezione: com prendere che il problema che abbiamo chiamato della for mazione di forza lavoro occupata nell'impresa, resta al l'impresa o va all'impresa, è però problema di formazione 22
di forza lavoro intellettuale, e per di più delle fasce più alte della forza lavoro intellettuale. Infatti dal momento che la scolarità diviene il parametro prevalente secondo il quale si gerarchizza la forza lavoro, nella struttura occu pazionale ma anche nella stratificazione sociale complessi va dei lavoratori, noi ci dovremo occupare più a fondo dei lavoratori che hanno il diploma di scuola media supe riore e che vengono negli atenei ad acquisire la laurea. Orbene, proprio per questo, nell'intreccio complesso fra valore di uso e valore di scambio della forza lavoro complessiva, riteniamo che lo studio delle trasformazioni della forza lavoro intellettuale nell'impresa, nella loro in terazione importante con la fruizione universitaria, vada condotto come momento di una ricerca più vasta sulla formazione della forza lavoro nel suo complesso in que sto momento di rivoluzionamento e del sistema indu striale e del suo rapporto con la società e col sistema po litico. Questa ricerca è da promuovere battendo ritardi, diffidenze, paure, reticenze e rinunce del movimento ope raio al riguardo. Tuttavia sarà compito nostro pressoché esclusivo l'approfondimento della parte relativa alle fa sce più alte della forza lavoro stratificata e gerarchizzata: la forza lavoro «intellettuale», che appare occupata an che nell'impresa soprattutto in funzioni «terziarie» e che sembra, anche attraverso la fruizione universitaria, «muoversi» verso il cosiddetto «terziario superiore», che poi è anche il più strettamente correlato al profitto ed allo sviluppo. Esiste inoltre una cerniera particolare fra forza-lavo ro intellettuale e forza-lavoro complessiva che qualifica ormai una grossa fetta della funzione dell'università nel sistema attuale e di cui i docenti universitari si sono fino ra occupati troppo poco e per di più limitandosi solo a recriminazioni invece di valorizzare le componenti posi tive di questa funzione crescente: la funzione di sede di formazione degli insegnanti, cioè la formazione dei for matori, anche se ormai questa loro funzione da un lato è strettamente precaria, dall' altro non esclusiva ma ormai 23
diffusa fuori dell'Università. Questa funzione poi corÌ:mn que non è esclusiva delle facoltà di lettere e magistero, ma si realizza in tutte le facoltà di tutta l'università. For mazione dei formatori della forza-lavoro complessiva: è una funzione che l'Università assolve senza che noi mai ci siamo posti la questione della sua portata politica. Ciò pone appunto il problema del rapporto fra l'in tellettualizzazione complessiva della forza lavoro dentro la sua astrattizzazione (terziarizzazione in senso stretto I) e formazione delle fasce più alte della forza-lavoro intel lettuale, consapevoli che essa è destinata in gran parte a sua volta alla formazione: e che su questo non c'è solo da piangere. E infine voglio ricordare qui un'altra dimensione già operante dell'università nel suo rapporto con la forza-la voro intellettuale che si esprime con forza particolare proprio fra i dipendenti delle imprese. Il ruolo già di fat to assai diffuso di formazione permanente, anche nel sen so tutto da valorizzare di rapporto permanente post-lau rea, di cui la riqualificazione permanente è un aspetto che conta ma non è detto sia quello più importante. E ci in teressa partire anche da qui oltre che dal ruolo di forma zione al primo impiego della forza-lavoro intellettuale potenziale: studiare le enormi implicazioni politiche po sitive di questo processo che avviene prima della laurea e interessa tutta la scuola, a tutti i livelli.
Ristrutturazione e domanda di forza-lavoro intellettuale.
La teoria sul nodo problematico della « formazione » è cosÌ arretrata e il nodo cosÌ complesso che malgrado il suo rapido movimento sarà necessaria una ricerca che mo biliti per anni numerose forze soggettive in un'analisi ed in un'elaborazione sistematica in rapporto al soggetto po litico in movimento, e per la quale quasi tutto, a partire dalle metodologie, dovrà essere inventato. Tuttavia biso gna cominciare ad esplorare il campo con una ricerca daI
1974.
24
Cfr. R. Alquati, Sindacato
e
partito, Editori Stampatori, Torino,
tata, cercando di anticipare al minimo certi eventi perlo meno nel periodo breve. E nel periodo breve (ed anche breve-medio) la realtà che le forze soggettive del movi mento operaio ed in particolare quelle che vogliono ag gredire il nodo della formazione anche dall'interno del l'università si trovano di fronte, non solo davanti ma con!' tro, è la « ristrutturazione » del sistema industriale e del suo rapporto con la società: quel rivoluzionamento, in corso dall'inizio degli anni '70, della struttura produttiva nel suo rapporto con le funzioni riproduttive con cui la classe capitalistica ha tentato e tenta di rispondere alla lotta degli anni '60, ed espressasi per la prima volta a li velli insopportabili dal sistema nel '69. La ristrutturazione va però ulteriormente definita. Ormai da parte di molti si distingue la riconversione dal la ristrutturazione: si intende per riconversione il passag gio alla produzione di nuovi prodotti al posto di prodotti attuali, la sostituzione di settori merceologici con nuovi settori merceologici: vedremo che malgrado le aspettati ve di alcuni anni fa, allorché si è ricominciato a parlare di « nuovo modello di sviluppo », la riconversione non ha assolutamente avuto luogo e non ha luogo; perlomeno nel senso che appunto il movimento operaio si attendeva. La ristrutturazione invece ci colpisce a fondo, ed è la ra zionalizzazione del sistema industriale al fine di restaura re il comando e rilanciare il profitto all'interno di un qua .dro merceologico immutato; ma in realtà essa oggi pro cede nell'ulteriore restringimento e specializzazione della base produttiva: come sta avvenendo in Italia e in Pie monte. Pertanto oggi in Piemonte e in Italia non assistia mo a nessuna ulteriore diversificazione ma piuttosto al contrario: e si usa il termine diversificazione in modo mistificato per denominare meri processi di commercia lizzazione che avvengono dentro la vecchia struttura mer- . ceologica del sistema industriale. Un'ipotesi importante è che la ristrutturazione, av viata fin dal '64 e '65 ma rilanciata, dopo molteplici as saggi, solo negli anni '70, in risposta all'offensiva opera25
ia del ciclo precedente, sia diretta e trainata dalle multi nazionali italiane in stretto rapporto con le imprese a par tecipazione statale, con un legame ambivalente con la classe capitalistica mondiale, al fine innanzitutto di rom pere e mutare la ricomposizione di classe attuata negli anni '60 in Italia, cominciando a colpirla attraverso una modifica della combinazione e articolazione della forza lavoro in una struttura rinnovata della « cooperazione ». Anche le modifiche dei prodotti e la razionalizzazione capitalistica dei settori merceologici trasformati in hold ings, comandate da superholdings polisettoriali e perfino conglomerate, dentro una mutata divisione internaziona le del lavoro che avviene simultaneamente su scala mon diale, persegue l'obiettivo della disarticolazione e scardi namento della vecchia ricomposizione sociale di classe in una serie di paesi: fra cui innanzitutto l'Italia. Il nostro paese contiene una minaccia al capitale mondiale per la forza qui raggiunta dalla classe operaia. La ristrutturazio ne è il tentativo difficile di imporre in alcuni paesi e so prattutto in Italia una combinazione della forza-lavoro che riduca e modifichi le risorse-che quella degli anni '60 offriva ai movimenti della classe operaia. Ed è bene sotto lineare che questa razionalizzazione che vuoI ristabilire potere e profitto non si limita alla produzione del plusva lore ed alla sua gestione ma aggredisce anche il rapporto fra produzione e riproduzione, e quindi passa innanzitut to per l'innovazione in quanto nuovo modo di collegare la fabbrica e la società. Si tratta di trasformazioni pro fonde; benché contenute dalla capacità, che la classe ope raia ha serbato e difeso, di riprodurre la propria forza an che nella nuova forma del rapporto produttivo e ripro duttivo; ma che tuttavia ha consentito alle multinazio nali di sganciare in parte il ciclo della valorizzazione in ternazionale del capitale imponendo un'articolazione del la struttura nuova del capitale che non può essere seria mente minacciata dal potere operaio in un solo paese. Pertanto, malgrado la gigantesca crisi politica del ca pitalismo italiano, la ristrutturazione appare come un'ini26
ziativa politica diretta della classe capitalistica nei con fronti della classe operaia; potendosi valere poco e male del suo stato in crisi la classe capitalistica tende a colpire la classe- con una trasformazione diretta della struttura del capitale attraverso la rete nuova della cooperazione complessiva: attraverso una nuova divisione del lavoro. Dunque: la ristrutturazione è un processo politico che agisce innanzitutto modificando la base strutturale dello scambio fra lavoro vivo e lavoro morto nella valo rizzazione e nell'innovazione, che oggi passa necessaria mente dentro la fabbrica senza per questo rinunciare a prendere anche dalla società borghese in crisi di crescen za, di sussunzione reale al capitale, tutto il contributo al rilancio del potere (che è il grande inghippo alla strate gia padronale) e del profitto che, malgrado la crisi del si stema politico, la società come luogo funzionale della ri produzione capitalistica può dare, grazie alla prevalente valenza capitalistica di eventuali razionalizzazioni del si stema riproduttivo. Il momento prevalente della ristrutturazione ci sem bra possa essere ipotizzato nella « innovazione organiz zativa». Ad essa è finalizzata anche l'innovazione del prodotto, più che il contrario: e ciò - come vedremo - implica che l'organizzazione dei rapporti « sociali» dentro !'impresa conta oggi più della meccanizzazione del lavoro, nel senso che quest'ultima è subalterna alla prima; (come diceva Marx) l'organizzazione appare anco. ra più che mai « la via regia» dell'innovazione tecnolo gica; ed in modo peculiare in seguito alla cibernetizzazio ne ed all'uso integrativo dell'elaboratore, macchina poli tica perché macchina immediatamente organizzativa. E (vedremo che) l'emergere al centro della ristrutturazione di questa dimensione portante dell'organizzazione, come funzione di comando di un sistema complesso peculiare, che estende la sua complessità in una nuova articolazione internazionale, mondiale, viene a spiazzare quasi intera mente la vecchia struttura per facoltà, e per di più « mer ceologiche», della università italiana e si trova assai vi27
cina alla radice della crisi dell'università. La ristrutturazione si muove attraverso soprattutto l'innovazione organizzativa e cerca nella fabbrica e nella società margini nuovi di stabilizzazione del potere-profit to che molto sovente colpisce gli impiegati: dentro e fuo ri della fabbrica, oggi con la nuova organizzazione si ag gredisce la forza-lavoro intellettuale, il ceto medio, met tendo necessariamente in crisi un vecchio, secolare, siste ma di alleanze della classe capitalistica: prima al :fine di resistere alla stretta operaia e poi, battuta quella, di re cuperare nuovamente, dopo, eventualmente, i nuovi ceti medi, a spese degli operai sconfitti. Questo attacco alla forza-lavoro intellettuale favorisce però oggi nei ceti me di la crisi di consenso; e li induce ad una domanda politi ca nuova che si rivolge anche nei confronti dell'Univer sità: gli studenti-lavoratori domandano una formazione culturale e politica nuova che va vista come l'altra faccia di un unico processo che ha provocato anche l'obsole scenza della « professionalità» tradizionale della forza lavoro intellettuale. D'altronde, di contro, il movimento operaio, il potere operaio, può porsi realisticamente l'obiettivo di una diversificazione e riconversione del si stema produttivo che realizzi una vera valorizzazione dell'egemonia politica della classe operaia. Ma so lo . se sa raccogliere questa duplice domanda politi ca che viene da questa forza-lavoro in espansione: emer gente non solo come nuovo alleato privilegiato, ma come componente determinante dei movimenti di lotta della classe operaia stessa. Solo mobilitando ed organizzando direttamente la forza-lavoro intellettuale. Non si potrà vincere senza di loro. E la lotta implica la loro formazio ne; come implica oggi la funzione e l'assetto di questa importante istituzione politica che si chiama Università: nel suo ruolo di cerniera fra la fabbrica, la società e lo stato.
28
Alcuni punti particolari, in via preliminare. Per porre sui
binari una ricerca sulla forza-lavoro intellettuale dentro i cambiamenti nell'articolazione della forza-lavoro com plessiva mi pare opportuno liberare il campo da una con cettualizzazione inadeguata e poi dall'uso inadeguato dei concetti risultanti, relativi alla sempre più intricata (non per caso) questione di come assumere il « settore», da un lato, ed il livello « tecnologico» di una data tecnolo gia, dall'altro. Si va infatti diffondendo una tendenza rischiosa a ve dere i settori solo in quanto «merceologici»: ritornando indietro rispetto alle definizioni e sussunzioni di « setto re tecnologico» elaborate negli anni '60, invece di anda re oltre. Pertanto si tende anche a considerare solo la « teCnologia di prodotto», e ad assumere assurdamente come indicatore del livello tecnologico di un settore mer ceologico: o la complicatezza materiale del prodotto-mer ce come oggetto che ne esce; o la destinazione d'uso del prodotto merce, in base ad una gerarchia ideologica degli usi, ovvero dei relativi consumi. Noi invece riteniamo che rispetto a questa impostazione, giacché essa finisce sempre col sopravvalutare il lavoro concreto, sia assai più opportuno per il movimento operaio considerare l'artico lazione « verticale» della forza-lavoro all'interno del pro cesso storico capitalistico che la « astrattizza». Pertanto tendiamo ii ricondurre l'assunzione dei « livelli tecnolo gici» non più al ciclo complessivo globale dei prodotti . " destinati al consumo delle famiglie, ma al livello tecnolo gico dei vari segmenti e sub-cicli produttivi, assumendo piuttosto come indicatore il rapporto della tecnologia di prodotto con la tecnologia incorporata "nei mezzi di pro duzione, e quindi ci sforziamo di adottare come indicato �e privilegiato la quantità di forza-lavoro per unità di prodotto incorporata a monte della fabbricazione diretta del bene di consumo, incorporata cioè nei mezzi di pro duzione « industriale» del prodotto-merce. Quindi di stinguiamo il livello tecnologico di un intero ciclo di va lorizzazione dal livello tecnologico delle sue fasi, ci rife29
l..
• •
t
riamo a queste ultime divenute dei cicli autonomi con un loro mercato: poiché fra l'altro la ristrutturazione auto nomizza le fasi, le scorpora, e ne fa dei settori merceolo gici nuovi commercializzandole, e poi sollecita la loro concentrazione orizzontale, parallela, e quindi ridimen siona la verticalizzazione integrale dei cicli che caratteriz zava gli anni '50-'60. E tendendo anche ad organizzarle a livello mondiale, con una specializzazione per fasi autonomizzate del ciclo di aree geografiche determinate, sottraendole anche alla bronzea legge dei rapporti proporzionali come si determi navano nell'integrazione verticale di un unico ciclo den tro un'unica impresa, ieri riferita ad un bene di consumo di massa. Vedremo che sottolineando con assunzioni come que sta la tendenza storica del capitale a fare apparire anche immediamente appariscente in molte fenomenologie at tuali la progressiva prevalenza del lavoro astratto sul la voro concreto si comprende meglio il rapporto università impresa oggi. Non solo però: si può porre in modo poli ticamente più efficace (ad esempio) la questione del bloc co politico della classe operaia e della sua composizione. La differenza dei livelli tecnologici nella cooperazione ri mane centrale per le sue conseguenze sulla forza-lavoro combinata, anche là dove la divisione tecnica del lavoro tende a coincidere con quella sociale e con quella interna zionale. E d'altronde, come vedremo, l'automazione del lavoro diretto e la terziarizzazione del lavoro in generale (anche indiretto) sono fra gli obiettivi più ambiziosi del la ristrutturazione e non un processo residuale, o una sua conseguenza secondaria. Quindi va anche sottolineata la tendenza a ridurre nel nostro paese il peso materiale del l'operaio massa con la macchinizzazione, col decentra mento, con l'espulsione nel terzo mondo, del lavoro di retto delle fasi finali dei cicli più legate allo scambio fina le col mercato dei beni di consumo, soprattutto di consu mo durevole; e quindi va enfatizzata la tendenza imposta ad accrescere di contro la terziarizzazione della forza-la30
•
t
• ,
.; , •
f
i ,
f i
tI
j
t (
f
voro anche espandendo nel nostro paese le fasi a monte e a·valle immediatamente della fabbricazione « manifat turiera » di questi beni di consumo, autonomizzandole e commercializzandole. Il Piemonte non deve più essere considerato patria della produzione di massa! È ormai acquisita la specializzazione del Piemonte nella fabbriea zione e riprogettazione riadattativa dei beni strumentali da un lato: e nella loro commercializzazione dall'altro sul mercato mondiale. Il processo molteplice di terziarizzazione della forza lavoro italiana si coglie nella sua portata politica con una assunzione dei settori che non continui a sopravvalutare il lavoro concreto rispetto ai processi che svuotando la capacità lavorativa vivente della professionalità indivi duale tradizionale legata al lavoro concreto, utile, pongo no sul tappeto la questione del lavoro complesso non so lo come lavoro collettivo ma del lavoro complesso come lavoro astratto. La nuova divisione internazionale del lavo�o malgra do la forte concorrenza internazionale fra le imprese mul tinazionali, si viene realizzando con un ulteriore restingi mento della base produttiva. E ciò sembra escludere, per ora, malgrado le intenzionalità contrarie del movimento operaio italiano, o soltanto di quello della nostra regione, una reale possibilità di convertire il sistema produttivo del nostro paese alle « alte tecnologie »: nel periodo bre ve o anche nel periodo medio. In realtà ne è conseguita, al contrario, l'ulteriore specializzazione del sistema pro duttivo (ed indirettamente anche di molti servizi e fun zioni riproduttive della società compresa in Piemonte) nelle produzioni di livello tecnologico « medio ». Questa concentrazione, specializzazione sul livello medio, ha si gnificato un ulteriore restringimento! Quindi ha operato perfino un'eliminazione di momenti produttivi e ripro duttivi di tecnologia medio-alta anche, oltre che di alcuni dei rari picchi nostrani di « alta tecnologia », che ieri c'erano ed ora non ci sono più, anche se spontaneamente se ne è formato qualche altro. Il restringimento è avve31
nuto dopo che per un anno in Piemonte si è gridato al vento che bisognava puntare ad una riconversione com plessiva dell'intero apparato produttivo della regione, o quasi, alle tecnologie più alte: respingendo e cambiando radicalmente, senza proprio sapere come, la divisione in ternazionale del lavoro a Torino ... La debolezza su questo terreno nella realtà è cosl gra ve che il capitale ha avuto buon gioco di queste grida im potenti e velleitarie comprimendo ancor di più il sistema industriale nel livello medio. Il che però sul versante op posto, che è quello decisivo, vuoI dire innanzitutto anche innalzamento dei livelli più bassi: il che signiuca conte nimento e terziarizzazione dell'operaio massa. Lo ripe tiamo perché è un punto centrale del discorso : è la classe capitalistica che in Piemonte deve utilizzare l'automazio ne al une di ridimensionare l'operaio massa! Questo inte ressa oggi direttamente il problema della formazione del la forza-lavoro in Piemonte, e questo interessa noi come docenti universitari. Approfondendo l'analisi della nuova combinazione della forza-lavoro è utile cercare di comprendere più a fondo la sua qualità complessiva, come essa è combinata all'interno di questa medietà del livello tecnologico com plessivo del sistema industriale piemontese. È necessario capire la « qualità » di questo lavoro astratto complesso con cui, raccogliendo la suda operaia ad una prima limi tata ricomposizione delle mansioni, (ma aggirandola col decentramento flessibilizzante, con l'automazione, con il trasferimento nei paesi terzi e nelle regioni meno svilup pate) il capitale sembra talora volere fare un suo uso del lo scioglimento del legame storico fra il processo secolare di sempliucazione e quello di astrattizzazione del lavoro e della capacità lavorativa che la grande lotta offensiva degli operai-massa negli anni '60, ora estesasi agli impie gati-massa, sia dell'industria, sia dei servizi industrializ zati, gli ha imposto. Infatti la flessibilizzazione della vecchia struttura or ganizzativa del ciclo della grande impresa, rigido e massi32
ficato, procede in parallelo con la determinazione di una nuova qualità della forza-lavoro combinata, ora in modi relativamente flessibili, al livello tecnologico « medio ». L'egemonia del « vecchio » operaio massa, che già si era collegato e saldato all'inizio degli anni '60 ai professiona li, e che poi si è collegato spontaneamente alle avanguar die emergenti dei « terziari », alle giovani forze terziarie, già nel vecchio ciclo della lotta questa egemonia-ripeto - non è caduta, ma ha cambiato valenza. Malgrado una riproduzione anche quantitativamente allargata degli operai professionali in senso tradizionale, trasferiti però ad altri punti del ciclo; e malgrado lo sviluppo di lavoro precario, attualmente, in questi anni '70, l'egemonia del l 'operaio-massa si riproduce in un nuovo rapporto, anco ra una volta spontaneamente, realizzato innanzitutto con il nuovo proletariato « terziario » e « quaternario » del l 'industria e dei servizi, nonché con certe avanguardie fi nanco della pubblica amministrazione: questa nuova composizione di classe a mio avviso si realizza tenden zialmente dando luogo ad una nuova fase storica che so stituisce ormai all'operaio-massa 1'« operaio sociale » (co me lo chiamo io), oggi embrionale. Questa potenziale, in tenzionale, ricomposizione di classe ha come base ogget tiva la nuova qualità della forza-lavoro astratta com plessa. La nuova qualità della forza-lavoro in questa sua rin novata articolazione e combinazione è tuttora una realtà . troppo poco conosciuta. E ancora meno considerato è il suo rapporto importante con la crisi della professionalità e con la domanda di formazione politico-culturale, anche nei termini di una nuova produttività sociale di una cul tura peculiarmente riprodotta contro il dualismo : la cul tura di élite separata, e (di contro ad essa) cultura di mas sa a sua volta ghettizzata. Eppure la ristrutturazione vo leva proprio modificare questa combinazione e quindi so prattutto questa qualità della forza-lavoro degli anni '60, al fine di colpire mediante e attraverso questo cambia mento la sottostante ben più profonda composizione di 33
classe. La nuova qualità del lavoro è un terreno assai am bivalente. Anche perché implica una dimensione sogget tiva irriducibile essa può e deve essere letta e capita nel la sua funzionalità al progetto di stabilizzazione e rilancio capitalistico e nelle contraddizioni di nudvo tipo e livello che vi introduce ; come di contro deve essere valorizzata e organizzata, politicamente, nelle sue potenzialità auto nome e nelle sue intenzionalità alternative dal punto di vista della classe operaia : ma di quella degli anni '70-'80 . E se è vero che ancora una volta (come avvenne nel '58-'62 per l'operaio massa) il movimento di classe prece de il movimento operaio istituzionale (quello storico, ma ancor di più quello ex-extrapàrlamentare che è il più ideologico e immutabile) fermo su quanto rimane della vecchia combinazione e qualità della forza-lavoro, e « spontaneamente » (in modo relativo, rispetto alle diri genze di tali organizzazioni istituzionali anche di medio livello ed anche rispetto ai « delegati » moltissime- vol te ... ) si muove per la crescita dell'embrione di nuova composizione di classe nella nuova forma di soggetto po litico che ho chiamato « operaio sociale », allora noi per primi, nell'Università, non possiamo ignorare questa in tenzionalità ricompositiva dell'operaio-massa attaccato e colpito e ridimensionato dal padrone, giacché esso cerca di unir/lcarsi in un nuovo blocco di classe con la nuova forza intellettuale emergente, in un processo di intenzio nale unificazione politica che superi le differenze della forza-lavoro divisa ma socializzata, sperequata ma livella ta dalla dinamica dei processi accumulativi, meccanizzata ma terziarizzata nello scambio col lavoro morto comples sivo e il suo potere dispotico che tende a ristabilire il suo dominio su tutta quanta la forza-lavoro, giocando proprio sulle differenze interne, di forma e di posizione. Certo, lo sappiamo, questa unificazione politica della classe al livello dell' operaio sociale è oggi compito di un partito e questo potrà avvenire ormai solo su scala inter nazionale. Ma l'Università è tuttavia un nodo centrale di queste dinamiche, nella loro ambivalenza : il segno della 34
valorizzazione della forza-lavoro nella sua nuova qualità è anche compito nostro costruirlo. Ripeto, non si tratta di inventare diversivi del tipo della « nuova classe opera ia », o di reinventare l'antico mito dei tecnici. . . , si tratta di contribuire in Italia e in Europa, a ridefinire, a riqua lificare, l'egemonia che l'operaio massa aveva saputo con quistare negli anni '60 sulla base oggettiva della vecchia combinazione della forza-lavoro. E questo operaio massa che ha saputo difendersi e tenere e perfino contrattaccare dall'interno della ristrut turazione ha già saputo unificarsi nella lotta con altri mo menti della forza-lavoro precaria da un lato e terziaria emergente dall'altro (oltre ai vecchi operai delle vecchie professioni e mestieri) : ricercando già nelle lotte conver genze e unità con il proletariato terziario e quaternario che molte volte ha risposto positivamente. Perché questo proletariato « terziario » che nella stratifÌcazione sociale sta al di sopra dell'operaio massa, tuttavia ormai è a sua volta massificato, dequalificato, concentrato, subalterno ad un lavoro morto come macchinario computerizzato, con ritmi alti e lavoro svuotato e ripetitivo e parcellizza to, anche nel terziario superiore o « quaternario » . . . Il nuovo ceto medio proletarizzato è in realtà il nuovo pro letariato. Certo allora non è più il vecchio. Queste due grandi variabili, « terziarizzazione » e « proletarizzazio ne », fino agli anni '60 in Italia potevano essere contrap poste; negli anni '70 non più, neppure fuori" del proces so lavorativo; esse tendono a combinarsi; ma nel farlo si trasformano. Oggi abbiamo un proletariato al di so pra degli operai di fabbrica, mentre fino a ieri l'avevamo solo al di sotto : è inutile stupirsi e scandalizzarsi: è un fatto, un fatto peculiare, un fatto « specifico » che ha gigantesche valenze politiche positive per la classe . operaia, e che coinvolgono il ruolo dell'Università; già oggi : il suo ruolo di fatto, svolto magari malgrado il suo assetto, anzi, come contraddizione, ormai incontrollabile dai baroni, di questo assetto. E noi dobbiamo comprendere meglio quali sono i 35
processi oggettivi di proletarizzazione, industrializzazio ne, operaizzazione, dequalificazione, massificazione, ecc. ecc. che nello scambio indiretto o diretto che tale proleta riato ha con questa struttura del lavoro tecnologicamen te di livello « medio », oggi lo inducono a muoversi o a mobilitarsi con segno classista, e non corporativo. E vedendo in questo movimento sia l'oggetto che il limite maggiore della ristrutturazione; nel senso che essa tuttavia non ha ridotto la conflittualità, l'ha solo trasferita: ma aumentandone ulteriormente la portata, aumentandone il livello ed estendendone la forza di mo vimento sulla scala dell'intero nodo produzione-riprodu zione così come si va industrializzando, addensato sulla linea portante di questa tecnologia mediana. La ricerca tecnologica e scientifica si scorpora e si au tonomizza: ma si fa all'estero. Oggi il sistema industria le del Piemonte vede un'ulteriore riduzione della ricerca tecnologica di lungo termine e l'acquisto crescente di know-how e licenze; mentre cresce solo la ricerca tecno logica più immediata legata all'adattamento e alla revisio ne delle macchine utensili e dei beni strumentali. Queste produzioni, però, a loro volta sono articolate per costel lazioni di imprese che decentrano a cascata la fabbricazio ne alla piccola industria e al lavoro a domicilio e si limi tano al montaggio finale e alla commercializzazione in un'area mondiale di macchinari e impianti la cui parte meccanica, meno tecnologicatnente elevata, è fabbricata in Italia, ma quella più importante e di più elevata tec nologia (elettronica) è importata spesso già fatta dal l'estero e solo montata sull'impianto. La progettazione si scorpora e si autonomizza: quella che però rimane localizzata in Piemonte a sua volta è applicata all'adat tamento di know·how importati, che poi, sovente, ven gono rivenduti al terzo mondo. Nondimeno, la progetta zione che rimane nella nostra regione oggi è fortemente industrializzata, meccanizzata, automatizzata, con espul sione di forza-lavoro impiegatizia trasferita altrove. Per tanto cresce da noi la commercializzazione in senso stretto 36
di macchinari e impianti o di capacità progettativa indu strializzata. La vendita nei paesi terzi in parte crescente di impianti e sistemi in gran parte « inventati » all'estero assorbe e promuove giovani operai professionali, che così si terziarizzano. Le produzioni manifatturiere tradiziona li, come l'auto, l'elettrodomestico, o quelle tessili e ali mentari, si meccanizzano e automatizzano ulteriormen te; e soprattutto decentrano e trasferiscono fuori lavo razioni irriducibilmente ad alta intensità di lavoro che ancora strozzano la meccanizzazione del lavoro diretto ed anche indiretto : fenomeni come la robotizzazione so no importanti perché eliminano lavoro semplice, elimina no la manifattura ch'e sopravviveva nella fabbrica e ridi mensionano l'operaio massa. In realtà gli unici embrioni di diversificazione sono proprio da vedere dietro ai fantomatici progetti specia li. . . Cioè nella produzione di macchinari per ufficio; e poi, appunto, macchinari per l'industrializzazione e ope raizzazione del lavoro impiegatizio anche e soprattutto nei servizi. Infatti andrebbero prese più sul serio dal mo vimento operaio le aperture, non meramente propagandi stiche, delle multinazionali nella produzione di infra strutture e soprattutto di macchinari e impianti per i servizi. A partire dalle nuove potenzialità di progetta zione di ingegneria civile, a partire dalla casa e sistemi residenziali, sistemi di trasporto pubblico, sistemi sani tari ecc. ecc., le imprese italiane come la FIAT, la Mon. tedison, ecc. hanno cominciato a produrre in serie per l'Italia e soprattutto per il mercato dei paesi che entrano nel benessere, trasferendo qui nella progettazione i pro fitti conseguiti con l'auto o con i medicinali. È questo l'unico ambito che le multinazionali pie �ontesi e italiane possono ritagliarsi per ora fuori dallo stretto spazio lasciato dal capitale internazionale, che a sua volta però ha cominciato a muoversi in questa dire zione e domani potrebbe imporre i suoi prodotti, proget ti, impianti e sistemi, ai settori che producono servizi per il consumo pubblico : altro che attendere l'ente locale! Il 37
problema è controllare questi investimenti di industria lizzazione e diversificazione riferita soprattutto ai biso gni degli utilizzatori e a quelli dei lavoratori come utenti, secondo una strategia del movimento operaio; ma pro muoverli. In questo spazio ristretto, che rischia di restringersi ancora per l'espulsione della ricerca e l'ulteriòre specia lizzazione produttiva, stanno anche le potenzialità di cre scita della forza-lavoro intellettuale, di terziarizzazione e quaternizzazione della forza-lavoro complessiva in Pie monte ed a questo quadro deve riferirsi oggi realistica mente il rapporto Università-territorio e in particolare Università-impresa. Dunque, nell'ipotesi - ovvia - che la ristruttura zione voglia rompere il blocco politico della classe opera ia, e in quella - meno ovvia - che invece, di contro, la classe operaia continui a tenere e a rimuovere la propria forza, utilizzando anche la nuova combinazione « spon taneamente » per una « nuova » unità di questo embrio nale « operaio sociale » e quindi alzando il livello delle contraddizioni e riaprendole sui nuovi terreni che l'inizia tiva capitalistica va realizzando ancora difficoltosamente per la forza di questa tenuta operaia, in questa ipotesi portante - dicevo - sul significato politico della selie di scorporamenti e autonomizzazione, flessibilizzazione e nuovi controlli, decentramenti e trasferimenti ed espul sioni, meccanizzazioni e cibernetizzazioni, ulteriori so cializzazioni e nuove articolazioni, va sottolineata la com binazione nuova, e la nuova qualità nella cooperazione. Nulla infatti di tutto ciò avviene senza comportare un cambiamento della qualità della forza-lavoro e della sua combinazione: ma si verifica proprio per questo. Se tutto ciò è vero possiamo noi pensare che in que sta dialettica costituente il terreno della lotta di classe in questi anni '70 non giochi un ruolo importante la produ zione e la riproduzione della forza-lavoro stessa? Della forza-lavoro vivente e della sua capacità lavorativa come nuova base della sua capacità di lotta? Produzione e ri38
produzione della sua qualità e quantità? E in tutto ciò non ha un ruolo, uno spazio politico, la formazione? Sul terreno di nuove unità che rovesciano la terziariz zazione e la industrializzazione di terziari in un più am pio schieramento anticapitalistico, la ristrutturazione ci appare fatta, anche molto, di formazione. Non è un caso che l'iniziativa (sebbene con un ridicolo bluff politico) su questo terreno l'abbia presa De Benedetti, riuscendo co munque a prendere in contropiede il movimento operaio e scoprendo questo suo tallone d'Achille. Nondimeno a sua volta il leader padronale non è uscito dall'ambito del le vecchie professionalità operaie individuali, e in termini molto ristretti, tattici, di mero accaparramento di fondi magari per difendere ancora un vecchio sistema di rap porti clientelari del blocco capitalistico imperniato sul la D.C. Ma il problema della formazione non si può certo li mitare al proposito del giusto smantellamento della rete di clientele che le scuole professionali rappresentano; co me d'altra parte anche la scuola di stato : canale di distri buzione di rendite? Certo, e da più punti di vista. Ma là formazione come momento della valorizzazione della for za-lavoro, della produzione e riproduzione della forza-la voro, ha ben altra valenza negli interessi della classe òpe raia, e non si può continuare ad ignorarla, sperando nei miracoli dei movimenti spontanei. . Oggi le reticenze del movimento operaio su questo nodo problematico sono dovute da un lato ad imprepa . razione, dall'altro al sopravvivere di tradizioni ideologi che alimentate soprattutto dagli intellettuali di estrazione più « borghese ». Le forze soggettive del movimento ope raio hanno ignorato per anni le nuove potenzialità di va lorizzazione autonoma limitandosi al riguardo a sopravvi vere di rendita nel loto ruolo di retroguardia: di trasfor matori delle vecchie risorse obsolete e delle vecchie con quiste superate della classe operaia in ideologia. Eppure i ritardi di elaborazione si possono ancora superare mo bilitando le forze disponibili a portare avanti la ricerca, 39
la riflessione, lo studio, con sistematicità « scientifica » dal punto di vista della classe operaia. Non certo con la committenza mercantile a baroni o a loro istituti privati di ricerca; ma riferendosi alle forze soggettive e colletti ve che si muovono su questo terreno nella scuola e nel l'Università e nello stesso movimento della lotta sociale, quasi interamente ignorate dal movimento operaio isti tuzionale. Certo, quel che conta è innanzitutto la lotta operaia contro la ristrutturazione e l'uso politico che se ne propo ne il padronato e la classe capitalistica : ma è proprio al l'interno di questa lotta che la formazione conta. Non è un diversivo cercare di capire come strategicamente, tat ticamente, organizzativamente da parte operaia può por si il nodo della formazione della forza-lavoro perché essa sia valorizzazione autonoma della capacità politica di lot ta della classe operaia. Ed è poi su questa base che si po ne il problema della trasformazione ed adeguamento di istituzioni politiche come quelle formative separate ma la cui separatezza è in crisi: la scuola e l'Università : sono in crisi queste istituzioni separate e la loro funzione di riproduttrici di separatezza !
