Italia: Civiltà e Cultura Paola Lorenzi Luisetta Chomel
UNIVERSITY PRESS OF AMERICA,® INC.
Lanham • Boulder • New Yor...
157 downloads
4619 Views
3MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Italia: Civiltà e Cultura Paola Lorenzi Luisetta Chomel
UNIVERSITY PRESS OF AMERICA,® INC.
Lanham • Boulder • New York • Toronto • Plymouth, UK
Copyright © 2009 by University Press of America,® Inc. 4501 Forbes Boulevard Suite 200 Lanham, Maryland 20706 UPA Acquisitions Department (301) 459-3366 Estover Road Plymouth PL6 7PY United Kingdom All rights reserved Printed in the United States of America British Library Cataloging in Publication Information Available Library of Congress Control Number: 2008940371 ISBN: 978-0-7618-4157-9 (clothbound : alk. paper) ISBN: 978-0-7618-4158-6 (paperback : alk. paper) eISBN: 978-0-7618-4346-7
Cover illustration: La scapiliata by Leonardo da Vinci, Olio su tavola, ca. 1508. Parma, Galleria Nazionale. Courtesy of “The Rossana and Carlo Pedretti Foundation, Los Angeles.”
⬁™ The paper used in this publication meets the minimum requirements of American National Standard for Information Sciences—Permanence of Paper for Printed Library Materials, ANSI Z39.48—1984
To our students
Indice
Preface
xiii
Acknowledgments
xv
Introduction 1
xvii
Geografia
1
La Penisola L’Italia Settentrionale Il Piemonte La Valle d’Aosta La Lombardia Il Veneto Il Trentino-Alto Adige Il Friuli-Venezia Giulia L’Emilia Romagna La Liguria L’Italia Centrale La Toscana L’Umbria Il Lazio Le Marche L’Italia Meridionale L’Abruzzo Il Molise La Campania La Puglia
1 3 3 3 5 6 7 7 7 8 10 11 12 13 15 15 15 17 17 18 v
vi
2
Indice
La Basilicata La Calabria L’Italia Insulare La Sicilia La Sardegna Gli Stati Indipendenti Lo Stato del Vaticano La Repubblica di San Marino Itinerari Tematici Comprensione della Lettura
19 19 20 20 22 23 23 24 24 25
Storia
26
Gli Inizi Gli Etruschi I Greci Roma e l’impero romano La monarchia La repubblica Dalla repubblica all’impero L’impero Il Cristianesimo L’impero romano d’Oriente L’Italia dopo la caduta dell’impero romano d’Occidente dal Secolo V al Secolo XI Le invasioni barbariche La Chiesa di Roma Il Feudalesimo La Sicilia e la conquista araba L’Italia dopo l’anno Mille - dal Secolo XI al Secolo XIV Le crociate I comuni Lotte tra il papato e l’impero Dal comune alla signoria IL Quattrocento - Secolo XV Italia settentrionale Italia centrale Italia meridionale Le grandi scoperte geografiche Il Cinquecento - Secolo XVI Il predominio spagnolo Riforma e Controriforma
26 26 28 29 29 29 30 30 32 32 35 35 37 38 38 39 39 39 40 40 41 41 41 42 42 43 43 43
Indice
Il Seicento - Secolo XVII Isolamento Il Settecento - Secolo XVIII Il predominio austriaco Tra l’Ottocento e il Novecento - tra i Secoli XIX e XX La Rivoluzione francese e Napoleone L’Ottocento - Secolo XIX La Restaurazione Il Risorgimento La prima guerra di’indipendenza La seconda guerra di’indipendenza La spedizione dei Mille La terza guerra d’indipendenza Il Novecento - Secolo XX La prima guerra mondiale Il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale La Repubblica italiana Itinerari Tematici Comprensione della Lettura 3 Arte Informazioni Generali sui vari Stili Artistici Arte greca Arte etrusca Arte romana Arte bizantina Arte romanica Arte gotica Arte rinascimentale Arte barocca Arte neoclassica Le Belle Arti Arte paleocristiana e bizantina Architettura Scultura Pittura Il Periodo Romanico - Secoli XI-XII-XIII Architettura Scultura Pittura Il Periodo Gotico - Secoli XII e XIV
vii
44 44 44 44 45 45 46 46 48 49 49 49 49 51 51 51 53 57 58 59 59 59 59 61 61 61 62 62 62 62 62 62 64 64 64 65 65 67 67 67
viii
Indice
Architettura Scultura Pittura Il Quattrocento - Secolo XV Il Rinascimento Architettura Scultura Pittura Scuola fiorentina e scuola veneta Scuola fiorentina Scuola veneta Il Cinquecento - Secolo XVI Architettura Bramante Michelangelo Sansovino Palladio e Vignola Scultura Cellini Pittura Michelangelo Leonardo Raffaello Tiziano Tintoretto Veronese Il Manierismo Il Barocco - Secoli XVII e XVIII Architettura e scultura Gian Lorenzo Bernini Pittura Caravaggio Carracci Il Neoclassicismo - Secoli XVIII e XIX Canova L’Ottocento - Secolo XIX Il Romanticismo Architettura Scultura Pittura Il Novecento - Secolo XX
67 69 69 70 70 70 71 72 72 72 73 74 74 74 75 75 75 75 76 76 76 77 77 78 78 78 78 78 79 79 80 80 80 80 81 81 81 82 82 82 82
Indice
4
5
ix
Architettura Scultura e pittura Il Futurismo Boccioni Itinerari Tematici Comprensione della Lettura
82 83 83 83 84 85
Musica
87
Gli Inizi Il Medioevo Il Quattrocento e il Cinquecento - Secoli XV e XVI Il Melodramma Il Seicento - Secolo XVII Il Settecento - Secolo XVIII L’Ottocento - Secolo XIX Gioacchino Rossini Prima metà dell’Ottocento Vincenzo Bellini Gaetano Donizetti Seconda metà dell’Ottocento Giuseppe Verdi Fine dell’Ottocento Pietro Mascagni Ruggero Leoncavallo Giacomo Puccini Il Novecento – Secolo XX Itinerari Tematici Comprensione della Lettura
87 88 88 90 90 91 92 93 93 94 94 94 94 95 95 95 95 97 97 98
Letteratura
100
Gli Inizi Il Duecento - Secolo XIII Il Trecento - Secolo XIV Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Il Rinascimento - Secolo XV Lorenzo de’ Medici Il Cinquecento - Secolo XVI Niccolò Machiavelli Baldassarre Castiglione
100 100 101 101 104 106 107 108 108 109 109
x
6
Indice
Ludovico Ariosto Torquato Tasso Il Seicento - Secolo XVII Il Barocco Il teatro: la Commedia dell’Arte Il Melodramma Il Settecento - Secolo XVIII L’Illuminismo Il teatro: Carlo Goldoni L’Ottocento - Secolo XIX Il Romanticismo Ugo Foscolo Alessandro Manzoni Giacomo Leopardi Il teatro: l’Opera Tra l’Ottocento e il Novecento - tra i Secoli XIX e XX Giovanni Verga Giosuè Carducci Il Decadentismo Giovanni Pascoli Gabriele D’Annunzio Luigi Pirandello Italo Svevo Il Novecento - Secolo XX Il Futurismo La prosa La poesia Il teatro La seconda metà del Novecento Scrittori neorealisti e oltre Scrittori già noti Nuovi scrittori Le donne e la letteratura La poesia Il teatro Itinerari Tematici Comprensione della Lettura
110 110 111 111 112 114 115 115 115 117 117 117 117 118 119 119 120 120 121 121 121 122 124 125 125 126 128 130 131 131 134 135 141 143 144 145 146
Cinema
149
All’Inizio del Secolo Il film muto
149 149
Indice
Il Periodo Fascista Il film sonoro Il Neorealismo Gli Anni Cinquanta Gli Anni Sessanta La commedia all’italiana Il western all’italiana Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini I nuovi registi Gli Anni Settanta I film dell’orrore Gli Anni Ottanta Gli Anni Novanta Itinerari Tematici Comprensione della Lettura Indice dei Nomi
xi
150 150 152 156 160 160 162 164 170 174 183 184 192 201 202 205
Preface
Benvenuti! Welcome to Italia: Civiltà e Cultura, a comprehensive description of historical and cultural development on the Italian peninsula for advanced-level students. This work endeavors to provide students and professors with a flexible and easy-to-read reference book that is also appropriate to cinema and literature classes. It is intended for students pursuing a major in Italian Studies, but may also serve, as a comprehensive overview of Italy, those completing a minor. As interest in the Italian language has increased significantly in United States and is beginning to be taught at middle and high school levels, the manual Italia: Civiltà e Cultura may also be utilized and enjoyed by students and teachers at these levels. Furthermore, children of Italian heritage, having been raised abroad and often lacking sufficient grammatical knowledge to comfortably read traditional textbooks designed for the Italian school system, can greatly benefit by the simple narrative tone and syntactic constructions used. The text, in schematic outline form, is an essential reference intended to be integrated by instructors, with readings, biographical articles, and visual aides.
xiii
Acknowledgments
Our deepest gratitude goes to all those who have provided their support, insightful comments and constructive criticism at different levels and in different capacities throughout our journey towards the completion of this work. The appearance of their name in this list is in recognition of their invaluable contribution to Italia: Civiltà e Cultura and does not necessarily constitute an endorsement of the text and its methodology. Francesca Valente, Director Italian Cultural Institute, Los Angeles, CA. Roberto Severino, Chair, Department of Italian, Professor Emeritus of Italian, Georgetown University, Washington D.C. Peter Bondanella, Distinguished Professor Emeritus of Comparative Literature, Film Studies and Italian, Indiana University, IN. Alessandro Carrera, Chair, Department of MCL, University of Houston, Houston, TX. Carlo Chiarenza, The George L. Graziadio, Chair of Italian, California State University, Long Beach, CA. Massimo Ciavolella, Chair, Department of Italian, UCLA, Los Angeles, CA. Sandra Celli Harris, Assistant Professor of Italian, University of Houston, Houston, TX. Anna Caflisch, Lecturer of Italian, Department of French Studies, Rice University, Houston, TX. Special gratitude is given to Professor Carlo Pedretti and the “Rossana and Carlo Pedretti Foundation of Los Angeles” who kindly provided the image of Leonardo da Vinci’s La Scapiliata for the text cover. Jean Vigo Italia SRL and Milena Canonero, who kindly provided the picture from the movie Mio caro dottor Gräsler. xv
xvi
Acknowledgments
Giovanna Zamboni-Paulis, Artistic Director, 2RC, Los Angeles, CA. Laura Giuntini at the Alinari Archives, Florence, Italy. Giampiero Servo at Archivio Fotografico Enciclopedico, Rome, Italy. L. Sinigaglia at LS International Cartography, Milan, Italy. Bill Sweet, CEO, Viaquo Corporation, San Jose, CA. Diane Danovich, Iron Horse Vineyards, Los Angeles, CA. Ann Spurgeon, Director of Special Gifts, USC School of Cinematic Arts, Los Angeles, CA. Special thanks to the following students of Italian that graciously provided photographs, and valuable feedback: Dillon Field, Natalie Binczack, James Stout, Daniel Williams, Stephan Torrices, Sara Landucci. A special thanks to the following University Press of America staff for their kind and helpful collaboration: Patti Belcher, Acquisitions Editor. Brian DeRocco, Manger of Editorial Administration
Introduction
Italia: Civiltà e Cultura is divided into six sections: Geography, History, Art, Music, Literature and Cinema. These chapters treat each of the different subjects in chronological order. The subdivision by centuries of historical events and cultural movements appears to be arbitrary, but allows for a certain clarity and uniformity that fosters helpful connections for the reader. For example, when researching the Divine Comedy, one can find references to Dante’s time in both the “History” and “Music” sections. The separation of the various disciplines is artificial yet is conducive to learning since each exists within a common geographical and historical context subject to mutual influences. These divisions, as such, are required for brevity and clarity. There remains for the instructor, accordingly, the task of integrating the various disciplines, suggesting parallels and illustrating significant connections between them to bring meaningfulness to the past. With the aim to facilitate readability, it was preferred to adopt the “Presente Storico,” the “Imperfetto” and the “Passato Prossimo” tenses rather than to fall back on the more traditional “Passato Remoto,” a tense that can be introduced in additional readings. Each chapter is complemented by suggested thematic itineraries to encourage active class discussion and is integrated with comprehension check questions to guide students through the reading and understanding of the subject matter. Ample freedom of choice is left for the instructor to develop sections of particular interest and to introduce material to expand and enhance the subject. Experience gained through years of teaching suggests not to require a superficial memorization of contents, but rather to develop new perspectives about the past thus allowing a better understanding of Italy today, in all of its richness, variety and contradictions. xvii
xviii
Introduction
GEOGRAPHY The geography of Italy is divided into four sections—Northern Italy, Central Italy, Southern Italy and Insular Italy. These four parts reflect the geographic configuration of Italy today. The point-of-view is the present. Brief sections dedicated to each region illustrate physical configurations, primary economic activities, important cities, and also includes tourist attractions and culinary specialties.
HISTORY The history of Italy should restrict itself to the creation of the Kingdom of Italy in 1860. But how can we ignore, or better, allow our students to continue to ignore the long centuries that preceded this historical turning point? Any tourist visiting Italy inevitably finds himself in Roman and Greek ruins, medieval cities, and Renaissance palaces along with modern metropolises. The history chapter is a brief introduction to the diverse cultures and civilizations that have appeared on the peninsula throughout the centuries, from the Etruscans to the present, and offers a coherent image of Italy today. The chapter is divided into eleven sections, each comprised of various parts. The first four sections cover vast historical periods. From the 15th century onward, the principle historical events are presented century-by-century, concluding with the 20th century. The chronological timeline is maintained faithfully. Some topics are expounded upon while others are covered more succinctly. This method permits readers to find a precise reference to a specific time period in the index and facilitates the mental reconstruction of a chronological sequence of events.
ART The Art chapter is comprised of ten sections that illustrate Italy’s various artistic periods. After the first section, which quickly introduces the characteristics of the various artistic styles, the text follows a chronological timeline, grouping together the lengthy periods into Paleo-Christian and Byzantine Art, the Romanesque Period and the Gothic Period. Beginning with the 15th century through the 20th, each century is examined singularly, with three sub-categories dedicated respectively to Architecture, Sculpture and Painting. These sections illustrate the innovations and the characteristics of each period and highlight the contributions of major artists. Again in this case, the chronological design serves for rapid referencing.
Introduction
xix
MUSIC The same format is adopted for the music chapter. Eight sections present the transformations and innovations in the field of music: the Early Years, the Middle Ages, and each respective century from the 15th through the 20th century. The 19th century section, is divided into three sub-categories, offers a particularly detailed examination of Opera, the new artistic form born from the fusion of music and theater. It follows the history of opera from its early development through its various stages aiming to satisfy the interest of the contemporary Italian opera audience.
LITERATURE A brief introduction to literary activity in medieval times is followed by nine sections that illustrate the development of Italian literature throughout the centuries, from the 13th to the 20th. The 19th century is divided into two parts for easy reference. Each century highlights the principle authors and their works, their distinctive characteristics and significance. A special part is dedicated to the theatrical genre that flourished during the 17th century, the “Commedia dell’Arte ” and the theater of Goldoni.
CINEMA In a textbook of Italian culture, it is today necessary to include a chapter on film, a medium in which Italian artists have produced works of extremely high artistic merit and have reached a noteworthy level of international circulation and acclaim. Italian cinema is not only an effective means of promoting Italian culture, but is also deeply connected to the pulse of the country and faithfully portrays its social problems and transformations. It is important to note that the ample way in which cinema is analyzed is due to the fact that today’s audience more and more relies on the oral and visual as a means of communication. This chapter is divided into seven sections: Early Years, the Years of Fascism, then, individually, each decade from the 1950’s through the 1990’s. Each part contains various sub-categories more or less extensive depending on the richness of the period. Major directors and their most important productions are summarized and analyzed.
Capitolo 1
Geografia
La Penisola L’Italia è una penisola situata nel centro del Mediterraneo. Due grandi isole, la Sicilia e la Sardegna, fanno parte dell’Italia. A nord, una catena di monti, le Alpi, separa la penisola dal resto dell’Europa e la difende tradizionalmente non solo da possibili invasioni, ma anche dai freddi venti del nord. Nelle Alpi sorgono i monti più alti d’Europa: il Monte Bianco (4.810 m—15 mila piedi), il Monte Rosa, il monte Cervino. Un’altra catena di monti, gli Appennini, attraversa l’Italia da nord a sud. Anche queste montagne funzionano da barriera geografica e molte delle differenze di paesaggio, di clima e di costumi sono dovute alla loro esistenza. Nel nord, nella zona più larga della penisola, si trovano le pianure più estese, i grandi laghi e i lunghi fiumi ricchi di acque perenni. Il Po è il fiume più lungo e i suoi più importanti affluenti alimentano tre grandi laghi: il Ticino forma il Lago Maggiore, l’Adda forma il lago di Como, il Mincio forma il lago di Garda. Altri fiumi che bagnano la Pianura Padana sono l’Adige, il secondo fiume d’Italia, il Piave e l’Isonzo. Nella parte centrale e meridionale invece, le propaggini degli Appennini rendono il terreno aspro e accidentato e qui i fiumi sono corti e torrenziali e i pochi laghi sono di origine vulcanica. L’estensione della penisola è di 116 miglia quadrate (186 kmq), ma le sue coste misurano 8000 miglia (12.875 km). La popolazione dell’Italia supera i 56 milioni di abitanti ed è distribuita in 20 regioni.
1
L’Italia Fisica. Provided by LS International Cartography, Milan, Italy.
Geografia
3
L’Italia Settentrionale L’Italia settentrionale, cioè la parte continentale della penisola, è la zona economicamente più sviluppata e comprende 8 regioni: il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Veneto, la Liguria, l’Emilia-Romagna, il FriuliVenezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Il Piemonte Popolazione: 4.214.677 Superficie: 25.399 kmq Il Piemonte, racchiuso a nord e a ovest dalle Alpi, deriva il suo nome dalla sua posizione ai piedi delle montagne; più della metà del terreno è montuoso. Il clima è abbastanza rigido durante l’inverno e caldo umido durante i mesi estivi. Il Piemonte è stato tradizionalmente una regione agricola e industriale, famosa per i suoi vini pregiati, come il Barolo, il Barbera e il Vermouth e per la sua avanguardia industriale. La più grande fabbrica italiana di automobili, la Fiat, è nata infatti a Torino nel 1899. I prodotti dell’agricoltura sono frumento, granturco, riso. Altre industrie piemontesi sono la Lancia (automobili) e la Olivetti (elettromeccanica). Intensa è l’attività terziaria nel settore del commercio, dei trasporti e della tecnologia avanzata. Torino, circa un milione e mezzo di abitanti, è il capoluogo della regione. Le rovine della Porta Palatina ricordano la sua antica origine; la città è stata infatti fondata nel I secolo a.C. con il nome di Julia Augusta Taurinorum. Situata sul fiume Po e circondata dalle Alpi, la città è costruita con regolarità geometrica, larghi corsi alberati interrotti da ampie piazze l’attraversano; imponenti palazzi del Settecento e dell’Ottocento si allineano lungo le vie; e nel centro ampi portici, su cui si aprono eleganti negozi e caffè, permettono alla gente di passeggiare piacevolmente al riparo dalla pioggia o dal sole. Ultimamente il centro storico è stato restaurato ed è stato così reintegrato nella vita cittadina il notevole nucleo architettonico del Seicento. Ricca di storia e di cultura, Torino è uno dei centri più attivi d’Italia. Per nominare brevemente altre città del Piemonte: Asti rinomata per lo spumante, Vercelli per il riso, Novara per i biscotti. Le specialità gastronomiche sono la fonduta (crema di formaggio caldo), il minestrone (zuppa di verdura), il vitello tonnato (carne fredda con una delicata salsa di tonno). I formaggi della regione sono lo stracchino e la fontina. La Valle d’Aosta Popolazione: 119.548 Superficie: 3.262 kmq La Valle d’Aosta, come il nome lo indica, è una lunga valle circondata dalle vette maestose delle Alpi che termina ai piedi del monte più alto d’Europa, il
L’Italia Settentrionale. Source: Author’s Collection.
Geografia
5
Monte Bianco. La città principale è Aosta, fondata dall’imperatore Augusto nell’anno 29 a.C.. La regione, che vanta i monti più elevati d’Europa e un bellissimo paesaggio, è rinomata per la villeggiatura estiva e per i suoi famosi centri d’alpinismo e di sport invernali. Una caratteristica della cucina valdostana è l’assenza della pasta mentre le specialità della regione sono la polenta, la fonduta e il formaggio fontina. La Lombardia Popolazione: 9.121.714 Superficie: 23.857 kmq La Lombardia, che prende il nome dai Longobardi, un popolo germanico che nel VI secolo ha invaso l’Italia, è il centro dell’attività economica italiana. Poiché la Lombardia comprende la maggior parte della Pianura Padana, l’unica pianura di una certa estensione in Italia, lo sviluppo dell’agricoltura è sempre stato intenso nella regione. Una fitta rete di linee di comunicazioni fluviali ha inoltre assicurato un sistema di trasporto dei prodotti poco costoso assicurando così un buon livello economico alla Lombardia. Il commercio è molto attivo e le industrie metallurgiche, della seta, del cotone e della manifattura delle scarpe (Varese) sono particolarmente sviluppate. Il terziario nel settore finanziario è il più attivo e importante d’Italia. Milano (oltre 2 milioni di abitanti) è il capoluogo della regione e anche la capitale economica dell’Italia. Se l’intensità del traffico, della vita e del lavoro sono oggi le caratteristiche più salienti di Milano, anche la vita culturale della città è particolarmente intensa e le tradizioni sono antiche e gloriose. Il duomo è uno dei più famosi esempi dello stile gotico italiano, il Teatro alla Scala è il più attivo e importante d’Europa per l’opera lirica, la Pinacoteca di Brera è una galleria ricca di celebri opere. Tra i molti tesori artistici della città sono da ricordare: la basilica di Sant’Ambrogio, la chiesa di Santa Maria delle Grazie che ospita L’Ultima cena, il famoso affresco di Leonardo da Vinci e l’imponente Castello Sforzesco, sede degli antichi signori di Milano. Altre città importanti della Lombardia sono: Brescia nota per le sue industrie; Bergamo città ricca ed elegante; Como centro della seta sul bellissimo lago omonimo; Pavia con la sua antica università e la Certosa; Mantova luogo natio di Virgilio e sede della famosa corte dei Gonzaga; Cremona che vanta di essere il luogo di nascita dei rinomati fabbricanti di violini Stradivari e Guarnieri. Le specialità gastronomiche della regione comprendono il risotto, le cotolette alla milanese, l’osso buco e il panettone. Anche i formaggi gorgonzola, bel paese e taleggio sono prodotti della regione.
6
Capitolo 1
Il Veneto Popolazione: 4.540.853 Superficie: 18.378 kmq Il capoluogo, Venezia, è costruito su una laguna che è formata da più di cento isole, divise da 160 canali e riunite da 400 ponti. La città è stata fondata ai tempi delle invasioni barbariche quando gli abitanti della regione hanno cercato rifugio sulle isole situate lungo le coste. Alla fine del Medioevo la città è diventata una delle maggiori potenze d’Europa e ha acquistato vasti domini nel Medio Oriente. A causa della sua posizione geografica, Venezia ritiene ancora oggi le sue tradizionali caratteristiche architettoniche. A un turista che sbarca a Venezia sembra di essere in una terra favolosa. Per raggiungere la città si deve attraversare un lungo ponte che parte da Mestre e arriva a Santa Lucia. Uscendo dalla stazione ferroviaria ci troviamo sul Canal Grande, un gran corso d’acqua fiancheggiato da palazzi famosi per la bellezza, la storia e la leggenda: Ca’ d’Oro, Ca’ Foscari, palazzo Vendramin. Il canale termina al palazzo dei Dogi, una gemma d’architettura d’inimitabile grazia. Qui si trova la Riva degli Schiavoni che è lo scalo principale per i mezzi di trasporto. Attraverso la piazzetta si raggiunge piazza San Marco; su un lato della piazza immensa, circondata da eleganti palazzi, sorge la basilica di San Marco. A Venezia, si possono ammirare le opere dei più famosi artisti veneti: le strutture architettoniche di Palladio, i quadri e gli affreschi dei pittori Bellini, Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Tiepolo e Veronese. La zona moderna della città è situata verso il Lido dove si trova la celebre spiaggia frequentata dal jet set mondiale. Il centro industriale è invece situato sulla terraferma, a Marghera e a Mestre. Le risorse economiche della regione prevalentemente montuosa sono: gli alberi da frutta, la vite, l’allevamento dei suini. Tra le industrie le più importanti sono quelle idroelettriche, tessili, chimiche, oltre ai cantieri navali. Il turismo è fiorente non solo nelle città d’arte ma anche nelle numerose stazioni di sport invernali tra cui Cortina d’Ampezzo. L’artigianato di Venezia è particolarmente rinomato: in una piccola isola, Murano, continuano a operare le famose vetrerie; in un’altra isoletta, Burano, prospera una manifattura di merletti. Altri centri della regione sono: Padova, Verona e Vicenza. Padova è nota per l’antica università, la basilica di Sant’Antonio e per la cappella degli Scrovegni che ospita un vasto ciclo di affreschi di Giotto. Verona è una città di numerose memorie storiche che rimangono a testimonianza di un glorioso passato romano e medievale. Nella piazza principale, l’Arena romana, è ancora usata per grandi spettacoli, soprattutto per l’opera lirica. Gran parte della città è formata da edifici medievali di mattoni rossi. La leggenda di Romeo e Giulietta è ancora viva per le vie di
Geografia
7
Verona, i turisti possono visitare la tomba di Giulietta e perfino il famoso balcone. Vicenza è nota per essere la città natale di Andrea Palladio, uno dei più celebri architetti italiani del Rinascimento, che ha abbellito la città di basiliche, logge, palazzi e teatri. Le specialità della regione sono la frittura di pesce e il fegato alla veneziana. Il Trentino-Alto Adige Popolazione: 482.999 Superficie: 7.400 kmq Da Verona una grande strada risale la valle dell’Adige, passa per Trento, Bolzano, il passo del Brennero e giunge in Austria. Si attraversa così la regione chiamata Trentino-Alto Adige, con capoluogo Trento, dal latino Tridentum, che sorge nel primo secolo a.C. sulla riva sinistra dell’Adige. Questa regione fa parte dell’Italia solo dalla fine della prima guerra mondiale; è ricca di alberi da frutta, di boschi, con belle valli contornate dal superbo profilo rosso delle Dolomiti (il nome delle Alpi in questa zona). L’attività principale è il turismo e dappertutto si trovano centri di villeggiatura e di sport invernali tra i più rinomati è la Val Gardena e Madonna di Campiglio. La specialità della regione è lo speck: un tipico prosciutto crudo leggermente affumicato. Il Friuli-Venezia Giulia Popolazione: 1.188.594 Superficie: 7.847 kmq Il Friuli-Venezia Giulia è una regione creata in seguito ad accordi di pace dopo la seconda guerra mondiale. Il capoluogo è Trieste, importante centro industriale e navale e anche il porto più attivo dell’Adriatico. Altri importanti centri della regione sono Udine, Gorizia e Portedone. La morfologia della regione favorisce la produzione di vini e grappe di alta qualità, ma ostacola l’agricoltura limitata alla produzione di mais e barbabietola da zucchero. È fiorente l’industria tessile e dell’arredamento nell’area di Pordenone. Anche in questa regione la specialità è la polenta. L’Emilia-Romagna Popolazione: 3.983.346 Superficie: 22.123 kmq Le pianure dell’Emilia sono fertilissime e, con quelle della Lombardia, sono considerate il cuore dell’agricoltura italiana. Le montagne invece sono aride e inospitali. Nel complesso la regione è ricca, ben sviluppata e progredita dal punto di vista economico e culturale.
8
Capitolo 1
I prodotti dell’agricoltura sono soprattutto frumento, vini e canapa. Tra le industrie le più importanti sono quelle della seta, dei cordami, delle automobili e dei prodotti chimici. Il capoluogo è Bologna, città di antichissima origine, che conserva nella sua architettura e cultura chiari segni della sua storia. Un tempo era conosciuta come la “città delle torri”. Delle cento torri ora ne restano solamente due: la torre degli Asinelli e la Garisenda. Bologna è anche conosciuta come la città “grassa” e “dotta” a causa delle sue specialità gastronomiche e della sua università che è la più antica del mondo occidentale fondata nel 1088. L’università mantiene ancora oggi la sua fama, specialmente per la scuola di medicina e la cucina bolognese è sempre rinomata in Italia e all’estero. Altre città dell’Emilia, importanti per la loro storia se non per il numero degli abitanti, sono: Ferrara, Ravenna, Parma, Modena, Reggio Emilia. Tutte queste città sono state centri di cultura durante il Medioevo e il Rinascimento. Ferrara è stata la sede della corte della famiglia d’Este e possiede uno dei più bei castelli d’Italia, palazzi e monumenti di gran valore artistico. Ravenna, che è stata un tempo la capitale dell’impero romano d’Occidente, è ricca di splendidi edifici di stile bizantino ed è la gelosa custode della tomba di Dante. Parma è famosa per il suo teatro d’opera lirica, rinomato per la qualità degli spettacoli e il raffinato gusto del pubblico. Le specialità gastronomiche della regione sono il formaggio parmigiano, le lasagne, i tortellini e i salumi. La Liguria Popolazione: 1.621.016 Superficie: 27.707 kmq Sull’arco costiero che dalla Toscana raggiunge la Francia si trova la Liguria. La regione si estende per 217 miglia (350 km) lungo la costa ed è racchiusa tra le montagne e il mare. Il terreno è montuoso e roccioso, ma la formidabile lotta degli abitanti contro il mare e le rocce ha avuto dei risultati miracolosi. Per mezzo di colture a terrazzo i liguri sono riusciti a convertire le loro pietrose montagne in terreni ben produttivi. I fiori e gli ulivi sono le colture più sviluppate. Industrie e raffinerie, situate nelle città costiere, assicurano alla regione un notevole sviluppo economico. La fascia costiera, chiamata anche Riviera Ligure, si divide in Riviera di Ponente, da Genova al confine con la Francia; e in Riviera di Levante, da Genova al confine con la Toscana. La zona, oltre alla bellezza naturale dei luoghi, gode di altri vantaggi. Il clima, mite d’inverno a causa delle montagne che proteggono la costa dai venti del nord e temperato d’estate per le brezze marine, ha fatto della Riviera un centro turistico mondiale.
Geografia
9
Riomaggiore, Cinque Terre. Source: Author’s Collection.
Genova, detta “la superba” per i suoi maestosi palazzi che si ergono a forma di anfiteatro, è il porto più grande d’Italia. Sebbene la storia di Genova risalga ai tempi romani la città è diventata importante alla fine del Medioevo quando, sconfitti i Saraceni che infestavano la costa ligure, ha rivaleggiato con Pisa, Amalfi e Venezia per il dominio dei mari. Famiglie famose e potenti l’hanno arricchita di splendidi palazzi come il palazzo Doria, il palazzo dei Dogi, il palazzo San Giorgio. Molti dei grandi navigatori che nel Quattrocento e nel Cinquecento hanno aperto alla civiltà occidentale terre e mari fino allora sconosciuti, sono nati in questa città; massimo fra tutti Cristoforo Colombo. Sulla Riviera di Ponente i centri più noti sono Ventimiglia, “la città dei fiori”; Sanremo, con le sue case da gioco aperte tutto l’anno, Savona, un’importante città industriale e un notevole porto, Albissola Marina, è nota per le sue ceramiche artistiche. Sulla Riviera di Levante, i centri turistici più frequentati sono: Nervi, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, un villaggio di pescatori situato su un’incantevole baia dalle acque verdi. Portovenere, Lerici e le Cinque Terre sono tra le più belle località della costa. La Spezia è un importante porto militare.
10
Capitolo 1
Le specialità gastronomiche sono le trenette col pesto (tagliatelle condite con una salsa al basilico), la zuppa di pesce e la torta pasqualina (torta di verdura, formaggio e uova). L’Italia Centrale L’Italia centrale, è situata nel centro della penisola ed è formata da 4 regioni: la Toscana, le Marche, l’Umbria, il Lazio.
L’Italia Centrale. Source: Author’s Collection.
Geografia
11
Fanno parte fisicamente dell’Italia centrale anche lo Stato del Vaticano e la Repubblica di San Marino. La Toscana Popolazione: 3.547.607 Superficie: 22.990 kmq La Toscana, l’antica Etruria, è una regione prevalentemente collinosa e montuosa, con brevi tratti di pianura molto fertile lungo le coste e nella valle del fiume principale, l’Arno. La regione ha sviluppato un’economia mista. I più importanti prodotti agricoli sono: il vino, l’olio, i fiori e gli ortaggi; l’industria si indirizza soprattutto verso il settore tessile, delle scarpe e dell’abbigliamento. Importante è anche l’artigianato della paglia, del cuoio lavorato e dell’alabastro. Questa regione, in cui ancor prima di quella romana è fiorita la civiltà etrusca, ha avuto un ruolo importantissimo nella cultura italiana. La lingua italiana è nata dal dialetto toscano e pochi sono stati i periodi della storia d’Italia in cui i più importanti movimenti culturali non siano provenuti da questa zona. Dante è nato in Toscana come Giotto, il più grande artista del Medioevo. Toscani erano i grandi artisti del Rinascimento: Brunelleschi, Leonardo, Michelangelo e Cellini, come pure lo scienziato Galileo Galilei. Il passato vive nel presente attraverso le innumerevoli opere d’arte che si presentano in perfetta simbiosi con la bellezza del paesaggio. Ciò che più colpisce, in Toscana, infatti, è l’armonioso equilibrio tra la natura e l’opera dell’uomo. Città e paesi, chiese e cascinali sono talmente integrati all’ambiente naturale da sembrare una creazione spontanea e in certo modo necessaria. Firenze, il capoluogo della regione, è famosa quanto Roma e Venezia ed è considerata da molti la più bella e la più tipica città italiana. Situata in una valle verdeggiante sulle rive dell’Arno, la città presenta un aspetto schiettamente medievale, animato da una vita elegante e modernissima. Solo Roma la supera per tesori artistici. Molte chiese e numerosi palazzi sono gioielli di architettura che ospitano un immenso patrimonio di capolavori artistici. Le chiese più note sono: Santa Maria Novella, Santa Croce, il duomo con il battistero e il campanile di Giotto. I palazzi più famosi sono: il palazzo Strozzi, il palazzo Pitti, il palazzo Medici e il Bargello. Sulla piazza della Signoria sorge il Palazzo Vecchio, con l’alta torre che domina la città e la Galleria degli Uffizi, una delle più ricche pinacoteche del mondo. Ma oltre a questo itinerario classico, a Firenze ci sono molte altre cose da vedere: il Ponte Vecchio con le sue pittoresche botteghe, i lungarni, Fiesole, i giardini di Boboli e le cascine. Altre belle città della Toscana sono Pisa, Siena e Lucca, per nominare soltanto le più importanti.
12
Capitolo 1
Pisa è nota in tutto il mondo per la sua torre pendente che con il duomo e il battistero sorge nel bel prato verde della Piazza dei Miracoli. Oggi Pisa è situata a circa sei miglia (9.5 km) dal mare, vicino alla foce dell’Arno, ma durante il Medioevo aveva un porto ed era una potente repubblica marinara; i depositi accumulati dall’Arno durante i secoli l’hanno separata dal mare. Siena mantiene ancora intatto il suo aspetto medievale. I numerosi palazzi, le chiese, il bellissimo duomo, l’imponente palazzo che si erge sulla piazza centrale, presentano uno stile omogeneo pur nella sua varietà. Il Campo, dove ogni anno si celebra la corsa del Palio, è una piazza unica, con una forma a conchiglia che rappresenta il cuore e lo spirito della città. Lucca è una città attiva ed elegante racchiusa nel cerchio delle mura, costruite attraverso i secoli dal periodo romano fino all’ultima stratificazione risalente al XVII secolo. È un interessante centro storico con bei palazzi medievali e rinascimentali e una quantità straordinaria di chiese. Tra le strutture più notevoli vanno ricordate la chiesa di San Frediano, il duomo di San Martino, la torre Guinigi, l’anfiteatro romano e l’acquedotto di Nottolini. Le specialità culinarie della regione sono: la bistecca alla fiorentina, la zuppa di pesce alla livornese e il panforte di Siena, un dolce fatto con fichi secchi e frutta candita. L’Umbria Popolazione: 831.714 Superficie: 8.456 kmq L’Umbria, essendo situata quasi al centro della penisola, è spesso chiamata “il cuore d’Italia”. Priva di sbocco sul mare, la regione è prevalentemente montuosa e collinosa, alcune pianure si aprono tra le colline. Il fiume Tevere attraversa la regione in cui si trova anche uno dei più grandi bacini lacustri della penisola, il lago Trasimeno. Come clima e come sviluppo agricolo e industriale l’Umbria assomiglia molto alla Toscana. Il paesaggio, dolce e riposante, è particolarmente bello e pittoresco. Perugia, il capoluogo, è un luogo ideale per sentire pienamente tutto il fascino inerente alla storia d’Italia. Alla Porta Etrusca, che si apriva un tempo nelle antiche mura della città, si vedono chiaramente le tracce delle età tra-scorse. Il primo strato delle mura è etrusco, il secondo è romano e il terzo rinascimentale. Nei monumenti e nei palazzi della città, si possono osservare le stesse stratificazioni storiche. Sulla Piazza Centrale si trova un gruppo di edifici che forma un vero scenario: il palazzo dei Priori, una possente costruzione del Trecento, che ospita la celebre Galleria Umbra; la Fontana Maggiore, capolavoro degli scultori Nicola e Giovanni Pisano (padre e figlio); e l’antichissimo duomo. All’ambiente culturale della città contribuiscono l’antica università,
Geografia
13
l’Università per Stranieri e molti musei artistici e storici. Tra le industrie la più nota è quella del cioccolato per la famosa fabbrica “Perugina”. A 15 miglia (24 km) da Perugia si trova Assisi, il paese natale di san Francesco. La città, di origine romana, è soprattutto nota perché ospita la tomba del santo e il principale convento francescano. Nella basilica, dove san Francesco è sepolto, ci sono straordinari esempi di arte del Duecento e del Trecento. La basilica è divisa in due parti sovrapposte: la chiesa inferiore, affrescata dai pittori Simone Martini e Pietro Lorenzetti, contiene la cripta con la tomba di san Francesco; la chiesa superiore invece, offre affreschi di Cimabue e di Giotto che ha dipinto sui muri della chiesa un ciclo della vita e dei miracoli del santo. La Piazza Centrale ad Assisi presenta i segni della stratificazione di culture e civiltà che caratterizza l’Italia; anche qui assistiamo alla fusione della civiltà romana con quella cristiana. Su un lato della piazza si trova il tempio di Minerva fiancheggiato da una torre medievale merlata e dal palazzo del Capitano del Popolo, di fronte si erge il palazzo dei Priori. Orvieto è un’altra città indimenticabile. Sulla Piazza Principale della città costruita su una collina, si erge l’imponente duomo, opera del XIII-XIV secolo, che domina la valle. L’artigianato è fiorente in questa città, nota per le sue belle ceramiche. Tra le specialità della zona dobbiamo ricordare il tartufo nero, i salumi e le lenticchie. Il Lazio Popolazione: 5.302.302 Superficie: 17.203 kmq Il Lazio, centro dell’antico impero romano, è la regione che più di ogni altra è segnata dal peso della millenaria storia d’Italia. Situata a sud della Toscana, la regione comprende una parte della costa tirrenica che in questa fascia è, però priva di buoni porti. Le montagne e le pianure si alternano e il fiume Tevere attraversa il territorio per 96 miglia (154 km) passando per Roma. Il clima è in generale temperato grazie all’influsso del mare. Nel territorio prevale l’economia agricola basata su vaste coltivazioni di viti che danno vini pregiati. Roma, capitale d’Italia oltre che capoluogo della regione, con una popolazione di oltre 5 milioni e mezzo di abitanti, ha sviluppato un’intensa attività di lavoro sia nell’industria (prodotti farmaceutici) sia nel settore del terziario delle comunicazioni. Parlare del Lazio significa quindi parlare di Roma; compito impossibile da realizzare in poche righe. Circondata da miti, leggende e storia, Roma provoca tuttora un’impressione profondissima di millenaria grandezza che le dà pienamente diritto al nome di “città eterna”. I ruderi e i monumenti dell’antica
14
Capitolo 1
Roma, il Colosseo.
Roma sorgono accanto a basiliche cristiane, palazzi del Rinascimento, chiese barocche e edifici contemporanei; passato e presente coesistono in questa straordinaria città che pare aderire in modo vitale a ogni svolta della storia. Accanto alla presenza della Chiesa romana l’eredità pagana è viva in ogni parte della città. Le sue tracce più visibili sono le lunghe mura che circondano la città, il Foro Romano con il Campidoglio e il Colosseo, gli acquedotti e le numerose vie ancora attive che sin dal periodo romano attraversavano l’intera penisola e facevano capo a Roma. Ovunque si trovano archi, templi, tombe e terme, testimonianze tangibili della civiltà romana. A Roma si nota subito la prevalenza di quella rinascimentale e barocca; infatti, durante alcuni secoli del Medioevo, Roma ha conosciuto periodi di decadenza, ma nel Quattrocento ha ritrovato prestigio e splendore. Architetti come Michelangelo e Bramante nel Cinquecento e Bernini nel Seicento, hanno abbellito Roma di chiese, fontane e palazzi superbi, ma anche i secoli seguenti hanno lasciato esempi artistici illustri. Il Settecento ha prodotto la fontana di Trevi e la Trinità dei Monti; l’Ottocento ha dato piazza del Popolo e il Pincio. Il Novecento è rappresentato dal Monumento a Vittorio Emanuele II, dal palazzo di Giustizia, dalla Stazione Termini e dal quartiere detto “EUR”, Esposizione Universale di Roma. Oltre alle bellezze artistiche, Roma è particolarmente attraente per il clima mite, la varietà delle vie, le bellissime ville, i giardini, le fontane e le innumerevoli attività religiose, culturali, artistiche e sociali. La città offre inoltre el-
Geografia
15
eganti alberghi, ristoranti, trattorie, caffé, teatri e cinema. La sede del cinema italiano è da più di mezzo secolo Cinecittà, un complesso cinematografico di fama internazionale che sorge alla periferia della città. Non meno interessanti sono i dintorni di Roma: Tivoli, con le sue ville, giardini, fontane e cascate, Ostia antica, porto romano con interessanti scavi, Ostia moderna, la principale spiaggia della regione, Castel Gandolfo, residenza estiva del Pontefice e i cosiddetti “castelli romani”, villaggi situati sulle colline circostanti ricche di viti che producono il rinomato vino “dei castelli”. Fra le specialità gastronomiche della regione ricordiamo l’abbacchio alla romana (agnello arrosto), i carciofi alla giudia e la porchetta (porcellino di latte allo spiedo). Le Marche Popolazione: 1.456.000 Superficie: 9.693.53 kmq Le Marche occupano la parte centrale della penisola sulla costa adriatica; è una regione montuosa e collinosa che non offre facili comunicazioni con le altre regioni. Le risorse sono prevalentemente agricole: frumento, uva, granturco, ortaggi, tabacco. Fra le industrie le più notevoli sono quelle della carta, delle costruzioni navali, dei mobili e delle maioliche. La pesca è un’altra importante risorsa della regione. Ancona è la principale città della regione, ma Urbino è la più famosa. La città, luogo natale del pittore Raffaello e dell’architetto Bramante, è situata in una posizione isolata tra le colline e offre una vera visione di fiaba. Il centro storico è in sostanza costituito dal Palazzo Ducale della famiglia di Montefeltro, una bella costruzione del Quattrocento che ospita numerose opere artistiche di grande interesse. La vita intellettuale della città è particolarmente attiva grazie all’antica università che alimenta attività culturali di ogni genere. Le spiagge offrono ridenti stazioni balneari e il turismo è intenso. La specialità della regione sono i ravioli. L’Italia Meridionale L’Italia meridionale comprende 6 regioni: l’Abruzzo, il Molise, la Campania, la Puglia, la Basilicata e la Calabria. L’Abruzzo Popolazione: 1.279.016 Superficie: 17.203 kmq L’Abruzzo si estende tra l’Adriatico e il Lazio. A ovest il terreno è montuoso e forma un grande altopiano. A est il terreno è collinoso e digrada verso
16
Capitolo 1
L’Italia Meridionale. Source: Author’s Collection.
il mare. L’economia è prevalentemente agricola e anche la pastorizia è molto diffusa. L’industria è scarsamente sviluppata mentre fiorente è l’artigianato. Capoluogo della regione è L’Aquila, città antica e ricca di monumenti, ma il centro più attivo e popolato della regione è Pescara. La specialità della regione è il pesce.
Geografia
17
Il Molise Popolazione: 320.601 Superficie: 4.438 kmq Il Molise è la regione più giovane d’Italia; infatti, fino al 1963 faceva parte dell’Abruzzo. Il Molise è, per estensione e densità di popolazione, la penultima regione dopo la Valle d’Aosta. Similmente all’Abruzzo il territorio è prevalentemente montuoso e collinoso con pochissime pianure nelle vallate che si estendono lungo la linea costiera dell’Adriatico. L’agricoltura è ancora oggi il settore di primaria importanza; con la coltivazione di patate, olivi e vigneti. L’industria è sottosviluppata; la zona più industrializzata si trova vicino a Termoli dove è attiva principalmente la produzione tessile. Il capoluogo della regione è Campobasso. La specialità della regione è un tipo particolare di pasta chiamato “cavatelli”. La Campania Popolazione: 5.652.492 Superficie: 13.595 kmq La Campania si estende a sud del Lazio sulla costa tirrenica. A est si trovano gli Appennini, ma tra le montagne e la costa si estendono fertilissime pianure solcate da fiumi. Il clima, mite sulle coste, diviene più rigido nell’interno. L’economia è particolarmente basata sull’agricoltura, ma anche l’industria si è sviluppata, soprattutto quella alimentare (pasta, conserve, pesce in scatola). Sulla costa è importante la pesca del corallo. La Campania è una delle regioni più note d’Italia per le sue bellezze naturali, per la dolcezza del clima, la ricchezza della vegetazione e la bellezza pittoresca delle coste. Per quanto le origini del capoluogo, Napoli, siano greche (V secolo a.C.), il centro è entrato rapidamente nell’orbita di Roma (IV secolo a.C.). Dopo la caduta dell’impero romano, Napoli ha conosciuto un lungo periodo di invasioni e di dominazioni straniere: Ostrogoti, Normanni, Angioini, Aragonesi, Asburgo di Spagna, Asburgo di Vienna, Borbone di Spagna. Dopo la breve parentesi repubblicana (1807-1815) Napoli è ritornata ai Borbone come capitale del Regno delle due Sicilie. Le difficoltà di Napoli sembrano non avere fine. Dopo l’unificazione d’Italia (1861), la città ha risentito non solo dei propri problemi secolari sempre irrisolti, ma anche di quelli nuovi, creati da conflitti sociali ed economici nell’ambito dell’unità della penisola. Oggi Napoli è al centro di una vasta area metropolitana (3 000 000 di abitanti contro 5 500 000 abitanti nell’intera regione!) e deve far fronte ai problemi di una grande metropoli. Napoli è costruita sul fianco di una collina, il Vomero, che domina il mare. Il Corso Principale, lungo il mare, è modernissimo mentre la parte interna
18
Capitolo 1
della città è vecchia, chiassosa e disordinata, ma pur sempre attraente. I palazzi più notevoli sono: il Castel Nuovo, che risale al Duecento; il Palazzo Reale, il teatro San Carlo, il castel dell’Ovo e la certosa di San Martino, oggi Museo Nazionale. Vicino a Napoli si trovano le rovine di Pompei, una città romana che è stata seppellita nel 79 da un’eruzione del Vesuvio. La città, con le sue botteghe, abitazioni, templi, terme e pitture, è stata ricoperta interamente da uno spesso strato di cenere e lapilli (frammenti di roccia vulcanica particolarmente leggeri). È stata così preservata per secoli dai danni che il tempo e gli uomini avrebbero potuto infliggerle. Liberata dalla coltre che la ricopriva, Pompei offre oggi un esempio unico nella storia dell’archeologia. Un altro superbo monumento archeologico incredibilmente preservato è il tempio greco di Poseidone a Paestum. Da Napoli a Salerno la strada costiera è una delle più celebrate del mondo. Lungo la costa si incontrano luoghi incantevoli, ricchi di storia come Ravello, Amalfi e Positano. Nel golfo di Napoli si trovano le isole di Capri e Ischia, veri gioielli del mar Mediterraneo. Fin dall’antichità Capri era nota per la sua bellezza naturale come testimoniano i resti delle residenze imperiali romane. Le specialità della regione sono la pizza, i vermicelli, gli spaghetti al sugo di pomodoro e la mozzarella. La Puglia Popolazione: 4.020.707 Superficie: 19.365 kmq La Puglia è situata all’estremità sud-orientale della penisola. La regione è costituita da un grande altopiano che sarebbe, per natura, privo di acqua. Le piogge sono scarse, la temperatura estiva elevata e non ci sono fiumi degni di nota. L’agricoltura in Puglia è resa possibile dall’acquedotto pugliese che trasporta l’acqua della Campania e la distribuisce alle varie zone della regione. Si coltivano l’olivo, il tabacco e la vite. Fra le industrie predominano quelle alimentari e il commercio è molto attivo con il Medio Oriente. Bari, la città più importante, è sede di una nota università e anche della popolare “Fiera del Levante”. Nella parte antica della città molti sono i monumenti pregevoli tra cui la basilica di San Nicola del XI secolo. Ad Alberobello, vicino a Bari, si trovano i famosi “trulli”, abitazioni tradizionali dei contadini pugliesi di forma circolare coperte da un tetto di forma conica. Brindisi e Taranto sono due porti di grande importanza strategica. Il recente sviluppo industriale ha fatto di Bari, Brindisi e Taranto il “triangolo
Geografia
19
industriale del sud”, con complessi siderurgici, petrolchimici e raffinerie di petrolio. Le specialità della regione sono il pesce e la mozzarella.
La Basilicata Popolazione: 603.000 Superficie: 9.992 kmq La Basilicata assomiglia geograficamente alla Puglia: terreno montuoso, piogge scarse, mancanza di fiumi. Per queste ragioni la produzione agricola è assai limitata. I prodotti sono i cereali, l’olio e il vino. Lo sviluppo industriale è scarso; l’unico complesso di una qualche importanza è quello di Ferrandina, in provincia di Matera, sorto dopo la scoperta di un giacimento di metano. L’allevamento di caprini e ovini è abbastanza diffuso. In generale, l’economia è arretrata e gli abitanti della Basilicata conducono una vita semplicissima. Nell’antichità la regione doveva essere prospera se i Greci ci hanno fondato una colonia, Metaponto, in cui ha insegnato ed è morto il famoso matematico e filosofo Pitagora. La Basilicata devastata per secoli da invasioni, terremoti, inondazioni ed epidemie è ora la regione meno densamente popolata della penisola perché i suoi abitanti emigrano in gran numero. Sono in corso lavori di bonifica, rimboschimento e regolazione delle acque torrentizie per migliorare le condizioni economiche della zona. Potenza e Matera sono le due città principali. Tra le specialità della regione sono rinomati i formaggi: pecorino e caciocavallo.
La Calabria Popolazione: 2.043.288 Superficie: 15.080 kmq La Calabria occupa l’estremità sud-occidentale della penisola. Aspra e montuosa in generale, la regione contiene però pianure fertilissime lungo le coste. Il clima mite favorisce la coltura degli agrumi e degli olivi. La pesca del tonno e del pesce spada è molto sviluppata. Il turismo ha finalmente valorizzato questa regione suggestiva e ospitale, dove la civilizzazione della Magna Grecia ha lasciato rovine grandiose. Le città più importanti sono Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza. Da Reggio partono le navi-traghetto che trasportano treni e autoveicoli e collegano la penisola con la Sicilia. La specialità della Calabria è un tipo di pasta all’uovo: i maccheroni.
20
Capitolo 1
L’Italia Insulare L’Italia insulare comprende le 2 isole: la Sicilia e la Sardegna. La Sicilia Popolazione: 4.968.891 Superficie: 25.707 kmq La Sicilia è l’isola più importante e vasta del Mediterraneo. Sulla costa orientale sorge l’Etna, il più grande vulcano d’Europa (circa 11 mila piedi, 3323 m). L’Etna è ancora attivo e spesso vortici di fumo ondeggiano sulla sua cima. Le coste, ricche di porti, offrono una grande varietà di configurazioni: alte e frastagliate oppure basse e paludose. L’isola prevalentemente collinosa è percorsa dal prolungamento del sistema appenninico di cui l’Etna fa parte. Le pianure più vaste sono quella di Catania, quella di Palermo, o “Conca d’Oro”, e le aree intorno a Trapani e Marsala. I fiumi sono brevi e a regime torrentizio. L’agricoltura è sviluppata nelle pianure dove si coltivano viti, agrumi, frumento, olivi, mandorli, alberi da frutta e ortaggi. Le risorse minerarie sono costituite dallo zolfo e da qualche zona petrolifera. L’industria è essenzialmente petrolchimica e chimica. Alquanto sviluppato è il settore terziario, sopratutto nel commercio e nel turismo. Il clima è caldo e umido con estati aride e piogge regolari. La storia della Sicilia è estremamente varia. Un tempo colonia greca (sin dall’VIII secolo a.C.), è stata in seguito contesa tra Cartagine e Roma ed è diventata la prima provincia dell’impero romano. Ai Romani è seguita una serie di dominazioni straniere: Goti, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Francesi, Spagnoli si sono avvicendati, fino all’anno 1860 quando l’impresa di Garibaldi l’ha unita all’Italia. Le città più importanti sono Palermo, Catania, Messina, Siracusa, Agrigento. Palermo, il capoluogo dell’isola, è la città più sviluppata. In parte moderna e in parte antica, la città possiede un gran numero di palazzi e monumenti che appartengono a differenti periodi della sua storia: arabo-normanno, rinascimentale e barocco. La fusione della civilizzazione araba e di quella normanna è particolarmente evidente nell’architettura. I più famosi edifici sono la cattedrale, con i sepolcri di Federico II, di Costanza d’Altavilla e di altri re normanni; le chiese di San Giovanni degli Eremiti, della Martorana, di San Cataldo, il palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina e la Zisa. Palazzi, fontane e parchi contribuiscono alla bellezza della città. Catania è il centro commerciale della più ricca zona agricola dell’isola con discrete attività industriali. La città è stata ricostruita nel Settecento dopo un’eruzione dell’Etna che l’aveva pressoché distrutta nel secolo precedente.
L’Italia Insulare. Source: Author’s Collection.
22
Capitolo 1
Nonostante le catastrofi, la città conserva resti archeologici greci e romani e testimonianze del periodo medievale. Messina sorge sullo stretto omonimo ed è collegata alla penisola per mezzo di traghetti. È un importante centro portuale, commerciale e intellettuale, ma lo sviluppo industriale è ancora piuttosto debole. Distrutta dal terremoto del 1908 e dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, Messina è una città moderna in cui restano poche testimonianze architettoniche della sua lunga storia. A sud di Messina, si trova Taormina, un celebre centro turistico noto per il suo clima mite e per la bellezza del paesaggio; a est l’orizzonte è dominato dalla mole imponente dell’Etna, a ovest la cittadina si affaccia sul mare. Il fascino dello scenario naturale è completato dall’antico teatro greco-romano in cui si svolgono ancora oggi spettacoli importanti. Siracusa, sempre sulla costa orientale, si estende sull’isolotto di Ortigia a cui è collegata per mezzo di un ponte. L’attività della città è concentrata nel porto, molto attivo e nel turismo. Colonia greca fondata nel VIII secolo a.C., Siracusa è stata una delle più importanti città della Magna Grecia e conserva tuttora straordinarie testimonianze del suo passato: il teatro greco, le latomie (cave di pietra monumentali), l’Orecchio di Dionigi, le catacombe cristiane, la chiesa di Santa Lucia, il duomo e parecchi palazzi secenteschi di grande interesse. Un’altra città da un fascino particolare è Agrigento. Fondata da coloni greci la città ospita la famosa “Valle dei Templi”, un insieme di rovine grandiose che costituiscono uno spettacolo indimenticabile. L’arcipelago delle Eolie situato a nord della Sicilia è molto noto come luogo di villeggiatura. Su una delle isole sorge il terzo vulcano d’Italia, lo Stromboli. Le specialità della Sicilia sono il pesce, i gelati, la cassata, i cannoli e i vini Marsala e Malvasia. La Sardegna Popolazione: 1.648.044 Superficie: 24.090 kmq La Sardegna, la seconda isola del Mediterraneo per estensione, presenta un rilievo molto vario in cui si alternano montagne, altipiani e pianure. L’economia, basata sulla pastorizia e sull’agricoltura, si è ultimamente indirizzata verso l’area del terziario, con forte incidenza dell’amministrazione pubblica e del turismo estivo. La bellezza delle coste e la purezza del mare formano uno scenario ideale per la creazione di luoghi di villeggiatura. La Costa Smeralda e la Costa Verde, sono, infatti, centri turistici di fama internazionale.
Geografia
23
Tipici del paesaggio sardo sono i nuraghi, torri troncoconiche costruite con enormi pietre, che erano probabilmente case e fortezze di popoli che abitavano l’isola in tempi preistorici. Anche la Sardegna porta le tracce di una lunga storia di invasioni, distruzioni e annessioni. Nell’architettura delle città sarde si può notare l’influenza degli artisti di Pisa e di Genova che a partire dal XI secolo hanno diviso l’isola in due sfere di dominazione. Nel XV secolo l’isola è passata sotto la dominazione aragonese; in seguito è stata coinvolta in spartizioni territoriali che dipendevano dalla bilancia delle guerre europee. Nel 1718 è passata alla casa Savoia e ha costituito con il Piemonte il Regno di Sardegna. Fa parte del territorio italiano dal 1861. Le città principali sono Sassari, Cagliari, Oristano e Nuoro. Tra le specialità della regione sono da ricordare il formaggio pecorino e molti piatti di pesce e di selvaggina e il rinomato vino bianco. Gli Stati Indipendenti Lo Stato del Vaticano Popolazione: 900.00 Superficie: 0,44 kmq A Roma si trova la sede della Chiesa cattolica, il centro spirituale di oltre 500 milioni di cattolici, sparsi in tutto il mondo. La realtà statuale della Città
La Basilica di San Pietro.