Il processo separato di produzione e riproduzione della forza lavoro. Ripeto, una delle caratteristiche storiche
del sistema capitalistico è la separatezza del processo di produzione della forza-lavoro come merce specifica ri spetto al processo del suo consumo, cioè rispetto alla valorizzazione del capitale delle imprese. Questa separa tezza non si presenta ovunque negli stessi termini e si modifica molto nella storia. Tuttavia anche quando sem bra venir meno essa rimane; cambiano solo le forme del mercato che collega la merce forza-lavoro al suo con sumo. La separatezza del processo di produzione della mer ce forza-lavoro è una caratteristica assai ambivalente: nei 40
momenti in cui la classe operaia raggiunge una posizione di egemonia si avverte che in questo processo separato è presente un aspetto di potenziale valorizzazzione della classe operaia come soggetto politico, della classe operaia per se stessa. E d'altra parte nel momento presente, in Piemonte, la possibilità di soluzione unilaterale di que st' ambivalenza del processo separato di produzione e riproduzione della forza-lavoro pone il processo stesso come un vincolo assai pesante nei confronti degli obiet tivi capitalistici nella ristrutturazione del sistema indu striale. E ciò avviene con tanta più forza quanto più la forza-lavoro si spoglia storicamente delle sue forme deri vanti dalle vecchie segmentazioni ed articolazioni del lavoro concreto ed il lavoro diventa sempre più astratto anche nelle sue forme fenomeniche, con la sua nuova complessità collettiva interrelata piuttosto alla scienza incorporata anche nel lavoro vivo e al sapere sociale generale incorporato anche nella forza-lavoro vivente. Nell'area metropolitana la forza-lavoro si « intellettua lizza » proprio in quanto forza-lavoro sociale comples siva; autonomizzandosi, in seguito alla sua attuale lenta terziarizzazione e quaternarizzazione, da un adattamento rigido ed immediato al macchinario ; cui viene subordi nata oggi in modo da un lato più indiretto, mediato, e dall'altro più complessivo, esteso, sociale. Anche per questo è andata crescendo negli anni presenti l'impor tanza politica di questa sfera separata, che tende ad as ' sumere nei pensieri della classe capitalistica un posto privilegiato; poiché è venuto meno gran parte del con trollo di essa e delle sue funzioni politiche stabilizzanti, mentre il movimento operaio non ne ha comprese le potenzialità.
Il processo complessivo di produzione e riproduzione della forza-lavoro. Un primo punto su cui è d'uopo insi stere è la complessità di questo processo separato di pro41
duzione della capacità lavorativa vivente : una grande quantità di aspetti importanti che mutano storicamente e si differenziano all'interno poiché la forza-lavoro stes sa, proprio in ragione di una tendenza storica strutturale all'omogeneizzazione quale conseguenza storica della sua astrattizzazzione nel lungo periodo, viene poi, allora, ne cessariamente differenziata, frantumata, segmentata, stra tificata, gerarchizzata, fino alla sua individualizzazione di rapporto e di scambio col lavoro morto in quanto capi tale : e questi sono a loro volta aspetti che divengono struttura, sono politiche che si realizzano strutturalmen te. Allorché la classe operaia realizza la propria ricom posizione, la ricomposizione dei propri movimenti, è più facile vedere al di là delle differenze indotte l'unità po tenziale degli interessi storici delle singole parti e cercare e trovare la via dell'unificazione politica dentro questo mare di differenze strutturali; e si possono aggredire le differenze : purché le si veda, purché le si colga e le si attacchi come differenze. Un altro tema importante di ricerca ed elaborazione si apre dalla constatazione che il processo di produzione e riproduzione della forza-lavoro non è certo riducibile al momento della formazione istituzionalizzata e legal mente riconosciuta, cioè alla scuola. La scuola rimane fondamentale per il valore d'uso ed ancor più per il valore di scambio, anche se oggi il valor d'uso « nuovo » ha con la scolarità un rapporto crescente. Epperò la pro duzione e la riproduzione della forza-lavoro, specie nel suo valor d'uso che sappiamo essere oggi assai sfasato con quello di scambio, avvengono anche al di fuori della scuola; ciò è sempre avvenuto nella storia, ma oggi ciò si pone in un modo storicamente « nuovo » . I l processo « separato » avviene innanzitutto anche in altri momenti della società : essa è definibile non a caso come luogo funzionale della riproduzione; negli anni '70 anche nel nostro paese la società borghese ten de sempre di più ad essere letta come luogo della riproduzione della forza-lavoro stessa. E tuttavia la 42
caratteristica dei paesi di più elevata maturità, ovvero di più elevata accumulazione capitalistica, (come ormai mal grado il regresso tecnologico relativo recente è anche il nostro), la separatezza storica della produzione del plus valore dalla società borghese come sfera della riprodu zione viene elidendosi talora in modo assai forte: tanto che in molti momenti, come ad esempio abbiamo già visto a proposito del processo di innovazione, si realizza una forte integrazione fra fabbrica e società; e molte fun zioni riproduttive industrializzate a loro volta si fabbri chizzano e si integrano con le tradizionali attività del set tore secondario. Molti sono i nodi anche istituzionali che crescono a cavallo dell'interscambio fra fabbrica e società. Ora va detto e precisato che la formazione della forza-lavoro, storicamente, da sempre, come produzione e riproduzione, come sua valorizzazione, è avvenuta an che assai all'interno del luogo stesso di lavoro: ed in questi anni '70 la fabbrica stessa può essere letta in mo do ribaltato recuperandola dentro il processo di produ zione della forza-lavoro; nondimeno - sembra un para dosso - il processo di riproduzione della forza-lavoro rimane un processo « separato » da quello della produ zione immediata del plusvalore, anche se in modo assai relativo: e questa relatività è sempre variata storicamen te. Inoltre avviene oggi anche un processo di integrazio ne della scuola con la fabbrica; proprio come conseguen za della crisi delle vecchie professionalità ed in misura . in cui la fabbrica stessa si socializza essa vede una sua integrazione con la scuola, che però è ambivalente : e si potrebbe scoprire che è funzionale più nel senso del l'autonomia che in quello dello sfruttamento. Inoltre bisogna riconoscere che la produzione della forza-lavoro avviene anche dentro un'altra sfera « sepa rata » storicamente dall'uso dei lavoratori stessi. . . il che sta a significare che questa altra separatezza a sua volta è incrinata in più punti : anche la sfera politico-istituzio nale oggi diviene momento di formazione della forza-la voro, se è vero che in molte attività riproduttive ed an43
che produttive quella che ormai si suole chiamare la « professionalità politica » appare come una componente sempre più importante della formazione professionale stessa: voglio dire che anche dal punto di vista del si stema capitalistico la professionalizzazione ed ancor di più la formazione diventano necessariamente più « poli tiche » : a maggior ragione questa dinamica sociale pecu liare andrebbe studiata e valorizzata dal punto di vista della classe operaia. Potrebbe essere sottoposto ad analisi il processo che tende a por fine a separazioni storiche che però sono state condizione primaria di sopravvivenza del la classe capitalistica stessa èome classe dominante e la tendenza della società come riproduzione ad essere sem pre più stretta e ridotta dalla espansione da un lato della fabbrica e dall'altro del sistema politico : tanto che le fun zioni riproduttive sembrano ormai in parte assorbite sem pre più dalla fabbrica da un lato e dal sistema politico statuale dall'altro . In temini più concreti e ravvicinati il processo di pro duzione e riproduzione nella sua interezza deve essere messo in rapporto, in interazione, con la ristrutturazione del sistema industriale e del rapporto fabbrica-società in Piemonte al fine di ricollocare dentro questo rapporto dialettico anche il ruolo peculiare che vi svolge la scuola. Ed inoltre dovendo poi approfondire l'elaborazione e la analisi relativa alle fasce più alte della forza-lavoro intel lettuale in questo sistema che sembra intellettualizzare un poco di più l'intera forza-lavoro. E quindi ponendoci il problema della funzione dell'Università.
Il sistema scolastico complessivo. La parte ancora cospi cua della Formazione che continua ad essere compito del l'istituzione riproduttiva « scuola » ovviamente non è li mitata all'Università. Tuttavia l'Università in quanto se de più esclusiva ( relativamente) dell'alta formazione de ve anche essere sempre collocata all'interno del sistema 44
complessivo di formazione della forza-lavoro, la quale si intellettualizza complessivamente. Infatti, oltre al lega me più tradizionale per cui l'Università, in quanto acca demia, era il più alto punto istituzionale di riproduzione e divulgazione della cultura borghese separata, legame c..l1e oggi si è fatto assai tenue e discontinuo, se ne aggiun gono altri due. Il primo, di cui si è già detto : è la funzio ne di tutta quanta l'Università nella formazione degli in segnanti per i sistemi scolastici di grado inferiore, che do vrebbe èostringere i docenti universitari nei loro bunkers a tenere conto degli altri momenti, più importanti della formazione della forza-lavoro che vengono così in qualche modo a dipendere dall'intera Università, e non solo da Lettere, Matematica e Scienze. . Il secondo processo è più complicato, indefinito, sconosciuto ma anche più importante nelle sue differenze in terne: è quell'aspetto dell'avviata massificazione della Università come luogo di riqu.alificazione, ma soprattut to come luogo di formazione permanente, come sede per manente di formazione, anche di un pubblico che non possiede il diploma di scuola media superiore (dalle 150 ore ad altre forme di apertura della fruizione universita ria) e che ritiene di fruire immediatamente di quello che esso ingenuamente, erroneamente, ritiene sia un « servi zio » mentre in realtà, purtroppo, ancora non è tale: ci viene, resta frustrato e talvolta se ne va indignato, ma . ci viene e spesso continua a venirci. L'Università come . « servizio » è ancora un lontano obiettivo già per la for mazione normale figuriamoci per la formazione perma nente! Tuttavia anche nella contraddittorietà di questo scambio con un pubblico diverso dal tradizionale, che apre contraddizioni grosse e importanti nell'uno e nell'al tra, si ripropone un ruolo formativo crescente nei con fronti della forza-lavoro complessiva: e ciò è tanto più importante in quanto i lavoratori « subalterni » comin ciano a fottersi dei livelli di scolarità in quanto gerarchiz zazione della forza-lavoro e vengono direttamente al li vello più àlto, e cosi scoprono e verificano l'imbroglio 45
dell'intera gerarchia degli studi in quanto strumento di gerarchizzazione sociale, di riproduzione della stratinca zione sociale come sistema di disuguaglianze. Consegue a tutto ciò che i docenti universitari (e quindi innanzitutto noi) difficilmente potranno capire molto del ruolo nuovo dell'Università se non si porranno il problema dell'intero sistema scolastico come sistema di formazione della forza-lavoro, se non partiranno di Il, se non cominceranno a porsi il problema della crisi della formazione tradizionale a partire di Il; dove la crisi è fra l'altro più scoperta perché più profonda. Nella ricerca, già dalle prime fasi esplorative, dovremo partire anche dagli altri livelli della scuola.
Il ruolo dell'Università. Dietro il paravento della
« cul tura separata » l'Università nel suo complesso ha avuto sempre un rapporto piuttosto stretto con l'industria : questo rapporto era più sentito in alcune Facoltà e più in diretto in altre, ma era operante più o meno in tutte. At tualmente, come già si è detto, questo rapporto è entra to in crisi dappertutto, anche e ancor di più là dove si è convinti che abbia tenuto meglio; e questa crisi non è ri solvibile lungo le vie intraprese dalle singole Facoltà : perché? Perché rispetto alla domanda territoriale, e so prattutto di fronte alla domanda indeterminata dell'indu stria, ormai si comincia a capire che ciò che non funzio na è proprio la separazione dell'istituzione universita ria per Facoltà e per discipline proliferanti e sempre più specialistiche che continua a caratterizzarla. Questo ordi namento non sembra essere messo seriamente in questio ne dall'orientamento che va prevalendo sul nodo di rifor ma istituzionale che sta dietro i progetti dipartimentali. La situazione di sperimentazione in cui ci si muove, Ien tissimamente, è destinata a continuare a lungo e a passa re per ulteriori fasi prima di pervenire ad una sistemazio ne istituzionale duratura. Ma la questione del rapporto
46
con l'industria, col sistema industriale, rimarrà per molti anni ancora in Piemonte al centro del problema, anche se nascosta dietro schermi e paraventi. La crisi del rap porto università-industria pertanto non è di natura « isti tuzionale »: lo sfasamento fra queste due istituzioni ha la stessa matrice della crisi di ciascuna, rispettivamente: le difficoltà e il travaglio della produzione della forza-la voro hanno la stessa origine delle contraddizioni in cui malgrado tutto procede il processo di consumo della for za-lavoro : l'interazione, lo scambio fra i due processi non è asfittico o disfunzionale tanto per la loro separatezza, quanto perché l'intreccio fra crisi politica capitalistica e autonomia dei movimenti della classe operaia rispetto alle esigenze del sistema capitalistico impedisce che la « separatezza » ancora funzioni come per un buon seco lo era avvenuto, contro il proletariato. La separazione necessaria comincia a diventare contraddittoria e ingover nabile soprattutto per la classe capitalistica: è una con seguenza della crisi generale del comando capitalistico e dell'egemonia in questa contingenza, in questa congiun tura politica, della lotta di classe operaia. Quando e come il dominio potrà tornare al capitalista collettivo, entro quali cambiamenti generali: questo è il problema che le imprese si pongono ponendo il problema del ruolo del l'Università; non quello della qualificazione professiona le per professioni che non esistono più, e nessuno sa con cosa saranno sostituite DOPO. Non è questa la sede per una storia dell'Università in Piemonte, e del suo rapporto con l'industria: mi limi to ad un accenno alla situazione alla fine del vecchio ciclo. L'assetto che essa aveva al momento della « ribellione de gli studenti », nel '67-'68, corrispondeva ancora ad una fase di sviluppo dell'impresa e del sistema industriale av viata 40 anni prima e in cui erano appena state introdot te le professionalità dei quadri laureati, sia di tipo tecni co che amministrativo, caratterizzata però da forme im mediate di lavoro intellettuale ancora precapitalistiche, con numerosi privilegi normativi, malgrado l'inizio della 47
« organizzazione scientifica del lavoro » operaio diretto. Allora le necessità più generali della formazione « pro fessionale » dei quadri da un lato erano fortemente vin colate da una complessità delle prestazioni individuali an cora assai legate al « lavoro concreto » , e dall'altro la for mazione tendeva a garantire il consenso passando per «valori » in cui ancora influiva, nella vita sociale, l'estra zione dei quadri stessi da uha borghesia ahcora radicata appunto nella « società borghese » : non ancora dilacera ta dalla sussuniione reale. Ed anche la forza-lavoro com plessiva da comandare, controllare, sfruttare e formare era più condizionabile al consenso : più facilmente ricat tabile ed escludibile. L'Università «di élite » dei rampol li della borghesia ( che oggi ahcora chi parla di dequalifi cazione rimpiange ), era articolata per Facoltà innanzitut to secondo un ruolo delle specializzazioni professionali indotto dal « lavoro concreto » , dal valore d'uso dei pro dotti-merce nelle loro differenze appunto merceologiche: l'ordinamento stesso dell'Università era soprattutto (ed è tuttora . . . ) di tipo merceologico : in primo luogo le Fa coltà corrispondevano ai grandi settori merceologici. In secondo luogo residuavano alcune Facoltà più determina te dall'organizzazione funzionale dell'impresa, e che for mavano per funzioni organiche separate. Infine residua vano alcune Facoltà legate ai primi « servizi », di cui pe culiare il ruolo delle Facoltà umanistiche adibite alla « formazione culturale » del popolo lavoratore. E tutto ciò per una quarantina d'anni almeno ha corrisposto ai bisogni dell'industria . In questo vecchio assetto la forza-lavoro intellettua le ancora originaria della borghesia piemontese (che indi rizzava prevalentemente i suoi figli alle funzioni tecniche ed avendo l'alta borghesia stessa il mito dell'« ingegne re » a differenza di ciò che avveniva in quasi tutte le al tre regioni del paese) per alcuni decenni aveva beneficia to della laurea, sia per il suo valore di scambio che per il suo valore d'uso. Essa conferiva a questi strati più elevati della forza-lavoro una professionalità che consentiva loro 48
un inserimento coerente e pertinente nell'attività lavora tiva in quanto già istituzionalmente ritagliata sulla di mensione del lavoro concreto presente nella regione. Ciò garantiva loro di fruire di una serie di privilegi economi ci e normativi sul luogo di lavoro in cui rendita e profitto si intrecciavano allegramente a spese dell'altrui salario; e soprattutto poi forniva loro una cultura differenziale ovviamente separata dal mondo del lavoro, dimostrativa, molto importante nel sistema delle relazioni sociali extra lavorative alle quali tenevano moltissimo e che assicura va loro il riconoscimento di appartenenza ad un rango piuttosto elevato nella stratificazione sociale ; ed infine forniva loro le ideologie e le conoscenze e le opportuni tà più elementari per valorizzare e proseguire quella so cializzazione politica del consenso che avrebbe permesso loro di svolgere anche un ruolo nella dirigenza politico amministrativa nelle varie forme. Ritroviamo in questa triplice composizione della fun zione formativa i tre ambiti separati del sistema capitali stico stesso : ed è da notare che ad una posizione nella « classe dirigente », ovvero ad una posizione elevata nel· la fabbrica, nella società e nello stato , formavano già le stesse facoltà « tecniche » come tali. Esse stesse nei loro programmi contenevano già la cultura differenziale e di· mostrativa e la professionalizzazione politica, contenute proprio dentro ad un'impostazione ideologicamente ba· sata sulla neutralità della tecnica e della scienza separata. Tutto ciò ha retto fin quando le trasformazioni della fab· brica non hanno indotto e trascinato successivamente, at tualmente, in una nuova fase dell'accumulazione, modi ficazioni nella società e nella riproduzione, nonché nel si stema politico istituzionale che la governa. Da un lato preme l'integrazione di questi tre momenti, che rende or mai precaria questa tripartizione del sistema capitalistico; e dall'altro dentro l'assetto istituzionale separato la tra sformazione dissolve le forme rispettive insieme ai con tenuti particolari della formazione separata: ed è crolla to tutto questo o quasi, senza che un'iniziativa capitalisti49
ca di respiro strategico abbia saputo prevedere, proget iare, o solo pensare in qualche modo la sostituzione di alcunché di organico. In questo vuoto di iniziativa stra tegica in cui le misure tampone hanno dato quasi tutto quel che potevano dare e che ormai la classe capitalistica vu01e · colmare, l'iniziativa spontanea ha aperto qualche piceolo varco, ma il movimento operaio organizzato non ha saputo finora inserirsi se non a sua volta con deluden ti iniziative di retroguardia, anche perché non ha nemme no saputo comprendere l'importanza crescente di questo grosso nodo istituzionale e politico : una cerniera di mo. menti portanti. Non era stata raccolta e capita dal movimento ope raio italiano l'occasione offerta dalla ribellione degli stu denti che già avvertivano come la sussunzione reale di larghi strati della borghesia e quella di larghi momenti fino allora autonomi della società civile avvenivano sen za la riproduzione di una capacità formativa che consen tisse a questi strati di mantenere le posizioni evitando la sottomissione o addirittura la proletarizzazione dei livel li più bassi. Ed alla contestazione studentesca divenuta « globale » il governo ha replicato con la liberalizzazione. La liberalizzazione è stata un passo (ma solo un pas so) verso l'Università di massa. Da un lato la massificazio ne ha aggravato l'aspetto quantitativo della crisi che era già in corso da un decennio e che tuttavia costituisce an che oggi l'aspetto minore, benché sia stato per anni l'uni co preso in considerazione dal movimento operaio nelle sue impotenti e reticenti denunce della cosiddetta « de qualificazione » degli atenei. Ma dall'altro ha dato luogo appunto a quella situazione di transizione attuale che chiamiamo di « ceto medio » ; però : Università di ceto medio in crisi di mediazione! E su questo ci fermiamo un attimo a considerare qualche aspetto dell'intera univer sità piemontese, anche se a partire da Scienze Politiche. La liberalizzazione non ha avuto ovunque le stesse conseguenze, ma in modo più o meno marcato ha provo cato ovunque un cambiamento del pubblico studentesco 50
con !'immissione di un nuovo ceto medio impiegatizio costituito in larga parte da impiegati diplomati che lavo rano già da anni in modo stabile e dipendente. Ci sono Facoltà dove questo nuovo pubblico ha raggiunto una maggioranza schiacciante (es. Architettura e Scienze po litiche), altre dove c'è un maggior equilibrio con gli stu d�nti che non lavorano stabilmente (Medicina o Lettere), ed altre in cui barriere particolari che obbligano alla fre quenza distribuita su un elevato numero di ore per molti giorni, con tutta una serie di sbarramenti continui, han no limitato i lavoratori diplomati ad una minoranza (In gegneria). Tuttavia perfino in questa ultima Facoltà limi te (che in realtà è la più in crisi di tutte), anche se sono una minoranza, gli studenti lavoratori stabilmente dipen denti sono tendenzialmente il riferimento degli altri e quindi tendono ad una egemonia sugli altri che si qualifi cano non più come « studenti », in quanto ceto sociale peculiare, ma in quanto « lavoratori mancati ». Se si tie ne conto anche dei lavori saltuari, diffusi in facoltà dove quelli stabili non prevalgono, gli studenti attuali in Pie monte lavorano quasi tutti; anche se oggi la crisi ha in dubbiamente prodotto una disoccupazione intellettuale frizionale e strutturale, di tipo nuovo. Infine la situazio ne atipica di Ingegneria ci dice che anche i residui stu denti a tempo pieno hanno molto spesso un'estrazione sociale proletaria e vengono da famiglie che pensano di fare un buon investimento dedicando i risparmi a mante. nere il figlio a frequentare a tempo pieno : e sono in gran parte immigrati da altre regioni, specie del centro-sud (e poi tornano al paese dove faranno tutto meno che l'inge gnere). Quel che conta, dunque, non è la pur frequente maggioranza quantitativa; ma la egemonia che deriva ai lavoratori diplomati, agli impiegati stabili, in ragione del la loro posizione qualitativa nel quadro della composi zione complessiva della forza-lavoro nel nostro paese, giacché i giovani senza lavoro vedono in loro il proprio destino futuro. Il ceto medio impiegatizio, il nuovo ceto medio pro51
letarizzato di estrazione proletaria, è una scoperta recen tissima degli studiosi italiani dei processi economico-so ciali, e se ne parla con accenti di denuncia come se si trat tasse di un fenomeno recentissimo e parassitario. In real tà nelle imprese multinazionali piemontesi e nei servizi ad esse più direttamente legati (specie banche e assicura zioni ) l'incremento massiccio dei lavoratori « terziari » è iniziato -una ventina di anni fa ed è proseguito per anni gonfiato come un'operazione di ricerca di un nuovo allea to per il blocco capitalistico, con l'immissione in questi ruoli tecno-burocratici di grosse quote di rendita, prodot te dalla torchiatura scientifica sull'intensità dello sfrutta mento operaio, in seguito alle innovazioni tecnologiche parallele nel lavoro diretto, realizzate a cominciare dalla metà degli anni '50. Ma oggi, cioè da quando si strilla contro i terziari, in realtà è in corso da tempo a sua volta la loro torchiatura, e la ristrutturazione la sta spingendo a fondo, giacché colpisce spesso più gli impiegati che gli operai : lo slogan padronale alla FIAT è « torchiare il lavoro indiretto per poter fare concessioni all'operaio massa », inteso come lavoro diretto nelle aziende trasfor matrici e manifatturiere più meccanizzate. Questo è un problema che negli ultimi anni abbiamo sollevato molte volte, e dovremo farlo ancora purtroppo, perché non se ne comprende l'importanza . Ripeto ancora che le trasformazioni tecnologiche e sociali, economiche e politiche ( tanto per ossequiare le discipline . . . ) che hanno costituito la storia dell'ultimo de cennio sfociato nella « ristrutturazione », hanno radical mente modificato la forza-lavoro intellettuale nel quadro della trasformazione della forza-lavoro complessiva. Co me ho già detto, da un lato è stato moltiplicato un nuovo ceto medio impiegatizio di estrazione proletaria con la speranza di potergli affidare le funzioni mediatrici e sta bilizzanti storiche e strutturali, riproponendolo nella fab brica e nella società come nuovo baluardo contro la classe operaia. Ma dall'altro la tenuta continua e le continue e sempre più avanzate risposte della solita classe operaia 52
hanno poi contraddittoriamente costretto la classe domi nante ad aggredire i privilegi dei suoi alleati, sottoponen doli a loro volta a torchiatura per risparmiare capitale e rendita: fino al punto che molti di questi strati proleta ri di tipo terziario hanno cessato di stabilizzare ed anche mediare e si sono messi nel blocco politico della classe operaia. CosÌ è entrato in crisi il ceto « mediatore » e la sua funzione storica, strutturale, insostituibile e decisiva di stabilizzazione economica e politica. Ma proprio in rapporto a questo processo, parallelo, è giunta l'apertura dell'Ufiiversità a QUESTO ceto medio non più mediato re. Questo è il nodo che ci fa dare una valutazione assai positiva dell'Università di transizione e di ceto medio, contro le vecchie litanie mistificatrici della « dequalifica zione » : perché ne deriva un nuovo ruolo latente ma at tuale dell'Università che presenta invece un miglioramen to qualitativo rispetto alla vecchia Università di élite dei rampolli borghesi. In questa parte del discorso sarò ancora più schemati co poiché questi sono i temi che abbiamo discusso già a lungo nel gruppo che ha lavorato al «censimento degli studenti » . I n cosa soprattutto consiste il miglioramento della Università di transizione o di « ceto medio » ? Nella do manda di questo pubblico e nelle risorse che esso stesso offre per lo studio e la conoscenza anche storica delle grandi trasformazioni sociali del nostro paese : è una ri sorsa peculiare per l'Università che si occupa delle scienze sociali, ma - come si vedrà - tutte le Facoltà attual mente si vanno orientando a sviluppare dentro ciascuna di esse - in quanto « facoltà » - l 'insegnamento più o meno camuffato delle scienze sociali ; e vedremo che questa è una contraddizione del tutto peculiare del vec ' chio ordinamento dell'Università. Le risorse consistono sostanzialmente nella grande esperienza delle trasformazioni lavorative di un pubblico studentesco fatto di lavoratori che viene all'Università proprio in seguito ai rivoluzionamenti che interessano og53
gi il sistema occupazionale e lavorativo e produttivo ita liano; consistono poi nella grande esperienza della pecu� liarità delle trasformazioni sociali di un pubblico studen tesco fatto di individui adulti (e spesso padri di famiglia) che hanno responsabilità nei nodi della società che è inte ressata a sua volta da notevoli rivoluzionamenti in quan to luogo funzionale della riproduzione; consistono infine nella grande esperienza politica di un pubblico studente sco con una sindacalizzazione ed una politicizzazione so pra la media che spesso è all'interno di nodi politico-isti tuzionali finalmente investiti a loro volta dalla pressione per il cambiamento. La domanda implicita ed esplicita dei lavoratori stu denti rimanda a bisogni e motivazioni collegate in mo do complesso col lavoro, la vita sociale e la pratica politi ca. La parola « domanda » è entrata nell'uso corrente e la uso anch'io, ma è alquanto inadeguata: crea una serie di equivoci . Innanzitutto quella più importante è una do manda latente, potenziale, che bisogna far venire fuori, che è compito del docente portare alla luce; e questo è possibile solo se si scava criticamente a fondo nella do manda più esplicita che si esprime immediatamente come adesione spesso assai conformistica alle forme borghesi della cultura separata e separante, in quanto « apparen za », in quanto ideologia dell'apparente che non coglie e non vuoI cogliere le leggi profonde del movimento socia le e del suo rapporto con la natura ecc. ecc. Bisogna pri ma aggredire criticamente nella conricerca la tendenza diffusa a cercare facili compensazioni alla crisi in consumi culturali dimostrativi, vi sono bisogni indotti magari dal vecchio uso della cultura dimostrativa e di massa (che è in realtà un vecchio consumo dimostrativo) con cui nel passato si gratificava il ceto medio. Questi bisogni indot ti, e le motivazioni ad un'illusoria ricerca di nuovi consu mi differenziali che però non differenziano più, e di pro fessionalità obsolete che non servono più, e di colloca zioni corporative e clientelari che in realtà a loro volta non reggono più, mettono presto a nudo la disperata il54
lu<;orietà del progetto di entrare negli atenei per com pensare la crisi di status e la dequalificazione del ruolo lavorativo. E la critica di tutto questo e di quel che sta dietro e degli interessi. che serviva e della strumentazione politi ca e dell'alienazione che rappresenta, tutto ciò diviene fa cile proprio perché in realtà tutto ciò è non solo in crisi, ma si prende coscienza che è proprio la crisi di tutto ciò la radice latente della decisione che ha portato gli impie gati all'Università. Quindi, sovente, nell'analisi scientifi ca e critica di questa crisi', che è la loro crisi, viene fuori la « domanda implicita », l'intenzionalità di altro che in fondo è la motivazione spesso più forte : allora la doman da di conoscenza si riqualifica, diviene domanda di una cultura come capacità di conoscenza critica e sistematica. Sovente, con la comprensione del significato e della por tata politica del ruolo stabilizzatore precedente del ceto medio in tutti e tre gli ambiti del sistema, la critica dei bisogni e dei ruoli indotti si sviluppa naturalmente. Mol to spesso, quindi, la critica ed anche il rifiuto critico con sapevole delle forme di domanda conformistica, integra ta, opportunistica e corporativa si rO,vescia in domanda di una cultura che serve a conoscere e ad agire. Spesso in vece gli impiegati insistono deliberatamente nella ricerca dimostrativa della vecchia cultura e del vecchio ruolo. Un altro aspetto equivoco indotto dalla parola « do manda » è appunto il fatto che essa da un lato si forma in . rapporto ad una immagine dell'Università che è spesso assai vaga : il pubblico arriva all'entrata con aspettative assolutamente inadeguate perché ha un 'immagine mitica ed ideologica dell'Università e ci mette del tempo a capi re con la fruizione l'abisso rispetto ana realtà. Tuttavia poi, se rimane, riformula la sua domanda in riferimento a quello che ha potuto intravvedere dell'offerta : cioè an che la richiesta e l'aspettativa si ridimensionano sulla ba se ed in riferimento a qud poco che hanno potuto capi re da soli di quel poco èhe l'Università sembra offrire . Non dobbiamo però confondete allora la richiesta già 55
adeguata all'offerta apparente con i loro « bisogni » o con la domanda latente e intenzionale. Questa viene fuori so lo dentro un' esperienza critica sistematica che fra 1'altro richiede strumenti e metodi didattici peculiari, e in gene re si realizza - se si realizza - solo alla fine del corso degli studi, cioè troppo tardi per impostarvi sopra una fruizione programmata secondo un progetto dialettica mente adeguato, invece di quella fruizione quasi casuale che molto spesso sono costretti ad avere per il mancato adeguamento organizzativo dell'istituzione inerte. La domanda « diretta », quella degli studenti lavora tori, come abbiamo continuamente ripetuto, contribuisce al miglioramento qualitativo dell'istituzione universitaria premendo perché essa risponda a bisogni formativi legati alle trasformazioni che avvengono nel territorio, costrin ge anche l'istituzione separata e separatrice a fare i conti con il territorio e avvia qua e là, nelle pieghe della istitu-' zione, e non come suo programma organico ma spesso come contraddizione rispetto agli orientamenti prevalen ti del corpo docente, una capacità di conoscenza, una ten sione alla cultura come conoscenza sistematica e critica mente fondata. Il che rispetto alla cultura dimostrativa e separata e separante della vecchia Università di élite per i figli dei borghesi, è un enorme passo in avanti, an che come mera potenzialità : perché l'esigenza del cono scere sistematico e critico per trasformare, per gestire e dirigere gli orientamenti della trasformazione, è una novi tà portata nell'Università da questo nuovo ceto medio che la vecchia Accademia non aveva. Ciò che si suoI chiamare « domanda » sovente si rea lizza in una forma di pressione sui docenti e le strutture per il cambiamento : ed abbiamo ripetuto continuamente che tutto ciò non può essere letto e considerato come ri chiesta o bisogno particolare di studenti « singoli », ma va ricondotto sia alla trasformazione complessiva della struttura 9ccupazionale che alle trasformazioni sociali e ciel ruolI) politico-sociale del ceto medio, sia ai cambia menti cl Il' una nuova domanda p'jlitica del nuovo « ceto 56
medio » non più mediatore ha provocato perfino sul si stema politico-istituzionale del paese. Questa analisi sa rebbe assai lunga, e qualcosa già più sopra ho detto per quanto concerne l'interazione fra la ristrutturazione del l'impresa, la terziarizzazione e proletarizzazione e i com portamenti politici e di lotta della forza-lavoro intellet tuale. Un altro aspetto che conta è il rapporto fra la do manda « diretta », (cioè quella dei lavoratori studenti), e la domanda « indiretta », quella che viene da altri no di del territorio e soprattutto dalle imprese, dalle azien de e dagli enti e dalle istituzioni sociali riproduttive e dalle forze e le istituzioni e le organizzazioni politiche. È chiaro che fra la domanda degli studenti lavoratori e la domanda delle istituzioni (in senso lato) territoriali c'è un rapporto ed un'interrelazione : ma è piuttosto dialet tico e conilittuale. Infatti seppure ;mche da certi enti e certi soggetti po litici del territorio [alora si rivolge verso l'Università una domanda « analoga » o « omologa » a quella che viene dagli studenti, non dobbiamo pensare che gli enti dele ghino gli studenti lavoratori ad esprimerla o soltanto ac cettino che essi la esprimano : ciò ha conseguenze sul mercato del lavoro intellettuale, ma in realtà seppure è vero che il nuovo pubblico studentesco è uno spettro o uno spaccato della composizione della domanda indiret ta del territorio, tuttavia i lavoratori diplomati in larghis. sima maggioranza si rivolgono all'Università non solo au tonomamente dalle dirigenze, ma addirittura malgrado le organizzazioni nelle quali lavorano, o alle quali parteci pano o per le quali militano, anche nel caso che siano or ganizzazioni del movimento operaio. Malgrado tutto : la scelta degli studenti di fruire dell'Università è spesso conflittuale rispetto alle imprese e le organizzazioni socia li e politiche. Eppure anche queste ultime in certi casi premono sull'Università con una domanda piuttosto in certa e poco definita che però coincide in parte con quella dei loro lavoratori : ma non per questo delegano i loro
57
lavoratori a riportare al loro interno le conoscenze e le capacità acquisite: invece si rivolgono in genere ad altri lavoratori o ad altri enti, le istituzioni e le imprese quan d'anche abbiano una chiara idea dei loro fabbisogni e ri sorse (il che è raro) hanno tuttavia un'immagine assolu tamente inadeguata ed astratta di quello che è oggi l'Uni versità e delle risorse che contiene e del ruolo che ha e di quello che può avere : fra l'altro essi stessi non sanno be ne cosa vogliono da essa . . . Ma, inoltre, dall'altro lato, la loro domanda è spesso curvata o distorta da esigenze po litico-clientelar-corporative che impediscono la conver genza con la domanda diretta che rivolgono al sistema scolastico e universitario i loro lavoratori. D'altronde non dobbiamo sottovalutare neppure l'op portunismo ed il corporativismo dei lavoratori che vanno all'Università. Essi infatti conoscono spesso i bisogni del l'azienda e dell'impresa e dell'ente e si adeguano: anche alle esigenze clientelari e corporative: vi calcolano sopra, molto spesso, e talvolta cercano addirittura di anticiparle; anche se di solito, per l'impresa in particolare, arrivano tardi, poiché il ritmo di cambiamento dell'impresa è tan to rapido che essi vengono ad appropriarsi di risorse or mai obsolete e che l'Università non riesce, finalmente, più a dare : cioè soprattutto « all'entrata » sono gli stu denti stessi spesso a domandare le vecchie cose che final mente l'Università comincia a non dare più. Sarebbe un discorso lungo : ma di fatto da qui parte anche un com plesso comportamento conflittuale del pubblico studen tesco non solo nei cronfronti di questa Università che si ritrovano, a torto o a ragione, anche nei confronti del « territorio ». Questa conflittualità può essere nella sua spontaneità profondamente reazionaria, e come tale spes so è stat.a mobilitata proprio da sedicenti avanguardie an che di sinistra e dalle organizzazioni giovanili dei partiti di sinistra. Ma questa conflittualità se criticata e affronta ta riportandola alle sue radici lavorative e sociali e politi che in realtà è una grande forza di rinnovamento che pe rò non si può pensare di organizzare e mobilitare nelle '58