24
Capitolo 1
del Vaticano, costituito stato sovrano con il trattato del Laterano del 1929, è quasi esclusivamente simbolica. Il papato, infatti, si serve ormai della Città del Vaticano solo per dare una forma tangibile alla sua sovranità e per meglio garantire la propria indipendenza nell’esercizio del governo pastorale della diocesi di Roma e dei fedeli cattolici di tutto il mondo. La Città del Vaticano si estende su un’area di circa un terzo di miglio quadrato e possiede la più grande basilica, San Pietro, la piazza più vasta e i tesori più preziosi del mondo. La cittadinanza vaticana si acquista per concessione pontificia. La lingua ufficiale della Santa Sede è il latino. Il disegno della basilica di San Pietro è opera di Michelangelo, sotto la cui direzione è stata costruita la gigantesca cupola; l’originalissimo colonnato che circonda la piazza è invece opera di Bernini, un architetto del XVII secolo. Alla Città del Vaticano appartengono musei ricchi di opere artistiche di ogni epoca, la famosa biblioteca in cui si trovano preziosi manoscritti e la Cappella Sistina con il capolavoro di Michelangelo. La Repubblica di San Marino Popolazione: 28.800 Superficie: 61,19 kmq La Repubblica di San Marino fa parte geograficamente delle Marche, ma è una repubblica indipendente, la più antica repubblica d’Europa con una superficie di 25 mila miglia quadrate (40 kmq). Situata nell’Italia centrale dista poche miglia dalla famosa Riviera Romagnola (Rimini, Riccione). San Marino è situata su un’altissima cima rocciosa, il monte Titano, la città di aspetto medievale, è diventata un importante centro turistico per la sua originalità e per le qualità pittoresche del luogo. A San Marino, oltre il turismo, fioriscono l’artigianato artistico e la filatelia. Itinerari Tematici 1. La posizione geografica dell’Italia è stata un fattore determinante nella sua storia e nel suo sviluppo economico. 2. Il sistema montuoso della penisola ha impedito rapide comunicazioni all’interno mentre l’estensione delle coste ha facilitato le comunicazioni con altri paesi del Mediterraneo. 3. Vari fattori hanno favorito lo sviluppo economico e industriale nel Nord d’Italia invece che nel Sud. 4. L’Italia è suddivisa in 20 regioni, tuttavia in generale consideriamo quattro aree geografiche: Italia settentrionale, centrale, meridionale e insulare che
Geografia
25
corrispondono ad affinità geografiche, economiche e storiche di diverse regioni. 5. La varietà della penisola italiana è una delle caratteristiche principali sotto molteplici aspetti che si manifesta anche nello sviluppo urbano delle numerose città. Comprensione della Lettura 1. In quale regione d’Italia l’operosità della popolazione è riuscita a con-
vertire un suolo poco adatto all’agricoltura in terreno produttivo? 2. Quali sono le due grandi catene montuose che interessano la penisola 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15.
italiana? Le piogge sono abbondanti in Puglia? Quali sono i grandi laghi d’Italia? Quali fiumi passano per Roma, Firenze e Torino? Qual’è la capitale economica d’Italia? In quale regione si trova? Da chi prende il nome questa regione? Quali regioni presentano le condizioni propizie allo sviluppo dell’agricoltura? Quale regione ha avuto un ruolo importantissimo per la cultura italiana? Due stati indipendenti fanno parte della penisola italica. Quali? Perché Pompei rappresenta un “esempio unico” nella storia dell’archeologia? In quali città l’architettura medievale è particolarmente presente? Perché Venezia rappresenta un centro di straordinaria attrazione mondiale? In quale regione si trovano notevoli tracce della cultura araba? In quali regioni si trovano i più importanti centri di sport invernali? In quale città si trovano splendidi esempi di stile bizantino?
Capitolo 2
Storia
Gli Inizi Perché interessarsi alla storia, ad avvenimenti che sono accaduti tanti secoli fa? Innanzi tutto perché la storia aiuta molto a comprendere un paese e il suo popolo; e poi perché in Italia il passato è vivo e presente nelle grandiose rovine, nei monumenti, nelle chiese e nei palazzi che incontriamo in ogni parte del paese. Qualche riferimento storico è dunque necessario per meglio apprezzare oggi quanto l’Italia ci offre. Gli Etruschi L’Italia è giunta all’unità nazionale solamente nel secolo XIX, ma la sua storia è molto lunga e risale a parecchi secoli prima della nascita di Cristo. Infatti, ancora prima della fondazione di Roma una ricca civilizzazione si era sviluppata nella penisola italica: la cultura etrusca. Sappiamo che gli Etruschi, un popolo di origini ancora oggi misteriose, da circa il 900 a.C. al 400 a.C. abitavano quella che è l’odierna Toscana, parte del Lazio e dell’Umbria, dove hanno sviluppato una loro specifica identità culturale e sociale. Questi primi rappresentati di una sviluppata cultura, erano conosciuti come Tirreni dai Greci e Tusci (da cui il nome Toscana) dai Romani. La conoscenza della loro lingua rimane tuttora solamente parziale. Infatti, la maggior parte delle informazioni su questa grande civiltà ci viene non da documenti letterari, ma dalle necropoli, le città dei morti. Non mancano esempi spettacolari dell’architettura etrusca come le mura di Volterra, i templi e le case, costruiti generalmente in legno e terracotta, sono stati distrutti dal passare del tempo. Le tombe, invece, scavate nel terreno o nella roccia, 26
Storia
27
Gli Etruschi. Source: LS International Cartography, Milan, Italy.
oppure ricoperte da monticelli di terra (tumuli) hanno resistito ai secoli. Le tombe erano simili alle case dei vivi, perché gli Etruschi credevano che la morte fosse una continuazione della vita terrena, un luogo dove ancora si banchetta, si danza, si suona il flauto a doppia canna o la lira a sette corde. Sulle superfici intagliate o dipinte dei muri delle loro camere di sepoltura e nei ricchi oggetti personali di cui erano colme, gli Etruschi hanno lasciato una viva testimonianza dei loro piaceri e delle loro usanze.
28
Capitolo 2
Gli Etruschi erano un popolo pittoresco, amante dei lussi e dei piaceri della vita terrena, ma erano anche abili ingegneri, ceramisti, lavoratori di metalli e orafi riconosciuti per la loro genialità. La loro società, in spiccato contrasto con le altre vicine, è considerata fra le più progredite del tempo. I rilevamenti testimoniano che le donne godevano di un’ampia libertà e di grande rispetto nell’ambito sociale, un fatto senza uguali nel mondo mediterraneo contemporaneo. La civiltà etrusca raggiunge il suo massimo splendore durante il VII e VI secolo a.C. quando domina su tutto il mar Tirreno. A questa epoca gli Etruschi si sono stabiliti in dodici grandi centri indipendenti, ciascuno governato da un capo chiamato lucumone. Possiamo considerare questi centri le prime città in Italia: Cere, Roselle, Vetulonia, Populonia, Orvieto, Chiusi, Volterra, Perugia, Arezzo, Vejo, Cortona e Tarquinia. Nel VI secolo a.C. estendono la loro influenza su Roma che controllano per circa un secolo sino all’instaurazione della repubblica. In seguito, a causa di guerre sfavorevoli, i dodici grandi centri etruschi perdono l’autonomia e la loro civilizzazione si fonde per “assorbimento” con quella romana. I Greci Contemporaneamente all’espansione delle città etrusche nell’Italia centrale un’altra forma di civilizzazione si sviluppa nell’Italia meridionale e in Sicilia per opera dei Greci. I primi stanziamenti greci hanno uno scopo semplicemente commerciale, ma in seguito a un fenomeno di emigrazione, numerosi gruppi giungono dalla Grecia e fondano nuove città, considerate colonie greche, ma in realtà indipendenti. Malgrado antagonismi e frequenti guerre, le colonie prosperano rapidamente e diventano tanto ricche e potenti da poter sfidare la madrepatria. Siracusa, la più grande e popolosa città della Sicilia e dell’Italia sconfigge infatti una spedizione mandata da Atene per sottometterla e fa prigionieri cinquantamila ateniesi. Oltre al potere militare, tra le glorie durature di Siracusa è da ricordare il famoso fisico e matematico Archimede, nato e vissuto a Siracusa. Le floride condizioni economiche, l’espansione territoriale e l’alto livello culturale hanno meritato alle colonie greche dell’Italia meridionale il nome di Magna Grecia (Grande Grecia). La presenza della civiltà greca nella penisola ha avuto una notevole importanza. Le colonie hanno diffuso la cultura greca nella penisola e hanno lasciato grandiosi esempi di architettura nelle numerose rovine di templi e di teatri. Basterà ricordare il tempio di Paestum, in Campania, le imponenti rovine di Agrigento e il teatro greco di Taormina, ancora oggi in uso.
Storia
29
Nel 211 a.C. le colonie greche sono state sottomesse da Roma che ne ha assorbito la cultura. Roma e l’impero romano La storia di Roma si estende per oltre mille anni e si articola in tre periodi: la monarchia, la repubblica e l’impero che corrispondono alle tre forme di governo adottate dal popolo romano. La monarchia Secondo la tradizione, in gran parte leggendaria, Roma è stata fondata nel 753 a.C.. Probabilmente intorno a questa epoca, un primo villaggio è stato costruito sul Tevere da un gruppo di pastori e agricoltori. Altri gruppi appartenenti alle popolazioni vicine, come Latini, Sabini ed Etruschi, attirati dall’invidiabile posizione geografica del villaggio, chiamato dagli Etruschi “Ruma”, ovvero città sul fiume, si sono uniti alla popolazione e hanno costruito capanne con pali e pareti di argilla a ridosso dei sette famosi colli. Il governo di questo prospero villaggio era una monarchia elettiva. Sempre secondo la tradizione, i re di Roma erano sette. È certo, comunque, che soltanto nel 500 a.C., Roma è diventata una vera e propria città sotto il re Tarquinio Prisco. Tarquinio, un ricco e influente personaggio nato nella città etrusca di Tarquinia, si trasferisce a Roma e dopo aver conquistato il favore della popolazione viene eletto re. Il suo regno segna una svolta decisiva nella storia di Roma: le capanne sono sostituite da abitazioni, si costruiscono canali, strade, piazze, templi e il potere di Roma si estende su tutto il Lazio. Il dominio dei re etruschi su Roma, dura circa un secolo, ed è definitivamente stroncato dall’instaurazione della repubblica. La repubblica La repubblica segna una nuova fase di storia: Roma assume un nuovo assetto costituzionale e sociale. I patrizi, riuniti in famiglie assai potenti, prendono il controllo del governo guidato dai consoli, due magistrati eletti annualmente. La lotta tra patrizi (nobili) e plebei (popolo, a cui appartenevano anche delle famiglie ricche, ma non di origine patrizia) domina i primi due secoli della repubblica. Verso la metà del IV secolo a.C. i plebei riescono a farsi riconoscere pari diritti all’accesso delle cariche pubbliche e sacerdotali. Mentre all’interno dominano queste lotte sociali, all’esterno, la repubblica romana sostiene dure guerre contro i popoli vicini e riesce a controllare prima il Lazio, poi il resto della penisola italica.
30
Capitolo 2
Durante la sua costante espansione Roma, lottando per la supremazia nel mar Mediterraneo, deve fronteggiare Cartagine, una potente città che sorgeva sulle coste dell’Africa. Dopo tre guerre, lunghe e sanguinose, Roma sconfigge la città rivale; la fine delle guerre puniche (cioè cartaginesi, contro Cartagine) segna l’incontrastata egemonia di Roma nel Mediterraneo. Dalla repubblica all’impero Le continue guerre di conquista e il costante accrescimento territoriale, che caratterizzano la storia di Roma, provocano conflitti sociali e politici che indeboliscono le istituzioni repubblicane e conducono a una crisi delle strutture politiche. Dopo numerosi anni di lotte civili prevale una nuova forma di governo: Cesare, il generale romano che aveva sottomesso le Gallie, si è nomina dittatore a vita. Il drastico mutamento provoca una violenta reazione e Cesare è ucciso da una congiura di repubblicani intransigenti (44 a.C.). Negli anni seguenti, il nipote di Cesare, Ottaviano, esce vincitore dal successivo conflitto tra i vari capi militari e instaura un regime che, repubblicano nella forma, è di fatto un principato. Ottaviano concentra sulla sua persona i poteri dei magistrati repubblicani, arricchisce il suo potere di una connotazione religiosa e assume il titolo di augusto. Dopo di lui, il titolo passa ai suoi successori e diviene sinonimo di imperatore. L’impero, riorganizzato secondo nuovi criteri militari e amministrativi, conosce con Augusto un lungo periodo di pace. L’impero Le varie dinastie, che si susseguono alla direzione dell’impero, danno imperatori diversissimi per temperamento, capacità e metodi di governo. Alcuni, come Tiberio e Claudio, seguono la politica di Augusto; altri, come Caligola e Nerone, tentano di instaurare un regime autocratico di ispirazione orientale; altri ancora, come Vespasiano, sono onesti amministratori. Malgrado queste differenze la macchina dell’impero riesce a funzionare per lungo tempo e raggiunge nel II secolo d.C. livelli di coesione ideale e prosperità materiale considerevoli. A partire dal III secolo d.C. inizia un lento processo di sgretolamento. La vastità del territorio da controllare, le pestilenze, la pressione di popoli barbari ai confini, il malcontento delle masse plebee sempre più numerose, minacciano la compagine dell’impero. L’esercito, necessario per la difesa, diviene arbitro della scelta dell’imperatore, aprendo così una serie di crisi militari. Alla fine del secolo IV d.C. (395), per ragioni amministrative e militari, il vasto impero romano viene diviso in impero romano d’Oriente, con capitale Costantinopoli e l’impero romano d’Occidente, con capitale Roma.
L’impero di Augusto. LS International Cartography, Milan, Italy.
32
Capitolo 2
Si era intanto aperta la questione religiosa: il monoteismo assoluto della fede cristiana non poteva scendere a compromessi con l’eclettismo caratteristico dell’attitudine romana verso il credo religioso. Il conflitto prende proporzioni storiche con le persecuzioni dei cristiani da parte dell’imperatore Diocleziano e la conversione al Cristianesimo dell’imperatore Costantino; fatti che hanno un’immensa portata culturale e politica. In occidente, le invasioni barbariche e il costante dissidio tra il ceto elevato e l’elemento militare accelerano la fine dell’impero. L’impero romano d’Occidente, crolla nel 476, quando l’ultimo imperatore, Romolo Augusto, è deposto dal generale germanico Odoacre. Il Cristianesimo Nata in Palestina, la religione cristiana si propaga rapidamente nei territori circostanti attraverso l’insegnamento dei dodici apostoli e raggiunge Roma con la predicazione dell’apostolo Pietro e di Paolo di Tarso. A Roma, in un primo tempo, il Cristianesimo si diffonde tra le classi più umili della popolazione ma gradualmente conquista anche le classi privilegiate. Le autorità romane, tradizionalmente tolleranti verso le credenze religiose dei vari popoli che costituivano l’impero romano, erano ostili ai cristiani, considerati pericolosi elementi rivoluzionari, sia perché affermavano che tutti gli uomini erano uguali di fronte a Dio, sia perché non riconoscevano le divinità tradizionali e rifiutano il culto divino dell’imperatore. Nella prima repressione ufficiale, avvenuta a Roma nel 64 sotto l’imperatore Nerone, perdono la vita Pietro e Paolo di Tarso. In seguito, anche se si verificano sporadiche persecuzioni locali, nell’impero predomina una certa tolleranza. L’ultima e più grave persecuzione avviene nel 303 per ordine dell’imperatore Diocleziano che vede nell’influenza del nuovo culto la causa dello sgretolamento dell’unità dell’impero. Nonostante le crudeli repressioni, nuovi gruppi si convertono al Cristianesimo che si diffonde tra i soldati delle legioni romane reclutati ormai tra le popolazioni situate presso i confini dell’impero. Nel 313 con l’editto di Milano, l’imperatore Costantino concede ai cristiani libertà di culto e attribuisce molti privilegi alla nuova religione. Finalmente con l’imperatore Teodosio, il Cristianesimo è dichiarato religione di stato e viene proibito di praticare l’antica religione pagana. Gli antichi templi si chiudono e si apre la nuova era cristiana. L’impero romano d’Oriente L’impero romano d’Oriente sopravvive per circa altri mille anni. Bisanzio, un’antica colonia greca, che aveva preso il nome di Costantinopoli quando
La diffusione del Cristianesimo. LS International Cartography, Milan, Italy.
La separazione dell’impero. LS International Cartography, Milan, Italy.
Storia
35
l’imperatore romano Costantino vi aveva trasferito la sede dell’impero, dà il nome all’impero romano d’Oriente che è noto infatti come impero bizantino. Bisanzio-Costantinopoli (quest’antichissima città è ora conosciuta con il nome di Istanbul) è stata la metropoli religiosa dell’oriente cristiano, oltre a essere un importantissimo centro culturale ed economico. Per molti secoli Bisanzio ha mantenuto il primato intellettuale e commerciale nella sfera del Mediterraneo. L’impero romano d’Oriente è riuscito a sopravvivere a congiure e invasioni, lottando all’esterno e all’interno per mantenere unita la sua compagine. Le incessanti guerre civili e l’avanzata dei Turchi Ottomani, una popolazione originaria dell’Asia centrale, provocano il crollo definitivo dell’impero bizantino. Nel 1453, Bisanzio è conquistata dai Turchi e diviene la capitale dell’impero ottomano. L’Italia dopo la caduta dell’impero romano d’Occidente—dal Secolo V al Secolo XI Le invasioni barbariche Con il termine generico “invasioni barbariche” viene di solito indicato un vasto fenomeno che coinvolge tutta l’Europa occidentale: si tratta di una migrazione massiccia di popoli. A partire dal V secolo le popolazioni germaniche che abitavano ai confini dell’impero romano, sotto la spinta di altre tribù provenienti dall’est dell’Europa, penetrano nei territori dell’impero, invadono l’Italia, la Francia e la Spagna e si spingono fino all’Africa del nord. Le migrazioni si susseguono per parecchi secoli; nuovi gruppi, sospingendo più a sud i gruppi precedenti, occupano il territorio e vi si stabiliscono. I conquistatori finiscono, in generale, per assimilarsi alla popolazione locale e ne adottano la lingua e il sistema amministrativo, ma allo stesso tempo impongono alla popolazione la loro autorità militare e il loro re. Nel nord della penisola italica i Goti con il re Teodorico creano un regno stabile, ma l’impero di Bisanzio tenta di riconquistare il territorio e ne segue una guerra che, accompagnata da una terribile carestia, peggiora ulteriormente le condizioni della popolazione e termina con la sconfitta dei Goti, mentre Ravenna, la capitale di Teodorico, passa ai Bizantini. Un’altra popolazione proveniente dall’est, i Longobardi, invadono la Pianura Padana e vi costituiscono un forte stato, ma a loro volta, sono contrastati dai Franchi, una popolazione germanica che si era stabilita in Francia. Dopo una guerra accanita, i Longobardi scompaiono come forza politica, ma
Migrazioni barbariche. LS International Cartography, Milan, Italy.
Storia
37
il loro nome è legato alla regione in cui hanno abitato e che oggi si chiama Lombardia. La situazione confusa e la mancanza di un potere centrale incoraggiano le autonomie locali: a Roma i papi, tendono a costituire uno Stato della Chiesa indipendente, gettando così le basi per il potere temporale del papato; a Venezia si forma un governo autonomo controllato da un doge elettivo; la Sicilia è conquistata dagli Arabi. In tutta la penisola prevale il particolarismo economico e politico. La Chiesa di Roma Nel disordine e nell’anarchia che seguono il crollo dell’impero e la mancanza di un potere centrale, la Chiesa di Roma rappresenta un nucleo di sostegno e di aiuto per le popolazioni disorientate. I vescovi di Roma, successori di san Pietro, acquistano una sempre maggiore indipendenza dalla Chiesa di Bisanzio assumono il nome di papa cioè “santo padre” e proclamano l’autonomia della Chiesa romana. L’autorità della Chiesa si estende in tutta la penisola attraverso i vescovi, personaggi di sicura fede cristiana che erano investiti dei poteri di governo dalla Chiesa. La nomina dei vescovi inizialmente eletti dalla popolazione dipende, in seguito, direttamente dal papa. Intanto la Chiesa, seguendo le fluttuazioni delle vicende storiche e politiche della penisola, estende i suoi possessi territoriali attraverso donazioni da parte di vari dominatori aumentando il suo potere. Verso la fine del VIII secolo, il papa, per difendersi dalle interferenze dei Longobardi, chiede l’aiuto dei Franchi. Carlo Magno, re dei Franchi, sconfigge definitivamente i Longobardi e nel Natale dell’anno 800 viene incoronato a Roma dal papa, con il titolo di imperatore del Sacro romano impero. Questo gesto, consacrando Roma come centro della Chiesa cristiana e sede di una monarchia universale, sanziona la costituzione dei due grandi poteri del Medioevo: il papato e l’impero. La Chiesa riconosce l’autorità temporale (cioè secolare) dell’imperatore e l’imperatore l’autorità spirituale del papa. Il Sacro romano impero proclama di essere l’erede dell’impero romano e di avere quindi diritto a un’autorità universale, ma riconoscendo alla chiesa lo stesso diritto, segna l’inizio di una lunga storia di conflitti tra chiesa e stato. Alla morte di Carlo Magno i vasti territori del Sacro romano impero vengono divisi tra i suoi figli e il titolo di imperatore viene assunto dal re di Germania, da cui anche l’Italia dipende. Nei secoli successivi l’accordo tra la Chiesa e l’Impero si rompe e inizia una lunga lotta tra i due poteri per la questione delle investiture. La “lotta per le investiture” si riferisce al conflitto tra il papa e l’imperatore per stabilire chi aveva il diritto di nominare i vescovi-conti, cioè i vescovi
38
Capitolo 2
feudatari a cui l’imperatore aveva concesso un feudo e che quindi dovevano ubbidienza non soltanto al papa, ma anche all’imperatore. Inizialmente i vescovi erano eletti come capi religiosi dalle varie comunità cristiane, ma in seguito sia il papa che l’imperatore pretendono di avere diritto alla scelta dei vescovi. La situazione politica incerta, le comunicazioni precarie e la lontananza dei poteri centrali avevano contribuito ad accrescere l’autorità dei vescovi, soprattutto negli antichi centri urbani in cui si era raccolta una parte della popolazione. Inoltre i vescovi, essendo votati al celibato, non potevano avere eredi e quindi alla loro morte le loro ricchezze ritornavano in mani papali o imperiali. Questo conflitto iniziale diventa sempre più ampio e complesso e ne segue una lotta che, coinvolgendo tutte le forze politiche e sociali del tempo, si protrae per oltre un secolo. La “lotta per le investiture” si conclude con un concordato (concordato di Worms nel 1122) secondo il quale l’investitura dei vescovi è riservata ai pontefici mentre all’imperatore è riservato il diritto di concedere al vescovo eletto i poteri civili. Il Feudalesimo Il Feudalesimo è un sistema politico, economico e sociale che si è sviluppato in Europa verso il secolo IX. Era basato su un accordo tra il sovrano e gli uomini del suo seguito (vassalli). Secondo l’accordo feudale, i vassalli (conti e marchesi) dovevano fedeltà e assistenza armata al sovrano e ricevevano in cambio la delega delle funzioni di governo su un certo territorio (beneficio), sotto forma di usufrutto vitalizio. Il vassallo, cedeva, a sua volta, parte delle terre in beneficio ai suoi fedeli (valvassori). Così il potere era frazionato nei gradi di una gerarchia al cui vertice stava l’imperatore. Con il diffondersi di legami di dipendenza personale e l’indebolirsi dell’autorità imperiale, il beneficio, concesso a vita, si è trasformato in diritto ereditario, dando così origine al feudo vero e proprio. Il feudo era organizzato su un tipo di economia autonoma; la popolazione del feudo consumava quello che il feudo produceva. Inoltre la mancanza di scambi commerciali, divenuti troppo pericolosi, ha contribuito all’affermarsi del sistema feudale. La Sicilia e la conquista araba Intanto, nel Sud, la Sicilia cade sotto la dominazione araba. Verso la metà dell’800 gli Arabi scacciano le forze di Bisanzio e occupano le città costiere, Palermo, Messina e Siracusa, dove stabiliscono fiorenti centri commerciali. La dominazione araba, che dura circa due secoli, è generalmente considerata un periodo favorevole allo sviluppo dell’isola. La Sicilia ritorna a essere il centro degli scambi commerciali e culturali tra occidente e oriente. All’interno predomina la tolleranza religiosa e le tasse imposte alla popo-
Storia
39
lazione sono moderate. L’agricoltura si arricchisce di nuove colture come il cotone, la canna da zucchero, i limoni e gli aranci mentre Palermo diventa un’importante città cosmopolita e si ricopre di eleganti edifici. Verso la fine del secolo XI una nuova invasione condotta dai Normanni si sostituisce alla direzione della Sicilia e dell’Italia meridionale. Inizia così il periodo normanno. L’Italia dopo l’anno Mille— dal Secolo XI al Secolo XIV Le crociate L’anno 1000 apre un periodo di rinnovamento in tutta l’Europa. Passato il tumultuoso periodo delle invasioni barbariche, le terre bagnate dal Mediterraneo riacquistano una configurazione politica relativamente stabile e il commercio marittimo riprende lentamente riattivando le comunicazioni tra paese e paese. Le città più attive sotto questo aspetto sono le repubbliche marinare italiane: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia. Durante questo periodo, accade un fenomeno di grande importanza: le crociate, spedizioni condotte dai cristiani d’occidente per strappare la Terra Santa al dominio mussulmano. Otto sono le crociate; la prima ha luogo nel 1096 e l’ultima nel 1270. Originate sotto la spinta della chiesa, nel clima di rinnovamento diffuso in Europa dopo il Mille, queste spedizioni hanno alla base ragioni sociali, economiche e politiche. Le crociate, benché militarmente siano un fallimento, portano molti risultati positivi e contribuiscono alla ripresa economica dell’Europa: 1. aprono al commercio i mercati dell’oriente, eliminando il monopolio arabo e bizantino; 2. favoriscono lo sviluppo delle repubbliche marinare (Genova, Pisa e Venezia fondano, infatti, colonie nel Medio Oriente e si arricchiscono rapidamente con il commercio); 3. introducono in Europa nuove manifatture (la seta, i vetri, gli specchi) e nuove colture (il gelso e la canna da zucchero); 4. riattivano gli scambi culturali. I comuni In Italia il secolo XI è ricco di importanti avvenimenti che mutano la configurazione politica e sociale della penisola: la formazione dei comuni, la lotta tra i comuni e l’impero, l’invasione normanna nel sud.
40
Capitolo 2
In Sicilia e nell’Italia meridionale il potere dei Normanni si sostituisce a quello dei Bizantini (Italia meridionale) e degli Arabi (Sicilia). I Normanni, una popolazione di origine scandinava che si era stabilita nella odierna Normandia (Francia), invadono il territorio e creano una forte monarchia introducendo il sistema feudale. Nell’Italia centrale e settentrionale inizia una ripresa demografica, agricola e commerciale a cui corrisponde l’affermarsi di una nuova entità politica, il comune, che tende a essere autonoma e a sottrarsi all’autorità imperiale. Con il nome “comune” si definisce una città indipendente che si governa attraverso magistrati eletti dal popolo. I comuni entrano in conflitto con l’impero che tenta inutilmente di domarli. Solamente dopo molti tentativi militari rimasti senza successo, l’imperatore riconosce le aspirazioni di autonomia delle città italiane. Lotte tra il papato e l’impero Fallite le campagne militari, l’impero tenta di mantenere il controllo sull’Italia per vie diplomatiche. Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, che era stato sconfitto dalla Lega Lombarda formata dai comuni del Nord, riesce a ottenere in moglie per il figlio Enrico VI, Costanza d’Altavilla, discendente dei re Normanni ed erede del Regno di Sicilia. Attraverso questo matrimonio, la Sicilia e l’Italia meridionale sono riunite alla corona imperiale. Il figlio di Costanza e di Enrico, Federico II di Svevia, diviene infatti imperatore e re di Sicilia (denominazione che include anche l’Italia meridionale). Questa riunione di territori e soprattutto di potere, è violentemente ostacolata dal papa che teme un vicino così potente. Il conflitto dilaga e l’Italia è divisa tra i seguaci del papa (detti guelfi) e i seguaci dell’imperatore (detti ghibellini). Dopo la morte di Federico II, il figlio Manfredi tenta di mantenere il potere, ma il papa richiede il soccorso francese. Nella lotta interviene Carlo d’Angiò, fratello del re di Francia, che alla battaglia di Benevento (1266) sconfigge le forze di Manfredi e ottiene il controllo dell’Italia del sud. In seguito (Vespri siciliani, 1282), la Sicilia si ribella agli Angioini e chiede l’aiuto di Pietro d’Aragona. Dopo circa venti anni di guerre, Angioini e Aragonesi firmano una pace che assegna la Sicilia agli Aragona, mentre gli Angiò mantengono il controllo su Napoli e sull’Italia meridionale. Dal comune alla signoria Intanto nell’Italia centrale e settentrionale le lotte interne tra potenti famiglie provocano l’indebolimento delle istituzioni comunali. Guelfi e ghibellini di una stessa città combattono aspramente tra di loro. Sconfitti i ghibellini, i
Storia
41
guelfi si dividono in fazioni nemiche; i bianchi, sostenitori moderati del papa e i neri, fedeli al papa senza condizioni. Nonostante il rigoglioso sviluppo economico dei comuni i continui scontri armati, gli esili, le confische di beni, gli odi e le vendette mettono in crisi la sicurezza e la prosperità della popolazione. Tra il secolo XIII e il secolo XIV nelle maggiori città italiane si afferma una nuova forma di governo, la signoria, in cui il potere è esercitato da un solo signore che assume le funzioni dei precedenti magistrati comunali. In un primo tempo il signore è eletto a vita, ma nel XV secolo, in seguito al riconoscimento ufficiale da parte di papi e imperatori del possesso ereditario del dominio, le maggiori signorie si trasformano in principati ereditari. Parallelamente ai mutamenti che si verificano nelle strutture comunali, il XIV secolo vede la decadenza delle due grandi istituzioni medioevali: il papato e l’impero. Gli imperatori, preoccupati per la situazione politica in Germania, rinunciano alla dominazione dell’Italia; il papato, caduto sotto il controllo della monarchia francese, è costretto a trasferire la sua sede ad Avignone nella Francia del sud. Durante l’assenza dei papi a Roma il potere è conteso tra le grandi famiglie e la città conosce un periodo di estrema decadenza. Il periodo avignonese, iniziato nel 1309, dura fino al 1377 quando i papi riportano la sede a Roma. Il Quattrocento—Secolo XV Durante il XV secolo, la penisola italiana si presenta come un mosaico di stati e staterelli indipendenti. Questa è la configurazione politica dell’Italia: Italia settentrionale Milano e regione—Signoria; prima famiglia Visconti poi Sforza. Venezia e regione—Repubblica oligarchica; dogi eletti a vita. Genova e regione—Repubblica oligarchica; dogi eletti a vita. Piemonte—Ducato, famiglia Savoia. Italia centrale Roma e la regione circostante—Stato della Chiesa, il papa. Firenze e regione circostante—Signoria, famiglia de’ Medici. Ravenna e regione—Signoria, famiglia da Polenta. Rimini e regione—Signoria, famiglia Malatesta. Urbino e regione—Signoria, famiglia Montefeltro.
42
Capitolo 2
Ferrara e regione—Signoria, famiglia d’Este. Mantova e regione—Signoria, famiglia Gonzaga. Italia meridionale La Sicilia—Monarchia, famiglia regnante: Aragona. La Sardegna—Autonoma, influenza di Genova e di Pisa. Napoli e l’Italia del Sud—Monarchia, famiglia regnante: Angiò, fino al 1442. In seguito la casa Aragona di Sicilia, un ramo della famiglia regnante di Spagna, fino al 1500. Al consolidarsi delle maggiori signorie e al loro sviluppo in principati corrisponde uno straordinario fervore degli studi e delle arti (Umanesimo e Rinascimento) che fa dell’Italia il maggiore centro di irradiazione culturale d’Europa. L’economia è fiorente, le città si adornano di monumenti artistici di rara bellezza, duchi e principi fanno a gara nel proteggere le arti e le scienze, le corti sono centri di cultura raffinata. Questa agglomerazione di stati grandi e piccoli, non avendo un programma politico unitario e una coesione militare, vive in un equilibrio politico molto precario. Nel 1492 alla morte di Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico, personaggio noto per la sua abilità diplomatica, l’instabile equilibrio si rompe e l’Italia divisa tra interessi particolari e antagonismi politici si trova aperta alle invasioni straniere. Le grandi scoperte geografiche La caduta dell’impero bizantino nel 1453 e la conquista da parte dei Turchi del bacino orientale del Mediterraneo spingono avventurosi navigatori, tra cui molti italiani, a cercare una nuova via marittima per giungere all’Estremo Oriente. Alcuni, come Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo, si spingono verso ovest, altri, come Antonio Pigafetta, tentano di circumnavigare l’Africa. Il 1492, l’anno della scoperta dell’America, è una data di risonanza mondiale che ha un significato particolare per l’Italia. La scoperta del nuovo mondo sposta il centro del commercio e degli scambi sull’Oceano Atlantico e il Mediterraneo cessa di essere il centro della civiltà occidentale. Di conseguenza le città italiane decadono e potenza e ricchezza passano agli stati bagnati dall’Atlantico. Questo fatto di capitale importanza per l’economia dell’Italia coincide cronologicamente con la fine della politica di equilibrio tra gli stati italiani e l’inizio delle lotte di predominio tra le potenze straniere per il possesso
Storia
43
dell’Italia. Simbolicamente il 1492, data della scoperta dell’America e della morte di Lorenzo de’ Medici segna la fine della preminenza economica e dell’indipendenza politica dell’Italia.
Il Cinquecento—Secolo XVI Il predominio spagnolo All’inizio abbiamo parlato di poteri universali, la chiesa e l’impero, e in seguito, nel XV secolo, abbiamo assistito al sorgere di poteri regionali, le signorie e i principati. Nel frattempo in Europa si sono formate le grandi monarchie ereditarie in cui il potere era accentrato nelle mani di una sola persona, il monarca. Nel XVI secolo le guerre per il predominio in Italia sono basate sul principio di eredità. Il figlio, il nipote, il fratello di un re o di una regina, purché abbia un esercito, può reclamare un regno o un principato, in nome del suo diritto ereditario. Forte dei suoi diritti ereditari, nel 1494 Carlo VIII, re di Francia, scende in Italia con un forte esercito per rivendicare la sua sovranità su Napoli che nel frattempo è passata agli Aragonesi. Inizia così una lunga serie di lotte per il possesso dell’Italia tra i sovrani francesi e i sovrani spagnoli. Il conflitto tra Francia e Spagna, che termina verso la metà del 1500, sancisce il predominio spagnolo in Italia. Direttamente, attraverso funzionari e vicerè, o indirettamente, esercitando la sua influenza politica sugli stati rimasti indipendenti, la Spagna controlla l’Italia fino all’inizio del secolo XVIII. La nuova amministrazione, esosa e indifferente alle condizioni del paese impone tasse al popolo e alla classe borghese concedendo invece privilegi all’aristocrazia. Il periodo del predominio spagnolo coincide quindi con una stasi sociale e una grave decadenza economica e politica dell’Italia, mentre alla cultura rinascimentale si sostituisce la cultura della Controriforma. Riforma e Controriforma Nel 1517 Martin Lutero pubblica a Wittenberg le 95 tesi in cui critica fieramente la corruzione del clero romano, la pratica dei voti, dei pellegrinaggi e soprattutto delle indulgenze. L’indulgenza era una pratica seguita dall’autorità ecclesiastica secondo la quale la punizione dei peccati poteva essere rimessa, vale a dire perdonata, in cambio di azioni straordinarie come il contributo di somme di denaro per opere di carità, costruzione di chiese e
44
Capitolo 2
santuari, ecc. È questo l’inizio della Riforma protestante che si basa su tre punti fondamentali: 1. la salvezza si acquista con la fede e non con le opere; 2. i dogmi non sono validi; 3. le Scritture rappresentano la sola autorità. Alla Riforma protestante la Chiesa di Roma oppone la Controriforma, una serie di proposte formulate durante il Concilio di Trento, che ribadisce i principi della dottrina cattolica: 1. 2. 3. 4.
riconferma l’autorità del papa e la validità dei dogmi; afferma che la salvezza si ottiene attraverso la fede e le opere; riforma i costumi del clero; stabilisce il tribunale dell’Inquisizione contro le eresie.
In tutta l’Europa scoppiano violente guerre religiose mentre in Italia la popolazione resta fondamentalmente fedele al Cattolicesimo, la dottrina della Chiesa di Roma. Il Seicento—Secolo XVII Isolamento Durante il XVII secolo in Europa avvengono grandi rivolgimenti; la potenza della Spagna diminuisce, aumenta invece quella della Francia. L’Italia, dove continua il predominio spagnolo, rimane economicamente e politicamente lontana dalla vita internazionale e dai conflitti europei. L’attività economica e quella intellettuale restano stagnanti mentre l’architettura, la pittura e la scultura continuano a produrre capolavori artistici. IL Settecento—Secolo XVIII Il predominio austriaco Nel XVIII secolo una nuova serie di guerre scoppia in Europa per conservare l’equilibrio tra le varie potenze. L’Italia non partecipa direttamente alle guerre, ma subisce le conseguenze degli spostamenti di potere che ne trasformano la costituzione politica.
Storia
45
In seguito a una serie di trattati, tutti i possedimenti della Spagna in Italia passano all’Austria. La Sicilia e l’Italia meridionale vengono costituite in un regno indipendente con il nome di Regno delle due Sicilie e il trono del regno è assegnato a un re che appartiene alla famiglia Borbone (Spagna). Il Piemonte esce ingrandito e potenziato da questi mutamenti perché gli viene assegnata la Sardegna e il duca di Savoia assume il titolo di re di Sardegna. Altri cambiamenti hanno luogo nell’Italia centrale. In generale al predominio spagnolo si sostituisce in Italia il predominio austriaco. Nonostante questi rivolgimenti politici, la situazione generale dell’Italia migliora sensibilmente. Il movimento illuministico trionfa in Europa e le idee di progresso e di riforme che dominano lo spirito del secolo sono accolte favorevolmente dai vari principi.
Tra l’Ottocento e il Novecento— tra i Secoli XIX e XX La Rivoluzione francese e Napoleone Alla fine del XVIII secolo, nel 1789, scoppia la Rivoluzione in Francia. L’assolutismo monarchico, basato sui privilegi feudali dell’aristocrazia e del clero, crolla sotto i colpi del Terzo Stato (la borghesia) che, avendo raggiunto il potere economico, chiede ora i pieni poteri politici. I principi su cui si basa la rivoluzione sono: “libertà, uguaglianza, fraternità”. L’Europa intera è sconvolta dal trionfo di una rivoluzione che minaccia tutte le monarchie esistenti. Gli eserciti dei re alleati tentano di schiacciare l’esercito francese e i pericolosi principi rivoluzionari. La Francia si difende validamente ai confini, ma all’interno varie fazioni rivoluzionarie tentano di sopraffarsi. Da queste lotte interne emerge Napoleone Bonaparte, che si afferma all’inizio per le sue qualità di generale e di stratega. Napoleone sconfigge gli eserciti alleati passando di vittoria in vittoria. La gloria militare conduce all’ambizione politica; in pochi anni Napoleone si impone sulla scena europea e assume il potere assoluto in Francia, prima come console, poi come imperatore. L’Europa coalizzata tenta di arrestare l’espansione francese; dopo una serie di sfortunate campagne militari, nel 1815 Napoleone è sconfitto alla battaglia di Waterloo ed è esiliato all’isola di Sant’Elena. In Francia è restaurato il regime monarchico e in tutta l’Europa ritornano i governi di antico regime, ovvero le monarchie assolute.
46
Capitolo 2
Il rapido passaggio di Napoleone nella storia provoca profondi mutamenti in tutta l’Europa che avranno una grande influenza sugli sviluppi storici successivi: 1. soppressione delle dogane regionali, che ostacolavano lo sviluppo del commercio interno; 2. adozione del Codice napoleonico, che unifica le leggi spesso contraddittorie che governavano i vari stati; 3. abolizione dei privilegi dell’aristocrazia e del clero; 4. divulgazione dei principi della rivoluzione; 5. adozione del principio di nazionalità contro il principio di legittimità o di stato. Secondo il principio di nazionalità, ogni popolo con tradizioni e lingua proprie ha diritto a un governo autonomo. Secondo il principio di legittimità un agglomerato di popolazioni, pur avendo tradizioni e lingue diverse, rappresenta un’unità politica se è unificato da un governo comune. Ad esempio l’impero austro-ungarico, controllato dagli Asburgo, all’inizio del XIX secolo comprende un agglomerato di popolazioni come gli Austriaci, gli Ungheresi, gli Italiani, i Croati che, pur avendo lingue e tradizioni diverse, fanno parte dell’impero. L’Ottocento—Secolo XIX La Restaurazione La sconfitta di Napoleone segna l’inizio di una violenta reazione in Europa. Basandosi sul principio dello “status quo”, il Congresso di Vienna, nel 1815, decide di restaurare tutti i sovrani spodestati da Napoleone nei rispettivi regni e ducati. Naturalmente i governi dei vari principi restaurati sono peggiori di quelli dei loro padri prima della rivoluzione poiché ora ogni innovazione è ritenuta pericolosa e ogni proposta di riforma è considerata con sospetto. Questa politica sostenuta dalla Santa Alleanza (gli eserciti dei re alleati) provoca una profonda insofferenza nelle popolazioni. In Italia la Santa Alleanza restaura i seguenti principi nei rispettivi stati: 1. Regno di Sardegna (Piemonte e Sardegna con la Liguria e Genova) sotto la casa di Savoia. 2. Regno delle due Sicilie (Sicilia e Italia meridionale) sotto la casa di Borbone.
L’Europa dopo la Restaurazione. LS International Cartography, Milan, Italy.
48
Capitolo 2
3. Regno Lombardo-Veneto (Lombardia e Veneto) direttamente sotto il controllo dell’Austria. 4. Stato Pontificio, sotto i papi. 5. Granducato di Toscana, sotto la casa di Lorena. 6. Ducato di Modena, sotto la casa d’Este. 7. Ducato di Parma, sotto Maria Luisa seconda moglie di Napoleone e figlia dell’imperatore d’Austria. Il nuovo assetto territoriale rispecchia quello pre-napoleonico a eccezione di Genova e del Veneto, che prima erano indipendenti. Tenendo conto che i Borbone, i Lorena e gli Este sono imparentati con la casa d’Austria e i papi sono sotto la sua influenza, ne risulta che tutta l’Italia, escluso il Regno di Sardegna, è sotto il controllo dell’Austria. Il Risorgimento In Italia l’oppressione esercitata dall’assolutismo austriaco provoca dei movimenti di rivolta; si formano così gruppi e società segrete che tentano di ribellarsi ai vari governi della restaurazione. La più importante di queste società è la Carboneria, così detta perché i membri della società usano nella loro corrispondenza un gergo speciale basato sui termini della produzione del carbone. In tutta l’Italia, le aspirazioni confluiscono in un movimento politico che porterà all’indipendenza e all’unità dell’Italia, detto Risorgimento. Benché i programmi siano talvolta diversi, le aspirazioni comuni dei gruppi rivoluzionari sono: 1. l’indipendenza dallo straniero; 2. l’unità nazionale; 3. la libertà costituzionale. All’inizio, in Sicilia, a Modena e in Piemonte, si verificano rivolte sporadiche per ottenere uno statuto, cioè una carta costituzionale. Le insurrezioni sono facilmente domate dall’intervento austriaco (Santa Alleanza); incomincia allora a farsi strada l’idea che l’indipendenza sia più urgente della costituzione. Contribuiscono al movimento risorgimentale pensatori, teorici e uomini di azione e uomini politici. Giuseppe Mazzini fonda “La Giovane Italia”, un movimento per la formazione di un’Italia libera e repubblicana. Vincenzo Gioberti, propone un sistema federale con presidente il papa. Cesare Balbo, espone lo stesso programma politico di Gioberti, ma propone come capo della federazione
Storia
49
il Piemonte. Camillo Benso Conte di Cavour, grande economista, diventa protagonista delle esigenze della classe imprenditoriale e dell’aristocrazia illuminata ed è protagonista dell’emancipazione politica ed economico-industriale del Piemonte. La prima guerra d’indipendenza Nel 1848 l’Europa è nuovamente in rivolta contro l’assolutismo. In Francia scoppia la rivoluzione; varie sommosse hanno luogo in Austria, dove gruppi liberali reclamano la costituzione. Le insurrezioni si propagano in Italia: Venezia e Milano insorgono contro gli Austriaci. In questo clima di entusiasmo patriottico, il Piemonte dichiara guerra all’Austria per sostenere gli sforzi degli insorti. La guerra del Piemonte contro l’Austria, ha un esito negativo da un punto di vista militare: l’esercito piemontese è sconfitto e il re Carlo Alberto è costretto ad abdicare in favore del figlio (il futuro re d’Italia, Vittorio Emanuele II). Sia pur militarmente sconfitto il Piemonte, schierandosi con gli insorti e sfidando il colosso austriaco, ha legato il suo destino all’indipendenza italiana. In un breve spazio di tempo si sussegue una serie d’avvenimenti che conducono all’unità d’Italia. La seconda guerra d’indipendenza Nel 1858 il Piemonte, alleato con la Francia di Napoleone III, è nuovamente in guerra contro l’Austria. L’esito della guerra è favorevole e il Piemonte riesce a ottenere la Lombardia. In seguito a questa vittoria la Toscana, Parma e Modena, attraverso plebisciti popolari, si uniscono al Piemonte. Inizia così il processo unitario. La spedizione dei Mille Nel 1860 Giuseppe Garibaldi alla testa di un migliaio di volontari sbarca in Sicilia e in breve tempo conquista tutto il territorio del Regno delle due Sicilie. La Sicilia e l’Italia meridionale, attraverso un plebiscito, si uniscono al Piemonte e formano il Regno d’Italia. La terza guerra d’indipendenza Nel 1861 l’Italia, come entità politica, viene costituita sotto la casa di Savoia, ma all’unità della penisola mancano ancora il Veneto e Roma. L’unificazione si realizza rapidamente nel 1866 ottiene l’annessione del Veneto. Infine nel
L’unificazione. LS International Cartography, Milan, Italy.
Storia
51
1870 con la conquista di Roma il processo di unificazione è completato. L’Italia è finalmente una realtà storica. Il nuovo stato italiano deve affrontare gravi problemi interni: finanze, amministrazione, istruzione, comunicazioni, questione meridionale, rapporti con il papato. In un primo tempo prevale un indirizzo politico conservatore. Seguendo l’esempio europeo, l’Italia inizia una politica coloniale, è sconfitta in Etiopia, ma riesce a ottenere la Somalia, l’Eritrea e in seguito la Libia. Nei primi anni del 1900 inizia la svolta liberale del ministro Giolitti che coincide con un periodo d’intenso sviluppo economico. Il Novecento—Secolo XX Il XX secolo è stato marcato da avvenimenti tragici e determinanti per tutto il mondo, inclusa l’Italia. Due guerre mondiali, rivoluzioni, crollo di imperi, emergenza di nuove nazioni, genocidi, conflitti etnici e fine di ideologie dominanti. La prima guerra mondiale Allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, l’Italia rimane neutrale. In seguito nel 1915, sotto la pressione dei nazionalisti che rivendicano i territori italiani ancora controllati dall’Austria, l’Italia si schiera dalla parte della Triplice Intesa (Francia, Inghilterra, Russia) e dichiara guerra all’Austria e alla Germania. La guerra, lunga e sanguinosa (600.000 morti), termina nel 1918. Con la pace di Parigi l’Italia ottiene Trento, Trieste, l’Istria e la Dalmazia. Il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale La guerra, benché terminata con una vittoria, è costata duramente all’Italia e i risultati non soddisfano né il governo né il popolo. Il dopoguerra apre, infatti, una grave crisi economica e sociale marcata da disoccupazione, inflazione e scioperi. Il malcontento generale e i fermenti sociali facilitano l’ascesa del Fascismo. Il partito fascista, fondato da Benito Mussolini nel 1919, è un movimento influenzato da varie correnti ideologiche, ma senza un chiaro programma politico, ad eccezione di un dichiarato progetto nazionalista e anti-socialista. In un periodo di tensioni, disordini e timori, Mussolini si presenta come il “difensore dell’ordine pubblico”. In breve tempo riunisce una milizia di uomini armati, organizza “squadre fasciste” che intervengono per reprimere
L’Italia nell’ultima fase della guerra (1943-1945). LS International Cartography, Milan, Italy.
Storia
53
scioperi e dimostrazioni popolari e guadagna inoltre l’appoggio di influenti gruppi di industriali, proprietari terrieri e uomini politici preoccupati dalla possibilità di una rivoluzione. Nel 1922, Mussolini lancia la marcia su Roma, una manifestazione di forza a scopo intimidatorio. Le squadre fasciste entrano a Roma, armate, violando la legge e minacciano un colpo di stato. Il re Vittorio Emanuele III, cede alla pressione della violenza e invita Mussolini a Roma per formare un nuovo governo. Mussolini arriva al potere in maniera costituzionale, in quanto nominato dal re ma elimina in pochi anni tutte le opposizioni e costruisce uno stato totalitario. La dichiarazione di guerra all’Etiopia e la proclamazione di un impero italiano mette in conflitto l’Italia con la Francia e la Gran Bretagna, avvicinandola alla Germania nazista. L’alleanza con la Germania si intensifica negli anni seguenti. Nel 1939 l’Italia occupa l’Albania e nel 1940 interviene nella seconda guerra mondiale a fianco della Germania. Lo svolgimento successivo delle operazioni militari segna per l’Italia gravi sconfitte. Dopo lo sbarco alleato in Sicilia (1943), Mussolini è messo in minoranza dallo stesso governo fascista e, dichiarato decaduto dalla sua carica, viene fatto arrestare dal re. Un nuovo governo, con a capo il generale Badoglio stipula un armistizio con gli Alleati che, reso noto l’8 settembre 1943, provoca nel Nord lo sbandamento delle forze armate italiane lasciate senza direttive mentre le truppe tedesche, stazionate in Italia, da alleate si trasformano in truppe di occupazione. Da questo momento si sviluppano in Italia due serie di avvenimenti paralleli, ma indipendenti. Il re, con il nuovo governo, si rifugia nella zona meridionale liberata dagli alleati mentre Mussolini, liberato dai tedeschi, forma nel Nord un nuovo governo fascista, controllato dai nazisti. Intanto, dalla dissoluzione dell’esercito nascono i primi gruppi di resistenza armata a cui si uniscono tutti quelli che rifiutano di seguire gli ordini del governo fascista. La situazione è drammatica: l’Italia si trova divisa in due parti: il Sud, con a capo il generale Badoglio e il re Vittorio Emanuele III; il resto del paese in mano ai tedeschi e ai fascisti. L’Italia di Badoglio stipula con gli Alleati un patto che la trasforma da nemica in cobelligerante e partecipa all’ultima fase della guerra con un proprio esercito; nell’Italia occupata dai nazisti si sviluppa la Resistenza e infieriscono le rappresaglie. La Repubblica italiana Dopo la Liberazione avvenuta il 25 aprile 1945, la riorganizzazione politica del paese procede rapidamente. Nel 1946 sono indette le elezioni per l’Assemblea costituente e per un referendum istituzionale che porta alla proclamazione della repubblica il 2 giugno. La Costituzione repubblicana che è ispirata da fondamentali principi democratici entra in vigore nel 1948.
54
Capitolo 2
Table 2.1. Tavola cronologica generale. 753 a.C.
Fondazione di Roma.
476 d.C
Crollo dell’impero romano d’Occidente.
VI- VII- VIII secolo
Invasioni barbariche. I regni romani barbarici
800 d.C.
Incoronazione di Carlo Magno Formazione del sacro romano impero.
X secolo
Lotte tra i discendenti di Carlo Magno L’Italia è riunita alla corona imperiale (Germania).
X-XIV secolo
Lotte tra il papato e l’impero per la supremazia in Italia. Decadenza del Feudalesimo. Repubbliche marinare: Amalfi, Pisa, Genova, Venezia.
Comuni
Formazione dei comuni. I comuni si trasformano in
Signorie
signorie e poi in principati. Politica di equilibrio tra i vari stati.
XV secolo
I più importanti stati italiani: Genova Repubblica—dogi, eletti da un’oligarchia Venezia Repubblica—dogi, eletti da un’oligarchia Verona Signoria—famiglia della Scala Milano Signoria—famiglia Visconti poi famiglia Sforza Firenze Signoria—famiglia de’ Medici Stato della Chiesa—il papa Regno di Napoli—famiglia Angiò Regno di Sicilia—famiglia Aragona Piemonte Ducato—famiglia Savoia
1492
Morte di Lorenzo de’ Medici. Fine della politica d’equilibrio
1453
Crollo dell’impero romano d’Oriente (impero bizantino)
XVI-XVII secolo
Lotte di predominio che pongono l’Italia sotto la dominazione straniera. Guerra tra Francia e Spagna. La vittoria della Spagna. Decadenza della Spagna.
XVIII secolo
Il controllo dell’Italia passa all’Austria.
XIX secolo
Risorgimento. Lotte per l’indipendenza. Garibaldi, Mazzini, Cavour.
1870
Unificazione dell’Italia. Roma capitale. Vittorio Emanuele II di Savoia re d’Italia.
1914-1918
Prima guerra mondiale.
1922
Marcia su Roma. Avvento del Fascismo.
1939-1945
Seconda guerra mondiale.
1946
Referendum. La Repubblica italiana.
Secondo la Costituzione tutti i cittadini maggiorenni hanno diritto al voto ed eleggono i propri rappresentanti al parlamento (Senato e Camera dei deputati) che esercita il potere legislativo. Il potere giudiziario è amministrato dalla magistratura che è indipendente. Il presidente è il capo dello stato e rappresenta l’unità nazionale. A differenza degli Stati Uniti, l’Italia è un
Storia
55
Table 2.2. Tavola cronologica. il Risorgimento. Durante il periodo napoleonico tra il 1796 e il 1815 l’Italia è per la prima volta riunita in un solo paese, prima come Repubblica cisalpina poi come Regno d’Italia. Benché, l’Italia rimanga praticamente sotto il controllo di Napoleone, sia come repubblica sia come regno, questo fatto segna un passo importante verso l’affermarsi di un ideale di indipendenza e di unità italiana. 1815 1821 1831 1848
1858
1860 1860 1861 1866
1870
Congresso di Vienna e Restaurazione dei re dell’antico regime. L’Italia ritorna sotto il controllo dell’Austria. Movimenti rivoluzionari organizzati dalla Carboneria per liberare l’Italia dal dominio straniero. Giuseppe Mazzini fonda “La Giovane Italia”. Continuano i movimenti di ribellione. 1) Scoppiano rivoluzioni nelle capitali europee e in molte città d’Italia. La popolazione insorge a Parigi e Vienna. In Italia insorgono Palermo, Napoli, Milano, Venezia e Roma. 2) Il Piemonte dichiara guerra all’Austria per sostenere gli sforzi dei patrioti insorti. Prima guerra d’indipendenza. 3) Risultati del 1848: le rivolte sono soffocate; molti patrioti sono condannati a morte o sono imprigionati. Il Piemonte è sconfitto dall’Austria; i vecchi regimi sono ristabiliti. Il 1848 segna l’inizio della fine dei governi della Restaurazione. Il Piemonte si allea con la Francia (Napoleone III). Guerra contro l’Austria. Il Piemonte ottiene la Lombardia. Seconda guerra d’indipendenza. Spedizione dei Mille. Garibaldi sbarca in Sicilia, sconfigge l’esercito dei re borboni e riunisce la Sicilia e l’Italia meridionale al Piemonte. Attraverso plebisciti (voto popolare) la Toscana e l’Emilia si riuniscono al Piemonte. Regno d’Italia. Re Vittorio Emanuele II di Savoia. L’Italia si allea con la Prussia contro l’Austria. L’Austria è sconfitta e l’Italia ottiene Venezia e il Veneto. Terza guerra d’indipendenza. L’esercito italiano occupa Roma. Roma diviene capitale d’Italia.
repubblica parlamentare e non presidenziale; cioè il potere esecutivo non è esercitato dal presidente, ma dal primo ministro che, a sua volta, è nominato dal presidente. Nell’immediato dopoguerra l’Italia ha attraversato un difficile periodo a causa delle devastazioni provocate dalla guerra, della disoccupazione e della miseria; ma la ripresa è stata rapida. Tra gli anni cinquanta e sessanta, l’Italia ha realizzato progressi di produzione, di reddito e di occupazione così rilevanti che questo periodo di straordinaria ripresa ha meritato il nome di “miracolo economico”.
56
Capitolo 2
Table 2.3. Tavola cronologica: la prima e la seconda guerra mondiale. 1914 1915 1917 1918
1922
1929
1931 1933 1935 1936 1938 1939
1940 1941 1943
1944
1945 1946
Prima guerra mondiale. L’Italia dichiara guerra all’Austria e alla Germania. Gli Stati Uniti intervengono nel conflitto in favore della Triplice Intesa. Rivoluzione Russa. Fine della prima guerra mondiale. Conferenza della pace a Parigi. Trento, Trieste, l’Istria e la Dalmazia sono riunite all’Italia. In Italia crisi economica, disoccupazione e scioperi. Marcia su Roma. Il re conferisce pieni poteri a Mussolini. Violenze fasciste soprattutto contro i gruppi socialisti. Esodo degli intellettuali antifascisti. Sono sciolti i partiti contrari al Fascismo. Introduzione della pena di morte per reati politici. Crollo della Borsa di New York. Crisi economica mondiale. Patti Lateranesi tra la Chiesa di Roma e il governo fascista. Affermazione del partito nazista in Germania. Obbligo del giuramento fascista per i professori universitari. Hitler cancelliere del Reich. Inizia la guerra italo-etiopica. Guerra civile in Spagna. Il governo fascista sostiene il partito di Franco. Invio di materiali, armi e volontari. Invasione tedesca dell’Austria. Primi provvedimenti antisemiti. Occupazione tedesca dei Sudeti e della Cecoslovacchia. L’Italia annette l’Albania. Firma del Patto d’Acciaio tra Italia e Germania. I tedeschi invadono la Polonia. La Francia e l’Inghilterra dichiarano guerra alla Germania. L’Italia entra in guerra. Pearl Harbor. Gli Stati Uniti entrano in guerra. Sbarco alleato in Sicilia. Seduta del Gran Consiglio fascista che dichiara Mussolini decaduto (voto di sfiducia). Il re fa arrestare Mussolini. Badoglio è nominato capo del governo. Armistizio con gli Alleati da parte del governo Badoglio. Liberazione di Mussolini a opera dei tedeschi e costituzione della Repubblica sociale italiana nel Nord con a capo Mussolini. L’Italia è divisa. Il Sud sostiene gli Alleati; il Nord sostiene la Germania. La Repubblica sociale italiana istituisce il processo di Verona contro i membri del Gran Consiglio che hanno votato contro Mussolini. Ciano e altri membri del consiglio sono fucilati. Avanzata degli Alleati. Formazione delle bande partigiane nel Nord. La Resistenza. Liberazione di Roma. Conferenza di Malta. Mussolini è arrestato e fucilato. Fine della guerra. Il re Vittorio Emanuele III abdica in favore del figlio Umberto. Referendum. Costituzione della Repubblica italiana.
Storia
57
Il progresso è continuato: gli ultimi cinquanta anni del secolo XX sono stati prosperi per l’Italia. Nonostante le ripetute crisi di governo, contestazioni, problemi economici, scioperi, disoccupazione, periodi drammatici, come gli anni del terrorismo e la minacciosa presenza della mafia, il paese ha raggiunto notevoli successi a tutti i livelli. Dal primo settembre del 2007 l’istruzione obbligatoria è stata estesa a dieci anni (cinque anni di scuole elementari, tre anni di medie inferiori e due di medie superiori). Inoltre tutti i cittadini godono dell’assistenza sanitaria, l’uguaglianza tra uomini e donne in materia di lavoro è divenuta una realtà, lo sviluppo produttivo e l’aumento del reddito medio assicurano alla popolazione migliori condizioni di vita. L’Italia fa oggi parte dell’Unione Economica Monetaria (UEM) e l’economia è fortemente integrata a livello internazionale per la rilevanza del suo commercio mondiale e per lo stretto intreccio di investimenti tra imprese italiane e straniere. Itinerari Tematici 1. La lunga storia della penisola. Ancora prima dell’affermarsi del potere di Roma su tutta la penisola, antiche civiltà vi si erano sviluppate lasciando profonde impronte culturali. 2. Con l’espansione di Roma la popolazione gode di un lungo periodo di stabilità politica. Non mancano certo le guerre di espansione territoriale e i conflitti sociali, ma la continuità delle istituzioni resta assicurata. 3. Con la caduta dell’impero romano d’Occidente sotto le ondate di successive migrazioni, la popolazione della penisola entra in un lungo periodo di turbolente trasformazioni. Crollano il sistema di comunicazioni e il governo centrale. 4. Verso l’anno Mille l’intera Europa conosce un periodo di rinnovamento e di ripresa, tuttavia due grandi potenze la Chiesa di Roma e l’impero entrambe con aspirazioni universalistiche si contendono la supremazia dell’occidente. L’impero romano d’Oriente non partecipa alla lotta e resta sotto il controllo di Bisanzio. 5. Nel Trecento (secolo XIV) la lotta tra chiesa e impero si esaurisce sotto la spinta di nuove forze con programmi diversi. Nella penisola i comuni (le città stato), prima governati da magistrati eletti dal popolo, evolvono verso una nuova forma di governo, la signoria, in cui un solo signore, eletto a vita controlla il potere. La signoria si trasforma rapidamente in dinastia ereditaria. 6. Nel Quattrocento (secolo XV) le scoperte geografiche hanno importanti ripercussioni economiche.
58
Capitolo 2
7. La fine della politica di equilibrio in Italia apre le porte alla dominazione straniera. 8. Nel Seicento assistiamo al predominio della Spagna in Italia. Riforma protestante e Controriforma. Nel secolo seguente l’Austria sostituisce la Spagna nel controllo diretto dell’Italia. 9. La rivoluzione francese, le campagne di Napoleone e la Restaurazione favoriscono la creazione dell’identità nazionale in molti paesi europei. 10. In Italia le lotte per l’indipendenza conducono all’unità nel 1860. 11. Dopo la prima guerra mondiale (1914-1918) la crisi economica e sociale che segue crea le premesse per l’avvento del Fascismo. 12. La seconda guerra mondiale (1939-1945) conduce alla caduta del Fascismo e alla proclamazione della Repubblica italiana il 2 giugno 1946. Comprensione della Lettura 1. La civiltà etrusca ha lasciato rovine di templi in Italia? Che cosa ha lasciato? 2. In quali regioni d’Italia si è sviluppata la civiltà greca? 3. Strade e acquedotti sono i segni distintivi di quale civilizzazione? 4. Per quanti secoli si sviluppa la storia di Roma? E quali forme di governo sono state adottate dal popolo romano? 5. Quale potere politico inizia con Carlo Magno? Potete ricordare una data importante che è legata al suo nome? 6. Quale è l’importanza delle repubbliche marinare? Quando si sono formate? 7. Guelfi e Ghibellini. Che cosa indicano questi nomi? 8. Durante il Cinquecento quali sono le due potenze europee che lottano per il predominio politico dell’Italia? Chi prevale? 9. Durante il Settecento quale potenza straniera assume il controllo dell’Italia? 10. Perché il periodo napoleonico ha una grande importanza per l’Europa in generale e per l’Italia in particolare? 11. Quale movimento ha portato all’unità dell’Italia? In quale secolo? Quale stato italiano ha assunto la guida del movimento? 12. Dopo l’unificazione, il nuovo stato italiano in quali condizioni si è trovato? 13. Per quali motivi la situazione politica ed economica del dopoguerra favorisce la presa di potere di Mussolini? 14. Con chi si è alleata l’Italia quando entra nella seconda guerra mondiale? 15. Che tipo di governo c’è oggi in Italia?
Capitolo 3
Arte
Informazioni Generali sui vari Stili Artistici. Arte greca Una tradizione secolare lega gli ideali artistici del mondo occidentale a quelli stabiliti dall’arte greca. Templi, statue, bassorilievi sono le grandiose testimonianze di un’arte che, attraverso la sua immensa influenza, ha continuato a vivere attraverso i secoli. L’arte greca nelle sue strutture architettoniche persegue un ideale di armonia e di equilibrio. Nella statuaria l’interesse è concentrato sulla figura umana. Ellenismo è il nome che indica il periodo di espansione dell’arte greca nel Mediterraneo e nel Medio Oriente a partire dal 323, anno della morte di Alessandro Magno. Arte etrusca L’arte etrusca nasce emancipandosi dalle culture italiche preistoriche sotto l’influenza dell’arte greca. Ha lasciato mura di città e porte urbane, necropoli con tombe modellate sulle case dei vivi, sarcofaghi e ceramiche. Dei templi, costruiti in legno, non restano che parti della ricca decorazione policroma. La scultura di grande efficacia realistica, specialmente nei ritratti, è attestata da una grande varietà di opere in argilla. La pittura, ad affresco, è riccamente rappresentata dalle tombe di Tarquinia, Chiusi, Vejo e Orvieto. L’evidente influenza greca è rinnovata dal gusto e dai costumi locali. Molti dipinti rievocano scene di caccia e di banchetti con musicanti e danzatori. 59
Anfiteatro di Taormina. Source: Author’s Collection.
Anfora etrusca. Source: Author’s Collection.
Arte
61
Rovine romane.
Arte romana L’arte romana segue in generale i modelli greci, ma si nota un nuovo interesse civile. La figura umana, non più idealizzata, rivela un forte realismo. La produzione artistica si rivolge soprattutto verso le grandi opere pubbliche: fori, teatri, archi trionfali, colonne commemorative, basiliche. (Nell’antica Roma le basiliche erano edifici coperti dove si amministrava la giustizia e si trattavano gli affari. Solo in età cristiana il termine “basilica” indica una chiesa monumentale). L’architettura si interessa inoltre alla costruzione di strade e acquedotti che si estendono in tutta l’Europa. Arte bizantina L’arte bizantina nasce a Bisanzio nel IV secolo d.C. dalla fusione della tradizione artistica ellenistico–romana con le tradizioni artistiche di varie regioni confinanti (Armenia, Georgia e paesi slavi). Pur attraverso diverse fasi, l’arte bizantina mantiene le sue caratteristiche essenziali praticamente fino al XV secolo. Arte romanica L’arte romanica fiorisce in Europa nei secoli XI e XII e continua in Italia fino al XIII secolo. In architettura, la grande innovazione è la sostituzione delle
62
Capitolo 3
volte di legno con volte in muratura. Le strutture portanti compatte creano un effetto sobrio e severo. La scultura si sviluppa soprattutto nei bassorilievi con funzione ornamentale. Arte gotica L’arte gotica nasce in Francia nel XII secolo e si propaga in tutta l’Europa dove si protrae fino al XV secolo. In Italia, il Gotico è fortemente modificato da tradizioni locali. L’architettura è caratterizzata dallo slancio verticale delle costruzioni, dalla riduzione delle superfici murarie, dalla maggiore illuminazione e dalle grandi vetrate. Arte rinascimentale L’arte rinascimentale si propone come modelli gli esempi dell’arte classica. Si caratterizza per l’equilibrio delle proporzioni e per l’uso della prospettiva ovvero la rappresentazione scientifica dello spazio. L’uomo e la natura assumono una nuova dimensione. Arte barocca L’arte barocca, dal portoghese barroco che significa perla irregolare, si afferma a Roma nel XVII secolo per poi diffondersi in Italia e in Europa. L’equilibrio, le proporzioni e la razionalità rinascimentali vengono sconvolti da una concezione dell’arte che si propone di persuadere, commuovere e stupire. La rigida distinzione delle arti è cancellata da una visione unitaria; architettura, scultura e pittura interagiscono in una costante ricerca di effetti scenografici. Arte neoclassica L’arte neoclassica si manifesta tra il XVIII e il XIX secolo e nasce da un rinnovato interesse per i modelli classici. Esaltazione della severità e purezza delle linee, dei colori e delle forme, ha avuto molto seguito negli Stati Uniti con il Neopalladianesimo, cioè l’imitazione dei modelli di Palladio. Le Belle Arti Arte paleocristiana e bizantina Prima del 330 cioè prima dello spostamento della capitale dell’impero romano da Roma a Bisanzio, l’Italia era il centro dell’arte ellenico-romana
Arte
63
Arte barocca fontana. di Trevi, Roma. Source: Author’s Collection.
che con lievi variazioni regionali era l’arte dell’Europa imperiale. A Roma gli archi trionfali, gli acquedotti, i teatri, i fori, le basiliche, le terme, le colonne commemorative erano probabilmente più grandi e più ricchi di decorazioni preziose, ma monumenti essenzialmente simili si trovano in molte altre parti dell’Europa e attestano dell’unità spaziale dell’arte romana. L’arte cristiana primitiva, che ha lasciato importanti documenti specialmente a Roma, ha continuato a usare gli stessi modi di espressione artistica. La novità più importante è stata la creazione della basilica; si tratta semplicemente dell’adattamento a luogo di culto della basilica romana che era mercato e luogo di ritrovo. I sarcofaghi con bassorilievi e i mosaici con soggetti cristiani continuano la tradizione dell’arte romana. A Bisanzio invece, capitale dell’impero dal 330, l’arte romana assorbe elementi orientali e si trasforma gradualmente dando origine a un nuovo stile che, dal nome della capitale, viene chiamato bizantino. Il nuovo stile si diffonde rapidamente nell’area del Mediterraneo sotto l’influenza di Bisanzio dove, con modificazioni più o meno profonde, dura per parecchi secoli.
64
Capitolo 3
Architettura L’architettura è documentata prevalentemente da edifici sacri e si ispira a una rigida solennità. Le caratteristiche dello stile bizantino in architettura sono: la cupola leggerissima, perché costruita con anfore di terracotta vuote inserite l’una dentro l’altra, la prevalenza delle chiese a pianta centrale, i capitelli scolpiti con ornamentazione astratta. La chiesa bizantina dà un’impressione di agilità e di leggerezza dovuta al fatto che il laterizio (prodotto dell’argilla) e non la pietra veniva spesso usato per la costruzione. Le vaste superfici interne, libere da elementi statici come colonne e pilastri, offrivano grandi possibilità alla decorazione a mosaico che è una delle espressioni più originali dell’arte bizantina. Scultura La scultura, si limita all’ornamentazione dei capitelli e dei bassorilievi dei sarcofaghi poiché la statuaria è poco praticata. Pittura La pittura si esprime soprattutto nella forma del mosaico, a colori intensi, di disegno schematico, con netta predilezione per soggetti allegorici e simbolici. Lo stile bizantino, in pittura, passa in seguito dal mosaico alle miniature e alle tavole di altare e si prolunga con pochi cambiamenti fino al XIV secolo. Il centro dell’arte bizantina in Italia è Ravenna che nel 402 era diventata la capitale della parte occidentale dell’impero. I monumenti più famosi sono le chiese di Sant’Apollinare Nuovo, Sant’Apollinare in Classe e la basilica di San Vitale oltre al mausoleo di Galla Placidia. Questi edifici, oltre che per le loro caratteristiche architettoniche, sono celebrati per i bellissimi mosaici che li adornano all’interno. Nel complesso l’arte bizantina in Italia non presenta caratteristiche o influenze locali. C’è forse qualche accento di classicità ancora insistito, ma in generale non si differenzia dallo stile di Bisanzio. Il periodo delle grandi migrazioni rompe l’unità della penisola e la divide anche culturalmente in territori sottoposti a differenti influssi. La venuta dei Longobardi nel 568 inizia un periodo di divisioni politiche e di lotte interne. Per quasi quattro secoli l’arte italiana non si sviluppa in nuove direzioni e sembra ripetere le forme bizantine. Si può notare l’introduzione di qualche elemento di arte germanica soprattutto nell’oreficeria, con l’uso di gemme e di smalti dai colori vivaci. Pochissimo resta di questo periodo; in architet-
Arte
65
Mosaici bizantini in Sicilia.
tura, anche i pochi documenti ancora esistenti, sono stati alterati da massicci restauri. Il Periodo Romanico—Secoli XI-XII-XIII Verso il secolo XI, dopo il periodo di assestamento provocato dalle grandi migrazioni, si manifesta in Europa una ripresa delle attività culturali ed economiche e comincia ad apparire un nuovo stile, il Romanico. Architettura Lo stile romanico, che conosce il suo massimo sviluppo nell’architettura religiosa, è caratterizzato dall’arco semicircolare di tipo romano, dai pilastri e dalla volta in muratura a botte o a crociera. Le strutture portanti, creano poderose masse, compatte e saldamente articolate, producendo un effetto di severa grandiosità. La pianta della chiesa è generalmente a croce, divisa in tre navate. L’opera più caratteristica è la basilica di Sant’Ambrogio, a Milano. Nelle altre regioni italiane lo stile romanico risente fortemente di altre influenze, soprattutto quella classica e quella bizantina. In Toscana è evidente l’influenza classica sia a Pisa, nelle eleganti strutture del battistero, campanile e duomo, sia a Firenze nella basilica di San Miniato al Monte.
Arte romanica Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino. Source: Author’s Collection.
Arte
67
A Venezia, invece, si può notare l’influsso bizantino nella basilica di San Marco. Scultura La scultura rimane al servizio dell’architettura e si sviluppa nei bassorilievi che ornano capitelli, architravi e portali. L’artista più noto di questo periodo è Benedetto Antelami. Nella sua Deposizione dalla croce nel duomo di Parma, sono evidenti le caratteristiche che differenziano il nuovo stile; il realismo delle figure e il movimento della composizione contrastano con il simbolismo statico dello stile bizantino. Pittura La pittura appare ancora dominata dall’influenza bizantina. Tuttavia in Toscana verso il XIII secolo si fa strada una nuova tendenza improntata da una ricerca di effetti plastici e realisti. Nelle opere di Cimabue, pur legate alla tradizione bizantina, si nota una maggiore concretezza delle figure. Le sue composizioni sono concepite con grande forza drammatica. In generale lo stile romanico italiano si distingue da quello delle altre nazioni per una maggiore influenza dell’arte classica. Questo senso di continuità è stato provocato probabilmente dalla presenza nella penisola di numerosi monumenti del periodo greco-romano da cui gli artisti potevano trarre costante ispirazione. Il Periodo Gotico—Secoli XII e XIV Lo stile gotico, nato in Francia durante il secolo XII, si estende in tutta l’Europa fino al XV secolo. In Italia, il Gotico è sostituito da nuove concezioni artistiche a partire dal XIV. Lo stile è caratterizzato dalla spinta verticale verso l’alto che rappresenta il suo segno. Architettura Le più notevoli innovazioni in architettura sono: l’arco rampante esterno con funzione di contrafforte, la volta a crociera ogivale sostenuta da archi a sesto acuto che consentono lo slancio verticale, la riduzione delle superfici in muratura sostituite da vetrate che permettono una maggiore illuminazione. Nel Romanico predominano effetti di volume mentre nel Gotico prevalgono invece effetti di linea. Lo stile gotico è largamente rappresentato
Arte gotica Duomo di Milano. Source: Author’s Collection.
Arte
69
dall’architettura religiosa, specialmente quella dei nuovi ordini, il francescano e il domenicano, che avevano attivi rapporti con la Francia. In Italia il duomo di Milano è l’esempio più illustre dello stile tardo gotico, detto in architettura “Gotico fiammeggiante”. In Toscana e nell’Italia meridionale e centrale il verticalismo del Gotico è temperato dalla tendenza verso l’orizzontale, propria dell’arte classica. Gli archi sono meno acuti, ed elementi architettonici orizzontali spezzano il verticalismo. La cattedrale di Orvieto è un bell’esempio di Gotico italiano, ma anche ad Assisi, Firenze, Siena e in altre città dell’Italia centrale e meridionale si trovano numerose chiese che rappresentano l’interpretazione italiana dello stile gotico. L’architettura civile, che fino al XIII secolo ha nel castello la sua manifestazione più importante, si trasforma e si manifesta nella costruzione di innumerevoli edifici pubblici. Con il consolidarsi del potere dei comuni si fa viva la necessità di costruire una sede adatta e permanente al governo cittadino. Questo fatto modifica non solo l’indirizzo dell’architettura, ma anche l’aspetto delle città. Insieme alla cattedrale, il palazzo del governo cittadino si pone come uno dei poli significativi della realtà urbana medievale. Molto spesso le due costruzioni, cattedrale e palazzo del governo, si affacciano sulla stessa piazza, per rappresentare rispettivamente il potere religioso e il potere laico. Rivestiti di pietra, con alte mura massicce e scarse aperture, sormontati da torri merlate, i palazzi pubblici hanno spesso un aspetto severo che indica un’attitudine difensiva. Gli esempi più significativi sono il Palazzo Pubblico di Siena e il Palazzo Vecchio di Firenze. Altre interessanti costruzioni del genere sono il Palazzo dei Priori a Perugia, il Palazzo del Popolo a Orvieto, i palazzi di Pistoia, San Gimignano, Volterra e Gubbio. Scultura La scultura gotica si stacca dall’architettura e produce opere autonome. I pulpiti, le fontane e le porte delle chiese appaiono meno subordinati al complesso architettonico. La tendenza principale della scultura gotica è la plasticità e il realismo, quasi classico, delle figure. Nicola Pisano, un maestro con molti discepoli, è il più grande scultore del periodo. Le sue opere più significative sono il pulpito del battistero di Pisa, quello del duomo di Siena e la Fontana Maggiore di Perugia. Pittura La pittura è rappresentata da due scuole, quella fiorentina e quella senese. La scuola fiorentina, iniziata da Cimabue si realizza pienamente con Giotto, una
70
Capitolo 3
delle più grandi figure della pittura italiana. La pittura di Giotto tende alla rappresentazione di uno spazio razionale e geometrico con effetti di spettacolare monumentalità. Le sue opere più importanti sono gli affreschi della basilica di San Francesco ad Assisi, quelli della cappella degli Scrovegni a Padova e della basilica di Santa Croce a Firenze, anche il campanile del duomo di Firenze è stato costruito su un progetto di Giotto. I discepoli di Giotto hanno continuato lo stile del maestro per tutto il XIV secolo. La scuola senese, più decorativa e preziosa, segue i modelli di una realtà fortemente idealizzata. Gli artisti più importanti sono Simone Martini e i due Lorenzetti, Pietro e Ambrogio. Le loro opere si trovano soprattutto a Siena e, in contrasto con la scuola fiorentina che si esprime soprattutto negli affreschi, sono costituite da pitture su tavola. Il Quattrocento—Secolo XV Il Rinascimento Il Rinascimento è un movimento culturale, nato in Italia all’inizio del Quattrocento, che ebbe una grande influenza sull’arte e sulla letteratura di tutta l’Europa, divenendo un costante riferimento nella cultura occidentale. I termini cronologici del movimento sono tuttavia molto discussi e in ogni caso convenzionali. Motivo centrale è la riscoperta del mondo e dell’uomo nei loro valori immanenti, naturali e laici. Nelle arti visuali, il Rinascimento si manifesta in due tendenze direttrici: la riscoperta delle opere classiche che sono usate come modelli per le nuove espressioni artistiche e l’accentuarsi del realismo. La sua caratteristica più importante è la prospettiva, cioè la rappresentazione scientifica dello spazio. La prospettiva svolge, infatti, un ruolo fondamentale ridimensionando le figure e assegnando una nuova dimensione all’uomo e alla natura. Il naturalismo, integrato con il culto delle opere classiche, è dunque l’aspetto dominante dell’arte rinascimentale. Il nuovo stile si afferma a Firenze durante la prima metà del XV secolo attraverso le opere di tre grandi artisti: Filippo Brunelleschi, architetto e scultore; Donato Bardi conosciuto come Donatello, scultore; Tommaso Guidi noto come Masaccio, pittore. Architettura Durante i primi venti anni del secolo XV, Brunelleschi elabora il metodo scientifico per una corretta rappresentazione prospettica. La prospettiva consente di rappresentare su un piano bidimensionale, la superficie del dipinto,
Arte
71
Arte rinascimentale Basilica di Santa Croce, Firenze. Source: Author’s Collection.
la realtà tridimensionale, in modo che l’immagine raffigurata corrisponda a quella della visione diretta. Le opere di Brunelleschi sono tutte a Firenze: la porta del battistero, l’ospedale degli Innocenti, la sagrestia vecchia e la basilica di San Lorenzo, la chiesa del Santo Spirito, la cappella dei Pazzi e la cupola di Santa Maria del Fiore. Alla cupola di Santa Maria del Fiore, che insieme alla torre del Palazzo Vecchio domina il panorama della città, si è ispirato Michelangelo per la costruzione della cupola della basilica di San Pietro in Vaticano. Un altro grande architetto e teorico dell’architettura del Quattrocento è Leon Battista Alberti, pure fiorentino, che accentua la monumentalità classica degli edifici. La sua opera più famosa è il tempio costruito per la famiglia Malatesta a Rimini. I discepoli di Brunelleschi e di Alberti propagano lo stile dei maestri in Toscana e nell’Italia settentrionale, specialmente a Venezia. Scultura La scultura, ora completamente autonoma, ha il suo più grande rappresentante in Donatello che lavora non soltanto a Firenze, ma anche a Roma e a Padova. Donatello contribuisce al rinnovamento dell’arte elaborando nelle sue
72
Capitolo 3
opere un linguaggio di straordinaria energia che combina la plasticità della statuaria classica con una vibrazione drammatica di luci e ombre. Tra le sue opere sono da ricordare: l’elegante David, al Museo del Bargello di Firenze e il monumento al Gattamelata a Padova. Notevoli sono anche i bassorilievi nelle chiese di Sant’Antonio a Padova e di San Lorenzo a Firenze. Il delicato gioco di luci e di ombre, proprio dell’arte di Donatello, è qui accentuato dalla tecnica a “stacciato” (poco rilievo) applicata dall’artista. Altri insigni scultori contemporanei di Donatello sono Lorenzo Ghiberti e Jacopo della Quercia. Alla seguente generazione appartiene Andrea del Verrocchio, la cui statua equestre Bartolomeo Colleoni a Venezia si può paragonare con quella di Donatello a Padova. Verrocchio si esprime con più forza e movimento e nella sua opera la contrapposizione dei piani è più violenta mentre l’arte di Donatello è caratterizzata da una contenuta intensità. Moltissimi altri scultori del Quattrocento raggiungono grande fama, come ad esempio i Della Robbia e Antonio Del Pollaiolo. Pittura Tra tutte le arti, la pittura è quella che conta il maggior numero di nomi famosi. A Firenze Masaccio dà inizio al movimento pittorico rinascimentale e con la sua attività breve, ma intensa rivoluziona la pittura fiorentina. Masaccio abbandona la linea, che delimitava le superfici nel Gotico e realizza le forme per mezzo del chiaroscuro applicando allo stesso tempo la prospettiva per rappresentare il paesaggio. Gli affreschi della cappella del Carmine a Firenze sono la sua opera più famosa e mostrano come la sua pittura sia saldamente ancorata alla realtà plastica e monumentale. L’uomo come già nella pittura di Giotto domina la composizione, ma mentre in Giotto il paesaggio stilizzato aveva una funzione allusiva, in Masaccio diventa una parte integrante della scena. Scuola fiorentina e scuola veneta La pittura italiana, dopo Masaccio, si divide in due grandi scuole che continuano per tutto il Quattrocento e il Cinquecento. La scuola fiorentina è basata sul disegno e sulla prospettiva e la scuola veneta si contraddistingue per lo straordinario uso del colore. Scuola fiorentina I maestri della scuola fiorentina sono Paolo Uccello, Piero della Francesca e Sandro Botticelli.
Arte
73
Paolo Uccello fa della prospettiva quasi il fine della sua arte; infatti le sue rappresentazioni di battaglie, viste da un punto di vista prospettico che cambia l’aspetto degli oggetti, acquistano un carattere astratto e irreale. Piero della Francesca, pittore di grandissima fama, lavora nell’Italia centrale, specialmente a Urbino. Le sue figure statiche, immerse in una luce trasparente si impongono per un senso di assoluta essenzialità. La Flagellazione di Cristo del Palazzo Ducale di Urbino arresta il tempo in una contemplazione della pura forma. I ritratti del duca e della duchessa di Urbino raggiungono lo stesso effetto; la figura si colloca fuori del tempo in un mondo di forme essenziali. Il terzo grande pittore della scuola fiorentina è Botticelli, conosciuto soprattutto per la Nascita di Venere e per La Primavera. Accentuando la tendenza al disegno, tipica della scuola, Botticelli sviluppa un nuovo lirismo lineare. Le linee flessuose formano un sistema di richiami nella struttura del dipinto; la trasparenza dei colori e l’armonia delle forme contribuiscono al fascino delle sue opere. Botticelli partecipa al raffinato clima umanistico della Firenze medicea, dipingendo allegorie di ispirazione platonica. Più tardi, influenzato da Savonarola, drammatizza le sue composizioni alla ricerca di una intensa espressività religiosa. Nel frattempo in tutta l’Italia si formano varie scuole locali con proprie caratteristiche. Fra le più importanti si contano la scuola umbra con Luca Signorelli e Pietro Vannucci detto il Perugino e la scuola bolognese con Vittore Carpaccio. Scuola veneta La scuola veneta ha come caposcuola Andrea Mantegna che lavora a Mantova e a Roma. Mantegna è un grande disegnatore e ritrattista. Nella sua opera agisce fortemente l’influsso dei classici che si rivela nelle composizioni costruite con un ritmo sicuro di bellezza classica. Gli affreschi della camera degli sposi del Palazzo Ducale di Mantova sono forse il suo capolavoro. Giovanni Bellini, più noto come Giambellino, discepolo di Mantenga e illustre pittore della scuola veneta, anticipa molti tratti che saranno parte della grande tradizione veneta del Cinquecento. Gli impasti raffinati del colore, la trasparenza dell’atmosfera, la leggerezza del paesaggio, ora parte integrante della composizione, sono elementi che si ritroveranno nei grandi veneziani del Cinquecento: Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Veronese. Le sue opere più importanti sono la Pietà, alla Pinacoteca di Brera a Milano e l’Allegoria sacra, al Museo degli Uffizi a Firenze.
74
Capitolo 3
Un altro pittore, Antonello da Messina, è famoso per aver perfezionato la tecnica della pittura a olio, che sembra aver appreso dai pittori fiamminghi. Il suo stile è monumentale e compatto, i colori intensi anticipano il Cinquecento. Il Cinquecento—Secolo XVI Le arti figurative e l’architettura assumono nella cultura di questo periodo un’importanza e una dignità che mai avevano avuto nel passato. Il talento dei grandi artisti italiani si impone all’ammirazione di tutta l’Europa tanto che ancora oggi, l’immagine della civiltà italiana del Rinascimento è affidata proprio alla ricchissima produzione artistica di personalità geniali come Leonardo, Raffaello e Michelangelo. Verso la fine del secolo si afferma un nuovo stile pittorico il Manierismo. Manierismo è il termine usato dalla critica artistica settecentesca con connotazioni spregiative. Oggi si parla di Manierismo per riferirsi storicamente a quelle opere del XVI secolo che, privilegiando l’allungamento delle proporzioni della figura, la ricerca del particolare e l’uso antinaturalistico del colore, coincidono con un ideale di varietà, complessità e ricercatezza. Un gran numero di architetti, pittori e scultori ha abbracciato questo nuovo ideale artistico. Architettura I grandi architetti del Cinquecento Bramante, Michelangelo Buonarroti, Vignola, Sansovino e Palladio continuano la tradizione classica del secolo precedente, approfondendo lo studio delle opere degli antichi e realizzando opere grandiose di potente monumentalità. Gli elementi propri dell’architettura del Cinquecento sono i pilastri, invece delle colonne, le finestre rettangolari incorniciate, una grande abbondanza di statue ornamentali e la sovrapposizione degli ordini (più serie di archi, uno sopra l’altro). Bramante Donato Bramante appartiene per età al Quattrocento, ma la sua ricerca di effetti di massa e volume lo pongono decisamente tra gli artisti del Cinquecento. Comincia la sua attività a Milano, dove costruisce la cupola della chiesa di Santa Maria delle Grazie. A Roma, dove è chiamato dal papa Giulio II, inizia i progetti per la basilica di San Pietro che non sono stati però realizzati a causa della morte di Giulio II e dello stesso Bramante. Il tempietto circolare della
Arte
75
chiesa di San Pietro in Montorio è una compiuta testimonianza dell’arte di Bramante. Michelangelo Michelangelo Buonarroti nasce a Caprese, vicino a Firenze e muore a Roma dove svolge la sua ultima attività artistica. Michelangelo studia a Firenze nella bottega del pittore Domenico Ghirlandaio ed è tra i protetti di Lorenzo il Magnifico. Benché Michelangelo sia noto soprattutto come scultore, la sua opera architettonica è tra le più significative del secolo. La cupola della basilica di San Pietro, modellata su quella di Brunelleschi (cattedrale di Santa Maria in Fiore, Firenze) è la sua più famosa realizzazione. A Firenze costruisce la sagrestia nuova della chiesa di San Lorenzo e la Biblioteca Laurenziana. A Roma ridisegna la piazza del Campidoglio, adattando il palazzo dei Senatori esistente e costruendo due palazzi laterali che, disposti in linea convergente creano l’illusione di uno spazio più vasto. Michelangelo è stato anche ingegnere militare e durante l’assedio di Firenze (1529) ha costruito nuovi tratti di mura per la difesa della città. Sansovino Un discepolo di Bramante, Jacopo Tatti, detto Sansovino, è uno dei maggiori architetti di Venezia dove, tra le molte opere, costruisce la Biblioteca Marciana conosciuta come la libreria di San Marco, considerata il suo capolavoro. Palladio e Vignola Due architetti, Andrea Palladio e Jacopo Barozzi, detto Vignola sono, oltre che insigni costruttori, eminenti teorici di architettura. I trattati Regola delli cinque ordini d’architettura di Vignola e I Quattro libri dell’architettura di Palladio, stabiliscono le norme su cui si formeranno le nuove generazioni di architetti. I più noti edifici di Palladio si trovano a Vicenza, fra cui il famoso Teatro Olimpico, il primo teatro permanente in Italia. Scultura Il Cinquecento è completamente dominato dalla scultura di Michelangelo. Nelle sue prime opere di scultura è evidente l’influenza di Donatello e di Jacopo della Quercia, ma ben presto Michelangelo raggiunge uno stile personale, che corrisponde a una concezione della scultura monumentale ed eroica. Oltre a La Pietà nella basilica di San Pietro, di cui esistono altre versioni e
76
Capitolo 3
al famoso David, ora alla Galleria dell’Accademia di Firenze, la scultura di Michelangelo è eseguita principalmente per due tombe: quella del papa Giulio II della Rovere, che non è mai stata terminata secondo il piano originale e quelle di Giuliano e Lorenzo de’ Medici, nella sagrestia della chiesa di San Lorenzo a Firenze. Per la tomba di Giulio II, Michelangelo scolpisce Mosè (ora nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma) in cui si manifesta pienamente la forza e l’energia contenuta che sono le caratteristiche della sua scultura e I Prigioni (Galleria dell’Accademia di Firenze). Per le tombe di Giuliano e Lorenzo de’ Medici Michelangelo scolpisce quattro gigantesche figure, Le Allegorie del tempo: la Notte, il Giorno, il Crepuscolo e l’Aurora. I contrasti dei pieni e dei vuoti, l’intensità degli atteggiamenti delle quattro figure e le libere proporzioni dell’anatomia umana, svincolate da ogni preoccupazione di realismo, creano un insieme di alta drammaticità. Le opere degli ultimi anni di Michelangelo sono la Pietà del duomo di Firenze e la Pietà Rondanini (Castello Sforzesco, Milano). Il suo complesso percorso stilistico, partito dalla pienezza rinascimentale delle opere giovanili, approda nella vecchiaia a espressioni artistiche di tormentata interiorità. Cellini Un artista del Cinquecento di grande virtuosità, è Benvenuto Cellini, orafo e scultore. La sua opera più nota è Perseo con la testa di Medusa un’elegante e nervosa statua in bronzo che si trova nella Loggia dei Lanzi a Firenze. Cellini ha scritto un’interessante biografia in cui racconta le vicende della sua vita avventurosa. Pittura La pittura del Cinquecento è estremamente varia nei modi e nelle tecniche perché è rappresentata da artisti sommi che, avendo una loro fisionomia unica, non possono essere raggruppati in una scuola o una tendenza generale. Michelangelo Michelangelo lascia una profonda impronta nella pittura. Il Tondo Doni che rappresenta la Sacra famiglia al Museo degli Uffizi, è forse la pittura più nota del periodo giovanile. In seguito la sua arte grandiosa si spiega nella Cappella Sistina (dal nome di papa Sisto IV che ne ordinò la costruzione). Michelangelo affresca la volta della cappella tra il 1508 e il 1512. La vasta
Arte
77
opera comprende una moltitudine di figure disposte in tre ordini; al centro, in nove riquadri, è narrata la storia dell’umanità, dalla creazione del mondo e dell’uomo alla presente condizione dell’umanità. Il Giudizio universale è invece affrescato in un periodo posteriore, tra il 1536 e il 1541. C’è una marcata differenza nello spirito che anima questi due progetti: le immagini della Creazione, per quanto esprimano una forte tensione drammatica, sono animate da una vitalità positiva e gioiosa, mentre nel Giudizio universale la tensione si risolve in tragedia e disperazione. In entrambi gli affreschi Michelangelo abbandona la costruzione in prospettiva da un singolo punto di vista, tipica del Quattrocento. Le figure umane, forme isolate nella loro plasticità in uno spazio illimitato, dominano potentemente nella sua pittura. Leonardo Leonardo da Vinci rappresenta l’uomo universale del Rinascimento. Scrittore, scienziato e artista, Leonardo lascia, in numerosi libri “di note”, scritti di suo pugno, osservazioni scientifiche, pensieri filosofici e anticipazioni di future scoperte come l’aeroplano e il sottomarino. È stato allievo di Verrocchio, ma presto oltrepassa la maniera del maestro per acquistare un suo particolare stile fatto di sfumature e di accordi di luci e ombre. Nelle sue pitture i contorni non sono delineati e le figure senza rilievo sembrano assorbirsi nell’ambiente. La sua opera più famosa è il ritratto di Monna Lisa del Giocondo, La Gioconda dal sorriso enigmatico, ora al Museo del Louvre. Altre opere di grande importanza sono La Vergine delle rocce al Museo del Louvre e L’Ultima cena nel refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano. In questa opera sono particolarmente notevoli gli effetti di luce. La figura di Cristo, che si staglia contro la luce proveniente dalla grande finestra del fondo, è avvolta in un senso di mistero. Raffaello L’attività di Raffaello Sanzio si svolge principalmente a Firenze e a Roma. Poco più che ventenne, dipinge a Firenze una serie di madonne dall’espressione particolarmente dolce e umana. Si reca a Roma, dove nel 1508, diviene uno dei pittori favoriti del papa Giulio II e si dedica a un’intensa attività di pittore e di architetto. Sviluppa le sue qualità di ritrattista inventando il taglio della figura a tre quarti e introduce innovazioni anche nel campo dell’architettura. La sua opera più famosa è la decorazione delle stanze del Vaticano dove i soggetti degli affreschi dipendono tematicamente dalla funzione delle sale e dove architettura dipinta e architettura reale formano un’unica entità saldamente equilibrata.
78
Capitolo 3
Tiziano Tiziano Vecellio, uno dei maggiori pittori del Rinascimento, è stato allievo di Giorgione e si afferma sin da giovane per il prezioso uso del colore, il senso del paesaggio e la psicologia dei ritratti. Per quanto la sua produzione abbia toccato i temi più svariati, la ritrattistica occupa un posto di rilievo. Divenuto celebre internazionalmente si impone infatti come grande ritrattista di personaggi illustri. Sono celebri i ritratti dell’imperatore Carlo V, del papa Paolo III e dello scrittore Ludovico Ariosto. Con l’Imperatore Carlo V a cavallo, Tiziano crea una formula che ha avuto molta fortuna. Attraverso questa serie di pitture Tiziano definisce i caratteri della ritrattistica di corte introducendo una particolare attenzione alla personalità dei personaggi e alla loro psicologia. Tintoretto Jacopo Robusti, detto Tintoretto, unisce al colore di Tiziano il disegno della scuola fiorentina, usando contrasti di luce e di movimento per ottenere effetti drammatici e grandiosi. Della sua vasta produzione, che si trova sopratutto a Venezia nella chiesa di San Giorgio Maggiore, l’opera più nota è L’Ultima cena. Veronese Paolo Caliari, detto Veronese, è un altro celebre pittore della scuola veneta. Le sue composizioni narrative, con scene fastose e colori smaglianti, si inquadrano perfettamente nell’architettura, formando una sola unità. Il Manierismo Manierismo è il termine usato dalla critica artistica settecentesca con connotazioni spregiative. Oggi si parla di Manierismo per riferirsi storicamente a quelle opere del XVI secolo che, privilegiando l’allungamento delle proporzioni della figura, la ricerca del particolare e l’uso antinaturalistico del colore, coincidono con un ideale di varietà, complessità e ricercatezza. Un gran numero di architetti, pittori e scultori ha abbracciato questo nuovo ideale artistico. Il Barocco—Secoli XVII e XVIII È comunemente definito Barocco il movimento artistico che si sviluppa a Roma durante il Seicento e continua per buona parte del Settecento. L’equilibrio e
Arte
79
l’armonia proprie del Rinascimento, sono travolti da una concezione dell’arte che, con enfasi teatrale, tende a suscitare impressioni, emozioni e meraviglia. La caratteristica più notevole del Barocco è la visione unitaria delle tre arti. La rigida distinzione tra architettura, scultura e pittura è cancellata e le tre arti interagiscono in una costante tensione verso effetti scenografici. La ricerca si rivolge verso il movimento delle masse, il gioco di chiaroscuro e le linee curve. Grande importanza assume anche l’urbanistica per l’inserimento degli edifici in un contesto urbano. Inoltre, nell’atmosfera di fervore religioso generato dalla Controriforma, sorge un grande numero di chiese la cui costruzione e decorazione rappresenta un’importante sorgente di lavoro per gli artisti dell’epoca.
Architettura e scultura Gian Lorenzo Bernini L’opera di Gian Lorenzo Bernini sintetizza le tendenze del nuovo stile. È suo il colonnato di piazza San Pietro che si apre davanti alla basilica omonima. La piazza di forma ovale è delimitata da un immenso porticato sorretto da quattro serie di colonne. La soluzione, che permette di accogliere una grande folla di fedeli, simboleggia l’idea del grande abbraccio della chiesa e dà risalto alla
Piazza San Pietro, Roma.
80
Capitolo 3
cupola di Michelangelo. Pure di Bernini è il baldacchino di San Pietro situato sopra l’altare maggiore della basilica, in cui le tre arti sono ingegnosamente riunite. Tra le più importanti opere in scultura sono da ricordare L’Estasi di santa Teresa d’Avila, nella chiesa Santa Maria della Vittoria e la fontana dei Fiumi, in piazza Navona, entrambe a Roma. La Fontana di Trevi terminata nel 1762 dallo scultore Nicola Salvi su un precedente disegno di Bernini è una delle più note e celebrate opere del periodo barocco. Altri famosi architetti del periodo sono Francesco Borromini e Guarino Guarini. Le loro opere si trovano rispettivamente a Roma e a Torino. Pittura Caravaggio Il grande innovatore nella pittura è Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. La sua “pittura naturale” in antitesi al Manierismo istituisce un nuovo rapporto di potente immediatezza con la realtà per mezzo dell’uso della luce a forti contrasti. La pittura religiosa è profondamente rinnovata dalle concezioni di Caravaggio che, abbandonando le convenzioni, rappresenta soggetti sacri in situazioni della vita quotidiana e sceglie i modelli dei personaggi tra la gente del popolo. Le sue opere più note sono: Bacco al Museo degli Uffizi, Firenze, Vocazione di San Matteo nella chiesa di San Luigi dei Francesi, Roma, Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo nella chiesa di Santa Maria del Popolo, Roma. Carracci Durante il Seicento è anche notevole il lavoro dei fratelli Annibale e Agostino Carracci, del cugino Ludovico e dei loro allievi che continuano la tradizione in senso naturalistico, aprendo nuovi orizzonti alla pittura contemporanea. L’opera più nota di Annibale Carracci è Il Mangiafagioli. Il Neoclassicismo—Secoli XVIII e XIX Il Neoclassicismo si sviluppa in Europa tra il Settecento e l’Ottocento ispirandosi alle recenti scoperte di Pompei e di Ercolano. L’arte dell’antichità classica è idealmente rivissuta e soprattutto imitata, come modello supremo di perfezione. Il Neoclassicismo esalta la severità, la purezza delle linee, dei colori e delle forme. In architettura si manifestano varie tendenze tra cui il Neopalladianesimo americano. Notevoli esempi di questo stile detto “stile georgiano”, sono
Arte
81
Arte neoclassica Amore e Psiche, Canova. Alinari Archives Florence.
Monticello—la casa di Thomas Jefferson e la rotonda dell’Università della Virginia a Charlottesville. Canova In scultura il massimo esponente del Neoclassicismo è Antonio Canova uno scultore di fama internazionale. Le sue sculture più note sono Le tre Grazie, Amore e Psiche e Paolina Borghese. L’Ottocento—Secolo XIX Il Romanticismo Parallelamente alla teorizzazione neoclassica della bellezza, si sviluppa in Europa una nuova sensibilità che elabora i concetti di “sublime” (mescolanza di piacere e di orrore suscitata da eventi eccezionali) e di “pittoresco” (sensazione data da ciò che è irregolare, spontaneo, non codificato). I centri del movimento romantico nelle arti figurative sono l’Inghilterra, la Germania e la Francia. La grande stagione italiana si è chiusa; l’arte italiana perde la sua
82
Capitolo 3
funzione di guida ed è ora influenzata da movimenti e tendenze esterne. Sulla scena europea, i movimenti artistici si succedono con grande rapidità ed è impossibile illustrarli in questa sede. Sarà bene quindi limitare le informazioni ai contributi italiani. In Italia, durante la prima metà dell’Ottocento predomina l’indirizzo classicista. L’orizzonte della seconda metà del secolo è invece piuttosto complesso. Architettura In architettura continua a trionfare l’accademismo le cui caratteristiche sono la monumentalità e gli effetti scenografici. Un esempio di questa tendenza è il Monumento a Vittorio Emanuele II di Giuseppe Sacconi, a Roma. Verso la fine del secolo il Liberty si afferma anche in Italia, con le opere di Ernesto Basile. Scultura In scultura, lo stile di Canova si sviluppa verso un maggiore naturalismo e verismo nelle opere di Lorenzo Bartolini, Vincenzo Vela e Vincenzo Gemito. Pittura In pittura, l’influenza del Romanticismo dà luogo alle esperienze di Giovanni Carnovali detto il Piccio, degli “scapigliati”, Tranquillo Cremona e Daniele Ranzoni e dei “divisionisti”, Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo. L’Impressionismo trova in Medardo Rosso il suo massimo esponente. Il contributo più interessante è dato dai “macchiaioli”, un gruppo di artisti che si forma in Toscana. Opponendosi all’accademismo imperante, i macchiaioli sviluppano una tecnica che trae i massimi effetti dalla “macchia” di colore. Nella loro pittura la visione luminosa di paesaggi e marine è intensificata dalla semplificazione delle forme. Il teorico del gruppo è lo scultore Adriano Cecioni, i massimi contributi ci vengono dai pittori Giovanni Fattori, Telemaco Signorini e Silvestro Lega. Nella seconda generazione dei macchiaioli si accentua l’uso del colore; Mario Puccini e Ulvi Liegi partecipano all’esplosione coloristica che contraddistingue la pittura europea all’inizio del Novecento. Il Novecento—Secolo XX Architettura Le nuove tecniche edilizie hanno un peso determinante sull’architettura del Novecento. L’architettura si fa funzionale e la ricerca si rivolge al com-
Arte
83
pito di assimilare i valori artistici alle esigenze pratiche. Il movimento di grandi masse nude corrisponde alle piante che sono determinate dallo scopo dell’edificio; grandi finestre danno aria e luce all’interno. La Stazione Centrale di Firenze è uno dei primi esempi di questo tipo di architettura. Il cemento armato come mezzo di espressione artistica è stato usato soprattutto da Pier Luigi Nervi (Stadio Comunale, Firenze—Palazzetto dello Sport, Roma). Durante il periodo fascista si afferma l’architettura “di regime” di cui Marcello Piacentini è il maggiore esponente (Palazzo di Giustizia, Milano). Scultura e pittura Nella scultura e nella pittura il contributo italiano è notevole e si manifesta con movimenti artistici autonomi e grandi personalità artistiche. Il Futurismo Il Futurismo è un movimento letterario e artistico sorto in Italia nel primo decennio del Novecento. Contro la cultura accademica, il Futurismo sostiene una nuova estetica e una nuova concezione della vita fondata sul dinamismo come principio-base della moderna civiltà delle macchine. Fondatore del movimento è Filippo Tommaso Marinetti; i più notevoli artisti sono Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà, Enrico Prampolini e, in architettura, Antonio Sant’Elia. Boccioni Umberto Boccioni pittore e scultore è il maggior teorico del movimento futurista. La sua opera più importante e significativa è Forme uniche della continuità nello spazio. Tra i contributi più notevoli all’arte del Novecento sono da ricordare la pittura metafisica di Giorgio de Chirico, i nudi femminili e i ritratti di Amedeo Modigliani e le pitture di Giorgio Morandi; soprattutto la serie delle nature morte con bottiglie e i paesaggi di Appennino. La pittura astratta, già formulata negli anni trenta nelle opere di Lucio Fontana, Luigi Veronesi, si afferma nell’immediato dopoguerra con le opere di Luigi Spazzapan, Emilio Vedova e altri. Nell’orizzonte post-informale si distinguono diverse direzioni rappresentate da vari gruppi di ricerca (la ricerca “gestaltica e segnica”, “monocroma”, “materica”, “cinetica”, “pop”, “concettuale”) che testimoniano la vitalità dell’espressione artistica in Italia.
84
Capitolo 3
Itinerari Tematici 1. Nella penisola italica si trovano importanti tesori artistici che precedono la fondazione e l’espansione di Roma. 2. L’arte bizantina proveniente da Bisanzio, la capitale dell’impero romano d’Oriente, ha lasciato notevoli testimonianze artistiche che presentano caratteristiche particolari sia nell’architettura sia nelle decorazioni. 3. Lo stile romanico e lo stile gotico non seguono una direttiva uniforme, ma si differenziano, nelle diverse zone della penisola, a seconda di influenze regionali. 4. Nel Duecento compaiono numerosi edifici pubblici che segnalano il sorgere dell’autorità comunale. 5. Nel Rinascimento la celebrazione dell’uomo e del mondo nella loro realtà concreta si articola secondo due tendenze i modelli dell’antichità e l’approccio realista. Imitazione e novità sono mediate dalla nozione che la perfezione dei modelli antichi deve essere emulata e non copiata. 6. La prospettiva presente negli affreschi dell’epoca romana è nuovamente usata nella pittura del Rinascimento creando una terza dimensione che era stata ignorata dagli artisti del periodo medievale. 7. Oltre a numerose altre innovazioni il Rinascimento si differenzia dal periodo precedente perché alterna soggetti religiosi e soggetti profani. 8. L’architettura di Firenze è dominata dall’arte medievale e rinascimentale. 9. Nella pittura due differenti tendenze sembrano rispecchiare una la linearità del paesaggio toscano e l’altra gli intensi colori della laguna veneta. 10. Durante la sua lunga vita di artista Michelangelo ha esplorato nuove tecniche ispirato da un’accanita ricerca per cogliere una verità assoluta. 11. Nel campo dell’architettura vengono costruite molte chiese famose. Intanto il palazzo sostituisce il castello e nuovi edifici come il teatro olimpico segnano l’avvento una nuova epoca. 12. Leonardo da Vinci ha sviluppato una nuova tecnica pittorica che lo ha imposto all’attenzione mondiale. 13. Caravaggio è un innovatore che per mezzo della luce ha creato un’atmosfera fortemente drammatica pur rappresentando soggetti sacri in situazioni quotidiane. 14. Il colonnato di piazza San Pietro è un’opera straordinaria da un punto di vista architettonico e psicologico che interpreta l’enfasi data dal Barocco alle emozioni del pubblico e agli effetti scenografici. 15. Il Futurismo ha trovato una coerente espressione nell’opera di Umberto Boccioni.
Arte
85
Comprensione della Lettura 1. In quale centro si è sviluppata l’arte bizantina in Italia? Perché proprio in questo centro? In quale epoca? 2. Nella scultura romanica la statuaria si è molto sviluppata? 3. Quali tipi di edifici vengono costruiti durante il periodo gotico? 4. Per quali attività artistiche è noto Giotto? In quale periodo è vissuto? 5. L’interpretazione dello stile gotico in Italia presenta speciali caratteristiche? 6. Quali sono prevalentemente i soggetti della pittura romanica e gotica? 7. Quali sono i due elementi fondamentali che definiscono l’arte del Rinascimento? 8. I tre grandi artisti della prima metà del Quattrocento sono Brunelleschi, Donatello e Masaccio. In quale regione d’Italia si svolge la loro attività? Che tipo di governo prevale in questa regione? Nominate un’opera famosa di ciascuno di questi tre artisti. 9. Nella seconda metà del Quattrocento in pittura si distinguono due scuole. A quale scuola appartiene Sandro Botticelli? 10. Che cosa contraddistingue la pittura della scuola veneta? 11. Quale architetto ha ideato il famoso Teatro Olimpico? Dove si trova questo teatro? In quale città? In quale regione? 12. L’arte rinascimentale introduce nuovi soggetti. Quali? 13. Oltre alle notissime statue Pietà e David quali altre sculture di Michelangelo ricordate? 14. Esistono altre rappresentazioni della Pietà scolpite da Michelangelo? 15. Quale è la caratteristica della pittura di Leonardo? Quali sono le sue opere più famose? 16. Perché Leonardo è noto come “l’uomo universale”, l’ideale dell’uomo del Rinascimento? 17. Quale è l’opera più importante di Raffaello? 18. David e la Notte di Michelangelo sembrano interpretare due momenti della storia di Firenze. La forza espressiva di queste due statue è intensa. Potete notare una differenza di espressione? 19. Quali affreschi ha dipinto Michelangelo nella Cappella Sistina? Li ha dipinti nello stesso periodo? 20. Tiziano a che scuola appartiene? Sappiamo che è famoso come ritrattista. Ha dipinto ritratti di persone che appartenevano a quale tipo di società? Che cosa caratterizza i suoi ritratti? 21. La definizione ”Manierismo” si riferisce a un gruppo di artisti la cui opera presenta caratteristiche comuni. In quale periodo storico hanno operato questi artisti?
86
22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30.
Capitolo 3
Quali sono le caratteristiche del Barocco? Chi è l’architetto che ha ideato piazza San Pietro? Quale è la novità dell’arte di Caravaggio? In che epoca si sviluppa il Neoclassicismo? In che cosa si differenzia dal Barocco? Potete nominare alcuni movimenti artistici che si sviluppano in Europa tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento? Chi è il fondatore del Futurismo? Il Futurismo condanna la società delle macchine? Chi sono i macchiaioli? Chi è Amedeo Modigliani? Come è stata definita la pittura di Giorgio de Chirico?
Capitolo 4
Musica
Oltre che per le belle arti, l’Italia è famosa per la sua musica. Il fatto stesso che i termini musicali internazionali (adagio, allegro, staccato, ecc.) siano italiani, attesta l’importanza e la fama della musica e dei musicisti italiani nel mondo. Come si è formata la grande tradizione musicale italiana? Ebbene, bisogna sempre risalire alla Grecia. Gli Inizi Nell’antica Grecia musica, poesia e teatro, in forme sia vocali che strumentali, erano strettamente associati. Poco o nulla c’è restato della musica greca per sé, ma attraverso notizie leggendarie, storiche o letterarie possiamo ricostruire la concezione che della musica avevano i Greci. Da questo insieme di notizie risulta che attribuivano alla musica un potere misterioso, quasi soprannaturale, di vera e propria fascinazione. Molte antiche leggende testimoniano di questo straordinario potere come, ad esempio, il mito di Orfeo, il famoso cantore, che poteva trascinare sassi, piante e belve con il suo canto. La testimonianza delle leggende è confermata dagli scritti dei massimi filosofi greci. Attraverso la cultura latina dove tuttavia la musica ha avuto scarso rilievo, la musica greca è arrivata fino al mondo cristiano e ha fornito una base teorica, ai primi trattati medievali di musica. Nel mondo classico la musica aveva avuto come scopo il piacere oppure un uso pratico, soprattutto a Roma, nelle funzioni civili e nelle parate militari; con il Cristianesimo invece la musica subisce un’importante trasformazione. L’impiego del canto nelle cerimonie religiose, che all’inizio aveva lo scopo 87
88
Capitolo 4
pratico di far partecipare i fedeli alla cerimonia, finisce per dare un’impronta di solenne e sublime misticismo alla musica stessa, destinata ora ad esprimere il sentimento del divino. Nasce così il canto gregoriano. Il Medioevo La designazione canto gregoriano indica tutto il complesso della musica fiorita durante il Medioevo in seno alla chiesa, dalle origini del Cristianesimo fino alle origini della polifonia, quindi dell’Umanesimo. È una musica vocale, in latino, inquadrata negli schemi della liturgia cristiana. Durante il Medioevo, continua tuttavia una tradizione di canzoni profane in latino, che è documentata dai “Carmina Burana” (così detti dal chiostro benedettino du Beuren dove sono stati scoperti). Si tratta di una raccolta di canti goliardici che cantano il gioco, il vino e l’amore e satireggiano la corruzione della chiesa. (Goliardo indica un uomo istruito, ma spensierato e dedito ai piaceri della vita). Intanto in Europa si affermano le varie lingue volgari. In Provenza, si sviluppa la poesia in lingua d’oc dei trovatori che accompagnano i loro versi con il suono di uno strumento a corde. La penetrazione in Italia della poesia trovadorica è ampiamente documentata in Piemonte, in Lombardia, in Toscana e in Sicilia. È dunque possibile supporre, che nella poesia della scuola siciliana, quanto in quella dei primi toscani come nel Dolce Stil Novo, parole e suono si collegassero strettamente. Nel canto II del Purgatorio, Dante finge di incontrare Casella, un trovatore suo contemporaneo, che inizia a cantare una canzone del Convivio (1304-1307). “Amor che ne la mente mi ragiona”.1 Durante il Trecento la musica in Italia si sviluppa secondo le linee dettate dall’influenza francese, sia quella dei trovatori nella musica profana sia quella che proviene dalle nuove tendenze stilistiche che si manifestano nella musica polifonica, conosciuta sotto il nome di Ars Nova. L’Italia “già rivela il suo dono particolare della sensualità melodica e vocale, il gusto innato per il bel canto”2 secondo il giudizio del noto critico musicale Massimo Mila. Il Quattrocento e il Cinquecento— Secoli XV e XVI Tutto il Quattrocento europeo è dominato dall’egemonia musicale dei fiamminghi (Belgio, Olanda e Francia del nord) che segnala un importante fenomeno nell’evoluzione stilistica della musica. Con i maestri fiamminghi si af-
Musica
89
ferma la polifonia, un componimento musicale che si serve di molte voci o strumenti e che raggiunge rapidamente la massima perfezione tecnica. Nel Cinquecento, sotto la spinta della Controriforma si formano due grandi scuole di musica a Venezia e a Roma che, elaborando la tecnica dei maestri fiamminghi, producono nuove forme musicali. La scuola veneta si caratterizza subito, sia nel genere sacro che profano, per una maggiore libertà formale e contenutistica rispetto alla scuola romana più legata agli schemi tradizionali. I maggiori esponenti della scuola veneta sono Andrea e Giovanni Gabrieli che compongono musica sacra e profana mescolando voci e strumenti. Nelle loro composizioni gli strumenti incominciano ad avere un ruolo autonomo e ad assumere una precisa funzione artistica, perdendo il ruolo tradizionale di appoggio delle voci e stabilendo sovente con queste un rapporto “dialogico”. Secondo Massimo Mila: “Nell’arte sacra e profana dei Gabrieli culmina la fastosa polifonia veneziana. Il fasto, la ricchezza e la gioia di vivere della repubblica veneta vibrano nella loro polifonia superba e sontuosa: la ricchezza coloristica e decorativa di Tiziano e di Veronese trova il suo equivalente storico in questa musica che ha ormai di gran lunga superato tanto la secca aridità scolastica del contrappunto fiammingo, quanto la dimessa semplicità delle forme popolari”.3 A Roma la polifonia segue un cammino più tradizionale. Soprattutto dopo la Controriforma prevale un movimento che vuole riportare la musica liturgica alla purezza del canto gregoriano escludendo quindi qualsiasi strumento musicale. Si afferma così lo stile “a cappella” che riconduce la polifonia nell’ambito della pura vocalità. Il massimo esponente della scuola romana è Giovanni Pierluigi da Palestrina, un grande musicista, che con le sue opere ha dato al mondo l’espressione più matura ed elevata della polifonia. La Missa papae Marcelli, una messa in onore del papa Marcello, è il suo capolavoro. Durante il Cinquecento la musica profana continua a svilupparsi e il madrigale diviene il genere prevalente. La musica si fa più descrittiva, più aderente al testo, alternando parti monodiche a parti polifoniche e incorporando motivi popolari. Verso la fine del Cinquecento nasce a Firenze una nuova forma musicale, il melodramma che si sviluppa rapidamente conquistando il favore del pubblico non soltanto italiano, ma europeo. Alle origini della nuova forma d’arte ci sono due elementi: uno musicale, ovvero l’avvento della monodia e l’altro letterario, cioè il gusto intellettuale e umanistico della resurrezione del teatro antico. Per la singolarità della sua creazione e per il suo carattere tipicamente italiano, al melodramma sarà bene dedicare un’attenzione particolare nell’ambito dello sviluppo della musica in Italia.