vecchie forme del vecchio Movimento Studentesco dei rampolli della borghesia. Si tratta oggi di un pubblico in cui egemoni sono i lavoratori studenti, i quali sono già in parte sindacalizza ti, che spesso militano politicamente, e che comunque vanno organizzati non in quanto « studenti » ma in quan to lavoratori attuali, lavoratori futuri, lavoratori manca ti, lavoratori di questa forza-lavoro intellettuale: la loro mobilitazione nell'Università può essere solo un aspetto della loro organizzazione e mobilitazione esterna all'Uni versità da parte delle organizzazioni del movimento ope raio, come tale. Il movimento operaio però o si disinte ressa dell'Università o ne ha una visione così arretrata e distorta da rendere molto pessimisti sulla mobilitazione di questa gigantesca forza soggettiva potenziale del mo vimento di lotta operaia, di lotta politica di classe opera ia, che potenzialmente sono i lavoratori studenti. Bisogna convincerci innanzitutto che nel bene e nel male il vecchio Movimento Studentesco è morto: ed è positivo che sia così, e non risorgerà più, ed è bene che sia così. Ma si deve comprendere anche che la mobilita zione degli studenti per la trasformazione dell'Universi tà e la realizzazione del suo nuovo ruolo embrionalmen te già emergente richiede di sciogliere prima il nodo del le forze politiche e sociali 'che sono fuori: di modificare la linea del movimento operaio e della « sinistra » nei suoi confronti. Se ci sono avanguardie, degli studenti e dei docenti insieme, che vogliono porsi come obiettivo il cambiamento dell'istituzione politica nodale dell'intera zione fra fabbrica, società e stato che si chiama Universi tà, oggi devono prioritariamente, ma non esclusivamen te, battersi perché il Movimento Operaio (sindacati, par ,titi e forze politiche, istituzioni politiche, organizzazioni soggettive e di movimento) comprenda la centralità po litica per la classe operaia dei cambiamenti latenti nel l'Università e agiscano nei suoi confronti sia direttamen te sia con l'organizzazione dei lavoratori studenti. In queste note non entro nelle peculiarità della frui59
zione della nuova popolazione studentesca e del suo rap porto con la didattica; e quindi non approfondisco nep pure i temi già abbozzati nel capitoletto introduttivo (la formazione) relativi a cos'è oggi la didattica, all'atteggia mento dei docenti, al rapporto con la ricerca e allo stato attuale della ricerca negli atenei, e a come su tutto que sto poi incida l'altro grande tema del futuro Convegno di dicembre, e cioè l'Informazione . E quindi non affronto neppure la questione delle linee di sperimentazione e di razionalizzazione o di riadeguamento dell'Università nei contenuti e nei metodi didattici. Non considero le forme organizzative ed i nuovi assetti istituzionali (come ad esempIo i dipartimenti cosi come oggi sono proposti ) e neppure gli schieramenti che sono in movimento, i nuovi rapporti di forza, le nuove coalizioni, i nuovi organismi e sistemi d'interesse, le soluzioni che si propongono ecc. ecc. Inoltre sia all'interno dell'Istituzione da parte di gruppi e di organizzazioni, sia dall'esterno da parte ad ' esempio del sindacato scuola o del sindacato complessivo o di altre sue categorie, o delle forze politiche o delle istituzioni esterne, negli ultimi tempi c'è un avvio di in teressi e proposte in direzione dell'Università. Di tutto questo non mi occupo in queste note. Non perché questo non mi interessi ; ma è più noto, è ciò di cui si parIa di più, ed inoltre in un certo senso viene dopo, è « a valle » di un'analisi del nodo della formazione e del ruolo della Università . In questa sede mi limito ad accennare e ri prendere alcuni dei temi del nostro dibattito che vanno portati fuori e che stanno « a monte », oltre quelli rela tivi appunto ai cambiamenti oggettivi e soggettivi del ter ritorio. Vediamone alcuni assai in fretta . Ho già reiteratamente accennato a quello che io chia mo processo di astrattizzazione del lavoro : anche il lavo ro intellettuale rapidamente diviene « lavoro astratto », indifferente al valore d'uso delle merci particolari che produce, e quindi sempre più assimilato agli altri, sia pa rallelamente (cioè simile agli altri lavori di tipo « intellet tuale » ) sia verticalmente (cioè simile ai lavori di diverso 60
e più basso livello gerarchico nella gerarchia dei lavorato ri). In realtà il lavoro impiegatizio-intellettuale ha meno vincoli all'astrattizzazione di quello manuale, ed anche alla semplificazione, e raggiunge livelli di svuotamento assai maggiori, per cui è privo di contenuti spesso a limi ti tali che è tutto uguale; nondimeno il padronato nascon de questa omogeneità anche esteriore con rapporti con trattuali e percorsi di carriera privi di ogni aggancio col valor d'uso che individualizzano un avanzamento esclu sivamente « monetario » nel lavoro (il caso limite è quel lo dei bancari). Orbene, ciò ha una serie di conseguen ze grosse sulla scolarità in generale cosicché essa diviene il parametro, « meritocratico » ormai principale della ge rarchizzazione, e poi dell'invenzione di sentieri e percor si di mobilità, tutta basata sul valore di scambio diverso di forza-lavoro uguale, L'altro risvolto di queste trasfor mazioni è l'eclissarsi e forse il tramontare del lavoro con creto. Ma la struttura attuale dell'Università è fondata su un'antica ripartizione per professioni merceologica mente determinate dall' antico lavoro concreto scompar so. Pertanto sparisce nel territorio la domanda per quel le professioni orizzontalmente distinte: il corpo docente non lo ammette perché ciò ridicolizza le illusioni delle Facoltà più potenti che avevano raggiunto posizioni di dominio perché preparavano a professionalità ieri impor tanti oggi scomparse ( ad esempio Ingegneria). Tuttavia la crisi degli istituti e delle discipline (specializzazioni fa sulle, inventate per ragioni corporative) è abbastanza evidente da tempo; ma non come si crede. Infatti, benché una professione sia scomparsa e lo sappiamo tutti, può succedere che gli studenti la domandino: o perché sono male informati sugli sbocchi (e nessuno li informa, gli ,sbocchi sono tabù), o perché in realtà certe professioni che sono rimaste etichette vuote sono assai domandate dal mercato e dalle imprese: ma non perché si domandi davvero la professionalità relativa, ma perché si sa che nella Facoltà dove la si dava si produceva, e si attua tutto ra, una didattica repressiva, autoritaria e ideologica, tale 61
da «formare» il lavoratore disponibile e consenziente, che PER QUESTO è domandato sul mercato: è il caso del Politecnico e di altre Facoltà « tecniche » . E a que;te si riferiscono spesso studenti provenienti da famiglie dipic cola borghesia ( anche rurale) proletarizzata che vog}io no il posto sicuro e prestigioso anche per professioni di · cui sopravvive solo un'immagine e che sono quelle più in crisi di tutte. Nondimeno, seppure ciò rallenta la crisi delle classiche professionalizzazioni universitarie, in real tà a Torino queste Facoltà surrettiziamente si sono assai trasformate: hanno aggiunto il nuovo al vecchio, ma di nascosto. E cos'è il nuovo? Questo è un punto impor tante! . La pressione diretta ed indiretta del « territorio » co mincia a fare apparire strane figure che vengono chiamate in genere « nuovi profili professionali », ma in realtà non lo sono: si tratta in genere di nuove competenze neces sarie a nuove figure di operatori sociali: ma il bello e l'importante, la cosa su cui meditare perché contiene la più chiara e rilevante indicazione positiva, è che ogni fa coltà o spesso « indirizzo » o « corso di laurea » o « isti tuto » che abbia introdotto insegnamenti peculiari per questi « ruoli » crede che questo sia una funzione esclu siva; mentre in realtà tutte le facoltà contemporaneamen te hanno introdotto più o meno nascostamente gli stessi insegnamenti per ruoli che in realtà ormai indifferente mente ricevono un contributo di qualificazione e di for mazione in qualsiasi facoltà, in notevole indifferenza per le separazioni merceologiche, per prodotto e per ciclo produttivo. In realtà poi questi « profili » sono spesso a loro volta assai forzati e immaginari, perché nella prassi lavorativa (o di azione sociale o politica) tendono a loro volta ad omogeneizzarsi in un tipo di attività che è socia le e politica e che costituisce il lavoro di un numero cre scente di persone. Queste attività richiedono una serie di strumenti di conoscenza che non hanno nulla a che fare con le differenze merceologiche ma si applicano poi al l'interno di ogni ciclo produttivo e riproduttivo o movi62
mento politico, INDIFFERENTEMENTE dalle diffe renze del relativo lavoro concreto. E questo è vero anche per l'Impresa. Le differenze stanno semmai nella diversa funzione politica del luogo in cui l'attività si esplica in rapporto a due componenti fondamentali: la funzione dell'ente, dell'istituzione, dell'azienda o organizzazione rispetto al processo di esercizio del potere. Per questo è peculiare il modo in cui si pone nell'Impresa questo nuo vo uso di una nuova qualità della forza-lavoro intellettua le e complessiva rispetto all'organizzazione di iniziativa nel «sociale» (ovvero nella riproduzione) o rispetto al l'uso che se ne fa nelle organizzazioni politiche. Ma que sti ruoli lavorativi sono ruoli politici in misura crescente: di un'azione efficace di trasformazione e controllo dei rapporti sociali contraddistinti da un rapporto peculiare col plusvalore e col potere. La differenza è che nell'Im presa comanda il padrone. Si ha uno scambio del lavoro improduttivo col capitale in quanto soggetto politico in funzioni legate al profitto e al comando, e retribuite con rendita, aggiungo io. Questi nuovi ruoli lavorativi omogenei, assai simi li, richiederebbero anche metodologie didattiche nuove: ma su questo si insiste meno. Si rivendicano invece nuo vi contenuti che si ripropongono contraddittoriamente in termini « disciplinari » dentro le vecchie Facoltà. L'ana lisi dei « contenuti » richiesti non è ancora riflessa abba stanza dagli « insegnamenti nuovi », perché sia la doman. da territoriale che la risposta universitaria si sviluppano con scarsa consapevolezza e della generalità e omogenei tà dei processi e del loro significato meno superficiale, e fa i conti con l'apparato burocratico clientelare e della dqmanda e dell'offerta, con tutto il sistema di opportuni smi che distorce le cose. Ma questa analisi è la più facile e può essere fatta in poco tempo. Ricorre ovunque la ri chiesta di matematica, di logica, di informatica, di inge gneria dei sistemi, di statistica ecc. (sono solo esempi) e poi . . . di « scienza sociale » ! Dunque si può dire, come ho accennato nelle note introduttive sulla Formazione, che 63
questi nuovi profili professionali consistono tutti in una
capacità lavorativa sola: cioè la capacità di analizzare cri ticamente i processi sociali, le loro trasformazioni e le lo ro leggi, riconducendovi i processi di azione e di scambio con la « natura », che in realtà è ormai a sua volta un mo mento interno del sistema sociale, nella loro storia e nelle loro tendenze ecc. ecc., in modo da saper gestire ed or ganizzare un'attività di direzione di questi processi verso obiettivi più o meno scelti, e nella misura in cui ciò sem bra peculiare non solo del lavoro delle fasce più alte, ma tendenzialmente di ogni lavoro. E giacché questo è il va lor d'uso anche della forza-lavoro mercificata ed astrattiz zata e comandata dal capitalista per la valorizzazione del suo capitale, è evidente da un lato la contraddittorietà delle forme in cui è organizzato il lavoro dell'Impresa capitalistica, ma è evidente anche la contraddittorietà del le riforme del sistema scolastico che sono oggi allo stu dio. Ed è chiaro e non per patriottismo corporativo di Facoltà, che se tutto ciò è vero va detto qualcosa su que sto diffondersi generalizzato ma surrettizio delle scienze sociali nelle varie facoltà, e si deve parlare anche di qual che altro aspetto del problema, che ritengo della massi ma importanza dal punto di vista del movimento operaio e non delle nostre « discipline » e specializzazioni profes sionali. Finalmente è in via di forte riduzione anche nell'Uni versità il primato degli oggetti, del lavoro morto come oggetto e degli oggetti come capitale, rispetto al lavoro vivo. E ciò comporta una diminuzione del potere politico e corporativo delle discipline scientifiche legate alla pecu liarità degli oggetti, che hanno dominato l'Università per decenni, durante un lungo periodo intermedio dello sviluppo capitalistico finora storicamente verificatosi. È interessante notare come questa sia proprio una pa radossale conseguenza anche della meccanizzazione del lavoro : l'ulteriore meccanizzazione sembra avere facilita to molto la fine del culto sia del prodotto che dei mezzi di produzione (del macchinariò) feticizzati come oggetti. È 64
un discorso lungo, che in altra sede dovrà essere svilup pato, ma il culto della scientificità riferita esclusivamente agli oggetti, al lavoro morto oggettivato, nella sua con trapposizione al lavoro vivo, continua a contraddistingue re soprattutto lo scientismo delle ideologie della sinistra! Quando a sinistra dicono « scienza » dicono « scienza de gli oggetti come tali », nella sua separatezza.;. Borghese! La ricerca scientifica alla quale si è sempre favorevoli da sinistra è un'inutile ricerca di oggetti che esistono già. In verità lo scambio fra lavoro vivo e lavoro morto in que sti anni tende prepotentemente a rivalutare il lavoro vi vo che si oggettiva rispetto agli oggetti; e questo perché il lavoro vivo, la forza-lavoro vivente ha saputo raggiun gere momenti di egemonia come classe operaia . . . Discor so lungo. Alcuni aspetti più immediati possono essere ri chiamati. Il primato del lavoro vivo significa dentro le impre se primato dei « metodi » (come diceva Marx) sulle mac chine, e dei rapporti sociali rispetto agli oggetti nei com portamenti di consumo. VuoI dire che nelle imprese la « via regia » della valorizzazione e dell'innovazione tor na con forza ad es�ere l'organizzazione, cui il macchinario e la meccanizzazione sono subalterni. L'innovazione è og gi soprattutto « innovazione organizzativa ». La stessa ristrutturazione ha innovato l'organizzazione, e se non era per la tenuta operaia ... vinceva! Il salto « tecnologi co » che tutti aspettavano è stato attuato, ma la sinistra non l'ha visto perché sognava soprattutto un nuovo mac chinario: invece esso è consistito in una nuova organiz zazione. E questo riaffermarsi dell'organizzazione come via regia dello sviluppo capitalistico e dell'accumulazione vuoI dire che nella produzione, nella riproduzione, nel governo, quello che serve di più alla conoscenza di ciò che aVviene e alla comprensione di ciò che storicamente è av venuto, è la scienza dei rapporti sociali: non solo la scien za del lavoro vivo e del suo scambio con quello morto, ma la scienza sociale in senso lato. E proprio per questo sono le Facoltà più legate all'Impresa quelle che più de65
vono ridare spazio alla scienza sociale (come appunto In gegneria. . . ), ma anche quelle legate alla riproduzione (si veda cosa cambia e in che modo cambia a Medicina); in generale esse sviluppano la scienza sociale come esigenza di « governo del territorio . . . », il che è da intendersi an che in senso politico istituzionale : non è un caso che al vecchio sistema del potere accademico si sostituisce un nuovo potere « esterno » legato agli Enti Locali, poiché sono i committenti diretti o indiretti della «politica del territorio . . . », ed essa è in realtà una nuova politica' di gestione della riproduzione, con qualche punta di inge renza nella diretta produzione del plusvalore. Anche le imprese dalla moda dell'environnement in poi, si occupa no di territorio: ma quel che conta di più è quel che esse chiamano «environnement interno» , cioè il tentativo di ridefinire politicamente e governare quelle che una volta si chiamavano «relazioni industriali» tentando di tenerle separate malgrado la crisi che l'integrazione crescente tra fabbrica e società ha indotto nelle teorie politologiche borghesi della duplicità del conflitto. Si tratta in realtà di governare i movimenti della classe operaia nella produ zione e nella riproduzione, sempre più intrecciate l'una dentro l'altra. Il primato dell'organizzazione vuoI dire poi che tutte le facoltà universitarie in realtà devono insegnare a pro durre e riprodurre innanzitutto organizzazione: ma l'or ganizzazione, questa forza produttiva centrale è prodotta a sua volta come un oggetto : è oggi prodotta industrial mente al punto che le forme del processo lavorativo in cui si produce l'organizzazione sono a loro volta le stesse di tutti gli altri processi produttivi industrializzati. E fra l'altro è importante notare come questa organizzazione industriale oggi riguardi la produzione industriale di tut te le altre forze produttive, compresa la stessa scienza ; proprio nella misura in cui dire scienza è dire in realtà scienza sociale, scienza del lavoro vivo, che è la matrice ed il riferimento di tutte le altre forze produttive. Abbia mo già detto qualcosa dell'automazione e della commer66
cializzazione delle fasi a monte della fabbricazione diretta nei cicli merceologici di valorizzazione. Questo per l'Uni versità da un lato vuoI dire che la scienza sociale ritorna come base delle altre, e poi che la formazione anche « al la ricerca scientifica » è formazione ad un'attività lavora tiva « in generale » : ed è questo il tema della scienza in corporata nel lavoro vivo e del sapere sociale generale e della sua produttività: cioè anche il discorso della nuova produttività sociale della cultura come conoscenza in quanto supera la separatezza e torna a fondersi con la produzione e la riproduzione : però dentro l'accumula zione capitalistica, cioè dentro la riproduzione allargata del rapporto capitalistico fra una classe che comanda e l'altra che produce riproducendo anche le condizioni del governo e quindi del proprio sfruttamento. Ho fatto menzione talvolta, in queste note, alla po sizione di cerniera fra fabbrica, società e stato che oggi è peculiare dell'Università. Una posizione politica cen trale che corrisponde ad un ruolo politico determinante. Mi sembrano ormai evidenti i processi che tendono a va lorizzare questo ruolo di cerniera che è nato dalla sepa ratezza borghese e capitalistica, e che poi, attualmente, si fondano proprio sulla crisi di tale separatezza, indotta dal convergere di processi diversi, spesso non immediata mente coincidenti, ma che hanno appunto una radice comune e che la separatezza voleva tenere divisi. lo pen so che questa valorizzazione della funzione di cerniera abbia ormai dato una centralità all'Università, benché es sa non sia l'unico nodo connettivo. E ancora una volta, si pensi al Touraine ad esempio, il pensiero borghese ha saputo vedere meglio del movimento operaio. Il senso nuovo della formazione e la centralità del ruolo politico dell'istituzione politica che si chiama Uni versità vanno sottratti non solo al neocorporativismo ed al gioco della riqualificazione di un nuovo diverso sistema clientelare intrecciato al sistema politico che cambia. Per ché la presenza del nuovo pubblico studentesco e quello che esso intenzionalmente o potenzialmente rappresenta 67
all'interno della classe operaia, con la possibilità che la sua contraddizione e la sua crisi offre di mettere in luce la sua domanda latente ma politicamente decisiva nei confromi dell'intera classe operaia e dei suoi interessi au tonomi strategici, offre alle forze soggettive che si muo vono dentro l'Università, ma in un rapporto con quelle esterne che deve essere oggi piuttosto « dialettico » , la responsabilità di valorizzare nella «formazione» una pos sibilità di potere alternativo. Facendo leva sulle tensioni antagonistiche dei lavoratori studenti come soggetto poli tico autonomo da fare emergere e valorizzare nella forma zione, gestita come conricerca di una capacità di cono scenza critica, come momento importante di quel sogget to strategico antagonistico che se esiste ancora si suole chiamare appunto « classe operaia », con tutto quel che rimanda appunto alla sua organizzazione e direzione po litica strategica e tattica : quello che una volta era il pro blema del partito come funzione di classe, nella lotta po litica di classe operaia. Comando e profitto, ovvero pote re e plusvalore, al livello degli anni '70 implicano l' Um versità.
Il mercato del lavoro e la forza-lavoro intellettuale. Al cune considerazioni. Si dice ancora in giro che il mercato del lavoro è in crisi. Se però si vuole capire in che cosa consista la crisi si trovano poche risposte: poche ipotesi e quasi nessuna verifica. C'è chi ha visto la crisi nel fatto che il mercato del lavoro sarebbe « compartimentato »; in realtà è suddiviso in compartimenti stagni fin dalla na scita della merce forza-lavoro e tutto sommato oggi lo è meno di ieri. C'è chi vede la crisi soprattutto nel fatto che sembra non funzionare più (e certo non è da ieri . . . ) la tesi marxiana dell'esercito di riserva, ecc. ecc. Penso che questo sia vero; ma che richieda anche qualche specifica zione in più rispetto a quelle che si danno. Si parla di cri si del mercato del lavoro perlomeno dal 1 830 quando in 68
Inghilterra hanno commclato a funzionare - le trade unions: e si disse allora che le coalizioni operaie metteva no in crisi il libero mercato individuale della forza-lavoro neomercificata, e quindi il concetto stesso di mercato spa riva per questo stesso elemento di « monopolio », il che creava poi la premessa della fine della concorrenza e del la monopolizzazione più in generale del sistema del mer cato, in senso liberista . . . e in fondo era vero: pertanto bi sogna stare attenti a non riferire la tesi della « crisi » a modelli mai verificatisi, mai esistiti nella « prassi » . . Indubbiamente oggi una crisi del mercato di natura diversa rispetto a tutto ciò che è avvenuto in una lunga fase storica è diagnosticabile. E lo è tanto più per quanto riguarda la forza-lavoro intdlettuale. I fenomeni sinto matici che si suole richiamare sono uno dentro l'altro: la disoccupazione della forza-lavoro intellettuale dentro la disoccupazione della forza-lavoro giovanile e dentro la disoccupazione della fòrza-lavoro femminile. A me pare che la disoccupazione non sia affatto un indicatore del mercato del lavoro. Piuttosto è sintomo di crisi del mer cato del lavoro il fatto che ci sono aree e settori che offro no una forza-lavoro che non trova occupazione, e aree e settori che domandano per i loro po'sti di lavoro una for za-lavoro che si guarda bene dall'offrirsi. Tuttavia non si parlava di crisi quando la distonia era comandata dalla domanda di lavoro. Tutto questo anche NELLA CRISI, anche NEL PUNTO PIU' ACUTO DELLA CRISI. Cer to ce n'è abbastanza per mettere in soffitta Phillips e tut ta quanta la teoria economica marginalista e neoclassica, ed anche quella classica; ma se si trattasse solo di questo non sarebbe gran cosa . . . Indubbiamente seppure si ri chiama la lotta per la difesa dell'occupazione nondimeno il rovesciamento della « scienza economica » come tale ri mane, perché quello che bisogna spiegare è proprio come mai nel colmo della crisi c'era una classe operaia così for te da sviluppare una lotta capace di difendere l'occupa zione. Cos'è e a che cosa serve allora la crisi? Se si con sidera che per definizione la crisi era un momento in cui 69
l'attacco all'occupazione distrugge per qualche anno la ca pacità di lotta deprimendo il salario sotto il valore della forza-lavoro, ecc. ecc. È tutta una teoria della crisi che ha smesso di spiegare alcunché, e con essa tutta una sistema tica ideologica chiamata anche scienza economica che ha cessato di essere la scienza capitalistica per eccellenza, tan toché il padrone minaccia ancora il blocco più massiccio di disoccupati, e di inoccupati e di inattivi? Questo dato in realtà mi pare che nella regione pie montese induca a porre la disoccupazione intellettuale come una componente peculiare della disoccupazione gio vanile e vada visto anche in relazione alla più alta scola rità dei giovani. È interessante l'ipotesi di una correla zione fra scolarità e disoccupazione . . . ma mi pare lo sia maggiormente il rapporto di questa problematica com plessa con il cosiddetto « movimento giovanile », cioè con l'intera dimensione del comportamento anche sogget tivo dei giovani (più scolarizzati delle altre generazioni) nel sistema capitalistico, in quasi tutto il mondo: nel la voro capitalistico, nella società borghese e nella lotta politica in senso più stretto. Allora sono indotto a pen sare che il povero mercato del lavoro sia, con le sue di sfunzioni, una conseguenza di second'ordine di processi assai più importanti che hanno radici, avvengono e ri versano le loro conseguenze macroscopiche in nodi assai più importanti dell'accumulazione capitalistica e del rap porto capitalistico che non il povero mercato del lavoro. Questo a mio avviso trova conferma nel fatto che ad esempio le illusioni di rafforzare il discorso politico sulla posizione delle donne nel sistema caiptalistico italiano perché si accentua la loro condizione nel mercato del la voro, in realtà riduce l 'importanza del problema rispetto al rilievo che più in generale ha nel rapporto produzione riproduzione del potere. Ho l'impressione che sia nel vero chi sostiene che il mercato deUavoro in realtà non esiste più e che si chiama con questa parola solo la struttura complessiva dell'occu pazione . . . 70
lo penso che in realtà si debba parlare di crisi: ma di crisi di nodi ben più grossi che la recente disfunziona lità per il padronato di questo « meccanismo » che si chiama mercato del lavoro. Per quel che riguarda il Pie monte, cioè questa città regione di Torino che ha subito più di ogni altra l'attacco politico della ristrutturazione, proporrei l'ipotesi che in realtà è vero che la domanda di lavoro non si incontra con l'offerta, ma che malgrado la crisi e la ristrutturazione la responsabilità maggiore di questo fatto scandaloso è dell'offerta di lavoro : ovvero della sua « autonomia » . So bene che in Basilicata e nel Molise è un poco diverso : ma il nostro « territorio » è in nanzitutto questo! Il mercato del lavoro è da tempo il luogo funzionale dove si deve verificare l'incontro, controllato dai capita listi in proporzionato squilibrio, fra il sistema separato della produzione e della riproduzione della forza-lavoro e il processo separato di uso e consumo della forza-lavo ro stessa: è sempre più un luogo ideale, una astrazione. Questo momento peculiare della circolazione del capitale in cui c'è la forza-lavoro libera di vendersi, però, da al cuni anni non riesce più a saldare la domanda con l'offer ta, soprattutto perché l'offerta, ovvero tutto il processo di produzione e riproduzione della forza-lavoro sociale in quanto processo separato, è divenuto un processo auto nomo e in grandissima parte è sfuggito al controllo ca pitalistico già delegato alle funzioni riproduttive, tutte 'quante oggi in crisi come istituzioni di controllo capita listico della riproduzione della forza-lavoro. Il processo di riproduzione della forza-lavoro, conquistando una sua relativa autonomia, ha fatto crollare la storica funziona lità politica della separatezza : la valorizzazione è sempre più una valorizzazione autonoma della classe operaia per se stessa come soggetto politico. Ciò comporta anche il rifiuto crescente da parte soprattutto dei lavoratori più giovani da un lato con una scolarità più elevata e poi dall'altro con la scelta consapevole della scolarizzazione, di fuggire dal lavoro nelle forme capitalistiche attuali. È 71
da una parte la fuga dalla catena di montaggio e dall'altra parte l'industrializzazione del lavoro improduttivo: è questa l'antonomia che spiega, come il rifiuto delle forme capitalistiche del lavoro da parte soprattutto dei giovani e poi come tentativo capitalistico di recuperarne il ri fiuto e la grande mobilità verso il terziario; d'altronde ciò spiega anche la stessa terziarizzazione capitalistica del lavoro. Attualmente, il lavoro direttamente produttivo non è amato dai lavoratori: questo è un fatto. Il culto della produttività del lavoro l'hanno solo gli economisti e i capitalisti : Marx diceva « essere lavoratore produttivo è una gran disgrazia » . Su questo sono d'accordo ormai le più giovani generazioni della forza-lavoro italiana. La fuga verso il terziariQ, verso il pubblico impiego, è un fatto di massa ! Questo è molto diverso dall'emancipa zione rivoluzionaria della classe come tale dalla mercifi cazione del lavoro: ma è una realtà. L'uscita, la emanci pazione dal lavoro salariato avviene anche come trasfor mazione individuale in percettore di rendita. È un fatto con cui dobbiamo fare i conti, e che è la base della «par tecipazione» politica dei cittadini-lavoratori della nostra regione. Questo oggi l'ha capito una massa di lavoratori in Piemonte. Coloro che liberano a parole, non si sa per ché, i capitalisti dalle « catene dorate » (catene anche per loro) della « legge del valore » farebbero meglio a dirci : come si può distribuire tutta questa rendita crescente se cade, o perlomeno non cresce (e questo non va confuso con la caduta del tasso di profitto! ) l 'ammontare del plus valore? E questo fatto macroscopico del rifiuto da parte di generazioni di lavoratori delle forme del consumo del la forza-lavoro nel modo capitalistico peculiare in cui è organizzato lo chiameremo crisi del mercato del lavoro? E il rifiuto di produrre plusvalore di strati crescenti della forza-lavoro che invece vogliono mettersi soltanto a con sumarlo noi lo chiameremo crisi del mercato del lavoro? Perché? La crisi del mercato del lavoro nella sua peculiarità 72
singifica disfunzionalità peculiare di alcuni meccanismi regolatori, e appare un fatto assolutamente secondario rispetto ai cambiamenti soprattutto soggettivi nell'offer ta del lavoro in Piemonte. E questi cambiamenti sono as sai intrecciati al profondo cambiamento di autonomia della produzione e riproduzione della forza-lavoro, e ciò a sua volta avviene anche in modo intrecciato con la fun zione oggi a sua volta notevolmente « autonoma » (per non dire antagonistica) che la scuola separata (ma meno di ieri in realtà) svolge in Piemonte. « La professionalità o la qualificazione incoerente », molto importante, cioè il fatto che la scuola prepara per professionalità che non servono più a nessuno, ovvero che i padroni non sanno bene cosa vogliono ma certo non la professionalità, è l'altra faccia della medaglia. Su tutto ciò varrebbe la pena di parlare assai a lungo: ma io qui mi limito a richiamare schematicam�nte le peculiarità dei comportamenti della forza-lavoro intellettuale e del suo mercato, in Piemonte : il che implica assai da vicino tutto il discorso sul nuovo ruolo dell'Università di ceto medio in crisi di « mediazione ». Di questo « nuovo » ceto medio ho già richiamato tre aspetti: le forme in cui lavora, la posizione nel ciclo di valorizzazione e di accumulazione, la sua estrazione. Mi limito a riprenderli in rapporto al « mercato del la voro ». La sua estrazione è cambiata: adesso proviene da famiglie operaie e proletarie: questo è già un fatto di mo . bilità; un fatto di mobilità ancora maggiore è però il pas saggio diretto da operaio ad impiegato di molti lavora tori all'interno del settore secondario; un altro aspetto della mobilità è il passaggio dal secondario al terziario, specie quando si è promossi a mansioni di impiegato nel terziario, soprattutto nel terziario pubblico o parapub blico. Questi movimenti di massa sono importanti. Soprat tutto vorrei far riflettere sul passaggio all'interno del l'industria, dentro il secondario, dentro le imprese indu striali, da operaio a impiegato: è una caratteristica del 73
nuovo ciclo che rovescia la situazione che ha caratteriz zato i movimenti della forza-lavoro negli anni '60. E tutto ciò è un aspetto della terziarizzazione. Orbene quan do a questo movimento risponde l'industrializzazione poi la fabbrichizzazione del terziario, anche di quello supe riore, questa mobilità sociale con tutto quel che implica, questa promozione di masse sociali, è assai più rilevante che non il fatto delle imprese che non assumono a suffi cienza laureati: a sufficienza rispetto all'offerta del mer cato. Perché se noi rovesciamo il discorso vediamo che si laureano, con una decisione autonoma alla quale poi l'impresa non riesce ad adattarsi, anche moltissimi lavo ratori che sono già occupati nell'impresa stessa: e la ten denza alla scolarizzazione dei già occupati ai livelli di scolarità inferiore, la corsa al diploma dei già occupati, ci dice che il fenomeno non è esaurito: continuerà a lun go e potrà anche crescere negli anni prossimi. Se vedia mo più in generale cosa fa l'impresa, la classe capitalisti ca, di fronte alla scolarizzazione autonoma della forza lavoro e, alla fine, alla sua intellettualizzazione au tonoma fino ai livelli più alti mediante l'Universi tà spesso contro la volontà dei dirigenti e dei padro ni, vediamo che anche il problema di eccesso di offerta di laureati è un aspetto del processo più globale di au tonomia dell'offerta di lavoro di cui l'incredibile non è quanti restino fuori dall'impresa: ma quanti l'impresa ne assorba, in aggiunta a quelli che si sono laureati già dopo anni di lavoro. Cioè la rendita dentro l'impresa! Si vede che è l'impresa che cerca di adattarsi come può: di con trollare e contenere in qualche modo un potenziale esplo sivo che si va accumulando e che i servizi e la pubblica amministrazione non sono più in grado di assorbire; c'è da stupirsi non già perché l'impresa non ha mantenuto le promesse di terziarizzazione che non aveva fatto: ma perché non è stata travolta dalla quarternarizzazione au tonoma e spesso anche dalla terziarizzazione autonoma della forza-lavoro. È un'affermazione dura che lascia la bocca amara: ma è una realtà assai ambivalente sulla qua74
le, l'abbiamo ripetuto, non c'è solo da piangere; anzi . . . Anche in Piemonte fra qualche anno avremo una di screta massa di disoccupati laureati e diplomati ed ap cora assai di più (poiché questa sarà la questione prin cipale) una grossa massa di laureati e di diplomati sot toccupati. Sottolinearlo non vuoI affatto dire tanto peg gio tanto meglio : per niente. Innanzitutto andrà valoriz zata l'ambivalenza di questa sottoccupazione di forza lavoro intellettuale proprio in rapporto ad una lotta « strutturale » per l'occupazione! Ma anche più in gene rale questa è una prospettiva che oggi terrorizza il pa drone e che offre un terreno di iniziativa politica alle forze del movimento operaio. Perché? Perché essendo proprio il risultato di un sistema scolastico, una scolariz zazione, una riproduzione e una produzione della forza lavoro sfuggita al secolare controllo della classe capita listica, la prospettiva di questi proletari ad alta scolariz zazione e sottoccupati e disoccupati all'interno di una classe operaia e di un'eventuale nuova ricomposizione od unificazione politica è una minaccia al sistema capi talistico come tale rispetto alla quale il '69 dell'operaio massa può apparire come una piccola cosa, e che può essere organizzato politicamente dal Movimento Ope raio dentro una strategia ed una tattica di trasformazio ne comunista. Se però si verifica questa ricomposizione nuova della classe operaia. Allora la forza-lavoro intel lettuale, lungi dall'essere in Piemonte una frangia, potrà, fra sette od otto anni o anche prima, essere ormai la parte portante della forza-lavoro complessiva: una parte non più subalterna della classe operaia: soprattutto in termini di soggettività. Allora la rivolta dei laureati e dei diplomati eventualmente sottoccupati vorrà dire nien taltro che rivolta della massa di forza-lavoro più giovane e 'magari egemone all'interno del proletariato stesso. È questo il punto. E non interessa che un economista del lavoro dica che il « ro » è solo 0,87 invece dello 0,9 1 : già l'operaio massa, e prima ancora l'operaio professio nale rispetto ai contadini, ci avevano insegnato che l'ege75
monia non è nel numero, ma nella qualità del rapporto dentro l'accumulazione e dentro la lotta contro l'accu mulazione. A me pare che proprio la forza-lavoro intellettuale e la crisi del suo mercato oggi ci metta di fronte alla natu ra più profonda della crisi strategica in cui si muove la classe capitalistica in questo momento : che è innanzitut to crisi politica : crisi di possibilità, di capacità di inizia tiva politica. Dentro in un angolino c'è anche la crisi del mercato del lavoro : ma non può essere risolta con operazioni di ingegneria sociale e con misure politiche di tipo settoriale. Come deve porsi il movimento operaio, dei docenti universitari che militano « a sinistra », di fronte a questi macroscopici processi sociali, è un proble ma drammatico . E per riuscire finalmente ad avere un ruolo che non sia di mera coda del movimento è necessa ria la ricerca sul nodo della formazione : la ricerca volta a prevedere, ad anticipare, non a razionalizzare ideologi camente quello che già è avvenuto man mano che « spon taneamente » avviene quando il movimento di massa per l'appunto « si muove ». Il problema è generale : della strategia che serve a dirigere e della direzione politica che riesce ad anticipare secondo una strategia. Arrivare dopo non serve. maggio 1 976
76
Michele Fabbri, Sergio Golinelli, Claudio Greppi
(PLUS) LAVORO 'STUDENTESCO A FERRARA: UN'INDAGINE IN SCALA 1 : 1
Le note che presentiamo riguardano una rilevazio ne del lavoro erogato dagli studenti medi di Ferrara, svolta un anno fa (primavera '76) per conto del Consi glio di Zona dei sindacati da un gruppo di ricercatori collegati alla Facoltà di Magistero.! Che gli studenti delle scuole superiori fossero pre senti come lavoro « nero » in diversi settori di attività era facilmente intuibile, ma non esistevano elementi di valutazione della consistenza quantitativa del fenome no né soprattutto della sua collocazione rispetto alle strutture produttive dell'area e ai processi di riconver sione in atto. La ricerca corrispondeva quindi sia alla esigenza espressa dal sindacato di dotarsi di ipotesi e . di strutture organizzative adeguate, che a quella di una valutazione politica complessiva della composizione di classe dell'area. Non si erano ancora manifestate, d'altra parte, sol lecitazioni dirette all'analisi dei bisogni e dei compor tamenti politici degli studenti quali sono emerse dal ! Oltre agli autori di queste note, Antonella Del Mercato, Aman· dino Pavani, Gaetano Sateriale, Lidia Spano, Caterina Zanella, Brune Zannoni, Gabriele Zappaterra. * Le tabelle cUi il testo fa riferimento si trovano alle pagg. 100-107.
77
movimento della primavera ' 7 7 . È invece proprio in questo senso che intendiamo in questa sede riesamina re i risultati della ricerca, dopo la presentazione anali tica che il gruppo ne ha fornito 2 e dopo che gli stessi dati sono stati anche più volte citati per portare acqua a diversi mulini.3 Ci sembra che valga la pena di appro fondire l'analisi dei risultati per quanto riguarda il rap porto con le strutture produttive, allo scopo di pro porre alcune considerazioni sul ruolo che ha per lo stu dente, nella determinazione della propria figura socia le, la prestazione di una parte più o meno cospicua del proprio tempo al processo di valorizzazione. Il fatto poi che l'area ferrarese, nonostante la vi cinanza con Bologna, non abbia registrato a livello di massa nessuna delle espressioni del movimento del '77 , dà a queste considerazioni il senso di una verifica « a freddo» di quello che è il retroterra (sia in senso sog gettivo che in senso propriamente territoriale) dei com portamenti politici della forza-lavoro marginale: cosi al meno questo termine assumerà qualche connotazione un po' meno ideologica di quanto non appaia dalle esercitazioni sociologiche del Corriere deJla Sera o di Asor Rosa . . . Prendiamo dunque il « comprensorio » ferrarese: area marginale di un sistema periferico 4, quello emilia no, talmente tipico da essere riconosciuto normalmente come « modello » di rapporti fra struttura produttiva, territorio, istituzioni. Con il sistema regionale emiliano l'area ferrarese ha in comune la composizione politica delle amministrazioni locali, mentre dal punto di vista delle strutture produttive soltanto l'angolo sud-occiden tale della provincia (Cento) presenta caratteri parago2
AA.VV., Disoccupazione giovanile o piena sottoccupazione?,
SEUSI, Roma 1977. I rIsultati completi della ricerca verranno inoltre pubblicati sul prossimo numero di « Inchiesta » . 3 « L'Unità » , « Rinascita », « Lotta Continua », « La Repubbli ca », ecc. 4 Secondo la definizione di Bagnasco-Messori, Calzabini, ecc. 78
nabili a quelli della fascia della via Emilia : prevalenza di strutture aziendali medio-piccole, specializzazione in settori manifatturieri leggeri, tendenza al decentramen to spinto, ecc. Anche il ruolo degli enti locali è molto diverso, perché mancano in gran parte a Ferrara quelle caratteristiche di efficientismo nella gestione dei servizi e nella incentivazione delle iniziative private che sono il vanto delle giunte rosse emiliane. Per tutto il dopoguerra, cioè a partire ' dalla svolta segnata dalle grandi vittorie-bidone subite dalle lotte bracciantili nei primi anni '50, l'area si è caratterizza ta da un lato come vertice inferiore del triangolo chimi co, con Mantova e Porto Marghera, dall'altro come ter reno sperimentale della riconversione capitalistica in agricoltura, e nel complesso come serbatoio di emigran ti per il triangolo industriale. L'integrazione fra questi tre elementi, chimica-agricoltura-emigrazione, è appar sa finalmente non più in termini di pura arretratezza, ma all'interno della logica del « ciclo Montedison », quando alla fine degli anni '60 si è cominciato a ragio nare in termini di analisi politica della composizione di classe emiliana.5 Questo tipo di lettura ha avuto il me rito di fornire uno spaccato « verticale » del sistema emiliano strettamente integrato a quello del trian!!olo industriale nella dinamica delle lotte e dello sviluppo capitalistico. La fase più recente, quella in cui si colloca l'inda. gine sul lavoro degli studenti, è caratterizzata da un relativo assestamento. Si registra, per esempio, una ten denza all'equilibrio ' demografico (saldi migratori nulli o positivi dopo venti anni di emorragia, che possiamo assumere nel complesso come il segno di una progres siva territorializzazione: dove le economie di scala rea lizzate nei grandi cicli produttivi integrati verticalmen te e telecomandati dalle grandi imprese si combinano con le economie esterne ottenute rivalutando le sacche 5
79
Cfr. « Potere Operaio
»,
settimanale,
n.
13, 28 febbraio 1970.
di produttività sociale sommerse nel territorio. L'area ferrarese non presenta d'altra parte, come abbiamo già accennato, i sintomi del decentramento produttivo nella forma ormai classica della fabbrica diffusa assai studiata dai ricercatori in scala 1 : 1 in questi anni (Ber gamo, Bologna, Ancona) 6 o almeno non ne registra che aspetti sporadici e discontinui. Di qui l'idea di partire da altre ipotesi per risalire al tessuto connettivo della composizione di classe nell'area. Si tratta di operare uno spaccato « orizzontale », su una fascia di forza-la voro diffusamente presente nei settori di attività più diversi e apparentemente scollegati. Vediamo ora alcu ne ragioni della scelta degli studenti medi come base della rilevazione: intanto osserviamo che essi rappre sentano, quantitativamente, una quota pari a circa i due terzi della forza-lavoro giovanile dell'area, mentre il saggio specifico di attività - comprendente i lavorato ri ufficialmente occupati o disoccupati - per la classe di età 14-19 anni, rilevato dall'ISTAT nel 1 974, risul tava pari al 30,4% (da notare che nel '68 era del 45,7 ). Una prima ragione stava proprio nel fatto che que sta quota di forza-lavoro, che si è conquistata l'accesso ai livelli superiori dell'istruzione ma non per questo la garanzia di un reddito, scompare dalle statistiche uffi ciali della popolazione attiva. Tutto il lavoro erogato dagli studenti è quindi « non istituzionale », per usare la terminologia del CENSIS, o « implicito », per usare quella di Frey.7 Il saggio di attività ne risulterà in ogni caso almeno in parte corretto, ridimensionato rispetto ai valori ISTAT. Ma questa non è più una novità, certa mente: bisogna vedere quali conseguenze politiche se ne ricavano. Il professor Fuà ha dimostrato « autore volmente » che si può partire dalla rivalutazione dei 6 A cominciare dalla nota ricerca di S. Brusco sulle metalmecca niche di Bergamo, cfr. Sindacato e piccola industria, De Donato, Bari,
1976.
7 Cfr. CENSIS, Aspetti quantitativi e qualitativi dell'occupazione non istituzionale in Italia, Roma, 1975_
80
s
c
I
saggi di attività reali, combinando questo dato con i correnti luoghi comuni sulla arretratezza del sistema produttivo italiano, per giungere alla conclusione che vanno limitate le rivendicazioni salariali 8 Insisteremo quindi sull'occupazione occulta, ma an che sulla produttività occulta: senza dimenticare che anchè la riduzione ufficiale della popolazione attiva ha un suo signifìc:ato. La riduzione del saggio di attività può anche essere vista come espressione della minore disponibilità ad offrire lavoro salariato stabile. La fuga dalla fabbrica non è forse, per i giovani proletari degli anni '70, quello che è stato la fuga dalle campagne per i loro predecessori degli anni '50 (anche allora si par lava di « espulsione », senza chiedersi se non c'era an che un elemento soggettivo, di scelta) ? Una seconda ragione stava nel fatto che la misura del lavoro erogato poteva - nel caso della scuola me dia superiore - essere del tutto indipendente da qual siasi riferimento alle strutture formative, se non per i vincoli determinati dalle compatibilità di orario e di tempo libero. La scuola, in questo contesto, compare come infrastruttura generica, che si limita a garantire la disponibilità di forza-lavoro con caratteri particolari. Il costo della scuola sarà anche alto, come vogliono i moralizzatori della spesa pubblica, ma in quanto infra struttura della disponibilità al lavoro precario, non co sta proprio nulla. Questa condizione era importante perché consenti va di escludere dalle variabili che influiscono sulla uti lizzazione di questa fascia di forza-lavoro l 'esistenza di una più o meno esplicita « politica della manç>dopera » con relativi investimenti. Ci troviamo al contrario di fronte ad un tipico meccanismo di riappropriazione gra tuita da parte della struttura produttiva di quello che appare come puro e semplice requisito del territorio, ...
8 Cfr. A. Ginzburg, Le ragioni di un successo editoriale, in « In chiesta » marzo 1977.
81
cioè il livello di scolarizzazione. Per la stessa ragione, cioè per far emergere il nuovo tipo di assunzione dentro il rapporto sociale di produ lione di preesistenti forme ( << naturali ») di cooperazio ne e combinazione di valori d'uso, si è incluso nella ri �erca una parte riguardante le famiglie degli intervista ti. Di questa seconda sezione dell'indagine, interessa qui riportare gli aspetti che si riferiscono al bilancio fi nale della figura dello studente-lavoratore, nella sua re lazione con i tre poli del triangolo scuola-casa-lavoro. DalI'indagìl1e , condotta su un campione di 2 .4 1 1 studenti delle senole medie s41'eriori del comune di Fer rara, su un totale di 1 0 .6 1 1 , è 'emerso che ha lavorato il 49,7 % degli intervistati. La percentuale sale al 6 1 % per i maschi mentre scende al 35,9% per le femmine. [n valori assoluti, rispetto alla popolazione studente. sca totale delle scuole medie superiori del comune di Ferrara, si ha una presenza di studenti che svolgono una attività lavorativa pari a 5.345 unità (di cui 3 .068 ma schi e 1 .737 femmine) 9. Di questi, secondo la classificazione che abbiamo usa to, il 35,3 % lavora nell'azienda familiare, il 49% alle ::lipendenze di altri, il 3 ,5% in proprio, e il 1 2,2 % svolge più di una di queste attività . La presenza del fenomeno è quindi confermata co me fatto tutt'altro che accidentale. Se scorporiamo dal lato complessivo, che già si avvicina al 50 % , le fasce ::li età più basse e i tipi di scuola (licei) dove ancora mssistono controtendenze dovute al carico di studio o alla provenienza sociale, e ancora le scuole a prevalen te composizione femminile (magistrale e ragioneria), ci avviciniamo a valori del 1 00 % di studenti che la vorano . La tendenza sarebbe ancor più generale se si :oncludesse nella prestazione di lavoro anche il carico ::li lavoro domestico delle studentesse. La figura dello studente a tempo pieno è ormai una rarità.
82
9 Cfr. Disoccupazione giovanile ... cit., pp. 26-30.
L'indagine non consente, al di là di questa verifica della generalità del fenomeno, di stabilire relazioni con il funzionamento delle strutture formative. Sappiamo che il « profitto » scolastico non risulta influenzato sen sibilmente dalla prestazione di attività lavorativa, ma non conosciamo con esattezza i vincoli posti dai tempi di studio al tempo disponibile per il lavoro. Non sappiamo per esempio, dal momento che le domande formulate in proposito sono risultate troppo vaghe, se i casi di minore disponibilità al lavoro sono correlati a situazioni in cui si richiede un maggiore ca rico di studio, né siamo in grado di verificare se un maggiore carico di ore lavorate durante l'anno si ac compagna ad un maggiore assenteismo dalla scuola. La domanda che rimane dunque aperta, e a cui dovrà ri spondere un'analisi della scuola come struttura formati va, è in che misura il tempo ceduto per il lavoro viene sottratto al tempo di studio o al tempo libero (se an cora non si può parlare di tempo liberato . . . ) . Cerchiamo ora di definire, attraverso i dati della ricerca, il peso reale della quota di lavoro erogata dagli studenti nell'economia provinciale e, in particolare, co me essa si distribuisce e viene utilizzata nei vari settori e rami di attività in rapporto con la specifica organiz zazione della produzione da cui questi sono caratteriz zati.. Di per sé il dato delle ore lavorate dà un'immagine impressionante della quantità di lavoro svolta dagli studenti : 3 .200.000 lO ore lavorate nel '75. Questa quantità è più del doppio ad es. delle ore perse per sciopero in media negli anni 1970-'73 . S(t consideriamo poi i dati settore per settore ve diamo che le ore lavorate dagli studenti si distribuilO Questo dato è stato ottenuto applicando la media delle ore la vorate dagli studenti delle scuole medie superiori del Comune di Fer rara (su cui è stata svolta l'indagine) a 14.309 studenti che nel 1975 frequentavano le scuole medie superiori della provincia.
83
,cono per il 46,4 % in agricoltura, per il 2 1 ,7 % nel .'industria e per il 3 1 ,9% nel terziario (non sono state mddivise per settore le ore lavorate a domicilio e in )roprio ma si può ritenere che almeno quelle lavorate l domicilio vadano ascritte al settore industriale: la )ercentuale da noi riportata risulterebbe quindi sotto ,timata rispetto al valore reale) (tab. 1 ) . Una notevole differenza si nota però tra l a distri mzione per settore di lavoro nell'azienda familiare e li quello alle dipendenze di altri. Nel primo caso la naggioranza assoluta (59 % ) delle ore lavorate spetta Lll'agricoltura, la quota minore all'industria ( 1 0 ,5 % ) nentre al terziario va il 3 0 ,4 % . Nel secondo, le ore si listribuiscono in maniera pressoché omogenea tra i tre iettori (Agr. 34,2 % ; Ind. 32,4 % ; Terz. 3 3 ,4 % ) ri ipecchiando la distribuzione della popolazione attiva lella nostra provincia come appare dal censimento della )opolazione del 1 9 7 1. (Agr. 30,5 % :. Ind. 36,8 % ; Terz. �2,7 % ) . Proviamo ora ad analizzare, all'interno di ogni set :ore, come questa quantità di lavoro viene utilizzata e e caratteristiche che assumono le singole prestazioni avorative. Il lavoro nell'azienda familiare presenta una sostan dale omogeneità tra i vari settori sia per quanto rìguar la il numero medio di ore lavorate da ogni studente come appare dal confronto tra la distribuzione per set :ore delle ore lavorate e quella degli studenti che la rorano), sia rispetto all'intensità delle prestazioni la Torative (tab. 2) . Le differenze che comunque sussisto10 a causa delle particolarità dei vari settori (la mag �ior intensità delle prestazioni in agricoltura dipende Ld es. dall'organizzazione colturale che descriveremo )iù avanti) passano in secondo piano rispetto a questa )mogeneità di fondo che sta a testimoniare un'organiz �azione del lavoro fondamentalmente simile in ogni set :ore la cui caratteristica è la capacità di utilizzare tutte e quote di lavoro che man mano si rendono disponibili
�4
all'interno del nucleo familiare. Il lavoro nell'azienda familiare rappresenta quindi il modo più immediato di partecipazione di tutti i membri alla formazione del red dito complessivo della famiglia: in particolare per gli studenti, come dimostrano i dati del tipo di partecipa zione lavorativa in rapporto con l'età, la forma più naturale di accesso all'attività lavorativa. La rilevanza di questo tipo di lavoro, oltre che dalla sua enorme diffusione (non solo tra gli studenti ma anche e so prattutto tra le donne e gli anziani), deriva dal peso eco nomico di primaria importanza che riveste, nei settori caratterizzati da aziende di piccole e piccolissime di mensioni, per le quali questo tipo di lavoro estrema mente flessibile e a basso costo (il 64% degli studenti occupati nell'azienda familiare non riceve alcuna retri buzione e un altro 2 1 ,8 % guad�agna meno di 4 .000 L. al giorno) rappresenta una riscrsa insostituibile. Per il lavoro alle dipendenze di altri esiste invece una correlazione diretta tra la struttura del ciclo pro duttivo e la forma di utilizzazione in esso del lavoro studentesco. Cominciamo con l'agricoltura. In questo settore la vora il 46,2% degli studenti che lavorano alle dipenden ze. Il confronto tra questa percentuale e quella delle ore lavorate ( 3 4 ,2 % ) ci dice già come la media delle ore la vorate da ogni studente in agricoltura sia inferiore a quel la del lavoro alle dipendenze di altri nel suo complesso (269 contro 362) (tab. 3 ) . Questo dato deriva dal fatto che le prestazioni lavorative in questo settore pur essen do molto intense (il 66,9 % ha un orario settimanale supe riore alle 40 ore) hanno una durata relativamente breve (il 65,7 % un mese, il 2 1 ,3 due mesi e solo il 1 3 % più di due mesi) (tab. 4 e 5 ) . Lo scarso numero di giornate annue per addetto è d'altronde la caratteristica generale del mercato del la voro agricolo nella nostra provincia in cui è la precarietà che caratterizza il rapporto di lavoro di quasi tutti i sala riati agricoli e in particolare dei giovani e delle donne. 85
fl!
1
k.
Solo il 32,5 % degli uomini e il 2,6% delle donne lavora più di 200 giornate all'anno. La maggior parte delle don ne fa dalle 5 1 alle 100 giornate ed è rilevante la quota ( 12,5 % per i maschi e 1 0 ,2 % per le femmine) di ma nodopera occupata per meno di 50 giornate, composta in prevalenza da forza-lavoro giovane (in questa categoria è compreso il 76,9% dei maschi tra i 14 e i 1 9 anni e il 65% delle donne comprese nella medesima fascia di età)Y Se guardiamo però il tipo di coltura prevalente nella provincia appare chiaro che, « specie per il settore agri colo, precarietà non significa necessariamente bassa in tensità di capitale e bassa produttivith . 12 È infatti diretto il legame tra coltura intensiva, che presenta un elevato livello tecnologico e di meccanizzazione, e uso di forza lavoro precaria. Questi tipi di coltura infatti, in partico lare la frutticoltura e l'orticoltura, date le tecniche at tualmente in uso, richiedono un numero rilevante di giornate per ettaro concentrate però in periodi molto brevi, quelli della raccolta, e che deVono quindi essere distribuite tra un numero molto elevato di addetti. In più va osservato che « tali caratteristiche (del mercato del lavoro agricolo) sono la diretta risultante di modifica zioni avvenute all'interno della struttura agricola e in dustriale del nostro territorio »,13 modificazioni che han no teso a privilegiare proprio questo tipo di colture. Ci si spiega allora il senso del fatto che la quota degli in vestimenti fissi lordi dedicati in Emilia Romagna all'a gricoltura sia da sempre superiore a quella che a questo settore viene riservata dall'economia iuli.lna nel suo complesso.14 Si tratta inoltre di un settore profondamen11 Questi dati come quelli che seguono sulla struttura dell'occu pazione agricola in provincia di Ferrara sono tratti da R. Atti, A. Pavani, L'occupazione agricola in provincia di Ferrara, in AA.VV. Di soccupazione giovanile o piena sottoccupazione, cito 12 Ivi. 13 Ivi, p. 92. 14 Cfr. ERVET : « Note economiche semestrali », gennaio '77. 86
l
f
te esposto rispetto al mercato internazionale (nel '75 rappresenta il 1 0 ,4 % delle esportazioni totali della re gione, vede una continua espansione del proprio merca to con un incremento del 94, 9 % delle esportazioni ri spetto al '73 ; inoltre la quantità esportata dall'Emilia Romagna rappresenta il 35,9% dell'esportazione italia na di tali prodotti) e quindi costretto ad un continuo con fronto con i livelli di produttività e di efficienza degli altri paesi. 15 Per tornare al lavoro degli studenti risulta evidente che le caratteristiche di tlessibilità nell'erogare lavoro, così come del resto avviene per ragioni in parte diverse per altre categorie (giovani, donne e anziani) li rendono la forza-lavoro per eccellenza di un ciclo produttivo, quel lo agricolo, organizzato su base fortemente stagionale. Il livello di paga « contrattuale » che abbiamo rile vato tra gli studenti delle scuole medie superiori occu pati in agricoltura trova qui, anche se in certi casi si accompagna all'evasione dei contributi previdenziali (che è di fatto l'unico risparmio monetario), la sua spiegazio ne (d'altronde l'alta redditività di queste colture pone in secondo piano le questioni di prezzo) : gli strumenti di controllo di cui i proprietari dispongono come l'uso massiccio dei familiari e la gestione privata del recluta mento (gli uffici di collocamento funzionano nella mag gior parte dei casi per registrare situazioni di fatto) sono usati infatti nella maggior parte dei casi (anche se non mancano ovviamente le eccezioni) più che per compri mere i salari, per incentivare il redimento. Vediamo ora l'utilizzazione del lavoro studentesco nel settore industriale : in questo settore è collocato il 24,6% degli studenti che lavorano alle dipendenze. In questo caso il confronto delle ore lavorate (32,4 % ) in media da ogni studente mostra come queste siano supe riori al dato relativo al lavoro dipendente nel suo com plesso (476 contro 362). I dati sulla durata in mesi e sul15 87
Cfr. Ivi.
1'orario medio settimanale mostrano come sia la durata in mesi dei rapporti lavorativi piuttosto che la loro in tensità a determinare la maggior quantità di ore lavorate per individuo rispetto all'agricoltura (tabb. 4 , 5 ) . Nel settore industriale infatti la maggioranza dei lavori ha una durata di due/tre mesi (il 68,2 % ). Solo il 1 6,8 % dura un mese, il 9,2 % quattro mesi e il 5,9 % ha una durata superiore. Nel ,-':lSO dell'industria occorre comunque prendere in esame i singoli rami di attività che la compongono, data la diversità nella organizzazione del ciclo produttivo che li distingue. Il ramo di gran lunga più importante, per quanto riguarda l'occupazione degli studenti, è sen za dubbio quello della trasformazione alimentare, in par ticolare quello dell'industria saccarifera, in cui troviamo il 45,3 % degli studenti che lavorano alle dipendenze nel settore industriale. In questo ·ramo 1'83 ,4 % dei rapporti di lavoro ha una durata di 2-3 mesi, il 1 0 % ha la durata di un mese e il rimanente 6,4 % una durata superiore (tab. 6). È trasparente il legame con la durata del momento della la vorazione della materia prima (per gli zuccherifici dura appuOl.O dai due ai tre mesi a seconda degli anni e degli stabilimenti) che si contrappone, all'interno di un ciclo organizzato su base tipicamente stagionale, com'è quello di questi prodotti, a un più o meno lungo periodo in cui si provvede alla manutenzione degli impianti e, in mi nima parte, alla confezione del prodotto. Ci si trova quindi, come per l'agricoltura, di fronte a un ciclo in cui i lavoratori precari (composti in lar ghissima misura da studenti, non solo medi) costituisco no una componente fondamentale. Osserviamo i risultati di una recente indagine del CERES sull'industria manifatturiera emiliana, relativi al l'industria alimentare, riportati nelle « Note economiche trimestrali » dell'ERVET del gennaio '77. Ciò che più colpisce è l'andamento dell'indice della produzione che « seppur sovrastima sicuramente la crescita della produ88
zione nel settore della trasformazione e conservazione di alimentari » porta a ritenere « che questo sia il compar to che ha goduto della evoluzione congiunturale più fa vorevole »16 : l'indice passa infatti da 1 00 nel secondo trimestre del '73 a 340 nel terzo trimestre del '76. A questo andamento eccezionale della produzione fa ri scontro per altro una « inspiegabile caduta dell'occupa zione» che perde 20 punti percentuali dal terzo trimestre del '73 al secondo del '75, mentre fra gli ultimi due pe riodi omologhi, i terzi trimestri del '75 e del '76, vede solo un leggerissimo cedimento (tab. 7 ) . La produttività oraria p':lssa di conseguenza da 100 nel secondo trime· stre del '73 a 460 nel terzo del '76. L'andamento di questi indici diventa meno inspie gabile se lo confrontiamo con l'andamento degli investi menti : ' nel '70-7 1 mentre il prodotto lorçlo del settore si aggirava intorno al 1 4 % di quello dell'industria re gionale, gli investimenti rappresentavano il 26% del to tale ; negli anni seguenti la stessa percentuale è dimi nuita ma il rapporto investimento-prodotto è rimasto sempre superiore alla media. Anche in questo caso l'uti lizzazione del lavoro « marginale » degli studenti avvie ne in un settore caratterizzato da una eccezionale espan sione, da massicci investimenti che hanno innalzato enor memente la produttività e che vede una straordinaria espansione del suo mercato (dal secondo trimestre del '73 al terzo del '76 l'indice delle vendite passa da 100 . a 270) . Le dimensioni relativamente elevate delle unità loca li in cui sono occupati gli studenti che lavorano in que sto settore (gli zuccherifici che rappresentano la quasi totalità dei casi da noi rilevati passano da 80-100 dipen denti nei periodi di manutenzione a 250-300 nei periodi di lavorazione), la tradizionalità del settore e quindi la presenza consolidata del sindacato, garantiscono anche agli studenti il livello retributivo previsto dal contratto 16 ERVET: « Note economiche trimestrali », 89
cit., p. 77.
( se si tiene poi conto della corresponsione immediata del la liquidazione anche il costo del lavoro di un operaio avventizio risulta simile a quello di uno stabile che, ov viamente, ha maturato più scatti di anzianità). Oltre che equivalente a quello di un operaio stabile il livello salariale degli studenti che lavorano nell'indu stria alimentare (in particolare saccarifera nel nostro ca so) è anche piuttosto elevato : la paga media mensile si aggira intorno alle 500 .000 L .. 17 Il fatto però che a raggiungere questo livello concor rano massicciamente le ore straordinarie ( se ne fanno per contratto 8 alla settimana) e, in alcuni casi, forme di in centivazione specifica come il cottimo, svela come questo salario si scambi con l'erogazione di una prestazione la vorativa estremamente intensa. Non sarebbe comprensi bile d'altro canto una così ampia disponibilità ad un cosÌ intenso sfruttamento (ogni anno le domande eccedono largamente i posti disponibili), accompagnato tra l'altro a pessime condizioni di lavoro determinate sia dall'am biente che dall'organizzazione produttiva ( si lavora in turni con rotazione settimanale, in ambienti estrema mente nocivi per il caldo, la polvere, il rumore, i gas tossici, ecc.), se ad essa non corrispondesse un salario elevato e se tale disponibilità non fosse limitata ad un . periodo definito 18 Per gli altri rami industriali non è possibile fare un discorso, data la scarsità delle notizie raccolte al riguar17 La cifra mensile riportata è ottenuta dividendo per i mesi lavo rati il guadagno complessivo che comprende una serie di quote oltre alla liquidazione già ricordata, pagate alla fine del rapporto lavora tivo, che concorrono in misura non trascurabile a determinare il li vello; si tratta del premio di produzione, delle ferie non godute, del la tredicesima, della quattordicesima. 18 Va ricordato come il sindacato del settore non abbia tentato fino ad ora di contrastare l'utilizzazione estremamente intensiva che si fa della forza-lavoro nel periodo di produzione effettiva: basti pen sare, a titolo di esempio, che in questo periodo (nonostante lo statuto dei lavoratori) non si possono tenere assemblee e le rappresentanze sindacali sospendono di fatto le loro funzioni.
90
do, sull'utilizzazione specifica degli studenti all'interno di ciascuno di essi.19 La presenza di studenti per periodi di tempo limitati ( da uno a 4 mesi ) sta comunque a nostro avviso a signi ficare da una parte la capacità anche da parte di processi produttivi che non sono organizzati su base stagionale di assorbire e utilizzare prestazioni lavorative del tipo di quelle proprie degli studenti, dall'altra l'estrema flessi bilità della forza-lavoro da noi analizzata rispetto ai tem pi e alle esigenze dei cicli produttivi (ovviamente tenen do conto del limite di tempo rappresentato dall'anno scolastico ). La vasta gamma di situazioni che presenta la tabella sull'orario medio giornaliero (tab. 8 ) sembra appunto confermare questa elasticità nell'uso della forza-lavoro studentesca. Dai dati poi che riguardano la paga media giornaliera, che mostrano una forte articolazione nei vari livelli di reddito anche bassi (il 47,4 % prende meno di 8 .000 L. al giorno), nonostante l'industria saccarifera sia concentrata come abbiamo visto nei livelli più alti, traspare chiaramente l'utilizzazione di questa forza lavo ro all'interno della rete di piccole imprese in cui è più frequente il ricorso al sottosalario. Anche la media delle ore lavorate da ciascun studen te in quelle che abbiamo definito « altre attività » è su periore a quella relativa al lavoro alle dipendenze in ge nerale (414 contro 362 ) . In questo caso ci si trova di . fronte a situazioni molto diverse tra loro come si può chiaramente vedere dalle tabelle sull'orario medio setti manale e sulla durata in mesi delle prestazioni lavorati ve (tab. 9 e lO). Si nota infatti in entrambe una distribu zione più omogenea, rispetto agli altri settori, dei casi nei vari livelli : in particolare dalla prima risulta un'ele vata percentuale di prestazioni con orario medio setti manale inferiore alle 32 ore (23,4 % ), pur in presenza di 19 I principali rami, per quanto riguarda l'occupazione degli stu denti sono l'industria meccanica con il 2 1 ,5% e quella edile con il 13,9%. 91
una netta maggioranza (60,5 % ) di quelle che superano le 40 ore, e dalla seconda una distribuzione relativamente omQgenea tra le durate di 1-2-3 mesi e un'alta percentua le di durate superiori ( 1 5,8 % ). I rami di attività del terziario in cui vi è una maggior presenza di studenti medi che lavorano alle dipendenze sono il commercio ( 1 9,9 % ); gli alberghi e pubblici eser cizi (35,8 % ) e l'assistenza ( 1 6,9 % ) che da soli occupa no il 72,6 % degli studenti presenti in questo settore . Al la qualità dei lavori negli alberghi e pubI. es . e nell'assi�stenza va imputata l 'elevata percentuale di orari superiori alle 40 ore settimanali : il 79,2 % degli studenti che lavo rano negli alberghi e pubI. es . e 1'88,6 % di quelli che la vorano nell'assistenza supera abbondantemente quella che dovrebbe essere la lunghezza massima della settima na lavorativa. Si noti inoltre che « oltre 40 ore », la clas sificazione usata per la codifica comprende, nel caso di questi due rami di attività, orari giornalieri che vanno dalle 1 2 alle 24 ore al giorno (come nel caso dell'assisten za nelle colonie o nei soggiorni per anziani). Il carattere stagionale determina inoltre la minor durata di questi la vori che sono in pratica tutti concentrati nelle durate tra 1 e 3 mesi . Il commercio e gli altri rami, pur utilizzando anch'essi prestazioni lavorative estremamente intense (nel commercio il 52,5 fa più di 40 ore la settimana), contri buiscono invece a spostare verso il basso il ventaglio del l'orario medio settimanale e verso l'alto quello della du. rata in mesi. La massiccia presenza di studenti da noi rilevata nel settore alberghiero, che trova la sua spiegazione nel forte sviluppo turistico che ha avuto negli ultimi 20 anni il li torale adriatico, sottostima comunque, a nostro avviso, la reale capacità di assorbimento di lavoro studentesco di questo settore : dall'indagine sono stati infatti esclusi pra ticamente tutti gli studenti dei comuni del basso ferrare se 20 e in particolare quelli di Codigoro (grosso centro sco20
92
In questo caso si deve tener conto che spesso per questi la-
lastico) e di Comacchio (i cui studenti gravitano in preva lenza nelle scuole di Ravenna) che, data la vicinanza al la costa, è più probabile che trovino occupazione nelle at tività legate al turismo. Anche il settore dell' assistenza, gestito quasi per inte ro nella nostra provincia dall'Ente Locale (logica conse guenza dell'importanza che questo settore ha avuto fino ad ora nella politica delle amministrazioni di sinistra), si basa in larga misura sul lavoro precario, in particolare de gli studenti, soprattutto donne (nell'assistenza sono il 79,4 % ) : le colonie, i soggiorni per anziani, i campi sola ri, ecc. funzionano quasi interamente con lavoro estivo studentesco, ma anche servizi che non hanno il carattere stagionale di questi ultimi ( asili, consorzi socio-sanitari) impiegano una quantità rilevante di personale precario (composto in buona parte da studenti soprattutto univer sitari), assunto con contratti a termine, borse di studio o comunque con rapporti di lavoro a tempo determinato.21 Per quel che riguarda il livello salariale notiamo che il settore terziario nel suo complesso, e quindi come effet to dei settori che abbiamo visto essere in esso prevalenti, è l'unica situazione di sottosalario (a parte il lavoro nel l'azienda familiare e alcuni rami dell'industria) nella realtà del lavoro studentesco ; più della metà degli stu denti occupati in questo settore (52,2 % ) prende meno di 4000 L . al giorno e solo l' 1 1 ,5 più di 8000 . Considerando i singoli rami di attività vediamo che le . retribuzioni al di sotto delle 4000 L. salgono al 67,6 % nell'assistenza (dove nessuna retribuzione supera le 8000 lire) e al 60 % nel commercio (negli alberghi e pubI. es . la percentuale è del 47 ,5 % ). Anche per quanto riguarda l'evasione dei contributi vori, per il loro carattere particolare che richiede una certa respon sabilità, si tende a l>orre limiti minimi di età (in genere 18 anni) che tendono a limitare la partecipazione degli studenti medi (generalmen te più giovani). Il fabbisogno di manodopera è comunque abbondan temente coperto dagli studenti universitari. 21 Si ricorda che l'indagine è stata condotta tra gli studenti che frequentano le scuole medie superiori del comune di Ferrara.
93
assistenziali il terziario è il settore in cui si riscontra la situazione peggiore per chi ci lavora (in questo settore il 60% si dichiara « non in regola » contro il 26,6 % del l'industria e il 5 3 , 1 % dell'agricoltura).