90
Capitolo 4
Il Melodramma Melodramma è un termine colto formato dalla combinazione di due parole greche: melos = canto e drama = azione drammatica; che viene impiegato per indicare l’opera in musica. Le prime sperimentazioni del melodramma sono state compiute da un gruppo di poeti e di musicisti fiorentini che si riunivano nella casa del conte Bardi verso la fine del Cinquecento. È per questo che sono conosciuti come “La Camerata de’ Bardi”. Il loro tentativo intendeva far rivivere sulle scene moderne i modelli delle tragedie greche. La nuova forma teatrale si sviluppa dalla combinazione di elementi letterari, di schemi scenici e di musica. Tra i più famosi esempi del primo melodramma ricordiamo Arianna, con testo di Ottavio Rinuccini e musica di Claudio Monteverdi, rappresentata per la prima volta nel 1608, e Orfeo con testo di Alessandro Striggio e musica di Claudio Monteverdi. Il libretto è il testo letterario dell’opera che viene poi messa in musica. La struttura del libretto presenta una distinzione tra recitativi e arie. Nei recitativi si concentra l’azione e il dialogo vero e proprio; nelle arie si presentano situazioni liriche, sentenze o paragoni, in cui si rivelano la qualità dei musicisti e la bravura dei cantanti. Attraverso la struttura del libretto il tradizionale linguaggio poetico italiano raggiunge una diffusione internazionale e tocca strati di pubblico molto vasti (anche popolari, come in modo molto più marcato, accadrà nell’Ottocento). È dal melodramma cinquecentesco che si svilupperà l’opera lirica, uno spettacolo teatrale e musicale, che ancora oggi fa parte del repertorio musicale internazionale. Il Seicento—Secolo XVII Il Seicento, oltre al melodramma, vede il trionfo della musica strumentale. I nomi dei grandi compositori Arcangelo Corelli e Giuseppe Torelli sono legati alle loro creazioni nel genere del concerto, della sonata e della sinfonia. Nel concerto uno strumento, come un cantante nel coro, si stacca dall’insieme e diventa solista. Nei famosi “concerti grossi” di Corelli l’orchestra si divide in “concertino” (un piccolo gruppo di solisti) e in “tutti” (cioè tutti gli strumenti). La sinfonia che all’inizio costituiva l’intermezzo tra gli atti dell’opera (e che più tardi si svilupperà nella ouverture) diviene un genere indipendente con Benedetto Marcello e Pietro Locatelli. Intanto il dramma in musica ha incontrato un grande favore e si è sviluppato rapidamente in Italia. Nella sua prima fase il melodramma segue indirizzi vari a seconda dei centri in cui si sviluppa. A Firenze, la parola prevale sulla musica e il recitativo domina. A Roma, gli autori introducono
Musica
91
parti comiche e favoriscono la magnificenza della messa in scena. A Napoli, dominano le arie e la musica si organizza in modo autonomo rispetto allo sviluppo psicologico dei personaggi. Ma è a Venezia che il melodramma conosce il suo massimo splendore grazie al contributo decisivo di un sommo artista: Claudio Monteverdi. Monteverdi è il musicista che interpreta con genialità il nuovo genere teatrale e porta all’apogeo le possibilità espressive dell’opera. Monteverdi, pur accogliendo il recitativo, rivaluta il contributo della musica. Anche l’orchestra si arricchisce di tutte le possibilità consentite dagli strumenti dell’epoca. I personaggi prendono forte rilievo grazie a procedimenti musicali che sottolineano i trapassi psicologici e ne segnano lo sviluppo drammatico. Con Monteverdi è la musica che dà il significato all’azione. Tra le opere di Monteverdi resta famosa Orfeo e Arianna (di cui resta soltanto un brano: Il lamento di Arianna). Il compositore ha anche lasciato molti madrigali. A Venezia l’opera ottiene un grande successo e conquista un pubblico sempre più vasto, uscendo dall’ambito della corte. Il primo teatro pagante aperto al pubblico, il San Cassiano, è inaugurato a Venezia nel 1637. Altri compositori celebri che svolgono le loro attività a Venezia sono Francesco Cavalli e Alessandro Stradella. A Napoli il maggiore compositore è Alessandro Scarlatti che raggiunge nelle sue opere risultati di autentica efficacia drammatica e psicologica. La prima metà del secolo segna uno dei momenti più alti della musica che interpreta pienamente il significato del periodo barocco. A questo proposito il critico Massimo Mila si pronuncia così: “L’intuizione barocca si identifica con la natura stessa della musica, a cui tendono in quell’epoca tutte le arti, ansiose di spiritualizzarsi al massimo, di ridursi a sentimento puro, senza peso di materia e a una condizione fluidissima di moto, quale appunto all’arte dei suoni è particolarmente consentita.”4 Nella seconda metà del secolo trionfano il virtuosismo canoro e le scenografie spettacolari grazie all’uso di complesse macchine sceniche. Il Settecento—Secolo XVIII Nel Settecento l’opera geniale di Antonio Vivaldi ha portato il genere del concerto alla sua perfezione. “Plasticità incisiva dei temi, valore drammatico ed espressivo dell’elaborazione, continuità d’ispirazione e unità formale dei singoli tempi: ecco i pregi dei suoi concerti, molti dei quali furono accuratamente studiati e trascritti da Johann Sebastian Bach.”5 Alcuni dei titoli dati da Vivaldi alle sue raccolte di concerti, ad esempio L’Estro armonico,sembrano
92
Capitolo 4
alludere a una concezione dell’arte basata su un doppio registro: la fantasia, estro e la conoscenza della dottrina musicale, armonia. I suoi quattro concerti delle Stagioni sono già un primo tentativo di esprimere la natura che annuncia la concezione del Romanticismo che vedrà nella natura un’estensione dell’uomo. Un altro compositore che ha grandemente contribuito allo sviluppo del concerto, della sonata e della sinfonia è Tommaso Albinoni, molto noto per il suo sublime “adagio”. Altri nomi famosi di questo periodo sono quelli dei fabbricanti di strumenti musicali: Stradivari a Cremona, Amati e Guarnieri celebri per i loro violini, Cristofori di Firenze per il cembalo, Antegani e Casparini grandi costruttori di organi. Il Settecento è il secolo della massima diffusione dell’opera italiana che diviene un genere internazionale nei due filoni dell’opera seria d’argomento eroico o mitologico secondo la maniera di Scarlatti (celebre autore di libretti è Metastasio), e dell’opera buffa meno spettacolare ma più innovativa. I maggiori compositori nel genere dell’opera buffa sono Pergolesi, Cimarosa e Paisiello. Malgrado le riserve di quelli che in nome dello spirito razionalistico e antibarocco criticano aspramente il melodramma perché ritengono che gli elementi musicali e spettacolari prevalgano sui valori della parola poetica, il melodramma continua a riscuotere un inesauribile successo presso il pubblico delle corti europee e nei teatri a pagamento. Il melodramma settecentesco presenta in spettacoli fastosi e ricchi di invenzioni sceniche un mondo incantato in cui si muovono degli eroi senza vero contenuto drammatico, tra melodie e sublimi esercizi vocali. Non mancano quindi dei tentativi di “riforma” per ridimensionare i vari elementi artistici. Verso la fine del Settecento un compositore tedesco, Christoph Gluck, elabora una “riforma” del melodramma volta a superare le convenzioni decorative e superficiali dell’opera-spettacolo. Gluck vuole ricondurre a un’unica dimensione espressiva e drammatica i vari elementi costitutivi dell’opera: il canto e la parola, il recitativo e l’aria, l’orchestra e il coro, la scenografia e le danze. Le sue opere più note sono Orfeo ed Euridice (1762) e Alcesti (1767). L’influenza di Gluck coincide con un periodo storico e intellettuale che tende irresistibilmente a trasformare le forme settecentesche in ogni dominio artistico controllando la libertà dell’immaginazione secondo i principi del razionalismo. L’Ottocento—Secolo XIX Nell’Ottocento, mentre in Germania e negli altri paesi europei la musica sinfonica si afferma e prende grande sviluppo, l’Italia si mantiene fedele
Musica
93
alla tradizione dell’opera che costituisce la sua sola grande produzione musicale. Durante il Settecento l’opera italiana aveva dominato le scene europee. Si esportava il melodramma con i suoi libretti in lingua italiana e con tutto il personale necessario per eseguirlo, cantanti, costumisti, parrucchieri ecc. Nell’Ottocento la situazione è mutata; nei paesi europei si affermano forme d’opera legate al gusto e alla cultura nazionali e l’opera italiana perde il suo significato internazionale. In Italia il melodramma resta tuttavia la componente principale della vita musicale e diventa anche l’espressione del teatro nazionale. Gioacchino Rossini L’opera di questo compositore rappresenta un importante periodo di transizione tra Settecento e Ottocento. Rossini inizia la sua carriera a Venezia nel 1810 e la conclude a Parigi ottenendo un successo senza precedenti. Senza alcun dubbio Rossini rappresenta lo spirito della restaurazione e non condivide ideali romantici, tuttavia la sua opera presenta nella musica forme nuove che non hanno più nulla di settecentesco. Il compositore è stato paragonato a Napoleone proprio per la paradossale convivenza nella sua opera di un messaggio conservatore entro forme innovatrici. Tra le sue opere buffe ricordiamo: La Scala di seta (1812), L’Italiana in Algeri (1813), Il Barbiere di Siviglia (1816), La Cenerentola (1817). Con Guglielmo Tell (1829) Rossini realizza una grande opera drammatica che rappresenta il suo estremo adeguamento al Romanticismo. Prima metà dell’Ottocento Di tutti i temi romantici che nascono dall’esaltazione dell’individuo, l’amore è l’aspetto che la musica italiana del primo Ottocento accoglie con entusiasmo. L’amore è il solo soggetto a cui possa interessarsi una società che non possiede né la libertà politica né la libertà di pensiero e che solo in alcuni gruppi più avanzati comincia a sentirne il bisogno. Ma anche l’amore nel melodramma italiano è sottoposto a una semplificazione in termini realistici ed è rappresentato nei suoi aspetti psicologici e affettivi, non trascendentali. Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti sono i maggiori rappresentanti di questa tendenza. Nelle loro opere domina l’amore inteso come la sola verità della vita, l’unico bene. Tutto ciò che lo ostacola è inganno, malvagità e sopruso.
94
Capitolo 4
Vincenzo Bellini I capolavori di Bellini sono Norma (1831) e La Sonnambula (1831). Gaetano Donizetti Tra le opere più note di Donizetti ricordiamo Lucie de Lammermoor (1840), La Favorite (1840), L’Elisir d’amore (1832) e Don Pasquale (1843). Seconda metà dell’Ottocento Massimo Mila commenta con queste parole la funzione dell’opera nell’Ottocento: “Il risveglio politico dell’Italia a ideali di libertà trasformò, intorno al 1830-1840, gli orientamenti del melodramma. I patrioti morivano impiccati sugli spalti delle fortezze austriache, altri languivano nelle carceri, altri prendevano la via dell’esilio. La stagione del melodramma amoroso volgeva al termine. Dalla propria musica (cioè dal melodramma) l’Italia aspettava confusamente qualche cosa di nuovo un accento più virile ed eroico che rispondesse all’entusiasmo patriottico della gioventù liberale”.6 I valori morali indicati da Giuseppe Mazzini, “Dio e popolo!”, rappresentano ora gli ideali della nuova generazione. La musica italiana, aulica e aristocratica per lunga tradizione, sta per scoprire il popolo. Questa è la piattaforma su cui si pone fin dal principio l’opera di Giuseppe Verdi. Giuseppe Verdi La drammaticità robusta e virile del compositore coincide spontaneamente con le nuove passioni politiche che infiammano gli italiani. All’inizio, Verdi debutta con grandiose opere corali e collettive, Nabucco (1842) e I Lombardi (1843), ma presto abbandona questo costoso tipo di opera corale, dove gli individui sono quasi annegati nell’urto delle masse e si rivolge verso un tipo di opera con personaggi potentemente scolpiti e caratterizzati da violenti contrasti. Iniziando con Ernani (1844), compone una serie di opere vigorose nella violenza degli effetti. Questo periodo termina insieme alla prima fase del Risorgimento nel 1848. Il clima della nazione è irrimediabilmente mutato. Svaniti gli entusiasmi del 1848 subentra una fase di delusione e di ripiegamento. Verdi, estremamente sensibile agli umori della società a cui si rivolge, si allontana dai temi politici per interessarsi alla psicologia degli affetti privati. La sua attività culmina nei capolavori della grande trilogia popolare: Rigoletto (1851), Il Trovatore (1853) e La Traviata (1853). Il suo senso istintivo del dramma lo conduce a
Musica
95
creare opere in cui la continuità dell’azione non è interrotta da arie, duetti ecc. Il dramma si concentra su pochi eroi essenziali, i personaggi secondari sono sacrificati e l’ispirazione si concentra sul nucleo dell’azione drammatica. Queste tre opere rappresentano la perfezione di un tipo di melodramma oltre la quale non si può andare. Verdi si rinnova e arricchisce la sua drammaturgia musicale. Una nuova serie di opere da I Vespri (1855) ad Aida (1871) è caratterizzata da una psicologia più penetrante, capace di approfondire il carattere di personaggi complessi e tormentati. Il capolavoro di questa sta-gione è Aida per la sua sintesi di tecnica raffinata e di esuberanza melodica. La carriera di Verdi si conclude con un’impresa totale: misurarsi, o meglio misurare tutte le risorse della musica, con il supremo ideale del dramma, Shakespeare. Con la collaborazione di un ottimo librettista Arrigo Boito, Verdi compone Otello (1887), in cui la rappresentazione della gelosia è trasmessa dal linguaggio sonoro. Lo stile è modernissimo per l’adozione di un declamato melodico continuo che non è né aria né recitativo. Falstaff (1893) rappresenta l’ultimo perfezionamento di questo nuovo stile. Fine dell’Ottocento La fine dell’Ottocento inaugura l’avvento del melodramma verista. Il termine viene dall’opera di Mascagni, Cavalleria rusticana (1890), tratta da una novella del grande romanziere Giovanni Verga, il più grande interprete del Verismo. Il Verismo è caratterizzato dalla scelta di soggetti tratti dalla realtà della vita contemporanea. Pietro Mascagni La sua migliore realizzazione è appunto Cavalleria rusticana, opera in un atto di singolare freschezza e intensità. In seguito l’ispirazione di Mascagni si affievolisce e le seguenti opere sono alquanto deboli. Ruggero Leoncavallo Leoncavallo è un altro compositore del periodo. Pare ripetersi con lui lo stesso fenomeno notato in Mascagni. La sua prima opera, I Pagliacci (1892), ottiene un grande successo che nelle opere successive il compositore non riesce più a uguagliare. Giacomo Puccini Puccini occupa un posto speciale nel periodo dell’opera verista per la delicatezza delle sue situazioni drammatiche che rifiutano la brutalità degli effetti
Locandina con il ritratto della principessa Turandot © Mary Evans/Alinary Archives, Florence.
Musica
97
veristi. Puccini predilige un tipo particolare di vicenda, un certo ordine di sentimenti, le sfumature delicate; riesce così a creare alcuni personaggi femminili notevoli per la loro veridicità. Sono donne, di solito, amorosamente devote fino al sacrificio. Tra le sue opere più notevoli oltre al suo capolavoro, La Bohème (1896), sono da ricordare: Manon Lescaut (1893), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e La Fanciulla del West (1910). La sua ultima opera è Turandot (1926) che rimasta incompiuta, è stata completata da Franco Alfano. Il Novecento—Secolo XX All’inizio del Novecento un gruppo di compositori ha cercato di aggiornare la musica italiana secondo le nuove direzioni indicate da Ravel, Stravinskij, Hindemith, Schönberg ecc. Il lavoro di musicisti come Franco Alfano, Ildebrando Pizzetti, Gian Francesco Malipiero, Alfredo Casella è consistito nel riscoprire la tradizione italiana da Palestrina a Vivaldi e nell’adattarla alle nuove esigenze strumentali del Novecento. Ora si è formata una nuova generazione di compositori che agli esperimenti con la musica dodecafonica ed elettronica unisce la coscienza di una grande tradizione vocale e polifonica. I nomi dei compositori contemporanei più noti sono quelli di Luigi Dallapiccola, Goffredo Petrassi, Luciano Berio, Bruno Maderno e Luigi Nono. Itinerari Tematici 1. Il canto, che è una parte essenziale della liturgia cristiana, si è sviluppato sulla base teorica della musica greca attraverso la mediazione della cultura latina. 2. Durante il medioevo prevale la musica religiosa nella forma del canto gregoriano. Esiste tuttavia, una tradizione parallela di canti profani. È soltanto nel Duecento e nel Trecento che la musica espande il suo ruolo per accompagnare la poesia. 3. I maestri fiamminghi introducono la polifonia, un componimento musicale composto da un insieme di voci o di strumenti. In Italia i centri della polifonia sono Roma e Venezia. Roma è fedele alla tradizione puramente vocale, a Venezia invece trionfano gli strumenti nella musica sia sacra che profana. 4. Nel Cinquecento il melodramma conquista l’Europa e anche durante il Settecento rimane lo spettacolo favorito alle corti europee e nei teatri a pagamento che in gran numero accolgono un pubblico sempre più vasto.
98
Capitolo 4
5. A differenza degli altri paesi europei in cui trionfa la musica strumentale, l’Italia resta fedele al bel canto che costituisce l’aspetto più importante dell’opera. 6. Durante l’Ottocento, l’opera rappresenta il teatro nazionale in Italia. Durante questo periodo l’opera passa attraverso vari stadi che ne segnano lo sviluppo: le innovazioni musicali di Giacchino Rossini, la celebrazione dell’amore e i grandi temi popolari di Giuseppe Verdi che rappresentano l’apogeo di questa forma artistica. Alla fine dell’Ottocento le opere di Giacomo Puccini concludono il periodo con caratterizzazioni di personaggi femminili particolarmente convincenti. Comprensione della Lettura 1. Su che tipo di documentazione ci basiamo per affermare che nella Grecia antica la musica era un’arte molto importante? Esistono testi musicali o una tradizione orale che testimonino della sua importanza? 2. Quali erano le funzioni principali della musica nella Roma antica? 3. Il Cristianesimo ha contribuito a un importante sviluppo della musica? 4. Che cosa è il canto gregoriano? In che lingua è cantato? Gli strumenti musicali partecipano all’esecuzione del canto? 5. Durante il Medioevo oltre al canto gregoriano esiste una musica profana, cioè non religiosa? 6. Poesia e musica sono spesso associate nella poesia amorosa del Medioevo? 7. Quella che è stata definita Ars Nova è costituita da sole voci o anche da strumenti musicali? 8. Durante il Quattrocento in quali città si sviluppano le due grandi scuole musicali italiane? 9. Chi sono i grandi maestri della scuola veneziana? Quale strada segue invece la scuola romana? 10. Alla fine del Quattrocento quale importante forma musicale si sviluppa a Firenze? 11. Che cosa è il libretto? 12. Chi è il musicista che ha maggiormente contribuito al successo della nuova forma musicale? 13. Quale grande spettacolo di fama internazionale si è sviluppato dal melodramma? 14. Ci sono i grandi compositori del Seicento? 15. In quale città italiana incomincia a operare il primo teatro pubblico?
Musica
99
16. Il concerto è una composizione di musica strumentale. Nel Settecento quale compositore ha portato il concerto alla sua perfezione? 17. Ricordate il nome di un famoso fabbricatore (artigiano) di strumenti musicali? 18. All’inizio dell’Ottocento quale forma musicale trionfa in Europa? E in Italia? 19. Gioacchino Rossini ha composto musica strumentale o musica operistica? 20. Perché l’amore è il tema fondamentale della musica operistica del primo Ottocento? 21. Quali aspirazioni del popolo italiano interpreta Giuseppe Verdi nelle sue prime opere? 22. Ricordate il titolo di alcune opere di Verdi? 23. Il nome del musicista Pietro Mascagni è legato soprattutto a un’opera. Quale? 24. Quali sono le opere più note di Giacomo Puccini? 25. Ricordate i nomi di alcuni compositori italiani del Novecento? Notes 1. Dante Alighieri, Divina Commedia, (Roma: Newton Compton Editori, 2007), p.244. 2. Massimo Mila, Breve Storia della Musica, (Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 1977), p.47. 3. Massimo Mila, Breve Storia della Musica, (Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 1977), p.72. 4. Massimo Mila, Breve Storia della Musica, (Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 1977), p.127. 5. Massimo Mila, Breve Storia della Musica, (Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 1977), p.168. 6. Massimo Mila, Breve Storia della Musica, (Torino: Piccola Biblioteca Einaudi, 1977), p.169.
Capitolo 5
Letteratura
Gli Inizi Nel Medioevo la civiltà europea si presenta come un organismo omogeneo e unitario, caratterizzato dal Feudalesimo e dal rapporto tra cultura cristiana ed eredità del mondo classico. Dopo il crollo dell’impero romano e le invasioni barbariche, la scarsità delle comunicazioni favorisce il sorgere di esperienze culturali diverse che si sviluppano in modo indipendente, assumendo caratteristiche proprie. In questo contesto e da un intreccio tra oralità e scrittura, si sviluppano le lingue volgari romanze, tra cui la lingua italiana. Per lungo tempo le lingue romanze coesistono con il latino che resta lo strumento della comunicazione intellettuale. Il “volgare”, che significa la lingua parlata dal “volgo”, cioè dal popolo, si diffonde invece rapidamente tra la popolazione. Tra l’XI e il XIII secolo la letteratura francese e quella provenzale si impongono elaborando alcuni grandi generi: l’epica carolingia, il romanzo cortese e la lirica d’amore dei trovatori. In Italia il volgare nazionale trova espressione letteraria solo a partire dal secolo XIII, probabilmente a causa della vitalità della lingua latina molto radicata nella penisola italica.
Il Duecento—Secolo XIII Nonostante i conflitti tra comuni, papato e impero, il secolo XIII vede una forte espansione della società italiana e lo sviluppo di diversi centri di cultura che permettono la nascita di una letteratura in volgare.
100
Letteratura
101
In Umbria lo spirito religioso produce componimenti poetici di grande intensità come il Cantico delle creature (1224) di san Francesco d’Assisi (1182-1226) e Le Laudi di Jacopone da Todi (1236-1306). In Sicilia alla corte di Federico II si sviluppa la poesia lirica fortemente influenzata dalle forme della poesia provenzale. I maggiori poeti sono Jacopo da Lentini (1210-1260), Giacomino Pugliese (nato e vissuto nel 1200), Pier della Vigna (1190-1249) e lo stesso Federico II (1194-1250). I temi fondamentali di questa poesia sono quelli tipici della poesia cortese: la bellezza della donna amata, l’amore e il dolore dell’amante non corrisposto. Nella seconda metà del secolo questo tipo di poesia si sviluppa in Toscana per opera di Guittone d’Arezzo (1235-1294) e dei suoi seguaci. L’esperienza poetica del bolognese Guido Guinizzelli (1230-1276) è accolta a Firenze da un gruppo di giovani poeti che inizia un nuovo modo di fare poesia usando una lingua poetica raffinata (dolce stile) per parlare d’amore in una maniera innovativa. Nasce così la lirica amorosa del “Dolce Stil Novo”. Il maggiore rappresentante di questa nuova scuola è Dante Alighieri. Nella sua opera giovanile la Vita nova (1292-1293), Dante interpreta l’amore come un sentimento nobilitante che purifica lo spirito grazie all’ispirazione di una donna angelica. Beatrice è la donna amata, la guida spirituale, la coscienza morale di Dante. Contemporaneamente nascono e si diffondono dalla Toscana le prime forme di prosa in volgare con traduzioni, opere morali, storiche, enciclopediche e racconti. Il Trecento—Secolo XIV Dopo questi inizi tardivi rispetto alle altre letterature europee, nel Trecento la lingua italiana raggiunge la maturità e la sua piena espressione attraverso le opere di tre fortissime personalità: Dante, Petrarca, Boccaccio. Questi scrittori hanno una funzione di caposcuola in quanto creano e stabiliscono le forme della lingua italiana per i secoli futuri. Dante Alighieri Consideriamo Dante un autore del Trecento perché, sebbene la sua formazione culturale e le sue prime esperienze di poeta del “Dolce Stil Novo” si svolgano verso la fine del Duecento, la maggior parte delle sue opere, compresa la Divina commedia (1304-1321), sono state scritte nel primo ventennio del Trecento.
102
Capitolo 5
Dante Alighieri e la Divina Commedia, fresco di Domenico Michelino. Alinary Archives, Florence/Reproduced with the permission of Opera di Santa Maria del Fiore.
Nato a Firenze nel 1265, in seguito alle lotte tra le fazioni dei guelfi bianchi e dei guelfi neri, nel 1302 Dante prende il doloroso cammino dell’esilio che durerà fino alla fine della sua vita. Muore, infatti, a Ravenna nel 1321 senza essere mai ritornato a Firenze. Durante l’esilio Dante scrive parecchie opere in latino e in italiano volgare in cui elabora teorie politiche e poetiche che saranno alla base della grandiosa concezione dell’universo e della vita umana esposta nella Divina commedia. È da notare che il titolo originale dell’opera è soltanto “Comedìa”, l’aggettivo “Divina” è stato usato per la prima volta dallo scrittore Giovanni Boccaccio e appare in un’edizione del 1555. Da un punto di vista letterale, la Divina commedia narra il viaggio di Dante nei tre regni dell’oltretomba, l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso che si conclude con la visione di Dio. Da un punto di vista allegorico il poema rappresenta il percorso dell’uomo, dalla vita terrena al suo compimento ultimo nella vita eterna. Il poema è diviso in tre cantiche (tre parti): Inferno, Purgatorio e Paradiso, ognuna composta di trentatrè canti (in ognuno dei quali il poeta narra un episodio), oltre a un canto posto all’inizio dell’Inferno che costi-
Letteratura
103
tuisce il proemio (introduzione). Dante inizia il suo racconto con una terzina famosa che inserisce immediatamente il lettore nel vivo della narrazione: Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.1
Con questa presentazione incisiva Dante stabilisce di essere non soltanto l’autore, ma anche il narratore e il protagonista del viaggio che narra in prima persona come se fosse realmente avvenuto. Il viaggio dura sette giorni e inizia nella primavera del 1300 quando il poeta, immerso in una grave crisi morale e spirituale, intraprende un faticoso cammino alla ricerca della verità. Il cammino è difficile e Dante non sarebbe capace di trovare “la diritta via” verso la redenzione se non fosse guidato prima da Virgilio che rappresenta la ragione e la perfezione umana e poi da Beatrice, la donna amata che si identifica con la coscienza del poeta ed è l’immagine della fede e della grazia divina. Con Virgilio Dante visita l’Inferno, il mondo della punizione eterna a cui sono condannati i peccatori che mai si sono pentiti; poi il Purgatorio dove conosce quelli che pur avendo commesso dei peccati si sono pentiti e stanno espiando i loro errori per essere degni della grazia divina. Finalmente, grazie all’intervento di Beatrice, ascende con lei in Paradiso, il regno della beatitudine eterna dove le anime sono illuminate dalla visione di Dio. Le tre cantiche sono molto diverse sia per i personaggi che Dante incontra, sia per le gradazioni di luce, la significazione della grazia divina e il movimento. Dall’Inferno caratterizzato da un movimento claustrofobico e concentrico, dall’oscurità, dalle grida e dai lamenti dei dannati, passiamo al Purgatorio dove la luce del giorno si alterna al buio della notte. Qui il movimento è limitato alla luce del giorno e le anime pregano e cantano le lodi del Signore mentre salgono verso la cima del monte che li conduce alla salvezza. Nel Paradiso tutto è luce, movimento e armonia. Anche i personaggi che Dante incontra e a cui parla sono diversi. Nell’Inferno Dante crea soprattutto una galleria di ritratti di personaggi storici contemporanei, ma non si tratta soltanto di odiosi peccatori. Molte anime nobili sono dannate perché, nonostante le loro qualità umane, hanno rifiutato la fede e hanno respinto la grazia divina. Qui la vita terrena è il solo bene che le anime abbiano conosciuto, il presente è orribile e non c’è futuro. Nel Purgatorio lo sfrenato individualismo dell’Inferno si stempera e prevale un’atmosfera corale che comprende molti artisti, musicisti e letterati oltre ad alcuni personaggi storici. Per queste anime la vita terrena, il passato, è soltanto un vago ricordo, ora tutto il loro desiderio è rivolto verso il futuro, Dio e la salvezza eterna. Nel Paradiso il poeta incontra santi, martiri, teologi e alcuni potenti, che ricordano il passato soltanto per istruire Dante e chiarire
104
Capitolo 5
i suoi dilemmi spirituali. Le anime, sono luci nella luce e per loro il tempo non esiste; immerse nell’eterno presente della beatitudine ignorano passato e futuro. Una figura centrale del Paradiso è un antenato di Dante, Cacciaguida, che ordina a Dante di scrivere tutto quello che ha visto, la futura Divina commedia, per istruire l’umanità e indicare “la diritta via” per giungere alla salvezza: riconoscere il peccato, pentirsi ed espiare. Il viaggio si conclude per Dante, l’uomo, il poeta e il pellegrino dell’umanità, con una visione totale del Paradiso e la grazia suprema della visione di Dio. Pur essendo diverse per il tono, l’atmosfera e i personaggi, le tre cantiche attraverso un sapiente gioco di parallelismi e di variazioni, raggiungono una perfetta unità strutturale. Nella Divina commedia, Dante espone, oltre al progetto morale e spirituale, anche la sua teoria politica, che viene progressivamente confermata da vari personaggi e illustrata da importanti episodi. Secondo la sua concezione, le due supreme autorità che controllano l’umanità sono il papa e l’imperatore, entrambe delegate da Dio. Il papa, autorità spirituale, deve dedicarsi alla salute delle anime e guidarle verso la vita eterna mentre l’imperatore, autorità temporale, deve occuparsi della vita terrena degli uomini migliorando la qualità della loro esistenza. Le due autorità, indipendenti e perfettamente autonome, non devono interferire nei loro rispettivi compiti. Anche se concepita secondo criteri medievali, questa di Dante è una prima formulazione della separazione dei poteri della chiesa e dello stato. L’opera di Dante si pone tra la piena espansione del mondo comunale e la sua crisi; e se da un lato i valori su cui il poeta fonda la sua concezione della vita sono ancora quelli del mondo medievale, dall’altro lato la sua vigorosa e potente capacità di rappresentazione forma il fondamento di un nuovo mondo letterario e linguistico. La sua poesia trasmette il senso di una realtà concreta e corposa con straordinaria intensità e immediatezza, ma rappresenta anche un modo di conoscenza della realtà, un giudizio intellettuale e morale e una ricerca di assoluto. Nella Divina commedia Dante realizza uno dei più grandi capolavori poetici dell’umanità e stabilisce il fondamento della lingua poetica italiana. Francesco Petrarca Con Francesco Petrarca (1304-1374) nasce un nuovo tipo d’intellettuale, che ispirerà il modello umanistico, educato al culto dell’antico e teso verso un’inquieta indagine interiore. Circa trenta anni lo separano da Dante, Petrarca è nato infatti nel 1304, ma un’epoca intera è tramontata. Figlio di un notaio, esiliato da Firenze come
Letteratura
105
Dante, Petrarca passa la sua giovinezza a Carpentras, in Francia, vicino ad Avignone dove la sede papale è stata trasferita sotto il controllo dei re di Francia. Mentre Dante partecipa intensamente alle vicende del suo comune Firenze, Petrarca vive una vita cosmopolita viaggiando in tutta l’Europa al servizio di un cardinale e sviluppa altri interessi e altri problemi intellettuali. Esplorando le biblioteche, soprattutto in Italia, Petrarca scopre testi dei classici latini che studia e preserva, entusiasmandosi allo stesso tempo per gli studi classici. Durante questo periodo scrive molte opere in latino, la lingua della classe colta, con cui ottiene la fama. Dedica inoltre molte attenzioni al suo Canzoniere (dopo il 1348), una raccolta di poesie scritte in lingua volgare, l’opera che gli darà gloria duratura. Un suo libro in latino, il Secretum (1347-1353), un dialogo che Petrarca finge tra lui stesso e il suo maestro spirituale Sant’Agostino, offre una chiave d’interpretazione della sua opera poetica. Sant’Agostino lo accusa di essere come un prigioniero, legato da due catene d’oro, che vorrebbe liberarsi, ma che non vuole rinunciare alle catene d’oro. Petrarca aspira, infatti, alla perfetta libertà dello spirito che gli permetterebbe di vivere totalmente in contatto con Dio, ma è anche irresistibilmente attratto dalla vita terrena rappresentata dalle due catene d’oro, il suo amore per una donna e il suo desiderio di gloria, a cui non ha la forza di rinunciare. L’insegnamento dei classici esalta la vita terrena, la religiosità tende a negarla. È questo il dilemma insolubile che tormenta Petrarca e influenza la sua poesia. La sua opera maggiore è il Canzoniere, una raccolta di liriche in cui il poeta canta il suo amore per Laura, una giovane donna incontrata nel 1327 e amata appassionatamente. A partire da questo amore reale Petrarca costruisce un sistema poetico e simbolico in cui Laura diviene l’immagine di un desiderio mai appagato, di una tensione verso una meta per sempre sfuggente. Per quanto il tema centrale della raccolta sia l’amore per Laura, il protagonista del libro è il poeta stesso. Laura non è mai presente, è solo un riflesso che vive nel ricordo, nelle attese, nei rimpianti dell’autore che analizza acutamente i suoi sentimenti. I temi ricorrenti della poesia di Petrarca sono l’inquietudine dello spirito, il passare del tempo, l’evocazione della donna amata, la sua presenza ritrovata nelle forme della natura, il pentimento, l’aspirazione alla purificazione e alla vita spirituale, la malinconia. Nei suoi versi estremamente armoniosi e musicali, il poeta usa con rara maestria raffinate figure retoriche: antitesi e ossimori (accostamenti di parole di significato opposto come: “dolci sdegni”, “dolce affanno”, “dolce amaro”) e metafore che intensificano il soggetto trattato senza tuttavia chiarirlo. I componimenti poetici preferiti dall’autore sono il sonetto e la canzone.
106
Capitolo 5
Con la sua poesia, tesa verso una costante ricerca di equilibrio classico e di simboli assoluti, Petrarca costruisce un repertorio di temi e un modello letterario, vastamente imitato, che costituirà per secoli la base del linguaggio poetico europeo. Giovanni Boccaccio Fiorentino di nascita, nato forse a Certaldo, un piccolo paese vicino a Firenze, Giovanni Boccaccio (1313-1375) passa la sua giovinezza a Napoli dove il padre, un ricco mercante e banchiere, lo manda per imparare il suo stesso mestiere. Il giovane però non si interessa agli affari e predilige invece gli studi letterari. Grazie al prestigio del padre frequenta inoltre la corte del re Roberto d’Angiò e partecipa alla vita della nobiltà napoletana. Inizia inoltre in questo periodo un’intensa attività letteraria sperimentando vari generi letterari in poesia e in prosa. Soltanto nel 1340, a causa della crisi finanziaria sofferta da suo padre, Boccaccio ritorna a Firenze e, dopo la peste del 1348, che devasta la sua città e l’Europa, scrive il suo capolavoro il Decameron (1349-1351). Diviso intellettualmente tra cultura “cortese”quella della corte, e la cultura “comunale” quella dei mercanti fiorentini, Giovanni Boccaccio elabora una letteratura che mira all’intrattenimento e al diletto. La sua opera, il Decameron, è una raccolta di cento novelle narrate in dieci giorni da una compagnia di sette giovani donne e tre giovani uomini di famiglia aristocratica che decidono di sfuggire la peste e di ritirarsi in una villa nei dintorni di Firenze. I giovani trascorrono due settimane nella villa tra danze e canti e per occupare piacevolmente le ore del pomeriggio, stabiliscono di raccontare a turno una novella ogni giorno, eccetto il venerdì e il sabato che sono dedicati alle pratiche religiose. Il Decameron (che in greco significa “dieci giorni”) viene così composto di cento novelle. Lo sfondo dell’opera è la tragica peste, la cornice è fornita dai narratori e al centro dell’opera sono le novelle. La cornice rappresenta una società “cortese” ideale che coltiva nobili e raffinati interessi. Le novelle trattano invece di una grande varietà di soggetti che interessano tutti gli aspetti della vita umana. I personaggi sono altrettanto vari e appartengono a tutti i livelli sociali: ci sono mercanti, servi, donne astute, eroine tragiche, preti, cavalieri, ladri, donne adultere e principesse rapite, uomini valenti e poveri di spirito, cuochi e fornai, ricchi e poveri. Il materiale di questa commedia umana non è tutto inventato, anzi l’autore si vale spesso di precedenti racconti orali provenienti da varie fonti. Quello che è nuovo è l’arte di narrare. La novella è un nuovo genere letterario, una
Letteratura
107
creazione di Boccaccio che ne ha tracciato lo schema e lo ha codificato nella sua opera. Il genere richiede una storia breve, completa, con un inizio, uno sviluppo e una conclusione. Non si tratta di uno studio psicologico o descrittivo, ma di un’avventura, un’azione che si sviluppa rapidamente e si risolve in modo lieto o tragico. La narrazione è rapida, i personaggi, presentati in modo sommario, sono caratterizzati da qualche tratto essenziale, ma la loro voce nei frequenti dialoghi aggiunge sempre un tocco personale e definitivo. A differenza di Dante e Petrarca che sono i protagonisti della loro opera, Boccaccio scompare dietro i suoi personaggi e la sua voce autoriale si fa sentire soltanto nel proemio, dedicato alle lettrici, nella descrizione introduttiva delle condizioni catastrofiche di Firenze durante la peste, nella conclusione e a metà del libro, in una breve difesa per rifiutare le critiche di alcuni contemporanei. Nel proemio, l’autore dichiara che la sua opera non ha nessun fine moralistico o trascendentale; è un libro dedicato alle donne che soffrono un po’ di noia perché, confinate in casa, non hanno abbastanza distrazioni. Il libro ha per solo fine la distrazione e il piacere di leggere. Quanto a dare un giudizio sugli avvenimenti narrati nelle storie, i narratori stessi rifiutano di giudicare fin dalla “prima giornata”; possono commentare, fare delle ipotesi sulla conclusione, ma il giudizio finale spetta a Dio. Con il Decameron, Boccaccio offre uno dei più grandi modelli della letteratura europea. Nella sua opera il piacere di narrare, sempre controllato da un lucido equilibrio, si vale di ogni risorsa; dal comico al tragico, dalla realtà alla fantasia, dai desideri naturali alle aspirazioni ideali. Un libro esemplare per il piacere di leggere o di ascoltare. Il Rinascimento—Secolo XV Con il termine Rinascimento, che è riferibile a tutta la civiltà italiana del Quattrocento e Cinquecento, si indica un insieme di fenomeni che prendono avvio nel corso del secolo XV: lo sviluppo di nuove forme culturali e di una ricca produzione artistica, la ripresa delle attività economiche e una nuova attenzione alla vita terrena e mondana. Rinascimento vuole significare un rinascere dell’uomo, del suo impegno sociale e culturale, della sua aspirazione a scegliere e organizzare la propria vita. Libero da ogni condizionamento da parte di realtà trascendenti, l’uomo è arbitro del proprio destino. Tra le novità più rivoluzionarie dell’epoca vanno segnalati un nuovo interesse per la natura, un vitale ottimismo che esalta l’uomo come signore della natura stessa e il culto della gloria come segno delle realizzazioni individuali nel contesto della società.
108
Capitolo 5
Il Rinascimento italiano, per la sua grande influenza sull’arte e sulla letteratura di tutta l’Europa, è divenuto un costante riferimento nella cultura occidentale. Il decadimento della civiltà comunale e la formazione delle signorie conduce a un nuovo tipo di società in cui si afferma la cultura umanistica. Il carattere principale dell’Umanesimo è lo studio e l’esaltazione dei classici. Gli umanisti si dedicano allo studio della cultura classica greca e latina che considerano il modello fondamentale di ogni imitazione e ispirazione. I manoscritti delle opere classiche, conservati in biblioteche e conventi, vengono riportati alla luce e studiati attraverso un’analisi filologica e critica per ricostruirne il reale significato in rapporto alla civiltà che li ha prodotti. Questo “ritorno ai classici” porta con sé anche il recupero del latino come lingua per eccellenza della cultura e si basa su un’intuizione fondamentale: quella del valore, dell’importanza e dell’autonomia dell’uomo. L’uomo è un essere privilegiato che occupa un posto centrale nel mondo e nella natura. I nuovi centri di cultura sono le corti signorili (piccole e grandi) che fondano biblioteche, commissionano opere d’arte, proteggendo e stipendiando gli intellettuali (mecenatismo). Sforza a Milano, Medici a Firenze, Aragona a Napoli, Este a Ferrara, i pontefici stessi a Roma, si distinguono in questa gara per attirare alle loro corti i più famosi artisti e letterati. Lorenzo de’Medici La personalità più rappresentativa dell’epoca è certamente Lorenzo de’ Medici (1449-1492), Signore di Firenze, detto il Magnifico dai suoi contemporanei per il periodo di pace, prosperità e splendore artistico e culturale che la sua politica assicura a Firenze e all’Italia nella seconda metà del Quattrocento. Lorenzo, oltre che protettore e amico di artisti e letterati, è l’autore di diverse opere letterarie tra cui la più famosa è Il Trionfo di Bacco e Arianna (1490). Il tema della poesia è l’allegra giovinezza che trascorre rapidamente e l’invito a coglierla perché il domani è incerto. Questo è un tema ricorrente nella poesia del Quattrocento, un’epoca che esprimendo fiducia nelle facoltà umane valorizza ogni aspetto della vita. L’Umanesimo domina ogni aspetto della cultura e si sviluppa in diverse direzioni: filologia, filosofia, poesia, trattati sui soggetti più vari. Il Cinquecento—Secolo XVI L’equilibrio delle signorie italiane è sconvolto dalle invasioni straniere che provocano radicali mutamenti nella vita sociale e culturale del paese.
Letteratura
109
I fattori determinanti che contribuiscono alla crisi sono: la rivalità tra gli stati, la Riforma protestante e la Controriforma, le grandi scoperte geografiche, la rivoluzione copernicana, la diffusione della stampa, l’eccezionale rilievo assunto dalle arti e dallo spettacolo. Alcuni di questi aspetti possono apparire sorprendenti e contradditori. La prima fase delle guerre per il predominio in Italia, coincide infatti con un periodo di eccezionale fioritura culturale, che viene considerato il culmine del Rinascimento. Durante il Cinquecento la letteratura si arricchisce di nuovi generi e indirizzi tra cui i più prominenti sono il trattato, il poema cavalleresco e la commedia. Niccolò Machiavelli In varie opere e attraverso anni di osservazione, riflessione e studio Niccolò Machiavelli (1469-1527), segretario della Repubblica fiorentina, elabora una concezione realistica e laica della politica profondamente innovatrice. La più nota delle sue opere è Il Principe (1513): un breve trattato dedicato a Lorenzo de’ Medici, in cui Machiavelli espone le idee direttrici del suo pensiero. Secondo Machiavelli, i problemi politici vanno affrontati analizzando la realtà così come è, (e non come dovrebbe essere) tenendo conto che gli uomini sono come sono (e non come dovrebbero essere) evitando travestimenti e idealizzazioni. Sono quindi esclusi dalla politica sia i valori assoluti e universali (il giusto, il bene ecc.), sia i principi di carattere religioso. La politica è l’arte di raggiungere il fine prefisso tenendo conto della “realtà effettuale” cioè della situazione storica reale. Di conseguenza la virtù dell’uomo politico non si misura dalla sua obbedienza a leggi morali o divine, ma dai risultati della sua azione. Il pensiero di Machiavelli rappresenta una vera e propria svolta nel modo di concepire la politica e lo stato che agirà su tutta la cultura moderna. Oltre che alla scienza politica Machiavelli si è anche dedicato alla scrittura di opere più specificamente letterarie; una delle sue opere teatrali, La Mandragola (1513) è considerata la più bella commedia del Cinquecento. Baldassarre Castiglione Un altro trattato famoso è stato scritto da Baldassarre Castiglione (14781529). Castiglione nel Libro del cortegiano (1528) propone il modello dell’intellettuale-tipo del Rinascimento: un nobiluomo che presta servizio
110
Capitolo 5
a corte e che all’ideale tradizionale di valore guerriero e di senso dell’onore unisce le doti della raffinatezza culturale, dell’eleganza e dell’equilibrio. Questo ritratto ideale del perfetto gentiluomo sarà adottato da tutte le corti europee e variamente tradotto: honnête homme, caballero, gentleman. Se il trattato partendo dall’osservazione della realtà propone modelli di comportamento umano, il poema cavalleresco rappresenta il trionfo dell’immaginazione. Ludovico Ariosto Orlando furioso (1516), un famoso poema della prima metà del Cinquecento, è stato scritto da Ludovico Ariosto (1474-1533), un gentiluomo di Ferrara al servizio della famiglia d’Este. Il poema si ispira ai romanzi cavallereschi francesi che esaltano le virtù guerriere dei paladini di Carlo Magno, ma il titolo dell’opera annuncia un profondo cambiamento di prospettiva. L’episodio centrale è infatti la pazzia di Orlando, il più saggio dei paladini, che diviene pazzo perché la bella Angelica rifiuta il suo amore. I temi del poema sono dunque l’amore e l’eroismo, ma anche la futilità e l’insania delle azioni e delle aspirazioni umane. Ariosto vede la vita come una scena immensa su cui passano di continuo uomini e vicende. La vita è una ricerca affannosa di qualcosa che è inafferrabile, un correre dietro a ideali, desideri, gioie, speranze, un perdere il senno in amori non ricambiati, un continuo cercare ricchezze e onori; ma la vita è anche gioia, bellezza, amore ed esaltazione. Ripercorrendo la tradizione cavalleresca Ariosto, nell’Orlando furioso, offre un’immagine libera e aperta della vita umana, dominata dall’ironia e dal senso del limite. Torquato Tasso Come Ariosto, anche Torquato Tasso (1544-1595) vive alla corte di Ferrara e compone un poema cavalleresco, Gerusalemme liberata (1559-1575). Nella sua opera Tasso celebra le crociate cristiane contro gli infedeli e vuole creare eroi animati da grandi ideali religiosi e guerreschi ma che sono pure sensibili alle passioni umane e terrene, soprattutto all’amore. Tra la pubblicazione del poema di Ariosto e quello di Tasso passano cinquant’anni, e la differenza tra le due opere è grandissima. L’arte, nella prima parte del Cinquecento, corrisponde all’apice degli ideali rinascimentali ed è concepita essenzialmente come il piacere di raccontare belle storie. Nella seconda parte del secolo è dominata invece dallo spirito moralistico della Controriforma quindi l’arte deve servire a scopi etico-religiosi. La leg-
Letteratura
111
gerezza gioiosa di Ariosto, la sua ironica denuncia delle illusioni umane e la sua accettazione di una ragione umana non assoluta sono scomparse; nella Gerusalemme liberata il contrasto tra autorità e libertà, tra edonismo e religiosità coesistono in una tensione irrisolta che da luogo a un senso diffuso di malinconia.
Il Seicento—Secolo XVII Il Barocco In Italia trionfano la Controriforma e l’assolutismo che controllano la cultura attraverso l’educazione e la censura. Non mancano tuttavia esempi di cultura laica come nelle filosofie di Giordano Bruno (1548-1600) e Tommaso Campanella (1568-1639) che si scontrano con i principi della Controriforma. Intanto le grandi scoperte scientifiche e geografiche mettono in crisi la visione umanistica e rinascimentale dell’uomo che si riteneva così saldamente situato al centro dell’universo. Il Seicento è un periodo di crisi e di ricerca che, opponendosi all’arte classica e al classicismo imperante nel Rinascimento, dà origine a un nuovo stile definito barocco. Nella letteratura il Barocco si manifesta nell’invenzione di metafore imprevedibili, in giochi di parole, in immagini raffinate e preziose. Manca, in questo secolo, una forte personalità poetica mentre nella prosa si distingue Galileo Galilei (1564-1642) che elabora una prosa scientifica fatta di precisione, misura e spirito ironico. La grande espressione artistica del Seicento italiano è il teatro che si combina con lo spettacolo nella Commedia dell’Arte e si fonde con la musica nel melodramma. Attraverso questi generi l’Italia continua a essere presente in tutta l’Europa. Intanto il genere teatrale si sviluppa e conquista il favore delle corti. La riscoperta del mondo classico riporta a un teatro ispirato dai modelli della drammaturgia antica. All’inizio le rappresentazioni hanno luogo nei palazzi principeschi, dove pittori e architetti contribuiscono alla nascita della scenografia. In seguito si costruiscono teatri stabili e si fissa la forma della sala teatrale con la separazione tra gli spazi riservati alla scena e quelli destinati agli spettatori. Il genere preferito è la commedia; si afferma poi anche la tragedia che viene modellata secondo la struttura classica e nascono nuovi generi non più legati a precisi modelli classici come il melodramma e la Commedia dell’Arte.
112
Capitolo 5
Il teatro: la Commedia dell’Arte Le origini della Commedia dell’Arte sono incerte. Secondo alcune teorie questo tipo di commedia è di origine erudita, secondo altri di origine popolare. Probabilmente i due elementi si fondono e si integrano a vicenda. La Commedia dell’Arte deriva il suo nome dal fatto che è opera non di autori ma di attori capaci di vivere della loro “arte”, cioè del loro mestiere. La parola “arte”, in questo caso, non significa l’attività che produce prodotti culturali, ma indica un’organizzazione di artigiani o di mercanti creata per tutelare i propri interessi economici e politici. La Commedia dell’Arte è una rappresentazione improvvisata con un intreccio prefissato. Gli attori non seguono un testo scritto, ma improvvisano le varie scene e i dialoghi sulla traccia fornita da uno scenario, detto canovaccio, che indica la trama della commedia. I personaggi sono tipi fissi caratterizzati da una maschera e da un costume che restano invariati nei diversi spettacoli. Gli attori, i primi professionisti del teatro europeo, scelgono all’inizio della loro carriera un tipo di personaggio che continuano a rappresentare così da perfezionarlo maggiormente. I canovacci, oltre all’intreccio della commedia, contengono ampie istruzioni per la recitazione e testi ausiliari, con monologhi e dialoghi particolarmente efficaci per rappresentare diversi aspetti e situazioni della vita, come amore e odio, furbizia e stupidità, astuzia e credulità. Così la commedia cambia, ma i personaggi sono sempre gli stessi. Come in un caleidoscopio dove appaiono sempre nuove immagini anche se gli elementi, ossia i pezzetti multicolori, sono sempre gli stessi, così anche in questo tipo di spettacolo improvvisato vengono sempre creati nuovi brani di teatro anche se gli attori rappresentano lo stesso stereotipo. La Commedia dell’Arte ottiene straordinari successi non soltanto alle corti, ma anche tra il pubblico borghese grazie alla creazione di teatri pubblici a pagamento. Le prime compagnie di attori professionisti cominciano a formarsi intorno alla metà del Cinquecento. All’inizio le compagnie limitano la loro attività alle città italiane, ma già alla fine del Cinquecento le troviamo in Francia e nel secolo seguente la loro fama si espande in tutta l’Europa; dalla Francia all’Inghilterra, dalla Germania alla Russia. Ci sono stati tramandati nomi di compagnie famose: i Gelosi, i Comici Accesi, i Confidenti e i Fedeli; ci sono stati attori e attrici popolari come Isabella Andreini (1562-1604), che possedevano una vasta cultura sia nel campo letterario che in quello musicale, premesse necessarie per un linguaggio pronto e spiritoso. In questo teatro, dove tutto è basato sulla prontezza, sullo spirito e sulla comicità, anche se talvolta venata da sfumature tragiche, i personaggi seri hanno un’importanza minore. Un particolare assolutamente indispensabile è la maschera sul viso. I personaggi, a eccezione dei due giovani innamorati, portano una mezza maschera di pelle leggera che si adatta alla forma della fronte, degli occhi e del naso, ma
Maschere della Commedia dell’Arte, Arlecchino e Colombina. ©Mary Evans/Alinari Archives, Florence.
114
Capitolo 5
che toglie l’espressione al viso. Il corpo con la mimica dà vita al riso, al pianto, alla disperazione, alla felicità e se il corpo si muove bene mentre una metà del viso rimane immota, l’effetto comico è notevole. La maschera caratterizza i diversi personaggi mentre i movimenti del corpo creano l’espressione. Il personaggio del giovane amante vestito con eleganza porta per lo più il nome di Lelio o Flavio, la giovane tenera e innamorata si chiama Flaminia o Isabella. La giovane attrice che è al tempo stesso cantante e ballerina riempie gli intermezzi con musica e danze. Tra le maschere vanno ricordati gli Zanni, servi semplici e goffi, e tutta la serie degli Arlecchini. Il costume di questo personaggio famoso è fatto di toppe cucite insieme ed è composto di un’ampia giacca, pantaloni stretti, una mezza maschera nera e una spada di legno. In un primo tempo semplicione e sfacciato, diviene più tardi una figura piena di spirito e di vivace intelligenza. Colombina, furba e vivace è il corrispondente personaggio femminile. Da Napoli viene Pulcinella, il donnaiolo intrigante e sfacciato, ma anche sentimentale e delicato. Il Capitan Spaventa è un vanitoso bellimbusto che si gloria sempre di grandi imprese mai compiute. Pantalone, il mercante veneziano diffidente e avaro sempre alla ricerca di una moglie o di un ricco genero, entra in tutti gli spettacoli della Commedia dell’Arte. Altri personaggi importanti sono lo scaltro Brighella e il Dottore di Bologna che è talvolta medico, talvolta filosofo, giurista e filologo, secondo le necessità della sua parte. Per circa due secoli la Commedia dell’Arte mantiene una grande vitalità ed è acclamata sulle scene di tutta l’Europa; verso la fine del Seicento, divenuta fiacca e ripetitiva, viene sostituita da altre forme drammatiche e praticamente scompare. A differenza delle commedie scritte, nulla poteva rimanere di questi spettacoli improvvisati; ma l’influenza della Commedia dell’Arte ha continuato a vivere nel teatro europeo. Dopo secoli di oblio la Commedia dell’Arte è stata ultimamente rivalutata e durante gli anni ottanta ha ispirato parecchi spettacoli teatrali. Contro il teatro “borghese” delle istituzioni, gli autori hanno cercato la libertà nello spirito irriverente della commedia negli Zanni e nelle maschere dalla risata un po’ volgare. Dario Fo (1926) uno degli attori e autori più noti oggi in Italia, ha presentato uno spettacolo, ispirato dalla Commedia dell’Arte in cui non pretende di ricostruire la commedia storicamente nella sua tecnica teatrale, ma di proseguirla adottando la sua libera fantasia, il suo spirito impertinente, l’attitudine personale e autonoma di ogni attore. Il Melodramma Il melodramma, un nuovo genere artistico, si basa sulla musica, il canto e anche sulla rappresentazione teatrale. La grande novità per il melodramma
Letteratura
115
sono le scenografie, con l’invenzione delle “macchine teatrali” per gli effetti speciali, come le nuvole e i carri volanti per le divinità e il trionfo degli eroi. L’apertura dei teatri pubblici (il primo è il teatro di San Cassiano a Venezia nel 1637) incoraggia i librettisti a concepire situazioni più coerenti e formulare parole più convincenti. Il suo successo si è rinnovato attraverso i secoli fino all’epoca contemporanea. Per ulteriori approfondimenti vedi il capitolo di musica.
Il Settecento—Secolo XVIII L’Illuminismo Con il modificarsi dell’equilibrio politico europeo, si sviluppano modelli culturali orientati verso una critica dell’autorità e un’esigenza di razionalità. Ragione e critica sono alla base del movimento di pensiero noto con il nome di Illuminismo proprio perché la ragione è considerata la luce che rischiara le menti e scaccia errori e pregiudizi. L’Illuminismo è un movimento cosmopolita che investe tutta l’Europa e che ha origine in Francia, Olanda e Inghilterra. In Italia c’è una forte presenza dell’Illuminismo francese che si diffonde rapidamente attraverso le riviste e i caffé, ma gli illuministi italiani sembrano spesso più cauti nell’elaborazione teorica delle nuove idee e preferiscono affrontare problemi di riforme che riguardano la vita civile e sociale del paese. Tra gli intellettuali che partecipano intensamente al movimento illuministico bisogna citare alcuni autori: Cesare Beccaria (1738-1794) autore del trattato Dei delitti e delle pene (1763-1764), per la sua denuncia di un sistema giudiziario irrazionale, governato da passioni personali, da interessi privati, da residui di magia e da forme barbariche di violenza; Giuseppe Parini (17291799), autore del poemetto Il Giorno (1763), per la sua satira di una società aristocratica inefficace e parassitaria; Vittorio Alfieri (1749-1803), autore di tragedie, per la sua ardente protesta contro tutte le forme di tirannia. Isolato dal contesto intellettuale dell’Illuminismo e incompreso dalla sua epoca, Gian Battista Vico (1668-1744) getta i fondamenti della filosofia della storia e le basi di Una Scienza nuova (è questo il titolo della sua opera del 1725) che ricerca il carattere storico di ogni istituzione umana. Il teatro: Carlo Goldoni Dopo due secoli di successo la Commedia dell’Arte esaurisce la sua vitalità e tende a essere ripetitiva. Non mancano quindi tentativi da parte dei letterati
116
Capitolo 5
per riportare il teatro a forme di realismo purificandolo delle assurdità e volgarità in cui la commedia indulgeva per far ridere il pubblico. Sarà un giovane avvocato veneziano, Carlo Goldoni (1707-1793), a rinnovare la scena italiana. Appassionato di teatro, Goldoni accetta l’incarico di scrivere nuovi canovacci per una compagnia teatrale e partecipa attivamente alla creazione dello spettacolo. Gradualmente l’autore introduce intrecci più coerenti ed equilibrati e, pur lasciando liberi i personaggi minori di improvvisare le loro parti, scrive il ruolo di alcuni personaggi. In seguito elimina le maschere che sono sostituite da personaggi individualizzati e realistici. Le sue commedie presentano una nuova freschezza di personaggi e situazioni e un’ispirazione più realistica. Goldoni porta così sulla scena situazioni della vita comune e personaggi contemporanei: aristocratici boriosi e squattrinati, borghesi soddisfatti della loro nuova ricchezza e anche la gente del popolo piena di energia. Goldoni ha scritto più di cento commedie in italiano, in dialetto veneziano e anche in francese e molta della sua produzione deve ancora essere esplorata. Pur senza presentare spunti rivoluzionari, l’opera teatrale di Goldoni rappresenta un aspetto dell’Illuminismo per la sua aspirazione verso il progresso civile basato su principi razionali e la sua volontà di ridare al teatro delle basi realistiche. La riforma goldoniana che ha inizio con La Donna di garbo (1742-1743), riprende in buona parte i caratteri e le aspirazioni della Commedia dell’Arte. Goldoni, limita le maschere di numero, ma non le sopprime, ne diminuisce però l’importanza e dà nuovo sviluppo ai caratteri. Prende l’ispirazione, i personaggi e gli intrecci dalla vita del popolo di tutti i giorni, proprio come si svolge sotto il suo occhio di osservatore. Insensibilmente passano dunque sul palcoscenico piccole scene di un quartiere, di una stradina, di una casa, così che pare quasi che le commedie si svolgano da sé, senza l’intervento dell’autore. La riforma di Goldoni, secondo le sue stesse parole, si basa su due fonti di ispirazione: “il libro del mondo” (la società contemporanea) e “il libro del teatro” (la tradizione drammatica e la tecnica teatrale). Nonostante l’apparente naturalezza, leggerezza e superficialità del ritmo della commedia l’autore è presente con le sue simpatie per il popolo. Un popolo operoso, con qualche difetto, ma con molte virtù, eppure sempre trascurato o maltrattato dai signori, pieni di boria, ignoranti e talora cattivi. Tra le commedie più note ricordiamo La Locandiera (1750-1753) che mette in scena come protagonista la proprietaria di una locanda, una giovane donna piena di spirito, che si prende gioco dei suoi ammiratori con grazia e acuta psicologia.
Letteratura
117
L’Ottocento—Secolo XIX Il Romanticismo Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento si diffonde in tutta Europa un movimento ideologico e letterario alquanto complesso: il Romanticismo. Il Romanticismo sostiene un radicale rinnovamento della cultura fondato sulle più profonde e spontanee esigenze spirituali dell’uomo. Gli scrittori romantici tedeschi, che del Romanticismo sono i principali teorici, contrappongono le “ragioni del cuore” all’astratta nozione di “ragione” degli illuministi. Affermano perciò il primato dei sentimenti e delle passioni, i diritti della fantasia e la libertà creativa dell’individuo, l’importanza dell’identità nazionale e il valore delle tradizioni popolari. In Italia, tra eredità illuministica e spinte romantiche, si sviluppano le opere di tre grandi scrittori: Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi. Ugo Foscolo Il romanzo di Ugo Foscolo (1778-1827), le Ultime lettere di Jacopo Ortis (1793), è decisamente di impronta romantica. Il protagonista si uccide per la perdita della donna amata che per doveri familiari deve sposare un altro uomo e per la perdita della patria, Venezia, occupata dagli Austriaci. Foscolo supera il pessimismo iniziale e, dalla protesta e dal rifiuto della storia di Jacopo Ortis, passa alla sua accettazione. Nel suo poemetto Dei Sepolcri (1806), definito “carme” per il suo tono solenne, Foscolo celebra la poesia come la forza che riscatta tutto quanto è accaduto, che consola e onora vinti e vincitori. In questa opera poetica, scritta in versi sciolti (senza rime), Foscolo raggiunge una potente sintesi di temi romantici e di misura classica. Oltre a queste due opere fondamentali, Foscolo ha lasciato numerosi scritti in poesia e in prosa: I Sonetti (1803), Le Odi (1803), Le Grazie (un poema incompiuto del 1812), La Notizia intorno a Didimo Chierico (un romanzo del 1813) e molti saggi di critica letteraria. Alessandro Manzoni Alessandro Manzoni (1785-1873) ha scritto versi, tragedie e saggi, ma la sua opera più celebre è I Promessi sposi (1840-1842), un romanzo storico che ricostruisce accuratamente l’epoca del Seicento, a Milano sotto la dominazione spagnola.
118
Capitolo 5
Il romanzo tratta del matrimonio tra due umili popolani, Renzo e Lucia, che è ostacolato da un prepotente signorotto infatuato di Lucia. La storia mantiene uno sviluppo lineare seguendo le avventure dei due giovani che tentano di sfuggire ai piani criminali del loro persecutore sullo sfondo di drammatici avvenimenti storici: le misere condizioni della popolazione in Lombardia, la carestia e la peste a Milano. I protagonisti appartengono alla gente del popolo, ma alla loro vicenda si mescolano personaggi ricchi e potenti e vere personalità storiche. La narrazione è ricca di situazioni diverse e la precisa ricostruzione storica permette di sviluppare la vicenda in maniera concretamente realistica. Uno dei grandi pregi del romanzo è l’acuta psicologia dei personaggi in cui Manzoni dimostra di conoscere a fondo le complicazioni e le contraddizioni dell’animo umano. La storia ha un lieto fine: il matrimonio viene finalmente celebrato e i due promessi sposi vivono insieme una vita serena. Tuttavia la visione della condizione umana di Manzoni non può dirsi ottimistica. Il suo messaggio è semplice: guerre, soprusi e ingiustizie sono inevitabili, la sola speranza dell’umanità è la fede nella provvidenza divina. La prosa di Manzoni, chiara e raffinata, ha portato un grande contributo alla formazione della lingua nazionale italiana e I Promessi sposi ha rappresentato un modello per le future generazioni di scrittori. Giacomo Leopardi La vita di Giacomo Leopardi (1798-1837) breve, grigia e sofferta più che vissuta, è contrastata dalla sua ricca e intensa attività intellettuale. Leopardi ha lasciato un imponente numero di scritti che testimoniano la vastità della sua erudizione e della profondità della sua meditazione. Tra le sue opere in prosa sono da ricordare le Operette morali (1820—1832) una raccolta di favole filosofiche in cui l’autore espone con brillante ironia la sua ideologia pessimista e lo Zibaldone (1817-1832) che raccoglie una quantità di ricordi, riflessioni e progetti. Paragonata alla sua produzione in prosa la sua opera poetica può sembrare alquanto ridotta. La sua fama di poeta è, infatti, affidata a una collezione di trentaquattro componimenti poetici intitolata i Canti (1831). Queste poesie rappresentano la distillazione suprema delle sue esperienze intellettuali. Leopardi è un poeta e un pensatore e questi due aspetti della sua personalità non possono essere separati; sono il risultato della sua ricerca per comprendere la situazione dell’uomo e le sue relazioni con la società, la natura e la storia. Le sue ricerche lo hanno condotto a una visione pessimistica della vita. Secondo Leopardi l’infelicità è inerente alla condizione umana a causa dell’opposizione tra il desiderio infinito dell’uomo e la sua esistenza finita. I
Letteratura
119
grandi ideali di giustizia, amore e saggezza sono soltanto belle illusioni che illuminano brevemente la giovinezza e la natura non è una tenera madre, ma un potere indifferente che si cura soltanto della sopravvivenza delle specie. Eppure, nonostante le amare conclusioni, nella sua poesia ci sono ricordi di gioia perfetta, espressioni di amore, serene immagini della natura, evocazioni della fervida giovinezza tesa verso la vita. È forse dalla coesistenza di valori opposti che nasce il fascino dei suoi versi. Con Giacomo Leopardi incontriamo una delle più alte voci liriche di tutti i tempi. La sua poesia Canti è un canto purissimo che si leva dal suo personale soffrire per giungere ad abbracciare tutta l’umanità sofferente in un appello alla fratellanza e alla unità di tutti gli uomini contro il destino comune. Il teatro: l’Opera L’autentica espressione del teatro nazionale italiano è l’opera lirica che coinvolge un pubblico sempre più vasto. Questa parte è trattata più ampiamente nel capitolo musica. Tra l’Ottocento e il Novecento— tra i Secoli XIX e XX A partire dalla seconda parte dell’Ottocento i rapidi mutamenti provocati dallo sviluppo della società industriale e l’accelerazione delle fasi d’espansione e di crisi si riflettono nella letteratura e nelle arti. Tra il 1850 e lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, è tutto un seguito di movimenti intellettuali che si incalzano, si negano e producono nuove forme di rinnovamento: Positivismo, Realismo, Naturalismo, Verismo, Decadentismo, Simbolismo, Futurismo. Senza tentare di seguire questo complesso gioco di trasformazioni sarà sufficiente collegare il nome di qualche grande scrittore a un certo clima culturale che ne chiarisce meglio il significato. Il Positivismo, l’ideologia dominante durante la seconda parte dell’Ottocento, è basato sulla fiducia nella conoscenza scientifica che deve essere applicato in ogni campo delle attività umane attraverso precisione, rigore e verifica diretta. È inoltre caratterizzato da una forma di fede ottimistica nella scienza e nel progresso umano. Verso la fine del secolo si afferma in Sicilia un nuovo movimento letterario. Teorico del movimento è Luigi Capuana (18399-1915); sarà però Giovanni Verga (1840-1922) ha imporre una nuova concezione dello stile narrativo.
120
Capitolo 5
Giovanni Verga Giovanni Verga, autore di diversi romanzi e di molte novelle, per il rigore, quasi scientifico della sua scrittura, può essere collocato nell’ambito del Naturalismo di cui rifiuta tuttavia la visione ottimistica nel potere della scienza e la fiducia nel progresso. Dopo una serie di esperienze letterarie e di sperimentazioni narrative, Verga ritorna ai temi della sua terra, la Sicilia. Nel 1880, pubblica una raccolta di novelle, Vita dei campi (1880), in cui ritrae con dettagli quasi fotografici e scrupolosa precisione la vita dei contadini siciliani dell’epoca. Con quest’opera Verga stabilisce la teoria e la tecnica del romanzo verista, il cui scopo deve essere una ricerca di “verità”, basata su documenti umani, che deve essere espressa in modo impersonale e oggettivo. Lo scrittore fa parlare il mondo degli umili usando una lingua semplice e diretta, eliminando dettagli autobiografici ed evitando giudizi. Anche il paesaggio è descritto in brevi dettagli essenziali; il risultato è una prosa scarna, incisiva, punteggiata da rapidi dialoghi, di grande efficacia drammatica. Altre opere, scritte nello stesso spirito, seguono questo primo successo: Novelle rusticane (1882) e due romanzi I Malavoglia (1887) e Mastro don Gesualdo (1889). L’opera di Verga ha un’importanza fondamentale nella letteratura italiana per il rinnovamento e la dimensione europea della sua opera nel contesto del romanzo moderno. Giosuè Carducci Giosuè Carducci (1835-1907), illustre professore universitario, poeta ammirato dai contemporanei, autore di numerose raccolte di poesie, di numerosi saggi critici e polemici, ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1906. Carducci è un poeta che può essere definito realista benché animato da un profondo idealismo. Si oppone sia al sentimentalismo romantico che al materialismo borghese ed esalta il progresso, la grande tradizione letteraria italiana, il periodo eroico dei comuni, gli eroi del Risorgimento. Il suo progetto è conciliare il passato con il presente in nome dell’ideale classico di armonia ed equilibrio, unica guida dello sviluppo dell’umanità. Il poeta sostenitore del progetto repubblicano e anticlericale, dopo l’unificazione d’Italia e l’annessione di Roma nel 1870, entra in una fase più conservativa e meno impegnata in soggetti civili. In Rime nuove (1887) e nelle seguenti raccolte anche i temi dei suoi versi si fanno più intimi e personali: ricordi, aspirazioni della giovinezza, nostalgia del passato.
Letteratura
121
Il Decadentismo Verso la fine dell’Ottocento la fiducia nell’infallibilità della scienza e nella sua capacità di spiegare ogni fenomeno e sanare ogni male incomincia a vacillare. La crisi provoca una reazione contraria, il Decadentismo che rifiuta le certezze del Positivismo e ricerca nuove forme espressive. La realtà oggettiva è svalutata e l’artista tende a esprimere i suoi impulsi soggettivi e la sua vita interiore. Nelle sue tendenze generali il movimento rappresenta un punto di rottura con le forme della tradizione letteraria. Tra gli scrittori che in modi diversi e personali partecipano a questa nuova tendenza sono da ricordare, Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello e Italo Svevo. Giovanni Pascoli L’opera di Giovanni Pascoli (1855-1912) è prevalentemente di carattere poetico ed è costituita da numerose raccolte di poesie tra cui ricordiamo Myricae (in latino “tamerici”, piccole piante) del 1891 e Canti di Castelvecchio (1903). I temi della sua poesia sono la natura, il “nido” familiare, unico rifugio sicuro dal tumulto del mondo, la malinconia e la morte. In un saggio famoso Il Fanciullino (1897) il poeta espone le sue teorie: è poeta chi è capace di ritrovare la sensibilità infantile, sempre viva in ognuno di noi e di vedere le cose con la stessa ingenuità e spontaneità con cui le guardava da bambino. Può così scoprire il particolare poetico nelle piccole cose e coglierne le analogie segrete, intuire il mistero dell’esistenza. La poesia di Pascoli è legata alla ricerca di un linguaggio nuovo e originale, capace di suggerire legami inconsueti tra le cose e aprire lo spirito a un tipo di conoscenza intuitiva e irrazionale. Il poeta usa un linguaggio semplice, frasi brevi, spezzate da pause che creano effetti di indeterminatezza, elimina le congiunzioni per accostare direttamente immagini diverse, suoni, luci, colori e predilige effetti fonici che esprimono attraverso il suono delle parole il contenuto delle cose. La sua poesia ha una musicalità nuova che evoca le misteriose perplessità e intuizioni del movimento simbolista. L’opera di Pascoli, rinnovando il linguaggio, si apre a un nuovo mondo poetico che avrà una forte influenza sui poeti del Novecento. Gabriele D’Annunzio Gabriele D’Annunzio (1863-1938), un autore controverso e variamente apprezzato a seconda delle mode letterarie del secolo, ha marcato fortemente la
122
Capitolo 5
sua epoca tentando di realizzare il sogno di tanti artisti del Decadentismo: la perfetta fusione tra arte e vita. Nella sua vita D’Annunzio ha incontrato successi ed eccessi, nella sua arte ha sperimentato tutte le suggestioni letterarie che la scena letteraria europea dell’epoca suggeriva: dal Naturalismo al Simbolismo, dall’Espressionismo all’Intimismo. L’autore ha lasciato un’imponente opera letteraria: novelle, romanzi, opere teatrali, parecchie raccolte di poesie, saggi e discorsi. Nella sua opera in prosa, dal primo romanzo, Il Piacere (1889), all’ultimo autobiografico Notturno (1921), che esplorano differenti forme letterarie, l’arte esiste solamente nella forma di un desiderio sempre frustrato. Solamente nella poesia, D’Annunzio raggiunge quel momento di perfezione che persegue. Nella raccolta di poesie, Alcyone, che fa parte di una più ampia raccolta, Le Laudi (1903-1912), il poeta raggiunge la perfetta fusione tra soggetto e oggetto. Le poesie di Alcyone esaltano la gioia di vivere, di sentirsi uniti al sole, al mare e alle forze vitali della natura. È una poesia che esalta le sensazioni, la vitalità, in cui il soggetto, “l’io”, si abbandona e si riassorbe nella vita della natura. Uno degli aspetti più importanti dell’attività letteraria di D’Annunzio, avido lettore e immaginativo mediatore, è stata la sua capacità di ricollegare la cultura italiana dell’epoca, alquanto provinciale, ai grandi movimenti artistici europei. Luigi Pirandello Luigi Pirandello (1867-1936), uno scrittore contemporaneo di D’Annunzio, ma molto lontano dal vitalismo (energia vitale) dannunziano, ha lasciato una vasta opera letteraria costituita da raccolte di poesie giovanili, novelle, romanzi, saggi e opere teatrali. Attraverso i saggi e i romanzi Pirandello elabora le sue convinzioni filosofiche e poiché il pensiero dell’autore è fondamentale per apprezzare pienamente le sue opere sarà opportuno presentare rapidamente i temi ricorrenti che ne rappresentano l’ideologia. Pirandello denuncia l’ipocrisia delle convenzioni sociali, l’insanabile contrasto tra apparenza e realtà, la maschera che ognuno porta nell’illusione di proiettare un’immagine soddisfacente di se stesso, l’impossibilità di comunicare con gli altri, l’insufficienza della ragione e l’assurdità dell’esistenza umana dominata dal caso. L’umorismo, che Pirandello analizza nel saggio omonimo del 1908, è alla base della sua invenzione creativa. L’umorismo, secondo l’autore, è una mescolanza di sentimento e di riflessione, entrambi necessari per esprimere una realtà che è irta di contraddizioni e che rifiuta una sola rappresentazione manifestandosi invece in rappresentazioni multiple. L’umorismo, non cerca di armonizzare i contrasti, si basa anzi sulla
Letteratura
123
contraddizione e la perplessità. Per l’umorista qualsiasi differenza nel comportamento umano provoca due movimenti psicologici contrari: in un primo tempo l’avvenimento suscita il sentimento del comico, in un secondo tempo invece indagando sulle radici spesso tragiche dell’avvenimento, provoca la compassione. Quanto al perenne stato di infelicità che caratterizza la condizione umana, questo nasce dal contrasto insolubile tra il desiderio umano di certezze, sicurezza e stabilità e il flusso del tempo che trasforma costantemente tutto e ognuno (la realtà obiettiva fuori di noi e la realtà soggettiva dentro di noi). È una visione della vita decisamente negativa dominata dal senso dell’assurdo che tuttavia Pirandello illustra con un tocco leggero, situazioni comiche, inesauribile umorismo e paradossi. La novellistica, in cui Pirandello eccelle, rappresenta uno dei suoi maggiori contributi letterari. Le novelle, scritte in un vasto arco di tempo, dalla fine dell’Ottocento fino alla sua morte, registrano le varie fasi del pensiero dell’autore, ma seguono, in generale, una tecnica tipica. Si tratta di un episodio che illumina un’intera esistenza: matrimoni disperati, morte, rapporti umani inconsistenti, apparenze sempre ingannevoli, vite assurde. Intreccio e personaggi non hanno grande importanza. Per Pirandello, la persona, come entità reale, non esiste e la vita dominata dal caso non può assumere la forma di una vicenda determinata da cause ed effetti. Per quanto l’opera in prosa di Pirandello sia varia ed estremamente interessante, sarà il teatro a consacrare la sua fama internazionale. Pirandello, giunge al teatro piuttosto tardi nella sua carriera letteraria. Il tema dominante dei drammi prodotti tra il 1916 e il 1920 è il conflitto tra apparenza e realtà. Al centro della vicenda vi sono quasi sempre complicazioni familiari e i personaggi si muovono all’interno della contraddizione tra i loro sentimenti e il ruolo che devono assumere a causa della loro la posizione sociale. Così è se vi pare (1917) è la prima dichiarazione drammatica del relativismo. Il teatro realista dell’epoca era basato sulla convinzione dell’esistenza di un mondo la cui verità era accessibile. La tesi centrale del “nuovo teatro” di Pirandello è che questo mondo verificabile non esiste e che ogni individuo deve creare una sua verità su cui basare la sua esistenza. A volte queste “verità” entrano in conflitto, come accade in Così è se vi pare. La signora Frola e il signor Ponza sostengono due “verità” opposte, la figura velata della signora Ponza, conferma che è impossibile oltrepassare i limiti delle verità private per tentare di raggiungere una “verità universale” che non esiste. Benché Pirandello metta continuamente in questione la validità delle verità tradizionali, la maggior parte del suo teatro è costruita secondo le tecniche del teatro tradizionale. Così è se vi pare ed Enrico IV, sono infatti, drammi in cui la forma (divisione in atti, sipario, divisione tra pubblico e scena, presentazione
124
Capitolo 5
degli avvenimenti come realtà assoluta) è mantenuta benché il tema dei drammi metta in discussione la validità di questa pretesa. Con Sei personaggi in cerca di autore (1921), riconosciuto come il suo capolavoro, Pirandello affronta invece le convenzioni teatrali rivelandone l’insufficienza. In questo dramma il conflitto drammatico è costituito dal desiderio dei personaggi di rappresentare la loro storia e il rifiuto dell’autore di realizzarla sul palcoscenico. I “sei personaggi” rifiutati irrompono sulla scena di un teatro dove una compagnia di attori sta provando un’altra commedia e cercano di convincere il capocomico ad ascoltare la loro storia e a realizzarla in un’opera teatrale. Nel teatro realista la loro storia sarebbe stata drammatizzata e rappresentata secondo le convenzioni, mentre ora il loro dramma è raccontato dai personaggi stessi, deformato secondo il punto di vista di ciascuno di loro e intercalato dai loro tentativi di rappresentarlo davanti agli attori. Interrotto da dispute tra i personaggi, e tra i personaggi e gli attori, il tentativo si risolve con un “coup de thêatre” che non è una conclusione. Passato e presente coincidono nel colpo di pistola che uccide il ragazzo sia nel passato raccontato dai sei personaggi sia nel presente scenico del loro tentativo di rappresentarlo. I “sei personaggi” rientrano nell’ombra mentre il capocomico maledice il tempo perduto. L’estro teatrale di Pirandello non si esaurisce con Sei personaggi in cerca di autore, basti dire che la sua opera teatrale ha avuto una vasta risonanza e ha influenzato nuove generazioni di drammaturghi tanto da fare riconoscere nel suo teatro l’inizio del contemporaneo “teatro dell’assurdo”. Italo Svevo Italo Svevo (1861-1928) è lo pseudonimo scelto da Ettore Schmitz, nato a Trieste, di origine tedesca da parte del padre e italiana da parte della madre. Per Svevo, un prospero uomo d’affari, la letteratura ha rappresentato un passatempo; la sua vita è rimasta saldamente ancorata al suo lavoro, alla sua esistenza borghese e alle sue abitudini. Svevo ha iniziato a scrivere nell’ultimo decennio dell’Ottocento e ha pubblicato due romanzi il cui tema è l’inettitudine, la mancanza di volontà dei protagonisti. I due romanzi sono passati inosservati dalla critica e dal pubblico. Dopo circa vent’anni, negli anni che seguono la prima guerra mondiale, Svevo scrive un nuovo romanzo, La Coscienza di Zeno (1923), un libro che rappresenta una nuova direzione nella letteratura italiana e che, grazie all’introduzione di James Joyce conosciuto da Svevo a Trieste, riceve positivi consensi dalla critica letteraria francese. In Italia, invece, la novità della forma, lo stile colloquiale e la scarsa conoscenza dell’opera di Freud, ritardano il pieno riconoscimento dell’opera.
Letteratura
125
Il romanzo assume la forma di autoanalisi che uno psicoanalista consiglia di scrivere a un suo futuro paziente: Zeno Cosini. Zeno si presenta dunque come il narratore e il protagonista delle vicende narrate. Nel libro scompare l’ordine cronologico e la narrazione si incentra su sei episodi del passato che il narratore giudica centrali, mescolati ad episodi della sua vita presente. L’intreccio si compone di verità obiettive interpretate tuttavia da un punto di vista soggettivo che si contraddice e si nega a tal punto da confondere ogni possibile giudizio. Zeno è un personaggio antitragico e antieroico, anzi comico nelle sue eterne contraddizioni. Tuttavia dalla narrazione risulta che il protagonista, che si crede costantemente ammalato, confessa di essere un individuo distratto, senza volontà e fondamentalmente inetto che durante la sua vita ha sempre preso la decisione più conveniente per se stesso. Alla fine della narrazione il romanzo si trasforma in un diario in cui Zeno annota impressioni e commenti alla fine della prima guerra mondiale. È ormai convinto di non essere ammalato e decide di sospendere la terapia psicoanalitica. Conclude affermando che la vera malattia è la vita, malattia comune e sempre mortale, e che l’unico rimedio consiste nel rinunciare alle certezze e coltivare l’autoanalisi e l’ironia. Il Novecento—Secolo XX La crisi già in atto si intensifica e l’inizio del Novecento è marcato da violenti rivolgimenti e da rapide trasformazioni. L’espansione dell’industria e della tecnica produce una prosperità senza precedenti, ma crea anche aree di alienazione tra la popolazione rurale, tra operai e artigiani. In questa nuova, tumultuosa realtà gli ideali che avevano sostenuto il processo di unità nazionale si frammentano e si degradano confrontati da nuovi e pressanti problemi: la formazione delle classi sociali, il crescente conflitto tra i partiti politici e il materialismo dominante. Gli intellettuali reagiscono alla nuova società seguendo i maggiori movimenti culturali europei e creando gruppi che elaborano programmi diversi e spesso contrastanti, uniti soltanto dalla comune critica della borghesia. Alla formazione di questi gruppi partecipano non soltanto i letterari, ma anche artisti di varia formazione. Tra le varie “avanguardie storiche”, va ricordato il Futurismo, fondato da Filippo Tommaso Marinetti (1876 -1944), per la sua origine italiana e per il suo estremismo programmatico. Il Futurismo I futuristi rifiutano in blocco tutta la tradizione culturale e propongono modi di comunicazione artistica capaci di aderire alla velocità e al dinamismo della
126
Capitolo 5
realtà creata dalla tecnica. L’estetica del Futurismo è basata sulla bellezza della macchina, sulla sua velocità e violenza; il suo programma consiste nel restituire all’uomo le sue capacità di energia e di volontà di dominio. Su queste premesse si basa l’elogio della guerra come strumento di potenza e di energia e anche come occasione di rinnovamento radicale del mondo. Sul piano letterario questo movimento svolge un ruolo importante nella disintegrazione del linguaggio tradizionale, ma eccetto per la poesia e la prosa di Aldo Palazzeschi (1885 -1974), non produce opere di rilievo. I risultati più validi della teoria futurista sono stati invece realizzati nel campo delle arti figurative e nel teatro. La prosa La direzione suggerita dai romanzi di D’Annunzio e Pirandello verso una maggiore enfasi sul soggetto individuale e l’introspezione proposta da Svevo ne La Coscienza di Zeno, non trovano un seguito tra i prosatori italiani della prima parte del secolo. Questi ultimi si rivolgono piuttosto verso il modello veristico di Verga e l’esempio di scrittori stranieri. Il genere del romanzo in Italia non segnala importanti rinnovamenti e non conosce una vera espansione anche a causa della mancanza di una classe media di lettori. Tra i maggiori romanzieri vanno ricordati alcuni scrittori per la novità dei temi proposti. Grazia Deledda (1871-1936) una scrittrice legata sotto molti aspetti alla tradizione letteraria naturalista, trova la fonte d’ispirazione nella sua terra, la Sardegna. Deledda ha scritto numerosi romanzi, oltre cinquanta, e molte novelle che hanno ottenuto un grande successo di pubblico in Italia e all’estero. I suoi romanzi, ambientati nel mondo chiuso della Sardegna, descrivono una società governata da valori morali inflessibili e immutabili in cui si sviluppano storie d’amore, di dolore e di morte dominate dal senso religioso del peccato e dalla coscienza di una fatalità irreversibile. Benché la critica letteraria l’abbia considerata una scrittrice “regionale”, grazie alla sua notorietà Deledda ha ottenuto il Premio Nobel nel 1926. Giuseppe Antonio Borghese (1882-1952), nella scia di Svevo, crea in Rubè (1920) una nuova figura di “inetto”; Federico Tozzi (1833-1920) in Tre croci (1921) mette in evidenza le contraddizioni tra la vecchia società agricola e la nuova classe borghese; Massimo Bontempelli (1878-1960) apre prospettive magiche sulla realtà; Corrado Alvaro (1895-1956) descrive il dramma dei contadini della Calabria; Alberto Savinio (1891-1952) influenzato dal Surrealismo, scrive opere in cui fantasia e mito confluiscono con ironica leggerezza; Riccardo Bacchelli (1891-1985) riprende la tradizione del romanzo storico.
Letteratura
127
Negli anni trenta e quaranta si impone un nuovo realismo moderno che propone un’immagine critica della realtà. Allontanandosi dagli schemi naturalistici, i nuovi scrittori esplorano tendenze profonde, aspetti inquietanti della realtà, movimenti lirici e tensioni sociali che abbracciano una realtà più vasta. Nel 1929 Alberto Moravia (1907-1990) pubblica il suo primo romanzo che è unanimemente riconosciuto come suo capolavoro: Gli Indifferenti (1929). Con spietato realismo l’autore presenta il ritratto della vita quotidiana di una famiglia borghese nella Roma del periodo illustrandone i meschini interessi e mettendo in rilievo i tentativi sempre fallimentari del giovane Michele per evadere dall’inerzia morale della famiglia. Dino Buzzati (1906-1972), dopo aver pubblicato Bàrnabo delle montagne nel 1933, ottiene un successo internazionale con il romanzo Il Deserto dei tartari (1940). In questo romanzo Buzzati narra la vicenda di un giovane ufficiale che consuma la sua vita senza senso in una fortezza ai confini di un deserto nell’attesa di misteriosi tartari invasori che non compariranno mai. È una storia senza avvenimenti, senza riferimenti storici, costruita su una situazione di tensione e di attesa che evoca l’atmosfera inquietante della pittura metafisica di Giorgio de Chirico e allude a una situazione esistenziale senza soluzioni. Ignazio Silone (1900-1978), esule in Svizzera dal 1930 per motivi politici, raggiunge una notevole fama con Fontamara (1930). Il romanzo, è rapidamente tradotto in molte lingue, rappresenta in modo semplice e concreto la vita disperata di un gruppo di contadini, ignorati dal governo e dal progresso, in un piccolo villaggio dell’Abruzzo. Alla fine degli anni trenta Elio Vittorini (1908-1966) scrive il suo più importante romanzo: Conversazione in Sicilia (1941). Scritto in prima persona, il romanzo segue il viaggio che il protagonista intraprende da Milano alla Sicilia per rivedere sua madre. Ogni incontro, ogni conversazione assume un valore simbolico che mette il protagonista in contatto con un aspetto della realtà umana; la notizia della morte in guerra di suo fratello lo riconduce alla realtà politica del presente. Una forte carica poetica anima la prosa di Vittorini che assume cadenze musicali nelle frequenti ripetizioni di brevi frasi significative. Attraverso il linguaggio definitivamente simbolico ogni avvenimento esprime una più vasta situazione umana. Il più importante autore del periodo è certamente Carlo Emilio Gadda (1893-1973) la cui influenza segnerà profondamente lo sviluppo della prosa italiana. Per quanto di formazione tecnica e scientifica, Gadda, fin dalla giovinezza, sente una forte attrazione per la letteratura. Le sue prime pubblicazioni risalgano agli anni trenta, ma soltanto alla fine degli anni cinquanta la sua opera otterrà un riconoscimento critico. I libri di Gadda non seguono gli schemi tradizionali del romanzo e il suo sperimentalismo linguistico non è di facile
128
Capitolo 5
comprensione. L’autore usa, infatti, una lingua estremamente personale che è un impasto di vari linguaggi: italiano letterario, vari dialetti, arcaismi, termini tecnici e scientifici, linguaggio quotidiano, frasi fatte, banalità e parole inventate. Le sue opere più significative sono: La Cognizione del dolore (1963) e del 1957 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (in dialetto romano significa “quel brutto pasticcio di via Merulana”). Da queste opere e da altre raccolte di saggi emerge la visione della vita dell’autore: una violenta critica della società borghese descritta in termini grotteschi, la decomposizione di ogni certezza e un giudizio totalmente negativo sulla società contemporanea. La sua lingua eterogenea è usata per dimostrare come la realtà sia frantumata, deformata e come la comunicazione tra gli uomini sia divenuta un groviglio di codici e di segni esprimenti il malessere dell’uomo contemporaneo. La poesia La modernità ha suscitato reazioni contrarie: si può, infatti, affermare che futuristi e crepuscolari presentano una perfetta antitesi. Tanto i futuristi tentano di partecipare alla modernità, quanto i crepuscolari desiderano fuggirla. Il crepuscolo è la luce diffusa che segue il tramonto del sole e “crepuscolari” sono stati definiti alcuni poeti che pur non appartenendo a nessuna scuola condividevano lo stesso rifiuto di partecipare alla battaglia intellettuale e lo stesso desiderio di trovare un rifugio nelle piccole cose banali della vita quotidiana; poeti melanconici che suggerivano un’atmosfera di declino. L’autore più noto e più importante di questo gruppo è Guido Gozzano (1883-1916) che ha lasciato un’opera di grande sensibilità poetica: I Colloqui (1911), una raccolta di poesie legate tra loro da temi comuni e dal ritmo colloquiale della versificazione. Su questa base Gozzano opera una vera rivoluzione stilistica, realizzando quell’esigenza di nuovo che pervadeva la letteratura dell’epoca. Abbandonando il tono poetico “alto”, quello che tratta solamente di soggetti nobili, l’autore immette nella poesia termini del linguaggio quotidiano, nomi di oggetti umili e banali, capaci tuttavia di creare una nuova poesia. Gozzano, condannato dalla tubercolosi a una breve esistenza, vive e scrive il suo presente come in una parentesi, tra un futuro inesistente e un passato per sempre tramontato, senza abbandonarsi né a rivolte contro il destino né a patetici abbandoni. La sua difesa è l’ironia pervasiva che investe ogni personaggio evocato, ogni situazione e soprattutto se stesso. Umberto Saba (1883-1957), con Il Canzoniere (1922) in cui ha raccolto le sue varie raccolte di poesie, ha creato un’opera unitaria nella sua complessità che vuole essere lo specchio della sua vita e delle sue esperienze. Saba non aderisce ad alcuna avanguardia, non cerca l’originalità e non intende abbandonare la tradizione lirica italiana di cui anzi adotta le classiche forme
Letteratura
129
metriche. I temi della sua poesia sono tratti dalla vita giornaliera, dagli affetti familiari, dal mondo degli uomini comuni. In contatto con una realtà concreta Saba esamina le proprie emozioni per approfondire la conoscenza di se stesso e del mondo in modo semplice e diretto, con accenti di assoluta sincerità. La poesia di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) rappresenta non soltanto una rottura con la tradizione classica, ma un nuovo modo di fare poesia che consiste nella ricerca dell’essenzialità della parola. Nei suoi versi domina l’analogia che non descrive, ma evoca e accosta direttamente parole e immagini lontane attraverso l’abolizione di preposizioni, congiunzioni e punteggiatura. La brevità dei suoi componimenti, spesso costruiti su una sola immagine, corrisponde a una frase essenziale che trasmette al lettore un massimo di emozione. Da questa condensazione di parole nasce un ritmo frantumato, basato su sillabe, pause e silenzi in cui la parola assume un’evidenza assoluta. Sarà sufficiente l’esempio di una poesia: Mattina che consiste di una sola linea per dare la chiave della poesia di Ungaretti M’illumino d’immenso (dalla raccolta Allegria del 1931).2 In queste brevi parole l’illuminazione del poeta si trasmette al lettore in modo immediato, folgorante. Anche la pena, il dolore, le sofferenze che implica la condizione umana si risolvono nella poesia; per Ungaretti la poesia ha in sé qualcosa di sacro che raggiunge l’assoluto e resiste a tutte le distruzioni della storia. La produzione poetica di Ungaretti è largamente autobiografica, come indica il titolo dell’opera che raccoglie tutte le sue poesie: Vita di un uomo (1969). Il poeta tende a trascendere i limiti dell’esistenza individuale proiettandola sul vasto schermo del vivere universale. La raccolta si divide in due parti: Allegria, che rappresenta le emozioni del poeta durante la prima guerra mondiale quando, soldato, divideva con i compagni la sorte comune e Sentimento del tempo (1933), che assume forme poetiche più tradizionali e trasmette le riflessioni dell’autore non più ispirato dalla cruda esperienza. La poesia di Salvatore Quasimodo (1901-1968) è l’esempio più noto di quella che è stata definita poesia “ermetica”, cioè chiusa, intesa a esprimere l’essenza delle cose, libera da ogni impegno comunicativo e riservata a pochi eletti. Nelle poesie di Quasimodo scritte prima della guerra domina il tema della terra natale, la Sicilia. Il poeta, assorto nel paesaggio, esplora le misteriose suggestioni della natura e tenta di decifrare l’arcano passato mitico della sua terra con parole scarne e immagini complesse. Una poesia molto nota Ed è subito sera è anche il titolo del volume apparso nel 1942 in cui sono riunite le sue prime raccolte di poesie. Nel dopoguerra, Quasimodo si apre alla nuova situazione storica e scrive poesie “impegnate” in uno stile più aperto e comunicativo è del 1947 la raccolta Giorno dopo giorno. Il suo nuovo ruolo civile estende e conferma la
130
Capitolo 5
sua fama di poeta fino all’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura nel 1959. Tutte le sue opere poetiche sono state raccolte in un volume, Tutte le poesie nel 1960. Eugenio Montale (1896-1981) è riconosciuto come uno dei maggiori poeti del Novecento italiano ed europeo. La sua vasta opera poetica abbraccia un lungo arco di tempo, circa cinquant’anni e registra nelle varie raccolte di poesie le variazioni della sensibilità montaliana e del suo approccio alla realtà. Il tema profondo della sua poesia resta costantemente la negatività, la cosciente rappresentazione del male universale. Secondo Montale, tutto nell’universo è sottoposto al “male di vivere”3; una crudele legge di necessità e sofferenza che la ragione rifiuta per tentare di comprendere il senso della vita. A volte, il poeta esprime momenti d’illuminazione legati a una occasione, a un ricordo di ciò che si è vissuto, che sembrano ridare un senso all’esistenza; ma sono brevi parentesi. Anche la poesia, considerata dai poeti suoi contemporanei (Saba e Ungaretti) una forza redentrice, capace di sublimare le esperienze negative dell’esistenza, perde le sue connotazioni salvifiche. Per Montale la poesia non rappresenta la salvezza, ma soltanto un impegno morale di autentica ricerca per trovare una giustificazione razionale delle ragioni del vivere. La grande innovazione della sua poesia è l’enfasi sulla concretezza della parola. Il poeta accettando la nozione del correlativo oggettivo rifiuta i concetti astratti e nomina invece un oggetto, una serie di oggetti o una catena di eventi che, nella loro realtà concreta, suscitano specifiche emozioni. L’ispirazione poetica, pur partendo da una spinta interna, intellettuale o sentimentale, non si esprime quindi direttamente, ma attraverso la descrizione di particolari aspetti della realtà in un linguaggio “scabro ed essenziale”. Nella poesia di Montale confluiscono la tradizione classica della letteratura italiana e le suggestioni della poesia europea, ma in un modo totalmente nuovo che rinnova il linguaggio poetico. Montale non giunge a nessuna verità definitiva; si limita a opporre all’irrazionalità della vita e della storia una ricerca razionale che esplora i limiti e le insufficienze della ragione. La sua produzione poetica inizia dal 1925 con Ossi di seppia, continua con Le Occasioni (1939), La Bufera e altro (1956), fino a Satura del 1971. Nel 1975 Montale ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura. Il teatro Durante la prima parte del Novecento trionfano nel teatro i drammi di Pirandello, le tragedie di D’Annunzio e molte commedie che imitano gli schemi più esteriori del teatro di Pirandello.
Letteratura
131
Tra le innovazioni è da segnalare il teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo (1887-1956) che rappresenta un notevole contributo per far conoscere al pubblico italiano le varie tendenze del teatro europeo contemporaneo. Il fenomeno più importante del periodo sono “le serate futuriste” che, seguendo il concetto dell’arte come “evento in movimento”, sconvolgono le strutture tradizionali della rappresentazione e travolgono i rapporti tra realtà e artificio, tra scena e pubblico, tra parola e gesto, tra musica e danza. Intanto l’opera lirica ripete i suoi successi, conquistando con il suo fascino musicale e drammatico strati sociali popolari oltre al tradizionale pubblico rappresentato dalla classe borghese. La seconda metà del Novecento Nel 1945, la caduta del Fascismo, la Liberazione e la fine della seconda guerra mondiale producono un rinnovamento politico, civile e anche artistico e letterario. L’abolizione della censura, che permette la libera espressione di opinioni personali, provoca un’intensa partecipazione di nuove voci al contesto letterario. Si verifica così una tendenza epocale che è passata alla storia con il nome di Neorealismo. Il termine Neorealismo è stato dapprima usato negli anni quaranta per descrivere il cinema di registi come Roberto Rossellini e Vittorio De Sica che intendevano rappresentare la realtà concreta vissuta dal popolo italiano durante la guerra, la Liberazione e il primo dopoguerra. L’esempio del cinema è certamente stato determinante per l’indirizzo letterario del periodo, resta tuttavia da notare che già negli anni trenta parecchi scrittori avevano scelto di seguire una linea realistica. Scrittori neorealisti e oltre Il Neorealismo in letteratura (come nel cinema), resta comunque un termine difficile da definire in quanto non presenta né un indirizzo preciso né una forma tipica. Non si tratta di una scuola o di un programma, ma piuttosto di un’atmosfera, di un desiderio spontaneo di raccontare le esperienze della guerra. La nuova scrittura si presenta sottoforma di memorie e di cronache più o meno romanzate. Tra i narratori più rappresentativi del movimento sono da ricordare Renata Viganò (1900-1976) per il suo romanzo L’Agnese va a morire (1949) che presenta la Resistenza come la lotta di un’intera popolazione, i contadini della
132
Capitolo 5
Pianura Padana, contro l’occupazione tedesca. Beppe Fenoglio (1922-1963) descrive la Resistenza, ma non come un’azione collettiva: I Ventitrè giorni della città di Alba (1952), una raccolta di dodici racconti, rappresenta una lotta di individui contro una forza avversa che può essere identificata con l’assurdità della vita. Lo stesso tema riaffiora nei suoi altri racconti e romanzi: La Malora (1952), Primavera di bellezza (1959), Una Questione privata (1963) e Il Partigiano Johnny (1968). I romanzi di Vasco Pratolini (1913-1991) offrono alcune tra le caratteristiche più autentiche del Neorealismo. Pratolini è nato in un quartiere popolare a Firenze e il “quartiere” e la vita del popolo restano i soggetti dei suoi libri da Il Quartiere (1943) a Cronaca familiare (1947) e Cronache di poveri amanti (1947). Nei suoi ultimi romanzi prevale un eccessivo sentimentalismo. Francesco Jovine (1902-1950) ha lasciato due romanzi Signora Ava (1943) e Le Terre del sacramento (1950) che illustrano la situazione in una cittadina del Sud durante il Fascismo, la vita futile e oziosa dei “borghesi” e le rivendicazioni dei contadini presto represse nel sangue. Di particolare interesse è la cronaca scritta da Carlo Levi (1902-1975) del suo soggiorno in un paesino della Basilicata (rinominata Lucania durante l’epoca fascista) dove è stato mandato al confino per attività antifasciste. Nel suo libro l’autore descrive con viva partecipazione le condizioni di miseria e di oppressione a cui la popolazione è stata condannata dalla secolare indifferenza dei vari governi che si sono susseguiti nel territorio. Il titolo, Cristo si è fermato a Eboli (1945), allude a un detto ripetuto dai contadini della regione. Eboli, era l’ultima stazione in cui si fermava il treno prima di entrare nelle desolate terre della Basilicata. Secondo questo detto il Cristianesimo, l’umanità e la civiltà si sarebbero fermati a Eboli. “Cristo non è mai arrivato qui, né ci è arrivato il tempo, … né la speranza, … né la ragione e la storia”4, così Levi introduce la sua cronaca che per la spontaneità e la forza narrativa ha il valore di una denuncia. Cesare Pavese (1908-1950) ha iniziato e chiuso la sua carriera letteraria con due raccolte di poesie, ma il suo nome è legato soprattutto alla sua opera narrativa. Tra il 1941 e il 1950 Pavese scrive un notevole numero di romanzi che lo impongono all’attenzione del pubblico e della critica e il suo successo è confermato dal Premio Strega che nel 1950 gli viene conferito per il volume La Bella estate (1949). In quello stesso anno Pavese termina la sua vita con il suicidio. Il motivo? Probabilmente l’incapacità di vivere i difficili rapporti umani. I temi ricorrenti della sua narrativa sono il contrasto tra città e campagna, tra realtà e mito, tra impegno politico e letteratura. Per lo scrittore la città è Torino, dove vive e lavora e la campagna sono le colline delle Langhe nel Sud del Piemonte, dove è nato e ha trascorso le estati della sua adolescenza.
Letteratura
133
La collina rappresenta il mondo mitico dell’infanzia, la natura innocente e selvaggia; la città è il luogo dove l’individuo lavora e stabilisce rapporti con gli altri, ma dove, lontano dal contatto con la natura, si perde nell’artificio in una vita sempre più priva di valori. Nel romanzo La Casa in collina (1949), emergono motivi autobiografici sullo sfondo degli anni 1943 e 1944 nel Nord dell’Italia: i bombardamenti degli alleati, la caduta di Mussolini, l’armistizio, l’occupazione tedesca e la Resistenza. Il protagonista Corrado, un professore di Torino, racconta in prima persona le sue esperienze; lavora in città e ogni sera ritorna alla casa in collina dove abita. I bombardamenti notturni sconvolgono la città, ma sulla collina Corrado si sente al riparo dal tumulto dalla guerra. Tra le altre persone che si rifugiano durante la notte sulla collina Corrado incontra Cate, una donna che ha brevemente amato in gioventù, con il figlio, un ragazzo di cui lui è probabilmente il padre. Poi la guerra invade anche la collina. Cate che fa parte della Resistenza viene presa prigioniera dai tedeschi, il ragazzo fugge per raggiungere i partigiani e Corrado cerca rifugio nella casa di sua sorella, nelle Langhe. Il romanzo mette in luce le contraddizioni del protagonista, un intellettuale incapace di assumere un impegno, condannato a restare un testimone passivo che sfugge costantemente alle sue responsabilità sia personali che politiche. La Luna e i falò (1950) è l’ultimo romanzo di Pavese. Il titolo allude al tempo ciclico della natura che si ripete senza mutamenti e i falò, i fuochi festivi accesi dai contadini per ingraziare la natura iscritti nel tempo cronologico della storia. La narrazione è fatta in prima persona da Anguilla, un emigrato che ritorna dopo molti anni al paese delle Langhe dove è nato per ritrovare le sue radici. Tutto gli sembra cambiato eppure è uguale, le persone che conosceva da ragazzo sono morte, eccetto l’amico Nuto che gli racconta a spezzoni la vita del paese durante i lunghi anni della sua assenza. La narrativa si svolge su due lunghezze: i ricordi di Anguilla, registrati nel tempo mitico della memoria e la voce di Nuto che narra nel presente i destini tragici di quelli che sono scomparsi, il dramma della guerra e le trasformazioni del paese. Le due voci narranti si fondono in una sintesi che supera i limiti del Neorealismo trasformandosi in una meditazione sull’esistenza umana: tutto è lo stesso, tutto ritorna sempre uguale. Sempre sul tema delle esperienze della guerra, Primo Levi (1919-1987) ha scritto i libri Se questo è un uomo (1947) e La Tregua (1962) che sono una testimonianza diretta e agghiacciante dell’orrore di un lager nazista. Levi, un ingegnere chimico, è stato deportato con altri ebrei ad Auschwitz all’inizio del 1944 ed è stato liberato dalle truppe sovietiche nel gennaio 1945. Il suo memoriale sulla vita in un lager si sviluppa come un diario raccontato in cui domina la volontà scientifica di analizzare e capire il mostruoso
134
Capitolo 5
meccanismo del campo di concentramento. Ad Auschwitz, Levi scopre un sistema scientificamente razionale, creato per distruggere quanto c’è di umano in un individuo. Il meccanismo annienta ogni forma di volontà individuale e riduce anche i nazisti a marionette assurde, prive di sentimenti e di opinioni. Per Levi, la lotta contro il meccanismo infernale si svolge su due fronti: preservare la vita e la dignità umana. Verso la fine, il campo di concentramento sembra trasformarsi in un mostro preistorico che vive di vita propria; infatti, quando gli ultimi nazisti abbandonano il campo prima dell’arrivo delle truppe russe, il meccanismo si arresta e il “leviathan” muore ed entra rapidamente in uno stato di decomposizione. Secondo Levi, il progetto nazista che vuole privare l’uomo della sua qualità essenziale, la capacità razionale, non può e non deve essere capito, ma soltanto rifiutato come qualcosa di mostruoso che la ragione umana non può concepire. Levi ha scritto altri libri importanti, ma questa sua analisi della natura profonda dei campi di concentramento è indispensabile per affrontare da un punto di vista letterario una tragica realtà del XX secolo. Scrittori già noti Alberto Moravia, dopo il successo del romanzo Gli Indifferenti, continua la sua attività letteraria, ma soltanto con Agostino (1944), un romanzo breve incentrato sui turbamenti sessuali di un adolescente, ritrova il successo. Moravia è un eccellente narratore che segue attentamente gli sviluppi della società italiana e la rappresenta in romanzi e racconti. I suoi romanzi di maggiore rilievo sono: La Romana (1947), Il Conformista (1947), La Ciociara (1957) e La Noia (1960). La Noia coglie un aspetto della ricca borghesia dell’epoca, diversa da quella dell’epoca fascista, ma altrettanto negativa. Il protagonista del romanzo è sommerso nella noia che si riassume per lui nell’incomunicabilità e nella sua incapacità ad uscirne. Dino Buzzati continua la sua vasta produzione narrativa con romanzi e racconti che elaborano i suoi temi preferiti: avvenimenti surreali, allegorie inquietanti, elementi fiabeschi. Spesso la costruzione delle sue invenzioni si basa su dettagliati riferimenti cronologici che sembrano costituire uno sfondo realistico; realtà e fantasia si intersecano così producendo un suspense angoscioso. Il volume Sessanta racconti (1958) ha ottenuto il Premio Strega nel 1958. Un racconto di particolare intensità, Sette piani, è soprattutto noto nella sua versione teatrale con il titolo Un Caso clinico (1953). Nel dopoguerra l’intensa attività di Elio Vittorini, si rivolge soprattutto verso l’editoria e il dibattito intellettuale. Nel campo specificamente letterario
Letteratura
135
i suoi ultimi romanzi non uguagliano l’equilibrio lirico-simbolico di Conversazione in Sicilia, pubblicato nel 1941. Nuovi scrittori Vitaliano Brancati (1907-1954) è nato in Sicilia e ha passato l’adolescenza e la giovinezza a Catania che sarà al centro della sua narrativa. Ha scritto parecchi romanzi tra cui si distinguono in particolare Don Giovanni in Sicilia (1941) e Il Bell’Antonio (1949) che rappresentano la vita oziosa e passiva della borghesia siciliana durante gli anni del Fascismo. I suoi personaggi maschili consumano l’esistenza tra ossessioni erotiche, velleità e desideri sempre insoddisfatti. Lo spirito satirico dell’autore riduce le loro avventure a farse tragicomiche che rispecchiano le debolezze e le incongruenze di un’intera classe sociale. L’opera narrativa di Giorgio Bassani (1916-2000), racconti e romanzi, è stata pubblicata sotto il titolo Il Romanzo di Ferrara (1974), la città natale dello scrittore. Di famiglia ebrea, Bassani ha vissuto la tragedia della persecuzione razziale e con la sua scrittura ne ha voluto ricordare le vittime con nostalgia appassionata, ma libera da ogni giudizio politico. Gli avvenimenti storici sono già stati registrati da altri, quello che conta per l’autore è sottrarre all’oblio personaggi e vicende che fanno parte della sua vita affettiva. Tra i sei libri che compongono Il Romanzo di Ferrara spiccano Dentro le mura (cinque racconti prima pubblicati con il titolo Cinque storie ferraresi nel 1956) e Il Giardino dei Finzi-Contini (1962). Nella densità del linguaggio dei racconti vibra una tensione che denuncia l’ansia diffusa nel dopoguerra di una popolazione che vuole dimenticare gli orrori della guerra. Nel romanzo Il Giardino dei Finzi-Contini Bassani narra la storia di una ricca e raffinata famiglia ebrea che decide di ignorare la tragica realtà storica rifugiandosi in un paradiso privato, il bellissimo giardino che circonda la loro casa. Con una prosa lenta e lirica l’autore recupera un passato idillico e sta per sempre travolto dalla realtà. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), pubblicato postumo nel 1958, ha suscitato un “caso letterario”, in quanto il romanzo, che ha avuto un eccezionale successo presso il pubblico dei lettori, ha provocato accese polemiche tra i critici letterari. Sullo sfondo della Sicilia del 1860, il protagonista del romanzo, il principe Fabrizio di Salina, assiste con scetticismo al processo di unificazione dell’Italia. Secondo don Fabrizio, un rappresentante della vecchia classe dominante, “tutto sarà lo stesso, mentre tutto sarà cambiato”.5 L’aristocrazia, pur conservando alcuni privilegi, sarà sostituita dalla borghesia, ma niente cambierà per il popolo siciliano che resterà immerso nel suo sonno secolare.