A questo punto proviamo a fissare alcune conclusio ni. Sia la quantità di ore lavorate dagh s Ludenti delle scuole superiori, sia le caratteristiche specifiche secondo cui tale lavoro viene erogato, dimostrano il ruolo che que sta forza-lavoro ha nell'assetto produttivo della provin cia: non si tratta certamente, anzitutto, di forza-lavoro « ai margini », utilizzata solo in particolari circostanze congiunturali. Essa infatti è usata in modo massiccio nei principali settori dell'economia provinciale e ricopre fun zioni vitali (si potrebbe dire, paradossalmente, centrali) per lo svolgimento dell'attività produttiva. Che si tratti di produttività occulta è ancor più rilevante, dal momen to che la crisi-riconversione degli anni '70 passa proprio attraverso il recupero del settore sommerso della combi nazione sociale delle forze produttive, dentro quello che abbiamo chiamato processo di territorializzazione. La di scontinuità dell'erogazione di lavoro studentesco non è in dice di marginalità, conseguenza di una scarsa produttivi tà che ne limita l'impiego, è al contrario caratteristica precipua cui il capitale si riferisce ampiamente in termini di recupero della produttività; è soprattutto possibilità di riprodurre flessibilità nell'utilizzazione del fattore lavoro. Questa forza-lavoro costituisce per il capitale un rile vante stock di ore lavorative che è possibile utilizzare nell'intervallo di un anno nei modi e nelle forme necessa ri al processo di valorizzazione . La stagionalità dei cicli produttivi dell'agricoltura (e di quelli ad essa collegati), che appare giustificazione «naturale» della flessibilità con cui la forza-lavoro viene impiegata, è in realtà la conse guenza della particolare struttura del capitale fisso di questi settori, organizzati in modo tale da far apparire 94
come dati oggettivi il minimo di continuità nell'impiego della forza-lavoro e il massimo del suo sfruttamento nel periodo di utilizzazione. Si tratta dunque del risultato di una scelta di coman do e di controllo sulla forza-lavoro in settori ad elevata composizione del capitale e fortemente integrati nel mercato capitalistico, e non di residui di arcaici rap porti lavorativi, di sacche di arretratezza. Si tratta quindi di allargamento della base produttiva, intimamente con nesso al processo apparente di restringimento delle basi occupazionali e di riduzione dei saggi di attività. Nel settore dell'assistenza questa scelta è trasparen te. Questo settore utilizza in modo massiccio forza-lavo ro studentesca sia nel periodo estivo (colonie, campi so lari, soggiorni per anziani, ecc.) sia per periodi definiti durante l'intero anno scolastico (contratti di quattro mesi per insegnanti e assistenti di scuola materna che sono s tipulati spesso con studenti universitari). Così mentre è chiara la continuità nel tempo della gran parte dei biso gni che tali servizi vanno a coprire, è altrettanto chiaro che gli studenti medi diventano forza-lavoro disponibile solo in estate, e che gli studenti universitari possono in vece dislocare con una certa « indifferenza » quote di la voro in tutti i periodi dell'anno (poiché riprendono ad essere « studenti » alla fine del lavoro, indipendentemen te da quando è stato svolto) e che, in definitiva, l'eroga zione di questi servizi è in buona parte legata all'esisten za di una forza lavoro disponibile ad essere utilizzata saltuariamente. Due elementi emersi dalla ricerca confermano ancora quanto detto sulla « centralità » del lavoro precario stu dentesco : . il livello dei salari e la presenza di altre quote di forza lavoro dalle caratteristiche simili a quelle degli studenti. Il livello salariale che abbiamo rilevato indica infatti che il ricorso alla forza-lavoro studentesca non è determinato tanto dalla possibilità di abbassare per que sta via il monte salari complessivamente erogato; così un saggio di partecipazione (50 % ) molto elevato delle 95
madri degli studenti (ufficialmente casalinghe per circa 1'80 % ) mette in evidenza quanto sia vasto il ricorso a queste quote di forza-lavoro con particolari caratteristi che di flessibilità. La figura dello studente assume quindi una prima generale connotazione: per una certa parte dell'anno esi ste socialmente in quanto forza-lavoro direttamente im piegata nell'attività produttiva, quota del capitale varia bile intimamente legata ai processi di riconversione. Parlare degli studenti oggi - per lo meno in certe aree - significa allora anche parlare direttamente di forza-lavoro in atto e non solo potenziale come fanno intendere le formulazioni più rozze della scuola-area-di parcheggio . E con ciò si ridimensiona anche il discorso sul parassitismo delle strutture scolastiche « gonfiate » dopo la spinta del '68-'69. Il fatto di essere collocati in modo strategico nelle strutture produttive comporta per gli studenti una pri ma conseguenza rilevante : un potere contrattuale poten zialmente elevato, che se non si esprime in livelli retri butivi o condizioni di lavoro migliori è solo a causa del !'isolamento, della mancanza di organizzazione, della scar sa circolazione delle esperienze di lotta . . . Ma più che dal livello retributivo il reddito dello studente è caratterizzato dalla discontinuità: per cui la figura sociale dello studente-lavoratore è condizionata dal legame con le strutture familiari. Il reddito studentesco non garantisce la sussistenza altro che dentro un bilan cio e un apparato domestico di tipo familiare (e d'altro canto in molti casi il bilancio familiare non può fare a meno del reddito supplementare portato dai figli stu denti). Anche qui, la funzionalità capitalistica di questo rapporto è subito evidente : la sopravvivenza della fa miglia, rispetto alla generalizzazione del lavoro astratto, significa recupero di valori d'uso gratuiti, riduzione dei costi di riproduzione della forza-lavoro, ecc. Nella famiglia si sommano redditi e si producono be ni e servizi (tramite lavoro domestico e per autoconsu96
mo) che, complessivamente, rappresentano la concreta possibilità per tutte le quote di forza-lavoro di �ssere ri prodotte indipendentemente dalla continuità con cui si scambiano con un salario. Da un esame della struttura familiare che tenga conto di tutte le quote di lavoro (re munerate e non) e delle altre fonti di reddito che entrano nella famiglia 22 si ricava proprio l'immagine della fun zionalità della famiglia nel rendere possibile l'offrirsi delle diverse quote di forza-lavoro nei modi e nelle quan tità richiesti dall'attività produttiva. Un lavoro stabile e sicuro, solitamente svolto dal capofamiglia (generalmente maschio adulto) garantisce assistenza e mutua per tutti i membri, una quantità di lavori svolti con discontinuità da altri membri ( solitamente donne, giovani, anziani) contribuisce alla formazione del reddito complessivo e una parte rilevante di lavoro domestico (erogato massic" ciamente dalle donne) contribuisce - anche se normal mente non viene conteggiato - a definire il pacchetto di beni e servizi realmente necessari alla riproduzione della forza-lavoro. Dunque l'offerta di forza-lavoro studentesca è anche strettamente correlata alla famiglia che, come struttura di cooperazione sociale, è deputata ad assicurare la ripro duzione di tutti i suoi membri. Ma non solo la famiglia rende possibile l'offerta di tutti i suoi membri, essa con diziona anche le modalità di tale offerta: ciò è particolar mente chiaro nel caso della forza-lavoro femminile, la cui attività « di mercato » è fortemente condizionata dalla necessità di erogare lavoro domestico. La dipendenza dal bilancio familiare costituisce d'al tra parte per lo studente un vero e proprio ricatto, che condiziona pesantemente le possibilità di esprimere i pro ·pri bisogni. Le possibilità di uscire dal ricatto familiare sono legate anche in questo caso alla forza contrattuale 22 Cfr. M. Fabbri, A. Picchio Del Mercato, C. ZanelIa, La struttu ra dei redditi e dei lavori presenti all'interno delle famiglie degli stu denti, in AA.W., Disoccupazione giovanile o piena sottoccupazione, cito
97
che lo studente può esprimere, sia in termini quantitativi in virtù della centralità del proprio reddito, sia come ef fetto delle spinte che possono provenire dall'esterno per una autonoma utilizzazione del reddito. Rimane da considerare il terzo polo del triangolo : la scuola. Anche qui consideriamo prima di tutto la fun zionalità capitalistica di questo tipo di infrastruttura quando viene utilizzata per la fornitura di forza-lavoro dotata di particolari caratteristiche. Lo studente è defini to dentro la duplice condizione di essere lavoro vivo im mediatamente sussunto al capitale e forza lavoro che, nel tempo trascorso nelle strutture formative, media il suo rapporto con il capitale attraverso i processi di cir colazione del sapere. Rispetto a un' analisi del pluslavoro studentesco è l'inscindibilità di questi due aspetti dello studente ciò che va rilevato: in quanto forza-lavoro che vive un rapporto di scambio complesso con il capitale essa risulta determinata solo dall'insieme dei suoi rap porti con il capitale e ognuno di tali rapporti è spiegabi le solo in funzione dell' altro. Da questo punto di vista non è particolarmente si gnificativo analizzare se la struttura formativa sia ancora legata in qualche misura ai processi di valorizzazione del la forza-lavoro, né scoprire se i processi di produzione - e quindi di riappropriazione capitalistica del sapere sociale - si siano definitivamente trasferiti fuori della scuola così come fuori della fabbrica. In questo caso è piuttosto il rovescio della scuola, il tempo lasciato libero dallo studio, che ne determina la funzionalità . Mentre infatti il rapporto degli studenti con i settori produttivi e quello con la famiglia rappresenta no condizioni strutturali, quello con la scuola appare in questo contesto di natura diversa. Mentre si può parlare di una specifica programmazione del capitale fisso in fun zione della utilizzazione della forza-lavoro studentesca e anche, in senso lato, di una « programmazione » del re cupero delle strutture familiari ( se non altro come conse guenza indiretta dell'attacco al salario reale, dell'aumen98
to dei costi di residenza, ecc.), nel caso della scuola la funzionalità non è programmabile, è solo frutto di un'as senza di programma. Il capitale in questo caso si serve
della crisi della scuola più che della scuola stessa : per cui qualsiasi tentativo di razionalizzazione dello studio ai fini di una maggiore efficienza della forma zionè rischia di modificare le condizioni di offerta degli studenti come forza-lavoro in atto . Noi ci fermiamo qui, rilevando nella scuola il punto debole del triangolo, quello dove da un lato gli studenti hanno maggiori margini di autonomia (come effetto del la socializzazione) e di recupero di tempo in funzione dei propri bisogni, e dove dall'altro lato i programmi capita listici e riformistici hanno maggiori possibilità di fallire. Il quadro che noi abbiamo tracciato non è quello di una tensione di classe in atto, che si esprime in un movi mento. È un quadro (o meglio un triangolo) di forze che si combinano e si annullano in tensioni superficiali. Non è tuttavia una situazione rigidamente predeterminata, im modificabile, dettata solo dalla passiva subordinazione al comando capitalistico. Alla base vi sono delle scelte: il rifiuto del lavoro di fabbrica si esprime nella scolarizza zione, nella disponibilità a qualsiasi lavoro purché non sia definitivo e permanente, nella permanenza in fami glia vissuta come male minore .
è evidente che
. maggio 1 977
99
TAB. 1 : Ore lavorate e studenti che hanno lavorato per settore e tipo di lavoro ( % ) Agricoltura %
Industria %
Terziario %
Nell'azienda familiare
59,0
10,5
30,4
Alle dipedenze di altri
34,2
32,4
33,4
Nell'azienda familiare
59,9
13,9
26,2
Alle dipendenze di altri
46,2
24,6
29,2
v
...
e
j � O $l
v '"
�j 5
o
"' 2 B ",
cn ..c:
TAB. 2: Studenti che hanno lavorato nell'azienda familiare per settore e orario medio settimanale (scostamenti in + e in - dalla media). Agricoltura %
Industria %
Altre
attività %
Totale %
Fino a 12 ore
- 23,1
+
8,1
+ 15,0
O
Da 12 a 22
- 10,6
+
1,8
+
8,8
O
Da 22 a 32
+
5,7
2,2
O
6,9
4,9
O
7,1
2,7
4,4
O
60,6
13,8
25,6
100
Da 32 a 40 Oltre 40 Totale
7,9 2
+
+
TAB. 3: Ore lavorate in media per studente alle dipendenze di altri per settore
Ore lavorate
Agricoltura
Industria
Terziario
Totale
269
476
414
362
TAB. 4: Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di altri, fuori casa, per settore e mesi di lavoro Agricoltura
Industria
Altre attività
Totale
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
1
213.
65.7
29.
16.8
58.
28.3
300.
42.7
2
69.
21..3
73.
42.2
64.
31.2
206.
29.3
3
31.
9.6
45.
26.0
51.
24.9
127.
18.1
4
9.
2.8
16.
9.2
lO.
4.9
35.
'.0
5
1.
0.3
1.
0.6
2.
1.0
4.
0.6
6
o.
0.0
2.
1.2
2.
1.0
4.
0.6
7
O.
0.0
1.
0.6
2.
1.0
3.
0.4
8
O.
0.0
O.
0.0
1.
0.5
1.
.1
9
O.
0.0
O.
0.0
3.
1 .,
3.
0.4
lO
1.
0.3
2.
1.2
1.
0.5
4.
0.6
·11
O.
0.0
O.
0.0
3.
1.5
3.
0.4
12
O.
0.0
4.
2.3
8.
3.9
12.
1.7
324.
100.0
173.
100.0
205.
100.0
702.
100.0
Mesi
Totale
TAB. 5 : Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di altri, fuori casa, per settore e orario medio settimanale
Agricoltura
Industria
Altre attività
Totale
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
Fino a 12 ore
3.
0.9
3.
1.7
18.
8.8
24.
3.4
da 12 a 22
3.
0.9
3.
1.7
16.
7.8
22.
3.1
da 22 a 32
24.
7.4
7.
4.0
14.
6.8
45.
6.4
da 32 a 40
78.
23.9
54.
31.0
33.
16.1
165.
23.4
oltre 40
218.
66.9
107.
61.5
124.
60.5
449.
63.7
Totale
326.
100.0
174.
100.0
205.
100.0
705.
100.0
l
TAB. 6: Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di altri, fuori casa, nell'industria, per ramo di attività e mesi di' lavoro Industria Industria Industria Industria Altre Industria Totale industrie edile tessile meccanica trasf. saccarifera abbigliamo alimentare Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. Val. % Ass. Ass. % % % Ass. % Ass. Mesi Ass. Ass. % % Ass. 1
5.
7.0
3,
42.9
5.
13.5
6.
25.0
3.
50.0
7.
25.9
29.
16.9
2
43.
60.6
3.
42.9
14.
37.8
7.
29.2
1.
16.7
5.
10.9
13.
17.5
3
18.
25.4
1.
14.3
lO.
17.9
5.
20.7
1.
16.7
9.
33.3
44.
25.6
4
4.
5.6
O.
0.0
5.
13.5
3.
12.5
O.
0.0
4.
14.8
16.
9.3
5
O.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
1.
3.7
1.
0.6
6
O.
0.0
o.
0.0
1.
2.7
1.
4.2
O.
0.0
O.
0.0
2.
1.2
7
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
1.
4.2
O.
0.0
o.
0.0
1.
0.6
8
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
9
O.
0.0
o.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
lO
1.
1.4
O.
0.0
1.
2.7
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
2.
1.2
11
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
12
O.
0.0
O.
0.0
1.
2.7
1.
4.2
1.
16.7
1.
3.7
4.
2.3
71.
100.0
7.
100.0
37.
100.0
24.
100.0
6.
100.0
27.
100.0
172.
100.0
Totale
TAB. 7: Industria alimentare: produzione e lavoro 340
310
t
/
�
270
260
250
I
180
1 70
160
1 50
140
1 30
_
120
PRODli7!O!\F.
- _
OCCl!P,-\Z IO:-iE
- • _
.\10 ....
TE ORE
1 10
100
90
80
70
'73 1
'73 / 1
'73 1 1 1
'73 I V
'74 1
'74 [ 1
'74 1 1 1
'H I V
'75 1
'75 1 1
'75 1 1 1
'l, I V
'76 1
'76 1 1
'76 1 1 1
ERVET, « Note economiche semestrali » , gennaio '77, p . 78.
< · T� - 1I'".r--,",=
�
TAB. 8: Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di altri, fuori casa, nell'industria, per ramo di attività e orario medio settimanale Industria saccarifera
Industria trasf. alimentare
Industria meccanica
Industria edile
Industria tessile abbigliamo
Totale
Altre industrie
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
As�.
%
Ass.
%
Ass.
%
Fino a 12 ore
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
2.
8.3
o.
0.0
o.
0.0
2.
1.2
da 12 a 22
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
2.
33.3
1.
3.7
3.
1.7
da 22 a 32
1.
1 .4
1.
14.3
2.
5.4
2.
8.3
o.
0.0
1.
3.7
7.
4.1
da 32 a 40
3.
4.2
3.
42.9
18.
48.6
12.
50.0
2.
33.3
16.
59.3
54.
31.4
67.
94.4
3.
42.9
17.
45.9
8.
33.3
2.
33.3
9.
33.3
106.
61.6
oltre 40
Totale
71.
100.0
7.
100.0
37.
10.0
24.
100.0
6.
100.0
27.
100.
172-
100.0
TAB. 9: Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di al tri, fuori casa, nel terziario per ramo di attività e orario medio settimanale Elettricità gas acqua
Commercio
Val.
Val.
Val.
Ass.
%
Ass.
Alberghi pubblici esercizi
Val. Val. %
Ass.
Trasporti e
Credito assicuraz.
Assistenza
Pubblica amministraz.
Altre attività
comunicaz.
Val.
Val.
%
Ass.
Val. Val. %
Ass.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
Val.
%
Ass.
%
Ass.
%
Ass.
%
Totale
Val.
Val.
Ass.
%
Fino a 12 ore
1.
14.3
3.
7.5
2.
2.8
O.
0.0
1.
33.3
O.
0.0
1.
11.1
9.
29.0
17.
8.4
da 12 a 22
O.
0.0
3.
7.5
2.
2.8
1.
16.7
1.
33.3
2.
5.7
1.
11 .1
5.
16.1
15.
7.4
da 22
a
32
1.
14.3
3.
7.5
3.
4.2
O.
0.0
O.
0.0
1.
2.9
O.
0.0
6.
19.4
14.
6.9
da 32
a
40
4.
57.1
lO.
25.0
8.
11.1
3.
50.0
O.
0.0
1.
2.9
4.
44.4
3.
9.7
33.
16.3
oltre 40
1.
14 .3
21.
52.5
57.
79.2
2.
33.3
1.
33.3
31.
88.6
3.
33.3
,g.
25.8
124.
61.1
Totale
7.
100.0
40.
100.0
100.0
6.
100.0
3.
100.0
35.
100.0
9.
100.0
31.
100.0
203.
100.0
72.
-
<
�
. �
-
-",", "", ,� •. ,
=-=--�
-
<
�
. �
-
_-< """ , •. ,
=-.o-o�
TAB. 10: Studenti che hanno lavorato alle dipendenze di altri, fuori casa, nel terziario per ramo di attività economica e e per durata in mesi di lavoro Elettricità gas acqua
Mesi 1
Commercio
Alberghi pubblici esercizi
Trasporti e comunicaz.
Credito e assicuraz.
Assistenza
Pubbliche amministraz.
Altro
Totale
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
Val. Ass.
Val. %
1.
14.3
9.
225
12.
16.7
4.
66.7
1.
33.3
20.
57.1
4.
44.4
7.
22.6
58.
28.6
41.7
O.
0.0
1.
33.3
lO.
28.6
O.
0.0
8.
25.8
64.
31 ,5
2
1.
14.3
14.
35.0
30.
3
2.
28 .6
9.
225
24.
33.3
1.
16.7
O.
0.0
5.
14.3
3.
33.3
7.
22.6
51.
25.1
4
2.
28.6
1.
25
4.
5.6
1.
16.7
O.
0.0
O.
0.0
2.
22.2
O.
0.0
lO.
4.9
5
O.
0.0
1.
25
O.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
1.
3.2
2.
1 .0
6
1.
14 .3
O.
0.0
o.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
1.
3.2
2.
1.0
7
O.
0.0
2.
5.0
O.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
o.
0.0
2.
1.0
8
O.
0.0
1.
25
O.
0.0
o.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
1.
05
9
O.
0.0
O.
0.0
1.
1 .4
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
2.
65
3.
15
lO
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
1.
3.2
1.
05
11
O.
0.0
1.
2..5
O.
0.0
o.
0.0
1.
33.3
O.
0.0
o.
0.0
1.
3.2
3.
1 .5
12
O.
0.0
2.
5.0
1.
1 .4
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
O.
0.0
3.
9.7
6.
3.0
Giovanni Bossi
LE 150 ORE: LABORATORIO SPERIMENTALE DI DIVERSE IDEOLOGIE SINDACALI
1 . Il mancato incontro fra lo studente del '68 e l'operaio del '69. Le 150 ore sono il punto di arrivo dell'intervento sindacale sui problemi della scuola, a partire dall'inter pretazione di due figure : lo studente del '68 e l'operaio degli anni '60 . All'inizio degli anni '70, infatti, alcuni set tori sindacali cominciano ad elaborare una loro interpre tazione dei vari momenti di incontro fra lotta operaia e contestazione studentesca. La FLM, in particolare, ritie ne che, solo elaborando un proprio punto di vista sulla crisi della scuola, il sindacato possa essere in grado di rilanciare e gestire quell'incontro fra operai e studenti che, nel '68-'69, era passato tutto all'interno dei canali di socializzazione e organizzazione della lotta operaia, e all'esterno di quelli del controllo sindacale. Uno degli aspetti che caratterizzano l'obiettivo delle 1 5 0 ore è, in fatti, il progetto sindacale di produrre una presenza ope raia nella scuola come base di un confronto fra movi mento operaio e movimento degli studenti sui contenuti e le modalità di trasformazione della scuola. Anche i settori sindacali più sensibili alla contesta1 08
zione studentesca non hanno letto nel '68 degli studenti l 'anticipazione di una nuova composizione sociale e po litica dei giovani presenti nella scuola e non sono stati cosi in grado di individuare nell'avvio del processo di riorganizzazione del lavoro intellettuale e di massificazio ne dell'istruzione universitaria il luogo ave si fondevano le tematiche antiautoritarie e antiselettive e la critica del la cultura e della scienza del capitale. Essi hanno piut tosto usato l'origine sociale borghese di alcuni settori del movimento studentesco per leggere in chiave sovrastrut turale i suoi obiettivi e per poter cosi interpretare il bi sogno politico di unità con gli operai come necessità og gettiva di incontrare il referente materiale della loro cri tica ideologica - astratta - all'istituzione scuola. Se condo tale punto di vista è necessario capovolgere la cri tica sessantottesca del sapere e della scienza per passare dal rapporto, astratto e subalterno, fra rifiuto del lavoro e rifiuto dello studio a quello, concreto e positivo, fra tra sformazione dell'organizzazione del lavoro e trasforma zione della scuola e dei contenuti scientifici e culturali da essa diffusi. Due esempi significativi di tale ottica sin dacale sono il documento preparatorio e quello conclu siv'.) del seminario Democrazia nella fabbrica e democra· zia nella scuola l dell' 1 1 e 1 2 ottobre 1 972 . In essi tra· viamo che la riduzione di tutte le attività a lavoro astrat to è utopia del capitale, che è invece costretto a produr re e ad usare continuamente nuove mansioni legate a capacità tecnico-sociali. All'uso capitalistico di tali nuo vi ruoli della forza lavoro va contrapposto un loro uso sindacale, volto a fare di essi il fulcro di un progetto di riqualificazione complessiva di tutta la forza lavoro e, conseguentemente, volto a sconfiggere il rifiuto del la 'varo e qualsi&si ideologia egualitaria sganciata da ipo· tesi di professionalizzazione e di mobilità verticale. Qual siasi altro modello di egualitarismo si baserebbe sull'ap piattimento delle capacità lavora t i ve utilizzate nel pro1
1 09
Cfr. FLM Notizie, numero speciale sulla scuola, I·XII·'72.
cesso produttivo e sarebbe quindi , come il rifiuto del la voro, subalterno alla catena di montaggio e all'organiz zazione tayloristica. A partire di qui si teorizza un nesso fra crescita delle conoscenze scientifiche degli operai e crescita dell'auto nomia operaia, legata cosÌ all'esigenza di nuove forme di unità fra forza lavoro manuale e forza lavoro intellet tuale e a un intervento del lavoro manuale nella scuola . Il superamento dell'insubordinazione e del rifiuto in fab brica (dell'egualitarismo fondato sulla catena ! ) richiede la sconfitta del rifiuto come comportamento politico nella scuola, in quanto esso , sarebbe subalterno all'identifica zione capitalistica di massificazione e dequalificazione del l'istruzione scolastica. Ma, per superare il legame fra massificazione e dequalificazione, l'ambito della scuola è perdente. Il rapporto scienza-produzione, che il movi mento sessantottesco avrebbe correttamente posto, recla ma un'iniziativa operaia sulla scuola per trasformarsi da rifiuto di tale rapporto in momento dell'iniziativa sull'or ganizzazione del lavoro: La pressione operaia per una diversa organizzazione del lavoro sarebbe, da un lato, l'unica garanzia di unire la critica della neutralità della scienza e della tecnica ad obiettivi positivi e consenti rebbe, dall' altro, di accettare lo scontro proprio sul ter reno dell'appropriazione del sapere, superando_ il rifiu to dello studio attraverso il bisogno operaio di conoscen za e di produzione di nuovi strumenti scientifici. In que sta chiave va letto il passaggio dagli incontri fra certi set tori del movimento studentesco e alcune componenti del sindacato alla proposta del monte-ore di studio retribuito per gli operai di fabbrica . L'ingresso operaio nella scuola viene qui mitizzato come invasione di un'istituzione in grado di aggredirla e trasformarla. La figura operaia entra cosÌ nella scuola solo attra verso il suo volto sindacale, tutto mediato dall'inquadra mento unico, inteso come ideologia della mobilità eguali� taria e del superamento della scissione fra lavoro manua le e lavoro intellettuale all'interno della produzione di 1 10
merci. L'inquadramento unico avrebbe la funzione di su perare l'identificazione di condizione proletaria e lavoro manuale e di ricomporre tutti i proletari a partire dalla organizzazione capitalistica della fabbrica, attraverso una riappropriazione di capacità individuali e collettive. Qui « la questione della qualità della forza lavoro perde . . . vieppiù i suoi contenuti meramente salariali per apparire come manifestazione concreta dello sviluppo dell'auto nomia operaia nell'organizzazione produttiva»,2 attraver so il nesso fra tale « autonomia operaia » e la crescita culturale dei lavoratori. L'inquadramento unico appare qui come il punto di vista che unifica in sé i bisogni dell'operaio massa e quelli espressi dalla contestazione studentesca, in quanto si dà come progetto di riappropriazione critica del sapere e di riunificazione di forza lavoro manuale e intellettuale. L'obiettivo delle 150 ore, intese come progetto di incon tro fra l'operaio massa e lo studente del '68, non può essere che un punto del capitolo del contratto riguar dante !'inquadramento unico. Solo all'interno di tale capitolo esso può funzionare in vista dell'incontro del la voro manuale con lo studio garantendo una rifondazione del sapere sulle esigenze materiali del lavoro. Si dà qui critica scientifica dell'ideologia del rifiuto, fondazione materialistica della critica del sapere e della contestazio ne dell'organizzazione della fabbrica e della scuola a par tire dai bisogni della classe operaia, a partire dalla ridu. zione della classe a lavoro, dall'utopia sindacale di tra sformare inventività organizzativa operaia nelle lotte in inventività operaia di nuove forme di organizzazione del lavoro. Ciò che nelle 1 50 ore non ritroviamo più è invece l,ln altro obiettivo, dibattuto nel sindacato, e che aveva anticipato la rivendicazione del monte-ore di studio pa gato dalle aziende : la diminuzione drastica dell'orario di 2 Dal documento preparatorio al seminario Democrazia nella fab· brica, democrazia nella scuola, in FLM Notizie, cito
111
lavoro come proposta di generalizzazione e trasformazio ne della figura del layoratore studente (diritto operaio allo studio) e come creazione di nuova ocupazione (di ritto al lavoro degli studenti), all'interno della critica dell'organizzazione del lavoro.3 Nel 1 972 il sindacato lascia cadere l'ipotesi della diminuzione drastica dell'orario di lavoro di fronte al l'aggravarsi della crisi del fenomeno della disoccupazione giovanile e comincia a farsi coinvolgere dall'ipotesi pa dronale che l'occupazione può essere rilanciata solo at traverso un maggiore utilizzo degli impianti da parte del la forza lavoro occupata e il conseguente consolidarsi dei profitti delle imprese. Il collegamento della rivendica zione di un monte ore per lo studio con quella di una diminuzione dell'orario di lavoro risulta, così, notevol mente ridimensionato nella piattaforma del '72, che pre vede un massimo di 150 ore di studio in tre anni duran te l'orario di lavoro e scompare totalmente nel testo dell' accordo della primavera del 1 9 7 3 , ave il diritto ad uscire contemporaneamente dalla fabbrica è limitato al 2 % dei lavoratori e il monte-ore complessivo di ogni azienda ammonta a dieci ore annue per ciascun dipen dente. Una volta sganciate dalla riduzione dell'orario di lavoro, l'unico referente delle 150 ore rimane la lettu ra sindacale di due figure del movimento di lotta. Mentre la mobilità verticale, prevista dallo stesso accordo sindacale, risponde (sia pure in modo riduttivo e mistificante) all'esigenza di unità operaia e in analoga direzione va la conferma degli aumenti eguali per tutti, 150 ore e inquadramento unico sono semplicemente il terreno di incontro dell'egualitarismo della sinistra FIM (connesso alla prospettiva dei due livelli di qualifica) con 3 Cfr. A. Lettieri, Qualifiche, scuola, orario di lavoro, in « Pro blemi del Socialismo », 49; 1970, p. 809. In questo intervento Lettieri collega la proposta di una scuola operaia a una drastica riduzione dell'orario di lavoro per tutti i lavo ratori e sostiene l'opportunità di generalizzare la figura dei lavoratori studenti attraverso la diffusione di una settimana lavorativa di 24 ore per i giovani che intendono studiare.
1 12
la sinistra FIOM e la sua interpretazione dell'egualitari smo come mobilità verso l'alto e progetto di professiona lizzazione collettiva.4 A tale incontro fra le due letture sindacali del rifiuto operaio del lavoro e della sua orga nizzazione gli operai sono, tragicamente, assenti : non sa rà facile far loro capire la portata storica della conqui sta delle 150 ore. Una testimonianza della difficoltà di coinvolgere l'insieme della classe operaia nella gestione dell'obiettivo è il documetno della FLM nazionale Pri mo bilancio delle 150 ore,s ove si parla dell'urgenza di « riprendere il dibattito soprattutto con i consigli di fab brica sul ruolo del diritto allo studio nella nostra strate gia sindacale e sul significato che durante l'ultima verten :,:u contrattuale abbiamo attribuito allo studio in rappor to all'inquadramento unico ». « Dobbiamo rafforzare la gestione sindacale dei corsi e dei seminari avviati, per ché la riuscita di queste prime esperienze è determinante per convincere tutti gli altri lavoratori dell'utilità dello studio e della possibilità di farne uno strumento che raf forza l'unità della classe operaia »; « più in generale dob biamo riconoscere che non si è ancora sviluppata nella coscienza dei lavoratori l'esigenza di collegare lo studio all'applicazione dinamica dell'inquadramento unico e alle lotte di fabbrica e sociali ». Dopo il totale sganciamento attuato fra questa riven dicazione e le esigenze concrete dei lavoratori, rimane va, come unico riferimento materiale, l'esigenza capita. listica di educazione permanente o ricorrente, in funzio ne di un continuo processo di riqualificazione della forza lavoro, che la rendesse più malleabile ai flussi di innova zione organizzativa e tecnologica e, soprattutto, che con sentisse il funzionamento di un filtro istituzionalizzato . 4 Tali due concezioni dell'organizzazione del lavoro si sviluppano a partire dal dibattito degli anni '50 sulla job evaluation e sull'« azien dalismo » cislino e dalle diverse ipotesi sindacali sul riconoscimetno della qualità della forza lavoro. Per un quadro sufficientemente arti colato di tali posizioni rimando a M. Regini e E. Reyneri, Lotte ope raie e organizzazione del lavoro, Marsilio, Padova, 197 1 . 5 Cfr. « Inchiesta », 1 3 , 1974.
1 13
sulla mobilità spontanea del lavoro, come forma di con trollo, sociale e politico . Tale possibilità è però momenta neamente sconfitta dalla sinistra sindacale, che rifiuta di subordinare tale conquista a qualsiasi utilizzo direttamen te connesso con le esigenze di produttività del sistema. Ciò, se da un lato approfondisce la natura ideologica del l'obiettivo, salvaguarda, dall'altro, quei margini di auto nomia che hanno consentito di tentare, in alcune situazio ni, l'incontro fra molti ex-studenti del '68, nella loro nuova veste di insegnanti, e gli operai del '69 all'interno dell'istituzione scolastica e di praticare una serie di ipo tesi dì uso anticapitalistico delle 1 50 ore. Prima di affrontare le diverse proposte politiche e culturali che hanno caratterizzato il dibattito sui corsi, conviene finire di misurare tutta la distanza fra l'obiet tivo delle 150 ore e i bisogni materiali della figura del l'operaio massa tenendo presente l'avvio, proprio negli anni fra il '72 e il '74, del processo di ristrutturazione che ha prodotto l'attuale spostamento di collocazione di quella figura nel corpo dell'intera composizione di classe operaia e la crisi della sua centralità in essa.
2. La scissione fra le 150 ore e l'esperienza dei lavoratori studenti
La formulazione della rivendicazione del diritto allo studio del 1972 e il dibattito del 1 973/74, non solo sono astratti rispetto alla reali esigenze e ai comportamenti operai, ma rimuovono l'unica realtà che, in un modo o nell'altro, rivelava l'esistenza di una domanda operaia' di conoscenza e la pressione di lavoratori sulla scuola : quella dei lavoratori studenti. È un fenomeno che, secon do valutazioni sindacali, coinvolge circa un milione di lavoratori e mostra il contraddittorio intreccio fra la ri cerca di una nuova qualità del lavoro e un oggettivo ten tativo di fuga dalla condizione operaia. La consapevo1 14
lezza di quanto ciò sia illusorio non è un dato, ma matura in modo contraddittorio nell'esperienza dei lavoratori studenti. Da sempre questa si caratterizza per una ricer ca di conoscenze « utilizzabili » all'esterno della scuola e del processo di acculturazione. Ma è proprio tale con cetto di « conoscenze utilizzabili » che viene posto in crisi e si trasforma : di fronte al sempre minore uso che le imprese fanno delle conoscenze acquisite dai loro di pendenti attraverso i corsi serali (rivelato dal basso indi ce di promozioni all'interno delle aziende) e alla sempre maggior difficoltà di utilizzare il titolo di studio per mi gliorare la propria posizione lavorativa all'interno del mercato del lavoro, non si può più analizzare la realtà dei lavoratori studenti col vecchio quadro concettuale. Che senso ha, infatti, parlare di processi di formazione della forza lavoro (e del suo valore) pagati direttamente dalla forza lavoro e appropriati dal sistema del profitto, quando proprio questa spinta autonoma della forza lavo ro verso più elevati livelli di scolarizzazione sta all'origi ne dei processi di terziarizzazione, che sono quindi subiti più di quanto si�no indotti dal sistema produttivo ? 6 Cer to, si tratta proprio di quella « fuga dalla condizione ope raia » di cui parlano molti documenti sindacali. Ciò che non è chiaro è come si possa sostenere che tale pressione sia intrinsecamente incapace di cambiare il processo pro duttivo e la sua organizzazione, solo perché tali modifi cazioni non vanno nella direzione auspicata dai dirigenti ·sindacali. Ciò che, bene o male, era presente nell'inquadramen to unico era la consapevolezza dell'articolazione di lavo ro « operaio » « tecnico » e « impiegatizio » nell'estor sione di plusvalore. Perché allora dimenticare di analiz zare i processi di terziarizzazione quando si parla di mo difiche nell'organizzazione produttiva? È poi possibile scindere tutto questo dalla trasformazione di ciò che i 6 Rimando qui a R. Alquati, Università, formazione della forza lavoro intellettuale, terziarizzazione, in questo stesso volume. 115
lavoratori studenti intendono per « conoscenze utili » ? Cosa può intendere con tale termine chi non ha ( o non ha più) illusioni circa le possibilità di reali modificazioni del suo rapporto di lavoro attraverso lo studio ?7 Il pro blema è quindi comprendere cosa spinga il sindacato a leggere tale complessa realtà solo in chiave repressiva . Per esempio, nel documento preparatorio al convegno della FLM emiliana I metalmeccanici e il problema delle 150 ore, si parla dei lavoratori studenti come figura a se stante rispetto all'esperienza 1 50 ore, che non devono ri cevere « ulteriori facilitazioni particolari dalle 1 50 ore, la cui gestione collettiva si contrappone alla scelta indi viduale del lavoratore studente » .8 Di qui si passa a bol lare come corporativa la stessa esigenza dei lavoratori studenti di mobilità verso l'alto : « processi individuali . . . di avanzamento individuale di gruppi di lavoratori », a volte « addirittura al di fuori del loro settore e al di fuori del lavoro industriale », « non è quindi una strada che esalta l'unità dei lavoratori » . Citazioni del genere possono essere tratte da quasi tutti i documenti della FLM sulla fase iniziale dei corsi 1 50 ore. Questo docu mento della FLM e.�iliana è particolarmente significativo perché da esso emerge in modo più articolato la proposta culturale della sinistra sindacale e rivela, quindi, come sia possibile interpretare questa stessa proposta alla luce del rifiuto della realtà dei lavoratori studenti, ad essa strettamente intrecciato. Lo stretto legame tra le propo7 « Ma il numero enorme di coloro che si rivolgono in piena consapevolezza a facoltà che non offrono sbocchi professionali ripro pone tutta la forza del motivo di una domanda di conoscenza fon data scientificamente. Conoscenza di che cosa? In base ad indagini sommarie condotte in facoltà umanistiche si può rispondere: in buona misura conoscenza del sisteP1a capitalistico, delle sue leggi di movi mento, delle relazioni fra il sistema produttivo e la società e la sfera politica . .. » in R. Alquati, Sindacato e Partito, Edizioni Stampatori, Torino, 1974, p. 6. Oltre al brano citato, tutta l'Introduzione forni sce interessanti spunti sui bisogni conoscitivi e, in particolare, su quelli di una componente importante della nuova figura studentesca, soprattutto al Nord, quella dei lavoratori terziari. 8 Cfr. « Inchiesta », 10, 1973.