136
Capitolo 5
È una visione amara e pessimistica della situazione storico-sociale, tuttavia il simbolismo delle immagini di disfacimento e di morte che si ripetono nella scrittura segnala anche un’altra dimensione, la delusione di una vita individuale che volge verso la fine tra ricordi e vaghi desideri insoddisfatti. Pier Paolo Pasolini (1922-1975), noto anche come regista cinematografico, si è dedicato con passione a molteplici attività letterarie alternando versi, narrativa, saggi e opere teatrali. Le sue prime raccolte di poesia sono scritte in dialetto friulano, una regione dell’Italia settentrionale, (vedi il capitolo Geografia) dove è nata sua madre e dove lui stesso ha passato la giovinezza. Questo ritorno alla lingua materna, gli rivela un mondo chiuso alle influenze esteriori, ancora puro e intatto, che Pasolini rappresenta in modo non realistico, ma idillico. Parallelamente lo scrittore scrive versi in italiano in cui esplora una varietà di forme poetiche. Le Ceneri di Gramsci pubblicato nel 1955, un lungo poema dedicato alla memoria del pensatore e ideologo Antonio Gramsci, è forse la migliore delle sue opere poetiche. Negli anni cinquanta Pasolini si rivolge alla prosa e scrive due romanzi, Ragazzi di vita (1955) e Una Vita violenta (1959) in cui con estremo realismo rappresenta l’esistenza precaria e la vitalità grezza dei ragazzi di una borgata popolare alla periferia di Roma. Per mantenere la spontaneità e l’autenticità di questo mondo che vive ai margini della società lo scrittore opera scelte linguistiche di particolare interesse: il narratore si esprime in forma semplice ed elementare mentre i personaggi, nei frequenti dialoghi, usano un linguaggio tra gergo e dialetto romanesco di grande originalità. Dopo il contatto con la narrativa Pasolini si dedica al cinema che lo affascina per l’immediatezza del linguaggio che pare riprodurre la realtà senza mediazioni. I suoi numerosi film sono accolti dal pubblico e dalla critica con reazioni varie; dall’indifferenza al successo, al rifiuto. Intanto la sua attività saggistica e gli interventi giornalistici si intensificano. In questi scritti, marcati da un forte accento polemico, Pasolini denuncia il gretto materialismo della società borghese, priva di ideali e tesa soltanto verso il consumo, la degradazione delle bellezze naturali del paese e la cultura dei mass-media, responsabili di proporre e divulgare valori falsi e vuoti di significato. Saggi e articoli sono stati pubblicati in diverse raccolte. Scritti corsari (1975) e Lettere luterane (1976) raccolgono gli articoli scritti da Pasolini negli anni che precedono la sua morte nel 1975. Natalia Ginzburg (1916-1991) ha scritto parecchi romanzi e racconti rivolgendo la sua attenzione a un mondo concreto, quello del nucleo familiare, che descrive con uno stile diretto, vivace e privo di sentimentalismo. In uno dei suoi romanzi più noti, Le Voci della sera (1961) la scrittrice, seguendo la relazione amorosa di Elsa e Tommasino, esamina le vicende di due famiglie borghesi durante la guerra e negli anni del dopoguerra. In questo breve ro-
Letteratura
137
manzo Ginzburg presenta un quadro malinconico delle rapide trasformazioni subite dalla società italiana nel giro di due generazioni senza interferire nella storia con commenti e giudizi. La narrazione è punteggiata da rapidi dialoghi che illuminano, spesso con ironia, i rapporti tra i personaggi. Ginzburg si è anche dedicata con successo al teatro. Elsa Morante (1918-1985) in Menzogna e sortilegio, un romanzo pubblicato nel 1948, si avvale della narrazione della memoria. Una memoria che non pretende però di essere accurata e che può essere anche uno strumento dell’immaginazione. La narratrice Elisa, una donna che vive in un isolamento totale, evoca il mondo claustrofobico e ossessivo della sua famiglia in cui la banale realtà quotidiana era costantemente trasfigurata in dramma e leggenda. Oltre ad alcuni racconti, Elsa Morante ha pubblicato altri tre romanzi tra cui: La Storia (1974) il cui sottotitolo Uno Scandalo che è durato diecimila anni annuncia il soggetto del libro. La storia ufficiale è paragonata alla storia personale degli umili protagonisti che ne soffrono le conseguenze. Italo Calvino (1923-1985) è probabilmente lo scrittore più interessante e affascinante dell’epoca. La sua attività letteraria varia e stilisticamente perfetta, si svolge dal 1947 fino agli anni ottanta, seguendo le trasformazioni della cultura italiana e internazionale, dal realismo alla sperimentazione. Il suo primo romanzo, Il Sentiero dei nidi di ragno (1947), corrisponde per il soggetto al programma neorealista, tratta infatti della Resistenza, ma il protagonista è un ragazzino, Pim ed è attraverso i suoi occhi che la storia si sviluppa. Questo punto di vista influenza la narrazione e aggiunge al racconto un tocco di leggerezza che resterà tipico dell’autore nella sua successiva narrativa. In seguito, pur mantenendo un’acuta e partecipe attenzione agli avvenimenti della società, Calvino si allontana da una letteratura direttamente impegnata nei problemi politico-sociali e si abbandona alla sua vena narrativa, al suo gusto per storie fantastiche e fiabesche. Questa tendenza si esprime in tre romanzi degli anni cinquanta: Il Visconte dimezzato (1952), Il Barone rampante (1957) e Il Cavaliere inesistente (1959) che insieme formano una trilogia dal titolo I Nostri antenati (1960). Sono favole deliziose abitate da personaggi immaginari che attraverso significati allegorici propongono con sottile umorismo una critica della società contemporanea. I tre romanzi, come tutte le fiabe filosofiche, non offrono risposte definitive: il messaggio di Calvino resta aperto a molteplici interpretazioni. Anche il mondo scientifico attira Calvino che negli anni sessanta pubblica due serie di racconti, Le Cosmicomiche (1965) e Ti con zero (1968), in cui ipotesi scientifiche sulle origini dell’universo, il cosmo, sono presentate in situazioni comiche che ricordano i cartoni animati. Dopo questa incursione nella fantascienza (una fantascienza all’inverso perché non è rivolta verso il futuro, ma verso un passato che precede
138
Capitolo 5
l’esistenza dell’uomo), Calvino intraprende un altro viaggio nella narratologia, la struttura del racconto, una teoria che individua nella narrativa alcuni grandi archetipi fondamentali che possono essere combinati seguendo percorsi diversi e con conclusioni opposte. Sono di questo periodo Il Castello dei destini incrociati (1969) e Le Città invisibili (1972). In Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979) Calvino esplora le tecniche della narrativa e celebra allo stesso tempo il piacere della lettura. Nel romanzo il narratore si rivolge direttamente al Lettore che diventa il protagonista di numerose avventure nel tentativo di trovare un libro di Calvino, di cui per motivi diversi, non può mai leggere la conclusione. Per motivi simili ai suoi, alla ricerca partecipa anche la Lettrice e dal loro interesse comune per la lettura nasce un’amicizia che si svilupperà in amore e matrimonio. Tutte le volte che i Lettori credono di avere trovato la copia completa del libro dopo poche pagine si rendono conto di leggere un altro romanzo che a sua volta si interrompe senza raggiungere la conclusione. Dieci inizi di romanzi diversi, tutti appassionanti, si susseguono e determinano le avventure dei Lettori che soltanto una volta sposati potranno finalmente leggere il romanzo iniziale. La loro storia personale è la cornice in cui si svolgono le altre storie. Se una notte d’inverno un viaggiatore è, infatti, costruito su romanzi che non hanno una conclusione, forse perché l’autore pensa che una conclusione definitiva sia impossibile. Il romanzo si chiude con una nota ottimistica: il Lettore e la Lettrice hanno deciso di continuare a esplorare insieme le contraddittorie immagini della realtà. Nel volume Palomar (1983), l’autore ha raccolto una serie di prose che concernono le riflessioni e le osservazioni del signor Palomar, una figura di intellettuale ideale che partecipa alla vita del mondo con distacco e riserbo. La sua ultima opera, elaborata nell’estate del 1985 e che sarà pubblicata postuma, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio (1988) è costituita da scritti destinati a sei conferenze che Calvino aveva progettato di tenere alla Harvard University. Calvino, oltre a una vasta opera di narrativa sempre soffusa di leggera ironia, ha lasciato innumerevoli saggi, articoli, prefazioni, che confermano la sua fiducia nella ragione umana e nelle sue capacità di affrontare la caotica realtà del mondo. Negli anni sessanta si verifica una reazione contro il Neorealismo e contro le forme letterarie tradizionali. Il Gruppo 63, che prende il nome da un convegno di giovani intellettuali avvenuto appunto nell’anno 1963, è un movimento di avanguardia che rifiuta il panorama letterario e intellettuale dell’epoca proponendo un nuovo linguaggio sperimentale e una nuova apertura al discorso internazionale. Manca però un progetto omogeneo tra i membri del gruppo che si dissolve alla fine della decade, ma il messaggio
Letteratura
139
marca la fine di un’epoca. La narrativa continua su cammini parzialmente tradizionali e contemporaneamente si rinnova seguendo nuovi progetti di comunicazione. La Sicilia è lo sfondo dei numerosi romanzi di Leonardo Sciascia (19211989), uno scrittore nato in Sicilia che sceglie la sua isola come microcosmo della situazione socio-politica della nazione. A volte esamina la storia dell’isola, più spesso gli avvenimenti si svolgono nell’epoca contemporanea. La forma dei suoi libri più noti segue lo schema di un romanzo poliziesco. Un investigatore tenta di ricostruire le circostanze di un atto criminale e di identificare il colpevole, ma è costantemente ostacolato dal “muro di silenzio” (omertà) che controlla la popolazione e dall’opposizione di gruppi influenti. Nonostante l’attenta analisi dell’investigatore, la verità non viene mai alla luce. Il crimine è stato denunciato, ricostruito e la ricerca della verità continua anche contro tutti gli ostacoli. I suoi romanzi più noti sono Il Giorno della civetta (1961) e A ciascuno il suo (1966) incentrati sulla mafia e i suoi delitti. Entrambi i romanzi sono stati accolti con gran successo e hanno imposto all’attenzione nazionale il problema della mafia. La produzione letteraria di Sciascia continua attraverso altri romanzi, saggi e racconti, mantenendo lo stesso impegno civile e difendendo contro la corruzione il valore della ragione e della giustizia. Dacia Maraini (1936) ha ottenuto un notevole successo di pubblico e di critica. La sua opera, vasta e diversificata, include romanzi, racconti, opere teatrali, raccolte di poesie e saggi. Dopo l’esordio con La Vacanza (1962), Maraini ha ottenuto il premio internazionale Formentor con L’Età del malessere (1963). In seguito, pur sviluppando un forte interesse per il teatro, la sua produzione letteraria è proseguita alternando raccolte di poesie, racconti e romanzi tra cui spicca La Lunga vita di Marianna Ucrìa (Premio Campiello 1990). Tra i suoi libri più recenti Buio del 1999 ha ottenuto il Premio Strega. Maraini ha esplorato gli aspetti più controversi della condizione femminile con coerenza, sensibilità e sempre rinnovato interesse. Durante la sua carriera letteraria il suo discorso, pur restando fedele a principi fondamentali, ha subito un’evoluzione che rispecchia i rapidi cambiamenti della società contemporanea. I suoi libri, tradotti nelle maggiori lingue europee, hanno ottenuto un vasto successo grazie all’abile sintesi di strutture logiche e invenzione creativa. Nelle sue opere il sostrato ideologico, sempre presente, è perfettamente integrato alla vicenda e non interferisce con l’interesse della storia narrata. Un tema ricorrente nell’opera di Maraini è il silenzio a cui le donne sono state condannate dalla società patriarcale. Il romanzo La Lunga Vita di Marianna Ucrìa, che riprende e sviluppa questo tema, è generalmente riconosciuto come la
140
Capitolo 5
migliore opera di Maraini per il suo ampio respiro. Il romanzo narra la storia di Marianna, una nobildonna del Settecento che a causa di un’esperienza sessuale traumatica sofferta nell’infanzia diventa sordomuta e perde la memoria. Marianna, che è stata convinta dalla famiglia di essere nata con questa menomazione, a tredici anni viene data in sposa allo zio, il responsabile della violenza subita e in seguito mette al mondo quattro figli. Nonostante questi drammi Marianna non è una vittima. Aiutata dalla lettura e dalla scrittura, i suoi soli mezzi di comunicazione, Marianna legge con passione gli illuministi del Settecento, riscopre se stessa, la sua sessualità negata, la memoria dell’episodio che ha provocato il trauma e infine anche i legami con sua madre. Non è più un oggetto usato e abusato, ma un soggetto libero e indipendente. Oltre all’impegno letterario, Maraini è attiva in altre forme di comunicazione: come il cinema, la televisione e soprattutto il teatro, sia come autrice di testi teatrali che come regista. Il maggiore successo nella narrativa del periodo è stato ottenuto dallo studioso e teorico Umberto Eco (1932) con la pubblicazione del romanzo Il Nome della rosa (1980). Il libro rapidamente tradotto in molte lingue ha avuto una diffusione straordinaria creando un avvenimento di risonanza mondiale. Eco, riunisce nel romanzo diversi generi letterari e periodi storici, unificandoli con un linguaggio che coinvolge i vari elementi della narrativa: il sistema medioevale e moderno, il linguaggio popolare e quello erudito, il saggio filosofico e la storia poliziesca, il comico e il tragico. Si tratta di un thriller ambientato in un convento durante il periodo medioevale che si articola su una serie di delitti e la ricerca del colpevole. Il risultato è una storia complessa e appassionante, sostenuta da una formidabile erudizione e da un tocco di umorismo, che richiede costantemente la partecipazione del lettore. Eco, continua a essere una figura di primo piano sulla scena letteraria italiana, oltre a numerosi saggi di filosofia, estetica e semiotica, ha pubblicato altri due romanzi, Il Pendolo di Foucault (1989) e L’Isola del giorno prima (1994). Antonio Tabucchi (1943), uno scrittore complesso la cui narrativa è spesso pervasa da un’atmosfera di mistero e ansietà, ha pubblicato parecchi romanzi brevi e numerosi volumi di racconti. I suoi personaggi inquieti, sono impegnati in missioni che sembrano coincidere con la ricerca della loro identità, ma l’impresa li riconduce al punto d’inizio come un circuito chiuso. Notturno indiano (1984), segue l’affascinante viaggio del protagonista che cerca un amico scomparso in India. Dopo incontri imprevedibili con misteriosi personaggi lo ritrova, ma non ha più nessun desiderio di ritrovarlo e inoltre l’amico non vuole essere ritrovato. Forse era solo alla ricerca della sua identità che tuttavia resta sfuggente. È anche questo il tema de Il Filo dell’orizzonte (1986). Il titolo indica quel punto specifico, ma irraggiungibile che si allon-
Letteratura
141
tana ogni volta che tentiamo di raggiungerlo. In un’atmosfera di allucinazioni e di dettagli realistici, Requiem (1992) descrive il congedo del protagonista dai fantasmi del passato. In Sostiene Pereira (1994) Tabucchi scrive un romanzo in cui afferma l’impegno civile dello scrittore e la sua libertà contro le interferenze del potere. Si tratta di un processo durante l’epoca della dittatura di Salazar in Portogallo e Pereira è un giornalista che testimonia al processo. Ma chi è l’imputato, contro chi è il processo? I riferimenti alla letteratura sono frequenti nel libro e l’autore, attraverso dialoghi e monologhi, chiama in causa i più eminenti scrittori europei del periodo. Un’ipotesi valida è che il processo sia intentato contro la letteratura, o meglio contro gli uomini di lettere che non hanno saputo assumere le loro responsabilità civili durante un’epoca burrascosa. Il giornalismo è chiamato in causa, Pereira è un giornalista che per anni ha accettato di ignorare la realtà storica rifugiandosi dietro il paravento della letteratura. Non ha mentito, non ha sostenuto la politica di Salazar, ma non l’ha neppure denunciata. Lui stesso aveva scelto di evadere le sue responsabilità, fino a quando la sua coscienza si è bruscamente risvegliata. Altri scrittori di particolare interesse da esplorare nelle loro opere sono: Gesualdo Bufalino (1920-1996), La Diceria dell’untore (1981); Vincenzo Consolo (1933), Il Sorriso dell’ignoto marinaio (1976); Salvatore Satta, (1902-1975) Il Giorno del giudizio (1977); Claudio Magris (1939), Danubio (1986); Carlo Sgorlon (1930), La Conchiglia di Anataj (1983); Luigi Malerba (1927), Paolo Volponi (1924-1994), Giorgio Manganelli (1922-1990), Gianni Celati (1937) e Alessandro Barrico (1958), Seta (1996). Le donne e la letteratura A partire dalla fine degli anni sessanta si può notare un importante fenomeno: la presenza di numerose scrittrici sulla scena letteraria. Le voci femminili emergono dal silenzio, prima come casi isolati, facendosi poi sempre più fitte. Oltre alle scrittrici che già abbiamo presentato, altre richiedono una particolare attenzione. Gianna Manzini (1896-1974), nota per i suoi numerosi romanzi, ha rivolto il suo interesse all’analisi del tempo e della sua influenza sulla psicologica. Ha concluso la sua produzione letteraria con un’autobiografia, Ritratto in piedi (1971). Lalla Romano (1906-2001), che predilige una narrativa intessuta di elementi autobiografici, ha scritto numerosi romanzi tra cui spicca La Penombra che abbiamo attraversato del 1964.
142
Capitolo 5
Fausta Cialente (1898-1994), una scrittrice, nota negli anni trenta per i suoi romanzi ambientati in un’atmosfera esotica, ritorna sulla scena letteraria nel 1976 con Le Quattro ragazze Wieselberger. Nei romanzi di Anna Maria Ortese (1914-1998), accurate descrizioni di gusto documentario si intrecciano a invenzioni fantastiche. Il Mare non bagna Napoli ( 1953) è uno dei suoi libri più noti. La sua lunga carriera termina con il romanzo Alonso e i visonari (1997). Maria Bellonci (1902-1986) si dedica a romanzi storici tra narrativa e saggistica rievocando ambienti e personaggi del passato. In Rinascimento privato (1985) la scrittrice ricostruisce la vita e la personalità di Isabella d’Este con grande sensibilità. Ha vinto il Premio Strega nel 1986. Nei primi tre romanzi di Francesca Sanvitale (1928) le protagoniste sono donne rappresentate con autentica partecipazione in varie fasi della vita femminile. La scrittrice si dedica invece al romanzo storico Il Figlio dell’impero del 1993. La narrativa di Francesca Duranti (1935) segue dapprima un percorso autobiografico che viene però abbandonato in favore della fantasia con La Casa sul lago della luna (1984), un romanzo avvincente e subito accolto con grande favore, che esplora il conflitto tra arte e vita e il potere della letteratura. Le Strade di polvere (1987) di Rosetta Loy (1931) ha ricevuto un notevole successo di critica. Il romanzo è una saga che narra la storia di quattro generazioni di contadini attraverso un tempo ciclico in cui tutto si ripete. Fabrizia Ramondino (1936) esplora il rapporto tra memoria e realtà, tra madre e figlia in Althénopis (1981). Giuliana Morandini (1938) abbandona gli elementi biografici della sua prima produzione per tentare nuove forme letterarie con I Cristalli di Vienna (1978) e i seguenti romanzi. Biancamaria Frabotta (1946) esplora il silenzio centenario della donna come sofferenza, ma anche come forza in Eloisa ne Il Rumore bianco del 1982 e Maria Rosa Cutrufelli (1946) introduce una protagonista modellata su figure storiche di donne-briganti ne La Briganta (1990). La nuova posizione conquistata dalle donne nella letteratura dipende da molti fattori: l’istruzione e le funzioni della donna nella società, nella famiglia e nel campo del lavoro, oltre all’impulso dato dal movimento femminista. Il successo ottenuto dalle narratrici contemporanee ha inoltre incoraggiato la ricerca di scritture femminili sepolte nel silenzio e la rivalutazione di alcune scrittrici ignorate o trascurate dalla critica letteraria. Ad esempio il romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo (1876-1960), Una Donna, pubblicato nel 1906, dopo un successo internazionale era stato gradualmente dimenticato. Soltanto negli anni ottanta la critica letteraria scopre le qualità narrative del romanzo prima considerato un documento autobiografico.
Letteratura
143
L’ultima edizione di Una Donna è comparsa nel 1999 con una bella prefazione di Maria Corti, una nota studiosa nel campo della teoria letteraria. Anche le qualità narrative di Anna Banti (1895-1985), autrice tra altre opere dell’affascinante romanzo Artemisia (1947), sono state pienamente riconosciute soltanto con la ristampa del libro nel 1970. Alba De Cèspedes (1911-1997), malgrado l’estrema popolarità dei suoi romanzi tra cui Nessuno torna indietro (1938), ha dovuto attendere a lungo per ottenere il riconoscimento della critica. Fra le giovani scrittrici ricordiamo Margaret Mazzantini (1961), com il suo primo romanzo Il catino di zinco (1994), vince il Premio Selezione Campiello. La poesia Tra gli anni cinquanta e sessanta sono notevoli le raccolte di versi di Carlo Betocchi (1899-1986), Sandro Penna (1906-1977) e Alfonso Gatto (19091976). Nello stesso tempo emergono le nuove voci poetiche di Mario Luzi (1914-2005), Giorgio Caproni (1912-1990) e Vittorio Sereni (1913-1983). La poesia di Luzi si distingue per i temi etici che dibatte e per l’austerità morale che li sostiene. Caproni e Sereni hanno in comune una nozione più quotidiana del linguaggio poetico e si confrontano con la realtà Negli anni settanta si afferma il poeta Andrea Zanzotto (1921), probabilmente il maggiore poeta nato nel Novecento. Abbandonando i grandi temi sociali e politici, la poesia di Zanzotto si rivolge al mondo privato e alla vita quotidiana. Nella sua raccolta di versi La Beltà (1968), uno dei risultati poetici più nuovi e convincenti della poesia italiana del dopoguerra, tutto è messo in crisi e discussione, ma il poeta, per quanto “turbato”, è animato da una forte tensione comunicativa che implica il desiderio di cercare, insieme al mondo, nuove soluzioni. La problematica si risolve in una lode del reale e nel desiderio della perfezione in un legame vitale con la terra, con una realtà particolare e concreta. Il suo successo è stato riconosciuto dal Premio Strega che Zanzotto ha ricevuto per la raccolta di poesie Il Galateo in bosco (1978). Giovanni Giudici (1924) ha pubblicato numerose raccolte di versi seguendo una vena personale, animata da una forte volontà biografica che si esprime attraverso un raffinato “narrato” fonico-ritmico. Amelia Rosselli (1930-1996) è una delle voci più originali e intense della poesia del secolo. Il suo linguaggio nasce dal triplo registro della sua esperienza letteraria e linguistica (italiano, francese e inglese), si sviluppa liberamente privo di codici sintattici e grammaticali. La sua parola trasmette il flusso immediato e informale della psiche che ricorda e commenta attraverso inattese associazioni di parole, assonanze e vivide immagini. A partire dagli anni sessanta, Amelia Rosselli ha pubblicato parecchie raccolte di versi che
144
Capitolo 5
sono state riunite in un solo volume, Antologia poetica nel 1987. Recentemente le sue opere hanno ricevuto particolare attenzione critica. Il poeta Valerio Magrelli (1957) ha finora pubblicato quattro raccolte di versi. Il tema della sua poesia è la presenza ed estraneità degli oggetti che ci circondano e la lucida coscienza del poeta che continua a interrogarli. Sono inoltre da ricordare le opere di scrittori che hanno alternato la prosa e la poesia: Cesare Pavese, Pier Paolo Pasolini e Dacia Maraini. Il teatro Tra le attività teatrali più interessanti della seconda parte del secolo sono da segnalare il teatro di Eduardo De Filippo (1900-1984), autore e attore delle sue commedie e Il Piccolo Teatro di Milano. Sin dal 1920, Eduardo De Filippo ha scritto i testi, chiaramente farseschi, per la sua compagnia teatrale che includeva il fratello Peppino e la sorella Titina. Ma a partire dal 1945 il teatro di De Filippo si rivolge verso temi più vasti che riguardano la vita con la sua carica di sofferenze e illusioni. Tutti i suoi testi, in dialetto napoletano (in una forma moderata e di facile comprensione) sono raccolti ne Il Teatro di Eduardo (1975). Da Milano viene invece un’iniziativa che si rivolge alle esigenze della rappresentazione. Il Piccolo Teatro di Milano, fondato nel 1947 da Paolo Grassi (1919-1981) e da Giorgio Strehler (1921-1997), è un teatro stabile che accoglie la tradizione teatrale italiana e le proposte che vengono dalla scena europea. Per la qualità delle scelte e la cura delle realizzazioni Il Piccolo è stato rapidamente riconosciuto come il migliore teatro italiano. I drammi di Diego Fabbri (1911-1980) e Ugo Betti (1892-1953) si rivolgono verso problemi morali sotto forma di processi e indagini. Corruzione al Palazzo di Giustizia (1945) è probabilmente il migliore dramma di Betti. La grande novità nel teatro è però da attribuire all’intervento sulla scena italiana del commediografo Dario Fo (1926) e della sua compagna d’arte e moglie Franca Rame (1929). Entrambi sentono il teatro come performance unendo la farsa alla critica sociale e all’invettiva. Tra le opere di Fo è da ricordare Morte accidentale di un anarchico, rappresentata nel 1970. Tra le opere di Franca Rame è necessario menzionare: Tutta casa, letto e chiesa del 1977. Dario Fo ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1997. Inoltre alcuni scrittori già noti per la loro opera narrativa si sono contemporaneamente dedicati al teatro. In questo campo sono da ricordare Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Natalia Ginzburg e Dacia Maraini. Il secolo si chiude in un’atmosfera di incertezza, senza tendenze e indirizzi precisi. Sarà compito dei giovani scrittori e scrittrici mantenere la funzione umana e civile della letteratura.
Letteratura
145
Itinerari Tematici 1. Il volgare italiano assume una forma letteraria con un certo ritardo rispetto alle altre lingue romanze. Il latino, che a livello colto resterà la lingua ufficiale in Europa, aveva evidentemente sviluppato nella penisola italica profonde radici anche a livello popolare. 2. Nel Duecento la poesia e la prosa, soprattutto nel Dolce Stil Novo, raggiungono forme espressive esemplari. La terminologia: il Duecento che corrisponde al XIII secolo… assume valore di periodizzazione per la letteratura e le arti figurative proprio perché il Duecento segna la nascita della letteratura italiana. 3. Dante, Petrarca e Boccaccio raggiungono nelle loro opere un tale livello espressivo e formale da fissare per i secoli a venire la lingua italiana e formulare generi specifici su cui ancor oggi si basa la tradizione letteraria. 4. Con il Rinascimento nasce una nuova concezione dell’uomo e del mondo che conquista rapidamente lo spirito europeo e ne influenza il pensiero per molti secoli. 5. Le fasi del Rinascimento sono due: Umanesimo e Rinascimento. L’Umanesimo è caratterizzato dall’entusiasmo che la riscoperta del mondo dell’antichità suscita tra artisti e letterati. Nel pieno Rinascimento la vitalità del movimento si manifesta in una varietà di innovazioni: il poema cavalleresco, la scienza politica, il teatro e le riflessioni sul comportamento dell’uomo di corte. 6. Le trasformazioni politiche, la Controriforma, le scoperte geografiche e le sperimentazioni di Galileo Galilei mettono in crisi la visione dell’uomo prima ritenuto il centro dell’universo. Il Barocco si configura come un periodo di trasformazioni in cui l’equilibrio, proprio del Rinascimento, è travolto dall’immaginazione e dagli eccessi. 7. Sul piano artistico la maggiore manifestazione del Barocco è lo spettacolo teatrale che include la commedia secondo il modello classico, la Commedia dell’Arte e il melodramma. Verso la fine del Seicento la passione per il teatro conduce alla creazione di teatri stabili che accolgono un vasto pubblico non più ristretto a quello delle corti. 8. La reazione al Barocco si basa su una critica sostenuta dalla ragione. Il movimento prende il nome di Illuminismo, un termine che allude infatti alla luce emanata dalla ragione. La critica non si rivolge soltanto verso le istituzioni della vita civile e sociale, ma tende a influenzare anche l’arte e la letteratura. Ad esempio il teatro di Carlo Goldoni, un’equilibrata fusione di ragione e fantasia, è in parte influenzato da questa nuova ideologia.
146
Capitolo 5
9. Il pendolo oscilla nuovamente e la ragione perde la sua supremazia in nome dei sentimenti che animano il Romanticismo. Il movimento romantico si afferma anche in Italia, ma è moderato da elementi razionalistici come si può notare nelle opere dei maggiori scrittori del periodo. 10. Il progresso delle scoperte scientifiche e lo sviluppo dell’industria provocano rapide trasformazioni non solo nel campo sociale, ma anche in quello letterario e artistico. Il Positivismo celebra queste nuove conquiste. 11. Attraverso una nuova fase di riflessione intellettuale la scienza rivela i suoi limiti e la sua incapacità di risolvere ogni male. Il Realismo obiettivo su cui si basava il Positivismo viene criticato e si afferma un soggettivismo radicale; l’artista scava in se stesso per trovare una soluzione alla crisi. 12. Durante la prima metà del Novecento due guerre di portata mondiale hanno sconvolto gli equilibri politico-sociali e i rapporti tra individuo e società. Inevitabilmente queste trasformazioni si riflettono nel pensiero e nelle manifestazioni artistiche e letterarie. L’Europa è in fermento e le avanguardie che annunciano nuovi programmi artistici e letterari si susseguono. L’Italia partecipa al rinnovamento con il Futurismo. I prosatori italiani cercano nuove forme espressive che trovano in Carlo Emilio Gadda l’esponente più radicale, mentre la poesia conosce una vera fioritura attraverso le opere di insigni scrittori che trasmettono il loro messaggio poetico in modo altamente personale. 13. La fine della seconda guerra mondiale e la caduta del Fascismo provocano una proliferazione di testi narrativi orientati verso una nuova forma di realismo critico, il Neorealismo. Presto questa direttiva uniforme evolve verso soluzioni di scrittura più personali. 14. Gli ultimi anni del secolo segnalano un’importante novità; le voci femminili si affermano nel campo letterario e vengono ufficialmente riconosciute dalla critica. 15. Il teatro si rinnova valendosi della tradizione popolare e dello spirito della Commedia dell’Arte orientandosi verso la totalità irripetibile della performance, di cui gli attori, il pubblico e il testo sono gli elementi portanti. Il maggior interprete di questo teatro è Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura nel 1997. Comprensione della Lettura 1. Chi è l’autore de Il Cantico delle creature? In quale secolo è vissuto? 2. Che cosa è l’amore per i poeti del Dolce Stil Novo? Chi è il massimo poeta di questo movimento?
Letteratura
147
3. Chi sono i tre massimi scrittori del Trecento? Quali opere ci hanno lasciato? 4. Che cosa narra la Divina commedia da un punto di vista letterale? E da un punto di vista allegorico? 5. Chi è l’autore del Canzoniere? Il poeta che per primo introduce la psicologia dell’amore nei suoi versi a che periodo appartiene? 6. In termini letterari, come può essere definito il Decameron? Un romanzo, un racconto, una raccolta di novelle? Quando e da chi è stato scritto? 7. Baldassarre Castiglione è l’autore di un’opera che ha avuto una grande influenza sulla formazione “dell’uomo di mondo” ideale. Potete ricordare il titolo dell’opera e il secolo in cui è stata scritta? 8. I poemi cavallereschi. Chi sono i maggiori autori di questo genere e quali sono le loro opere? 9. Quale autore del Cinquecento ha scritto un trattato sull’arte di governare? Nominate l’autore e il titolo dell’opera. 10. Che cosa intendiamo per Umanesimo? 11. Il teatro nel Cinquecento: quali sono le caratteristiche della Commedia dell’Arte? 12. Chi è l’autore de I Promessi sposi? A quale epoca appartiene? 13. Quale autore ha scritto il poema Dei Sepolcri? 14. Chi è l’autore dei Canti? Quale è la sua visione della vita? 15. Il romanzo I Malavoglia da chi è stato scritto? In quale epoca? 16. Quale poeta è noto per la sua poetica nel saggio Il Fanciullino? 17. Chi è l’autore della raccolta di poesie Alcyone? 18. Quale dramma è considerato il capolavoro dell’opera teatrale di Pirandello? 19. Quale autore usa elementi di psicanalisi nel suo romanzo? 20. Quale è il romanzo più noto di Dino Buzzati? 21. Per quale genere letterario sono noti Salvatore Quasimodo, Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale? 22. Per Eugenio Montale la poesia raggiunge una verità definitiva? 23. Quali temi sono ricorrenti nella narrativa di Cesare Pavese? 24. Secondo Primo Levi il progetto nazista di sterminio deve essere capito? 25. Perché il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è stato considerato un “caso letterario”? 26. Nell’opera di Italo Calvino trionfa l’immaginazione oppure il realismo? 27. Quale è il tema ricorrente della narrativa di Natalia Ginzburg? 28. Quale è il tema del romanzo di Dacia Maraini La Lunga vita di Marianna Ucrìa? 29. La storia della letteratura rispecchia i mutamenti della società? 30. Il teatro di Dario Fo si basa su un testo scritto?
148
Capitolo 5
Notes 1. Dante Alighieri, Divina Commedia (Roma: Newton Compton Editori, 2007), p.31. 2. Giuseppe Ungaretti, Allegria in Vita di un uomo (Milano: Mondadori Editori, 1977), p.65. 3. Eugenio Montale, Ossi di Seppia translated by William Arrowsmith (New York: W. W. Norton & Company, Inc., 1993), p.52. 4. Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli (Milano: Oscar Mondadori, 1971), p.15. 5. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo ( Milano: Feltrinelli, 1973), p.20.
Capitolo 6
Cinema
Il cinematografo, la più giovane tra tutte le arti, è apparso poco più di un secolo fa. La cinematografia è un’arte ricca e complessa in cui confluiscono molti e ben noti generi artistici: il teatro, la letteratura, la fotografia, la pittura e con l’introduzione della colonna sonora, anche la musica. Il linguaggio del cinema è, infatti, un sistema di comunicazione composto di elementi diversi, coordinati e interdipendenti: immagini, suono, colore, luce e movimento. All’Inizio del Secolo Il film muto Il cinematografo è nato in Francia con i fratelli Louis e August Lumière, gli inventori che hanno creato un apparecchio, chiamato cinematographe, capace di riprodurre immagini in movimento. Il primo spettacolo cinematografico dei Lumière è stato presentato a Parigi nel 1895 e la nuova arte ha incontrato l’interesse di molti artisti e il favore del pubblico sviluppandosi rapidamente. Contemporaneamente in Italia Filoteo Alberini aveva inventato un simile apparecchio, il kinetografo; tuttavia, sia per mancanza di capitali sia per la rapida diffusione del cinematografo, l’invenzione dei Lumière ha prevalso. Sin dall’inizio il cinema in Italia ha provocato molto interesse e in parecchie città come Torino, Napoli e Roma si sono formati importanti centri di produzione. Tra gli anni 1909 e 1916 il cinema italiano ha conquistato il mercato mondiale producendo film di vario genere: storie d’amore, commedie e soprattutto film storici in costume che proponevano grandi avvenimenti 149
150
Capitolo 6
dell’età antica. Questo tipo di film era favorito dalla ricchezza di antiche rovine e monumenti forniti dal paese, dalla luce mediterranea (non esisteva a quell’epoca la luce artificiale) e anche dal basso costo della manodopera, le “comparse”, che permettevano un ampio uso delle scene di massa. La colonna sonora, cioè il suono, non era ancora stata inventata e l’azione era interrotta da didascalie che spiegavano al pubblico la situazione mentre una piccola orchestra provvedeva l’accompagnamento musicale. I registi più importanti di questo periodo sono Enrico Guazzoni per il film Quo Vadis? (1912) e Giovanni Pastrone per il film Cabiria (1914). I loro film si distinguono per l’accuratezza dei riferimenti storici, l’esatta riproduzione dei costumi d’epoca, gli scenari grandiosi e le imponenti scene di massa. Nel 1916 il movimento futurista pubblica un manifesto intitolato Il Cinema futurista in cui si afferma, forse per la prima volta, la validità del cinema come arte autonoma, un’arte che non deve imitare, ma svilupparsi indipendentemente dal teatro e dalla letteratura per perseguire il suo scopo nella sua unicità: immagini in movimento. Le due sole produzioni di film futuristi sono andate perse e non possiamo valutarne i risultati. L’impeto dell’industria cinematografica italiana conosce un rapido declino con la prima guerra mondiale (1914-1918). La crisi economica e politica, la disoccupazione e i disordini sociali che caratterizzano gli anni del dopoguerra impediscono ogni ripresa. La schiacciante concorrenza del cinema americano e la mancanza di provvedimenti protettivi da parte del governo determinano una grave recessione dell’industria cinematografica italiana che per parecchi anni scompare praticamente dal mercato nazionale e internazionale.
Il Periodo Fascista Il film sonoro Per valutare la gravità della crisi del cinema italiano basterà riportare il calo del numero di film prodotti da 220, nel 1920, a 11, nel 1928. Soltanto verso gli anni trenta il governo fascista, che era salito al potere nel 1922, incomincia a rendersi conto del potenziale enorme del cinema come industria e anche come mezzo di propaganda. Nel 1927 il governo affida a un’iniziativa privata la distribuzione di una serie di documentari prodotta da “L’Unione Cinematografica Educativa”, conosciuti con il nome di film LUCE, che presentati nelle sale cinematografiche prima di ogni proiezione otterranno un notevole successo. Nel 1933 il governo interviene in modo sostanziale per sostenere l’industria cinematografica. A questo scopo, nel giro di pochi anni, vengono create
Cinema
151
numerose istituzioni: un fondo speciale per il finanziamento, una direzione centrale, l’ENIC (Ente Nazionale Industrie Cinematografiche), il Centro Sperimentale Cinematografico (un’importante scuola di cinematografia che inizia inoltre la pubblicazione di Bianco e nero, una rivista dedicata agli studi sul cinema), l’inaugurazione di Cinecittà, uno dei più grandi complessi mondiali per la produzione di film. Infine il monopolio sull’importazione di film stranieri concesso all’ENIC provoca il ritiro dal mercato italiano delle case cinematografiche americane con il conseguente aumento della produzione nazionale. Intanto è stata introdotta la colonna sonora. La Canzone dell’amore (1930) diretto da Gennaro Righelli è il primo film sonoro. I più importanti registi tra il 1930 e il 1943 (inizio della collaborazione tra cinema e governo fascista e caduta del Fascismo) sono Alessandro Blasetti e Mario Camerini che rappresentano due tendenze contrastanti della produzione del periodo. 1860 (1934), il film che celebra la spedizione di Garibaldi e l’unità d’Italia è considerato il capolavoro di Blasetti. Il regista predilige i drammi storici a sfondo patriottico, l’epopea mitologica, la celebrazione della grandezza dell’Italia, temi chiaramente approvati dal Fascismo, tuttavia un suo solo film, Vecchia guardia (1934) può essere considerato un’opera di propaganda fascista. L’ultimo film di Blasetti, Quattro passi tra le nuvole (1942) rivela una nuova vena di interessi. È una storia semplice, una storia di gente comune, senza retorica e senza eroismi che sembra già annunciare certi toni del Neorealismo. Mario Camerini per le sue commedie leggere e divertenti, segue invece un’ispirazione sentimentale e romantica, ma non senza tocchi di gentile ironia. I suoi personaggi appartengono alla classe borghese, i temi favoriti sono la sottile connessione tra illusione e realtà, tra ruolo e persona, tra finzione e verità, soggetti già esplorati in molte commedie da Luigi Pirandello. Tra i suoi film più noti sono da ricordare Darò un milione (1935) e Il Signor Max (1937), due commedie in cui Vittorio De Sica rivela per la prima volta le sue doti di attore. I due registi seguono due filoni costanti stabiliti fin dall’inizio dal cinema francese, ma sempre attuali. Blasetti con la sua passione per la ricostruzione storica e la sua tendenza verso la registrazione precisa dei fatti continua la tradizione dei fratelli Lumière; mentre Camerini tende verso le possibilità cinematiche intuite da René Clair nel perseguire una realtà fantastica che solamente il cinema rende possibile. Altri temi vengono esplorati durante questo periodo. Film di guerra ispirati dalla guerra di Etiopia e dalla guerra civile spagnola, film basati su romanzi e commedie leggere.
152
Capitolo 6
A partire dagli anni quaranta si possono notare segni di un rinnovamento sia tecnico che tematico in alcuni film. Nel 1941 Roberto Rossellini, che sarà uno dei maggiori esponenti del periodo realista, dirige La Nave bianca, una nave ospedale, producendo un genere che combina documentario e dramma. Il film girato all’aperto (vale a dire senza la ricostruzione dei luoghi in uno studio cinematografico), con attori non professionisti, evita le facili tentazioni della propaganda eroica. Tra il 1941 e il 1943 parecchi registi si ispirano a fonti letterarie e producono versioni cinematografiche di novelle e drammi di noti autori italiani del periodo realista e naturalista. Il film che segna uno stacco definitivo dalla tradizione e l’inizio di uno nuovo approccio è Ossessione (1942) di Luchino Visconti. La storia basata sul romanzo dello scrittore americano James Cain Il Postino suona sempre due volte, è resa dal regista in modo potente. L’ossessiva passione che lega Giovanna e Gino è intensificata dallo scenario circostante. La pianura del fiume Po, schiacciata sotto il peso dell’estate, le strade polverose, l’ambiente gretto e soffocante in cui i personaggi vivono, diventano parte integrante della loro tragedia. Il cinema degli anni dominati dal Fascismo, aspramente criticato negli anni del dopoguerra e accusato di vuota retorica e di facile superficialità, è stato ultimamente rivalutato e oggi viene considerato obiettivamente tenendo conto dei suoi pregi e delle sue mancanze. Il Neorealismo Dopo il 1943, con la caduta di Mussolini e lo sbarco degli Alleati in Sicilia, la guerra che divampa su tanti fronti coinvolge anche il territorio italiano e termina soltanto nell’aprile del 1945 con la Liberazione e la fine della seconda guerra mondiale. Nel paese devastato, nelle città mutilate dai bombardamenti le condizioni di vita sono difficili, ma c’è nell’aria una nuova fiducia nel futuro, una volontà di ricostruire, un’esigenza di verità. In questa atmosfera rinasce il cinema italiano. Il movimento artistico che domina il cinema nei primi anni del dopo guerra è stato definito Neorealismo. È un cinema che risente del nuovo clima sociale e politico dell’Italia liberata dal Fascismo: i temi fondamentali sono la Resistenza, le avversità del dopoguerra, i problemi sociali. I registi vogliono riprodurre obiettivamente la realtà nella sua integrità, senza manipolazioni. Le regole generali sono dunque evitare al massimo il montaggio, usare riprese lunghe che rispettano la continuità degli avvenimenti, evitare la ricostruzione di ambienti e filmare all’aperto, sul luogo, usare la luce naturale e attori non
Cinema
153
professionisti, scegliere soggetti tratti dalla vita quotidiana della classe popolare. Tuttavia solo raramente queste regole sono rispettate nella loro totalità. Il Neorealismo ha marcato profondamente la storia del cinema eppure è pressoché impossibile darne una definizione esatta. Non si tratta infatti di una scuola basata su regole e principi condivisi dai vari registi, ogni regista sviluppa uno stile e una visione della realtà indipendente e personale. L’elemento comune che caratterizza il movimento è una forma di impegno morale per creare un mondo migliore. Per i registi neorealisti il cinema non è semplicemente un divertimento o un’evasione, ma è soprattutto un mezzo potente per denunciare i problemi della società e risvegliare la coscienza del pubblico coinvolgendolo nello stesso impegno. Secondo Cesare Zavattini, descrivere la povertà è già una forma di protesta. I tre registi che meglio illustrano i risultati artistici del Neorealismo sono Roberto Rossellini, Vittorio De Sica e Luchino Visconti. Roma, città aperta di Roberto Rossellini è forse l’esempio più noto del periodo. Girato nel 1945 con pochi mezzi e molte improvvisazioni, il film si impone all’attenzione mondiale per la semplicità antiretorica dell’immagine, per l’evidente volontà di “documentare” la situazione reale e per l’intensa carica umana. Il titolo si riferisce a un fatto storico: nel 1943 Roma è stata infatti dichiarata “città aperta”. Secondo un accordo stabilito tra gli eserciti nemici, in considerazione della mancanza di attrezzature militari e della ricchezza dei suoi tesori artistici, la città non sarebbe stata coinvolta in azioni di guerra (bombardamenti, assedio, ecc.) Tuttavia i nazisti controllavano Roma e intanto incominciavano a formarsi i primi movimenti della Resistenza. Il film tratta appunto di un episodio drammatico del periodo. Roma, città aperta è stato considerato il manifesto del Neorealismo anche se non tutte le regole del Neorealismo sono rispettate. Infatti Rossellini si vale del montaggio per accrescere la tensione in momenti particolarmente drammatici e pur usando parecchi attori non professionisti affida i ruoli più importanti a due noti attori: Anna Magnani e Aldo Fabrizzi. Il film narra tragedie personali che rappresentano la miseria dell’Italia in quel momento doloroso, si conclude comunque con una nota di speranza: i bambini, che hanno assistito a tutte le vicende tragiche, sono uniti e determinati a continuare la lotta per creare un mondo migliore. La cupola di San Pietro, simbolo della fede cristiana, domina l’ultima sequenza. Altri due film di Rossellini appartengono allo stesso periodo: Paisà (1946) e Germania, anno zero (1948). Paisà, (cioè paesano, compatriota, un termine usato dagli italiani e dai soldati americani di origine italiana), è un film episodico. Commentato da una voce fuori campo che illustra i vari episodi, il film segue, usando brani di documentari autentici, gli avvenimenti della guerra e l’avanzata degli Alleati
154
Capitolo 6
nella penisola: dallo sbarco in Sicilia al nord, nella valle del Po, dove la Resistenza tenta di bloccare le manovre delle truppe germaniche. Ogni episodio drammatizza una storia individuale che illustra non soltanto gli avvenimenti storici, ma anche il difficile incontro tra due culture: quella italiana e quella americana. La conclusione, benché triste, celebra la presa di coscienza della genuina fratellanza che unisce i due popoli. Germania, anno zero, chiude la “trilogia della guerra” di Rossellini. Qui, la scena si sposta dall’Italia alle macerie di Berlino nel primo dopoguerra e traccia la storia tragica di un ragazzino imbevuto di propaganda nazista che non trova soluzioni alla sua disperazione. Il film, visualmente potente nel documentario che presenta l’ammasso di rovine in cui è ridotta Berlino nel 1945, segna forse il momento più pessimistico della cinematografia di Rossellini: i bambini, simbolo di speranza in Roma, città aperta, sono travolti dall’orrore della guerra. Un’altra personalità di primo piano del periodo neorealista è Vittorio De Sica e il suo nome è uno dei più noti del cinema italiano. Come attore ha ottenuto una vasta popolarità soprattutto in ruoli comici e come regista ha rapidamente conquistato fama internazionale con tre film: Sciuscià (1946), Ladri di biciclette (1948) e Umberto D. (1951) girati negli anni del dopoguerra. Le sceneggiature dei tre film sono state scritte da De Sica in collaborazione con Cesare Zavattini, un critico noto per i suoi scritti sul Neorealismo, inoltre tutti gli attori sono stati scelti tra gente comune. Sciuscià, che in dialetto napoletano significa “lustrascarpe” tratta del dramma di due ragazzi innocenti che sognano la libertà, ma vengono coinvolti in traffici illeciti da adulti irresponsabili. Arrestati e riconosciuti colpevoli, sono rinchiusi in un riformatorio dove anche la loro amicizia viene corrotta e un tentativo di fuga finisce in tragedia. Con Ladri di biciclette, De Sica ha firmato un capolavoro che resiste al passare degli anni e alle innovazioni tecniche del cinema. La storia si svolge a Roma nell’immediato dopoguerra. Antonio Ricci, disoccupato da due anni, ottiene finalmente un lavoro come “attacchino” (un lavoratore stipendiato che attacca manifesti sui muri), un umile lavoro che però richiede una bicicletta. Quando la preziosa bicicletta viene rubata, Antonio, con il figlio Bruno, la cerca inutilmente durante la domenica seguente per tutta Roma. Gli sviluppi della giornata sono complessi, ma non portano risultati positivi. Antonio è disperato: la perdita della bicicletta prende le proporzioni di una tragedia e distrugge le sue illusioni, le sue certezze morali e persino la sua dignità. Tuttavia, nell’ultima sequenza, nel rinnovato affetto che lega il padre e il figlio sentiamo vibrare una vaga nota di speranza. Il soggetto è un episodio banale che riflette la desolazione di quegli anni. Il grande dramma della guerra è finito lasciando la grigia monoto-
Cinema
155
nia della vita quotidiana marcata da povertà, disoccupazione e solitudine. L’entusiasmo collettivo, la fraternità e lo spirito di sacrificio sono stati sostituiti da indifferenza ed egoismo. È un soggetto poco eccitante che l’arte di De Sica ha saputo trasformare in uno dei film più commoventi della storia del cinema. Nonostante la sua apparente semplicità, il film è il risultato di un raffinato lavoro. De Sica e Zavattini hanno impiegato sei mesi per preparare la sceneggiatura e i due attori principali, Antonio e Bruno, sono stati scelti dopo un’accurata selezione. Anche il bilancio preventivo del film era abbastanza importante in quanto impiegava centinaia di comparse e sei differenti macchine da presa. La stessa cosa può essere detta dello stile di De Sica, uno stile estremamente raffinato che riflette le sue teorie cinematografiche. È chiaramente una presa di posizione contro le convenzioni spettacolari. Come Zavattini, De Sica era convinto che la nuda realtà avesse molto da dire di per sé, senza essere drammatizzata. Per questo rifiutava il montaggio e gli effetti speciali, per cercare di mantenere il senso di tempo reale, di continuità che è proprio della realtà. Il dialogo è minimo e lo sviluppo della storia è affidato alle immagini. Anche la storia, volutamente “non drammatica”, è ricca di significati che si prestano allo sviluppo di diversi temi: il conflitto tra l’individuo e l’impersonalità delle istituzioni, il rapporto tra padre e figlio, l’indifferenza dei ricchi verso i poveri, la solitudine dell’individuo verso l’incapacità degli amici e l’ostilità della folla, il collasso dei principi morali, la miseria comune. Con il suo modesto dramma, Antonio Ricci potrebbe rappresentare l’immagine universale della sofferenza umana. Gli stessi temi ritornano, anche se in una situazione diversa in Umberto D. che conclude il periodo neorealista di De Sica. Quando il film è uscito nelle sale ha ricevuto una disastrosa accoglienza sia dal pubblico che dalla critica cinematografica; con il tempo ha prevalso però l’opinione del critico André Bazin che lo aveva definito un capolavoro. È un film coraggioso, che non concede nulla al gusto del pubblico e presenta soltanto la cruda e grigia realtà quotidiana dei diseredati. Lo sfondo è l’ingiustizia sociale che ignora sempre i problemi degli umili, il tema profondo è invece la solitudine umana dell’individuo solo, circondato da una società che non comprende. Oggi Umberto D. può essere considerato l’ultimo grande film del cinema neorealista. La terza grande figura del periodo è Luchino Visconti, un regista dalla personalità complessa in cui si fondono due tendenze apparentemente opposte: l’esigenza realistica e un raffinato gusto estetico. Con La Terra trema (1948), Visconti realizza un documentario sul dramma sociale dei pescatori siciliani e nello stesso tempo un’opera di grande valore estetico.
156
Capitolo 6
Al successo del cinema italiano sul piano artistico e tecnico si aggiunge anche quello commerciale e industriale. Nascono le prime grandi case produttrici come la Ponti e la De Laurentis. Accanto ai film “d’arte” appaiono altri generi e la commedia trionfa. Gli Anni Cinquanta Negli anni cinquanta l’atmosfera politica è cambiata. Il governo italiano, attraverso una politica di finanziamenti e censura, incoraggia i film leggeri e ottimisti, quelli che distraggono dai problemi reali del paese, e condanna invece i cosidetti film “d’arte”, giudicati dannosi sia per il morale della nazione che per l’immagine che l’Italia vuole proiettare di sé all’estero. Inoltre, anche il pubblico, che vuole dimenticare i mali della guerra e della società, cerca nel cinema un’evasione dai problemi quotidiani. Nel cinema commerciale la farsa e la commedia trionfano. Durante questi anni l’attore più popolare è certamente Totò, un artista dotato di una grande carica comica che, indossando un cappello a cilindro e guanti bianchi, trasforma in farsa qualsiasi situazione della vita quotidiana. È da ricordare Totò cerca casa (1949) co-diretto da Mario Monicelli e Stefano Vanzina. Nel 1953 Luigi Comencini gira Pane, amore e fantasia, una vivace commedia con Gina Lollobrigida, la nuova star del cinema italiano, e con Vittorio De Sica. Il film ottiene un notevole successo e immediatamente vengono prodotti altri film che seguono la stessa formula: vena sentimentale, situazioni comiche e facile ottimismo. Inizia così la serie del così detto “Neorealismo rosa”. In realtà questo genere mantiene del Neorealismo soltanto le riprese in esterno e l’ambiente popolare perché la povertà è vissuta allegramente e la fantasia permette sempre all’amore di trionfare. De Sica con Miracolo a Milano (1951) e Rossellini con La Macchina ammazzacattivi (1952), cercano nuove soluzioni e si rivolgono alla commedia per esplorare nella favola e nell’immaginazione nuove possibilità cinematografiche. Si sviluppano intanto nuove direzioni che tendono a recuperare altri soggetti oltre la realtà contemporanea. La storia, nella sua relazione tra passato e presente, offre un vasto campo che viene esplorato da parecchi registi tra cui Visconti. Nel 1954 Visconti gira Senso, il primo film a colori del cinema italiano. Il film, complesso e ambizioso, è basato su un testo letterario e tratta di una vicenda di passione, tradimento e vendetta sullo sfondo del Risorgimento. Attraverso la vita privata dei personaggi il regista vuole illustrare gli avveni-
Cinema
157
menti storici del periodo in chiave critica. Oltre a essere un’accurata ricostruzione storica dell’ambiente, grazie anche al sapiente uso della nuova tecnica a colori, Senso indica il futuro sviluppo dell’arte di Visconti nell’analisi critica di importanti vicende storiche. Anche Rossellini e De Sica si allontanano dal programma neorealista per indagare problemi della vita individuale e dirigono parecchi film senza però raggiungere i vertici della loro precedente produzione. Emergono intanto nuove e importanti personalità nel mondo del cinema: Michelangelo Antonioni e Federico Fellini si impongono all’attenzione del pubblico e della critica. In Cronaca di un amore del 1950, Antonioni studia la ricca società borghese di Milano. Attraverso l’analisi di una coppia di amanti tormentati da un complesso di colpa, il regista crea uno stile personale, caratterizzato da un ritmo lento, lunghe riprese e scarso dialogo, che rispecchia la sua visione della vita. Secondo Antonioni le azioni umane non sono dettate da forze esteriori o dalla logica, ma da impulsi irrazionali che spingono gli individui ad agire in un certo momento in una certa maniera. Rifiutando la logica narrativa che lega le varie sequenze del film neorealista, il regista sceglie vicende aperte, senza un inizio preciso e senza una conclusione definitiva. I temi dei suoi film sono la difficoltà della comunicazione interpersonale, l’impossibilità di capire la realtà e la solitudine dell’individuo in una società fredda e inumana. Il Grido (1957), il suo film seguente, riprende questi temi trasferendoli nel mondo operaio senza trovare risposte o soluzioni all’alienazione umana. Fellini, all’inizio, non opera una rottura stilistica e teorica con la tradizione neorealista, ma i suoi primi film rivelano immediatamente una nuova ottica. Il primo film di Fellini è Luci del varietà del 1950, co-diretto con Alberto Lattuada. Il tema del film è il conflitto tra illusione e realtà. Il capocomico, Checco, si illude di essere un grande attore e sogna fama e successo, ma in realtà è un mediocre attore senza futuro. Anche la sua vita sentimentale è un fallimento; tradisce la sua fidanzata per una bella ragazza che cerca soltanto di usarlo per avanzare la sua carriera e che altrettanto facilmente lo lascia per un imprenditore più promettente. La realtà pare trionfare e ricondurre Checco al buon senso e alla sua fidanzata, ma alla fine tutto ricomincia come prima. Seguendo un intreccio circolare che conclude la vicenda ripetendo l’inizio, Checco ricomincia a corteggiare una bella ragazza, incontrata per caso, promettendole una splendida carriera. Non c’è un’evoluzione nel personaggio, il momento di verità non ha insegnato nulla a Checco che ritorna alla sua illusione. Due anni dopo, Fellini produce Lo sceicco bianco (1952). Il titolo allude all’eroe di un fotoromanzo (un romanzo narrato da una serie di fotografie, accompagnate da didascalie e da fumetti, perché le parole del dialogo sembrano
158
Capitolo 6
uscire dalla bocca dei personaggi dentro nuvolette di fumo). Il film descrive le comiche avventure di una coppia di provincia che va a passare a Roma la luna di miele. La giovane sposa è affascinata dallo Sceicco Bianco, il marito è ossessionato dall’importanza delle convenzioni sociali e della rispettabilità. Trascinati dalle loro rispettive illusioni in una serie di avventure separate, ma parallele, sono bruscamente confrontati dalla realtà. Alla fine, mentre vanno a ricevere la benedizione del papa, decidono di accettare la nuova illusione, quella di essere una rispettabile coppia di sposi felici. Il terzo film di Fellini è I Vitelloni (1953), termine del gergo popolare che allude a giovani uomini che continuano a pensare e a vivere come eterni adolescenti. La storia si svolge in una cittadina di provincia sulla costa adriatica che potrebbe essere Rimini, la città natale di Fellini e mette in scena personaggi che potrebbero appartenere ai suoi ricordi. L’intreccio segue la vita di cinque giovani oziosi e fatui, immersi in sogni di facili successi, ma incapaci di affrontare la vita e le responsabilità che comporta. In questo caso il confronto con la realtà rivela il vuoto e la futilità della loro esistenza, ma soltanto il più giovane, Moraldo, è capace di reagire e di abbandonare la sua facile e inutile vita di provincia per tentare l’avventura. Con questo film Fellini ottiene un primo successo di critica e di pubblico. Negli anni seguenti Fellini dirige due opere memorabili: La Strada (1954) e Le Notti di Cabiria (1957) che vincono l’Oscar per il migliore film straniero e stabiliscono la sua fama nel cinema internazionale. In entrambi i film l’attrice è Giulietta Masina, la moglie del regista. Interrompendo, almeno temporaneamente, la vena della memoria, Fellini si abbandona all’immaginazione e all’ispirazione poetica. Le sue storie non trattano di problemi sociali e non rispondono alle domande base del Neorealismo: dove? quando? al contrario, non sembrano legate né a un periodo storico né a una località definita. Anche i suoi personaggi sono spesso creature bizzarre e insolite, attori girovaghi, truffatori, prostitute, ciarlatani, gente che vive ai margini della società. Secondo le teorie dello psicologo Carl G. Jung, molti personaggi di Fellini possono essere definiti archetipi dell’inconscio collettivo, immagini universali del patrimonio psichico della razza umana. È forse questo il segreto della popolarità del suo cinema nel mondo. La Strada racconta la storia di una ragazza, Gelsomina, che viene venduta dalla madre a Zampanò, un uomo brutale e insensibile, per diventare la sua compagna di lavoro. Zampanò è un attore senza talento che gira nelle fiere dei villaggi e presenta un paio di scenette, sempre le stesse, per raccogliere qualche soldo. Gelsomina, una creatura di innocenza infantile e di animo gentile, piena di buona volontà, accetta coraggiosamente la sua sorte e cerca invano di trovare un rapporto affettivo con Zampanò. L’uomo, chiuso nel suo egoismo animale, la usa e la maltratta senza alcun rispetto.
Cinema
159
Zampanò finisce per unirsi a un circo, dove insieme a Gelsomina incontra un funambolo, “il Matto”, un acrobata che compie esercizi straordinari su una corda tesa. Il Matto è anche un buon violinista e suona spesso un motivo intenso e nostalgico, che Gelsomina impara a suonare sulla sua povera trombetta da circo e che diventa l’espressione del suo spirito. Quando l’acrobata le chiede di lavorare in una scena comica con lui, Gelsomina è felice, ma il Matto, oltre a una grande sensibilità, è dotato anche di uno spirito caustico che si rivolge inevitabilmente contro l’ottusa brutalità di Zampanò. La rivalità tra i due uomini prende proporzioni violente e tutti e due sono obbligati a lasciare il circo. Gelsomina è invitata dal proprietario a seguire la compagnia e lasciare Zampanò, ma è proprio il Matto che la convince a restare con lui. Le spiega che tutto ha una funzione nell’universo e tutti sono utili a qualcosa nella vita. La funzione, o meglio la missione, di Gelsomina è di restare con Zampanò, un uomo non amato e che non sa amare. Così, la coppia mal assortita, Gelsomina e Zampanò, riprende la strada e in un luogo solitario incontra nuovamente per caso il Matto. Zampanò approfitta dell’occasione per vendicarsi; attacca con rabbiosa violenza il Matto e lo uccide involontariamente. Gelsomina che assiste alla scena è sconvolta; perde la ragione, balbetta parole sconnesse e non partecipa più alla vita. Temendo che i suoi vaneggiamenti possano creare dei sospetti, Zampanò finisce per abbandonarla mentre è addormentata e le lascia vicino l’amata trombetta. Passano gli anni e un giorno, in una cittadina in riva al mare, Zampanò sente il noto motivo musicale cantato da una donna del luogo e scopre che Gelsomina è morta. Nella notte Zampanò va verso il mare e dopo essersi immerso nell’acqua piange disperatamente sulla spiaggia deserta. Il motivo musicale di Gelsomina, suonato ora da tutta un’orchestra, invade la scena ed evoca la presenza spirituale di Gelsomina. La sua missione è compiuta, in Zampanò si è risvegliata una coscienza umana. La musica del compositore Nino Rota, il fedele e creativo collaboratore di Fellini che lo ha assistito in tutti i suoi film fino alla sua morte nel 1979, ha un ruolo particolarmente importante in questo film. La frase musicale diventa il “leitmotiv” del film tanto da rappresentare l’essenza di Gelsomina. Il titolo del film, Le Notti di Cabiria, è chiaramente ironico. Sembra alludere alle notti voluttuose di un personaggio quasi mitico del cinema muto, ma Cabiria, la protagonista del film, non evoca nulla di erotico. È una giovane donna evidentemente condotta sul cammino della prostituzione dalla miseria. Ha l’aspetto di un’adolescente e ne ha le stesse speranze. Ma Cabiria è anche combattiva, indipendente e leale. Ha persino comprato “una casa”, una misera costruzione alla periferia di Roma, in cui però si sente libera e spera in un miracolo che la liberi finalmente da quell’esistenza penosa. Il film, incentrato sulla protagonista, impersonata da Giulietta Masina, narra in quattro episodi le delusioni di Cabiria. Comico, in certe sequenze, il film diventa dramma-
160
Capitolo 6
tico nell’ultimo episodio. Cabiria, ingannata ancora una volta, rischia la vita e perde tutto, il denaro accumulato e anche la “casa”; nonostante le avversità si rialza, riprende il cammino e ritorna alla vita. Su una strada di campagna è circondata da una banda di giovani musicisti ed è rianimata dalla musica e dalla giovinezza. Nell’ultima sequenza sorride guardando l’obiettivo, è un sorriso che ci tocca personalmente e afferma il miracolo della vita e dell’amore tra gli esseri umani. Gli Anni Sessanta Questa decade potrebbe essere definita “l’età dell’oro” del cinema italiano che in questi anni conosce un grande successo sia dal punto di vista economico che critico. Conquista infatti il primo posto sul mercato europeo ed è acclamato dalla critica internazionale. I grandi registi, i maestri, Antonioni, Fellini e Visconti, producono una serie di capolavori ed emergono altri registi geniali. Inoltre si sviluppano nuovi generi che incontrano il favore del pubblico: la “commedia all’italiana” e il “western all’italiana”. Il materiale è dunque talmente vasto da richiedere diverse sezioni per poter essere convenientemente organizzato. La commedia all’italiana La “commedia all’italiana” è un genere di film che riflette certi aspetti fortemente radicati nella tradizione teatrale della Commedia dell’Arte. Ancorata a uno spazio e un tempo facilmente riconoscibili, secondo i principi del Neorealismo, la nuova commedia continua a basarsi su importanti temi, storici o contemporanei, che rivelano insufficienze e disagi della società italiana, ma che sono ora presentati in vena satirica e a volte grottesca. Non sempre la conclusione è lieta e la farsa può terminare in modo tragico; è dunque una commedia dolce-amara che fa ridere, ma anche commuovere e riflettere. Di solito i film così detti “artistici” attirano un pubblico di intellettuali e ottengono un grande successo di critica ai festival e un limitato successo “di cassetta” (cioè commerciale). Manca in Italia una produzione di film per il pubblico medio che ama la buona qualità, ma va al cinema per divertirsi e svagarsi. Seguendo questa vena, un gruppo di eccellenti registi, valendosi di ottimi attori, produce un largo numero di film che diventano immediatamente popolari. I più noti registi sono Mario Monicelli, Luigi Comencini, Pietro Germi, Dino Risi, Mario Bolognini e Lina Wertmüller.
Cinema
161
Tra i film memorabili è da ricordare La Grande guerra (1959) di Mario Monicelli, un film che sullo sfondo della prima guerra mondiale mette in scena due soldati, due anti-eroi, che di coraggio ne hanno poco e vogliono semplicemente salvarsi “dall’eroica carneficina”, dal massacro assurdo imposto dalla retorica militarista. Le avventure dei due soldati, impersonati da Vittorio Gassman e Alberto Sordi, preoccupati soltanto di evitare il combattimento, sono decisamente comiche, ma la conclusione è tragica. Presi prigionieri e interrogati sono già quasi pronti a dare le informazioni richieste per salvarsi, ma quando il comandante tedesco parla in modo spregiativo delle truppe italiane il loro orgoglio nazionale si risveglia, rifiutano di collaborare e sono sommariamente fucilati. Il loro sacrificio, che non sarà riconosciuto da nessuno, riafferma l’assurdità della guerra. Luigi Comencini dirige Tutti a casa (1960) un film che rievoca gli avvenimenti dell’8 settembre 1943; la data dell’armistizio tra lo Stato Italiano e gli Alleati (vedi capitolo Storia). L’annuncio aveva creato un caos tra la popolazione e soprattutto tra i soldati italiani stanziati ai confini. Il governo italiano aveva, infatti, comandato ai soldati di ritornare “tutti a casa”, ma come? Il viaggio picaresco verso casa del protagonista il tenete Innocenzi è punteggiato da molti momenti tragicomici, nella magnifica interpretazione di Alberto Sordi, maestro “dell’arte di arrangiarsi”. Germi in due commedie pungentemente sarcastiche, Divorzio all’italiana (1961) e Sedotta e abbandonata (1964), analizza il significato della parola “onore”, imperativo che domina la condotta morale della società italiana soprattutto nel Sud. Per apprezzare pienamente il primo film bisogna ricordare che in Italia il divorzio è stato riconosciuto legalmente soltanto negli anni settanta. Un marito vano e ozioso, Fefè, interpretato da Marcello Mastroianni vuole lasciare la moglie per sposare una giovane e attraente cugina. Dopo aver esplorato parecchie soluzioni, tutte pericolose, Fefè decide di indurre la moglie all’adulterio, coglierla sul fatto e ucciderla vendicando così il suo “onore” tradito. Il “delitto d’onore”, godeva infatti a quell’epoca, di molte attenuanti non soltanto secondo l’opinione pubblica, ma anche secondo la legge. Con un buon avvocato, pensa Fefé, si sarebbe trattato di due anni di prigione, al massimo. Il tema è serio, si tratta, infatti, di un’azione criminale, ma la logica che sostiene il “delitto d’onore” è così assurda da giustificare il trattamento farsesco di Germi e l’interpretazione caricaturale di Mastroianni. Sedotta e abbandonata esplora un altro “tabù” che riguarda l’onore. Un uomo d’onore non sposa una ragazza che non è vergine. Ebbene, Peppino, che ha sedotto Agnese, un’adolescente romantica, rifiuta di sposarla proprio per questo motivo. Attraverso avventure, momenti drammatici e situazioni farsesche, il film raggiunge una conclusione amara: Agnese che dopo tanto
162
Capitolo 6
amore ora detesta il suo vile seduttore è costretta a sposarlo per salvare “l’onore” della famiglia. La produzione di commedie all’italiana, troppo vasta per un’analisi esauriente, sottolinea il malessere che accompagna il “miracolo economico” dell’Italia e mette in satira situazioni assurde create dai pregiudizi, dalla retorica della storia ufficiale, dalle leggi scritte o tradizionali che ancora dominano la società italiana. Molti film che appartengono a questo genere sono stati poco apprezzati dalla critica cinematografica del periodo e soltanto recentemente hanno ricevuto unanime riconoscimento per le loro qualità artistiche. Il western all’italiana Il genere “western americano” ha avuto una forte influenza sul cinema italiano tanto da ispirare una categoria di film che si svolgono nello stesso ambiente, con le stesse avventure, le stesse cavalcate e sparatorie, ma che presentano caratteristiche specifiche. Lo spirito è cambiato: l’idealismo è sostituito dal cinismo, l’eroe puro si è trasformato in un avventuriero senza ideali animato soltanto dal desiderio di guadagni o vendette personali e la vicenda sentimentale è abolita. L’iniziativa di queste innovazioni è generalmente attribuita al regista Sergio Leone che negli anni sessanta ha lanciato una nuova interpretazione del western tradizionale con tre film che potrebbero essere definiti “la trilogia del dollaro”. I tre film, Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro di più (1965) e Il Buono, il brutto e il cattivo (1966), seguono il modello del genere western. Le componenti sono le stesse, ma il tema centrale è sovvertito: il movente delle avventure non è la protezione dei deboli e il progresso della civilizzazione, ma il semplice desiderio di denaro. In questi film, girati in Spagna con finanziamenti modesti, l’interprete centrale è sempre Clint Eastwood, un avventuriero enigmatico che sembra comparire dal nulla e scomparire nel nulla. Sin dall’inizio si nota lo stile particolare di Leone: insistenti primi piani di visi e di dettagli (le mani che stanno per impugnare la pistola), lunghi momenti di sospensione seguiti da ritmi accelerati di azione, inquadrature statiche di grande intensità oltre al contributo eccezionale della colonna sonora. Il compositore Ennio Morricone, che sarà il fedele collaboratore di Leone in tutte le sue opere, crea per il genere western una musica bizzarra e inquietante usando suoni di spari, sibili di pallottole, fischi, richiami di animali e strumenti bizzarri che stabilisce immediatamente l’atmosfera selvaggia e insolita dell’azione. Di solito, in un crescendo di musica, gli avversari si affrontano in uno spazio circolare, un’arena che ricorda quella della corrida.
Cinema
163
Nel primo film, Per un pugno di dollari, uno sconosciuto cavaliere arriva in un villaggio al confine tra Stati Uniti e Messico che è dominato da due bande rivali. Lo sconosciuto capisce che c’è molto denaro in gioco e, con vari stratagemmi, riesce a creare una vera battaglia tra le due bande di malfattori che si distruggono a vicenda. Mentre la battaglia infuria, lo sconosciuto riesce a impossessarsi del denaro e nel duello finale uccide l’ultimo e il più feroce dei banditi. Riparte poi, solo con il suo bottino. Il secondo film di Leone, Per qualche dollaro in più, riprende gli stessi elementi, ma li arricchisce di un sottofondo psicologico e di uno studio più approfondito dei personaggi. I protagonisti questa volta sono tre: il Monco (Clint Eastwood), il colonnello Mortimer (Lee Van Cleef) e Indio (Gian Maria Volonté). Indio è un criminale depravato e sanguinario, Mortimer vuole vendicare la morte di sua sorella, di cui Indio è responsabile e il Monco vuole soltanto riscuotere la taglia, cioè la ricompensa, promessa per la cattura di Indio e dei suoi collaboratori. Il Monco e Mortimer all’inizio, diffidano l’uno dell’altro perché credono di essere in competizione per la taglia, ma quando scoprono che i loro motivi sono totalmente diversi finiscono per allearsi. Nel duello finale Mortimer ucciderà Indio e poi partirà nella solitudine, il Monco caricherà su un calesse tutti i cadaveri dei criminali per andare a riscuotere il denaro delle taglie. Il Buono, il brutto e il cattivo, rimette in scena tre protagonisti sullo sfondo della guerra civile americana. Il primo personaggio che ci viene presentato è Tuco, (il brutto, Eli Wallach) un criminale con una taglia sulla testa per i molti crimini; il Biondo il secondo (il buono, Clint Eastwood) e il terzo personaggio chiamato Sentenza (il cattivo, Lee Van Cleef). I tre sono alla caccia di una cassa piena d’oro che è stata sepolta in un cimitero. A volte alleati, a volte nemici, i tre avventurieri finiscono per trovare l’oro e si affrontano, per il possesso della famosa cassa. Il cattivo muore, il buono trionfa, risparmia la vita al brutto e, prima di scomparire in lontananza con il suo cavallo, gli lascia anche la metà del bottino. Nessuno dei tre ha un ideale e anche la guerra, con tutti i suoi morti innocenti, è presentata nella sua assurda follia. Nel 1968 Leone dirige un ultimo film western, C’era una volta il West, una coproduzione italo-americana. Gli esterni sono girati parte in Spagna e parte nella loro patria naturale, l’ovest degli Stati Uniti. Gli attori sono di nazionalità mista. Accanto a Claudia Cardinale, Henry Fonda ha il ruolo principale, ma questa volta, contro tutte le aspettative, l’attore noto per il suo aspetto franco e leale di uomo giusto, è un individuo sadico e crudele che ammazza sorridendo bambini innocenti. Il film ripete gli schemi dei film precedenti sempre più stilizzati e ritualistici. Nell’ottica di Leone il soggetto, l’arrivo del treno nel Far West, ha perso la sua aura civilizzatrice e marca soltanto l’avvento di una nuova classe di cinici avventurieri, armati di denaro.
164
Capitolo 6
In Italia il successo del “western all’italiana” crea una vasta produzione di film che imitano i soggetti e lo stile di Leone: western violenti, western politici e western comici. Il migliore è forse Il Mio nome è nessuno di Tonino Valeri del 1973, un film con Henry Fonda, prodotto da Sergio Leone. Si tratta di una parodia del film western, sia classico che all’italiana, in cui Leone dà l’addio al Far West. Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini Negli anni sessanta Luchino Visconti continua la sua analisi della storia ricreando particolari periodi attraverso le vicende di una famiglia. In Rocco e i suoi fratelli (1960), il punto focale è l’emigrazione che si è verificata in Italia negli anni cinquanta e sessanta dal Sud agricolo, verso il Nord industrializzato. Visconti mette appunto in scena una famiglia di contadini del Sud, spinta al Nord dalla miseria, che cerca di rifarsi una vita a Milano. Il problema non è tanto trovare lavoro quanto adattarsi a una nuova mentalità e a nuovi costumi. Il conflitto tra i valori tradizionali del Sud, fondati sulla famiglia e sull’onore e la morale più individualistica della società industriale del Nord crea un dramma familiare che oppone un fratello contro l’altro e finisce in tragedia. È un film forte, melodrammatico, che mette a fuoco un disagio sociale, ora superato, ma fortemente sentito a quell’epoca. Ne Il Gattopardo (1963), basato sul romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa il regista esamina un periodo storico che riguarda il Risorgimento italiano: la spedizione di Garibaldi nel 1860 e l’annessione del Regno delle due Sicilie, che includeva la Sicilia e il Sud dell’Italia, al Regno d’Italia. Il film, a colori, interpretato da Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon, ricrea il periodo di transizione che vede l’aristocrazia dell’isola scendere a compromessi con la classe di “nuovi ricchi” e di uomini politici per assicurare la propria sopravvivenza. Il protagonista, il principe di Lampedusa, è un personaggio indimenticabile. Colto, intelligente e raffinato, il principe sa che la sua classe è condannata al tramonto e che una nuova classe emergente prenderà il suo posto, ma rifiuta di far parte del nuovo governo. In un dialogo memorabile spiega che non crede a un progresso possibile e che la popolazione siciliana non potrà mai essere risvegliata dalla sua centenaria apatia. È una conclusione pessimista che rispecchia la critica storica di Visconti. Il regista è cosciente dell’opportunismo, che domina il Risorgimento ed è tuttavia nostalgico di un passato ormai scomparso, che rievoca attraverso una ricostruzione ambientale perfetta. Visconti riceve un buon successo di pubblico ne La Caduta degli dei (1969), dove illustra la dissoluzione fisica e morale di una ricca famiglia ari-
Cinema
165
stocratica tedesca. Il regista rispecchia magnificamente l’influenza devastante dell’ideologia nazista sulla società tedesca del periodo. Nella stessa decade Michelangelo Antonioni dirige i suoi film più noti e più acclamati: L’Avventura (1960), La Notte (1961), L’Eclisse (1962), Il Deserto rosso (1964), Blow-up (1966). Zabrisky point (1969), prodotto a Hollywood con capitali americani, un film forse eccessivamente criticato, provoca una pausa d’arresto nella carriera del regista. L’Avventura, segna il punto di rottura di Antonioni con la sequenza narrativa tradizionale. L’intreccio è abolito e gli avvenimenti drammatici sono ridotti a proporzioni banali che non determinano più lo sviluppo della storia, al massimo creano nuove situazioni da cui si sviluppano altri avvenimenti. Il soggetto è una crociera nel Mediterraneo a cui partecipano una ragazza, Anna, con il fidanzato, Sandro, e un’amica Claudia. Durante un’escursione su un isolotto deserto, Anna scompare misteriosamente. Sandro e Claudia fanno insieme delle ricerche per ritrovarla, ma poco a poco l’attrazione reciproca che li spinge uno verso l’altra prende il sopravvento. La loro relazione diventa il punto focale e Anna esce praticamente dalla storia. Claudia, benché tormentata da un senso di colpa verso l’amica, si abbandona alla sua crescente passione per Sandro, un individuo superficiale, scontento di se stesso, che non sa amare e rifiuta ogni tipo d’impegno. La loro relazione instabile non è basata su un rapporto di vera comunicazione e dopo una volgare avventura di Sandro con un’attrice di dubbia fama, anche la loro storia pare finita. Il film termina con un esitante gesto di perdono da parte di Claudia. Il dialogo è scarso e la colonna sonora è diretta a registrare suoni che provengono da sorgenti identificabili: il frangersi delle onde contro la scogliera, il vento, parole gridate, ma non percepite, conversazioni futili. Lunghi silenzi avvolgono i personaggi. Le immagini di paesaggi, persone e oggetti sembrano esistere in modo autonomo, senza un preciso riferimento alla storia. Funzionano, infatti, come “correlativi oggettivi” per illustrare le emozioni e sensazioni dei personaggi. L’isola deserta, l’inquadratura di un gruppo di eleganti abitazioni ora abbandonate, le espressioni ostili degli abitanti di un paesino, sono la rappresentazione concreta della solitudine e del senso di incomunicabilità che dominano la psicologia di Claudia e Sandro. Antonioni riprende la stessa tecnica nel seguente film, La Notte, ma ora accentuata dall’impiego di un approccio in tempo reale. La macchina da presa segue le attività di una coppia sposata, che appartiene alla ricca borghesia milanese durante una notte. Iniziano con una visita a un amico all’ospedale, continuano con una riunione e, dopo una visita a un night club, passano il resto della notte nella villa di un ricco industriale che dà un lussuoso ricevimento. Sono entrambi tentati dall’adulterio, rinunciano alla facile evasione e, verso l’alba, fanno un ultimo disperato tentativo per ravvivare l’amore che un
166
Capitolo 6
tempo li univa. Su loro pesa la stessa sensazione di inutilità, incomprensione e solitudine che avvolgeva i personaggi de L’Avventura. Come prevedibile, la conclusione è ambigua. Con L’Eclisse, il pessimismo esistenziale del regista si fa più intenso. La storia di una possibile relazione sentimentale finisce con un appuntamento mancato, come se i protagonisti avessero deliberatamente rinunciato a tentare l’avventura di un rapporto più intimo e di un impegno reciproco. Il Deserto rosso è il primo film a colori di Antonioni. Il titolo si riferisce alla rapida industrializzazione di Ravenna, un’antica città ricca di tesori architettonici, che negli anni sessanta a causa del suo porto sull’Adriatico è rapidamente divenuta il centro delle raffinerie di petrolio in Italia. Il “deserto” emotivo, illustrato dal film nel personaggio principale, è proiettato contro il “rosso” delle fiamme delle raffinerie che bruciano giorno e notte e rappresentano il nuovo ambiente creato dalla rapida industrializzazione del paese. Come il titolo del film annuncia, il colore è usato dal regista in chiave simbolica. Innanzitutto i colori non cercano di riprodurre i colori naturali, ma quelli crudi delle strutture moderne e della plastica. Ogni colore è associato a un termine astratto che corrisponde a uno stato d’animo della protagonista, una donna colpita da una grave forma di depressione. L’intreccio del film è, come sempre, esile. La protagonista è Giuliana, una giovane donna che vive a Ravenna una vita facile e agiata. È sposata con un ingegnere molto apprezzato e madre di un bel bambino: ha dunque “tutto quello che ci vuole” per essere ragionevolmente contenta. Giuliana si sente sola, inutile, non sa chi è, non sa cosa vuole. Non riesce a trovarsi in armonia con l’ambiente che la circonda, ha persino cercato di suicidarsi e non trova pace. Dopo una breve avventura erotico-sentimentale inconcludente Giuliana è disperata. Tuttavia nella sequenza finale pare che sia finalmente arrivata a una forma di accettazione e che sia ora capace di trovare un equilibrio tra la sua aspirazione a un mondo ideale e la realtà della società moderna. Il Deserto rosso, è forse il culmine e la conclusione di una serie di quattro film in cui Antonioni esplora con grande intuito la psicologia femminile. L’interprete è sempre Monica Vitti, un’attrice di grande talento che sa rendere un’immagine convincente del turbamento del soggetto femminile in un’epoca di transizione. Il crollo dei valori tradizionali, la freddezza dei rapporti sentimentali e la mancanza di comunicazione che caratterizzano la nuova società industriale degli anni sessanta hanno creato un disagio emotivo che trova in Monica Vitti, il volto femminile che li esprime. Con Blow-up Antonioni apre un nuovo capitolo della sua cinematografia. Il film è parlato in inglese, il protagonista è maschile, l’ambiente è la Londra avant-garde degli anni sessanta e la tecnica si rinnova. Un montaggio rapido sostituisce le lunghe riprese tipiche di Antonioni e la colonna sonora assume
Cinema
167
un’importanza eccezionale, anche il tema del film è nuovo e complesso. Si tratta, infatti, di stabilire se l’obiettivo della macchina fotografica è veramente in grado di riprodurre la realtà. Il protagonista, Thomas, è un fotografo di moda che lavora nel mondo artificiale e brillante delle celebrità, delle modelle sofisticate e delle case di moda, ma che aspira anche a realizzare un lavoro più significativo fotografando, in modo realistico, il volto segreto di Londra, quello che non appare sulle riviste mondane. Sta infatti preparando una serie di fotografie che intende esporre e pubblicare. L’ultima fotografia che dovrebbe concludere il libro rappresenta una scena rasserenante e poetica: l’incontro di una coppia in un parco deserto della città. Dopo un esame più preciso, Thomas scopre che la fotografia potrebbe invece essere la scena di un delitto. Da questo punto il film segue le vicende di Thomas, degne di un film poliziesco, nel suo tentativo di scoprire la verità attraverso successivi ingrandimenti (Blow up) della fotografia, sopralluoghi sul luogo del possibile delitto, incontri straordinari e furto delle fotografie. Thomas si rende conto che la fotografia non può restituire la realtà dell’avvenimento perché ogni immagine riprodotta può essere variamente interpretata secondo la selezione di certe immagini e il loro arrangiamento in una certa sequenza. Un incontro amoroso può essere la scena di un delitto o viceversa, a seconda dell’interpretazione soggettiva. Blow–up, ha riscosso uno straordinario successo internazionale di critica e “di cassetta” che ha permesso ad Antonioni di ottenere importanti finanziamenti per i suoi seguenti film: Zabrinsky point e Professione: reporter. In Zabrinsky point, girato in California, Antonioni esplora la rivoluzione dei giovani durante gli anni sessanta, ma in maniera un po’ troppo semplicistica. Probabilmente ci sono state incomprensioni tra il regista italiano e i finanziatori americani che hanno influito sul risultato finale. Il film non ha avuto successo malgrado alcune straordinarie sequenze visive che fanno onore al regista. Antonioni sarà presente nella seguente decade con un film eccezionale Professione: reporter (1975). Dopo i successi degli anni cinquanta Federico Fellini trionfa nella decade seguente con un gruppo di film memorabili. Con La Dolce vita (1960) il regista entra in una nuova fase della sua cinematografia. Il film è un largo affresco che illustra in vari episodi, apparentemente indipendenti, le aspirazioni, le tentazioni e il degrado di un giornalista, Marcello Rubini. Marcello, impersonato da Marcello Mastroianni, si occupa di cronache mondane ma ha aspirazioni letterarie e vorrebbe scrivere un libro. Gli episodi illustrano una serie di delusioni e la mancanza di volontà di Marcello che resta imprigionato nella vita futile “dei ricchi, dei famosi” e
168
Capitolo 6
anche degli arrivisti, che popolano Roma durante questo periodo. La struttura del film è orchestrata su una serie di notti, apparentemente piene di promesse, seguite da mattini amari e deludenti, l’intreccio tradizionale è abolito così come una conclusione definitiva. Benché gli episodi rispettino un ordine cronologico non segnalano il tempo che separa un episodio dall’altro (giorni, mesi, anni) e l’interpretazione aperta del film richiede la partecipazione dello spettatore. Il film ha avuto un grande impatto sul cinema contemporaneo e sull’immaginazione collettiva. L’espressione “la dolce vita”, titolo ironico che intende significare soltanto un’esistenza futile e dedita ai piaceri, è entrata nel vocabolario internazionale così come il termine “paparazzo”, il nome del fotografo che accompagna Marcello nelle sue spedizioni di cronista. A parte questi dettagli che illustrano la popolarità del film, basterebbe una sola sequenza per stabilire l’intensità emotiva di certe riprese. Per esempio, la scena notturna in cui Anita Ekberg entra nelle acque della fontana di Trevi seguita da Marcello resta un’immagine memorabile che celebra il trionfo della bellezza e della giovinezza. Il film seguente, Otto e mezzo (1963), probabilmente il capolavoro di Fellini, deve il suo titolo a una circostanza incidentale: a questo punto della sua carriera Fellini ha diretto “otto film più mezzo” contando Luci del varietà che ha co-diretto con Alberto Lattuada. Il film, attraverso una struttura compatta e rigorosa, segue la crisi di un regista, come uomo e come artista. L’uomo si trova impigliato in un’esistenza complicata da desideri contrastanti, da compromessi e menzogne che non sa risolvere; l’artista è incapace di ritrovare l’ispirazione creativa che lo aveva sostenuto nel suo lavoro. Il film pare inizialmente molto complesso e difficile da seguire, ma se si tiene conto dei molteplici livelli di realtà che si intersecano nello sviluppo, la logica delle varie sequenze appare evidente. Fellini introduce una novità: la possibilità di rendere in cinematografia il flusso di coscienza. I livelli di realtà con cui il regista gioca come un prestigiatore sono: realtà oggettiva, sogni e incubi, fantasie disordinate (ossia il flusso di coscienza) e memorie. Il passaggio da un livello all’altro è costante e i livelli si alternano liberamente pur seguendo il ritmo cronologico degli avvenimenti proprio come avviene nella realtà. La psiche umana, continua a ricordare e a fantasticare anche durante le attività della vita quotidiana, soprattutto nei momenti di pausa. Quanto ai sogni sappiamo che abitano sempre lo spazio del sonno. I personaggi della realtà appaiono negli altri livelli ma, evidentemente, i sogni li spiazzano, i ricordi introducono personaggi del passato e le fantasie si arricchiscono di personaggi immaginari. Il film si presenta come un puzzle, all’inizio difficile da risolvere, ma che risulta in seguito coerente quando ogni pezzo rientra magistralmente nel disegno finale.
Cinema
169
La conclusione è trionfale! Guido risolve la sua crisi personale decidendo di accettare se stesso con tutti i suoi difetti e le sue debolezze e di chiedere agli altri di accettarlo, senza menzogne, così come è. Il regista supera la stasi creativa rifiutando di completare il film di fantascienza su cui aveva iniziato a lavorare, ma che non lo interessa affatto. Il vero film che vuole dirigere è incentrato sul personaggio Guido con la sua crisi, le sue memorie e le sue fantasticherie. Il film è già pronto, è quello che abbiamo visto e il regista è Fellini. Ci vuole un intervento magico per realizzarlo; con l’arrivo del medium, amico di Guido, viene annunciata la soluzione. Per Fellini l’atto creativo è evidentemente una scintilla magica che attiva le funzioni dell’artista. Inizia così il “gran finale”, una specie di girotondo a cui tutti i personaggi, vestiti di bianco, partecipano. Mancano soltanto i personaggi immaginari, i fantasmi creati da una fantasia malata. Anche Guido, nel suo ruolo di personaggio, raggiunge il girotondo perché il regista è ora Fellini. Nel 1963 Fellini gira il suo primo film a colori Giulietta degli spiriti che da un punto di vista tematico corrisponde a Otto e mezzo. Si tratta infatti di una crisi al femminile. La protagonista, Giulietta Masina, interprete de La Strada e Le Notti di Cabiria, è perfetta nel suo ruolo di donna oppressa da una rigida educazione religiosa, dal moralismo familiare e dalle convenzioni sociali. Giulietta, reprimendo impulsi naturali, aspirazioni e tentazioni si è identificata con il suo ruolo di moglie obbediente e trascurata divenendo un semplice accessorio nella vita del marito. Giulietta è tormentata da un complesso di colpa che si manifesta sotto forma di fantasmi che assumono forme bizzarre e paurose. Risolverà la sua neurosi quando, in un fantastico incontro creato dalla sua immaginazione, troverà il coraggio di disubbidire a sua madre e di superare il suo complesso di inferiorità. Da un punto di vista psicoanalitico la soluzione è forse un po’ semplicistica, ma il film è visivamente straordinario per i colori e per i costumi stravaganti dei personaggi femminili. Satyricon (1969) rappresenta la prima prova di Fellini con un testo letterario. L’originale Satyricon è un’opera dello scrittore latino Petronio, vissuto all’epoca dell’imperatore Nerone, di cui ci sono giunti soltanto dei frammenti. Il regista non tenta di restituire il testo e neppure di ricostruire un’epoca storica, ma piuttosto di reinventarla sulle tracce lasciate da Petronio. Seguendo le avventure di due giovani vagabondi del I secolo, il film rievoca la decadenza morale della società romana dell’epoca nel suo smoderato desiderio di piaceri materiali (cibo e sesso), nel suo gusto per la violenza, nel suo senso di disperazione e di impotenza, nella sua volgarità, nel suo superficiale apprezzamento del fatto artistico. Come è stato notato, si possono stabilire molti paralleli tra l’antica Roma inventata da Fellini e la Roma dell’epoca. Forse, i due giovani vagabondi rappresentano gli hippies e la decadente società romana degli anni sessanta. Il film si conclude con una nota di speranza, nell’ultima sequenza
170
Capitolo 6
i giovani abbandonano il loro mondo corrotto e spiegano le vele verso l’alto mare. Satyricon è un film sconcertante e affascinante, certamente enigmatico, secondo la nuova formula adottata da Fellini. I nuovi registi Pier Paolo Pasolini arriva sulla scena del cinema con una solida fama di poeta, romanziere e saggista. La sua formazione intellettuale è complessa, contraddittoria, ma sempre vissuta con intensa passione. Infatti questo è il titolo di una sua raccolta di saggi: Passione e ideologia (1960). “L’ideologia” marxista, che condivide, gli impone di riconoscere la responsabilità collettiva degli avvenimenti storici, mentre “la passione” lo spinge verso un nostalgico rimpianto dei valori di una cultura contadina, infusa di evangelismo cristiano, ormai travolta dalla modernità. Secondo Pasolini, gli ideali del dopoguerra e le speranze in un futuro migliore, basato sulla forza rigeneratrice del proletariato (cioè la classe operaia), hanno perso la loro validità. Dopo una tragica guerra la società è stata ricostruita sulle stesse basi di prima. Il proletariato, dimenticati i grandi ideali di progresso e giustizia sociale, sta ora assimilando il programma materialista proposto dal neocapitalismo borghese che Pasolini rifiuta; il futuro non ha più promesse. Quando Pasolini si trasferisce a Roma scopre un’alternativa che lo induce a fondare le sue speranze sul sotto-proletariato; quella popolazione miserabile e marginale, composta di ladruncoli, prostitute e truffatori, che vive di espedienti nei dintorni della metropoli e che non appartiene a nessuna classe sociale. Pasolini attribuisce a questa popolazione un’energia vitale e un’innocenza naturale non contaminata dai valori borghesi di profitto e sfruttamento. I film che Pasolini dirige negli anni sessanta, Accattone (1960), Mamma Roma (1962), l’episodio La Ricotta (1963 dal film Ro.Go.Pa.G.) e Uccellacci uccellini (1966), rispecchiano le sue convinzioni in questo periodo. I film sembrano rispettare le convenzioni del Neorealismo, ma in realtà lo trascendono. Gli attori non-professionisti (eccetto in Mamma Roma), gli ambienti poveri e le riprese all’aperto possono sembrare superficialmente una continuazione dello stesso progetto, ma a un esame più approfondito rivelano una profonda originalità. I protagonisti di queste storie non lottano per una vita migliore, lottano semplicemente per la vita e non corrispondono a un ideale umano: Accattone è un mezzano, Mamma Roma è una prostituta e il protagonista de La Ricotta è un povero diavolo sempre affamato che lavora temporaneamente come comparsa in un film. I due vagabondi, padre e figlio, di Uccellacci uccellini, vivono alla giornata senza una meta e senza progetti. Tuttavia Pasolini con un’arte raffinata trasforma questi miseri eroi in vittime esemplari della tragedia della vita.
Mamma Roma, regia di Pier Paolo Pasolini (1962). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
172
Capitolo 6
Secondo una costruzione, definita “contaminazione”, il regista super-impone musica e immagini classiche (celebri dipinti) alla misera realtà umana. In Accattone predomina l’iconografia cristiana e la musica di Bach accompagna la morte del protagonista. In Mamma Roma, una superba tragedia classica interpretata da Anna Magnani, la morte del figlio Ettore è ripresa con insistenza secondo il modello di un famoso dipinto di Mantegna Cristo morto, mentre la colonna sonora, in un crescendo drammatico, ripete un motivo di Vivaldi. Ci si può chiedere perché una musica così raffinata come quella di Vivaldi sia super-imposta alla morte di un disgraziato ragazzo: perché l’arte, suggerisce Pasolini, non conosce la differenza né tra classi sociali né tra ricchezza e miseria e rende il dramma universale. Ne Il Vangelo secondo Matteo (1964) in cui il regista, nonostante l’omissione di “santo” davanti al nome dell’apostolo, segue puntualmente il testo di san Matteo, immagini della recente guerra si sovrappongono alle immagini originali: i soldati di Erode, portano elmetti tedeschi e le uniformi dei soldati romani ricordano quelle della polizia italiana. Oltre alle immagini, la colonna sonora alterna musica classica a canti congolesi e spiritual, creando un sistema di analogie che rendono la passione di Cristo un dramma contemporaneo. Uccellacci uccellini (1966), un film in forma di parabola, segue il vagabondaggio di Totò Innocenti (interpretato dal comico Totò) e di suo figlio Ninetto (impersonato da Ninetto Davoli) accompagnati da una cornacchia sapiente che impartisce loro lezioni di Marxismo. Alla fine i due compari stanchi dell’erudito discorso dell’uccello finiscono per mangiarlo senza rimpianti e continuano il loro viaggio senza meta, forse sono alla ricerca di una speranza. Il film rappresenta un punto di rottura: è un omaggio di Pasolini ai maestri e alle teorie che hanno ispirato i suoi primi film e annuncia una nuova fase della sua arte. Negli ultimi anni del 1960 il nuovo ciclo del cinema di Pasolini si sviluppa sotto il segno della psicoanalisi. Il regista esplora infatti antichi miti che hanno una forte risonanza nell’inconscio collettivo e ne crea dei nuovi, seguendo l’impulso dalla sua immaginazione. Edipo re (1967), Teorema (1968), Medea (1969) e Porcile (1969) fanno parte di questo ciclo. Per quanto trattino dell’epoca contemporanea, Teorema e Porcile, restano di difficile interpretazione, probabilmente perché manca una traccia interpretativa. Edipo re e Medea seguono invece sentieri noti. Edipo re ricostruisce il celebre mito usato da Freud per illuminare il conflitto tra padre e figlio e l’amore incestuoso del figlio per la madre, ma nell’interpretazione di Pasolini la cecità finale di Edipo diventa il tema centrale della storia. Nel film, Edipo è un uomo violento e irrazionale, che sceglie di essere cieco perché rifiuta di interrogare la sua coscienza e riconoscere i suoi errori. La sua cecità finale,
Cinema
173
che come nel mito è inflitta volontariamente da Edipo stesso, rappresenta la somma e il simbolo delle sue azioni. Anche Medea segue la storia mitica della principessa straniera che essendosi innamorata di Giasone, un eroe greco, l’aiuta a rubare il vello d’oro, simbolo del potere, tradisce la sua famiglia, uccide suo fratello e fugge con il giovane greco. Quando Giasone l’abbandona in un paese straniero per unirsi in matrimonio con la figlia del re del paese, la vendetta di Medea è terribile; attraverso malefizi distrugge la promessa sposa e suo padre, poi uccide i due figli innocenti che ha avuto da Giasone per condannare il loro padre a un rimorso senza fine. Nell’interpretazione di Pasolini, la tragedia antica assume nuovi significati: Medea, la straniera, potrebbe rappresentare una cultura primitiva prima sfruttata e poi abbandonata, mentre Giasone, nella sua pratica razionalità, potrebbe essere il simbolo della società occidentale, sempre tesa verso il profitto materiale. Bernardo Bertolucci debutta nel 1964 con un film, La Comare secca, ispirato dallo stile di Pasolini suo amico e, all’inizio, maestro. In seguito l’interesse di Bertolucci si rivolge verso il cinema europeo e nel seguente film è evidente l’influenza del regista francese, Jean-Luc Godard. È del 1964 il suo secondo film, Prima della rivoluzione che, seguendo la traccia di un famoso romanzo di Stendhal, La Certosa di Parma, analizza il disagio psicologico del regista diviso tra la sua formazione intellettuale marxista e la sua nostalgia per un tempo felice “prima della rivoluzione”, cioè prima dei drammatici avvenimenti della guerra che hanno decretato la fine di quell’epoca. Con La Strategia del ragno (1969), Bertolucci produce un piccolo gioiello cinematografico. Il film, basato su un breve racconto di Jorge Borges, esplora un tema complesso e ambiguo: la doppia verità di personaggi e situazioni alla luce di un’analisi oggettiva. Nel film, la verità, complicata dal confronto tra passato e presente, resta per sempre ambigua. In una realtà trasfigurata che confina con il sogno, il presente si fonde con il passato e confonde le tracce. Il film, modestamente finanziato, si vale della superba fotografia di Vittorio Storaro e del perfetto scenario offerto da una piccola città rinascimentale, perfettamente conservata, della Pianura Padana. Tra gli altri registi emergenti durante questo periodo sono da ricordare: Marco Bellocchio per la sua analisi spietata di una decadente famiglia borghese ne I Pugni in tasca (1965). Francesco Rosi per la novità del suo cinema basato non su un documentario, ma su “una storia documentata”, come quella che realizza nel film Salvatore Giuliano (1962). Vittorio e Paolo Taviani per l’ironia pervasiva che domina la rappresentazione di un “eroe” in Un Uomo da bruciare (1962). Ermanno Olmi per Il Posto (1961), un film senza eccessi che illustra la pena della vita quotidiana seguendo il modesto dramma di un giovane in cerca di “un posto” di lavoro.
174
Capitolo 6
La Battaglia di Algeri (1966) di Gillo Pontecorvo narra un episodio della guerra tra le truppe francesi e i rivoluzionari algerini. Il film, intenso e teso verso una ricostruzione della realtà attraverso una tecnica che imita il reportage, mette in luce la similarità dei metodi usati da terroristi e anti-terroristi, un soggetto tutt’oggi di forte attualità. Nel 1969 Elio Petri, con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, crea un thriller sensazionale per l’intreccio serrato, la novità del soggetto e anche per l’eccellente interpretazione di Gian Maria Volonté. Il film denuncia l’impunità sempre garantita al potere politico, un tema di portata universale che trascende i confini d’Italia. Gli Anni Settanta Il disagio della classe media che si avverte in parecchi film degli anni sessanta si accentua verso la fine della decade ed esplode negli anni settanta. Il “miracolo economico” si dissolve rapidamente e l’Italia precipita in un periodo di crisi economica e politica. Fattori internazionali e nazionali determinano la crisi economica che si traduce in una severa inflazione, mentre una serie di scandali ad alto livello mina la fiducia della popolazione nelle istituzioni del governo e nei partiti politici. Si formano inoltre gruppi di terroristi che minacciano la sicurezza della popolazione e la struttura stessa dello stato. L’industria cinematografia risente fortemente di questa situazione ed è colpita inoltre da problemi che la riguardano in modo specifico. La competizione sempre più serrata della televisione, la chiusura di molte sale di proiezione e la mancanza di capitali causano una drastica riduzione della produzione. Nonostante le condizioni precarie dell’industria, sul piano artistico i film italiani mantengono un alto livello e continuano a ottenere un grande successo di critica. La scena del cinema si rinnova e le opere di registi noti e meno noti rispecchiano la crisi nei suoi molteplici aspetti. Dopo aver diretto una serie di commedie commerciali, De Sica produce un’opera importante: Il Giardino dei Finzi-Contini (1970) basato sul romanzo omonimo di Giorgio Bassani. Attraverso la rievocazione della vita di un’aristocratica famiglia ebrea, il film esamina una delle pagine più sinistre del periodo fascista: l’anti-semitismo e la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento nazisti. La famiglia Finzi-Contini tenta di ignorare la minacciosa realtà facendo del suo magnifico giardino un centro di riunione per i giovani ebrei discriminati dalla società cittadina. In questa oasi di pace idillica si sviluppano amicizie, amori e delusioni sentimentali. L’atmosfera nostalgica è brutalmente travolta dall’irruzione della realtà e la storia termina in
Cinema
175
tragedia. Un altro film intenso e commovente di De Sica, Una breve vacanza (1973), non ha forse ricevuto l’attenzione critica che avrebbe meritato. Ne I Clowns (1970) e Roma (1972), attraverso sequenze ed episodi rievocati in uno spirito tra nostalgico e ironico, Fellini celebra i ricordi e ricostruisce il tempo passato. Con Amarcord (1973) ottiene un grande successo non soltanto di critica, ma anche “di cassetta”. Il film, ambientato in una cittadina di provincia durante l’epoca fascista, è ricco di spunti comici, nostalgici e patetici oltre ad avere una forte carica critica. Seguendo un metodo indiretto, il regista denuncia l’attitudine infantile del popolo italiano, incapace di assumere responsabilità e sempre alla ricerca di un padre ideale. Secondo questa ipotesi, che analizza la diffusa infatuazione per il dittatore nell’immaginazione collettiva degli anni trenta, Mussolini sarebbe stato identificato con la figura rassicurante di un padre potente e benevolo. Ne Il Casanova di Federico Fellini (1976), il regista si basa invece su un testo letterario, Storie della mia vita di Giacomo Casanova, un avventuriero costantemente implicato in intrighi galanti e riconosciuto tradizionalmente come un grande seduttore. Evidentemente Fellini non ama il personaggio e ne rinnova l’immagine creando un automa che vive in un vuoto totale di sentimenti e di ideali, soltanto impegnato a perseguire vacue soddisfazioni sessuali. Prova d’orchestra, girato per la televisione nel 1979, presenta un’orchestra i cui membri si ribellano al direttore; un’evidente metafora della caotica situazione politica e sociale che si è creata in Italia. Il messaggio di Fellini è chiaro: l’anarchia può provocare l’avvento di un dittatore. Con Morte a Venezia (1971) Visconti ripropone un altro bellissimo adattamento letterario da una novella dello scrittore tedesco Thomas Mann. Si tratta di un magnifico film d’epoca ambientato in un lussurioso hotel del Lido di Venezia alla fine del 1800. La meticolosa ricostruzione scenografica accompagnata dagli impeccabili costumi di Piero Tosi contribuiscono, ancora una volta, a trasportare lo spettatore nel mondo sconosciuto di un’aristocrazia destinata a scomparire nella devastazione della prima guerra mondiale. Visconti, in Gruppo di famiglia in un interno (1974) offre un altro punto di vista sulla situazione: terrorismo e disordini sociali penetrano anche nella vita appartata di un vecchio professore che colleziona quadri di famiglia. Con L’Innocente (1976) il regista riprende la sua favorita ricostruzione storica, basata in questo film sul romanzo omonimo dell’inizio del secolo XX dello scrittore Gabriele D’Annunzio. In questo periodo, la più importante opera di Antonioni è Professione: reporter. Un reporter della televisione, David Locke, si trova in un paese dell’Africa del Nord per filmare un documentario su un gruppo di ribelli che si oppongono al governo. Attraverso interviste e contatti, Locke tenta di ottenere la verità oggettiva sulla situazione, ma dopo parecchi tentativi, è profondamente
Morte a Venezia, regia di Luchino Visconti (1971). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
Cinema
177
scoraggiato. Tutti mentono, la popolazione è ostile e la verità appare sempre più confusa e irraggiungibile. Nell’albergo sperduto nel deserto dove abita, conosce Robertson, un avventuriero che vende armi ai ribelli. Durante la notte seguente Robertson muore di un attacco cardiaco lasciando degli appunti che indicano una serie di appuntamenti in varie capitali europee. Locke scopre il cadavere, legge gli appunti, e senza esitare assume l’identità di Robertson scambiando i passaporti e decide di seguire l’itinerario tracciato dagli appunti. Su queste premesse si sviluppa un film di suspense in cui si possono leggere molti temi: il passato esiste indipendentemente e non può essere cancellato da uno scambio di identità; l’impossibilità di stabilire una verità obiettiva; la necessità di accettare l’impegno per dare un senso alla propria vita. Antonioni affida alle sole immagini il compito di illustrare questo complesso intrigo di temi. Il dialogo è scarso, lunghe inquadrature si alternano a rapidi tagli, soltanto l’intensità delle immagini trasmette i significati. L’ultima sequenza del film, abilmente filmata da Luciano Tovoli che dura sette minuti senza tagli, è citata da molti critici come un insuperabile esempio di abilità tecnica. La macchina da presa, senza usare l’artificio di tagli e montaggio, mostra inequivocabilmente la sua incapacità di riprendere contemporaneamente tutti gli aspetti della realtà. L’obiettivo, prima imprigionato in una camera a pianterreno con una finestra munita di sbarre dove Locke-Robertson deve incontrare gli agenti dei rivoluzionari, esce all’aperto e sorveglia la piazza di fronte a La Gloria, un albergo sperduto nel Sud della Spagna. La ragazza che è diventata la sua compagna di viaggio si aggira nella piazza deserta sotto il sole rovente. Qualcuno arriva ed entra nell’albergo, ma l’obiettivo resta sulla piazza e non ci rivela quello che succede all’interno. La tensione sale. Una macchina della polizia arriva e ne sbarcano la moglie di Locke e il suo imprenditore televisivo. Quando finalmente l’obiettivo si avvicina alla finestra della camera e riprende l’interno, Locke-Robertson è morto e gli altri personaggi stanno dando alla polizia risposte contraddittorie. La verità sfugge ancora una volta. Pier Paolo Pasolini, esaurita la fase dei miti e della psicoanalisi, continua la sua esplorazione della realtà sotto un nuovo aspetto e produce una serie di tre film in celebrazione della vita e della libertà sessuale. I film sono basati su tre famose opere letterarie del periodo medioevale: il Decameron di Boccaccio, I Racconti di Canterbury dell’autore inglese Chaucer e Le Mille e una notte, una raccolta di novelle che proviene dal mondo arabo. Il film Il Decameron (1971) consiste in una selezione di novelle corrispondenti al tema che Pasolini intende illustrare. Infatti una sola novella tragica fa parte della sua selezione. Il regista elimina inoltre la “cornice” di Boccaccio e trasferisce la scena da Firenze a Napoli che, per il suo colorito linguaggio popolare, ritiene più aderente a questi racconti spesso licenziosi. Il film ha suscitato critiche contrastanti, ma il pubblico, attirato da scene apertamente erotiche, lo
178
Capitolo 6
ha acclamato assicurando così un eccezionale successo “di cassetta”. I Racconti di Canterbury (1972), a causa dell’atmosfera cupa e di alcuni episodi crudeli, non ha ottenuto lo stesso successo. Il terzo film, Il Fiore delle Mille e una notte (1973), è arioso e leggero. Le novelle si inseriscono una nell’altra producendo una serie di episodi fantastici senza seguire una consistente linea narrativa. L’ambiente esotico e leggendario evocato dalle novelle orientali permette a Pasolini di raccontare liberamente per il piacere di raccontare. Il periodo celebrativo della vita e della libertà sessuale non è di lunga durata. Poco dopo aver completato Il Fiore delle Mille e una notte, Pasolini in un importante articolo abiura, cioè rifiuta formalmente, le teorie che ha espresso nella sua celebrazione della vita. Nella sua vita personale il regista è arrivato a un punto di pessimismo totale; pare che per lui ogni ideale, ogni speranza e illusione sia morta. Salò o le centoventi giornate di Sodoma (1975) è l’ultimo film di Pasolini; un film apocalittico che illustra visivamente gli orrori del sadismo in cui, secondo il regista, è caduta la società contemporanea. Poco dopo aver completato Salò, Pasolini muore assassinato in una strada deserta della periferia di Roma. Con la sua scomparsa l’Italia è stata privata di una figura vibrante e polemica che per anni, con i suoi scritti e il suo cinema, ha coraggiosamente e validamente contribuito alla vitalità del discorso intellettuale italiano. Negli stessi anni Bertolucci conquista un posto di primo piano nel cinema nazionale e internazionale. Il Conformista (1970) è un film tecnicamente e visivamente perfetto, anche grazie al contributo di Vittorio Storaro, il direttore della fotografia. Si tratta di un film di suspense che esamina la nozione di “conformismo” come la conseguenza di un desiderio ossessivo di apparire normale e dunque di conformarsi all’opinione pubblica. Il protagonista è un giovane uomo che, a causa di un’esperienza traumatica, adotta una forma di conformismo estremo e decide di fare parte della polizia segreta fascista. Siamo nel 1936 e il Fascismo è trionfante. Il film è basato sul romanzo omonimo di Alberto Moravia, ma ne modifica sensibilmente la conclusione. Con L’Ultimo tango a Parigi (1972) Bertolucci ottiene un grande successo “di cassetta”, di critica e anche di scandalo a causa di alcune sequenze apertamente erotiche. Il film, interpretato da Marlon Brando, è notevole sotto molti aspetti. Tra il 1975 e il 1976 il regista gira Novecento, un film di proporzioni epiche. Il regista ripercorre la storia d’Italia attraverso la vita di due uomini nati nello stesso giorno del 1900 e nella stessa proprietà agricola, ma appartenenti a due diverse classi sociali. Il film estremamente lungo, è stato diviso in due parti; e forse la parte più bella è la ricreazione della cultura contadina nell’Italia del Nord all’inizio del Novecento. Luna, del 1979, una storia che tratta della complessa relazione tra madre e figlio, conclude la decade per Bertolucci.
Cinema
179
Il Conformista, regia di Bernardo Bertolucci (1970). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
I film di denuncia contro il sistema politico italiano sono numerosi. Elio Petri con La Classe operaia va in paradiso (1971) continua sulla strada tracciata da Indagine su un cittadino al disopra di ogni sospetto. Francesco Rosi continua la sua serie di “storie documentate” con Uomini contro (1970), Il Caso Mattei (1972) e Lucky Luciano (1973). I film esaminano la corruzione degli uomini politici. Con Cristo si è fermato a Eboli (1979), basato sul libro omonimo di Carlo Levi, Rosi realizza una convincente rappresentazione della situazione dei contadini dell’Italia del Sud durante gli anni del Fascismo. Marco Bellocchio contribuisce con Nel nome del padre (1971) in cui analizza la repressione esercitata dalle istituzioni accademiche. Ermanno Olmi concentra il film L’Albero degli zoccoli (1978) su un’accurata e commovente ricostruzione delle condizioni dei contadini nell’Italia del Nord, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Con Padre padrone (1977) Paolo e Vittorio Taviani mettono a fuoco il conflitto tra padre e figlio, un soggetto particolarmente dibattuto durante gli
180
Capitolo 6
anni settanta. Il film, tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Gavino Ledda, è ambientato in Sardegna e illustra le dure condizioni di vita in una comunità di pastori governata da tradizioni arcaiche. La storia è basata sulla ribellione di un figlio che decide di rompere il silenzio e l’isolamento a cui l’autorità paterna lo aveva destinato per poter raggiungere il mondo della comunicazione e della conoscenza. Il paesaggio selvatico e le leggi ataviche che controllano la società dei pastori sardi contribuiscono a rendere il conflitto in modo diretto e concreto il messaggio del film oltrepassa i confini regionali per presentare un problema che ancora oggi riguarda vaste aree del mondo dominate dall’autorità patriarcale. Oltre ai film seri, quelli che affrontano frontalmente i problemi della società italiana, anche la commedia, particolarmente vivace ed aggrediva, denuncia l’instabilità della situazione. Si distinguono Dino Risi, Mario Monicelli e Luigi Comencini. Monicelli, legato tradizionalmente al genere comico, in Un Borghese piccolo piccolo (1977) presenta, in forma drammatica, la visione macabra di una società divenuta ossessiva a causa della mancanza di sicurezza. Un padre prende il posto della legge che è ormai incapace di difendere i cittadini. Il padre ha perso l’amato figlio, un povero ragazzo innocuo, in un attacco terroristico ed è disgustato dall’incapacità e dalla disorganizzazione delle istituzioni pubbliche. Un’occasione imprevista gli permette di catturare il terrorista colpevole dell’attacco, di tenerlo prigioniero e di assistere alla sua morte con gioia selvaggia. Una volta consumata la vendetta personale, l’ossessione continua in quanto il padre si è ormai identificato con il ruolo di vendicatore, con prevedibili risultati tragici. È da notare una coincidenza significativa: in questo film il protagonista è Alberto Sordi, un personaggio molto noto come attore comico. La “commedia all’italiana” mostra il suo volto tragico. La migliore commedia del periodo è certamente Pane e cioccolata (1973) di Franco Brusati con Nino Manfredi come protagonista. Il film tratta dei problemi di un lavoratore italiano in Svizzera dove è andato per cercare un lavoro qualsiasi che l’Italia, durante questo periodo di crisi, non offre. La data del film coincide con quella di un’emigrazione temporanea di italiani all’estero, ma il soggetto oltrepassa i limiti di un’epoca specifica perché si rivolge al problema di tutti gli emigrati che cercano lavoro in un paese straniero. Inevitabilmente, gli emigrati immersi in una cultura diversa dalla loro si sentono soli, discriminati e alienati. Il film offre scatti comici, elementi patetici e spunti di satira in una mescolanza di elementi diversi con risultati fortemente umani e convincenti. Gli anni settanta offrono un’importante novità. Nel mondo del cinema da sempre dominato dal genere maschile emergono due notevoli personalità femminili: Liliana Cavani e Lina Wertmüller.
Cinema
181
Liliana Cavani si era già distinta negli anni precedenti girando parecchi documentari interessanti per la televisione, con Il Portiere di notte (1974) la regista realizza un film importante che ha suscitato accese polemiche nel mondo della critica. Il film rievoca un periodo tragico: i campi di concentramento nazisti con i loro carnefici e le loro vittime. Dopo parecchi anni una delle vittime incontra nuovamente il suo carnefice e irresistibilmente riprende con lui la relazione torturata e crudele che si era creata tra di loro nel campo di concentramento. È un film duro e intenso in cui Cavani esplora gli abissi dell’animo umano analizzando la conscia o inconscia collaborazione della vittima con il carnefice e l’inevitabile complesso di colpa che ne nasce. Nei seguenti film, Cavani continua a esaminare personaggi e periodi storici controversi secondo un punto di vista sempre molto personale. Lina Wertmüller appartiene a un campo completamente diverso. La regista mescola temi politici di attualità con elementi della commedia grottesca tradizionale e produce una serie di film esuberanti, immaginativi e di immediato successo. I suoi primi cinque film sono stati infatti accolti con grande entusiasmo non soltanto in Italia, ma anche all’estero, soprattutto negli Stati Uniti. La serie si apre nel 1971 con Mimì metallurgico ferito nell’onore, una commedia travolgente che include molti aspetti delle condizioni politiche e sociali dell’Italia: l’emigrazione dei lavoratori del Sud verso il Nord industriale, la mafia, il partito comunista e l’assurda nozione “dell’onore” ancora rispettata nel Sud. Mimì, un giovane siciliano perde il suo lavoro perché ha votato per il partito comunista contro un candidato politico sostenuto dalla mafia. Così deve lasciare la Sicilia e la giovane moglie Rosalia per andare a Torino dove trova lavoro come operaio e dove si innamora della bella Fiore. Poi la situazione si complica; Mimì è trasferito in Sicilia e porta con se Fiore e il loro bambino. Qui scopre che nel frattempo la moglie, Rosalia, si è modernizzata, ha trovato un lavoro e anche un amante. È un’esplosione! Mimì vorrebbe tenere la moglie e l’amante, ma non può accettare che la moglie goda della stessa libertà a cui lui aspira. Deve vendicare il suo “onore”! Immagina un piano complicato per vendicarsi del rivale, un uomo sposato con una numerosa famiglia e decide di sedurne la moglie Amalia, una donna contro tutte le tentazioni. Ne segue una serie di episodi comici e di situazioni grottesche che termina su una nota di satira amara. Il rivale muore ucciso da un uomo della mafia, ma Mimì è accusato e condannato. La condanna per un “delitto d’onore” non è, però, troppo dura e quando finalmente esce di prigione Mimì trova ad attenderlo tre donne inferocite, Rosalia, Fiore e Amalia, con un esercito di bambini. Per sostenere le sue numerose famiglie Mimì è costretto ad accettare un lavoro che gli viene offerto dalla mafia. Fiore riparte dignitosamente verso il Nord con il suo bambino, ma Mimì resta prigioniero della stessa trappola da cui aveva cercato di fuggire.