1 16
ste dell'« operaismo » sindacale e la condanna dell'espe rienza dei lavoratori studenti rivela la reale natura del l'asse culturale dei primi corsi 150 ore, anche perché la massificazione dell'esperienza dei lavoratori studenti era stata uno dei principali stimoli al coinvolgimento dei sin dacati dell'industria nei problemi delle lotte nella scuo la. Il movimento dei lavoratori studenti (per quanto i sindacalisti si sforzino di rimuovere questo fatto che met terebbe in crisi la concezione dell'incontro fra operai e movimento degli studenti che li ha « ispirati » ) aveva pesato non poco nel rivelare l'urgenza di un rapporto fra sindacato e movimento e nel porre oggettivamente il pro blema del nesso fra scuola e bisogni dei lavoratori. Non a caso, uno dei primi scritti che, in una rivista sindacale, accenni alla rivendicazione di un monte-ore di studio re tribuito in orario di lavoro è una riflessione sui lavora tori studentU Si parla qui dell'urgenza di una lotta per generalizzare la figura del lavoratore studente e si pren de atto del fatto che « la scelta dei lavoratori studenti [ . . . ] ci ha posto immediatamente di fronte alla proble matica del rapporto fra il momento formativo della for za lavoro e il suo uso nel mondo della produzione » . Non sfugge inoltre il fatto che da un lato il sottoutilizzo delle capacità acquisite riguarda solo i singoli segmenti del l'attività produttiva della forza lavoro e implica, com plessivamente, una maggiore elasticità rispetto alle inno vazioni del ciclo produttivo ; dall'altro, invece, col cre .scere della scolarità media della forza lavoro diminuisce la sua adattabilità alle condizioni capitalistiche del suo impiego. È in questo clima che il contratto del 1 972, ol tre alle 150 ore, prevede notevoli agevolazioni per i la voratori studentUO La polemica e il rifiuto nei loro con9 P. Fiorentini, Lavoratori studenti. Cambiare la scuola partendo dalla fabbrica, « Fabbrica e Stato », 2, 1972. IO Lo stesso accordo contrattuale da cui hanno preso avvio le 150 •
ore riconosce ai lavoratori studenti il diritto a permessi retribuiti nei giorni di esame e nei due giorni precedenti. Inoltre essi sono esone rati dalla prestazione del lavoro straordinario e possono usufruire di 120 ore di permessi non retribuiti ogni anno.
1 17
fronti compaiono solo a partire dal dibattito sui conte nuti e la gestione dei corsi 1 50 ore e - fatto estrema mente significativo - vengono introdotti proprio all'in terno delle ipotesi della sinistra sindacale e dell'impor tante conquista dell'autonomia culturale dei corsi sia rispetto agli indirizzi produttivi sia rispetto ai programmi ministeriali. La sinistra sindacale ritiene che gli stessi corsi per il recupero dell'obbligo non debbano essere tanto un mo mento di acquisizione delle capacità di base, .quanto un momento di sviluppo del punto di vista operaio sull'or ganizzazione capitalistica del sapere e di costruzione di strumenti conoscitivi nuovi e adeguati al soddisfacimen to dei bisogni operai. Ma proprio le forme del rifiuto dell'esperienza dei lavoratori studenti ci mostrano come il nodo centrale stia proprio nell'ambiguità della centra lità dei bisogni operai all'ìnterno delle analisi sindacali. La natura stessa del sindacato spinge a identificare biso gni operai e bisogni del lavoro e lo stesso recupero della tematica della centralità della fabbrica (proprio nel mo mento in cui i nuovi comportamenti di lotta e la stessa iniziativa capitalistica iniziano a porla in crisi) è in realtà la proposta della centralità dell'organizzazione del lavo ro. A ciò porta l'incapacità sindacale di distinguere clas se operaia da forza lavoro . Ritorniamo al documento, già citato a proposito dei lavoratori studenti, della FLM emiliana. In esso vengono riprese alcune analisi della nuova sinistra per dimostra re la mancanza di autonomia del capitale sul terreno dello sviluppo produttivo e scientifico/tecnologico; su ta le terreno il capitale si può muovere solo in risposta ai comportamenti operai nel processo lavorativo (espropria zione di conoscenza) e delle lotte (innovazione e ristrut turazione in vista di uno spostamento del terreno di scontro). Da qui emerge la soggettività di classe come origine della stessa conoscenza scientifica,11 e la conse11
1 18
Si tratta dello stesso documento preparatorio al convegno del·
guente necessità di riappropriarsi tali contenmi ricon dotti alla storia di classe. Sembra qui di muoversi sul l'unico piano utilizzabile per capovolgere l'astrattezza della rivendicazione delle 1 50 ore, attraverso il colle gamento di esperienza operaia e critica della scienza e l'approfondimento e l'estensione della radicalità del rifiu to operaio . È tale ambiguità della proposta culturale del la sinistra sindacale che ha finora consentito la soprav vivenza di un, sia pur contraddittorio, carattere di clas se dell'esperienzaY L'ambiguità iniziale della proposta della centralità operaia viene però risolta in un'ipotesi linearmente lavorista attraverso la continua riduzione di scienza operaia a scienza del lavoro : « un processo sco lastico di questa natura punta ad un salto qualitativo nel la formazione culturale, scientifica e tecnica dei lavora tori e perciò stesso arricchisce la qualità professionale la FLM emiliana I metalmeccanici e le 150 ore, che ho già citato a proposito del rifiuto dell'esperienza dei lavoratori studenti; proprio qui la necessità di riappropriazione dei contenuti delle scienze viene fondata sull'individuazione della soggettvità del lavoro vivo e della sua espropriazione come origine dello sviluppo del sapere. 12 Fino al 1974 la centralità della fabbrica non è ancora ridotta esplicitamente e coerentemente alla proposta della centralità dell'or ganizzazione della produzione e del punto di vista del processo lavo rativo su tutto lo sviluppo del sapere. Nella proposta culturale della FLM di Varese (cfr. « Quaderni di Classe », 9, 1974, p. 109), si parla, per esempio, della « scienza e della tecnica come terreni da aggredire, capovolgere ... » (p. 1 16). Sempre in tale documetno viene affermato che « una nuova funzione della scienza e della tecnica si conquista �olo con un mutamento dei rapporti di potere » (p. 1 17) e si propone di riesaminare la stessa storia dello sviluppo tecnologico come mo mento della storia della lotta di classe operaia, per individuare le modalità di appropriazione degli stessi contenuti scientifici. Nella Proposta della FLM per il seminario di formazione degli insegnanti dei corsi di scuola media per lavoratori (in « FLM Notizie », 45, 311-'74) l'esperienza dei corsisti su cui basare i contenuti della scuola non è tanto l'esperienza di lavoro quanto quella di lotta. Per esem pi9, la quarta giornata del seminario ha per titolo: I partecipanti sono i protagonisti delle nuove lotte dal '68 in poi, e, nella sua arti colazione, si definisce la nuova domanda culturale come « espressio ne dei contenuti delle lotte operaie ». Di fatto però, non solo i semina ri di formazione non hanno tenuto presente tale schema, ma nello stesso numero, sono presenti proposte programmatiche di varie pro vince che, di nuovo, riconducono l'esperienza della classe operaia a esperienza di lavoro. 1 19
collettiva, cioè la capacità di intervento autonomo dei lavoratori sull'organizzazione del lavoro [ . . ] una spinta potente verso la mobilità verticale nell'ambito dell'inqua dramento unico ». Lo sviluppo coerente della volontà sindacale di usare le 1 50 ore in funzione dell'elaborazio ne di una cultura del lavoro (invece che di elementi utili a una crescita professionale), da un lato rende impratica bili le 1 50 ore per ipotesi di riquali:6cazione professio nale e ne salvaguarda l'autonomia, dall'altro porta alla totale rimozione dell'importanza del fenomeno dei lavo ratori studenti nella stessa elaborazione dell'obiettivo. È inevitabile, d'altra parte, che al sindacato faccia paura, nella scuola come nella fabbrica, il rifiuto della condizio ne operaia e del nesso, tutto ideologico, fra acquisizione di conoscenze scientifiche e sviluppo della qualità del lavoro e della sua capacità di controllare il ciclo produt tivo. I lavoratori studenti sperimentano direttamente l'il lusorietà di ogni ipotesi che lega cultura, avanzamento professionale e riappropriazione del significato del la voro. Non capirebbero certo facilmente la contrapposi zione fra fuga individuale dalla condizione operaia e gestione collettiva di quella stessa condizione o il tenta tivo di criticare tutto il sapere a partire da proposte di nuova organizzazione del lavoro (in pratica, a partire da una sintesi fra cultura sindacale italiana e sociologia del lavoro americana) . È di fronte a tale situazione che il sindacato ha ri6utato di partire dalla real tà della pressione sulla scuola di centinaia di migliaia di lavoratori : non tanto per 1'« individualismo » del loro ingresso nella scuola, a cui contrapporre la gestione col lettiva del monte-ore, quanto per il rifiuto della condizio ne operaia cui ha contrapposto la centralità della fabbri ca e dell'organizzazione del lavoro . Emerge qui un altro livello rispetto al quale l'estraneità delle 150 ore nei con fronti dei lavoratori studenti è sintomatica : per mitizzare l'ingresso operaio nella scuola come invasione di un'isti tuzione in grado di aggredirla e trasformarla, proprio a partire dal punto di vista del processo lavorativo, si legge .
1 20
da tale punto di vista tutta la realtà operaia. In un certo senso si potrebbe dire che il sindacato interpreta la lotta opèraia come scontro fra il punto di vista del processo lavorativo e quello del processo di valorizzazione, come bisogno di riappropriazione operaia del processo di lavo ro contro le esigenze di quello di valorizzazione : l'inca pacità di individuare l'appofondimento del processo di sussunzione reale impedisce di vedere il processo di espropriazione all'interno dello stesso processo lavorati vo. Qui la centralità della fabbrica si trasforma da tema tica che sintetizza l'estendersi dell'antagonismo operaio a tutto il tessuto sociale nella chiusura del punto di vista di classe entro l'ambito del lavoro di fabbrica: un concet to che era servito a cogliere lo sviluppo della composizio ne di classe e ad anticipare un ciclo di lotta di massa, na sconde qui la trasformazione della composizione di classe di fronte a nuovi luoghi dell'insubordinazione sociale e all'incalzare della ristrutturazione capitalistica. Il refe rente della politica culturale delle 1 50 ore diviene così l'ipostatizzazione delle figure operaia e studentesca da parte dell'ideologia sindacale. Mentre perciò la figura «tradizionale» e «individuali sta » di lavoratori studenti e studenti lavoratori aggredi sce realmente la scuola tramite la presenza dei bisogni co noscitivi del lavoro vivo in essa e l'uso dell'istituzione scolastica come possibile canale di aggregazione, le 1 50 ore sono totalmente ema rginate dal complesso dell'orga nizzazione scolastica. Se il sindacato ha rifiutato di par tire dalla realtà della pressione sulla scuola di centinaia di migliaia dilavoratori non è, però, per l'individualismo del loro ingresso nella scuola cui contrappone la gestione collettiva del monte ore, quanto per il rifiuto della con dizione operaia cui contrappone la centralità della fab br'ica e dell'organizzazione del lavoro. Nel frattempo una parte cospicua del monte-ore conquistato non ha potuto essere utilizzato nei corsi 150 ore, ma il sindacato ha pre ferito disperdere ore di studio retribuito garantite dal contratto piuttosto che metterle a disposizione dei lavo121
ratori studenti. Proprio quando l'originario carattere tradizionale » dell'esperienza viene meno e il lavoratore studente si presenta come nuova figura interna insieme alla scuola e al processo di composizione di classe ope raia, proprio allora il sindacato se la ritrova contro. E con il lavoratore studente si ritrova contro l'invasione operaia dell'istituzione scuola come e dove essa è realmente av venuta. Ed è proprio il lavoro-valore, al centro di ogni ipotesi politico-economica e culturale del sindacato, che rende inimmaginabile un controllo sindacale sui nuovi , strati di forza lavoro concentrati nelle scuole medie e nelle università. Il tentativo sindacale di costruire un nesso inscindibile fra lavoro e lavoro produttivo, fra la voro produttivo e fabbrica non risponde più alla stessa realtà del capitale e porta allo scontro diretto con quelle figure proletarie che più direttamente incarnano il rifiuto delle modalità di sfruttamento della fabbrica. Una precisa ideologia della fabbrica e del lavoro, che lega l'attuale proposta del Pci a quella originaria della sinistra sinda cale, ha creato il distacco delle 150 ore dal processo di trasformazione della scuola messo in moto dalla presenza in essa di bisogni conoscitivi di parte proletaria. La realtà della diffusione su tutto il territorio del lavoro produttivo non può essere compresa dal sindacato senza mettere in discussione il legame fabbrica-lavoro-salario, da cui trae origine la sua stessa natura contrattuale. Quelle componenti sindacali che avevano voluto le 1 50 ore per modificare la scuola attraverso un rapporto estrinseco tra lavoratori produttivi e studenti e un colle gamento, non solo culturale, tra studio e lavoro, restano totalmente spiazzate dall'ingresso del lavoro produttivo nella scuola, anche senza la mediazione della fabbrica, e comunque attraverso una trasformazione profonda della composizione degli « studenti », che colloca all'interno della loro figura il rapporto fra bisogni conoscitivi del la voro vivo e scuola. Perde ogni significato l'ipotesi della necessità dell'ingresso dei lavoratori di fabbrica nella scuola per superare l'astrattezza e la distam3 dal lavoro «
122
produttivo della cultura che qui si produce e anche della sua contestazione : il collegamento fra lavoro e studio perde la sua forma ideologica di realizzazione comunisti ca dentro alla produzione di merci ed appare come nuo va figura del rifiuto operaio. Non è più possibile costrui re alcuna mistificazione sulla cultura del lavoro come luo go di fondazione di un'ipotesi culturale, senza un pro getto esplicito di controllo repressivo sui movimenti del lavoro vivo. Ma neppure a ciò l'astratto progetto di cri tica della scienza della sinistra sindacale può essere fun zionale.
3 . La critica revisionista della cultura del lavoro Si è visto come la crisi della proposta culturale della sinistra sindacale, la mancata realizzazione della trasfor mazione della scuola e dell'incontro fra sindacato e stu denti tramite le 150 ore, rimandino allo scollamento fra la conquista sindacale e le forme attraverso cui si mani festa la pressione operaia sulla scuola e il bisogno sempre più massificato di conoscenza. La crisi dei corsi 150 ore e della loro gestione, in questi quattro anni, ha consentito, in mancanza di ana lisi critiche sul fenomeno, la ripre�a del collegamento fra acquisizione delle forme di concettualizzazione pro prie delle scienze e professionalità, anche se in una ver sione diversa da quella iniziale ( sconfitta nella prima fase del dibattito sull'uso delle 150 ore), basata sull'uso del monte-ore in vista di una riqualificazione del lavoro . La critica, da parte delle componenti sindacali più viCine al partito comunista, all'asse culturale fin qui pra ticato nei corsi, appare come la semplice presa d'atto dei limiti finora emersi, insuperabili all'interno ddla centra. lità del lavoro nella critica della conoscenza. Infatti, la centralità dell'organizzazione del lavoro nei programmi 1 23
dei corsi ha indotto lo spostamento del rifiuto operaio dalla fabbrica alla scuola e ai suoi contenuti ed emergeva chiaramente il desiderio dei corsisti operai di uscire, al meno quando avevano conquistato il diritto a starsene fuori pagati, dalla sfera dello sfruttamento di fabbrica. Proprio a partire di qui, l'ipotesi del pcr di privilegiare le discipline scientifiche ha ottenuto i suoi primi suc cessi ; essa dava almeno l'illusione di evadere dalla sfera dello sfruttamento sperimentato ogni giorno. Il proget to del pcr prende inoltre atto del fatto che l'int;resso operaio nella scuola attraverso le 1 50 ore ha fallito gli obiettivi della trasformazione delle istituzioni culturali e dell'incontro col movimento degli studenti. Viene quindi proposto un maggior realismo nel perseguimento di que sti stessi obiettivi: si tratta di prendere atto dei limiti dell'esperienza e di iniziare ad usarla, attraverso il radi camento del sindacato nella scuola delle 1 50 ore, per spe rimentare qui un nuovo rapporto fra studio e qualità del lavoro . La capacità delle 1 50 ore di incidere sulla trasfor mazione della scuola si misurerebbe sulla loro possibilità di funzionare come laboratorio sperimentale di una rifor ma in grado di ricostituire il nesso fra scuola e mercato del lavoro, fra cultura e professionalità. Qui si fonde rebbe la possibilità di un incontro con gli studenti, pro prio attraverso un asse culturale che ricongiunga studio e lavoro produttivo, in una congiuntura in cui, secondo il partito comunista, proprio la mancanza di tale legame funzionerebbe come strumento di emarginazione delle masse giovanili . Appare chiaro come non si tratti tanto di uno spo stamento dell'asse culturale, quanto di un approfondi mento dell'identificazione di classe operaia e lavoro e del la fondazione della centralità del lavoro produttivo su un progetto di controllo articolato sui movimenti della forza lavoro. Proprio la mancanza di tale progetto ren deva, come ho già detto, astratto il programma della si nistra sindacale . Il modello di scuola che le 150 ore do vrebbero anticipare è quello che prevede il prolungamen124
to dell'obbligo attraverso un biennio unico che veda al suo centro l'acquisizione dei linguaggi formalizzati propri delle scienze e della tecnologiaY L'omogeneità della lo gica di tali linguaggi con quella dei processi innovativi della produttività aziendale e sociale sostituirebbe una qualità del lavoro basata sulla preparazione scientifica e tecnica alla professionalità basata sulla semplice esperien za lavorativa. Lo sviluppo delle forze produttive e la scientificizzazione del processo produttivo consentireb bero quindi di sottrarre all'impresa il controllo sui pro cessi di qualificazione della forza lavoro e di sottometter li al controllo di tutta la societ à. Discipline come « tec nologia del lavoro » dovrebbero poi garantire la riquali ficazione dello studio delle scienze in funzione di una maggiore concretezza dello studio e di uno stretto legame fra scuola dell'obbligo unica e corsi specificatamente pro fessionali differenziati . Sarebbe così proprio la subordi nazione al sapere sociale incorporato nel capitale fisso ad assicurare un più stretto legame fra studio e lavoro pro duttivo e, in conseguenza di ciò, il carattere operaio della conoscenza. Tale modello di scuola dovrebbe così prepa rare alla partecipazione a specifici momenti di profes sionalizzazione brevi e intercorrenti nell'arco di tutta la vita lavorativa, che consentano una estrema flessibilità nella composizione di forza lavoro rispetto alle modifi cazioni della struttura organizzativa e tecnologica del ca pitale. La scuola operaia deve così sperimentare il suo su peramento, da un lato anticipando un nuovo modello di scuola dell'obbligo, dall'altro portando verso una scuola aperta a tutti i cittadini adulti e, conseguentemente, alp Tale progetto richiede che venga superata l'attuale situazione in cui la quasi totalità dei corsi riguarda il recupero della licenza me dia o di quinta elementare (Altri canali di utilizzo delle 150 ore sono i corsi monografici tenuti nelle università). Il sindacato è ora orien tato a iniziare la sperimentazione di corsi 150 ore biennali che diano un titolo di studio corrispondente a quello dei primi due anni di scuola media superiore, anche come forma di pressione verso il pro lungamento dell'obbligo attraverso un biennio unico.
125
l'intervento delle forze politiche democratiche . In tal modo i cittadini-produttori potrebbero capovolgere la subalternità della propria collocazione in fabbrica nel do minio del cittadino-produttore su tutta la società, speri mentando la possibilità di intervenire, attraverso le forze politiche, contemporaneamente sulla scuola e sul mo dello di sviluppo economico esistente. Il carattere ideolo gico e repressivo di tale proposta è però evidente a chi ne consideri la subalternità rispetto alle tecnologie in corporate nel capitale fisso, su cui si fonderebbe il domi nio del cittadino-produttore su tutta la società. La nuova centralità del lavoro nei corsi non si pro pone più come momento autosufficiente di messa in crisi dei contenuti, e delle loro modalità di diffusione, della « cultura borghese », ma come cosciente volontà di con trapporre al processo di ricomposizione di classe autono mamente in atto un processo di riarticolazione della for za lavoro gestito dall'alto (politicamente) . Tale politica culturale vuole sperimentare la possibilità di usare il pro cesso di trasformazione della scuola comé momento della produzione di una composizione di classe diversa, che con senta di capovolgere il rifiuto dell'organizzazione capi talistica della fabbrica nella rivendicazione di valorizza� zione del lavoro e della produzione. L'illusione di in trodurre un'improbabile nuova ideologia del lavoro si fonda qui sulla determinazione a subordinare i movi menti di ricomposizione politica della classe a quelli di riarticolazione della forza lavoro. Tutto ciò può funzio nare solo se le 150 ore vengono ridimensionate da mito dell'invasione operaia della scuola a semplice laborato rio sperimentale di un intervento più vasto del movi mento operaio sul rapporto fra scuola e modello di svi� luppo. La profonda natura sindacale dell'esperienza è ciò che spinge alla scelta delle 1 5 O ore come terreno privilegiato di sperimentazione. Si passa cosÌ dall'ideo logia delle 1 5 0 ore come mito operaio-sindacale al rea lismo dell'ideologia revisionista come controllo seletti vo sui momenti di formazione della forza lavoro e, at1 26
traverso l'illusione della formazione ricorrente, sui di versi momenti della sua mobilità. In alternativa a tale progetto esiste, all'interno di ciò che resta della sinistra sindacale, il tentativo di riaggior nare il vechio mito del nesso scuola - nuova organizza zione del lavoro - controllo operaio attraverso una for mazione operaia funzionale alla gestione degli obiettivi degli ultimi accordi contrattuali riguardanti le scelte de cisionali su modifiche tecnologiche, nuovi investimenti, controllo sulla mobilità della forza lavoro.
4 . Le 150 ore 'sono ancora un terreno di scontro prati cabile? Il progetto revisionista è un progetto di intervento politico, .daltalto sulla composizione di classe e di uso delle 150 ore come laboratorio sperimentale in tale ot tica. Di fronte a ciò è semplicemente ridicolo rimpian gere la natura di democrazia dal basso dell'ipotesi prati cata nei primi anni dei corsU4 Della stessa natura spe rimentale delle 150 ore, tanto cara alla sinistra sinda cale, si è appropriato il PCI, attraverso il concetto di laboratorio sperimentale. Un progetto alternativo può essere vincente solo se . accetta di mettere in piedi embrioni di organizzazione alternativa a quella sindacale delle campagne per racco gliere iscrizioni, della formazione degli insegnanti, della produzione di materiali da usare in classe, in vista di un 14 All'inizio dell'esperienza, l'orientamento sindacale era di far gestire la sperimentazione direttamente dal collettivo operai-insegnanti di ciascun corso. Di tale orientamento aveva dovuto tener conto an che la circolare ministeriale del 4-1-'74, ave si dice che « i piani di lavoro dovranno essere stabiliti dai docenti di ciascun corso e dal preside, sentiti i frequentanti, tenendo conto [ . . ] dell'esperienza che essi maturano nell'ambiente di lavoro. L'esame di licenza si svolgerà sulla base del programma realmente svolto [ .. ] » . .
.
1 27
diverso intervento, sempre dall'alto, sulla struttura dei corsi. Dal 1 972 ad oggi, la ristrutturazione ha modificato la composizìone del soggetto della domanda culturale operaia; nel frattempo la natura sindacale del recluta mento dei corsisti (che continua a privilegiare l'operaio delle imprese medio-grandi) e la gestione attuale dei corsi impediscono di prenderne atto . Bisogna immagi nare una gestione, delle ipotesi politico-culturali, canali di reclutamento degli iscritti nuovi e che consentano di creare una relativa distanza fra la natura del sindacato nella crisi e i 'corsi per operai che il sindacato ha voluto. Se si agisce solo all'interno della democrazia dal basso presente nei corsi, è impossibile proporre qualcosa di di verso dalla semplice oscillazione fra le varie ipotesi sin dacali (di cui quelle della « sinistra » intrinsécamente de stinate a nuovi fallimenti) . Il collegamento con nuovi bisogni conoscitivi va immaginatO e costruito a monte dei corsi, tenendo presente, come punti di riferimento mate riale, sia quegli aspetti del movimento delle scuole popo lari che più hanno anticipato la possibilità di uso della scuola in risposta alla domanda di aggregazione a livello politico e culturale da parte di strati proletari cui la struttura del territorio e la diffusione in esso del lavoro produttivo impediscono momenti di ricomposizione di versi,t5 sia la nuova natura della figura dello « studente » 15 La diffusione su tutto il territorio nazionale dell'esperienza del le scuole popolari ha costituito un notevole stimolo per il sindacato a farsi carico dei Noblemi del recupero del titolo di licenza media da parte dei lavoratori. Molti caratteri delle 150 ore sono stati antici pati dalle scuole popolari: la durata annuale del corso di recupero, l'esame sostenuto di fronte a commissioni apposite e sul programma effettivamente svolto; lo stesso incontro fra contestazione studentesca e operai e proletari ha caratterizzato più profondamente il movimento delle scuole popolari che i corsi 150 ore. Ciononostante le 150 ore hanno immediatamente rimosso anche questa esperienza. Solo a Pri mavalle il collettivo di insegnanti delle scuole popolari si è fatto carico di un intervento nelle 150 ore per organizzare i proletari iscritti in un collettivo che imponesse uno stretto legame fra le lotte nel quartiere, le proprie necessità e i contenuti de; .:orso. Tale espe rienza va collegata all'intervento dei compagni di Roma al V conve-
128
nella crisi e i suoi bisogni di uso del sapere e dell'istitu zfone scolastica. Non si tratta dell'illusione di riprodur re_ meccanicamente nei corsi una realtà sociale e politica formatasi con una sua specificità e non certo riproduci bile artificialmente, ma di prendere atto della reale ori gine della crisi di tutte le proposte della sinistra sinda cale : non il fatto che la classe operaia in quanto tale è suba-lterna se non si trasforma in quella dei cittadini-pro duttori, attraverso la mediazione delle forze politiche de mocratiche, bensì il fatto che l'unica committenza che è sempre stata assente dai corsi è il bisogno operaio di pro durre strumenti conoscitivi utili alla realizzazione dei propri obiettivi. Non solo. La composizione sociale, e po litica, dei corsisti riproduce una realtà di classe che igno ra, o tiene presente solo parzialmente, le modificazioni della composizione di classe prodottesi nella crisi . Anche per questo è necessario un intervento dall'alto sui coni e non ha senso gestire la democrazia interna �0ntr'J l'ipote si di un uso delle 150 ore volto a préigurare nuove for me di professionalità. Aprire nuovi canali per campagne di iscrizione basate su una specifica proposta culturale e politica è l'unico modo per modificare i meccanismi oggi gno nazionale delle scuole popolari tenuto 1'8-9-XII 1973. Qui essi sostennero l' e�igenza di collegare critica del sapere e lotte operaie e proletarie e quella di superare l'esperienza delle scuole popolari at traverso l'istituzione di corsi statali (in particolare le 150 ore) e l'in tervento in essi dei collettivi che avevano fatto l'esperienza delle . scuole popolari. A quest'ultimo proposito mi sembra più lucida l'ana lisi dei compagni di Napoli a quello stesso convegno. Essi vi hanno sostenuto !'impossibilità di un totale assorbimento dell'esperienza delle scuole popolari nelle 150 ore, in quanto tali scuole erano un momento di un lavoro politico più vasto nei quartieri, che aveva « come punto centrale la ricomposizione e l'organizzazione di vasti strati proletari ». Essi pongono qui lucidamente il problema della par· tecipazione alle 150 ore di tutto l'arco del proletariato, in vista di un processo di aggregazione. L'intervento si concluse con l'affermazione . che « sono da demistificare quelle posiziimi che sopravvalurano il ruo· lo dei consigli di fabbrica e di zona per una rifondazione del sapere su basi di classe .. e che il problemà della gestione ci sembra centrale e discriminante rispetto ai progetti pretenziosi ed astratti di attacco alla scuola borghese ». Gli interventi dei compagni di Roma e di Na· poli al convegno si trovavano in « Inchiesta », 1 2, 1973. 1 29
in atto di selezione della figura dei corsisti 150 ore e per trasformare, dall'esterno, anche i bisogni politici e co lloscitivi che costituiscono la dinamica di questi corsi. Fare i conti con i motivi che hanno portato a una scis sione con l'esperienza delle scuole popolari e interrogarsi su quali strati di proletariato e di forza lavoro terziaria (e con quali scopi) usano oggi la scuoL t, deve servire per fondare materialisticamente lo sforzu di i mmaginazione necessario, non a restituire alle 150 ore la centralità del l'intervento sulla scuola, ma ad identificare un loro spe cifico ruolo nell'uso proletario in atto di tale istituzione; senza consentire che si ghettizzino sempre di più le 1 50 ore, non tanto nei confronti dell'organizzazione della scuola statale e degli organi collegiali dei decreti delegati, quanto rispetto alle forme di reale invasione della scuola da parte Jel lavoro vivo e delle sue esigenze. maggio 1 977
130
Roberta Tomassini
CRISI DELL'IDEOLOGIA DELLA QUALIFICAZIONE E AUTOVALORIZZAZIONE DELLA FORZA LAVORO
1 . La crisi della ideologia della qualificazione Negli atti del Co�vegno Gramsci del '7 1 , il Pci si confrontava con il movimento studentesco sessantotte sco e ne denunciava i limiti spontaneistici : le cause del l'inevitabile « riflusso » dell'autonomia dell'iniziativa stu dentesca erano individuate nella incapacità del movimen to di superare la « parzialità » delle contraddizioni im mediate in un progetto politico complessivo che fosse in grado di adeguare le istituzioni formative allo sviluppo dell'egemonia operaia e proletaria all'interno dello Stato . . In tal senso, « il rifiuto del sapere » veniva interpretato come semplice « sintomo » della crisi della cultura bor ghese che, di per se stesso, non avrebbe fatto altro che acuire la dequalificazione, la svalorizzazione della forza lavoro, aggravando perciò le contraddizioni del mercato del lavoro, con il conseguente effetto di generale indeboli mento del potere contrattuale della forza lavoro, perse guito proprio dalla volontà politica delle forze reaziona rie. Tale percorso logico, sin d'allora, motivava la neces sità di « delegare » al movimento operaio « istituziona131
le » la funzione di rappresentanza e di promozione dei reali bisogni degli studenti, cioè la riforma dei sistemi di istruzione e di qualificazione della forza lavoro. L 'aggres sività contro « la scuola del capitale », l'autonomia del movimento degli studenti, avrebbe potuto superare i li miti di una funzione puramente distruttiva, politicamen te subalterna all' avversario di classe, soltanto cedendo il passo all'iniziativa di partito nell'autonomia del politi co : ad una nuova strategia della qualificazione ispirata a nuovi valori di promozione umana e sociale e adeguata al nuovo modello di sviluppo capace di rispondere ai bi sogni sociali superando le distorsioni del mercato del la voro e la sottoutilizzazione delle forze produttive. Il Pci, in questi anni, di fronte alle caratteristiche to talmente nuove ed inedite dell'insubordinazione studen tesca e giovanile, in cui sarebbe stato possibile oltre che necessario individuare una radicale trasformazione della stessa composizione di classe dc[!,li studenti, ha conti nuato a riprodurre staticamente questo stesso schema in terpretativo : la contrapposizione della validità dell'ini ,dativa del movimento operaio « organizzato » sul pia- . no istituzionale ai caratteri degenerativi e « negativi » dell'autonomia dell'iniziativa studentesca.' Così, mentre gli studenti negli anni settanta radica lizzano la propria « estraneità » rispetto alle istituzioni formative e alle stesse proposte di .riforma (generalizzato assenteismo, massificato disinteresse per i contenuti for mativi, uso delle contraddizioni aperte dalla stessa « ge, Cfr. F. Cassano, Ideologia e contraddizioni del movimento stu dentesco, la dimensione del processo di qualificazione in AA.VV., Il marxismo italiano degli anni sessanta, Editori Riuniti, Roma 1972, pp. 471-472; G . Vacca, Mezzogiorno, scuola e questione giovanile, in AA.VV., Pci, mezzogiorno e inteilettuali, De Donato, Bari, 1973; gli interventi di A. De Castris e di A. Asor Rosa in AA.VV., Ideologia letteraria e scuola di massa, De Donato, Bari, 1975; G. Franchi, Scuola, formazione e crisi econumica, Feltrinelli, Milano, 1976; G. Camboni e D. Samsa, Pci e movimento degli studenti 1968-1973, De Donato, Bari, 1975; La questione giovanile, documento politico per il XX Congresso della FGCI, Editori Riuniti, Rom.l. 1975; A. Tor torella, Scuola, lavoro, società, « Rinascita », 39, 19ì6. .