182
Capitolo 6
Gli altri quattro film di Lina Wertmüller sono ugualmente brillanti e toccano soggetti di attualità o del passato prossimo della storia d’Italia (il periodo fascista e i campi di concentramento nazisti), temi a volte drammatici, ma sempre trattati con un tocco satirico e in modo immaginativo. La serie comprende: Film d’amore e d’anarchia (1972), Tutto a posto e niente in ordine (1973), Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (1974) e Pasqualino sette bellezze (1976) che è considerato dalla critica il capolavoro della regista. È da notare che l’attore Giancarlo Giannini è sempre l’indimenticabile protagonista di tutti questi film. Il successo di Wertmüller è stato temporaneamente stroncato dall’insuccesso di un film girato a Hollywood e finanziato da produttori americani Una Notte piena di pioggia… del 1977. Il suo ultimo film degli anni settanta, Fatto di sangue… (1978) non ha lasciato tracce notevoli. Per concludere la decade è necessario ricordare un regista di grande talento: Ettore Scola che si afferma con una serie di film di grande interesse, tra cui due eccezionali: C’eravamo tanto amati (1974) e Una Giornata particolare (1977). C’eravamo tanto amati è un film estremamente ambizioso in cui Scola mostra la sua abilità professionale nell’uso dei mezzi tecnici. Il film esplora le vite parallele di tre amici dai giorni della Resistenza, nel 1945, fino all’epoca presente. Uniti all’inizio dal comune entusiasmo e dalla stessa speranza in un mondo migliore i tre giovani seguono strade diverse che li separano e rivelano la loro vera personalità. Gli avvenimenti storici e sociali sono evocati attraverso una rassegna progressiva dei film che sono stati girati durante questi trenta anni e che rispecchiano fedelmente le vicende della società italiana. Il capolavoro di Scola è Una Giornata particolare. Come il titolo annuncia, il film narra di una sola “giornata” in cui si svolgono due avvenimenti di “particolare” importanza, uno nella storia del paese e l’altro nella vita personale di due individui. È il 6 maggio 1938, il giorno in cui Hitler è stato ricevuto a Roma da Mussolini con grandi fanfare e sfilate fasciste in suo onore. È il giorno che ha segnato il coinvolgimento dell’Italia nel distruttivo programma nazista. L’avvenimento storico, rapidamente presentato all’inizio attraverso spezzoni di documentari dell’epoca, è minuziosamente commentato dalla radio che, attraverso un altoparlante, domina la giornata. L’avvenimento personale descrive la giornata di Antonietta e Gabriele, le uniche due persone che siano rimaste in un grande edificio durante la fatidica giornata; tutti gli altri inquilini, vecchi e giovani, donne e bambini sono stati convocati dalle autorità per partecipare alle grandi parate. Antonietta, una donna bella e ancora giovane, ma esaurita dalle frequenti maternità e dai lavori domestici, è stata esonerata perché doveva preparare i sei figli e il marito per la grande giornata. Gabriele, invece, aspetta che la polizia venga a prenderlo per spedirlo
Cinema
183
al confino, un luogo isolato dove venivano confinati i dissidenti. Gabriele ha perso il suo lavoro come annunciatore alla radio perché hanno scoperto che è omosessuale. Oltre a questa strana coppia è rimasta la portinaia, probabilmente un’informatrice fascista che mantiene la radio a pieno volume per diffondere la propaganda e sorveglia tutto e tutti. La grande sorpresa del film è che i due interpreti della vicenda sono Sofia Loren e Marcello Mastroianni, le due icone nazionali del genere femminile e maschile, i quali in questo film assumono ruoli completamente opposti ai loro personaggi abituali. A causa di un piccolo incidente Antonietta e Gabriele si conoscono e finiscono per passare la giornata insieme tra dispute, riconciliazioni, confessioni liberatorie e perfino gesti d’amore. Gabriele è antifascista, Antonietta è una vittima della propaganda fascista. L’incontro con Gabriele la risveglia dal torpore mentale in cui era immersa e Antonietta capisce come entrambi siano vittime del mito fascista della virilità, lui perché “non è un uomo”, lei perché è schiava di una riproduzione frenetica necessaria per ottenere le sovvenzioni del governo. La sera tutto rientra nell’ordine, la famiglia ritorna, il marito annuncia il nome del prossimo figlio, si chiamerà Adolfo in onore di Hitler, la polizia viene ad arrestare Gabriele. Antonietta incomincia a leggere, anche se con difficoltà, un romanzo che Gabriele le ha dato: un dettaglio significativo in quanto segnala il suo risveglio. La ricostruzione di Scola del periodo fascista con le sue spie, la sua propaganda e i suoi miti è perfetta, la storia è bella e commovente. Quanto all’interpretazione di Loren e di Mastroianni è veramente superba. I film dell’orrore Accanto al “western all’italiana” si sviluppa un nuovo genere che potrebbe essere definito “orrore all’italiana”, il genere si identifica quasi esclusivamente con il suo creatore, Dario Argento. Con il film d’esordio, L’uccello dalle piume di cristallo (1970) Argento è stato paragonato ad Alfred Hitchcock. Argento costruisce i suoi film con un approccio nuovo e personale che, ignorando i meccanismi logici del thriller classico, raggiunge la tensione drammatica a freddo senza preparazione preliminare. Fin dalla prima immagine il film magnetizza il pubblico e mantiene la tensione con un susseguirsi di sorprese a catena. Nei film seguenti, Il gatto a nove code (1971) Quattro mosche di velluto grigio (1971) e Profondo rosso (1975), Argento adotta la stessa struttura narrativa: l’azione è sempre limitata nel tempo e nello spazio (Roma e la sua periferia), ma le vicende si svolgono come in un incubo e fiumi di sangue invadono lo schermo. Quanto al movente, l’omicidio è scatenato da uno squilibrio mentale, paranoia o schizofrenia e assume spesso un carattere di sacrificio rituale. Altri film di grande successo sono Suspiria (1977) e Inferno
184
Capitolo 6
(1980). Argento segue nuove prospettive ed esplora il mondo della parapsicologia e della magia trasportando lo spettatore in una sfera fantastica, oltre il mondo sensibile e la logica razionale. Maggiore enfasi viene data agli effetti cromatici e sonori che concorrono a dare ancora più netta la sensazione della mancanza di un qualsiasi sviluppo narrativo e psicologico. Allo stesso genere appartiene un notevole film di Pupi Avati La casa dalle finestre che ridono (1976) per quanto si tratti di un film di suspense inteso in senso tradizionale, Avati evita infatti di insistere su scene esplicitamente grafiche di sangue, tortura e violenza. Gli Anni Ottanta Dopo il notevole successo critico di parecchi film della decade precedente, gli anni ottanta segnano un momento di stasi e di incertezza per il cinema che rispecchia probabilmente le direzioni confuse della società italiana di questo periodo. Si sviluppano parecchie tendenze, ma si ha l’impressione di una continuità della tradizione piuttosto che di un rinnovamento. La possibilità di produrre film per la televisione non è sufficientemente sfruttata e i nuovi registi hanno spesso difficoltà a trovare i finanziamenti necessari per realizzare i loro progetti. Fellini continua a essere il regista più conosciuto e ammirato all’estero, produce tre film di grande interesse che non raggiungono però il successo e la popolarità di alcune delle sue opere precedenti come La Strada, La Dolce vita, Otto e mezzo e Amarcord. Perseguendo un interesse che ha sviluppato fino dagli anni sessanta, Fellini continua la sua riflessione sulla natura e sui limiti del linguaggio cinematografico. Eliminato l’intreccio tradizionale, il quale richiede una storia con un inizio e una conclusione e la ricostruzione realistica di un ambiente, Fellini crea un cinema il cui soggetto il cinema stesso. Questo orientamento è definito “metacinema”, cioè un cinema che va “oltre” le convenzioni cinematografiche. E la nave va (1983) illustra l’ambiguità del linguaggio cinematografico. Il film si riferisce a un periodo definito: il 1914, proprio alla vigilia di un avvenimento storico che è stato considerato la causa immediata della Grande Guerra (1914-1918), quando un nazionalista serbo ha ucciso l’arciduca d’Austria e sua moglie a Sarajevo. Non si tratta di una ricostruzione storica; la scenografia, chiaramente artificiale, si serve di cartoni dipinti per rendere l’ambiente in modo elementare senza alcuna pretesa di realismo. Il soggetto è una crociera che riunisce importanti personalità del mondo politico e artistico. Presto, però, si scopre che non è una crociera, ma un funerale per andare a disperdere le ceneri di una famosa cantante vicino a un’isoletta
Cinema
185
greca, patria della medesima. Inizia così una catena di ambiguità. Ogni avvenimento è negato dallo sviluppo seguente: i personaggi con il loro comportamento smentiscono la prima impressione che avevano creato; il commento musicale riprende i cori e le grandi arie delle opere di Verdi, ma le parole sono diverse; i profughi serbi che vengono raccolti in mare dalla nave suscitano tra i passeggeri reazioni contrastanti tra timore, compassione e simpatia per poi rivelarsi degli anarchici. Finalmente compare una minacciosa corazzata austriaca che richiede la consegna immediata dei serbi. Ci sono trattative, nonostante le smentite del capitano della nave italiana i serbi vengono trasferiti sulla corazzata. Quando la barca che opera il trasferimento si avvicina alla corazzata uno studente serbo, apparentemente innocuo, lancia una bomba contro la corazzata che risponde con le sue batterie annientando la nave italiana. L’obiettivo coglie soltanto frammenti di realtà e il giornalista Orlando, che dovrebbe funzionare come voce narrante, si contraddice e finisce per ammettere di non avere capito nulla. Anche i fatti storici vengono smentiti e la verità si dissolve in contrastanti interpretazioni. Il film termina rivelando la grande menzogna del cinema: un secondo obiettivo nella sala dello studio cinematografico riprende l’obiettivo che sta filmando l’ultima scena del film chiaramente ripresa su una scenografia di cartone. Orlando, arrivato felicemente in salvo insieme a un rinoceronte, un altro passeggero trasportato nella stiva della nave, conclude l’avventura con una dichiarazione sulla bontà del latte di rinoceronte che suona come un annuncio pubblicitario della televisione. Il messaggio del film è ambiguo; forse per Fellini, la realtà è ambigua e l’unica saggezza consiste nell’essere coscienti dell’impossibilità di conoscere la verità. Il tema della televisione ritorna in Ginger e Fred (1985) in forma satirica. Evidentemente Fellini non apprezza il “piccolo schermo”, la televisione, che considera l’invadente nemico del “grande schermo”, il cinema. Il film è incentrato su uno spettacolo televisivo, volgare e inconsistente, che riunisce un gruppo disparato di personaggi e avvenimenti: famiglie di nani, travestiti, ammiragli in pensione e mucche anomale. Fa parte di questa strana popolazione una coppia di ballerini del varietà che negli anni quaranta aveva presentato un atto in cui imitava la celebre coppia di Hollywood: Fred Astaire e Ginger Rogers. La loro riunione, dopo circa quaranta anni, si presta a una riflessione nostalgica sulla giovinezza e sulla malinconia della terza età. Giulietta Masina e Marcello Mastroianni sono gli avvincenti interpreti dei due personaggi. In Intervista (1987), Fellini elimina il soggetto centrale. Nel film ogni episodio genera l’episodio seguente, tra ricordi, invenzioni e inevitabili paragoni. Cinecittà, vista prima attraverso gli occhi del giovane Fellini come un luogo magico ed effervescente, appare ora al regista deserta e malinconica; Fellini, che interpreta il Fellini reale, è contrapposto all’attore che interpreta
186
Capitolo 6
il giovane Fellini; la splendida immagine di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni ne La Dolce vita è paragonata all’immagine dei due attori ora provati dagli anni. Passato e presente si intersecano liberamente, sempre accompagnati da un gentile tocco di giocosa ironia. Nel rievocare La Dolce vita pare che il regista raggiunga una dimensione nuova; la sequenza in cui Ekberg e Mastroianni entrano nelle acque della fontana di Trevi suscita un’emozione che nasce dall’immagine di un momento privilegiato né parte del passato né del presente presente, un momento che è solo arte. In questa scena Fellini coglie la pura essenza della bellezza e della giovinezza trionfante. Anche i fratelli Taviani, nei tre film che dirigono durante questa decade, cercano ispirazione nella fantasia. La Notte di san Lorenzo (1982) si riferisce a un avvenimento storico durante l’avanzata delle truppe alleate verso l’Italia del Nord. In un piccolo villaggio toscano la notte del 10 agosto 1944, durante la popolare festa di San Lorenzo, gli abitanti sono stati massacrati dai nazisti e dai fascisti in rappresaglia per la morte di un soldato tedesco. I Taviani abbandonano i principi del Neorealismo, che pure li aveva fortemente influenzati, evitano l’idealismo politico che aveva ispirato i film del dopoguerra e la storia diventa leggenda. Gli avvenimenti sono infatti evocati da Cecilia, allora una bambina di sei anni, che diventata adulta racconta i suoi ricordi alla figlia. Fatti, fantasia, elementi tragici e comici si mescolano armoniosamente in un film che ha giustamente ricevuto un ampio riconoscimento critico. Similmente i due seguenti film dei Taviani, Kaos (1984) e Good morning Babilonia (1987), evitano la descrizione realistica dei fatti e creano opere in cui l’elemento immaginativo prende il sopravvento. Kaos trasferisce in linguaggio cinematografico parecchie novelle dello scrittore Luigi Pirandello e Good morning Babilonia rievoca gli inizi del cinema americano ai tempi del grande regista D. W. Griffith. Secondo la ricostruzione dei Taviani, dopo aver visto l’epico film di Pastrone, Cabiria, Griffith, colpito dalla perizia degli artigiani italiani, ha impiegato degli immigrati italiani per costruire la scenografia del suo film, Intolerance (1916). Seguendo la storia di due fratelli che lavorano per Griffith, il film celebra il successo del genio artigianale italiano. Con C’era una volta in America (1984), Sergio Leone ritorna a sviluppare un mito popolare; il fenomeno del gangsterismo, cioè della criminalità organizzata. Durante il periodo del proibizionismo, dal 1920 al 1933, negli Stati Uniti è stato proibito il consumo dell’alcol, un provvedimento che ha creato come conseguenza diretta il contrabbando e la formazione di potenti bande di gangster. Il film di Leone, come il titolo annuncia, è una favola epica che tratta di una banda di gangster ebrei a New York. Nonostante la meticolosa ricostruzione di dettagli storici, di costumi e di linguaggio, la storia della banda è basata soltanto sull’immaginazione. C’era una volta in America ha ottenuto un solido successo di critica, ma a causa della sua eccessiva lunghez-
Cinema
187
za, è stato mutilato dalla distribuzione americana che ne ha ridotto l’impatto e ne ha deformato il tema, limitandone così la popolarità. Ettore Scola, che si è affermato durante gli anni settanta con Una Giornata particolare, continua la sua produzione alternando film di notevole valore artistico, Il Mondo nuovo (1982) e Ballando, ballando (1983) in cui esplora le possibilità del linguaggio cinematografico, con film che attraverso strutture drammatiche tradizionali si rivolgono a un pubblico più vasto. Macaroni (1984) e La Famiglia (1987) esplorano il tema degli affetti umani. Macaroni, interpretato da Marcello Mastroianni e da Jack Lemmon, tratta dell’amicizia tra un uomo d’affari americano e un modesto impiegato napoletano. L’amicizia che si era creata durante la guerra, si rinnova dopo anni di silenzio all’occasione di una visita d’affari a Napoli dell’americano. L’incontro si sviluppa tra incomprensioni iniziali, ricordi, episodi comici e si conclude su una nota di genuino affetto. La Famiglia, un film acclamato dalla critica che ha ottenuto un grande successo commerciale, illustra le trasformazioni della società italiana seguendo le vicende di una famiglia, dal giorno della nascita del figlio Carlo nel 1906 sino al suo ottantesimo compleanno nel 1986. Tutto il film è girato nell’appartamento dove Carlo è nato e registra nascite, matrimoni, amori e morti durante tre generazioni. Il passare del tempo è segnalato da dissolvenze che annunciano una nuova decade e gli avvenimenti sociali e politici sono vissuti sul piano personale nella trasformazione dei rapporti familiari. Scola ottiene risultati sorprendenti in questi limitati parametri. L’appartamento della famiglia diventa il microcosmo, la parabola della trasformazione della famiglia italiana dal tradizionale sistema patriarcale a un’entità dispersa e tuttavia unita nei sentimenti. Il film si vale inoltre dell’interpretazione di attori eccezionali tra cui spicca Vittorio Gassman, il patriarca. Oltre al contributo di questi registi già affermati, il cinema si apre a nuove direzioni; l’opera lirica con i suoi melodrammi basati su forti passioni, offre una varietà di soggetti. Adottando l’opera come fonte d’ispirazione, Franco Zeffirelli, un noto regista teatrale sia nel teatro di prosa che in quello lirico, dirige tre film che trasferiscono in linguaggio cinematografico due note opere di Giuseppe Verdi: Otello (1980) e La Traviata (1983), oltre a Il Giovane Toscanini del 1988. Non si tratta di “teatro lirico filmato”, ma di opere in cui, oltre alla musica e al canto, il regista usa le possibilità offerte dal cinema: immagini, movimento, montaggio e scenografia. Usando i flashback e sontuose ricostruzioni di interni Zeffirelli crea film avvincenti che incontrano il gusto del pubblico. Francesco Rosi con Carmen (1984) di Georges Bizet e Luigi Comencini con La Bohème (1988) di Giacomo Puccini seguono l’esempio di Zeffirelli e ricreano per lo schermo le due opere valendosi negli esterni di un approccio
188
Capitolo 6
realistico con vaste riprese che valorizzano i passaggi corali. Rosi suggerisce inoltre interessanti analogie tra parecchie inquadrature di personaggi e quadri di famosi pittori. La commedia, sempre in domanda, produce alcuni film di notevole qualità. Lina Wertmüller continua la sua vena satirica con quattro commedie che affrontano problemi di attualità. Sotto… sotto, (1984) ad esempio, esplora un tema controverso e spinoso: l’attrazione tra due donne e le reazioni del marito di una di loro. Speriamo che sia femmina (1986), di Mario Monicelli è probabilmente la migliore commedia del periodo. Il film, basato su un eccellente scenario, offre un interessante quadro delle aspirazioni femministe in un mondo in cui gli uomini sono presentati come individui inetti o come meschini profittatori che hanno rinunciato ad avere un ruolo positivo nella società. Elena, una donna separata dal marito, vive in una fattoria con le due figlie e una donna di servizio anche lei separata dal marito che, con la sua bambina, fa parte della famiglia. La comunità di donne sembra stabile e funzionale sino a quando il marito, un uomo incapace ed egocentrico soltanto interessato alla sua amante, ritorna con richieste finanziarie irrealistiche e di lì a poco muore in un incidente grottesco. In seguito le due figlie seguono le loro aspirazioni e lasciano il nucleo familiare; una va a vivere Roma con una zia, l’altra scopre di essere incinta e decide di seguire il suo ragazzo, un eccentrico sognatore. Contemporaneamente anche Fosca, la donna di servizio, decide di andare a raggiungere il marito da molti anni emigrato in Australia. La comunità è dispersa ed Elena si prepara a vendere la fattoria al suo amante pur sapendo di accettare un cattivo affare. È una vera sconfitta. Quando tutto sembra ormai perso, la situazione si capovolge. Le figlie, dopo un breve contatto con la società maschile, ritornano alla fattoria: Fosca rinuncia all’Australia dopo aver scoperto che il marito si è risposato; e finalmente anche l’amante del defunto marito si unisce alla comunità. Il nucleo si ricostituisce e si estende. È un mondo femminile completamente autonomo, in cui soltanto un vecchio zio demente rappresenta simbolicamente il sesso maschile. Il film si conclude con un augurio appropriato per la prossima nascita che verrà a rallegrare la comunità: “Speriamo che sia femmina”. Il regista segue con leggerezza e con brio lo scenario ironico e inventivo e l’interpretazione di Liv Ullman, nella parte di Elena, è eccellente. Ermanno Olmi presenta un’altra divertente commedia, Lunga vita alla signora (1987) basata su un tema inedito, la dipendenza del pubblico da situazioni stereotipate create da altri film. La tensione e l’atmosfera di ansia e di pericolo che il film costruisce sono infatti basate su noti cliché dei film di orrore e la conclusione delude le aspettative del pubblico risolvendosi in a grande risata.
Cinema
189
Al contrario la pseudo-commedia di Nanni Loy, Mi manda Picone (1983) non suscita affatto le risate. Pur usando episodi comici, il film, che esplora il mondo criminale della mafia napoletana, termina senza suggerire una soluzione al grave problema. Benché la commedia sia il genere più popolare in Italia, altri importanti film presentano temi drammatici. Michelangelo Antonioni, dopo vent’anni di assenza, ritorna al cinema italiano con Identificazione di una donna (1982) che illustra il tentativo fallimentare da parte di un soggetto maschile di risolvere il mistero che le donne rappresentano per lui. Un tema nuovo per Antonioni che aveva adottato il punto di vista delle donne nei suoi capolavori degli anni sessanta. Liliana Cavani, prosegue la sua analisi sulle tormentate deformazioni del rapporto sessuale, già esplorato ne Il Portiere di notte, dirige Interno berlinese (1985), in una perfetta ricreazione dell’ambiente della Germania nazista elegantemente fotografatada Dante Spinotti. Due registi poco noti all’estero, ma già affermati a livello nazionale: Pupi Avati e Nanni Moretti si impongono all’attenzione del pubblico e della critica con film decisamente notevoli. Pupi Avati dirige tre film: Una Gita scolastica (1983), Festa di laurea (1985) e Regalo di Natale (1986), quest’ultimo specialmente ottiene importanti riconoscimenti. Il film è una satira amara degli affetti umani apparentemente più solidi; anche l’amicizia, può essere tradita per volgari interessi. Nanni Moretti è un regista speciale, un individualista perfettamente autonomo che scrive gli scenari dei suoi film, li interpreta e li dirige. Bianca, del 1983 è una sarcastica denuncia delle negative conseguenze che hanno generato le proteste studentesche nel 1968. La Messa è finita (1985) è un film ispirato da un’ironia amara. Il protagonista del film è don Giulio, un giovane prete che crede nella sua missione e vuole aiutare quelli che hanno bisogno di aiuto. Don Giulio si trova circondato da familiari che sembrano aver dimenticato ogni principio morale, decide di lasciare la sua parrocchia per andare a lavorare per una piccola comunità nell’America del Sud. Il film di Moretti, convincente nella sua semplicità senza retorica, è un’amara denuncia della dissoluzione della famiglia in Italia e della bancarotta dei principi etici che guidano la società. Nel 1987 Bernardo Bertolucci con L’Ultimo imperatore raggiunge un clamoroso successo internazionale ottenendo ben nove Oscar. Il film ricostruisce la tumultuosa storia della Cina durante la prima parte del Novecento, attraverso la biografia di Pu Yi, l’ultimo imperatore. La splendida fotografia di Vittorio Storaro illustra la traiettoria di Pu Yi da imperatore a semplice cittadino nel 1959. Il film ha rivelato al pubblico occidentale una fase della storia recente poco conosciuta. Il messaggio di Bertolucci è stato, però, variamente interpretato a causa della conclusione alquanto enigmatica.
Nuovo Cinema Paradiso, regia di Giuseppe Tornatore (1988). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
Cinema
191
Gli ultimi anni della decade vedono la presenza di due registi più che notevoli: Giuseppe Tornatore e Gabriele Salvatores. Lo straordinario successo di Tornatore, Nuovo cinema Paradiso (1988) ha una storia complessa. Il film, prima diviso in due parti, passa inosservato, ma una volta ridotto e condensato per poter essere presentato al Festival di Cannes ottiene uno straordinario successo che continua a Hollywood dove riceve l’Oscar per il migliore film straniero. L’intreccio è semplice: un noto regista, Salvatore, che risiede a Roma, dopo trent’anni di assenza ritorna a Giancaldo, il suo paese natale in Sicilia, per il funerale di Alfredo, il proiezionista del piccolo cinema della cittadina. Alfredo l’ha introdotto al mondo del cinema, insegnandogli il mestiere e lo ha guidato durante l’infanzia e l’adolescenza sostituendo il padre di Totò (diminutivo di Salvatore), morto durante la guerra. Il ritorno provoca un riflusso della memoria e i ricordi si affollano mentre Salvatore ricostruisce quegli anni di formazione incentrati sul fascino e la funzione del piccolo cinema della cittadina, il “Cinema Paradiso”. Il film registra il passare del tempo, le trasformazioni che porta e la malinconia che genera il passato, sempre irrecuperabile. Il film è innanzi tutto una celebrazione del cinema, il luogo dei sogni, che offre agli spettatori un’evasione totale dalla mediocrità quotidiana attraverso l’identificazione con eroi ed eroine di vicende avventurose e trionfali. La sala cinematografica è il luogo in cui una piccola comunità si riunisce, unita nell’attesa di un’evasione collettiva nel mondo dei sogni. Probabilmente il successo incontestabile del film è dovuto al suo potere evocativo che ha toccato una corda sensibile del pubblico suscitando ricordi lontani. Molti spettatori hanno certamente riconosciuto nel “cinema Paradiso” di Giancaldo un altro piccolo cinema di quartiere o di provincia che aveva esercitato lo stesso potere magico su di loro. Nel 1990 un nuovo film di Tornatore, Stanno tutti bene, propone un’altra storia, delicata e commovente, che illustra il deludente rapporto tra memoria e realtà, tra le aspettative gloriose dei genitori e i modesti risultati ottenuti dai figli nella loro vita sentimentale e professionale. Nello stesso anno un nuovo regista, Gabriele Salvatores, si impone all’attenzione del pubblico e della critica con il film Mediterraneo (1991). Contrariamente a quanto i precisi riferimenti geografici e temporali possano far pensare, il tema del film è più vasto e si riferisce al mito comune dei popoli mediterranei: il mito della bellezza e dei valori fondamentali della natura e della vita. Un gruppo di soldati italiani, mandati a occupare un’isoletta sperduta della Grecia, vengono letteralmente dimenticati dai comandi dell’esercito e, poco a poco, si assimilano alla popolazione e ne accettano la filosofia. Nella sua pura bellezza l’isola rappresenta una vita autentica, non toccata dalla civilizzazione, dove le inibizioni si dissolvono al contatto con la natura. L’isola è l’immagine di un paradiso perduto immerso
192
Capitolo 6
Mediterraneo, regia di Gabriele Salvatores (1991). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
in uno stato di innocenza primordiale. Avventure comiche e sentimentali si mescolano per creare una divertente utopia che trasmette un messaggio di pace ed esalta i più profondi valori umani: l’amore, la lealtà e l’amicizia. Considerando nel suo insieme la decade degli anni ottanta possiamo notare un’importante rottura con l’epoca precedente. Mentre il cinema degli anni settanta, era ribollente di indignazione, proteste e denuncie della corruzione delle istituzioni, in questa decade i soggetti politici e sociali sono cospicuamente assenti e il cinema si rivolge verso temi che riguardano i problemi personali degli individui. Il solo movimento nazionale che sia trattato abbastanza ampiamente è l’affermarsi del Femminismo in Italia. Gli Anni Novanta Negli anni novanta la crisi del cinema italiano si accentua. La produzione si fa sempre più limitata, il mercato interno è dominato dai colossi americani, la televisione prende il sopravvento e il pubblico abbandona le sale cin-
Cinema
193
ematografiche per il “piccolo schermo” televisivo. Inoltre i grandi maestri del passato sono ormai quasi tutti scomparsi e la morte di Federico Fellini nel 1993 sembra segnalare la fine di un’epoca. Nonostante le evidenti difficoltà, una nuova generazione di registi emerge affermando di avere fiducia nel futuro del cinema italiano. Si può infatti notare un rinnovamento generale nei temi dei film, nella tecnica e nella destinazione finale del prodotto. Dal punto di vista tematico i film sembrano voler abbracciare una realtà più vasta superando l’orizzonte privato dell’interno domestico; dal punto di vista tecnico tendono a realizzare un cinema più professionale che artistico con lo scopo di realizzare un genere che possa soddisfare le aspettative dello spettatore medio. Inoltre il cinema si orienta verso soluzioni cinematografiche che includono il prodotto televisivo. Alcuni registi della generazione precedente rimangono sempre attivi: ad esempio Ermanno Olmi, Francesco Rosi e Lina Wertmüller. Olmi gira due film esplorando una nuova direzione verso il recupero di un contatto con la natura, Rosi dirige La Tregua (1997), una trasposizione cinematografica del libro omonimo di Primo Levi e Wertmüller con Io, speriamo che me la cavo, un film noto anche con il titolo Ciao professore (1992), propone una commedia brillante ed equilibrata. Il soggetto del film è l’incontro di un professore trasferito dal Nord Italia nella scuola di un piccolo paese del Sud e illustra la polarità tra il Nord e il Sud. Nel Nord l’istruzione è controllata da una disciplina acquisita mentre nel Sud è determinata dalle condizioni di vita. Il rapporto tra il professore e gli studenti, difficile all’inizio, si trasforma attraverso la comprensione reciproca e la tensione si risolve in un’affettuosa intesa. Per illustrare la tendenza di questi anni verso un ampliamento della tematica cinematografica basta citare due forti personalità: Nanni Moretti e Gianni Amelio. All’inizio degli anni novanta, Moretti partecipa come attore al film di Daniele Lucchetti, Il Portaborse (1991). Un film che riafferma l’impegno civile del cinema denunciando la corruzione e l’arroganza degli esponenti della classe politica. Con Caro diario del 1993 Moretti riassume il suo ruolo di regista, protagonista e narratore in un quasi documentario in cui espone con ironia le assurdità e la superficialità della società italiana. Il film diviso in tre sezioni inizia con una visita nostalgica di Roma, passa poi a illustrare le manie e le ossessioni del gruppo di pseudo-intellettuali che hanno recentemente popolato le isole Eolie e termina con una inchiesta sulle condizioni delle cure mediche. Esponendo una sua esperienza personale, Moretti conclude notando che i medici, ora super-specializzati, sono incapaci di ascoltare il paziente ed esplorare il suo caso. Anche quest’ultimo episodio, benché sia ispirato da una
194
Capitolo 6
vicenda privata, coinvolge un largo pubblico e denota l’orizzonte più vasto che ora il regista abbraccia. Gianni Amelio si annuncia nel 1990 con Porte aperte, uno dei migliori film tratti dalla narrativa di Leonardo Sciascia. L’ottimo Ladro di bambini (1992) è probabilmente il suo film più riuscito da un punto di vista tecnico ed emotivo. La vicenda si svolge sullo sfondo della crisi morale che ha colpito la famiglia in Italia. Un giovane carabiniere, Antonio, deve accompagnare due bambini a un orfanotrofio a Civitavecchia: una bambina di undici anni che è stata prostituita dalla madre e il suo fratellino. L’orfanotrofio purtroppo non li accetta e il viaggio si prolunga nell’intento di raggiungere un altro istituto in Sicilia. L’indifferenza e l’apatia iniziale tra i tre personaggi si dissolve nel dialogo che si fa gradualmente più spontaneo, in piccoli gesti di amicizia e nel recupero da parte dei bambini delle gioie di un’infanzia che è stata loro negata. Il film non termina con una conclusione definitiva, ma con un messaggio. In questo film Amelio coglie con grande sensibilità l’evoluzione di un affetto reciproco che sostituisce al modello familiare un nuovo modello non-biologico basato sulla fiducia e la comprensione. In Lamerica (1994), Amelio affronta una complessa situazione internazionale, il fenomeno delle migrazioni massicce che hanno investito i paesi occidentali industrializzati. La premessa iniziale è che l’Italia all’inizio del secolo ha visto partire ondate successive di emigranti diretti verso l’America mentre ora riceve masse di immigranti provenienti dall’Albania e da altri paesi del bacino mediterraneo. La situazione si è capovolta. La vicenda narrata si svolge in Albania, un paese che nel 1991, alla caduta del regime comunista, si è trovato devastato dalla miseria e senza risorse, ma in compenso invaso dalla televisione italiana che presentava un mondo illusorio di benessere e di felicità. Gino, un giovane italiano, tenta con un socio di sfruttare la situazione dell’Albania organizzando una truffa piuttosto complessa, ma una volta abbandonato dal socio, si trova in condizioni precarie: viene derubato di tutti i suoi averi, compreso il passaporto e ridotto alla miseria. Scavando lentamente verso il fondo fisico e morale di Gino, il film espone la tragica situazione della popolazione albanese e contemporaneamente segue il processo rigeneratore del protagonista che in seguito alle sue esperienze si trasforma da cinico profittatore in testimonio partecipe del dramma dei suoi simili. Quando Gino decide di unirsi a un gruppo di albanesi che tentano di raggiungere l’Italia su un barcone, porta con se anche Spiro, un vecchio italiano smemorato e senza famiglia. Quando il barcone giunge in vista delle coste della Sicilia il vecchio Spiro balbetta: “Lamerica, lamerica”. L’equazione proposta dal film viene ad esprimersi con l’America stava all’Italia dell’inizio del secolo come ora l’Italia sta all’Albania. Il volto degli
Cinema
195
emigranti è sempre lo stesso, la motivazione è la stessa, come è la stessa la speranza. Lamerica, non è una nazione geografica, è la “terra promessa” di tutti gli emigranti di tutti i tempi. Amelio continua la sua esplorazione dell’emigrazione in Così ridevano (1998), un film che riguarda l’emigrazione dal Sud al Nord nell’Italia degli anni cinquanta quando lo sviluppo industriale delle città settentrionali attirava masse di lavoratori dal Sud. Un film cupo, triste, girato con scorci fotografici di grande intensità in una Torino sempre immersa nella nebbia. La storia si basa sulla vicenda di due fratelli siciliani legati da un vicolo di sangue che può domandare qualsiasi sacrificio. Il film non offre nessuna speranza e si conclude con la visione di uno dei due fratelli felicemente integrato nella società del Nord e l’altro in prigione a scontare un delitto che non ha commesso. Amelio allude forse ai sacrifici che richiede l’integrazione in una diversa società. Altri registi, come Michael Redford e Giuseppe Tornatore, puntano decisamente su soggetti narrativi di ampio respiro, realizzati con grande cura professionale, che possono interessare un vaso pubblico. Nel 1994 il regista inglese Michael Redford dirige con mano sicura un film in italiano, Il Postino, che ottiene un grande successo. Il tema del film comico e sentimentale, non senza qualche risvolto politico e qualche piega amara, è un tributo al potere della poesia che può ispirare i più bei sentimenti umani, l’amore e l’amicizia. Il film che si avvale di un scenario spettacolare, un’isoletta sperduta del Mediterraneo e di un gruppo di eccellenti attori, è illuminato dall’indimenticabile contributo artisitico di Massimo Troisi nel ruolo di Mario, il postino. L’attore erede della grande tradizione delle maschere napoletane raggiunge il massimo della sua arte con l’interpretazione candida, misurata eppure intensa di un giovane illetterato con l’anima di un poeta. Troisi, subito dopo le ultime riprese, è morto vittima di una malattia di cuore di cui soffriva da tempo. Giuseppe Tornatore con L’Uomo delle stelle (1995) riprende su un altro registro il tema del fascino del cinema, già celebrato in Nuovo cinema Paradiso. Questa volta si tratta di un truffatore che spacciandosi per agente di una casa cinematografica alla ricerca di nuovi attori, gira per i paesi della Sicilia munito di una macchina da presa. Tra la piccola folla che si accalca intorno a lui c’è sempre qualcuno, spesso una persona imprevedibile, pronto a pagare la modesta somma richiesta per la “pellicola”, e fare un provino, cioè una breve prova di recitazione. Si tratta di una truffa, praticata dai ciarlatani del vecchio tempo che vendevano sulle piazze dei villaggi ogni sorta di elisir, d’amore, di lunga vita, di felicità. Ciarlatani che erano in realtà dei “venditori di sogni”. Tornatore aggiunge alla lista degli elisir il sogno del mondo contemporaneo: il cinema.
196
Capitolo 6
Il film inizia con un tono brillante tra comico e patetico, ma si complica in seguito con elementi melodrammatici, perde di compattezza e termina in dramma. Nello stesso anno 1995, Marco Tullio Giordana si rivolge invece verso l’impegno civile nel suo film, Pasolini, un delitto italiano. Tra documentario e dramma, il film esplora le circostanze ambigue che hanno circondato la morte di Pier Paolo Pasolini nel 1975. I risultati dell’inchiesta hanno determinato che il responsabile del delitto era un giovane che aveva poi confessato il crimine. Sosteneva infatti di essere l’unico colpevole contro molte evidenze che indicavano invece la presenza di un gruppo di assalitori. Giordana suggerisce che il delitto sia stato organizzato da un gruppo di estrema destra per sbarazzarsi di un’importante voce di denuncia e di accusa. Roberto Faenza, dopo aver tentato la satira politica con Forza Italia nel 1977, negli anni novanta si è rivolto alla trasposizione cinematografica di noti romanzi contemporanei. Realizza, infatti, Mio caro dottor Gräsler (1990) tratto da un romanzo dello scrittore austriaco Arthur Schnitzler. Un film produttivamente perfetto, diretto con molta bravura, si distingue per l’accuratezza professionale del suo cast di attori e collaboratori di grande eccezione. Spiccano per la lussuriosa sontuosità psicologica e la raffinata delicatezza i magnifici
Mio caro dottor Gräsler, regia di Roberto Faenza (1990). Courtesy of Milena Canonero.
Cinema
197
costumi di Milena Canonero, nell’impeccabile ricostruzione scenografica del regno austro-ungarico di Giantino Burchiellaro, splendidamente fotografati da Giuseppe Rotunno. Notevoli sono sempre le musiche originali orchestrate e dirette da Ennio Morricone. Sostiene Pereira (1995), tratto dal romanzo omonimo di Antonio Tabucchi, è un film di grande pregio per la sua asciutta immediatezza e per lo straordinario contributo di Marcello Mastroianni in una delle sue migliori interpretazioni. La trasformazione dell’attore, da un uomo ormai vecchio e ossessionato dal pensiero della morte in un uomo valido che crede nella vita e nelle responsabilità che la vita impone, è emozionante. Nel 1997, Marianna Ucrìa segue la traccia del romanzo di Dacia Maraini, La Lunga Vita di Marianna Ucrìa introducendo qualche leggera variazione e una conclusione forse un po’ troppo semplicistica. L’accurata ricostruzione dell’ambiente, il fastoso Settecento dell’aristocrazia siciliana e l’apporto di attori eccellenti fanno del film un’ottima interpretazione cinematografica della narrativa. Verso la fine della decade Faenza con L’Amante perduto (1999), pur restando sulla linea della trasposizione dalla letteratura al cinema, include nel suo orizzonte la letteratura contemporanea israeliana con un film tratto dal romanzo di Abraham Yehosua. Un fatto che conferma la tendenza a oltrepassare i confini del regionalismo imperante degli anni ottanta. Prima di concludere questa sezione è importante fare una breve rassegna del valido contributo che Francesca Archibugi ha offerto al cinema italiano. Il primo film della regista è Mignon è partita del 1988. La sua attività continua negli anni novanta con Il Grande cocomero (1993), Con gli occhi chiusi (1994) e L’Albero delle pere (1998). Il tema dei film di Archibugi è sempre la sfera familiare della borghesia cittadina e il disagio degli adolescenti. I giovani cresciuti in ambienti familiari senza centro sono costantemente alla ricerca di modelli da imitare che i genitori, spesso estraniati, non offrono più. Archibugi tratta questi problemi, alquanto diffusi nella società italiana, con uno stile realistico che segue la tradizione narrativa, evitando la retorica e i voli metaforici. Il suo scopo è mettere a fuoco persone reali e non personaggi stereotipati. Altri registi degni di nota sono Sergio Rubini, Carlo Mazzacurati, Giuseppe Piccioni, Francesca Comencini e Mario Martone. Nel 1995 Mario Martone ha girato L’Amore molesto, tratto dal romanzo omonimo di Elena Ferrante. Il film pur seguendo fedelmente la narrazione la restituisce in un’accurata e immaginativa versione cinematografica che ha ottenuto un notevole successo di critica. La commedia è come sempre il prodotto cinematografico più commerciale, eppure anche in questo genere si possono notare delle sottili trasformazioni. Ad esempio Carlo Verdone un regista e attore molto popolare per la sua comicità facile e senza ambiguità rivela negli ultimi film degli anni novanta una
198
Capitolo 6
nuova sensibilità per le ossessioni dell’uomo moderno, la sua solitudine e il bisogno di ritrovare affetti e valori. La commedia più avvincente è certamente Pane e tulipani (1999), di Silvio Soldini. Il film, spesso giudicato una divertente fantasia alquanto superficiale, è in realtà una satira delle immagini iconiche più popolari della società contemporanea: il sesso, i valori familiari, la bellezza fisica. Il linguaggio grezzo e inespressivo del discorso quotidiano è messo in discussione e la critica viene presentata in modo delicato e inoffensivo, secondo il genere della commedia classica dove tutto sembra accadere naturalmente senza strappi drammatici. L’avventura inizia durante un giro turistico, quando Rosalba a causa di un breve ritardo è abbandonata dall’autobus su cui si trovano il marito e i due figli adolescenti. D’impulso chiede un passaggio a un’automobilista per ritornare a casa e decide di prolungare il suo viaggio fino a Venezia, una città che da tempo desidera visitare. Qui Rosalba inizia la sua vacanza, o meglio fuga dalla sua monotona realtà di casalinga. A Venezia Rosalba conosce persone congeniali con cui rapidamente stabilisce rapporti amichevoli e affettuosi e trova perfino lavoro nel negozio di un eccentrico fiorista. In questo nuovo ambiente la sua vibrante personalità, prima soffocata dall’indifferenza, dal gretto materialismo e dalla mancanza di comunicazione, sembra rifiorire e Rosalba scopre la gioia di vivere. L’intreccio si sviluppa con ritmo serrato attraverso situazioni comicosentimentali verso il lieto fine che corona tutte le speranze. Nel frattempo la satira si è presa gioco di tutte le icone ufficiali. Il sesso come fine a se stesso è ridicolizzato nella sequenza in cui il marito di Rosalba incontra la sua amante fissa, una donna né giovane né bella la cui unica qualità è forse di non essere la moglie. L’infatuazione per la bellezza giovane e trionfante è svalutata. Rosalba è infatti affascinata dalla personalità di Eliseo che non corrisponde ai requisiti dell’immagine ideale, Grazia, l’amica di Rosalba si innamora di Fernando, un giovane idraulico goffo e obeso e Rosalba stessa, malgrado proietti una radiosa immagine di femminilità, non è una giovanetta. Quanto al linguaggio, il discorso piatto e banale del marito è contrastato dall’eloquenza poetica di Eliseo. Ma l’ironia è soprattutto rivolta verso i valori della famiglia. Tutti i personaggi della piccola comunità veneziana hanno sofferto gravi delusioni. Eliseo è stato tradito dalla moglie, la giovane nuora di Eliseo è stata abbandonata dal marito, Fernando è stato oppresso dalla madre e Rosalba stessa è stata tradita e ignorata dal marito. La giocosa commedia ha un messaggio: la famiglia tradizionale può essere un fallimento, ma le affinità elettive e l’amore sono sempre possibili. La decade termina nel 2000 con uno straordinario successo internazionale del cinema italiano. La Vita è bella (1998) di Roberto Benigni ha ottenuto tre Oscar: per il miglior attore, per il migliore film straniero e per
La Vita è Bella, regia di Roberto Benigni (1998). Source: Archivio Storico del Cinema, AFE, Rome.
200
Capitolo 6
l’accompagnamento musicale di Nicola Piovani. Riconoscimento meritato: La Vita è bella è un film eccezionale per l’orizzonte che abbraccia, per l’intensità e la carica emotiva che riesce a suscitare in ogni sequenza. In questo film Benigni ha raggiunto il meglio di se stesso, come attore e come regista. Il film, diviso in due parti, narra la storia di Guido, un giovane ebreo italiano che negli anni trenta, durante il periodo fascista, con una corte serrata e immaginativa conquista il cuore di una bella ragazza, Dora. Nonostante i molti ostacoli, la coppia si sposa felicemente e dalla loro unione nasce il figlio, Giosué. Nel 1945 la piccola famiglia è spezzata dall’intensificarsi della persecuzione contro gli ebrei e Guido e Giosué sono deportati in un campo di concentramento in Germania. Pur non essendo colpita dalle leggi razziali Dora decide di seguirli sullo stesso treno. Nel campo di concentramento la donna è separata dal marito e dal figlio e spetta a Guido proteggere il piccolo Giosué dalla orrenda realtà che li circonda. Fin dall’inizio Guido è consapevole del pericolo incombente e capisce che il piccolo sarà sacrificato tra le prime vittime perché, secondo l’ottica nazista, non produce un lavoro che possa giustificare la sua esistenza. Per questo motivo inventa un gioco assurdo, una gara tra i bambini che ancora vivono nel campo. Chi riuscirà a restare sempre nascosto e ad accettare le privazioni in silenzio vincerà un premio straordinario: un vero carro armato. Con la sua finzione Guido preserva il figlio fino a che i nazisti, sotto la pressione delle truppe alleate, abbandonano il campo. Nella sua ultima interpretazione del gioco, Guido marcia verso la morte sorridendo per salvare il figlio ancora una volta. Giosué, raccolto da un carro armato americano e ignaro della morte del padre, conclude il film esclamando: “Abbiamo vinto la guerra!” Nonostante l’entusiasmo del pubblico e i numerosi premi, il film ha suscitato qualche polemica; alcuni critici sostenevano che non si poteva fare una commedia sull’Olocausto. La critica è infondata perché La Vita è bella non appartiene al genere comico, è una favola, proprio come Benigni ha affermato. La commedia richiede un lieto fine, sempre assicurato da un avvenimento imprevedibile che capovolge la situazione. Il sacrificio di Guido preclude questa soluzione. La favola invece segue un altro percorso. Come il mito, la favola fa parte della tradizione orale e comunica un’interpretazione della realtà secondo l’ottica di una determinata cultura. Il materiale narrativo delle favole si basa sulle reali condizioni di vita, sulle tradizioni e credenze di un determinato popolo in un certo periodo storico. Quando una situazione sfugge all’analisi allora la fiaba introduce l’elemento magico per risolvere il problema.
Cinema
201
La Vita è bella è una favola lirica che Benigni ha costruito sul materiale fornito dalla realtà storica della nostra cultura. Sin dall’inizio, l’elemento fiabesco è evidente. Quando Dora cade letteralmente dal cielo (in questo caso un fienile) nelle sue braccia Guido la saluta sorridendo: “Buongiorno, principessa!”. Il tono della favola è immediatamente stabilito e si rinnova in altre sequenze. Straordinaria tra tutte è la scena dei due innamorati che fuggono in groppa a un cavallo dipinto di verde tra il pubblico allibito. Fino dalla prima parte non mancano avvisi di pericolo che però Guido dissolve in modo giocoso per evitare che Giosué cresca in un clima di odio. Nella seconda parte il pericolo è palpabile e si manifesta in mille segnali sinistri che Guido come sempre risolve in uno scherzo. Il suo scopo è sempre lo stesso: salvare il figlio dall’odio in tutte le sue forme. Il regista non pretende di creare un intreccio credibile, quello che è credibile è il suo significato. Il conflitto tra la vita e la morte, tra l’amore e l’odio è chiaramente stabilito e si risolve con il trionfo del bene sul male. Giosué nella sua esclamazione ingenua, che riguarda la gara inventata dal padre, ne riassume il significato e la verità: “Abbiamo vinto la guerra” anche a costo di terribili sacrifici. Itinerari Tematici 1. Considerando la grande tradizione delle arti figurative e la particolare sensibilità italiana alle immagini si può facilmente comprendere l’entusiasmo con cui il cinematografo è stato accolto fin dagli inizi. Durante il periodo del film muto il cinema italiano ottiene molto successo e con i film storici in costume conquista il mercato mondiale. 2. La prima guerra mondiale e la recessione economica che segue stroncano l’impeto dell’industria cinematografica italiana. Soltanto negli anni trenta il cinema si riprende grazie al sostegno del governo fascista che ne comprende la potenziale funzione di propaganda politica. Intanto si è delineato il maggiore competitore: il cinema americano. 3. Il cinema italiano si distingue per il suo buon livello di produzione soprattutto di film storico-celebrativi e di commedie leggere. Intorno agli anni quaranta si avvertono i primi sintomi di un rinnovamento di impronta realista. 4. Il movimento realista ha avuto un forte impatto per il suo coraggio nel trattare temi fino a quel momento mai affrontati e per il suo impegno morale. Attraverso la denuncia di temi sociali vuole, infatti, provocare una presa di coscienza da parte del pubblico e suscitare una reazione positiva.
202
Capitolo 6
5. Negli anni cinquanta l’atmosfera politica è mutata. L’entusiasmo e la fiducia nel futuro si spengono. Ritorna la commedia leggera con il “Neorealismo rosa” e anche i famosi registi neorealisti esplorano nuovi soggetti e si orientano verso situazioni personali più che verso temi sociali. Fellini e Antonioni si impongono all’attenzione per il loro stile altamente personale. 6. Un genere tradizionale: la Commedia all’italiana e il Western classico si rinnovano introducendo nuovi motivi che trasformano i temi classici. 7. Gli anni sessanta sono estremamente ricchi e offrono una varietà di film d’arte e di generi popolari. Registi già noti producono una serie di capolavori. Nuovi registi si fanno notare per l’originalità del loro stile. 8. L’industria cinematografica entra in un periodo difficile a causa della crisi economica e politica del paese oltre alla competizione della televisione che causa una drastica riduzione nella produzione. Ciò nonostante sul piano artistico i film di registi noti e meno noti ottengono un grande successo di critica. In generale prevale un’atmosfera di amara denuncia molto diversa da quella del primo Neorealismo; manca ora la fiducia in un prossimo trionfo della giustizia sociale. 9. Negli anni ottanta il cinema entra in un periodo di stasi che riflette il malessere e l’incertezza del paese. Manca cospicuamente il tema politico e prevalgono film di vario indirizzo: recupero della memoria, ritorno al passato, quadri di famiglia, accenni al Femminismo. La decade si conclude con riconoscimenti internazionali del cinema italiano. 10. La crisi è in atto, ma si possono notare segni di ripresa soprattutto nel campo della produzione cinematografica. Emergono nuovi temi e nuove tattiche di collaborazione includono il prodotto televisivo. Temi tratti dal presente socio-politico del paese trovano soluzioni artistiche personali e il millennio si chiude con lo straordinario riconoscimento di un film che ritorna al fiabesco. Comprensione della Lettura 1. La nuova arte, il cinema, è stata accolta in Italia con entusiasmo fino dagli inizi? 2. Quale è il genere più apprezzato durante l’epoca del film muto? 3. Dopo un grave declino durato pressoché dieci anni il cinema ritorna a nuova vita. Per quali motivi il governo fascista favorisce la ripresa del cinema? 4. Chi sono i due maggiori registi durante il periodo fascista? Seguono entrambi le stesse tendenze? I loro film hanno gli stessi soggetti?
Cinema
203
5. Quale è il film che sfida la tradizione e inizia la tendenza verso il Neorealismo? 6. Quali sono i temi che definiscono il movimento neorealista? Si può dare una definizione esatta del movimento? 7. Quale film è riconosciuto come il capolavoro di Vittorio De Sica? 8. I film di Vittorio De Sica raggiungono soluzioni ottimistiche? 9. Quale genere trionfa negli anni cinquanta? 10. I tre grandi registi del Neorealismo mantengono le stesse tendenze negli anni cinquanta? 11. Quali nuovi registi emergono durante gli anni cinquanta? 12. Verso la fine degli anni cinquanta Federico Fellini gira due film che lo impongono all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Quali sono questi due film? 13. L’accompagnamento musicale è importante nei film di Fellini? Perché? 14. Quali sono le caratteristiche della commedia all’italiana? 15. La “commedia all’italiana” e il “western all’italiana” propongono generi ben noti, ma li trasformano. Quali nuovi elementi introducono? 16. Ricordate il titolo di una commedia e di un western di questo periodo? 17. Quale film che appartiene al genere della “commedia all’italiana” rievoca la prima guerra mondiale in una prospettiva satirica e tuttavia eroica? 18. Chi è il regista di Il Gattopardo? 19. Con L’Avventura, Michelangelo Antonioni inaugura un nuovo tipo di film. Quali sono le novità che introduce in questo film? 20. Nei film di Antonioni la colonna sonora ha una funzione importante? 21. A che tipo di vita allude il titolo del film di Federico Fellini La Dolce vita? 22. In Otto e mezzo Federico Fellini introduce una nuova possibilità del cinema: la capacità di rendere visibili i movimenti della psiche umana. Come si manifestano nel film questi dati psichici? 23. Quale è la tragedia di Mamma Roma, la protagonista del film omonimo? 24. Quale è la novità introdotta da Francesco Rosi con il suo film Salvatore Giuliano? 25. Di che cosa tratta il film Il Giardino dei Finzi-Contini? Chi è il regista? 26. Quale film di Federico Fellini degli anni settanta ottiene un grande successo di pubblico e di critica? 27. Con quali film la trilogia di Pier Paolo Pasolini celebra la vita? 28. Il film di Bernardo Bertolucci Il Conformista a quale ossessione allude? 29. Il film Padre padrone dove è ambientato e quale conflitto esamina? 30. Quale è il soggetto del film L’Albero degli zoccoli di Ermanno Olmi? 31. Quale film comico degli anni ottanta riflette le aspirazioni femministe del periodo?
204
Capitolo 6
32. Con quale film Bernardo Bertolucci ottiene negli anni ottanta un grande successo internazionale? 33. Quale è il tema centrale del film Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore? 34. Quale è il soggetto del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores? 35. Quale è il sentimento che unifica i tre episodi nel film di Nanni Moretti Caro diario? 36. Perché nel film Lamerica il vecchio Spiro vedendo apparire le coste dell’Italia balbetta: “Lamerica, lamerica!”? 37. Quale valore assume la poesia nel film Il Postino? 38. Perché Pane e tulipani oltre a essere una deliziosa commedia rappresenta anche una satira giocosa dei cosiddetti valori familiari? 39. A che genere appartiene la storia narrata dal film di Roberto Benigni La Vita è bella? 40. Perché il film La Vita è bella conclude con la frase “Abbiamo vinto la guerra”? Secondo voi questa frase è coerente con il messaggio del film?
Indice dei Nomi
Alberini, Filoteo, 149 Alberti, Leon Battista, 71 Aleramo, Sibilla, 142 Alfieri, Vittorio, 115 Alighieri, Dante, 99, 101, 102, 148 Alvaro, Corrado, 126 Amelio, Gianni, 193, 194, 195 Antelami, Benedetto, 67 Antonioni, Michelangelo, 157, 160, 164, 165, 166, 167, 175, 177, 189, 202, 203 Archibugi, Francesca, 197 Argento, Dario, 183, 184 Ariosto, Ludovico, 78, 110, 111 Avati, Pupi, 184, 189 Bacchelli, Riccardo, 126 Balbo, Cesare, 48 Banti, Anna, 143 Barrico, Alessandro, 141 Bartolini, Lorenzo, 82 Basile, Ernesto, 82 Bassani, Giorgio, 135, 174 Beccaria, Cesare, 115 Bellini, Giovanni, 6, 73 Bellini, Vincenzo, 93, 94 Bellocchio, Marco, 173, 179 Bellonci, Maria, 142
Benigni, Roberto, 198, 199, 200, 201, 204 Bernini, Gian Lorenzo, 14, 24, 79, 80 Bertolucci, Bernardo, 173, 178, 179, 189, 203, 204 Betocchi, Carlo, 143 Betti, Ugo, 144 Blasetti, Alessandro, 151 Boccaccio, Giovanni, 101, 102, 106, 107, 145, 177 Boccioni, Umberto, 83, 84 Bolognini, Mario, 160 Bonaparte, Napoleone, 45 Bontempelli, Massimo, 126 Borghese, Giuseppe Antonio, 126 Borromini, Francesco, 80 Botticelli, Sandro, 72, 73, 85 Bramante, Donato, 14, 15, 74, 75 Brancati, Vitaliano, 135 Brando, Marlon, 178 Brunelleschi, Filippo, 11, 70, 71, 75, 85 Brusati, Franco, 180 Bufalino, Gesualdo, 141 Burchiellaro, Giantino, 197 Buzzati, Dino, 127, 134, 147 Calvino, Italo, 137, 138, 147 Camerini, Mario, 151
205
206
Indice dei Nomi
Campanella, Tommaso, 111 Canonero, Milena, 197 Canova, Antonio, 81, 82 Caproni, Sergio, 143 Caravaggio, 80, 84, 86 Cardinale, Claudia, 163, 164 Carducci, Giosuè, 120 Carpaccio, Vittore, 73 Carracci, Agostino, 80 Carracci, Annibale, 80 Carracci, Ludovico, 80 Castiglione, Baldassare, 109, 147 Cavani, Liliana, 180, 181, 189 Cavour, Camillo Benso, 49 Celati, Gianni, 141 Cellini, Benvenuto, 11, 76 Cesare, Giulio, 30, 48, 115, 132, 144, 147, 153, 154 Chaucer, Geoffrey, 177 Cialente, Fausta, 142 Cimabue, 13, 67, 69 Colombo, Cristoforo, 9, 42 Comencini, Francesca, 197 Comencini, Luigi, 156, 160, 161, 180, 187 Consolo, Vincenzo, 141 Corelli, Arcangelo, 90 Corti, Maria, 143 Cutrufelli, Maria Rosa, 142 Da Messina, Antonello, 74 D’Annunzio, Gabriele, 121, 122, 126, 130, 175 Da Palestrina, Giovanni Pierluigi, 89, 97 Da Todi, Jacopone, 101 De Céspedes, Alba, 143 De Chirico, Giorgio, 83, 86, 127 De Filippo, Edoardo, 144 Della Francesca, Piero, 72, 73 Della Quercia, Jacopo, 72, 75 Della Robbia, Andrea, Marco, Luca, 72 Delon, Alan, 164 Del Pollaiolo, Antonio, 72 Del Verrocchio, Andrea, 72
De’ Medici, Lorenzo, 108 De Sica, Vittorio, 131, 151, 153–57, 174, 203 Donatello, 70, 71, 72, 75, 85 Donizetti, Gaetano, 93, 94 Duranti, Francesca, 142 Eastwood, Clint, 162, 163 Eco, Umberto, 140 Ekberg, Anita, 168, 186 Fabbri, Diego, 144 Fabrizzi, Aldo, 153 Faenza, Roberto, 196, 197 Fattori, Giovanni, 82 Federico II di Svevia, 40 Fellini, Federico, 157, 158, 159, 160, 164, 167, 168, 169, 170, 175, 184, 185, 186, 193, 202, 203 Fenoglio, Beppe, 132 Fo, Dario, 144, 146, 147 Fonda, Henry, 163, 164 Foscolo, Ugo, 117 Frabotta, Biancamaria, 142 Freud, Sigmund, 124, 172 Gabrieli, Giovanni, 89 Gadda, Carlo Emilio, 127, 146 Galilei, Galileo, 11, 111, 145 Garibaldi, Giuseppe, 20, 49, 54, 55, 151, 164 Gassman, Vittorio, 161, 187 Gatto, Alfonso, 143 Gemito, Vincenzo, 82 Germi, Pietro, 160, 161 Ghiberti, Lorenzo, 72 Ghirlandaio, Domenico, 75 Giannini, Giancarlo, 182 Ginzburg, Natalia, 136, 137, 144, 147 Gioberti, Vincenzo, 48 Giordana, Marco Tullio, 196 Giordano, Bruno, 111 Giorgione, 6, 73, 78 Giotto, 6, 11, 13, 69, 70, 72, 85
Indice dei Nomi
Giudici, Giovanni, 143 Gluck, Cristoph, 92 Godard, Jean-Luc, 173 Goldoni, Carlo, 115, 116, 145 Gozzano, Guido, 128 Grassi, Paolo, 144 Guarini, Guarino, 80 Guazzoni, Enrico, 150 Guinizzelli, Guido, 101 Hitler, Adolf, 56, 182, 183 Jovine, Franceso, 132 Jung, Carl, 158 Lancaster, Burt, 164 Lattuada, Alberto, 157, 168 Lega, Silvestro, 82 Leonardo, 5, 11, 74, 77, 84, 85 Leoncavallo, Ruggero, 95 Leone, Sergio, 162, 163, 164, 186 Leopardi, Giacomo, 117, 118, 119 Levi, Carlo, 132, 148, 179 Levi, Primo, 133, 134, 147, 193 Locatelli, Pietro, 90 Lollobrigida, Gina, 156 Loren, Sofia, 183 Lorenzetti, Ambrogio, 70 Lorenzetti, Pietro, 13, 70 Loy, Nanni, 189 Loy, Rosetta, 142 Lucchetti, Daniele, 193 Lumière, Auguste, 149, 151 Lumière, Louis, 149, 151 Luzi, Mario, 143 Machiavelli, Niccolò, 109 Magnani, Anna, 153, 172 Magno, Carlo, 37, 54, 58, 110 Magrelli, Valerio, 144 Magris, Claudio, 141 Malerba, Luigi, 141 Manfredi, Nino, 40, 180 Manganelli, Luigi, 141
207
Mantegna, Andrea, 73, 172 Manzini, Gianna, 141 Manzoni, Alessandro, 117, 118 Maraini, Dacia, 139, 140, 144, 147, 197 Marinetti, Filippo Tommaso, 83, 125 Martini, Simone, 13, 70 Martone, Mario, 197 Masaccio, 70, 72, 85 Mascagni, Pietro, 95, 99 Masina, Giulietta, 158, 159, 169, 185 Mastroianni, Marcello, 161, 167, 183, 185, 186, 187, 197 Mazzacurati, Carlo, 197 Mazzantini, Margaret, 143 Mazzini, Giuseppe, 48, 54, 55, 94 Michelangelo, 11, 14, 24, 71, 74, 75, 76, 77, 80, 84, 85 Modigliani, Amedeo, 83, 86 Monicelli, Mario, 156, 160, 161, 180, 188 Montale, Eugenio, 130, 147, 148 Monteverdi, Claudio, 90, 91 Morandi, Giorgio, 83 Morandini, Giuliana, 142 Morante, Elsa, 137 Moravia, Alberto, 127, 134, 144, 178 Moretti, Nanni, 89, 93, 204 Morricone, Ennio, 162, 197 Mussolini, Benito, 51, 53, 56, 58, 82, 133, 152, 175 Nervi, Pier Luigi, 9, 83 Olmi, Ermanno, 173, 179, 188, 193, 203 Ortese, Anna Maria, 142 Palazzeschi, Aldo, 126 Palladio, Andrea, 6, 7, 62, 74, 75 Parini, Giuseppe, 115 Pascoli, Giovanni, 121 Pasolini, Pier Paolo, 136, 144, 170, 171, 172, 173, 177, 178, 196, 203 Pastrone, Giovanni, 150, 186 Pavese, Cesare, 132, 133, 144, 147
208
Indice dei Nomi
Penna, Sandro, 143 Perugino, 73 Petrarca, Francesco, 101, 104, 105, 106, 107, 145 Petri, Elio, 174, 179 Piccioni, Giuseppe, 97 Pirandello, Luigi, 121, 122, 123, 124, 126, 130, 147, 151, 186 Pisano, Nicola, 12, 69 Pontecorvo, Gillo, 174 Pratolini, Vasco, 132 Puccini, Giacomo, 95, 97, 98, 99, 187 Puccini, Mario, 82
Scola, Ettore, 182, 183, 187 Sereni, Vittorio, 143 Sgorlon, Carlo, 141 Signorelli, Luca, 73 Signorini, Telemaco, 82 Silone, Ignazio, 127 Soldini, Silvio, 198 Sordi, Alberto, 161 Spinotti, Dante, 189 Storaro, Vittorio, 173, 178, 189 Stravinskij, Igor, 97 Strehler, Giorgio, 144 Svevo, Italo, 121, 124, 126
Quasimodo, Salvatore, 129, 147
Tabucchi, Antonio, 140, 141, 197 Tasso, Torquato, 110 Taviani, Paolo, 173 Taviani, Vittorio, 179, 186 Tiepolo, 6 Tintoretto, 6, 73, 78 Tiziano, 6, 73, 78, 85, 89 Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, 135, 147, 148, 164 Torelli, Giuseppe, 90 Tornatore, Giuseppe, 190, 191, 195, 204 Tosi, Piero, 238 Tovoli, Luciano, 177 Tozzi, Federico, 126 Troisi, Massimo, 195
Raffaello, 15, 74, 77, 85 Rame, Franca, 144 Ramondino, Fabrizia, 142 Ravel, 97 Redford, Michael, 195 Righelli, Gennaro, 151 Risi, Dino, 160, 180 Romano, Lalla, 14, 54, 62, 84, 100, 141 Rosi, Francesco, 173, 179, 187, 188, 193, 203 Rosselli, Amelia, 143 Rossellini, Roberto, 131, 152, 153, 154, 156, 157 Rossini, Gioacchino, 93, 98, 99 Rosso, Pier Maria, 82, 131 Rota, Nino, 159 Rotunno, Giuseppe, 197 Rubini, Sergio, 197 Saba, Umberto, 128, 129, 130 Salvatores, Gabriele, 191, 192, 204 San Francesco, 13, 70, 101 Sansovino, 74, 75 Sanvitale, Francesca, 142 Savinio, Alberto, 126 Savonarola, Girolamo, 73 Scarlatti, Alessandro, 91 Sciascia, Leonardo, 139, 194
Uccello, Paolo, 72, 73 Ungaretti, Giuseppe, 129, 130, 147, 148 Valeri, Tonino, 144, 164 Vanzina, Stefano, 156 Vela, Vincenzo, 82 Verdi, Giuseppe, 94, 95, 98, 99, 185, 187 Verdone, Carlo, 197 Verga, Giovanni, 95, 119, 120, 126 Veronese, 6, 73, 78, 89 Verrocchio, 72, 77 Vespucci, Amerigo, 42 Vico, Gian Battista, 115
Indice dei Nomi
Viganò, Renata, 131 Vignola, 74, 75 Virgilio, 5, 103 Visconti, Luchino, 152, 153, 155, 156, 157, 160, 164, 175, 176 Vitti, Monica, 166 Vittorini, Elio, 127, 134 Vittorio Emanuele II di Savoia, 49, 54, 55 Vittorio Emanuele III di Savoia, 53, 56
209
Vivaldi, Antonio, 91, 97, 172 Volonté, Gian Maria, 163, 174 Volponi, Paolo, 141 Wertmüller, Lina, 160, 180, 181, 182, 188, 193 Zanzotto, Andrea, 143 Zavattini, Cesare, 153, 154, 155 Zeffirelli, Franco, 187