132
stione democratica » e dalle iniziative di « sperimenta zione ». resistenza alla selezione e all'autoritarismo attra verso atti esemplari di violenza antistituzionale, tensione ad incrementare al massimo le ore di scuola perse e a ri durre al minimo la fatica dello studio, tensione implicita alla « descolarizzazione » ecc.2), il movimento operaio istituzionale, così come del resto i gruppi ed i neopartiti ni di nuova sinistra,l registrano tale nuova conflittualità in termini di : qualunquismo, spoliticizzazione, crisi del la « militanza », crescente « barbarie », irrazionale ed im mediatistica esaltazione del « personale » (la festa, la mu sica, il fumo . . . ), incapsulamento negli atteggiamenti de teriori del '68 ed irrimediabile perdita di quelle che ne erano le più valide istanze di spinta al rinnovamento della cultura e delle strutture formative. In realtà, gli anni dell'apparente riflusso della iniziativa studentesca, che sembra unicamente tesa a realizzare la « scuola faci le », sono gli anni in cui la soggettività del movimento organizza in forme qualitativamente nuove quel rifiuto della condizione operaia e proletaria che, negli anni ses santa, aveva determinato nella grande fabbrica e nella scuola di massa la crisi della pianificazione capitalistica. Infatti, la crisi del ruolo istituzionale dello studente a tempo pieno se da un lato è effetto delle lotte studen tesche e operaie contro l'ideologia della qualificazione capitalistica della pianificazione degli anni sessanta, dal l'altro è il processo che la ristrutturazione degli anni
2 Cfr. L. Aguzzi, Un liceo un luogo di lotta, Emme edizioni, Mi lano, 1976: se l'autore analizza, a partire da una situazione determi nata, abbastanza puntualmente i comportamenti che definiscono la conflitualità degli studenti medi, non è in grado di afferrarne la no vità organizzativa in quanto li interpreta come semplice deteriora mento-crisi del movimento studentesco del '68: C . De Francesco e P. Trivellato, L'Università di « massa » degli anni settanta, « Inchiesta », 21', 1976. , Cfr. il dibattito iiullil questione giovanile recentemente apparso su « Rinascita » ora in AA.VV., I giOl',:nt e la crisi della società, Edi tori Riuniti, Roma, 1977; la subordinazione dei « gruppi » alla strate gia del Pci è rilevabile in AA.VV., Scuola: riforma o controriforma, Savelli, Milano, 1976 e in AA.VV., Tempo scuola: su alcune proposte alternative, Calusca Editrice, Milano, 1975. 133
settanta - la cosiddetta riconversione produttiva - mi ra a sussumere all'interno di una nuova strategia della formazione della forza lavoro, di riproduzione dunque della condizione operaia e proletaria. E, nella misura in cui tale strategia della qualificazione funzionale alla nuo va divisione del lavoro imposta dai processi di ristruttu razione intende « gestire » a suo modo la crisi del ruolo istituzionale dello studente a tempo pieno, risulta sem pre più evidente che tali dinamiche strutturali, non più limitate alla scuola di massa o alla grande impresa, di ventano il nuovo terreno di socializzazione dell'insubor dinazione della forza lavoro giovanile : si formano miria di di circoli proletari, di collettivi in cui il processo di ricomposizione dei giovani proletari si articola propro sull'indifferenza del proprio essere studenti, lavoratori precari o stabili, disoccupati rispetto a bisogni di red dito, di salario, di tempo liberato dalla scuola e dal la voro, di spazio, di organizzazione contro le molteplici for me di controllo, di comando, di sfruttamento in cui si manifesta il dispotismo capitalistico. In altre parole, la nuova composizione di classe degli studenti non è in terpretabile come una « reazione» immediatistica e scom posta alla « miseria » prodotta dal capitale : alla crescen te « disoccupazione intellettuale », all'incremento delle forme di sottoccupazione o di « emarginazione » dal mer cato del lavoro « ufficiale » ; ma è determinata dalla ca pacità soggettiva di organizzare, nella stessa crisi della pianificazione capitalistica, lo sviluppo della valorizza zione per sè della forza lavoro, l'uso cioè delle contrad dizioni che si determinano fra capitale e lavoro per lo sviluppo della classe per sé, nella sua autonomia rispetto alle esigenze di riproduzione di capitale . È unicamente in questo quadro di rovesciamento per sé delle trasfor mazioni strutturali che il capitale impone ai fini di rico struire le condizioni del proprio comando sul lavoro so ciale che è possibile comprendere, al di là di ogni esorci smo ideologico, la nuova qualità del movimento di lotta degli studenti. 1 34
Infatti, proprio quando la « riforma », il piano di restaurazione » della serietà e del rigore degli studi (largamente convergente con le prospettive elaborate dal Pci) si accinge a marciare nelle facoltà universitarie appa rentemente abbandonate dalle masse studentesche, si sol leva un movimento di proporzioni e di caratteristiche tali che non sembra aver quasi più nulla a che spartire con il '68 . Appare subito a tutti che si tratta di un movimento di strani studenti : il loro attacco è complessivo, si rivol ge contro l'intera strategia della ristrutturazione attual mente in corso in Italia; contro la mistica dei sacrifici e dell'austerità, contro l'attacco al reddito proletario, contro la riduzione del costo del lavoro, contro la nuova organizzazione della produzione per un più razionale sfruttamento del lavoro, contro l'esclusione dal reddito sociale, contro la contrazione dei livelli di occupazione, contro ogni forma di ideologizzazione della cultura, e con tro la qualificazione della forza lavoro astratta dalle istan ze di organizzazione della distruzione del rapporto di ca pitale. Gli studenti oggi non si comportano come studen ti : non rivendicano una cultura diversa, una diversa orga nizzazione delle istituzioni formative; non rivolgono ai docenti - gli intellettuali-esperti - istanze di svec chiamento dei contenuti formativi e disciplinari, non sono gli « animatori » dei processi di riforma. Più pro priaménte oggi gli studenti non sembrano « rivendicare » ma sembrano voler direttamente « manifestare » il pote. re di imporre e realizzare i propri comportamenti ed i propri bisogni. Se il '68 è stato il « rifiuto della delega » come diretta elaborazione e socializzazione di esigenze e di bisogni che implicava comunque una domanda aper ta ed irrisolta di « organizzazione », negli anni settanta sembra chiudersi alle forze politiche istituzionali ogni possibilità di rappresentanza di un movimento che tende a riappropriarsi il piano della organizzazione. I bisogni degli studenti hanno dunque perso una connotazione stu dentesca: sono bisogni di reddito, di salario, di tempo socialmente disponibile, di spazi e di strutture da occu«
135
pare per sviluppare autonome istanze di conoscenza, di organizzazione, di potere rispetto alle attuali condizioni di riproduzione della forza lavoro. In contntsto, perciò, rispetto all'ideologia del riflusso e della crisi dell'autollU mia di iniziativa del movimento degli studenti, si è co struito in questi anni un livello qualitativamente nuovo di insubordinazione delle masse giovanili in genere ri spetto alla nuova socializzazione del lavoro e del sapere che pone la valorizzazione della forza lavoro come fun
zione interna allo sviluppo della composizione di classe :
la' valorizzazione della forza lavoro cioè - l a stessa so cializzazione delle conoscenze e delle capacità - si è or mai stabilmente radicata quasi in una implicita prospet tiva di « partito » nella strategia del rifiuto della condi zione proletaria, Nell'autonomia del politico, l'intelli genza dell'iniziativa riformista si è sviluppata nell'igno ranza sistematica sia della nuova composizione di classe degli studenti sia del nesso materialmente esistente fra nuova composizione di classe e valorizzazione della forza lavoro. In questo senso, indipendentemente dalla valutazioné degli aspetti anche ambigui o problematici in cui è esplo sa l'attuale insubordinazione studentesca e giovanile, ri sulta gravemente problematica e compromessa l'identifi cazione riformista della valorizzazione della forza lavoro nelle esigenze determinate dalla riconversione produtti va; ciò significherebbe, ancora una volta, imputare la cri si del progetto di riforma - proprio nella semplice ripro posizione della logica del Convegno del '7 1 , - sia ai ritardi teorici del movimento operaio rispetto all'analisi delle componenti oggettive e soggettive che determinano la nuova condizione studentesca, sia alla « estraneità » alla politica, alla rozzezza e alla miseria di un'insubordi nazione studentesca e giovanile che si limita a reagire in termini puramente distruttivi e negativi alle disfunzioni dello sviluppo economico-politico. Questo schematismo 136
reca ai paradossi della tesi delle « due società » 4 del. tutto estranea agli stessi presupposti della logica marxiana. Occorre piuttosto prendere atto del fatto che la crisi della ideologia capitalistica della qualificazione mette in crisi l'equazione revisionista fra valorizzazione delle for ze produttive e valorizzazione della forza lavoro. Occor re, in altre parole, interpretare l'attuale crisi della ideo logia della qualificazione che si determina nell'intreccio fra componenti oggettive e componenti soggettive ritor nando alla nozione marxiana di valorizzazione della forza lavoro. Per Marx, infatti, la crisi del mercato del lavoro, la tendenza strutturale all'espulsione dal mercato del lavoro « ufficiale » di crescenti quote di forza lavoro, attesta la crisi della legge del valore lavoro ed implica la formazione
delle forze soggettive che producono la crisi del regime di capitale. In questo senso, la crescente qualificazione
della forza lavoro diventa condizione della crisi della mer cificazione del lavoro sociale, ostacolo cioè alla valoriz zazione, alla produzione di plusvalore. Secondo Marx, perciò, non è possibile astrarre o separare il sapere come generica acquisiziòne di capacità astrattamente pro duttive teoriche e pratiche - dal sapere come processo di partito come sviluppo di capacità antagonistiche per l'autovalorizzazione della forza lavoro non più sussunta al potere di capitale. Su di un piano generale infatti Marx afferma che « tra tutti gli strumenti produttivi il maggior potenziale produttivo è la classe rivoluzionaria stessa »,5 . proprio perché quanto più la classe proletaria sviluppa il proprio « rapporto di ribellione »6 rispetto alle condizio ni capitalistiche di riproduzione dell'esistenza sociale, quanto più elabora soggettivamente il carattere antago nistico dello scambio fra capitale e lavoro, tanto più svi4 Cfr. A. Asor Rosa, Forme nuove di anticomunismo in AA.VV., Pci, classe operaia e movimento studentesco, Guaraldi, Firenze, 1977. 5 K. Marx, Miseria della filosofia, trad. it., Samonà e Savelli, Ro ma, 1970, p. 215. 6 K. Marx, Il Capitale: libro I, capitolo VI inedito, trad. it., La Nuova Italia, Firenze, 1969, p. 2 1 . 1 37
luppa la propria potenzialità produttiva: cioè, il « lavoro
come soggettività », come « non-capitale », come « pos sibilità generale della ricchezza come soggetto e come atti vità » .7 Ma proprio perché, continua Marx, « il lavoro non è soltanto il valore d'uso che si oppone al capitale, ma è il valore d'uso del capitale stesso » in quanto « il capi tale si è appropriato del lavoro stesso »,8 la classe deve valorizzare se stessa « senza aumentare la forza del suo avversario e la propria dipendenza » .9 È unicamente que sta, per così dire, « autovalorizzazione » che implica in sé la potenzialità di creazione storica di una « società nuova » . 10 Niente di più estraneo perciò alla logica mar xiana dell'istanza di razionalizzazione del mercato del la voro, di adeguazione delle strutture formative alle strut ture produttive, agli ideali di un adeguato e scientifico sfruttamento delle potenzialità del lavoro sociale che so no propri dell'iniziativa riformista.
2 . « La capacità di godere è una condizione per godere [ . . . ], e questa capacità è produttività » 1 1
TaIe intreccio fra qualificazione e compOS1ZlOne di classe non è dunque il semplice dato delle lotte, ma è la sola condizione che Marx individua di valorizzazione del la forza lavoro. È, infatti, lo sviluppo tecnologico che impone al capitale di « sostituire all'individuo parziale [ . ] l'individuo totalmente sviluppato », ma tale valo.
.
7 K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell'economia po litica, trad. it. a cura di E. Grillo, La Nuova Italia, 1968, voI. I, pp. 251, 254, 280. 8 Ivi, p. 282. 9 Ivi, p. 272. lO Miseria della filosofia, cit. , p. 215. 11 K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica, cit. , voI. II, p . 410. 138
rizzazione della forza lavoro non si identifica per nulla con 1'« istruzione tecnologica e pratica della classe ope raia », in quanto è consegnata ai « fermenti rivoluziona ri » e « alla loro meta, che è l'abolizione della vecchia divisione del lavoro » , che colgono la forma capitalistica
della produzione e la situazione economica degli operai che le corrisponde loro « diametralmente antitetiche ».'1
Marx distingue dunque la valorizzazione della forza lavo ro dalla « qualificazione » necessaria al comando del ca pitale che oscilla fra « la desolazione intellettuale, pro dotta artificialmente con la trasformazione di uomini im maturi in semplici macchine per la fabbricazione di plus valore »13 e un'istruzione ridotta « a condizione obbli gatoria per legge del consumo " produttivo " di fanciulli al di sotto dei quattordici anni di età, per tutte le indu strie soggette alla legge sulle fabbriche » ; si tratta di un'istruzione che rimbalza « dalla scuola alla fabbrica , dalla fabbrica alla scuola » 14 e che consente controllo e comando sulla cooperazione produttiva. Se in questi spunti del I libro del Capitale potrebbe sembrare che Marx si limiti a criticare « i trucchi ed i sotterfugi » at traverso cui la classe imprenditoriale, sin dagli inizi, ren de « in gran parte illusoria l'istruzione obbligatoria » , nei Grundrisse risulta esplicito ed inequivocabile che l'in dividuo sociale, o totalmente sviluppato non è prodotto dello sviluppo tecnologico, né della scuola del capitale, né infine delle mutate caratteristiche dell'attività lavorativa . Come è noto, secondo Marx, « nella misura in cui aumenta la produttività della produzione diretta al soddi sfacimento dei bisogni immediati, gran parte della pro duzione stessa può essere ir.dirizzata al soddisfacimento delle necessità produttive o della produzione dei mezzi di produzione » ; IS « Dipende dunque - continua Marx 12 K . Marx, Il Capitale, trad. it., Editori Riuniti, ROlM, 1 970, voI. I, pp. 534-535. 13 Ivi, p. 443. 1 4 Ivi, p. 446. I Lineamenti .. , cit., voI. II, p .407. S
1 39
- dal grado già raggiunto di produttività [ ... ] che una parte sempre più grande (del tempo di produzione) venga impiegato nella produzione dei mezzi di produzione . . . Una sovrappopolazione (da questo punto di vista) così come una sovrapproduzione è, a tal fine, una condizio ne » .16 A questo punto la determinazione della nozione di
capitale fisso si complica : da un lato è valore d'uso del cervello sociale incorporato nelle macchine ( << l'accumu
lazione della scienza e dell'abilità delle forze produttive generali del cervello sociale, rimane così rispetto al lavo ro, assorbita nel capitale, e si presenta perciò come pro prietà del capitale » ),17 dall'altro lato proprio perché il capitale fisso « è esso stesso [ . . . ] il prodotto del lavoro e nient'altro che lavoro altrui appropriato dal capitale »/8 si sviluppa e si fonda nella misura in cui è possibile per il capitale continuare ad appropriarsi gratis della produt tività sociale in generale; cioè, « la produttività del capi tale si sviluppa con questo progresso generale che il ca pitale si appropria gratis » . 19 La scientificità marxiana non si limita a rilevare nello sviluppo di capitale fisso lo svi luppo dell'appropriazione capitalistica, ma analizza anche le modalità in cui si costituiscono le potenzialità produt tive sociali e come il capitale le trasforma in capitale fis so. È nella complessità di tale processo, a livello del capi talismo sviluppato, che si determina la « riappropriazio ne comunista », la « riappropriazione del sapere », la valorizzazione della classe operaia.a> Secondo Marx, le 16 17 18 19
Ivi, pp. 403-404. [vi, p. 392. I vi, p. 396. [vi, p. 393. a> Nei virtuosismi ideologici di Nicola Badaloni o di Alberto Asor Rosa, tanto per citare due fra i più brillanti « filosofi della tran sizione », la nozione marxiana di capitale fisso si avvilisce al punto da costituire unicamente l'oggettivazione delle potenzialità tecnico-scien tifiche della società; di modo che la « riappropriazione dei mezzi di produzione » è vincolata alla possibilità da parte proletaria di ac quisire, pur in una strategia di nuovi valori e di nuove idealità, quelle competenze tecnico-scientifiche che la borghesia ha maturato in se
140
potenzialità produttive sociali in generale di cui il capita le si appropria gratis preesistono, storicamente, al rap porto di capitale, vi sono cioè sussunte, subordinate . Non c'è dapprima il capitale fisso (la forma-danaro, la cosa capitale ), le forze sociali di cui il capitale si appropria si costituiscono al di fuori del rapporto di capitale, « non costano nulla al capitale »21 e sono equivalenti ad una sor ta di macchinario : Marx si riferisce esplicitamente alla divisione e combinazione sociale del lavoro, al potenziale scientifico e all'aumento della popolazione. E tale rap porto di priorità della formazione delle forze sociali ri spetto alla loro subordinazione al capitale permane an che quando lo sviluppo del capitale fisso comporta la sussunzione reale del lavoro concreto del singolo al lavoro astratto uguale. È proprio in questa fase che si costitui scono le condizioni materiali e strutturali che fondano l'individuo sociale, totalmente sviluppato, la cui scienti fiicità e produttività si formano al di fuori del tempo che il capitale comanda, in quanto tempo di lavoro. L'incre mento di capitale fisso comporta per il capitale « un ri sparmio di tempo di lavoro (minimo - e riduzone al minimo - di costi di produzione) ; ma questo risparmio si identifica con lo sviluppo della produttività. [ Non si tratta ] - prosegue Marx - quindi affatto di rinuncia al godimento, bensì di sviluppo di capacità atte alla pro duzione, e perciò tanto delle capacità quanto dei mezzi del godimento. La capacità di godere è una condizione per godere, ossia il suo primo mezzo, e questa capacità è lo sviluppo di un talento individuale , è produttività ».22 stessa e che il proletariato si trova semplicemente a ereditare (Cfr. N. Badaloni, Per il comunismo, Einaudi, Torino, 19ì2; i: marxismo di Gramsci, Einaudi, Torino, 1975; A. Asor Rosa, Ideologia letteraria e scuola di massa, cit. ; Storia d'Italia, Einaudi, Torino, voI. IV. tomo n, cap. VII ) . ; Marx in ogni caso sostiene che « è . . . una frase borghe se assolutamente assurda quella che l'operaio ha interessi comuni col capitalista perché questi. col capitale fisso ... gli agevola il lavoro ... o gli abbrevia il lavoro » , Lineamenti..., voI. II, p. 396. 21 Ivi, p. 483, 22 Ivi, pp. 409-410.
141
La capacità di godere, lo sviluppo quantitativo e qua litativo dei bisogni proletari, non quale semplice effetto dell'incremento della ricchezza sociale disponibile, è, se condo Marx, reale valorizzazione della classe operaia, è sviluppo dell'intelletto sociale, è qualificazione della forza · lavoro; infatti tale individualità totalmente sviluppata si costituisce precisamente nel tempo che la classe operaia . sottrae al comando di capitale per valorizzare se stessa, nel « tempo liberato dal lavoro » : « Il tempo libero . . . ha trasformato naturalmente il suo possessore in un sogget to diverso, ed è in questa veste di soggetto diverso che egli entra poi anche nel processo di produzione immedia- to »; il tempo liberato dal lavoro è infatti « dedicato allo sviluppo pieno dell'individuo, sviluppo che a sua volta reagisce, come massima produttività, sulla produttività del lavoro [ ] Esso può essere considerato dal punto di vista del processo di produzione immediato, come produ zione di capitale fisso; questo capitale fisso è l'uomo stes 23 so. » Ed è esattamente in tale prospettiva di emancipazio ne dal rapporto di produzione di capitale che Marx parla di « sapere accumulato dalla società », di « scienza mate rialmente creativa e oggettivantesi », di « scienza speri mentale », ed in ultima istanza di « disciplina e di eser cizio », proprio come funzioni di sviluppo della crisi del dominio capitalistico. Bisogna sottolineare che il tempo liberato dal lavoro, in cui si fonÌlano capacità di godimen to, e di produzione antitetiche al regime di capitale non è inteso da Marx in « astratta antitesi al tempo di lavoro immediato », così cioè come esso « si presenta dal pun to di vista dell'economia borghese » : occorre piuttosto rovesciare tale punto di vista: « il processo di produzione immediato si presenta qui solo come un momento [ . . ] e suoi soggetti sono soltanto gli individui, ma gli indivi dui in relazioni reciproche che essi riproducono ed anche producono ex novo . »24 ...
.
23 Ivi,
24
142
pp. 409-410. Ivi, p. 4 1 1 .
Il tempo libero non è ciò che « resta » dopo la « gior nata lavorativa », ma il punto di vista cui sussumere l'at tività lavorativa come negazione del rapporto di capitale; ogni attività teorico-pratica che mira alla valorizzazione del valore d'uso, dei bisogni della classe proletaria, all'in terno di modalità di riproduzione della forza lavoro, di composizione di classe che sfuggono alle regole dello sfruttamento capitalistico, libera l'esistenza sociale dalle funzioni di comando del capitale, utilizza e sviluppa la creatività, l'intelletto sociale, la cooperazione ponendosi come obiettivo « non la riduzione del tempo di lavoro ne cessario per creare pluslavoro, ma in generale la riduzio ne del lavoro necessario della società a un minimo. »25 La qualificazione, la valorizzazione della classe operaia, con trariamente ad ogni ideologia del lavoro, ad ogni mitizza zione unilaterale dello sviluppo del semplice mezzo tecni co, trova il proprio ambito di espansione, di dispiegamen to, nella misura in cui attraverso la lotta rivolta a soppri mere il rapporto di capitale,26 la legge del valore; la pro duttività diventa funzione interna allò . sviluppo della ca pacità di godere. Le leggi di sviluppo del capitale (in altri termini la « qualificazione » capitalistica della forza lavo- ro) restano affidate alla capacità di reprimere l'autovàlo rizzazione proletaria subm:dinando gli sviluppi della com posizione di classe (che è qualificazione della forza lavoro come capacità di «godere» ) alla produzione esclusiva dei mezzi di produzione (ed è questo - per esempio - il caso delle istituzioni formative che riducono la « forma zione » proprio all'esclusiva funzione di produziòne di mezzi di produzione), alla valorizzazione del capitale, al la produzione di valore di scambio come condizione a cui è subordinata la capacità di godere. Infatti, lo scopo del capitale è « direttamente il valore e non il valore d'uso » . . 25 Ivi, p. 402. Cfr. ivi, p. 410: « Il lavoro non può diventare gioco, . come vuo le Fourier, al quale rimane il grande merito di aver indicato come obiettivo ultimo la soppressione non della distribuzione, ma del modo di produzione stesso nella sua forma superiore ». 26
143
di modo che se è « strumento di creazione delle possibili tà di tempo sociale disponibile, della riduzione del tempo di lavoro ad un minimo decrescente », « se (cioè) la sua tendenza è sempre per un verso quella di creare tempo disponibile per l'altro [ . ] è di convertirlo in pluslavo ro »1:7 . Se perciò « il capitale spinge il lavoro oltre i limi ti dei suoi bisogni naturali, e in tal modo crea gli elemen ti materiali per lo sviluppo di una individualità ricca e dotata di aspirazioni universali nella produzione non me 1B no che nel consumo », dall'altro sussume alla valorizza zione di se stesso tale individualità la cui produttività tende a non presentarsi « nemmeno più come lavoro, ma 29 come sviluppo integrale dell'attività stessa ». Converti re il tempo disponibile in « pluslavoro » significa per il capitale sussumere, incessantemente, al rapporto di pro duzione immediato quelle _capacità e potenzialità che si sviluppano nel tempo disponibile; il capitale deve cioè entrare in rapporto non più unicamente « con il lavoro presente, ma anche con quello futuro [ . . ] e come tale è una polizza su nuovo lavoro [ . . ] sulla reale possibilità della ricchezza generale [ . ] La sua accumulazione in for ma di denaro perciò non è affatto un'accumulazione delle condizioni materiali del lavoro, bensl un'accumulazione dei titoli di proprietà sul lavoro. Significa porre il lavoro futuro come lavoro salariato, come valore d'uso del capi ?JJ tale » . Il « comunismo », a questo punto, si carica di tutta la sua validità scientifica e perde però ogni determinismo economicistico ; cessa cioè di apparire quale semplice ef fetto dell'incremento di capitale fisso, immediatisticamen te identificato come valorizzazione delle forze produttive del lavoro sociale, in quanto si delinea come progetto ed articolazione di lotte che contrappongono la valorizzazio ne dei bisogni proletari ed il tempo disponibile ai proces.
.
.
.
. .
1:7
Ivi, p. 405. Lineamenti.. . I, p. 3 17. 29 Ivi, p. 318. 3C Ivi, pp. 373-374. 28
144
.
si di capitale che ne determinano la sussunzione alla leg ge del valore lavoro, al pluslavoro, alla teoria del valore lavoro. « Il capitale - scrive Marx - è esso stesso la contraddizione in processo [ . ] diminuisce [ ] il tempo di lavoro nella forma del tempo di lavoro necessario, per accrescerlo nella forma del tempo di lavoro superfluo; fa cendo quindi del tempo di lavoro superfluo [ ... ] la con dizione di quello necessario [ ] intende cioè misurare le gigantesche forze sociali cosi create alla stregua del tem po di lavoro, e imprigionarle nei limiti che sono necessa ri per conservare come valore il valote già creato [ . ]. Il tempo di lavoro come misura della ricchezza pone la ric chezza come fondata sulla povertà, e il tempo disponibile come tempo che esiste nella e in virtù dell' antitesi al tem po di lavoro supplementare, ovvero tutto il tempo di un individuo è posto come tempo di lavoro , e l'individuo vie ne degradato perciò a mero operaio, sussunto sotto il la voro » .31 La valorizzazione della classe operaia assume in Marx una specificità conflittuale e antagonistica ai processi e al le istituzioni mediante cui il capitale converte il tempo di sponibile in pluslavoro ; la valorizzazione della classe ope raia ha una sua specifica, inequivocabile strategia, che ten de a far si che « il tempo disponibile cessi di avere un'esi stenza antitetica - da una parte il tempo di lavoro ne cessario avrà la sua misura nei bisogni dell'individuo so ciale, dall'altra lo sviluppu della produttività sociale cre 'scerà cosi rapidamente che [ ] cresce il tempo disponi bile di tutti [ . ] e allora non è più il tempo di lavoro ma il tempo disponibile la misura della ricchezza » .32 Non vi è valorizzazione della classe operaia se non come svilup po della crisi della legge; del valore; la riappropriazione cQmunista, infatti, paradossalmente rispetto agli ideologi del « compromesso storico », è in primo luogo riappro priazione del tempo disponibile e dell'autovalorizzazione pròletaria che si sviluppa nel tempo « liberato » dal co.
.
. . .
...
. .
. . .
.
31 Lineamenti
32
1 45
.
...
Ivi, p. 405.
II, p. 402
e
pp. 405-406.
mando di capitale; in quanto « il valore di scambio deve cessare di essere la misura del valore d'uso. Il pluslavoro della massa ha cessato di essere la condizione dello svi luppo della ricchezza generale, così come il non-lavoro dei pochi ha cessato di essere condizione dello sviluppo delle forze generali della mente umana. Con ciò la produzione basata sul valore di scambio crolla, ( subentra) lo sviluppo artistico, scientifico, ecc. degli individui grazie al tem po divenuto libero e ai mezzi creati per tutti loro » .33 La « dequalificazione » e la « svalorizzazione » della forza lavoro sono, dunque, secondo Marx, leggi struttu rali di funzionamento dell'organizzazione capitalistica del lavoro, del potere del capitale sul lavoro sociale, non coin cidono affatto perciò con la « privazione » di capacità astrattamente produttive. La contraddittorietà del capi talismo sviluppato consiste, al contrario, nella pretesa di « sussumere » alla valorizzazione, al valore di scambio, lo sviluppo del valore d'uso della forza lavoro che si «for ma » nel tempo liberato dal comando di capitale e la cui produttività è funzione subordinata allo sviluppo della ca pacità di godere. La reale qualificazione della classe ope raia è formazione di un soggetto diverso, la cui produtti vità generale è funzione della valorizzazione dei propri bisogni, cioè riduzione ad un minimo del lavoro necessa rio e riappropriazione del tempo disponibile, quindi cri si della legge del valore. La svalorizzazione della forza la voro da parte dei capitale è accumulazione dei titoli di proprietà rispetto alla formazione di J:>otenzialità sociali di produzione affinché esse si diano astratte e separate dalla capacità di godere, dallo sviluppo del potere rispet to ai propri bisogni .
3 . Ristrutturazione e qualificazione Negli anni sessanta, in Italia con particolare intensi33 lvi, 146
p. 402.
tà, le lotte dell'« operaio massa » e degli studenti, nel movimento di ricomposizione di classe presiedono alla formazione di un soggetto diverso) la cui « qualificazio ne », la cui « produttività » non è separabile dalla strate gia del « rifiuto della condizione proletaria » . Alla base della crescente «qualificazione» della forza lavoro (lo slit tamento verso l'alto del ventaglio delle qualifiche del la voro operaio industriale) non troviamo l'operaio dotato di intelligenza versatile e polivalente meramente qualifi cato dai livelli di intensità di capitale fisso. La « qualifica zione » dell'operaio massa polo di ricomposizione di classe - è inversamente proporzionale ai miti tecnocrati ci della grande industria automatizzata,34 è piuttosto « ac cumulazione » di bisogni proletari, crisi delle più effica ci tecniche di comando e di sfruttamento della coopera zione produttiva. Il rifiuto del lavoro, delle gerarchie di fabbrica, dell'ideologia della produttività rompe la rap presentazione capitalistica di una domanda operaia total mente integrata nelle leggi di accumulazione di plusvalo re relativo del capitale sociale ; l'economia di piano) la ideologia capitalistica di legare la qualificazione della for za lavoro alla valorizzazione del potere del capitale sul la voro, incontra nell'autovalorizzazione operaia l'esplodere di una variabile indipendente che si fa sempre più rigida mente ostacolo all 'estorsione di plusvalore.35 E non c'è dubbio che l'economia di piano, l'intelligenza del capita lista collettivo, puntava ad estendere, mediante l'impul. so alla scolarizzazione di massa il mito tecnocratico dalla grande industria alle istituzioni formative 36 : una medesi ma ideologia della qualificazione avrebbe dovuto funzio-
34 Cfr. R. Alquati, Sulla Fiat, Feltrinelli, Milano, 1975; M. Paci, Mercato del lavoro e classi sociali in Italia, Il Mulino, Bologna, 1973, c;ap. VI; AA.VV., Gli anni della conflittualità permanente, Franco An geli, Milano, 1976, cap. II. 35 Cfr. A. Negri. Crisi dello Stato-piano, Feltrinelli, Milano, 1974; Proletari e Stato, Feltrinelli, Milano, 1976. 36 Cfr. F. Caffè, Provvidenze per la migliore utilizzazione delle forze di lavoro disponibili, in Teorie e problemi di politica sociale, Laterza, Bari, 1970; M. Cacciari, Qualificazione e composizione di clas se: problemi generali, « Contropiano », 3, 1971. 1 47
nare sia nella produzione diretta che nella formazione di forza lavoro futura . L'istruzione scolastica avrebbe infat ti dovuto trovare la propria logica di sviluppo pianificato nella formazione di attitudini lavorative generiche, fun zionali allo sviluppo del capitale fisso, all'« accumulazio ne » quindi dei titoli di proprietà sul lavoro sociale da parte capitalistica. Il neocapitalismo poteva unicamente proporsi un'economia dell'istruzione in cui la « qualifica zione » fosse un processo interno alla riproduzione dei rapporti di produzione, sussunto al rapporto di capitale in quanto polizza sul lavoro futuro, subordinato ad una teoria dell'occupazione capace di « regolare » il mercato del lavoro all'interno del ciclo. L'utopia di tale ideologia della qualificazione, che mira - per usare i termini di Marx - alla « formazione di una classe operaia superio re . . . scientificamente istruita»/7 non consiste nella «crea zione » di capacità inutilizzate o non corrispondenti ai li velli di professionalità posti nell'evoluzione della doman da di lavoro; disfunzionalità e squilibri che gli intellettua li del pcr attribuiscono in genere alla scarsa razionalità di cui è capace la pianificazione del capitalista collettivo, ed in specifico per quanto riguarda la situazione itali,ana alla maturità precoce del nostro sviluppo unitamente al l'arretratezza della nostra classe imprenditoriale .38 L'uto37 K. Marx, Il Capitale, cit., p. 465. 38 E' soprattutto M: Soalvati che, intervenendo all'interno del di battito sulle tendenze del mercato del lavoro in Italia ed in specifico sulla crisi delle teorie neoclassiche, pone in evidenza quelle che, a suo avviso, sono le tare specifiche del nostro sviluppo e che denun ciano la realtà di una pianificazione mancata; cfr. L'origine della crisi in corso, « Quaderni Piacentini », n. 46, 1972; Il sistema economico italiano, Il Mulino. Bologna, 1975, Sviluppo economico, domanda di lavoro e struttura dell'occupazione, Il Mulino, Bologna, 1976. Come è noto, nelle tesi politico-generali del PCI ciò comporta la necessità, nella transizione, di identificare la valorizzazione della forza lavoro nel la razionalizzazione dei processi Ji accumulazione, cioè nel nuovo modello di sviluppo. Ma, in questa ottica, si svalorizza a tal punto il ruolo, nella determinazione della crisi, delle lotte operaie e pro letarie che l'analisi della specificità della crisi itali,-tia diventa sem plice oggetto della « teoria economica », della teoria dc llo sviluppo che deve necessariamente ignorare il fatto che il capitale Il' Llltinazio naIe produce in Italia contraddizioni del tutto analoghe '(pur nella 148
pia della scuola del capitale consiste piuttosto nella prete sa, da un lato, di convertire il tempo socialmente disponi bile - liberato dal lavoro - in consumo produttivo, in calcolo economico di investimento in capitale umano; dal l'altro, di garantirsi la formazione di capacità astratte o generiche che costituiscano un potenziale produttivo di sponibile, un'offerta di lavoro dipendente esclusivamente dall'evoluzione della domanda. L'istruzione appare ai suoi utenti infatti per quello che è: sussunzione di lavoro vivo a lavoro morto, « organizzazione » da parte del ca pitale delle condizioni istituzionali dell'appropriazione gratuita non solo della formazione finanziata dalla spesa pubblica, ma anche delle capacità che si costituiscono nel tempo disponibile, al di fuori del rapporto di capitale. E la crisi di tale ideologia dell'istruzione si fa tanto più necessaria, quanto più l'impulso alla scolarizzazione di massa, alla generalizzazione dell'accesso all'istruzione, co stituisce sin dagli inizi un obiettivo ed un bisogno prole tario propriamente nella strategia del rifiuto del lavoro salariato dipendente, del rifiuto della condizione operaia e proletaria; in una strategia (opposta a quella di capita le) che intende cioè valorizzare la crisi della « qualifica zione » del lavoro operaio industriale.39 La pianificazione capitalistica si vede infatti in Italia, nel corso degli anni sessanta, antiteticamente contrapposta l'evoluzione di un'offerta di lavoro le cui dinamiche di sviluppo si pre sentano autonome e rivolte a costruire, nella ricomposi. zione di classe, una soggettività diversa che valorizza e determina il proprio valore d'uso - i propri bisogni loro specificità) a quelle dei paesi a capitalismo sviluppato; la diver si tà, o meglio la specificità in tal senso della crisi italiana, starebbe nell' alta capacità di lotta che la classe proletaria ha saputo sviluppare nel quadro delle tendenze in cui si manifestano le contraddizioni del èapitalismo attuale. M. Paci in Mercato del lavoro e classi sociali in Italia, cit., viene appunto sostenendo queste prospettive interpreta tive che trovano ulteriore sviluppo nelle tesi del volume cito Gli anni della conflittualità permanente. 39 Cfr. Crisi del capitale e compiti dei comunisti, a cura del Grup po A . Gramsci, Quaderni di Rassegna Comunista, n. I, Sapere, Mila no, 1972.
1 49
nel rifiuto della dipendenza dal valore di scambio. La condizione studentesca che, nel corso degli anni sessanta, massifica e socializza giovani di matrice piccolo borghese - che vedono crollare i privilegi dell'« istru zione » - e giovani proletari che mirano alla « fuga » dalla condizione operaia, si fa momento di trasparenza dei misteri della « qualificazione capitalistica » : essa si radi ca nel rapporto di produzione e si articola nella diretta ge stione della socializzazione di capacità astratte-uguali da sussumere al rapporto di impresa, e alle sue gerarchie, co munque nel lavoro salariato dipendente. La critica dei contenuti formativi, dell'ideologia della cultura borghese e delle forme di identificazione che essa induce, si mani festa, agli inizi della rivolta studentesca, nel rifiuto di una socializzazione del sapere che è furto della conoscenza dei processi di socializzazione reale; in seguito, tale tendefiza a porre bisogni conoscitivi autonomi rispetto alla qualifi cazione capitalistica non sembra più esprimersi nella for ma di una domanda ideologica di coscienza alternativa della realtà sociale che sia possibile soddisfare nei limiti della istituzione. Alla critica dell'ideologia subentra, cioè, il movimento reale di « fuga » dall'istituzione verso il so ciale. Organizzare l'autovalorizzazione proletaria contro i meccanismi di quaHficazione-sussunzione al rapporto di capitale significa dislocare i bisogni conoscitivi, la doman da di sapere, nei processi di composizione e ricomposizio ne di classe ; all'interno quindi della socializzazione dei bisogni proletari, dei comportamenti di insubordinazione e di lotta. Gli anni sessanta hanno perciò distrutto la « pedago gia » del capitale : i giovani che nella grande fabbrica e nella scuola di massa, avrebbero dovuto formare la nuo va classe operaia, la forza lavoro disponibile e flessibile alla mitologia dell'efficienza capitalistica da opporre al la rigidità dell'« operaio » professionale, si preparano ad immettere la potenzialità di lavoro vivo nello svilup po, nella valorizzazione della capacità di godere, del bi sogno di felicità, nella formazione di una soggettività di150
ersa. Si viene delineando una socializzazione del sape est.l'wea all'istituzione, una tendenza alla descolariz Zù-l,ÙJlh: réci!e 40, che è socializzazione del sapere contro il potere del capitale che si distende dalla fabbrica, al ter ritorio, al quartiere, ai servizi, alle istituzioni : contro cultura, controinformazione, socializzazione e valorizza zione dei bisogni, ricomposizione di classe come media zione, in nuove e diverse capacità di lotta e di attacco, al reddito sociale. La realtà studentesca appare sempre più una vuota reminiscenza in cui si riperpetua l'ideolo logia della qualificazione capitalistica, e l'esercitazione retorica del riformismo; e tale denominazione rischia perciò di produrre un effetto di copertura che precisa mente mistifica sia i nuovi livelli di ricomposizione di classe in atto che i processi di ristrutturazione attraver so cui il capitale tende a sussumere il nuovo valore d'u so della forza lavoro che gli si è costruito contro. La ristrutturazione, attualmente in corso in Italia, si presenta infatti sempre più precisamente come ri strutturazione delle funzioni di comando sul lavoro so ciale complessivo . La ristrutturazione è quindi essen zialmente imperniata su di una nuova strategia della qualificazione capitalistica. La possibilità di riattivare i meccanismi dell'accumulazione di plusvalore è legata al la possibilità di disporre di forza lavoro mobile e flessi bile esclusivamente organizzata secondo le necessità og gettivamente imposte dalla ristrutturazione su scala mul tinazionale della composizione organica di capitale. La nuova strategia della qualificazione consiste in una riar �
r�
ticolazione dell'organizzazione e della divisione sociale del lavoro, direttamente ( e non mediatamente) gestita,
comandata dallo Stato - dai centri istituzionali di ripro. duzione del comando e del « consenso » - che sfugga alla qualificazione proletaria, intesa come capacità di lotta, di erosione del comando, di « padronanza antago40 Cfr. 1 . Illich, Descolarizzare la società, trad. it., Mondadori, Mi lano, 1972.
151
dstica » rispetto all'organizzazione complessiva del la voro �ociale . La terziarizzazione consiste appunto in una scompo sizione e fluidincazione dei processi lavorativi che arti cola il modello di impresa su scala sociale, sino a com prendere la stessa riproduzione 41 . La operaizzazione del la forza lavoro intellettuale, dei lavoratori dei servizi, lo sviluppo del mercato del lavoro precario o occasionale che consente il decentramento produttivo, non sono i semplici effetti di una pianincazione fallita, sono piutto sto la base della trasformazione dell'organizzazione del lavoro. Lo scorporo - attraverso l'uso della cassa integra zione - delle grandi e medie concentrazioni industriali che cambia radicalmente sia il sistema di produzione che il tipo di prodotto, la modincazione della piccola-impre sa che diventa diretta emanazione delle multinazionali, cosi come del resto l'organizzazione diffusa del lavoro nero, precario, del lavoro a domicilio 42 attestano come l'organizzazione del lavoro si sia trasformata rispetto agli anni sessanta: la grande concentrazione industriale non subordina più direttamente a se stessa la socializza zione della forza lavoro, ma tende a presentarsi come momento « parziale » di un'articolazione diffusa - su scala territoriale, settoriale, intersettoriale ed istituziona le - del comando di impresa. 41 Tale compenetrazione fra sfera della produzione e sfera della circolazione nell'evoluzione della teoria marxiana, in specie per quanto riguarda il II libro del Capitale, in rapporto all'attuale composizione di classe è analizzata con notevole lucidità critica da A. Negri, in La forma Stato, Feltrinelli, Milano, 1977 in particolare nei cap. 1, 2, lO; a proposito dei processi determinati di terziarizzazione e fluidi ficazione dei processi lavorativi, cfr. R. Alquati, Sindacato e partito, Editori Stampatori, Torino, 1974; Università, formazione della forza lavoro intellettuale, su questo stesso volume; sul tema della terzia rizzazione è in corso di stampa presso l'editore Mazzotta un'interes sante ricerca a cura di A . Del Re, B. Borio, C. Formenti. 42 Cfr. AA.VV., Occupazione, lavoro precario, piccola e media im presa, Coines Edizioni, Roma, 1974; P. Calza Bini, Economia perife rica e classi sociali, Liguori, Napoli. 1 97eS; A. Bagnasco - M. Messori, Problematiche dello sviluppo e questione della picCf)la impresa, « In chiesta », 22, 1976; AA.vV., Stato e decentramen!f) produttivo: il caso Veneto, Nuovi Editori, Firenze, 1 976. 1 52
È dato rilevare, in tutta la complessità di tali pro cessi, l'implicito riconoscimento da parte del capitale della crisi dell'economia dell'istruzione delle ideologie neoclassiche, in specie della teoria funzionalistica e del della te0ria dell a ciclicità della domanda aggregata. La possibilità cioè di « regolare » la socializzazione del sa pere e delle capacità nelle leggi dell'accumulazione di plusvalore, e di adeguare perciò l'evoluzione dell'offerta delle forze di lavoro - la divisione del lavoro - allo sviluppo del capitale fisso entra infatti definitivamente in crisi nella stessa autonomia dei comportamenti di classe. Le lotte dell'operaio massa, da un lato, ostacolano l'accumulazione di plusvalore, e quindi un'ideologia della qualificazione di cui investire i processi formativi, dall'altro, impediscono al capitale di misurare il valore del lavoro in ordine ai livelli di « professionalità » del lavoratore singolo . Contemporaneamente, le lotte stu dentesche - attraverso le tematiche antiautoritarie e antiselettive - impediscono che l'articolazione delle ge rarchie sociali (che non costituiscono che delle varianti del lavoro salariato dipendente) trovi la propria legitti mazione ideologica nei distinti gradi di qualificazione - i « titoli di studio >� - che il comando capitalistico usa proprio come « titoli di proprietà » sul lavoro futuro . La logica di questa « qualificazione » capitalistica deve riconoscere la propria crisi rinunciando ad ogni apparen te relativa autonomia della formazione dei livelli di qua lificazione rispetto alla diretta organizzazione della pro duzione. In diverse parole, la qualificazione dal punto di vista del capitale deve diventare una diretta · funzione strutturale interna al rapporto di produzione. A una fa se di formazione generica - grosso modo corrisponden le a un'istruzione obbligatoria tendenzialmente prolun gata e magari improntata all'ideologia dell' opzionalità relativa alla scelta degli indirizzi di studio, dell'« imita zione » dell'autonomia degli interessi conoscitivi - de ve seguire, secondo l'attuale strategia del capitale multi1 53
nazionale, un processo formativo aperto che sia adegua to alle necessità di « qualificazione permanente » di una forza lavoro mobile, perciò flessibile, facilmente dislo cabile a diversi livelli nella fluidificazione dell'organizza zione produttiva. La nuova « pedagogia del capitale » elegge l'inse rimento precario delle cosiddette quote deboli del la forza lavoro, costituite appunto preminentemen te dai giovani al di sotto dei trent'anni di età, nel tessuto produttivo come base di una qualificazione che sia condizione di reale sussunzione al comando di capitale di una massa di lavoro disponibile. E tale integrazione nel rapporto di capitale viene appunto imposta sia attraverso 1'atomizzazione della forza lavoro giovanile - che non viene più concentrata in forma massificata -. ma frammentata in una notevole e stra ordinaria varietà di impieghi ed in percentuali solita mente irrilevanti, in condizioni di precarietà; sia vinco lando le possibilità di « carriera » (dal conseguimento di un posto stabile, ad una certa ascesa retributiva o di ruo lo sociale ) a corsi di formazione, di specializzazione che diano validità al titolo di studio conseguito proprio in forza del rapporto di lavoro, e che siano direttamente organizzati dagli Enti locali, dalle regioni, dalle articola zioni del comando di impresa 43. La riattivazione della legge del valore si fonda sulla possibilità per il capitale di sviluppare un attacco sistematico al nesso che le lotte hanno istituito fra qualificazione e composizione di clas se : si tratta da un lato di piegare la rigidità della forza lavoro del settore centrale, riducendo il costo del lavoro, privando l'operaio massa della sua padronanza antagoni stica rispetto all'organizzazione del lavoro ; dall'altro, di opporre alla tendenza strutturale alla caduta del sag gio di attività, imposta dai crescenti costi del lavoro, una segmentazione e una frammentazione dei processi pro43 R. Alquati, Università, formazione della forza lavoro intellet tuale, terziari'l.'l.azione, cito
154
duttivi e riproduttivi che consentano di incrementare attività lavorative temporanee, precarie . Siamo cioè di fronte ad un'estensione implicita della popolazione atti va formalmente esclusa dal mercato del lavoro, dalla stessa contrattazione rispetto al rapporto di capitale. Ta le attività lavorativa diffusa (il lavoro nero nelle piccole imprese, il lavoro a domicilio, l 'impiego temporaneo o part-time nei servizi ecc . ) è appropriazione gratuita da parte del capitale del tempo socialmente disponibile (del tempo liberato dal lavoro e dalla scuola del capitale), delle caratteristiche di mobilità, di rifiuto della con dizione operaia stabile che . la composizione di clas se ha sviluppato. Specie e soprattutto nei confron ti delle masse giovanili la nuova pedagogia implici ta nei processi strutturali tende· ad identificare la qualificazione nella diretta sussunzione al rapporto di capitale; lo sfruttamento capitalistico assume una valen za educativa tale che al proprio interno sussume i livelli di qualificazione già acquisiti e determina quelli futuri. Dal punto di vista del capitale non deve più darsi alcu na qualificazione autonoma da una predeterminata, re pressiva, assoluta disponibilità ai bisogni del capitale stesso. Tanto che, dopo un primo generico addestramen to alla fatica del lavoro come tale, è il tipo di impiego che deve determinare gli indirizzi formativi da intra prendere, nella esclusiva logica di un rapporto di lavoro che si estende al tempo libero e che produce valore quanto più espande il suo comando oltre il tempo di lavoro . Sono questi, infatti, gli orientamenti che ispirano « I provvedimenti per l'occupazione giovanile » , già ap provati dal governo, la riforma dell'Università, già ap provata dalla Camera ed il progetto governativo di ri. forma della Scuola Media Secondaria. Sarebbe inoltre arduo voler rintracciare nei progetti di riforma del Pci una strategia della « formazione » e della « qualificazio ne » che presenti significative discriminanti rispetto alla ristrutturazione in atto : si rileva, al contrario, conver1 55
genza di intenti fra nuova strategia capitalistica e rifor mismo anche rispetto alle prospettive che a livello euro peo informano la ricostituzione dei processi d'istru zione44 « I provvedimenti per l'occupazione giovanile », sia nella forma del contratto a tempo indeterminato che nel la forma del contratto di formazione non fanno che « istituzionalizzare » le tendenze già materialmente in atto : in specie l'identificazione fra precarietà e mobilità del rapporto di lavoro e qualificazione. Alla fluidifica zione dei processi lavorativi deve corrispondere la flui dificazione dei processi di formazione . Già a livello dei « provvedimenti per l'occupazione giovanile » è quindi riscontrabile l 'uscita dall'economia dell'istruzione di matrice keynesiana ed il delinearsi di una nuova strate gia della qualificazione adeguata alla compenetrazione fra sfera della produzione e sfera della riproduzione del la forza lavoro . Nella strategia della ristrutturazione è in fatti la relativa autonomia della sfera della riproduzione rispetto all'organizzazione del comando d'impresa, alla socializzazione del lavoro produttivo e all'estensione su scala sociale dell'estorsione di plusvalore che deve ca dere. Occorre simultaneamente garantire la riduzione 44 Cfr. AA.VV., Rapporto sulle strategie dell'educazione, a cura di E. Faure, trad. it., Armando, Roma, 1973; vi è una stretta ana logia fra le tendenze di rifomla dell'istruzione a livello europeo e il progetto presentato in Italia di riforma ddla Scuola Media Su periore; non solo, ma è opportuno sottolineare anche che le propo ste di riforma della « sinistra » in Italia sono senz'altro largamente coincidenti con gli interessi dd capitalismo multinazionale (Cfr. La
riforma della scuola secondaria superiore e della formazione profes sionale, a cura di G. Franchi, Fdtrinelli, Milano 1976; G. Chi arante A. Tortorella, Per la riforma universitaria, Editori Riuniti, Roma, 1976; M. A. Manacorda, Per la riforma della scuola secondaria, Edi tori Riuniti, Roma, 1976; Alberoni, Cafagna, Giugni, Visalberghi,
Si può superare la divisione del lavoro?, « Mondoperaio », n. 3, 1976; sulla « necessaria » compenetrazione fra formazione scolastica e formazione professionale come « formazione permanente » cfr. an che L. La Malfa Calogero - E. Porzio Serravalle, La formazione pro fessionale, Franco Angeli, Milano 1976; AA.VV., Scuola, cultura pro fessione, FeltrineIli, Milano, 1977).
1 56
del costo del lavoro e dei costi della riproduzione della forza lavoro (dissolvendo per così dire la politica dei due tempi della formazione prima e della socializzazione pro duttiva poi) e le condizioni politiche di controllo su tali due processi45 : il decentramento dei processi di formazio ne e di istruzione nel territorio (distretti scolastici, enti regionali preposti all'istituzione di corsi di formazione e di professionalizzazione) non è che un livello specifico in cui si articola la generale tendenza alla compenetra zione delle gerarchie di impresa e delle gerarchie dei servizi, la ristrutturazone politica cioè del comando di . impresa. Il progetto di riforma della Scuola media superiore solo apparentemente sembra mantenere una relativa au tonomia rispetto a questa stessa strategia: la riforma in tende infatti garantire l'acquisizione di capacità intellet tuali generiche, funzionali a qualsiasi sorta di impiego nel sistema produttivo. Prevede perciò_la deprofess;'} nalizZQljQne della Scuola inedia superiore sostituendo agli attuali licei ed istituti professionali diversi indirizzi come articolazioni di un unico liceo ; tali indirizzi si determi nano in base alla distinzione fra materie opzionali e ma terie fondamentali . Gli studenti per tutta la durata degli studi hanno facoltà di passare da un indirizzo all'altro, nel caso però che essi intendano iscriversi ad una facol tà universitaria non corrispondente all'indirizzo in cui si è conseguito il diploma di maturità, sono tenuti a soste-
45 Significativa una breve nota di commento apparsa sul « Corrie re della sera » del 20 giugno 1977: a proposito dei « contratti di for mazione », vi si afferma: « Non c'è dubbio che le aziende private questo tipo di contra�ti, t�attandosi in pra. privilegieranno soprattutto tica di corsi di formazione professionale sovvenZlOnatl dallo Stato sen za obbligo di assunzione definitiva. Questo contratto potrebbe quindi essere consigliato a tutti quei giovani che hanno voglia di impegnarsi e non temono di correre un certo margine di rischio: molto difficil mente, infatti, i datori di lavoro si lasceranno scappare i migliori ele menti che avranno svolto un periodo di apprendistato presso la loro azienda ». 157
nere un esame di ammISSIOne. Anche da questi rapidi cenni, risulta che il progetto di riforma mira, da un lato, ad attutire l'estraneità della massa studentesca conce dendo allo studente singolo l'illusione di poter autono mamente determinare i propri interessi conoscitivi; dal l'altro crea l 'abitudine ideologica alla mobilità e alla va riabilità delle mansioni. L'aspetto più significativo sta comunque nel fatto che il progetto di riforma garantisce una, sorta di autoselezione che separi la massa degli stu denti lavoratori precari, ,çhe seguiranno gli indirizzi che richiedono minor frequenza e minor impegno, dall'élite degli studenti a tempo pieno. che seguiranno, con con tinuità, gli indirizzi più impegnativi o che danno comun que accesso alle facoltà più « qualificate ». La riforma universitaria, nell'articolazione di distin ti titoli di studio ( il diploma, la laurea, il dottorato di ricerca), nella selettività di piani di studio determinati dalle gerarchie al potere negli atenei, mira allo stesso processo di scomppsizione della massa degli studenti che t; di per sè garanzia anche di riproduzione di fonti di erogazione di lavoro occulto : anche in questo ambito in fatti la riforma separa la massa degli studenti lavoratori, che si trovano nella necessità di vincolare la propria for mazione comunque a rapporti di lavoro già esistenti (precari o stabili) e alle esigenze di « qualificazione » de terminate dagli avanzamenti di carriera o retributivi, da una minoranza di studenti a tempo. pieno destinati a ri comporre le gerarchie intermedie nell'organizzazione dell'impresa diffusa e decentrata. La riforma universi taria si propone infine di riprodurre, anche qui attraver so forme di selezione autoritaria e il calvario del preca riato, un'élite di ricercatori che lavora direttamente nel l 'università come articolazione di impresa; nella misura in cui già sin d'ora nelle università sono dislocate fun zioni direttamente produttive (di programmazione, di innovazione dell'organizzazione produttiva, di riprodu zione politica del controllo e del comando ecc. ) svolte da strati di forza lavoro intellettuale terziarizzata. 158
4 . Il proletariato giovanile : una nuova strategia della qualificazione Tuttavia, proprio perché tali processi di ristruttura zione devono comunque sussumere livelli di ricomposi zione di classe che si sviluppano al di fuori del rapporto di capitale, la stessa strategia del capitale multinaziona le si organizza a partire dal riconoscimento dei rapporti di forza che l'autovalorizzazione proletaria ha imposto. In questo senso, in Italia, al potenziamento delle isti tuzioni repressive, delle funzioni di comando e di controllo suUa giornata lavorativa e sul tempo disponi bile fa riscontro una straordinaria valorizzazione delle potenzialità di attacco dell'operaio sociale» come nuovo polo di ricomposizione di classe. Infatti, quando il tem
po libero di un individuo è totalmente posto come tem po di lavoro, quando cioè il modello d'impresa si disten
de sltll'mtero tessuto sociale: la « qualificazione » come funzione di sviluppo del potere proletario trova anche essa una nuova strategia: comporta la socializzazione di bisogni e una corrispondente determinazione di capacità antagonistiche non più limitate alla « giornata lavora tiva », alla specificità e determinatezza del rapporto di produzione e dei livelli di socializzazione che qui si rea lizzano ; l'attacco percorre in tutta la sua complessità la organizzazione dello sfruttamento e l'articolazione diffu sa delle funzioni di controllo e di comando sull'intera esistenza sociale proletaria. La stessa mobilità della nuo va classe operaia, la generalizzazione dei processi di sus sunzione-qualificazione, implica necessariamente la pro gressiva crisi dei livelli di mediazione del comando di impresa e comporta lo sviluppo di una padronanza co noscitiva antagonistica dell'organizzazione dello stato 'del capitale. L'autovalorizzazione proletaria, a questo livello di sviluppo, non si pone unicamente come osta colo alla pianificazione, ma si dirige verso la riappropria7ione del tempo· disponibile come misura della ricchezza, come organizzazione dell'appropriazione comunista. 159
Se, nella ristrutturazione attualmente in corso, la qualificazione in quanto diretta sussunzione al rapporto di capitale acquista un'importanza centrale, le modali tà di sviluppo della crisi delle istituzioni formative nella tendenza alla descolarizzazione reale - diventano momento esemplare di rilevazione dello scontro dialetti co fra i processi di capitale diretti a restaurare il coman do sulla totalità del tempo disponibile - sulle poten zialità del lavoro sociale - e l'autovalorizzazione prole taria come movimento antitetico di sussunzione della « qualificazione » ai nuovi livelli di ricomposizione di classe. In questo contesto di analisi, l'estraneità studentesca rispetto · alle istituzioni formative, non è affatto riduci bile a sintomo della progressiva spoliticizzazione, ad una sorta .di qualunquismo masochista che rende gli studenti inermi e passivi di fronte alla crisi della « scuola » . Que sta radicale estraneità e la conflittualità rivolta a liberare il tempo dalla scuola sono da un lato interpretabili nel quadro del superamento in atto nei meccanismi di qua lificazione della figura istituzionale dello studente a tem po pieno; e dall'altro nella tendenza a livelli di ricompo sizione di classe estremamente più articolati rispetto a quelli della rivolta sessantottesca che, propriamente, ag grediva una diversa ideologia capitalistica della qualifi cazione che faceva della formazione ancora un ambito relativamente autonomo ( ùnche se fortemente analogi co) rispetto al rapporto df capitale . Ed evidentemente, non si tratta di applicare uno schema interpretativo de terministico del tipo : mutano le funzioni della qualifi cazione capitalistica, si trasforma la figura istituzionale .dello studente (o meglio essa tende a dissolversi), per ciò si trasforma anche l'insubordinazione studentesca. Bisogna piuttosto riferirsi ad una ristrutturazione che si fonda sulla crisi di un modello di qualificazione che le lotte operaie e studentesche hanno imposto . Dal punto di vista infatti della ricomposizione di classe, la de-isti tuzionalizzazione dei processi di apprendimento e di 160
qualificazione si è posta, a partire dal '68, come rifiuto della socializzazione astratta delle conoscenze e come fu ga dall'istituzione scolastica o universitaria per una so cializzazione del sapere interna alla sodalizzazione reale. Ne consegue la progressiva estraneazione dei bisogni co noscitivi rispetto alle istituzioni formative e la loro sus sunzione alle esigenze di trasformazione della realtà so ciale. La lotta all'istituzione assume cosi la funzione di liberare tempo disponibile, in cui la socializzazione dei bisogni di insubordinazione diventi il nuovo metodo su cui costruire la socializzazione del sapere. La strategia del rifiuto della condizione operaia e proletaria non ri guarda in tal modo unicamente lo studente come tale, che appunto nega la propria determinazione ideologica, ma determina un processo più ampio ed articolato nel sociale di ricomposizione delle forze soggettive operaie e proletarie di tale rifiuto . È il tempo disponibile (che è funzione di socializzazione, di valorizzazione dei bisogni proletari, di rifiuto del lavoro, di domanda di reddito, di resistenza complessiva al potere di capitale) , che di venta misura della ricchezza, il nuovo punto di vista da cui dissacrare la « giornata lavorativa ». Sotto questo aspetto, ad esempio, la disponibilità di studenti medi ed universitari, oppure di giovani proletari a occupazio ni temporanee, da un lato esprime appunto il rifiuto di una condizione operaia stabile, dall'altro è strumentale alla valorizzazione del tempo disponibile nella misura . in cui consente di sottrarsi ad altre o diverse forme di comando. Come si è già osservato, la ristrutturazione intende
sussumere i comportamenti di resistenza e di insubordi
nazione degli strati giovanili, ricostituendo a partire dai livelli dati di ricomposizione di Classe, la sodalizzazione dello sfruttamento e una nuova ideologia della qualifi cazione . In tale direzione recenti indagini hanno verifi cato 46 come la realtà sociale degli studenti medi ed uni46
161
Cfr. i materiali dell'inchiesta condotta presso la Facoltà di
versitari si sia in questi ultimi anni radicalmente tra sformata: si riscontra una mobilità, un intreccio di iden tità e funzioni che permettono di misurare la stretta compenetrazione fra rapporti di produzione e istituzioni formative. Chi sono infatti oggi gli studenti? Gli stu denti sono per lo più studenti-lavoratori : cioè lavoratori stabili che riprendono a studiare, disoccupati che in at tesa di trovare un'occupazione intraprendono un corso di studi, studenti che si dedicano, con continuità, ad attività lavorative precarie, occasionali o part-time, o in fine giovani lavoratori che decidono di riprendere gli studi interrotti smettendo di lavorare. La figura dello studente a tempo pieno tende perciò ad estinguersi. In questo senso, la fuga dall'istituzione verso il sociale ces sa di essere ciò che inizialmente è stato : cioè un attacco all'istituzione che nasceva dalla necessità di estendere la cultura alla politica, di combattere il nesso fra scuola e società, ma a partire dalla socializzazione resa possibile nell'ambito della massificazione delle istituzioni formati ve. La fuga dall'istituzione ora, se pure si motiva in base alla crescente estraneità nei confronti della « cultura » dell'istituzione, cessa di presentarsi come una scelta ideo logica, è infatti una realtà strutturale : gli studenti non si rapportano ai loro bisogni e alle loro contraddizioni in quanto studenti, ma in quanto giovani proletari che si so cializzano non più soltanto a partire dalla determinatezza della propria condizione rispetto alle istituzioni che me diano il comando di impresa, o rispetto al rapporto di ca pitale, o rispetto al mercato del lavoro. Proprio nella misura in cui la qualificazione che im pone la ristrutturazione è essenzialmente fondata sulla Scienze Politiche di Torino, le cui principali conclusioni sono apparse sul n. 154 di « Aut Aut », 1976, e i materiali di inchiesta sul lavoro nero degli studenti medi, condotta nel Comune di Ferrara a cura del Consiglio di zona e della Facoltà di Magistero, ora pubblicati in Di soccupazione giovanile o piena sottoccupazione?, Edizioni Seusi, Ro ma 1977. Cfr. una sintesi dei più significativi dati dell'inchiesta, e la loro interpretazione teorico-politica in (Plus)lavoro studentesco a Fer rara [ . ] su questo stesso volume. .
1 62
.
strategia che mira a disporre di forza lavoro mobile e flessibile, a sussumere il tempo disponibile a una nuova articolazione della giornata lavorativa, e proprio nella misura in cui i giovani proletari costituiscono il perno su cui ruota questo progetto di capitale, il proletariato giovanile coglie, nella sua interezza e complessità, l'irra zionalità e l'assurdità dei processi di socializzazione resi necessari dalle nuove forme di comando del valore di scambio . La ristrutturazione attuale, infatti, rifonda la legge del valore, ma proprio a partire dalla registrazione della crisi della teoria del valore-lavoro, cioè di quella ideologia della qualificazione che le lotte hanno distrut to. Il proletariato giovanile, allora, è molto di più che un semplice dato sociologico, o della critica dell'econo mia politica ridotta all'analitica dei processi di capitale ; è ricomposizione di classe degli strati giovanili che assu mono la crisi della teoria del valore-lavoro come base materiale di organizzazione e di sviluppo del bisogno di comunismo, come base materiale di negazione della sussunzione del tempo disponibile alla « giornata lavo rativa » . La logica dell'autovalorizzazione proletaria co glie ormai nella divisione capitalistica del lavoro, nelle forme di accesso « regolato » alla ricchezza sociale, il semplice arbitrio del potere di capitale privato di ogni motivazione o legittimazione ideologica . Il capitale con una nuova divisione del lavoro, con una nuova ideologia della qualificazione, « organizza » unicamente il proprio 'comando sul lavoro sociale rinunciando ad ogni teoria del giusto scambio fra capitale e lavoro che ha da sem pre sostenuto le ideologie della democrazia borghése, si no alle utopie keynesiane: la nuova « programmazione » è unicamente appropriazione-sussunzione, sfruttamento di «tempo disponibile» , di valore d'uso che costituisce l'autonomia della forza lavoro . In questo senso, la scomposizione, la frammentazio ne e la mobilità della forza lavoro giovanile, nella ten denza alla ricomposizione dell'« operaio sociale » , anzi chè costituire unicamente la ristrutturazione del potere 1 63
del capitale, inducono potenzialità organizzative e ca pacità di attacco non più circoscritte alle grandi concen trazioni industriali, o alla scuola di massa, ma in grado di individuare la complessa articolazione del comando di impresa in una serie di bisogni e di comportamenti di avanguardia in cui potenzialmente si identificano i bi sogni di strati proletari che la ristrutturazione intende dividere, contrapporre o ghettizzare. Il giovane disoc cupato, sottoccupato, emarginato, studente, studente la voratore stabile o part-time vive, tanto nell' area metro politana che nel territorio, gli stessi bisogni e le stesse contraddizioni, proprio perchè non siamo di fronte a identità diverse, ma ad identità che si intersecano, si so vrappongono senza più essere in breve indicative di una diversità di ruolo sociale o di status: come si è accen nato, il disoccupato può trovare un lavoro temporaneo, lo studente può diventare o essere un disoccupato, il giovane operaio che perde il posto di lavoro o che rifiu ta il proprio lavoro può decidere di riprendere gli stu di. Queste identità, evidentemente, non sono frutto di libera scelta o di spontanea vocazione, ma sono imposte
da una identica dipendenza dal « regime » del valore di scambio, dalle istituzioni e dalle regole che « mediano »
l'accesso del giovane alla ricchezza sociale e si tratta di un accesso a tal punto irrazionale e contraddittorio che la riproduzione materiale della sua propria esisten za non è mediata da una determinata attività lavorativa, ma unicamente dall'assunzione come tale di una identità sociale che è allora essa stessa vissuta come forma di co mando sui propri bisogni, come struttura repressiva. Cade perfino l'illusione di vendere la propria forza la voro per poi sconfiggere nella libertà dei consumi l'alie nazione accumulata nel tempo di lavoro . Mi spiego con alcuni esempi : il giovane, sia che lavori sia che non la vori o che sia studente, generalmente non guadagna a sufficienza per avere una dimensione di esistenza auto noma dalla famiglia, da cui evidentemente dipende nella misura in cui il bisogno di una casa non può essere me1 64
diato che dall'« identità » di essere figlio . E tale identità comporta una serie di costrizioni repressive. Lo studen te è costretto ad andare a scuola, e perciò a dipendere dall'autoritarismo vuoto di tale istituzione, perchè non ha altra fonte continuativa di reddito che non sia quella che gli deriva dall'essere studente. Il giovane si trova quindi costretto ad accettare qualsiasi tipo di lavoro che, per quanto alienante, frustrante e schifoso, preca rio o stagionale, gli consenta di rendersi per qualche tempo autonomo da altre forme di costrizione. Tale dipendenza dal valore di scambio è dunque il filo conduttore della catena delle parziali identità sociali che sono direttamente imposte dalla socializzazione ca pitalistica, dalla sussunzione del tempo disponibile alla giornata lavorativa, dalle leggi dello sfruttamento so cialè al proletariato giovanile. Mentre queste parziali identità sociali, nella provvisorietà e precarietà che le contraddistingue, sono vissute esattamente nella logica dell'autovalorizzazione proletaria come linee di fuga dal la condizione operaia-salariata-dipendente. È dal punto di vista della riappropriazione del tempo disponibile in fatti che si è espresso il rifiuto di questo sistema di iden tità parziali nella valorizzazione di una soggettività di versa che rompesse il ghetto della famiglia, del quartie re, del paese, della scuola, della fabbrica, del lavoro in una socializzazione di bisogni che fosse la nuova « me diazione » all'appropriazione di reddito . E non si tratta "della semplice « sommatoria » di comportamenti indi viduali, ma della socializzazione di bisogni politici che pur nella loro immediatezza sono tendenzialmente com plessivi, non vincolati cioè a un ruolo determinato. Non è in nome di cadenze psicologistiche che il proletariato g�ovanile rifiuta l'autoritarismo familiare, la stru�tura repressiva dell'organizzazione dello studio, del lavoro o della emarginazione dal lavoro, ma in funzione della coscienza politica diffusa della crisi della teoria del va lore-lavoro, non solo come scienza capitalistica dello sfruttamento sociale, ma anche come ideologia che dà 1 65
parvenza di legalità all'etica dello Stato borghese. La so cialità, cioè, imposta dal capitale si presenta svuotata di ogni ideale e unicamente animata dalla violenza repres siva che riproduce rapporti di classe funzionali allo sfruttamento del lavoro sociale. Per il proletariato gio vanile che realizza la coscienza, da un punto di vista complessivo, della illegalità del regime capitalistico, il bisogno di comunismo si traduce immediatamente nella necessità soggettiva di sopprimere il mercato del lavoro mediante la valorizzazione dei bisogni proletari all'in terno di processi di socializzazione-organizzazione che garantiscano l'accesso al reddito sociale, sconvolgendo e rifiutando la socializzazione capitalistica, il sistema di ruoli e di bisogni su cui si fonda la possibilità di conte nere, limitare, gerarchizzare i bisogni proletari. E sareb be .arbitrario invocare il rischio della ghettizzazione di questa nuova coscienza politica, riproponendo la tesi della scomposizione fra strati integrati e strati margi nali, la cui insubordinazione avrebbe effetti trascurabili rispetto alla radice del comando ; è proprio la mobilità che nell'attuale ristrutturazione il capitale impone alla forza lavoro giovanile, che garantisce nuove energie di organizzazione, nuove funzioni soggettive di sviluppo di una logica e di una strategia di potere nel complessivo tessuto operaio e proletario. Tale mobilità non è certo garanzia di « affezione al lavoro », e neppure favorisce l'integrazione in una socializzazione delle conoscenze astratta dai bisogni e dalle contraddizioni quotidiane e immediate degli studenti. È questa stessa mobilità che garantisce inoltre un « tempo socialmente disponibile » liberato dal lavoro e dalla scuola, per la socializzazione e l'organizzazione dei bisogni antagonistici, per creare una nuova rete di comunicazione, di informazione che è costruzione di una strategia e di una tattica capace di situarsi sul terreno complessivo dei rapporti istitu zionali e di impresa; capace di collegare comportamenti e bisogni al di là della divaricazione revisionistica fra i bisogni « sociali » del cittadino rispetto ai bisogni « cor1 66
porativi » dell'operaio sociale. La crisi della teoria del valore lavoro, che è iI più immediato dato politico, presente alla socializzazione dei bisogni dei giovani proletari, diventa cosi l'orizzonte metodologico di una domanda di sapere in cui le esi genze di « qualificazione » si misurano tutte nel potere che sanno produrre, nei bisogni proletari che sanno sod disfare, esattamente contro le regole dello sfruttamento del lavoro sociale. La nuova strategia della qualificazione . della forza lavoro è sempre più sussunta allo sviluppo della capacità di godere, ad una socializzazione del va lore d'uso, ad una ricomposizione di classe rivolta a ser vire solo ed unicamente i bisogni proletari . I processi di capitale, l'articolazione del comando di capitale nell'in treccio fra istituzioni ed impresa, l'ideologia e la scien tificità borghese sono cosi oggetto della domanda pro letaria di conoscenza in tutto il settarismo che orienta questa socializzazione del sapere a organizza�e il rifiuto determinato della condizione operaia e proletaria. Alla nuova qualificazione della ristrutturazione capitalistica si contrappone perciò la nuova strategia della « qualifi cazione » che soddisfa i bisogni dei giovani proletari e che agisce sulla tendenza strutturale al superamento del la legge del valore lavoro, e del mercato del lavoro. maggio 1 977 .
167